Caldaie a biomassa. Per Spazi industriali Teleriscaldamento. Riscaldamento a Pellet di legna Chips di legna Legna. energie rinnovabili
|
|
- Raimonda Gattini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Caldaie a biomassa Per Spazi industriali Teleriscaldamento Riscaldamento a Pellet di legna Chips di legna energie rinnovabili
2 L AZIENDA Leader nel settore della termotecnica, il marchio Tatano è sinonimo di tecnologia all avanguardia: idee innovative per soluzioni di riscaldamento ecocompatibile. L azienda ha sviluppato una tecnologia avanzata per la conversione energetica del legno e delle biomasse, mettendo così a disposizione del cliente sistemi di riscaldamento total green, capaci di sfruttare le energie rinnovabili. Tatano offre una vasta gamma di modelli, dalle diverse potenzialità energetiche: prodotti innovativi, efficienti, affidabili, progettati per un concreto risparmio energetico e in totale sinergia con l ambiente. Aggiornamento tecnico, professionalità e competenza al servizio del cliente. L azienda Tatano, a conduzione familiare, intrattiene un rapporto di correttezza e collaborazione col cliente, nel raggiungimento di un successo comune: continuare ad essere sinonimo di elevati stadard di qualità per garantire efficicienza ed ecosostenibilità. Tatano: qualità di cui fidarsi Le nostre caldaie sono prodotti di qualità e conformi a norme, direttive e verifiche europee. Più sicurezza con la nostra garanzia: 2 anni di garanzia su tutte le caldaie a biomassa se vengono rispettate le condizioni di garanzia della casa produttrice. Prolungate la Vostra garanzia anno per anno, nel caso di sottoscrizione di un contratto di manutenzione. 5 anni di garanzia sul corpo caldaia nel caso in cui vengano rispettati tutti gli accorgimenti impiantistici e le normative in vigore. Consulenza esperta tramite i nostri partner autorizzati: esperti del riscaldamento altamente specializzati che collaborano a stretto contatto con l azienda Tatano in modo professionale a servizio del cliente. Rete di servizio per l assistenza cliente La nostra rete di assistenza garantisce una presenza costante. Un servizio di assistenza cliente affidabile con personale altamente qualificato. AZIENDA CERTIFICATA UNI EN ISO 14001
3 BIOMASSA: Una riserva naturale di energia La biomassa comprende materiali di origine biologica che possono essere convertiti in combustibili per la produzione di energia. Una risorsa locale, pulita e rinnovabile. Una fonte energetica reperibile facilmente su scala locale e utilizzabile direttamente in loco. Esistono quattro tipi di biomasse: Residui forestali e dell industria del legno: derivano dagli interventi di manutenzione dei boschi e dalla lavorazione del legno. Sottoprodotti agricoli: paglie, stocchi, ramaglie di potature, sarmenti di vite. Residui agroindustriali: sanse, vinacce, noccioli, provenienti dall industria alimentare. Colture energetiche. Pellet di legna Chips di legna CALORE NATURALE DALLE BIOMASSE Sansa Trucioli Segatura Riscaldare la propria casa e allo stesso tempo salvaguardare la natura: questa è la prospettiva ottimale. Chi riscalda in modo economico ed efficace pensa già al domani. Chi sceglie la biomassa come materia prima per disporre di una sicura fonte di calore pensa anche al futuro. Nocciolino Mais Gusci triti Chi impiega intelligentemente la tecnologia nel rispetto dell ambiente: anticipa Il futuro. Il sistema di riscaldamento all avanguardia Tatano-Kalorina vi aiuta a preservare e rispettare l ambiente. NEUTRALE DI CO 2
4 RISCALDAMENTO A PELLet di legna e Kalorina Grandi potenze Pellet di legna CALDAIA PER COMBUSTIBILI Spazi industriali Pellet di legna Grandi ambienti Sansa Teleriscaldamento Nocciolino Gusci triti FLUIDO VETTORE Acqua Aria Olio diatermico SISTEMA DI COMBUSTIONE a Coclea a Griglia mobile TELE ASSISTENZA TELE CONTROLLO TELE ALLARMI Sul Pannello comandi si trova un uscita USB per il collegamento di un PC con connessione ad internet. Un nostro tecnico può interagire a distanza con la vostra caldaia per effettuare le regolazioni necessarie. VERSATILITà E TECNOLOGIA: IL FUTURO DEL RISCALDAMENTO Gamma di potenza: da 151 kw a 2,5 MW Caldaia per impianti nuovi e riqualificazioni Caratteristiche tecniche: - Accensione automatica a mezzo phon - Regolazione portata combustibile elettronica - Regolazione dell aria di combustione primaria, secondaria e terziaria (su alcuni modelli) - Funzione mantenimento brace - Rimozione automatica della cenere - Alimentazione combustibile automatica dal silo - Capacità silo in dotazione di 800 L (caldaia pellet) e 1235 L (caldaia chips) con agitatore a palette - Modulazione percentuale fino a 70% della potenza globale a mezzo inverter - Controllo temperatura fumi tramite sonde termiche e sensori - Gestione elettronica del sistema con autodiagnosi e segnalazione delle anomalie - Raccordo diretto che permette la diffusione o la canalizzazione dell aria calda tramite le apposite tubolature - Predisposizione applicazione bruciatore - Sistemi di sicurezza altamente tecnologici per un funzionamento sicuro e affidabile Componenti di impianto su richiesta Prestazioni ottimali dell impianto grazie al fornitore unico per tutti i componenti 1 Pulizia pneumatica fascio tubiere Garantisce periodi più lunghi di funzionamento senza interventi di manutenzione 2 Sistemi di trasporto del combustibile Per una maggiore autonomia - Alimentatore snodato - A coclea motorizzata - Agitatore a pavimento con braccia a molle a balestra 3 Depolverizzatore dei gas di scarico Riduce al minimo le emissioni di polvere - Doppio ciclone - Multiciclone 1
5 RISCALDAMENTO A CHIPS E PELLet di legna Kalorina Grandi potenze Chips di legna CALDAIA PER COMBUSTIBILI Spazi industriali Chips di legna Grandi ambienti Sansa Teleriscaldamento Nocciolino Gusci triti FLUIDO VETTORE Acqua Aria Olio diatermico SISTEMA DI COMBUSTIONE a Coclea a Griglia mobile TELE ASSISTENZA TELE CONTROLLO TELE ALLARMI Sul Pannello comandi si trova un uscita USB per il collegamento di un PC con connessione ad internet. Un nostro tecnico può interagire a distanza con la vostra caldaia per effettuare le regolazioni necessarie. Vantaggi del Sistema: Solida e flessibile - Struttura modulare che richiede poche e semplici operazioni di montaggio - Flessibilità nell istallazione - Agevoli interventi di assistenza Economica - Combustibile a basso costo - Alto rendimento - Possibilità di impiego universali Ecologica - Combustione a ridotte emissioni di CO 2 (Classe 3 - Secondo EN 303/5) - Elevata versatilità del sistema che permette di convertire in energia alternativa e pulita gli scarti Progetto personalizzato - Ogni impianto viene progettato sulle specifiche esigenze del cliente, offrendo consulenza tecnica, organizzazione di servizio e montaggio e assistenza tecnica Note: - Le misure e i pesi dell impianto sono specifici per ciascun cliente - Disponibile come soluzione completa in container o su skid - Team di esperti per la progettazione del vostro impianto - Contratti di manutenzione personalizzati 2 3 3
6 L azienda si riserva di modificare dimensioni e caratteristiche senza alcun preavviso, declina ogni responsabilità per errori di trascrizioni o di stampa La soluzione ideale per ogni applicazione Progetto grafico: logoteque.it - Modello 3D: maxime.it TATANO s.n.c. Caldaie a biomassa Sistemi solari Zona industriale / Scalo ferroviario Cammarata (Ag) Tel Fax Caldaie made in Italy
Caldaie a biomassa. Per Ambienti domestici Grandi ambienti. Riscaldamento a Pellet di legna Chips di legna Legna. energie rinnovabili
Caldaie a biomassa Per Ambienti domestici Grandi ambienti Riscaldamento a Pellet di legna Chips di legna Legna energie rinnovabili L AZIENDA Leader nel settore della termotecnica, il marchio Tatano è sinonimo
il calore che arreda Kalorino Termocamino Per Ambienti domestici Riscaldamento a Pellet di legna Legna energie rinnovabili
il calore che arreda Kalorino Termocamino Per Ambienti domestici Riscaldamento a Pellet di legna energie rinnovabili L AZIENDA Leader nel settore della termotecnica, il marchio Tatano è sinonimo di tecnologia
COMPANY PROFILE. La F.lli TATANO nasce negli anni settanta, con la produzione della prima caldaia Kalorina,
COMPANY PROFILE La F.lli TATANO nasce negli anni settanta, con la produzione della prima caldaia Kalorina, compie il primo passo per diventare leader nel settore della termotecnica d avanguardia, creando
TATANO E IL CALORE CHE ARREDA A PROGETTO COMFORT
TATANO E IL CALORE CHE ARREDA A PROGETTO COMFORT Kalorino il termocamino è l innovazione di punta che Tatano snc presenta alla settima edizione di Progetto Comfort. Qualità, passione e tecnologia all avanguardia
Schemi impianti. energie rinnovabili
Schemi impianti energie rinnovabili SCHEMI IMPIANTI 0 Impianto classico a termosifoni con caldaia a biomassa per riscaldamento e produzione sanitaria per abitazione multipiano Termostato ambiente Mandata
Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003
Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 con la volontà di realizzare stufe a biomasse per ridurre
Caldaie a biomassa. Per Ambienti domestici Grandi ambienti. Riscaldamento a Chips di legna Pellet di legna. energie rinnovabili
Caldaie a biomassa Per Ambienti domestici Grandi ambienti Riscaldamento a Chips di legna Pellet di legna energie rinnovabili L AZIENDA Leader nel settore della termotecnica, il marchio Tatano è sinonimo
Riscaldamento con cippato e pellet
www.froeling.com Riscaldamento con cippato e pellet Sin dall inizio della sua attività Froling si è specializzata nell utilizzo efficiente del legno come fonte di energia. Oggi il marchio Froling è sinonimo
tecnologia che migliora il mondo
tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di
Caldaie a biomassa Sistemi solari
Catalogo generale Caldaie a biomassa Sistemi solari energie rinnovabili natura energia calore ambiente benessere ecologia L azienda L azienda TATANO, nata negli anni Settanta, ha avuto nel corso degli
ANCE. Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010
ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili Seminario su Efficienza energetica e Fonti rinnovabili Pescara, 19 febbraio 2010 Produzione di energia termica da biomasse: tecnologie ed esperienze Dott.
Cos è la caldaia a Biomassa?
Il Calore è intorno a Noi Cos è la caldaia a Biomassa? pellet di legno legna Altissimo rendimento a bassissimo costo, è questa la realtà che ci può offrire una Caldaia Policombustibile Aton. Riscaldare
Bruciatori a Pellet di legno
Next-generation Biomass Technology Bruciatori a Pellet di legno Linea domestica, di media potenza e per grandi impianti Da 25 a 1000 kw Pellet di legno SPL25 SPL50 Bruciatori a pellet da 25 a 1000 kw Bruciatori
L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili
L innovazione tecnologica per l efficienza energetica e lo sviluppo di fonti rinnovabili Riduzione dei consumi energetici (efficienza energetica) Consumi e produzione energetica Aumento della produzione
Biomasse: dal bosco il riscaldamento sempre più ecologico e sostenibile. Termocucine e termostufe sempre più efficienti per l utilizzo domestico
Biomasse: dal bosco il riscaldamento sempre più ecologico e sostenibile Termocucine e termostufe sempre più efficienti per l utilizzo domestico a cura dell ing. Roberto Degiampietro Rizzoli S.r.l. Incontro
Biomassa legnosa locale per un riscaldamento moderno e sostenibile. Termocucine e termostufe sempre più efficienti per l utilizzo domestico
Biomassa legnosa locale per un riscaldamento moderno e sostenibile Termocucine e termostufe sempre più efficienti per l utilizzo domestico a cura dell ing. Roberto Degiampietro Rizzoli S.r.l. Seminario
ADVANCE Easy Moving. Il pellet diventa facile! Il primo SISTEMA COMPLETO per l alimentazione di caldaie a combustibile derivato da biomasse
ADVANCE Easy Moving www.advanceeasymoving.com Il pellet diventa facile! Caldaia sempre alimentata... senza pensarci! Il primo SISTEMA COMPLETO per l alimentazione di caldaie a combustibile derivato da
caldaia a pellet biodom 27
riscaldamento a biomassa caldaia a pellet biodom 27 Il riscaldamento ecologico che offre risparmio e comfort 27 LA CALDAIA BIODOM 27 RAPPRESENTA UN MODO EFFICACE, ECONOMICO ED ECOLOGICO DI RISCALDAMENTO
PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI
PRODUZIONE DI ENERGIA DALLE BIOMASSE E DAI RIFIUTI Il TEAM di Si-Web ha lavorato con impegno e professionalità utilizzando informazioni provenienti da autorevoli fonti sia nazionali che internazionali,
Cippato / Trucioli / Pellet
CALORE DEL LEGNO Cippato / Trucioli / Pellet 150-500 kw Turbomat - Un sistema con vantaggi eccezionali: completamente automatico, sicuro, robusto, a bassissime emissioni Premio innovazione conferito dal
(BO) T. - 40053-051/831147 - F.
ENERGIA DA BIOMASSE ECONOMIC 000 * CALDAIA A LEGNA La serie ECONOMIC 000 è una rivisitazione della caldaia di tipo Cornovaglia a tiraggio naturale con tubi di ritorno orizzontali. La costruzione si avvale
Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento
CALDAIE CON BRUCIATORE A GASSIFICAZIONE Per uso civile, industriale, agricolo per teleriscaldamento Principio di funzionamento Le caldaie a gassificazione; sono particolarmente adatte per impianti di media
Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.
Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione
Stufe e Caldaie a Pellet. Stufe e Caldaie a pellet per il riscaldamento adacqua acqua o ad aria umidificata
Stufe e Caldaie a Pellet Stufe e Caldaie a pellet per il riscaldamento adacqua acqua o ad aria umidificata 1 Nuova linea tecnologicamente avanzata Le nuove termostufe a pellet Jolly Mec sono veri impianti
Dove c è riscaldamento. C è HERZ.
Dove c è riscaldamento. C è HERZ. Il vostro PARTNER affidabile Da oltre 110 anni presente sul mercato Fornitura completa per sistemi con energie rinnovabili Impianti a pellet Impianti a cippato Caldaie
PELLET 30 FD+ COMBI AUTOMATIC PLUS. CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA. 20 kw
PELLET 30 AUTOMATIC PLUS CALDAIA A PELLET AUTOMATICA 30 kw FD+ COMBI CALDAIA COMBINATA A PELLET E LEGNA 20 kw PELLET 30 Automatic Plus Benvenuti nel mondo del riscaldamento a pellet La caldaia Pellet 30
CLEVER / DREAM. Permettetevi una TATA, lei sa come farvi risparmiare. Caldaie elettroniche a premiscelazione / Caldaie elettroniche
Permettetevi una TATA, lei sa come farvi risparmiare. CLEVER / DREAM Sistemi per il Comfort Abitativo RISCALDAMENTO Caldaie elettroniche a premiscelazione / Caldaie elettroniche TATA CLEVER / DREAM A PREMISCELAZIONE
SFL. caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet SUN P
SFL caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet SUN P SFL - SUN P IL RISCALDAMENTO ALTERNATIVO FERROLI ha sempre riservato particolare attenzione ai temi ecologici e alla tutela dell ambiente,
Tali fluidi, utilizzati in prossimità del punto di produzione, o trasportati a distanza, possono essere utilizzati per diversi impieghi:
LA COGENERAZIONE TERMICA ED ELETTRICA 1. Introduzione 2. Turbine a Gas 3. Turbine a vapore a ciclo combinato 4. Motori alternativi 5. Confronto tra le diverse soluzioni 6. Benefici ambientali 7. Vantaggi
RISCALDAMENTO A BIOMASSA NORWOOD 34 CALDAIA A PELLET. Certificato EN 303-5 Classe 5 Il riscaldamento ecologico che offre risparmio e comfort
PANTONE Warm Red CVC PANTONE Black 6 CVC RISCALDAMENTO A BIOMASSA CALDAIA A PELLET NORWOOD 34 Certificato EN 303-5 Classe 5 Il riscaldamento ecologico che offre risparmio e comfort NORWOOD 34 LA CADAIA
AE BIO SOLAR AE BIO SOLAR IMPIANTO IBRIDO SOLARE/BIOMASSA ADESSO ENERGIA SRL IMPIANTO IBRIDO SOLARE/BIOMASSA L INIZIO DI UNA NUOVA ENERGIA
ADESSO ENERGIA SRL AE BIO SOLAR L INIZIO DI UNA NUOVA ENERGIA Via Notarbartolo n 49 14.05.2014-90141 Palermo Pagina 1 INTRODUZIONE Il Sistema ibrido ingegnerizzato da Adesso Energia srl, denominato AE
NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE
NORDOVEST energie rinnovabili NORDOVEST ONTI ENERGETICHE Chi Siamo: Nord Ovest sul territorio. Nord Ovest Energie Rinnovabili è impegnata sul territorio nella realizzazione di impianti civili ed industriali.
COMBUSTIBLE ECOLOGICO 100% - NOCCIOLINO NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE
NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE PRESENTAZIONE Il NOCCIOLINO DI OLIVA VERGINE è un prodotto naturale, ottenuto solo ed esclusivamente con procedimenti meccanici durante la lavorazione delle olive. Durante la
Energie rinnovabili - energie di fonti energetiche inesauribili - sono un importante alternativa rispetto allo sfruttamento delle fonti energetiche
Energie rinnovabili - energie di fonti energetiche inesauribili - sono un importante alternativa rispetto allo sfruttamento delle fonti energetiche tradizionali. Il principo dell uso è di deviare energie
Energia da Biomassa e tecnologie per l Efficienza Energetica
Ingeco S.r.l. via Alzaia sul Sile, 26/D I-31057 Silea TV T. +39 0422 363292 F. +39 0422 363294 E. ingeco@ingeco-enr.it W. www.ingeco-enr.it Energia da Biomassa e tecnologie per l Efficienza Energetica
WFL. con bruciatore MIKRO P. Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P
WFL con bruciatore MIKRO P Caldaia a legna abbinabile a un bruciatore di pellet MIKRO P WFL - MIKRO P IL RISCALDAMENTO ALTERNATIVO FER ha sempre riservato particolare attenzione ai temi ecologici e alla
Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali
Nuove forme di integrazione ambientale in agricoltura Energia termica da biomasse: aspetti tecnici e ambientali Luca Castellazzi Ancona, 25 marzo 2004 Cos è la biomassa Il termine biomassa comprende tutte
Mauro Braga. Cogenerazione a biomassa: quale biomassa? Case history di un impianto con combustibile "difficile" MC-Ter FOREST Milano, 27 giugno 2013
Pagina1 Bra Viessmann Werke Cogenerazione a biomassa: quale biomassa? Case history di un impianto con combustibile "difficile" Mauro Braga MC-Ter FOREST Milano, 27 giugno 2013 bra@viessmann.com Pagina2
tecnologia che migliora il mondo
tecnologia che migliora il mondo Company profile AURORA energy solution è l unione di due società la AURORA INVEST Srl e ICMEA Srl società di ingegneria dedicata alla progettazione e realizzazione di impianti
Impianti a biocombustibili solidi per la produzione di energia elettrica
Impianti a biocombustibili solidi per la produzione di energia elettrica TIPOLOGIA DI IMPIANTO Un impianto di produzione di energia elettrica da biocombustibili solidi si compone dei due seguenti principali
GADI IMPIANTI SNC di GIUSEPPE GAGLIARDI e ROBERTO DI SCIPIO
TUTTA L ENERGIA IN UNA LA RISPOSTA AD OGNI VOSTRA ESIGENZA SCINTILLA GADI IMPIANTI SNC di GIUSEPPE GAGLIARDI e ROBERTO DI SCIPIO FORNITURA INSTALLAZIONE E ASSISTENZA TERMOCUCINE TERMOCAMINI A LEGNA E COMBINATI
Murali Doppio Scambiatore da interno, da esterno e da incasso NOVITÁ STYLE - 24 A / 24 S. Rendimento. secondo Direttiva Europea CEE 92/42 (modelli S)
Murali Doppio Scambiatore da interno, da esterno e da incasso NOVITÁ STYLE 24 A / 24 S Rendimento secondo Direttiva Europea CEE 92/42 (modelli S) AFFIDABILE E VERSATILE STYLE 24 A Caldaia murale combinata
NUOVE TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DI CALORE DAL LEGNO
NUOVE TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DI CALORE DAL LEGNO La combustione del legno E la reazione chimica di ossidazione del legno che cede la propria energia liberando rapidamente calore. Il processo di combustione
COMBI CYCLE 300 PLUS CHP
Gruppo Progeco PROGECO e la sua consociata INGECO sono a Silea (Treviso) con stabilimento di produzione di 2.200 mq PROGECO e per l Italia di GENERAL ELECTRIC - Heat Recovery Solutions PROGECO Progetta
Cogenerazione da biomassa agroforestale mediante sistemi ORC: studio di un applicazione in un comune dell'alta Valtellina
13 Dicembre 2011 Workshop: Biomasse, tra valorizzazione della risorsa, innovazione tecnologica e tutela ambientale Cogenerazione da biomassa agroforestale mediante sistemi ORC: studio di un applicazione
Caldaie a pellet. maxima14-24. con sistema
Caldaie a pellet maxima14-24 con sistema LUNGA AUTONOMIA ANCHE DI MESI MAXIMA Innovativo sistema brevettato di pulizia del crogiolo LA CALDAIA A PELLET TECNO 1 NOVITÀ assoluta 2 Sistema automatico di pulizia
Il pellet è ricavato dagli scarti della lavorazione del legno naturale, essiccato e
C è una gioia nei boschi inesplorati, c è un estasi sulla spiaggia solitaria, c è vita dove nessuno arriva vicino al mare profondo, e c è musica nel suo boato. Io non amo l uomo di meno, ma la Natura di
RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA
RECUPERATORE DI CALORE AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA BEAM POWER ENERGY SRL SVILUPPA UNA PARTICOLARE ATTIVITÀ DI SERVIZIO DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER LE INDUSTRIE O GRANDI STRUTTURE INCENTRATA
Cogeneratore compatto per biomasse solide. L'energia diventa profitto, non più un costo
Cogeneratore compatto per biomasse solide L'energia diventa profitto, non più un costo Chi è Pulse Dynamics? Prodotti e servizi ad alta tecnologia per per le industrie Dal 1999 : Principio di funzionamento
NovaE e Consorzio Agrario
NovaE e Consorzio Agrario Insieme per accompagnare le aziende agricole verso un futuro sostenibile è una partnership NovaE aiuta le imprese agricole, scegli un partner affidabile per investire nell ambiente.
Kalorina serie 22. Pellet elettronica. energie rinnovabili CALDAIA PER. Ambienti domestici COMBUSTIBILI
www.tatano.it energie rinnovabili Kalorina serie Pellet elettronica CALDAIA PER COMBUSTIBILI Ambienti domestici Pellet di legna Legna Sansa Nocciolino Gusci triti Cereali mod. BK Per chi cerca una soluzione
Gruppo. Distributor GE Energy. Combi Cycle Systems. Sistemi di generazione a Ciclo Combinato Vapore + ORC di piccola taglia ad alta efficienza
Gruppo Distributor Combi Cycle Systems Sistemi di generazione a Ciclo Combinato Vapore + ORC di piccola taglia ad alta efficienza Distributor Gruppo Progeco PROGECO e la sua consociata INGECO sono a Silea
IPOTESI PROGETTUALI PER IL RISCALDAMENTO A BIOMASSE IN AREA MONTANA
Progetto CISA IPOTESI PROGETTUALI PER IL RISCALDAMENTO A BIOMASSE IN AREA MONTANA Intorduzione CISA Centro per lo Sviluppo dell Appennino Dott. Ing. Filippo Marini Introduzione Utilizzo della biomassa
MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112
MASAJA - MASAJA INOX Le caldaie a legna MASAJA e MASAJA INOX possono essere alimentate con tronchetti di lunghezza massima, a seconda dei modelli, da 500 a 1.060 mm. Corpo caldaia costituito da due elementidi
remiata con l e ichetta ecologic www.froeling.com
Premiata con l etichetta ecologica! www.froeling.com Riscaldamento con cippato e pellet Un marchio di eccellenza Sin dall inizio della sua attività Froling si è specializzata nell utilizzo efficiente del
Resistente, facile, intelligente. Affidabilità d avanguardia nella gestione dell aria compressa..
DRC 40-60 DRD 75-100 DRE 100-120 Trasmissione coassiale Compressori a vite ad iniezione di olio Velocità fissa e variabile Resistente, facile, intelligente. Affidabilità d avanguardia nella gestione dell
CHI SIAMO ESTRA CLIMA S.R.L.
CHI SIAMO ESTRA CLIMA S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA CHE DA ANNI OPERA NEL SETTORE DEL RISPARMIO ENERGETICO, VANTANDO UNA LUNGA ESPERIENZA E NUMEROSE COMMITTENZE PUBBLICHE E PRIVATE. Il core business
Caldaie a biomassa. Per Ambienti domestici Grandi ambienti. Riscaldamento a Pellet di legna Legna. energie rinnovabili
Caldaie a biomassa Per Ambienti domestici Grandi ambienti Riscaldamento a energie rinnovabili L AZIENDA Leader nel settore della termotecnica, il marchio Tatano è sinonimo di tecnologia all avanguardia:
Presentazione azienda
2 Presentazione azienda La Clima point.it è una ditta che ha sede a Montichiari (Bs). L azienda nasce come azienda di servizi offrendo la propria professionalità per la progettazione e la consulenza di
Caldaie a basamento LOGO
Caldaie a basamento LOGO Caldaie a basamento Logo 32/50 OF TS Logo 32/80 OF TS Logo 22-32 OF TS LOGO Il rispetto per l ambiente Logo è la gamma di caldaie a basamento in ghisa inquinare e senza sprecare
La nostra esperienza. La vostra energia. Trasformiamo Produciamo Gestiamo Energia. www.cteenergy.it
La nostra esperienza. La vostra energia. Trasformiamo Produciamo Gestiamo Energia www.cteenergy.it Chi siamo DA TRENT ANNI LA NOSTRA AZIENDA INSTALLA IL FUTURO. a trent anni, noi di CTE Energy installiamo
MODULO. caldaia a pellets modulare a basamento. EVOFIRE italianfiretechnologies
MODULO caldaia a pellets modulare a basamento TECNOLOGICA E VERSATILE MODULO è la rivoluzionaria caldaia pensata per soddisfare tutte le esigenze. Grazie al layout estremamente versatile, è possibile adottare
ErP e nuove etichette energetiche
ErP e nuove etichette energetiche Tutto quello che devi sapere sull'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. L energia che accende il futuro ErP e nuove etichette energetiche: il futuro dei
SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE
SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE I VANTAGGI DELL IMPIANTO CENTRALIZZATO E DELL IMPIANTO AUTONOMO IN UN UNICA SOLUZIONE SISTEMI DI CONTABILIZZAZIONE Lo scenario energetico sta cambiando rapidamente; le direttive
CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP
CALDAIE PER COMBUSTIBILI SOLIDI MODELLO SASP Caldaie in acciaio per la produzione di acqua calda ad inversione di fumi, funzionanti a scarti di legno, trucioli, pelet, segatura, cippati, bricchetti, gasolio,
Peculiarità dei generatori di calore Viessmann Kob di piccola e media potenza
TD-Frühjahrsschulung 2009 Vitoligno 100-S Chart 1 Peculiarità dei generatori di calore Viessmann Kob di piccola e media potenza Viessmann Italia - Divisione Biomassa TD-Frühjahrsschulung 2009 Vitoligno
Il pieno di energia! Philipp Lüscher CEO Schmid AG, energy solutions
Il pieno di energia! Schmid energy solutions è un azienda svizzera a conduzione familiare che da oltre 75 anni si occupa di questioni energetiche e conta circa 280 collaboratori. Nel corso di una storia
50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone
SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile
50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone
SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA L EFFICIENZA DEL RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO, I VANTAGGI DELLA GESTIONE AUTONOMA INCENTIVI FISCALI 50% RISTRUTTURAZIONI 65% RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Visualizzabile
RISPARMIO ENERGETICO: UN GRANDE VALORE CON UN PICCOLO INVESTIMENTO
RISPARMIO ENERGETICO: UN GRANDE VALORE CON UN PICCOLO INVESTIMENTO Contributi fino al 65% destinati alle imprese trentine che decidono di investire nei settori dell efficienza energetica e dell energia
GENERATORI DI CALORE A BIOMASSE - www.semsystem.it
GENERATORI DI CALORE A BIOMASSE - www.semsystem.it Si definisce biomassa qualsiasi sostanza di matrice organica, vegetale o animale, destinata a fini energetici o alla produzione di ammendante agricolo,
CENTRO PER L ENERGIA L LEGNO E BIOMASSE RINNOVABILI
CENTRO PER L ENERGIA L DA LEGNO E BIOMASSE RINNOVABILI FILIERA PELLETS IMPIANTI TECNOLOGICI INNOVATIVI AD ALTA EFFICIENZA Per la produzione di ENERGIA RINNOVABILE PRODOTTI RETE ELETTRICA ENEL ENERGIA TERMICA
Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici
Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici Una grande innovazione per l ambiente e il risparmio energetico per impianti industriali. Dalla rivoluzionaria tecnologia Thermo Recovery,
ENERGiA. Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici
ENERGiA Sistema ECOLOGICO per il recupero di energia da generatori termici Una grande innovazione per l ambiente e il risparmio energetico per impianti industriali. ASB ENERGIA presenta I-TA: Industrial
La nuova dimensione del calore
DIAGRAMMA DELLE POTENZE PER MODELLO POTENZA Kw Potenza di utilizzo consigliata 160 150 140 130 120 110 120 100 90 90 80 70 60 50 40 30 20 10 25 12 33 16 43 22 65 30 40 55 30 40 50 80 115 150 LA SCELTA
HUB RADIATOR HYBRID. 4 Sistema solare termico (vedi pag.27 e 35) Sistema ibrido multienergia per produrre riscaldamento, condizionamento e ACS
è un sistema ibrido multienergia che offre al consumatore la possibilità di riscaldare la casa, produrre ACS e se necessario anche condizionare gli ambienti. La progettazione termotecnica ibrida multienergia
Stato dell arte dei generatori a biomasse: prestazioni energetiche e ambientali
Stato dell arte dei a biomasse: prestazioni energetiche e ambientali Aktueller Stand der Technik bei Biomasse zu Stromgeneratoren: energetische und umweltrelevante Leistungsmerkmale Andrea Gasparella Bolzano,
ErP e nuove etichette energetiche
ErP e nuove etichette energetiche Tutto quello che devi sapere sull'efficienza energetica dei sistemi di riscaldamento. L energia che accende il futuro ErP e nuove etichette energetiche: il futuro dei
SOLUZIONI ENERGETICHE INnovative DA UN LEADER A LIVELLO MONDIALE
SOLUZIONI ENERGETICHE INnovative DA UN LEADER A LIVELLO MONDIALE L ENERGIA PULITA DA OGGI DIPENDE DA TE SETTEMBRE 2014 Scegli il partner giusto SUNEDISON, L ENERGIA INNOVATIVA DAL 1959 Oltre 50 anni di
55% RISPARMIO ENERGETICO
AMICO DELLA NATURA ECO-FRIENDLY RIENTRA NEI PARAMETRIDILEGGE PER LA DETRAZIONE FISCALE DEL 55% IL BENESSERE DEL RISPARMIO ENERGETICO RISCALDAMENTO, CONDIZIONAMENTO E ACQUA CALDA SANITARIA A 50 C SENZA
GAMMA PRODOTTI EDIZIONE AGOSTO 2014
GAMMA PRODOTTI EDIZIONE AGOSTO 2014 1 L azienda B-max Technology è una divisione di Elmec Group attiva nella produzione di sistemi di riscaldamento a biomassa quali generatori di aria calda, bruciatori
DOMIPROJECT D. caldaie murali a gas istantanee predisposte per l abbinamento con impianti solari termici SUN
caldaie murali a gas istantanee predisposte per l abbinamento con impianti solari termici SUN E A S Y > PRESTAZIONI, SEMPLICITà E COMPATTEZZA La serie DOMIPROJECT D è un generatore di calore per il riscaldamento
Multi Heat - Solo Innova
Multi Heat - Solo Innova Caldaie per biocombustibili ad alta efficienza Indice Caldaie a biocombustibile 3 Multi Heat 4 Solo Innova 6 Dati tecnici 8 Consumi-Aspetti Economici 10 2 Multi Heat - Solo Innova
Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi
MADE IN ITALY Energie RINNOVABILI Gruppi Termici Ibridi solare termico SOLARdens aerotermico pompe di calore HPdens SOLARfryo geotermico GEOsolar UN REFERENTE E TANTE SOLUZIONI INTEGRATE PER LE ENERGIE
28 settembre 2007. Ing. Filippo Marini
28 settembre 2007 Ing. Filippo Marini Utilizzo del legno forestale Per poter essere utilizzato in un impianto per la produzione di energia il legno deve essere cippato; ridotto cioè in una forma facilmente
leader. risparmio Un Azienda Anche nel energetico. immergas.com Numero Verde: 800-306 306 E-mail: consulenza@immergas.com i seguenti indirizzi:
Per richiedere informazioni sulle caratteristiche tecniche dei prodotti, sulle normative impiantistiche e sul Servizio Tecnico post-vendita, contatta i seguenti indirizzi: E-mail: consulenza@immergas.com
EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Monforte d'alba, 1 ottobre 2015. MARIO CAPORALI mcaporali@bono.it
EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE DI VAPORE Monforte d'alba, 1 ottobre 2015 MARIO CAPORALI mcaporali@bono.it Il gruppo CANNON Tecnologie per vapore e acqua Caldaie industriali per produzione di vapore,
Patented. autopulente. rendimenti oltre 90% bassi consumi elettrici
Patented autopulente rendimenti oltre 90% Certificata in Conformità EN 303.5 Classe di prestazione 3 bassi consumi elettrici Caldaia a pellet di legno naturale Alimentazione automatica Accensione automatica
soluzioni ad alta efficienza Company Profile
soluzioni ad alta efficienza Company Profile HITEC L Azienda HITEC nasce nel 1997 come azienda specializzata nella vendita di sistemi solari termici a circolazione forzata e naturale. Da sempre la sua
IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA
1. 2. 3. IL RISCALDAMENTO NEI CONDOMINI LA CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE LA TERMOREGOLAZIONE LA COGENERAZIONE LA MICRO-COGENERAZIONE DIFFUSA PAUSA LA BIOMASSA LE CALDAIE A CIPPATO LE CALDAIE A PELLET LE
S3 Turbo Caldaia a legna. S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI. www.froeling.com
S3 Turbo Caldaia a legna S3 Turbo ORA ANCHE CON SONDA LAMBDA A BANDA LARGA E SERVOMOTORI www.froeling.com Un marchio di eccellenza Froling si occupa da oltre cinquant anni dell utilizzo efficiente del
SCEGLI DI RISPARMIARE
CAMBIA IL CLIMA DI CASA SCEGLI DI RISPARMIARE SCEGLI UNA NUOVA CALDAIA BERETTA SPECIALISTA ITALIANO NEI SISTEMI DI RISCALDAMENTO RESIDENZIALI Da quasi mezzo secolo Beretta costruisce caldaie murali e si
Programma completo. Caldaie a biomassa da 4 a 13 000 kw
Programma completo Caldaie a biomassa da 4 a 13 000 kw 68/69 Riscaldare con la legna: sistemi efficienti per le applicazioni private e industriali Viessmann offre una gamma completa di sistemi di riscaldamento
Paradigma è: Solare Libra: più soluzioni in un unico prodotto Bollitori / Accumuli inerziali La Luna: satellite naturale della Terra Biomassa
Pompe di calore La Luna: satellite naturale della Terra La Luna, come il Sole, è un elemento che ha importanti effetti sulla Terra: il movimento sincronico tra la Terra e la Luna determina ad esempio l
ecocompact e aurocompact
ecocompact e aurocompact Caldaie a basamento a condensazione con bollitore integrato. Caldaie a basamento a condensazione con sistema integrato per la gestione di un impianto ad energia solare. ecocompact
TRONCHETTI E PELLET DI LEGNO
TRONCHETTI E PELLET DI LEGNO UNI EN ISO 14001:2004 CERTIQUALITY È MEMBRO DELLA FEDERAZIONE CISQ SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE CERTIFICATO produttore di pellet dal 1994 Fondata nel 1969, La TiEsse di Cimadolmo
IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015
IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA IL MERCATO PUBBLICO, IL MERCATO PRIVATO Roma, 18 Marzo 2015 LE OPPORTUNITA OFFERTE DALLE NUOVE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DEGLI EDIFICI. Relatore: Claudio Carano
Eco Gas Caldaie a gas a condensazione
Eco Gas Caldaie a gas a condensazione Tempo: una risorsa preziosa Fare la scelta giusta in termini energetici non permette solo un risparmo economico ma, dando meno problemi, regala una miglior qualità
Pensa verd. Pensa verde. Informativa per la centrale a biomasse Castiglione d Orcia
Pensa verd verde Pensa verde Informativa per la centrale a biomasse biomasse di di Castiglione d Orcia La provincia pensa verde Pensare verde. Sono queste le parole chiave che negli ultimi anni caratterizzano
Unità d interfaccia per la funzione riscaldamento e produzione istantanea di acqua calda sanitaria
. - Unità di interfaccia idraulica tra caldaia a combustibile solido e caldaia a gas codice ES... DESCRIZIONE I moduli ECOKAM trovano impiego negli impianti combinati con caldaia a gas e caldaia a combustibile