Informazioni tecniche TI-B10 Freni di sicurezza. Indice. 2 Funzionamento. 1 Scopo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni tecniche TI-B10 Freni di sicurezza. Indice. 2 Funzionamento. 1 Scopo"

Transcript

1 Freni di curezza SITEMA Azionamento mediante resone neumatica Traduzione italiana della verone originale tedesca Informazioni tecniche TI-B0 Freni di curezza elevate forze di arresto mediante serraggio autorinforzato rilascio neumatico arovazione DGUV er utilizzo «tenuta statica» I dati tecnici dei diver tii e comonenti ozionali so riortati nei seguenti fogli tecnici: «Foglio caratteristiche tecniche TI-B» (tabella dei tii di serie KSP) «Foglio caratteristiche tecniche TI-B0» (ba a molla er freni di curezza) Per le informazioni della certificazione DGUV e dell esame CE del tio, vedere: «Attestato dell esame CE del tio TI-B0» Una descrizione dettagliata del comando, del montaggio e del controllo di funzionamento dei freni di curezza trova nelle: «Istruzioni er l uso BA-B0» Indice Scoo... Funzionamento... Comando... Scelta delle dimenoni giuste... Esecuzione e fissaggio della barra... Durata... Certificazione DGUV Test... 8 Valutazione dei rischi... 9 Condizioni d esercizio... 0 Isezioni di funzionamento regolari... Manutenzione... Fissaggio... Scoo I freni di curezza vengo imiegati quando, in caso di guasto di un stema di sollevamento, è indisensabile garantire la rotezione di ersone e la revenzione infortuni, oltre a carichi o utenli sose. Ad esemio in caso di guasto di un stema neumatico. I freni di curezza blocca meccanicamente masse in caduta durante quala unto della corsa, garantendo la masma curezza e affidabilità. Grazie al rinciio di funzionamento del serraggio autorinforzante ottiene un livello di curezza articolarmente elevato. Il fre di curezza è destinato ai seguenti scoi:. Tenuta statica di carichi e forze Il fre di curezza serve da disotivo meccanico di ritenuta er carichi statici. Il fre di curezza è certificato er la tenuta statica in conformità con il rinciio di rova GS-HSM-0 dell ascurazione legale tedesca contro gli infortuni DGUV (Deutsche Gesetzliche Unfallvercherung), vedere «Attestato dell esame CE del tio TI-B0», scaricabile all indirizzo: Frenata di emergenza Il fre di curezza uò essere utilizzato er la frenata di emergenza di un in direzione. In questa direzione la forza frenante è elevata ammesso, tuttavia essa viene limitata er garantire un determinato assorbimento dell energia. Per frenata di emergenza intende una frenata che verifica raramente e che in condizioni eccezionali orta all arresto di una macchina in movimento. Funzionamento. Serraggio rilasciato Fig. : Fre di curezza nello stato rilasciato (barra libera) La barra di serraggio () è circondata dal coro (). Alloggiato nel coro, il stema di serraggio è costituito da una boccola di serraggio () con co ester e da un manicotto di serraggio () con co inter. Il manicotto di serraggio è suortato in modo mobile nel coro () e viene sinto verso la battuta di fine corsa tramite le molle er la limitazione della forza (). Il istone anulare () attraverso l alicazione di resone () mantiene fuori innesto la boccola di serraggio contro la forza delle molle a tazza (), in modo che la barra ossa muovere liberamente in entrambe le direzioni. SITEMA GmbH & Co. KG. G.-Braun-Straße. D-8 Karlsruhe. Telefo.: +9(0)/98-0. Fax: -. /

2 Freni di curezza SITEMA Azionamento mediante resone neumatica. Tenuta statica di un Fig. : Barra serrata, sovrac/forza frenante dinamica gnificativamente maggiore ammesso Quando il da bloccare osede velocità, la relativa energia cinetica va disata mediante attrito. Per quanto riguarda il stema di serraggio ciò gnifica che la forza aumenta ben al di sora della forza statica di eso. Suerando la forza di retenonamento V delle molle er la limitazione della forza () il gruo costituito dalla boccola di serraggio () con manicotto di serraggio () e istone anulare () viene sostato attraverso il movimento della barra fi a raggiungere la battuta di fine corsa doo circa mm. Le molle er la limitazione della forza () inserisce brevemente, senza che arrivi al serraggio. Da qui in oi la forza della boccola n uò iù aumentare. In tal modo lo sforzo masmo di trazione della barra è limitato e calcolabile ed è comresa tra x e, x ammesso M. Si ha quindi un ritardo di frenata (quando il eso corrisonde al valore M) tra g (accelerazione di gravità) e, g. L area sotto la curva forza-sostamento corrisonde all energia disata. Doo l arresto le molle er la limitazione della forza () solleva ancora il leggermente. forza Fig. : Barra serrata, masmale ari al ammesso.. Ascurare il Il fre di curezza viene se viene a mancare la resone sul istone anulare (). Le molle a tazza () remo la boccola di serraggio () nel co della scatola e ottiene una forza di attrito iniziale tra la barra e la boccola di serraggio (stato imostato). In questo momento il fre di curezza ascura il, ma n ha ancora assunto il. retenonamento V delle molle er la limitazione della forza () ammesso M energia disata istone annulare () in arresto ca. mm.. Assumer il La forza di tenuta viene generata solo quando la barra muove in direzione. Il stema di serraggio autorinforzante chiude automaticamente. Fintantoché la forza agente n suera il ammesso M, il movimento della barra è relativamente ridotto, tiicamente inferiore a 0, mm. Il manicotto di serraggio rimane nella sua ozione di artenza, in quanto il retenonamento V delle molle er la limitazione della forza () è lievemente maggiore di M.. Frenata di emergenza: frenata dinamica Fig. : Diagramma forza-sostamento sostamento ca. 0, mm corsa della barra e. Rilascio del serraggio Se il fre di curezza ascura il (vedere caitolo.. «Ascurare il»), il serraggio uò essere rilasciato alicando resone al raccordo di resone L. Se il fre di curezza assume o frena il (vedere caitolo.. «Assumer il»), er rilasciare il serraggio n basta alimentare resone al raccordo L. La barra deve essere anche sostata nella direzione oosta a quella con una forza adeguata al er suerare la corsa della barra «e». Ciò offre un vantaggio a livello di curezza, erché generalmente il serraggio uò essere rilasciato solo quando l azionamento e il comando della corsa è intatto e. Normalmente n è necessario incrementare la forza (er il distacco). Con la resone uniforma e contemoranea sul istone annulare la boccola di serraggio viene ortato in ozione di sblocco. Tuttavia tratta di un vantaggio n scontato in resenza di carichi relativamente iccoli e allo stesso temo di un'alta resone del rilascio (er i dettagli vedere: minimo F nel «Foglio caratteristiche tecniche TI-B»)... Comortamento nella corsa oosta a quella del Per la corsa oosta alla direzione innesca rmalmente la resone di rilascio, la barra ha quindi libertà di movimento. E osbile, in ca eccezionali, la corsa oosta alla direzione nello stato di serraggio (senza resone del rilascio). SITEMA GmbH & Co. KG. G.-Braun-Straße. D-8 Karlsruhe. Telefo.: +9(0)/98-0. Fax: -. /

3 Freni di curezza SITEMA Azionamento mediante resone neumatica In questo caso la forza di tenuta attesta al 0 % circa di ammesso M. Durante la rmale corsa oosta alla direzione tuttavia il rilascio deve semre avvenire mediante resone (sensore di rosmità rileva «serraggio rilasciato»)... Comortamento nella corsa in direzione Si osso avere corse rmale in direzione solo e fintantoché quando il serraggio è rilasciato. I sensori di rosmità monitora la ozione (la condizione d esercizio) del fre di curezza. Per la corsa rmale in direzione il segnale «serraggio rilasciato» deve essere resente, erciò questo segnale va assolutamente inserito nel comando. Comando Durante ogni sostamento conforme all esercizio, la valvola a / vie viene commutata elettricamente e fornisce aria al fre di curezza. In tutti gli altri stati di esercizio, anche in caso di mancanza di corrente, in caso di interruzione/rottura dell alimentazione, arresto d emergenza, ecc., il fre di curezza arte e blocca la barra oure frena il. All occorrenza la valvola uò essere attivata anche da un altro segnale di curezza,. es. da sueramento di velocità, errore di scostamento, ecc.. Controllo della curezza mediante sensori di rosmità Il sensore di rosmità «ascurato» segnala lo stato di curezza e viene utilizzato er sbloccare l accesso alla zona ericolosa. Sensore di rosmità, segnale «serraggio rilasciato» usa er avviare il movimento verso il basso dell azionamento. Per controllare il funzionamento degli interruttori stes confronta entrambi i segnali. Se entrambi indica (a arte brevi sovraozioni) lo stesso stato, gnifica che ce un difetto.. Proosta er l integrazione nel controllo della macchina Fre di curezza valvola senza corrente Fig. : Schema del comando * Qualora sentissero rumori d'urto nella fase di ressurizzazione del fre di curezza a causa della resone relativamente alta, es osso eliminare con una valvola a farfalla nella tubazione. ** Qualora la resone () n a abbastanza costante (. es. caduta di resone all'inizio dell'abbassamento) conglia una valvola antiritor nell'attacco della valvola. Sensore di rosmità sento Sensore di rosmità Segnalazione di guasti JAVVERTIMENTO! Un ericolo uò creare con un rilascio ritardato del mezzo di resone! Un rilascio ritardato crea che, la inza di resa chiude anche con ritardo. Questo deve essere evitato. K Tenere conto che il rilascio del mezzo tramite il raccordo di resone L n venga influenzato da altri comonenti. K Tutte le tubature devo esser collegate senza iege. K Con ericolo di iege rendere cautele di curezza (tubo rigido di rotezione, tubi iú ses, ecc.) Se è richiesto un temo di reazione breve del fre di curezza, occorre soddisfare assolutamente i seguenti requiti: valvola veloce di sfiato sul raccordo L tubazioni brevi temi di reazione veloci delle valvole comando adeguato. Fluido di mandata L aria comressa deve essere secca e filtrata. SITEMA conglia aria comressa da rma ISO 8-:00 [::].. Comando tramite valvola a / vie Nella maggior arte dei ca utilizza il comando riortato nella fig.. Fig. : Fig. : Segnalazione: «ascurato» Ascurare il Indiendentemente dal fre di curezza ascurato Fre di curezza alimentare valvola Sensore di rosmità Sensore di rosmità Via libera Sbloccare il Sensore di rosmità «ascurato» Sensore di rosmità «serraggio rilasciato» Ascurare il in altro modo Alleviare l asse ( 0 mm) Sensore di rosmità Segnalazione di guasti Sensore di rosmità «ascurato» Sensore di rosmità «serraggio rilasciato» SITEMA GmbH & Co. KG. G.-Braun-Straße. D-8 Karlsruhe. Telefo.: +9(0)/98-0. Fax: -. /

4 Freni di curezza SITEMA Azionamento mediante resone neumatica Scelta delle dimenoni giuste Nel «Foglio caratteristiche tecniche TI-B» è indicato un ammesso M er tutti i tii. Normalmente (movimento verticale) ci deve attenere alla seguente condizione. eso movimentato M numero freni di curezza La forza di tenuta con barra asciutta o bagnata da olio idraulico è alme x M, ma n suera, x M (veder anche caitolo «Esecuzione e fissaggio della barra»). Seguire le istruzioni su base delle istruzioni di curezza DGUV nella rova di ammisone nella certificazione «Attestato dell esame CE del tio TI-B0». Esecuzione e fissaggio della barra La funzione del fre di curezza è solo garantita con una barra di serraggio regolamentare basata sulle ns. secifiche: camo di tolleranza ISO f oure h indurimento er induzione min. HRC, rofondità della enetrazione di temra: ø 0 mm: min. mm ø oltre 0 mm: min., mm rugotà suerficiale: Rz = fi a μm smusso d inserimento, arrotondato: ø 8 mm ø 80 mm: min. x 0 ø oltre 80 mm ø 80 mm: min. x 0 ø oltre 80 mm ø 80 mm: min. x 0 Si conglia una cromatura dura aggiuntiva di 0 ±0 μm, HV conto la corroone e er l allungamento della durata di vita. La barra n deve essere ingrassata. Fra l altro so disonibili e indicate le seguenti qualità della barra:. Barre dei istoni, con cromatura dura (tolleranza ISO f) materiale di base: limite di snervamento min. 80 N/mm² indurimento er induzione HRC, rofondità della enetrazione di temra min. mm oure, mm cromatura dura: HV min. μm rof. rugotà suerficiale: Ra 0, 0, μm. Barre er cuscinetti a sfera lineari (tolleranza ISO h) indurimento er induzione min. HRC 0, rofondità della enetrazione di temra min. mm oure, mm rugotà suerficiale: Ra 0, 0, μm La forza di tenuta effettiva del fre di curezza è sueriore al ammesso (M) indicato nelle secifiche tecniche e disegni dimenonali, ma n ne suera il fattore, x M. Pertanto, gli elementi di fissaggio che soorta il (barra e relativo ancoraggio, ecc.), devo essere dimenonati ad alme, x M. Ricordare che in caso di arresto dinamico uò essere alicata l intera forza di tenuta. In caso di sovrac, la barra slitta, cosa che di regola n arreca danni né alla barra né all'unità di serraggio. In rinciio è anche necessario osservare una stabilità sufficiente del materiale di base della barra. In caso di barre soggette a resone è necessario risettare la curezza relativa al iegamento. Durata Per la stima della durata occorre distinguere fra tii di sollecitazione:. Sollecitazione durante l ascurazione Durante l ascurazione di un statico (vedere caitolo.. «Ascurare il»), le sollecitazioni esercitate sul materiale so trascurabili e osso essere soortate milioni di volte.. Sollecitazione all assunzione Per assumere il (vedere caitolo.. «Assumer il»), il fre di curezza uò raggiungere la masma forza di tenuta. Durante il funzionamento ciò verifica ad esemio al dinserimento dell azionamento, in resenza di trafilamenti o rottura di cavi. In queste condizioni le forze e le sollecitazioni sul materiale vengo esercitate come da rogetto. La barra n slitta intanto.. Sollecitazione durante la frenata di emergenza Il fre di curezza uò soortare frenate con slittamento della barra da alcune centinaia di volte fi ad alcune migliaia di volte. Per rolungare la durata è necessario evitare le seguenti modalità d esercizio: alicazione continua del fre in movimento errata attivazione dell azionamento (dei cilindri ressori) con serraggio chiuso sostamento in direzione oosta a quella senza contemoranea alicazione della resone Prove continue han dimostrato, che con le solite oerazioni di lavoro (sollecitazioni e sollecitazioni arziali ) la forza di tenuta anche doo alcuni anni di lavoro n cade sotto il suo valore minale. Anche la barra doo una sollecitazione semre nelle stesse zone riorta nessun cambiamento nelle sue tolleranze e suerficie. Iltre, er ascurare una lunga durata, è osbile adottare i seguenti accorgimenti: Ascurar che la barra n a esosta a forze trasversali. Non utilizzare barre con suerfici troo ruvide. Proteggere l inter del coro dall infiltrazione di sorco e sostanze corrove. Utilizzare solo aria secca, vedere caitolo. «Fluido di mandata». Se osbile, serrare la barra solo doo che questa è arrestata comletamente. Occuar che il comando concreto segue le condizioni temistiche di funzionamento. Certificazione DGUV Test I freni di curezza han suerati la certificazione dall istituto DGUV Test e uò essere montato sulle seguenti macchine (er il serraggio a artire da una condizione di arresto): resse idrauliche (secondo DIN EN 9) resse meccaniche (secondo DIN EN 9) macchine a iniezione (secondo DIN EN 0) macchine er materie lastiche e gomma (secondo DIN EN 89) resse iegatrici idrauliche (secondo DIN EN ) Il certificato di collaudo DGUV Test (attestato dell esame CE del tio) e le informazioni aggiuntive trova nel «Attestato dell esame CE del tio TI-B0». SITEMA GmbH & Co. KG. G.-Braun-Straße. D-8 Karlsruhe. Telefo.: +9(0)/98-0. Fax: -. /

5 Freni di curezza SITEMA Azionamento mediante resone neumatica 8 Valutazione dei rischi I freni di curezza destinati alle alicazioni di curezza devo essere scelte e disoste secondo la valutazione dei rischi DIN EN ISO 00:0 e altre rme e rescrizioni vigenti er il caso di alicazione secifico. Il fre di curezza in sé, er il suo rinciio costruttivo, n uò raresentare una soluzione di curezza comleta. Tuttavia è adatta come comonente di una tale soluzione. Iltre i collegamenti e gli attacchi devo essere adeguatamente dimenonati. In linea di masma questo è comito del costruttore di macchine / utilizzatore. 9 Condizioni d esercizio L ambiente circostante al fre di curezza, nella verone standard, deve essere asciutto e ulito. Un accumulo di sorcizia nell ambiente del fre di curezza, come ad esemio cori estranei, grasso, sorco, olvere di abraone e trucioli osso rendere necessarie articolari misure rotettive. Liquidi come liquido di raffreddamento, conservanti e altri fluidi o rodotti chimici all'inter del coro osso ridurre la forza di tenuta. In articolare la barra n deve essere ingrassata. Il costruttore della macchina deve adottare misure adeguate er evitare imurità all'inter del coro. In caso di dubbi contattare SITEMA. Per la suerficie è ammessa una temeratura di 0 0 C. 0 Isezioni di funzionamento regolari Il fre di curezza deve essere sottoosto a un'isezione di funzionamento ad intervalli regolari. Solo mediante questi controllo regolai uò garantire un funzionamento curo dell'unità a lungo termine. Per maggiori informazioni, consultare le istruzioni er l uso. Manutenzione La manutenzione limita al regolare controllo del funzionamento. Se il fre di curezza n corrisonde iù alle caratteristiche reviste, la curezza er il lavoro sulla ressa o su altre macchine osbilmente n è iù garantita. Pertanto il fre di curezza deve essere immediatamente riarato e certificato da SITEMA. Il fre di curezza è un elemento di curezza. Le riarazioni devo essere eseguite escluvamente da SITEMA. In caso di riarazioni eseguite automamente SITEMA n assume nessuna resonsabilità. Fissaggio Il fre di curezza uò essere integrato sulla macchina in modo stazionario o in modo da sostar con il. Nella disozione del disotivo, il modo in cui il agisce sulla barra e sul fre di curezza va tenuto in conderazione: Il fre di curezza serie KSP è una verone a comresone. Nella verone a comresone, il singe il fre di curezza sulla macchina. Il viene trasmesso alla macchina attraverso la suerficie di fissaggio del fre di curezza. H Pertanto gli elementi di fissaggio che assumo il (ad es. la barra e il relativo ancoraggio, ecc.) devo essere dimenonati in funzione di un di alme, x ammesso M, vedere anche caitolo «Esecuzione e fissaggio della barra». H Per evitare che sulla barra venga esercitate forze vincolari, fissare il fre di curezza o la barra in modo lasco (flottante sul ia radiale). Il fre di curezza uò essere fissato in modo lasco sul ia radiale con una base a molla, vedere anche «Foglio caratteristiche tecniche TI- B0».. Fre di curezza stazionario Fig. 8: Fissaggio del fre di curezza stazionario Se il fre di curezza viene integrato sulla macchina in modo stazionario, il di solito è mobile.. Fre di curezza sosta con il Fig. 9: direzione del movimento direzione del movimento Fissaggio del fre di curezza traslante Se il fre di curezza sosta con il, di solito la barra è stazionaria. SITEMA GmbH & Co. KG. G.-Braun-Straße. D-8 Karlsruhe. Telefo.: +9(0)/98-0. Fax: -. /

Esame CE del tipo dei freni di sicurezza SITEMA del DGUV Test

Esame CE del tipo dei freni di sicurezza SITEMA del DGUV Test Esame CE del tipo dei freni di sicurezza SITEMA del DGUV Test L ente competente dell esaminazione e certificazione DGUV Test (assicurazione legale tedesca contro gli infortuni) ha rilasciato dopo aver

Dettagli

CALCOLO INERZIA TERMICA E CONSUMO LEGNA DEL TERMOCAMINO MERCURY

CALCOLO INERZIA TERMICA E CONSUMO LEGNA DEL TERMOCAMINO MERCURY Pag. 1 di 7 CALCOLO INERZIA TERMICA E CONSUMO LEGNA DEL TERMOCAMINO MERCURY Premessa La resente relazione ha l obiettivo di verificare quale sia il consumo di legna ed il temo necessario affinché il termocamino

Dettagli

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale

Dichiarazione di conformità per caldaie a carica manuale Ufficio di contatto marchio di qualità: Moritz Dreher Neugasse 6 CH-8005 Zürich Tel.: +41 (0)44 250 88 16 Fax.: +41 (0)44 250 88 22 Email: dreher@holzenergie.ch Marchio di qualità Energia leg Svizzera

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h).

Portata Q - è il volume di liquido mosso dalla pompa nell'unità di tempo; l'unità di misura della portata è m 3 /sec (l/s; m 3 /h). OME ER FLUIDI ALIMENARI Definizione Sono macchine oeratrici oeranti su fluidi incomrimibili in grado di trasformare l energia meccanica disonibile all albero di un motore in energia meccanica del fluido

Dettagli

TABELLA D ANALISI DELLA CONFIGURAZIONE

TABELLA D ANALISI DELLA CONFIGURAZIONE L anali e la valutazione di conformità di Massenzio Baldi TABELLA D ANALISI DELLA CONFIGURAZIONE Tavola 5 NORME, ES BA SC (CI1) Queto sulla posbilità escluone È posbile escludere il componente poiché correttamente

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena

Dettagli

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) MACCHINA NUMERO DI FABBRICA LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo) Costruttore/Mandatario: CIOFETTI SOLLEVAMENTO INDUSTRIALE SRL S. S. Tiberina Nord, 26/T - 06134

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

CALCOLO EFFICACIA ED EFFICIENZA DI TERMOCAMINETTI A GIRI DI FUMO

CALCOLO EFFICACIA ED EFFICIENZA DI TERMOCAMINETTI A GIRI DI FUMO Pag. 1 di 7 CALCOLO EFFICACIA ED EFFICIENZA DI TERMOCAMINETTI A GIRI DI FUMO Introduzione La resente relazione ha obiettivo di calcolare indicativamente funzionamento efficacia ed efficienza di termocaminetti

Dettagli

QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ

QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ QUALITÀ ED AFFIDABILITÀ Ogni prodotto BREBE viene realizzato in conformità alle normative vigenti in materia di prevenzione dalle cadute dall alto rispettando in oltre tutti i più alti standard di qualità.

Dettagli

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT

Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT Serie 19 192 Cilindri a norme ISO 12 COIHT Caratteristiche costruttive Testate Stelo Camicia Boccole guida stelo Semipistoni uarnizioni Viti regolazione ammortizzi Alluminio pressofuso Acciaio C cromato

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

ANDERSON GREENWOOD. Valvole di scarico di sicurezza azionate tramite pilota Serie 700 ad apertura istantanea Per alte temperature

ANDERSON GREENWOOD. Valvole di scarico di sicurezza azionate tramite pilota Serie 700 ad apertura istantanea Per alte temperature Serie 7 ad apertura istantanea Per alte temperature ANDERSON GREENWOOD La valvola di sicurezza azionata tramite pilota Serie 7 è unica nel suo genere, in quanto costituita da una valvola principale e da

Dettagli

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio

Rondelle di serraggio e anelli di serraggio Rondelle di serraggio e anelli di serraggio K 05/7 it Pagina 1 (5) Questi elementi di serraggio dispongono di una guarnizione vulcanizzata per alta pressione e costituiscono unità ad elevata efficienza

Dettagli

CILINDRI OLEODINAMICI

CILINDRI OLEODINAMICI CILINDRI OLEODINMICI I cilindri oleodinamici sono degli attuatori lineari che realizzando la conversione dell energia idraulica in energia meccanica producono una forza e lo spostamento lineare del carico.

Dettagli

Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C. Informazione tecnica

Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C. Informazione tecnica Cuscinetti radiali rigidi a sfere ad una corona Generation C Informazione tecnica Indice Caratteristiche 2 Vantaggi dei cuscinetti FAG radiali rigidi a sfere Generation C 2 Tenuta e lubrificazione 2 Temperatura

Dettagli

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE PRODOTTO FS 08 1S E un sollevatore manuale uso gancio per operatori professionali del settore ferroviario. Consente il sollevamento di attrezzature ferroviarie dopo essere stato assemblato nei 3 moduli che lo compongono

Dettagli

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO

Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.

Dettagli

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali

Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali Problemi di dinamica del punto materiale (moto oscillatorio) A Sistemi di riferimento inerziali Problema n. 1: Un corpo puntiforme di massa m = 2.5 kg pende verticalmente dal soffitto di una stanza essendo

Dettagli

Istruzioni d uso e di montaggio

Istruzioni d uso e di montaggio Edizione 04.06 Istruzioni d uso e di montaggio Freno a molla FDW Classe di protezione IP 65 - modello protetto contro la polvere zona 22, categoria 3D, T 125 C (polvere non conduttiva) Leggere attentamente

Dettagli

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI

CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI CIRCUITI OLEODINAMICI ELEMENTARI Un esame sistematico dei circuiti completi, anche se limitato a pochi tipi di macchine e di attrezzature, sarebbe estremamente complesso e vasto. Il raggiungimento del

Dettagli

DINAMICA. 1. La macchina di Atwood è composta da due masse m

DINAMICA. 1. La macchina di Atwood è composta da due masse m DINAMICA. La macchina di Atwood è composta da due masse m e m sospese verticalmente su di una puleggia liscia e di massa trascurabile. i calcolino: a. l accelerazione del sistema; b. la tensione della

Dettagli

Instruzioni per la lavorazione

Instruzioni per la lavorazione Pagina 1 di 16 302299 Data Nome Red. 2 Elab. 21.04.2006 Hegel Nome Jas Contr. 03.08.2012 Wiegen Data 02.08.12 Pagina 2 di 16 Descrizione delle modifiche Edizione Modifica apportata 1 Cambio di denominazione

Dettagli

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici.

Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici. Progettazione funzionale di sistemi meccanici e meccatronici. Progetto d anno: Laser 2dof A.A. 2010/2011 Progettazione Funzionale di Sistemi Meccanici e Meccatronici Taglio laser a due gradi di libertà

Dettagli

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY

ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY ISTRUZIONI MONTAGGIO COREASSY 0 1 PREMESSA Questo coreassy è stata prodotto e collaudato secondo gli schemi della norma UNI EN ISO 9001:2008 e risulta essere perfettamente intercambiabile all originale.

Dettagli

APPLICATION SHEET Luglio

APPLICATION SHEET Luglio Indice 1. Descrizione dell applicazione 2. Applicazione - Dati 3. Selezione del prodotto e dimensionamento 4. Soluzione Motovario 1. Descrizione dell applicazione Gli schermi per campi da cricket fanno

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

Legge del gas perfetto e termodinamica

Legge del gas perfetto e termodinamica Scheda riassuntia 5 caitoli 9-0 Legge del gas erfetto e termodinamica Gas erfetto Lo stato gassoso è quello di una sostanza che si troa oltre la sua temeratura critica. La temeratura critica è quella oltre

Dettagli

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea

LA CATENA DI ASSICURAZIONE. Lezione a cura di Torrini Andrea LA CATENA DI ASSICURAZIONE Lezione a cura di Torrini Andrea PARLEREMO IN QUESTA LEZIONE DI: Significato di CATENA DI ASSICURAZIONE Dimensionamento della CATENA DI ASSICURAZIONE Forza di Arresto Fattore

Dettagli

AVVOLGICAVO serie 1700

AVVOLGICAVO serie 1700 AVVOLGICAVO serie 1700 Costruiti in conformità alle Norme EN 61242 EN 60335-1 110 Prodotti conformi ai requisiti delle Direttive 2006/95/CE 2006/42/CE 2002/95/CE Legge 626: OK! INFORMAZIONI GENERALI SUGLI

Dettagli

Il braccio corto mobile è disponibile in due tipi ( tipo 5-22**-A ; tipo 5-22**- B )

Il braccio corto mobile è disponibile in due tipi ( tipo 5-22**-A ; tipo 5-22**- B ) Questa attrezzatura Meyer soddisfa interamente le norme di sicurezza CE. Il certificato di conformità è spedito con l attrezzatura. Il simbolo CE è riportato sulla targhetta del costruttore. Descrizione

Dettagli

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana

Disegno di Macchine. corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana Disegno di Macchine corso per I anno della laurea in ing. meccanica Docente: ing. Francesca Campana Lezione n 4 Componentistica di base: alberi, trasmissione per cinghie e catene, giunti Alberi Appunti

Dettagli

- Trasmissioni Industriali S.a.s. -

- Trasmissioni Industriali S.a.s. - - Trasmissioni Industriali S.a.s. - Programma di fornitura 2006 Alberi di precisione per movimentazione lineare - L alta qualità di un prodotto italiano - - Trasmissioni Industriali S.a.s. - Via lago di

Dettagli

Istruzioni per il montaggio

Istruzioni per il montaggio Istruzioni per il montaggio Indicazioni importanti sulle Istruzioni per il montaggio VOSS Per ottenere dai prodotti VOSS un rendimento ottimale e la massima sicurezza di funzionamento, è importante rispettare

Dettagli

Progettazione di un motore Ringbom Stirling per la produzione di energia elettrica nei paesi in via di sviluppo

Progettazione di un motore Ringbom Stirling per la produzione di energia elettrica nei paesi in via di sviluppo Progettazione di un motore Ringbom Stirling er la roduzione di energia elettrica nei aesi in via di sviluo C. M. Invernizzi, G. Incerti, S. Parmigiani, V. Villa Diartimento di Ingegneria Meccanica e Industriale

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali

ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali ATTUATORI ELETTRICI AVT Caratteristiche generali GENERALITA SUGLI ATTUATORI A VITE TRAPEZIA Famiglia di attuatori lineari con vite trapezia e riduttore a vite senza fine mossi da motori asincroni mono/trifase

Dettagli

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l.

Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni. RG Gomma S.r.l. Assicurare la qualità nel lavoro Per sicurezza e prestazioni RG Gomma S.r.l. INDICE ORIGINE ------------------------------------------------- VALORI TECNICI -------------------------------------------

Dettagli

FRENI Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto

FRENI Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto FRENI i Informazioni per i conducenti Il meglio dalla vostra auto SISTEMA FRENANTE DALLE PRIME FASI Per esercitare l attrito frenante sulle ruote, i freni di precedente costruzione utilizzavano un sistema

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica

Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica Esame sezione Brevetti 2003-2004 Prova Pratica di meccanica OGGETVO: Brevettazione dl un perfezionamento riguardante I pressatori per mescolatori dl gomma Egregio dottore, Le invio una breve relazione

Dettagli

www.gisaitalia.it MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI

www.gisaitalia.it MOD. HAWAII HD progettazioni costruzioni elettroniche ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI ASCIUGACAPELLI ASCIUGACAPELLI MOD HAWAII HD CON SALISCENDI www.gisaitalia.it modello HAWAII HD 1 Asciugacapelli da parete ad aria calda modello HAWAII HD. Questo apparecchio è stato costruito con cura

Dettagli

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS

Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS Valvola per avviamento progressivo cilindri: (Valvola SSC) Serie ASS Esecuzione con modalità Meter-out: Valvola di controllo velocità cilindro, farfalla fissa e alimentazione pneumatica rapida Esecuzione

Dettagli

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari

www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari www.cpautorip@virgilio.it il forum del meccanico FIAT Modelli vari Versione: T.T. 1.9 JTD 8V (Punto Marea Multipla Stilo Doblò) DEBIMETRO Procedura di diagnosi delle anomalie INCONVENIENTE LAMENTATO Irregolarità

Dettagli

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE

Tensione trifase di serie: 3x400 V / 50 Hz Versione speciale a richiesta: 3x460 V / 60 Hz POMPE CENTRIFUGHE ELETTRONICHE POMPE CENTRIUGE ELETTRONICE KVCE POMPE CENTRIUGE PLURISTADIO AD ASSE VERTICALE CON INVERTER MCE/P DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 1 a 12 m 3 /h con prevalenza fino a 110 metri. Liquido pompato:

Dettagli

UNITA MASTER WHITE Mod. SLIM

UNITA MASTER WHITE Mod. SLIM SCHEDA TECNICA UNITA MASTER WHITE Mod. SLIM Nome commerciale Principali applicazioni UNITA MASTER WHITE Mod. SLIM L unità MASTER WHITE SLIM è un sistema da applicare a serramenti interni ed esterni che

Dettagli

Scheda. Descrizione della macchina

Scheda. Descrizione della macchina Scheda 1 Lavorazione: Macchina: TORNITURA TORNIO PARALLELO Descrizione della macchina I torni sono macchine che eseguono l asportazione di truciolo: lo scopo è ottenere superfici esterne e interne variamente

Dettagli

Rilevatore di condensa

Rilevatore di condensa 1 542 1542P01 1542P02 Rilevatore di condensa Il rilevatore di condensa è utilizzato per evitare danni a causa della presenza di condensa sulle tubazioni e il è adatto per travi refrigeranti e negli impianti

Dettagli

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI.

SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. SINTESI DELLA NORMATIVA EUROPEA EN 1263-1 RELATIVA AL MONTAGGIO DELLA RETE ANTICADUTA PER APPLICAZIONI ORIZZONTALI E PER APPLICAZIONI VERTICALI. 1. RETE ANTICADUTA CERTIFICATA EN 1263-1, PER APPLICAZIONI

Dettagli

Pompa elettrica di alimentazione carburante

Pompa elettrica di alimentazione carburante Pagina 1/8 Pompe elettriche di alimentazione carburante Panoramica del prodotto per l utilizzo universale PRODuCT INFORMATION Veicolo/utilizzo Prodotto PIeRbuRg n. vedere catalogo/cd TecDoc Pompa elettrica

Dettagli

Sistemi Anticaduta UNI EN 795. Linea Vita per Tetti Aggraffati

Sistemi Anticaduta UNI EN 795. Linea Vita per Tetti Aggraffati Sistemi Anticaduta UNI EN 795 Linea Vita per Tetti Aggraffati KIT SA-SIANK FALZ LINE C Distanza tra gli ancoraggi terminali massimo 60 metri Distanza tra ancoraggi terminali o intermedie (campata) massimo

Dettagli

Simbologia pneumatica

Simbologia pneumatica Simbologia pneumatica Fonte/Sorgente di pressione E l alimentazione/alimentatore di ogni circuito pneumatico. È generalmente costituito da un compressore che comprime l aria all interno di un serbatoio.

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

"Frequenze e modalità di esecuzione dei controlli e della manutenzione. L'importanza del registro di controllo."

Frequenze e modalità di esecuzione dei controlli e della manutenzione. L'importanza del registro di controllo. Venerdì 02 ottobre 2015 - ore 14,00 GIS PIACENZA CONVEGNO La manutenzione e l aggiornamento dei requisiti di sicurezza: Indicazioni normative e obblighi giuridici. "Frequenze e modalità di esecuzione dei

Dettagli

Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5

Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5 Piccoli attuatori elettrici angolari 2SG5 Istruzioni per l uso supplementari SIPOS 5 Edizione 05.13 Tutti i diritti riservati! Indice Istruzioni per l uso supplementari SIPOS 5 Indice Indice 1 Informazioni

Dettagli

Bloccaggio per guide lineari

Bloccaggio per guide lineari Bloccaggio per guide lineari Unità di frenatura pneumatica e manuale ERRE.DI. srl Via dei Lavoratori, 15 20092 Cinisello Balsamo (Milano) Tel. 02 66047168 02 66040229 Fax 02 6128041 erredi@erredisrl.it

Dettagli

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE SERBATOIGPL.COM Srl Via G. Di Vittorio, 9 Z.I. - 38068 ROVERETO (TN) tel. 0464 430465 fax 0464 488189 info@serbatoigpl.com - info@vapsaver.com www.serbatoigpl.com MADE IN ITALY VAP-SAVER Pag.1 LA LOTTA

Dettagli

Kit Linea Vita. Scheda progettisti. Kit Linea Vita. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione

Kit Linea Vita. Scheda progettisti. Kit Linea Vita. Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione Scheda progettisti Kit Linea Vita Verifica del fissaggio Disegno piastre base Calcolo dell altezza minima d installazione 0505 Manutenzione 4 1/anno C certificato UNI EN 795:2002 Distanza max tra i pali

Dettagli

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO CM a.s. /3 PROLEMA DELL TILE DEL CONSMATORE CON IL VINCOLO DEL ILANCIO Il consumatore è colui che acquista beni er destinarli al rorio consumo. Linsieme dei beni che il consumatore acquista rende il nome

Dettagli

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

SICUREZZA ROTTURA MOLLA SICUREZZA ROTTURA MOLLA 052010 IMPORTANTE: Le molle in tensione sono provviste di una tensione alta; fare sempre molta attenzione, soprattutto in fase di regolazione ed uso di tiranti (12025) che siano

Dettagli

PUROO. Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue

PUROO. Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue PUROO Piccolo impianto di trattamento delle acque reflue 1 Piccoli impianti di trattamento delle acque reflue ieri... ed oggi Piccoli impianti di trattamento delle acque reflue SBR precedenti 2012: PUROO

Dettagli

EASY GATE SYSTEM. INSTALLATORE QUALIFICATO Lezione 3 Parte A DIVISIONE TECNICA CORSO DI. nnovazioni Srl. www.easygate.eu

EASY GATE SYSTEM. INSTALLATORE QUALIFICATO Lezione 3 Parte A DIVISIONE TECNICA CORSO DI. nnovazioni Srl. www.easygate.eu S I pazio nnovazioni Srl DIVISIONE TECNICA www.easygate.eu SETTORE AUTOMAZIONI Via Roma, 92-35010 Limena PD - Tel. 049 2956552 - Fax 049 7969561 - info@easygate.eu EASY GATE SYSTEM CORSO DI INSTALLATORE

Dettagli

certificazioni aziendali

certificazioni aziendali certificazioni aziendali PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO Tutte le ruote commercializzate, sono identiche a quelle utilizzate nel primo equipaggiamento e soddisfano gli alti standard di qualità e sicurezza che

Dettagli

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA

CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA LA CORRENTE ELETTRICA CORRENTE E TENSIONE ELETTRICA La conoscenza delle grandezze elettriche fondamentali (corrente e tensione) è indispensabile per definire lo stato di un circuito elettrico. LA CORRENTE ELETTRICA DEFINIZIONE:

Dettagli

Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6. Prospetto del catalogo

Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6. Prospetto del catalogo Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6 Prospetto del catalogo 2 Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6 Unità di bloccaggio, Serie

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DI UN ASCENSORE

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DI UN ASCENSORE rea PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DI UN ASCENSORE 5 June 2009 Introduzione Come molti sapranno, nel settore ascensoristico la tecnologia elettromeccanica è ormai superata. Tuttavia molti impianti che la utilizzano

Dettagli

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4.1 Descrizione L uso delle distanze di sicurezza rappresenta un modo per garantire l integrità fisica dei lavoratori in presenza

Dettagli

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453

TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 TAU S.r.l. Linee guida per le automazioni, secondo le nuove norme europee EN 13241-1, EN 12445 ed EN 12453 Dal 31 maggio 2001, gli impianti per cancelli automatici ad uso promiscuo (carrabile-pedonale)

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

hhb - Stop Time Meter Misurazione della velocità e del tempo d arresto su macchine

hhb - Stop Time Meter Misurazione della velocità e del tempo d arresto su macchine 1 Misurazione della velocità e del tempo d arresto su macchine 2 Misurazione del tempo d arresto mobile pratico Ottimo per il servizio mobile. Lo strumento e tutti componenti si trovano in una valigetta

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

Valvole di controllo movimento

Valvole di controllo movimento Valvole di controllo movimento Ulteriori informazioni Il catalogo mostra il prodotto nelle configurazioni più comuni. Per informazioni più dettagliate o richieste particolari non a catalogo, contattare

Dettagli

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO

ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO ESTRATTO ATTUATORE CON VITE SENZA FINE PER TRAIETTORIE NON LINEARI E ALZACRISTALLI REALIZZATO CON IL MEDESIMO vittorio.scialla@strumentiperleaziende.com Attuatore per traiettorie non lineari dotato di

Dettagli

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE

MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE MANUALE TECNICO DI INSTALLAZIONE Dichiarazione di conformità CE Avvertenze per l installatore Dati tecnici e caratteristiche Distinta base componenti Predisposizione e posa Procedure di manutenzione Programmazione

Dettagli

VAV-EasySet per VARYCONTROL

VAV-EasySet per VARYCONTROL 5/3.6/I/3 per VARYCONTROL Per la sanificazione di regolatori di portata TROX Italia S.p.A. Telefono 2-98 29 741 Telefax 2-98 29 74 6 Via Piemonte 23 C e-mail trox@trox.it 298 San Giuliano Milanese (MI)

Dettagli

Manuale d'installazione L.D94.C.M

Manuale d'installazione L.D94.C.M Manuale d'installazione Ottobre 2008 1. Introduzione Questo set di sospensioni pneumatiche ausiliari è stato concepito in maniera specifica per i modelli, Peugeot Boxer (1994 2002) e Citroen Jumper (1994

Dettagli

Scheda tecnica. Pressostati e termostati tipo KPI e KP. Giugno 2000 DKACT.PD.P10.F1.06 520B1001

Scheda tecnica. Pressostati e termostati tipo KPI e KP. Giugno 2000 DKACT.PD.P10.F1.06 520B1001 Pressostati e termostati tipo KPI e KP Giugno 2000 DKCT.PD.P10.F1.06 520B1001 Indice Pressostati KP 35, KP 36, KPI 35, KPI 36 e KPI 38 Introduzione... pag. 3 Caratteristiche... pag. 3 Definizioni... pag.

Dettagli

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5.

ABB i-bus KNX Attuatore per veneziane/tapparelle con calcolo durata movimento e comando manuale 4c, 24 V CC, MDRC JRA/S 4.24.5. Dati tecnici 2CDC506064D0902 ABB i-bus KNX Descrizione del prodotto L attuatore per veneziane/tapparelle a 4 canali con calcolo automatico della durata del movimento comanda azionamenti indipendenti a

Dettagli

2.2.5 Dispositivi di sicurezza

2.2.5 Dispositivi di sicurezza 2. Sicurezza 2. Sicurezza generale delle macchine 2.2.5 Dispositivi di sicurezza I dispositivi di sicurezza hanno la funzione di eliminare o ridurre un rischio autonomamente o in associazione a ripari.

Dettagli

Valvola motorizata 3 vie 3/4 ACS

Valvola motorizata 3 vie 3/4 ACS Valvola motorizata 3 vie 3/4 CS cod.3902021 Descrizione Le valvole deviatrici motorizzate permettono la deviazione automatica del fluido termovettore negli impianti di climatizzazionee idrosanitari. Le

Dettagli

3B SCIENTIFIC PHYSICS

3B SCIENTIFIC PHYSICS 3B SCIENTIFIC PHYSICS Canale per le onde nell acqua 1000807 Istruzioni per l'uso 09/15 ALF 1. Descrizione Il canale per onde d acqua serve a dimostrare e ad esaminare le onde superficiali dell acqua. È

Dettagli

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono)

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) GUIDA UNAC N. 9 PER L INSTALLAZIONE DEI CANCELLI MOTORIZZATI A SCORRIMENTO VERTICALE DAL BASSO VERSO L ALTO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE

Dettagli

Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01

Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Capitanio Airpumps Via Brigata Mazzini, 35/A 36016 Thiene (Vicenza) ITALY Tel. +39 0445 185.65.65 Fax. +39 0445 185.65.00 www.airpumps.it capitanio@airpumps.it

Dettagli

Attuatori Idraulici Rotanti

Attuatori Idraulici Rotanti Attuatori Idraulici Rotanti Più di 35 anni d esperienza! Grazie a più di 35 anni d esperienza sul campo abbiamo fornito attuatori idraulici per una vastissima serie di applicazioni. Questo ci permette

Dettagli

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO GRUPPO IDRAULICO per SOLAR SYSTEM (COD. A00.650053)

ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E L UTILIZZO GRUPPO IDRAULICO per SOLAR SYSTEM (COD. A00.650053) DATA: 07.11.08 PAG: 1 DI: 12 Il Gruppo idraulico racchiude tutti gli elementi idraulici necessari al funzionamento del circuito solare (circolatore, valvola di sicurezza a 6 bar, misuratore e regolatore

Dettagli

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare.

Capitolo 3. Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. Realizzazione meccanica Iniziamo col far vedere cosa si è ottenuto, per far comprendere le successive descrizioni, avendo in mente ciò che si vuole realizzare. - 37 - 3.1 Reperibilità dei pezzi La prima

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

I E D C E R T. Net MA N A G E ME N T S Y S T E M ISO 9001: 2000 RAVI 9105. Contattori in c.c. per Trazione Elettrica - Serie TECNO

I E D C E R T. Net MA N A G E ME N T S Y S T E M ISO 9001: 2000 RAVI 9105. Contattori in c.c. per Trazione Elettrica - Serie TECNO C E R T I F MA N A G E ME N T I E D Net ISO 9001: 2000 RAVI 9105 I S Y S T E M Contattori in c.c. per Trazione Elettrica - Serie TECNO Variazione della corrente nominale di impiego in base alla tensione

Dettagli

GENERATORI EOLICI DI ULTIMA GENERAZIONE

GENERATORI EOLICI DI ULTIMA GENERAZIONE Egr. Via Energia Mediterranea srl Loc. Savutano, N 102 88046 Lamezia Terme (CZ), Italy Tel +39 0968 22249 - Fax +39 0968 449242 info@energiamediterranea.it ww.energiamediterranea.it Data: 00/00/0000 GENERATORI

Dettagli

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato: Foglio n. 1 di 7 Protocollo: Luogo e Data della prova: Mestre, Richiedente: Materiale testato: Prova eseguita: Conducibilità termica Riferimento Normativo: UNI EN 12667 DESCRIZIONE DEL CAMPIONE SOTTOPOSTO

Dettagli

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN 12453 - EN 12445

GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN 12453 - EN 12445 Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) GUIDA UNAC N. 5 PER L INSTALLAZIONE DI PORTE A LIBRO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE NORME EN 12453 - EN 12445 Con la presente pubblicazione

Dettagli

L equipaggiamento elettrico delle macchine

L equipaggiamento elettrico delle macchine L equipaggiamento elettrico delle macchine Convegno La normativa macchine: obblighi e responsabilità 4 giugno 05 Ing. Emilio Giovannini Per. Ind. Franco Ricci U.F. Prevenzione e Sicurezza Verifiche Periodiche

Dettagli

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono)

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) GUIDA UNAC N. 8 PER L INSTALLAZIONE DI BARRIERE MOTORIZZATE IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE PARTI APPLICABILI DELLE NORME EN 13241-1, EN

Dettagli

10.1 Ecologia - Ergonomia e protezione ambientale... 2. 10.1.1 Misure per la sostenibilità... 2

10.1 Ecologia - Ergonomia e protezione ambientale... 2. 10.1.1 Misure per la sostenibilità... 2 Sommario 10 Ecologia, Ergonomia e protezione ambientale 10.1 Ecologia - Ergonomia e protezione ambientale... 2 10.1.1 Misure per la sostenibilità... 2 10.1.1.1 Manutenzione e cura di macchine e apparecchi...

Dettagli

OFI-DICHTHEITSGEPRÜFT A S S E R. HL Condotti per tubi. Impermeabilizzazione di fabbricati

OFI-DICHTHEITSGEPRÜFT A S S E R. HL Condotti per tubi. Impermeabilizzazione di fabbricati OFI-DICHTHEITSGEPRÜFT 6 M E T E R W HL Condotti per tubi A S S E Impermeabilizzazione di fabbricati R S Ä L U E www.hutterer-lechner.com HL Impermeabilizzazione di fabbricati Informazioni di base per progettazione

Dettagli

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

LE VALVOLE TERMOSTATICHE LE VALVOLE TERMOSTATICHE Per classificare ed individuare le valvole termostatiche si deve valutare che cosa si vuole ottenere dal loro funzionamento. Per raggiungere un risparmio energetico (cosa per la

Dettagli