INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3
|
|
- Tito Marinelli
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 INDICE ANALITICO AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9 1. SCAVI E DEMOLIZIONI Scavi Demolizioni Adempimenti in materia ambientale per lo smaltimento dei rifiuti prodotti nell'attività di cantiere SONDAGGI, DIAFRAMMI, PALIFICAZIONI E PROVE DI CARICO Sondaggi Diaframmi Palificazioni a rotazione Prove di carico TRASPORTI E NOLI Trasporti Noli OPERE DA IMPRENDITORE EDILE Materiali Inerti Leganti Materiale per pavimenti e rivestimenti Prodotti siderurgici per l'edilizia Materiali tradizionali per muratura e solai Zincatura a caldo Legname da opera Materiale per ponteggi Materiale per protezione Materiali per copertura Materiali bituminosi e impermeabilizzanti ed isolanti Materiali e manti semplici Manto impermeabile prefabbricato costituito da membrane in bitume-polimero
2 Prodotti prefabbricati pag Pozzetti Tubi Canne Opere compiute Opere provvisionali Ponteggi Puntellature e armature Delimitazioni e segnalazioni Opere in cemento armato Malte e murature Malte Murature Drenaggi, massetti e vespai Intonaci Pavimenti e rivestimenti Impermeabilizzazioni e isolamenti termoacustici Controsoffitti Controsoffitti in gesso e cartongesso e 77 fibre minerali Controsoffitti a doghe e pannelli metallici Canne fumarie e di aerazione Scarichi e fognature Opere in vetrocemento Tetti e coperture Materiali Opere compiute OPERE DA LATTONIERE Materiali Opere compiute OPERE IN MARMO ED IN PIETRA DA TAGLIO Materiali Lavorazioni accessorie Opere compiute INFISSI IN LEGNO E PVC Materiali Opere compiute in legno Opere compiute in PVC OPERE DA FABBRO E SERRAMENTISTA Materiali Opere compiute
3 9. OPERE IN VETRO, VETRATE E LUCERNAI pag Materiali Opere compiute OPERE DA PITTORE E TAPPEZZIERE Materiali Opere compiute Preparazioni su agglomerati edili Pitturazioni su agglomerati edili Tappezzerie ASCENSORI Opere compiute IMPIANTI IDRICI E SANITARI Materiali Sanitari, rubinetterie ed accessori Opere compiute Impianto solare termico Impianto solare termico integrato con caldaia a condensazione IMPIANTI DI RISCALDAMENTO E CONDIZIONAMENTO Materiali Impianti termici Impianti di condizionamento Opere compiute Impianto di riscaldamento centralizzato Impianto solare fotovoltaico Impianto di riscaldamento autonomo con produzione di acqua calda sanitaria Impianto di riscaldamento a pavimento Impianti di condizionamento aria Impianto di tipo multi-split Impianto di tipo canalizzabile a zone IMPIANTI ELETTRICI Materiali Conduttori e cavi Materiali per la distribuzione Apparecchi di utilizzazione e comando Dispositivi di protezione, sezionamento e comando di B.T Dispositivi per rilevamento fughe gas e per impianti d'allarme Morsetti - Terminali - Capicorda
4 Lampade e apparecchi di illuminazione pag Impianti citofonici videocitofoni e segnalazioni Opere compiute SISTEMAZIONI ESTERNE E GIARDINAGGIO Materiali Opere compiute MATERIALI ECOCOMPATIBILI Materiali eco-attivi fotocatalitici Materiali di bioedilizia Malte Vernici naturali Isolanti ed impermeabilizzanti Opere compiute 223 PARTE II MANUNTENZIONE E RISTRUTTURAZIONE 229 AVVERTENZE PARTE II OPERE PROVVISIONALI E NOLI Ponteggi Delimitazioni e segnalazioni Mezzi di sollevamento Ausiliari Macchinari vari Opere idrauliche OPERE EDILI Rimozioni e demolizioni Trasporti, cali in basso e sollevamenti Opere murarie e di sottofondo Opere di consolidamento statico Opere di protezione termica ed acustica Intonaci Rifacimenti, risanamenti ed impermeabilizzazioni Tetti e opere da lattoniere Pavimenti, rivestimenti ed opere in pietra Controsoffitti Opere da pittore Opere in vetrocemento Scavi con tecnologia NO-DIG e di microtunnelling
5 Tecnologia NO-DIG pag Tecnologia di microtunnelling INFISSI E SERRAMENTI Opere metalliche Opere in legno Riparazioni vecchi infissi Opere in PVC Opere in vetro ASCENSORI Sostituzione di ascensore Interventi di manutenzione su singole parti dell'impianto IMPIANTI IDRICI, SANITARI E RETE GAS Bagni Cucina IMPIANTI DI RISCALDAMENTO Sostituzione impianti termici Impianti di condizionamento IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI Ristrutturazione unità abitativa SISTEMAZIONI ESTERNE E OPERE DI GIARDINAGGIO 313 COSTI DELLA SICUREZZA 317 AVVERTENZE COSTI DELLA SICUREZZA 319 Premessa 321 Introduzione 321 Casi di obbligo di nomina dei coordinatori 322 Requisiti tecnico-professionali dei coordinatori 322 Notifica preliminare 322 Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile Ulteriore stralcio di normativa tratta dal T.U. D.Lgs. 81/ Interpello 381 Ulteriori estratti di norme Decreto 37/ INDICE ANALITICO 395 Indice analitico
INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9
INDICE ANALITICO AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9 1. SCAVI E DEMOLIZIONI 11 1.1. Scavi 11 1.2. Demolizioni 14 1.3. Adempimenti in materia
INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9
INDICE ANALITICO AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9 1. SCAVI E DEMOLIZIONI 11 1.1. Scavi 11 1.2. Demolizioni 14 1.3. Adempimenti in materia
INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7
INDICE ANALITICO AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9 1. SCAVI E DEMOLIZIONI 11 1.1. Scavi 11 1.2. Demolizioni 14 1.3. Adempimenti
CAPITOLO 01 - OPERE DA IMPRENDITORE EDILE Condizioni generali
EDI CAPITOLO 01 - OPERE DA IMPRENDITORE EDILE EDI MAN MANODOPERA EDI MAN 10 10 Settore edile EDI NOL NOLI EDI NOL 10 10 Automezzi EDI NOL 20 10 Pompe EDI NOL 30 10 Macchine infissione pali EDI NOL 40 10
TARIFFA PREZZI LAVORI PUBBLICI
TARIFFA PREZZI LAVORI PUBBLICI INDICE GENERALE Parte A OPERE EDILI 1 Capitolo INDAGINI GEOGNOSTICHE E ANALISI DIAGNOSTICHE DELLE STRUTTURE 1.01 Sondaggi geognostici a rotazione 1.02 Misure inclinometriche
Quadro Economico. Somme a Disposizione DELLA AMMINISTRAZIONE
Quadro Economico Pagina 1 LAVORI A CORPO 2.400.000,00 IMPORTO DEI LAVORI A BASE DI GARA 2.400.000,00 2.400.000,00 ONERI PER LA SICUREZZA A MISURA 50.000,00 IMPORTO ONERI PER ATTUAZIONE PIANI DI SICUREZZA
La stima del valore di costo
La stima del valore di costo 14.XI.2005 I costi del progetto Due sono i casi con produzioni di beni per progetto: un primo caso riguarda la produzione di beni intesa come promozione immobiliare un secondo
Singoli capitoli CPN Edilizia
Titoli generali (solo in forma cartacea) 1001I/99 Istruzioni per l uso CPN gratuito 1003I/15 Elenco dei capitoli CPN con indice analitico 79.00 1004I/92 Informazioni per l utenza 49.00 1010I Schede tecniche
Sommano A CORPO. Sommano A CORPO 1,000 5.786,00 5.786,00. Sommano A CORPO 1,000 5.236,00 5.236,00. Sommano A CORPO 1,000 1.943,00 1.
ELET IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI 1 C 14.AELETTRICO.000 NOTE AL CAPITOLO IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI Sommano A CORPO 2 C 14.ALL.INCEDIO.1 impianto di allarme incendio manuale DM92 a norma UNI9795-2013
DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.
ALLEGATO "A" Comune di Mentana Provincia di Roma DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Realizzazione
www.libriprofessionali.it per i tuoi acquisti di libri, banche dati, riviste e software specializzati
INDICE DELLE VOCI DEL PREZZARIO MANO D OPERA - GENERALITÀ OPERE DA MURATORE - Legname d opera in abete - Leganti, inerti e isolanti - Materiale per isolamento termico e acustico - Malte premiscelate -
Muro di contenimento a mensola. Scale con travi a ginocchio Scale a soletta rampante
Pali trivellati Fondazioni profonde Pali battuti Micropali Verifica strutture Platea Fondazioni superficiali Plinti Manutenzione fondazioni Travi rovesce Verifica statica Pilastri Travi STRUTTURE IN C.A.
RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO RESIDENZIALE Oneri per la sicurezza dorante tutta la durata del cantiere. ONERI SICUREZZA % 1,5 187.791,84 2.
RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO RESIDENZIALE Oneri per la sicurezza dorante tutta la durata del cantiere. ONERI SICUREZZA % 1,5 187.791,84 2.816,88 MAT 270 MATERIALI DA COSTRUZIONE NOLEGGI E TRASPORTI 270.
Cronoprogramma Interventi
Cronoprogramma Interventi 1 mese 2 mese 3 mese 4 mese 5 mese 6 mese 7 mese 8 mese 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 Via Germagnano 11 pratiche asl Via Valdellatorre 138 pratiche
Il Computo Metrico Estimativo
Il Computo Metrico Estimativo 03.XII.2013 Progetto esecutivo e CME Il progetto esecutivo prevede la descrizione completa del progetto sotto il profilo Della forma: il progetto deve essere descritto nei
EDILIZIA A PREZZI CONVENZIONATI ERBA VIA COPERNICO. Capitolato delle opere
EDILIZIA A PREZZI CONVENZIONATI ERBA VIA COPERNICO Capitolato delle opere Premessa Il complesso e costituito da tre edifici a destinazione residenziale, di 2 piani fuori terra e da un piano interrato adibito
DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.
ALLEGATO "A" Comune di Pompei Provincia di Na DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. agosto 009, n. 106) OGGETTO: PON Sicurezza
rep.1 - Realizzazione di recinzione di cantiere (cortile) rep.1 - Realizzazione di impianto elettrico del cantiere Z1 2
Nome attività rep.1 - Realizzazione di recinzione di cantiere (cortile) rep.1 - Realizzazione di impianto elettrico del cantiere Mese -1Mese 1 Mese 2 Mese Mese Mese Mese 6 s1 s2 s s s s6 s7 s8 s9 s10 s11
DESCRIZIONE DELLE OPERE CASE IN LINEA
DESCRIZIONE DELLE OPERE CASE IN LINEA STRUTTURE PORTANTI - Fondazioni continue in c.a., solai per il vuoto sanitario in muretti con blocchi cls, tavelloni e soprastante getto di caldana in c.a., solaio
ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 )
ELENCO DELLE ATTIVITÀ DI CUI ALL ARTICOLO 5, PUNTO 7 ( 1 ) NACE Rev. 1 ( 1 ) 45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni comuni. 45000000 45.1 Preparazione del
DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.
ALLEGATO "A" Comune di GIOIA DEL COLLE Provincia di BARI DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:
1 - Manutenzione ordinaria e straordinaria delle coperture. 1.1 - Manutenzione ordinaria delle coperture.
1 - Manutenzione ordinaria e straordinaria delle coperture. 1.1 - Manutenzione ordinaria delle coperture. Lavorazione: Copertura Manutenzione ordinaria Rischi principali Caduta dall alto. Elettrocauzione.
DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.
ALLEGATO "A" Comune di Tramonti Provincia di SA DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: REALIZZAZIONE
Rilevazioni consumi. L Agenda. SCHEDE DI RILEAVAZIONE Scheda Istituto Scheda aula Come articolare la scheda. Uno schema aperto SCUOLE
L Agenda SCUOLE Rilevazioni SCHEDE DI RILEAVAZIONE Scheda Istituto Scheda aula Come articolare la scheda. Uno schema aperto Ing. Antonio Smaldore ACLI Anni Verdi Regionale schede rilevazioni P.I. Gino
IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA
ALLEGATO "A" Comune di Civitavecchia Provincia di Roma DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:
LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA STAZIONE MARITTIMA DI PESCARA E SISTEMAZIONE DELLE AREE CIRCOSTANTI PREMESSA
PREMESSA La Stazione Marittima del Porto di Pescara è un edificio a pianta centrale di forma decagonale, dell altezza totale di m 6,00, ad un piano dell altezza interna di m 5,00, della superficie complessiva
ELENCO SCHEDE GENERALI
GENERALI ELENCO SCHEDE Acqua potabile.doc Antenne.doc Corrente ad alta tensione.doc Drenaggi.doc Ferrovie.doc Fognature.doc Gas.doc Impianti antincendio.doc Impianti del gas all'interno dell'edificio.doc
PROGETTO ESECUTIVO PER L ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ANTINCENDIO DI EDIFICIO COMUNALE ADIBITO AD ASILO NIDO
STUDIO TECNICO ING. MERIZZI PAOLO PROGETTAZIONI E CONSULENZE IN MATERIA TERMOTECNICA E ANTINCENDIO Via Roncari, 39a 21023 BESOZZO (VA) Tel. - Fax 0332/970477 - e-mail: pmerizzi@gmail.com PROGETTO ESECUTIVO
CALCOLO COSTO DI COSTRUZIONE PER RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI CON DESTINAZIONE D USO RESIDENZIALE
ALLEGATO CALCOLO COSTO DI COSTRUZIONE PER RISTRUTTURAZIONI DI EDIFICI CON DESTINAZIONE D USO RESIDENZIALE. Considerare come costo base di costruzione, di un edificio residenziale, definito dalla Determinazione
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CITTA' DI MANIAGO Provincia di Pordenone
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA CITTA' DI MANIAGO Provincia di Pordenone TITOLO DELL' OPERA INTERVENTO PISUS A_1 - CUP H61H1000020006 RIQUALIFICAZIONE AREA CENTRALE RETROSTANTE IL MUNICIPIO CON
Interventi ammessi alla detrazione irpef del 36%
CARTONGESSO CONTROSOFFITTI SISTEMI DI ISOLAMENTO TERMOACUSTICO TINTEGGIATURE Ufficio: Magazzino: Via Fistomba 8/II Cap. 35131 PADOVA Via Lisbona 8/A Cap. 35127 Z.I. PADOVA P. Iva : 02933440790 P. Iva.
RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN TORINO - VIA BONZO 16
RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN TORINO - VIA BONZO 16 SCAVI E REINTERRI ESECUZIONE DI SCAVO DI SBANCAMENTO ESEGUITO CON MEZZI MECCANICI, ESECUZIONE DI SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA
Categorie Merceologiche
Allegato C Categorie Merceologiche SEZIONE 1 FORNITURE DI BENI 1.1 Arredamento per ufficio Mobili, complementi d arredo Tendaggi, tappezzerie Corpi illuminanti, lampade Elementi divisori e di isolamento
Allegato B - Lavorazioni e sorgenti di rischio Plesso scolastico "U. Foscolo"
ALLESTIMENTO E ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE Realizzazione della recinzione di cantiere e relativi accessi; utilizzo di reti e/o pannelli in metallo e/o tavole in legno Uso della mazza Uso di rete, pannelli
45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni
45 Costruzioni Questa divisione comprende: nuove costruzioni, restauri e riparazioni comuni 45000000 45.1 Preparazione del cantiere edile 45100000 45.11 Demolizione di edifici e sistemazione del terreno
ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) Comune di CRISPANO Provincia di NAPOLI
ALLEGATO A Comune di CRISPANO Provincia di NAPOLI DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: PROGETTO DI COMPLETAMENTO DELL'EDIFICIO LOCULI
RESIDENZA PARADISO APPARTAMENTO 02 GERRA GAMBAROGNO
RESIDENZA PARADISO APPARTAMENTO 02 GERRA GAMBAROGNO Via Trevani 1 www.multimmobiliare.ch Tel. 091 826 21 40 6600 Locarno info@multimmobiliare.ch Fax 091 826 12 76 2 UBICAZIONE La (mappali n 144 145) si
DA OGGI È FACILE DAVVERO. RISTRUTTURA! PICCOLI INTERVENTI GRANDI RISULTATI
TUTTO COMPRESO 585mq iva inclusa E CON LE DETRAZIONI INVESTI LA METÀ! PICCOLI INTERVENTI GRANDI RISULTATI RESTYLING FACILE TI PERMETTE DI DARE UNA NUOVA IMMAGINE ALLA TUA CASA SENZA MODIFICARNE GLI SPAZI.
Categoria dell intervento. Definizione e caratteristiche. Riferimenti normativi. Organizzazione del cantiere pag. 3
-1- Indice Categoria dell intervento Definizione e caratteristiche Riferimenti normativi pag.2 pag.2 pag.2 Organizzazione del cantiere pag. 3 Deposito temporaneo in cantiere dei materiali selezionati pag.
Metodologie di intervento nel restauro di balconi, lastrici ed aree cortilive
Metodologie di intervento nel restauro di balconi, lastrici ed aree cortilive Bologna, 25 febbraio 2011 Geom. Marco Marchesi BALCONI BALCONI colature Infiltrazioni Balconi - problematiche BALCONI Impermeabilizzazione
Applicazioni degli isolanti di origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi
Applicazioni degli isolanti origine vegetale in pannelli su chiusure verticali: alcuni esempi Soluzione tecnica Prodotto Altre applicazioni del prodotto Isolamento in intercapene Struttura in legno rivestimento
Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7
Allegato I Elenco delle attività di cui all'articolo 3, comma 7 NACE [1] Sezione F Costruzione Codice CPV Divisio ne Gruppo Classe Descrizione Note 45 Costruzioni Questa divisione comprende: Nuove costruzioni,
Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici
Regione Marche Prezzario ufficiale in materia di lavori pubblici Codice Sub Descrizione UNM Prezzo Sicurezza 02 SCAVI RINTERRI DEMOLIZIONI RIMOZIONI OPERE PROVVISIONALI 02.01 Scavi per opere edili 02.01.001
RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA EX-NORBIATO PRESSO LA DISCARICA DI PONTE SAN NICOLO
RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DELLA CASA EX-NORBIATO PRESSO LA DISCARICA DI PONTE SAN NICOLO I lavori indicati in questa relazione riguardano la ristrutturazione di un fabbricato
Muratore / Muratrice Direttiva scuole professionali
1 Materie L insegnamento professionale viene dispensato nelle scuole professionali e si basa sulla griglia oraria riportata nella parte B del piano di. Le materie d insegnamento sono suddivise come indicato
DESCRIZIONE INDICATIVA DELLE OPERE
Costruzioni s.r.l. Via Boccaccio n 29 20123 MILANO P.IVA 06454770964 Oggetto: REALIZZAZIONE NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI IN COMUNE DI LENNO (CO) VIALE LIBRONICO DESCRIZIONE INDICATIVA DELLE OPERE CAPITOLATO
PROGETTO ESECUTIVO. Edificio municipale denominato Torre Civica, sede della Polizia Locale, Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale e Sala Civica
Comune di Trecenta Provincia di Rovigo PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO : Edificio municipale denominato Torre Civica, sede della Polizia Locale, Assessorato alla Cultura Biblioteca Comunale e Sala Civica Interventi
STIMA DEI COSTI DI INTERVENTO
STIMA DEI COSTI DI INTERVENTO A) OPERE EDILI E STRUTTURALI DESCRIZIONE INTERVENTO COSTO PREVISTO ( ) A.1. Autorimessa interrata Demolizione basso fabbricato lato via Moretta e fabbricato d'angolo fra via
CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE. Residenze in LAINATE via Rho. pag. 1
CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO COMMERCIALE Residenze in LAINATE via Rho pag. 1 STRUTTURE - La struttura portante del fabbricato è costituita da un intelaiatura di travi e pilastri in cemento armato gettati
RELAZIONE SPECIALISTICA
RELAZIONE SPECIALISTICA 1. PREMESSA A completamento di quanto contenuto nella relazione generale, il progetto definitivo deve comprendere relazioni tecniche che definiscano le problematiche e indichino
muratore/muratrice ordinamento formativo per la professione oggetto di apprendistato di Delibera n. 748 del 24.06.2014
Delibera n. 748 del 24.06.2014 ordinamento formativo per la professione oggetto di apprendistato di muratore/muratrice 1. Il profilo professionale 2. Durata e titolo conseguibile 3. Referenziazioni del
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICIO PER CIVILE ABITAZIONE ANNI '50
RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICIO PER CIVILE ABITAZIONE ANNI '50 L'edificio oggetto dell'intervento, si trova a Bolzano in via Dalmazia ai numeri 60, 60A e 62 E' stato costruito nei primi anni '50
COMUNE DI NOCERA INFERIORE
COMUNE DI NOCERA INFERIORE Provincia di Salerno SETTORE LAVORI PUBBLICI PROT.N.2580 S.LL.PP. Lì 03.07.2008 AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DELL ELENCO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA 1) STAZIONE APPALTANTE:
DESCRIZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA LAVORI VILLAGGIO 5
DESCRIZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA LAVORI VILLAGGIO 5 REV. 06/2009 VILLAGGIO 5 CAPITOLATO DEI LAVORI REV. 06/2009 PREMESSE L intervento in oggetto prevede la costruzione di ville ad un piano composte da
IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA (ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA ONTANI ALESSANDRA) (DIRIGENTE SETTORE A4 GNOLI GIOVANNI )
ALLEGATO "A" Comune di CARPI Provincia di MO DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: INTERVENTI
EDILIZIA RESIDENZIALE DI TIPO MEDIO E DI PREGIO
EDILIZIA RESIDENZIALE DI TIPO MEDIO Villa singola di pregio 35 1.22,00 382,00 TABELLA RIASSUNTIVA DEI COSTI E PERCENTUALI D INCIDENZA COD. OPERA PREZZI IN URO % 01 Impianto di cantiere e scavi 02 Struttura
Esempi degli interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef
Accorpamenti di locali o di altre unità immobiliari Allargamento porte Allargamento porte e finestre esterne Allarme finestre esterne Ampliamento con formazione di volumi tecnici Apertura interna Ascensore
Il complesso è costituito da tre unità con destinazioni d uso e tipologie costruttive distinte
Comune: Bizzarone Edificio: Centro polifunzionale (Palestra, spogliatoi, bar) Il complesso è costituito da tre unità con destinazioni d uso e tipologie costruttive distinte Dati anagrafici generali edifici
Il computo metrico estimativo
Il computo metrico estimativo 15.XI.2005 Progetto esecutivo e CME Il progetto esecutivo prevede la descrizione completa del progetto sotto il profilo: della forma: il progetto deve essere descritto nei
AL MORENA S.R.L. - PIAZZA MISSORI 3 MILANO INSEDIAMENTO RESIDENZIALE MAPPALE 462 - TRICESIMO CAPITOLATO SINTETICO DELLE OPERE
AL MORENA S.R.L. - PIAZZA MISSORI 3 MILANO INSEDIAMENTO RESIDENZIALE MAPPALE 462 - TRICESIMO CAPITOLATO SINTETICO DELLE OPERE FONDAZIONI Fondazioni costituite da travi rovesce e platee in cemento armato,
RELAZIONE TECNICA COMUNE DI ZOCCA MODULO PER RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI: PERMESSO DI COSTRUIRE
COMUNE DI ZOCCA 1 MODULO PER RELAZIONE TECNICA RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI: PERMESSO DI COSTRUIRE PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA - ART. 13 LEGGE 47/85 DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA LOCALIZZAZIONE
TABELLA ANALITICA GANTT
TABELLA ANALITICA GANTT Tabella Analitica Gantt F A S I D I L A V O R O Z I gg L gg C data Iniziale data Finale Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere 2 1 2 2 12/12/2013 13/12/2013
AVVERTENZE GENERALI. Tariffa 2012 CONDIZIONI GENERALI E METODO DI CALCOLO
AVVERTENZE GENERALI CONDIZIONI GENERALI E METODO DI CALCOLO I prezzi inclusi nella presente Tariffa rappresentano, come definito dalla normativa specifica (art. 32 D.P.R. 207/10) la somma delle componenti
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Provincia di Milano RISTRUTTURAZIONE VILLA BESOZZI Piazza Manzoni, 2 Proprietà: ASF & Servizi alla Persona - Carugate Rif. COMPUTO METRICO Unità di misura Quantità Prezzo Un.
Pagina PREFAZIONE PREMESSA Sezione 01: Opere edili Sezione 02: Recupero edilizio 715
PREFAZIONE - PREMESSA 1 Sezione 01: Opere edili 32 01.P01 Manodopera 34 01.P02 Leganti 37 01.P03 Materiali di fiume e di cava 39 01.P04 Laterizi 43 01.P05 Elementi in conglomerato leggero e di calcestruzzo
5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF
5. I PRINCIPALI TIPI DI INTERVENTI AMMESSI ALLA DETRAZIONE IRPEF Ecco un elenco esemplificativo di interventi ammissibili a fruire della detrazione Irpef. In ogni caso, deve essere verificata la conformità
RESIDENZA VISTA LAGO PARADISO
RESIDENZA VISTA LAGO PARADISO Via Ferruccio Pelli 1 www.multimmobiliare.ch Tel. 091 944 21 40 6900 Lugano info@multimmobiliare.ch Cell. 079 230 39 90 2 UBICAZIONE Nuova palazzina con vista lago di 16 appartamenti
DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n.
ALLEGATO A Comune di Torino Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 0 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 6) OGGETTO: (PISU 1) Lavori
Progettazione Esecutiva dell Architettura 4 C.F.U. S.S.D. ICAR/12 prof. Andrea Ieropoli
Laboratorio di Progettazione esecutiva - CORSO B 3 anno del Corso di Laurea in Architettura Quinquennale LM-4 Corso di: Progettazione Esecutiva dell Architettura 4 C.F.U. S.S.D. ICAR/12 prof. Andrea Ieropoli
DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.
ALLEGATO "A" Comune di Milano Provincia di MI DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Centro
QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione
QUESTIONARIO Per l Assicurazione DECENNALE POSTUMA di immobili di nuova realizzazione La società si impegna a fare uso riservato di queste notizie ed informazioni. E importante rispondere a tutte le domande
SEGNALIBROSSO Quando la cultura corre veloce RELAZIONE GENERALE
RELAZIONE GENERALE Criteri progettuali e funzionali Il progetto prevede la demolizione del fabbricato esistente e la realizzazione di un nuovo edificio (escluso l archivio-deposito esistente, che viene
Provincia Regionale di Palermo
Provincia Regionale di Palermo Direzione Manutenzione del Patrimonio ed Edilizia Scolastica I Ist. Tecn. Industriale "V. Emanuele III" di Palermo - Progetto di miglioramento dell isolamento termico dell
S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como -
S.P.T. spa via A. Moro n 23 - Como - PROGETTO PER REALIZZAZIONE NUOVI UFFICI in via ANZANI n 37 - COMO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE EDILI ed AFFINI Il progettista Agosto 2011 Demolizioni Demolizione
Chi siamo. Servizi. Un'impresa a 360 gradi
Chi siamo Un'impresa a 360 gradi L'IDEA C'E'... è l'azienda seria e professionale che mette a disposizione la propria esperienza in differenti settori lavorativi ed offre accurati e diversificati servizi
INDICE GENERALE AVVERTENZE GENERALI NORME DI MISURAZIONE DELLE OPERE MANODOPERA PARTE A - OPERE EDILI
AVVERTENZE GENERALI NORME DI MISURAZIONE DELLE OPERE MANODOPERA PARTE A - OPERE EDILI 01. MOVIMENTI DI TERRA Scavi di sbancamento... Scavi a sezione obbligata eseguiti con mezzi meccanici... Scavi a sezione
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - PITTORE- Il pittore edile
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Comune di Caneva Provincia di Pordenone
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva Provincia di Pordenone LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALESTRA CENTRO STUDI DI VIA MARCONI PROGETTO ESECUTIVO ALL. I2: ANALISI DEI PREZZI Pordenone,
COMUNICAZIONE DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA art. 6 D.P.R. 380/2001 e successive modifiche ed integrazioni
COMUNICAZIONE DI ATTIVITA EDILIZIA LIBERA art. 6 D.P.R. 380/2001 e successive modifiche ed integrazioni Al fine di rendere più agevole la procedura si elencano gli interventi previsti dall art. 5 del Regolamento
Allegato 01. Computo metrico estimativo. Il ProgettistaGeom. Massimo Balconi APRILE 2014. pag. 1
allegato alla determinazione n. 4050 del 13 maggio 2014F.to Geom. Massimo Balconi OPERE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI RIFACIMENTO DELLA COPERTURA DELL'EDIFICIO ADIBITO A SPOGLIATOIO AL SERVIZIO DEI
Studio Tecnico Fauda Pichet Ing. Egidio pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI
pag. 1 R I P O R T O OPERE A CORPO ED A MISURA (SpCat 1) OPERE PROVVISIONALI (Cat 1) 1 Preparazione area di cantiere S/06 1,00 SOMMANO a corpo 1,00 1 000,00 1 000,00 2 Saggi stratigrafici M/01 1,00 SOMMANO
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI
REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI ONERI Gli obblighi e gli oneri derivanti dal rapporto di locazione di seguito descritti sono ripartiti tra proprietario e inquilino secondo le modalità di seguito
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA. Comune di Caneva Provincia di Pordenone
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Comune di Caneva Provincia di Pordenone LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PALESTRA CENTRO STUDI DI VIA MARCONI PROGETTO ESECUTIVO ALL. H: CRONOPROGRAMMA Pordenone, aprile
Aggiornamento sulle norme UNI e CEI
Aggiornamento sulle norme UNI e C Elenco tematico delle norme UNI e C per l edilizia nuove o aggiornate, suddiviso in 7 capitoli: I. sistema edilizio e tecnologico; II. applicazioni di fisica tecnica;
ABACO TIPOLOGIA INTERVENTI EDILIZI
ABACO TIPOLOGIA INTERVENTI EDILIZI L'eventuale presenza di vincoli normativi può comportare modifiche al titolo edilizio di base specificato nel seguente Abaco. Nel caso si rimanda alla specifica normativa
AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
COMUNE DI GRAVEDONA ED UNITI AMPLIAMENTO EDIFICIO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ART. DESCRIZIONE U.M. PREZZO IMPORTO 1 DEMOLIZIONE MURI DI CONTENIMENTO piazzale (6,00+40,00)*1,50*0,40 27,60
Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo
Laboratorio di di Progettazione Esecutiva dell Architettura 2 Modulo di Estimo Approfondimento 3 Un caso di stima sintetica del valore di costo Prof. Coll. Renato Da Re Barbara Bolognesi Alcuni concetti
PREMESSA IL PRESENTE FASCICOLO E' COSTITUITO DA UNA PARTE GENERALE CHE INDIVIDUA:
PREMESSA Funzioni del fascicolo dell'opera Secondo quanto prescritto dall'art. 4 del D. Lgs. 494/96, il fascicolo dell'opera è preso in considerazione al lato di eventuali lavori successivi sull'opera
CENTRALE TERMICA E RETE DISTRIBUZIONE. 25 g. Allestimento di cantiere temporaneo su strada
Nome attività CENTRALE TERMICA E RETE DISTRIBUZIONE Allestimento di cantiere temporaneo su strada Dicembre Durata 2013 Gennaio 2014 Febbraio 2014 Marzo 2014 3101020304050607080910111213141516171819202122232425262728293031010203040506070809101112131415161718192021222324252627280102030405060708091011121314151617181920
CAPITOLATO EDIFICIO RESIDENZIALE IN ROMA VIA DI GENEROSA
CAPITOLATO EDIFICIO RESIDENZIALE IN ROMA VIA DI GENEROSA 1. FONDAZIONI E STRUTTURA Le fondazioni dirette sono state realizzate in cemento armato opportunamente armate e la struttura in elevazione sempre
LIBRETTO DELLE MISURE
Comune Forlì Provincia Forlì - Cesena pag. 20 LIBRETTO DELLE MISURE OGGETTO: Opere eli per ristrutturazione e visione unità immobiliari un fabbricato ad uso civile abitazione sito a Forlì in via n.. COMMITTENTE:
Processo edilizio e computo metrico estimativo
Processo edilizio e computo metrico estimativo Seminario 11.V.06 A cura di arch. Federica Mottinelli Il Computo metrico estimativo Il Cme è il procedimento analitico per la stima del costo di costruzione
COMPUTO METRICO. Olbia OT. adeguamento dello svincolo di accesso ad Olbia S.S. 199 S.S. 125 OGGETTO: COMUNE DI OLBIA COMMITTENTE: Data, 11/05/2015
Olbia OT pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: adeguamento dello svincolo di accesso ad Olbia S.S. 199 S.S. 125 COMMITTENTE: COMUNE DI OLBIA Data, 11/05/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright
RESIDENCE ALAGUMNA DESCRIZIONE TECNICA
RESIDENCE ALAGUMNA 2013 DESCRIZIONE TECNICA Via Strada Vecchia 56/A - 39022 Lagundo (BZ) Alte Landstr.56/A - 39022 Algund (BZ) Tel. 0473 23 14 70 Fax 0473 23 60 37 P.IVA e C.F. 00132110214 MwSt. u. St.
INDICE GENERALE MANODOPERA PARTE A - OPERE EDILI. Solai alleggeriti coibentati... Solai dissipativi antisismici...
MANODOPERA PARTE A - OPERE EDILI 01. MOVIMENTI DI TERRA Scavi di sbancamento... Scavi a sezione obbligata eseguiti con mezzi meccanici... Scavi a sezione obbligata eseguiti a mano... Rinterri e trasporti...
REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1
REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA MONTE GRAPPA, 1 ESTRATTO DEL CAPITOLATO LAVORI DEMOLIZIONI Demolizione edificio esistente SCAVI E RINTERRI Scavo di sbancamento
CITTA' DI SPINEA Provincia di Venezia
CITTA' DI SPINEA Provincia di Venezia PROGRAMMA INTERVENTI PALESTRA BENNATI LAVORI IMPIANTI TECNOLOGICI E MESSA A NORMA SERVIZI IGIENICI COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DESCRIZIONE 1 INTERVENTO RIQUALIFICAZIONI
PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente
PARCO RESIDENZIALE POGGETTO Abitare sostenibile migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente Alimentazione RISPARMIO ASSICURATO Sfruttamento della radiazione solare mediante
Detraibile. Installazione di macchinari esterni
INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITA' IMMOBILIARI INTERVENTI MODALITÀ CONDIZIONI DI DETRAIBILITÀ Accorpamenti di locali o di altre unità Spostamento di alcuni locali da una unità immobiliare ad altra o anche
b) RELAZIONE TECNICA E SPECIALISTICA
COMUNE DI CUREGGIO (NO) LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DI RISANAMENTO IGIENICO E ADEGUAMENTO DEI SERVIZI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA b) RELAZIONE TECNICA E SPECIALISTICA - a) Relazione tecnica delle