|
|
- Pasquale Luigi Pisani
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Sede Legale ed Amministrativa MONDAVIO (PU) Via Gobetti n. 1 Tel e Fax Sede di Pesaro PESARO Viale dei Partigiani n. 73 Tel e Fax
2 PRESENTAZIONE E PROFILO DELLA SOCIETÀ La GECO s.r.l., ha raggiunto una posizione di rilievo nel campo della consulenza aziendale, grazie ai propri tecnici che vantano una vasta e lunga esperienza professionale, sviluppando e promuovendo soluzioni tecniche sempre conformi alla normativa vigente per i diversi settori di intervento, a seguito delle varie esigenze che derivano da un pacchetto di circa aziende. Da oltre 20 anni la nostra società svolge l attività di consulenza e progettazione sia per insediamenti privati che per enti pubblici nei seguenti settori: SICUREZZA ED IGIENE NEI LUOGHI DI LAVORO CORSI DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE DEGLI ADDETTI ALLA SICUREZZA PRATICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTI ELETTRICI, TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO VALUTAZIONI IMPATTO ACUSTICO CONSULENZA AMBIENTALE CONSULENZA CONTAMINAZIONE PRODOTTI ALIMENTARI (HACCP) IMPLEMENTAZIONE SISTEMI QUALITA e AMBIENTALI ISO ISO IMPLEMENTAZIONE SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (SGSL) CONSULENZA PER VERIFICHE IMPIANTI DI TERRA, SOLLEVAMENTO, A PRESSIONE PRATICHE PER RICHIESTE CONTRIBUTI REGIONALI, NAZIONALI COMUNITARI PRATICHE PER IL RISPARMIO ENERGETICO La GECO s.r.l., già aderente ad A.I.A.S. (Associazione Italiana per Addetti alla Sicurezza) ed Assindustria, nel rispetto della propria clientela e delle mutate esigenze organizzative, nel corso del 2008 ha conseguito l'accreditamento presso la Regione Marche come Struttura di Formazione per le macrotipologie di formazione superiore e formazione continua con DGR n. 10/FOP del 27/12/2010. L'accreditamento della propria struttura è la continuazione di un percorso professionale che vede la GECO s.r.l. e i propri tecnici impegnati in un miglioramento continuo, volto ad incontrare una sempre maggiore soddisfazione del cliente attraverso la regolamentazione ed ottimizzazione del servizio erogato. La politica aziendale della GECO s.r.l. è volta ad identificare una serie di processi atti a definire le attività procedurali al fine di accertare, anche attraverso monitoraggi specifici, l efficacia del servizio erogato con un beneficio organizzativo nei confronti della clientela 1
3 SICUREZZA SUL LAVORO Sicurezza del lavoro, attività di informazione ed formazione degli addetti e consulenza per la richiesta di contributi comunitari La GECO s.r.l. svolge la sua attività di consulenza per la corretta applicazione delle normative previste per la sicurezza nei luoghi di lavoro con particolare riferimento al Decreto Legislativo n. 81 del Il Decreto Legislativo 81/2008 prescrive le misure necessarie per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività sia pubblici che privati, introducendo novità significative. Le innovazioni tendono a istituire nelle aziende un sistema di prevenzione diretto all individuazione, valutazione, riduzione e controllo costante dei fattori di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro introducendo nuove norme di prevenzione relative alla movimentazione manuale dei carichi, uso dei videoterminali, impiego di agenti cancerogeni e agenti chimici, utilizzo delle attrezzature e dei dispositivi di protezione individuale. La nostra società offre alle ditte interessate la consulenza necessaria per far fronte all adempimento a tale normativa offrendo i servizi di: Consulenza all azienda nella redazione della valutazione dei rischi aziendali ai sensi di quanto previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro Consulenza all azienda nella redazione della Valutazione del Rischio Chimico e Cancerogeno Consulenza all azienda nella redazione della Valutazione del rischio derivante dall esposizione dei lavoratori alle emissioni rumorose, comprensiva di indagine fonometrica strumentale con calcolo dell esposizione al rumore e elaborazione grafica con mappatura delle sorgenti ed aree delle emissione rumorose Consulenza all azienda sulle misure poste a tutela della sicurezza e della salute per all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti da vibrazioni meccaniche, prescrivendo specifiche metodiche di individuazione e valutazione dei rischi associati all'esposizione del sistema mano-braccio (HAV) e del corpo intero (WBV) Consulenza all azienda nella redazione della Valutazione del rischio d'incendio - "Criteri generali di sicurezza antincendio e gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro" Predisposizione del Piano di Emergenza Incendi ed effettuazione dei programmi per l attuazione delle misure preventive e protettive 2
4 Prove simulate di evacuazione e formazione del personale per le procedure in situazioni di pericolo Prove di pressione e portata degli idranti dell impianto idrico antincendio e di funzionamento dell impianto di illuminazione, di emergenza e di sicurezza Consulenza all azienda nell aggiornamento periodico della valutazione dei rischi al variare della situazione aziendale, (variazione di lay-out, acquisizione di nuove tecnologie produttive, assunzioni, cambi di mansioni ecc.) e/o all applicazione della normativa Visite e/o rapporti con i funzionari della locale USL e/o altri enti di controllo, ogni qual volta si dovessero verificare accertamenti, contenziosi, sanzioni o infortuni ecc.. Partecipazione alle riunioni annuali del Servizio di Prevenzione e Protezione con relativa verbalizzazione Copertura assicurativa per eventuali sanzioni amministrative emesse dagli organi di controllo per errori formali commessi dalla ns. società Avvalendoci di personale qualificato, organizziamo corsi d informazione e formazione specifici per i lavoratori preposti ai piani di evacuazione ed emergenza, di primo soccorso e di tutti i lavoratori in funzione alla mansione e al ruolo assunto in azienda I nostri tecnici, essendo accreditati in conformità alle disposizioni del D.Lgs. 195/03, posso inoltre assumere l incarico di RSPP (Responsabile della Servizio Prevenzione e Protezione aziendale) da comunicare agli organi di controllo 3
5 CONSULENZA IMPIANTI ELETTRICI, TERMICI E DI CONDIZIONAMENTO Grazie ai propri tecnici la GECO s.r.l. è in grado di fornire la redazione del computo metrico per la preventivazione delle spese di installazione con la successiva compilazione del progetto esecutivo comprensivo di direzione lavori e delle prove strumentali, per poi ottenere, dopo preventiva relazione, la certificazione diretta dell impianto. Studio della risoluzione dei costi delle bollette elettriche La nostra società propone anche una consulenza tecnica personalizzata, basata sullo studio dei consumi e della contrattualistica ENEL per valutare, se risulta possibile, tramite semplice variazione di contratto, la riduzione dei costi sui consumi di energia elettrica che, in molti casi, può tradursi in un risparmio annuo del 30%. PROGETTAZIONE PREVENZIONE INCENDI La GECO s.r.l. per offrire un servizio completo a tutti i suoi clienti, è in grado di fornire il necessario supporto tecnico alle aziende per il Rilascio del Certificato Prevenzione Incendi attraverso le fasi di: Redazione del progetto preliminare (parere di conformità) con consegna degli elaborati e visite necessarie direttamente presso i Vigili del Fuoco; Pratiche di rilascio e rinnovo del Certificato di Prevenzione Incendi; Prove strumentali e tenuta del registro delle verifiche periodiche ai sensi del D.M. 10/3/98 4
6 CONSULENZA AMBIENTALE La GECO s.r.l. offre una completa assistenza per la corretta interpretazione della normativa vigente in materia ambientale ed in particolare per: Consulenza gestione dei rifiuti Consulenza gestione acque reflue Emissioni in atmosfera Previsioni di impatto acustico Notifica alla AUSL per inizio attività modifiche o trasferimenti Denuncia dei pozzi per prelievo acque Certificati di classificazione e caratterizzazione dei rifiuti Aggiornamento periodico sulle scadenze e normative ambientali MONITORAGGI AMBIENTI DI LAVORO I nostri tecnici effettuano tutte le analisi necessarie a monitorare gli ambienti di lavoro ed in particolare: Misura dell esposizione al rumore Misura dell esposizione alle vibrazioni Campionamenti polveri, solventi, fumi Analisi chimico-fisiche attraverso laboratori convenzionati accreditati Sinal BONIFICA AMIANTO La Ns. azienda si propone anche per il trattamento di bonifica degli edifici pubblici, dei locali aperti al pubblico e/o di utilizzazione collettiva, con presenza di amianto libero o in matrice friabile o compatto, fornendo un servizio professionale idoneo alle disposizioni vigenti promosse dagli organismi competenti, in particolare: Consulenza per la bonifica di siti inquinanti Consulenza per lo smaltimento ed il trasporto dei materiali contenenti amianto Monitoraggio ambientale degli ambienti di lavoro Pratiche di autorizzazione per l attività di trattamento dell amianto Tutte le misurazioni effettuate dalla GECO s.r.l. vengono eseguite con attrezzature e apparecchiature certificate e tarate periodicamente dagli istituti preposti, mentre le analisi di laboratorio vengono effettuate da centri specializzati che rispecchiano i requisiti di qualità e garanzia richiesti. 5
7 CONSULENZA CONTAMINAZIONE PRODOTTI ALIMENTARI (H.A.C.C.P.) In attuazione alle direttive comunitarie 93/43/CEE e 96/3/CE è stato emanato il D.Lgs. n. 155 del 26 maggio 1997 che stabilisce le norme per garantire la sicurezza e la salubrità dei prodotti alimentari. Tali misure interessano tutte le fasi successive alla produzione primaria che include le attività di preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione, manipolazione, vendita, fornitura e somministrazione al consumatore di alimenti o servizi idonei dal punto di vista igienico da parte di industrie alimentari. L implementazione del sistema di autocontrollo permette la predisposizione e l applicazione di procedure di verifica e di sorveglianza basate sui principi del metodo HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points). Il piano di autocontrollo che la GECO s.r.l. elabora in conformità ai requisiti richiesti dal metodo sopraindicato, prevede per ogni singola azienda i seguenti contenuti: Analisi dei pericoli associati ad ogni fase del processo e determinazione dei punti e dei limiti critici di controllo da rispettare Campionamenti ed analisi sulle attrezzature di lavoro e prodotti alimentari Redazione del manuale per la corretta prassi igienica nella manipolazione degli alimenti e del piano di autocontrollo secondo il metodo HACCP Formazione del personale attraverso dei corsi specifici in base al settore produttivo Consulenza per l applicazione delle procedure di autocontrollo 6
8 SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE La GECO s.r.l. nell ottica di offrire un servizio completo e valido a favore della propria clientela, ha istituito un settore per l Implementazione di Sistemi di Gestione per la Qualità nelle aziende conformi ai requisiti richiesti delle norme europee UNI EN ISO 9000:2000 (Vision 2000) e Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14000, che si rendono indispensabili al fine di far fronte alla sempre più pressante esigenza del mercato di offrire un servizio che soddisfi in modo pieno e sicuro la clientela. La certificazione ISO 9001:2000 di un Sistema di Gestione per la Qualità è la dichiarazione di un Ente Certificatore accreditato dal SINCERT (Sistema Nazionale Accreditamento degli Organismi di Certificazione), che le procedure di gestione per la qualità vengono costantemente applicate e monitorate da parte dell'azienda certificata, la quale è in grado di assicurare per i suoi prodotti/servizi un livello costante di qualità, ottenendo una razionalizzazione ed ottimizzazione dei processi gestionali e produttivi. La certificazione del Sistema di Gestione Ambientale consente di raggiungere concretamente e dimostrare un buon livello di comportamento, mediante il controllo degli impatti ambientali connessi alle proprie attività, prodotti e servizi. Un sistema di gestione ambientale rappresenta un approccio strutturato per definire obiettivi e strategie per l'ambiente, raggiungere tali obiettivi e dimostrare che sono stati raggiunti. 7
9 PRATICHE CONTRIBUTI La GECO s.r.l., per le proprie aziende associate, provvede inoltre all informazione relativa a contributi che Enti Pubblici e la Comunità Europea, mettono a disposizione delle imprese e si attiva al fine di redigere la pratica necessaria per l elargizione del contributo richiesto. CONSULENZA SULLA PRIVACY AZIENDALE E TRATTAMENTO DEI DATI L entrata in vigore del codice in materia di protezione dei dati all interno delle aziende, impone di adottare una serie di misure tecniche, informatiche, organizzative, logistiche e procedurali, che tendono a realizzare un livello di sicurezza proporzionato ai rischi realmente presenti all interno dell azienda. Offriamo pertanto la nostra consulenza per seguire le aziende nella redazione della documentazione tecnica, procedure, lettere di nomina e quant altro previsto per la tutela dei dati personali trattenuti dalle aziende SORVEGLIANZA SANITARIA A supporto della normativa sulla sicurezza sul lavoro, siamo in grado di effettuare la sorveglianza sanitaria attraverso medici specialistici e laboratori di analisi chimico cliniche convenzionati. 8
10 ORGANIGRAMMA AZIENDALE La Società di Ingegneria GECO srl svolge la propria avvalendosi di figure professionali altamente specializzate per ogni singolo campo di progettazione e di servizio: Dott. Briscoli Mauro - Socio Amministratore cell Specializzato nella consulenza per la sicurezza negli ambienti di lavoro; perizie tecniche per riduzione impatto ambientale e albo smaltitori rifiuti industriali; pratiche per contributi comunitari; formazione dei lavoratori. Dott. Ing. Giacomini Alessandro - Socio Amministratore cell Specializzato nella consulenza per la sicurezza negli ambienti di lavoro; formazione dei lavoratori; progettazione impianti tecnologici; consulenza prevenzione incendi. Dott. Ing. Andrea Monti - Socio Amministratore cell Specializzato nella consulenza per la sicurezza negli ambienti di lavoro; formazione dei lavoratori; progettazione impianti tecnologici; consulenza prevenzione incendi. Dott. Avaltroni Alessandro - Collaboratore cell Specializzato nella consulenza per la sicurezza dei lavoratori negli ambienti di lavoro e rilevazioni fonometriche. Dott. Ing. Briscoli Giacomo - Collaboratore cell Tecnico acustico e impianti di sollevamento, tecnico abilitato in prevenzione incendi, valutazione rischio rumore e vibrazioni, lay-out produttivi e perizie sui macchinari Dott. ssa Lisei Elisa - Collaboratrice tel int 3 Valutazione rischi movimenti ripetuti e movimentazione manuale carichi, valutazione rischio chimico, valutazione stress da lavoro correlato, monitoraggi strumentali, iscrizione SISTRI 9
11 Ing. Romano Simona - Collaboratrice tel Consulenza sicurezza sul lavoro Valutazioni rischi atmosfere esplosive ATEX Dott. ssa Gori Silvia - Collaboratrice tel Consulenza sicurezza sul lavoro, consulenza rischi movimenti ripetuti, valutazioni strumentali, formazione dei lavoratori Geom. Cavalletti Luca - Collaboratore cell Tecnico abilitato all attività di bonifica, rimozione e smaltimento amianto. Dott.ssa Apolloni Francesca - Collaboratrice cell Specializzata nelle analisi chimico-fisiche nel settore ambientale e redazione dei piani di autocontrollo alimentare (Zona Mondavio) Dott.ssa Cioppi Daniela - Collaboratrice tel Specializzata nelle analisi chimico-fisiche nel settore ambientale e redazione dei piani di autocontrollo alimentare, iscrizione SISTRI (Zona Pesaro) Geom. Goberti Angelo - Collaboratore cell Specializzato nella consulenza per l'implementazione e organizzazione di Sistemi Qualità Aziendali e Sistemi di Gestione Ambientale. Geom. D Anzeo Anna Flora - Impiegata Tecnica uff Disegni computerizzati, gestione burocratica delle diverse pratiche impiantistiche al fine dell ottenimento dei relativi permessi di legge. Rag. Giovanelli Giacomo - Responsabile settore amministrativo uff int. 6 Gestione amministrativa interna e rapporti con clienti e fornitori 10
12 Mondavio, lì 17/07/12 GECO SRL L Amministratore Dott. Ing. Giacomini Alessandro 11
SICUREZZA QUALITÀ AMBIENTE MEDICINA DEL LAVORO
SICUREZZA QUALITÀ AMBIENTE MEDICINA DEL LAVORO Economie_corretto_14mar2011.indd 1 27-03-2011 17:07:00 2 Un azienda in regola è un azienda tranquilla. Un azienda tranquilla si dedica al proprio sviluppo.
SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE
SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE Servizi di consulenza Più Formazione nasce dalla sinergia di professionisti, tecnici del settore per tutto quanto concerne la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, con l' entrata
SISTEMI INTEGRATI. Di seguito riportiamo una analisi più approfondita delle macro-aree con specifica evidenziazione dei servizi forniti.
SISTEMI INTEGRATI Nasce dall esigenza di proporre alle aziende un servizio sempre più flessibile ed organizzato per meglio adattarsi alle necessità del mercato e nel contempo ampliare i servizi offerti
www.protezione-ambientale.it
www.protezione-ambientale.it Chi Siamo Una struttura all avanguardia in grado di offrire un ampia gamma di prestazioni a soggetti pubblici e privati per il corretto adempimento di quanto previsto dalla
Via Fiorentina, 54 Pescia - 51017 PT - Italy Tel/fax +39 0572 74 912 info@tuscanyengineering.it - www.tuscanyengineering.it
Via Fiorentina, 54 Pescia - 51017 PT - Italy Tel/fax +39 0572 74 912 info@tuscanyengineering.it - www.tuscanyengineering.it Riferimento: Profilo.docx Revisione: A/10.03.2014 pag. 1 di 5 Profilo Aziendale
Spett.le azienda. Oggetto: Presentazione ns. azienda.
Spett.le azienda Oggetto: Presentazione ns. azienda. La società in cui siamo inseriti ogni giorno è caratterizzata da un continuo mutamento e da nuove attenzioni verso nuovi argomenti e problematiche.
Sintec & Partners S.r.l.
Qualità Ambiente Sicurezza sul lavoro Sicurezza nei cantieri Privacy Software engineering Prevenzione incendi Rumore, impatto acustico Formazione Progettazione Marcatura CE Haccp Qualità UNI EN ISO 9001:2000
Ambiente Sicurezza Qualità Prevenzione incendi Progettazione impianti. Consulenza tecnica. per vincoli normativi. TECHNOAMBIENTE GGE group
Consulenza tecnica per vincoli normativi SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE Consulenza per l implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale (S.G.A.) secondo le norme UNI EN ISO 14000 ed EMAS PRATICHE AMBIENTALI
Perché Relyon? I settori di intervento sono: Salute e Sicurezza sul lavoro. Ambiente. Sistemi di gestione. Sicurezza alimentare. Privacy.
Perché Relyon? Perché Rely on in inglese significa contare su qualcuno, ed è questo il messaggio che vogliamo dare ai nostri clienti. RELYON SRL è una società di servizi che si occupa di consulenza e formazione
SOCIETÀ DI SERVIZI AMBIENTE SICUREZZA MEDICINA DEL LAVORO
SOCIETÀ DI SERVIZI AMBIENTE SICUREZZA MEDICINA DEL LAVORO Artambiente s.c.r.l. è una società di servizi in grado di fornire consulenza specializzata alle aziende in materia di sicurezza e prevenzione negli
una squadra di esperti, un solo interlocutore
una squadra di esperti, un solo interlocutore Il vantaggio di avere una squadra di esperti e la comodità di parlare con un solo interlocutore CHI SIAMO Il Gruppo E.S.G. EURO SERVICE GROUP - SYNTESY - A.IN.COM.
è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale
è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale Siamo una società di ingegneri, consulenti, progettisti e installatori che opera in tutto il nord Italia con 5 sedi operative tra Veneto, Trentino Alto
IL VOSTRO PROSSIMO CONSULENTE MULTIUSO
IL VOSTRO PROSSIMO CONSULENTE MULTIUSO LA sicurezza sul lavoro comprende tutte le misure di prevenzione e protezione che devono essere adottate dal datore di lavoro e dai lavoratori stessi, AL FINE NON
SICUREZZA SUL LAVORO: CHE FARE?
Via Cesare Battisti n. 19 TERRALBA (OR) C.F./P.IVA 01042940955 CORSI AREA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO: CHE FARE? CORSO DI FORMAZIONE GENERALE DEI LAVORATORI OBBLIGHI E ADEMPIMENTI
Assunzione di responsabilità nell ambito del Servizio Prevenzione e Protezione in collaborazione con le figure istituzionali coinvolte.
CONSULENZE E CORSI CONSULENZA SICUREZZA VALUTAZIONE DEI RISCHI Individuazione e valutazione dei rischi derivanti dallo svolgimento dell attività lavorativa (D.Lgs 81/08); Redazione del Documento di Valutazione
MultiMedica IRCCS. MultiMedica IRCCS
m Medicina del del Lavoro IRCCS IRCCS MultiMedica Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Milanese, 300 - Sesto S. Giovanni (Mi) MultiMedica Castellanza Viale Piemonte, 70 - Castellanza
trasporto di rifiuti urbani e speciali pericolosi e non pericolosi recupero/smaltimento di rifiuti urbani e speciali pericolosi e non pericolosi
PRESENTAZIONE SI.ECO. è la Società che fornisce servizi di consulenza specialistica qualitativamente elevati ad Enti Pubblici ed Aziende private nel settore della gestione del territorio, dell ambiente
Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro -
Largo Emilio Lussu 08020 San Teodoro - Sicurezza nei luoghi di lavoro ed RSPP Autorizzazione ISPESL ROMA Il ns Studio ricerca e applica la qualità in tutti i settori di intervento con metodologie innovative
ELENCO DELLE ATTIVITA SVOLTE DALLA SOCIETA SINERGIA SNC DI BOVO GIORGIO E MENEGHELLO JONATHAN
ELENCO DELLE ATTIVITA SVOLTE DALLA SOCIETA SINERGIA SNC DI BOVO GIORGIO E MENEGHELLO JONATHAN SEDE LEGALE ED UFFICIO: Corso Roma 45 15121 Alessandria (AL) SEDE OPERATIVA LIGURIA: Palazzina Ex Omsav Zona
INNAMORATI DELLA SICUREZZA
INNAMORATI DELLA SICUREZZA Zero infortuni, ambiente di lavoro sicuro al 100% e tutela dell ambiente e delle risorse naturali sono gli obiettivi di ROMEO SAFETY ITALIA srl. Per raggiungerli dedichiamo:
Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale.
Servizi di consulenza per la sicurezza nei luoghi di lavoro, la salvaguardia dell ambiente e la gestione aziendale. Dietro il nostro nome non c è solamente un obiettivo professionale, ma anche un'ideale
- Corso di primo soccorso per aziende di categoria B e C. Durata corso 12 ore, comprensivo di dispense e di rilascio attestato di frequenza
Informazioni on line Consulenze SO.GE.SI. s.r.l. Il costo orario forfettario, comprensivo di spese di trasporto, etc., è di /h 50,00, indipendente dal n di tecnici coinvolti. Per ogni chiamata si applica
SICUREZZA, AMBIENTE, QUALItà
SICUREZZA, AMBIENTE, QUALItà L IMPRESA AL SERVIZIO DELLE IMPRESE Perchè scegliere di rispettare il proprio business e affidarsi a I NOSTRI SERVIZI SICUREZZA SUL LAVORO FORMAZIONE H.A.C.C.P. AMBIENTE B.ETHIC
Studio Mastracci. P. Le De Matthaeis, 27-03100 Frosinone (FR) Tel. 0775-1880146 - Fax 0775-1880147 info@studiomastracci.it www.studiomastracci.
Studio Mastracci P. Le De Matthaeis, 27-03100 Frosinone (FR) Tel. 0775-1880146 - Fax 0775-1880147 info@studiomastracci.it www.studiomastracci.it indice RIFIUTI BONIFICHE INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI
rispetta il presente per avere un
rispetta il presente per avere un domani STUDIO MASTER ECOLOGY CONSULTING crede che una qualsiasi organizzazione, pubblica e privata, possa trarre proficui vantaggi dalla impostazione interna di risorse,
Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE
Gruppo Professionale QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE Chi siamo. Cosa facciamo. Gruppo Professionale nasce con l obiettivo di diventare partner delle aziende, garantendo l erogazione di servizi semplici ed innovativi
CURRICULUM DELLA SOCIETÀ
CURRICULUM DELLA SOCIETÀ SOMMARIO SOMMARIO... 1 LA SOCIETÀ... 2 I DATI AMMINISTRATIVI... 3 L'ORGANIGRAMMA... 4 I NOSTRI SERVIZI... 5 ACCADIMENTI SOCIETARI... 11 LA SOCIETÀ Framinia S.r.l. è una società
BREVA. Consulenza Ambiente e Sicurezza sul Lavoro. Tel. 3283169048 e-mail: breva@altervista.org Sito: breva.altervista.org
BREVA Consulenza Ambiente e Sicurezza sul Lavoro BREVA di Ghislanzoni dott. Roberto E' una realta' specializzata nella gestione e nella realizzazione di soluzioni e servizi nei settori Qualita', Ambiente
AMBIENTE SICURO DI STEFANELLI PAOLA
AMBIENTE SICURO DI STEFANELLI PAOLA Ambiente Sicuro è uno studio di consulenza alle imprese nato per offrire ai propri clienti un' esperienza ventennale nel campo Qualità Igiene Ambiente - Sicurezza. Le
Trasformiamo la nostra competenza in salute e sicurezza per la vostra azienda
Trasformiamo la nostra competenza in salute e sicurezza per la vostra azienda Una rete di professionisti Un network di competenze sviluppatesi ed affermatesi nel corso di oltre 20 anni che opera in tutta
PRESENTAZIONE. È finito il tempo delle preoccupazioni: lascia a noi tutto il lavoro! Vieni a trovarci...
PRESENTAZIONE G&P Formazione è una società di consulenza e formazione nata dall unione di professionisti, con esperienze maturate in vari settori, con lo scopo di fornire al cliente un pacchetto di servizi
C ONFEDERAZIONE E UROPEA S INDACATI A UTONOMI L AVORATORI E P ENSIONATI
DOCUMENTAZIONE SULLA SICUREZZA AZIENDALE SETTORE ALIMENTARE / RISTORAZIONE D.V.R. (Documento di Valutazione dei Rischi sui luoghi di lavoro) Allegati D.V.R.: Documento di valutazione del Rischio di Stress
Safety Services s.r.l.
Safety Services s.r.l. Consulenza per la Gestione della Sicurezza nei Luoghi di Lavoro Sistemi Qualità, Ambiente, Igiene degli Alimenti, Privacy Corsi di Formazione Aziendale Sede Legale: Via Petrarca
ANNUARIO. Sicurezza, Ambiente e Qualità. Servizi e proposte
ANNUARIO STUDIO GILI Sicurezza, Ambiente e Qualità Servizi e proposte AcusTIcA Offriamo servizi per tutti i settori dell'edilizia, pubblica, privata e per il settore industriale, ecco quali: Acustica Valutazioni
soluzioni a impatto vero
soluzioni a impatto vero @/\ tecniche, servizi e soluzioni: in una parola te.s.s. Un acronimo che racchiude un insieme intero di competenze all insegna della professionalità volte a trovare le giuste soluzioni
Gli attori della sicurezza
Gli attori della sicurezza Materiali didattici elaborati CHANGE srl Ente di Formazione Accreditato dalla Regione Emilia Romagna DG n 1182 e 255/08 Certificato UNI EN ISO 9001:2008 n 10270 20/12/05 Organizzare
CORSO RSPP RISCHIO ALTO
CORSO RSPP RISCHIO ALTO Obiettivi Destinatari Formazione per lo svolgimento da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dei rischi ai sensi dell art.34, comma 2 e 3, del decreto
Le principali attività per adempiere agli obblighi relativi alla sicurezza e salute negli ambienti di lavoro (Testo Unico 81/2008) sono:
Principali obblighi per i Datori di Lavoro di piccole/medie imprese (settore commercio) in seguito all entrata in vigore del Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro D.Lgs 81/2008 Le principali attività
Dott.Luigi Di Paolo - Dott.ssa Rossella Fabbrizio
Testingpoint 10, associata a Retebiolab srl per Marche, Abruzzo e Molise, è un laboratorio di analisi chimico-microbiologiche degli alimenti e dell'ambiente, in grado di offrire alle aziende servizi per
ACCREDITAMENTI ENTE TERRITORIALE DELL ORGANISMO PARITETICO BILATERALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE E LA SICUREZZA E.BI.N.FO.S.
PERCHE SPECTRA nasce nel 2010 dall incontro di figure professionali eterogenee che hanno maturato esperienze nel settore ingegneristico, tecnico, aziendale, di consulenza e dei servizi. Finalità prioritaria
FORMAZIONE e INFORMAZIONE
FORMAZIONE e ALIMENTARE NTINCENDIO istemi di gestione della QUALITÀ IGIENE SUL LAVORO SICUREZZA SUL LAVORO MIGLIORARE LA QUALITÀ DEL LAVORO RISPETTANDO L UOMO E L AMBIENTE i nostri punti di forza: dinamismo,
WWW.STUDIOGREENLINE.IT
WWW.STUDIOGREENLINE.IT STUDIO GREENLINE Greenline nasce nel 1996 con la riunione al suo interno di professionisti multidisciplinari per le diverse esperienze professionali espletate. Obiettivo: la creazione
Sede legale e laboratorio: Via A. Moro 6-24020 Scanzorosciate (BG)
Sede legale e laboratorio: Via A. Moro 1-24020 Scanzorosciate (BG) Unità locali: Via A. Moro 6-24020 Scanzorosciate (BG) Via B. D Este 16-20017 Rho (MI) Fatturato medio annuo ultimi tre anni: Euro 5.500.000
QSA Bologna Srl QSA Bologna S.r.l.
QSA Bologna Srl QSA Bologna Srl nasce nel marzo del 2006 dall incontro di professionalità tecniche e gestionali da anni operanti nel settore della sicurezza e salute negli ambienti di lavoro. I nostri
SCHEDA n. 5. Le figure costitutive della sicurezza. 1. Le figure costitutive del D. Lgs. 626/ 94. Contenuti e finalità del D. Lgs. 19-9-94, n.
SCHEDA n. 5 Le figure costitutive della sicurezza 1. Le figure costitutive del D. Lgs. 626/ 94 Contenuti e finalità del D. Lgs. 19-9-94, n. 626/94 Il D. Lgs. del 19-9-94 n. 626 recepisce direttive comunitarie
(L. 257/92 D.P.R. 08/08/94 - DGR 5702/99) AUTORIZZAZIONE REGIONE LAZIO ALL EROGAZIONE DI CORSI NON FINANZIATI CON DETERMINA N.
Corso per addetti alle attività di rimozione, bonifica, smaltimento dell'amianto (L. 257/92 D.P.R. 08/08/94 - DGR 5702/99) AUTORIZZAZIONE REGIONE LAZIO ALL EROGAZIONE DI CORSI NON FINANZIATI CON DETERMINA
STUDIO MONTANARI & BARTOLUCCI
STUDIO MONTANARI & BARTOLUCCI CONSULENZA INDUSTRIALE, FORMAZIONE, SERVIZI PER IL LAVORO E L IMPRESA 1 2 SISTEMI DI GESTIONE QUALITA : ISO 9001 AMBIENTE: ISO 14001 SICUREZZA: OHSAS 18001 RESPONSABILITA
Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza
Check List dei documenti e degli adempimenti inerenti la sicurezza Da tenere in cantiere ai sensi del D. Lgs. 81/08 1. Documentazione Generale 01 02 Cartello informativo di cantiere Notifica Preliminare
SANTA CHIARA. Analisi Bromatologiche. Analisi chimiche e microbiologiche delle acque
Agropoli Via Pio X, (SA) 47 84043, Agropoli Italia (SA) Analisi Cliniche E-mail: Tel/Fax: info@analisisantachiara.it 0974 822282 Analisi Bromatologiche Analisi chimiche e microbiologiche delle acque Ambiente
Quadro normativo e organizzazione della sicurezza D.LGS. 81/08
Quadro normativo e organizzazione della sicurezza D.LGS. 81/08 rev. 15/10/08 Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione Perché Sicurezza e Igiene del Lavoro? Tutela della salute dei lavoratori La salute,
SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di
SIAL srl è in grado di garantire alle aziende richiedenti, sia di piccole che di medie e grandi dimensioni, una qualificata assistenza tecnica ed amministrativa, in ordine ai più diversi profili concernenti
ADEGUAMENTI NORMATIVI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
ADEGUAMENTI NORMATIVI NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Con il Decreto Interministeriale del 30 Novembre 2012 sono state recepite le PROCEDURE STANDARDIZZATE per l effettuazione della valutazione dei rischi (art.
Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.
Ente di formazione accreditato dalla Regione Siciliana Corso di formazione per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Page1 Sommario 1. IL QUADRO NORMATIVO IN MATERIA
PREZZI CONVENZIONE IQS S.R.L. e FEDERFARMA SALERNO 2011
PREZZI CONVENZIONE IQS S.R.L. e FEDERFARMA SALERNO 2011 SICUREZZA SUL LAVORO DOCUMENTAZIONI OBBLIGATORIE DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO D.Lgs. 81/08 e s.m.i. COSTO DEL SERVIZIO 300,00 + I.V.A. H.A.C.C.P.
2. STUDI E FORMAZIONE
CURRICULUM VITAE 1. DATI PERSONALI Simone Bertuccelli Nato a Lucca il 24/07/1969 Residente: Via del Municipio, 2 55016 Porcari LUCCA Sede Legale: Via del Municipio, 2 55016 Porcari LUCCA Codice Fiscale
Elenco documentazione presente in azienda per la Sicurezza e Igiene dei luoghi di lavoro (D.lgs 81/08 e s.m.i.)
Elenco documentazione presente in azienda per la Sicurezza e Igiene dei luoghi di lavoro (D.lgs 81/08 e s.m.i.) Sezione o Faldone Argomento Documentazione Rif. Legislativo Documento: Emittente / Oggetto
Company profile. MOVITEK S.r.l P. IVA 02725780346 Tel +39 0522 861787 Fax +39 0522 861735 www.movitek.eu info@movitek.eu
Company profile MOVITEK S.r.l P. IVA 02725780346 Tel +39 0522 861787 Fax +39 0522 861735 www.movitek.eu info@movitek.eu Sede Legale Strada della Repubblica, 66 43121 Parma Sede amministrativa Via Rampognana,
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula
-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO RSPP DATORE DI LAVORO ALTO RISCHIO 48ORE D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 34 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 ed Accordo Stato-Regioni del 21
Profession Power Group - PPG Medicina del lavoro - Sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro. Servizi
Profession Power Group - PPG Medicina del lavoro - Sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro Servizi BrainCare S.r.l., opera anche nel settore Medicina del Lavoro offrendo alle Aziende Clienti, i suoi servizi
AT AMBIENTE DAL 1999 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PRATICHE AMBIENTALI ECOLOGIA IGIENE RIFIUTI CERTIFICAZIONI FORMAZIONE
AT AMBIENTE DAL 1999 SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PRATICHE AMBIENTALI ECOLOGIA IGIENE RIFIUTI CERTIFICAZIONI FORMAZIONE 05/ 07/ 09/ 11/ 17/ 21/ 25/ 29/ 33/ CHI SIAMO SICUREZZA E AMBIENTE I NOSTRI CLIENTI
CSM care S.r.l. Via Polidoro da Caravaggio, 15 20156 Milano Partita IVA 06369260960 Tel. 02 3086652 r.a. Fax 02 3087805 email: info@csmcare.
CSM care S.r.l. Via Polidoro da Caravaggio, 15 20156 Milano Partita IVA 06369260960 Tel. 02 3086652 r.a. Fax 02 3087805 email: info@csmcare.it Sicurezza sul lavoro La gestione della salute e della sicurezza
CONSULENTI PER PICCOLA IMPRESA MEDIA GRANDE
CONSULENTI PER PICCOLA MEDIA GRANDE IMPRESA Ausilia nasce nei primi anni 90 come Studio Tecnico, offrendo consulenza e servizi sui temi della Sicurezza e della Salute sui luoghi di lavoro. Negli anni è
Presentazione Società e servizi curati. Sim Job srl. www.simjob.it
Presentazione Società e servizi curati. Buongiorno, Siamo lieti di poter presentare la nostra azienda: www.simjob.it Sim Job si vuole proporre non solo come società di consulenza, ma come vero e proprio
Catalogo Humanform 2012. Area Sicurezza e Ambiente
Catalogo Humanform 2012 Area Sicurezza e Ambiente PROFILO AZIENDALE Humanform società di formazione soggetta all attività di direzione e coordinamento di Humangest Spa, nata nel 2005, è certificata UNI
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37
PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO
Systema Consulting Srl
Corso di Formazione RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) valido ai sensi del com. 11, art. 37 del D.Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 ed all art. 2 del D.M. 16/01/97 SEDE DEL CORSO: Via C.A.
EcoConsult Sas. Presentazione dei servizi
EcoConsult Sas di Terlizzi Annamaria & C. tel./fax. 080.371.52.18 - info@eco-consult.it EcoConsult Sas Presentazione dei servizi 1. PREMESSA Offrire alle imprese una serie di prestazioni tecniche e professionali
TER AMBIENTE AL SERVIZIO DELLA TUA AZIENDA
TER AMBIENTE AL SERVIZIO DELLA TUA AZIENDA TER AMBIENTE CONFCOMMERCIO VENEZIA Chi siamo: società di servizi di Confcommercio Unione Venezia costituita nel 1995 con lo scopo di erogare Servizi di: - Consulenza
GUIDA AI SERVIZI PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE
GUIDA AI SERVIZI PER LO SVILUPPO E LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE La Confartigianato, tramite la sua società SINCA, offre assistenza e consulenza nell adempimento degli obblighi in materia ambientale,
PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso
PROGRAMMA Modulo A 1 Presentazione del corso L approccio alla prevenzione attraverso il D.Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori. Il sistema legislativo:
RSPP DATORE DI LAVORO
RSPP DATORE DI LAVORO RSPP RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Il corso si propone la finalità di fornire ai Datori di Lavoro le conoscenze necessarie per poter svolgere direttamente
INGEGNERIA PER L AMBIENTE
Studio associato di ingegneria per l ambiente INGEGNERIA PER L AMBIENTE E PER IL RISPARMIO ENERGETICO professionisti per l impresa e per i suoi obiettivi sostenibilità ambientale risparmio ed efficienza
Dal piccolo artigiano alla grande azienda troveranno in noi un servizio serio, efficiente, altamente professionale.
MEDING CONSULTING nasce dal desiderio di affermati professionisti che hanno maturato una solida esperienza nei settori della prevenzione della sicurezza nei luoghi di lavoro, nella formazione, nella medicina
Sistemi integrati Ambiente Sicurezza Qualità Non solo un vincolo di legge o di mercato, ma una concreta opportunità di sviluppo del business.
MADE HSE 1 MADE HSE Sistemi integrati Ambiente Sicurezza Qualità Non solo un vincolo di legge o di mercato, ma una concreta opportunità di sviluppo del business. MADE nasce dalla sinergia di competenze
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FELISA LUIGI 6, PIAZZA DELLA REPUBBLICA, 42049 SANT ILARIO D ENZA (RE), ITALIA Telefono 0521 773620
Sicurezza: Corsi Rspp, Corsi Aspp, Corsi Primo Soccorso,...
Sicurezza: Corsi Rspp, Corsi Aspp, Corsi Primo Soccorso,... Testo Unico sulla Sicurezza Decreto Legislativo 81/2008 OBBLIGHI FORMATIVI La prima e forse la più importante delle novità è che il decreto si
PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.)
PROGRAMMA CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (R.L.S.) (Decreto Legislativo coordinato 81/2008 e 106/2009 art. 37, commi 10,11 e art. 47) Durata del corso Corso di 32 ore da svolgersi
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
PROGRAMMA DEL CORSO RLS RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA. Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81
PROGRAMMA DEL CORSO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81 Durata del corso Sede del corso 32 ore Ambiente e Lavoro srl Strada Gragnana 17/A 29121 Piacenza
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu CHI SIAMO Carmaconsulting nasce dall intuizione dei soci fondatori di offrire
COPYRIGHT ALAVIE SRL RIPRODUZIONE VIETATA. Vito Ziccardi Amministratore Delegato
COPYRIGHT ALAVIE SRL RIPRODUZIONE VIETATA Vito Ziccardi Amministratore Delegato 1 CHI SIAMO LA RETTA VIA UN AZIENDA CHE LAVORA PER LE AZIENDE UN ORGANIZZAZIONE NAZIONALE LA RETTA VIA CHI SIAMO In termini
Il sistema legislativo: esame delle MOD 2 4 FORMAZIONE IN AULA normative di riferimento.
N MODULO TITOLO MODULO CONTENUTI DURATA TIPOLOGIA DI FORMAZIONE L approccio ala prevenzione attraverso il D. Lgs. 81/08 per un La filosofia del D. lgs. 81/08 in riferimento alla organizzazione di un sistema
CATALOGO FORMATIVO BIOCHEM CONTROL SRL. Laboratorio Analisi Agroalimentare Medicina del Lavoro Formazione Professionale
n IT232335 Laboratorio iscritto al Registro Regionale dei Laboratori non annessi alle industrie alimentari ai fini dell autocontrollo al n. 21 Accreditamento ACCREDIA in conformità alla norma UNI CEI EN
La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie
La formazione dei Responsabili Fondamentale Presentazione Il percorso formativo è abilitante e rivolto ai responsabili e agli addetti del servizio Prevenzione e protezione delle aziende bancarie e finanziarie
PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A
PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A DATA ARGOMENTI ORARIO L approccio alla attraverso il D. Lgs. 626/94 per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori La filosofia del D. Lgs.
SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA
SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA COSA È IN PRATICA UN SISTEMA DI GESTIONE? L insieme delle regole e dei processi di funzionamento di un organizzazione. Comprende:
CHIMICA e CHIMICO AMBIENTALE
CHIMICA e CHIMICO AMBIENTALE Aggiornato il 12 Marzo 2009 1. CARTA D IDENTITÀ... 2 2. CHE COSA FA... 3 3. DOVE LAVORA... 4 4. CONDIZIONI DI LAVORO... 6 5. COMPETENZE... 7 Quali competenze sono necessarie?...
SERVIZI ALLE IMPRESE. Energy Partner s.r.l. Via della Polveriera n.14. 00184 Roma. info@energypartneritalia.com
SERVIZI ALLE IMPRESE Energy Partner s.r.l. Via della Polveriera n.14 00184 Roma info@energypartneritalia.com QUALITA, SICUREZZA, AMBIENTE, FORMAZIONE, MARCATURA CE >> Servizi di consulenza La nostra azienda
TAI MILANO S.p.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DI GESTIONE E DI CONTROLLO (D.lgs. 231/001 art. 30 D. lgs. 81/08)
TAI MILANO S.p.A. MODELLO DI ORGANIZZAZIONE DI GESTIONE E DI CONTROLLO (D.lgs. 231/001 art. 30 D. lgs. 81/08) Approvato dal Consiglio Di Amministrazione di TAI MILANO S.p.A. il MOG Rev. 01 del 23/06/2009
BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1
BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1 MODULO 1 Ruolo di RSPP Presentazione del corso Filippo Macaluso - Corso di formazione
19/06/2013. Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione. Corso lavoratori - CAA Dott. Palumbo 2
CORSO di formazione per lavoratori ai sensi dell art. 37 del D.Lgs 81/08 e Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 Relatore: : Dott. Lazzaro Palumbo Responsabile Servizio di Prevenzione e Protezione Durata
PROFESSIONALITÀ AFFIDABILITÀ RESPONSABILITÀ
PROFESSIONALITÀ AFFIDABILITÀ RESPONSABILITÀ LE SOLUZIONI AMBIENTALI INTEGRATE DI UN GRUPPO LEADER SOLYECO GROUP ha reso concreto un obiettivo prezioso: conciliare Sviluppo e Ambiente. Questa è la mission
MANUALE INFORMATIVO IN MATERIA DI SICUREZZA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE Via Porrettana, 97 40033 Casalecchio di Reno (BO) Tel.051 598372 fax 051 6192124 e-mail: iccroce@iccroce.org sito web:
Il valore delle Certificazioni Ambientali nelle Pubbliche Amministrazioni: Sistemi di Gestione Ambientale e semplificazioni Amministrative
Il valore delle Certificazioni Ambientali nelle Pubbliche Amministrazioni: Sistemi di Gestione Ambientale e semplificazioni Amministrative 15 Convegno di Igiene Industriale Corvara 03 aprile 2009 M. Mengoli,
Presentazione attività. SICUREZZA nei LUOGHI di LAVORO
Presentazione attività SICUREZZA nei LUOGHI di LAVORO Indice - Chi siamo e cosa facciamo - La normativa base sulla sicurezza del lavoro - Gli obblighi formativi - I nostri servizi - Presenza territoriale
RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14
RELAZIONE DI RIFERIMENTO D.M. 272/14 UNA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA AMBIENTALE Con il D.M. n.272/2014 e il D.lgs n.46/2014 l Italia ha accolto le indicazioni normative provenienti dalla Direttiva Europea
MASTER GESTIONE INTEGRATA
MASTER GESTIONE INTEGRATA ESPERTI in SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE: QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA ISO serie 9000, ISO serie 14000, OHSAS 18001, OHSAS 18002, ISO 22000, ISO 27001, Reg. EMAS, ISO 19011,
POS Piano Operativo di Sicurezza ATEX. Rischio. atmosfere esplosive. OHSAS 18001/Art.30 81/08 Piano di emergenza. Formazione.
e semplice Analisi chimiche Registro C/S rifiuti on line acustica ambientale ATEX atmosfere esplosive POS Piano Operativo di Sicurezza CEM Campi Elettromagnetici Incendio Movimenti Ripetitivi Incarico
Adempimenti legislativi in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro, ambiente e igiene alimentare.
1 GUIDA ALLA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO Adempimenti legislativi in merito alla sicurezza sui luoghi di lavoro, ambiente e igiene alimentare. INDICE 1. Introduzione: la sicurezza sui luoghi di lavoro
Corsi di Formazione ed informazione dei Lavoratori Corsi Antincendio e Primo soccorso
Proffessiioniisttii all serviiziio delllla siicurezza iin campo iindusttriialle e ciiviille SICUREZZA SUL LAVORO CONSULENZA ALLE IMPRESE SERVIZI DI INGEGNERIA Consulenza Adempimenti D. Lgs. 81/08 Redazione