BACKUP OnLine. Servizi di backup e archiviazione remota. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.7
|
|
- Rosalia Fabbri
- 3 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 BACKUP OnLine Servizi di backup e archiviazione remota SCHEDA PRODOTTO Versione 1.7 1
2 1. INTRODUZIONE Il servizio Backup OnLine mette a disposizione un sistema di backup e archiviazione a lungo termine a costi contenuti. L utente accede attraverso un client specializzato ad una potente, flessibile ed affidabile infrastruttura di memorizzazione dati ed una serie di servizi aggiuntivi inclusi nel pacchetto e servizi opzionali selezionabili in base alle proprie esigenze. 2. FUNZIONALITÀ DEL SERVIZIO Con Backup OnLine l utente beneficia di un servizio di backup e archiviazione con le seguenti caratteristiche: Backup incrementale degli archivi con frequenza temporale definite dall utente, in modalità automatica o manuale Offsite Backup: conservazione dei dati in località esterna. Gestione degli archivi e files a carico del server di backup: la posizione dei dati viene conservata in un DB specializzato e gestita interamente dal server. Recupero dei dati da parte dell'utente attraverso interfaccia grafica. Versioni multiple dei dati salvati. Controllo di ciò che deve essere salvato attraverso liste personalizzabili. Recupero dei dati effettuabile anche da macchine diverse da quelle originarie. Archiviazione a lungo termine. 3. VANTAGGI PER IL CLIENTE Backup OnLine offre i vantaggi di un sistema di backup e archiviazione sofisticato in grado di risolvere un ampio spettro di esigenze. L utente utilizza una semplice interfaccia intuitiva per organizzare politiche di salvataggio adatte alla propria realtà senza la preoccupazione e l impegno della gestione di supporti e periferiche locali. 4. TIPOLOGIA DEL CLIENTE Backup OnLine è offerto a tutte le tipologie di clientela. La grande o media azienda, che già dispone di strumenti di backup interni, può usufruire di una comoda alternativa, che funga sia da strumento ridondante che da strumento di backup alternativo a disposizione degli utenti che non hanno i loro dati sui server aziendali. Backup OnLine è invece assolutamente indispensabile per le piccole o piccolissime aziende, oppure per i liberi professionisti, che ancora non effettuano il backup dei loro dati, oppure lo fanno, ma in maniera saltuaria e non affidabile (il classico cd masterizzato ogni sei mesi). La nuova normativa italiana sulla sicurezza e privacy (Dlg 196/2003) obbliga tutte le aziende a munirsi di un adeguato sistema di backup. 2
3 5. CARATTERISTICHE TECNICHE DEL SERVIZIO Il servizio Backup OnLine si appoggia ad una infrastruttura di classe Enterprise che prevede l utilizzo di componenti di alta qualità ed affidabilità: cluster di sistemi in alta affidabilità. storage attestato su sistemi di classe enterprise in Storage Area Network ridondata. silo robotizzato per la gestione automatica di cartucce magnetiche con capacità superiore a 1200 Tbyte. monitoraggio 7x24 delle componenti dell infrastruttura. 6. STRUTTURA DELL OFFERTA Backup OnLine/BACKUP offre un servizio con le seguenti caratteristiche di base: 1. Backup incrementale giornaliero della macchina client. Solo i file modificati vengono cioè salvati. 2. L operazione di avvio del backup è automatizzabile. 3. Numero 3 versioni di backup per ogni file del client mantenute sul server, di cui una sempre attiva e 2 versioni extra. 4. Le due versioni extra vengono conservate ognuna per 30 giorni e quindi cancellate, la versione attiva viene mantenuta a tempo illimitato. 5. Nel caso di cancellazione di file sulla macchina client viene comunque mantenuta la versione attiva per 15 giorni, questo per recuperare eventuali cancellazioni errate. 6. Il backup è duplicato su pool di cartucce di mirror. 7. Tutte le normali operazioni di restore sono a carico dell'utente. 8. Questo servizio di Backup non è da solo in grado di effettuare operazioni di disaster-recovery, non è cioè garantito il recupero, da zero, di un sistema operativo. Backup OnLine/ARCHIVE offre un servizio di archiviazione a lungo termine con le seguenti caratteristiche di base: 1. I file archiviati sono duplicati su pool di cartucce di mirror. 2. Tempo di conservazione standard dei dati: infinito. 3. Operazioni di recupero dei dati a carico del cliente. 3
4 7. SERVIZI AGGIUNTIVI A RICHIESTA 1.Installazione e configurazione client Tivoli presso la sede del cliente. 2.Predisposizione di un piano di backup aziendale, supporto e consulenza personalizzata. 3.Restore dei dati assistito tramite telefono o connessione remota (se disponibile) 4.Intervento presso la sede del cliente per restore in caso di situazioni di disaster recovery. 5.Installazione e configurazione agent per backup a caldo di Data Base (cioè senza spegnere il servizio) 8. PREREQUISITI TECNICI DEL CLIENTE NECESSARI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Per potere dare garanzia di ottimo funzionamento del servizio il cliente deve potere assicurare questi prerequisiti: 1. La rete interna deve essere ben funzionante senza problemi sia per quello che riguarda l aspetto fisico dei cablaggi, sia per quello che riguarda le periferiche attive (Hub e Switch). 2. Come protocollo di rete deve essere presente il TCP/IP (meglio se è l unico presente). 3. Non devono essere presenti problemi sull alimentazione elettrica (disturbi o frequenti interruzioni). 4. Deve esistere un collegamento ad Internet a banda larga (ADSL professionale, HDSL, CDN o Fibra ottica) con caratteristiche in UPLOAD sufficiente per permettere il trasferimento dei Giga di backup richiesti. 5. Per poter funzionare il servizio deve potere accedere a Internet attraverso la porta TCP numero Se è presente un firewall o un server proxy questi andrà configurato adeguatamente per permettere che tale caratteristica sia disponibile. 6. In caso si voglia usufruire del restore assistito tramite connessione remota il collegamento a Internet deve avere un IP statico pubblico. Il server dove è stato installato il client Tivoli deve essere reso raggiungibili da remoto tramite opportuna programmazione del router/firewall. 7. Il controllo del server sul funzionamento del backup riguarda solo il fatto che la procedura di backup avvenga ogni 24 ore. In caso di mancato backup dopo 24 ore, il cliente viene avvisato tramite mail, se è stato esplicitamente richiesto l attivazione di questa procedura. In ogni caso non vengono fatti controlli sui file o directory che vengono effettivamente salvati sugli storage esterni. Alla fine di ogni backup viene generato un apposito file di log che il cliente deve controllare giornalmente per assicurarsi che tutti i file e le directory interessate vengono effettivamente salvate. 8. Il servizio di backup online si prefigge di assicurare il salvataggio dei soli dati. Non è un servizio di disaster recovery. In caso di crash del server questo andrà reinstallato e configurato con tutti gli applicativi preesistenti. Solo alla fine di queste operazioni si potrà effettuare il restore dei dati salvati. 9. Tecnetpro non potrà essere ritenuta responsabile per imperfezioni nelle procedure di backup dovute a errate configurazioni o evidenti problemi dal lato cliente. 4
5 Se pensate di non riuscire ad assicurare tali prerequisiti TecNetPro si offre come consulente per la progettazione e come capo commessa per la ristrutturazione della rete interna. NOTA: in caso di comprovata inefficienza e inaffidabilità della connessione Internet, utilizzata dal cliente, il servizio non potrà essere erogato. In questo caso il contratto sarà annullato e verrà restituito il solo canone annuale. 5
6 LISTINO PREZZI BACKUP ON LINE SERVIZI DI BASE LICENZA SOFTWARE LICENZA SOFTWARE TIVOLI CLIENT BASE PER BACKUP... Euro 400,00 INSTALLAZIONE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE BACKUP (costo orario)...euro 75,00/ora CANONE ANNUALE (SPAZIO OCCUPATO SU DISCO) LO SPAZIO E' SUDDIVISO A BLOCCHI DI 5 GIGA (SPAZIO MINIMO ACQUISTABILE 5 GIGA) FASCIA A: BACKUP DA 0 A 25 GIGABYTE (COSTO A GIGA) Euro/anno 30,00/GB FASCIA B: BACKUP DA 25 A 50 GIGABYTE (COSTO A GIGA)..... Euro/anno 28,00/ GB FASCIA C: BACKUP DA 50 A 100 GIGABYTE (COSTO A GIGA)... Euro/anno 25,00/ GB FASCIA D: BACKUP OLTRE I 100 GIGABYTE (COSTO A GIGA).. Euro/anno 22,00/ GB 6
7 SERVIZI AGGIUNTIVI INSTALLAZIONE E RESTORE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE BACKUP (costo orario)...euro 75,00/ora INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE BACKUP (costo giornaliero)...euro 540,00/giorno RESTORE ASSISTITO (TELEFONICO O DA REMOTO)(costo orario).euro 62,50/ora RESTORE ASSISTITO (TELEFONICO O DA REMOTO)( costo giornaliero) Euro 450,00/giorno RESTORE ASSISTITO PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE (costo orario)...euro 100,00/ora RESTORE ASSISTITO PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE ( costo giornaliero) Euro 720,00/giorno 7
La soluzione di Cloud Backup e Disaster Recovery
Pavia 15 Marzo 2012 Mauro Bruseghini CTO, R&D B.L.S. Consulting S.r.l. La soluzione di Cloud Backup e Disaster Recovery Disaster Recovery 2 Cosa di intende per Disaster Recovery? Insieme di soluzioni tecnice
IL SERVIZIO CLOUD BOX DELLA HALLEY CONSULTING s.p.a
Servizio CLOUD BOX IL SERVIZIO CLOUD BOX DELLA HALLEY CONSULTING s.p.a Il servizio CLOUD BOX prevede la fornitura dell infrastruttura Server dedicata agli applicativi halley e l erogazione di servizi specialistici,
Tiscali HDSL FULL. Offerta commerciale
Tiscali HDSL FULL Offerta commerciale 09123 Cagliari pagina - 1 di 1- INDICE 1 LA RETE DI TISCALI S.P.A... 3 2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO TISCALI HDSL... 4 2.1 I VANTAGGI... 4 2.2 CARATTERISTICHE STANDARD
Conoscere Dittaweb per:
IL GESTIONALE DI OGGI E DEL FUTURO Conoscere Dittaweb per: migliorare la gestione della tua azienda ottimizzare le risorse risparmiare denaro vivere meglio il proprio tempo IL MERCATO TRA OGGI E DOMANI
VIRTUALIZE IT. www.digibyte.it - digibyte@digibyte.it
il server? virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente modificando
PROGETTO Backup Consolidation
PROGETTO Backup Consolidation BENEFICI DELLA SOLUZIONE Consolidamento: il primo vantaggio della soluzione proposta è quello di ottenere una soluzione unica per il salvataggio dei dati dell intero CED.
Elementi del progetto
Elementi del progetto Premessa Il CLOUD degli Enti Locali rende disponibile quanto necessario per migrare le infrastrutture informatiche oggi attive nei CED dei singoli Enti: Server in forma di Virtual
IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI
IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI LA CONTINUITÀ OPERATIVA È UN DOVERE La Pubblica Amministrazione è tenuta ad assicurare la continuità dei propri servizi per garantire il corretto svolgimento
TEX97 COMUNITA MONTANA VALLI DI LANZO. ALLEGATO al PROTOCOLLO DI INTESA - CONDIZIONI ECONOMICHE. Allegato PROTOCOLLO DI INTESA TEX97-CMVL
TEX97 COMUNITA MONTANA VALLI DI LANZO ALLEGATO al PROTOCOLLO DI INTESA - CONDIZIONI ECONOMICHE Il presente Allegato al Protocollo di Intesa con la CMVL riporta le condizioni economiche che prevedono l
Come Funziona. Virtualizzare con VMware
Virtualize IT Il Server? Virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente
Cloud Service Area. www.elogic.it. Ci hanno scelto: elogic s.r.l. - Via Paolo Nanni Costa, 30 40133 Bologna - Tel. 051 3145611 info@elogic.
Cloud Service Area Private Cloud Managed Private Cloud Cloud File Sharing Back Up Services Disaster Recovery Outsourcing & Consultancy Web Agency Program Ci hanno scelto: elogic s.r.l. - Via Paolo Nanni
Tecnologie Informatiche. service. Sicurezza aziendale Servizi Internet e Groupware
Tecnologie Informatiche service Sicurezza aziendale Servizi Internet e Groupware Neth Service è un sistema veloce, affidabile e potente per risolvere ogni necessità di comunicazione. Collega la rete Aziendale
Allegato B DOCUMENTO DI SLA (Service Level Agreement) Colf&Badanti Web
Allegato B DOCUMENTO DI SLA (Service Level Agreement) Colf&Badanti Web 1 INDICE 1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 3 2. SLA RELATIVO ALLA INFRASTRUTTURA PRIMARIA 3 2.1. Dati di targa... 3 2.2. Banda virtuale
Quaderni di formazione Nuova Informatica
Quaderni di formazione Nuova Informatica Airone versione 6 - Funzioni di Utilità e di Impostazione Copyright 1995,2001 Nuova Informatica S.r.l. - Corso del Popolo 411 - Rovigo Introduzione Airone Versione
CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE
CAPITOLATO TECNICO SERVIZIO DI SUPPORTO TECNICO SISTEMISTICO RETI E SERVER AZIENDALI INDICE 1- Premessa 2- Tipologia della prestazione 3- Consistenza apparati di rete e macchine server 4- Luoghi di espletamento
Il servizio Tivoli Backup
Il servizio Tivoli Backup D o c u m e n t a z i o n e t e c n i c a Classificazione: Documento Pubblico Pag. 1 di 11 Indice 1 Il servizio Tivoli Backup... 3 2 Gli agent tivoli ed i processi schedulati
Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo. Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST
Sicurezza: esperienze sostenibili e di successo Accesso unificato e sicuro via web alle risorse ed alle informazioni aziendali: l esperienza FERPLAST Dott. Sergio Rizzato (Ferplast SpA) Dott. Maurizio
FidelJob gestione Card di fidelizzazione
FidelJob gestione Card di fidelizzazione Software di gestione card con credito in Punti o in Euro ad incremento o a decremento, con funzioni di ricarica Card o scala credito da Card. Versione archivio
Var Group Approccio concreto e duraturo Vicinanza al Cliente Professionalità e metodologie certificate In anticipo sui tempi Soluzioni flessibili
Var Group, attraverso la sua società di servizi, fornisce supporto alle Aziende con le sue risorse e competenze nelle aree: Consulenza, Sistemi informativi, Soluzioni applicative, Servizi per le Infrastrutture,
Ci prendiamo cura dei tuoi dati. NetGuru S.r.l. - Si.Re. Informatica
Ci prendiamo cura dei tuoi dati. NetGuru S.r.l. - Si.Re. Informatica 1 I rischi Rottura Cancellazione accidentale Cataclisma Errore umano 35% Crimini informatici 36% Crimini informatici Rottura di un apparato
REALIZZAZIONE SALA CED
REALIZZAZIONE SALA CED CAPITOLATO TECNICO SOMMARIO 1 Realizzazione sala CED 2 Specifiche minime dell intervento 1. REALIZZAZIONE SALA CED L obiettivo dell appalto è realizzare una Server Farm di ultima
La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti
La Videosorveglianza e la Salvaguardia degli ambienti 2015 Un sistema di sicurezza evoluto 01 LA VIDEOSORVEGLIANZA 02 A COSA SERVE? 03 PERCHE GLOBAL SISTEMI La videosorveglianza è un evoluto sistema di
SMAU 2007 PADIGLIONE 22 STAND G14
SMAU 2007 PADIGLIONE 22 STAND G14 SEMINARIO Venerdì 19 Ottobre ore 10,00 in SMAU 2007 Presentazione in anteprima nazionale del Servizio di Archiviazione Elettronica ArchiBox Tutelato da Brevetto Servizio
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA CONDUZIONE
IBM i5/os: un sistema progettato per essere sicuro e flessibile
IBM i5/os garantisce la continua operatività della vostra azienda IBM i5/os: un sistema progettato per essere sicuro e flessibile Caratteristiche principali Introduzione del software HASM (High Availability
Panoramica delle funzionalita
Panoramica delle funzionalita Edizioni vsphere 4 Gestione su larga scala di applicazioni di produzione critiche DRS / DPM Storage vmotion Host Profiles Distributed Switch DRS / DPM Storage vmotion Prodotti
Introduzione a Windows XP Professional Installazione di Windows XP Professional Configurazione e gestione di account utente
Programma Introduzione a Windows XP Professional Esplorazione delle nuove funzionalità e dei miglioramenti Risoluzione dei problemi mediante Guida in linea e supporto tecnico Gruppi di lavoro e domini
SOLUZIONE VIDEO CLOUD ONLINE DESCRIZIONE
SOLUZIONE VIDEO CLOUD ONLINE DESCRIZIONE La nuova frontiera della videosorveglianza segue le ultime tendenze dei sistemi cloud. La Nwire Technologies è al passo con i tempi e propone una soluzione cloud
Easy M@IL è... Easy M@IL è...
Easy M@IL è... Comunicazione Elettronica Navigazione Sicura EasyM@IL é La Soluzione per la completa gestione della comunicazione elettronica aziendale e per la navigazione internet sicura, sviluppato in
DATABASE MASTER (SEDE PRINCIPALE)
Modulo Trasmissione Dati Il modulo trasmissione dati consente il riversamento automatico fra due DataBase sia dei dei DATI DI FLUSSO che DATI ANAGRAFICI (o dati di base) necessari per la corretta compilazione
LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI
VPN: VNC Virtual Network Computing VPN: RETI PRIVATE VIRTUALI LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI 14 marzo 2006 Fondazione Ordine degli Ingegneri di Milano Corso Venezia Relatore
Servizi di Sicurezza Informatica. Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi
Servizi di Sicurezza Informatica Antivirus Centralizzato per Intranet CEI-Diocesi Messina, Settembre 2005 Indice degli argomenti 1 Antivirus Centralizzato...3 1.1 Descrizione del servizio...3 1.2 Architettura...4
Backup su Server Remoto
Backup su Server Remoto Techsystem srl sede legale e amministrativa c.f. e p.iva: 08508960013 www.techsystem.it info@techsystem.it via parma, 64 10153 Torino cciaa di torino n 08508960013 PEC: amministrazione@pec.techsystem.it
Servizi ASP. ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA
ASP su Centro Servizi TeamSystem Contratto e SLA 1. INTRODUZIONE Con l offerta ASP su centro Servizi TeamSystem TeamSystem mette a disposizione dei propri Clienti una serie di servizi presso i propri Internet
Una delle cose che si apprezza maggiormente del prodotto è proprio la facilità di gestione e la pulizia dell interfaccia.
Nella breve presentazione che segue vedremo le caratteristiche salienti del prodotto Quick- EDD/Open. Innanzi tutto vediamo di definire ciò che non è: non si tratta di un prodotto per il continuos backup
CARTA DEI SERVIZI ICT
CARTA DEI SERVIZI ICT 1. Oggetto e scopo del documento Oggetto della presente Carta dei Servizi ICT è la descrizione delle modalità di erogazione e della qualità dei servizi nel campo delle tecnologie
PTDR Disaster Recovery for oracle database
PTDR Disaster Recovery for oracle database INTRODUZIONE... 3 INTRODUZIONE... 3 I MECCANISMI BASE DI ORACLE DATA GUARD... 3 COSA SONO I REDO LOG?... 4 IMPATTO SULL'ARCHITETTURA COMPLESSIVA... 4 CONCLUSIONI...
Normativa... 2 Consigliamo... 2
Sommario PREMESSA... 2 Normativa... 2 Consigliamo... 2 COME IMPOSTARE IL BACKUP DEI DATI DI DMS... 2 ACCEDERE ALLA PROCEDURA DI BACKUP... 3 Impostare la sorgente dati (dove si trovano gli archivi)... 4
Job Prog. Documento - ALBANETSYSTEM Cod.Doc. Files Pag 01 1 01. Elaborazione Verifica Approvazione Rev. 01 Emilio Pisano Del 11.03.
1 AlbanetSystem è un prodotto innovativo per la comunicazione ed il marketing che si avvale delle ultimissime tecnologie informatiche e telematiche. Come evidenzia lo stesso nome, si tratta d un sistema
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare
Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare DIREZIONE GENERALE PER GLI AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE Divisione III Sistemi Informativi RDO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO PER LA GESTIONE
Siamo appassionati sognatori... con i piedi per terra. COMPAGNIA TELEFONICA ITALIANA
Siamo appassionati sognatori... con i piedi per terra. COMPAGNIA TELEFONICA ITALIANA HOSTING VIRTUAL FTP HOUSING SERVER DEDICATO E VIRTUALE HOUSING COLOCATION POP SMTP IMAP WEBMAIL REGISTRAZIONE DOMINI
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell Art. 13 del D.LGS. 196/2003 (C.D. Codice Privacy)
Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell Art. 13 del D.LGS. 196/2003 (C.D. Codice Privacy) Prima di accedere al sito internet di Sigla Srl ( www.siglacredit.it ) e di utilizzarne le
Gestione multi utente Possibilità di assegnare un evento fino a 3 responsabili
Ultimo aggiornamento : Settembre 2011 Introduzione Agilex è una suite di moduli che facilita l'organizzazione del lavoro all'interno di studi legali. Non è una semplice agenda legale, ma uno strumento
Net@VirtualCloud. Netcube Italia Srl. Il Cloud Computing. In collaborazione con
Il Cloud Computing In collaborazione con Cos è Net@VirtualCloud L Offerta Net@VirtualCloud di Netcube Italia, basata su Server Farm certificate* e con sede in Italia, è capace di ospitare tutte le applicazioni
In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:
VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio
L unica soluzione completa che permette di poter registrare e conservare i log delle attività degli Amministratori di Sistema
L unica soluzione completa che permette di poter registrare e conservare i log delle attività degli Amministratori di Sistema Legal Logger è un prodotto Qxperts Sommario Di cosa si tratta 3 Perché 3 Come
PROPOSTA TECNICO-ECONOMICA
Allegato alla deliberazione del C.d.O n. 69/2014 del 5.8.2014 PROPOSTA TECNICO-ECONOMICA PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI GESTIONE DEI SERVER PER IL COMUN GENERAL DE FASCIA E IL COMUNE DI MOENA 1. Oggetto
Considerazioni sui server
Installatore LAN Progetto per le classi V del corso di Informatica Considerazioni sui server 26/02/08 Installatore LAN - Prof.Marco Marchisotti 1 I server e le informazioni Un server deve offrire una gestione
GESTIONE DELLA RETE INFORMATICA
Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2000 Area Settore/ Servizio Processo Rev. Data STA EDP P01 02 Novembre 10 GESTIONE DELLA RETE INFORMATICA TIPO DI PROCEDURA: di supporto AREA DI RIFERIMENTO:
hi-com software realizzato da Hi-Think
software realizzato da Hi-Think Pag 1 introduzione Hi-com è il programma di Hi-Think che soddisfa l'esigenza di chi, lavorando in ufficio o fuori ufficio, deve avere o scambiare con la propria azienda
Realizzazione, ampliamento o adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN
Progetto Scuola Digitale PON Per la scuola - Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) Realizzazione, ampliamento o adeguamento delle infrastrutture di rete LAN/WLAN Introduzione Dal giorno 7 Settembre
Easy Backup. Easy Backup è disponibile in 2 versioni destinate ad utilizzi differenti: Easy Backup Basic ed Easy Backup Pro
Easy Backup Easy Backup è un applicativo pensato per chi non intende rischiare che un guasto hardware del pc o un virus possa compromettere o distruggere i propri files ed intende salvaguardare i propri
Il primo software di e-mail marketing pensato per i rivenditori IL SOFTWARE INCONTRA IL POTERE DELLA NEWSLETTER
Il primo software di e-mail marketing pensato per i rivenditori IL SOFTWARE INCONTRA IL POTERE DELLA NEWSLETTER Il software Cos è Mailing-Report? Mailing-Report è una piattaforma tecnologica semplice,
Febbraio 2011. VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda
Febbraio 2011 VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda Vodafone Rete Unica Migliore per il tuo lavoro, migliore per la tua azienda Vodafone Rete Unica è la soluzione chiavi
La posta elettronica in cloud
La posta elettronica in cloud www.kinetica.it Cosa significa avere la posta elettronica in cloud? I tuoi archivi di posta non sono residenti su un computer o un server della tua rete, ma su un server di
Studio di Fattibilità Tecnica
COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO Provincia di Treviso Tel. 0422/798525 - Fax 0422/791045 e-mail: ragioneria@comune.monastier.tv.it pec: ragioneria.comune.monastier.tv@pecveneto.it Studio di Fattibilità Tecnica
Listino Licenze Sap B1 in Cloud - anno 2014
Dalmine, 2 Gennaio 2014 Listino Licenze Sap B1 in Cloud - anno 2014 Subscription Fee per Month in Listino Cloud Sap Business One Professional User for SAP B1 69 Sap Business One Limited Financial User
Guida di Pro PC Secure
1) SOMMARIO 2) ISTRUZIONI DI BASE 3) CONFIGURAZIONE 4) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1) SOMMARIO Guida di Pro PC Secure Pro PC Secure è un programma che si occupa della protezione dagli attacchi provenienti
PREMESSA GENERALE Abbiamo deciso di svolgere, per sommi capi, tutti gli argomenti che si potevano affrontare rispondendo alla traccia proposta.
ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE CORSO SPERIMENTALE PROGETTO ABACUS INDIRIZZO INFORMATICA TEMA DI SISTEMI DI ELABORAZIONE E TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI PREMESSA GENERALE Abbiamo deciso
Lyra CRM WebAccess. Pag. 1 di 16
Lyra CRM WebAccess L applicativo Lyra CRM, Offer & Service Management opera normalmente in architettura client/server: il database di Lyra risiede su un Server aziendale a cui il PC client si connette
IBM Tivoli Storage Manager
IM Software Group IM Tivoli Storage Manager Panoramica IM Tivoli Storage Manager La soluzione per la protezione dei dati distribuiti Soluzione completa per lo Storage Management ackup/restore funzionalità
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ATOLLO BACKUP GUIDA INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE PREMESSA La presente guida è da considerarsi come aiuto per l utente per l installazione e configurazione di Atollo Backup. La guida non vuole approfondire
ALESSANDRIA ROMA GENOVA e-mail: estimbro@estec.it 348 7326820
EsTec EsTimbro è un programma di controllo accessi che consente di controllare, monitorare (ed eventualmente limitare) il passaggio del personale in determinate porte, varchi, cancelli, in giorni e fasce
La doppia soluzione di backup e di clonazione Hard Disk per PC
La doppia soluzione di backup e di clonazione Hard Disk per PC Decreto Legislativo 196/03 - codice in materia di trattamento dei dati In applicazione dell art.34 del D.Lgs 196/03 che prevede l adozione
Alcune delle caratteristiche dell architettura VoIP che permettono il raggiungimento di tali benefici possono essere riconducibili a:
SOLUZIONE ICT: TELEFONIA VIA INTERNET (VOICE OVER IP) INTRODUZIONE Una soluzione di telefonia via internet [Voice Over IP (VoIP)] permette di sfruttare le potenzialità del protocollo internet (IP) per
LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB
LA GESTIONE DELLE VISITE CLIENTI VIA WEB L applicazione realizzata ha lo scopo di consentire agli agenti l inserimento via web dei dati relativi alle visite effettuate alla clientela. I requisiti informatici
PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo
Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - TECNICO INFORMATICO SISTEMA INFORMATIVO AZIENDALE CED-EDP
DuBackup+ OnlineBackups BestPractices
DuBackup+ OnlineBackups BestPractices ver. 3.0-2014 Linee Guida + Do You Backup Your Invaluable Data? Now You Can with DuBackup! NSC s.r.l. Tutti i diritti riservati. Tutti i materiali informativi sono
Navigare verso il cambiamento. La St r a d a. p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o
Navigare verso il cambiamento La St r a d a p i ù semplice verso il ca m b i a m e n t o Le caratteristiche tecniche del software La Tecnologia utilizzata EASY è una applicazione Open Source basata sul
Symantec Backup Exec.cloud
Protezione automatica, continua e sicura con il backup dei dati nel cloud o tramite un approccio ibrido che combina il backup on-premise e basato sul cloud. Data-sheet: Symantec.cloud Solo il 21% delle
TARGET DOCUVISION DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE
0 SOMMARIO TARGET DOCUVISION 2 REQUISITI HARDWARE E SOFTWARE 4 CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI MODULI 5 LOGICA OPERATIVA MODULO DOCUVISION 6 LOGICA OPERATIVA DELLE FUNZIONALITA WORKFLOW 7 GESTIONE DOCUMENTI
L unica soluzione completa per registrare e conservare i Log degli Amministratori di Sistema
L unica soluzione completa per registrare e conservare i Log degli Amministratori di Sistema 1 Chi Siamo Legal logger è un prodotto di Qxperts Italia, una società di servizi e consulenza informatica che
CMX Professional. Software per Tarature completamente personalizzabile.
CMX Professional Software per Tarature completamente personalizzabile. CMX Professional Software per tarature con possibilità illimitate. Chi deve tarare? Che cosa? Quando? Con quali risultati? Pianificare,
Acronis License Server. Manuale utente
Acronis License Server Manuale utente INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 Panoramica... 3 1.2 Politica della licenza... 3 2. SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 4 3. INSTALLAZIONE DI ACRONIS LICENSE SERVER...
un nuovo concetto di ERP Rev. 005
un nuovo concetto di ERP Rev. 005 CHRONOS ITALY Via Ungarelli 2d 44100 Ferrara (FE) Tel. +39 0532 1820955-051929521 Fax. +39 0532 1826108 www.chronosgroup.it info@chronosgroup.net Descrizione generale
Scheda Prodotto. LEGALMAIL componenti aggiuntive. Posta Elettronica Certificata
Scheda Prodotto LEGALMAIL componenti aggiuntive Posta Elettronica Certificata ll cliente che aderisce al Servizio Legalmail ha la possibilità di richiedere l attivazione di una serie di componenti opzionali,
HP Backup and Recovery Manager
HP Backup and Recovery Manager Guida per l utente Versione 1.0 Indice Introduzione Installazione Installazione Supporto di lingue diverse HP Backup and Recovery Manager Promemoria Backup programmati Cosa
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI
SOLUTIVA S.R.L. SOLUZIONI E SERVIZI INFORMATICI 1 di 8 INDICE I Valori di Solutiva pag. 3 La Mission Aziendale pag. 4 La Manutenzione Hardware pag. 5 Le Soluzioni Software pag. 6 Il Networking pag. 7 I
Città.. Prov... INTERNET VELOCE WIRELESS PRIVATI
S.P.I. Servizi tecnologici le - INTERNET VELOCE FLAT: ADSL WIRELESS ADSL SPEED LINE ervizi. tecnologici se SPI Servizi tecnologici le - TELEFONIA VIA INTERNET(VoIp): Servizio IPXION CONNETTIVITA MEZZO:
Questo documento è di proprietà intellettuale di Crmvillage.biz e ne é pertanto vietata la distribuzione e la modifica in ogni sua parte senza
0 Elenco voci in catalogo Servizio VTE On-Line... 2 Servizi di Installazione... 2 INSTALLAZIONE PRESSO SERVER CLIENTE SU DATABASE MYSQL... 2 INSTALLAZIONE PRESSO SERVER CLIENTE SU DATABASE ORACLE O SQL
Log Manager. 1 Connessione dell apparato 2. 2 Prima configurazione 2. 2.1 Impostazioni di fabbrica 2. 2.2 Configurazione indirizzo IP e gateway 3
ver 2.0 Log Manager Quick Start Guide 1 Connessione dell apparato 2 2 Prima configurazione 2 2.1 Impostazioni di fabbrica 2 2.2 Configurazione indirizzo IP e gateway 3 2.3 Configurazione DNS e Nome Host
TARGET DEL PRODOTTO DOCUVISION WORKFLOW DIGITALE
PRESENTAZIONE 2 TARGET DEL PRODOTTO CHE COSA E Docuvision Workflow Digitale è uno strumento studiato per: la gestione elettronica dei documenti, acquisiti trami- te scanner, clipboard o file (disco, supporto
Il controllo della tua infrastruttura in palmo di mano, come anticipare i problemi prima che sia troppo tardi
Il controllo della tua infrastruttura in palmo di mano, come anticipare i problemi prima che sia troppo tardi bigblue easy suite Monitoring è composta una serie di moduli software di alto livello selezionati,
Guida Software GestioneSpiaggia.it
Caratteristiche Guida Software GestioneSpiaggia.it 1. Gestione prenotazioni articoli (ombrellone, cabina, ecc ) ed attrezzature (sdraio, lettino ecc ) 2. Visualizzazione grafica degli affitti sia giornaliera
CLS Citiemme Lotus Suite
CLS Il pacchetto CLS v1.0 () è stato sviluppato da CITIEMME Informatica con tecnologia Lotus Notes 6.5 per andare incontro ad una serie di fabbisogni aziendali. E' composto da una serie di moduli alcuni
SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE. Rev.009 03-2014
SOFTWARE CLOUD PER LA GESTIONE DEI SISTEMI DI GESTIONE Rev.009 03-2014 Indice Cos è QSA.net Aspetti tecnici Perché QSA.net Configurazioni e funzioni Destinatari Perché Cloud Cos è QSA.net? Uno strumento
Il vantaggio di una tale architettura consiste nella migliorata disponibilità e scalabilità del sistema.
Introduzio Le aziende moderne necessitano di una piattaforma di telecomunicazioni di costo contenuto e altamente flessibile, in grado di offrire servizi di telefonia e funzionalità che minimizzino i problemi
Si S curezza a sw w net il c orr r e r tto design del t uo s istema i nform r atico una soluzione
Sicurezza asw net il corretto design del tuo sistema informatico una soluzione Sicurezza asw net un programma completo di intervento come si giunge alla definizione di un programma di intervento? l evoluzione
Consiglio regionale della Toscana. Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica
Consiglio regionale della Toscana Regole per il corretto funzionamento della posta elettronica A cura dell Ufficio Informatica Maggio 2006 Indice 1. Regole di utilizzo della posta elettronica... 3 2. Controllo
Manuale LiveBox WEB AMMINISTRATORE DI SISTEMA. http://www.liveboxcloud.com
2015 Manuale LiveBox WEB AMMINISTRATORE DI SISTEMA http://www.liveboxcloud.com LiveBox Srl non rilascia dichiarazioni o garanzie in merito al contenuto o uso di questa documentazione e declina qualsiasi
LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE
MACROSETTORE LAVORI D UFFICIO, GRAFICA E INFORMATICA TECNICO HARDWARE 1 TECNICO HARDWARE TECNICO PROFESSIONALI prima annualità 2 UNITÀ FORMATIVA CAPITALIZZABILE 1 Assemblaggio Personal Computer Approfondimento
C O M U N E D I G A L L I P O L I A r e a d e l l e P o l i t i c h e t e r r i t o r i a l i e d I n f r a s t r u t t u r a l i
APPALTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATICO COMUNALE BANDO DEL 16/05/2013 QUESITO N. 35 inviato alla casella di posta elettronica indicata sul bando in data 15/07/2013 Facendo riferimento
N 01 NELIBIT. Wise Decisions
N 01 NELIBIT Wise Decisions Information Technology Assistenza Computer Hardware e Software Web Site Realizzazione Siti Internet Media Marketing Visibilità Motori di Ricerca e Social Network Graphics Grafica
SUITE SISTEMI. la suite di soluzioni dedicate all ufficio Sistemi Informativi. White Paper
SUITE SISTEMI la suite di soluzioni dedicate all ufficio Sistemi Informativi White Paper Introduzione Suite Sistemi è un pacchetto di soluzioni per la gestione di tutte le attività che coinvolgono l ufficio
Servizi di Assistenza
Servizi di Assistenza Soluzioni di assistenza per Aziende e Professionisti Serve una mano? Servizi di installazione Servizi di supporto Servizi di protezione Servizi di assistenza Interveniamo velocemente
INDICAZIONI GENERALI
INDICAZIONI GENERALI PER LA VALUTAZIONE, L ACQUISTO O LA REALIZZAZIONE IN PROPRIO DI SOFTWARE GESTIONALI PER LE SOCIETA DI RICERCA E SELEZIONE DEL PERSONALE, LE SOCIETA DI RICERCA DIRETTA E LE DIREZIONI
Il collocamento senza pensieri
ESSERCI Il collocamento senza pensieri www.speed-informatica.it Mai così semplice gestire i rapporti tra dipendenti, aziende ed enti Gli strumenti del tuo Assistente Professionale Completo Semplice Esserci
Software di gestione della stampante
Questo argomento include le seguenti sezioni: "Uso del software CentreWare" a pagina 3-11 "Uso delle funzioni di gestione della stampante" a pagina 3-13 Uso del software CentreWare CentreWare Internet
ARGOSAVE 3.0.0. Argo Software srl Zona Industriale III Fase 97100 Ragusa tel 0932.666412 fax 0932.667551- www.argosoft.it info@argosoft.
INDICE 1 Il sistema ArgoSave 1.1 Caratteristiche 1.2 Organizzazione del sistema 2 Installazione 3 Il pannello di controllo 3.1 Opzioni generali 3.2 Opzioni di backup giornaliero 3.3 Opzioni di backup via
Archiviazione e Backup/Restore su WAN. Stefano Spitoni s.spitoni@cineca.it
Archiviazione e Backup/Restore su WAN Stefano Spitoni s.spitoni@cineca.it thanks to high performance computing and networking, terabytes of data are being transformed into knowledge about the origins of