CONTESTO AZIENDALE DATI GENERALI. 2 RECEPIMENTO NORMA. 4 TIPOLOGIA DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA. 7 PERFORMANCE DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTESTO AZIENDALE DATI GENERALI. 2 RECEPIMENTO NORMA. 4 TIPOLOGIA DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA. 7 PERFORMANCE DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA."

Transcript

1 CONTESTO AZIENDALE DATI GENERALI... 2 RECEPIMENTO NORMA... 4 TIPOLOGIA DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA... 7 PERFORMANCE DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA DIMENSIONI AZIENDALI... 12

2 CONTESTO AZIENDALE DATI GENERALI L oggetto della presente sezione del questionario riguarda dati generali relativi all azienda con particolare riferimento all importanza delle diverse attività aziendali e al livello di investimento globale. DATI GENERALI 1. Ragione sociale: 2. Sede legale (indirizzo): 3. Nome del rispondente al questionario: 4. Funzione aziendale del rispondente al questionario: Amministrativa/finanziaria Commerciale Logistica Produzione Qualità Ricerca e sviluppo Sicurezza Sistemi informativi Altro 5. Indirizzo e_mail (opzionale:verrà utilizzato al fine di inviarle l esito dell analisi): 6. Ruolo dell azienda nella Supply Chain: Produttore Operatore logistico Distributore 7. Categoria ISTAT (solo per il produttore): Carne (151) Pesce (152) Frutta/Ortaggi (153) Oli e Grassi (154) Lattiero-Caseario (155) Grano e Amidi (156) Alimentazione Animali (157) Altri Prodotti Alimentari (158) Bevande (159) 8. Fatturato aziendale (ultimo esercizio): Minore o uguale a 2 Milioni di Euro Tra 2 e 10 Milioni di Euro Tra 10 e 50 Milioni di Euro Maggiore di 50 Milioni di Euro 9. N dipendenti: Tra 1 e 9 (Microimpresa) Tra 10 e 49 (Piccola Impresa) Tra 50 e 249 (Media Impresa) Oltre I 250 (Grande Impresa)

3 ! "# "$ % "& "! ' 10. Dimensione dell impresa e quota di mercato 11. Crescita media annuale della quota di mercato (ultimi 3 anni) 12. Crescita media annuale delle vendite (ultimi 3 anni) 13. Costo medio di produzione 14. Livello complessivo di servizio al cliente (Customer Service) 15. Qualità complessiva del prodotto offerto 16. Posizione competitiva complessiva CRITICITA (! )"# )"$!"& * "! * ' 17. Ottimizzazione della logistica 18. Gestione della qualità 19. Precisione del ritiro/richiamo 20. Aggiunta di valore al prodotto tramite informazioni aggiuntive 21. Certificazione dei Disciplinari (DOC,DOP,IGP,DOCG,STG) 22. R&S (Ricerca & Sviluppo) INVESTIMENTI 23. Indicare il livello di investimento nei seguenti ambiti aziendali (Percentuale sul fatturato nell esercizio passato) Ricerca e sviluppo: % Formazione: % Information Tecnology (Hardware, Software, Networking): %

4 RECEPIMENTO NORMA L obiettivo della presente sezione è di comprendere cosa è stato percepito in materia di tracciabilità, quali sono stati i principali benefici/ostacoli incontrati durante la fase di implementazione del sistema di tracciabilità. RECEPIMENTO NORMA 24. E a conoscenza dei contenuti della legge sulla sicurezza alimentare e in particolare dell articolo 18 del Regolamento UE 178/2002 relativo alla rintracciabilità del prodotto agroalimentare 1? 25. All interno della Sua azienda è stato adottato un sistema di tracciabilità? 26. L introduzione di un sistema di tracciabilità è avvenuta precedentemente al 1 Gennaio 2005? 27. Il Suo sistema di tracciabilità, prima del 1 Gennaio 2005, prevede l impiego di uno o più dei seguenti sistemi di rilevazione e registrazione dati: Sistemi cartacei EAN-UCC System Barcode per identificazione unità consumatore (EAN-UCC13, EAN-UCC14, ) EAN UCC 128 per identificazione imballi e unità logistiche RFID (Radio Frequency IDentification) 28. La Sua azienda ha adottato un sistema di tracciabilità per mettere a norma una o più delle seguenti voci: Alimenti Ingredienti Additivi Coadiuvanti tecnologici (solventi per oli e grassi, chiarificanti per bevande, ) Animali destinati alla produzione alimentare Mangimi Non presenti Non presenti Non presenti Non presenti Non presenti Non presenti 29. Le principali ragioni per cui ha deciso di adottare un sistema di tracciabilità per la Sua azienda sono (indicare una o più delle seguenti risposte): Recepimento delle normative Richiesta dei partner commerciali Miglioramento dei processi logistici Miglioramento del processo produttivo Miglioramento della comunicazione con i partner della filiera Miglioramento della sicurezza (richiamo/ritiro) Miglioramento della qualità dei prodotti Miglioramento dell immagine aziendale a valle 1 Lo SPETTRO di tale legge riguarda tutte le fasi della filiera alimentare interessate, ma non il consumatore; essa ha una TIPOLOGIA one step forward-one step backdown e si pone gli OBIETTIVI di assicurare la sicurezza alimentare e la precisione nei prelievi dal mercato; va ad IMPATTARE il sistema di controllo della movimentazione delle merci nei processi interni agli operatori e in quelli tra operatori; si articola con GRANULARITA : alimenti, mangimi, ingredienti, ma non c è riferimento al livello di dettaglio; vuole solo dare lo SPIRITO della questione: il che cosa, NON IL COME.

5 30. I principali benefici ottenuti tramite l implementazione del Suo sistema di tracciabilità sono (indicare una o più delle seguenti risposte): Nessuno, solo costi Miglioramento dell efficienza dei processi logistici Miglioramento dell efficienza del processo produttivo Miglioramento della comunicazione con i partner della filiera Miglioramento della sicurezza (richiamo/ritiro) Miglioramento della qualità dei prodotti Sfruttamento commerciale delle informazioni di tracciabilità Ottimizzazione a tutti livelli 31. I principali ostacoli incontrati durante l implementazione del Suo sistema di tracciabilità sono problemi (indicare una o più delle seguenti risposte): Nessun tipo di problema Di ordine tecnologico Di riorganizzazione del processo produttivo Di riorganizzazione del processo logistico Di natura economico/finanziaria Di formazione del personale Altro (specificare di seguito): 32. I principali bisogni NON SODDISFATTI dal Suo sistema di tracciabilità sono (indicare una o più delle seguenti risposte): Nessuno Recepimento della normativa Miglioramento dei processi logistici Miglioramento del processo produttivo Miglioramento della comunicazione con i partner della filiera Miglioramento della sicurezza (richiamo/ritiro) Miglioramento della qualità dei prodotti Miglioramento dell immagine aziendale a valle Altro (specificare di seguito): 33. Le prossime azioni programmate per l ulteriore sviluppo del sistema di tracciabilità sono: Nessuna azione Solo azioni per l applicazione della norma Azioni volte al miglioramento del sistema (specificare di seguito): UTILIZZO DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA (! )"# )"$!"& * "! * ' QUALITÀ ( rilevare le cause di fluttuazione di qualità e intraprendere azioni correttive

6 SICUREZZA ( identificare i lotti contenenti prodotti difettosi o non conformi ai requisiti di sicurezza alimentare LOGISTICA ( razionalizzare il processo logistico legato al flusso dei materiali 37. ottimizzare l organizzazione del magazzino 38. monitorare le consegne e le spedizioni 39. monitorare sottrazioni e perdite non specificate, circuiti paralleli di distribuzione non autorizzati MATERIA LEGALE ( rispettare i disciplinari (DOC,DOP,IGP,DOCG,STG) 41. aiutare a definire le responsabilità 42. aiutare a combattere frodi monitorando i volumi e i flussi MARKETING ( proteggere l immagine di sicurezza del marchio 44. fornire ai clienti finali più informazioni sui prodotti

7 TIPOLOGIA DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA Oggetto della seguente sezione è comprendere la tipologia dei sistemi di tracciabilità che sono stati implementati: che informazioni vengono tracciate, con quali mezzi e con quali standard. DESCRIZIONE SISTEMA DI TRACCIABILITA 45. Tutti gli articoli che devono essere tracciati lungo la supply chain, sono definiti chiaramente e identificati in accordo con la normativa in vigore 46. E stata eseguita un analisi di tutti i punti di debolezza e dei potenziali punti critici 1 all interno dell azienda e della supply chain 47. I confini della tracciabilità a monte sono definiti considerando tutte le materie prime e coinvolgendo tutti i fornitori della catena 48. I confini della tracciabilità a valle sono definiti considerando tutti i prodotti in uscita e ogni partner o cliente successivo nella filiera 49. E stata fatta formazione per indicare ai dipendenti quali informazioni rilevare per ottenere una buona tracciabilità 50. Esistono procedure con cui vengono rilevate tali informazioni 51. E stato individuato un responsabile per la procedura di ritiro/richiamo all interno della Sua azienda 52. Al responsabile della tracciabilità ha autorità di intervento in tutte le attività aziendali, in accordo con gli obiettivi di tracciabilità 53. Tutti i dipartimenti aziendali coinvolti nella tracciabilità sono identificati e conoscono bene il sistema di tracciabilità 54. Tutti gli operatori della filiera coinvolti nella tracciabilità dei prodotti sono identificati 55. Esistono procedure testate per il ritiro/richiamo di tutti i prodotti IDENTIFICAZIONE (ogni entità tracciata o rintracciata deve essere identificata univocamente) (! )"# )"$!"& * "! * ' 56. Tutte le unità consumatore sono identificate con standard EAN/UCC 57. Tutte le unità commerciali (cartoni, fardelli, vassoi, etc ) sono identificate con standard EAN/UCC 58. Tutte le unità logistiche (pallet, roll, etc ) sono identificate con standard EAN/UCC 59. Tutte le location (magazzini, stabilimenti, reparti, etc ) sono identificate con standard EAN/UCC Gli standard e la piattaforma messa a punto da EAN/UCC prevedono l impiego dei seguenti identificatori: GLN (Global Location Number) Identificatore di una location Identifica operatori e/o specifiche funzioni o reparti EAN-128 GTIN (Global Trade Item Number) + Lotto in chiaro Identificatore del prodotto (codice articolo) Identifica unità consumatore (pezzo) EAN-13 Identifica unità commerciale (cartone) EAN-13, ITF-14, EAN-128 SSCC (Serial Shipping Container Code) Identificatore dell unità logistica (pallet) 1 Con punti critici o punti di debolezza si intendono: punti in cui si modifica la forma del prodotto, cambi di titolarità del prodotto, cambi di configurazione commerciale o logistica, punti in cui si rischia di perdere informazioni o di ottenere informazioni imprecise (per esempio a causa di errori umani).

8 E un numero seriale EAN-128 EAN/UCC Logistic Label (Etichette Logistiche) Identificatore di pallet monoprodotto SSCC, GTIN, Quantità Identificatore di un pallet multiprodotto SSCC Identificatore di un pallet monolotto SSCC, GTIN, Quantità, Lotto, Data di scadenza RILEVAZIONE E REGISTRAZIONE DATI (La tracciabilità richiede che dati PRE-DEFINITI siano rilevati e registrati lungo la supply chain) 60. Il Suo sistema di tracciabilità prevede prevalentemente l impiego di uno o più dei seguenti sistemi di rilevazione e registrazione dati: Sistemi di rilevazione cartacei Sistemi di registrazione cartacei Sistemi di rilevazione automatici (barcode software dedicati) Sistemi di registrazione automatici (barcode software dedicati) Altro: TRACCIABILITA DEI LOTTI (nella maggior parte delle supply chain i prodotti sono identificati per lotto, insieme di prodotti che hanno subito lo stesso processo di trasformazione e dunque con caratteristiche uniformi ai fini della tracciabilità) 61. Il Suo sistema di tracciabilità: lega il prodotto a tutte le informazioni correlate alla sua produzione ha una serie di regole per la definizione di un lotto assicura che il prodotto ad ogni passaggio nella supply chain porti un codice lotto usa la data di scadenza e la data di utilizzo raccomandato nonostante non siano legate alle stesse informazioni del lotto 62. La dimensione di tutti i lotti è definita nei diversi step della supply chain 63. La dimensione di tutti i lotti è adatta alle esigenze di tracciabilità dell azienda 64. La composizione (monoprodotto, monolotto, multiprodotto) in termini di lotto di tutte le unità logistiche è nota

9 COMUNICAZIONE (ogni sistema di tracciabilità è nella sostanza risultante dall associazione di un flusso fisico con un flusso informativo) 65. Il Suo sistema di tracciabilità trasferisce elementi descrittivi e di qualificazione del prodotto, natura del prodotto, quantità, data di scadenza, attraverso comunicazione: Nessuna (tutte le informazioni relative al prodotto sono contenute nell etichetta logistica o nel tag RFID) Trasferimenti tramite documenti cartacei EDI / Web EDI1 XML2 66. Vengono utilizzati sistemi elettronici di comunicazione per spedire DESADV 3 a tutti i clienti 67. Vengono utilizzati sistemi elettronici di comunicazione per ricevere RECADV 4 da tutti i fornitori ARCHIVIAZIONE DELLE INFORMAZIONI 68. Sono elencate e memorizzate tutte le informazioni riguardanti aspetti critici dei processi (che potrebbero interferire con la qualità dei prodotti), aspetti favorevoli dei processi (che potrebbero dare valore aggiunto al prodotto) o obbligatorie per legge 69. Tutte le informazioni critiche sono collegate ai numeri di identificazione dei lotti, alle unità logistiche che ne derivano, ai relativi ordini e parametri temporali, e a tutte quelle attività in cui il lotto originario è coinvolto e sono archiviate 70. Tutti gli episodi avvenuti in precedenza sono collegati ai lotti di produzione, alle unità logistiche che ne derivano, ai relativi ordini e parametri temporali, e a tutte quelle attività in cui il lotto originario è coinvolto e sono archiviati 71. Il tempo di archiviazione di tutti i numeri di lotto,sscc e i dati di tracciabilità soddisfa i requisiti legali,commerciali e interni 72. Tutte le coppie lotto/seriale+gtin rimangono uniche nel periodo di archiviazione 1 Con comunicazione EDI (Electronic Data Interchange) si intende lo scambio di dati strutturati tra partner della catena mediante messaggi standardizzati in formato elettronico 2 Con comunicazione XML (extensible Markup Language) si intende una tecnologia più recente del sistema EDI, di più facile utilizzo, che si basa su messaggi scambiati direttamente sulla rete Internet 3 Con messaggio DESADV (DESpatch ADVice) si intende lo standard EANCOM di preavviso di arrivo della spedizione che consente al cliente di organizzare la consegna più efficientemente, riducendo i controlli richiesti al ricevimento della merce, semplifica la gestione delle eventuali contese, e rende il flusso più lineare e veloce 4 Con messaggio RECADV (RECeiving ADVice) si intende lo standard EANCOM di avviso di ricevimento ordini che è spedito dal cliente al fornitore e può essere usato dal fornitore come base per la fatturazione e per stabilire il passaggio di proprietà/responsabilità sul prodotto

10 PERFORMANCE DEL SISTEMA DI TRACCIABILITA Obiettivo della presente sezione è misurare le prestazioni del sistema di tracciabilità che è utilizzato all interno della Sua azienda in termini di affidabilità, rapidità, coerenza, selettività e costi. AFFIDABILITA (capacità di accedere alle informazioni cercate senza alcun rischio di errore). 73. Tutti i collegamenti tra le successive unità di prodotto individuati durante il processo di produzione sono verificati e memorizzati 74. Sono noti in maniera precisa la quantità di articoli e di clienti coinvolti, in caso sorga un problema relativo ai lotti di materie prime o materiali che formano il prodotto. 75. Il livello di accuratezza fornito dal sistema di tracciabilità, a monte e a valle dell azienda, corrisponde alle esigenze dell azienda stessa o a un rischio accettabile RAPIDITA (velocità con cui i flussi vengono identificati e la merce viene rintracciata).. ( "# 0"$ 1"&! " ' 76. Tempo richiesto per risalire a tutti i clienti a cui è stato recapitato uno specifico lotto di identificazione 77. Tempo richiesto per risalire a tutti i fornitori di materie prime finite in uno specifico lotto COERENZA (capacità di conservare Affidabilità, Rapidità e Precisione lungo tutta la Supply Chain) 78. Tutto ciò che è tracciato corrisponde alle esigenze del cliente, del consumatore finale, delle normative legali e dei componenti della supply chain, e contribuisce ad aggiungere valore al prodotto o alla gestione del rischio SELETTIVITA (capacità di individuare selettivamente l ammontare di prodotto effettivamente interessato da non conformità) 79. In caso di ritiro/richiamo di un prodotto, sono noti tutti i destinatari delle unità di prodotto derivate da specifici lotti di materie prime 80. In caso di ritiro/richiamo di un prodotto la dimensione con cui sono stati definiti i lotti consente di togliere dal mercato il minor numero possibile di unità di prodotto COSTI 81. L investimento per l implementazione del sistema di tracciabilità è stato significativo, 2 - ( ( "# / "$ % "& - "! - ' 82. Riduzione costi di produzione

11 83. Riduzione costi di qualità 84. Riduzione costi logistici 85. Riduzione costi organizzativi 86. Benefici di marketing

12 DIMENSIONI AZIENDALI Obiettivo della seguente sezione è analizzare dimensioni aziendali e parametri strutturali in aggiunta a quelli analizzati nella prima sezione del questionario. RISORSE UMANE - " -- (! )"# )"$!" & * "! * ' 87. Il livello culturale del personale, rappresentato dal titolo di studio delle persone è adeguato alle esigenze aziendali 88. Sono previste attività formative per il personale nell ambito di ogni cambiamento organizzativo/tecnologico apportato. 89. Le attività formative effettuata riguardano tutti i livelli della struttura aziendale. STRUTTURA ORGANIZZATIVA, (, 90. Struttura Organizzativa Informale, dipendente da un singolo Prevalentemente informale, qualche procedura Mix fra informalità e procedure Procedure formali e Divisione del lavoro Lavoro di gruppo in un contesto Strutturato e formalizzato 91. Responsabilità dell Innovazione Nessuna responsabilità Proprietario-Manager Dipendenti e Manager Gruppi separati dedicati Centro R&S istituzionalizzato 92. Obiettivi Aziendali Sopravvivenza Crescita (Incremento delle dimensioni aziendali) Consolidamento Posizione Stabilità interna (Efficienza dei processi produttivi) Reputazione (acquisizione di credibilità all interno del mercato) Anticipazione del Mercato RICERCA E SVILUPPO - (3 %"# )"$!"& * "!' 93. Innovazione incrementale (con innovazione incrementale ci si riferisce a una serie continua di provvedimenti volti al miglioramento delle prestazioni mantenendo l equilibrio generale dell organizzazione: miglioramenti tecnologici o di prodotto) 94. Innovazione radicale (con innovazione radicale ci si riferisce a un cambiamento che opera una rottura con il modello di riferimento dell organizzazione: tecnologia fortemente innovativa, nuovi prodotti, nuova struttura e nuovi processi di gestione) 95. Marketing e pubblicizzazione dell innovazione apportata

13 INFORMATION TECHNOLOGY In che modo vengono gestiti i principali processi aziendali (Pianificazione strategica, programmazione produzione, gestione ordini e spedizioni)? (Software) Cartaceo Cartaceo + Applicativi indipendenti per alcune funzioni Applicativi indipendenti per le diverse funzioni Sistema informatico ERP (Enterprise Resource Planning) integrato internamente Sistema informatic ERP (Enterprise Resource Planning) integrato internamente e esternamente (Supply Chain Management) 97. In che modo avviene la rilevazione dei dati relativi ai flussi fisici all interno dell azienda? (Hardware) Completamente Manuale Prevalentemente Manuale Soluzione Mista (Manuale + Identificazione Automatica) Prevalentemente Automatizzata (uso di tecnologie di Identificazione Automatica) Completamente Automatizzata (Barcode - RFID) TOTAL QUALITY MANAGEMENT 98. Quali dei seguenti sistemi di qualità sono stati implementati all interno dell azienda: Nessuno ISO9000 (Qualità) ISO14000 (Ambiente) OHSAS18000 (Sicurezza interna) AS8000 (Responsabilità). (! )"# )"$!"& * "! * ' 99. Impiegare dati di benchmarking per il miglioramento delle pratiche di qualità 100. Enfasi sulla qualità rispetto al prezzo nella selezione dei fornitori 101. Sviluppare procedure per controllare gli indicatori chiave nella soddisfazione dei clienti, raccogliere e collezionare i dati relativi alla qualità del servizio post-vendita PRATICHE DI RELAZIONE AL CLIENTE (.! )"# )"$!"& * "! * ' 102. Determinazione e misurazione dei fattori chiave per costruire e mantenere relazioni con i clienti e anticiparne le aspettative future 103. Valutazione di reclami formali e informali 104. Interazione con i clienti per ottenere feedback relativi a qualità e servizio e per consolidare attendibilità, capacità di risposta e altri standard

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo

INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo INDICOD-ECR Istituto per le imprese di beni di consumo GLOBAL SCORECARD Uno strumento di autovalutazione, linguaggio e concetti comuni Versione base - Entry Level Introduzione Introduzione La Global Scorecard

Dettagli

Sistemi informativi aziendali struttura e processi

Sistemi informativi aziendali struttura e processi Sistemi informativi aziendali struttura e processi Concetti generali sull informatica aziendale Copyright 2011 Pearson Italia Prime definizioni Informatica Scienza che studia i principi di rappresentazione

Dettagli

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it LogiTrack OTG LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni OTG Informatica srl info@otg.it 1 Sommario Sommario... 1 LOGITRACK Controllo Ordini e Spedizioni... 2 ORDITRACK... 2 Vista Ordini...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

Etichettatura & Tracciabilità Alimentare. Area Acquisti & Area vendite. Magazzino & Produzione. Moduli aggiuntivi

Etichettatura & Tracciabilità Alimentare. Area Acquisti & Area vendite. Magazzino & Produzione. Moduli aggiuntivi Etichettatura Tracciabilità Alimentare Area Acquisti Area vendite Magazzino Produzione Moduli aggiuntivi Etichettatura Tracciabilità Alimentare Etichettatura: è una fase di produzione e come tutte le fasi

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5.

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. diagramma di flusso operativo 5. tracciabilità rintracciabilità e macellazione avicola sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafica base 2.2. entrata partite avicole 2.3. macellazione partite 2.4. stoccaggio ed immagazzinamento

Dettagli

nuovo software Enterprise Resource Planning

nuovo software Enterprise Resource Planning nuovo software Enterprise Resource Planning il nuovo software ERP (Enterprise Resource Planning), denominato Codice01, multipiattaforma, scritto in Java e tecnologicamente all avanguardia; multilingua,

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

SISTEMI DI TRACCIABILITÀ

SISTEMI DI TRACCIABILITÀ LABEL ELETTRONICA S.r.l. Via della Repubblica, 18 35010 LIMENA (Padova) Tel: +39 049 8848130 Fax: +39 049 8848096 Per ulteriori informazioni: SISTEMI DI TRACCIABILITÀ www.labelelettronica.it ENRICO RAMI

Dettagli

Intesa Spa Ottobre 2015

Intesa Spa Ottobre 2015 Intesa Spa Ottobre 2015 RETAIL T-LINK INDICE DEI CONTENUTI 3 4 5 6 10 INDUSTRY TREND & DYNAMIC ESIGENZE DEI CLIENTI FOCUS SU AREE DI ATTIVITA OVERVIEW DELLA SOLUZIONE BENEFICI DELLA SOLUZIONE 2 Industry

Dettagli

COME VIENE REALIZZATO UN SERVIZIO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI?

COME VIENE REALIZZATO UN SERVIZIO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI? COME VIENE REALIZZATO UN SERVIZIO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI? A Flusso di attività B - INPUT C Descrizione dell attività D RISULTATO E - SISTEMA PROFESSIONALE DOMANDA DI SISTEMI

Dettagli

Il modello di ottimizzazione SAM

Il modello di ottimizzazione SAM Il modello di ottimizzazione control, optimize, grow Il modello di ottimizzazione Il modello di ottimizzazione è allineato con il modello di ottimizzazione dell infrastruttura e fornisce un framework per

Dettagli

Pagina 1 di 6 A. & C. Sistemi S.r.l. Via Sprina 2 12038 Savigliano Cn. A.&C. Sistemi

Pagina 1 di 6 A. & C. Sistemi S.r.l. Via Sprina 2 12038 Savigliano Cn. A.&C. Sistemi Pagina 1 di 6 A.&C. Sistemi A. & C. Sistemi da anni sviluppa applicazioni per il sistema informativo nell industria mangimistica, è leader in Italia in questo specifico settore e si propone come Partner

Dettagli

AMMINISTRARE I PROCESSI

AMMINISTRARE I PROCESSI LE SOLUZIONI AXIOMA PER LE AZIENDE DI SERVIZI AMMINISTRARE I PROCESSI (ERP) Axioma Value Application Servizi Axioma, che dal 1979 offre prodotti software e servizi per le azienda italiane, presenta Axioma

Dettagli

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione

sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 3. tracciabilità e rintracciabilità 4. esportabilità dati macellazione tracciabilità rintracciabilità e carni bovine sommario 1. introduzione al sistema 2. moduli base 2.1. anagrafiche base 2.2. anagrafe bestiame 2.3. entrata capi 2.4. magazzino 2.5. prenotazione macellazione

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

RF-ID. Un supporto valido per una gestione snella ed efficiente. ICT Information & Communication Technology

RF-ID. Un supporto valido per una gestione snella ed efficiente. ICT Information & Communication Technology RF-ID Un supporto valido per una gestione snella ed efficiente Communication Technology Semplificare le operazioni I produttori di beni industriali sono indotti spesso a ridurre i costi di produzione e

Dettagli

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo

25/11/14 ORGANIZZAZIONE AZIENDALE. Tecnologie dell informazione e controllo ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 1 Tecnologie dell informazione e controllo 2 Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale IT e coordinamento esterno IT e

Dettagli

Automazione gestionale

Automazione gestionale ERP, MRP, SCM e CRM Automazione gestionale verticale editoria banche assicurazioni orizzontale contabilita (ordini fatture bolle) magazzino logistica (supply chain) Funzioni orizzontali (ERP) ordini vendita

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E-MAIL INTEGRATA Ottimizzazione dei processi aziendali Con il modulo E-mail Integrata, NTS Informatica ha realizzato uno strumento di posta elettronica

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo

CAPITOLO CAPIT Tecnologie dell ecnologie dell info inf rmazione e controllo CAPITOLO 8 Tecnologie dell informazione e controllo Agenda Evoluzione dell IT IT, processo decisionale e controllo Sistemi di supporto al processo decisionale Sistemi di controllo a feedback IT e coordinamento

Dettagli

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO

1 CARICAMENTO LOTTI ED ESISTENZE AD INIZIO ESERCIZIO GESTIONE LOTTI La gestione dei lotti viene abilitata tramite un flag nei Progressivi Ditta (è presente anche un flag per Considerare i Lotti con Esistenza Nulla negli elenchi visualizzati/stampati nelle

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

I vantaggi del DDT digitale sulla logistica e sul punto vendita

I vantaggi del DDT digitale sulla logistica e sul punto vendita Alessandro Finelli, Claudio Lattanzi I vantaggi del DDT digitale sulla logistica e sul punto vendita Anzola Emilia, 20 novembre 2013 Alessandro Finelli I vantaggi del DDT digitale sulla logistica IL CICLO

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

Business Process Management

Business Process Management Business Process Management Comprendere, gestire, organizzare e migliorare i processi di business Caso di studio a cura della dott. Danzi Francesca e della prof. Cecilia Rossignoli 1 Business process Un

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

smart label olimpias.com/rfid Un interlocutore unico per apportare benefici alla tua filiera Copyright 2014 Olimpias Spa All Rights Reserved

smart label olimpias.com/rfid Un interlocutore unico per apportare benefici alla tua filiera Copyright 2014 Olimpias Spa All Rights Reserved Un interlocutore unico per apportare benefici alla tua filiera I benefici della smart label 98% - 99,9% Aumenta la precisione del tuo inventario fino al 91% Riduci i tempi di ricezione della merce 14%

Dettagli

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole

Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole Prerequisiti Mon Ami 3000 Lotti e matricole Gestione della tracciabilità tramite lotti/matricole L opzione Lotti e matricole è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione Generale

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Il nostro concetto di business

Il nostro concetto di business Il nostro concetto di business Il concetto di business GOANDPLY ruota attorno a tre elementi principali: la volontà di mettere a disposizione delle aziende le proprie idee, creatività, knowledge ed esperienza

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering.

IL MODELLO SCOR. Agenda. La Supply Chain Il Modello SCOR SCOR project roadmap. Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla. Engineering. Production Engineering Research WorkGROUP IL MODELLO SCOR Prof. Giovanni Perrone Ing. Lorena Scarpulla Dipartimento di Tecnologia Meccanica, Produzione e Ingegneria Gestionale Università di Palermo Agenda

Dettagli

La soluzione informatica carrelli elevatori web nasce per risolvere e gestire le problematiche legate al settore carrelli elevatori.

La soluzione informatica carrelli elevatori web nasce per risolvere e gestire le problematiche legate al settore carrelli elevatori. COS È La soluzione informatica carrelli elevatori web nasce per risolvere e gestire le problematiche legate al settore carrelli elevatori. Il sistema consente di vendere noleggiare manutenere riparare

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

Barcode Inventory System

Barcode Inventory System Barcode Inventory System BIS è un sistema di front-end che permette di collegare le funzioni di campo proprie della gestione del magazzino con il sistema informativo ERP. Progettato essenzialmente come

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 OTTOBRE 1998, N. 428 TITOLO I AMBITO DI

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

e-log supply chain it automation gestione e pianificazione informatica delle attività logistiche E-Code Via Germania,6 35010 Vigonza (PD)Italy

e-log supply chain it automation gestione e pianificazione informatica delle attività logistiche E-Code Via Germania,6 35010 Vigonza (PD)Italy e-log gestione e pianificazione informatica delle attività logistiche supply chain it automation E-Code Via Germania,6 35010 Vigonza (PD)Italy Tel. +39.0497699189 Fax. +39.0497699199 w w w. e c o d e -

Dettagli

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA

Servizio Tesorerie Enti. Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA Servizio Tesorerie Enti Servizi on line FATTURAZIONE ELETTRONICA L introduzione, a norma di Legge, dell obbligatorietà della fatturazione in forma elettronica nei rapporti con le amministrazioni dello

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti Si rivolge a: Forza vendita diretta Agenti Responsabili vendite Il catalogo MARKET Responsabili commerciali Imprenditori con responsabilità diretta sulle vendite 34 di imprese private e organizzazioni

Dettagli

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA

L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA L ERP COME STRUMENTO STRATEGICO DI GESTIONE D AZIENDA CONTENUTI Background: lo scenario attuale La funzione degli ERP: che cosa sono e a che cosa servono Le caratteristiche e i vantaggi di un ERP I possibili

Dettagli

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale.

la possibilità di usufruire di un sistema di gestione documentale. UTAX propone ai propri clienti una vasta gamma di prodotti in grado di soddisfare tutte le svariate richieste che ogni giorno vengono sottoposte ad agenti e rivenditori. Elevata affidabilità, facilità

Dettagli

è u n p r o d o t t o

è u n p r o d o t t o è un prodotto Introduzione silwa, la soluzione di tipo SCES (Supply Chain Execution System) di Stesi, combina in un unico sistema integrato e completo le funzionalità tipiche WMS e MES, gestendo tutti

Dettagli

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati.

Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Ridurre i rischi. Ridurre i costi. Migliorare i risultati. Servizi di approvvigionamento professionale. Essere più informati, fare scelte migliori. Supplier Management System delle Communities (CSMS) Prequalifiche

Dettagli

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzione software e hardware Per le rilevazione presenze Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Per le rilevazione presenze Perché scegliere Q Rilevazione Presenze? Si tratta di un sistema completo di software e hardware per realtà che intendono automatizzare

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

PRINCIPALI CLIENTI. Nota: ne aggiungiamo altri o ridestribuiamo i loghi

PRINCIPALI CLIENTI. Nota: ne aggiungiamo altri o ridestribuiamo i loghi Roberto Canelli La dematerializzazione di flussi informativi rende più efficiente e sicuro il processo di ricevimento merci tramite l integrazione tecnologica di RF-ID e DESADV Sait, 18 settembre 2014

Dettagli

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza

rispetto a... La normativa Quadro normativo Quadro normativo Regolamento dell'unione Europea Regolamento rintracciabilità sicurezza rispetto a... La normativa rintracciabilità sicurezza Quadro normativo COGENTE: disposizione di legge che impone l adozione di un sistema gestionale o di uno standard di qualità VOLONTARIO: regola tecnica

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

Customer Relationship Management

Customer Relationship Management Pagina 1 di 6 Software per la gestione delle attività commerciali dell azienda Interfacciabilità e/o Integrazione dati con ERP esterni Gestione della corrispondenza attraverso modelli definibili dall'utente

Dettagli

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT

CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CRM / WEB CRM CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT Il CRM di NTS Informatica Una fidelizzazione del cliente realmente efficace, ed i principi fondamentali alla base della sua

Dettagli

PRESENTAZIONE. ANTECS srl

PRESENTAZIONE. ANTECS srl PRESENTAZIONE ANTECS srl Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo. Henry Ford Antecs è una società che eroga servizi, progetta e sviluppa soluzioni di

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE

TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE LOGISTICHE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DELLE INFRASTRUTTURE

Dettagli

Investing f or Growth

Investing f or Growth Investing for Growth Open Business Solution Software integrato e modulare per la gestione aziendale, OB One permette di soddisfare in maniera semplice ed intuitiva tutte le esigenze contabili, amministrative

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

PROFILO AZIENDALE 2015

PROFILO AZIENDALE 2015 CHI SIAMO Welt Electronic è una società nata nel 1985 per volontà di tre professionisti che, grazie ad una consolidata esperienza maturata all interno di aziende leader del settore, hanno deciso di mettere

Dettagli

COS È. Il sistema consente di pianificare acquistare immagazzinare inventariare amministrare controllare il magazzino di cantiere.

COS È. Il sistema consente di pianificare acquistare immagazzinare inventariare amministrare controllare il magazzino di cantiere. COS È La soluzione informatica per la gestione del Magazzino di cantiere nasce per risolvere e gestire le problematiche legate alla gestione magazzino di cantiere. Il sistema consente di pianificare acquistare

Dettagli

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo

Dettagli

Product Quality Assurance

Product Quality Assurance Product Quality Assurance Focus ProdQual è una suite di applicazioni software con cui gestire in modo semplice ed efficace il processo di Assicurazione Qualità del prodotto. FocusProdQual sirivolgealleaziendeproduttricicheintendonointegrare

Dettagli

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda

uadro Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Gestione Aziendale Fa quadrato attorno alla tua azienda Fa quadrato attorno alla tua azienda Soluzioni software per L archiviazione elettronica dei documenti Perché scegliere Q Archiviazione Elettronica dei Documenti? Tale applicativo si pone come obbiettivo

Dettagli

Informatica dei servizi e processi Miglioramento dell'efficienza dei processi di magazzino

Informatica dei servizi e processi Miglioramento dell'efficienza dei processi di magazzino Informatica dei servizi e processi Miglioramento dell'efficienza dei processi di magazzino Francesco Vanini Senior Consultant Opera21 OPERA21 HOLDING S.p.A. 2010 www.opera21.it Opera21 in breve IL PARCO

Dettagli

www.quattroruotepro.it

www.quattroruotepro.it www.quattroruotepro.it holeinone.it Banche dati - Prodotti e servizi Soluzioni personalizzate Business Intelligence - Formazione Assicurazioni Automotive Autoriparazione Via Gianni Mazzocchi 1/3 20089

Dettagli

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali Gianfranco Barbieri Senior Partner di Barbieri & Associati Dottori Commercialisti Presidente dell Associazione Culturale Economia e Finanza gianfranco.barbieri@barbierieassociati.it

Dettagli

ƒ Gli standard e la gestione documentale

ƒ Gli standard e la gestione documentale 81267$1'$5' 3(5/$*(67,21('280(17$/( Giovanni Michetti SC11 Gestione dei documenti d archivio giovanni.michetti@uniroma1.it Strumenti per l informazione e la documentazione: le norme UNI (Roma, 18 giugno

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ SIF CAPITOLO 08 (ED. 01) MISURAZIONI, ANALISI E MIGLIORAMENTO INDICE 8.1 Generalità 8.2 Monitoraggi e Misurazione 8.2.1 Soddisfazione del cliente 8.2.2 Verifiche Ispettive Interne 8.2.3 Monitoraggio e misurazione dei processi 8.2.4 Monitoraggio e misurazione dei

Dettagli

IL PROCESSO OBIETTIVI PRIMARI DELLA SOLUZIONE

IL PROCESSO OBIETTIVI PRIMARI DELLA SOLUZIONE IL PROCESSO La soluzione informatica SIX Laundry Management è una completa soluzione per la gestione della rintracciabilità nei processi di ricondizionamento e lavaggio dei capi legati a: Biancheria piana

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

TorreBar S.p.A. Svolgimento

TorreBar S.p.A. Svolgimento TorreBar S.p.A. Svolgimento 2. Partendo dalle informazioni sopra esposte, si costruisca la mappa strategica specificando le relazioni di causa effetto tra le diverse prospettive della BSC. Azioni Crescita

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

Logi.C.A. Consulting 1

Logi.C.A. Consulting 1 La Logistica La logistica, nell ambito del processo di gestione della supply chain : Pianifica Implementa Controlla l efficiente ed efficace flusso e immagazzinamento dei beni commerciali, l efficiente

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO - PESCARA

INFORMATICA. Prof. MARCO CASTIGLIONE ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO - PESCARA INFORMATICA Prof. MARCO CASTIGLIONE ISTITUTO TECNICO STATALE TITO ACERBO - PESCARA Informatica per AFM 1. SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE E SISTEMA INFORMATICO ITS Tito Acerbo - PE INFORMATICA Prof. MARCO

Dettagli

Governare il processo della sicurezza

Governare il processo della sicurezza Governare il processo della sicurezza Michele Marchini PIACENZA 20 febbraio 2014 SOMMARIO Argomenti trattati Governo del processo gestione della sicurezza I processi aziendali Il processo della sicurezza

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.

HR Human Resouces. Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale. ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi. HR Human Resouces Lo strumento innovativo e completo per la gestione del personale ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA www.centrosistemi.it tel. (+39) 055 91971 fax. (+39) 055 9197515 e mail: commerciale@centrosistemi.it

Dettagli

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe?

Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Quale è il ruolo delle certificazioni nel settore alimentare con riferimento alla filiera dei cereali: quali, quante, troppe? Simona Gullace CERTIFICAZIONE Procedura volontaria mediante la quale una terza

Dettagli

Order-to-Cash. Guardiamo avanti

Order-to-Cash. Guardiamo avanti Order-to-Cash Guardiamo avanti Mediacom supporta le aziende in tutte le fasi del Ciclo Attivo con il servizio di Order-to- Cash, che razionalizza ed ottimizza le risorse ed i processi delle aziende, con

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

SOLUZIONE Web.Orders online

SOLUZIONE Web.Orders online SOLUZIONE Web.Orders online Gennaio 2005 1 INDICE SOLUZIONE Web.Orders online Introduzione Pag. 3 Obiettivi generali Pag. 4 Modulo di gestione sistema Pag. 5 Modulo di navigazione prodotti Pag. 7 Modulo

Dettagli

Area Marketing. Approfondimento

Area Marketing. Approfondimento Area Marketing Approfondimento CUSTOMER SATISFACTION COME RILEVARE IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI (CUSTOMER SATISFACTION) Rilevare la soddisfazione dei clienti non è difficile se si dispone di

Dettagli

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ

TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE TRASPORTI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E DELL INTERMODALITÀ STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI TECNICO SUPERIORE DEI TRASPORTI E

Dettagli

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI Pagina 1 di 8 PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA 00 - - Emissione documento 31.05.2013 Responsabile Area Servizi per la Didattica

Dettagli

BAXI. settore dell idrotermosanitario. Milano, 22 Aprile 2009. Project Manager - Indicod-Ecr

BAXI. settore dell idrotermosanitario. Milano, 22 Aprile 2009. Project Manager - Indicod-Ecr BAXI L analisi i di fattibilità per il settore dell idrotermosanitario Milano, 22 Aprile 2009 Pierluigi Montanari Project Manager - Indicod-Ecr Baxi Italy Con: 280 MLN di fatturato 75% di export Una rete

Dettagli

Piano di gestione della qualità

Piano di gestione della qualità Piano di gestione della qualità Pianificazione della qualità Politica ed obiettivi della qualità Riferimento ad un eventuale modello di qualità adottato Controllo della qualità Procedure di controllo.

Dettagli

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO

MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 25/02/2011 Pag. 1 di 6 MONITORAGGIO E MISURAZIONE DEL PRODOTTO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli... 2 4. RESPONSABILITÀ... 2 5. DEFINIZIONI...

Dettagli

Esperienze. gestione. risorse. * Qualità INVENTARIO. * Produttività. * Controllo di GESTIONE FORNITORE. * Monitoraggio GESTIONE LISTE DI CARICO

Esperienze. gestione. risorse. * Qualità INVENTARIO. * Produttività. * Controllo di GESTIONE FORNITORE. * Monitoraggio GESTIONE LISTE DI CARICO CONTROLLO DI GESTIONE Esperienze GESTIONE STATO APPARATI GESTIONE FORNITORE INVENTARIO GESTIONE LISTE DI CARICO * Qualità * Produttività * Controllo di gestione * Monitoraggio risorse TRACCIABILITA PRODOTTI

Dettagli

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda.

SysAround S.r.l. L'efficacia delle vendite è l elemento centrale per favorire la crescita complessiva dell azienda. Scheda Il CRM per la Gestione delle Vendite Le organizzazioni di vendita sono costantemente alla ricerca delle modalità migliori per aumentare i ricavi aziendali e ridurre i costi operativi. Oggi il personale

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli