L America potrebbe vincere una guerra nucleare contro la Russia?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L America potrebbe vincere una guerra nucleare contro la Russia?"

Transcript

1 L America potrebbe vincere una guerra nucleare contro la Russia? Durante la Guerra Fredda gli Stati Uniti erano pronti a sacrificare 40 milioni di americani per distruggere la Russia Anni 50 e primi anni 60: gli USA hanno la supremazia in campo nucleare, questo permise a loro avere alcuni vantaggi geopolitici ma la strategia dell amministrazione USA Eisenhower-Dulles era più difensiva che offensiva in quanto si minacciava l URSS di usare le rami nucleari in caso di un attacco convenzionale in Europa in quanto la potenza degli eserciti convenzionali del Patto di Varsavia era superiore a quelli della NATO. Il think tank della Rand Corporation, ritiene sbagliata questa strategia e si comincia a parlare di primo colpo nucleare anche a costo di decine di milioni di vite di cittadini USA. Kissinger e Kahn ne sono i cantori. Seconda metà degli anni 60 e anni 70: le due potenze si equivalgono è l equilibrio del terrore. Fine anni 80 declino e dissoluzione dell URSS, supremazia americana nucleare molto meno netta che negli anni 50. Anni dal 2000 in poi: cambia la musica, la Russia rapidamente riguadagna terreno e ora si può dire che è in grado di difendere efficacemente il proprio territorio e di sferrare una rappresaglia spaventosa e devastante se attaccata. Addio ai sogni bagnati di primo colpo nucleare. 15/04/2015

2 L America potrebbe vincere una guerra nucleare contro la Russia? Durante la Guerra Fredda gli Stati Uniti erano pronti a sacrificare 40 milioni di americani per distruggere la Russia FONTE REDAZIONE NOICOMUNISTI TRADUZIONE DI GUIDO FONTANA ROS Di Mihajlo Doknic La prima volta che ho letto qualcosa circa la Capacità di sferrare il primo colpo e la Supremazia Nucleare è stata nel 2000, quando stavo facendo delle ricerche per un saggio sulla politica estera americana. (a quel tempo stavo facendo un Master in Relazioni Internazionali presso la Dublin City University). Ricercando e studiando la letteratura sul tema, mi sono anche imbattuto in due libri: Sulla guerra termonucleare e Le armi nucleari e la politica estera che hanno esercitato da allora un'impressione duratura su di me e sul mio concetto di impossibilità di una guerra nucleare. Sono cresciuto fiducioso nel concetto di Mutual Assured Destruction (MAD). Era chiaro che l'egoismo degli uomini avrebbe prevalso e avrebbe prevenuto gli avversari dal pigiare il tasto, dal momento che entrambe le parti sapevano che in una guerra nucleare totale, a prescindere da chi parte per primo, sarebbero state annientate. Sarebbe stata una forma di suicidio reciproco! Mi resi subito conto che il concetto di MAD che aveva salvaguardato la pace nell'era nucleare riguardava solo un periodo che è iniziato nei primi anni Negli anni 50 e nei primi anni 60, erano gli USA ad avere il primato nucleare sull'unione Sovietica. Alcuni studiosi e analisti hanno sostenuto che dopo la fine della Guerra Fredda gli Stati Uniti hanno cercato di ottenere e ottenuto di nuovo il primato nucleare sulla Russia. Nel loro saggio su Foreign Affairs (pubblicato nel 2006), due storici ed esperti di questioni militari, Lieber e Press, hanno sostenuto che gli Stati Uniti avessero raggiunto la cosiddetta capacità dell attacco preventivo, che dava agli Stati Uniti la possibilità di infliggere all arsenale nucleare russo con un attacco di sorpresa nucleare annichilente danni tali che sarebbe solo possibile una rappresaglia limitata, se mai se ne verificasse una, limitando così le loro perdite e vincendo una guerra nucleare! Vale la pena ricordare che il Dipartimento della Difesa statunitense ha reagito al saggio di Lieber e Press pubblicando una risposta in Affari Esteri, sostenendo

3 che le ipotesi di Lieber e Press erano colme di errori e che gli Stati Uniti non avevano mai cercato e per questo motivo non avevano mai raggiunto la supremazia nucleare. Quei tempi di squilibrio del terrore - Lieber e Press usano questo termine per descrivere uno stato in cui una potenza nucleare nucleare ha la supremazia nucleare sopra l'altra e la nozione di mutua deterrenza non è più applicabile - sono intrinsecamente instabili e così aumenta il rischio di una guerra nucleare. Ciò è dovuto principalmente a due ipotesi, come Pavel Podvig (analista di armamenti nucleari e autore del libro in russo Strategic Nuclear Forces) descrive anche nel suo articolo 'La riduzione del rischio di guerra nucleare' (pubblicato in Scienza e Sicurezza Globale nel 2006) dove argomenta: Il rischio che una potenza nucleare con capacità di attacco nucleare preventivo lanci un attacco nucleare in una crisi che è percepita come pericolosa per i propri interessi nazionali aumenta, dal momento che la rappresagliadeterrenza non esiste o è molto limitata. Il rischio di un attacco preventivo da parti di [inferiori] potenze nucleari aumenta parimenti, dal momento che il proprio arsenale nucleare è percepito come se fosse diventato inutile (o solamente utile in aria dopo un lancio) dopo un primo attacco a sorpresa di un avversario con tale capacità di attacco. La storia di belligeranza tra la Corea del Nord e gli Stati Uniti e le conseguenti minacce reciproche sembrano avallare i rischi di cui sopra. Ma quali sono i vantaggi strategici che possono derivare dall avere comunque la supremazia nucleare comunque, se ce ne sono? E a che punto siamo oggi? Esiste ancora lo Squilibrio del Terrore come postulato da Lieber e Press? La supremazia nucleare USA degli anni 50 e dei primi anni 60. Anche se gli Stati Uniti avevano - durante l'amministrazione Eisenhower-Dulles negli anni 50 la supremazia nucleare sull'unione Sovietica, la dottrina nucleare non era basata su una prima capacità di attacco al fine di vincere una guerra nucleare. La dottrina nucleare statunitense, come fu annunciato dall'allora Segretario di Stato John Foster Dulles nel 1954, era di rappresaglia massiccia. La dottrina era quella di inviare il messaggio che gli Stati Uniti erano disposti a usare le armi nucleari (come avevano già dimostrato in Giappone) nel caso in cui l'unione Sovietica utilizzasse le sue forze convenzionali per invadere l'europa occidentale. A quel tempo le forze convenzionali dell'unione Sovietica erano più grandi di quelli occidentali. Alla fine degli anni 50 e all'inizio degli anni 60 gruppi influenti dell'establishment politico degli Stati Uniti, guidati dall'allora influente RAND Corporation (un think tank statunitense, fondata dopo la Seconda Guerra Mondiale, con stretti legami con l'esercito degli Stati Uniti), ha iniziato a criticare questa - a loro parere - strategia intrinsecamente difensiva nell'era nucleare. Secondo loro una guerra nucleare dovrebbe essere vista come una possibilità e dovrebbero essere fatti preparativi reali per una guerra del genere in modo da vincerla! E stato uno dei motivi per quello che poi si rivelò essere una falsa identificazione di un gap missilistico alla fine degli anni '50 - un argomento che permise a John F. Kennedy di vincere le elezioni presidenziali, dando inizio a un'epoca che registrava un aumento massiccio della spesa militare degli Stati Uniti. Probabilmente i sostenitori più importanti di questo gruppo, che non pensava che la guerra nucleare significasse necessariamente un reciproco suicidio, a quel tempo, erano Henry Kissinger e Herman Kahn. Nei loro libri, Le armi nucleari e la politica estera (Kissinger) e Sulla guerra termonucleare (Kahn), hanno sostenuto una strategia nucleare più attiva, al fine di difendere in modo più efficace gli interessi nazionali degli Stati Uniti. Essi hanno sostenuto che una nuova dottrina di strategia militare dovrebbe essere basata su queste affermazioni: La guerra nucleare è possibile.

4 Una guerra nucleare può e deve essere vinta, anche se è necessaria una nuova definizione del livello delle perdite accettabili. Per Kahn anche 40 milioni di americani morti sarebbero state perdite accettabili. (A quel tempo gli Stati Uniti avevano una popolazione di 200 milioni). La capacità si ferrare un primo colpo nucleare permetterebbe un attacco a sorpresa annichilatore, limitando così le possibilità di rappresaglia dell'avversario. Una guerra nucleare limitata dovrebbe far parte della strategia militare (questo ultimo punto non era affatto nuovo, in quanto, durante la crisi dello stretto di Taiwan, Eisenhower minacciò di usare le armi nucleari come proiettili per distruggere le basi militari cinesi). Brividi correvano lungo la mia schiena leggendo le spiegazioni sobrie di Kissinger e Kahn sui diversi scenari di guerra nucleare e le tabelle, che elencano i numeri delle morti immediate, di quelle a medio termine e di quelle derivanti dalle sofferenze a lungo termine, i feriti, i contaminati, i sopravvissuti, gli effetti delle radiazioni e le altre conseguenze devastanti di una guerra nucleare sono ancora incise nella mia memoria. Il suggerimento di Kahn di alimentare gli anziani con il cibo contaminato, in quanto la loro aspettativa di vita non dovrebbe superare il tempo necessario a morire in conseguenza degli alimenti contaminati, ha innalzato la mia idea di cinismo a un nuovo livello. Penso che si potrebbe capire perché Kahn e il suo libro ispirarono Stanley Kubrick a produrre Il dottor Stranamore. Dopo aver letto il libro di Kahn ho avuto anche alcuni colloqui con lui, al fine di studiare le possibili conseguenze di una guerra nucleare. La tabella seguente mostra i possibili scenari del dopoguerra. Vengono elencate le perdite americane e il periodo necessario per il recupero economico. 40 milioni di americani morti e un periodo di recupero 20 anni per Kahn, sarebbero stati perdite accettabili, situazione per cui i sopravvissuti non avrebbero dovuto invidiare i morti!

5 Fonte: Sulla guerra termonucleare di Herman Kahn Il primato nucleare degli Stati Uniti negli anni 50 e nei primi anni 60 aveva alcuni vantaggi strategici per gli Stati Uniti. Secondo alcuni analisti e studiosi, gli Stati Uniti fecero derivare da questo squilibrio del terrore alcuni vantaggi strategici: la crisi di Berlino, la crisi austriaca e la crisi nello stretto di Taiwan furono risolti a favore degli Stati Uniti. L'Unione Sovietica accettò una Berlino Ovest controllata dall occidente e un Austria neutrale (in pratica orientata a occidente). Il fatto che nessuna delle due parti raggiunse vantaggi geopolitici strategici dopo che l'unione Sovietica raggiunse la parità nucleare con gli Stati Uniti va a sostenere questa ipotesi. Kissinger e Kahn, ma anche i loro sostenitori nell'amministrazione e presso il complesso militare, ridimensionarono più tardi la loro retorica negli anni 60 e 70, di fronte alla realtà che spingeva a riflettere sulla distruzione reciproca in caso di una guerra nucleare. Per quanto mi piaccia pensare che questo accadesse perché erano diventati più saggi, sembra che, di fronte alla verità dolorosa di un'alba MAD, siano stati costretti a riconoscere la realtà della distruzione reciproca, anche dopo un primo attacco a sorpresa. L'Unione Sovietica era riuscita ad aumentare la sua capacità nucleare a un livello tale che, anche dopo un primo attacco a sorpresa dagli Stati Uniti, sarebbe ancora rimasta con una sufficiente quantità di armi nucleari per lanciare una rappresaglia nucleare massiccia, i cui risultati superavano le perdite accettabili. E per dirla come Khrushchev: Il nostro potenziale nemico - il nostro principale, il più potente, il nostro nemico più pericoloso - era così lontano da noi che non lo avremmo potuto raggiungere con la nostra aviazione. Solo costruendo una forza missilistica nucleare possiamo evitare che il nemico scateni la guerra contro di noi... I nostri successi e ovviamente la nostra forza hanno avuto un effetto che fa riflettere sulle forze di aggressione degli Stati Uniti, dell'inghilterra, della Francia e, naturalmente, all'interno del governo di Bonn [Germania dell Ovest]. Sapevano di aver perso la loro possibilità di colpirci impunemente. Lo squilibrio del terrore dopo la fine della guerra fredda Lieber e Press sostengono nel loro saggio che gli Stati Uniti avevano ricercato e ottenuto il primato nucleare sulla Russia dopo la fine della Guerra Fredda. Questo capacità di attacco preventivo consentirebbe agli Stati Uniti di infliggere un tale danno all'arsenale nucleare russo con un attacco di sorpresa che sarebbe possibile solo una rappresaglia limitata. I pochi missili rimasti e lanciati dai russi in un attacco di rappresaglia sarebbero stati 'rastrellati' dallo scudo antimissile statunitense. Anche se lo scudo missilistico degli Stati Uniti non è noto per la sua alta efficienza, essi sostengono che sarebbe in grado di gestire questa rappresaglia limitata. Essi hanno identificato tre ragioni principali per questo presunto squilibrio del terrore e per la supremazia nucleare Usa dopo la fine della guerra fredda: 1. La triade strategica russa statica Mentre gli Stati Uniti hanno aumentato la mobilità e l invisibilità della triade nucleare dopo la fine della Guerra Fredda, la triade strategica russa si è deteriorata ed è diventato quasi statica. I lanciatori mobili ICBM sono nelle loro caserme per la maggior parte del tempo. Questo è anche il caso per gli otto sottomarini nucleari e per i bombardieri nucleari strategici. 2. Maggiore precisione dell'arsenale statunitense

6 Anche se gli Stati Uniti hanno ridotto il proprio arsenale nucleare a causa dei diversi trattati di disarmo nucleare, gli Stati Uniti sono riusciti ad aumentarne l efficienza, aumentando la precisione dei missili balistici. La precisione è di fondamentale importanza per la capacità di attacco preventivo; Lieber e Press insistono che gli USA hanno aumentato la probabilità di distruggere i silos degli ICBM dal 12% al 90% con i loro missili balistici in un primo attacco di sorpresa. 3. Zone cieche nel sistema di allerta precoce russo e l invisibilità dei bombardieri e dei missili strategici degli Stati Uniti Essi sostengono che la Russia non è in grado di rilevare i missili balistici lanciati dal Sud del Pacifico. E ci sono alcuni "punti ciechi" nel Nord Atlantico. I radar o i satelliti russi, essi sostengono, non sarebbero in grado di rilevare il lancio di un missile nucleare dai sottomarini statunitensi dislocati in quelle zone. Anche i bombardieri strategici B-2 Stealth sarebbero in grado di raggiungere la distanza di lancio senza essere rilevati dai radar russi. A sostegno delle loro affermazioni hanno simulato un attacco a sorpresa alla Russia sulla base delle affermazioni di cui sopra. Secondo loro i risultati sono stati devastanti per la capacità di rappresaglia della Russia. Dal momento che non hanno simulato un attacco a sorpresa sui centri di comando, cosa che certamente fa parte della pianificazione militare statunitense, i danni inflitti da un primo attacco sarebbero ancora più elevati, riducendo così ancora di più la capacità di reazione. Confrontando gli anni 90 e i primi 2000 con i 50 e i 60, si può concludere che gli Stati Uniti hanno fatto derivare, ancora una volta, alcuni benefici strategici grazie alla loro supremazia nucleare, come previsto da Lieber e Press. O come Stephen M. Walt afferma nel suo saggio su Foreign Affairs (marzo aprile 2000): Sotto Clinton, gli Stati Uniti hanno consolidato la loro vittoria nella Guerra Fredda, portando tre ex membri del vinto Patto di Varsavia nella loro alleanza... è stato affermato il diritto di intervenire nel territorio sovrano di altri Stati, anche senza autorizzazione del Consiglio di Sicurezza. Clinton può mascherare la politica americana con la retorica dell ordine mondiale e degli interessi globali generali, ma l essenza definitiva rimane l'esercizio unilaterale di un potere sovrano. Questo consolidamento della vittoria della Guerra Fredda è continuato sotto l'amministrazione Bush: la NATO ha continuato la sua espansione verso est, gli Stati Uniti hanno aumentato ulteriormente la loro influenza in tutto il ventre molle russo (Iraq e Afghanistan) e così via. A che punto siamo oggi? Postulando che benefici geopolitici strategici in un'epoca nucleare possono essere acquisiti solo se la supremazia nucleare è stata raggiunta e confrontando i benefici strategici ottenuti dalle due potenze durante le diverse epoche dell era nucleare, possiamo trarre alcune conclusioni da quando uno aveva il potere della supremazia nucleare sopra l'altro. Come già accennato in precedenza gli Stati Uniti fecero derivare alcuni vantaggi strategici durante gli anni 50 e primi anni 60. E più tardi, dopo la fine della Guerra Fredda, come già accennato, consolidando la vittoria della Guerra Fredda. Durante l'era MAD, però, la somma geopolitica uguale a zero ha impedito agli avversari di realizzare eventuali benefici strategici. Quindi possiamo concludere che è più che probabile che gli Stati Uniti avessero un po di supremazia nucleare sulla Russia dopo la fine della Guerra Fredda. Tuttavia, i recenti sviluppi nelle relazioni internazionali e l assertività della Russia in difesa dei propri interessi nazionali, non solo nel suo cortile di casa (quasi all estero), in Georgia e ora in Ucraina, ma anche a livello mondiale com è il caso della Siria, suggeriscono la fine del periodo dello Squilibrio del Terrore e l'alba di una nuova MAD. Il massiccio aumento di pattugliamenti regolari e la mobilità della triade nucleare strategica russa e il grandissimo aumento di precisione dei missili balistici (Topol-M e Bulava), l elusività dei sottomarini nucleari, lo

7 sviluppo degli S-500 (che dovrebbero essere in servizio ufficialmente dal 2017 ma probabilmente già parzialmente operativi) suggeriscono che l'analisi di una triade nucleare russo statica non regge più. Sarà interessante osservare l'impatto di un sistema di difesa aerea pienamente operativo come l S-500 sull'equilibrio nucleare. Come ho letto di recente in un articolo di Pepe Escobar, il sistema sembra avere il potenziale di sigillare tutto lo spazio aereo russo, a causa della sua velocità e dell altitudine raggiungibile, distruggendo così i missili balistici in arrivo lontano dal loro bersaglio. Questo avrebbe davvero un potenziale impatto per un cambiamento di paradigma nella deterrenza nucleare nel 21 secolo. Recenti rapporti indicano anche che il cosiddetto sistema perimetro (in occidente ci si riferisce a questo con la mano del morto ) è pienamente operativo. Il sistema perimetrale è stato sviluppato dall'unione Sovietica, prendendo in considerazione la sua dottrina nucleare puramente difensiva basata su una rappresaglia massiccia e sul suo sistema inferiore di allerta precoce. Tuttavia, alcuni analisti hanno sostenuto che l'unione Sovietica non è mai riuscito a renderlo pienamente operativo. La sua funzione di base è quella di garantire una rappresaglia massiccia in caso di un attacco nucleare a sorpresa che avesse distrutto i centri di comando militari e politici russi e la leadership: il sistema attiva il lancio di rappresaglia nucleare della triade nucleare dopo la rilevazione di attività sismica, di calore e di livelli di radiazione all'interno del territorio russo. Pavel Podvig descrive molto bene nel suo libro in russo le forze nucleari strategiche: Per garantire la possibilità di fornire un attacco di rappresaglia, il sistema di gestione del teatro di battaglia prevede la possibilità di emettere un ordine di usare le armi nucleari e i codici di autorizzazione, in assenza di un comando diretto dal comandante supremo, però questo richiede l'adempimento di alcune condizioni. Prima di tutto, le apparecchiature del sistema di gestione di battaglia devono confermare l'assenza di comunicazione con il comandante supremo. In secondo luogo, il sistema di identificazione di un attacco nucleare, che comprende evidentemente vari rilevatori di registrazione di segnali sismici e di altri effetti delle esplosioni nucleari, deve registrare esplosioni nucleari sul territorio nazionale. In terzo luogo, il comandante supremo deve aver dato l'autorizzazione preliminare per fornire questo tipo di ritorsione al centro di comando centrale o alla riserva. L'autorizzazione probabilmente sarà rilasciata in una fase abbastanza precoce del conflitto, probabilmente nello stesso tempo in cui il comando preliminare pone le forze strategiche in uno stato di massima allerta preliminare. Tutti questi sono potenti e convincenti i messaggi verso gli Stati Uniti e la NATO che - anche se la Russia non si sta preparando per la guerra nucleare e tantomeno per disporre della capacità di sferrare un primo colpo nucleare capacità di attacco nucleare - una guerra nucleare non può essere vinta dagli Stati Uniti e che il periodo dello Squilibrio del terrore è finito, se mai fosse esistito.

Fabrizio Minniti Il regime di non proliferazione nucleare

Fabrizio Minniti Il regime di non proliferazione nucleare A12 Fabrizio Minniti Il regime di non proliferazione nucleare Copyright MMXV Aracne editrice int.le S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Quarto Negroni, 15 00040 Ariccia (RM) (06) 93781065

Dettagli

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 450 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 451 Senato della Repubblica Camera dei Deputati 452 Senato della Repubblica Camera dei

Dettagli

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO

UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO UTILIZZO DELLA PSICOCINETICA NELLA SCUOLA PRIMARIA E IN AMBITO SPORTIVO Le capacità cognitive richieste per far fronte alle infinite modalità di risoluzione dei problemi motori e di azioni di gioco soprattutto

Dettagli

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo Hobbes, Locke,Rousseau: Il patto sociale su cui è basato lo Stato moderno implica che i Governi che si succedono soddisfino i bisogni

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

VINCERE AL BLACKJACK

VINCERE AL BLACKJACK VINCERE AL BLACKJACK Il BlackJack è un gioco di abilità e fortuna in cui il banco non può nulla, deve seguire incondizionatamente le regole del gioco. Il giocatore è invece posto continuamente di fronte

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. L osservatorio L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. All interno troviamo la sala conferenze e i vari

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS

MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS MINIGUIDA PER RISORSE SU CLASH OF CLANS Visto che le richieste in chat sono sempre maggiori ed è difficile riassumere in poche righe il sistema che utilizzo per fare risorse in poco tempo, ho pensato che

Dettagli

studi e analisi finanziarie La Duration

studi e analisi finanziarie La Duration La Duration Cerchiamo di capire perchè le obbligazioni a tasso fisso possono oscillare di prezzo e, quindi, anche il valore di un fondo di investimento obbligazionario possa diminuire. Spesso si crede

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520:

= variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del 2000 = 500; PIL del 2001 = 520: Fig. 10.bis.1 Variazioni percentuali Variazione percentuale di x dalla data zero alla data uno: x1 x 0 %x = 100% x 0 = variazione diviso valore iniziale, il tutto moltiplicato per 100. \ Esempio: PIL del

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Introduzione alla macroeconomia

Introduzione alla macroeconomia Corso di Economia italiana AA 2013-2014 Prima parte Introduzione alla macroeconomia Prof. Silvia Nenci silvia.nenci@uniroma3.it Cosa cerca di spiegare la macroeconomia Mentre la microeconomia ci mostra

Dettagli

Tasso di interesse e capitalizzazione

Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse e capitalizzazione Tasso di interesse = i = somma che devo restituire dopo un anno per aver preso a prestito un euro, in aggiunta alla restituzione dell euro iniziale Quindi: prendo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4

OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 OSSERVAZIONI TEORICHE Lezione n. 4 Finalità: Sistematizzare concetti e definizioni. Verificare l apprendimento. Metodo: Lettura delle OSSERVAZIONI e risoluzione della scheda di verifica delle conoscenze

Dettagli

www.caosfera.it creativitoria 100% MADE IN ITALY

www.caosfera.it creativitoria 100% MADE IN ITALY www.caosfera.it creativitoria 100% MADE IN ITALY Segni Alex Lombardi MANUALE NBC ISBN copyright 2011, Caosfera Edizioni www.caosfera.it soluzioni grafiche e realizzazione Alex Lombardi MANUALE NBC INTRODUZIONE

Dettagli

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014

Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Relazione sul mercato immobiliare di Manhattan. Secondo trimestre 2014 Presentiamo la seconda relazione trimestrale delle vendite immobiliari a Manhattan. Lo studio si basa sulle operazioni di vendita

Dettagli

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led

Lampade per illuminazione esterna: Lampade a Induzione Lampade al Sodio Alta Pressione Lampade a Led Lampade per illuminazione esterna: Confronto tecnico Scopo di questo articolo è quello di analizzare tecnicamente (ma non solo) le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi di almeno tre sistemi diversi

Dettagli

TRANSATLANTIC TRENDS - ITALY

TRANSATLANTIC TRENDS - ITALY TRANSATLANTIC TRENDS - ITALY D.1 Per il futuro dell Italia Lei ritiene che sia meglio partecipare attivamente agli affari internazionali o rimanerne fuori? - Partecipare attivamente - Rimanerne fuori D.2

Dettagli

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto

MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto MService La soluzione per ottimizzare le prestazioni dell impianto Il segreto del successo di un azienda sta nel tenere sotto controllo lo stato di salute delle apparecchiature degli impianti. Dati industriali

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI Se ritenete di qualche interesse questo libro bianco fatelo circolare; se avete commenti, suggerimenti, osservazioni anche critiche da fare scrivere

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale adattamento italiano di Novella Bottini 1 Struttura della presentazione Domanda e offerta relative Benessere e ragioni di scambio Effetti della

Dettagli

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico

Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Sostegno A Distanza (SAD): indagine esplorativa sul pubblico Questionario 1. Come Le abbiamo accennato, parliamo di sostegno/adozione a distanza. Lei ne ha mai sentito parlare? Sì D4 No Se no a D2 Il sostegno/l

Dettagli

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.

Macroeconomia, Esercitazione 2. 1 Esercizi. 1.1 Moneta/1. 1.2 Moneta/2. 1.3 Moneta/3. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo. acroeconomia, Esercitazione 2. A cura di Giuseppe Gori (giuseppe.gori@unibo.it) 1 Esercizi. 1.1 oneta/1 Sapendo che il PIL reale nel 2008 è pari a 50.000 euro e nel 2009 a 60.000 euro, che dal 2008 al

Dettagli

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta

Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO. classe quarta Antonella Martinucci, Rossana Nencini, 2013 IL PESO classe quarta I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti: penne matite gomme fogli scottex quaderni

Dettagli

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi

Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi 2012 Come Il Lavoro Riguarda Suoi Sussidi possibile percepire sussidi Social Security È di pensionamento o per familiari superstiti anche se si svolge un attività lavorativa.

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? Versione preliminare: 25 Settembre 2008 Nicola Zanella E-Mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT In questa ricerca ho

Dettagli

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS.

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/2007 2006 117RS. REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE Roma, 27/03/2007 2006 117RS Presentazione 02 PRESENTAZIONE DELLA RICERCA Autore: Format Srl - ricerche di mercato

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT Scuola Calcio Tecnica PROBLEMA: COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A cura di Ernesto Marchi WWW.CENTROSTUDICALCIO.IT

Dettagli

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara

Progetto Regionale HP InterAziendale Scorze d arancia amara Allegato 7 RELAZIONE: IL TEST DEI RITRATTI COME STRUMENTO DI VALUTAZIONE DEL CAMBIAMENTO DELLA PERCEZIONE DELLE CONOSCENZE RELATIVE AGLI INTEGRATORI ALIMENTARI L elaborazione del modello transteorico di

Dettagli

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.

Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata

Dettagli

L'impulso di una forza che varia nel tempo

L'impulso di una forza che varia nel tempo Lezione 13 approfondimento pag.1 L'impulso di una forza che varia nel tempo Un riassunto di quel che sappiamo Riprendiamo in esame il solito carrellino che si trova sopra la rotaia a basso attrito. Se

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE.

INNOVATORE COLUI CHE SOGNA QUALCOSA DI DIVERSO, DI MIGLIORE PER TUTTI, ANDANDO OLTRE QUELLO CHE GIA ESISTE. LINEE DELL INTERVENTO DI GRAZIANO MALPASSI AL FIRST INNOVATION FORUMED a Civitanova Marche progetto WIDE INNOVATION IN MED finanziato dall Unione europea HO FONDATO L AZIENDA NEL 1984 ALL ETA DI 24 ANNI,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione)

Esercitazione #5 di Statistica. Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Esercitazione #5 di Statistica Test ed Intervalli di Confidenza (per una popolazione) Dicembre 00 1 Esercizi 1.1 Test su media (con varianza nota) Esercizio n. 1 Il calore (in calorie per grammo) emesso

Dettagli

I derivati «tossici» della Regione Veneto Jacopo Berti

I derivati «tossici» della Regione Veneto Jacopo Berti I derivati «tossici» della Regione Veneto Jacopo Berti I mutui originari Nel marzo 2006 la Regione Veneto, aveva debiti con le banche per oltre un miliardo di euro; tra gli altri, aveva due prestiti obbligazionari:

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Misure finanziarie del rendimento: il Van Misure finanziarie del rendimento: il Van 6.XI.2013 Il valore attuale netto Il valore attuale netto di un progetto si calcola per mezzo di un modello finanziario basato su stime circa i ricavi i costi

Dettagli

Gestione dei talenti con il PEP-Talent Manager

Gestione dei talenti con il PEP-Talent Manager -Management Audit con il PEP-Talent Manager- La situazione: un Ad o Ceo devono sapere a chi affidare le varie posizioni ed incarichi, soprattutto i più importanti. Ancora di più in casi di fusioni o problemi

Dettagli

Lo scoppio della guerra fredda

Lo scoppio della guerra fredda Lo scoppio della guerra fredda 1) 1945: muta la percezione americana dell URSS da alleato ad avversario e nemico 2) 1946: ambio dibattito interno all amministrazione Truman sulla svolta in politica estera

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

CAPITOLO 7 LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA

CAPITOLO 7 LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA SOLUZIONI 7.1 7.2 7.3 7.4 7.5 a) X=6,3 minuti b) 3,7 minuti CAPITOLO 7 LE DISTRIBUZIONI CAMPIONARIE E GLI INTERVALLI DI CONFIDENZA a) Quantitativo,discreto b) P=502/1004=0,5 o 50% c) Età,tipo di lavoro,

Dettagli

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato

Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato. Il vantaggio comparato Il vantaggio comparato Nel giorno di San Valentino la domanda statunitense di rose è di circa 10 milioni. Coltivare rose negli Stati Uniti d inverno è difficile. E necessario l uso di serre riscaldate.

Dettagli

Insuccesso formativo e dispersione scolastica

Insuccesso formativo e dispersione scolastica Insuccesso formativo e dispersione scolastica Un estratto dei risultati della ricerca compiuta a partire dai dati del Progetto Arianna del Comune di Torino Torino, 5 marzo 2013 Che cos è Arianna? Da oltre

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Misure finanziarie del rendimento: il Van Misure finanziarie del rendimento: il Van 12.XI.2014 Il valore attuale netto Il valore attuale netto di un progetto si calcola l per mezzo di un modello finanziario basato su stime circa i ricavi i costi

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. 1 Finanziare il Fotovoltaico In Italia certamente non manca la disponibilità di strumenti finanziari in grado di garantire

Dettagli

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale EDITORE ULRICO HOEPLI MILANO Capitolo sette Investimenti diretti esteri Investimenti diretti esteri nell economia mondiale 7-3 Il flusso di IDE è l ammontare di investimenti esteri realizzati in un dato

Dettagli

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only.

Edited by Foxit PDF Editor Copyright (c) by Foxit Software Company, 2004 For Evaluation Only. In un mercato del lavoro competitivo esistono due tipi di lavoratori, quelli con alta produttività L A, che producono per 30 $ l'ora, e quelli con bassa produttività, L B, che producono per 5 $ l'ora.

Dettagli

Studio della University of Westminster

Studio della University of Westminster Studio della University of Westminster sull igiene Risultato dello studio del 2009 4 settembre 2009 Studio 2009 della University of Westminster sull igiene Background Lo studio della University of Westminster

Dettagli

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi

Test d ipotesi. Statistica e biometria. D. Bertacchi. Test d ipotesi In molte situazioni una raccolta di dati (=esiti di esperimenti aleatori) viene fatta per prendere delle decisioni sulla base di quei dati. Ad esempio sperimentazioni su un nuovo farmaco per decidere se

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA

CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA CONDIZIONI GENERALI DI LAVORO PRESSO GLI STABILIMENTI AGUSTAWESTLAND ITALIA 1. Nelle presenti Condizioni Generali, le parole elencate qui di seguito saranno da intendersi con i significati qui descritti:

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 9 marzo 2010 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2010.html TEOREMI DI ESISTENZA TEOREMI DI ESISTENZA Teorema

Dettagli

Risposte agli esercizi del Capitolo 6

Risposte agli esercizi del Capitolo 6 Risposte agli esercizi del Capitolo 6 Se non siete in grado di rispondere correttamente a qualche esercizio, è opportuno che rileggiate le pagine che la precedono prima di proseguire. 6.1 Se Raffaele non

Dettagli

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa!

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa! Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa! Impara con me le tecniche di vendita più efficaci e i segreti della comunicazione verbale e non-verbale per

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

La vita quotidiana durante la guerra

La vita quotidiana durante la guerra La vita quotidiana durante la guerra 1936: il discorso di Giuseppe Motta Ascoltiamo il discorso pronunciato da Giuseppe Motta, allora Consigliere federale, e quindi leggiamo il testo qui sotto riportato

Dettagli

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840.

PENSIERO DI LENIN. Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. PENSIERO DI LENIN Fonte: Lenin [Vladimir Ilic Ulianov], Scritti economici, Roma, Editori Riuniti, 1977, pp. 837-840. Articolo datato 6 gennaio 1923 e pubblicato sulla «Pravda» del 27 gennaio 1923. ******

Dettagli

L ergonomia dei sistemi informativi

L ergonomia dei sistemi informativi Strumenti non convenzionali per l evoluzione d Impresa: L ergonomia dei sistemi informativi di Pier Alberto Guidotti 1 L ergonomia dei sistemi informativi CHI SONO Pier Alberto Guidotti Fondatore e direttore

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi SCHEDA N. 6: SPENDERE DI PIÙ PER LE MISURE DI EFFICIENZA ENERGETICA FA BENE ALLA BOLLETTA E RENDE INUTILE LA REALIZZAZIONE DI CENTRALI NUCLEARI Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati

Dettagli

Sondaggio utenti 2016

Sondaggio utenti 2016 Sondaggio utenti 2016 Babbel presenta i risultati di un sondaggio condotto tra circa 45.000 utenti (44.584 per essere precisi) al fine di scoprire quali metodologie e ragioni si celano dietro l apprendimento

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23. Dott.ssa Rossella Greco Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Macroeconomia sui capitoli 21, 22 e 23 Dott.ssa Rossella Greco Domanda 1 (Problema 4. dal Cap. 21 del Libro di Testo) a) Gregorio,

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

organizzazioni di volontariato

organizzazioni di volontariato Il bilancio sociale per le organizzazioni di volontariato Modena, 1 Ottobre 2009 Bilancio sociale Cosa ci viene in mente? Rendere conto Perché fare un bilancio? La relazione di fiducia Ti dico chiaramente

Dettagli

Autoefficacia e apprendimento

Autoefficacia e apprendimento Autoefficacia e apprendimento Definizione di autoefficacia Convinzione della propria capacità di fornire una certa prestazione organizzando ed eseguendo le sequenze di azioni necessarie per gestire adeguatamente

Dettagli

Più processori uguale più velocità?

Più processori uguale più velocità? Più processori uguale più velocità? e un processore impiega per eseguire un programma un tempo T, un sistema formato da P processori dello stesso tipo esegue lo stesso programma in un tempo TP T / P? In

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

MODELLO AZIENDALE E VALORI

MODELLO AZIENDALE E VALORI MODELLO AZIENDALE E VALORI Modello Aziendale La nostra strada verso il successo Il modello aziendale descrive l identità di EVVA e fornisce un punto di riferimento per l organizzazione nel suo complesso.

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

STORIA. La guerra fredda. L Europa divisa. Gli Stati Uniti. il testo:

STORIA. La guerra fredda. L Europa divisa. Gli Stati Uniti. il testo: 01 L Europa divisa La seconda guerra mondiale provoca (fa) grandi danni. Le vittime (i morti) sono quasi 50 milioni. L Unione Sovietica è il Paese con più morti (20 milioni). La guerra con i bombardamenti

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli