COMUNE DI VIGONE PROVINCIA DI TORINO
|
|
- Bernadetta Fumagalli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNE DI VIGONE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E PER L' ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione CC n.48 del 24/08/2000 In vigore dal Con le modifiche apportate con la deliberazione C.C. n. 35 del 29/09/
2 Reg. Economia.doc INDICE Art. 1 -Oggetto del regolamento Art.2 -Procedimenti in economia Art. 3 -Responsabile del procedimento Art. 4 -Definizione di amministrazione diretta e cottimo fiduciario Art. 5 -Limiti di spesa Art. 6 -Esecuzione di lavori in economia Art. 7 -Acquisto di beni e prestazione di servizi in economia Art. 8 -Disposizione comune ai procedimenti in economia Art. 9 -Liquidazione delle spese Art.10 -Controlli e sanzioni Art.11 -Abrogazione di norme Art.12- Entrata in vigore 2
3 ART. 1 -OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento determina i criteri e le modalità per il ricorso ali esecuzione di lavori in economia e per l'acquisto di beni e servizi in ottemperanza alla legge quadro in materia di lavori pubblici e relativo regolamento di attuazione D.P.R. n. 554/1999 e al D.P.R. 18 aprile 1994 n. 573 (pubbliche forniture inferiori ai Euro ). 2. I lavori eseguibili in economia sono individuati nell'ambito delle seguenti categorie generali (1) a) manutenzione o riparazione di opere od impianti quando l'esigenza è rapportata ad eventi imprevedibili e non sia possibile realizzarle con le forme e le procedure previste agli articoli 19 e 20 della Legge n. 109/1994; b) manutenzione di opere (2) o di impianti (3) di importo non superiore a Euro; c) interventi non programmabili in materia di sicurezza; d) lavori che non possono essere differiti, dopo l'infruttuoso esperimento delle procedure di gara; e) lavori necessari per la compilazione di progetti; f) completamento di opere o impianti a seguito della risoluzione del contratto o in danno dell'appaltatore inadempiente, quando vi è necessità ed urgenza di completare i lavori. Per manutenzione di impianti o di opere si intendono tutti gli interventi di manutenzione straordinaria dei beni del demanio comunale e delle loro pertinenze, del patrimonio indisponibile e disponibile del Comune (es. strade, acquedotti, fognature, cimiteri, illuminazione, aree verdi attrezzate, edifici pubblici, scuole, palestre, ecc.), nonche la realizzazione anche di nuove opere purche funzionali ad opere già esistenti. NOTE: (1) art. 88 D.P.R. n 554/1999 (2) art. 2 lett. I) D.P.R. n 554/1999 (3) art. 72 comma 4 D.P.R. n 554/ Per beni si intendono: generi di cancelleria, stampati, modulistica, supporti meccanografici, libri, riviste, giornali, pubblicazioni di vario genere, periodici; mobili, arredi, suppellettili, pareti attrezzate, armadi e scaffalature; hardware e software; 3
4 macchine da scrivere, calcolatrici, duplicatori e fotoriproduttori; vestiario ed accessori per il personale tecnico-manutentivo, scolastico, ausiliario avente diritto; apparecchiature ricetrasmittenti e telefoniche con i relativi accessori; autoveicoli, motociclette, macchinari vari a motore; materiale vario, attrezzature e macchinari per la pulizia degli edifici e per la manutenzione e riparazione dei beni mobili; combustibile e prodotti per la manutenzione di autoveicoli, motociclette e macchinari vari a motore elettrodomestici (di tipo familiare e/o industriale) attrezzature ed utensileria variaper refettori e mense di servizio; attrezzi e materiali sportivi per le strutture scolastiche e gli impianti sportivi; attrezzature varie didattiche per le scuole materne, elementari e medie; attrezzature parco giochi; quantitativi limitati di generi alimentari e bevande per refezioni scolastiche, per manifestazioni promosse dall'amministrazione in occasione della Festa Patronale, di gemellaggi, celebrazioni, iniziative sportive, ricreative e culturali, nonche interventi a vario titolo di Associazioni di volontariato (locali e non); quantitativi limitati di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici; medaglie, coppe, libri, fiori, prodotti locali e/o artigianali o altro per commemorazioni, manifestazioni e convegni; attrezzature tecniche, scientifiche, di antincendio e di dispositivi antifurto; 4. per servizi si intendono: pulizia degli edifici, derattizzazione, disinfestazione e custodia; -manutenzione e riparazione di tutti i beni mobili anche registrati; -stampa, litografia, tipografia, editoria, riproduzione cartografica, copisteria, -rilegatura, divulgazione di bandi, ordinanze ed avvisi attraverso mezzi di informazione e bollettini ufficiali, trasposizione da supporto magnetico a cartaceo; - spedizione, imballaggio, magazzinaggio, facchinaggio, recapito; -organizzazione e partecipazione a convegni, conferenze, congressi, mostre ed altre manifestazioni culturali e scientifiche su materie istituzionali o comunque interessanti agli enti locali; 4
5 -trasporto alunni per gite, visite a scopo culturale manifestazioni sportive; -trasporto degli anziani per soggiorni marini; -manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione, delle centrali termiche, dei dispositivi antincendio e di antifurto; -assistenza hardware e software; -locazione con assistenza e manutenzione del sistema informatizzato di registrazione delle presenze dei dipendenti in servizio; -pulizia di strade, piazze, giardini, fosse, canali, aree verdi e parcheggi, compreso il servizio di rimozione neve e sabbiatura strade. L'Amministrazione Comunale ha altresì la facoltà di provvedere in economia anche per opere, lavori, provviste e servizi non contemplati nel presente articolo, purche se ne dimostri la convenienza e purche si tratti di lavori, provviste e servizi finalizzati alla realizzazione degli obiettivi affidati alla gestione dei Responsabili di area, ai sensi del D.Lgs. 77/95, del Regolamento di Contabilità e della Legge n. 127/ Gli importi indicati nel presente regolamento sono considerati al netto dell'iva. ART. 2 -PROCEDIMENTI IN ECONOMIA 4. I procedimenti "in economia" sono conformati ai principi della Legge n. 241/1990. In particolare: - l'azione amministrativa è sottoposta ai principi di legalità e di pubblicità ed è vincolata al perseguimento dell'interesse pubblico; - il procedimento costituisce lo strumento per I'acquisizione degli elementi istruttori necessari per l'adozione, da parte del responsabile, di un provvedimento espresso contenente la motivazione; - viene garantito il diritto di accesso ai documenti amministrativi a chiunque vi abbia interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti, al fine di assicurare la trasparenza e l'imparzialità dell'attività amministrativa. 5
6 ART. 3 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1. Salvo che non sia diversamente disposto, Responsabile del procedimento è il dipendente di livello apicale dell'area/servizio istituzionalmente competente in relazione alla natura dell'oggetto da trattare, per legge o regolamento. 2. Il Responsabile dell'area/servizio può affidare ad altro dipendente della propria unità organizzativa la responsabilità dell'istruttoria e di ogni altro adempimento inerente al singolo procedimento. ART. 4 - DEFINIZIONE DI AMMINISTRAZIONE DIRETTA E COTTIMO FIDUCIARIO. 1. All'esecuzione dei lavori, nonché all'acquisto di beni e servizi in economia, si provvede, nei limiti di cui all'art. 5, mediante: - amministrazione diretta, - cottimo fiduciario. 2. Nell'amministrazione diretta il responsabile del procedimento organizza ed esegue per mezzo di proprio personale i lavori individuati dall'art.1, comma 2, del presente regolamento, provvedendo all'acquisto dei materiali e al noleggio dei mezzi eventualmente necessari per la realizzazione dell'opera. 3. Nel cottimo fiduciario il responsabile del procedimento affida, sotto la sua responsabilità, a impresa o persona di sua fiducia: l'esecuzione del lavoro, la fornitura di un bene, la prestazione di un servizio. ART.5 - LIMITI DI SPESA. 1. I responsabili dei procedimenti dispongono l'esecuzione in economia di lavori, beni e servizi nei seguenti limiti massimi di spesa: - esecuzione di lavori in amministrazione diretta: Euro - esecuzione di lavori a "cottimo fiduciario": Euro - acquisto di beni: Euro - prestazioni di servizi: Euro 6
7 ART. 6 ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA 1. Nel caso in cui il responsabile del procedimento intenda provvedere all'esecuzione dei lavori in amministrazione diretta o mediante "cottimo fiduciario", fermi restando i limiti massimi di spesa rispettivamente di Euro e Euro dovrà interpellare almeno cinque imprese richiedendo l'invio di offerte scritte, anche tramite telefax. 2. Il ricorso ad una sola impresa è consentito allorquando il valore della fornitura dei materiali o dei noleggi o l'esecuzione dei lavori non superi i Euro, ovvero quando si tratti di lavori di somma urgenza o la particolarità e la specialità dei prodotti e/o dei lavori lo renda necessario. 3. Nel caso di lavori in amministrazione diretta i preventivi richiesti dovranno contenere prezzi della fornitura al netto di IV A, le modalità di pagamento e di consegna e quant'altro, a giudizio del responsabile, sia indispensabile indicare. 4. Nel caso di lavori affidati a "cottimo fiduciario" il responsabile del procedimento predisporrà una richiesta di offerta contenente: a) l'elenco dei lavori e delle somministrazioni; b) i prezzi unitari per i lavori e per le somministrazioni a misura e l'importo di quelle a corpo; c) le condizioni di esecuzione; d) il termine di ultimazione dei lavori; e) le modalità di pagamento; f) le penalità in caso di ritardo e il diritto della stazione appaltante di risolvere in danno il contratto, mediante semplice denuncia, per inadempimento del cottimista ai sensi dell'articolo 120 del Regolamento di attuazione della Legge n. 109/1994 e s.m.i., approvato con D.P.R. n. 554/ L'esame dei preventivi e la scelta di quello più conveniente e vantaggioso per l'ente sarà effettuato dal responsabile del procedimento che provvederà a redigere apposita relazione. 6. Gli affidamenti tramite cottimo sono soggetti a post-informazione mediante comunicazione all'osservatorio e pubblicazione nell'albo della stazione appaltante dei nominativi degli affidatari. 7
8 ART. 7 ACOUISTO DI BENI E PRESTAZIONE DI SERVIZI IN ECONOMIA 1.. Per l'acquisto di beni e per la prestazione di servizi in economia, fermo restando il limite di Euro, il responsabile del procedimento da individuarsi con riferimento al settore di competenza, redigerà la richiesta di offerta contenente l'indicazione dettagliata della fornitura ovvero del servizio, le modalità ed i termini di presentazione dell'offerta e quant'altro, a giudizio del Responsabile, sia indispensabile indicare e richiedere. Qualora la richiesta d'offerta richieda la precisazione di dati tecnici particolari, il responsabile del procedimento si avvale della collaborazione dei responsabili delle aree. Alla richiesta d'offerta, se necessario, sarà allegato un foglio di condizioni che dovrà essere sottoscritto dal terzo per accettazione ed allegato al preventivo. 2. Il Responsabile del procedimento dovrà interpellare almeno tre ditte richiedendo l'invio di offerte scritte anche tramite telefax. Il ricorso ad una sola ditta è consentito qualora il valore della fornitura e del servizio non superi i Euro ovvero la stessa abbia carattere di urgenza ovvero per la specialità del prodotto e del servizio stesso. 3. L'esame delle offerte verrà effettuato dal responsabile del procedimento che dovrà, avvisandone l'opportunità, predisporre apposita relazione. 4. Qualora l'acquisto di beni o la prestazione di servizi rientri nell'ambito dello stanziamento utilizzabile direttamente dal Responsabile del servizio tramite l'emissione di buoni d'ordine, l'ordinazione al fornitore verrà disposta attraverso i suddetti buoni emessi in triplice esemplare sottoscritti dal responsabile del procedimento vistati dal responsabile del servizio e contenenti il riferimento al presente regolamento, all'intervento di bilancio, all'impegno e al preventivo del terzo. Due esemplari dell'ordinativo verranno consegnati al terzo il quale provvederà ad allegarne uno alla fattura. 5. Il responsabile del procedimento attesta la regolarità della fornitura o del servizio nonche la congruità dei prezzi. ART. 8 -DISPOSIZIONE COMUNE AI PROCEDIMENTI IN ECONOMIA 4. E' vietato suddividere artificiosamente qualsiasi lavoro, fornitura o servizio che possa considerarsi con carattere unitario, in più lavori, forniture o servizi. 8
9 ART. 9 LIOUIDAZIONE DELLE SPESE1. 1.Le fatture relative ai lavori, forniture e servizi eseguiti in economia, munite dell'attestazione di cui al comma 5 dell'art. 7, e dell'eventuale buono di ordinazione sono periodicamente liquidate con apposita determinazione del Responsabile del servizio recante l'attestazione della regolare esecuzione della fornitura, lavori o servizi. ART. 10 -CONTROLLI E SANZIONI 1. Il servizio di controllo interno, istituito ai sensi dell'art. 20 del D.Lgs n. 29, e successive modificazioni, compie annualmente rilevazioni sul numero complessivo dei procedimenti in economia non conclusi entro i termini previsti. 2. L'inosservanza dei termini prescritti può essere valutata ai fini dell'applicazione delle misure previste a carico dei responsabili di settore e degli altri dipendenti dall'art. 20 commi 9 e 10 e dell'art. 59 del D.Lgs n. 29 e successive modificazioni. ART. 11 ABROGAZIONE DI NORME. 1. Dalla data di entrata in vigore del presente regolamento non si applicano le altre disposizioni incompatibili con esso. ART.12-ENTRATA IN VIGORE Il presente regolamento, dopo l'espletamento del controllo da parte del competente Organo regionale, sarà pubblicato per 15 giorni ali' Albo Pretorio del Comune ed entrerà in vigore il primo giorno del mese successivo a tale ripubblicazione. 9
10 10
COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO PROVINCIA DI TORINO
COMUNE DI VILLAR FOCCHIARDO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA E PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione CC n. 41 del 31/07/2002
REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI DI SPESA IN ECONOMIA
CONSORZIO INTERCOMUNALE DI SERVIZI Comuni di: Beinasco, Bruino, Orbassano Piossasco, Rivalta, Volvera REGOLAMENTO DEI PROCEDIMENTI DI SPESA IN ECONOMIA Approvato con Deliberazione dell Assemblea Consortile
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per l esecuzione in economia di
Allegato al D.R. n.1482/04 del 1 dicembre 2004 REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA E DELLE FORNITURE AD ESSI CONNESSE INDICE Art.1 - Oggetto del Regolamento Art.2 - Responsabile del procedimento dei lavori in economia Art.3 - Forma
COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo
COMUNE DI PONTERANICA Provincia di Bergamo REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Pagina 1 di 6 INDICE Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 Art. 6 Art. 7 Art. 8 Art. 9 Art. 10
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Dell UFFICIO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA SPECIALE
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Dell UFFICIO D AMBITO DELLA PROVINCIA DI MILANO AZIENDA SPECIALE Approvato con delibera n. 09 del C.D.A del 6 Agosto 2013 1 INDICE ART
COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI PRIGNANO CILENTO PROVINCIA DI SALERNO REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER LE FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente regolamento
Art. 1 - Oggetto del Regolamento
REGOLAMENTO PER LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con Delibera Assemblea n. 12 del 03 Aprile 2003 Modificato con Delibera Assemblea n. 10 del 03 Aprile 2007 Art. 1 - Oggetto del Regolamento
REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SPESE IN ECONOMIA RELATIVE A LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI.
REGOLAMENTO DI SEMPLIFICAZIONE DEI PROCEDIMENTI DI SPESE IN ECONOMIA RELATIVE A LAVORI, FORNITURE DI BENI E SERVIZI. Approvato con deliberazione N. del ART. 1 Oggetto 1. Il presente Regolamento disciplina
REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI CALVENZANO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER L ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 39 del 29/11/2004 Modificato con deliberazione di
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Art. 1 - Oggetto
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure da seguire per per l acquisizione
COMUNE DI INVERSO PINASCA REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE FORNITURE E I SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA
COMUNE DI INVERSO PINASCA Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE FORNITURE E I SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 20 del 27/09/07
COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo
COMUNE DI PIANSANO Provincia di Viterbo Regolamento per gli affidamenti in economia. pagina 1 di pagine 10 Articolo 1 Ambito di applicazione, oggetto. Il presente regolamento disciplina l attività dell
Regolamento per la gestione delle spese in economia e del fondo economale
Regolamento per la gestione delle spese in economia e del fondo economale TITOLO I GESTIONE ACQUISTI IN ECONOMIA... 2 Articolo 1 - Oggetto... 2 Articolo 2 - Limiti... 2 Articolo 3 - Amministrazione diretta...
COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO
COMUNE DI GERMAGNANO PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEI LAVORI, DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Commissario Straordinario
REGOLAMENTO FORNITURE, SERVIZI, INCARICHI, ASSUNZIONI
F-DOC-02 rev03 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI, DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI E DEL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE ART. 1 OGGETTO Il presente Regolamento disciplina le forniture
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Approvato dall AU - il 13/06/14
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato dall AU - il 13/06/14 ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto 1. Il presente regolamento, tenuto conto delle specifiche
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
Approvato con deliberazione di C.C. n. 14 del 10.03.2006 Modificato con deliberazione di C.C. n. 29 del 25.05.2007 e n. 5 del 24.01.2012 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI
REGOLAMENTO CONSORTILE PER I LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
REGOLAMENTO CONSORTILE PER I LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Art. 1 AMBITO DI APPLICAZIONE 1. Il presente Regolamento disciplina l'esecuzione dei lavori in economia e l acquisizione di beni e servizi
COMUNE DI PAULARO Provincia di Udine
Pag. 1 COMUNE DI PAULARO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, PROVVISTE E SERVIZI (Approvato con deliberazione consiliare commissariale n. 48 dd. 29.11.2005) 1 Pag. 2
REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE PROVVISTE ED I SERVIZI IN ECONOMIA. APPROVATO con deliberazione consiliare n. 035, del 30/06/2000;
REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE PROVVISTE ED I SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO con deliberazione consiliare n. 035, del 30/06/2000; IL SEGRETARIO COMUNALE (Dr.ssa Natalia Magaldi) IL SINDACO (Tavaroli Marco)
STORIA DELLE VARIAZIONI
RESPONSABILITÀ Funzione Nome Data Redatto da Donatella Diotti 11/01/2012 Controllato e Approvato da Sergio Duretti, Paola Mascarello 12/01/2012 Emesso da Sergio Duretti 18/01/2012 STORIA DELLE VARIAZIONI
COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, 00067 Tel 901951 - Fax 90195353
COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, 00067 Tel 901951 - Fax 90195353 Dipartimento Tecnico Ambientale Servizio Lavori Pubblici Sicurezza sul lavoro - Attività Produttive Sportello
ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO
ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO VIA PIO VII N 9-10135 TORINO REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI PRESSO L ENTE PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO (approvato con deliberazione n.
REGOLAMENTO COMUNALE PER LE FORNITURE DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI EUPILIO Provincia di Como Via Strambio,9 22030 Eupilio C.F.: 00571510130 Tel. 031 655 623 Fax 031 657 445 ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 DEL 21.05.2007 REGOLAMENTO COMUNALE
D I R E Z I O N E G E N E R A L E S e r v i z i o S t u d i. Regolamento per l acquisizione in economia di lavori, beni e servizi
D I R E Z I O N E G E N E R A L E S e r v i z i o S t u d i Regolamento per l acquisizione in economia di lavori, beni e servizi Dicembre 2014 pag. 2 SOMMARIO Titolo I - OGGETTO E PRINCIPI... 3 Articolo
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI AVVISO PUBBLICO BANDO PER ISCRIZIONE NEL NUOVO ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L ESECUZIONE DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA. Il Comune di Poggiomarino,
G. F. MAIA MATERDONA - A. MORO
Scuola Secondaria di 1 Grado G. F. MAIA MATERDONA - A. MORO Via G.Carducci n.3-72023 MESAGNE (BR) Sede Materdona 0831 771421 Fax n. 0831 730667 Sede Moro / Fax 0831738266 C.F. 91062130744 - C.M. BRMM06500N
C O M U N E D I M A R L I A N A
REGOLAMENTO PER L E SECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Modalità di esecuzione dei lavori in economia Art. 3 - Responsabili del servizio
Approvato dal Commissario straordinario in data 6/12/2013 verbale numero 10 delibera n.2
DIREZIONE DIDATTICA STATALE P. VETRI RAGUSA Via delle Palme, 13 97100 RAGUSA tel./fax 0932/228158 e-mail:rgee011005@istruzione.it Cod. Mecc.RGEE011005 C.F. 92020890882 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI 1 INDICE Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Modalità di esecuzione dei lavori in economia Art. 3 - Responsabili del servizio
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI TORTOLI Provincia dell Ogliastra REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA INDICE GENERALE Art. 1. Art. 2. Art. 3. Art. 4. Art. 5. Art. 6. Art. 7. Art. 8. Art. 9. Art. 10.
Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO
REGOLAMENTO COMUNALE PR L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA. Approvato con delibera consigliare n. 18 del 28.02.2005 Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina il ricorso
REGOLAMENTO DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER LA GESTIONE DEI DERVIZI SOCIALI DELL AREA GROSSETANA REGOLAMENTO DELLE FORNITURE E DEI SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Limite di valore 50.000 euro 1 Art. 1 Oggetto La
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA
Ente Zona Industriale di Trieste REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI IN ECONOMIA Limite di valore 200.000 Euro (IVA esclusa) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina l affidamento di lavori
REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Titolo I SCOPI, FINALITA', LIMITI Art. 1 Scopi e contenuti del regolamento 1. Il presente regolamento ha lo scopo di disciplinare i criteri
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE SEN. ONOFRIO JANNUZZI Specializzazioni: ELETTRONICA - INFORMATICA MECCANICA E MECCATRONICA
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE SEN. ONOFRIO JANNUZZI Specializzazioni: ELETTRONICA - INFORMATICA MECCANICA E MECCATRONICA Viale Gramsci, 40-76123 ANDRIA (BT) - Tel. 0883/599941 - Fax 0883/594578
REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E FORNITURE DI BENI E SERVIZI - Art. 330 DPR 207/2010
REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI E FORNITURE DI BENI E SERVIZI - Art. 330 DPR 207/2010 Approvato con deliberazione n. 03/2012 del Consiglio di Istituto del 07/02/2012 INDICE ART. 1
DISPOSIZIONI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI NELL UNIVERSITA DI PISA. Consiglio di Amm.ne con delibera n. 187 del. Art.
DISPOSIZIONI PER L AFFIDAMENTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI NELL UNIVERSITA DI PISA (approvate dal 25/9/2007) Consiglio di Amm.ne con delibera n. 187 del Art. 1 Oggetto Le presenti disposizioni disciplinano
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI NAVE Provincia di Brescia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione C.C. n.20 del 05/06/2013 INDICE Art. 1 Ambito di applicazione Art. 2
COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA
COMUNE DI BRESCELLO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, FORNITURE E SERVIZI DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato dal Consiglio Comunale con atto n.55 in data 27 novembre 2002
AL COMUNE DI CAPO D'ORLANDO Area Contratti/Appalti
Modello nuova iscrizione Albo operatori economici Anno 2016. Denominazione Ditta: (Timbro) AL COMUNE DI CAPO D'ORLANDO Area Contratti/Appalti DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO FORNITORI PER AFFIDAMENTO FORNITURE
REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA(approvato con deliberazione del C.d.A. n. 54 del 6.3.2002 e come modificato
REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA(approvato con deliberazione del C.d.A. n. 54 del 6.3.2002 e come modificato con deliberazione del C.d.A. n.78 del 06/05/2008). Articolo
COMUNE DI B O S C O N E R O
COMUNE DI B O S C O N E R O PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI INTERVENTI IN ECONOMIA Adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 26.11.2004 1 I N D I C E Art. 1. Oggetto
Regolamento per l'esecuzione di lavori, forniture e servizi in economia - Disciplinare per la gestione dell albo fornitori.
Regolamento per l'esecuzione di lavori, forniture e servizi in economia - Disciplinare per la gestione dell albo fornitori. CAPO I - PROCEDURE IN ECONOMIA Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Limiti di applicazione
REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
LICEO SCIENTIFICO STATALE Fulcieri Paulucci di Calboli Via Aldo Moro, 13-47100 FORLI Tel 0543-63095 Fax 0543-65245 e-mail: fops040002@istruzione.it casella di posta elettronica certificata: fops040002@pec.istruzione.it
Svolge le funzioni di verbalizzante il Direttore Generale Alessandra Cavazzoni.
ATTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELIBERA N. 7/1 DEL 24 GENNAIO 2014 OGGETTO: MODIFICA A REGOLAMENTO DELLE SPESE IN ECONOMIA (LAVORI, FORNITURE, SERVIZI, INCARICHI ESTERNI) DI ASP TERRE D ARGINE.
Regolamento di semplificazione dei procedimenti di spesa in economia
Regolamento di semplificazione dei procedimenti di spesa in economia Art. 1. Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina il sistema delle procedure di effettuazione delle spese per l'acquisizione
Ufficio Atti Normativi
Ufficio Atti Normativi REGOLAMENTO PER L'ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI E PER L'ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA (Emanato con D.R. n. 813/2002-03 del 9 giugno 2003 pubblicato nel Bollettino Ufficiale di
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI IN ECONOMIA Articolo 1 - Ambito di applicazione e fonti Il presente Regolamento disciplina l'esecuzione dei lavori
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI CORREZZANA REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 29.09.2006 Modificato con delibera C.C. n. 35 del 20.12.2011 Art.
REGOLAMENTO PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
AZIENDA SPECIALE CONSORTILE PER I SERVIZI ALLA PERSONA AMBITO DISTRETTUALE N. 3 - BRESCIA EST Sede Legale: Rezzato p.zza Vantini 21 - C.A.P. 25086 Sede Amministrativa: Rezzato, via Zanelli n. 30 Casella
COMUNE DI FLORIDIA. Provincia di Siracusa REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA (ART.125 D. LGS N.163/2006) DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI FLORIDIA Provincia di Siracusa REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (ART.125 D. LGS N.163/2006) APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 09/11/2009
COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
COMUNE DI OSSI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI SPESA PER ACQUISIZIONE DI SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina il sistema delle
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con delibera di Consiglio dell Unione N 05 del 24 maggio 2007 Il Presidente (dott. Domenico Salvi) Il Segretario dell Unione (dott.
TIVOLI FORMA S.r.l. Unipersonale
VERSIONE DEFINITIVA TIVOLI FORMA S.r.l. Unipersonale Società partecipata dal Comune di Tivoli C.F.P. A. Rosmini Sede legale: 00019 Tivoli Viale Mannelli n. 9 Capitale Sociale 10.000,00 i.v. R.E.A. n. 1238379
Il sottoscritto, nato a. il, nella qualità di, della. ditta/società. Consede legale in, c.a.p., via, Codice Fiscale. tel.
Camera di Commercio I.A.A. C.so Risorgimento, 302 86170 - ISERNIA OGGETTO: Istanza di iscrizione all Albo Fornitori. Il sottoscritto, nato a il, nella qualità di, della ditta/società Consede legale in,
COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI INVERIGO Provincia di Como REGOLAMENTO COMUNALE PER LA FORNITURA DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Adottato con deliberazione C.C. n. 18 del 19.04.2002 Modificato con deliberazione C.C. n. 24 del
UNIONCAMERE TOSCANA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI, LAVORI AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. 12-4-2006 N.
UNIONCAMERE TOSCANA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI, SERVIZI, LAVORI AI SENSI DELL ART. 125 D.LGS. 12-4-2006 N. 163 INDICE DEGLI ARTICOLI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 AMBITO
Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 86048 Sant Elia a Pianisi (CB)
Istituto Comprensivo Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 86048 Sant Elia a Pianisi (CB) Approvato con delibera del Consiglio di Istituto n. 83 del 28/11/2015 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER
AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DEI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Art. 125 del D.Lgs.
AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI BIELLA REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DEI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA (Art. 125 del D.Lgs. n 163 del 12/04/2006) ART. 1 - Oggetto Il presente regolamento
COMUNE DI MONTENARS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA
COMUNE DI MONTENARS PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 22 del 05/09/2006 1 I N D I C E CAPO I - NORME
REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE PRESTAZIONI DI SERVIZI E LE FORNITURE DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA
COMUNE DI CHIOMONTE PROVINCIA DI TORINO REGOLAMENTO COMUNALE PER I LAVORI, LE PRESTAZIONI DI SERVIZI E LE FORNITURE DA ESEGUIRSI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione di C.C. n 31 del 30.08.2008 TITOLO
Regolamento per l affidamento di lavori forniture e servizi
"GAL DEL LARIO SOCIETA' CONSORTILE A RESPONSABILITA' LIMITATA". Regolamento per l affidamento di lavori forniture e servizi Art. 1 - Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina le modalità
COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
Allegato B COMUNE DI CASATENOVO Provincia di Lecco REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 10.02.2012 ESECUTIVO DAL 27.02.2012
REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA ( art. 12 DPR 20 agosto 2001, n. 384)
REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA ( art. 12 DPR 20 agosto 2001, n. 384) Regolamento approvato con Deliberazione di Consiglio n. 54 del 30/11/2004; Modifiche successive con
Istituto Comprensivo Statale Mestre 5 Lazzaro Spallanzani
Prot. n. 870/VI/10 Venezia-Mestre, 3 marzo 2016 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Redatto ai sensi dell art. 125, comma 10 del D.Lgs. 12 aprile 2006,
Regolamento per le forniture di beni e servizi da eseguirsi in economia.
Regolamento per le forniture di beni e servizi da eseguirsi in economia. Art. 1 Identificazione dei beni e servizi in economia E ammesso il ricorso alle procedure di spesa in economia per i seguenti beni
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006)
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006) 1 ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO... ART. 2 - NORMATIVA DI RIFERIMENTO... ART. 3 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO...
per i servizi e le forniture da eseguirsi in economia
Regolamento FARMACIA COMUNALE DI COPRENO S.R.L. per i servizi e le forniture da eseguirsi in economia Art. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Premesso che la società: - per la fornitura di farmaci, parafarmaci
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con delibera C.d.A. n. 17 del 07/04/2009 Art. 1 Oggetto del provvedimento. Il presente regolamento individua le singole voci di spesa
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Catria e Nerone Cagli (Pesaro Urbino) Centro Polivalente Anziani ( Residenza Protetta Casa di Riposo)
Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Catria e Nerone Cagli (Pesaro Urbino) Centro Polivalente Anziani ( Residenza Protetta Casa di Riposo) REGOLAMENTO PER L ESECUZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, BENI E
Regolamento per l' istituzione e la gestione dell'albo Fornitori di BENI, SERVIZI e LAVORI
Foggia 27-06 -2014 prot. n 4563 Regolamento per l' istituzione e la gestione dell'albo Fornitori di BENI, SERVIZI e LAVORI VISTO l art.125 del D.Lgs. 163/2006 - Lavori, servizi e forniture in economia
I. \ I \\ I CORTE DEI CONTI. 0004466-12/02/2014-SCCLll-Y28PREV-A
CORTE DEI CONTI I. \ I \\ I 0004466-12/02/2014-SCCLll-Y28PREV-A VISTO il regio decreto 18 novembre 1923, n. 2440, e successive modificazioni, recante disposizioni sull'amministrazione del patrimonio e
REGOLAMENTO DELLE SPESE PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2009, n. 313) INDICE
REGOLAMENTO DELLE SPESE PER LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA (emanato con decreto rettorale 26 marzo 2009, n. 313) INDICE Articolo 1 (Oggetto) Articolo 2 (Responsabile del procedimento) Articolo
REGOLAMENTO COMUNALE PER FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO COMUNALE PER FORNITURE E SERVIZI IN ECONOMIA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.29 del 29/9/2008 Art. 1 - Contenuto 1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi dell'art.
REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
COMUNE DI ORSARA DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.27 in data 28.11.2006 I N D I C
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
Prot N. 0007364/A32 del 02 ottobre 13 REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE CONSIDERATO che le Istituzioni Scolastiche, per l affidamento di lavori, servizi
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA
AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA DEL COMUNE DI ROMA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA approvato con Delibera Commissariale n. 28 del 26/09/2011
REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI DI ANAS SpA
8 Anas SpA Società con Socio Unico Cap. Soc. 2.269.892.000,00 Iscr. R.E.A. 1024951 P.IVA 02133681003 C.F. 80208450587 Via Monzambano, 10 00185 Roma Tel. 06 44461 Fax 06 4456224 06 4454956 06 4454948 06
REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
Ente Zona Industriale di Trieste REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DELLE FORNITURE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA Limite di valore 200.000 Euro (IVA esclusa) Art. 1 Finalità 1. Il presente Regolamento disciplina
REGOLAMENTO PER L'ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI SERVIZI E LAVORI MEDIANTE UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA
REGOLAMENTO PER L'ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI SERVIZI E LAVORI MEDIANTE UTILIZZAZIONE DELL'ALBO DEI FORNITORI E DELLE IMPRESE DI FIDUCIA (Delibera IRCAC n.868) ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1 - Il presente
REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER L'ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento, in conformità alle leggi e regolamenti vigenti, disciplina le modalità, i limiti e le procedure
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI PER LE SPESE IN ECONOMIA PER LAVORI, FORNITURE E SERVIZI.
REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI PER LE SPESE IN ECONOMIA PER LAVORI, FORNITURE E SERVIZI. Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Seruso SpA in data 12.09.2012 In vigore dal 12.09.2012-1
REGOLAMENTO PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
REGOLAMENTO PER ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA APPROVATO CON DELIB. DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO C.C. N 1 DEL 7.01.2009 1 I N D I C E Art. 1 - Oggetto del regolamento Art. 2 - Modalità di
REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE
Ministero dell Istruzione Università e Ricerca Istituto di Istruzione Superiore "Primo Levi" GEIS017007 LICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE SETTORE TECNOLOGICO SETTORE ECONOMICO
REGOLAMENTO D ISTITUTO PER L ATTIVITA NEGOZIALE
Ministero dell Istruzione, Università e della Ricerca ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE David Maria Turoldo www.istitutoturoldo.it - turoldo@istitutoturoldo.it Via Ronco n 11 24019 ZOGNO (BG) Tel. 0345/92210
Articolo 1 Oggetto del protocollo
Protocollo per l acquisizione di lavori, servizi e forniture in economia della Fondazione i Pomeriggi Musicali e della Società I Pomeriggi Musicali Servizi Teatrali Srl Approvato dal CdA il 15/02/2016
ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE
ASSOCIAZIONE TORINO INTERNAZIONALE Regolamento delle spese per l acquisizione in economia di beni e servizi >>> ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento, adottato ai sensi del D.P.R. 20.08.2001,
Area Affari Generali Settore Appalti e Approvvigionamento Ufficio Contratti e Appalti
DISCIPLINA CONCERNENTE I PROCEDIMENTI RELATIVI ALLE SPESE IN ECONOMIA (emanato con D.R. n. 122/2013 del 26 febbraio 2013 ed entrato in vigore il 26 febbraio 2013) Art. 1 Oggetto della disciplina 1. Il
Regione Basilicata AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE APT BASILICATA Allegato 3 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
Regione Basilicata AGENZIA DI PROMOZIONE TERRITORIALE APT BASILICATA Allegato 3 REGOLAMENTO PER L ACQUISTO IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Delibera del D. G. n 165 del 16/09/2010 Delibera del D. G. n 142
Preambolo Premessa Articolo 1: Oggetto del regolamento. Articolo 2: Modalità di esecuzione in economia Articolo 3: Beni e servizi in economia
COMUNE DI MESSINA REGOLAMENTO PER LE FORNITURE DEI BENI E DEI SERVIZI DI IMPORTO INFERIORE ALLE SOGLIE DI APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA STATALE DI RECEPIMENTO DELLE DIRETTIVE CEE. Approvato con deliberazione
Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Umberto I
Regione Siciliana Ministero dell Istruzione Unione Europea Assessorato Regionale P. I. dell Università e della Ricerca Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Umberto I LICEO CLASSICO STATALE "UMBERTO
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI Decreto n. 1887 del 05/12/2006 Prot. n. 36390 Anno 2006 Titolo I Classe 3 Fascicolo IL RETTORE VISTA la Legge 9.05.1989 n. 168; VISTO il D.P.R. 20 agosto 2001 n. 384 Regolamento
VIALE EUROPA UNITA N 141 33100 UDINE
VIALE EUROPA UNITA N 141 33100 UDINE REGOLAMENTO DELLE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e la parte IV, titoli I, II, III e IV del D.P.R.
SCHEMA DI REGOLAMENTO
AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA Via PAPA GIOVANNI XXIII, 4 71010 CHIEUTI (FG) SCHEMA DI REGOLAMENTO PER I LAVORI, LE FORNITURE ED I SERVIZI IN ECONOMIA 1 Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Il presente regolamento
PER L'ACQUISIZIONE DI LAVORI,
CITTA di SAVONA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL RICORSO AL SISTEMA IN ECONOMIA PER L'ACQUISIZIONE DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE ADOTTATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERAZIONE N. 8 DEL 31 GENNAIO 2008 MODIFICATO
COMUNE di TORINO DI SANGRO Provincia di Chieti REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI
COMUNE di TORINO DI SANGRO Provincia di Chieti REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 20.06.2011 1 I N
REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA
SOCIETA DI PROMOZIONE PER L UNIVERSITA NELL IMPERIESE P.A. Via Nizza, 8 18100 Imperia Società soggetta all attività di direzione e coordinamento dell Amministrazione Provinciale di Imperia REGOLAMENTO
ISTITUZIONI RIUNITE DI IMOLA. Approvato con deliberazione n. 26 del 27/06/2013
ISTITUZIONI RIUNITE DI IMOLA REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI Approvato con deliberazione n. 26 del 27/06/2013 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina la