Virtualizzazione. Business Continuity
|
|
- Norma Milano
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 Virtualizzazione Business Continuity
3 Riepilogo vantaggi (2) Gestione dei sistemi semplificata rapidità nella messa in opera di nuovi sistemi gestione semplice di risorse eterogenee definizione di procedure di disaster recovery facilita ambienti di testing e debugging Continuità di servizio possibilità di spostare di server virtuali eventuali funzioni di alta disponibilità ripristino rapido di server virtuali 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
4 Business Continuity (1) Definizione Capacità di un azienda di continuare ad esercitare il proprio business a fronte di eventi catastrofici che possono colpirla Pianificata secondo il Ciclo di Deming (PDCA) P (Plan) Programmazione D (Do)Esecuzione del programma, dapprima in contesti circoscritti C (Check) Test e controllo, studio e raccolta dei risultati e dei feedback A (Act)Azione per rendere definitivo e/o migliorare il processo Business Continuity Plan (BCP) processo globale, con aspetti più economici che tecnici 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
5 Business Continuity (2) HA (High Availability) Prima linea di difesa utilizzo di hardware ridondato e tecnologie software opportune SC (Service Continuity) Prima o seconda linea di difesa garantisce la continuità di un servizio, senza interruzioni spesso abbinata a soluzioni di HA DR (Disaster Recovery) Prima o seconda linea di difesa permette il ripristino di servizi e/o dati in caso di failure, deletion o corruption COOP (Continuation of Operations) Terza linea di difesa garantisce la continuità dei servizi, anche in caso di disaster spesso si utilizza un CED remoto Data Protection Backup, 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
6 Livello di disponibilità Livello di disponibilità misurato con un certo numero di 9 99% corrisponde a 3.65 giorni/anno di fermo 99,9% corrisponde a 8h e 45 di fermo 99,99% corrisponde a 52,5 di fermo 99,999% (cinque 9) = 5,25 di fermo Considerando la notte, le festività, le vacanze.. SLA (Service Level Agreement) 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
7 Virtualizzazione e disponibilità Si usano le normali regole per sistemi fisici Ridondanza Cluster VMware Cluster Raggruppamento di host ESX Funzioni del cluster DRS HA Richiede storage condiviso 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
8 Singolo host Redundancy Support for redundant network and storage connections Easily system redundancy using virtual machines 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
9 VM Migration Possibilità di spostare una VM da un host ad un altro Tipi di migration Cold Migration Power off VM on host A, power on on host B Hot Migration Suspend running VM on host A, resume on host B Migration with VMotion Form of Hot Migration Migrate running VM from host A to host B 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
10 VMware VMotion VMotion lets you move live, running VM s from one ESX Host to another while maintaining continuous OS and application service availability Optimize Utilization 24/7 HW Maintenance Better Availability Uses shared storage Needs similar CPUs Utilizzato dal 73% dei clienti di VMware VI 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
11 VMware HA (High Availability) Identificazione di un server fisico non funzionante Migrazione automatica delle macchine virtuali Nessuna necessità di hardware dedicato in modalità stand-by X Resource Pool Strumento semplice per garantire l alta disponibilità 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
12 Cluster a livello di SO Cluster-in-a-box Protects against operator error, application and operating system crashes Cluster-across-boxes Protects against operator error, application and operating system crashes, and hardware failure Cluster between physical and virtual machines Low-cost N+1 redundancy with a great reduction in hardware required Use MSCS clustering for automated failover between physical and virtual machines 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
13 Continuous Availability Lock Step Two VMs are kept in lock-step across physically separate machines In case of hardware failure, second VM continues executing without interruption Benefits: Zero downtime and zero data loss Protects any OS & application without modifications Easier to setup & manage than traditional clustering More cost effective than dedicated, fault-tolerant hardware 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
14 Disaster Recovery di site Primary Data Center Disaster Recovery Site HP Servers Production Environment: 400+ VMs on 68 Physical ESX Servers Back-Up/DR Environment: 400+ VMs on 50 Physical ESX Servers Dell Servers Reduced recovery time from >20 hours to <20 minutes 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
15 Disaster Recovery Vari prodotti VMware SRM Vizioncore, PlateSpin, Double Take Approcci diversi Livelli diversi La distanza può contare Altre soluzioni Soluzioni tradizionali Soluzioni custom 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
16 Disaster Recover semplice Backup Server Primary Server Tape Array Recovery Target Recover to any hardware Recover exact virtual machine at recovery site Leverage existing backup and recovery tools 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
17 System Migration Possibilità di spostare un sistema da un fisico o virtuale a fisico o virtuale P2P, P2V, V2V, V2P Diversi approcci Cold Migration Hot Migration Continuous Migration Scheduled Migration Diversi prodotti 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
18 Business Continuity Plan (BCP) Piano logistico Analisi del rischio Definizione dei processi mission critical Procedure di continuità Standard di riferimento BS Dicembre British Standards Institute 23/05/2008 Seminario Virtualizzazione
Business Continuity. Business Continuity (1) Business Continuty (2) Seminario Virtualizzazione 2010 28/05/2010. Assyrus Srl 1.
Business Continuity Introduzione Business Continuity (1) Definizione Capacità di un azienda di continuare ad esercitare il proprio business a fronte di eventi catastrofici che possono colpirla Pianificata
REPLICA ENTERPRISE CON DOUBLE- TAKE Marzo 2012
REPLICA ENTERPRISE CON DOUBLE- TAKE Marzo 2012 REPLICA ENTERPRISE CON DOUBLE- TAKE Marzo 2012 Antonio Nale+o Double- Take / Vision Antonio.nale+o@visionsolu9ons.com Tel +39 02 3860 8253 DOUBLE-TAKE! Dal
Assyrus Srl. Virtualizzazione. Azienda di servizi e prodotti. Attività principali. Diversi partner/fornitori. Definizione (fonte: Wikipedia)
VISTA SULL ORGANIZZAZIONE, IL GOVERNO, LA GESTIONE E LA SICUREZZA DELLA RETE 7 Novembre 2006 Assyrus Srl Azienda di servizi e prodotti Ambito ICT Attività principali Progettazione System integrator / system
La Soluzione Convergente. L approccio Tradizionale. Nessun Impatto Performance IMPATTI SULLE PERFORMANCE. RPO e RTO ottimale PROTEZIONE DEL DATO
L approccio Tradizionale La Soluzione Convergente IMPATTI SULLE PERFORMANCE Backup Process Significant Impact Snapshot Minimal Impact Nessun Impatto Performance PROTEZIONE DEL DATO backup Time (24 Hours)
Panoramica delle funzionalita
Panoramica delle funzionalita Edizioni vsphere 4 Gestione su larga scala di applicazioni di produzione critiche DRS / DPM Storage vmotion Host Profiles Distributed Switch DRS / DPM Storage vmotion Prodotti
Evoluzione nella protezione dei dati verso la Business Continuity
Evoluzione nella protezione dei dati verso la Business Continuity Data Management CSU Marzo 2011 Causes of Unplanned System Downtime Probability 8 High Low 7 6 5 4 3 2 1 0 Downtime Cause User errors Application
Hot Backup, Performance Monitoring & DR. Francesco Speciale Country Manager Italy fspeciale@vizioncore.com
Hot Backup, Performance Monitoring & DR Francesco Speciale Country Manager Italy fspeciale@vizioncore.com Vizioncore: Enhancing VMware Infrastructure Fondata nel 2002 Società controllata da Quest Software,
FAMIGLIA EMC VPLEX. Continuous availability e data mobility all'interno e tra i data center
FAMIGLIA EMC VPLEX Continuous availability e data mobility all'interno e tra i data center CONTINUOUS AVAILABILITY E DATA MOBILITY PER APPLICAZIONI MISSION- CRITICAL L'infrastruttura di storage è in evoluzione
Novità di vsphere 5.1
Novità di vsphere 5.1 Argomenti vsphere 5.0 - Riepilogo vsphere 5.1 - Panoramica " Elaborazione, storage, rete - Miglioramenti e funzionalità " Disponibilità, sicurezza, automazione - Miglioramenti e funzionalità
Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia VMware VSphere4
Efficienza, crescita, risparmi. Esploriamo il pianeta tecnologia VMware VSphere4 La piattaforma di virtualizzazione di nuova generazione L infrastruttura Virtuale permette di allocare alle applicazioni
La sicurezza informatica in Azienda: backup, continuità di servizio e disaster recovery. Stefania Martini
La sicurezza informatica in Azienda: backup, continuità di servizio e disaster recovery Stefania Martini Business Continuity Vs. Disaster Recovery Business Continuity BC è un processo che si basa su persone,
Windows Server 2012 R2
Windows Server 2012 R2 Windows Server 2012 R2 La piattaforma server dell'azienda moderna. Come componente fondamentale della visione dell'it ibrido di Microsoft, Windows Server 2012 R2 offre alle piccole
DOUBLE-TAKE 5.0. Antonio Naletto Sales ITALY Ma ggio 2008. www.doubletake.com
DOUBLE-TAKE 5.0 Antonio Naletto Sales ITALY Ma ggio 2008 Agenda Introduzione a Double-Take Software Definizioni chiave sulla Business Continuity Double-Take : Soluzioni per il Failover e il Ripristino
La piattaforma Microsoft per la Business Continuity ed il Disaster Recovery
La piattaforma Microsoft per la Business Continuity ed il Disaster Recovery Roberto Filipelli Application Platform Specialist Manager Enterprise Division Microsoft Agenda La Continuità dei servizi informatici
Panoramica Soluzioni. NetJapan sviluppa soluzioni di backup e disaster recovery convenienti per ambienti fisici e virtuali, Windows e Linux.
Panoramica Soluzioni NetJapan sviluppa soluzioni di backup e disaster recovery convenienti per ambienti fisici e virtuali, Windows e Linux. Elementi distintivi Migliori performance di backup e ripristino
Data Protection, Backup e Recovery Trends The Innovation Group
Data Protection, Backup e Recovery Trends The Innovation Group Elena Vaciago Research Manager 19 Febbraio 2014 Backup/recoveryai primi posti tra le misure di sicurezza delle aziende italiane Anti - Malware
PICCOLE E MEDIE IMPRESE, UNA SOLUZIONE AD HOC. Soluzioni per le PMI
PICCOLE E MEDIE IMPRESE, UNA SOLUZIONE AD HOC Soluzioni per le PMI Windows Server 2012 e System Center 2012 Informazioni sul copyright 2012 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati. Il presente
Windows Server 2012 R2 overview. Davide Veniali Technical Sales Venco Group Services Gruppo Venco S.p.A. 06/03/2014
Windows Server 2012 R2 overview Davide Veniali Technical Sales Venco Group Services Gruppo Venco S.p.A. 06/03/2014 L evoluzione della richiesta Trasformare l IT per rispondere alle richieste The Cloud
Filiale di Trento: Via di Coltura, 11 38123 - Cadine - Trento Tel. 0461991122 Fax. 0461990944
Filiale di Verona: Via Polda, 1 37012 - Bussolengo - Verona Tel. 0456700066 Fax. 0456702024 Silverlake S.r.l Sede legale: Via Stazione, 119/r 30035 - Ballò di Mirano - Venezia Tel. 0415130720 Fax. 0415130746
Dell Software. Giovanni Papa. giovanni.papa@software.dell.com. Account Manager Data Protection Vranger AppAssure Netvault: Italy - Spain
Dell Software Giovanni Papa giovanni.papa@software.dell.com Account Manager Data Protection Vranger AppAssure Netvault: Italy - Spain Are you prepared? @! Restored? Complex 18.5 Hours downtime $5,600/Min
: solution architects, engineers, e project. managers
1 Familiarità con HP P4000 (Lefthand) Background tecnico su Vmware vsphere in particolare funzionalità di HA e FT Concetti di business-critical applications e soluzioni di Disaster Recovery Buona conoscenza
Ottimizzazione dell infrastruttura IT e trasformazione dei Data Center verso il Private Cloud LEONARDO TORRETTA PRODUCT MANAGER WINDOWS SERVER
Ottimizzazione dell infrastruttura IT e trasformazione dei Data Center verso il Private Cloud LEONARDO TORRETTA PRODUCT MANAGER WINDOWS SERVER AGENDA Virtualizzazione e Private Cloud Data Center: il ruolo
Panoramica Soluzioni. NetJapan sviluppa soluzioni di backup e disaster recovery convenienti per ambienti fisici e virtuali, Windows e Linux.
Panoramica Soluzioni NetJapan sviluppa soluzioni di backup e disaster recovery convenienti per ambienti fisici e virtuali, Windows e Linux. Opportunità per il Canale NetJapan è focalizzata sul canale ed
Enabling IT as a Service Sergio Cimino Senior System Engineer, VMware
Enabling IT as a Service Sergio Cimino Senior System Engineer, VMware 2009 VMware Inc. All rights reserved I clienti decretano VMware leader del mercato Panoramica Azienda Fatturato 2009: $2 miliardii
Evoluzione della protezione dei dati nella nuvola.
Evoluzione della protezione dei dati nella nuvola. Data Management CSU Marzo 2011 Le richieste dai Clienti Disponibilità di applicazioni critiche Backup a Basso impatto applicativo Recovery Veloce Virtualizzazione
Virtual Infrastructure
Virtual Infrastructure 2012 VM/host density rising to 8.4 in 20132 $106B spending on systems management sokware by 20143 53% VMware CAGR since 20084 76% of enterprises pursuing private cloud strategy by
Introduzione alla Virtualizzazione
Introduzione alla Virtualizzazione Dott. Luca Tasquier E-mail: luca.tasquier@unina2.it Virtualizzazione - 1 La virtualizzazione è una tecnologia software che sta cambiando il metodo d utilizzo delle risorse
Server Virtualization with Windows Server Hyper-V and System Center (MOC 20409)
Server Virtualization with Windows Server Hyper-V and System Center (MOC 20409) Durata Il corso dura 4,5 giorni. Scopo Questo è un corso ufficiale Microsoft che prevede un docente approvato d Microsoft
Click to edit Master title style
Click to edit Master title style La strategia del Cloud Computing nell approccio alla Business Continuity. Problematiche e soluzioni per la migrazione verso il Cloud Computing. Fiorenzo Toffoli Director,
CINQUE MOTIVI PRINCIPALI PER CUI I CLIENTI UTILIZZANO EMC E VMWARE PER VIRTUALIZZARE GLI AMBIENTI ORACLE
CINQUE MOTIVI PRINCIPALI PER CUI I CLIENTI UTILIZZANO EMC E VMWARE PER VIRTUALIZZARE GLI AMBIENTI ORACLE Sfruttare EMC e VMware per migliorare il ritorno sugli investimenti per Oracle CONCETTI FONDAMENTALI
VIRTUALIZE IT. www.digibyte.it - digibyte@digibyte.it
il server? virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente modificando
Active Solution & Systems illustra La virtualizzazione dei Server secondo il produttore di Storage Qsan
Active Solution & Systems illustra La virtualizzazione dei secondo il produttore di Storage Qsan Milano, 9 Febbraio 2012 -Active Solution & Systems, società attiva sul mercato dal 1993, e da sempre alla
Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Padova 2011. Speciale: I casi. Introduzione dell'area tematica IL CASO ARREDO3
Estratto dell'agenda dell'innovazione e del Trade Padova 2011 Speciale: I casi Introduzione dell'area tematica IL CASO ARREDO3 Innovare e competere con le ICT: casi di successo - PARTE II Cap.9 Far evolvere
Business Continuity / Disaster Recovery e Storage Software I prodotti TIVOLI integrati nei servizi BCRS
Business Continuity / Disaster Recovery e Storage Software I prodotti TIVOLI integrati nei servizi BCRS Ivan Aliprandi Fabio Sabatti BCRS Solution Architect BCRS Solution Architect Agenda 1 2 3 BCRS Italia:
19/06/2006 Template Documentation 1
19/06/2006 Template Documentation 1 La gestione e il controllo dei rischi operativi richiede un approccio multi-disciplinare, che comprende tra l altro i temi della sicurezza e della business continuity.
WYS. WATCH YOUR SYSTEMS in any condition
WYS WATCH YOUR SYSTEMS in any condition WYS WATCH YOUR SYSTEMS La soluzione WYS: prodotto esclusivo e team di esperienza. V-ision, il team di Interlinea che cura la parte Information Technology, è dotato
Il Gruppo Arvedi sceglie tecnologie Microsoft per la virtualizzazione dei sistemi server
Caso di successo Microsoft Virtualizzazione Gruppo Arvedi Il Gruppo Arvedi sceglie tecnologie Microsoft per la virtualizzazione dei sistemi server Informazioni generali Settore Education Il Cliente Le
In estrema sintesi, NEMO VirtualFarm vuol dire:
VIRTUAL FARM La server consolidation è un processo che rappresenta ormai il trend principale nel design e re-styling di un sistema ICT. L ottimizzazione delle risorse macchina, degli spazi, il risparmio
Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione
Potenza Elaborativa, Sistemi Operativi e Virtualizzazione Roma, Febbraio 2011 Operating Systems & Middleware Operations Potenza Elaborativa e Sistemi Operativi La virtualizzazione Operating Systems & Middleware
ELEMENTI DI PROGETTAZIONE SOFTWARE
ELEMENTI DI PROGETTAZIONE SOFTWARE Massimiliano Redolfi Architetture Architetture logiche e fisiche Stand Alone tipico applicativo anni 1980 nessun problema di concorrenza spesso nessuna scomposizione
Programma della giornata
Programma della giornata 9:00-9:15 Registrazione partecipanti 9:15-9:30 Benvenuto 9:30-10:15 L evoluzione della virtualizzazione 10:15-11:00 La virtualizzazione secondo VMware 11:00-11:15 Break 11:15-11:40
Per questa ragione il nostro sforzo si è concentrato sugli aspetti elencati qui di seguito:
Autore : Giulio Martino IT Security, Network and Voice Manager Technical Writer e Supporter di ISAServer.it www.isaserver.it www.ocsserver.it www.voipexperts.it - blogs.dotnethell.it/isacab giulio.martino@isaserver.it
Soluzioni di virtualizzazione Intel/AMD
Soluzioni di virtualizzazione Intel/AMD Massimo Re Ferre IBM Modular Systems 1 Terminali Stupidi DB/2 CICS z/ test WLM (Goal Mode) z/ production l1 /390 production1 l2 /390 production2 z/vm PR/SM (LPAR)
Dataveneta4U. Cloud Computing per le aziende e gli enti pubblici
Dataveneta4U Cloud Computing per le aziende e gli enti pubblici Una soluzione integrata per piattaforme in Private Cloud distribuite in modalità Infrastructure as a Service (IaaS) in formato Internal,
TiReplico. Swiss Secure Disaster Recovery As A Service. Sales datasheet V1.0
TiReplico Swiss Secure Disaster Recovery As A Service Sales datasheet V1.0 Garantisci la tua Business Continuity 2 Perché implementare un progetto di DISASTER RECOVERY? RISPARMIARE sul ripristino dei sistemi
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno
I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno I benefici di una infrastruttura IT sicura e ben gestita: come fare di più con meno In questi ultimi anni gli investimenti
Allegato 1 Specifiche tecniche ambiente CNPADC. Giugno 2013
Allegato 1 Specifiche tecniche ambiente CNPADC Giugno 2013 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 COMPONENTE TECNOLOGICA DEL SERVIZIO... 3 3 COMPONENTE APPLICATIVA DEL SERVIZIO... 5 3.1 Infrastruttura tecnologica,
Consigli tecnici. Proteggete i vostri Backup dal rischio di attacchi CryptoLocker
Consigli tecnici Proteggete i vostri Backup dal rischio di attacchi CryptoLocker Gli attacchi di criminalità informatica, come quelli da parte di Cryptolocker e di tutte le sue varianti, sono diventati
Quale la soluzione più adatta per la continuità del tuo business? Mario Bezzi Consulting It Specialist, IBM Italia
Quale la soluzione più adatta per la continuità del tuo business? Mario Bezzi Consulting It Specialist, IBM Italia La mappa dei rischi Frequenza di Accadimento (Anni) Virus Data Corruption Data driven
Soluzioni IBM per la continuità operativa e casi di aziende italiane
Soluzioni IBM per la continuità operativa e casi di aziende italiane Infosecurity - Storage Expo Roma 2006 21 Giugno 2006 Sergio Resch IBM System Storage Solutions Manager sergio_resch@it.ibm.com Business
La soluzione di Cloud Backup e Disaster Recovery
Pavia 15 Marzo 2012 Mauro Bruseghini CTO, R&D B.L.S. Consulting S.r.l. La soluzione di Cloud Backup e Disaster Recovery Disaster Recovery 2 Cosa di intende per Disaster Recovery? Insieme di soluzioni tecnice
Progetto High Availability Replay Service. CastGroup 25 OTTOBRE 2011 Dall'Alta Affidabilità all'assoluta Affidabilità
Progetto High Availability Replay Service 1 Security & Business Continuity Siamo sempre sul filo del rasoio. 2 Security & Business Continuity Ma all IT piace pensare di essere un acrobata? 3 Security &
Backup 2.0: entriamo nel tecnico. Claudio Panerai Direttore Tecnico di Achab
Backup 2.0: entriamo nel tecnico Claudio Panerai Direttore Tecnico di Achab Achab Achab Open Forum 2011 Il software di backup 2 Cosa manca al tuo backup per essere perfetto? durante il restore gli utenti
Le Soluzioni IBM per la continuità operativa
Le Soluzioni IBM per la continuità operativa Storage Expo 2006 Verona, 9 Maggio 2006 Sergio Resch IBM System Storage Solutions Manager sergio_resch@it.ibm.com Continuità operativa capacità di adattarsi
Mantenere i sistemi IT sempre attivi: una guida alla continuità aziendale per piccole e medie imprese
Mantenere i sistemi IT sempre attivi: una guida alla continuità aziendale per piccole e medie imprese Mantenere le applicazioni sempre disponibili: dalla gestione quotidiana al ripristino in caso di guasto
Corso ufficiale Installing, Configuring and Manage VMWare 6
Percorso di Certificazione VMWare (VCP 6) ITCore Group in esclusiva, ha ideato un percorso formativo rivolto a coloro che desiderano ottenere la certificazione VMware Certified Professional 6-Data Center
Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda
Nell'era della Business Technology: il business e la tecnologia allineati per migliorare i risultati dell'azienda Giovanni Vecchio Marketing Program Manager - Hewlett Packard Italiana S.r.l. Treviso, 13
Aldo Serraglio Infracom Italia S.p.A. Business Unit ICT Outsourcing. Infracom case studies per la gestione tecnologica del rischio operativo
Aldo Serraglio Infracom Italia S.p.A. Business Unit ICT Outsourcing Infracom case studies per la gestione tecnologica del rischio operativo 1 Il Gruppo Infracom Competenze, Metodologie, Servizi ed Infrastrutture
Soluzioni per Virtual Thin SCADA, con Ridondanza, Thin Client, Alta Disponibilità, Fault Tolerance, Ambienti Virtualizzati
Soluzioni per Virtual Thin SCADA, con Ridondanza, Thin Client, Alta Disponibilità, Fault Tolerance, Ambienti Virtualizzati ServiTecno srl via Koristka,10 20154 Milano Tel 02 486141 Fax 02 48614441 - info@servitecno.it
DOUBLE-TAKE 5.0. Antonio Tonani Clever Consulting S.r.l. - Gen 2008. www.doubletake.com
DOUBLE-TAKE 5.0 Antonio Tonani Clever Consulting S.r.l. - Gen 2008 Agenda Introduzione a Double-Take Software La nuova piattaforma Double-Take 5.0 Double-Take 5.0: Soluzioni per il Failover e il Ripristino
Acronis Backup & Recovery 11
Acronis Backup & Recovery 11 Migrazione, Disaster Recovery e Data Protection in un'unica soluzione certificata per RHEV3 Francisco Amadi June 12th Agenda Acronis Background Key Challenges Soluzione di
Come Funziona. Virtualizzare con VMware
Virtualize IT Il Server? Virtualizzalo!! Se ti stai domandando: ma cosa stanno dicendo? ancora non sai che la virtualizzazione è una tecnologia software, oggi ormai consolidata, che sta progressivamente
Agenda. Coraggio, Innovazione, Agilità. Breve introduzione Società Nuovo Data Center - Diesel Sicurezza IT Sicurezza "virtualizzata" In futuro
Agenda Breve introduzione Società Nuovo Data Center - Diesel Sicurezza IT Sicurezza "virtualizzata" In futuro Chi siamo? Miriade Spa Cosa facciamo? Data Mining, Sicurezza, DBA, Sviluppo Con chi collaboriamo?
Tecnologie di virtualizzazione per il consolidamento dei server
Tecnologie di virtualizzazione per il consolidamento dei server Simone Balboni Seminario del corso Sistemi Operativi Bologna, 2 marzo 2006 Virtualizzazione e consolidamento dei server un caso concreto:
Service Sales School
Service Sales School Business Continuity & Resiliency Services Panoramica dei Servizi e delle Soluzioni BCRS 1 Parte 1 Chi siamo 2 Origini ed evoluzione Fatturato media impresa 2x Datacenter +200 Clienti
Soluzioni di Business Continuity: Metodologie e tecnologie abilitanti
2 Congresso Nazionale Banche Club TI Verona 24 giugno 2005 Soluzioni di Business Continuity: Metodologie e tecnologie abilitanti Giovanni Oldani IBM Senior Consultant 1 Auditorium del Banco Popolare di
Elementi del progetto
Elementi del progetto Premessa Il CLOUD degli Enti Locali rende disponibile quanto necessario per migrare le infrastrutture informatiche oggi attive nei CED dei singoli Enti: Server in forma di Virtual
Gianpaolo Sticotti Channel sales director, Italy
Gianpaolo Sticotti Channel sales director, Italy Perchè serve fare il backup Perchè si deve pensare al backup... Ricerca di mercato a livello europeo commisionato da CA France 499,358 Germany 389,157 Norway
Ottimizzazione dell infrastruttura
Ottimizzazione dell infrastruttura Matteo Mille Direttore Divisione Server &Tools Microsoft Italia Ottimizzazione e Dynamic IT Ottimizzazione dell infrastruttura Di Base Standardizzata Razionalizzata Dinamica
Application Consolidation. Un Approccio Pragmatico al Contenimento dei Costi ed al Miglioramento dell Efficienza Operativa
Application Consolidation Un Approccio Pragmatico al Contenimento dei Costi ed al Miglioramento dell Efficienza Operativa AGENDA Contesto Driver Tecnologici Driver di Continuita dei Servizi Approccio Q&A
IBM PowerHA SystemMirror for IBM i
IBM PowerHA SystemMirror for IBM i Eliminazione dei tempi di fermo Punti di forza Soluzione hardware IBM per alta disponibilità e disaster recover (DR) Facilità d uso, operazioni automatiche di HA e DR
Milano Italia, 14 Maggio 2013, MiCo - Milano Congressi. Come sviluppare servizi e reattività con il Cloud? Marco Ciceri Country Manager per l'italia
Milano Italia, 14 Maggio 2013, MiCo - Milano Congressi Come sviluppare servizi e reattività con il Cloud? Marco Ciceri Country Manager per l'italia Agenda Il trinomio Cloud Dedicated VS Public Strategie
La componente tecnologica dei. sistemi informativi. Architettura hw. Componenti di una architettura hw
Informatica o Information Technology La componente tecnologica dei sistemi informativi m. rumor Architettura del Sistema tecnologico Sistema tecnologico: insieme di componenti connessi e coordinati che
San Giovanni Teatino 29 Novembre 2012. Marco Perini Collaboration Value m.perini@computergross.it +39 366 6280251
San Giovanni Teatino 29 Novembre 2012 Marco Perini Collaboration Value m.perini@computergross.it +39 366 6280251 Computergross e il Tailor Made L offering di Computer Gross si arricchisce di opportunità
VDI Solution. Today - Tough Choice for VDI Delopment. One or two application non browser-based activity.
VDI Today Requirement 1. Central management; 2. High performance master image and working cache; 3. Fast system scalability (increase desktop provisioning); 4. High security environment; 5. Access anywhere
L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche
L impatto del Safety Integrity Level (SIL) nei sistemi di supervisione e controllo per le infrastrutture critiche IEC 61508 : 2010 Functional safety of electrical/electronic/programmable electronic safety-related
La gestione sicura e flessibile della. della infrastruttura IT nell'azienda. Benvenuti. La gestione sicura e flessibile. Sarezzo, 24 settembre 2008
della infrastruttura IT nell'azienda Benvenuti Benvenuto (Mauro Gaeta Resp.Commerciale Ingest Srl) Criteri per la definizione dei livelli di servizio all'azienda, tramite la gestione dei back up, sistemi
Un infrastruttura informatica su misura per Voi nella cloud altoatesina
Un infrastruttura informatica su misura per Voi nella cloud altoatesina Concenratevi sulle Vostre attività mentre RUN si occupa della Vostra infrastruttura informatica. Accantonate lo schema oramai superato
Manuale Servizi di Virtualizzazione e Porta di Accesso Virtualizzata
Manuale Servizi di Virtualizzazione e Porta di Accesso Virtualizzata COD. PROD. D.6.3 1 Indice Considerazioni sulla virtualizzazione... 3 Vantaggi della virtualizzazione:... 3 Piattaforma di virtualizzazione...
«PI System Alta Affidabilità Webinar in Italiano»
«PI System Alta Affidabilità Webinar in Italiano» Ecco come funziona LiveMeeting Possibilita di scaricare materiale aggiuntivo Qui poni una domanda Configurazione audio e video Copyr i ght 2014 O SIs oft,
Government Cloud Computing
Government Cloud Computing FORUM PA 19.05.2010 Aldo Liso DigitPA Osservatorio del mercato Resp. sez. hardware e sistemi operativi Government Cloud Computing L evoluzione delle architetture elaborative
Una delle cose che si apprezza maggiormente del prodotto è proprio la facilità di gestione e la pulizia dell interfaccia.
Nella breve presentazione che segue vedremo le caratteristiche salienti del prodotto Quick- EDD/Open. Innanzi tutto vediamo di definire ciò che non è: non si tratta di un prodotto per il continuos backup
Virtualizzazione delle applicazioni business critical
Virtualizzazione delle applicazioni business critical Concetti relativi alla tecnologia e considerazioni aziendali Abstract Più del 75% delle aziende della classifica Fortune 500 ha adottato la virtualizzazione
IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI
IL CSI PIEMONTE PER LA CONTINUITÀ DEI VOSTRI SERVIZI LA CONTINUITÀ OPERATIVA È UN DOVERE La Pubblica Amministrazione è tenuta ad assicurare la continuità dei propri servizi per garantire il corretto svolgimento
Il clustering. Sistemi Distribuiti 2002/2003
Il clustering Sistemi Distribuiti 2002/2003 Introduzione In termini generali, un cluster è un gruppo di sistemi indipendenti che funzionano come un sistema unico Un client interagisce con un cluster come
CA ARCserve D2D. Backup e disaster recovery ultrarapidi possono letteralmente mettere al sicuro la vostra posizione lavorativa
CA ARCserve D2D CA ARCserve D2D è un prodotto di ripristino basato su disco pensato per offrire la perfetta combinazione tra protezione e ripristino semplici, rapidi e affidabili di tutte le informazioni
VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE
ALLEGATO B5.3 VIRTUAL INFRASTRUCTURE DATABASE Situazione alla data 30.6.2011 Pag. 1 di 6 AIX Logical Partitions Database L infrastruttura dell ambiente RISC/AIX viene utilizzata come Data Layer; fornisce
Implementing Microsoft Azure Infrastructure Solutions (MOC 20533)
Implementing Microsoft Azure Infrastructure Solutions (MOC 20533) Durata Il corso dura 4,5 giorni. Scopo Il corso è dedicato a professionisti IT con esperienza che amministrano la loro infrastruttura on-premise.
Eaton. Il quinto elemento della converged infrastructure
Eaton. Il quinto elemento della converged infrastructure La protezione dell'alimentazione è talmente essenziale per il funzionamento affidabile delle architetture convergenti da poter essere considerata
SOLUTION BRIEF: CA ARCserve R16. Sfruttare il cloud per la business continuity e il disaster recovery
Sfruttare il cloud per la business continuity e il disaster recovery Ci sono molte ragioni per cui oggi i servizi cloud hanno un valore elevato per le aziende, che si tratti di un cloud privato offerto
MULTIFLEX PROFESSIONAL COMPUTERS. Sistemi Server integrati di cassa. Un sistema semplice e flessibile dalle grandi potenzialità
Sistemi Server integrati di cassa MULTIFLEX Un sistema semplice e flessibile dalle grandi potenzialità ASEM PROSERVER MULTI-FLEX integra storage, elaborazione e connettività per rendere più semplice il
IBM PowerHA SystemMirror for IBM i
IBM PowerHA SystemMirror for IBM i Resilienza senza tempi di inattività Caratteristiche principali Soluzione hardware IBM per alta disponibilità e disaster recover (DR) Facilità d uso, operazioni automatiche
Virtualization Solution Brief - CA arcserve Unified Data Protection
Virtualization Solution Brief - CA arcserve Unified Data Protection La virtualizzazione di server e desktop è ormai molto diffusa nella maggior parte delle organizzazioni, non solo a livello enterprise.
Thinking Fast: il sistema di backup più veloce al mondo ora esegue anche l'archiviazione
Thinking Fast: il sistema di backup più veloce al mondo ora esegue anche l'archiviazione I sistemi di backup più veloci al mondo Il primo sistema al mondo per la conservazione a lungo termine di backup
Allegato B DOCUMENTO DI SLA (Service Level Agreement) Colf&Badanti Web
Allegato B DOCUMENTO DI SLA (Service Level Agreement) Colf&Badanti Web 1 INDICE 1. DESCRIZIONE DEL SERVIZIO 3 2. SLA RELATIVO ALLA INFRASTRUTTURA PRIMARIA 3 2.1. Dati di targa... 3 2.2. Banda virtuale
Consolidamento Server
Consolidamento Server Consolidare i server significa ridurre il numero di computer della sala macchine lasciando invariati i servizi offerti grazie alla tecnologia di virtualizzazione, che è lo strumento
IBM Power in cloud, l'ambiente As400 va sulla nuvola
IBM Power in cloud, l'ambiente As400 va sulla nuvola Mauro Sarti msarti@nordestservizi.it 1 Sfatiamo una leggenda, l AS400 è una macchina chiusa.. - Multipiattaforma - Nuove e potenti tecnologie - Nuovi
MY FIRST SAN IT CONSOLIDATION
MY FIRST SAN IT CONSOLIDATION IT Consolidation L approccio HP alla IT Consolidation 2 Cosa si intende per IT Consolidation Con IT Consolidation ci riferiamo alla razionalizzazione delle risorse IT per
LA FILIERA SW DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro prodotti e progetti
LA FILIERA SW DEL DISTRETTO HIGH TECH le Aziende presentano i loro prodotti e progetti Valorizzare le sinergie della rete per creare valore aggiunto 10 Aprile 2013 APA Confartigianato Monza Massimo Milano
Allegato. Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia. per l ENTE UCL Asta del Serio
Allegato Servizio Hosting Virtual DataCenter di Regione Lombardia per l ENTE UCL Asta del Serio Contesto Il percorso condotto da Regione Lombardia (RL) per la razionalizzazione dei CED degli ENTI si inserisce