Un territorio unico CULTURA NATURA TRADIZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un territorio unico CULTURA NATURA TRADIZIONE"

Transcript

1 GIUSEPPE SCOPELLITI Presidente Regione Calabria ANTONELLA STASI Vice Presidente Regione Calabria Gioia Tauro -10 Giugno 2011 IL FUTURO DI GIOIA TAURO DRIVER DI INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITA INTERNAZIONALE in collaborazione con

2 Un territorio unico CULTURA NATURA TRADIZIONE

3 Al centro del Mediterraneo MINIMA DEVIAZIONE DALLA ROTTA SUEZ-GIBILTERRA COLLEGAMENTO DIRETTO AL MERCATO ITALIANO ED EUROPEO

4 Il porto di Gioia Tauro

5 Destinazione d uso delle aree

6 Principali attività portuali Medcenter Container Terminal - MCT Terminal Auto ICO-BLG Rinfuse banchina di Ponente Banchina di Ponente - rinfuse

7 Il modello di servizio collegamenti marittimi con navi madre collegamenti marittimi con navi feeder connessioni intermodali strada / ferrovia

8 Collegamenti marittimi intra-med Il porto di Gioia Tauro offre collegamenti regolari settimanali con oltre 60 porti nel Mediterraneo e Mar Nero

9 Collegamenti extra-med E connesso a 80 porti internazionali

10 I volumi scambiati nel TEUS ( container)

11 Distribuzione flussi mondiali (2010) North America 7.8% Canada 0.4% North Europe 2.7% South West Europe 5.4% North Africa 3.8% Italy 13.4% Black Sea 11.3% South East Europe 8.3% East Med 16.5% Middle East 10.1% China 9.1% Far East 8.1% Central America 0.9% India, Sub Continent 4.1% Africa 0.5% South America 4.0% Over 200,000 TEUS/Year Oceania 0.1% 100, ,000 TEUS/Year 60, ,000 TEUS/Year 0 60,000 TEUS/Year

12 Distribuzione flussi intra-med Slovenia 2.0% France 0.4% Croatia 1.7% Montenegro 0.7% Black Sea 4.9% Spain 4.9% Italy 13.4% Albania 1.3% Greece 2.5% Turkey 11.3% Algeria 0.1% Tunisia 0.8% Malta 0.1% Cyprus 0.1% Syria 0.1% Lebanon 0.1% Over 200,000 TEUS/year 100, ,000 TEUS/year 40, ,000 TEUS/year 20,000 40,000 TEUS/year Lybia 2.9% Egypt 3.2% Israel 1.7% 0 20,000 TEUS/year

13 Distribuzione del traffico nazionale Totale ITALIA cntr TRANSHIPMENT cntr IMPORT cntr EXPORT cntr TIRRENO IN OUT SUD IN OUT ADRIATICO IN OUT RAIL TRUCK RAIL TRUCK GENOVA LA SPEZIA LIVORNO CIVITAVECCHIA NAPOLI SALERNO CAGLIARI TRAPANI PALERMO CATANIA TRIESTE VENEZIA RAVENNA ANCONA BARI TARANTO Transhipment IN: sbarcato proveniente da Italia Transhipment OUT: imbarcato destinato a Italia

14 Il RAIL HUB logistico del Sud Italia IL CONCETTO DI DRIVER PIATTAFORMA DI TRANSHIPMENT GATEWAY FERROVIARIO GIOIA TAURO

15 AREE RAGGIUNGIBILI VIA FERROVIA E GOMMA Transittimeferroviario ROTTERDAM ANTWERP ZURICH TORINO BREMERHAVEN RHO (MI) HAMBURG GENOVA LA SPEZIA LIVORNO BREMEN MANNHEIM STUTTGARD VERONA MELZO (MI) RAVENNA ANCONA h 60 h 48 h 36 PADOVA RUBIERA (MO) BOLOGNA TO DOOR h 24 h 12 Le esperienze di collegamento ferroviario già realizzate dimostrano che è possibile collegare Gioia Tauro alle maggiori aree di consumo e produzione del Nord Italia con tempi di transito compresi tra 19 e 22 ore ( le origini/destinazioni sono Bologna, Padova e Milano). FROSINO NE NAPOLI GIOIA TAURO BARI PORT Dai terminal intermodali delle suddette aree, si raggiungono Rotterdam o Anversa o Amburgo con altre 23/28 ore di trasporto ferroviario.

16 Posizione baricentrica La posizione geografica di Gioia Tauro, quasi baricentrica rispetto ai mercati rilevanti della Sicilia, della Puglia e della Campania, consente di immaginare un hub di smistamento ferroviario al centro di un cerchio di circa 450 km di raggio. All interno di tale area, verranno trasportati vie treno sia i containers che le unità di trasporto terrestre ( casse mobili, semirimorchi, etc )

17 Road-Mapverso sviluppo servizi treno Strategicità della modalità ferroviaria per far crescere il Polo Logistico Intermodale di Gioia Tauro Necessità di sostegno economico per un certo periodo (avviamento servizi gateway) Le esperienze maturate in altre Regioni potranno essere di aiuto per le nostre particolari necessità di start-up Modalità incentivi: al trasporto ferroviario per unità piene e vuote e ai consolidatori di traffico piuttosto che alle imprese ferroviarie con una normativa modello Ferrobonus Coinvolgimento di FS e di operatori privati che nel 2010 hanno movimentato 1/3 del totale trasportato via ferrovia

18 Infrastrutture ferroviarie

19 Potenzialità operative La capacità operativa consentita dalle infrastrutture ferroviarie attuali è pari a treni giornalieri per un volume stimato intorno ai teus(con una operatività h.24) Gli interventi previsti nell Accordo di Programma Quadro prevedono e finanziano il miglioramento della rete e la realizzazione di un nuovo terminal GATEWAY FERROVIARIO con capacità di teus e trenibloccodilunghezzafinoa650mt.

20 La rete di collegamenti stradali Ammodernamento A3 Salerno Reggio Calabria Collegamento diretto Area Porto A3 adeguamento viabilità

21 Servizi a valore aggiunto per la merce SERVIZI DOGANALI STRUTTURA PIF (Posto Ispezione Frontaliero) dotato di celle frigorifero INTERVENTI A SUPPORTO Ulteriori celle frigo per visite doganali su merci refrigerate Zona quarantena a servizio del fitopatologo Avvicinamento della struttura PIF al porto Laboratorio di analisi in prossimità del porto Servizio di presidio medico con idonee attrezzature di diagnostica Ammodernamento rete di cablaggio in area portuale

22 Possibili sviluppi Agenzia delle Dogane Un plus possibile? La sperimentazione nell area logistica di Gioia dello Sportello Unico Doganale? Remotizzazionedei controlli doganali a destino per i contenitori caricati a ferrovia? Sottoscrizione del Protocollo per il collegamento remoto al sistema di sorveglianza per agevolare e semplificare i controlli doganali?

23 Il retroporto area ampia di Gioia Tauro Realizzare un sistema intermodale eccellente, preservare la leadership nel transhipment, creare le condizioni per l insediamento di grandi operatori logistici/industriali nazionali ed internazionali L Accordo di Programma Quadro del 28 Settembre 2010 prevede, finanzia e garantisce un interlocutore unico alle aziende interessate ad insediarsi nel Polo Logistico Industriale, coordinando le diverse specifiche competenze burocratiche ed amministrative, finalizzando possibili fiscalità di vantaggio La Vice Presidenza della Regione Calabria sovraintende a questa attività

24 Cosa offre il retro-porto

25 Cosa offre il retro-porto

26 Classificazione aree industriali Fonte: Regione Calabria

27 L area ampia di Gioia Tauro Una superficie totale di mq destinati a: 2 aree industriali( mq) sulle quali operano già 36 aziende Una terza zona industriale (previsti interventi per il completamento della rete viaria e di urbanizzazione primaria) Un nuovo terminal intermodale (3 binari di lunghezza complessiva di 2.600m,unpostodicontrolloedunpiazzaledicirca mq). Un Impianto di ri-gassificazione LaPiastradelfreddo Un Centro Direzionale con 13 edifici

28 Infrastrutturazioneprimaria interna Tipologia Opere stradali Opere ferroviarie Energia elettrica Disponibilità idriche Gas metano Rete fognaria Impianto depurazione Fonte: SIFLI (aggiornamento Descrizione Aprile 2010) Realizzato il collegamento diretto con il casello di Rosarno sulla A3 Salerno-Reggio Calabria. La viabilità interna collegata alla SS 118 è costituita da un asse attrezzato di 3,5 km e dalla viabilità di servizio della prima e seconda zona di intervento. Le ulteriori strade di servizio vengono realizzate man mano che si assegnano i lotti. La linea Napoli-Reggio Calabria lambisce l'agglomerato. E' stato realizzato il collegamento tra la stazione di Rosarno e l'area portuale limitrofa al Centro Intermodale e con il Terminal Containers. Sono previsti raccordi aziendali. Le strutture ferroviarie dell'interporto, che permettono di formare 5 "treni blocco" al giorno, sono completate. In esercizio una cabina pimaria interna a 380/20 KV (collegata alla Centrale di Rossano) e la rete di distribuzione a 20 KV. Ampia disponibilità. Le reti idriche potabile ed industriale sono completate per le zone di primo e secondo intervento. La rete di distribuzione industriale (impianto di presa dal Torrente Budello) con una capacità di 1500 l/sec non è al momento attivata per la scarsa richiesta, entrerà in esercizio al momento delle richieste aziendali. Costi: acqua potabile 0,34 /mc; acqua industriale allo stato attuale arriverebbe a 0,41 /mc. Gestione IAM Spa. L'agglomerato è servito dal metanodotto per Rosarno. In esercizio la cabina di decompressione e le relative bretelle di allaccio a media e bassa pressione. In esercizio lungo l'asse attrezzato e la viabilità di servizio; risultano già servite le aree della Zona prima e seconda zona. Gestione IAM Spa. Depuratore funzionante. L'impianto ampliato serve anche 16 Comuni della Piana di Gioia Tauro nonché alcuni Comuni della Provincia di Vibo Valentia. Costo di depurazione 0,23-0,25 /mc. Gestione IAM Spa.

29 Politiche di vantaggio LEGGE 122 DEL 30/07/2010 Art Fiscalità di vantaggio Riduzione fino all azzeramento l IRAP per le nuove imprese Art Zone a burocrazia zero Per le nuove iniziative, il procedimento si conclude entro 30 gg DECRETO LEGGE 70 DEL 13/05/2011 (in conversione) Art. 2 - Credito di imposta per nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno In misura del 50% dei costi salariali sostenuti nei 12 mesi successivi all assunzione

30 APQ -Accordo di Programma Quadro 28 Settembre 2010 Valore complessivo 459,9 milioni di LA RISPOSTA Accordo di Programma Quadro Polo Logistico Intermodale di Gioia Tauro

31 APQ -Accordo di Programma Quadro GLI OBIETTIVI GENERALI 28 Settembre 2010 Valore complessivo 459,9 milioni di Potenziamento della capacità portuale, attraverso interventi di adeguamento strutturale e potenziamento delle banchine portuali di levante implementazione del sistema intermodale retroportuale, attraverso la realizzazione del gateway ferroviario, che consentirà la gestione unitaria delle operazioni di movimentazione, dispacciamento ed instradamento sulle reti nazionali di trasporto, via gomma e via treno, delle merci containerizzate

32 APQ -Accordo di Programma Quadro L Accordo mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi previsti nel Piano di 28 Settembre 2010 Sviluppo Strategico per l Area Ampia di Gioia Tauro: Valore complessivo 459,9 milioni di Preservare la leadership nel transhipment Obiettivi A.P.Q. Realizzare un sistema intermodale eccellente Creare le condizioni per l insediamento di grandi operatori della Logistica nazionali ed internazionali attraverso la realizzazione del Polo Logistico Integrato costituito da: Terminal Leader nel Transhipment; Gateway Ferroviario; Distretto Logistico.

33 APQ -Accordo di Programma Quadro SISTEMA INTERMODALE ECCELLENTE La priorità strategica Realizzare un Sistema Intermodale Eccellente sarà ottenuta mediante: la realizzazione di un Gateway integrato nel sistema ferroviario nazionale attraverso la definizione di un modello gestionale che preveda la finanziabilità delle opere infrastrutturali con risorse pubbliche e l attribuzione della gestione del terminal mediante procedura di evidenza pubblica; la rimozione dei colli di bottiglia sul sistema ferroviario nazionale per sostenere l incremento delle tracce disponibili (dalle attuali 5 coppie di treni al giorno al potenziale di 20 coppie di treni al giorno) e per permettere il passaggio di contenitori highcube sulla linea ferroviaria adriatica; la realizzazione di impianti destinati alla terminalizzazione ferroviaria e delle relative opere di raccordo alla rete ferroviaria nazionale ed al sistema di viabilità portuale, con caratteristiche funzionali in grado di garantire competitività al sistema intermodale, attraverso l efficienza delle operazioni di scambio nave-ferro.

34 APQ -Accordo di Programma Quadro 28 Settembre 2010 INSEDIAMENTO DI GRANDI OPERATORI DELLA LOGISTICA Valore complessivo 459,9 milioni di Questa priorità strategica dovrà essere attuata attraverso la realizzazione di un Distretto Logistico, inteso come insieme di interventi in grado di creare le condizioni necessarie a favorire l insediamento dei grandi operatori industriali e logistici, in particolare: zonizzazione, con definizione delle destinazione d uso delle aree retro portuali in coerenza e in conformità con gli indirizzi del Piano di Sviluppo Strategico per l area di Gioia Tauro; lottizzazione in linea con requisiti dei grandi operatori, all interno di una pianificazione complessiva dedicata di grandi dimensioni; definizione delle procedure di insediamento e di gestione agevolate; potenziamento dei servizi alle imprese ed alla persona (parcheggi, collegamenti con mezzi pubblici, centro servizi per i marittimi, poste, sportello bancario, mense, hotel); attivazione, nel medio termine, di un secondo Terminal Ferroviario destinato agli usi e alle esigenze specifiche degli Operatori della Logistica.

35 APQ -Accordo di Programma Quadro QUADRO ATTUATIVO ED ELENCO DEGLI INTERVENTI 28 Settembre 2010 Valore complessivo 459,9 milioni di

36 APQ -Accordo di Programma Quadro 28 Settembre 2010 Valore complessivo 459,9 milioni di AP-01 Marketing & Promozione del Polo Logistico Intermodale di cui AP 02 Sistema di incentivi alle imprese (contratti di investimento) AP-03 Sistema incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici 2,5 milioni di 25 milioni di 5 milioni di MS-01 Sistema di incentivi per le imprese del polo logistico intermodale di Gioia Tauro 25 milioni di

37 APQ -Accordo di Programma Quadro INTERVENTI PREVISTI PER IL MIGLIORAMENTE DEL COLLEGAMENTO FERROVIARIO GIOIA TAURO - BARI

38 APQ -Accordo di Programma Quadro ADEGUAMENTO LINEA FERROVIARIA TIRRENICA BATTIPAGLIA REGGIO C. PROGETTAZIONE E RICOSTRUZIONE DELLA GALLERIA CORECA 28 Settembre 2010 Valore complessivo 459,9 milioni di L intervento prevede, nel tratto compreso fra le stazioni di Amantea (CS) e Campora S. Giovanni (CS), il consolidamento di due gallerie in avanzato stato di dissesto. A lavori ultimati, sarà possibile sopprimere l attuale limite di velocità di 80 km/h imposto cautelativamente su questa tratta.

39 APQ -Accordo di Programma Quadro ADEGUAMENTO LINEA FERROVIARIA TIRRENICA BATTIPAGLIA REGGIO C. COSTRUZIONE DELLA NUOVA SOTTOSTAZIONE ELETTRICA (SSE) A VIBO PIZZO E POTENZIAMENTO DI QUELLA DI SAMBIASE L intervento permetterà il potenziamento e l adeguamento dell alimentazione elettrica sulla tratta fra le stazioni di Lamezia Terme (CZ) e Rosarno (RC). Sarà quindi poi possibile far fronte ai nuovi assorbimenti richiesti dall esercizio ferroviario.

40 APQ -Accordo di Programma Quadro ADEGUAMENTO LINEA FERROVIARIA TIRRENICA BATTIPAGLIA REGGIO C. APPARATO CENTRALE STATICO (ACS) E PRG STAZIONE DI LAMEZIA TERME L intervento consentirà la razionalizzazione e la modernizzazione degli impianti di stazione (obsoleti e fortemente degradati) aumentando la capacità dell infrastruttura. Il nuovo impianto garantirà la velocizzazione degli itinerari.

41 APQ -Accordo di Programma Quadro ADEGUAMENTO LINEA FERROVIARIA GIOIA TAURO TARANTO BARI AMMODERNAMENTO INFRASTRUTTURALE E TECNOLOGICO ITINERARIO L intervento interessa la tratta Eccellente Rosarno e riguarda principalmente il rinnovo della linea di contatto e del circuito di protezione della trazione elettrica. Sarà quindi poi possibile far fronte ai nuovi assorbimenti richiesti dall esercizio ferroviario.

42 APQ -Accordo di Programma Quadro ADEGUAMENTO LINEA FERROVIARIA GIOIA TAURO TARANTO BARI 1 a FASE POTENZIAMENTO TRATTA METAPONTO-SIBARI BIVIO S. ANTONELLO Obiettivo degli interventi è quello di uniformare le caratteristiche prestazionali dell itinerario. La tratta interessata sarà adeguata agli standard funzionali della direttrice adriatica.

43 Zona Franca 1 Agosto 2003 La merce è introdotta in sospensione dei diritti gravanti fin quando non verrà immessa sul mercato comunitario. Consente: Lo stoccaggio a tempo illimitato(salvo alcune tipologie) Semplici attività per preservare la merce, migliorarne la presentazione o predisporla alla distribuzione. Vere e proprie attività produttive o l assemblaggio in regime di perfezionamento attivo da cui si generano prodotti compensatori o altri regimi doganali. La sua superficie è di circa mq e le previsioni urbanistiche consentono di valutare la destinazione di risorse alla costruzione di 2 magazzini da circa mq di tipo modulare multicliente.

44 Attività Produttive di rilievo Mission La Linea di Intervento sostiene la creazione e/o il potenziamento delle reti e dei cluster di impresa attraverso lo strumento del Contratto di Investimento. Il Contratto di Investimento è uno strumento di agevolazione con procedura negoziale. Strumento di incentivazione finalizzato a rafforzare la struttura produttiva di un territorio, a sostenere la competitività dei sistemi produttivi locali e delle filiere esistenti o in via di formazione, nonché ad attrarre nuovi investimenti innovativi nel territorio regionale, in affiancamento e non in sovrapposizione con analoghi strumenti di incentivazione nazionali, attraverso il finanziamento di un programma di sviluppo. Il Contratto di Investimento non può avere una durata superiore a 36 mesi eunvaloremaggioredi5milionidieuro Attraverso i Contratti di Investimento le imprese localizzate in una area industriale e/o produttiva possono realizzare congiuntamente investimenti integrati, materiali e immateriali, per la creazione di Parchi di Imprese, che integrino gli attuali servizi tradizionali con un offerta di servizi avanzati commisurati alle reali esigenze delle imprese localizzate. La procedura negoziale riguarda gli interventi di sviluppo territoriale o settoriale, realizzati da una sola impresa o da un gruppo di imprese nell'ambito della programmazione concertata

45 Attività Produttive di rilievo Gli obiettivi strategici e operativi Migliorare le condizioni di contesto e della competitività dei sistemi produttivi regionali Qualificare e potenziare le infrastrutture produttive materiali ed immateriali e sostenere la domanda di servizi innovativi alle imprese Sostenere l apertura del sistema produttivo regionale attraverso l'attrazione di investimenti dall'esterno e il miglioramento delle capacità di esportazione delle imprese regionali Migliorare le condizioni di accesso al credito da parte delle imprese Sostenere la competitività delle imprese, la creazione di nuove imprese e la cooperazione tra le imprese Promuovere e sostenere la competitività delle imprese e la creazione di nuove imprese nei settori innovativi e/o in rapida crescita Promuovere e sostenere la cooperazione tra le imprese in una logica di filiera o di territorio

46 Attività Produttive di rilievo Le azioni PON SICUREZZA SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA PER LO SVILUPPO DELL AREA AMPIA DI GIOIA TAURO Linea di Intervento Azioni di informazione e assistenza tecnica per la creazione di reti/cluster di imprese e la definizione di progetti di cooperazione da finanziare attraverso i Contratti di Investimento Linea di Intervento Contratti di Investimento per la creazione o il potenziamento di reti/cluster di imprese nei settori strategici dell'economia regionale. Linea di Intervento Contratti di Investimento per la realizzazione o il potenziamento di micro-filiere produttive locali all'interno di Progetti Locali di Sviluppo Migliorare le condizioni di contesto e della competitività dei sistemi produttivi regionali Sostenere la competitività delle imprese, la creazione di nuove imprese e la cooperazione tra le imprese

47 Attività Produttive di rilievo PON SICUREZZA Linea di Intervento Contratti di Investimento per la creazione o il potenziamento di reti/cluster di imprese nei SISTEMA settori strategici INTEGRATO dell'economia DI SICUREZZA regionale PER LO SVILUPPO DELL AREA AMPIA DI GIOIA TAURO Piani di Sviluppo Interaziendali, proposti da gruppi di imprese dello stesso settore/comparto ovvero di settori/comparti differenti ma che hanno relazioni di cooperazione in quanto localizzate in specifiche e concentrate aree territoriali Condividere specifiche funzioni e servizi aziendali, anche attraverso la creazione di Centri Servizi comuni, costituiti direttamente dalle imprese, e da realizzare attraverso Piani di Investimenti Produttivi Interaziendali Acquisire i necessari servizi reali per sostenere l integrazione e la cooperazione tra le imprese attraverso la realizzazione di Piani Integrati di Servizi Reali Interaziendali Sviluppare la capacità di innovazione delle imprese attraverso la realizzazione di Piani di Innovazione Interaziendali costituiti da Studi di Fattibilità, Progetti di Ricerca Industriale di Sviluppo Tecnologico e Servizi per l Innovazione e il Trasferimento Tecnologico Adeguare le competenze delle risorse umane delle imprese attraverso la realizzazione di Piani di Formazione Continua Interaziendali Piani di Sviluppo Aziendali per la creazione di nuove iniziative imprenditoriali di produzione/servizi o finalizzate a completare e/o potenziare l integrazione dei sistemi e delle filiere produttive presenti sul territorio Piani di Sviluppo Aziendali, proposti dalle singole imprese dei sistemi e delle filiere produttive presenti sul territorio

48 Attività Produttive di rilievo Le risorse PON SICUREZZA LaLineadiIntervento haunadotazionedi30milionidiEuro SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA PER LO SVILUPPO DELL AREA AMPIA DI GIOIA TAURO Sono destinati allo sviluppo del Polo Logistico di Gioia Tauro 25 milioni di Euro L assegnazione delle risorse avverrà attraverso l utilizzo di procedure di evidenza pubblica con il meccanismo della concertazione delle traiettorie di sviluppo e selezione di proposte progettuali presentate da imprese, raggruppamenti fra imprese e raggruppamenti fra imprese e amministrazioni pubbliche Il sistema di incentivazione prevede contributi in conto capitale con un massimale del 50% degli investimenti ammessi e descritti nella slide precedente I progetti sulla Linea di Intervento potranno prevedere, inoltre, l attivazione degli strumenti di finanza strategica e innovativa previsti dalla Linea di Intervento e, nello specifico, del CREDITO MEZZANINO e del FONDO DI ROTAZIONE JEREMIE JEREMIE (Joint European Resources for Micro to Medium Enterprises - Risorse europee congiunte per le piccole e medie imprese) è l iniziativa sviluppata dalla Commissione e dal gruppo della Banca Europea degli Investimenti (BEI) con l obiettivo di migliorare l ambiente in cui le imprese si trovano ad operare, attraverso l incremento di un offerta finanziaria basata sulle necessità emerse localmente. Finanziamento stabile all'impresa che, per la durata, le modalità di rimborso e la sua remunerazione, si colloca in una posizione intermedia tra i prestiti di tipo tradizionale e il capitale di rischio, un quasi equity le cui caratteristiche tecniche sono: finanziamento di medio/lungo periodo; unico rimborso alla scadenza fissata; remunerazione basata su un mix composto da un tasso d'interesse minimo garantito, più un quid correlato alla performance del valore economico dell'impresa finanziata.

49 Attività Produttive di rilievo Le modalità di attuazione PON SICUREZZA Le attività di concertazione dovranno definire un percorso condiviso di sviluppo strategico e produttivo delle aree SISTEMA industriali INTEGRATO che si collocano DI SICUREZZA all interno delper Polo Logistico, al fine di supportare le logiche di posizionamento LO SVILUPPO delle DELL AREA imprese esistenti AMPIA e favorire DI l insediamento di nuove imprese che, in una logica di rete, supportano o guidano le imprese rispetto a obiettivi GIOIA TAURO di mercato, di crescita occupazione, di creazione di valore aggiunto Le risorse destinate dovranno contribuire alla creazione di un sistema d offerta integrato che si sviluppa lungo le seguenti direttrici: Attivare rapporti di stretta sinergia con il Terminal in qualità di asset di riferimento per la distribuzione fisica dell offerta integrata d area Contribuire significativamente, attraverso la creazione di offerta logistica specifica, allo sviluppo delle attività di tipo gateway del Terminal (da affiancare a quelle di transhipment) attivando sistemi intermodali in collaborazione con vettori che operano via terra Sviluppare e potenziare l offerta produttiva dell area, attivando sinergie tecniche e commerciali fra gli operatori esistenti e fra questi ultimi e nuove aziende in grado di veicolare in una logica di rete l offerta di filiera o di territorio

50 Attività Produttive di rilievo I Soggetti destinatari delle misure OPERATORI DELLA LOGISTICA INTEGRATA PON SICUREZZA Aziende che si occupano della movimentazione e del SISTEMA INTEGRATO DI SICUREZZA PER trasporto di merci e individui sia all interno del territorio LO nazionale, SVILUPPO sia nell ambito DELL AREA della rete mondiale AMPIA di DI cui il nodo di Gioia Tuaro fa parte. Tali aziende, a partire dal GIOIA TAURO porto, integrano i collegamenti marittimi con il trasporto via gomma e con quello ferroviario IMPRESE ATTIVE NELLA PRODUZIONE E NELLA TRASFORMAZIONE DI PRODOTTI Aziende manifatturiere e industriali insediate nell area industriale portuale o che vi si intendono insediare, attivando rapporti di rete settoriale o territoriale con gli altri operatori e contribuire alla produzione di valore aggiunto d area FORNITORI DISERVIZI A SUPPORTO DELLA LOGISTICA E DELLA TRASFORMAZIONE Aziende che operano principalmente nel settore della logistica, svolgendo attività di ricerca industriale, alta formazione, consulenza, analisi di settore e ricerca di base realizzata mediante laboratori.

51 Contratto di Sviluppo MISE Sistema di Incentivi per le Imprese del Polo Logistico Intermodale di Gioia Tauro L intervento proposto prevede la concessione di aiuti alle imprese che vogliono realizzare nel Polo Logistico Intermodale di Gioia Tauro nuove iniziative di logistica industriale. Lo strumento attraverso il quale saranno attivati gli aiuti è il Contratto di Sviluppo, fattispecie introdotta dall art. 43 del d.l. 112/2008 (convertito, con modificazioni, dalla legge n. 133/2008), che rappresenta una evoluzione dei Contratti di Programma e dei Contratti di Localizzazione, pur contenendo alcuni elementi di novità rilevanti e distintivi che fanno dei Contratti di Sviluppo un nuovo strumento di intervento in favore delle imprese. Lo scopo principale dei Contratti di Sviluppo è di favorire l attrazione di investimenti anche esteri e la realizzazione di progetti di sviluppo d impresa rilevanti per il rafforzamento della struttura produttiva del Paese, soprattutto nelle aree svantaggiate e nel Mezzogiorno in particolare Le agevolazioni previste dai Contratti di Sviluppo sono concesse nella forma del contributo in conto interessi, del contributo in conto capitale (conto impianti) o in una combinazione di queste, attraverso una procedura negoziale. Esse sono disciplinate sulla base del regolamento generale di esenzione per categoria (Regolamento CE n. 800/2008 del ) che consente di attuare gli interventi in assenza di una preventiva notifica alla Commissione europea del regime di aiuto. Le gestione dei Contratti di Sviluppo è stata affidata dal Ministero dello Sviluppo Economico ad InvItalia, Agenzia Nazionale per l Attrazione degli Investimenti e lo Sviluppo d Impresa Gli investimenti pubblici previsti sono pari a 25 milioni di euro che dovrebbero portare ad un ammontare complessivo di circa ,00 euro stimando in ,00 euro l ammontare degli investimenti privati.

52 Contratto di Sviluppo MISE Soggetti e iniziative agevolabili PON SICUREZZA Gli incentivi previsti dal D.M. 23 luglio 2009 (modificato dal D.M. 28 aprile 2010) sono rivolti agli investimenti produttivi SISTEMA riguardanti INTEGRATO le aree tecnologiche DI SICUREZZA dell efficienza PER energetica, della mobilità sostenibile, delle nuove tecnologie della vita, delle nuove tecnologie per il made in Italy e delle tecnologie innovative LO SVILUPPO per i beni DELL AREA e le attività AMPIA culturali e DI per interventi ad esse GIOIA TAURO connessi e collegati; gli investimenti devono essere finalizzati a: sviluppo di piccole imprese di nuova costituzione, industrializzazione dei risultati di programmi qualificati di ricerca o di sviluppo sperimentale, realizzazione di programmi d investimento volti al risparmio energetico e/o alla riduzione degli impatti ambientali delle unità produttive interessate, perseguimento di specifici obiettivi d innovazione, miglioramento competitivo e tutela ambientale. Le agevolazioni previste possono essere concesse nella forma di contributo in conto interessi e/o contributo in conto capitale (conto impianti) e/o finanziamento agevolato e/o garanzia, alle condizioni ed entro i limiti delle intensità massime d aiuto previste dal Regolamento GBER(Regolamento CE n. 800/2008 del )

53 Efficienza energetica e fonti rinnovabili Sistema di Incentivi per la riduzione dei consumi energetici attraverso interventi di efficienza energetica e dell uso delle fonti rinnovabili L obiettivo dell'intervento proposto consiste nel ridurre sensibilmente i costi elettrici, sia attraverso interventi di risparmio energetico (componenti ad alta efficienza), che attraverso l uso delle fonti rinnovabili(fotovoltaico nello specifico). La riduzione delle bollette elettriche, fino anche al 50% dei valori attuali, relativa ai due sistemi summenzionati comporterà la conseguente riduzione di CO2 equivalente, in coerenza peraltro con le indicazioni in atto per uno sviluppo sostenibile. Nell Area Industriale di Gioia Tauro Rosarno - San Ferdinando sono presenti circa 100 imprese con un consumo medio anno pari a circa 1 GWh/a e una potenza media impegnata pariacirca600kwperimpresa. Gli interventi per la riduzione dei consumi energetici delle imprese saranno effettuati a seguito della pubblicazione da parte della Regione Calabria di uno specifico Avviso Pubblico. Ilcostostimatocomplessivoèparia ,00eurodicui: ,00 euro, di cui ,00 euro (100% dell investimento complessivo) per la riqualificazione del sistema di illuminazione e ,00 euro (20% dell investimento complessivo) per la realizzazione dell impianto fotovoltaico asservito al sistema di depurazione; ,00 euro per l Avviso Pubblico per gli interventi per il risparmio energetico nelle imprese.

54 Efficienza energetica e fonti rinnovabili Totale risorse destinate al Polo Logistico Linea/Azione Valore Contratti di investimento APQ - Contratti di Sviluppo APQ -Risparmio energetico TOTALE

55 POLITICHE DI VANTAGGIO PER CHI SCEGLIE DI OPERARE SU GIOIA TAURO

56 POLITICHE DIVANTAGGIO PER CHI SCEGLIE DIOPERARE SU GIOIA TAURO Protocollo tra Regione Calabria, INVITALIA e MISE per azioni di marketing al fine di individuare nuovi investitori Incentivi alle imprese che investono 25mil per Contratti di Investimento 25milperleimpresedelPoloLogistico 5mil per incentivare la riduzione di consumi energetici Fiscalità di Vantaggio (DL 122/2010) riduzione fino all azzeramento dell IRAP per nuove imprese Zone a burocrazia zero, per nuove iniziative il cui procedimento si conclude in 30gg Credito d Imposta (Decreto Sviluppo in attuazione) per il 50% dei costi salariali per 12mesi successivi all assunzione Zona Franca (agli attuali 86ha potrebbero aggiungersene altri 200ha), che consente immediatamente di realizzare 2 magazzini di mq cad. da dare in concessione ad aziende di logistica.(disponibili in circa 1,5 anni).

57 POLITICHE DIVANTAGGIO PER CHI SCEGLIE DIOPERARE SU GIOIA TAURO Servizio dogane innovativo Apertura di Sportello Unico(primo in Italia) Remotizzazione e telematizzazione delle procedure di controllo Disponibilità ad ampliamento Zona Franca Disponibilità ad aprire uno sportello direttamente nel retroporto Protocollo di legalità, per vigilare e garantire la sicurezza degli investimenti e degli investitori Accordo con i sindacati, disponibili a lavorare al fine di creare le condizioni per un lavoro stabile e duraturo anche con la possibilità di contratti flessibili. STIAMO LAVORANDO A: RIDUZIONE DELLE ACCISE SU CONSUMI ENERGETICI CABLAGGIO COMPLETO DELL AREA(banda larga) entro 1 anno INCENTIVAZIONE ALL UTILIZZO DEL TRASPORTO FERROVIARIO FERROVIARIO (attuale potenziale di Teus, dopo realizzazione infrastrutture APQ arriverà a 700mila Teus)

POR CALABRIA FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA. 20 luglio 2010. Punto 5 all Ordine del Giorno:

POR CALABRIA FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA. 20 luglio 2010. Punto 5 all Ordine del Giorno: UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 20 luglio 2010 Punto 5 all Ordine del Giorno: VERIFICA DEL RISPETTO DEGLI IMPEGNI ASSUNTI PER LA

Dettagli

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) Avanzamento Attività Organismo Intermedio Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per gli incentivi alle imprese D.G.I.A.I Linee

Dettagli

Ultimo Miglio: la manovra nei porti

Ultimo Miglio: la manovra nei porti Ultimo Miglio: la manovra nei porti I porti italiani in cui FerCargo è presente con i propri treni Venezia Trieste San Giorgio Di Nogaro Ravenna Savona Genova La Spezia Civitavecchia Napoli Gioia Tauro

Dettagli

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Fare Impresa. Ecco l alternativa. Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Fare Impresa Ecco l alternativa Massimo Calzoni Finanza e Impresa Promozione, Sviluppo e Marketing Roma, 06 marzo 2012

Dettagli

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020

L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 I Fondi Europei per la competitività e l innovazione delle PMI campane: strategie e opportunità di finanziamento L internazionalizzazione delle PMI nella programmazione regionale 2014-2020 Dr. Ennio Parisi

Dettagli

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese Ricerca e Innovazione nelle imprese Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese OBIETTIVI DELL INTERVENTO Rafforzare la ripresa economica con azioni qualificate per

Dettagli

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma Punto 5 dell ordine del giorno: INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C (C) I nuovi bandi del MISE a valere sulla Legge 46/82 FIT Comitato di Sorveglianza

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

Luca Zanetta Uniontrasporti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria

Luca Zanetta Uniontrasporti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Luca Zanetta Uniontrasporti Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Reti a banda larga e ultralarga Le reti di telecomunicazione ad alta velocità sono un infrastruttura strategica

Dettagli

Luca Zanetta Uniontraspor ti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria

Luca Zanetta Uniontraspor ti. Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Luca Zanetta Uniontraspor ti Piani per lo sviluppo delle infrastrutture di rete in Calabria Reti a banda larga e ultralarga Le reti di telecomunicazione ad alta velocità sono un infrastruttura strategica

Dettagli

Rapporto Finale Dicembre 2009. Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo

Rapporto Finale Dicembre 2009. Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino Palermo Distretti produttivi e nodi logistici lungo il percorso italiano del Corridoio 1 Berlino - Palermo Rapporto Finale Dicembre 2009 Dicembre 2009 pagina 1 Uniontrasporti è una società promossa da Unioncamere

Dettagli

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE 2014-2020 \ OBIETTIVI TEMATICI (art.9 Reg.Generale) Interventi attivabili nel periodo 2014-2020 Grado

Dettagli

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel

Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di. Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel Consorzio Zai Il Consorzio ZAI, consorzio per la zona agricolo-industriale di Verona, è un consorzio di sviluppo industriale, costituito nel 1948 da Comune, Provincia e Camera di Commercio di Verona ed

Dettagli

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011 IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA 2011-2020: EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO Modena, 4 aprile 2011 1 PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA Strumento per la Competitività del Paese In un paese

Dettagli

TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO"

TURISMO, BRAMBILLA: 400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO TURISMO, BRAMBILLA: "400 ML PER I CONTRATTI DI SVILUPPO, PER LA PRIMA VOLTA SOSTEGNO CONCRETO DEL GOVERNO A INVESTIMENTI NEL TURISMO" "Per la prima volta in Italia, il governo dispone un concreto e significativo

Dettagli

UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA IL RILANCIO DELLA PORTUALITÀ NAZIONALE

UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA IL RILANCIO DELLA PORTUALITÀ NAZIONALE 1 UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA IL RILANCIO DELLA PORTUALITÀ NAZIONALE 2 UNO SGUARDO ALLA PORTUALITA ITALIANA 3 IMPORT EXPORT NAZIONALE ATTRAVERSO I PORTI QUANTITÀ Milioni di tonnellate IMPORT 199,8

Dettagli

Come l alleanza tra porto e industria può trasformare l Italia nella piattaforma logistica del Mediterraneo per il rilancio dell economia europea

Come l alleanza tra porto e industria può trasformare l Italia nella piattaforma logistica del Mediterraneo per il rilancio dell economia europea Come l alleanza tra porto e industria può trasformare l Italia nella piattaforma logistica del Mediterraneo per il rilancio dell economia europea Antonio Revedin Direttore Pianificazione Strategica e Sviluppo

Dettagli

Azioni e strumenti per lo sviluppo delle imprese e dei territori

Azioni e strumenti per lo sviluppo delle imprese e dei territori Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa S.p.A. Azioni e strumenti per lo sviluppo delle imprese e dei territori Roma 29 ottobre 2014 Invitalia Invitalia, Agenzia Nazionale

Dettagli

Il contratto di Rete

Il contratto di Rete 18 settembre 2014 Numero 2 Il contratto di Rete Speciale Contratto di Rete Con l art. 3, comma 4 ter, D.L. 5/2009, convertito con modificazioni in L. 33/2009, e successive modifiche e integrazioni, è stato

Dettagli

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre 2011. Direzione Generale

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre 2011. Direzione Generale l Amministratore Delegato DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre 2011 Direzione Generale La presente Disposizione Organizzativa istituisce, con decorrenza 01 ottobre p.v., una struttura centrale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1

PROTOCOLLO D INTESA. Trento, 15 gennaio 2016 Protocollo d Intesa - Conferenza stampa pag. 1 PROTOCOLLO D INTESA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Amministrazioni pubbliche territoriali e locali Socie di Autostrada del Brennero S.p.A. Trento, 15 gennaio 2016 Intesa - Conferenza

Dettagli

Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità

Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità MISURE 1. Sviluppo aziendale basato su processi di ammodernamento e ampliamento produttivo 2. Innovazione di prodotto e di processo 3. Applicazione

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A.

PROTOCOLLO DI INTESA. tra REGIONE PUGLIA. ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PROTOCOLLO DI INTESA tra REGIONE PUGLIA e ALENIA AERONAUTICA S.p.A. PER LA REALIZZAZIONE DI NUOVI INVESTIMENTI INDUSTRIALI, PER IL POTENZIAMENTO DELLE INFRASTRUTTURE E PER LA PROMOZIONE DI NUOVI PROGRAMMI

Dettagli

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti:

L anno 2009, il giorno 14 del mese di luglio, in Roma, nella sede del Presidenza del Consiglio dei Ministri sono presenti: PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA, E IL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI, DIPARTIMENTO PER I TRASPORTI, LA NAVIGAZIONE ED I SISTEMI INFORMATIVI

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

NEST Network Eur Netw opeo Servizi e T ork Eur r opeo Servizi e T asporto r

NEST Network Eur Netw opeo Servizi e T ork Eur r opeo Servizi e T asporto r NEST Network Europeo Servizi e Trasporto NEST, logistica a 360 gradi NEST (acronimo di: Network Europeo Servizi e Trasporto) si fonda sulla sottoscrizione di un Contratto di Rete d Imprese e si propone

Dettagli

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R.

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R. Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R. 21/2008) 1 La L.R. 29 aprile 2008, n. 21 è stata modificata e ampliata in modo

Dettagli

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato 5. IL PIANO FINANZIARIO 5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato La predisposizione del piano finanziario per il POR della Basilicata è stata effettuata sulla

Dettagli

BANDO A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E DI QUALIFICAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE

BANDO A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E DI QUALIFICAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE Sviluppo economico - Ricerca e competitività, Attività economiche e consumatori BANDO A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E DI QUALIFICAZIONE DELLA

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Brevetti + Ottobre 2011

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Brevetti + Ottobre 2011 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Brevetti + Ottobre 2011 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Le nuove traiettorie di sviluppo dell Unione Europea, così come previsto

Dettagli

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese Maria Paola Corona Presidente di Sardegna Ricerche Sardegna Ricerche: dove la ricerca diventa

Dettagli

Strategie per lo sviluppo della logistica nel porto di Genova. Autorità Portuale di Genova

Strategie per lo sviluppo della logistica nel porto di Genova. Autorità Portuale di Genova Strategie per lo sviluppo della logistica nel porto di Genova I numeri del porto - 51,9 Mil.Ton (anno 2014) - 2,17 Mil.Teus - 3,8 Mil. Mtl - 6.000 Accosti/anno Milioni Ton. 60-4.000 automezzi in/out al

Dettagli

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise

Progetto promosso e finanziato dalla. Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Osservatorio Regionale sui Trasporti, la logistica e le infrastrutture in Molise Progetto promosso e finanziato dalla Unione Regionale delle Camere di Commercio del Molise Rapporto finale Gennaio 2008

Dettagli

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia Santarcangelo di Romagna 19 Febbraio 2015 Le politiche energetiche in Europa

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli

Il Sistema portuale e logistico Italiano: un asset per la collaborazione internazionale. Massimo D Aiuto Amministratore Delegato

Il Sistema portuale e logistico Italiano: un asset per la collaborazione internazionale. Massimo D Aiuto Amministratore Delegato Il Sistema portuale e logistico Italiano: un asset per la collaborazione internazionale Massimo D Aiuto Amministratore Delegato Genova, 23 novembre 2010 MISSIONE SIMEST promuove l internazionalizzazione

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Punto 7 all ordine del giorno dell VIII Comitato di Sorveglianza

Punto 7 all ordine del giorno dell VIII Comitato di Sorveglianza UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA POR CALABRIA FESR 2007/2013 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA Punto 7 all ordine del giorno dell VIII Comitato

Dettagli

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione.

La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. La cooperazione tra PMI e Centri di Ricerca per l innovazione. Treviso, 24 febbraio 2015 Smart Specialisation Strategy Rappresenta il rafforzamento delle specializzazioni del territorio e la promozione

Dettagli

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

Energie rinnovabili ed efficienza energetica 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 93 Energie rinnovabili ed efficienza energetica Impianto fotovoltaico realizzato a Taverna (CZ) 06_Energia:06_Energia 22-01-2010 14:37 Pagina 94 L obiettivo

Dettagli

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Newsletter n.74 Aprile 2010 Approfondimento_22 PO REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013: Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni Assi Asse 1 - Asse 2 - Asse 3 - Asse 4 - Sostegno

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERPORTI IN ITALIA. Intervento dell Ing. Pietroantonio Isola. Roma, Gennaio 2007

LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERPORTI IN ITALIA. Intervento dell Ing. Pietroantonio Isola. Roma, Gennaio 2007 LA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERPORTI IN ITALIA Intervento dell Ing. Pietroantonio Isola Roma, Gennaio 2007 1 Indice Definizioni La logistica La logistica integrata Il trasporto intermodale L interporto La

Dettagli

Contratti di Sviluppo Informativa sulle domande presentate al 31 maggio 2012 Comitato di Sorveglianza Roma, 15 giugno 2012

Contratti di Sviluppo Informativa sulle domande presentate al 31 maggio 2012 Comitato di Sorveglianza Roma, 15 giugno 2012 Punto 5 dell Ordine del Giorno: Contratti di Sviluppo Informativa sulle domande presentate al 31 maggio 2012 Comitato di Sorveglianza Roma, 15 giugno 2012 Cosa sono i Contratti di Sviluppo Strumento attuativo

Dettagli

Il Sud si muove. Si muove l Europa.

Il Sud si muove. Si muove l Europa. Il Sud si muove. Si muove l Europa. PON TRASPORTI 2000-2006 Programma di sviluppo infrastrutturale della rete trasporti nel Sud Italia Il Programma Nell ambito delle politiche cofinanziate dai Fondi strutturali

Dettagli

Posizionamento. Rilevanza strategica comunitaria, nodo del core network;

Posizionamento. Rilevanza strategica comunitaria, nodo del core network; Porto di Ancona Posizionamento Rilevanza strategica comunitaria, nodo del core network; Corridoio scandinavo-mediterraneo (38% traffico tir del porto proviene da Paesi lungo questo asse, Italia esclusa);

Dettagli

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience. LOGISTIC MANAGER. CONTESTO: La figura professionale Logistic Manager trova la sua collocazione in aziende operanti nell ambito del trasporto/logistica, di media/piccola o grande dimensione, in cui v è

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

COMITATO DI DISTRETTO DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO

COMITATO DI DISTRETTO DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO del LINEA D AZIONE 6 SCHEDA PROGETTO n. 6.3 PROGRAMMA DI SVILUPPO del TITOLO DEL PROGETTO PROGRAMMA DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DEL DISTRETTO AGROALIMENTARE DI QUALITA JONICO SALENTINO. Pagina 1 di 7 del

Dettagli

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa ing. Andrea Mingolla Responsabile Finanziamenti Puglia PRESENTAZIONE AGEVOLAZIONI FISCALI e CREDITO DI IMPOSTA

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 La presente scheda ha lo scopo di illustrare sinteticamente i contenuti del Programma di Cooperazione per il periodo 2014-2020, approvato dalla

Dettagli

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso

Aspetti regolatori per gli accumuli energetici. Federico Luiso Aspetti regolatori per gli accumuli energetici Federico Luiso Autorità per l energia Pisa, 22 maggio 2013 1 INDICE 1. Caratteristiche della regolazione attraverso i progetti pilota 2. Il quadro normativo

Dettagli

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale

Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Finanziare la Cultura e il Turismo a livello Nazionale e Regionale Dott.ssa Letizia Donati donati@eurosportello.eu Eurosportello Confesercenti 9 ottobre 2015 I Fondi Strutturali per la Cultura e Turismo

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Brevetti + Settembre 2012

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Brevetti + Settembre 2012 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Brevetti + Settembre 2012 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Le nuove traiettorie di sviluppo dell Unione Europea indicano tra

Dettagli

Diventa imprenditore di te stesso. Ancona, 20 novembre 2012

Diventa imprenditore di te stesso. Ancona, 20 novembre 2012 Diventa imprenditore di te stesso Ancona, 20 novembre 2012 Chi siamo Invitalia, è l'agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa, che agisce su mandato del Governo per

Dettagli

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013. crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Programma operativo NazioNale GOVERNANCE e assistenza tecnica Obiettivo Convergenza (FESR) 2007-2013 crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA Una premessa

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo

La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze di soluzioni applicate in Provincia e nel panorama europeo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli Convegno 10.000 ore della nostra vita perse nel traffico : gli Ingegneri avanzano proposte 17 novembre 2008 La manutenzione delle strade: problemi ed esperienze

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Allegato alla DGR n. del

Allegato alla DGR n. del Accordo ai sensi dell art. 15 della legge n. 241/90 tra il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, la Regione Puglia e l'istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare (ISMEA)

Dettagli

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO

IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO IL SERVIZIO STRABUS EFFICIENTAMENTO DELLE DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI URBANE E DEI SISTEMI DI TRASPORTO PUBBLICO STRABUS Aspetti generali (1) Il servizio STRABUS permette di analizzare e valutare lo stato

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche

Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Elementi di progettazione europea Le diverse tipologie di finanziamento europeo e le loro caratteristiche Antonella Buja Coordinatrice Progetto Europa - Europe Direct - Comune di Modena Le diverse tipologie

Dettagli

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA

Facoltà di Architettura LABORATORIO DI PROGETTAZIONE URBANISTICA I Programmi complessi Si innestano in una duplice riflessione: 1. scarsità delle risorse pubbliche per la gestione delle trasformazioni urbane; 2. limiti della operatività del Piano Regolatore Generale.

Dettagli

Per favorire l insediamento dei giovani in agricoltura ISMEA ha messo a punto una serie di strumenti finanziari finalizzati:

Per favorire l insediamento dei giovani in agricoltura ISMEA ha messo a punto una serie di strumenti finanziari finalizzati: Audizione Senato della Repubblica Commissione Agricoltura e Produzione Agroalimentare Testo Unificato per i disegni di legge nn. 2674, 2710, 2919 e 3043 «imprenditoria giovanile in agricoltura» Roma, 26

Dettagli

Ipotesi di sviluppo del trasporto combinato marittimo

Ipotesi di sviluppo del trasporto combinato marittimo Ipotesi di sviluppo del trasporto combinato marittimo di Sergio Rossato D.G. Interporto di Padova S.p.A. A.D. di NET Nord Est Terminal S.p.A. Il traffico intermodale COMPLESSIVO dell Interporto di Padova

Dettagli

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento

SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S. 2. Sezione I: Identificazione dell intervento SCHEDA DI RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI REGIMI DI AIUTO nei PISL INVESTIMENTI IN R&S 1. INFORMAZIONI GENERALI SUL REGIME DI AIUTO DA ATTIVARE 1.1 TITOLO DELL OPERAZIONE: INVESTIMENTI IN R&S PER LE IMPRESE

Dettagli

Obiettivi della Riforma

Obiettivi della Riforma Rilancimpresa FVG 1 Obiettivi della Riforma Introdurre misure per l attrazione di nuovi investimenti, per attrarre investimenti nazionali e internazionali per l insediamento di nuove iniziative imprenditoriali;

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

MODIFICAZIONI DELLA DOMANDA DI TRASPORTO ED EVOLUZIONE DELL OFFERTA DELLE IMPRESE FERROVIARIE

MODIFICAZIONI DELLA DOMANDA DI TRASPORTO ED EVOLUZIONE DELL OFFERTA DELLE IMPRESE FERROVIARIE MODIFICAZIONI DELLA DOMANDA DI TRASPORTO ED EVOLUZIONE DELL OFFERTA DELLE IMPRESE FERROVIARIE Verona,22 Novembre 2013 Traffico merci in Europa La ripartizione modale 76% 7% Road Railways Inland waterways

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI I FINANZIAMENTI AGEVOLATI FINANZIAMENTI AGEVOLATI Sia in avvio di attività che durante la sua vita è sempre bene prendere in considerazione la possibilità di accedere a finanziamenti agevolati. Non devono

Dettagli

Il nuovo meccanismo ELENA

Il nuovo meccanismo ELENA Il nuovo meccanismo ELENA (European Local Energy Assistance) Sintesi Power house Italy - Toolkit (European Local Energy Assistance) La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI)

Dettagli

RISORSA SUD. Il Mediterraneo del Nord Un opportunità per l Italia

RISORSA SUD. Il Mediterraneo del Nord Un opportunità per l Italia Il Mediterraneo del Nord Un opportunità per l Italia Presentazione 10 settembre 2015, ore 11 SVIMEZ Via di Porta Pinciana, 6 Roma #RisorsaSud Tre aree di intervento Rilancio degli investimenti produttivi

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Programma Infrastrutture Strategiche

Programma Infrastrutture Strategiche Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Programma Infrastrutture Strategiche 6 Documento di Programmazione Economica e Finanziaria Programmare il Territorio le Infrastrutture le Risorse Giugno 2008

Dettagli

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013 COMITATO DI SORVEGLIANZA 11 GIUGNO 2015 Presentazione del RAE al 31 dicembre 2014 ASPETTI PRINCIPALI DEL RAE

Dettagli

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA

MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA MISSIONE IN ROMANIA SETTORE LOGISTICA OPPORTUNITÀ: Dato che il settore logistico in senso stretto (considerando cioè gli operatori di piattaforme o snodi di traffici merci dove vengono compiute operazioni

Dettagli

Sorrento, 21 novembre 2015

Sorrento, 21 novembre 2015 Sorrento, 21 novembre 2015 «Mezzogiorni d Europa d e Mediterraneo» e mobilità delle merci Linee guida per lo sviluppo dei trasporti e della logistica nel Mezzogiorno Sergio Curi, Fabrizio Dallari, Marco

Dettagli

La sviluppo della macroarea Genova-Milano in funzione dell industria logistica del Nord Ovest

La sviluppo della macroarea Genova-Milano in funzione dell industria logistica del Nord Ovest Porti e La sviluppo della macroarea Genova-Milano in funzione dell industria logistica del Nord Ovest Riccardo Fuochi Presidente Propeller Port Club di Milano Genova 19 settembre 2013 Il Propeller Port

Dettagli

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura.

ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura. ALLEGATO 1. Specifiche del Budget di spesa riportato al Capitolo III del formulario di candidatura. 1. Criteri economico-finanziari utilizzati per l elaborazione del budget. L imputazione delle spese di

Dettagli

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI

ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI ASSE 2 CABINA DI REGIA PER GOVERNARE LE TRASFORMAZIONI COMUNE DI NOVARA CODICE15.3.1.5 Cabina di Regia: funzioni di rango urbano e gateway Scheda azioni Immateriali Cabina di Regia: funzioni di rango urbano

Dettagli

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate Il contesto L emarginazione sociale è un fenomeno che affligge

Dettagli

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA PROGETTO TRASFERIMENTO BORSA CONTINUA NAZIONALE DEL LAVORO SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA Piano di attività integrate fra i progetti: Ministero Pubblica Istruzione - Impresa Formativa Simulata e Ministero

Dettagli

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale. Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran

SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale. Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran SIMEST: Partner d impresa per la competizione globale Seminario di preparazione alla Missione Imprenditoriale in Iran Marco Rosati Responsabile Funzione Desk Italia CONFINDUSTRIA - Roma, 8 ottobre 2015

Dettagli

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni

PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni PIT Progetto Integrato Territoriale Stazione accessibile. Integrazione delle politiche di riqualificazione del centro urbano di Terni IL PIT Il Progetto Integrato Territoriale ed il POR-FESR 2007-13 Il

Dettagli

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure

Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure Competitività e ricambio generazionale: descrizione delle misure Misura 6 - Sviluppo agricolo e aziendale (art. 19) La misura punta alla creazione e sviluppo di una nuova attività economica nelle aree

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO

AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO AZIONI A SOSTEGNO DELLE POLITICHE DI CONCILIAZIONE TRA FAMIGLIA E LAVORO PREMESSO: - che occorre una azione sinergica, a tutti i livelli, tra le iniziative legislative, le politiche sociali e quelle contrattuali

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014 PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL 30.04.2014 Con riferimento agli strumenti di ingegneria finanziaria attivati dall OI MiSE-DGIAI nell ambito competitività del

Dettagli

Alessandro Baglieri Serfina Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 5 novembre 2012

Alessandro Baglieri Serfina Bologna 07/11/2012. Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Bologna, 5 novembre 2012 Progetto 20-20-20 Traguardo Condomini Con il contributo di: Sponsor dell iniziativa: Ciclo di incontri LA SFIDA DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI Bologna, 5 novembre 2012 Alessandro Baglieri

Dettagli

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal settore al distretto e dal distretto alla filiera. Nella

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Brevetti + Ottobre 2011

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. Brevetti + Ottobre 2011 Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Brevetti + Ottobre 2011 IL CONTESTO DI RIFERIMENTO Le nuove traiettorie di sviluppo dell Unione Europea indicano tra gli

Dettagli

1.1 Come si presenta una domanda?... 1. 1.2 E previsto un termine per la presentazione delle domande?... 1. 2.1 Chi può presentare domanda?...

1.1 Come si presenta una domanda?... 1. 1.2 E previsto un termine per la presentazione delle domande?... 1. 2.1 Chi può presentare domanda?... INDICE 1. COME PRESENTARE DOMANDA 1.1 Come si presenta una domanda?... 1 1.2 E previsto un termine per la presentazione delle domande?... 1 2. CHI PUO PRESENTARE DOMANDA E PROGETTI AMMISSIBILI 2.1 Chi

Dettagli

Abruzzo 2015 Accordo di Programma. tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Abruzzo

Abruzzo 2015 Accordo di Programma. tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Abruzzo 1 Abruzzo 2015 Accordo di Programma tra il Ministero dello Sviluppo Economico e la Regione Abruzzo Progetto speciale a sostegno dello sviluppo produttivo dei Distretti della Regione Abruzzo Pescara, 21

Dettagli

Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza

Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza Ruolo e impegno delle banche nello sviluppo degli investimenti per l efficienza Roma, 22 gennaio 2015 Ufficio Crediti cr@abi.it Esiti della Terza Rilevazione ABI-ABI LAB Osservatorio "Banche e Green Economy"

Dettagli

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Invitalia: mission e obiettivi Invitalia è l Agenzia del Governo che ha l obiettivo di contribuire ad accrescere la competitività

Dettagli

Rilancimpresa FVG convergenza e sinergia di misure legislative con le misure nazionali per le PMI. Convegno

Rilancimpresa FVG convergenza e sinergia di misure legislative con le misure nazionali per le PMI. Convegno Rilancimpresa FVG convergenza e sinergia di misure legislative con le misure nazionali per le PMI Convegno «LE PMI INNOVATIVE - LEGGE SULLE AGEVOLAZIONI» Pordenone, 28 aprile 2015 1 Obiettivi della Riforma

Dettagli

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015

Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità. Ferrara - Novembre 2015 Azioni e strumenti per la nuova l imprenditorialità Ferrara - Novembre 2015 1 Invitalia per la crescita e la competitività del sistema produttivo Sosteniamo la nascita di nuove imprese la realizzazione

Dettagli