Ing. Lorenzo Pagnoncelli Roma Comune di Empoli Superamento rischio idraulico Rii minori Volpi e Friano. INDICE pagina 1. PREMESSA...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ing. Lorenzo Pagnoncelli Roma Comune di Empoli Superamento rischio idraulico Rii minori Volpi e Friano. INDICE pagina 1. PREMESSA..."

Transcript

1 INDICE pagina 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL INTEVENTO LEGGI NORME E REGOLAMENTI NOTE GENERALI LEGGI E DECRETI NORME UNI NORME CEI NORME VARIE DESCRIZIONE IMPIANTI DA REALIZZARE IMPIANTO DI PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA ELETTRICA PER L ALIMENTAZIONE DELL IMPIANTO IDROVORO IMPIANTO ELETTRICO DI RICEZIONE ENERGIA ELETTRICA DALL ENTE EROGATORE PER L ALIMENTAZIONE DEGLI IMPIANTI LUCE, PRESE ED AUSILIARI VARI IMPIANTO DI DISTRIBUZION ELETTRICA FM E PRESE IMPIANTO LUCE IMPIANTO DI TERRA ED EQUIPOTENZIALE IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDIO IMPIANTO TELEFONICO aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 1 di 12

2 1. PREMESSA Il Comune di Empoli, al fine di ridurre il rischio idraulico nella zona di confluenza dei Rii minori Volpi e Friano nel fiume Elsa ha dovuto procedere allo sviluppo di un progetto di regolarizzazione dei deflussi idraulici in modo da ridurre i rischi suddetti. Il progetto esecutivo oggetto della presente riguarda proprio la definizione degli impianti elettrici ed affini da realizzare nell area coinvolta sia all interno del fabbricato che all esterno sia nella zona dell impianto idrovoro che della paratia. aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 2 di 12

3 2. DESCRIZIONE DELL INTEVENTO Gli interventi impiantistici prevedono quanto necessario a rendere l impianto idrovoro funzionante nella sua interezza; in sostanza dovrà essere realizzato quanto segue: - impianto di produzione locale di energia elettrica per l alimentazione esclusiva dell impianto idrovoro; - impianto elettrico di ricezione energia elettrica dall Ente erogatore per l alimentazione degli impianti luce, prese, servizi ed ausiliari vari; - impianto di distribuzione elettrica FM e prese; - impianto luce; - impianto di terra ed equipotenziale; - impianto di rivelazione incendio; - impianto telefonico. aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 3 di 12

4 3. LEGGI NORME E REGOLAMENTI 3.1 NOTE GENERALI Gli impianti devono essere realizzati in ogni loro parte e nel loro insieme in conformità alle leggi, norme, prescrizioni, regolamentazioni e raccomandazioni emanate dagli enti, agenti in campo nazionale e locale, preposti dalla legge al controllo ed alla sorveglianza della regolarità della loro esecuzione. In particolare deve essere rispettato quanto elencato alle voci seguenti, compreso successivi aggiornamenti anche se non specificati. 3.2 LEGGI E DECRETI DPR 27 aprile 1955 n.547. Norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro. Legge 13 luglio 1966 n Provvedimenti contro l inquinamento atmosferico. Legge 01 marzo 1968 n Disposizioni concernenti la produzione di materiali, apparecchiature, macchinari, installazione e impianti elettrici ed elettronici DPR 22 dicembre 1970 n Regolamento per l esecuzione della Legge 13 luglio 1966, n. 615, recante provvedimenti contro l inquinamento atmosferico, limitatamente al settore degli impianti termici. D.M. 1 dicembre 1975: Norme di sicurezza per apparecchi contenenti liquidi caldi sotto pressione e successivi aggiornamenti. Legge 10 maggio 1976 n.319. Norme per la tutela delle acque dall inquinamento Legge N. 791 del 18/10/1977. Garanzia di sicurezza del materiale elettrico Legge N. 818 del 7/12/1984. Controllo prevenzione incendi DM 16 maggio 1987 n Norme di sicurezza per gli edifici di civile abitazione DPR 24 maggio 1988 n.236. Attuazione della direttiva CEE n. 80/778 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano, ai sensi dell art. 15 della Legge 16 aprile 1987, n. 183 Legge 5 marzo 1990 n.46: Norme per la sicurezza degli impianti tecnici e Regolamento di attuazione D.P.R. n.447 del 05/03/90. Decreto 21 dicembre 1990 n.443: regolamento recante disposizioni tecniche concernenti apparecchiature per il trattamento domestico di acque potabili. Legge 09 gennaio 1991 n.9. Norme per l attuazione del nuovo Piano energetico nazionale: aspetti istituzionali, centrali idroelettriche ed elettrodotti, idrocarburi e geotermia, autoproduzione e disposizioni fiscali Legge 09 gennaio 1991 n.10. Norme per l attuazione del nuovo Piano energetico nazionale in materia di uso razionale dell energia. di risparmio energetico e di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia DPCM 01 marzo Limiti massimi di esposizione al rumore negli ambienti abitativi e nell ambiente esterno DPR 06 dicembre 1991 n.447. Regolamento di attuazione della Legge 5 marzo 1990, n.46 in materia di sicurezza degli impianti. DPR 26 agosto 1993 n Regolamento recante norme per la progettazione, l installazione, l esercizio e la manutenzione degli impianti termici degli edifici ai fini del mantenimento dei consumi di energia, in attuazione dall art. 4, comma 4, della Legge 09 gennaio 1991, n.10 Legge 23 dicembre 1993 n Misure a tutele dell ozono stratosferico e dell ambiente. Decreto 19 settembre 1994 n Attuazione delle direttive 89/391 CEE, 89/654 CEE,89/656 CEE, 90/269 CEE, 90/270 CEE, 90/394 CEE,90/679 CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sul luogo di lavoro Decreto n.242 del Modifiche ed integrazioni al D.L. 626/94 DL 14 agosto 1996 n 493, sull attuazione della direttiva92/58/cee aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 4 di 12

5 DL 14 agosto 1996 n Attuazione della direttiva 92/57/CEE concernente le prescrizioni minime di sicurezza e di salute da attuare nei cantieri temporanei o mobili DPCM 14 novembre Determinazione dei valori limite delle sorgenti sonore. DPCM 5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici degli edifici. DM 16 marzo 1998: Tecniche di rilevamento e di misurazione dell inquinamento acustico. DMICA 2 aprile 1998: Modalità di certificazione delle caratteristiche e delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti ad essi connessi. D.P.R. 21 dicembre 1999 n. 551: Regolamento recante modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 26 agosto 1993, n. 412, in materia di progettazione, installazione, esercizio e manutenzione degli impianti termici degli edifici, ai fini del contenimento dei consumi di energia. Legislazione vigente per la prevenzione incendi e norme del locale Comando dei Vigili del Fuoco. Legislazione vigente per il superamento delle barriere architettoniche ed in particolare per i servizi igienici riservati a persone portatrici di handicap. 3.3 NORME UNI UNI 9795 Sistemi fissi automatici di rivelazione e di segnalazione manuale di incendio UNI EN 54 per i componenti dell impianto di rivelazione incendio 3.4 NORME CEI Norma 11 1 "Norme generali per impianti elettrici". Norme CEI 11-17: Linee in cavo per impianti di produzione, trasporto e distribuzione dell'energia elettrica Norma 11 8 "Norme per gli impianti di messa a terra" Norme "Apparecchi elettronici e loro accessori, collegati alla rete, per uso domestico o analogo uso generale - Norme di sicurezza" Norma 17-1 Interruttori a corrente alternata a tensione superiore a V Norma 17-5 e varianti "Interruttori automatici per corrente alternata a tensione nominale non superiore a 1000 V" Norma 17-6 Apparecchiature prefabbricate con involucro metallico per tensione da 1 a 72,5 kw Norma 17-13/1 e /3 per le apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (AS- ANS) Norma 20 22/35/36/37/38 "Norme per i cavi di energia elettrica" Norma 23-3 e varianti per gli interruttori automatici Norma 23 6 "Norma per i tubi protettivi" Norme 64-2 Impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione Norma 64-8 "Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua" Norma 64-9 Norme 79-2 "Impianti antieffrazione, antintrusione, antifurto e antiaggressione - Norme particolari per le apparecchiature" Norme 79-3 "Impianti antieffrazione, antintrusione, antifurto e antiaggressione - Norme particolari per gli impianti antieffrazione e antintrusione" Norma 81-1 e 81-4 "Protezione di strutture contro i fulmini". Norma CEI EN 60688: Trasduttori elettrici di misura per la Conversione di grandezze elettriche alternate in segnali analogici o digitali aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 5 di 12

6 3.5 NORME VARIE EN del dicembre Sistemi qualità. Criteri per l'assicurazione (o garanzia) della qualità nella progettazione, sviluppo, fabbricazione, installazione ed assistenza Normativa del Concordato Italiano Incendio per la costruzione ed installazione degli impianti di rivelazione incendio Normativa relativa alla Marchiatura CE Tabelle CEI - U.N.E.L. (Unificazioni) Prescrizioni ENEL/TELECOM/VV.F./ecc. ISO/IEC (Ethernet) ANSI FDDI ATM 100BaseT 1000Base T Standard ISO/IEC IS aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 6 di 12

7 4. DESCRIZIONE IMPIANTI DA REALIZZARE Tutti i componenti impiantistici si intendono forniti ed installati in opera secondo la regola dell arte, nel rispetto delle vigenti normative, completi di ogni accessorio necessario per il loro corretto funzionamento. 4.1 IMPIANTO DI PRODUZIONE LOCALE DI ENERGIA ELETTRICA PER L ALIMENTAZIONE DELL IMPIANTO IDROVORO La scelta progettuale di alimentare le pompe idrovore sempre da gruppi elettrogeni dedicati è stata motivata dalle seguenti considerazioni: o la potenza delle pompe idrovore è tale che in caso di alimentazione da società erogatrice, quest ultima avrebbe fornito quanto necessario in media tensione, con la necessità conseguente di dover costruire la cabina di trasformazione e di un locale ad essa dedicato; o tale cabina non sarebbe mai stata ammortizzata in quanto le suddette pompe funzioneranno a pieno regime solo in alcuni eventi eccezionali o in questi eventi eccezionali tra l altro deve comunque essere assicurata la loro alimentazione anche in mancanza di rete. Per evidenti ragioni di finanziamento, l ulteriore scelta progettuale fatta è stata quella di realizzare le infrastrutture atte a contenere due gruppi elettrogeni di alimentazione, ma di installarne inizialmente uno solo, ma tale da assicurare comunque il funzionamento di due pompe idrovore su tre. Per ridurre ulteriormente i costi di investimento, si è deciso che il gruppo elettrogeno da installare sarà di potenza meccanica ed elettrica (attiva/reattiva) tale da dovere assorbire lo spunto della seconda pompa quando la prima è già a regime sia dal punto di vista elettrico che meccanico. Lo schema elettrico, quindi, di alimentazione delle pompe idrovore, come chiaramente indicato dagli schemi progettuali allegati, è quindi composto da: - n 1 gruppo elettrogeno - n 1 quadro elettrico di macchina, comprensivo di interruttore di macchina - n 1 quadro elettrico di alimentazione delle sole tre pompe idrovore. Il gruppo elettrogeno dovrà essere predisposto con gli ausiliari necessari per la partenza in automatico e per la commutazione automatica. Tramite il quadro elettrico di macchina verrà alimentato il quadro pompe QP che è costituito da tre sbarre: - la sbarra A costituita dall arrivo della alimentazione dal gruppo 1 e dalla partenza per la pompa idrovora n 1; - la sbarra B costituita dall arrivo della alimentazione del futuro gruppo 2 e dalla partenza per la pompa idrovora n 3; - la sbarra C costituita dai congiuntori delle sbarre A_C e C_B e dalla partenza per la pompa idrovora n 2. aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 7 di 12

8 Il quadro è realizzato in modo che qualunque sia la configurazione finale di alimentazione un solo gruppo elettrogeno possa alimentare due delle tre pompe esistenti, oppure un gruppo elettrogeno alimenti due pompe e l altro o la pompa 1 o la pompa 3. Le manovre dei congiuntori di sbarra sono manuali e previste degli opportuni interblocchi a chiave che impediscano o di alimentare tre pompe da un unico gruppo o di mettere in parallelo due gruppi elettrogeni. Il gruppo elettrogeno dovrà quindi alimentare al massimo le due pompe idrovore con potenza elettrica installata di 90kW, conseguentemente il carico globale a cui esso deve far fronte è in via conservativa: [(2 x 90) due pompe + (1x 15) (ausiliari e ricarica batterie)]kw = 195kW 250kVA. Il gruppo elettrogeno da installare in questa prima fase esecutiva avrà le seguenti caratteristiche: potenza in uscita ai morsetti riferita a 40 C, 250 kva tensione nominale 230/400 V frequenza 50 Hz velocità di rotazione giri/min sovraccaricabilità del 20% secondo norme CEI collegamento a stella con neutro accessibile precisione tensione in regime statico ±1,5% variazione di frequenza in regime statico ±0,5 Hz Gli arrivi del quadro QP saranno dotati di interruttore automatico magnetotermico che dovrà essere selettivo con l interruttore di macchina a monte e gli interruttori e protezioni delle partenze delle pompe idrovore. Le partenze delle pompe saranno tutte del tipo stella triangolo di tipo tradizionale; nello schema funzionale delle partenze oltre ai normali interblocchi di questo tipo di partenza dovranno essere inseriti anche: - un interblocco che impedisca la partenza di una pompa se un altra già avviata non abbia ancora finito la fase avviativa e non sia ancora a regime; - un interblocco (successivamente rimovibile) che impedisca la partenza della pompa se il fine corsa della regolazione delle pale non sia in posizione di resistenza minima; - gli interblocchi di sicurezza che impediscano avviamenti intempestivi in caso di manutenzione della pompa (ad esempio: pulsantiera locale di comando lucchettabile in posizione di 0, ecc.); - gli eventuali interblocchi che eventualmente potesse richiedere il fornitore della pompa idrovora. Sul pannello della partenza pompa oltre a quanto indicato dagli schemi e dal capitolato dovranno essere inserite le segnalazioni e di telecontrolli necessari ad una gestione a distanza della pompa idrovora come a titolo di esempio non esaustivo: - segnalazione luminosa livello minimo; - segnalazione luminosa livello massimo; - indicatore di livello; - segnalazione luminosa pompa in manutenzione o non disponibile (selettore pulsantiera in posizione 0); - segnalazione luminosa regolazione pale al minimo; - segnalazione luminosa regolazione pale al minimo; - comando regolazione pale; - quanto eventualmente potesse richiedere il fornitore della pompa idrovora. aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 8 di 12

9 Le rimanenti caratteristiche tecniche del quadro QP sono facilmente deducibili dagli schemi progettuali e dal capitolato speciale impianti. Nell allegato Calcoli Elettrici sono esposti i calcoli di dimensionamento e verifica dei cavi elettrici di alimentazione del quadro pompe. 4.2 IMPIANTO ELETTRICO DI RICEZIONE ENERGIA ELETTRICA DALL ENTE EROGATORE PER L ALIMENTAZIONE DEGLI IMPIANTI LUCE, PRESE ED AUSILIARI VARI Tutti i rimanenti carichi elettrici necessari al funzionamento dell area saranno alimentati invece dalla società distributrice dell energia elettrica locale. Nel progetto è stato previsto un punto di consegna al limite del perimetro di impianto da cui verrà alimentato il quadro di consegna QC che provvederà a proteggere il cavo di alimentazione del quadro generale di bassa tensione QGBT. Il cavo in questione sarà posato in apposito cavidotto interrato atto alla posa anche di altri cavi elettrici alimentanti la zona paratia e l illuminazione esterna, nonché anche al cavo di ingresso delle linee telefoniche, fino al cunicolo interrato provvisto di beole che verrà sfruttato per l ingresso nel fabbricato e per raggiungere il quadro elettrico generale QGBT. Poiché ancora non sono stati presi accordi con le società erogatrice dell energia elettrica e distributrice del servizio telefonico, una delle prime attività che dovrà essere realizzata dall Appaltatore e dal Direttore dei Lavori sarà quella di verificare che i punti di consegna ipotizzati in questo progetto siano confermati. Il quadro QC è installato nella stessa carpenteria in cui è stata ipotizzata la posa del quadro QLP in seguito descritto. Il cavidotto e il cunicolo con beole saranno realizzati come da elaborati progettuali e secondo quanto indicato nel Capitolato Speciale degli impianti. Il quadro generale di bassa tensione QGBT è suddiviso in varie sottosbarre come è facilmente deducibili dagli schemi progettuali e avrà le caratteristiche tecniche in essi riportati nonché indicate nel Capitolato Speciale degli impianti. Il quadro QGBT sarà suddiviso in due pannelli uno atto a contenere i vari interruttori per le varie partenze e uno atto a contenere il rifasamento di impianto da rete e il soccorritore. I servizi e/o carichi che verranno alimentati dal quadro QGBT sono facilmente desumibili dagli elaborati grafici progettuali. Nell allegato Calcoli Elettrici sono esposti i calcoli di dimensionamento e verifica dei cavi elettrici di alimentazione del quadro QGBT. 4.3 IMPIANTO DI DISTRIBUZION ELETTRICA FM E PRESE Questo impianto può essere funzionalmente diviso in impianto interno al fabbricato ed impianto di campo. aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 9 di 12

10 L impianto interno alimenterà dei quadretti prese interni a parete posizionati come da elaborati grafici tramite tubazioni posate in vista a parete e dove necessario parzialmente incassate a pavimento. I cavi di alimentazione di tali quadretti interni saranno protetti da interruttori del quadro QGBT facenti parte di sbarra funzionale dedicata. I suddetti quadretti interni saranno costituiti dal numero e tipologia di prese come indicato negli elaborati grafici progettuali. La distribuzione interna sarà eseguita come da elaborati grafici progettuali e secondo le specifiche indicate nel Capitolato Speciale degli impianti. L impianto esterno a sua volta può essere suddiviso in una parte relativa alla alimentazione delle prese esterne e di quadri locali,e in una seconda specifica per la posa dei cavi di alimentazione e regolazione delle pompe idrovore. La prima è realizzata tramite due partenze (QLPC e QLP) poste sul quadro QGBT e la posa dei cavi realizzata nel cunicolo interrato con beole per il quadro QLPC e nel cavidotto interrato per il quadro QLP. Sia il quadro QLPC che il quadro QLP sono dotati delle prese interbloccate indicate sugli elaborati grafici progettuali e delle partenze per le possibili alimentazioni elettriche del quadro carroponte e del quadro paratia. Il quadro QLP, contenente anche morsettiere di appoggio per la strumentazione di paratia, è installato, come già detto, nella stessa carpenteria del quadro QC; mentre il quadro QLPC è installato nella stessa carpenteria del quadro QPu, contenente le pulsantiere locali di sicurezza e manutenzione delle pompe idrovore e le morsettiere di appoggio per la strumentazione aggiuntiva dell impianto idrovoro. I cavi di comando e strumentazione dell impianto paratia e dell impianto idrovoro saranno posati nello stesso percorso utilizzato per i cavi energia delle pompe/qlpc e dei QLP/QC. Le metodologie di posa cavi e la tipologia di cavo utilizzare è facilmente deducibile dagli elaborati grafici progettuali e dal Capitolato Speciale degli impianti. Nell allegato Calcoli Elettrici sono esposti i calcoli di dimensionamento e verifica dei cavi elettrici di alimentazione delle pompe e dei quadri QLPC e QLP. 4.4 IMPIANTO LUCE Questo impianto può essere funzionalmente diviso in impianto interno al fabbricato ed impianto di illuminazione esterna. L impianto interno alimenterà i corpi illuminanti posizionati come da elaborati grafici tramite tubazioni posate in vista a parete e/o soffitto. I cavi di alimentazione saranno protetti da interruttori del quadro QGBT facenti parte di sbarra funzionale dedicata. I corpi illuminanti saranno al minimo del numero e tipologia indicato negli elaborati grafici progettuali e tali da garantire il livello luminoso indicato nell allegato Calcoli Elettrici. La distribuzione interna sarà eseguita come da elaborati grafici progettuali e secondo le specifiche indicate nel Capitolato Speciale degli impianti. L impianto è costituito dagli impianti: - luce normale - luce di emergenza aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 10 di 12

11 - luce di segnalazione EXIT. L impianto esterno alimenterà i pali stradali posizionati come da elaborati grafici tramite cavi di alimentazione posati nei cavidotti interrati e parzialmente nel cunicolo interrato con beole come facilmente deducibile dagli elaborati grafici progettuali. I cavi di alimentazione saranno protetti da interruttori del quadro QGBT facenti parte di sbarra funzionale dedicata la cui messa in tensione è comandata dall abbinamento di un programmatore orario stagionale e di una cellula fotoelettrica. I pali stradali saranno al minimo del tipo, del numero e provvisti di corpi illuminanti della tipologia indicato negli elaborati grafici progettuali e tali da garantire il livello luminoso indicato nell allegato Calcoli Elettrici per le zone operative prese in considerazione. La distribuzione sarà eseguita come da elaborati grafici progettuali e secondo le specifiche indicate nel Capitolato Speciale degli impianti. Nell allegato Calcoli Elettrici sono esposti i calcoli di dimensionamento e verifica dei cavi elettrici di alimentazione IMPIANTO DI TERRA ED EQUIPOTENZIALE L'impianto di terra deve soddisfare i requisiti stabiliti dalle normative CEI applicabili. In particolare si ricorda che l'impianto di terra è costituito dall'insieme di dispersori intenzionali e di fatto, conduttori di terra e di protezione, collettori di terra e giunzioni, installati con la finalità di assicurare alla corrente di guasto un ritorno verso terra attraverso una bassa resistenza. Il dispersore di terra deve risultare costituito da una serie di conduttori interrati ad una profondità di circa 70 cm, interconnessi tra loro in modo da formare una rete magliata (dispersore intenzionale), integrata ove possibile dai ferri d armatura dei pilastri e plinti di fondazione (dispersore di fatto). Le giunzioni fra elementi del dispersore devono essere protette contro le corrosioni. Il conduttore di protezione in dorsale ed in montante non deve essere interrotto ad ogni scatola di derivazione. Eventuali derivazioni andranno realizzate con morsetti a pettine per conduttori nudi o con morsettiere unipolari a più vie se si utilizzano conduttori isolati, in modo da poter disconnettere la derivazione senza interrompere la dorsale. Si deve quindi fare uso di morsetti passanti. La sezione del conduttore di protezione principale deve rimanere invariata per tutta la sua lunghezza. Quanto sopra è ampiamente descritto e progettato negli elaborati progettuali dedicati. Ai fini della equalizzazione del potenziale, tutti i sistemi di tubazioni metalliche accessibili destinati ad adduzione, distribuzione e scarico delle acque, nonché tutte le masse e le masse estranee accessibili esistenti nell'area dell'impianto elettrico utilizzatore devono essere collegate all'impianto di terra. Tali collegamenti devono essere realizzati con conduttori isolati giallo/verde aventi sezione minima pari indicata negli elaborati progettuali. I morsetti di collegamento alle tubazioni, che devono essere preventivamente approvati dal Direttore dei Lavori, devono assicurare un contatto sicuro nel tempo. 4.6 IMPIANTO DI RIVELAZIONE INCENDIO L impianto di rivelazione incendio è previsto nel solo fabbricato è sarà realizzato come da elaborati grafici progettuali e secondo le specifiche del Capitolato Speciale degli impianti. aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 11 di 12

12 Poiché tutto il complesso non è presidiato si è previsto di dotare l impianto di un combinatore telefonico che avvisi l autorità incaricata del controllo dell insorgere di allarmi. 4.7 IMPIANTO TELEFONICO L impianto telefonico è composta dalla posa dei cavi telefonici indicati negli elaborati progettuali e delle caratteristiche indicate nel Capitolato Speciale degli impianti. Poiché in futuro potrebbe essere realizzato un controllo a distanza degli impianti si è scelta la tipologia di cavo FTP in categoria 5 per poter permettere sia trasmissioni analogiche che digitali di buon livello. aal relazione apparec. elettriche 14/03/ RELAZIONE TECNICA IMPIANTI ELETTRICI E AFFINI Pagina 12 di 12

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4

Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 Relazione di calcolo illuminotecnico Sommario PREMESSA... 1 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 1 CALCOLO ILLUMINOTECNICO... 4 PREMESSA Oggetto del seguente lavoro è il calcolo illuminotecnico da effettuarsi nel

Dettagli

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI

Ospedale dei SS. Cosma e Damiano REALIZZAZIONE CENTRALE FRIGORIFERA LABORATORIO ANALISI Azienda USL n. 3 Pistoia P.IVA 01241740479 Area Funzionale Tecnica Settore Tecnico Distaccato della Z/D Valdinievole P.zza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Tel. 0572-460431 fax 0572/460433 Ospedale dei

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI FOLLINA IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA EX SCUOLA DI VALMARENO PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 10) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE E DEGLI IMPIANTI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI IMPRUNETA Provincia di Firenze CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI (art. 30 del D.Lgs. 163/2006) ALLEGATO Interventi sugli impianti elettrici Il Responsabile

Dettagli

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014

IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 IE 010 Centrale idrica Ottobre 2014 Riferimenti normativi: Norma CEI 64-8 Guida CEI 64-50 Prima di effettuare il progetto dell impianto elettrico è necessario acquisire tutte le informazioni relative alla

Dettagli

La sicurezza elettrica nel condominio

La sicurezza elettrica nel condominio La sicurezza elettrica nel condominio Relatore Francesco Mirabile Federazione Nazionale Amministratori Immobiliari 16/11/2014 EN Measure s.r.l 1 Indice del corso 1. Leggi di riferimento 2. Norme tecniche

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB)

IMPIANTO ELETTRICO RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) RELATIVO A STABILE ADIBITO AD USO BAITA-BIVACCO, REALIZZATO IN ZONA PIAN VADA (COMUNE DI AURANO - VB) 1. INTRODUZIONE Il bivacco di Pian Vadà è costituito da un edificio a due piani, ciascuno di superficie

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz

Premessa 1. CARATTERISTICHE GENERALI DI PROGETTO. - Sistema di fornitura: corrente alternata trifase frequenza nominale pari a 50 Hz Premessa L impianto in questione è relativo ad un progetto per la realizzazione di un campo polivalente coperto e di un immobile adibito a spogliatoio presso la zona PIP. La documentazione di progetto

Dettagli

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico

Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Relazione Tecnica Progetto dell Impianto Elettrico Rotatoria ingresso cittadella universitaria Premessa: La presente relazione tecnica è finalizzata ad indicare la caratteristiche dei principali componenti

Dettagli

INDICE Manuale Volume 2

INDICE Manuale Volume 2 INDICE Manuale Volume 2 Pag. NOTA DEGLI EDITORI PREFAZIONE 1. INTRODUZIONE 1 2. DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E RIFERIMENTI NORMATIVI 3 2.1 Principali disposizioni legislative 3 2.2 Principali norme tecniche

Dettagli

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER

REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER REGIONE VENETO PROVINCIA DI TREVISO COMUNE DI MASER IMPIANTO FOTOVOLTAICO SU COPERTURA SCUOLA E PALESTRA COMUNALE, VIA MOTTE N 43 PROGETTO PRELIMINARE DEFINITIVO 9) CALCOLO PRELIMINARE DELLE STRUTTURE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO (Decreto n. 37 del 22 Gennaio 2008) Pagina 1 di 9 INDICE 1. OGGETTO...3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO...3 3. DESCRIZIONE LAVORO....4 3.1.ALIMENTAZIONE IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTO ELETTRICO File: Relazione tecnica Data 11-11-2009 1 INDICE RELAZIONE DI CALCOLO E CRITERI DI DIMENSIONAMENTO... 3 CRITERI DI PROGETTO... 3 CRITERI DI DIMENSIONAMENTO DELLE

Dettagli

Corso di Progettazione esecutiva degli Impianti Elettrici in media e bassa tensione

Corso di Progettazione esecutiva degli Impianti Elettrici in media e bassa tensione Corso di Progettazione esecutiva degli Impianti Elettrici in media e bassa tensione anno 2016 Programma del Corso Parte 1 - Criteri metodologici (16 ore) Argomenti rif. didattici Sistema elettrico Scheda

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE

LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Q U A D E R N I P E R L A P R O G E T T A Z I O N E LA PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI IN BASSA TENSIONE Guida alla progettazione ed all installazione secondo le norme tecniche CEI e UNI di MARCO

Dettagli

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08

LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 LA MANUTENZIONE DELL IMPIANTO ELETTRICO SECONDO IL DLgs 81/08 DEFINIZIONE Per manutenzione di un impianto elettrico si intende l insieme delle attività tecnico-gestionali e dei lavori necessari per conservare

Dettagli

DETERMINAZIONE DELLA FASCIA DI RISPETTO PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DALLE CABINE ELETTRICHE A SERVIZIO DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA

DETERMINAZIONE DELLA FASCIA DI RISPETTO PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DALLE CABINE ELETTRICHE A SERVIZIO DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA RELAZIONE TECNICA DETERMINAZIONE DELLA FASCIA DI RISPETTO PER I CAMPI ELETTROMAGNETICI GENERATI DALLE CABINE ELETTRICHE A SERVIZIO DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 933.60kW DA REALIZZARSI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico

PIANO DI MANUTENZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI. Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico PINO DI MNUTENZIONE IMPINTI FOTOVOLTICI Installazione di un impianto fotovoltaico da 1,2 kwp su un Istituto Scolastico PREMESS Il presente elaborato ha lo scopo di pianificare e programmare l attività

Dettagli

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA

Comune di Livorno. UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA Comune di Livorno UNITÀ ORGANIZZATIVA MANUTENZIONI Ufficio Prevenzione e Protezione Gestione Impianti Elettrici e Ascensori RELAZIONE TECNICA OGGETTO: NUOVA SEDE SCUOLA MATERNA PESTALOZZI IMPIANTI ELETTRICI

Dettagli

IE 080 Uffici Novembre 2015

IE 080 Uffici Novembre 2015 IE 080 Uffici Novembre 2015 L impianto elettrico negli uffici deve essere molto flessibile al fine di consentire l allacciamento di nuovi utilizzatori o servire nuovi impianti. La flessibilità dipende

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A MANUTENZIONE DI ALLOGGIO DELLE CASE DEI SALINARI pag.1 di 10 RELAZIONE ILLUSTRATIVA INDICE PARTE 1... 3 OGGETTO DELL INTERVENTO... 3 DESIGNAZIONE DELLE OPERE DA ESEGUIRE...

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni

P od o u d z u io i n o e n e d e d l e l l a l a c o c r o ren e t n e e a l a t l er e na n t a a alternatori. gruppi elettrogeni Produzione della corrente alternata La generazione di corrente alternata viene ottenuta con macchine elettriche dette alternatori. Per piccole potenze si usano i gruppi elettrogeni. Nelle centrali elettriche

Dettagli

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO Ing. Fabio Gramagna Via V. Emanuele, 131-18012 Bordighera (IM) - Tel./Fax. 0184/26.32.01 fgramagna@gmail.com - fabio.gramagna@ingpec.eu Comune di Bordighera Provincia di Imperia Interventi di manutenzione

Dettagli

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT

VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I CONTATTI INDIRETTI NEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI SISTEMI TT BT Fonti: VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI AUTORE: LUCA LUSSORIO - EDITORE: GRAFILL- 2011 MANUALE D USO COMBITEST 2019 HT ITALIA 2004 VERIFICA E COLLAUDO DELLE PROTEZIONI CONTRO I

Dettagli

SEZIONE A GENERALITA 2

SEZIONE A GENERALITA 2 Ed. 4.0 - A1/6 SEZIONE A GENERALITA 2 A.1 OGGETTO 2 A.2 AMBITO DI APPLICAZIONE 2 A.3 RIFERIMENTI 2 A.4 DEFINIZIONI 5 Ed. 4.0 - A2/6 SEZIONE A GENERALITA A.1 OGGETTO Il presente documento costituisce la

Dettagli

Impianti Tecnologici

Impianti Tecnologici Impianti Tecnologici OGGETTO: ELENCO DELLE PRINCIPALI NORME E GUIDE CEI Il presente Registro è redatto in n. 11 pagine (copertina presente) ver. 1.0 1 Elenco Norme e Guide CEI 0-1 Adozione di nuove norme

Dettagli

L equipaggiamento elettrico delle macchine

L equipaggiamento elettrico delle macchine L equipaggiamento elettrico delle macchine Convegno La normativa macchine: obblighi e responsabilità 4 giugno 05 Ing. Emilio Giovannini Per. Ind. Franco Ricci U.F. Prevenzione e Sicurezza Verifiche Periodiche

Dettagli

1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI

1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI 1. IMPIANTI ELETTRICI E SPECIALI 1.1 ELENCO DEGLI IMPIANTI Saranno realizzati i seguenti impianti elettrici e speciali: - modifica al quadro generale di distribuzione esistente (QOO1) esistente - alimentazione

Dettagli

,1',&( 35,1&,3,,1)250$725, 1.1. OGGETTO...3 1.2. CRITERI DI PROGETTO...3 1.3. PARAMETRI ELETTRICI...3 '(6&5,=,21('(*/,,03,$17,

,1',&( 35,1&,3,,1)250$725, 1.1. OGGETTO...3 1.2. CRITERI DI PROGETTO...3 1.3. PARAMETRI ELETTRICI...3 '(6&5,=,21('(*/,,03,$17, ,1',&( 35,1&,3,,1)250$725, 1.1. OGGETTO...3 1.2. CRITERI DI PROGETTO...3 1.3. PARAMETRI ELETTRICI...3 '(6&5,=,21('(*/,,03,$17, 2.1. ALIMENTAZIONI...4 2.2. IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PIAZZOLA DI ATTERRAGGIO...5

Dettagli

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI

AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE SUGLI IMPIANTI 1 COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO (PROVINCIA DI PERUGIA) PROGRAMMA URBANO COMPLESSO PUC 2/2008 (D.G.R.351/08) LA CITTA DEL LAGO CENTRO STORICO AREA MONUMENTALE AMPLIAMENTO DEL PERCORSO MUSEALE PROGETTO

Dettagli

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE

IMPIANTO ELETTRICO ILLUMINAZIONE PUBBLICA STRADE DI LOTTIZZAZIONE OGGETTO Variante al piano attuativo di iniziativa privata ai sensi della L.R. 11/2005 autorizzato con delibera del C.C. n. 125 del 21/12/2005 S. Angelo di Celle - Deruta (Perugia) COMMITTENTE Novatecno

Dettagli

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008

Impianti telefonici interni (Scheda) IMPIANTI TELEFONICI INTERNI. Ultimo aggiornamento: 1 apr. 2008 IMPIANTI TELEFONICI INTERNI Sistema di alimentazione: Le società telefoniche, con le quali occorre prendere accordi, forniscono un armadietto unificato (420x140x70 mm) con sportello a serratura, per la

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA

L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA L' IMPIANTO DI MESSA A TERRA SCELTA E DIMENSIONAMENTO DEI COMPONENTI ELETTRICI Nella sesta edizione della norma, il capitolo 54 "Messa a terra e condutture di protezione" ha subito poche modifiche, che

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA

PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA PERICOLI DERIVANTI DALLA CORRENTE ELETTRICA CONTATTI DIRETTI contatti con elementi attivi dell impianto elettrico che normalmente sono in tensione CONTATTI INDIRETTI contatti con masse che possono trovarsi

Dettagli

Impianti fotovoltaici connessi alla rete

Impianti fotovoltaici connessi alla rete Aspetti tecnici legati alla progettazione e realizzazione di impianti di generazione e alla loro connessione alla rete La Guida CEI 82-25: Guida alla realizzazione di sistemi di generazione fotovoltaica

Dettagli

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare

Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare Milano, 24 aprile 2008 Prot. SC/gm/ n. 975/08 Lettera Circolare Oggetto: Linee guida per le dichiarazioni di rispondenza degli impianti elettrici ed elettronici esistenti - ai sensi del DM 37/08 art. 7

Dettagli

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI

ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI ALL. 6 SPECIFICA TECNICA RELATIVA AGLI IMPIANTI ELETTRICI DI ALIMENTAZIONE PER OSPITALITA DI ENTI ESTERNI RW/I/I/24871 Roma, 5 settembre 2002 Revisioni: Autore Revisione Data revisione Numero Revisione

Dettagli

Statistica degli infortuni

Statistica degli infortuni SEMINARIO VAL DELLA TORRE 15 febbraio 2013 LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI CANTIERI EDILI: suggerimenti operativi per i CSP/CSE Relatore Dott. Ing. Dario CASTAGNERI Tecnico della prevenzione

Dettagli

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO

L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO L energia elettrica nelle nostre case IMPIANTO ELETTRICO DI UN APPARTAMENTO LA TECNOLOGIA IN CASA Diverse sono le applicazioni tecnologiche nelle nostre case. Impianto termico Impianto idraulico Impianto

Dettagli

Errata Corrige. Variante. &(, 2WW Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici.

Errata Corrige. Variante. &(, 2WW Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici. 1250(&(, &(, 2WW Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici. &(, Legge 46/ 90 - Guida per la compilazione della dichiarazione di conformità e relativi allegati &(,9

Dettagli

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona

COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona COMUNE DI MONTEMARCIANO Provincia di Ancona V SETTORE LAVORI PUBBLICI e MANUTENZIONE MANUTENZIONE STRAORDINARIA di VIA IV NOVEMBRE PROGETTO ESECUTIVO 2014 RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO RESPONSABILE UNICO

Dettagli

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE

CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE Cabtrasf_parte_prima 1 di 8 CABINE ELETTRICHE DI TRASFORMAZIONE parte prima Una cabina elettrica è il complesso di conduttori, apparecchiature e macchine atto a eseguire almeno una delle seguenti funzioni:

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV)

COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) AREA POLITICHE DELLE INFRASTRUTTURE IMPIANTO FOTOVOLTAICO IN ZONA INDUSTRIALE A SAN GIACOMO DI VEGLIA IN COMUNE DI VITTORIO VENETO (TV) 2. RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

Dettagli

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI

titolo e contenuto della tavola: ELETTRICO CDZ STUDIO ING. MICHELE DESIATI sezione: ELETTRICO CDZ titolo e contenuto della tavola: VERBALE DI REGOLARE ESECUZIONE IMPIANTO CLIMATIZZAZIONE IMPIANTO ELETTRICO STUDIO ING. MICHELE DESIATI - Energia - Sicurezza luoghi lavoro - Acustica

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004

CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600. Relatore GUIZZO P.I. GASTONE. Università di Padova 26 giugno 2004 CRITERI DI ALLACCIAMENTO DI CLIENTI ALLA RETE MT DELLA DISTRIBUZIONE-DK5600 Relatore GUIZZO P.I. GASTONE Università di Padova 26 giugno 2004 L Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) con delibera

Dettagli

Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni

Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni Elenco delle norme UNI Impianti di riscaldamento e climatizzazione relative alle civili abitazioni UNI 5104 Impianti di condizionamento dell'aria - norme per l'ordinazione, l'offerta e il collaudo. UNI

Dettagli

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici

Regione Liguria Disposizioni e criteri per l esercizio, il controllo, la manutenzione e l ispezione degli impianti termici 1. Con che periodicità si devono effettuare i controlli di manutenzione sugli impianti termici? L art. 7 del DPR 16/04/2013 n. 74 ha disposto che le operazioni di controllo ed eventuale manutenzione su

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1

IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO. Il RISCHIO ELETTRICO. Dal punto di consegna... D.Lgs 81 R.el. - Pagani 1 IMPIANTI ELETTRICI & Valutazione del RISCHIO ELETTRICO Dal punto di consegna... 2 Il RISCHIO ELETTRICO è da intendersi come il rischio di infortunio CAUSATO da un impianto elettrico Il danno conseguente

Dettagli

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA DELL IMPIANTO ai sensi del decreto 22 gennaio 2008 n. 37, art. 7 Il sottoscritto Roberto Marchini che ricopre da almeno cinque anni il ruolo di responsabile tecnico di una

Dettagli

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO Titolo I Principi Comuni Capo III Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro Sezione I Misure di tutela e obblighi

D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO Titolo I Principi Comuni Capo III Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro Sezione I Misure di tutela e obblighi D.Lgs. 81/08 TESTO UNICO Titolo I Principi Comuni Capo III Gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro Sezione I Misure di tutela e obblighi Art. 17 Obblighi del datore di lavoro non delegabili 1.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

Impianti sportivi (Norme di Installazione)

Impianti sportivi (Norme di Installazione) Norme di installazione (le disposizioni indicate si riferiscono ad un impianto sportivo classificato come locale di pubblico spettacolo; se così non fosse, seguire le indicazioni per un impianto ordinario)

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

COMUNE DI PORTO TOLLE Provincia Di Rovigo AREA TECNICA

COMUNE DI PORTO TOLLE Provincia Di Rovigo AREA TECNICA COMUNE DI PORTO TOLLE Provincia Di Rovigo AREA TECNICA ALLEGATO A Traccia delle operazioni richieste di manutenzione ordinaria Programmata preventiva e straordinaria AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INERENTE LA

Dettagli

Un unico consulente per i Vostri impianti

Un unico consulente per i Vostri impianti Un unico consulente per i Vostri impianti Lo studio di Ingegneria Limoni opera, fin dal 1980, nel settore della progettazione e consulenza di impianti tecnologici civili ed industriali. Via Matteotti,

Dettagli

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT

Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Formazione Tecnica Schneider Corso C1 Studio e progettazione di una cabina di trasformazione MT/BT Finalità del corso Il corretto allestimento delle cabine di trasformazione MT/BT di utente, anche per

Dettagli

REGIONE PIEMONTE ASL 10 - PINEROLO OSPEDALE DI PINEROLO REALIZZAZIONE DI NUOVA ELISUPERFICIE IMPIANTI ELETTRICI PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA

REGIONE PIEMONTE ASL 10 - PINEROLO OSPEDALE DI PINEROLO REALIZZAZIONE DI NUOVA ELISUPERFICIE IMPIANTI ELETTRICI PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE TECNICA BB3 / D E REL / 0 1 7 Committente REGIONE PIEMONTE ASL 10 - PINEROLO Commessa OSPEDALE DI PINEROLO REALIZZAZIONE DI NUOVA ELISUPERFICIE Progetto IMPIANTI ELETTRICI Fase PROGETTO DEFINITIVO Documento Originale:

Dettagli

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici

S016 Raccolta di Norme fondamentali per impianti elettrici 6578 CEI 0-2 0 120 Guida per la definizione della documentazione di progetto degli impianti elettrici 6366 CEI 0-10 0 110 Guida alla manutenzione degli impianti elettrici 6613 CEI 0-11 0 75 Guida alla

Dettagli

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE

RELAZIONE SULLE INTERFERENZE RELAZIONE SULLE INTERFERENZE 1. PREMESSA Il tipo di lavorazione prevalente, prevista nel presente progetto, consiste nella posa di tubazioni in ghisa o acciaio, di diversi diametri, fino al DN150, su strade

Dettagli

1 PREMESSA... 3 3 RIEPILOGO DEI RISULTATI... 8 4 CONCLUSIONI... 10

1 PREMESSA... 3 3 RIEPILOGO DEI RISULTATI... 8 4 CONCLUSIONI... 10 Firmato digitalmente da Hermann Kohlloffel O = non presente C = IT 1 PREMESSA... 3 2 EFFETTI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI (CEM) SUGLI ESSERI UMANI... 4 2.1 Riferimenti legislativi... 4 2.2 Metodologia di

Dettagli

Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da impianti di generazione

Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da impianti di generazione Delibera n. 88/07 Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da impianti di generazione L AUTORITA' PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione dell 11 aprile 2007 Visti: il

Dettagli

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE

LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE LA SICUREZZA DELLE APPARECCHIATURE ELETTRICHE Torino 21-23 marzo 2006 ABAG SRL http:// www.abag.it 1 CONSIDERAZIONI GENERALI E DEFINIZIONI cos'è la marcatura ce chi ne va soggetto e quali direttive occorre

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

QUALIFICAZIONE INSTALLATORI ELETTRICI. Como 4 marzo 2015

QUALIFICAZIONE INSTALLATORI ELETTRICI. Como 4 marzo 2015 QUALIFICAZIONE INSTALLATORI ELETTRICI Como 4 marzo 2015 LEGGI E NORMATIVE L esecuzione degli impianti elettrici per l alimentazione di centrali termiche e caldaie è regolamentata dal Decreto del Ministero

Dettagli

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista

Dott. Ing. Cesare Orsini Libero Professionista In genere si ricorre a forniture monofase nei cantieri di limitata potenza e gli scaglioni sono 1,5; 3; 4,5; 6 KW, mentre per cantieri più grandi si usano delle forniture trifase con potenze pari a 6;

Dettagli

Impianto fotovoltaico

Impianto fotovoltaico a cura di Antonello Greco Oggetto dellʼintervento Installazione di un impianto fotovoltaico da 6 kw su edificio. Norme, Leggi e Delibere applicabili Guida CEI 82-25: 2010-09: Guida alla realizzazione di

Dettagli

Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni

Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni Norma CEI 11-1 Campo di applicazione e definizioni di Gianluigi Saveri 1. Campo di applicazione La nona edizione della Norma CEI 11-1, derivata dal documento di armonizzazione europeo HD 637, è entrata

Dettagli

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT).

Tali impianti elettrici saranno ubicati nella scuola elementare e materna di Marliana, in Via Goraiolo, Marliana (PT). ndividuazione degli impianti Gli impianti oggetto del progetto sono previsti all interno di una struttura scolastica. Gli impianti esistenti sono sprovvisti di Dichiarazione di Conformità, pertanto saranno

Dettagli

Delibera n. 260/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 28 novembre 2006. Visti:

Delibera n. 260/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 28 novembre 2006. Visti: pubblicata sul sito www.autorita.energia.it in data 13 dicembre 2006 GU n. 7 del 10 gennaio 2007 Delibera n. 260/06 MODIFICAZIONE ED INTEGRAZIONE DELLA DELIBERAZIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

Ospitalità e sicurezza per tutti

Ospitalità e sicurezza per tutti Ospitalità e sicurezza per tutti Milano, 22.04.2015 Prescrizioni legislative Valutazione del rischio elettrico Il rischio nel settore elettrico è valutato in sede normativa internazionale, dove viene anche

Dettagli

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili

Gli impianti elettrici. nei cantieri edili Gli impianti elettrici nei cantieri edili Agli impianti elettrici nei cantieri si applicano la Sezione 704 della norma CEI 64-8 (VI Ediz.) (cantieri di costruzione e di demolizione) e la guida CEI 64-17

Dettagli

COMUNE DI VARAPODIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI VARAPODIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI VARAPODIO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA Intervento di riqualificazione energetica ed illuminotecnica della rete di illuminazione pubblica del Comune di Varapodio Progetto Definitivo/Esecutivo

Dettagli

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO. RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI VERIFICA E CONTROLLO DEGLI IMPIANTI NEI LOCALI AD USO MEDICO RELATORI: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI OGGETTO E SCOPO DELLE VERIFICHE Per verifica si intende l insieme delle operazioni

Dettagli

Sicurezza impianti elettrici

Sicurezza impianti elettrici Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Capo III Impianti e apparecchiature elettriche Obblighi del datore di lavoro Il datore di lavoro prende le misure necessarie affinché i materiali, le apparecchiature

Dettagli

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente

COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente . ing. Marina Ivano Corso Garibaldi, 42/C 87050 Piane Crati Tel. 0984 422789 Studio Professionale COMUNE DI FAGNANO CASTELLO (Provincia di Cosenza) Committente PROGRAMMA STRAORDINARIO STRALCIO DI INTERVENTI

Dettagli

Produzione e distribuzione di en. Elettrica

Produzione e distribuzione di en. Elettrica (persona fisica) (persona giuridica) Produzione e distribuzione di en. Elettrica SCHEMA DELLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ DELL IMPIANTO ALLE REGOLE TECNICHE PER LA CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE

Dettagli

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti:

Delibera n. 129/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 22 luglio 2004. Visti: Pagina 1 di 5 Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 29 luglio 2004, ai sensi dell'articolo 6, comma 4, della deliberazione dell'autorità per l'energia elettrica e il gas 20 febbraio 2001, n. 26/01

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Autorità per l energia elettrica e il gas Deliberazione 11 aprile 2007, n. 88 Disposizioni in materia di misura dell'energia elettrica prodotta da impianti di generazione. (pubblicata nella G.U. n 97 del

Dettagli

Protezione dai contatti indiretti

Protezione dai contatti indiretti Protezione dai contatti indiretti Se una persona entra in contatto contemporaneamente con due parti di un impianto a potenziale diverso si trova sottoposto ad una tensione che può essere pericolosa. l

Dettagli

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw

SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA. PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw ALLEGATO A2 SPECIFICA TECNICA DI FORNITURA PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI STAND-ALONE DI POTENZA NOMINALE NON SUPERIORE A 20 kw SCOPO Lo scopo della presente specifica è quello di fornire

Dettagli

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox

FLEXSTEEL. Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete. Canne fumarie in acciaio Inox Canne Fumarie Flessibili Doppia Parete Canne fumarie in acciaio Inox Canne fumarie Flessibili Doppia Parete CARATTERISTICHE TECNICHE Diametri interni: da 80 a 400 mm Materiale tubo: 2 Pareti di acciaio

Dettagli

TREVIGLIO FUTURA S.p.a. RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI A DUE PIANI INTERRATI

TREVIGLIO FUTURA S.p.a. RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI A DUE PIANI INTERRATI Committente: TREVIGLIO FUTURA S.p.a. Societa' Trasformazione Urbana Piazza Manara, 1-24047 Treviglio (BG) Progetto: RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA SETTI A DUE PIANI INTERRATI 00 REVISIONE Emissione disegno

Dettagli

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE

SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Prof. Dott. Ing. Sergio Rosati SISTEMI DI PRELIEVO DELLA ENERGIA ELETTRICA DALLE RETI DI DISTRIBUZIONE Roma, aprile 2012. PREMESSA Una buona conoscenza delle modalità di allaccio di installazioni, civili

Dettagli

Adeguamento o realizzazione di un impianto

Adeguamento o realizzazione di un impianto CONVEGNO LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI (DALLA L. 46/90 AL D.M. 37/2008) VENERDI 09 APRILE 2010 SALA CONVEGNI Adeguamento o realizzazione di un impianto ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI VIA PORTAZZOLO,

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE ALLEGATO I (DI CUI ALL ART. 7) DICHIARAZIONE DI CONFORMITA DELL IMPIANTO ALLA REGOLA DELL ARTE Il sottoscritto., titolare o legale rappresentante dell impresa, operante nel settore ELETTRICO, con sede

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

Ditta : Società I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Indice Premessa................................................................................ 3 1.

Dettagli

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa

Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa Relazione tecnica Impianto Elettrico Fisso a servizio dell'impianto Idroelettrico sito in Chiusa Pesio (CN) - Loc. Certosa DESCRIZIONE DELL OPERA La presente relazione si riferisce alla realizzazione di

Dettagli

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI

QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici

Dettagli