Associazione Diakonia Onlus. Relazione di missione 2014 Associazione Diakonia Onlus

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associazione Diakonia Onlus. Relazione di missione 2014 Associazione Diakonia Onlus"

Transcript

1 Associazione Onlus Relazione di missione 2014 Associazione Onlus

2 Sommario Chi Siamo Famiglia Associazione Onlus La Relazione di Missione 2014 dell Associazione Onlus è il documento di sintesi delle principali attività realizzate nel corso dell anno. L obiettivo della pubblicazione è quello di raccontare l esperienza di nel territorio della Diocesi di Vicenza e di condividere le tappe fondamentali. La realizzazione del documento è stata resa possibile non solo dal team di lavoro dell Associazione ma anche dalla partecipazione di tutti gli operatori e che hanno lavorato e monitorato i risultati all interno dei servizi-segno. Sofferenza psichica e Relazioni Percorsi di inclusione sociale per persone in situazione di fragilità Giovani ed esperienze di condivisione 18

3 CHI SIAMO La missione La principale finalità dell'associazione Onlus, è la promozione integrale della persona, attraverso attività di assistenza sociale e socio-sanitaria, istruzione, formazione, tutela dei diritti civili (art. 6 Statuto) condotte in una logica libera dall assistenzialismo e dal concetto di supplenza degli Enti istituzionali. realizza le proprie finalità attraverso progetti chiamati servizi-segno. Le parole chiave dei servizio-segno SERVIZIO, in cui la relazione vede il primato sulla prestazione SEGNO, come segnale, indica un bisogno e lo addita all'attenzione di tutti; come direzione, traccia che segna un percorso possibile di risposta al bisogno; come pochezza, sa di non essere esaustivo BISOGNO, è prima di tutto invocazione dentro cui abita la vita, dunque invocazione di vita L organizzazione L'Associazione Onlus è nata nel giugno del 1998 quale strumento operativo della Caritas Diocesana Vicentina per la gestione dei servizi-segno. Il termine stesso "diakonia" (servizio), indica la scelta dell'associazione di mettersi a servizio delle persone che si trovano nel bisogno. L Associazione accoglie come soci solo persone giuridiche (parrocchie, gruppi, associazioni, imprese, etc.) perché la solidarietà non può essere delegata alla buona volontà dei singoli, ma deve nascere da una cultura di responsabilità in cui le istituzioni e le organizzazioni si facciano carico dei bisogni e dei servizi. La rete intorno a agisce costantemente per il consolidamento e l accrescimento della rete di istituzioni, organizzazioni e persone che contribuiscono alla realizzazione dei servizi-segno. La forza della rete è quella di tramutare in segno il bisogno e di catalizzare l attenzione e le risorse del territorio per risolvere e prevenire il bisogno stesso. Chi presta servizio in e Caritas Parlare di ato Caritas significa parlare di relazione, dello "stare con. La relazione con la persona è l'architrave dell agire di e Caritas e i ne sono le colonne. 1 milione e 735 mila euro valore equivalente del lavoro dei nel ore di formazione 74 mila ore di ato nel 2014 equivalenti a 9300 giornate di lavoro da 8 ore Gli ambiti principali in cui si esprimono i servizi-segno: FAMIGLIA SOFFERENZA PSICHICA E RELAZIONI PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ GIOVANI ED ESPERIENZE DI CONDIVISIONE La struttura organizzativa di e Caritas ore di ato 130 alla settimana 357 ore di ato alla settimana 17 dipendenti 20 collaboratori a tempo parziale Famiglia Sofferenza psichica e Relazioni 77 % 23 % Dipendenti 16 che hanno prestato ore di ato Volontari Percorsi di inclusione sociale per persone in situazione di fragilità 767 ore 13 di ato alla settimana coordinatori delle proposte Giovani ed esperienze di condivisione 26 ore di ato alla settimana 4 5

4 I servizi-segno di Associazione onlus e Caritas Diocesana Vicentina PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ Rete territoriale di inclusione sociale (Case di accoglienza per persone senza dimora e in fragilità sociale) Sportello accoglienza e Segretariato sociale FAMIGLIA Equipe diocesana accompagnamento dei Centri di Ascolto e Accompagnamento (CdAA) Parrocchiali, Interparrocchiali, Vicariali per situazioni complesse Ufficio legale e rapporti istituzionali Sportelli di informazioni e consulenze legali S.T.R.A.D.E. (Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica): - Sostegni di Vicinanza - Microcredito Etico-sociale - Comitato Debito Caritas - Sportello informazione e consulenza per microimprese - Convenzione AIM Casa Santa Lucia e Casa San Martino - Accoglienza e percorsi per persone senza dimora Scarp de'tenis (mensile nazionale scritto assieme alle persone senza dimora) Social Housing - Casa Beato Claudio Granzotto Sportello dipendenze e compulsività Sartoria ProFilo e Vi.Bicipark (percorsi lavorativi di inclusione sociale) Progetto Ripartire...attraverso il lavoro Il lembo del mantello..percorsi giudiziari di inclusione socio-lavorativa Servizio per le famiglie con congiunti in carcere Gruppi famigliari di persone detenute e Gruppo auto aiuto Hop (corrispondenza con persone detenute) Accompagnamento e promozione umana per persone rom e sinte Sportello donna e famiglia Casa mamma Nella, Casa Mamma Rosa, Casa Goel Appartamenti per l accoglienza verso l autonomia Spazio di ascolto per le coppie che vivono la stanchezza e la difficoltà del dialogo Spazio di sostegno educativo per genitori Sportello di informazioni sulle assistenti familiari (badanti) GIOVANI ED ESPERIENZE DI CONDIVISIONE Proposte di esperienze di servizio e condivisione Proposte stili di vita Proposte educative per le scuole ALTRI SERVIZI-SEGNO SOFFERENZA PSICHICA E RELAZIONI Lutto, solitudine ed esperienza del limite Sportello di sostegno psicologico Davide e Golia - Auto mutuo aiuto per persone segnate dal disagio mentale Gruppo famigliari (dei soci del Davide e Golia) Sostegni Internazionali a Distanza per persone disabili Osservatorio Caritas Rimpatri mutuati per persone immigrate Nel documento sono presentati alcuni servizi-segno i cui risultati hanno caratterizzato in modo particolare l attività 2014 di associazione Onlus e Caritas Diocesana vicentina negli ambiti Famiglia, Sofferenza psichica e relazioni, Percorsi di inclusione sociale per persone in situazioni di fragilità e Giovani ed esperienze di condivisione. 6 7

5 FAMIGLIA La famiglia al centro si occupa da sempre della famiglia quale luogo in cui si sperimenta l educazione reciproca (risorsa) e si cerca rifugio in caso di difficoltà. I servizi-segno in tale ambito propongono un approccio multidimensionale ai problemi che le famiglie di oggi si trovano ad affrontare, tenuto conto la complessità crescente e la necessità di un supporto esterno per la ricerca di possibili soluzioni. Si propongono, ad esempio, accompagnamenti a coloro i quali sono in difficoltà economiche, nell educazione dei figli e supporto alla genitorialità, ascolto a coppie in difficoltà nel dialogo, sostegno a chi è nella precarietà abitativa e sociale, consulenze legali, accompagnamento verso stili di vita sostenibili. Sportello donna e famiglia La fragilità della famiglia è ancora più forte quando a viverla è una donna sola. Per aiutare le donne sole e con figli a carico e le persone vittime della tratta opera lo Sportello donna e famiglia che, in sinergia con i servizi del territorio, si occupa di sviluppare percorsi di segretariato sociale e di informazione, accompagnamento burocratico e assistenza per l uscita dalla prostituzione e il rimpatrio in caso di grave disagio. Particolare attenzione nel 2014 è stata prestata al rafforzamento della rete di servizi che rispondano alla pluralità dei bisogni: problemi relativi al reddito (sostegni di vicinanza, microcredito, rateizzazione bollette, consulenza debiti), alla casa (affitti sociali), al dialogo in famiglia (sostegno al ruolo genitoriale) ore alla settimana di sportello La famiglia è il nucleo naturale e fondamentale della società e ha diritto a essere protetta dalla società e dallo Stato (Dichiarazione Universale dei Diritti dell Uomo) Principali problematiche rilevate: 49% economiche 19% lavorative 9% abitative 425 persone e famiglie seguite TESTIMONIANZA "Siamo una famiglia di quattro persone, la prima volta che abbiamo avuto a che fare con Caritas- è stato qualche anno fa perché ci hanno aiutato tramite il microcredito a far fronte alle spese sorte per l inattesa morte di mio padre e per la ristrutturazione del condominio nel quale abitiamo che si sono sommate al mutuo, alle bollette e a un debito con il fisco. A peggiorare la situazione la ditta per cui lavoravo ha messo tutti i lavoratori in cassa integrazione ordinaria e per alcuni mesi abbiamo ricevuto solo acconti, somme che non ci permettevano di assolvere ai debiti contratti. Questa volta un grande supporto ci è arrivato dallo sportello di sostegno psicologico e da Serena che ci ha introdotti anche allo sportello donna e famiglia dal quale abbiamo ricevuto una borsa-spesa per le prime necessità e un aiuto economico mensile. I di S.T.R.A.D.E. ci hanno poi accompagnato in banca per la sospensione del mutuo e guidato nella gestione delle spese mensili prioritarie, bollette, assicurazione auto, spese condominiali, tasse. Mia moglie ha ritrovato un po di fiducia grazie alle relazioni instaurate con i di Caritas- e poi grazie al lavoretto trovato presso un bar della città. Caritas- è stata importante per noi, per non cadere nella disperazione non solo economica ma anche psicologica. Non avevamo alcuna speranza per il futuro, oggi invece anche se i problemi permangono riusciamo ad affrontarli con meno ansia e sapendo di non essere soli. Persone e famiglie: 50% persone coniugate 42% coppie con figli 17% persone sole con figli Case di accoglienza e appartamenti per l'autonomia Sono realtà di accoglienza rivolte a mamme con bambini (Casa Mamma Nella, Casa Mamma Rosa, Casa Goel) e a persone in temporanea difficoltà abitativa. Mirano a favorire il raggiungimento dell autonomia attraverso percorsi di inserimento sociolavorativo e di accompagnamento sviluppati insieme ai servizi sociali e personalizzati in termini di durata, attività e tipologia di assistenza. Nei percorsi di accompagnamento finalizzati all autonomia e al reinserimento sociale elaborati dallo Sportello donna e famiglia vengono utilizzati anche appartamenti per accogliere donne sole o mamme con figli minori a carico. 8 9

6 S.T.R.A.D.E. Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica In seguito all evoluzione dei bisogni espressi dalle persone e famiglie della diocesi e all aggravarsi della loro condizione sociale ed economica, il servizio-segno Microcredito Etico-Sociale, attivo da gennaio 2006, ha ridefinito la propria missione e di conseguenza il proprio nome: Servizio Territoriale Relazione di Accompagnamento nella Difficoltà Economica (S.T.R.A.D.E.). Vi operano qualificati che ascoltano e accompagnano persone e famiglie in difficoltà economica valutando, in rete con gli enti e le organizzazioni del territorio, possibili percorsi di affrancamento dal bisogno. 14 spazi di ascolto persone accompagnate e aiutate Sostegni di Vicinanza % 44% italiani % 56% stranieri COSA SONO: un opportunità di prossimità nei confronti di chi si trova in difficoltà economica e non riesce a far fronte agli impegni economici e finanziari primari (affitto, bollette e spese scolastiche). COME FUNZIONANO: sostegno da famiglia a famiglia con una quota periodica o in un unica soluzione. CHI LI GESTISCE: i degli sportelli S.T.R.A.D.E, in rete con le realtà Caritas e i servizi sociali, provvedono all ascolto e alla ricerca del percorso di accompagnamento in ottica non assistenzialista. Affitti Sociali Sicuri COSA SONO: un accordo fra Prefettura di Vicenza, Comuni e Caritas Vicentina e in collaborazione con CGIL CISL UIL di Vicenza, vuole prevenire situazioni di difficoltà prima che si aggravino (sfratto).l intervento prevede, a fronte di dimezzamento o riduzione del canone, un contributo di 250 euro mensile,massimo per un anno, 60% a carico del Comune aderente e 40% a carico Caritas-. A CHI SI RIVOLGE: cittadini italiani o stranieri residenti nei comuni aderenti possono rivolgersi presso i rispettivi servizi sociali. Leggi la testimonianza su Affitti Sociali Sicuri 50% coppie con figli 18% persone sole con figli 17% persone sole 797 donatori donazioni Gli strumenti di S.T.R.A.D.E.: a Sostegni di Vicinanza b Progetto Microcredito Etico-Sociale c Comitato Debito Caritas d Sportello Microimprese e Convenzione AIM f Affitti Sociali-Sicuri I numeri dei Sostegni di Vicinanza (DIC DIC 2014) 21 Comuni aderenti famiglie aiutate Fondi dei Sostegni di Vicinanza destinati ad Affitti Sociali Sicuri famiglie aiutate affitti sociali erogati aiuti economici erogati I numeri degli Affitti Sociali Sicuri (SET - DIC 2014) Spazio di ascolto per le coppie che vivono la stanchezza e la difficoltà del dialogo Un prezioso servizio che ha visto nel 2014 l impegno di 16 distribuiti in 4 sportelli nel territorio diocesano: facilitatori appositamente formati, che hanno offerto uno spazio di ascolto e sostegno a favore di coppie per facilitare il superamento delle incomprensioni quotidiane e aiutare la comunicazione. Il servizio è oggi impegnato ad aumentare la sua capacità di azione grazie ai corsi per Facilitatori di Dialogo e alla comunicazione e diffusione sul territorio. Il servizio, svolto in collaborazione con l Ufficio Pastorale della Famiglia e del Matrimonio, nel 2014 ha incontrato e accompagnato 8 coppie e una persona singola. Spazio di sostegno educativo per genitori Lo spazio di sostegno educativo, è un servizio offerto ai genitori che, incontrando individualmente un professionista o, trovano la possibilità di confrontarsi sul ruolo educativo ed eventualmente di intraprendere un cammino per creare un gruppo di auto mutuo aiuto su tematiche legate al ruolo genitoriale. Il servizio, nel 2014, ha incontrato e accompagnato 8 genitori. TESTIMONIANZA Il padre e la madre di Paolo sono venuti a parlarci di Paolo, del loro figlio sedicenne che va male a scuola e si comporta in modo sempre più aggressivo. Già dal primo incontro abbiamo capito che Paolo passa molto tempo in autonomia mentre i genitori lavorano e che loro vorrebbero saperne molto di più su cosa fa durante il giorno, per questo motivo si moltiplicano domande, telefonate e raccomandazioni. Il risultato è un adolescente che si sente sotto pressione. Abbiamo aiutato Tiziana e Enrico a comprendere il valore dell accoglienza e della disponibilità in antitesi, alla pressione, valori che Paolo ha capito di poter ricevere dai propri genitori. Paolo è andato incontro a una bocciatura, ma non siamo preoccupate, Tiziana e Enrico sapranno trasformare questo ostacolo in un occasione di riflessione! Ufficio legale e sportelli di informazioni e consulenze L ufficio legale è un servizio che fornisce informazioni e consulenze, offre un servizio importante nell interazione con gli altri servizi pubblici e privati del territorio, nonché come attività di consulenza intra Caritas. L ufficio legale inoltre coordina il servizio gratuito di informazioni e consulenze legali (denominato Sportello legale) che si svolge negli spazi di ascolto di Vicenza, Schio e Bassano i quali, da marzo 2014, hanno cambiato le proprie modalità di accesso accettando unicamente persone già inserite in percorso di accompagnamento e segnalate dai Centri di Ascolto Caritas del territorio. Gli sportelli funzionano grazie alla disponibilità a titolo gratuito di 29 professionisti e si occupano dei temi più diversi: immigrazione, problematiche legate al carcere, diritto di famiglia, tutela dei diritti per chi non ha una dimora stabile, tutela di persone con disabilità fisiche e/o psichiche. Nel 2014 il servizio (nei tre sportelli) ha incontrato e accompagnato 153 tra persone e famiglie. Vuoi conoscere più in dettaglio i servizi-segno dell Ambito Famiglia? Visita il sito e trova gli orari, gli indirizzi e tutti gli approfondimenti di cui hai bisogno

7 SOFFERENZA PSICHICA E RELAZIONI L importanza della relazione La solitudine, vero male dell epoca moderna, indebolisce le singole identità e aggrava le relazioni interpersonali, la capacità di comunicare, di elaborare e affrontare difficoltà, opprimendo e spesso soffocando il singolo o l intero nucleo famigliare. I servizi-segno di rimettono al centro la persona come luogo di relazione, risorsa per sé e per gli altri, accompagnando i soggetti in fragilità e difficoltà psichica in percorsi di prossimità, ad un inserimento sociale per mezzo di attività riabilitative o più semplicemente con percorsi educativi ri-socializzanti costruendo attorno al singolo una rete di persone-opportunità nel territorio di appartenenza. "La crisi di alcuni servizi territoriali di risposta alle richieste psicologiche delle persone, il disgregarsi di alcune appartenenze, dal lavoro alla famiglia, produce un innalzamento della soglia di sofferenza, non più sostenuta dalla rete di relazioni e affetti. L'individuo, rimasto solo nella società e disilluso, cerca modalità di autoguarigione spesso dannose. Richiedere un sostegno psicologico è un primo passo per uscire da un isolamento, a tratti schiacciante. È un'occasione per costruire nuovi legami di senso nella propria vita, attraverso l'esperienza di una prossimità e dentro ad una relazione d'aiuto. Sportello dipendenze e compulsività Le dipendenze, di qualsiasi natura esse siano, da alcol, da sostanze stupefacenti o da gioco d azzardo sono accadimenti in grado di generare effetti negativi di carattere non solo personale ma famigliare, sociale, economico. Per affrontarli, mette a disposizione uno sportello come spazio di ascolto e orientamento, per individuare e avviare percorsi riabilitativi e di sostegno per la persona e la famiglia. Lo sportello lavora quindi in rete con tutte le realtà, pubbliche e private, che nel territorio si occupano dei medesimi problemi. Il gioco d'azzardo in Italia persone in Italia hanno problemi di gioco d azzardo patologico Il rapporto 2011 della Corte dei Conti ci dice che: «il consumo dei giochi interessa prevalentemente le fasce sociali più deboli» Secondo i dati Eurispes nel gioco investe di più chi ha un reddito inferiore: giocano il 47% degli indigenti, il 56% degli appartenenti al ceto medio-basso. (Fonte Eurispes 2007) 85 milioni sono i costi sanitari diretti per la cura delle ludopatie Sportello di sostegno psicologico Il servizio dello Sportello di sostegno psicologico, attivato nel 2008 con il patrocinio dell'ordine degli Psicologi Consiglio Regionale del Veneto, viene svolto da psicoterapeuti e specializzandi. É rivolto a famiglie e persone in situazioni di disagio e sofferenza che hanno bisogno di un aiuto immediato ma non in grado di sostenere i costi di un professionista soci partecipanti nuovi % ore ore colloqui di sostegno Lutto, solitudine ed esperienza del limite MALO 67 persone incontrate italiani 15% stranieri VICENZA soci partecipanti 60 % 40% Uno spazio di ascolto, 11 gruppi di auto mutuo aiuto a cui hanno partecipato 46 persone nel 2014 e un servizio , 30, 48 ore settimanali di apertura. Tutti servizi rivolti alle persone che direttamente o indirettamente hanno vissuto il dramma della perdita di una persona cara, ma anche alle persone che hanno ricevuto una diagnosi infausta o che stanno accompagnando un loro caro morente e a chi sta attraversando una fase di disagio esistenziale e non riesce a dare senso alla propria vita. Davide e Golia - Auto mutuo aiuto per persone in disagio mentale Davide e Golia è un esperienza di gruppi di auto-mutuo-aiuto per persone segnate dal disagio mentale le cui attività ricreative, di inclusione sociale e culturali sono specificatamente pensate in quelle fasce orarie (soprattutto pomeriggio e week-end) altrimenti caratterizzati dalla solitudine. Questo obiettivo si realizza attraverso attività ricreative, sportive e culturali. Mettiamoci in gioco per il nostro futuro il progetto, promosso dalle BCC/CRA della Provincia di Vicenza e dalla Caritas Vicentina in collaborazione con Cooperativa Nuova Vita, nasce dall esigenza di contrastare e prevenire la patologia del gioco che negli ultimi anni sta assumendo dimensioni preoccupanti con risvolti sul piano umano, psicologico, legale ed economico. Il percorso prevede azioni di sensibilizzazione e informazione della comunità e il coinvolgimento delle realtà che operano nel settore del gioco d azzardo patologico, in ottica di creare nel territorio una rete di sostegno e di prevenzione. Il progetto prevede attività di: Sensibilizzazione e prevenzione rivolte alle scuole, con oltre studenti partecipanti, e alla cittadinanza; Informazione e formazione agli operatori di banca; Azione di informazione sulle possibilità di aiuto. Leggi il volantino informativo ore di ato PIAZZOLA SUL BRENTA soci partecipanti ore di ato ore di ato 12 13

8 PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PER PERSONE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ Dentro la comunità Lo sviluppo di servizi-segno rivolti alle persone in esclusione sociale, agli emarginati, ai soggetti fragili è uno dei compiti primari di e Caritas. L onda lunga della crisi economica del nostro Paese, i flussi migratori internazionali, le etnie ghettizzate, infatti producono sempre maggiori bisogni legati al diritto alla dignità umana, alla casa, ai servizi socio-sanitari, alla re-inclusione sociale, questioni che richiedono un intervento per mantenere tali persone all interno della comunità di riferimento. L approccio a tale ambito parte dai diritti minimi dovuti a ciascun essere umano, passando dalla solidarietà assistenzialistica a percorsi di giustizia, facendo leva, laddove possibile, dello strumento lavoro (tirocinio,borsa lavoro, ecc.) come possibilità di inclusione sociale. I servizi-segno assolvono non solo a tale approccio ma diventano stimolo culturale alla società locale e alle istituzioni che la compongono. Casa Santa Lucia e Casa San Martino - Accoglienza e percorsi per persone senza dimora Casa Santa Lucia, sede di una serie di servizi che dall'accoglienza per persone senza dimora evolvono nell'accompagnamento costante alla riabilitazione sociale e lavorativa. Un osservatorio in grado di intercettare bisogni emergenti e l aggravarsi della capacità di assorbimento da parte del mercato del lavoro di chi si trova escluso. Casa San Martino, il punto di riferimento per il ricovero notturno, aperto tutto l anno e particolarmente dedicato nei mesi estivi all inserimento di persone che evidenziano una positiva volontà nel sostenere un percorso di inclusione sociale oltre l emergenza ore di ato persone incontrate persone ospitate Particolare attenzione nel 2014 è stata posta al tema della casa per le persone in difficoltà abitativa temporanea e per i soggetti senza dimora, così come al tema del reinserimento socio-lavorativo sia per persone in percorso giudiziario sia per soggetti che hanno perso il lavoro. 65 posti letto pasti serviti docce coperte distribuite ore di sportello Social housing - Casa Beato Caludio Granzotto Per rispondere alle difficoltà abitative di singoli o famiglie, mette a disposizione una struttura destinata ad ospitare persone in temporanea difficoltà abitativa dovuta alla precarietà lavorativa, che non abbiano necessità di emergenza (non è una pronta accoglienza) ma che siano idonee a sostenere percorsi di autonomia sociale, lavorativa e abitativa. persone accolte 56 TESTIMONIANZA 84% uomini donne 16% italiani stranieri 70% 27% under % 50% Dove abiti? Quando mi chiedono dove abito, a volte rispondo velocemente, una via a caso in città, a volte mi blocco, prendo tempo e sorrido per giustificare quegli istanti prolungati di silenzio. Perché sono grato del tetto che ho sopra la testa, che non è tutto, ma è tanto: vorrei dirlo sempre, questo, a quelli che mi chiedono dove abito. Vorrei dirglielo, che non stanno facendo affatto una domanda inutile, o scontata, al contrario è una domanda intima, profondamente intima, e come risposta meriterebbe, oltre al mio sorriso che ripesca indietro le immagini di un'intera esistenza, questa mia considerazione: un tetto è tanto. Ti dà fiducia, sicurezza. La voglia di cambiare. Eventi speciali 2014 Terza Edizione de La Notte dei Senza Dimora, manifestazione nazionale di sensibilizzazione e solidarietà nei confronti delle persone senza dimora Via Anagrafica, un premio simbolico ai Comuni che decidono di dare una residenza anagrafica ai senza fissa dimora con nomi di via non discriminanti e facendosi carico della loro inclusione sociale Rete territoriale di inclusione sociale - Case di accoglienza per persone senza dimora Promossa dalla Caritas Diocesana, la Rete ha avuto come finalità la realizzazione di centri di accoglienza (Vicenza, Bassano, Schio, Arzignano), che offrono alcuni servizi essenziali rivolti alle persone in situazione di povertà estrema: segretariato sociale, mensa, ricovero notturno, laboratori occupazionali a bassa soglia, servizi per l igiene personale. Costituisce il miglior esempio di servizio tramutatosi in segno, le case sono oggi gestite da Cooperative Sociali in convenzione con i Comuni dove agiscono i centri e la Rete agisce da coordinatore e garante dei pilastri con cui è nato il servizio: impegno a mettere in rete i cinque poli e le diverse realtà coinvolte (enti locali, Aulss, ato e cooperazione sociale); scelta di dare soggettività al territorio come luogo di monitoraggio ed emersione del bisogno; inclusione delle persone quale modalità per restituire loro dignità e cittadinanza; ato quale soggetto titolare di partecipazione e non mero fornitore di servizi. TESTIMONIANZE Mi chiamo Giampaolo B., sono pensionato e presto servizio di ato presso il ricovero d emergenza Casa San Martino. Mi è molto caro il momento di relax, quando la TV è spenta, gli ospiti sono tutti a letto e i si scambiano riflessioni, esperienze, idee prima di preparare le brandine. Come ogni altro servizio, anche questo comporta una certa dose di sacrificio: da una parte, l impegno della nostra persona che per dodici ore si immerge nel disagio di altre, condividendone i ritmi di vita, le astuzie, le debolezze, il sonno, il risveglio; dall altra, la rinuncia a dodici ore della nostra normale vita, comoda o problematica, ma comunque diversa. Sono due pianeti che si avvicinano: il nostro io e la loro alterità che si cercano per confrontarsi, per trasmettersi un messaggio. Che cosa induce i a prestare servizio notturno alla Casa San Martino? Cosa rimane al mattino, quando gli ospiti si disperdono? Scintille di speranza e di fiducia nelle risorse intime dell uomo, chiunque egli sia e da qualunque parte egli stia

9 Sartoria ProFilo e Vi.Bicipark - percorsi lavorativi di inclusione sociale Poiché il lavoro è tanto importante quanto oggi in pericolo, si è impegnata a generare occasioni occupazionali nel territorio cittadino per sperimentare nuove forme di lavoro e di collaborazione recuperando al contempo professionalità legate all artigianato. Sono nati così il laboratorio di sartoria ProFilo e la ciclofficina Vi.Bicipark. Un gruppo di sarte coordinatrici e di donne di diversa estrazione sociale, etnica e religiosa sono impegnate nel laboratorio ProFilo e nel negozio collegato per la creazione di abiti su misura e il rimodernamento di abiti usati che trovano nuova vita grazie alla creatività e alle energie del gruppo di lavoro. Aperto tutti i giorni tranne i festivi, il parcheggio custodito Vi.Bicipark con annessa ciclofficina, è un progetto promosso da Comune di Vicenza e Cicletica, in collaborazione con la Caritas Diocesana Vicentina e la Cooperativa M25 e vede la partecipazione attiva soprattutto di soggetti in fragilità sociale. Il Progetto Ripartire...attraverso il lavoro Il lembo del mantello...percorsi giudiziari di inclusione socio-lavorativa Progetto nato nel 2006, dal 2011 rientra nel suo omologo e interprovinciale Esodo, realizzato in collaborazione con le Caritas Diocesane di Verona e Belluno. Finalizzato al reinserimento sociale di persone in percorso giudiziario attraverso il lavoro, il progetto è andato consolidandosi sul territorio grazie a: 2 strutture residenziali (maschile e femminile); l'accompagnamento di persone in misura cautelare e alternativa presso abitazioni private; la presenza di un educatore che svolge un attività di raccordo tra le realtà coinvolte nel progetto (UEPE, datore di lavoro, ato, etc.); HOP , uno spazio digitale di vicinanza mediante corrispondenza. Fanno parte del progetto anche il servizio per le famiglie con congiunti in carcere, il Gruppo Familiari con congiunto in carcere o in percorso giudiziario e il Gruppo di Auto-Aiuto per persone in percorso penale o ex-detenuti. Il progetto è nato nel luglio 2013 con l obiettivo di reinserire nel mondo del lavoro persone che nel percorso di inclusione con Caritas- sono giunte ad un buon livello di autonomia socio-lavorativa. Per favorire questo inserimento si coordina con le aziende e con il privato sociale del territorio, mettendo a disposizione un tirocinio di durata variabile, da uno a tre mesi, del quale si fa carico di tutte le spese (compenso economico del lavoratore, pratiche e costi INAIL e INPS). Il tirocinio, che può essere rinnovato con l impegno di un contributo economico progressivo da parte dell azienda ospitante, ha l ambizione di vedere assunto il lavoratore con forme contrattuali maggiormente stabili. inoltre assicura una presenza costante nell accompagnamento dei tirocinanti e di comunicazione con le aziende che li ospitano. 24 tirocini attivati dall attivazione del servizio 10 rinnovati 5 assunzioni avvenute 3 ricollocamenti 16 aziende accoglienti 35 età media tirocinanti 113 persone raggiunte 240 interventi di ascolto e colloqui 21 percorsi lavorativi attivati 26 programmi di accoglienza e alloggio predisposti 26 incontri con le scuole all interno del carcere di Vicenza insieme al CSI 1 corso di formazione per i Scarp de'tenis (mensile nazionale scritto assieme alle persone senza dimora) Sei un impresa e ti interessa accogliere un tirocinante con l aiuto di? Leggi il volantino informativo Accompagnamento e promozione umana persone Rom e Sinte Con la volontà di provvedere ad una fascia di popolazione significativa sul territorio, ma scarsamente presa in carico dai servizi pubblici o privati, offre uno spazio di ascolto e accompagnamento per Rom e Sinti, curando in particolare l elaborazione di percorsi di inclusione sociale secondo un approccio collaborativo, considerando il rispetto della legalità. I percorsi possono prevedere assistenza sanitaria e legale, inserimento scolastico, servizio docce, promozione del miglioramento delle condizioni abitative ed accompagnamento nelle pratiche burocratiche o in percorso professionalizzanti. La pubblicazione storica di Caritas ambrosiana, è presente anche nella Diocesi vicentina quale servizio-segno volto alla riabilitazione e al reinserimento di persone in situazione di emarginazione e di esclusione sociale, per mezzo della vendita della rivista Scarp de Tenis, nonché nel partecipare attivamente nel redigerla. La realizzazione e la vendita del giornale hanno come obiettivi: l'accettazione delle regole di convivenza, il rispetto degli altri e del regolamento del lavoro da svolgere; il graduale ritorno all'autonomia; l inserimento in attività di socializzazione. Il mensile della strada COSA: una redazione, coordinata da un giornalista e composta da e persone senza dimora che scrivono e vendono Scarp de Tenis. QUANDO: una riunione settimanale di redazione, fucina di creazione del giornale e delle occasioni di promozione. Strade, chiese, mercatini e altre occasioni pubbliche, luoghi di vendita privilegiati. QUANTO: un compenso di euro per ogni articolo scritto, 13 euro per poesia pubblicata. Un costo di 3 euro per il giornale, 1 euro destinato direttamente al venditore

10 Incontri nelle scuole e studenti coinvolti GIOVANI ED ESPERIENZE DI CONDIVISIONE Precarietà, disoccupazione, fragilità psichica, solitudine, sono solo alcuni dei disagi che il mondo giovanile oggi esprime. dal 2010 ha voluto occuparsene in prima persona, proponendo al target giovanile esperienze di ato, incontri di promozione culturale sugli stili di vita a scuole di ogni grado, campi di condivisione sia a livello nazionale che internazionale, gruppi di auto mutuo aiuto per chi di loro è più fragile, consolidando e sviluppando nel corso degli ultimi 5 anni un ventaglio di offerte significative che hanno trovato risposta su tutto il territorio diocesano. 70 incontri di promozione Incontri nelle parrocchie e 550 giovani coinvolti Commissione giovani La Commissione Giovani, percorsi di condivisione e stili di vita è uno spazio di riflessione dove nascono e si organizzano incontri, proposte di servizio e di condivisione da far vivere ai giovani della Diocesi per favorire l apertura verso l altro e l incontro con il povero, secondo i valori evangelici. Gruppo giovani Il Gruppo giovani è un occasione di servizio, incontro e confronto tra giovani. Ai ragazzi viene proposto di far parte di un gruppo composto da giovani con il quale fare attività di ato (ad esempio preparazione del pranzo domenicale a persone senza dimora) e per vivere momenti di convivialità e condivisione. I care Per le scuole secondarie di secondo grado il progetto I care è un opportunità concreta offerta agli studenti che lo desiderano (come singoli, come classe accompagnata dal docente) di dedicare del tempo all altro e di spendersi all interno dei servizisegno Caritas. Festa d estate Incontri (R)accoglimi! week-end di formazione e servizio L Aquila week-end per l anniversario del terremoto Una festa con gli amici senza dimora, un occasione in cui poter uscire dalle strutture di accoglienza e incontrare l altro durante tornei di calcio, calcetto balilla, pingpong e concludere la giornata con momenti di convivialità. Notte dei senza dimora Grecia e Lampedusa, insieme con le Caritas diocesane del Triveneto Week-end A Vicenza, Bassano, Schio, Arzignano, Valdagno e Lonigo i giovani sono coinvolti durante la giornata mondiale contro la povertà, scendendo in piazza ed essere solidali con i più poveri e rimettere in prima pagina l attenzione verso chi quotidianamente vede la propria dignità venir meno. Quelli dell ultimo Milano in collaborazione con Libera Terra Santa, in collaborazione con l Ufficio pellegrinaggi e la Pastorale giovanile Un occasione di festa a Vicenza e nel territorio in cui conoscersi e passare un momento particolare, l ultimo giorno dell anno, con chi altrimenti sarebbe solo. Carcere, scuola e Centro Sportivo Italiano (CSI) La Notte dei Senza Dimora, giovani coinvolti Il progetto permette di conoscere da vicino la realtà del carcere con diverse modalità: attraverso l incontro con esperti oppure entrando in carcere accompagnati da operatori e infine mettendosi in gioco in una partita di pallone. Campi estivi Quelli dell ultimo, 330 giovani coinvolti Eventi Festa d estate 80 giovani coinvolti per un torneo di calcetto con gli ospiti di Casa Santa Lucia Stili di vita e Io vivo con stile e Caritas sono impegnate a diffondere nella Diocesi stili di vita sostenibili, attenti all altro e all ambiente grazie a strumenti come il fascicolo Questione di stili di vita e la mostra fotografica Io Vivo con Stile che può essere richiesta a Caritas e presentata nel proprio territorio. Week-end e campi Week-end e campi di condivisione sono esperienze di servizio durante le quali si affrontano tematiche spesso lontane dal vissuto quotidiano (come legalità, povertà, ato). I week-end si svolgono nel territorio della Diocesi durante tutto l anno, mentre i campi sono organizzati in Italia e all estero durante l estate

11 I numeri dell Associazione Onlus e Caritas Diocesana Vicentina Associazione Onlus agisce come braccio operativo per la gestione e titolarità dei servizi-segno promossi dalla Caritas Diocesana Vicentina e dalle realtà Caritas presenti nel territorio diocesano. Per perseguire la sua mission Associazione Onlus riceve attraverso la Caritas Diocesana Vicentina contributi pervenuti alla Diocesi provenienti dai fondi 8 C.E.I. (Opere Caritative) e da Caritas Italiana per progetti 8. Per alcuni servizi-segno, invece, la modalità di intervento è progettata e realizzata in collaborazione e convenzione con Enti Pubblici (Ulss, Comuni) o è sostenuta da Fondazioni attive nel territorio mediante accesso a bando. Associazione Onlus è anche destinataria dei contributi del 5 per mille su scelta del singolo contribuente, nonché delle donazioni di enti o persone a titolo di liberalità. Caritas Diocesana Vicentina - Entrate 2014 Offerte finalizzate per emergenze umanitarie e progetti internazionali Offerte finalizzate in servizi segno Diocesani 17% 10% 2% Altre entrate 26% Diocesi 8% C.E.I. (Opere Caritative) Associazione onlus - Entrate 2014 Privati Caritas Diocesana Offerte a Caritas generiche 11% 33% Caritas Italiana fondo 8% C.E.I. 24% 15% Altre fonti Enti pubblici 7% 9% 20% 25% Fondazioni Caritas Italiana Caritas Diocesana Vicentina - Uscite 2014 Emergenze umanitarie e progetti internazionali Gestione ordinaria Formazione 13% 10% 3% Associazione onlus - Uscite 2014 Giovani ed esperienze di condivisione 74% 5% 23% Famiglia Servizi segno Diocesani Percorsi di inclusione sociale per persone in situazione di fragilità 58% 14% Sofferenza psichica e Relazioni Le donazioni di beni a Onlus e Caritas Nell aiuto concreto alle persone e alle famiglie in difficoltà i beni donati dai privati rappresentano un valore estremamente prezioso. Nel 2014 Associazione e Caritas Diocesana Vicentina hanno ricevuto: tonnellate di beni alimentari litri di bevande capi di indumenti per adulti e bambini coperte per l emergenza freddo 20 21

12 Centri di Ascolto e Accompagnamento Caritas Nel 2014, in tutta la Diocesi sono state aiutate persone e famiglie per mezzo degli oltre 100 Centri di Ascolto e Accompagnamento con aiuti economici pari ad euro , ai quali vanno aggiunti 376 tonnellate di alimenti, 100 mila litri di latte, 31 mila litri di olio, 11 mila chili di alimenti per bambini, 83 mila capi da vestire per adulti e 76 mila per bambini. Dal 2008 al 2014 in Diocesi oltre famiglie ( persone) sono state aiutate con 4 milioni di euro attraverso i Centri di Ascolto e Accompagnamento Caritas, i Sostegni di Vicinanza, il Fondo straordinario di solidarietà e gli Affitti sociali sicuri. Come sostenere Caritas Vicentina e Associazione Come contribuire Puoi aiutare in modi diversi scegliendo tra i servizi-segno che abbiamo illustrato. Chi desidera passare dalla beneficenza alla carità-solidarietà può dare un contributo anche in denaro utilizzando una o più delle modalità sotto descritte: Per donazioni e lasciti di beni immobili FONDAZIONE CARITAS VICENZA Per coloro i quali intendono donare o lasciare per testamento o per liberalità beni immobili a Caritas Diocesana Vicentina, possono farlo attraverso la Fondazione Caritas Vicenza (Ente ecclesiastico nato a supporto della Caritas), soggetto giuridico idoneo a garantire il rispetto, negli anni, della volontà del donatore. Per donazione in denaro direttamente a Caritas diocesana vicentina e/o ad Associazione Onlus. Censimento parziale degli aiuti erogati nella Chiesa Vicentina da parrocchie, Unità Pastorali e vicariati dal 2008 al 2014 ANNO ALIMENTI (KG) LATTE (LITRI) AIUTI IN BENI DI PRIMA NECESSITÀ OLIO (LITRI) ALIMENTI BAMBINI (KG) CAPI INDUMENTI X ADULTI CAPI INDUMENTI X BAMBINI PERSONE AIUTATE FAMIGLIE AIUTATE AIUTI IN DENARO EURO EROGATI * Vuoi fare una donazione? Visita il sito come contribuire e trova le informazioni di cui hai bisogno Come diventare o In Caritas puoi aiutare in modi diversi scegliendo tra i servizi-segno in cui ti senti più a tuo agio Fonte: Caritas diocesana vicentina 2014 *Al censimento realizzato nel 2014 hanno risposto 96 su 132 Centri di Ascolto con le Conferenze S. Vincenzo presenti in Diocesi. Al censimento realizzato nel 2013 hanno risposto 91 su 116 Centri di Ascolto con le Conferenze S. Vincenzo presenti in Diocesi. Al censimento realizzato nel 2012 hanno risposto 84 su 110 Centri di Ascolto con le Conferenze S. Vincenzo presenti in Diocesi. TESTIMONIANZA La rete di prossimità della Chiesa vicentina in questi anni si è sempre più infittita ed è migliorata in qualità. Per un ato di prossimità e situazioni spesso sempre più complesse, puntiamo molto sulla formazione dei e sul lavoro in rete fra servizi diversi e con i servizi sociali dei comuni. Per questo abbiamo creato un anno fa anche una équipe diocesana di affiancamento dei centri di ascolto rispetto alle situazioni familiari complesse, soprattutto quando vi sia la presenza di minori e/o disabili unite a problematiche economiche. Una commissione che spero potremo potenziare. don Giovanni Sandonà, Direttore della Caritas Vicentina Vuoi sapere come diventare o per Caritas -? Visita il sito diventa o e trova le date dei corsi di formazione e tutte le informazioni di cui hai bisogno Associazione Onlus 22 23

13 Dove sono i servizi-segno della Caritas Diocesana - Onlus Bassano del Grappa Schio Breganze Nove San Vito di Leguzzano Sandrigo Valdagno Malo Dueville Carmignano di Brenta Bolzano Vicentino Vicenza Quinto Vicentino Piazzola sul Brenta Arzignano Montecchio Altavilla Maggiore Vicentina San Bonifacio Barbarano Vicentino Noventa Vicentina Associazione Onlus CARITAS DIOCESANA VICENTINA Contrà dei Torretti, 38, Vicenza VI T F ASSOCIAZIONE DIAKONIA onlus Contrà dei Torretti, 38, Vicenza VI T F segreteria@caritas.vicenza.it amministrazione.diakonia@caritas.vicenza.it Il bilancio è stato approvato in data 7 maggio 2015 dagli organi preposti

PROSSIMITÀ DELLA CHIESA VICENTINA A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ

PROSSIMITÀ DELLA CHIESA VICENTINA A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ PROSSIMITÀ DELLA CHIESA VICENTINA A FAVORE DI PERSONE E FAMIGLIE IN DIFFICOLTÀ Incontro diocesano per i Centri di Ascolto parrocchiali, U.P., vicariali; per le famiglie parte dei sostegni di vicinanza,

Dettagli

Progetto di Credito Solidale

Progetto di Credito Solidale Progetto di Credito Solidale Fondo Fiducia e Solidarietà Prestiti a persone e famiglie in difficoltà economica temporanea e straordinaria Promosso da Caritas diocesana di Andria Ufficio diocesano per la

Dettagli

PIANO CONTRO LA POVERTÀ

PIANO CONTRO LA POVERTÀ PIANO CONTRO LA POVERTÀ LE AZIONI DELLA REGIONE LAZIO PER CONTRASTARE ARE VECCHIE E NUOVE FORME DI VULNERABILITÀ ASSESSORATO POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA EMPORIO DELLA SOLIDARIETÀ Finanziamento del progetto

Dettagli

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

La povertà letta dalla Caritas a Livorno La povertà letta dalla Caritas a Livorno I semestre 2015 Dati raccolti dalla rete di Centri di Ascolto Caritas A cura di Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse POVERTA' ALIMENTARE Area/centro

Dettagli

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Informazioni Accoglienza Condivisione Sostegno e...molto altro ancora! Via Giusti 12, Monza 039/2301658 volontari.asvap@gmail.com www.asvapbrianza.it

Dettagli

Associazione Diakonia Onlus. Relazione di missione 2014 Associazione Diakonia Onlus

Associazione Diakonia Onlus. Relazione di missione 2014 Associazione Diakonia Onlus Associazione Onlus Relazione di missione 2014 Associazione Onlus La Relazione di Missione 2014 dell Associazione Onlus è il documento di sintesi delle principali attività realizzate nel corso dell anno.

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Caritas Diocesana Vicentina LUTTO, SOLITUDINE ED ESPERIENZA DEL LIMITE A cura di Viviana Casarotto Conoscere la morte e prepararsi a morire, vuol dire conoscere la vita e imparare a vivere. Frank Ostaseski

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

Il laboratorio Caritas parrocchiali. A cura della Caritas Porto Santa Rufina

Il laboratorio Caritas parrocchiali. A cura della Caritas Porto Santa Rufina Il laboratorio Caritas parrocchiali A cura della Caritas Porto Santa Rufina 55 parrocchie distribuite su 6 comuni 5 municipi di Roma, 3 frazioni popolazione 385.000 al 2008 da Santa Marinella a Fiumicino

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive

Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Nuove forme per l accoglienza familiare Firenze, 6 marzo 2013 Centro affidi e Centro adozioni: esperienze e prospettive Dott.ssa Sandra Di Rocco Responsabile P.O. Interventi per Minori e Famiglia del Comune

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA

ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA ASSOCIAZIONE ONLUS CERCHI D ONDA PROGETTO FAMIGLIE SOLIDALI 2012 S ommario Premessa 1. Il contesto 2. Finalità 3. Obiettivi specifici 4. Attività 5. Destinatari 6. Durata del progetto 7. Cronogramma 8.

Dettagli

Area Donne e Diritti di Cittadinanza. Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone Associazione Nuovi Vicini Onlus

Area Donne e Diritti di Cittadinanza. Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone Associazione Nuovi Vicini Onlus Area Donne e Diritti di Cittadinanza Caritas Diocesana di Concordia-Pordenone Associazione Nuovi Vicini Onlus PERCHE un'area Donne? ASCOLTARE = emersione di situazioni di disagio al femminile OSSERVARE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA PIAZZOLI - RANICA PROGETTO SCUOLA NEL TERRITORIO SOLIDARIETA 2013-2014 MICRO - PROGETTO: realizziamo una scuola su misura per i bambini dalle ali bruciate del quartiere Scampìa

Dettagli

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano

Tab. 1 Servizi per macro aree di assistenza nella diocesi di Milano INTRODUZIONE Nel corso del 2010 si è svolto il Censimento nazionale dei servizi sanitari, socio-sanitari e socioassistenziali collegati con la Chiesa Cattolica, promosso congiuntamente dall Ufficio nazionale

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

RIFUGIATO A CASA MIA 2015/2016. Ufficio Immigrazione Caritas Italiana

RIFUGIATO A CASA MIA 2015/2016. Ufficio Immigrazione Caritas Italiana RIFUGIATO A CASA MIA 2015/2016 Ufficio Immigrazione Caritas Italiana Promotore Caritas Italiana Soggetti coinvolti Caritas italiana promuove il progetto nazionale coordinando il monitoraggio delle attività

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

VALORIZZAZIONE DEL VOLONTARIATO

VALORIZZAZIONE DEL VOLONTARIATO SEMINARIO PROGETTAZIONE SOCIO - PASTORALE 16-17 giugno 2011 c/o Domus Pacis Torre Rossa Park Hotel VALORIZZAZIONE DEL VOLONTARIATO 1. Presentazione della diocesi 2. Quali progetti e perché?? 3. Quale il

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Comune di Civezzano Comune di Baselga di Pinè Comune di Bedollo Comune di Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

CITTA-DIAMOCI. Descrizione progetti 1. La Casa dell accoglienza per senza dimora Archè a Merano

CITTA-DIAMOCI. Descrizione progetti 1. La Casa dell accoglienza per senza dimora Archè a Merano CITTA-DIAMOCI La Caritas di Bolzano-Bressanone offre ai giovani interessati al Servizio Civile Nazionale tre posti all interno di strutture che lavorano con persone senza dimora. Descrizione progetti 1.

Dettagli

Il fundraiser questo s(conosciuto)

Il fundraiser questo s(conosciuto) ABBIAMO IL PALLINO PER IL FUNDRAISING Il fundraiser questo s(conosciuto) Chi è, cosa fa, quali strumenti utilizza, con chi si relaziona e quali obiettivi ha questa figura professionale complessa e specializzata

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

TOUR ITALIA RESPONSABILITA SOCIALE DI COMUNITA = I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA

TOUR ITALIA RESPONSABILITA SOCIALE DI COMUNITA = I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA TOUR ITALIA RESPONSABILITA SOCIALE DI COMUNITA = I VOLONTARI FANNO LA DIFFERENZA Comprensorio Ospedaliero San Giovanni Addolorata Roma, 11.12.13.14 luglio 2011 AEV_TOUR ITALIA 2011 1 Un nuovo modello di

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Auto Mutuo Aiuto Lavoro Assessorato al Lavoro Auto Mutuo Aiuto Lavoro progettazione e sperimentazione di un nuovo servizio rivolto a chi perde il lavoro Il progetto Nel quadro delle politiche attive al lavoro non esiste ad oggi

Dettagli

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione

www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze Missione 22 www.gruppoabele.org/cosa-facciamo/dipendenze L area dipendenze raggruppa attività e servizi rivolti alle persone con problemi di dipendenza da sostanze legali e illegali, di dipendenza senza sostanza,

Dettagli

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.

Dettagli

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani

Attività del Centro di ascolto Caritas per italiani Esclusione sociale Osservatorio Diocesano Caritas Nonostante la provincia di Prato continui a caratterizzarsi come una delle prime dieci province italiane per depositi bancari pro capite (12.503, secondi

Dettagli

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma Anno 2015 CHI SIAMO - SOS Villaggi dei Bambini SOS Villaggi

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

31 dicembre 2010. 14 marzo 2010. Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste Soggetti finanziatori Progetto Scadenza ALLEANZA ASSICURAZIONI Iniziative che hanno come scopo: 1. progetti di formazione e/o inserimento professionale dei giovani finalizzati all'uscita da situazioni

Dettagli

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Civezzano Baselga di Pinè Bedollo Fornace BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2014 Raccolta proposte di progetto 1. OGGETTO DEL BANDO Il Piano Giovani di Zona dei Comuni di Civezzano, Baselga di Piné, Bedollo

Dettagli

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola

Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Il progetto di vita: qualità oltre la scuola Maria Grosso Associazione Italiana Persone Down 30 anni di cambiamenti nell integrazione! Dalla istituzionalizzazione/separazione all inclusione ( all inclusione

Dettagli

1300 PERSONE 60% 30% nello scorso anno hanno chiesto consulenza al servizio Consulenza Debitori Caritas. le cause di questi indebitamenti sono

1300 PERSONE 60% 30% nello scorso anno hanno chiesto consulenza al servizio Consulenza Debitori Caritas. le cause di questi indebitamenti sono Devi affrontare un sovraindebitamento crescente? Non sai più cosa fare? non vergognarti a chiedere aiuto! 1300 PERSONE 60% nello scorso anno hanno chiesto consulenza al servizio Consulenza Debitori Caritas

Dettagli

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana Alcuni suggerimenti Percorso Equipe Caritas diocesana IV tappa 2007/2008 INDICE COSA SIGNIFICA COME CON CHI CHE COSA CON CHE TEMPI PERCHE CONCLUSIONI 2 E

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare

Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare Un esperienza Servizio di Assistenza Domiciliare ai Minori creare legami per innescare A cura di Dr.ssa BOVE Daniela Laura Cooperativa Sociale AMANI Comune di Brindisi Roma, 18 Gennaio 2010 cambiamenti

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

CAMMINI di PROSSIMITA. Uno sguardo all esperienza delle Caritas Parrocchiali di Bologna

CAMMINI di PROSSIMITA. Uno sguardo all esperienza delle Caritas Parrocchiali di Bologna CAMMINI di PROSSIMITA Uno sguardo all esperienza delle Caritas Parrocchiali di Bologna Le motivazioni «Sapete ciò che vi ho fatto?» Gv 13, 12 Radici profonde Il servizio alla carità è intrinsecamente legato

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. 2014 15 L obiettivo del patto di corresponsabilità è quello di impegnare le

Dettagli

Fondazione Exodus Onlus - 2010

Fondazione Exodus Onlus - 2010 Fondazione Exodus Onlus A 25 anni di distanza credo ancora nella necessità di creare occasioni perché le nostre città siano luogo di incontro per tutti Don Antonio Mazzi di don Antonio Mazzi La Storia

Dettagli

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza Provincia di Piacenza Osservatorio del sistema sociosanitario Le socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza I dati riassuntivi di seguito esposti sono elaborati dal Settore Sistema

Dettagli

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita

Condividere i bisogni per condividere il senso della vita Condividere i bisogni per condividere il senso della vita L Associazione ONLUS La Luna Banco di Solidarietà di Busto Arsizio è stata costituita all inizio dell anno 2010, è iscritta al registro delle ONLUS

Dettagli

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione

Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese. Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione Microcredito Etico - Sociale ravennate e imolese Scheda di presentazione dell Accordo di collaborazione La Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche, il Credito Cooperativo ravennate e imolese e le Associazioni

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

Fondo Famiglia Lavoro

Fondo Famiglia Lavoro Fondo Famiglia Lavoro Finalità Funzionamento Criteri Marzo 2009 1 Identità Il Fondo Famiglia Lavoro, formalmente istituito il 23 gennaio 2009, è costituito come Fondazione non autonoma all interno dell

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni)

SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) - COMUNE DI MIRANO - SCHEDA DI RILEVAZIONE (allegato alla domanda di iscrizione all Albo Comunale delle Associazioni) Nel compilare la scheda, Vi preghiamo di dare una sola risposta ad ogni domanda, salvo

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come: AREA MINORI PREMESSA Nel Piano Regionale Socio Assistenziale l area dei minori viene definita anche Area dell età evolutiva e del disadattamento, dove l obiettivo primario è quello di fornire elementi

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO ********** Allegato sub A alla deliberazione C.C. n. 70 del 26 maggio 2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L EROGAZIONE DEGLI INTERVENTI ECONOMICI NEL CAMPO DEI SERVIZI SOCIALI Premessa

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI PIANO DISTRETTUALE DEGLI INTERVENTI del Distretto socio-sanitario di Corigliano Calabro Rif. Decreto Regione Calabria n. 15749 del 29/10/2008 ANALISI DELBISOGNO

Dettagli

Centro di Ascolto. "St'Oria Nuova" - 12/12/13- Maria Rosaria GALLO

Centro di Ascolto. St'Oria Nuova - 12/12/13- Maria Rosaria GALLO Centro di Ascolto? 1 IL CENTRO DI ASCOLTO fa dell'ascolto il suo MODO PROPRIO di SERVIZIO Ascoltare non è udire (atto puramente fisico e involontario) L ascolto implica la volontà, l atteggiamento di accoglienza,

Dettagli

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF Carissimi, vorrei fare alcune precisazioni in merito alla : confermato anche nella Finanziaria 2008 Bergamo, 19 gennaio 2008 A tutti gli unitalsiani Ai simpatizzanti dell U.N.I.T.A.L.S.I. Agli amici del

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Indagine e proposta progettuale

Indagine e proposta progettuale Indagine e proposta progettuale Silver CoHousing Condividere. Per affrontare positivamente crisi economica e mal di solitudine della terza età Direzione della ricerca: Sandro Polci E noto che la popolazione

Dettagli

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa Servizio sociale dei Comuni dell Ambito distrettuale n. 3.1 Gemonese, Canal del Ferro, Val Canale» tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa Piano di Zona 2013-2015 Gemona del Friuli, mercoledì

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

I SERVIZI PER L IMPIEGOL

I SERVIZI PER L IMPIEGOL I SERVIZI PER L IMPIEGOL Assessore ai Servizi per l Impiegol Francesco Brendolise CONSIGLIO PROVINCIALE 6 LUGLIO 2012 SOSTEGNO AL REDDITO 1. MICROCREDITO 2. FONDO DI SOLIDARIETA 1. PROGETTO MICROCREDITO

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

Una nuova IMPRONTA da realizzare

Una nuova IMPRONTA da realizzare Sintesi del progetto di finanziato dalla Regione Lombardia da realizzarsi in 2 mesi (5 ottobre 2009 4 ottobre 200) Scadenza presentazione domande: 27 luglio 2009 L IMPRONTA Associazione Onlus Ente accreditato

Dettagli

Comunità della Paganella

Comunità della Paganella COMUNITÀ della PAGANELLA PROGETTO Sportello Donna Comunità della Paganella Gennaio 2013 PREMESSE Nel 2011 la Comunità della Paganella ha elaborato il progetto intitolato La conoscenza delle donne, nell

Dettagli

Missionarie della Fanciullezza

Missionarie della Fanciullezza Missionarie della Fanciullezza Nutriamo un grande amore per i fanciulli, che occupano un posto centrale nel cuore e nei progetti di ogni suora della Congregazione. Cost. Missionarie della Fanciullezza

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli

-Dipartimento Scuole-

-Dipartimento Scuole- CONSULTORIO AUGUSTA PINI -Dipartimento Scuole- 1 SERVIZI e PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO 2012/2013 NELLE SCUOLE D INFANZIA DI BOLOGNA. RELAZIONE PER L ISTRUTTORIA PUBBLICA SUL TEMA I servizi educativi e

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)?

1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)? Il Progetto Caratteristiche del progetto 1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)? L idea è di creare un centro giovani in Parrocchia

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli

"SosteniAmo il sociale"

SosteniAmo il sociale "SosteniAmo il sociale" I tagli continui al Fondo Nazionale dedicato al sociale e la progressiva riduzione delle risorse pubbliche stanno mettendo a rischio i servizi alla persona. A rischio è il patrimonio

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 APPARTAMENTI VERSO L AUTONOMIA ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 Le politiche Regionali di sostegno all abitare Marzia Fratti Settore Politiche per l integrazione socio-sanitaria e la salute in carcere

Dettagli

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) Settore di intervento Area territoriale Attori da coinvolgere Nome del progetto Target di riferimento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione

Dettagli