BPIOL - Bollettino Report Gold. Manuale Utente
|
|
- Carlo Gagliardi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BPIOL - Bollettino Report Gold Manuale Utente
2 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD MANUALE UTENTE PAG. 1 Indice Indice Introduzione Come accedere alla funzione BPIOL Bollettino Report Gold Pagina menù principale... 5 Pagina principale Cerca bollettini... 7 Data Accredito... 7 Data Operazione... 9 Tutte le ricerche Cerca bollettini telematici Tutte le ricerche Lista bollettini Lista bollettini canali telematici Liste Ultimi aggiornamenti Richieste di esportazione Rendicontazioni Pagato/Pagato non ricondotto Impostazioni... 32
3 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Introduzione Il seguente documento ha lo scopo di fornire una guida all uso della funzione BPIOL, denominata Bollettino Report Gold, la quale consente al cliente beneficiario dei versamenti, di accedere online all archivio di Conservazione Sostitutiva dei bollettini di Poste Italiane, per consultare ed esportare i dati e le immagini dei bollettini incassati a partire da maggio 2006, (con una profondità storica di max 10 anni). Il servizio Bollettino Report Gold si presenta come funzionalità aggiuntiva del servizio BPIOL ed è complementare ai servizi di rendicontazione in essere. Il cliente ha a disposizione una rapida ricerca dei bollettini incassati ed accreditati sui propri conti correnti e la loro visualizzazione, il download e il salvataggio dei dati e la stampa delle immagini. Con la rendicontazione telematica è possibile riconciliare velocemente gli accrediti ricevuti con la propria contabilità, senza dover attendere la consegna delle ricevute cartacee, che su richiesta, possono non essere più consegnate. Lo scarico su file delle immagini è consentito per lotti massimi limitate di 20 immagini alla volta. Di seguito, sono illustrate le funzionalità consentite dalla procedura.
4 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Come accedere alla funzione BPIOL Bollettino Report Gold Per accedere all archivio di Conservazione Sostitutiva dei bollettini di Poste Italiane, bisogna selezionare, nel menù di BancoPostaImpresa online (BPIOL), la voce Bollettino Report Gold presente nel sottomenu Rendicontazioni Giornaliere Rendicontazione Bollettini, come riportato nell immagine sopra riportata, quindi viene presentata la pagina di accesso come indicato dalla seguente immagine:
5 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 4 Premendo il tasto viene presentata la seguente pagina, nella quale è possibile selezionare il conto corrente per il quale attivare la ricerca: La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti: Scegli il conto su cui operare Tramite la combo box è possibile selezionare il conto corrente su cui si intende operare. Premendo il tasto, si accede alla seguente pagine.
6 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Pagina menù principale Pagina principale Tramite la pagina sopra riportata è possibile effettuare una prima scelta su quali criteri di ricerca si vogliono impostare: Tale pagina è suddivisa in due parti Area visualizzazione informazioni per i dettagli, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18). Area menù È l area alla sinistra della pagina, dove sono presenti le voci di menù che permettono di selezionare i criteri da applicare alla ricerca che si vuole eseguire. Cerca bollettini per data accredito per data operazione tutte le ricerche Cerca bollettini telematici
7 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 6 tutte le ricerche Cerca bollettini telematici pagato/pagato non ricondotto Lista ultimi aggiornamenti richieste di esportazione Impostazioni chiudi sessione Di seguito, sono illustrate, in modo dettagliato, tutte le singole ricerche che è possibile attivare con le relative schermate.
8 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Cerca bollettini Selezionando una delle voci presenti nel sottomenu Cerca bollettini, è possibile effettuare ricerche sui bollettini incassati tramite gli uffici postali. A seconda della scelta che si effettua, è possibile applicare i seguenti criteri di ricerca: Data Accredito E possibile ricercare i bollettini impostando una data o un range di date di accredito. La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti: Permette di impostare un periodo di ricerca, nel formato gg/mm/aaaa. Per default, il campo al è valorizzato con la data odierna. Facendo click sul tasto si visualizza il calendario per selezionare la data desiderata, come da immagine sotto riportata.
9 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 8 Le opzioni sopra riportate permettono di selezionare la modalità con la quale consultare i bollettini estratti in base ai parametri inseriti. Selezionando l opzione Visualizza lista viene presentato, a video, l elenco dei bollettini richiesti, come da immagine sotto riportata. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18). Se viene selezionata l opzione Richiedi esportazione del risultato, viene creato un file che contiene il dettaglio di tutte le immagini richieste, consultabile attraverso la funzione presente sotto la voce di menu Liste. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18). Permette, facendo il click sul tasto, di eseguire la ricerca con i parametri impostati. Permette, facendo il click sul tasto, di annullare i parametri impostati.
10 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 9 Data Operazione Attraverso la voce di menù per data operazione, è possibile ricercare i bollettini per data di pagamento, utilizzando gli appositi campi per impostare il range di date desiderate. La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti: Permette di selezionare un range di date, nel formato gg/mm/aaaa, per default il campo data è valorizzato con la data odierna. Facendo click sul tasto si visualizza il calendario per selezionare la data desiderata, come da immagine sotto riportata.
11 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 10 Le opzioni sopra riportate, permettono di selezionare la modalità con cui poter consultare i bollettini estratti. Selezionando l opzione Visualizza lista, viene presentato, a video, l elenco dei bollettini richiesti, come da immagine sotto riportata. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18). Se viene selezionata l opzione richiedi esportazione del risultato, viene creato un file che contiene le immagini dei bollettini, estratte in base ai parametri impostati. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18). Permette di eseguire la ricerca in base ai parametri impostati. Permette di annullare i parametri impostati.
12 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 11 Tutte le ricerche Attraverso la voce di menù tutte le ricerche, è possibile effettuare una ricerca impostando parametri multipli: La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti: Data operazione Data di pagamento del bollettino. Per le modalità di valorizzazione, vedi pag 9. (*) Data accredito Data di accredito sul conto corrente beneficiario. Per le modalità di valorizzazione, vedi pag 9. (*) (*) E obbligatorio impostare almeno uno dei parametri (Data Operazione / Data Accredito).
13 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 12 Importo (euro) Permette di impostare un range di importi entro il quale attivare la ricerca. I campi accettano solo caratteri numerici e come separatore dei decimali possono essere utilizzati indistintamente il punto o la virgola. Quarto campo Permette, in caso di una ricerca puntuale su un singolo bollettino, di impostare il codice quarto campo presente nel bollettino stesso. Il campo accetta solo caratteri numerici e deve contenere i primi 16 caratteri significativi, a partire da sinistra. Non devono essere, quindi, valorizzati i due caratteri relativi al CIN (esempio: in grassetto il codice da digitare). Ufficio Postale Permette di impostare il codice di uno specifico ufficio postale sul quale sia stato effettuato il pagamento. I campi accettano solo caratteri numerici e devono essere valorizzati entrambi. Il campo provincia deve essere valorizzato con i tre caratteri numerici che la identificano (esempio: 055), mentre il campo codice deve essere valorizzato con il codice univoco dell ufficio postale, composto anche esso da tre caratteri numerici (esempio: 224). Le seguenti informazioni possono essere reperite o dal file di rendicontazione dati ricevuto telematicamente o dal timbro dell avvenuto pagamento presente sul bollettino. Locazione CUAS Tramite la combo box è possibile selezionare uno specifico CUAS (ove si conosca la corrispondenza tra Ufficio Postale e CUAS di competenza). Flag Tramite la combo box è possibile selezionare la modalità di accettazione del bollettino. I valori che possono essere selezionati sono: CC - Bollettini cartacei DP - Bollettini premarcati dematerializzati DI - Bollettini premarcati dematerializzati con immagine
14 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 13 Tipo documento Tramite la combo box è possibile selezionare il tipo di documento che contraddistingue il/i bollettino/i da ricercare. Eccezione Le opzioni sopra riportate consentono di scegliere la modalità con la quale consultare i bollettini estratti. Selezionando l opzione Visualizza lista, viene presentato a video l elenco dei bollettini richiesti, come da immagine sotto riportata. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Liste (pag. 18).
15 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 14 Se viene selezionata l opzione richiedi esportazione del risultato, viene creato un file che contiene le immagini dei bollettini, estratte in base ai parametri impostati. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18). Permette di avviare la ricerca sulla base dei parametri impostati. Permette di annullare i parametri impostati.
16 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Cerca bollettini telematici Selezionando il sotto menu cerca bollettini telematici, è possibile effettuare ricerche sui bollettini incassati attraverso i canali telematici abilitati da Poste Italiane. Tutte le ricerche Attraverso la voce tutte le ricerche, è possibile attivare una ricerca impostando parametri multipli. La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti:
17 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 16 Tipo bollettino Tramite la combo box è possibile selezionare il tipo di bollettino da ricercare. Tipo ufficio Tramite la combo box è possibile selezionare il canale telematico sul quale attivare la ricerca. Data operazione Data di pagamento del bollettino. Per le modalità di valorizzazione, vedi pag 9. (*) Data accredito Data di accredito sul conto corrente beneficiario. Per le modalità di valorizzazione, vedi pag 9. (*) (*)E obbligatorio impostare almeno uno dei parametri (Data Operazione / Data Accredito). Importo (euro) Permette di impostare un range di importi. I campi accettano solo caratteri numerici e come separatore dei decimali, possono essere utilizzati indistintamente il punto o la virgola. Quarto campo Permette, in caso di una ricerca puntuale su un singolo bollettino, di impostare il codice quarto campo presente nel bollettino stesso. Il campo accetta solo caratteri numerici e deve contenere i primi 16 caratteri significativi, a partire da sinistra. Non devono essere, quindi, valorizzati i due caratteri relativi al CIN (esempio: in grassetto il codice da digitare). Permette di avviare la ricerca sulla base dei parametri impostati.
18 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 17 Permette di annullare i parametri impostati. Il risultato della ricerca propone all utente l elenco dei bollettini richiesti, come da immagine sotto riportata. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18).
19 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Lista bollettini Tramite la pagina sopra riportata, è possibile visualizzare l elenco dei bollettini richiesti. Nella parte superiore della pagina è riportato un riepilogo dei bollettini estratti sulla base dei parametri impostati, mentre i singoli bollettini sono consultabili utilizzando la seguente tabella:
20 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 19 Facendo click su la tabella sopra riportata viene ordinata in maniera crescente o decrescente rispetto alla colonna scelta. La tabella è composta da tante righe quanti sono i bollettini estratti e dalle seguenti colonne: Download Nella fase di download verranno estratti tutti i bollettini selezionati utilizzando l apposito check. Data operazione La colonna riporta la data di pagamento del bollettino. Ufficio postale La colonna riporta l ufficio postale sul quale è stato pagato il bollettino. Facendo click sul campo, vengono visualizzate le informazioni relative all Ufficio Postale come da immagine sotto riportata: Importo La colonna riporta l importo del bollettino. Tipo accettazione La colonna riporta la Modalità di accettazione: CC - Bollettini cartacei DP - Bollettini premarcati dematerializzati DI - Bollettini premarcati de materializzati con immagine. Data accredito La colonna riporta la data di accredito del bollettino sul conto corrente beneficiario. Quarto campo La colonna riporta il codice quarto campo, così come acquisito sul bollettino.
21 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 20 Img. Facendo click su si visualizza l immagine del bollettino come sotto riportato: Tipo Accettazione o CC Bollettini cartacei e DI Bollettini premarcati dematerializzati con immagine o DP Bollettini premarcati dematerializzati Le schede sopra riportate sono composte dai seguenti oggetti: Permette si stampare il bollettino visualizzato Permette di ruotare l immagine del bollettino visualizzato Permette di ingrandire/ridurre l immagine del bollettino visualizzata Permette il eseguire il download del bollettino in formato PDF Permette di chiudere le schermate
22 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 21 Le opzioni sopra riportate permettono di selezionare il formato del tracciato record con il quale effettuare il download dei dati dei bollettini estratti. Permette di avviare il download dei dati di rendicontazione dei bollettini estratti. Permette di avviare il download delle immagini dei bollettini selezionati sulla tabella. Permette di avviare unitamente il download dei dati di rendicontazione e delle immagini dei bollettini estratti (numero massimo gestito di bollettini 20). Prima di avviare l operazione, viene presentata la seguente pagina: dei bollettini visualizzati La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti: Descrizione richiesta Permette di impostare una descrizione per etichettare il download. File zip contenente per ciascun bollettino Tramite la combo box è possibile selezionare se eseguire il download delle immagini dei bollettini solo fronte o fronte/retro.
23 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 22 Le opzioni sopra riportate permettono di selezionare il formato e tracciato record con il quale effettuare il download dei dati di rendicontazione dei bollettini Permette di avviare il download, creando un file consultabile attraverso la funzione di menu Liste. Per la relativa modalità di consultazione, andare al paragrafo Lista Bollettini (pag. 18)
24 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Lista bollettini canali telematici Tramite la pagina sopra riportata è possibile visualizzare l elenco dei bollettini richiesti. Nella parte superiore della pagina è riportato un riepilogo dei bollettini mentre i singoli bollettini sono consultabili utilizzando la seguente tabella: Facendo click su la tabella sopra riportata viene ordinata in maniera crescente o decrescente rispetto alla colonna scelta.
25 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 24 La tabella è composta da tante righe quanti sono i bollettini estratti e dalle seguenti colonne: Data operazione La colonna riporta la data di pagamento del bollettino. Ufficio postale La colonna riporta il codice dell Ufficio Postale Virtuale attraverso il quale è stato pagato il bollettino (55111 / 77555). Importo La colonna riporta l importo del bollettino. Data accredito La colonna riporta la data di accredito del bollettino sul conto corrente beneficiario. Quarto campo La colonna riporta il codice quarto campo acquisito dal bollettino. Bollettini Facendo click su si visualizza l immagine del bollettino come sotto riportato: La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti: Permette si stampare il bollettino visualizzato Permette il fare il download del bollettino visualizzato in formato PDF Permette di chiudere le schermate
26 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 25 Le opzioni sopra riportate permettono di selezionare formato e tracciato record con il quale effettuare i download dei dati di rendicontazione dei bollettini. Permette di avviare il download dei dati di rendicontazione dei bollettini visualizzati. Permette di avviare il download dei dati relativi alla rendicontazione arricchita a mezzo data entry dei bollettini visualizzati (ove il cliente usufruisca di tale servizio).
27 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Liste Attraverso la scelta delle voci di presenti nel sottomenù Liste, è possibile avere delle informazioni sugli ultimi accrediti di bollettini effettuati in ordine temporale e consultare le richieste di esportazione e i files generati con l estrazione. Ultimi aggiornamenti Tramite la pagina sopra riportata è possibile consultare e avviare il download degli ultimi bollettini accreditati sul conto corrente. Nella parte superiore della pagina è riportato un riepilogo dei lotti degli ultimi bollettini accreditati, per singolo CUAS e da canale telematico, come da tabella sotto riportata: mentre i singoli bollettini sono consultabili utilizzando la seguente tabella:
28 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 27 Mentre nella parte inferiore della pagina è presente un riepilogo dei bollettini accreditati (per data accredito) e permette di avviare il download delle informazioni, come da tabella sotto riportata: La tabella e composta da tante righe quanti sono gli ultimi lotti di bollettini accreditati e dalle seguenti colonne: Data accredito La colonna riporta la data di accredito sul conto corrente. Facendo click sulla data è possibile visualizzare le informazioni e attivare il download dei bollettini. Sanati La colonna riporta il numero dei bollettini che sono stati corretti dal CUAS. Importo sanati La colonna riporta l importo dei bollettini i cui dati sono stati corretti dal CUAS in sede di lavorazione. Insanabili La colonna riporta il numero dei bollettini che il CUAS è stato impossibilitato a correggere. Importo insanabili La colonna riporta l importo dei bollettini che il CUAS è stato impossibilitato a correggere. Totale La colonna riporta il numero totale dei bollettini. Importo totale La colonna riporta l importo totale dei bollettini.
29 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 28 Richieste di esportazione Tramite la pagina sopra riportata è possibile consultare e avviare il download dei files generati attraverso le funzioni di ricerca in precedenza attivate. Le richieste non esportate vengono eliminate alla mezzanotte del giorno indicato nella colonna scadenza. In caso di errore nell elaborazione della richiesta, il sistema provvede automaticamente a rielaborarla. Nella parte superiore della pagina è riportato un riepilogo delle richieste attivate, consultabili utilizzando la seguente tabella: La tabella è composta da tante righe quante sono le richieste in quel momento disponibili e dalle seguenti colonne:
30 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 29 ID La colonna riporta il codice identificativo della richiesta assegnato dal sistema. Facendo click sul campo, è possibile avviare il download del file nel formato ZIP. Descrizione La colonna riporta l identificativo della richiesta impostato in fase di richiesta di esportazione. Richiesta La colonna riporta la data e l ora di inoltro della richiesta di estrazione. Scadenza La colonna riporta la data di scadenza della richiesta, al decorrere della quale la richiesta viene cancellata dal sistema. Fine lavorazione La colonna riporta la data e l ora di fine elaborazione della richiesta. N. img La colonna riporta il numero di immagini di bollettini contenuti nella richiesta. Utente La colonna riporta l ID dell utente che ha generato la richiesta. Stato La colonna riporta lo stato di lavorazione della richiesta come segue: Attesa: in fase di elaborazione Disponibile: la richiesta è stata elaborata e si può effettuare il download Scaricata: il risultato della richiesta è stato scaricato. Quando il campo è valorizzato con Disponibile o Scaricata, facendo click è possibile attivare il download del file in formato ZIP. Eliminare Facendo click su è possibile cancellare la richiesta.
31 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Rendicontazioni Pagato/Pagato non ricondotto Tramite la pagina sopra riportata è possibile effettuare una ricerca multipla su tutti i bollettini non pagati, pagati ma non ricondotti e ricondotti con una specifica operatività. Tipologia riconduzione Tramite la combo box è possibile selezionare la tipologia di bollettini sui quali avviare la ricerca
32 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 31 Data scadenza Permette di selezionare un range di date, nel formato gg/mm/aaaa. Facendo click sul tasto si visualizza il calendario per selezionare la data desiderata, come da immagine sotto riportata. Operazione Permette di impostare un range di periodi relativi alla data di pagamento dei bollettini, impostando il mese e l anno Lotto Permette di impostare uno specifico numero di lotto. Nominativo Permette di avviare la ricerca su un singolo nominativo del debitore indicato sul bollettino Importo Permette di impostare un range di importi. I campi accettano solo caratteri numerici e come separatore dei decimali possono essere utilizzati indistintamente il punto o la virgola. Codice cliente Permette di impostare il codice quarto campo. Il campo accetta solo caratteri numerici. Il quarto campo da digitare deve essere composto dai primi 16 caratteri a partire da sinistra quindi non deve comprendere i due caratteri relativi al CIN (esempio: in grassetto il codice da impostare). Permette di eseguire la ricerca con i parametri impostati. Permette, facendo il Permette di attivare il download.
33 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG Impostazioni Tramite la pagina sopra riportata è possibile impostare delle proprietà sulle visualizzazioni delle ricerche/richieste effettuate. La pagina sopra riportata è composta dai seguenti oggetti: Numero bollettini per pagina Tramite la combo box è possibile selezionare il numero di bollettini visualizzati per pagina.
34 BPIOL - BOLLETTINO REPORT GOLD. MANUALE UTENTE PAG. 33 Visibilità date accredito Tramite la combo box è possibile selezionare il periodo di visualizzazione degli ultimi accrediti. Visibilità richieste di esportazione Tramite la combo box è possibile abilitare la visualizzazione di tutte le richieste o solo quelle dell utente connesso. Permette di salvare i parametri impostati.
Indice 1. PREMESSA...4 2. OPERATORE...4 3. RENDICONTAZIONI ONLINE...5 3.1. Saldi ed ultimi dieci movimenti...6 4. RENDICONTAZIONI GIORNALIERE...
Manuale Operatore Indice 1. PREMESSA...4 2. OPERATORE...4 3. RENDICONTAZIONI ONLINE...5 3.1. Saldi ed ultimi dieci movimenti...6 4. RENDICONTAZIONI GIORNALIERE...6 4.1. Saldi...6 4.1.1. Riepilogo saldi...6
Manuale Amministratore
Manuale Amministratore Indice 1. Amministratore di Sistema...3 2. Accesso...3 3. Gestione Azienda...4 3.1. Gestione Azienda / Dati...4 3.2. Gestione Azienda /Operatori...4 3.2.1. Censimento Operatore...5
Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati
Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati 1. Login Fig.1.1: Maschera di Login Per accedere all applicativo inserire correttamente nome utente e password poi fare clic sul pulsante Accedi,
AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO. 24 Gennaio 2011. Pagina 1
1. AGGIORNAMENTO APPLICATIVO AGGIORNAMENTO CONCILIA Rel. 7.9.2 24 Gennaio 2011 Si ricorda che, oltre all aggiornamento della versione 7.9.2 (principalmente le novità riguardano le modifiche delle spese
6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica
Bollettino 5.0.1H4-23 6.3 E-MAIL: Invio Estratto Conto, Recupero Crediti e Rubrica E disponibile una nuova gestione dell invio e-mail per le funzioni: - Rubrica - Stampa Estratto Conto - Recupero Crediti.
InfoWeb - Manuale d utilizzo
InfoWeb - Manuale d utilizzo Tipologia Titolo Versione Identificativo Data stampa Manuale utente Edizione 1.2 01-ManualeInfoWeb.Ita.doc 05/12/2007 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 ACCESSO A INFOWEB... 6
ENCI- ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANA
ENCI- ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANA MANUALE UTENTE SOCIO ALLEVATORE VERSIONE 1.0 DEL 01/12/2010 Indice 1 Introduzione... 4 1.1 PREMESSA... 4 1.2 SCOPO... 4 1.3 CAMPO DI APPLICAZIONE... 4 1.4
Manuale Utente CONSERVAZIONE A NORMA Caricamento Singolo & Massivo electronic Document Keeper
Manuale Utente CONSERVAZIONE A NORMA Caricamento Singolo & Massivo electronic Document Keeper Versione 1.1 Agosto 2015 1 Sommario 1 Premessa... 3 1.1 Conservazione delle Fatture per la Pubblica Amministrazione...
Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer
Istruzioni per l importazione del certificato per Internet Explorer Dal sito https://alloggiatiweb.poliziadistato.it accedere al link Accedi al Servizio (figura 1) ed effettuare l operazione preliminare
Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli Intermediari
Servizi telematici in Punto Cliente riservati agli Intermediari Denuncia variazione retribuzione - Polizza Pescatori Elenchi annuali- Polizza Pescatori Elenchi variazioni mensili Polizza Pescatori Manuale
Come predisporre i dati per l invio
Come predisporre i dati per l invio Le scuole che non utilizzano SISSI Prima di effettuare le operazioni di invio è necessario predisporre il file di tipo testuale (creando in una qualsiasi cartella il
MANUALE EDI Portale E-Integration
MANUALE EDI Pagina 1 di 16 Login Il portale di E-Integration è uno strumento utile ad effettuare l upload e il download manuale dei documenti contabili in formato elettronico. Per accedere alla schermata
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori.
Release 5.20 Manuale Operativo ORDINI PLUS Gestione delle richieste di acquisto In questo manuale sono indicate le procedure per utilizzare correttamente la gestione delle offerte dei fornitori. La gestione
QUICK GUIDE ALUNNI PLUS
QUICK GUIDE ALUNNI PLUS Quest applicazione consente di gestire una serie di funzionalità non presenti nel pacchetto standard di gestione anagrafe alunni. All interno della procedura sono presenti funzionalità
IL MODULO CAUZIONI A&D srl
IL MODULO CAUZIONI 1 Sommario 1. INTRODUZIONE ALLE CAUZIONI... 3 2. CAUZIONI LEGATE AD UN DOCUMENTO... 3 1.1. GESTIONE CAUZIONI IN USCITA RIFERIMENTO AD UN DOCUMENTO (ORDINE)... 3 1.2. GESTIONE CAUZIONI
MANUALE UTENTE FACILE CONSUMO. Pagina 1 di 48
MANUALE UTENTE FACILE CONSUMO Pagina 1 di 48 1 DESCRIZIONE DELL APPLICAZIONE...4 1.1 INTRODUZIONE...4 1.2 ACCESSO AL SISTEMA...4 1.3 MENU...5 2 FUNZIONI DELL'APPLICAZIONE...6 2.1 GESTIONE...6 2.1.1 Sottogruppo...6
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.1.0. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.1.0 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 CONTABILITA... 3 1.1 Consultazione Mastrini: Richiamo movimenti di anni
Fatturazione Elettronica. Gestione fatturepa
Gestione fatturepa Versione 3.0 01/08/2014 Indice 1- INTRODUZIONE... 3 2- ACCESSO ALLE FUNZIONI... 4 3- FATTURE RICEVUTE... 6 4- ATTRIBUZIONE PROTOCOLLO... 9 5- STAMPA FATTURE... 10 6- VISUALIZZA NOTIFICHE...
Classificazione: DI PUBBLICO DOMINIO. LOMBARDIA INFORMATICA S.p.A.
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del modulo di Rendicontazione del Bando per l accesso alle risorse per lo sviluppo dell innovazione delle imprese del territorio (Commercio, Turismo
BILANCI E ANALISI DEI DATI
Release 5.20 Manuale Operativo BILANCI E ANALISI DEI DATI Libro Inventari La gestione del libro inventari consente di effettuare l elaborazione e la stampa del libro inventari. Può essere composto da:
TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI
TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI TRACCIATO RECORD RENDICONTAZIONE BOLLETTINI INCASSATI LA RENDICONTAZIONE ELETTRONICA Poste Italiane prevede la possibilità, per i clienti che ne facciano
GUIDA ALL USO DELL AREA RISERVATA
GUA ALL USO DELL AREA RISERVATA Sommario PREMESSA... 2 1 Come accedere all Area Riservata... 3 2 del Pannello di gestione del sito web... 4 3 delle sezioni... 7 3.1 - Gestione Sito... 7 3.1.1 - AreaRiservata...
Progetto INCOME. Manuale Utente Operatore Installazione
VERSIONI Manuale Utente Operatore Installazione Tosca-Mobile VERS. Motivo Modifiche Data Approvazione Approvatore 1.0 Prima emissione 02/12/11 1/21 Sommario SOMMARIO... 2 INTRODUZIONE... 3 1.1. CONTENUTI
RECUPERO CREDITI. Gestione del Credito Clienti. Release 5.20 Manuale Operativo
Release 5.20 Manuale Operativo RECUPERO CREDITI Gestione del Credito Clienti Programma pensato per la funzione di gestione del credito: permette di memorizzare tutte le informazioni relative alle azioni
SH.Invoice è un software pratico e completo per la gestione della fatturazione di professionisti e imprese.
Presentazione: SH.Invoice è un software pratico e completo per la gestione della fatturazione di professionisti e imprese. Il programma si distingue per la rapidità e l elasticità del processo di gestione
Procedura Operativa Guida GESTIONE AZIENDA
Procedura Operativa Guida GESTIONE AZIENDA 23/06/2014 Guida GESTIONE AZIENDA Pagina 1 di 21 Sommario 1. Introduzione... 3 2. Accesso Gestione Azienda... 3 3. Visualizzazione anagrafica azienda... 4 3.1
Introduzione... 4 Funzionalità... 5 Requisiti tecnologici... 17 Orari di disponibilità del servizio... 18
MIFID PTTS Post-Trade Transparency Service Manuale utente V 1.4 Luglio 2012 Indice 1 Introduzione... 4 2 Funzionalità... 5 2.1 Login e cambio della lingua... 6 2.2 Inserimento dei report OTC... 6 2.2.1
ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate
ENTRATEL: Servizio telematico Agenzia delle Entrate Visualizzazione delle ricevute relative ai file inviati. Per controllare lo stato di elaborazione dei file inviati e per entrare in possesso delle ricevute
DFPA 2013 (Dispositivo Fondo Pensione Aziende)
DFPA 2013 (Dispositivo Fondo Pensione Aziende) MANUALE UTENTE Pagina 1 SOMMARIO 1. ACCESSO AL SISTEMA... 3 1.1 PRIMO ACCESSO... 3 1.2 ACCESSO SUCCESSIVO... 5 1.3 PASSWORD DIMENTICATA... 6 2. HOMEPAGE...
Comunicazione Medico Competente
Comunicazione Medico Competente Manuale utente Versione documento v.2.1 In vigore dal 22/12/2014 Numero totale di pagine 52 Indice Manuale Utente 1 Introduzione... 4 2 Registrazione utente al portale...
MANUALE UTENTE COMMERCE CENTRE
MANUALE UTENTE COMMERCE CENTRE DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE Versione Data Descrizione delle modifiche applicazione 01 Non applicabile: prima versione 02 19-08-2002 Aggiornato al profilo di impiegato 03
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
Progetto Monitoraggio
MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICA Progetto Monitoraggio Sistema Gestione Progetti Query (SGPQ) Manuale Utente Report Operativi Contenuti 1. Premessa...
I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file.
Archivia Modulo per l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni Il modulo Archivia permette l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni (siano esse un immagine,
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE
SAP SRM 7 Manuale GARE ON LINE con cfolders FORNITORI INDICE 0 - Introduzione Vai! 1 - Logon 2 - Ricerca gara elettronica 3 - Visualizzazione offerta 4 - Creazione offerta Vai! Vai! Vai! Vai! 5 - Elaborazione
GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)
------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione
GUIDA OPERATIVA. INFOWeb. Programma presenze
GUIDA OPERATIVA INFOWeb Programma presenze Indice 1. Introduzione... 3 2. Menu Principale... 4 3. Cartellino... 8 4. Agenda... 9 5. Inserimento richieste... 10 5.1. Inserimento richieste sul cartellino...
Gestionale CIA. -Stampe del gestionale- 1. Operazione massive associato... 3. 1.1. Stampa rubrica pdf... 3. 1.2. Stampa rubrica csv...
Gestionale CIA -Stampe del gestionale- 1. Operazione massive associato... 3 1.1. Stampa rubrica pdf... 3 1.2. Stampa rubrica csv... 4 1.3. Stampa dati tesseramento... 5 1.4. Statistiche tesseramento...
Guida alla procedura informatica Gestione progetti per la Ristrutturazione degli Enti di Formazione. Versione 1.0
Guida alla procedura informatica Gestione progetti per la Ristrutturazione degli Enti di Formazione Versione 1.0 ANNO 2007 INDICE INTRODUZIONE... 3 CAP 1. REQUISITI E MODALITA DI ACCESSO... 4 CAP 1.1 MODALITA
VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI
VACANZE STUDIO - MANUALE UTENTE PER SOCIETÀ APPALTATRICI INDICE pag. INTRODUZIONE... 3 STORIA DELLE MODIFICHE APPORTATE... 3 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 ABBREVIAZIONI... 3 APPLICATIVO COMPATIBILE CON INTERNET
EASYGEST SCHEDE GIORNALIERE PRODUZIONE TERZISTI Per utilizzare il programma di gestione schede produzione è necessario prima inserire gli operatori. Si va menù Magazzino -> Tabelle Varie -> Operatori e
Università degli Studi della Basilicata. Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online
Università degli Studi della Basilicata Guida Docenti alla gestione degli Appelli e alla Verbalizzazione degli esami online Gestione Appelli e Verbalizzazione online pag. 1 di 42 INDICE 1. LOGIN... 3 2.
PORTALE TERRITORIALE FATTURAZIONE ELETTRONICA MANUALE UTENTE
Pag. 1 di 14 PORTALE FATTURE Pag. 2 di 14 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Accesso al sistema... 3 3. Fattura passiva... 3 3.1 FATTURE IN ENTRATA RICEVUTE 3 4. Fattura attiva a PA... 7 4.1 INSERIMENTO MANUALE
Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno) Aggiornato alla versione 2.36
Manuale operativo per la gestione del software TouristTax (gestione dell Imposta di Soggiorno) Aggiornato alla versione 2.36 Sommario Premessa 3. Cose da fare alla prima connessione 4. Cambiare la password
Programma Client MUT vers. 2.2.5. 28 Maggio 2014
Programma Client MUT vers. 2.2.5 28 Maggio 2014 Principali modifiche rispetto alla versione precedente e Riepilogo funzionalità Nella nuova versione 2.2.5 del Client MUT sono state migliorate alcune funzioni
Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine
Guida Utente V.0 Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti 7 Risorse 0 Presentazioni Procedura d ordine Cos è aworkbook Prodotti Risorse Presentazione Assortimento aworkbook presenta al
TFR On Line PREMESSA...3 ACCESSO AD ARGO TFR ON LINE...5
PREMESSA...3 ACCESSO AD ARGO TFR ON LINE...5 AVVIO RAPIDO...7 SELEZIONE DEL DIPENDENTE...8 LEGGIMI...8 MANUALE...8 GUIDA INVIO FILE...9 CERCA DIPENDENTE...9 INSERIMENTO DEI DATI DI SERVIZIO...11 ELABORAZIONE
L UFFICIO WEB. Modulo online per la gestione del personale. Manuale di utilizzo. Versione 1.0.75.0. Pagina 1 di 33
L UFFICIO WEB Modulo online per la gestione del personale Manuale di utilizzo Versione 1.0.75.0 Pagina 1 di 33 1. INTRODUZIONE L applicazione Ufficio Web permette una gestione semplificata e automatizzata
Accreditamento al SID
Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...
INPS. Area Aziende. Manuale utente: Procedura di gestione delle deleghe
Istituto Nazionale Previdenza Sociale INPS Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Area Aziende : Procedura di gestione delle deleghe Documento: della procedura per la comunicazione e la gestione
PAGAMENTI ON-LINE. Manuale del cittadino
PAGAMENTI ON-LINE Manuale del cittadino INDICE 1. Il portale Carta Regionale dei Servizi... 3 2. Accesso ai servizi... 5 2.1. Processo di autenticazione... 5 2.1.1. Requisiti del sistema... 5 2.1.2. Procedura
Guida Gestione Incentivi per la Formazione in ambito Autotrasporto. Versione 02
Gestione Incentivi per la Formazione in ambito Versione 02 Indice Introduzione... 3 Descrizione del servizio/prodotto... 3 Sezione 1/C - Da compilare in caso di istanza presentata da Consorzio/Cooperativa...
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati
I Servizi self-service: Procedura di assegnazione PIN per funzionari incaricati Per accedere ai servizi Self-service sul Portale Stipendi PA è necessario che ciascun dipendente sia: registrato sul Portale
Manuale Utente Officine RTI. Revisioni. Servizio di Sviluppo Software. Manuale utente Officine. Uso esterno Riservato al Cliente
>> Manuale Utente Officine RTI Revisioni Servizio di Sviluppo Software Manuale utente Officine Uso esterno Riservato al Cliente Indice dei contenuti Revisioni... 1 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 Scopo del documento...3
SITI Convocazioni. Manuale Utente. SITI Convocazioni. ed. Settembre 2006. Revisione 1.1
Manuale Utente SITI Convocazioni ed. Settembre 2006 Revisione 1.1 Sommario REQUISITI... 1 Hardware... 1 Software... 1 Internet... 1 INTERFACCIA... 2 MENU... 2 BOTTONI... 2 IMMAGINI... 2 PAGINA DI LOGIN...
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
Pag. 1 di 41 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo INDICE Pag. 2 di 41 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA... 4 3. FUNZIONE BACHECA... 8 4. GESTIONE TIROCINANTI...
MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO
Pratiche edilizie on line PRATICHE EDILIZIE ON LINE MANUALE UTENTE VIRTUAL BACK-OFFICE FEBBRAIO 2005. PIM-MUT-RUPAR-2005-02-03.
PRATICHE EDILIZIE ON LINE MANUALE UTENTE VIRTUAL BACK-OFFICE FEBBRAIO 2005 PIM-MUT-RUPAR-2005-02-03.DOC Pagina 1 di 30 INDICE 1 INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 RIFERIMENTI NORMATIVI...
SIAC-SORESA. Guida alla gestione ordini su Portale Enti
SIAC-SORESA Guida alla gestione ordini su Portale Enti Sommario Introduzione alla gestione ordini... 4 Menù Ordini... 4 Inserimento di un nuovo ordine... 4 Carico... 4 Dati di testata... 5 Carico da Articoli...
MODULO 5 Basi di dati (database)
MODULO 5 Basi di dati (database) I contenuti del modulo: questo modulo riguarda la conoscenza da parte del candidato dei concetti fondamentali sulle basi di dati e la sua capacità di utilizzarli. Il modulo
Gestione e allineamento delle Giacenze
Release 5.20 Manuale Operativo INVENTARIO Gestione e allineamento delle Giacenze Il modulo permette la contemporanea gestione di più inventari, associando liberamente ad ognuno un nome differente; può
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale utente Versione 10 Data aggiornamento: 14/09/2012 Pagina 1 (25) Sommario 1. Il sistema di inoltro telematico delle
Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.
Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato
REGISTRO DELLE IMPRESE
REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA. Al PRIMO AVVIO DI FEDRA sarà necessario inserire
Sistema Informatico per l Elaborazione dei Ruoli e la Gestione Integrata degli Avvisi
S.IN.E.R.G.I.A. Sistema Informatico per l Elaborazione dei Ruoli e la Gestione Integrata degli Avvisi Manuale Operativo SINERGIA Manuale Operativo S.IN.E.R.G.I.A. 2.5 Pagina 1 di 26 SOMMARIO PRESENTAZIONE...
4.6 LISTINI PLUS: Importazione listini fornitori [5.20.0/10]
- 88 - Manuale di Aggiornamento 4.6 LISTINI PLUS: Importazione listini fornitori [5.20.0/10] È ora possibile importare i listini fornitori elencati in un file Excel. Si accede alla funzione dal menù Magazzino
Agevolazioni autotrasportatori Manuale utente
Agevolazioni autotrasportatori Manuale utente Versione 9 Anno 2010 1 1. INTRODUZIONE...3 1.1. REQUISITI TECNICI...3 1.2. GENERALITA...3 2. ACQUISIRE NUOVA DICHIARAZIONE...5 2.1. FRONTESPIZIO...6 2.2. QUADRO
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB o RICERCA p3 Ricerca rapida Ricerca avanzata o ARTICOLI p5 Visualizza Modifica Elimina/Recupera Ordina o RUBRICHE p11 Visualizzazione Gestione rubriche
Piattaforma di scambio delle Garanzie di Origine Estere
Manuale d utilizzo 1 di 31 Indice dei Contenuti 1 Introduzione... 4 1 Accesso al portale Garanzie di Origine GO estere... 4 2 Primo accesso al portale GO estere (Scelta del profilo)... 4 2.1 Profilo Impresa
Telemaco. Guida al servizio. Versione 1.1
V Telemaco Guida al servizio Versione 1.1 Sommario Introduzione... 3 La ricerca... 4 Ricerca Imprese... 4 La ricerca semplice... 5 La ricerca avanzata... 6 Risultati ricerca imprese... 6 La richiesta dei
Finanziamenti on line -
Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione dei moduli di Presentazione delle Domande del Sistema GEFO Rev. 02 Manuale GeFO Pagina 1 Indice 1. Introduzione... 4 1.1 Scopo e campo di applicazione...
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT La App Documentale (detta anche Docuvision) permette di attivare il modulo tramite il quale si possono acquisire direttamente i documenti prodotti da Mexal Express
Riproduzione animale
Riproduzione animale Manuale Utente Sommario 1 Introduzione al servizio Riproduzione Animale... 3 1.1 Tipologie di Utenza... 3 2 Home page del servizio... 4 3 Consultazione dati dei soggetti autorizzati...
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 5.10.2D. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 5.10.2D DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 14 - Manuale di Aggiornamento 4 VENDITE ORDINI MAGAZZINO 4.1 Definizione e Destinazione Copie: Controllo in stampa
ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET
ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET
Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo
GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...
Guida alle funzionalità presenti nell area riservata del sito web CENED
Guida alle funzionalità presenti nell area riservata del sito web CENED Versione del 24/02/2009 INDICE INTRODUZIONE 3 1 ACCESSO ALL AREA RISERVATA 4 2 NUOVA PRATICA 5 3 GESTIONE PRATICHE 7 4 INFORMAZIONI
PRATICHE EDILIZIE ON LINE MANUALE UTENTE
PRATICHE EDILIZIE ON LINE MANUALE UTENTE MARZO 2006 INDICE 1. INTRODUZIONE... 4 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 4 1.2 RIFERIMENTI NORMATIVI... 4 2. STRUMENTAZIONE NECESSARIA... 5 3. ACCESSO AL SERVIZIO... 6
GENERAZIONE RAPPORTO XML
E.C.M. Educazione Continua in Medicina GENERAZIONE RAPPORTO XML Guida rapida Versione 2.0 Luglio 2014 E.C.M. Guida rapida per la generazione Indice 2 Indice Revisioni 3 1. Introduzione 4 2. del report
GUIDA PER L UTENTE DEL REGISTRO DEI TEE (aggiornata l 11 gennaio 2006)
GUIDA PER L UTENTE DEL REGISTRO DEI TEE (aggiornata l 11 gennaio 2006) SOMMARIO PREMESSA...3 PROCEDURA DI ISCRIZIONE...3 FUNZIONI REGISTRO...8 1.1. Transazioni bilaterali...14 1.1.1. Inserimento transazione...14
NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE
NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE Informazioni generali Il questionario cartaceo relativo alla rilevazione dati delle associazioni e dei relativi progetti è stato informatizzato ed è stata realizzata
Trasmissione telematica Mod. 730-4 - Manuale utente
Trasmissione telematica Mod. 730-4 - Manuale utente Versione 1.0.0 7 Giugno 2006 OSRA a WoltersKluwer Company 1 Introduzione Il servizio consente ai CAF l invio delle forniture telematiche 730-4 ai sostituti
Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici
TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici Abilitazione al Mercato Elettronico Intercent-ER MERCATO ELETTRONICO 1 Sommario 1. MERCATO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima
Servizio di monitoraggio dei pagamenti effettuati con bollettino premarcato Manuale Porta dei pagamenti Pag. 1 di 25
Servizio di monitoraggio dei pagamenti effettuati con bollettino premarcato Manuale Porta dei pagamenti Pag. 1 di 25 Servizio di monitoraggio dei pagamenti effettuati con bollettino premarcato Manuale
Al fine di pubblicare le informazioni di un condominio sul WEB è necessario che l amministratore proceda con le seguenti fasi:
CONDOMINI SUL WEB Cosa si intende per condomini sul Web? Dalla versione 1.45 del programma Metodo Condomini l amministratore ha la possibilità di rendere fruibili via WEB ai condòmini (proprietari e conduttori)
Servizio Telematico Paghe
Servizio Telematico Paghe GUIDA ALL USO DELLE PAGINE DI AMMINISTRAZIONE DEL SERVIZIO PAGHE.NET Software prodotto da Nuova Informatica srl 1 SOMMARIO SOMMARIO...2 INTRODUZIONE...3 FLUSSO DELLE INFORMAZIONI...3
Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione
Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...
Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici
TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Agenzia per lo sviluppo dei mercati elettronici Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici Referente Convenzioni - Responsabile
S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE
Edizione 1.0 Marzo 2010 S.I.N. S.R.L. SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE PER LO SVILUPPO IN AGRICOLTURA Sviluppo Rurale 2007 2013 Misure Strutturali Compilazione domanda di aiuto Manuale Operativo Utente Controllo
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO
BOZZA MANUALE SDI-FVG PASSIVE SOMMARIO 1. Accesso al sistema... 2 2. Pagina iniziale e caratteristiche generali di SDI-FVG per la fattura passiva.... 3 3. Gestione lotti... 5 4. Gestione fatture passive...
Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3
Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato
4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione)
- 36 - Manuale di Aggiornamento 4 MODULI AGGIUNTIVI 4.1 FAX EMAIL: Sollecito consegne via email (Nuova funzione) È stata realizzata una nuova funzione che permette di inviare un sollecito ai fornitori,
Manuale Utente Albo Pretorio GA
Manuale Utente Albo Pretorio GA IDENTIFICATIVO DOCUMENTO MU_ALBOPRETORIO-GA_1.4 Versione 1.4 Data edizione 04.04.2013 1 TABELLA DELLE VERSIONI Versione Data Paragrafo Descrizione delle modifiche apportate
LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007
LA RICLASSIFICAZIONE DEI SALDI CONTABILI CON MICROSOFT ACCESS 2007 La fase di riclassificazione del bilancio riveste un ruolo molto importante al fine di comprendere l andamento aziendale; essa consiste,
Apros s.r.l. è lieta di presentarvi
Apros s.r.l. è lieta di presentarvi Apros Configurator è uno strumento facile ed intuitivo nel suo utilizzo, che vi permetterà di realizzare in breve tempo il dimensionamento di canne fumarie e renderà
PostV Pos e tv n e d n i d ta t : : altre altr e funzi funz on o i n www.sellrapido.com
altre PostVendita: funzioni www.sellrapido.com Stampa scheda inserzioni Stampare una scheda che riporta tutti i dati dell'ordine Per visualizzare una scheda dettagliata sull'ordine, selezionarlo nella
Accise Settore Prodotti Alcolici Manuale d uso
Olitech Informatica Telematico Accise Accise Settore Prodotti Alcolici Manuale d uso Versione del manuale: 26-01-2010 1 Indice Accise Settore Prodotti Alcolici Manuale d uso... 1 Indice... 2 Funzionalità
Invalidita Civile Fase Concessoria. Manuale applicativo patronato
Invalidita Civile Fase Concessoria Manuale applicativo patronato Sommario 1. Avviso... 3 2. Menù... 4 3. Invio Ap70... 5 4. Visualizza Esito Invio... 6 5. Area Download... 7 6. Lista delle prestazioni...