AUTORIZZ. PAESAGG. E VAL. AMBIENTALE STRATEGICA DETERMINAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AUTORIZZ. PAESAGG. E VAL. AMBIENTALE STRATEGICA DETERMINAZIONE"

Transcript

1 REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI AUTORIZZ. PAESAGG. E VAL. AMBIENTALE STRATEGICA DETERMINAZIONE N. G11786 del 13/08/2014 Proposta n del 11/08/2014 Oggetto: VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA' A VAS EX ART.12 DEL D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II. RELATIVA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU) - ROMA CAPITALE. Proponente: Estensore PICCOLO BRUNO Responsabile del procedimento PICCOLO BRUNO Responsabile dell' Area M.L. SALVATORI Direttore Regionale M. MANETTI Protocollo Invio Firma di Concerto Pagina 1 / 3 Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

2 OGGETTO: VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA A VAS EX ART.12 DEL D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II. RELATIVA PROPOSTA DI AGGIORNAMENTO DEL PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO (PGTU) - ROMA CAPITALE. IL DIRETTORE DELLA DIRAZIONE REGIONALE TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Su proposta del Dirigente dell Area Autorizzazioni Paesaggistiche e Valutazione Ambientale Strategica; VISTA la Legge regionale n. 6 del 18 febbraio 2002, concernente la disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio della Regione Lazio, nonché le disposizioni riguardanti la dirigenza ed il personale regionale; VISTO il Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta Regionale n. 1/2002 e s.m.i.; VISTA la Legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. Norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi ; VISTO il Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale e s.m.i.; VISTA la Legge regionale 13 agosto 2011 n. 12 Disposizioni collegate alla legge di assestamento del bilancio ; VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n.148 del 12/06/2013, con la quale è stato adottato il Regolamento Regionale n. 11 del recante la modifica all art. 20 del Regolamento Regionale 6 settembre 2002, n. 1 nonché all Allegato B del medesimo Regolamento Regionale, che, a seguito di dette modifiche, trasferisce la competenza in materia di valutazione ambientale strategica alla Direzione Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti ; VISTA la determinazione n A05888 del 17 luglio 2013, concernente: Soppressione, istituzione, modifica e conferma delle Aree e degli Uffici della Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti che prevede l istituzione dell Area denominata Area Autorizzazioni Paesaggistiche e Valutazione Ambientale Strategica ; VISTA la Delibera di Giunta Regionale n. 112 del con la quale è stato attribuito all Arch. Manuela Manetti l incarico di Direttore della Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti; VISTO l Atto di Organizzazione G00287 dell con il quale è stato conferito l incarico di dirigente dell Area Autorizzazioni Paesaggistiche e Valutazione Ambientale Strategica all Arch. Maria Luisa Salvatori; VISTA l istanza presentata da Roma Capitale con nota prot. n del acquisita con prot. n del ; CONSIDERATO che la competente Area Autorizzazioni Paesaggistiche e Valutazione Ambientale Strategica ha redatto la relazione istruttoria relativa al Piano Integrato indicato in oggetto, da considerarsi parte integrante della presente determinazione; RITENUTO di dover procedere all espressione del provvedimento di verifica di VAS, escludendo il Piano suddetto dalla valutazione di cui agli artt. da 13 a 18 del D.lgs. 152/2006, sulla base dell istruttoria tecnica sopra citata; Pagina 2 / 3

3 DETERMINA di esprimere, ai sensi dell art. 12 del D.lgs. 152/2006, provvedimento di esclusione della procedura di assoggettabilità a VAS secondo le risultanze di cui alla relazione istruttoria formulata dall Area Autorizzazioni Paesaggistiche e Valutazione Ambientale Strategica, da considerarsi parte integrante della presente determinazione. Il presente provvedimento sarà inoltrato all Autorità Procedente. Del presente provvedimento si dovrà tenere conto e dare riscontro in sede di approvazione definitiva del Piano in oggetto Il presente provvedimento è emanato in conformità alla parte II^ del D.lgs. 152/2006 e s.m.i. e non sostituisce nessun altro parere o autorizzazione richiesti dalle vigenti norme. Del presente verrà dato sintetico avviso sul BURL della Regione Lazio con pubblicazione integrale, unitamente alla relazione istruttoria, sul sito web www. Regione.Lazio.it Avverso il presente provvedimento è esperibile ricorso giurisdizionale innanzi al tribunale Amministrativo Regionale del Lazio nel termine di 60 giorni dal ricevimento secondo modalità di cui al D.lgs. 2 luglio 2010, n. 104, ovvero, ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni. Il Direttore Arch. Manuela Manetti Pagina 3 / 3

4 DIREZIONE REGIONALE TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI AREA AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE E VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA OGGETTO: Procedura di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) - art. 12 del D.lgs. 152/2006 e ss. mm. ii. - relativa alla proposta di aggiornamento del Piano Generale del Traffico Urbano - Roma Capitale. RELAZIONE ISTRUTTORIA PREMESSO che: - Il Programma Integrato in oggetto, (di seguito Piano ), deve essere sottoposto a verifica di assoggettabilità a V.A.S., in quanto ricompreso tra le tipologie di Piano previste dall art. 6, comma 3 bis, del D.lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii. (di seguito il decreto ); - con nota prot. n del acquisita con prot. n del Roma Capitale ha trasmesso alla scrivente struttura il Rapporto Preliminare relativo al Piano in oggetto per l espletamento della relativa procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS; - La trasmissione del Rapporto Preliminare ha determinato l avvio della procedura di verifica di assoggettabilità a VAS di cui all art.12 del decreto; DATO ATTO che: Sono stati individuati ed integrati i seguenti soggetti competenti in materia ambientale, comunicati formalmente all Autorità Procedente con nota prot. n del : Regione Lazio - Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative: - Area Conservazione Qualità dell Ambiente e Bonifica Siti Inquinati - Area Difesa del Suolo e Bonifiche - Area Parchi e Riserve Naturali - Area Foreste Regione Lazio - Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti - Area Urbanistica e Copianificazione Comunale (Roma Capitale e Progetti Speciali); - Area Pianificazione e Logistica Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: - Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio; - Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma; - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del comune di Roma; Provincia di Roma - Dipartimento VI - Governo del Territorio; Provincia di Roma - Dipartimento IV - Servizi di Tutela Ambientale; Autorità di Bacino del fiume Tevere; Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio ARPA LAZIO; Agenzia Regionale Parchi - A.R.P. ASL RM A ASL RM B ASL RM C ASL RM D ASL RM E Direttore del Dipartimento di Epidemiologia - Servizio Sanitario Regionale. Autorità ATO n. 2 Lazio Centrale. V I A D E L G I O R G I O N E, VIA GIORGIONE, T E L TEL W W W. R E G I O N E. L A Z I O. I T DIREZIONE REGIONALE TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI ROMA FAX AREA 4 7 AUTORIZZAZIONI R O M A PAESAGGISTICHE E VALUTAZIONE AMBIENTALE E STRATEGICA F A X

5 PRESO ATTO che: - Con nota prot. n del , acquisita con prot. n del , l Autorità Procedente ha fornito, all Autorità Competente, attestazione dell avvenuta ricezione del Rapporto Preliminare da parte dei soggetti competenti in materia ambientale concordati. PRESO ATTO che: - da parte dei Soggetti Competenti in materia ambientale sono pervenuti, ai sensi dell articolo 12, comma 2, del suddetto decreto, i seguenti pareri: nota prot. n del , acquisita con ns. prot. n del , dell Agenzia Regionale Parchi (ARP); Nota prot. n del , acquisita con ns. prot. n del , dell Azienda USL Roma D; Nota prot. n. 278/14 del , acquisita da Roma Capitale con prot. n del , dell Autorità ATO n. 2 Lazio Centrale; Nota prot. n del , acquisita con ns. prot. n del , della Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo). Nota prot. n del , acquisita con prot. n del , della Provincia di Roma Dipartimento VI - Governo del Territorio. Nota prot. n del , acquisita con ns. prot. n del , dell Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio ARPA LAZIO Nota prot. n del , acquisita con prot. n del , della Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Area Conservazione Qualità Ambiente e Bonifica Siti Inquinati Nota prot. n del , acquisita con prot. n del , della Regione Lazio, Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Area Parchi e Riserve Naturali. - Con nota prot. n del , acquisita con prot. n del , l Autorità Procedente ha trasmesso, all Autorità Competente, copia dei seguenti pareri pervenuti a detta Autorità Procedente: Nota prot. n del , acquisita da Roma Capitale con prot. n del , dell Azienda USL Roma C. - Alla data di redazione del presente provvedimento, da parte dei seguenti soggetti in materia ambientale coinvolti, non sono pervenuti i pareri di competenza, ai sensi dell art. 12, comma 2 del D.Lgs. 152/2006: Regione Lazio - Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative: - Difesa del Suolo e Bonifiche; - Area Foreste Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: - Soprintendenza per i Beni Archeologici di Roma; - Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del comune di Roma; Provincia di Roma - Dipartimento IV - Servizi di Tutela Ambientale; Autorità di Bacino del fiume Tevere; ASL RM A ASL RM B ASL RM E Direttore del Dipartimento di Epidemiologia - Servizio Sanitario Regionale. Pagina 2 di 10

6 Regione Lazio - Direzione Regionale Territorio, Urbanistica, Mobilità e Rifiuti - Area Urbanistica e Copianificazione Comunale (Roma Capitale e Progetti Speciali); - Area Pianificazione e Logistica CONSIDERATO che: - Il quadro normativo di riferimento relativo al Piano in oggetto può essere sintetizzato come di seguito: Il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) è, secondo quanto previsto dalla normativa di riferimento (D.Lgs. 285/1992 e Direttive Ministeriali per la redazione, adozione ed attuazione dei piani urbani del traffico del Ministero dei Lavori Pubblici, del 24 giugno 1995), parte del Piano Urbano del Traffico (PUT). In particolare il PGTU costituisce il primo livello di progettazione quadro del più generale Piano Urbano del Traffico (PUT) che è lo strumento tecnico- amministrativo di breve periodo, finalizzato a conseguire il miglioramento delle condizioni della circolazione e della sicurezza stradale, la riduzione dell'inquinamento acustico e atmosferico e il contenimento de i consumi energetici, ne l rispetto de i valori ambientali. In funzione del grado di affinamento delle proposte di intervento in forma più o meno dettagliata, i contenuti della pianificazione vengono distinti su tre livelli di progettazione del PUT di seguito elencati: Il 1 livello di progettazione è quello del Piano generale del traffico urbano (PGTU), inteso quale progetto preliminare o piano quadro del PUT, relativo all'intero centro abitato ed indicante sia la politica intermodale adottata, sia la qualificazione funzionale dei singoli elementi della viabilità principale e degli eventuali elementi della viabilità locale destinati esclusivamente ai pedoni (classifica funzionale della viabilità) - nonché il rispettivo regolamento viario - sia il dimensionamento preliminare degli interventi previsti in eventuale proposizione alternativa e relativo programma generale di esecuzione (priorità di intervento per l'esecuzione del PGTU); Il 2 livello di progettazione è quello dei Piani particolareggiati del traffico urbano, intesi quali progetti di massima per l'attuazione del PGTU, relativi ad ambiti territoriali più ristretti di quelli dell'intero centro abitato, quali le circoscrizioni, i settori urbani, i quartieri o le singole zone urbane e da elaborare secondo l'ordine previsto nell'anzidetto programma generale di esecuzione del PGTU; Il 3 livello di progettazione è quello dei Piani esecutivi del traffico urbano, intesi quali progetti esecutivi dei Piani particolareggiati del traffico urbano. La progettazione esecutiva riguarda, progressivamente, l'intero complesso degli interventi di un singolo Piano particolareggiato, ovvero singoli lotti funzionali della viabilità principale e/o dell'intera rete viaria di specifiche zone urbane facenti parte di uno stesso Piano particolareggiato. Detti Piani esecutivi definiscono completamente gli interventi proposti nei rispettivi Piani particolareggiati, determinando le sistemazioni delle sedi viarie, la canalizzazione delle intersezioni, gli interventi di protezione delle corsie e delle sedi riservate e le indicazioni finali della segnaletica stradale; Infine vi sono i piani relativi a determinate componenti di traffico, studiate con riferimento all'intero ambito urbano, che assumono in genere la denominazione di Piani di settore (ad es. piani per la vigilanza urbana e per l'informazione e la sicurezza stradale, i piani della regolazione semaforica, dell'arredo urbano, della segnaletica di indicazione, ecc.) e possono essere adeguatamente redatti solo dopo la predisposizione del PGTU ed a sua stretta integrazione. Il PUT deve essere inteso come piano di immediata realizzabilità, con l'obiettivo di contenere al massimo le criticità della circolazione; le criticità possono tuttavia essere interamente rimosse solo attraverso adeguati potenziamenti dell'offerta di infrastrutture e di servizi del Pagina 3 di 10

7 trasporto pubblico collettivo, che costituiscono l'oggetto principale del Piano dei Trasporti, realizzabile nel lungo periodo. Il PGTU viene adottato dalla giunta comunale e successivamente depositato per trenta giorni in visione del pubblico, con relativa contestuale comunicazione di possibile presentazione di osservazioni (nel medesimo termine), anche da parte di singoli cittadini. Successivamente, il consiglio comunale delibera sulle proposte di Piano e sulle eventuali osservazioni presentate (con possibilità di rinviare il PGTU in sede tecnica per le modifiche necessarie) e procede, infine, alla sua adozione definitiva. VERIFICATO che: - Il Rapporto Preliminare ha evidenziato in relazione al Piano in oggetto quanto segue: Il Piano Generale del Traffico di Roma Capitale oggetto della presente procedura aggiorna e rimodula il PGTU approvato con deliberazione C.C. n. 84 del relativo alla parte del centro abitato interno al GRA. Tale aggiornamento si propone la finalità di definire un quadro organico di obiettivi e misure per migliorare e razionalizzare l organizzazione dei sistemi di mobilità esistenti. In particolare viene delineata l impostazione alla base della relativa elaborazione nel modo che segue: Il documento che aggiorna il PGTU di Roma Capitale è articolato in due sezioni principali: la prima fase, di natura conoscitiva, finalizzata a analizzare il contesto territoriale, urbanistico e ambientale di riferimento; il sistema della mobilità alle varie scale territoriali (regionale, provinciale e comunale); il quadro normativo di riferimento con particolare riferimento agli strumenti per la gestione ambientale ; la seconda fase, di natura propositiva, tesa a definire gli ambiti di intervento (le 6 zone del PGTU); le aree di intervento; la classificazione delle strade e d il regolamento viario. La fase propositiva sviluppa inoltre approfondimenti ulteriori per la valutazione degli effetti trasportistici e ambientali de l Piano; la valutazione degli indicatori per il monitoraggio del Piano; gli sviluppi de l PGTU ai fini della elaborazione del Piano Urbano della Mobilità (PUM). Vengono distinte le seguenti tipologie di intervento: pianificazione generale e particolareggiata; piani di settore e piani particolareggiati trasversali. Questi ultimi definiti come piani che riguardano singole componenti e /o sistemi (piano delle merci, piano della sicurezza stradale, piano di vigilanza, piano di fluidificazione della viabilità principale, piano di riorganizzazione del trasporto pubblico, piano della ciclabilità, piano delle isole ambientali, etc.), coprono tendenzialmente l intero territorio della città. Il PGTU costituisce il primo dei tre livelli di progettazione del Piano Urbano del Traffico (PUT) e individua nei successivi Piani Particolareggiati del Traffico (PPT) e Piani Esecutivi, nonché nei piani di settore, gli strumenti attuativi dello stesso PGTU. I Piani Particolareggiati in particolare vengo proposti come strumento fondamentale per l attuazione delle strategie definite nel PGTU tenuto conto che : le tipologie di intervento (riordino della segnaletica stradale, delle intersezioni e delle sedi carrabili e pedonali) sono in genere caratterizzate da costi ridotti rispetto a quelli da sostenere per realizzare nuove infrastrutture, tempi di attuazione rapidi e a bassa complessità di realizzazione; l elaborazione e l approvazione dei PPT passa attraverso l informazione e la progettazione partecipata, con il coinvolgimento diretto dei Cittadini.. Il nuovo Piano Generale del Traffico Urbano suddivide il centro abitato della città di Roma in sei ambiti. Il precedente Piano si interessava esclusivamente dell area interna al GRA, prevedendo 4 ambiti, ossia: 1) Mura Aureliane (coincidente con il Centro Storico con confine ampliato fino alle Mura Aureliane), 2) Anello ferroviario (Città Compatta), 3) Fascia Verde e 4) G.R.A. (che comprende l'area Periferica delimitata dal GRA). La nuova Pagina 4 di 10

8 zonizzazione prevede una quinta zona 5) Confine Comunale (che interessa la porzione di territorio compresa tra il GRA e il confine dei Castelli, e le parti urbanizzate lungo le consolari) e la sesta zona 6) Ostia e Acilia, area urbanizzata tra il raccordo anulare e il mare. Gli obiettivi di sostenibilità posti alla base dell aggiornamento del PGTU - così come dichiarati nel RP - risultano i seguenti: promuovere la mobilità pedonale in tutta la città (comprese le aree periferiche ), con una particolare attenzione al Centro storico; promuovere la mobilità ciclabile, sviluppando un sistema integrato di servizi e infrastrutture con il supporto di adeguate azioni di sensibilizzazione ; facilitare gli spostamenti con il trasporto pubblico, razionalizzando la rete dei servizi e migliorando i collegamenti con le stazioni ferroviarie ; fluidificare gli spostamenti con i mezzi privati, in particolare sulla rete "portante"; superare i problemi di accessibilità per gli utenti deboli; miglioramento dell accessibilità per le diverse modalità in termini di costi e tempi dello spostamento; razionalizzare l'uso degli spazi di sosta, in particolare di quelli su strada, al fine di incrementare la rotazione e accessibilità nelle are e terziarie e commerciali; ridurre l'inquinamento acustico generato dai trasporti; ridurre gli incidenti stradali; ridurre le emissioni di gas climalteranti gene rate dai trasporti (CO2, Ozono.); ridurre le emissioni atmosferiche generate dai trasporti dannose per la salute (PM10, CO, NOX, NMVOC...); incrementare la produttività del trasporto pubblico e dei taxi, attraverso misure per aumentare la velocità commerciale; accrescere la competitività economica della città e la sua capacità di attrarre investimenti qualificati. Per il raggiungimento degli obiettivi generali dunque il PGTU definisce obiettivi specifici e determina le azioni da realizzare - nel breve e medio periodo - identificando in tal modo 15 Aree di intervento, come nel seguito specificato: Creazione di isole ambientali; Creazione di aree e itinerari pedonali; Sviluppo della ciclabilità; Interventi a favore dello sviluppo del trasporto pubblico locale; Tariffazione della sosta; Zone a Traffico Limitato ZTL; Nuove misure di regolazione all interno dell Anello ferroviario; Sistemi di mobilità alternativa attraverso lo sviluppo di sistemi di carpooling, car sharing, bike sharing e mobilità elettrica; Strumenti, azioni e interventi per la sicurezza stradale; Misure per la fluidificazione della viabilità portante; Sviluppo di tecnologie per la mobilità, attraverso la realizzazione di sistemi tecnologici per il miglioramento ambientale e della sostenibilità de l traffico; Regolamentazione della distribuzione delle merci; Indirizzi del nuovo Piano parcheggi che dovrà definire l individuazione dei nuovi siti e delle relative modalità attuative; Sostenibilità degli interventi urbanistici; Potenziamento delle attività di controllo del traffico e Piano di vigilanza; Dal punto di vista quantitativo vengono individuati i seguenti obiettivi da raggiungere nei tempi di attuazione del Piano: Pagina 5 di 10

9 in relazione alla modalità ciclabilità raggiungere il 2% d'uso sistematico entro 2 anni (oggi 0,6) ed inoltre il 4% su base cittadina e il 10% nel centro storico entro 5 anni; aumentare del 20% la velocità commerciale del servizio di TP sugli assi portanti attraverso l incremento delle corsie preferenziali e l attuazione di itinerari a priorità semaforica; aumentare del 20% gli utenti del TP; rispettare l'impegno con la UE di dimezzare nel 2020 i morti sulle strade del 2012; realizzare almeno un'isola ambientale in ogni municipio nei prossimi due anni; organizzare integralmente il Centro storico per isole ambientali progressivamente estese alle aree esterne permettendo la circolazione ai soli mezzi a basse emissioni. Secondo lo schema sopra esposto è demandato al PUP (Piano Urbano Parcheggi) il compito di individuare nuovi siti e relative modalità attuative per il superamento delle criticità attuali, a partire dalla situazione di attuazione del PUP vigente. Viene fornito tuttavia lo schema di azioni che dovrà informarne la relativa costruzione riportato nel seguito: individuazione della domanda di sosta attuale anche in relazione agli interventi di sgombero della viabilità portante e di riqualificazione delle isole ambientali; individuazione della domanda di scambiofinalizzata allo sviluppo della intermodalità, tra i diversi livelli della mobilità sostenibile (mezzi pubblici, ciclabilità, car sharing, bike sharing, etc.); individuazione di aree e dimensioni dei parcheggi sulla base di un quadro di esigenze ed in coerenza con gli obiettivi di utilizzo del trasporto pubblico; articolazione di ciascun intervento con indicazione del numero degli stalli, i costi di massima, la ripartizione tra gli stalli (sosta di lunga e breve durata), il piano economico dell intervento; attuazione del Piano attraverso procedure di PPP, privilegiando nella scelta del partner privato soggetti finanziari e soggetti competenti nella gestione dei parcheggi. VERIFICATO altresì che il Rapporto Preliminare, in relazione al contesto in cui si inserisce, non ha evidenziato impatti significativi. TENUTO CONTO che i pareri espressi dai Soggetti Competenti in materia Ambientale, che sono pervenuti alla data di redazione del presente provvedimento, tuttavia, hanno evidenziato quanto di seguito: - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Lazio: Viene esclusa la necessità di rinviare il Piano alla procedura di VAS sulla base delle osservazioni w prescrizioni espresse dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per il Comune di Roma e della Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma che di seguito si riportano: Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici: Considerata la natura del rapporto preliminare che propone una serie di misure di riorganizzazione e fluidificazione del traffico cittadino e visto che in questa fase il piano non appare costituire il quadro di riferimento per la realizzazione di infrastrutture viarie, non si ritiene, per quanto di competenza, assoggettarlo al relativo approfondimento di procedura di VAS Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma: Questa Soprintendenza concorda con le finalità espresse nel rapporto preliminare, segnatamente per ciò che è stato evidenziato nel paragrafo 6.7. Ritiene necessario, tuttavia, l invio dei singoli interventi, in una fase successiva, onde poterne verificare la congruità rispetto alle norme di tutela. - Provincia di Roma Dip. VI Governo del territorio e della Mobilità: Premesso che nel Rapporto Preliminare viene dichiarato che Il PGTU, inteso come progetto preliminare o piano quadro del PUT, è relativo all'intero centro abitato e indica la politica intermodale adottata, la classifica funzionale della viabilità e il rispettivo regolamento viario, gli interventi prioritari relativi alle singole componenti del traffico (essenzialmente pedoni, veicoli e sosta), in riferimento alle infrastrutture esistenti e ai progetti in fase di attuazione, rispetto ai quali individua gli interventi di riorganizzazione dell'offerta e di orientamento della domanda, si conclude comunicando: Pagina 6 di 10

10 In conclusione, stante la natura preliminare del nuovo P.G.T.U., in via generale si rileva una sostanziale coerenza di quanto previsto con gli indirizzi e le strategie del PTPG, richiamando tuttavia la necessità di approfondire gli aspetti di eventuale interferenza del piano con le previsioni del sistema della mobilità definito dal PTPG, sia a livello del Comune di Roma che del territorio provinciale, e rinviando alla successiva fase di definizione degli interventi o dei piani attuativi specifici la compiuta valutazione, rispetto alle direttive e prescrizioni dei vari sistemi del PTPG, sia del interferenze e delle ricadute delle azioni proposte che alla compatibilità degli interventi. - Regione Lazio Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative Area Conservazione Qualità dell Ambiente e Bonifica Siti Inquinati: Viene evidenziato che il Rapporto Preliminare effettua l analisi della coerenza esterna in riferimento al Piano di Tutela delle Acque Regionali (DCR n. 42 del ), al Piano di Risanamento della Qualità dell Aria (DCR n. 66 del ) e al Piano Comunale di Zonizzazione Acustica. Viene ricordato che il Comune di Roma è considerato area critica sia per la qualità dell aria sia per la qualità delle acque dei corpi idrici che nel PTAR sono classificati in classe pessima o scadente. Viene tuttavia segnalato quanto segue: Nel Rapporto Ambientale si dovrà dare dimostrazione che la realizzazione delle azioni previste dal PGTU non determinerà un peggioramento della qualità delle suddette matrici ambientali oggetto dei Piani di risanamento. Le opere dovranno quindi essere realizzate nel rispetto delle norme di attuazione dei suddetti Piani, nonché delle norme regionali relative all inquinamento luminoso (L.R. n. 23/2000 e Regolamento Regionale n. 8/2005) individuando le misure di mitigazione al fine di ridurre gli impatti. - Agenzia Regionale Parchi (ARP): Viene evidenziato che non si ravvisano probabilità significative di effetti rilevanti sulle tematiche naturalistico-ambientali di competenza in relazione al Piano in oggetto. - Autorità ATO n. 2 Lazio Centrale: Non vengono evidenziate osservazioni al rapporto preliminare ma viene segnalata la necessità di interpellare il Gestore del S.I.I. ACEA ATO2 per ulteriori verifiche sulla disponibilità idrica e la capacità depurativa nelle zone interessate dai progetti, qualora ciò non fosse avvenuto. - Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio: Viene espresso quanto segue: 1. Il PGTU prevede azioni ed interventi che se completamente attuati, alla luce delle analisi presenti nel RP, determinano una riduzione degli impatti significativi generati dal sistema della mobilità sulle componenti aria e rumore. 2. E necessario che vengano individuati e valutati gli effetti ambientali delle azioni del PGTU, prevedendo opportuni accorpamenti, al fine di verificare con maggiore efficacia i risultati ottenuti dall attuazione delle singole (ovvero gruppi) azioni del piano. 3. Le azioni previste e gli obiettivi del PGTU devono prevedere un programma temporale. 4. La valutazione degli effetti ambientali del PGTU deve essere correlata al costo dell attuazione delle azioni previste. Il parziale finanziamento delle azioni programmate potrebbe determinare una significativa riduzione dei miglioramenti ambientali stimati in termini di riduzione delle emissioni atmosferiche e delle emissioni acustiche.. - Azienda USL Roma D Servizio Igiene e Sanità Pubblica: Viene rappresentato che il SISP non ha competenze per l espressione dei pareri nell ambito di procedure per la Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica potendo solo raccomandare a codeste Autorità di far sì che vengano poste in essere tutte le cautele onde evitare danni alla salute della popolazione.. Pagina 7 di 10

11 - Azienda USL Roma C UOC Servizio Interzonale: Viene rappresentato che l espressione dei pareri sui Rapporti Ambientali per la Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica non rientra tra le competenze dello scrivente Servizio. - Regione Lazio Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative Area Parchi e Riserve Naturali: Viene evidenziato che il Rapporto Preliminare si basa su un analisi del contesto territoriale, urbanistico e ambientale e su una ricognizione del quadro normativo di riferimento che non tiene conto sufficientemente del sistema delle aree naturali protette, sia quelle statali che quelle regionali, nonché delle aree afferenti a Natura 2000 (SIC/ZPS). Si sottolinea che le aree per le quali è prevista la tutela dei valori naturalistici e ambientali, ai sensi della normativa di riferimento, costituiscono una porzione rilevante e significativa del territorio comunale e che pertanto in relazione alle stesse risulta necessario verificare puntualmente l incidenza delle misure e delle azioni previste nel PGTU., attraverso il ricorso alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica di cui agli artt del D. Lgs. 152/2006, in tale scenario vengono quindi forniti gli approfondimenti per la redazione del Rapporto Ambientale di seguito riportati: Nel Quadrio Normativo di riferimento di cui al capitolo n. 3 va compresa la Normativa ambientale con un organizzazione sistematica delle indicazioni sia in base al livello gerarchico delle leggi che alle varie tematiche ambientali; Fra le componenti ambientali da tenere in considerazione va effettuata una ricognizione delle Aree Naturali protette di cui sopra in rapporto ai sei ambiti territoriali di applicazione del PGTU e alla classificazione prevista dalla normativa di riferimento; in relazione alle Aree naturali Protette di cui alla suddetta ricognizione va integrato il paragrafo 3.3, riguardante il raccordo con la pianificazione sovraordinata, ed effettuata una rivisitazione della matrice D di cui al paragrafo 9.1 (Verifica di coerenza esterna). VALUTATO : che nell elaborato che definisce il contenuto del Piano in oggetto, il medesimo viene delineato nel modo seguente:: Il PGTU definisce gli indirizzi generali e le misure specifiche da adottare per tutte le componenti di mobilità, in ordine di importanza: pedoni, ciclisti, trasporto pubblico, veicoli privati e sosta. Esso opera prioritariamente sull'organizzazione e sulla razionalizzazione delle risorse e delle infrastrutture esistenti, nonché attraverso misure di regolazione della domanda (es. sosta tariffata). Gli obiettivi generali riguardano la sostenibilità della mobilità, quindi il miglioramento della sicurezza stradale, il risanamento della qualità dell aria, la riduzione dell inquinamento acustico e il risparmio energetico, in coerenza con gli strumenti urbanistici vigenti e con la pianificazione territoriale e trasportistica. che in relazione alle criticità segnalate dall Area Parchi e Riserve Naturali della Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative relativamente al mancato approfondimento degli effetti sul sistema delle aree naturali protette e delle aree afferenti a Natura 2000 (SIC/ZPS) - tenendo conto della natura dichiarata del Piano negli atti relativi e della relativa articolazione in vari livelli di definizione - è possibile rinviare tali approfondimenti in relazione agli strumenti di attuazione del PGTU. che gli strumenti successivi di attuazione del PGTU che determinano in base ai relativi contenuti - interferenze dirette o indirette con il sistema delle aree naturali protette o con le aree individuate quali Siti di Interesse Comunitario (SIC) e/o Zone a Protezione Speciale (ZPS) di cui alla costruzione delle rete ecologica "Natura 2000", dovranno sviluppare gli approfondimenti sopra citati nell ambito di apposita procedura di Valutazione Ambientale Strategia (Verifica di Assoggettabilità a VAS o VAS in relazione alle relative caratteristiche) da svolgersi prima dell approvazione di tali strumenti. Pagina 8 di 10

12 che il PGTU prevede azioni ed interventi che alla luce delle analisi presenti nel RP possono determinare una riduzione degli impatti significativi generati dal sistema della mobilità sulle componenti aria e rumore. che il tema dei parcheggi è demandato alla revisione del Programma Urbano Parcheggi che dovrà proporre un nuovo modello di offerta di sosta, in coerenza con gli obiettivi del PGTU che detta a tale scopo i relativi indirizzi. che secondo lo schema desumibile dalla documentazione pervenuta la pianificazione compiuta ed organica del sistema dei trasporti è demandata all elaborazione del Piano Urbano della Mobilità (PUM) che dovrà essere condotta anche sulla base del monitoraggio del PGTU. TUTTO CIO PREMESSO, si ritiene che il Piano in oggetto sia da escludere dalla Valutazione Ambientale Strategica di cui agli artt. da 13 a 18 del D.Lgs. n. 152/2006 e ss.mm.ii., a condizione che siano rispettate le seguenti prescrizioni: 1) Gli strumenti successivi di attuazione del PGTU che presentano in base ai relativi contenuti - interferenze con il sistema delle aree naturali protette o con le aree individuate quali Siti di Interesse Comunitario (SIC) e/o Zone a Protezione Speciale (ZPS) di cui alla costruzione delle rete ecologica "Natura 2000", dovranno essere sviluppati sulla base di un approfondimento dell analisi del contesto territoriale, urbanistico e ambientale e del quadro normativo di riferimento di tali tematiche e formeranno oggetto di apposita procedura di Valutazione Ambientale Strategica (Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS o Procedura di VAS in relazione alle relative caratteristiche) da svolgersi prima dell approvazione di tali strumenti, sulla base delle indicazioni fornite dall Area Parchi e Riserve Naturali della Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative che di seguito si sintetizzano : a. Il quadro normativo di riferimento per le valutazioni deve comprendere la normativa ambientale con un organizzazione sistematica delle indicazioni sia in base al livello gerarchico delle leggi che alle varie tematiche ambientali; b. fra le componenti ambientali da tenere in considerazione va effettuata la ricognizione delle Aree Naturali Protette e le interrelazioni tra la classificazione prevista dalla relativa normativa di riferimento e i vari ambiti territoriali di applicazione del PGTU in termini di Verifica di coerenza esterna. 2) Ad ogni modo l attuazione delle azioni previste dal Piano in oggetto dovrà essere effettuata nel rispetto delle norme relative alla necessità della procedura di Valutazione d Incidenza di cui art. 5 del D.P.R. 8 settembre 1997, n. 357 e ss.mm.ii. svolta dalla competente Autorità presso l Area Parchi e Riserve Naturali della Direzione Regionale Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative. 3) Il Programma Urbano Parcheggi, che dovrà essere revisionato e aggiornato per proporre un nuovo modello di offerta di sosta in coerenza con gli obiettivi del PGTU, sarà sottoposto alle opportune procedure di Valutazione Ambientale Strategica (Procedura di Verifica di Assoggettabilità a VAS o Procedura di VAS in relazione dei contenuti specifici) da svolgersi prima della relativa approvazione. 4) Dovranno essere rispettate le condizioni avanzate dall Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio che di seguito si riportano: a. E necessario che vengano individuati e valutati gli effetti ambientali delle azioni del PGTU, prevedendo opportuni accorpamenti, al fine di verificare con maggiore efficacia i risultati ottenuti dall attuazione delle singole (ovvero gruppi) azioni del piano. b. Le azioni previste e gli obiettivi del PGTU devono prevedere un programma temporale. c. La valutazione degli effetti ambientali del PGTU deve essere correlata al costo dell attuazione delle azioni previste. Il parziale finanziamento delle azioni programmate potrebbe determinare una significativa riduzione dei miglioramenti ambientali stimati in termini di riduzione delle emissioni atmosferiche e delle emissioni acustiche. Pagina 9 di 10

13 5) In relazione al tema della tutela dei beni archeologici dovranno essere sottoposti alla competente Soprintendenza i progetti relativi ai singoli interventi comportanti interferenza con la relativa presenza. 6) Si dovranno approfondire gli aspetti di eventuale interferenza del piano con le previsioni del sistema della mobilità definito dal PTPG, sia a livello del Comune di Roma che del territorio provinciale. Nella successiva fase di definizione degli interventi o dei piani attuativi specifici dovrà essere effettuata la compiuta valutazione, rispetto alle direttive e prescrizioni dei vari sistemi del PTPG, sia del interferenze e delle ricadute delle azioni proposte che alla compatibilità degli interventi. 7) L attuazione delle azioni previste dal Piano in oggetto, dovrà essere effettuata nel rispetto delle Norme di Attuazione del Piano di risanamento della qualità dell aria, del Piano della tutela delle acque regionale e del Piano comunale della zonizzazione acustica, nonché delle norme regionali relative all inquinamento luminoso (L.R. 23/2000 e Reg. Reg. n. 8/2005), individuando le misure di mitigazione al fine di ridurre gli impatti. 8) La scelta degli indicatori per il monitoraggio del Piano venga effettuata d intesa con gli Uffici competenti per il controllo della qualità dell aria e per la protezione dall inquinamento acustico ai fini di rendere efficace e la valutazione sia degli effetti trasportistici che ambientali del Piano medesimo. 9) Siano ad ogni modo rispettate le ulteriori prescrizioni di cui ai pareri di competenza degli Enti ed Amministrazioni pervenuti. Responsabile del Procedimento f.to Arch. Bruno Piccolo Il Dirigente f.to Arch. Maria Luisa Salvatori Pagina 10 di 10

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale. L.R. 4/09/1997, n. 36. Pubblicata nel B.U. Liguria 17 settembre 1997, n. 16, L.R. 30/12/1998, n. 38. Pubblicata nel B.U. Liguria 20 gennaio 1999, n. 1. L.R. 4/08/2006, n. 20. Pubblicata nel B.U. Liguria

Dettagli

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE Per una città più sostenibile NUMERI E CRITICITA Congestione: 135 milioni di ore perse = - 1,5 miliardi di euro/anno Sicurezza stradale: 15.782 incidenti 20.670 feriti 154 morti circa 1,3 miliardi di euro/anno

Dettagli

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305. Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/39305 Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie LA GIUNTA REGIONALE Premesso: che con D.P.R. 12 aprile

Dettagli

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte. REGIONE PIEMONTE BU51 24/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 30 novembre 2015, n. 38-2535 Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione

Dettagli

VAL. IMPATTO AMBIENT. E VAL. AMBIENT. STRATEGICA DETERMINAZIONE

VAL. IMPATTO AMBIENT. E VAL. AMBIENT. STRATEGICA DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Dipartimento: Direzione Regionale: Area: DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO AMBIENTE VAL. IMPATTO AMBIENT. E VAL. AMBIENT. STRATEGICA DETERMINAZIONE N. A13147 del 21/12/2012 Proposta

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio

Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Repubblica Italiana Bollettino Ufficiale della Regione Lazio Disponibile in formato elettronico sul sito: www.regione.lazio.it Legge Regionale n.12 del 13 agosto 2011 Data 22/10/2013 Numero 87 Supplemento

Dettagli

PROVINCIA DI VARESE. Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO

PROVINCIA DI VARESE. Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO Prot. 8920 07 Dicembre 2012 COMUNE DI GEMONIO PROVINCIA DI VARESE Oggetto: Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - PARERE MOTIVATO L AUTORITA COMPETENTE PER LA VAS D INTESA CON L AUTORITA PROCEDENTE

Dettagli

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta N. del Reg. 447 Comune di Sassari Deliberazione della Giunta OGGETTO PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO - ADOZIONE L anno duemilaotto addì ventotto del mese di novembre in questo comune, nella sala delle

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS

UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS UNIONE DEI COMUNI VALDARNO E VALDISIEVE REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ASSOCIATO VAS Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina lo svolgimento delle funzioni relative allo svolgimento

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA Deliberazione della Giunta Provinciale Seduta n.1 del 29/08/2014 ore 09:00 delibera n. 102 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO REGOLATORE PORTUALE DI MANTOVA QUALE PIANO D'AREA DEL PTCP

Dettagli

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009) DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA DECRETO n. 13 15 02 2010 OGGETTO: ASL RM/A - parere positivo ai sensi l art. 3 Decreto Commissariale n. U0016 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA VISTA la Legge costituzionale

Dettagli

OGGETTO: Adozione della variante n.2 al Piano attuativo comunale di iniziativa pubblica della zona O comparto A. IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: Adozione della variante n.2 al Piano attuativo comunale di iniziativa pubblica della zona O comparto A. IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Adozione della variante n.2 al Piano attuativo comunale di iniziativa pubblica della zona O comparto A. IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA la proposta di deliberazione in oggetto, munita dei prescritti

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S.

NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S. NUCLEO DI VALUTAZIONE V.I.A. V.A.S. COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI COMUNE DI CASTELNUOVO BERARDENGA COMUNE DI GAIOLE IN CHIANTI COMUNE DI RADDA IN CHIANTI parere espresso ai sensi della L.R. 10/2010 in

Dettagli

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA PIANO DI ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE PIANO DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI PIANO D INDIRIZZO E REGOLAZIONE DEGLI ORARI PIANO MOBILITÀ

Dettagli

INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE. Estensore CESARINI SFORZA DANIELA. Responsabile del procedimento CESARINI SFORZA DANIELA

INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE. Estensore CESARINI SFORZA DANIELA. Responsabile del procedimento CESARINI SFORZA DANIELA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE INFRASTRUTTURE PER LO SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE N. del Proposta n. 18679 del 21/11/2013 Oggetto: Modifiche e integrazioni

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI 1. Introduzione I PIANI URBANI DELLA MOBILITA (PUM) Linee

Dettagli

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 298 del 29/09/2014.

Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 298 del 29/09/2014. Deliberazione del Commissario straordinario nell esercizio dei poteri spettanti alla Giunta provinciale n. 298 del 29/09/2014. SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO AL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Dettagli

autorità competente autorità procedente proponente Autorità competente:

autorità competente autorità procedente proponente Autorità competente: INDIRIZZI IN MERITO AI PROGETTI RELATIVI AD IMPIANTI DI SMALTIMENTO E DI RECUPERO DEI RIFIUTI IN VARIANTE ALLO STRUMENTO URBANISTICO E COORDINAMENTO PROCEDURE DI VIA - AIA - VAS QUADRO NORMATIVO Il comma

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1323 DELL 11 LUGLIO 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1323 DELL 11 LUGLIO 2014 ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1323 DELL 11 LUGLIO 2014 Allegato A Indirizzi applicativi in materia di valutazione di incidenza di piani, progetti e interventi 1. Definizioni Procedimento di valutazione di

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO

DETERMINAZIONE. Estensore ANCILLI STEFANO. Responsabile del procedimento ANCILLI STEFANO. Responsabile dell' Area L. CASTO REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE FORMAZIONE DETERMINAZIONE N. G07062 del 09/06/2015 Proposta n. 8269 del 25/05/2015 Oggetto: Individuazione dei criteri e

Dettagli

Adozione del Nuovo Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) relativo al territorio urbanizzato del Comune di Roma.

Adozione del Nuovo Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU) relativo al territorio urbanizzato del Comune di Roma. Protocollo RC n. 5798/14 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 MARZO 2014) L anno duemilaquattordici, il giorno di venerdì ventotto del mese di marzo, alle ore

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche

Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione e per la valutazione e la trasparenza delle amministrazioni pubbliche Metodologia dell attività di vigilanza e controllo dell Autorità in relazione agli obblighi di pubblicazione

Dettagli

OGGETTO: Azienda USL RM/C parere positivo ai sensi dell art. 3 del Decreto Commissariale n. U0016 del 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA

OGGETTO: Azienda USL RM/C parere positivo ai sensi dell art. 3 del Decreto Commissariale n. U0016 del 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA DECRETO n. 4 del 18 01 2010 OGGETTO: Azienda USL RM/C parere positivo ai sensi dell art. 3 del Decreto Commissariale n. U0016 del 27 febbraio 2009. IL COMMISSARIO AD ACTA

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

r REGIONELOMBARDIA DECRETON Del Milano, 2 4 LUG. Oi4 RegioneLombardia 24/07/2014 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE

r REGIONELOMBARDIA DECRETON Del Milano, 2 4 LUG. Oi4 RegioneLombardia 24/07/2014 DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE _ pagine DIREZIONE GENERALE SICUREZZA, PROTEZIONE CIVILE E IMMIGRAZIONE Identificativo Atto n. 243-7083 24/07/2014 DECRETON Del parte ntegrante di cui pagine di allegati, Lotto si compone di _ Milano,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGETTO COORDINAMENTO ATTIVITA'FERROVIA DEL BRENNERO E INTERMODALITA' Prot. n. 19 P306 08 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 36 DI DATA 11 Dicembre 2008 O G G E T T O: Legge

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 SEDUTA DEL GIORNO 21/12/2007 Commissario: Segretario Generale: SPAGNUL dott.

Dettagli

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Roma

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Roma Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA Comune di Roma 1 INTRODUZIONE Il presente documento contiene schede sintetiche relative agli esiti delle verifiche condotte

Dettagli

Zonizzazione Acustica

Zonizzazione Acustica Zonizzazione Acustica Relazione POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO LOMBARDO Consulenti: dott. arch. Luca Bertagnon dott. arch. Claudio Scillieri 0 introduzione La zonizzazione acustica è la classificazione del

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 MARZO 2012 102/2012/R/EEL DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DELLO SCHEMA DI PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE, PREDISPOSTO DAL GESTORE DEL SISTEMA ENERGETICO

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO E COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA GLI AMICI DEL RICICLO PROGETTO SPERIMENTALE DI COMUNICAZIONE AMBIENTALE NEL SETTORE DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI

Dettagli

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015

DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 DECRETO N. 5703 Del 07/07/2015 Identificativo Atto n. 515 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE Oggetto AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (A.I.A.) ALLA DITTA SAN PELLEGRINO SPA

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA

CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA. Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA CONTRATTO DEL LAGO DI BOLSENA Accordo di Programmazione Negoziata PROTOCOLLO DI INTESA Protocollo d Intesa per l attuazione del Contratto del Lago di Bolsena PREMESSO CHE la Direttiva 2000/60/CE del Parlamento

Dettagli

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI

DETERMINAZIONE. Estensore MICHELI GIACINTO. Responsabile del procedimento MICHELI GIACINTO. Responsabile dell' Area F. TOSINI REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI CICLO INTEGRATO DEI RIFIUTI DETERMINAZIONE N. G03800 del 01/04/2015 Proposta n. 4739 del 27/03/2015 Oggetto: Pontina

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E Del 10/07/2015 n. 300 IV SETTORE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO Area Formazione professionale, Borse Lavoro, Sostegno Impresa OGGETTO: FORMAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 14812 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del 18-05-2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 Accordi/Intese Stato-Regioni in materia sanitaria. Anno 2010. Recepimento.

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente

DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente DECRETO 27 Marzo 1998 del Ministero dell'ambiente Mobilita' sostenibile nelle aree urbane (GU n. 179 del 3-8-1998) Registrato alla Corte dei conti il 9 luglio 1998 Registro n. 1 Ambiente, foglio n. 212

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04.

COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO. Piano di Classificazione Acustica. adottato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 30.04. Allegato A COMUNE DI CORBETTA PROVINCIA DI MILANO CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO COMUNALE REVISIONE E AGGIORNAMENTO 2013 Piano di Classificazione Acustica adottato con deliberazione del Consiglio

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AREA RISORSE IDRICHE E QUALITÀ DELL ARIA N. 23-353840/2007 OGGETTO: Aggiornamento dell Autorizzazione Integrata Ambientale D.D. n. 49-549082/2006 ex D.Lgs.18 febbraio 2005,

Dettagli

la ditta ITALFERR, subentrata a IRICAV DUE per la progettazione degli interventi e in data 06.07.2001 chiedeva al comune d individuare il punto d

la ditta ITALFERR, subentrata a IRICAV DUE per la progettazione degli interventi e in data 06.07.2001 chiedeva al comune d individuare il punto d Adozione variante al vigente Piano Regolatore Generale Territorio Esterno ai sensi della L.R. 61/85 art. 50 comma 4 lett. g) per la previsione di un percorso ciclopedonale fino al nuovo parcheggio a servizio

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 465 DEL 5/12/2001

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 465 DEL 5/12/2001 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 465 DEL 5/12/2001 Adozione del nuovo Piano Urbano del Traffico contenente riferimenti al Piano Integrato della Mobilità e degli Orari e Programma Urbano dei Parcheggi.

Dettagli

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano

DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano Piano di Governo del Territorio - PGT Valutazione Ambientale Strategica del Documento di Piano DICHIARAZIONE DI SINTESI per adozione del Documento di Piano Autorità

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 763 del 07/08/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Indizione avviso pubblico per il conferimento

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO

LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA N.

Dettagli

Preambolo ART. 1. O G G E T T O

Preambolo ART. 1. O G G E T T O REGIONE: EMILIA ROMAGNA LEGGE REGIONALE 8 APRILE 1994, n.15 (G.U. n. 025 SERIE SPECIALE N. 3 del 25/06/1994 - BU n. 032 del 11/04/1994) RIORGANIZZAZIONE DELLA MOBILITÀ URBANA E MIGLIORAMENTO DELLA ACCESSIBILITÀ

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO)

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO) PROTOCOLLO DI INTESA PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICACIA DEGLI INVESTIMENTI IN SICUREZZA STRADALE TRA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) E UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE Anno XL REPUBBLICA ITALIANA N. 27 Speciale Ambiente BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE ABRUZZO LíAQUILA, 17 LUGLIO 2009 Pag. 66 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XL - N. 27 Speciale (17.07.2009)

Dettagli

COMUNE DI PREMARIACCO

COMUNE DI PREMARIACCO REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI PREMARIACCO PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n.8 L.R. 5/2007 - D.P.R. 086/2008 RELAZIONE ARCH. PIETRO CORDARA progettazione

Dettagli

Lez. 10 Piani Urbani del traffico e Piani della mobilita

Lez. 10 Piani Urbani del traffico e Piani della mobilita Laurea Magistrale in Architettura e innovazione Sviluppo Urbano Sostenibile AA 2013-14 Prof. Maria Rosa Vittadini mariaros@iuav.it Lez. 10 Piani Urbani del traffico e Piani della mobilita Piani urbani

Dettagli

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona)

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona) CONSIGLIO COMUNALE Seduta del Comune di OGGETTO N 0: MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA, DEL TRASPORTO E DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI AGLI URBANI:

Dettagli

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 3 gennaio 2013. Nomina del Commissario per fronteggiare la situazione di grave criticità

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 528 11/11/2011 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 19825 DEL 06/10/2011 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale:

Dettagli

Modifiche in materia Commerciale

Modifiche in materia Commerciale PROVINCIA DI BOLOGNA PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Modifiche in materia Commerciale VARIANTE NON SOSTANZIALE AL PTCP ai sensi dell art.27bis della L.R. 20/2000 e s.m.i. RECEPIMENTO DEI

Dettagli

PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE ALLEGATO 2 PROMOZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA RIVOLTA AI TUTOR AZIENDALI DEGLI APPRENDISTI IN APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE I. QUADRO DI RIFERIMENTO Il presente avviso è finalizzato alla promozione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore IZZO GENOVEFFA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G04877 del 23/04/2015 Proposta n. 6322 del 22/04/2015

Dettagli

Preambolo. a) SVILUPPARE L'USO DELLA BICICLETTA QUALE MEZZO DI TRASPORTO ALTERNATIVO AI MEZZI MOTORIZZATI; b) AGEVOLARE IL TRAFFICO CICLISTICO.

Preambolo. a) SVILUPPARE L'USO DELLA BICICLETTA QUALE MEZZO DI TRASPORTO ALTERNATIVO AI MEZZI MOTORIZZATI; b) AGEVOLARE IL TRAFFICO CICLISTICO. REGIONE: PIEMONTE LEGGE REGIONALE 17 APRILE 1990, n. 33 (G.U. n. 040 SERIE SPECIALE N. 3 del 13/10/1990 - BU n. 017 del 24/04/1990) INTERVENTI PER LA PROMOZIONE DELLA BICICLETTA COME MEZZO DI TRASPORTO,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 36016 Thiene (VI VI) N. 27/2014 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 16/01/2014 Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore dei Servizi Sociali

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E

D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E D E T E R M I N A Z I O N E D E L D I R I G E N T E Del 16/07/2015 n. 311 IV SETTORE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE LAVORO Area Formazione professionale, Borse Lavoro, Sostegno Impresa OGGETTO: FORMAZIONE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (P.T.T.I.) 2015 2017 1. Introduzione: organizzazione e funzioni dell amministrazione. La trasparenza costituisce strumento di prevenzione e contrasto

Dettagli

PROCEDURA --------------------------------------

PROCEDURA -------------------------------------- PROCEDURA PER L ACQUISIZIONE DI BENI IMMOBILI (AREE O FABBRICATI) FUNZIONALI ALL EROGAZIONE DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO -------------------------------------- La PROVINCIA DI GENOVA, nella sua qualità

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO REVISIONE DATA 0 15.06.2004

Dettagli

Determinazione del direttore generale

Determinazione del direttore generale AGENZIA PER LA MOBILITA METROPOLITANA E REGIONALE CONSORZIO PUBBLICO DI INTERESSE REGIONALE 10125 - TORINO, VIA BELFIORE 23/C C.F.: 97639830013 Reg. Gen N. 509 Del 24 dicembre 2014 Oggetto Accettazione

Dettagli

Determ. n. 994-16.5.2014

Determ. n. 994-16.5.2014 COMUNE DI BRESCIA Determinazione dirigenziale Determ. n. 994-16.5.2014 OGGETTO: Settore Sportello Unico Attività Produttive. Variante al P.G.T per ampliamento sede Giornale di Brescia in via Solferino

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU GOMMA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU GOMMA REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 68 24/02/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 1251 DEL 03/02/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU

Dettagli

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti Le metodologie di elaborazione degli strumenti di espressione della domanda e di verifica del progetto Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Linee guida applicative del Sistema di misurazione e valutazione della Performance del Personale Civile delle aree funzionali della Difesa 1. Premessa In data 01/01/2016, è

Dettagli

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena)

Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Unione di Comuni Terre di Castelli (Provincia di Modena) Determinazione nr. 217 Del 09/04/2015 Risorse Umane OGGETTO: Avviso di mobilitã volontaria esterna per la copertura di n. 1 posto vacante a tempo

Dettagli

Oggetto: Adozione documento di politica in materia di informazione tecnico scientifica. Immediatamente eseguibile

Oggetto: Adozione documento di politica in materia di informazione tecnico scientifica. Immediatamente eseguibile DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 42 Del 27/02/2015 Oggetto: Adozione documento di politica in materia di informazione tecnico scientifica. Immediatamente eseguibile NO Struttura proponente: Direzione

Dettagli

LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4

LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4 6232 LEGGE REGIONALE 12 febbraio 2014, n. 4 Semplificazioni del procedimento amministrativo. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 12 aprile 2001, n. 11 (Norme sulla valutazione dell impatto ambientale),

Dettagli

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno 18-12-2013

Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno 18-12-2013 Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale convocato per il giorno 18-12-2013 ADEMPIMENTO DI cui all art 39 del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33 OGGETTO: ESAME CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI

Dettagli

vista la Legge Regionale del 7.08.2002, n. 15 Riforma della Formazione Professionale, pubblicata sul BURP n. 104 del 09/08/2002; PARTE SECONDA

vista la Legge Regionale del 7.08.2002, n. 15 Riforma della Formazione Professionale, pubblicata sul BURP n. 104 del 09/08/2002; PARTE SECONDA 1294 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 10 del 18-1-2007 PARTE SECONDA Deliberazioni del Consiglio e della Giunta DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 11 dicembre 2006, n. 1899 Sperimentazione

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 24 Dicembre 2010, n. 8 Bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio 2011;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 24 Dicembre 2010, n. 8 Bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio 2011; Oggetto: Percorsi triennali di IeFP Sistema di finanziamento e piano di riparto delle risorse finanziarie da erogare alle Province per l anno scolastico e formativo 2011-2012. LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO. Audit Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Gestione degli audit interni ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro 3. APPLICABILITÀ La presente

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

COMUNE di F AE N Z A

COMUNE di F AE N Z A All. G COMUNE di F AE N Z A Settore Territorio ADOZIONE ATTO C.C. n. 73 del 10.02.2010 PUBBLICAZIONE BUR n. 54 del 31.03.2010 APPROVAZIONE ATTO C.C. n. 290 del 21/11/2011 PUBBLICAZIONE BUR n. del ATTI

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica

Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8. Corte dei conti Italia. Sicurezza energetica Videoconferenza tra le Istituzioni superiori di controllo dei Paesi membri del G8 7 giugno 2006 Corte dei conti Italia Sicurezza energetica 1. L Italia e la sicurezza energetica Il tema della sicurezza

Dettagli

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Comune di Novara Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Area / Servizio Area Organizzativa (05.UdO) Proposta Istruttoria Unità Area Organizzativa (05.UdO) Proponente Monzani/Battaini

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE.0000165.12-06-2015-R

AGE.AGEDP2RM.REGISTRO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE.0000165.12-06-2015-R AGE.AGEDP2RM.REGISTRO DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE.0000165.12-06-2015-R Direzione Provinciale II di Roma Staff del Direttore DISPOSIZIONE DI SERVIZIO N. 102/2015 AUTORIZZAZIONE AL PAGAMENTO DELL IMPOSTA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 299 27/05/2014 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 7886 DEL 02/05/2014 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Area: ENERGIA

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 268 del 30-4-2015 O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 268 del 30-4-2015 O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 268 del 30-4-2015 O G G E T T O Adesione alla Convenzione Consip "Energia Elettrica 12" per la fornitura di energia

Dettagli

IL REPO SABILE DEL SERVIZIO

IL REPO SABILE DEL SERVIZIO Capraia Isola, 16.03.2010 Prot. 23/6/1 UT/RP/rp Al SEGRETARIO COMU ALE Dott. FRANCO PAOLO DEL SEPPIA Sede Comunale RELAZIONE PER L ATTUAZIONE DELLA PROCEDURA DI ADOZIONE ED APPROVAZIONE DEL PIANO STRUTTURALE

Dettagli

ATTO DI GIUNTA PROVINCIALE N. 194 DEL 30/04/2010 DIPARTIMENTO II - GOVERNANCE PROGETTI E FINANZA SETTORE III ISTRUZIONE FORMAZIONE LAVORO

ATTO DI GIUNTA PROVINCIALE N. 194 DEL 30/04/2010 DIPARTIMENTO II - GOVERNANCE PROGETTI E FINANZA SETTORE III ISTRUZIONE FORMAZIONE LAVORO ATTO DI GIUNTA PROVINCIALE N. 194 DEL 30/04/2010 DIPARTIMENTO II - GOVERNANCE PROGETTI E FINANZA SETTORE III ISTRUZIONE FORMAZIONE LAVORO Alla Giunta OGGETTO: F.P. Avviso Pubblico per la presentazione

Dettagli

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

TURISMO. Decreto N. 185 del 22-07-2013. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA TURISMO Dirigente: PERUZZINI ALBERTO Decreto N. 185 del 22-07-2013 Responsabile del procedimento: Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA Ordinario [X ] Immediatamente

Dettagli

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale O GG E TTO : Art. 57 LR 36/97 e art. 8 LR 18/99 : Schema di Accordo di Pianificazione per variante PTC della Provincia di Genova in recepimento del Piano Stralcio per l'assetto Idrogeologico del Bacino

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROTE ZIONE CIVILE 28 agosto 2014, n. 85

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROTE ZIONE CIVILE 28 agosto 2014, n. 85 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 126 dell 11 09 2014 32725 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO PROTE ZIONE CIVILE 28 agosto 2014, n. 85 Nuove iscrizioni, cancellazioni e variazioni nell Elenco

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli