Adecco Swiss Job Market Index
|
|
- Rosa Bertini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Adecco Swiss Job Market Index Q2/211
2 Q2/211 Il mercato del lavoro svizzero ha registrato nel secondo trimestre dell anno in corso movimenti laterali. La dinamica di crescita osservabile con chiarezza nel primo trimestre si è dissipata. Gli attori sono insicuri ed attendono gli ulteriori sviluppi dell euro e della situazione economica mondiale. I valori trimestrali aggiornati dell (ASJMI), l unità di misurazione calcolata dall Università di Zurigo in base a standard scientifici per il mercato del lavoro svizzero in Internet e sulla stampa, sono chiari. Il grande dinamismo che aveva caratterizzato il primo trimestre 211 (+15%) è svanito. Con una crescita di solo l 1% l ASJMI nel secondo trimestre 211 ha avuto movimenti laterali. Rispetto all anno precedente il volume dei posti di lavoro si attesta attualmente comunque ancora attorno a più del 2%. In altre parole: per il valore massimo di giugno manca solo il 5%. Impressione generale contraddittoria L impressione generale dell ASJMI per il secondo trimestre 211 è disomogenea e in parte contraddittoria. Questo andamento e l improvvisa perdita di dinamismo della crescita fanno dedurre che gli attuali dibattiti incentrati sull euro e sulla situazione economica mondiale abbiano gettato nell insicurezza molti attori del mercato del lavoro. Prima di reinvestire, le aziende osserveranno l andamento dei prossimi mesi. La stampa continua a perdere terreno rispetto ai portali lavoro online ed ai siti web aziendali Dopo un leggero aumento nell ultimo trimestre, il numero di posti di lavoro pubblicati dalla stampa è diminuito nuovamente ( 13%). Un andamento solo relativamente negativo è stato registrato dai volumi delle inserzioni senza tener conto delle pubblicazioni ripetute sui portali lavoro online ( 1%). I siti web aziendali sono leggermente aumentati (+4%), non da ultimo per effetto dell offerta considerevolmente maggiore di posti di tirocinio, che sono stati pubblicizzati principalmente in queste sedi. 1 Indice globale e indici parziali 1 Indice globale e indici parziali * Punto indice ( = ) 5 Punto indice (1 trimestre = ) Base dei dati completa Siti web aziendali Siti web aziendali Valori stimati (base di dati limitata) Stampa Portali lavoro online Portali lavoro online Stampa * valori indice si riferiscono al primo trimestre dell'anno
3 Q2/211 Impulso positivo per i quadri settore ricettivo ed amministrativo in diminuzione Il gruppo professionale che comprende le maestranze tecniche specializzate, come ingegneri ed informatici, ha registrato un leggero aumento dell offerta di posti di lavoro (+3%) nel secondo trimestre 211. Nel gruppo professionale management ed organizzazione l offerta di posti con funzione di dirigenti di dipartimento, filiale e progetto è aumentata per la terza volta consecutiva (+4%). Tutti gli altri gruppi professionali hanno registrato una riduzione del volume dei posti di lavoro rispetto al trimestre precedente. A risentirne maggiormente sono stati i due gruppi ufficio ed amministrazione ( 17%) ed alberghi, ristorazione e servizi personali ( 15%). Entrambi hanno beneficiato nell ultimo trimestre di un aumento superiore alla media. Punto indice (1 trimestre = ) Indici professionali I Industria e edilizia Tecnica e informatica Alberghi, ristorazione e servizi personali Medicina e servizi sociali Il confronto con l anno precedente evidenzia un quadro positivo Una sensibile diminuzione ha interessato anche i gruppi professionali industria ed edilizia ( 8%) e medicina e servizi sociali ( 7%). La situazione del gruppo finanze e fiduciaria è leggermente migliore, con una contrazione dei posti di lavoro limitata ( 3%). Ai fini di una panoramica complessiva va osservato che, rispetto all anno precedente, quasi tutti i gruppi professionali si trovano in zona positiva, il gruppo professionale tecnica ed informatica è incrementato persino del 23%. Le eccezioni sono costituite dai gruppi alberghi, ristorazione e servizi personali ( 1%) e medicina e servizi sociali ( 3%). Punto indice (1 trimestre = ) Indici professionali II Pubblicati molti posti per tirocinanti Colpisce il fatto che il trend negativo riscontrabile nella maggior parte dei gruppi professionali non ha avuto ulteriori ripercussioni sull offerta generale dei posti di lavoro. Il motivo è il numero straordinariamente elevato di posti per tirocinanti pubblicati nel secondo trimestre, soprattutto nel settore edile. Questi non vengono considerati ai fini del calcolo degli indici professionali, ma confluiscono nell indice generale. Finanze e fiduciaria Management e organizzazione Vendita e marketing Ufficio e amministrazione 211
4 Q2/211 Romandia e Ticino perdono di slancio Nelle varie regioni della Svizzera si sono osservati, nel secondo trimestre, andamenti diversificati. In Romandia e in Ticino l offerta dei posti di lavoro rispetto al trimestre precedente è diminuita del 7%. Nelle regioni germanofone invece l offerta è aumentata del 3%. La differenza è ancora maggiore se si fa un paragone con lo stesso periodo dell anno scorso. Da questa prospettiva Romandia e Ticino evidenziano insieme un aumento del 3%, la Svizzera tedesca del 24%. La regione del Lemano perde il vantaggio Con una contrazione del 13% il mercato del lavoro nella regione del Lemano evidenzia un chiaro crollo e contribuisce quindi sostanzialmente all andamento negativo delle regioni italofona e francofona. Queste diminuzioni tuttavia non vanno sopravvalutate alla luce dell andamento del mercato del lavoro al di sopra della media riscontrato lo scorso trimestre. In un confronto più a lungo termine la regione del Lemano rientra tuttavia nella media svizzera a seguito dell attuale correzione. Espace Mittelland e Svizzera centrale in accelerazione Per la seconda volta consecutiva la domanda di personale è cresciuta nell Espace Mittelland (+9%) e nella Svizzera centrale (+7%). Nell Espace Mittelland con l accento posto su Berna, la richiesta nel settore sanitario è positiva, nella Svizzera centrale il maggiore contributo è stato dato tuttavia dal commercio. L agglomerato di Zurigo ha registrato un aumento moderato (+4%). Nella Svizzera nordoccidentale l offerta di posti di lavoro è diminuita leggermente ( 3%), mentre la Svizzera orientale con un industria piuttosto tradizionale ha registrato una diminuzione del 6%. In un confronto nel lungo periodo essa costituisce ancora il fanalino di coda. Punto indice (1 trimestre = ) Punti indice (4 trimestre = ) Indici per regioni linguistiche Svizzera tedesca Romandia e Ticino 29 Indici per macroregioni Regione del Lemano (GE, VD, VS) Espace Mittelland (FR, NE, JU, BE) Svizzera nordoccidentale (BS, BL, SO, AG) L'andamento in Ticino non viene rappresentato separatamente a causa della limitatezza dei dati Zurigo (ZH, SH) Svizzera orientale (TG, SG, AI, AR, GR, GL) Svizzera centrale (ZG, SZ, UR, NW, OW, LU)
5 L (ASJMI) In collaborazione con il servizio di monitoraggio del mercato del lavoro svizzero (SMM) presso l Istituto di sociologia dell Università di Zurigo Adecco Switzerland pubblica fine gennaio, aprile, luglio e ottobre l. L ASJMI costituisce per la Svizzera l unità di misurazione completa su base scientifica che consente di registrare l andamento delle offerte di posti di lavoro nella stampa e in Internet. Si basa su rilevazioni trimestrali rappresentative delle offerte di posti di lavoro nella stampa, su portali lavoro online e sui siti web aziendali. L ASJMI si basa sul conteggio dei posti di lavoro offerti in 9 testate (riviste e giornali per inserzioni), 12 portali lavoro online e 95 siti web aziendali. Adecco Switzerland Adecco Switzerland è leader nel settore risorse umane in ambito Working Life Cycle con più di 5 anni di esperienza. L azienda occupa più di 45 collaboratori e collaboratrici interni ed ha più di filiali in più di 5 città in tutta la Svizzera. Adecco Switzerland offre alle aziende e a chi cerca lavoro un vasto portfolio di servizi: intermediazione, prestito di personale e reclutamento di personale, outsourcing, formazione e aggiornamento e training, HR consulting e prestazioni progettuali orientate al cliente. Adecco S.A. è l offerente leader nel mondo di soluzioni Human Resources con sede principale in Svizzera. L azienda presente nella classifica Fortune-Global-5 è quotata in borsa alla SIX Swiss Exchange. adecco.ch
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q4/212 Q4/212 Dopo diversi trimestri di crescita, il mercato del lavoro svizzero nel quarto trimestre 212 ha registrato una chiara tendenza negativa. Ciò
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Q1/ Q1/ Buone notizie dal mercato del lavoro svizzero: nel primo trimestre del l offerta di posti di lavoro ha raggiunto livelli che non si registravano da tempo. Gli indici
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q1/213 Q1/213 Le aziende svizzere si stanno comportando molto bene: la contrazione delle offerte di posti di lavoro nell ultimo trimestre 212 si è rivelata
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q2/214 Q2/214 Dopo il boom di assunzioni in primavera, l economia svizzera cerca ora meno personale. L (ASJMI) è calato del 7% nell ultimo trimestre. Tenendo
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q4/214 Q4/214 L (ASJMI) evidenzia nell ultimo trimestre del 214 una contrazione del 1 percento. Quasi tutte le regioni sono interessate da una diminuzione
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q3/213 Q3/213 L economia svizzera sta crescendo esponenzialmente. E con essa anche il mercato del lavoro. Mai negli ultimi tre anni erano stati offerti così
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q1/215 Q1/215 Lo shock del franco si ripercuote sul mercato del lavoro svizzero: l (ASJMI) fatica a mantenersi in territorio positivo nel primo trimestre
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q3/215 Q3/215 I numeri parlano chiaro: le aziende svizzere cercano meno personale. Nell autunno 215 il numero delle offerte di lavoro pubblicate è diminuito
Adecco Swiss Job Market Index
Adecco Swiss Job Market Index Quarterly Report Q2/ Q2/ Il mercato del lavoro svizzero sorprende positivamente: in generale per il secondo trimestre era previsto un andamento dal contenuto al negativo.
Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di gennaio 2012
Studio su fallimenti e avviamenti aziendali 22. 2. 2012 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e avviamenti aziendali
Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di settembre 2011
Studio su fallimenti e avviamenti aziendali 18. 10. 2011 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e avviamenti aziendali
Fallimenti e costituzioni di imprese nella prima metà del 2012
Studio sui fallimenti aziendali e la costituzione d imprese 24. 7. 2012 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e costituzioni
La morale di pagamento migliora leggermente: le aziende pagano le fatture in media con un ritardo di 18.1 giorni
le aziende in Svizzera pagano così A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/presse La morale migliora leggermente: le aziende pagano le
Campagna OIP 2014: "negozi e offerte online" Risultati
Campagna OIP 2014: "negozi e offerte online" Risultati Settori controllati Articoli sportivi Moda, Elettrodomest Apparecchi abbigliamento ici elettronici Mobili, arredamenti Commercio di Generi vini alimentari
L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni
L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni Indici sull evoluzione dei prezzi nel settore delle costruzioni Pubblicato ogni 6 mesi da aprile 1999 Neuchâtel, 2005 L indice in 8 risposte 1. Cos è l indice
Il credito ai fornitori non è mai stato tanto amato le aziende pagano le fatture con un ritardo medio di 19,5 giorni
Statistica sul comportamento di pagamento delle Statistica sul comportamento di pagamento delle aziende in Svizzera aziende in Svizzera A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 892 Urdorf
Modifica del 2 aprile 2013. Il Consiglio federale svizzero decreta:
Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per il settore privato dei servizi di sicurezza Modifica del 2 aprile 2013 Il Consiglio federale
Modifica del 30 giugno 2008. Il Consiglio federale svizzero decreta:
Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per il settore privato dei servizi di sicurezza Modifica del 30 giugno 2008 Il Consiglio federale
Continua crescita del parco veicoli: preferenza per i veicoli a diesel e a trazione integrale
Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 04.02.2014, 9:15 11 Mobilità e trasporti N. 0352-1400-70 Veicoli stradali nel 2013 Continua crescita
Formazione e scienza 1558-1500. Edizione 2015. Istituzioni di formazione. Neuchâtel 2015
15 Formazione e scienza 1558-1500 Edizione 2015 Istituzioni di formazione Neuchâtel 2015 Informazioni: Statistica delle istituzioni di formazione (SBI): schulstat@bfs.admin.ch. Altre informazioni inerenti
Finanze del sistema formativo
15 Formazione e scienza 1502-1500 Finanze del sistema formativo Edizione 2015 Neuchâtel, 2015 Introduzione Il presente opuscolo offre una panoramica sulle finanze del sistema formativo. Si basa essenzialmente
Previdenza professionale delle persone disoccupate
EDIZIONE 2014 Informazione complementare all Info-Service «Disoccupazione» Un opuscolo per i disoccupati Previdenza professionale delle persone disoccupate secondo la LADI e la LPP OSSERVAZIONI Il presente
Risultati della procedura di consultazione. Modifica del Codice delle obbligazioni
Risultati della procedura di consultazione Modifica del Codice delle obbligazioni (Trasparenza delle retribuzioni corrisposte ai membri del consiglio d'amministrazione e della direzione) Ufficio federale
5 Prix. Aumento dei prezzi nell edilizia e calo nel genio civile COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA
Office fédéral de la statistique Bundesamt für Statistik Ufficio federale di statistica Uffizi federal da statistica Swiss Federal Statistical Office COMMUNIQUÉ DE PRESSE MEDIENMITTEILUNG COMUNICATO STAMPA
Gli oneri ed adempimenti legali per le aziende estere che vogliono operare nel territorio elevetico. Vicenza - 25.05.15
Gli oneri ed adempimenti legali per le aziende estere che vogliono operare nel territorio elevetico Vicenza - 25.05.15 1. La Svizzera ed il sistema federale differenze territoriali e settoriali 2. Distinzione
Chiesa. persone. Per la. Per le. Poiché uniti siamo più efficienti. Ritratto
Ritratto Poiché uniti siamo più efficienti Per la Chiesa Per le persone Conferenza centrale cattolica romana della Svizzera (RKZ) Hirschengraben 66 CH-8001 Zurigo T +41 44 266 12 00 info@rkz.ch www.rkz.ch
Prospettive congiunturali per il settore dell automobile svizzero
BAKBASEL Previsioni di settore Prospettive congiunturali per il settore dell automobile svizzero Analisi e previsioni per conto della Unione professionale svizzera dell automobile (UPSA) Novembre 2013
Ulteriore aumento dei fallimenti aziendali
Cifre per 31 maggio 2010 22. 6. 2010 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/presse Ulteriore aumento dei fallimenti aziendali Fallimenti
Monitor Strutturale: 10 anni di crescita economica tra divari e convergenze interregionali
Monitor Strutturale: 10 anni di crescita economica tra divari e convergenze interregionali Siegfried Alberton, IRE-USI, estratto dal contributo annuale dell IRE al rapporto di attività di Bancastato, edizione
Insieme per un'assicurazione malattia duratura. Conferenza stampa Zurigo, 10 maggio 2010
Insieme per un'assicurazione malattia duratura Conferenza stampa Zurigo, 10 maggio 2010 Programma Sfide nel mercato dell'assicurazione malattia Insieme per un'assicurazione malattia duratura Due partner
Avamprogetto concernente la legge federale sulle professioni sanitarie (LPSan) Avvio della procedura di consultazione
Dipartimento federale dell interno DFI Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Berna, Ai Governi cantonali Avamprogetto concernente la legge federale sulle professioni
2014/2015: Retrospettiva e prospettive future. Risparmio in titoli per conti Risparmio 3 e di libero passaggio
2014/2015: Retrospettiva e prospettive future Risparmio in titoli per conti Risparmio 3 e di libero passaggio Retrospettiva 2014 La comunicazione relativa a una riduzione solo graduale degli acquisti di
Risanare conviene. Breve guida al Programma Edifici
Risanare conviene. Breve guida al Programma Edifici Un esempio Una tipica abitazione unifamiliare svizzera può prevenire fino a 2 tonnellate di emissioni di CO 2 l anno, con un risparmio annuo in spese
La popolazione della Svizzera
1 Popolazione 81-9 La popolazione della Svizzera 29 Neuchâtel, 21 L essenziale in breve Nel 29, l evoluzione demografica della Svizzera si è distinta da quella registrata l anno precedente per un saldo
La cassa malati pubblica in Svizzera:
La cassa malati pubblica in Svizzera: pro e contro evidenziati in occasione di un recente referendum popolare Carlo De Pietro carlo.depietro@supsi.ch CALASS 2015 Ancona 1 Oggetto e obiettivi della presentazione
ANDAMENTO DEGLI ORDINI Primo trimestre 2016
ANDAMENTO DEGLI ORDINI Primo trimestre 216 Il primo trimestre 216 evidenzia segnali confortanti sia sul mercato domestico che su quello estero. L industria italiana delle tecnologie per la lavorazione
Risultati della rilevazione svizzera della struttura dei salari 2010. Nel 2010, salario lordo mediano pari a 5979 franchi al mese
Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 28.11.2011, 9:15 3 Lavoro e reddito N. 0352-1111-80 Risultati della rilevazione svizzera della struttura
Protezione degli animali: procedure penali segnalate dai Cantoni nel 2010
Dipartimento federale dell economia DFE Ufficio federale di veterinaria UFV Servizio giuridico Protezione degli animali: procedure penali segnalate dai Cantoni nel 2010 Addizionando le differenti rubriche
Fallimenti e avviamenti aziendali alla fine di aprile 2011
Studio su fallimenti e avviamenti 24. 5. 2011 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti e avviamenti alla fine di aprile
I tumori in Svizzera. Salute 1183-1000. Neuchâtel, 2011
4 Salute 83-000 I tumori in Svizzera Swiss Childhood Cancer Registry (SCCR) Schweizer Kinderkrebsregister (SKKR) Registre Suisse du Cancer de l Enfant (RSCE) Registro Svizzero dei Tumori Pediatrici (RSTP)
Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia
Cassa malati 2013: grande successo per il modello alternativo medico di famiglia Nella scelta dell assicurazione malattia, gli Svizzeri optano sempre più spesso per il modello alternativo del medico di
Nuovo record di fallimenti aziendali nel primo semestre 2010
Cifre per 15 luglio 21 15. 7. 21 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 892 Urdorf Telefono 44 735 61 11 www.dnb.ch/presse Nuovo record di fallimenti aziendali nel primo semestre 21
DOCUMENTI PER CONFERENZA STAMPA 3 OTTOBRE Bellinzona, 3 ottobre 2008 BC/rol
DOCUMENTI PER CONFERENZA STAMPA 3 OTTOBRE 2008 1 16 ASSICURATORI MALATTIE OGGETTO DI CONTROLLO CONTABILE COMPLETO IN TICINO N. ASSICURATI NEL CANTONE TICINO 1) Dati al 31.12.2005 Dati al 31.12.2006 Dati
5.02 Prestazioni complementari Diritto alle prestazioni complementari all AVS e all AI
5.02 Prestazioni complementari Diritto alle prestazioni complementari all AVS e all AI Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve Le prestazioni complementari (PC) sono concesse quando le rendite e il reddito
Profili legali della distribuzione del farmaco. Avv. Dr. Gianluca Airaghi, Avv. Chiara Zanin
Profili legali della distribuzione del farmaco Sottotitolo Distribuzione, della presentazione che il può guado anche tra farmacista essere di due e medico righe Massimo Pharmaday Airagi, 2014, Chiara 25
L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni
05 Prezzi 678-1400 L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni Indici dell evoluzione dei prezzi nel settore delle costruzioni Pubblicato semestralmente da aprile 1999 Neuchâtel, 2014 L indice in 9
Fallimenti aziendali e creazione di imprese nel mese di ottobre 2012
Studio sui fallimenti aziendali e sulla costituzione d imprese 22. 11. 2012 A cura di: Dun & Bradstreet (Schweiz) AG Grossmattstrasse 9 8902 Urdorf Telefono 044 735 61 11 www.dnb.ch/stampa Fallimenti aziendali
ANALISI DELLA SITUAZIONE LAVORATIVA DEI DOCENTI TICINESI RISPETTO AGLI ALTRI CANTONI SVIZZERI
ANALISI DELLA SITUAZIONE LAVORATIVA DEI DOCENTI TICINESI RISPETTO AGLI ALTRI CANTONI SVIZZERI 1. INTRODUZIONE Confrontando la situazione salariale dei docenti ticinesi a quella dei colleghi svizzeri ci
Quattro persone su dieci si ammalano di tumore
Dipartimento federale dell interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 07.02.2011, 9:15 14 Salute N. 0352-1101-20 I tumori in Svizzera dal 1983 al Quattro persone su dieci
Lavoro e reddito 786-0800. Neuchâtel, 2010
03 Lavoro e reddito 786-0800 Rilevazione svizzera della struttura dei salari 2008 Neuchâtel, 2010 Salario mensile lordo (valore centrale) per livello di qualifica Franchi Settori privato e pubblico (Confederazione)
6.08 Stato al 1 gennaio 2009. Assegni familiari. Scopo degli assegni familiari 1 Con gli assegni familiari si intende compensare parzialmente
6.08 Stato al 1 gennaio 2009 Assegni familiari In generale Scopo degli assegni familiari 1 Con gli assegni familiari si intende compensare parzialmente i costi sostenuti dai genitori per il mantenimento
La deducibilità dei premi assicurativi: dall iniziativa popolare del Canton Vaud alla situazione nei diversi Cantoni
La deducibilità dei premi assicurativi: dall iniziativa popolare del Canton Vaud alla situazione nei diversi Cantoni Dubbi sulla compatibilità dell iniziativa popolare proposta dal Partito socialista vodese
6.08 Assegni familiari Assegni familiari
6.08 Assegni familiari Assegni familiari Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve Con gli assegni familiari si intende compensare parzialmente i costi sostenuti dai genitori per il mantenimento dei figli. Essi
ANALISI MERCATO DEL GIOCO E DEL SETTORE NEWSLOT
ANALISI MERCATO DEL GIOCO E DEL SETTORE NEWSLOT ELABORAZIONE DATI A CURA DEL CENTRO STUDI AUTOMAT INDICE DEL DOCUMENTO AUDIZIONE DR. MAGISTRO ALLA COMMISSIONE FINANZE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI...2 SCENARIO
Crescite cantonali moderatamente divergenti con un'unica eccezione
Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 27.03.2015, 9:15 4 Economia N. 0352-1501-40 Prodotto interno lordo per Cantone nel 2012 Crescite cantonali
Nel 2012 i consumi finali delle economie domestiche hanno sostenuto la crescita
Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Comunicato stampa Embargo: 29.08.2013, 9:15 4 Economia N. 0352-1309-30 Conti economici nazionali della Svizzera nel 2012 Nel 2012
Assicurazione militare Assicurati a titolo professionale
Assicurazione militare Assicurati a titolo professionale Le agenzie Suva/AM sul territorio Suva Genève Assurance militaire Rue Ami-Lullin 12, Case postale 3949, 1211 Genève 3, Tel. 022 707 85 55 Competente
6.08 Stato al 1 gennaio 2013
6.08 Stato al 1 gennaio 2013 Assegni familiari In generale 1 Scopo degli assegni familiari Con gli assegni familiari si intende compensare parzialmente i costi sostenuti dai genitori per il mantenimento
6.06 Previdenza professionale (PP) Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP
6.06 Previdenza professionale (PP) Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP Stato al 1 gennaio 2015 1 In breve La previdenza professionale (PP) è il secondo pilastro del sistema
Executive Summary Rapporto 2011/2012
Executive Summary Rapporto 2011/2012 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Dati macro Il settore del Management Consulting rappresenta un mercato molto frammentato, dove sono presenti circa
Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis
Presentazione del Rapporto L economia del Molise Pietro de Matteis Filiale di Campobasso, Banca d Italia Campobasso, 18 giugno 2015 L economia italiana La prolungata flessione del PIL si è attenuata Andamento
ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA
NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.
Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014
Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014 Roma 28 novembre 2013 - Nel 2012 il volume economico generato dal sistema italiano delle costruzioni, compresi i servizi, è stato
Nota informativa aumento dei costi 2011
Nota informativa aumento dei costi 2011 Dal 1 gennaio 2011 le imprese dovranno confrontarsi con notevoli aumenti dei costi. Di conseguenza, il singolo imprenditore deve valutare se e in che misura adeguare
Assicurazione obbligatoria 2 In linea di principio, il regime obbligatorio della previdenza
6.06 Stato al 1 gennaio 2013 Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP 1 I datori di lavoro che impiegano salariati da assicurare obbligatoriamente devono essere affiliati a un
L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni
05 Prezzi 678-1600 L indice svizzero dei prezzi delle costruzioni Indici dell evoluzione dei prezzi nel settore delle costruzioni Pubblicato semestralmente da aprile 1999 Neuchâtel 2016 L indice in 9 risposte
IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009
Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi
www.roll-laden.ch Innovation & Qualité Innovation + Qualität Protezione dagli sguardi Tapparella di sicurezza RUFALEX Innovazione & Qualità
Innovation & Qualité www.roll-laden.ch Innovation + Qualität Protezione dagli sguardi Tapparella di sicurezza RUFALEX Innovazione & Qualità Sicurezza a 360 o, giorno e notte Per la tutela della sfera privata
Assicurazione obbligatoria 2 In linea di principio, il regime obbligatorio della previdenza
6.06 Stato al 1 gennaio 2013 Obbligo d affiliazione a un istituto di previdenza secondo la LPP 1 I datori di lavoro che impiegano salariati da assicurare obbligatoriamente devono essere affiliati a un
INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI
INFO FINAX S.p.A. Spunti di riflessione per il Convegno Banche e Sicurezza ABI Giuseppe Ricciuti. Roma, 10 giugno 2010 Lo Scenario: La recente crisi economico finanziaria che ha colpito l Italia, ha prodotto
MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA
MONITORAGGIO DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI LUCCA Stagione estiva 2003 settembre 2003 Previsioni ottobre-novembre 2003 MONITORAGGIO PROVINCIALE SULL'ANDAMENTO DEI FLUSSI TURISTICI NELLA STAGIONE
L Assemblea federale Il Parlamento Svizzero
L Assemblea federale Il Parlamento Svizzero Una Produzione dei Servizi del Parlamento 2012/2013 Contenuto Il Consiglio nazionale Il Consiglio degli Stati Le Commissioni Le Delegazioni La procedura parlamentare
Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma
1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo
Trasporti terrestri: fatti e cifre
Trasporti terrestri: fatti e cifre Riassunto del rapporto 2006 dell ARE Considerato il numero di progetti previsti nel settore dei trasporti devono essere fissate delle priorità nell attribuzione delle
Elenco dei contratti normali di lavoro (CNL)
Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale di statistica UST Divisione Indagini presso le imprese 3 Lavoro e reddito Marzo 2009 Rilevazione sui contratti collettivi di lavoro in Svizzera Stato
Formazione e scienza 1386-1500. Persone in formazione. Neuchâtel 2015
15 Formazione e scienza 1386-1500 Persone in formazione Edizione 2015 Neuchâtel 2015 Introduzione La presente pubblicazione offre una panoramica delle persone in formazione in Svizzera. I risultati statistici
Costruzioni, investimenti in ripresa?
Costruzioni, investimenti in ripresa? Secondo lo studio Ance nelle costruzioni c'è ancora crisi nei livelli produttivi ma si riscontrano alcuni segnali positivi nel mercato immobiliare e nei bandi di gara
A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA
A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 8 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 8 1. L andamento del mercato
Comunicato stampa del 6 agosto 2015
Comunicato stampa del 6 agosto 2015 Crisi dell edilizia in Sardegna: crollo degli investimenti pubblici e privati e rubinetti a secco per il credito le cause prevalenti La Sardegna è infatti una delle
STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO
13. Commercio STRUTTURA E EVOLUZIONE DEI SERVIZI COMMERCIALI IN TICINO Maggio 211 Giubiasco, 3 maggio 211 I COMPARTI ANALIZZATI SETTORE SECONDARIO 1. EDILIZIA E COSTRUZIONI 2. CHIMICA E FARMACEUTICA 3.
A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA
A N A L IS I D E L L A D O M A N D A TU R IS TIC A N E G L I E S E R C IZI A L B E R G H IE R I D I R O M A E P R O V IN C IA A N N O 2 0 0 9 R A P P O R TO A N N U A L E 2 0 0 9 1. L andamento del mercato
A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A
A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento
Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche
Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale
Executive Summary Rapporto 2013/2014
Executive Summary Rapporto 2013/2014 In collaborazione con Anticipazione dei risultati Il settore del management consulting presenta Un mercato molto frammentato, dove sono presenti 18.450 imprese di cui
Il credito in Toscana. III trimestre 2014
Il credito in Toscana III trimestre 2014 Firenze, Febbraio 2015 Il contesto di riferimento Prosegue il rallentamento dei prestiti concessi dalle banche al settore privato italiano (-1,7% il dato di agosto
STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE
22 giugno 211 Maggio 211 STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE A maggio 211 entrambi i flussi commerciali registrano una flessione congiunturale, più marcata per le importazioni (-2,2%) rispetto
Principali risultati e criticità nella raccolta dei dati
Euro P.A. Turismo cercasi dati L ANNUARIO del TURISMO e della CULTURA 2009 Principali risultati e criticità nella raccolta dei dati Fabrizio Lucci, Centro Studi Rimini, 2 aprile 2009 INDICE DELL ANNUARIO
Approvazione degli atti legislativi cantonali, informazione sui trattati intercantonali e sui trattati di Cantoni con l estero
Revisione parziale della legge sull organizzazione del Governo e dell Amministrazione [LOGA]: Approvazione degli atti legislativi cantonali, informazione sui trattati intercantonali e sui trattati di Cantoni
Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino
Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino Marzo - maggio 2015 Contenuti La sintesi dell Osservatorio del Turismo 3 Analisi per regioni turistiche svizzere 4 Arrivi e pernottamenti mensili
«noi sosteniamo le PMI»
Salvatore Vitale Centro Ciossetto, Sementina Giovedì, 13 marzo 2014 «noi sosteniamo le PMI» Le CF regionali riconosciute dalla SECO 2 SH TG JU BS SO BL AG ZH AR AI NE LU CF Centrale - Burgdorf OW ZG UR
RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014. Risultati di sintesi
RILEVAZIONE SALDI INVERNALI 2014 Risultati di sintesi 2 Rilevazione Saldi invernali 2014 - I risultati Panel e note metodologiche Altri beni persona 9% Altre merceologie 6% Calzature 14% Abbigliamento
Il mercato del credito
Il mercato del credito 1 Gli sportelli bancari In riferimento alla distribuzione del numero di istituti bancari per sede amministrativa e del numero di sportelli per localizzazione geografica, i dati statistici
Agosto 2012. Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011
Agosto 2012 Osservatorio Cerved Group sui bilanci 2011 Aumentano le imprese con Ebitda insufficiente per sostenere oneri e debiti finanziari Alla ricerca della marginalità perduta Sintesi dei risultati
COMPANY PROFILE. Adecco better work, better life
COMPANY PROFILE Adecco better work, better life Adecco è il leader in Italia e nel mondo nei servizi per la gestione delle risorse umane. Nato nel 1996 in seguito alla fusione tra Adia (Svizzera) ed Ecco
FR0010222224 LU0613540185 FR0010344853 LU0533032859
Vediamo di aggiornare l Etf Portfolio in ottica di Investimento, che avevo introdotto a fine gennaio 2009. (a fondo articolo metto anche un portafoglio per chi inizia adesso, chiaramente con differenti
Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione
PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto
Il credito in Toscana. III trimestre 2015
Il credito in Toscana III trimestre 215 Firenze, Febbraio 21 8.3 9.3 1.3 11.3 L andamento dei prestiti 1 I prestiti a imprese e famiglie Continuano anche nel periodo in esame i segnali di miglioramento
La categoria di lavoro più richiesta in Emilia Romagna: Operai produzione qualità
La categoria di lavoro più richiesta in Emilia Romagna: Operai produzione qualità InfoJobs.it fornisce in anteprima uno spaccato della ricerca di personale in Emilia Romagna, confrontando i dati relativi
Ritardi di pagamento in Cina: nel 2014, l 80% delle imprese ne è colpito
Hong Kong / Parigi, 12 marzo 2015 Ritardi di pagamento in Cina: nel 2014, l 80% delle imprese ne è colpito Nel 2015 prevista una crescita più lenta e un aumento dei prestiti in sofferenza Un nuovo studio
PAESAGGIO LINGUISTICO IN SVIZZERA
CENSIMENTO FEDERALE DELLA POPOLAZIONE 2000 PAESAGGIO LINGUISTICO IN SVIZZERA GEORGES LÜDI Università di Basilea IWAR WERLEN Università di Berna Con la collaborazione di: Sarah Colombo, Philippe Lüdi, Max