Gli obbiettivi italiani secondo il protocollo di Kyoto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli obbiettivi italiani secondo il protocollo di Kyoto - 1997"

Transcript

1 Gli incentivi ambientali Bologna MicroKyoto Impresa - 17 settembre Gli obbiettivi italiani secondo il protocollo di Kyoto in vigore dal febbraio 2005 assegna all Italia entro il 2012 l obiettivo: l -6,5 rispetto al 1990 di emissioni CO

2 Possibili sanzioni per non rispettare gli impegni di Kyoto; Crescono i costi energetici delle Paese e delle famiglie; Cresce il consumo energetico; Aumenta la dipendenza energetica del paese; % bassissime delle energie rinnovabili; 3 STRATEGIE RISPARMIO ENERGETICO ATTRAVERSO LA BIOEDILIZIA PRODUZIONE di ENERGIA RINNOVABILE (Fotovoltaico - Solare Termico Geotermia Biomassa) EFFICENTAMENTO DEGLI IMPIANTI 4 2

3 LA BIOEDILIZIA Approccio analitico al problema E inutile installare costosi e complessi impianti per la produzione di energia elettrica e per l acqua calda su un edificio che è un vero e proprio colabrodo sotto il profilo delle dispersioni termiche. Intervenire sull involucro edilizio: Eliminare i ponti termici Aumentare il livello di isolamento degli elementi architettonici che costituiscono la pelle esterna di un edificio Scegliamo le soluzioni che meglio si adattano alle esigenze dell utenza, al luogo dove si interviene ed al budget, considerando le spese sostenute come un investimento realizzando un piano di ammortamento delle spese Il rientro dell investimento deriva dai risparmi che si hanno sulle spese per il riscaldamento e per la corrente elettrica. 5 Legge finanziaria 2007, comma 345 Incentivi previsti per gli interventi sull involucro degli edifici esistenti Interi edifici, parti di edifici o unità immobiliari; Gli interventi previsti riguardano le opere realizzate su strutture opache verticali (pareti ed esterni); strutture opache orizzontali (coperture e pavimenti); su infissi e finestre; Detrazione dall imposta lorda del 55% del costo complessivo dell intervento; Detrazione massima (importo complessivo massimo dell intervento ,00); Obbligo di ripartizione in cinque esercizi con quote costanti; Spese documentate sostenute entro il ; Per ottenere la detrazione l intervento deve consentire il rispetto dei valori di trasmittanza termica indicati dalla nuova normativa

4 Trasmittanza termica (U) Flusso di calore che passa attraverso un elemento architettonico (pareti, copertura, solai, infissi) per ogni metro quadrato di superficie dell elemento stesso e per ogni grado di differenza tra la temperatura interna ad un locale e la temperatura esterna. PASSAGGIO DI CALORE TERMOGRAFIA Gli interventi previsti dal comma 345 della Legge Finanziaria riguardano l incremento delle prestazioni termiche degli edifici, edifici ciò significa ridurre il coefficiente di trasmittanza e le dispersioni termiche intervenendo sugli elementi architettonici che costituiscono la pelle esterna degli edifici allo scopo di ridurre lo spreco di energia e, conseguentemente di risparmiare denaro per il riscaldamento invernale ed il raffrescamento estivo estivo degli edifici. 7 Un esempio dell dell applicazione degli interventi previsti Pianta piano terra Sezione Pianta primo piano 8 4

5 Bilancio energetico dell edificio edificio Cate goria termica de ll'e dificio G 385 kwh/(m²a) Fabbisogno annuo di calore per il riscaldamento invernale è circa kwh/anno Costo gas 1 kwh > 0,18 centesimi di euro Costo annuo per il riscaldamento euro/anno 9 Individuazione degli interventi Piano terra Intervento sulle murature perimetrali La situazione iniziale Stratigrafia originaria dell elemento: Intonaco cementizio Blocchi forati in laterizio Intonaco cementizio Trasmittanza termica U = 1,40 W/mqK Primo Piano Valore previsto dalla nuova normativa U = 0,37 W/mq Gli interventi realizzati: rivestimento a cappotto Stratigrafia dopo l intervento: Sezione Intonaco cementizio Blocchi forati in laterizio Intonaco cementizio Pannelli di sughero Intonaco cementizio Trasmittanza termica U = 0,35 W/mqK

6 Individuazione degli interventi Piano terra Intervento sugli infissi La situazione iniziale Caratteristiche originarie dell elemento: Telaio in legno con battuta doppia Vetro semplice - 3 Assenza di guaine a tenuta Primo Piano Trasmittanza termica U = 3,68 W/mqK Valore previsto dalla nuova normativa U = 2,50 W/mqK Gli interventi realizzati: Infissi alluminio/legno con taglio termico Caratteristiche dopo l intervento: Sezione Telaio in legno/alluminio con battuta multipla - 2 Vetro camera con gas argon - 3 Guaine a tenuta su tutte le battute Trasmittanza termica U = 2,44 W/mqK 11 Individuazione degli interventi Piano terra Intervento sulla copertura La situazione iniziale Caratteristiche originarie dell elemento: Primo Piano Struttura in latero cemento Travetti in C.A. e pignatte massetto Trasmittanza termica U = 1,25 W/mqK Valore previsto dalla nuova normativa U = 0,37 W/mqK Gli interventi realizzati: rivestimento a cappotto Sezione Caratteristiche dopo l intervento: Trasmittanza termica Pannelli in fibra di legno rigenerati U = 0,30 W/mqK semplicemente appoggiati

7 Bilancio economico degli interventi presentati 1 Rivestimento a cappotto su tutta la superficie esterne delle pareti p Costo indicativo dell intervento: 30 euro/mq x 350 mq = euro Detrazione fiscale: 55% = euro (da ripartire in 5 quote annue) Costo realmente sostenuto: = euro Risparmio annuo sulla bolletta per il riscaldamento euro/anno + 2 Isolamento del solaio del sottotetto Costo indicativo dell intervento: 20 euro/mq X 100 mq = euro Detrazione fiscale: 55% = euro (da ripartire in 5 quote annue) Costo realmente sostenuto: = 900 euro Risparmio annuo sulla bolletta per il riscaldamento 540 euro/anno + 3 Sostituzione degli infissi Costo indicativo dell intervento: euro/elementi X 11 = euro Detrazione fiscale: 55% = euro (da ripartire in 5 quote annue) Costo realmente sostenuto: = euro Risparmio annuo sulla bolletta per il riscaldamento euro/anno Costo indicativo dell intervento: euro euro = euro Detrazione fiscale: 55% = euro (da ripartire in 5 quote annue) Costo realmente sostenuto: = euro Risparmio annuo sulla bolletta per il riscaldamento euro/anno (su e/a) Tempo di rientro dell intervento circa 3 anni 13 La produzione di energia elettrica Il Fotovoltaiaco La tecnologia fotovoltaica permette di trasformare direttamente l energia l solare in elettricità Per produrre 1 kw sono necessari mediamente 8 pannelli Solitamente si considerano 10 m2 per kw installato (includendo alcune perdite di superficie in sede di progettazione) COSTI Pannello media efficienza (13-14%) 14%) -> > 4500 /kwp Pannello alta efficienza (16-18%) 18%) -> > 7000 /kwp Considerando 3 kwp 15/ I costi degli impianti sono relativamente elevati, ma la durata dell investimento è superiore ai 30 anni e necessitano di manutenzioni minime

8 La produzione di energia elettrica Il mini-micro micro Eolico Gli impianti micro-eolici possono avviarsi con venti molto deboli (3 m/s), resistono a venti forti e riescono a sfruttare anche le raffiche. Le dimensioni sono relativamente ridotte: Per un 6 kw 18 m di altezza e 3 pale da 2 m I costi si aggirano attorno ai /kwp 15 La produzione di energia elettrica Cogenerazione a biomassa La cogenerazione è una tecnologia che permette di produrre contemporaneamente energia elettrica ed energia termica (spesso recuperando il calore che normalmente verrebbe dissipato nell ambiente). Usando la biomassa come combustibile la tecnologia a tutti gli effetti produce energia rinnovabile. Motore Stirling impianto di Castel d Aiano

9 CONTO ENERGIA Che cos è il CONTO ENERGIA? L incentivo statale che permette di guadagnare dalla vendita dell energia energia autoprodotta dal proprio impianto fotovoltaico A chi è rivolto? a PRIVATI, ENTI e AZIENDE - E un contratto tra l utente l e il gestore della rete elettrica - E il meccanismo di incentivazione per l installazione l dei pannelli solari fotovoltaici Esistono più opzioni per la cessione dell energia energia elettrica: - scambio sul posto - cessione in rete 17 Incentivo: (impianti fino a 200 kw) CONTO ENERGIA - opzione SCAMBIO SUL POSTO - VANTAGGIO FINALE Per 20 anni l energia autoprodotta e consumata viene sostenuta da 0.35 a 0.46 /kwh ( -2% dal gennaio 2010) Per impianti <20 kw l incentivo è su tutta l energia prodotta. Risparmio: L energia in autoconsumo è gratuita, quindi si ha un risparmio di circa 0.18 /kwh Bonus: L energia non autoconsumata ed immessa in rete costituisce un bonus senza limiti di tempo (basata su valore economico di mercato compensa eventuale saldo negativo)

10 CONTO ENERGIA - opzione CESSIONE IN RETE (Consigliata per impianti sovradimensionati del 40%) VANTAGGIO FINALE Incentivo: Per 20 anni tutta l energia prodotta riceve un contributo fino a 0.46 /kwh a seconda della classe di potenza dell impianto. Vendita energia: L energia prodotta e non consumata è venduta ad un prezzo variabile fra 0.07 /kwh e /kwh Risparmio: L energia in autoconsumo è gratuita, quindi si ha un risparmio di circa 0.18 /kwh 19 TARIFFA OMNICOMPRENSIVA Dalla finanziaria 2008 altre fonti possono beneficiare di incentivi per una durata complessiva di 15 anni, importo modificabile ogni 3 anni Sono previsti i sistemi cessione in rete e scambio sul posto Impianti Eolici < 200 KWp 0.30 /kwh Impianti Biomassa di filiera corta ( 70 Km) < 1 MW 0.30 /kwh Impianti altre biomasse o rifiuti < 1 MW 0.20 /kwh Impianti idroelettrici < 1 MW 0.22 /kwh Impianti biogas < 1 MW 0.18 /kwh Nei casi un cui si potrebbe accedere sia ala tariffa omnicomprensiva che al conto energia, le due forme di incentivo non sono mai accumulabili

11 CERTIFICATI VERDI Altra forma di incentivo è data dai certificati verdi emessi dal GSE che attribuiscono un controvalore economico per ogni MW prodotto. Ogni fonte rinnovabile ha il suoi parametri di riferimento per determinare il valore del titolo, una volta emessi, i certificati i verdi entrano in un mercato di questi titoli in cui i prezzi possono variare v a seconda della richiesta da parte di aziende che per legge devono possederne un certo numero. Esempio: Impianti Eolici superiori a 200 kw e inferiori a 1 MW di potenza il valore è circa /MWh 21 Trattamento economico Con la Finanziaria 2009 si stabilisce che il cittadino dovrà continuare a pagare la bolletta alla società con la quale ha il contratto di fornitura dell energia, energia, mentre riceverà il contributo direttamente dal GSE. Con questa modifica il contributo erogato dal GSE assume tutte le caratteristiche di un reddito supplementare, quindi su questa parte si dovranno pagare le tasse dovute

12 Il Solare Termico Per una famiglia di 3 persone sono sufficienti 2 pannelli per una superficie totale di 4 mq. - Consumo di acqua procapite 50 litri al giorno; - 1 metro quadrato di pannelli produce 80 / 100 litri di acqua al giorno ad una temperatura di 40 in inverno e 80 estate; Il costo, comprensivo dell intero impianto, si aggira attorno ai 6000 (impianto completo) Un impianto in base all'ubicazione e all'utilizzo, ha tempi di ammortamento fra 3 e 8 anni. La durata minima di questi impianti è di 20 anni. E quindi un buon investimento a medio termine La Geotermia I sistemi di riscaldamento e raffrescamento geotermici a bassa entalpia sfruttano la temperatura contenuta nel terreno che a pochi metri di profondità si mantiene costante durante l'arco dell'anno. Questo sistema estrae l energia l dal terreno e la rende disponibile per l edificio

13 La geotermia Gli impianti sono costituiti da tre elementi principali: - un sistema di sonde geotermiche: scambiatori di calore con il terreno tramite un fluido (acqua + antigelo). - una pompa di calore: è il cuore dell impianto, tramite un gioco di variazione di Temperatura, Pressione e Volume la pompa di calore riesce a produrre kw di calore consumando 1 kw elettrico. Il funzionamento è quello dei frigoriferi. - un sistema di distribuzione del calore la parte dell impianto che distribuisce il calore all interno dell edificio edificio 25 La geotermia Costi Per un appartamento di 100 mq può essere richiesto una sonda di m (50-80 al metro). La pompa di calore sarà da kw elettrici, con costi attorno ai Complessivamente l installazione l dell impianto potrà costare dai ai Questa tecnologia ha costi iniziali abbastanza elevati, ma complessivamente è molto economica se consideriamo il ciclo di vita (alcune stime si spingono fino ai 100 anni) e ha bassissimi costi di gestione e funzionamento

14 Caldaie a condensazione Le caldaie a condensazione sono le caldaie più moderne ed ecologiche oggi esistenti. Riescono infatti ad ottenere rendimenti molto elevati grazie al recupero del calore latente di condensazione del vapore acqueo contenuto nei fumi, come pure riduzioni delle emissioni di ossidi di azoto (NOx) e monossido di carbonio (CO) anche il 70% in meno rispetto agli impianti tradizionali. Le normali caldaie, anche quelle definite "ad alto rendimento" (rendimento è nell'ordine del 91-93%, riferito al potere calorifico inferiore), riescono infatti ad utilizzare solo una parte del calore sensibile dei fumi di combustione a causa della necessità, prettamente tecnologica, di evitare la condensazione dei fumi Caldaie a condensazione La quantità di calore contenuto nei fumi dispersi dalle caldaie tradizionali, è ben l 11%. La caldaia a condensazione, può invece recuperare una gran parte del calore latente contenuto nei fumi espulsi attraverso il camino. La particolare tecnologia della condensazione consente infatti di raffreddare i fumi fino a farli trasformare tornando allo stato di liquido saturo (o in taluni casi a vapore saturo umido), con un recupero di calore utilizzato per preriscaldare l'acqua di ritorno dall'impianto. In questo modo la temperatura dei fumi di uscita (che si abbassa fino a 40 C) mantiene sempre lo stesso valore della temperatura di mandata dell'acqua, ben inferiore quindi ai C dei generatori ad alto rendimento ed ai C dei generatori di tipo tradizionale

15 Misure della Finanziaria Misure della Finanziaria 2008 (L.244/08)che riprendono la legge del 2007 pannelli solari termici caldaie a condensazione Le spese devono essere documentate e sostenute entro il 31 dicembre di ogni anno entro il La detrazione d imposta d è ripartita nei 5 anni successivi L aliquota è del 55% 29 Misure della Finanziaria Installazione di pannelli solari Installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda per usi domestici o industriali (non( per impianti fotovoltaici) Copertura del fabbisogno di acqua calda in piscine, strutture sportive, case di ricovero e di cura, istituti scolastici università Detrazione massima (importo complessivo dell intervento ,00 )

16 Misure della Finanziaria Impianti di climatizzazione invernale Sostituzione di impianti di climatizzazione invernale già in uso con caldaie a condensazione contestuale alla messa a punto del sistema di distribuzione È inclusa, anche, la trasformazione di impianti autonomi in impianti centralizzati dotati di contabilizzatori di calore Sono inclusi anche gli impianti geotermici con pompa di calore Sono inclusi gli impianti geotermici con pompa di calore Detrazione massima (importo complessivo dell intervento ,00) 31 Misure della Finanziaria Altri contributi con aliquota al 20% di detrazione d imposta da usufruire in unica soluzione Sostituzioni di frigoriferi e di congelatori Sostituzione di frigoriferi e congelatori con apparecchi analoghi di classe energetica non inferiore ad A+; L agevolazione si applica solo in caso di sostituzione di un apparecchio non efficiente con uno nuovo; Detrazione massima ammessa pari a 200 ; Conservare la documentazione attestante l acquisto l dell apparecchio (fattura o scontrino) recante i dati dell acquirente, la classe energetica e la data di acquisto; occorre predisporre e conservare una autodichiarazione che indichi la tipologia dell apparecchio, le modalità di dismissione e l indicazione del soggetto a cui è stato conferito l apparecchio l o che lo abbia ritirato e smaltito

17 Misure della Finanziaria Motori e Inverter ART. 1, COMMA Legge Finanziaria 2007 prorogata dalla Finanziaria 2009; DM del 19/02/07 e successive modifiche a opera del DM 11/03/08 acquisto ed installazione di: nuovi motori trifase in bassa tensione ad elevata efficienza di potenza elettrica compresa tra i 5 e i 90 KW, sia per nuova installazione e che per la sostituzione di vecchi e che rispettino i requisiti tecnici di cui c all allegato allegato A del D.M. 19/02/07. nuovi variatori di velocità di motori elettrici su impianti con potenza elettrica compresa tra 7,5 e 90 KW. Si considerano variatori di velocità (inverter) gli apparecchi applicati ai motori elettrici a corrente alternata basati sul principio di variazione della frequenza e della tensione di alimentazione. I motori e gli inverter acquistati o sostituiti devono essere utilizzati esclusivamente in Italia Misure della Finanziaria Motori e Inverter BENEFICIARI: Tutti i contribuenti, titolari e non di reddito di impresa (persone fisiche, professionisti, società ed imprese). In caso di contratti di locazione finanziaria la detrazione compete all utilizzatore ed è determinata in base al costo sostenuto dalla società concedente. BENEFICIO: : Detrazione dall imposta lorda del 20% delle spese sostenute fino ad un valore massimo di 1.500,00, compresa l installazione, l da usufruire in un unica unica rata. conservare copia della certificazione del produttore che attesti il rendimento degli apparecchi e i documenti attestanti l acquisto l (ricevuta o fattura); compilare la scheda raccolta dati e trasmetterla tramite internet, t, al sito ottenendo la relativa ricevuta informatica

18 Misure della Finanziaria Rottamazioni veicoli ART 1, commi Legge Finanziaria 2007, prorogata dalla Finanziaria 2009 e Decreto Legge N. 5/2009 Contributi a fondo perduto, variabile a seconda della tipologia dell intervento, anticipati dai venditori come detrazione dal prezzo di acquisto/rottamazione. Previsto fino al 31 Dicembre ) AUTOVETTURE A BENZINA E GASOLIO È previsto un contributo di 1.500,00, a favore di chi rottama una vettura euro 0, 0 euro 1 1 o euro 2 2 (quest ultimi ultimi se immatricolati entro il 31 dicembre 1999) e acquista un auto nuova euro 4 4 o euro 5 5 con emissioni inquinanti non superiori a 140 grammi di CO2 per chilometro Misure della Finanziaria Rottamazioni veicoli 2) AUTOVETTURE ECOLOGICHE 1 500,00 per l acquisto l senza rottamazione di autovetture con alimentazione - esclusiva o doppia - a gas metano, GPL, elettrica o a idrogeno; 500,00 aggiuntivi per veicoli nuovi a GPL con emissioni di CO2 inferiori a 120 grammi per chilometro; 1 500,00 aggiuntivi per veicoli nuovi a Metano, elettrica o a idrogeno con emissioni di CO2 inferiori a 120 grammi per chilometro; 1 500,00 per la rottamazione dell usato. Questi contributi sono cumulabili, per un totale di 3 500,00 per vetture a GPL e di 4 500,00 per le altre

19 Misure della Finanziaria Rottamazioni veicoli 2) AUTOCARRI AUTOVEICOLI E AUTOCARAVAN per veicoli di massa fino a 3500 Kg 2 500,00 per la sostituzione di vecchi euro 0, euo1 e euro 2 con euro 4 e euro ,00 per l acquisto l senza rottamazione di veicoli con alimentazione - esclusiva o doppia - a GPL, elettrica o a idrogeno; maggiorato di 500,00 se con emissioni di CO2 inferiori a 120 grammi per chilometro; 4 000,00 per l acquisto l senza rottamazione di autocarri con alimentazione (esclusiva o doppia) a Metano 2 500,00 aggiuntivi se viene rottamato un vecchio euro 0, euo1 o euro

Trasmittanza termica (U)

Trasmittanza termica (U) Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it L isolamento degli edifici: un esempio dell applicazione degli

Dettagli

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale

Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Centro Innovazione per la Sostenibilità Ambientale Telefono/fax: 0534521104 http://centrocisa.it/ email : cisa@comune.porrettaterme.bo.it Pianoro 13 giugno 2007 L isolamento degli edifici: un esempio dell

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini: - La detrazione fiscale del 55% per rinnovabili e risparmio energetico nelle abitazioni - Il Conto Energia per il Fotovoltaico - La tariffa omnicomprensiva e i certificati

Dettagli

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%:

SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: aggiornamento del 13/5/2008 SINTESI DELLE DISPOSIZIONI DI LEGGE riguardanti gli INTERVENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE DETRAZIONI 55%: NORME PRINCIPALI DI RIFERIMENTO: - Legge n. 296/2006 (legge Finanziaria

Dettagli

IMPOSTE DIRETTE: : NUOVE DETRAZIONI D IMPOSTA D IL RISPARMIO ENERGETICO

IMPOSTE DIRETTE: : NUOVE DETRAZIONI D IMPOSTA D IL RISPARMIO ENERGETICO IMPOSTE DIRETTE: : NUOVE DETRAZIONI D IMPOSTA D PER IL RISPARMIO ENERGETICO Normativa: Art. 1, commi da 344 a 349 della Legge n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007); Decreti Ministeriali attuativi

Dettagli

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA

LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA San Giovanni in Persiceto, 11 giugno 2014 Studio Tecnico Co.Pro.Ri LA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIQUALIFICAZIONE IMPIANTISTICA RIFERIMENTI NORMATIVI DETRAZIONI FISCALI 65% Legge 296/2006 e ss.mm.

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI LE AGEVOLAZIONI FISCALI CONNESSE AL RISPARMIO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI a) Premessa L incentivo fiscale per il risparmio energetico introdotto con la Finanziaria 2007 è paragonabile per grandi linee

Dettagli

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI

Una serata EDIFICIO RIMEDI NATURALI OGGI POSSIAMO ACCEDERE A DETRAZIONI FISCALI Una serata..energetica ADEGUAMENTO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SECONDO STANDARD DI RISPARMIO ENERGETICO SU BASE DI INTERVENTI SPECIFICI VOLTI A MIGLIORARE IL BILANCIO ENERGETICO DELL EDIFICIO EDIFICIO

Dettagli

INTERVENTO SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI ESISTENTI

INTERVENTO SUGLI INVOLUCRI DEGLI EDIFICI ESISTENTI 1 RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI ESISTENTI Legge finanziaria 2007 (L.296/2006 art. 1 comma 344-348); prorogata dalla Finanziaria 2008 (ART. 1, COMMA 20 e 24, 286, L.244 del 24 dicembre 2007) DM del

Dettagli

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Lavori intelligenti per il risparmio energetico Città di San Donà di Piave Assessorato all Ambiente SPORTELLO ENERGIA Lavori intelligenti per il risparmio energetico SOLARE TERMICO Un impianto a collettori solari (anche detto a pannelli solari termici

Dettagli

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO LEGGE FINANZIARIA 2007 AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Soggetti beneficiari Per gli interventi di cui all art. 1, commi da 2 a 5 del Decreto 19 febbraio 2007, la detrazione dall imposta

Dettagli

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008

FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 FINANZIARIA 2008 Parma 5.02.2008 INCENTIVI PREVISTI DALLA FINANZIARIA 2007 Riqualificazione edifici con miglioramento del 20% Infissi con finestre, parti opache Caldaie a condensazione Solare Termico Fotovoltaico

Dettagli

con detrazione del 36% e quella con detrazione del 55% per interventi volti a intensificare il risparmio

con detrazione del 36% e quella con detrazione del 55% per interventi volti a intensificare il risparmio Capitolo Terzo Confronto tra le due misure agevolative di detrazione del 36% (50%) e del 55% per interventi volti a intensificare il risparmio energetico nei fabbricati Sommario: 1. Nota introduttiva.

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE

EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE POLITICHE E INCENTIVI SONIA CARBONE DINTEC Scrl Consorzio per l Innovazione Tecnologica Ferrara, 21 novembre 2008 1 di12 LE POLITICHE PER L ENERGIA RAFFORZARE binomio

Dettagli

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013

SunergySOL soluzioni per l energia ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 SunergySOL soluzioni per l energia RISPARMIO ENERGETICO PER LE NOSTRE ABITAZIONI 11/04/2013 L agenda Perché le nostre case hanno costi energetici elevati? L importanza della diagnosi energetica Nuove energie

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI

AGEVOLAZIONI FISCALI AGEVOLAZIONI FISCALI Finanziaria 2007 D.M. 07/04/2008 (Disposizioni in materia di detrazioni per le spese di riqualificazione energetica) + D.M. 19/02/2007 (modificato da D.M. 26/10/2007) D.M. 11/03/2008

Dettagli

Impianti Solari Fotovoltaici

Impianti Solari Fotovoltaici Impianti Solari Fotovoltaici Sono da considerarsi energie rinnovabili quelle forme di energia generate da fonti che per loro caratteristica intrinseca si rigenerano o non sono "esauribili" nella scala

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA

EFFICIENZA ENERGETICA EFFICIENZA ENERGETICA La strategia italiana per l'efficienza energetica arch. Mario NOCERA GREEN JOBS E NUOVE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO NELL AMBITODELL EFFICIENZA ENERGETICA: STRUMENTI, INNOVAZIONI E BUONE

Dettagli

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto:

Il decreto è scaricabile in formato PDF. Nell articolo 1 è stato aggiunto: E uscito il nuovo decreto attuativo per la legge sul risparmio energetico con le modifiche legate alla finanziaria 2008.Cerchiamo di focalizzare sui punti chiave, oggetto del nuovo decreto. Ho evidenziato

Dettagli

Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Risoluzione 340/E 1/8/2008 dell Agenzia delle Entrate

Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Risoluzione 340/E 1/8/2008 dell Agenzia delle Entrate 2 Gli interventi realizzati da un impresa di costruzione sugli immobili merce non possono beneficiare della detrazione del 55% (ora 65%) Risoluzione 303/E-15/7/2008 dell Agenzia delle Entrate Una Società

Dettagli

VADEMECUM INCENTIVI PER ROTTAMAZIONI E RISTRUTTURAZIONI ECOEFFICIENTI

VADEMECUM INCENTIVI PER ROTTAMAZIONI E RISTRUTTURAZIONI ECOEFFICIENTI VADEMECUM INCENTIVI PER ROTTAMAZIONI E RISTRUTTURAZIONI ECOEFFICIENTI INDICE PREMESSA SOSTITUZIONE FRIGORIFERI E CONGELATORI CON ALTRI DI CLASSE A+ ROTTAMAZIONE + ACQUISTO AUTOVETTURA SOSTITUZIONE DI IMPIANTI

Dettagli

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350.

A tal proposito i commi di nostro interesse sono dal 344 al 350. Finanziaria 2007 La Legge Finanziaria 2007 prevede una serie di agevolazioni tributarie per interventi di riqualificazione energetica degli edifici, al fine di ottenere un risparmio nella bolletta energetica

Dettagli

Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI.

Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI. Le azioni strategiche della Regione Lazio per le energie rinnovabili e l efficienza energetica ENERGIA PULITA PER TUTTI. NESSUNO ESCLUSO I FONDI DELLA REGIONE LAZIO PER LA PROMOZIONE DELLE ENERGIE DA FONTI

Dettagli

Misure e incentivi per l efficienza energetica

Misure e incentivi per l efficienza energetica Misure e incentivi per l efficienza energetica Docente incaricato in Economia e Gestione delle Imprese Dipartimento B.E.S.T. - Politecnico di Milano Indice 1. Finanziaria 2007. Agevolazioni per il risparmio

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

EFFICIENZA ENERGETICA (1) Tutti gli incentivi per i cittadini come da: - Finanziaria 2008 (e modifiche del Gennaio 2009) - Nuovo Conto Energia per il Fotovoltaico (Febbraio 07) Indice: pagina 3: le diverse possibilità di intervento

Dettagli

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014

Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 «Condominio, nuove sfide per una gestione professionale dell immobile» Il Protocollo CasaClima e CasaClima R Certificazione di Qualità Arch. Olivia Carone Milano, Casa dell Energia, 27 novembre 2014 Il

Dettagli

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013

NEWSLETTER n. 18 del 18 gennaio 2013 SOMMARIO Pag. 2. CONTRIBUTI PER L'INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI: MODIFICATO IL BANDO E LE MODALITÀ DI ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO Pag. 3. RINNOVABILI TERMICHE: PUBBLICATO IL DECRETO IN GAZZETTA

Dettagli

Tutti gli incentivi per i cittadini come da:

Tutti gli incentivi per i cittadini come da: - Finanziaria 2008 Tutti gli incentivi per i cittadini come da: - Nuovo Conto Energia per il Fotovoltaico (Febbraio 07) - Certificati Verdi e le nuove incentivazioni per la produzione di energia elettrica

Dettagli

Studio Associato di Consulenza Aziendale. Rosa Baranzini Brambilla. Bonus energia

Studio Associato di Consulenza Aziendale. Rosa Baranzini Brambilla. Bonus energia Bonus energia PREMESSA La Finanziaria per il 2007 ha previsto una serie di interventi piuttosto ampia a favore delle persone fisiche e giuridiche che effettuano investimenti volti a ridurre il consumo

Dettagli

www.rinnovaenergy.it tel/fax 0968.32180 info@rinnovaenergy.it

www.rinnovaenergy.it tel/fax 0968.32180 info@rinnovaenergy.it OBBLIGO DI FONTI RINNOVABILI NELLE NUOVE COSTRUZIONI Viene introdotta una modifica all articolo 4 del Dpr 380/2001 (Testo Unico dell edilizia) che prevede che, a decorrere dal 01 gennaio 2009, nel regolamento

Dettagli

Finanziaria e detrazioni del 55%

Finanziaria e detrazioni del 55% Finanziaria e detrazioni del 55% Le detrazioni del 55% saranno valide fino al 31 dicembre 2012 alle stesse condizioni. In dettaglio ecco cosa prevede la normativa a sostegno degli interventi di risparmio

Dettagli

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!!

La detrazione fiscale del 50% non è da confondere con quella del 65%!!! Gli impianti fotovoltaici realizzati sul tetto di casa, al pari di qualsiasi altra ristrutturazione edilizia, beneficiano da parte del governo di un interessante forma di sostegno: le detrazioni fiscali

Dettagli

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE

GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE GUIDA sui nuovi INCENTIVI del SOLARE TERMICO e POMPE DI CALORE Detrazione fiscale 65% Conto Termico Quale INCEN CONTO TERMICO per un impi Una forma di incentivazione è quella indicata dal Decreto DM 28/12/12

Dettagli

Efficienza energetica negli edifici

Efficienza energetica negli edifici Efficienza energetica negli edifici Marco Filippi Dipartimento di Energetica, Politecnico di Torino data conferenza In Italia si contano circa 13 milioni di edifici, di cui l 85% sono a destinazione residenziale,

Dettagli

Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese

Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese Il Conto Termico Opportunità per cittadini e imprese Ing. Sergio Palmieri Rinnovabili termiche, la cenerentola delle politiche energetico-ambientali italiane, con potenzialitàdi penetrazione nei consumi

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo di un sistema

Dettagli

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica CRESCERE CON EFFICIENZA Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi Massimo Filippi Matteo Manica DM 21 dicembre 2015 Contributi alle PMI per diagnosi energetiche e certificazione ISO 50001 Finalità

Dettagli

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing.

AGEVOLAZIONI FISCALI ED INCENTIVI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI GEOTERMICI CON POMPA DI CALORE. dott. ing. Giornata formativa: PROGETTAZIONE DEGLI IMPIANTI DI CONDIZIONAMENTO CLIMATICO CON SONDE GEOTERMICHE A CIRCUITO CHIUSO Auditorium Villa Albertini di Arbizzano Negrar (VR) 14 marzo 2014 AGEVOLAZIONI FISCALI

Dettagli

Il nuovo Conto Termico

Il nuovo Conto Termico FORLENER 2015 PELLET DAY I mercati del pellet Aspetti tecnici e filiere alternative Gli incentivi Il nuovo Conto Termico Gli incentivi Antonio Panvini LINGOTTO FIERE TORINO Sala Verde Sabato 26 settembre

Dettagli

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013

Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 Marzio Quadri Product Manager di Daikin Air Conditioning Italy 26 Gennaio 2013 OBIETTIVI, CAMPO DI APPLICAZIONE E STRATEGIA Impegno preso dagli stati membri dell unione europea. Target raggiungibile tramite

Dettagli

Le fonti di energia rinnovabile

Le fonti di energia rinnovabile Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA EOLICA SOLARE FOTOVOLTAICO E TERMICO IDROELETTRICO 26 novembre 2007 26 Le fonti di energia rinnovabile ENERGIA GEOTERMICA ENERGIA DALLE MAREE IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

LA LEGGE FINANZIARIA 2008: agevolazioni tributarie alle imprese

LA LEGGE FINANZIARIA 2008: agevolazioni tributarie alle imprese LA LEGGE FINANZIARIA 2008: agevolazioni tributarie alle imprese Andrea Zattarin - IMQ Chi è IMQ L Istituto Italiano del Marchio di Qualità è un Ente senza fini di lucro IMQ è un Ente di terza parte Mission:

Dettagli

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL 19/06/2007 Ing. SOCAL - Certificazione energetica 1 Finanziaria Detrazione 55% in tre anni se Riqualificazione energetica fino a ridurre il FEP al di sotto dell 80%

Dettagli

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Edifici ad alte prestazioni energetiche Edifici ad alte prestazioni energetiche Gli edifici della residenza il Sole sono progettati e costruiti secondo i più moderni standard in fatto di risparmio energetico e sfruttamento delle energie rinnovabili,

Dettagli

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione Il presente studio si propone di analizzare i vantaggi derivanti dall'utilizzo

Dettagli

Gli impianti solari termici

Gli impianti solari termici Solare termico e riscaldamento ambienti : le novità della finanziaria 28 Dott.ssa Luciana Cervati - Cooperativa T.E.R.R.E. Roma 19-12-27 Gli impianti solari termici Tecnologia Applicazioni Elementi di

Dettagli

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE:

RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: RIQUALIFICAZIONI ENERGETICHE: GLI INCENTIVI PER LE COOPERATIVE DI ABITANTI Sara Zoni, Finabita Legacoop Abitanti RIMINI, 6 NOVEMBRE 2015 I PRINCIPALI SCHEMI DI FINANZIAMENTO E DI INCENTIVO Le principali

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro.

Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro. Finanziare il risparmio energetico e la qualità abitativa: una chiave per il futuro. A.E.S.S. di Modena Nonantola, 13 maggio 2011 Gian Luca Cazzola Responsabile Servizio Imprese Perché aumentare l efficienza

Dettagli

L EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE

L EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE L EFFICIENZA ENERGETICA E LE IMPRESE AGEVOLAZIONI FISCALI PER EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI ESISTENTI SONIA CARBONE DINTEC Scrl Consorzio per l Innovazione l Tecnologica Cagliari, 13 maggio 2008

Dettagli

Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile

Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile Comune di Cecina: regolamento per l edilizia sostenibile Indirizzi del settore energia nella provincia di Livorno Roberto Bianco 19 giugno 2007 1 Pianificazione energetica provinciale: di linee di indirizzo

Dettagli

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5. Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema 2007-2013 (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.5 Rafforzare ed integrare il sistema di governance ambientale Azione

Dettagli

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori

Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Agenzia per l Energia e lo Sviluppo Sostenibile del Comune di Roma Relazione Energetica preliminare Palazzine Borghetto dei Pescatori Abitazioni energeticamente efficienti Buona parte delle abitazioni

Dettagli

Aggiornato sulla base del Decreto Ministeriale dell 11 marzo 2008 e del Decreto Attuativo del 7 aprile 2008

Aggiornato sulla base del Decreto Ministeriale dell 11 marzo 2008 e del Decreto Attuativo del 7 aprile 2008 Pagina 1 di 5 L OPUSCOLO HA CARATTERE PURAMENTE INFORMATIVO, POTREBBE CONTENERE ERRORI O ESSERE MANCANTE DI EVENTUALI AGGIORNAMENTI. Aggiornato sulla base del Decreto Ministeriale dell 11 marzo 2008 e

Dettagli

La Legge finanziaria 2007

La Legge finanziaria 2007 La Legge finanziaria 2007 Prevede detrazioni dall imposta lorda per una quota pari al 55% delle spese effettivamente rimaste a carico del contribuente, da ripartire in 3 quote annuali di pari importo.

Dettagli

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007)

INCENTIVI SOLARE TERMICO. Stato. Normativa Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008) Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007) INCENTIVI SOLARE TERMICO Stato Detrazione in conto capitale del 55% in 3-10 quote annuali fino ad un massimo di 60.000 euro Persone fisiche. Enti, società semplici, società in nome collettivo, società

Dettagli

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del

PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del PREMESSE VISTO il Piano d Azione Nazionale per le energie rinnovabili, PAN, adottato dal Governo nel giugno 2010, nel quale il predetto obiettivo del 17% è scomposto nei tre settori principali calore,

Dettagli

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013

Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Circolare N.73 del 2 Maggio 2013 Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le regole tecniche per beneficiare

Dettagli

In collaborazione con:

In collaborazione con: In collaborazione con: Riqualificazione energetica: necessità per il Paese, motore per le aziende ed opportunità per i privati (strumenti e modalità di intervento operativi per interventi immediati) Mercoledì

Dettagli

Pesaro, 22 Novembre 2013 Relazione del Dott. Giorgio De Rosa Dottore Commercialista Revisore Legale

Pesaro, 22 Novembre 2013 Relazione del Dott. Giorgio De Rosa Dottore Commercialista Revisore Legale Pesaro, 22 Novembre 2013 Relazione del Dott. Giorgio De Rosa Dottore Commercialista Revisore Legale DETRAZIONE IRPEF PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE È il bonus tradizionalmente noto come detrazione IRPEF

Dettagli

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Impianti Fotovoltaici Opportunità offerte dal Conto Energia ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti Il Conto Energia Viene introdotto dal Dm 28/07/2005 (Ministero dell'ambiente e delle Attività

Dettagli

30.000, pari ad una spesa totale di 54.545

30.000, pari ad una spesa totale di 54.545 Pompe di calore: Incentivi fiscali La legge finanziaria 2008 proroga al 2010 le agevolazioni tributarie per interventi di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente; A differenza della

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI DEL 65% INCENTIVI FISCALI

DETRAZIONI FISCALI DEL 65% INCENTIVI FISCALI INCENTIVI FISCALI RISPARMIO ENERGETICO AGEVOLAZIONI FISCALI IN TERMINI DI DETRAZIONI IRPEF / IRES DEL 65% IN COSA CONSISTE? L agevolazione consiste nel riconoscimento di detrazioni dall imposta IRPEF /

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

CONTO ENERGIA TERMICO

CONTO ENERGIA TERMICO TITOLO INTESTAZIONE PROGETTO (IN MAIUSCOLO) 1 CONTO ENERGIA TERMICO Dal 8 dicembre 01 è possibile usufruire di una serie di incentivi legati ad interventi di miglioramento dell'efficienza energetica di

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l articolo 1, comma 20, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (di seguito: legge finanziaria 2008), il

Dettagli

INCENTIVI E POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

INCENTIVI E POMPE DI CALORE GEOTERMICHE Pistoia 11-13 13 Settembre 2008 INCENTIVI E POMPE DI CALORE GEOTERMICHE Ing.Patrizio Pastacaldi PERCHE LE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE? - Aspetti ambientali: - Aspetti economici: - l energia geotermica

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E LE ENERGIE RINNOVABILI IN EDILIZIA

IL RISPARMIO ENERGETICO E LE ENERGIE RINNOVABILI IN EDILIZIA MARCO FIORESE Questo è il marchio che identifica le imprese del Settore Casa aderenti alla Convenzione promossa dalla Camera di Commercio di Varese tra Associazioni di categoria e dei consumatori che definisce

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI IMPIANTI. RELATORE: Dott. Ing. Giuseppe Michele Rivituso

DETRAZIONI FISCALI IMPIANTI. RELATORE: Dott. Ing. Giuseppe Michele Rivituso DETRAZIONI FISCALI IMPIANTI ED EFFICIENTAMENTO ENERGETICO RELATORE: Dott. Ing. Giuseppe Michele Rivituso Obiettivi INTERVENTI AMMESSI CHE CONSENTONO DI ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONE PER IL RISPARMIO ENERGETICO

Dettagli

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

50% PER RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy

Conto Termico 2013. Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili. Vic Energy Conto Termico 2013 Incentivi per l efficienza e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili Introduzione Questo decreto nasce con lo scopo di incentivare interventi di piccole dimensioni per

Dettagli

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)

1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni) 1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati

Dettagli

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013

MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013 Comune di Mirano Provincia di Venezia MERCOLEDI 26 GIUGNO 2013 LE LEGGI DELLA FISICA E DELLA TERMODINAMICA CI INSEGNANO CHE IL CALORE VA DA UN CORPO PIU CALDO AD UNO PIU FREDDO 20 C 26 C LO SCAMBIO

Dettagli

Riduzione dei Costi Energetici degli Impianti Sportivi

Riduzione dei Costi Energetici degli Impianti Sportivi Bastia Umbra, 18 Ottobre 2013 Klimahouse Umbria Riduzione dei Costi Energetici degli Impianti Sportivi Scuola Regionale dello Sport Umbria Ing. Alessio Damiani Cerip s.r.l. Presentazione Aziendale Via

Dettagli

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI

GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI GUIDA ALLE DETRAZIONI ED AGLI INCENTIVI FISCALI LE DETRAZIONI E GLI INCENTIVI 65% PER RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Come funziona? Fino a quando è in vigore? Quali sono gli interventi agevolati?

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico BIOEDILIZIA PER CONSUMARE MENO ENERGIA Dopo le misure per l efficienza energetica contenute in finanziaria arriva un decreto legislativo che spinge l industria italiana

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO

LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER IL RISPARMIO ENERGETICO Ufficio Tributario Provinciale referentitributarioprovinciale@confartcn.com cuneo.confartigianato.it Proroga Il decreto legge n. 63/2013 ha prorogato

Dettagli

Conto termico, via agli incentivi

Conto termico, via agli incentivi CIRCOLARE A.F. N. 73 del Maggio 013 Ai gentili clienti Loro sedi Conto termico, via agli incentivi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che sono state pubblicate sul sito della GSE le

Dettagli

conto energia termico

conto energia termico conto energia FV FER TO certificati verdi detrazioni fiscali 50% e 65% certificati bianchi o TEE conto energia termico decreto ministeriale 28 dicembre 2012 incentivazione della produzione di energia termica

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

Individuazione edificio e unità tipologica

Individuazione edificio e unità tipologica SCHEDA 1 Individuazione edificio e unità tipologica Diagnostica Fotografia e descrizione stato di fatto Fotografia Identificazione Descrizione stato di fatto L edificio si sviluppa su 15 piani fuori terra

Dettagli

FINANZIARIA 2007. Energia. www.governo.it

FINANZIARIA 2007. Energia. www.governo.it FINANZIARIA 2007 Energia www.governo.it 1 Risparmio energetico per la bolletta e per l ambiente Agevolazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici Fondo per l incentivazione di edifici

Dettagli

CALDAIE E RISCALDAMENTO: Gli incentivi possibili. 06/05/2008 1

CALDAIE E RISCALDAMENTO: Gli incentivi possibili. 06/05/2008 1 CALDAIE E RISCALDAMENTO: Gli incentivi possibili. 06/05/2008 1 Caldaia a condensazione 06/05/2008 2 Lo scambio termico è tale da raffreddare i fumi ben oltre il loro punto di rugiada (t = 55 C in eccesso

Dettagli

Ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica

Ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica Ristrutturazione edilizia e riqualificazione energetica Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione edilizia Ristrutturazione

Dettagli

basso consumo energetico

basso consumo energetico Impianti radianti a pavimento negli edifici a basso consumo energetico Verona, 4 ottobre 2012 Prof. Michele De Carli Dipartimento di 2 Dipartimento di Edifici a basso consumo, definizione: Edifici a basso

Dettagli

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI -

ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - ALLEGATO 1 INTERVENTI AMMISSIBILI - A. INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE COMPLESSIVA DELL EDIFICIO...2 A) VALORI LIMITE...2 B) COSTI AMMISSIBILI...3 C) CONTENUTO DELL ASSEVERAZIONE...3 B. INTERVENTI SU STRUTTURE

Dettagli

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTITUZIONE SERRAMENTI DETRAZIONE 55%: istruzioni per l uso

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTITUZIONE SERRAMENTI DETRAZIONE 55%: istruzioni per l uso INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA SOSTITUZIONE SERRAMENTI DETRAZIONE 55%: istruzioni per l uso È stato finalmente pubblicato il decreto che contiene le istruzioni definitive e complete relative

Dettagli

CONTO TERMICO 2013 Rev.1 del 11.04.2013 Incentivazione della produzione di energia termica da impianti a fonti rinnovabili ed interventi di efficienza energetica di piccole dimensioni Fonti: -D.M. 28 dicembre

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica da fonte

Dettagli

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica In collaborazione con: Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica Treviglio 23/10/2013 Amedeo Servi, Ufficio Tecnico Hoval Comitato tecnico scientifico: Che cos è la

Dettagli

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2014 CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L efficienza energetica nell industria Interventi e casi applicativi Unindustria Como, 20 maggio 2014 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda

Dettagli

Impianti Solari Termici. Max Barzanti

Impianti Solari Termici. Max Barzanti Impianti Solari Termici Solare termico IL TERMINE INCLUDE SISTEMI DI RISCALDAMENTO DELL ACQUA E/O DELL ARIA (PER USI SANITARI E RISCALDAMENTO DI AMBIENTI) SIA DI TIPO ATTIVO CHE PASSIVO Alcuni dati. NEL

Dettagli

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010

Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010 Servizi e incentivi per le imprese Paola Carbone 29 ottobre 2010 LE POLITICHE PER L ENERGIA RAFFORZARE binomio politiche energetiche e sviluppo economico sostenibile OBIETTIVI Ridurre i costi della bolletta

Dettagli

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016

Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Link GSE per approfondimenti : QUINTO CONTO ENERGIA PER IL FOTOVOLTAICO 2012-2016 Il DM 5 luglio 2012, cosiddetto Quinto Conto Energia, ridefinisce le modalità di incentivazione per la produzione di energia

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

Provvedimenti inerenti il risparmio energetico contenuti nella legge finanziaria 2008

Provvedimenti inerenti il risparmio energetico contenuti nella legge finanziaria 2008 Provvedimenti inerenti il risparmio energetico contenuti nella legge finanziaria 2008 Ecoincentivi: interventi sul risparmio energetico e modifiche apportate portate nella finanziaria 2008 per la detrazione

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE Visto l articolo 1, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, (di seguito: legge finanziaria 2007) ed in particolare:

Dettagli

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico

Incentivi e Agevolazioni Solare. Fotovoltaico Incentivi e Agevolazioni Solare Fotovoltaico Conto Energia 2007 Il Decreto Tariffe Incentivanti Procedure e documentazione IL DECRETO Decreto Ministeriale 19 Febbraio 2007 - G.U. n n 43-21/02/07. Ministero

Dettagli

DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008

DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008 P.I. Sesso Daniele - Ing. Faraon Sandro Studio SDF OGGETTO : Aspetti normativi Legge Finanziaria DESCRIZIONE : Agevolazioni fiscali in termini di risparmio energetico FINANZIARIA 2008 1) IPOTESI : LA FINANZIARIA

Dettagli