MANUALE per L USO di CADENCE DISEGNO del LAYOUT VIRTUOSO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MANUALE per L USO di CADENCE DISEGNO del LAYOUT VIRTUOSO"

Transcript

1 MANUALE per L USO di CADENCE DISEGNO del LAYOUT VIRTUOSO

2 CAP 1 CADENCE L obiettivo di questo capitolo è utilizzare Cadence. Per fare ciò, l ambiente di ciascun utente è stato settato in modo appropriato. Nella home di ogni utente, c è infatti una cartella denominata CADENCE_AMS. Per vederla, cliccare con il tasto sinistro del mouse sul desktop e scegliere Home tra le Applications, come in figura. La cartella CADENCE_AMS contiene dei file importanti di configurazione. Se si utilizza Cadence con tecnologie differenti, è bene creare una cartella contenente i file di configurazione per ogni tecnologia. Ogni utente troverà già il suo ambiente settato in modo corretto. Nella cartella CADENCE_AMS verrà salvato il lavoro svolto (layout, schematici, verifiche ). Tra i file già presenti, particolarmente importante è il cds.lib che contiene informazioni sulla tecnologia utilizzata e, come dice il nome, sulle librerie di Cadence che vengono caricate. Per lanciare Cadence, occorre aprire una schell: cliccare con il tasto sinistro del mouse sul desktop e scegliere Terminal. Nella shell, editare il comando cd CADENCE_AMS e premere invio. Editare poi il comando che lancia Cadence in tecnologia AMS: ams_cds tech c35b4 newtech mode fb & Il comando vero e proprio in realtà è icfb e ams_cds è uno script, i cui attributi si usano la prima volta che si lancia Cadence da una particolare libreria (in questo caso dalla libreria CADENCE_AMS) e dicono al programma che tecnologia utilizzare (c35b4 significa che la lunghezza di canale è 0.35um e ci sono 4 livelli di metal ma ogni tecnologia ha la sua nomenclatura), che è una nuova tecnologia (-newtech) e che si desidera sia disegnare/simulare schematici che layout (-mode fb).

3 CAP 2 DISEGNO DEL LAYOUT L obiettivo di questo capitolo è il disegno del layout. Per farlo, dalla barra di icfb-log, cliccare su File->Create New->Library. Scegliere il nome della libreria (ad esempio: prove_layout ), Attach to an existing techfile e usare TECH_C35B4. In questo modo i layout disegnati nella libreria prove_layout avranno i layer della tecnologia scelta. Per disegnare il layout di un circuito cliccare su File->Create New->Cellview e scegliere il tool Virtuoso : comparirà automaticamente la vista layout, come in figura. Per disegnare il layout, prendiamo innanzitutto confidenza con gli strumenti principali di disegno. Sulla toolbar verticale della finistra di Virtuoso layout editor, compaiono

4 gli strumenti: Save, Fit, Zoom, Stretch, Copy, Move, Delete, Undo, Properties, Instance, Path, Polygon, Label, Rect, Ruler. Tra questi, quello di gran lunga più utilizzato per disegnare il layout è Rect, perché consente di disegnare rettangoli (e quindi oltre alle strutture geometriche dei transistor, anche le piste di connessione). Ad esempio, per diesgnare un rettangolo con il layer diffusione, selezioniamo prima il layer Diff dalla LSW (Layer Selection Windows) si veda il cerchio viola- e poi lo strumento Rect (cerchio arancio). Infine puntando il mouse e trascinando è possibile disegnare il rettangolo. Una volta disegnato il rettangolo di diffusione, si prenda confidenza con i comandi: Stretch, Copy e Move, che sono quelli più utilizzati nel disegno del layout. I comandi di Cadence sono particolarmente semplici da utilizzare. Basta cliccare sul comando desiderato e poi selezionare l oggetto che si vuole copiare, cancellare, muovere e così via. Ma è possibile anche fare il contrario, cioè selezionare l oggetto cliccandolo con il mouse e poi scegliere il comando. Infine, i comandi possono essere selezionati anche dalla toolbar orizzontale di cadence, selezionando il menù a tendina di Edit. CAP 3 CELLE E VISTE Ogni utente può creare in Cadence (e verranno salvate in CADENCE_AMS) una o più librerie contenenti il lavoro svolto. Le librerie contengono le celle, Cell, che sono i singoli circuiti o blocchi circuitali disegnati. Poiché Cadence può essere utilizzato sia per la simulazione circuitale (come Spice) che per il disegno e la verifica del layout, ogni cell può avere più view cioè ogni cella può essere vista come schematico (cioè schema circuitale), oppure come layout, oppure come simbolo (cioè come scatola nera) e così via. Passiamo al 2 manuale!

5 MANUALE per L USO di CADENCE Disegno dello Schematico Uso di Analog Environment

6 CAP 1 DISEGNO DELLO SCHEMATICO L obiettivo di questo capitolo è il disegno dello schematico. Lo schematico è il circuito che vogliamo dimensionare e simulare. Per procedere in modo ordinato, creiamo una cartella, detta anche libreria, in cui contenere tutti i circuiti che vogliamo disegnare. La cartella in Cadence si chiama Library. Per farlo, dalla barra di icfb-log, cliccare su File->Create New->Library, come illustrato nella figura sottostante. Scegliere il nome della libreria (ad esempio: prove_schematici ), Attach to an existing techfile e usare TECH_C35B4. In questo modo gli schematici disegnati nella libreria prove_schematici saranno pronti per usare, nelle simulazioni, i modelli dei dispositivi della tecnologia AMS 0.35.

7 Infatti lo schematico è composto dal simbolo grafico dei dispositivi, che possono essere ideali (come i generatori di tensione, i resistori e i condensatori ideali) oppure reali, cioè propri della tecnologia (come per esempio gli NMOS, i PMOS, etc..). Questi ultimi, per essere simulati, hanno bisogno dei corrispondenti modelli circuitali. Una volta creata la libreria che conterrà gli schematici, siamo pronti per disegnarne uno. Dobbiamo allora andare sulla barra dell icfb-log e cliccare su File->Create New- >Cellview, compilare Cell Name (che è il nome del circuito che vogliamo disegnare, ad esempio inverter ) e scegliere il tool Composer-Schematic : comparirà automaticamente la vista ( View Name ) schematic, come in figura. Le viste sono i modi per rappresentare un circuito. Ad esempio, noi ora siamo interessati a simulare un circuito per scegliere la dimensione ottima dei transistor o il valore opportuno della tensione di alimentazione; in altre parole siamo interessati allo schema elettrico. Ma dello stesso circuito possiamo anche creare il layout, cioè il disegno delle maschere che compongono il circuito integrato, oppure ne possiamo creare un simbolo per utilizzarlo all interno di un circuito più complesso. Per distinguere lo schema elettrico dal layout, dalla rappresentazione simbolica e così via, si utilizzano le viste. Se ci interessa lo schema elettrico, la View Name sarà schematic, se vogliamo disegnare il layout della cella inverter invece la View Name sarà layout, e via dicendo. Una volta cliccato su OK, si aprirà la finestra con sfondo nero (del programma Virtuoso Schematic Editing ) su cui ora possiamo disegnare lo schema circuitale della cella inverter. Per farlo possiamo usare la toolbar verticale della finestra, composta da varie icone che corrispondono ai comandi più utili e frequenti. Come suggerisce il nome, vogliamo disegnare un inverter che è composto da un NMOS e da un PMOS. Iniziamo a posizionare l NMOS. Per farlo bisogna cliccare sull icona corrispondente a Instance, come in figura.

8 Cliccando su Instance si apre la finestra di dialogo Add Instance che ci consente di scegliere il dispositivo che vogliamo mettere, tra quelli contenuti nelle varie librerie. Clicchiamo quindi su Browse e sfogliamo le librerie per trovare il componente desiderato, che troviamo nella libreria PRIMLIB, alla voce nmos4. Ne scegliamo come vista symbol.

9 Se ci servono componenti ideali, come ad esempio, generatori di tensione etc li selezioniamo dalla libreria analoglib e scegliamo come vista symbol. Da analoglib, per l alimentazione clicchiamo su Category: Sources->Independent e scegliamo Vdc ; per la massa Category:Sources->Global e scegliamo gnd. I MOS invece sono propri della tecnologia e quindi li dobbiamo prendere dalla libreria PRIMLIB. Una volta che abbiamo posizionato i componenti, per cambiarne le dimensioni (dei transistor) o i valori (dei generatori), dobbiamo selezionare il dispositivo e poi cliccare su Properties nella toolbar verticale di Virtuoso Schematic Editing. Comando Wire Infine, una volta disposti tutti i componenti circuitali, li possiamo collegare usando il comando Wire (narrow) cliccando e trascinando il mouse. Quando abbiamo finito di disegnare lo schema elettrico e abbiamo impostato tutti i valori dei componenti discreti e le dimensioni dei transistor, dobbiamo ricordarci di salvare lo schematico, cliccando sul primo bottone dall alto della toolbar verticale Check and Save.

10 Prima di simulare il circuito ricordarsi di fare Check and Save e non Save soltanto! CAP 2 USO DI ANALOG ENVIRONMENT L obiettivo di questo capitolo è il disegno dello schematico. Lo schematico è il circuito che vogliamo simulare. Consideriamo ad esempio lo schematico inverter che abbiamo disegnato nel cap. 1 e che è riportato in figura. Per semplicità, le dimensioni dei transistor sono quelle di default, il condensatore in uscita è ideale (quindi si usa la libreria analoglib, componente cap, valore di default 1pF), l alimentazione è tramite un generatore ideale vdc del valore di 2V, come la

11 polarizzazione dei gate, che è a 1V. Una volta terminato il disegno e cliccato su Check and Save, impariamo a simulare il circuito. Dalla toolbar orizzontale di Virtuoso Schematic Editing, selezioniamo: Tools -> Analog Environment, come in figura: La finestra di Analog Environment si presenta come nella figura in alto: compaiono il programma di simulazione ( spectre ), definito dalla tecnologia, e lo stato della simulazione ( ready perché non ci sono simulazioni in corso). Sulla toolbar orizzontale ci sono i menù di Session, Setup, e così via. Session permette di salvare lo stato (cioè tutti i parametri settati, il tipo di simulazione, etc ) della simulazione e di

12 ricaricarlo. Setup è importante soprattutto per definire i modelli dei transistor (essi sono già impostati se lo schematico è in una libreria legata - attached - ad un file di tecnologia) e per impostare le simulazioni di corner (*lo vedremo in dettaglio in seguito). Analysis permette di scegliere il tipo di simulazione (DC, AC, Transitorio, etc ). Variables consente di impostare alcuni parametri circuitali come variabili (in questo modo si possono, ad esempio, fare più simulazioni al variare, ad esempio, della tensione di alimentazione, o delle dimensioni dei transistor, e così via). Output serve a salvare le uscite (correnti, tensioni, espressioni ). Simulation è il comando per generare la netlist e fare le simulazioni; permette anche di controllare i file.log della simulazione. Results serve a visualizzare i risultati della simulazione, in formato numerico, oppure come forma d onda, a seconda del tipo di simulazione. Tools mette a disposizione calculator, parametric analysis, Monte Carlo, (*li vedremo con maggiore dettaglio in seguito). Per la cella inverter, ci interessa fare uno sweep in DC della tensione di ingresso (cioè la tensione con cui sono polarizzati i gate dei transistor) per vedere la trans caratteristica Vout=f(Vin). Per farlo, clicchiamo su Analysis ->Choose->dc. Comparirà una finestra simile a quella sottostante:

13 Scegliamo la simulazione dc (passo 1), salviamo il punto di lavoro (passo 2), impostiamo la variabile di cui vogliamo fare lo sweep (in questo caso è il parametro di un componente, infatti facciamo variare la tensione del generatore) (passo 3), selezionando il componente (il generatore di tensione) sulla finestra dello schematico (passo 4) e indicando qual è il parametro che vogliamo variare (dc vdc DC voltage ), come nella finestra sottostante. Lo Sweep Range da impostare è 0V-2V. Ora lanciamo la simulazione cliccando su Simulation -> Netlist and Run, oppure cliccando sull icona del semaforo verde. In questo modo verrà generata la netlist e poi sarà eseguita la simulazione. Ogni volta che si modifica lo schematico, occorre non solo rifare la simulazione ma anche rigenerare la netlist!

14 Per simulare il circuito ricordarsi di fare Netlist and Run e non Run soltanto! Appena è finita la simulazione si può visualizzare il risultato: Results->Direct Plot- >DC, come in figura: Cliccando poi sul ramo della tensione di uscita, si otterrà un immagine simile a questa:

15 La finestra che visualizza i risultati è caratterizzata da una toolbar orizzontale che permette di ottimizzare la visualizzazione e di accedere a tool utili, come calculator. Si prenda confidenza con i principali comandi della toolbar. CAP 3 CREAZIONE DEL SIMBOLO L obiettivo di questo capitolo la creazione del simbolo a partire dallo schematico. Ciò può essere utile per inserire l inverter che abbiamo creato in un circuito più complesso o in un test bench. Per farlo dobbiamo togliere dall inverter i generatori e inserire i pin. In questo caso avremo 4 pin: un pin di alimentazione, uno di ingresso, uno di uscita e uno di massa. Per inserire i pin, clicchiamo sul comando pin nella toolbar verticale di Virtuoso Schematic Editing e compiliamo la finestra di dialogo del comando pin, mettendo il tipo (ad esempio input Output ) e il nome del pin (ad esempio Vdd ), come in figura.

16 Ecco lo schematico finale che deve essere salvato con il comando Check and Save, comprensivo dei 4 pin. Siamo ora pronti a creare il simbolo. Dall Icfb-Log di Cadence, clicchiamo su File- >New->Cellview e creiamo la cella inverter, view symbol utilizzando il tool Composer-Symbol.

17 Si aprirà così la finestra di Virtuoso Symbol Editing, la cui toolbar orizzontale contiene i menù a tendina dei comandi Tool, Design, Window, Edit, Add, Check, Options. Per creare il simbolo, scegliere Design -> Create Cellview -> From Cellview e compilare la finestra di dialogo mettendo From View Name: schematic To View Name: symbol. Dopo averla compilata come suggerito in figura, apparirà una domanda sibillina: Rispondiamo con convinzione Replace (non Modify!, che a discapito del significato non modifica nulla). Ora, prima che compaia il simbolo, possiamo esprimere le nostre

18 preferenze sulla collocazione dei pin, compilando la finestra di dialogo Symbol Generation Options riportata qui sotto. Ed infine comparirà il simbolo del nostro inverter: una black-box con 4 pin. Per esercizio, si crei ora una cella (view schematic ) che permette di simulare l inverter (utilizzando il simbolo).

19 MANUALE per L USO di CADENCE Disegno del Layout DRC LVS RCX

20 CAP 1 DISEGNAMO UN NMOS L obiettivo di questo capitolo è imparare a disegnare il layout di un MOS. Per farlo dobbiamo innanzitutto conoscere i layer che vengono utilizzati; in generale, alcuni di questi sono standard e intuitivi, altri dipendono dal processo tecnologico utilizzato e possono servire per distinguere i vari dispositivi (si pensi ad esempio ad una tecnologia che mette a disposizione transistor con soglia regolare, con soglia bassa, con soglia nulla e così via). Esistono tre modi per cimentarsi nel disegno del MOS: il primo consiste nel disegnare il MOS seguendo la documentazione fornita dalla tecnologia (layer utilizzati, regole di disegno, etc ), il secondo consiste nell osservare una cella parametrica, il terzo consiste nell usare direttamente la cella parametrica. Dal punto di vista didattico è utile considerare per ora i primi due metodi e, in particolare, il secondo. Il primo modo è quello infatti più lungo e complesso: un esempio di documentazione è fornito dal documento CMOS035_DR in cui sono elencati i layer, le strutture (cioè i dispositivi integrabili) e le regole di disegno. Con un po di fortuna, però, la fonderia che produrrà il nostro circuito ci metterà a disposizione le celle parametriche. Cosa sono le celle parametriche? Sono i dispositivi integrabili (MOS, condensatori, resistori, etc ), rappresentati nelle varie viste (schematic, symbol o spectre, layout), e con dimensioni impostabili. Per capire meglio, apriamo la cella parametrica nmos4, vista layout, che troviamo nella libreria PRIMLIB. La cella rappresenta il layout di un transistore NMOS, avente W=10um e L=0.35um. E una cella parametrica e questo significa che quando viene richiamata come istance in un progetto, il progettista può settare le dimensioni (W, L e numero di finger, cioè di gate->per fare i transistor interdigitati) e il layout si modifica automaticamente, ottimizzando anche il numero di contatti di source e di drain.

21 Vediamo come è fatta la cella parametrica di un NMOS. Per farlo, clicchiamo su Design->Summary, come in figura, e osserviamo che sia apre una finestra di dialogo contenente l elenco di tutti i layer che compongono la cella. Apprendiamo quindi che l NMOS è composto dai layer: NPLUS, DIFF, CONT, MET1, POLY1. Il gate è in POLY1, source e drain sono fatti con NPLUS e DIFF e contengono i contatti, già cortocircuitati tra loro con una striscia di MET1. Osserviamo che manca il contatto di gate e il contatto di substrato. Può essere utile zoomare sulla figura e lo si può fare anche disegnando un rettangolo con il tasto destro del mouse. Inoltre può essere comodo visualizzare di volta in volta i layer, selezionando/deselezionando AV (all visible) e NV (not visible) nella finestra LSW (layer selection window). Ora potremmo divertirci a misurare la cella parametrica, in particolare possiamo controllare se vengono rispettate alcune regole di disegno. Nel file CMOS035_DR è riportata anche la griglia minima per disegnare il layout, che è di 0.025um. Per visualizzare e modificare i disegni in modo corretto occorre perciò modificare la griglia di Virtuoso Layout Editing e impostarla a 0.025um. Lo si fa cliccando sulla toolbar orizzontale di Virtuoso e scegliendo Options->Display. Apparirà una finestra di dialogo così: A questo punto possiamo utilizzare lo strumento righello ( Rules ) dalla tolbar verticale di Virtuoso e misurare l estensione della NPLUS su DIFF per controllare che la regola NP.E.1 Minimum NPLUS extension of DIFF 0.25 sia rispettata. Altre regole facili da verificare sono quelle riguardanti i contatti, il metal1 e il polisilicio. Nella cella parametrica l area su silicio è ottimizzata e dunque le regole di disegno sono rispettate scegliendo i valori minimi. Ora proviamo a disegnare un NMOS di dimensioni: W=3um e L=0.35um, imitando la cella nmos4, che però ha dimensioni W=10um e L=0.35um.

22 Innanzitutto, partiamo dalle dimensioni del canale e disegnamo un rettangolo di polisilicio di dimensioni 3um X 0.35um, che rappresenta il gate del transistor. Prima però sistemiamo la griglia di visualizzazione da Options->Display (come spiegato precedentemente). Oltre al rettangolo di POLY per avere l NMOS dovremmo usare anche i layer DIFF e NPLUS. Inoltre poiché le aree di source e drain devono avere i contatti, il layer DIFF dovrà essere sufficientemente ampio da contenere un contatto e le regole dicono CO.C.1 Minimum DIFFCON to GATE spacing 0.3, CO.W.1 Fixed CONT width 0.4, CO.E.1 Minimum DIFF enclosure of DIFFCON Quindi quanto deve estendersi il layer DIFF? Di almeno 0.85um, di cui 0.3um servono per tenere il contatto distante dal polisilicio del gate, 0.4um servono per realizzare il contatto vero e proprio e 0.15um servono per estendere attorno al contatto la diffusione. Vediamo nella figura il nostro MOS che si sta formando Ovviamente mancano ancora parecchie cose: i contatti di source e drain, i contatti di gate (che in realtà non ci sono nemmeno nella cella parametrica ma che ovviamente vanno aggiunti), l informazione che si tratta di un N (servirà il layer NPLUS) e i contatti di bulk (anche questi assenti nella cella parametrica, per questioni di comodità). Innanzitutto diamo l informazione che si tratta di un NMOS, usando il layer NPLUS, che stando alla regola NP.E.1 Minimum NPLUS extension of DIFF 0.25 dovrà estendersi di 0.25um oltre il layer DIFF, come in figura:

23 Proseguiamo poi con la sistemazione dei contatti di source e drain. Esistono due modi per disegnare il contatto: utilizzare singolarmente i layer CONT e MET1, dimensionandoli manualmente, oppure usare il comando (dalla toolbar orizzontale di Virtuoso) Create->Contact e selezionando ND_C che significa contatto di NDIFF.

24 Osserviamo che il contatto disegnato in questo modo è una vera e propria cella parametrica: infatti dalla finestra di dialogo vediamo che è possibili creare in modo automatico array o matrici di contatti, semplicemente modificando il numero di righe e di colonne ( Rows e Columns ). Le dimensioni del singolo contatto e la distanza tra contatti sono invece già impostate in modo corretto, rispettando le regole di disegno CO.W.1 Fixed CONT width 0.4 e CO.S.1 Minimum CONT spacing 0.4. I contatti così creati sono inoltre completi, perché la cella contiene tutti i layer (anche se ridondanti, cioè già presenti nel layout): CONT, MET1, DIFF e NPLUS. I layer ridondanti non si sovrappongono, come erroneamente si può pensare guardando il disegno che risulta a rattoppi. Il contatto va posizionato in modo da soddisfare la regola di vicinanza con il polisilicio: CO.C.1 Minimum DIFFCON to GATE spacing 0.3. Inoltre, considerata la dimensione W=3um del transistor c è spazio per mettere 3 contatti, cortocircuitati tra loro, come si vede in figura. Ora dobbiamo soddisfare la regola PO.O.1 Minimum POLY1 extension of GATE 0.4 e allungare il layer di polisilicio di 0.4um. La dimensione complessiva del rettangolo di POLY1 sarà perciò di 3.8um X 0.35um. A questo punto, abbiamo realizzato un transistor NMOS con W=3um e L=0.35um perfettamente uguale alla corrispondente cella parametrica e decidiamo perciò di controllare il nostro layout con il tool Assura DRC (Design Rule Check), Il MOS da noi disegnato è uguale a quello delle celle della libreria PRIMLIB e dunque ci aspettiamo di non aver fatto nessun errore giusto?

25 CAP 2 ASSURA DRC Per eseguire il controllo delle regole di disegno, dalla toolbar orizzontale di Virtuoso, clicchiamo su Assura->Run DRC e vediamo aprirsi una finestra di dialogo simile a questa: E importante verificare che la tecnologia sia c35b4c3 e che file di regole sia quello giusto (drc.rul) e che il percorso sia corretto. Il risultato che otteniamo è: Gli errori elencati sono: mancanza dei contatti di substrato, mancanza del contatto di gate, regole di densità non rispettate. In realtà perciò non sono dei veri e propri

26 errori di DRC ma sono errori di ERC (electrical check rule), alcuni inoltre non sono errori ma warning, come ad esempio minimum density. Aggiungiamo il contatto di gate (da Create->Contact scegliendo P1_C, perché è il contatto di POLY1), rispettando la regola PO.C.1 Minimum POLY1 to DIFF spacing 0.2 e i contatti di substrato (si usa il contatto PD_C perché il substrato è di tipo p) rispettando la regola OD.S.1 Minimum DIFF spacing 0.6. Il layout ottenuto è: Gli errori residui segnalati dal DRC sono errori fittizi cioè sono errori di density oppure di ERC, dovuti al fatto che la cella non è collegata ad altre celle (gate, source e drain sono, perciò, flottanti). Supponiamo ora di collegare il gate con il drain del nostro mos (in configurazione a diodo) e il source con il substrato. Per farlo basta aggiungere delle piste di MET1, larghe almeno 0.5um ( M1.W.1 Minimum MET1 width 0.5 ). In questo modo abbiamo eliminato anche gli errori di ERC, perché non abbiamo più terminali flottanti.

27 E utile inoltre mettere delle etichette (Label) e dei pin per meglio comprendere i risultati dell LVS (confronto layout-schematico) e dell RCX (estrazione dei dispositivi e dei parassiti). Si usa perciò il comando Label dalla toolbar orizzontale di Virtuoso. Si sceglie il layer PIN della pista su cui si vuole mettere la label, si clicca su Label, si dà il nome e si posiziona la label sulla pista. Per attribuire alla label creata un pin (cioè un terminale che verrà letto anche da LVS e RCX) occorre usare il comando Create->Pins from Labels dalla toolbar orizzontale di Virtuoso Layout Editing. I pin possono anche essere creati dopo aver posizionato tutte le label necessarie. Per controllare di aver inserito il numero corretto di label e di pin (e in generale per fare

28 molti altri tipi di controlli) è utile il comando Edit -> Search della toolbar orizzontale di Virtuoso. Con il posizionamento dei pin, possiamo considerare finito il layout, che salviamo! CAP 3 - ASSURA LVS Un tool utilissimo quando si disegnano circuiti integrati è l LVS. Esso infatti ci permette di verificare se il layout disegnato corrisponde effettivamente al circuito che vogliamo. Può essere banale quando si tratta di un solo transistor, ma è sempre meglio controllare passo per passo ciò che si sta disegnando per non ritrovarsi alla fine con errori di difficile comprensione. Per fare il confronto dobbiamo avere ovviamente uno schematico a disposizione. Per comodità lo scegliamo con lo stesso nome del layout ( provamos, ad esempio), ma con view name schematic. Ora se controlliamo nel Library Manager, osserviamo che la cella provamos ha due view: layout e schematic. Anche nello schematico, abbiamo messo gli stessi pin che abbiamo usato nel layout. Sarà più comprensibile così il risultato dell LVS. Per inserire i pin nello schematico, si usa:

29 Pin Osserviamo che nello schematico, abbiamo editato le proprietà del transistor per farlo uguale a quello del layout (cioè con W=3um e L=350nm). Una volta disegnato lo schematico, lo salviamo con check and save e torniamo alla view layout per usare il tool LVS. Come per il DRC, dobbiamo cliccare sulla toolbar orizzontale di Virtuoso Layout Editing e scegliere Assura-> Run LVS. Compare una finestra di dialogo con già impostato tutto ciò che serve: non ci resta, perciò, che dare l OK:

30 Incrociamo le dita Il messaggio che vorremmo vedere è questo: Cosa succede se la sibilla dell LVS ci dice Schematic and Layout don t Match? Non scoraggiamoci, succede sempre almeno una volta nella vita del Layoutista! Premendo yes nella finestra di dialogo sopra riportata comparirà il risultato dettagliato dell LVS. Riassumendo e semplificando moltissimo, esistono due tipi di errori: errori veri e errori di forma. Nei primi rientrano: corto circuiti, circuiti aperti, numero diverso di dispositivi tra layout e schematico, dimensioni e parametri diversi nei dispositivi, nodi collegati in modo sbagliato. Nei secondi rientrano ad esempio i mismatch tra i pin. Alcuni dei più comuni sono: nel layout abbiamo chiamato la pista di massa gnd, nello schematico l abbiamo chiamata GND ; ci siamo dimenticati di mettere tutti i pin, i pin sono di tipo diverso (input, output o input/output?), oppure abbiamo disegnato label e pin con un layer sbagliato o che non viene riconosciuto. Come sistemare tutto in modo che l LVS dia il risultato positivo? Ovviamente se ci sono errori veri si devono controllare le piste e i dispositivi. Il consiglio principale però è uno solo: non facciamo un unico LVS alla fine di tutto il disegno, quando ormai la complessità è troppo alta! CAP 4 ESTRATTO (RCX) E SIMULAZIONE DELL ESTRATTO Il DesignKit (DK) fornisce un altro strumento di tortura per il Layoutista masochista: l estratto. Come tante cose brutte, è molto utile, specialmente quando il circuito che vogliamo disegnare è delicato e pretenzioso. Il primo passo da compiere è l LVS. Senza aver eseguito un LVS (non importa se con esito positivo o negativo) non possiamo fare l estratto. Possiamo poi fare l estrazione dal layout dei dispositivi e dei parassiti (capacitivi-sempre-, resistivi-nei DK evoluti, induttivi-non mi sono mai capitati DK così evoluti!). Che differenza c è tra i dispositivi e i parassiti? La domanda è banale solo all apparenza. In pratica i dispositivi riconosciuti tali dal DK sono quelli presi dalla Libreria della Tecnologia (ad esempio, il nostro transistor, ma anche un condensatore o un resistore) e visti anche dall LVS, mentre i parassiti sono elementi circuitali creati dalla sovrapposizione o accostamento di opportuni layer.

31 Per estrarre il Layout, dalla toolbar orizzontale di Virtuoso Layout Editing dobbiamo cliccare su Assura-> Run RCX. La finestra che compare è la seguente: Nel Setup, risulta già tutto impostato correttamente. Per l output invece abbiamo diverse possibilità: può essere salvato come extracted view oppure come netlist. In entrambi i casi possiamo poi simularlo. Se abbiamo più dimestichezza con l ambiente grafico di Analog Environment, però, è più comodo salvarlo come extracted view. Nell Extraction possiamo scegliere se estrarre solo i parassiti capacitivi o anche resistivi. Ad esempio, possiamo mettere C only, coupled e poi mettere il nodo di massa Ref Node, che nel nostro layout si chiama Gnd. In questo modo dall estratto avremo i dispositivi e le capacità parassite, viste da ogni nodo verso il nodo di Gnd.

32 Vediamo ora come si presenta l Extracted view. Ora che abbiamo l estratto, può essere utile rifare su di esso le simulazioni fatte sullo schematico. Per farlo, occorre innanzitutto salvare la vista av_extracted come schematic. Ovviamente dobbiamo cambiare il nome alla cella se non vogliamo sovrascrivere lo schematico vero e proprio. Ad esempio, se la cella provamos possiede la vista layout, schematic e av_extracted, potremmo salvare provamos av_extracted come provamosext (ext dovrebbe ricordarci che si tratta di un estratto) schematic. Perché stiamo copiando un estratto come schematico? Perché in questo modo possiamo creare un simbolo associato all estratto,

33 cioè una scatola con pin di ingresso e uscita, che poi possiamo simulare nell ambiente Analog Environment. Ora, per creare il simbolo, dalla toolbar di icfb-log clicchiamo su File->New->Cellview e impostiamo provamosext symbol. Dalla toolbar orizzontale di Virtuoso symbol editing, clicchiamo su Design->Create->Cellview->From Pin List, come abbiamo già visto precedentemente (cap.3 del manuale sull uso di Analog Environment, pag. 15). Alla fine possiamo inserire il simbolo, che è associato all estratto del nostro layout, in un normale schematico (ad esempio provamosext-sim, vista schematic ) per fare le simulazioni.

34 Nello schematico per le simulazioni tratteremo questo simbolo come gli altri che abbiamo usato finora, cioè attaccheremo i pin ai wire, useremo generati di tensione e corrente, etc A seconda della complessità del circuito che simuliamo, potremmo accorgerci che le simulazioni con l estratto sono più lente di quelle con lo schematico soltanto. Questo è dovuto al fatto che nella netlist ci sono molti più nodi, a causa dell estrazione dei parassiti. L estrazione può essere filtrata, cioè si può suggerire all RCX di considerare solo parassiti grossi e pericolosi! FINE

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

L amministratore di dominio

L amministratore di dominio L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un

Dettagli

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra

Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando. Stampa dal menu File o si utilizza il pulsante omonimo sulla barra 4.5 Stampa 4.5.1 Stampare semplici fogli elettronici 4.5.1.1 Usare le opzioni di base della stampa Per effettuare la stampa di una cartella di lavoro si accede al comando Stampa dal menu File o si utilizza

Dettagli

ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA I

ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA I ESERCITAZIONI DI ELETTRONICA I Le esercitazioni descritte nel seguito sono riferite all utilizzo di LTSpice IV free version che può essere reperito nel sito http://www.linear.com/designtools/software/

Dettagli

TUTORIAL PER UTILIZZO CATALOGO RICAMBI WEB

TUTORIAL PER UTILIZZO CATALOGO RICAMBI WEB TUTORIAL PER UTILIZZO CATALOGO RICAMBI WEB 1. COME ACCEDERE AL CATALOGO... 2 2. DESCRIZIONE BARRA DEL MENU... 3 2.1 LINGUE... 3 2.2 ACCEDI/RESET... 4 2.3 RICERCA RICAMBI... 4 2.3.1 RICERCA PER DESCRIZIONE...

Dettagli

[Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina

[Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina [Dimensionare la pagina-creare le tabelle-formattare le tabelle-formattare la pagina Creare cartelle per salvare il lavoro] Per iniziare dobbiamo imparare a gestire quello spazio bianco che diverrà la

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati

Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Come modificare la propria Home Page e gli elementi correlati Versione del documento: 3.0 Ultimo aggiornamento: 2006-09-15 Riferimento: webmaster (webmaster.economia@unimi.it) La modifica delle informazioni

Dettagli

Presentazione della pratica online

Presentazione della pratica online Presentazione della pratica online Dalla prima pagina del sito del comune http://www.comune.ficulle.tr.it/, selezionate Sportello Unico Attività Produttive ed Edilizia Selezionate ora ACCEDI nella schermata

Dettagli

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag.

INDICE. Accesso al Portale Pag. 2. Nuovo preventivo - Ricerca articoli. Pag. 4. Nuovo preventivo Ordine. Pag. 6. Modificare il preventivo. Pag. Gentile Cliente, benvenuto nel Portale on-line dell Elettrica. Attraverso il nostro Portale potrà: consultare la disponibilità dei prodotti nei nostri magazzini, fare ordini, consultare i suoi prezzi personalizzati,

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo

Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo Nell esempio verrà mostrato come creare un semplice documento in Excel per calcolare in modo automatico la rata di un mutuo a tasso fisso conoscendo - la durata del mutuo in anni - l importo del mutuo

Dettagli

Gestione Rapporti (Calcolo Aree)

Gestione Rapporti (Calcolo Aree) Gestione Rapporti (Calcolo Aree) L interfaccia dello strumento generale «Gestione Rapporti»...3 Accedere all interfaccia (toolbar)...3 Comandi associati alle icone della toolbar...4 La finestra di dialogo

Dettagli

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO...

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO... Modulo A Programmiamo in Pascal Unità didattiche 1. Installiamo il Dev-Pascal 2. Il programma e le variabili 3. Input dei dati 4. Utilizziamo gli operatori matematici e commentiamo il codice COSA IMPAREREMO...

Dettagli

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO

4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO 4.1 PER INIZIARE 4.1.1 PRIMI PASSI COL FOGLIO ELETTRONICO 4.1.1.1 APRIRE UN PROGRAMMA DI FOGLIO ELETTRONICO L icona del vostro programma Excel può trovarsi sul desktop come in figura. In questo caso basta

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle

Olga Scotti. Basi di Informatica. File e cartelle Basi di Informatica File e cartelle I file Tutte le informazioni contenute nel disco fisso (memoria permanente del computer che non si perde neanche quando togliamo la corrente) del computer sono raccolte

Dettagli

finestra di manager di progetto o di struttura di progetto FIG.1

finestra di manager di progetto o di struttura di progetto FIG.1 Per lanciare il programma cliccare sulla icona di capture oppure da Avvio\Programmi\Orcad Design Desktop\Capture, si giunge nella seguente videata, detta finestra di manager di progetto o di struttura

Dettagli

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD

www.filoweb.it STAMPA UNIONE DI WORD STAMPA UNIONE DI WORD Molte volte abbiamo bisogno di stampare più volte lo stesso documento cambiando solo alcuni dati. Potremmo farlo manualmente e perdere un sacco di tempo, oppure possiamo ricorrere

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

IMPOSTARE UNA MASCHERA CHE SI APRE AUTOMATICAMENTE

IMPOSTARE UNA MASCHERA CHE SI APRE AUTOMATICAMENTE IMPOSTARE UNA MASCHERA CHE SI APRE AUTOMATICAMENTE Access permette di specificare una maschera che deve essere visualizzata automaticamente all'apertura di un file. Vediamo come creare una maschera di

Dettagli

Il programma CONFELMOD CAD creazione e modifica

Il programma CONFELMOD CAD creazione e modifica CREAZIONE DEI PEZZI DEL MODELLO Dopo aver fatto la lista di tutti i componenti nella scheda modello si passa alla creazione dei pezzi. Si seleziona il modello e si clicca su Apri Modello 1 Con questa operazione

Dettagli

Personalizzazione documenti Word

Personalizzazione documenti Word Personalizzazione documenti Word E possibile personalizzare tutte le stampe in formato word presenti nelle diverse aree di Axios Italia. Le stampe in formato word, caratterizzate dal simbolo gestione testi.,

Dettagli

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF Come da disposizioni di inizio stagione, alcune Delegazioni provinciali hanno richiesto la trasmissione dei referti arbitrali solo tramite fax o tramite mail.

Dettagli

Strumenti informatici 2.1 - Realizzare grafici e tabelle con Excel e SPSS

Strumenti informatici 2.1 - Realizzare grafici e tabelle con Excel e SPSS Strumenti informatici 2.1 - Realizzare grafici e tabelle con Excel e SPSS Realizzare un grafico con Excel è molto semplice, e permette tutta una serie di varianti. Il primo passo consiste nell organizzare

Dettagli

DI COSA SI PARLERÀ. La struttura di ORCAD ORCAD Capture Il disegno elettrico, la lista componenti, la Netlist ORCAD Layout

DI COSA SI PARLERÀ. La struttura di ORCAD ORCAD Capture Il disegno elettrico, la lista componenti, la Netlist ORCAD Layout USARE ORCAD Un breve corso per operare subito! (Bruno Preite) DI COSA SI PARLERÀ La struttura di ORCAD ORCAD Capture Il disegno elettrico, la lista componenti, la Netlist ORCAD Layout Assegnare il corretto

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di

Dettagli

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione

NAVIGAORA HOTSPOT. Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA HOTSPOT Manuale utente per la configurazione NAVIGAORA Hotspot è l innovativo servizio che offre ai suoi clienti accesso ad Internet gratuito, in modo semplice e veloce, grazie al collegamento

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO

SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO SCARICO DATI ONETOUCH Verio per EuroTouch Home GUIDA ALL USO Sommario Installazione dell applicazione... 3 L applicazione... 4 Requisiti... 4 Avvio dell applicazione... 4 Connessione al Database di EuroTouch

Dettagli

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO

5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare

Dettagli

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1).

Cominciamo dalla barra multifunzione, ossia la struttura a schede che ha sostituito la barra dei menu e la barra delle icone (Figura 1). La barra multifunzione La barra multifunzione e il pulsante Microsoft Office Se avete lavorato per tanti anni con la suite da ufficio Office, questa nuova versione 2007 può disorientarvi davvero molto.

Dettagli

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ

Guida operativa. My Legal Corner. BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Guida operativa My Legal Corner BestSoft SOFTWARE IN SANITÀ Via Bono Cairoli 28/A - 20127 Milano (MI) Help desk: 02 29529140 Num. Verde da fisso: 800 978542 E-mail: info@bestsoft.it Sito Internet: www.bestsoft.it

Dettagli

FPf per Windows 3.1. Guida all uso

FPf per Windows 3.1. Guida all uso FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete

Dettagli

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa

Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni, come base di disegni In questa lezione vedremo come creare una mappa

Dettagli

Eclipse - Nozioni Base

Eclipse - Nozioni Base Eclipse - Nozioni Base Programmazione e analisi di dati Modulo A: Programmazione in Java Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it

Dettagli

Full Custom Layout & Design Verification. Tools Virtuoso & Diva

Full Custom Layout & Design Verification. Tools Virtuoso & Diva Full Custom Layout & Design Verification Tools Virtuoso & Diva Virtuoso Layout Editor Il tool Virtuoso serve a disegnare il layout di una cella appartenente a una libreria Cadence (cellview layout) Per

Dettagli

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI

IL MIO PRIMO SITO NEWS USANDO GLI SCHEDARI Pagina 1 UN SISTEMA DI NEWS Sommario UN SISTEMA DI NEWS...1 Introduzione...2 Scelgo l'area su cui operare...3 Un minimo di teoria...3 Creo le Pagine...4 Definizione dello Schedario Novità...6 Compilo la

Dettagli

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Uso delle tabelle e dei grafici Pivot Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Una tabella Pivot usa dati a due dimensioni per creare una tabella a tre dimensioni, cioè una tabella

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Tale attività non è descritta in questa dispensa

Tale attività non è descritta in questa dispensa Fondamenti di informatica Oggetti e Java ottobre 2014 1 Nota preliminare L installazione e l uso di Eclipse richiede di aver preliminarmente installato Java SE SDK Tale attività non è descritta in questa

Dettagli

DIAGRAMMA CARTESIANO

DIAGRAMMA CARTESIANO DIAGRAMMA CARTESIANO Imparerai ora a costruire con excel un diagramma cartesiano. Inizialmente andremo a porre sul grafico un solo punto, lo vedremo cambiare di posizione cambiando i valori nelle celle

Dettagli

Il calendario di Windows Vista

Il calendario di Windows Vista Il calendario di Windows Vista Una delle novità introdotte in Windows Vista è il Calendario di Windows, un programma utilissimo per la gestione degli appuntamenti, delle ricorrenze e delle attività lavorative

Dettagli

MAUALE PIATTAFORMA MOODLE

MAUALE PIATTAFORMA MOODLE MAUALE PIATTAFORMA MOODLE La piattaforma moodle ci permette di salvare e creare contenuti didattici. Dal menù principale è possibile: inviare dei messaggi agli altri docenti che utilizzano la piattaforma:

Dettagli

IL MIO PRIMO SITO: NEWS

IL MIO PRIMO SITO: NEWS Pagina 1 IL MIO PRIMO SITO: NEWS Sommario IL MIO PRIMO SITO: NEWS...1 Introduzione...2 I Contenitori...2 Creo un Contenitore...3 I Tracciati...4 Creo le Notizie...6 Inserisco il Testo...6 Inserisco un

Dettagli

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe

Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Progetto per Laboratorio di Informatica 3 - Rimotti Daniele, Santinelli Gabriele Plate Locator Riconoscimento Automatico di Targhe Il programma plate_locator.m prende come input: l immagine della targa

Dettagli

2 Fortino Lugi. Figura Errore. Nel documento non esiste testo dello stile specificato.-3 -- Finestra attiva o nuovo documento

2 Fortino Lugi. Figura Errore. Nel documento non esiste testo dello stile specificato.-3 -- Finestra attiva o nuovo documento 1 Fortino Lugi STAMPA UNIONE OFFICE 2000 Vi sarà capitato sicuramente di ricevere lettere pubblicitarie indirizzate personalmente a voi; ovviamente quelle missive non sono state scritte a mano, ma utilizzando

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie

Esame di Informatica CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO. Facoltà di Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie CHE COS È UN FOGLIO ELETTRONICO Una tabella che contiene parole e numeri che possono essere elaborati applicando formule matematiche e funzioni statistiche. Esame di Informatica

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento.

Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Guida all uso del sito E Commerce Axial Questa guida è realizzata per spiegarvi e semplificarvi l utilizzo del nostro nuovo sito E Commerce dedicato ad Alternatori e Motorini di avviamento. Innanzitutto,

Dettagli

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera

WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera WORD per WINDOWS95 1.Introduzione Un word processor e` come una macchina da scrivere ma con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera ed appare sullo schermo. Per scrivere delle maiuscole

Dettagli

Prof.ssa Paola Vicard

Prof.ssa Paola Vicard Questa nota consiste perlopiù nella traduzione (con alcune integrazioni) da Descriptive statistics di J. Shalliker e C. Ricketts, 2000, University of Plymouth Consideriamo i dati nel file esercizio10_dati.xls.

Dettagli

REALIZZAZIONE DI UN PCB E CREAZIONE DI UN COMPONENTE CON IL SOFTWARE EAGLE

REALIZZAZIONE DI UN PCB E CREAZIONE DI UN COMPONENTE CON IL SOFTWARE EAGLE REALIZZAZIONE DI UN PCB E CREAZIONE DI UN COMPONENTE CON IL SOFTWARE EAGLE EASILY APPLICABLE GRAPHICAL LAYOUT-EDITOR for Linux and Windows Realizzato dallo studente: Pachito Marco Calabrese dell Istituto

Dettagli

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207

COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 COMUNI-CHIAMO S.R.L. Via San Martino n. 26/1- Monte San Pietro P.IVA, C.F. e numero di iscrizione alla Camera di Commercio di Bologna 03160171207 Capitale sociale. 10.000,00 i.v. Sommario 1. Accedere alla

Dettagli

Client Email: manuale d uso Versione 2010.05af Ottobre 2010

Client Email: manuale d uso Versione 2010.05af Ottobre 2010 Versione 2010.05af Ottobre 2010 Documenti Tecnici Informatica e Farmacia Vega S.p.A. 1. Client Email Alla funzionalità Client Email, integrata a Wingesfar, sono state applicate revisioni grafiche e funzionali

Dettagli

10 - Disegno di sezioni e profili da punti topografici.

10 - Disegno di sezioni e profili da punti topografici. 10 - Disegno di sezioni e profili da punti topografici. In questo capitolo seguiamo tutti i passaggi per creare delle sezioni sul rilievo fatto. Iniziamo prima di tutto impostando il lavoro sul quale poi

Dettagli

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014)

INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) INSTALLAZIONE NUOVO CLIENT TUTTOTEL (04 Novembre 2014) Se la Suite risulta già stata installata e quindi sono già presenti le configurazioni di seguito indicate, si prega di andare direttamente alla fine

Dettagli

Guida. Macchina Scratch

Guida. Macchina Scratch Pagina 1 di 22 Guida Macchina Scratch Pagina 2 di 22 Scopo Lo scopo della guida è quello di spiegare all'utente come sia possibile creare un unità da scratch con il software Nuovo AHU. La guida spiegherà

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo

Gestione delle Presenze WorkFlow Manuale Operativo Sistemi di Gestione per l Area del Personale Gestione delle Presenze Work Flow Modulo Presenze Manuale Operativo Guida Utente: Pag. 1 Work Flow Procedura di gestione delle presenze La procedura Work Flow

Dettagli

Lampeggiatore con timer 555

Lampeggiatore con timer 555 Lampeggiatore con timer 555 Creazione del circuito stampato di un lampeggiatore che utilizza il timer 555. Il timer 555 o NE555 è un controllore altamente stabile in grado di produrre "timing pulses" precisi.

Dettagli

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC

LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC LA FINESTRA DI OPEN OFFICE CALC Barra di Formattazione Barra Standard Barra del Menu Intestazione di colonna Barra di Calcolo Contenuto della cella attiva Indirizzo della cella attiva Cella attiva Intestazione

Dettagli

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...

ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO

Dettagli

AD HOC Servizi alla Persona

AD HOC Servizi alla Persona Software per la gestione dell amministrazione AD HOC Servizi alla Persona GESTIONE PASTI RESIDENZIALE Le principali funzioni del modulo pasti si possono suddividere nei seguenti punti: gestire le prenotazioni

Dettagli

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M.

2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. 2003.06.16 Il sistema C.R.M. / E.R.M. Customer / Enterprise : Resource Management of Informations I-SKIPPER è un sistema di CONOSCENZE che raccoglie ed integra INFORMAZIONI COMMERCIALI, dati su Clienti,

Dettagli

Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U.

Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U. Il Processo Civile Telematico e il Consulente Tecnico d Ufficio (C.T.U.) Uno schema operativo verso l invio telematico della C.T.U. La fonte principale di informazioni è il seguente sito internet: http://pst.giustizia.it/pst/it/homepage.wp

Dettagli

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica

Dettagli

BIBLIO. Fabio Cannone Consulente Software. Settembre 2014. email : fabcanno@gmail.com - http://www.facebook.com/cannonefabioweb

BIBLIO. Fabio Cannone Consulente Software. Settembre 2014. email : fabcanno@gmail.com - http://www.facebook.com/cannonefabioweb Fabio Cannone Consulente Software Settembre 2014 email : fabcanno@gmail.com - http://www.facebook.com/cannonefabioweb BIBLIO è il software per la catalogazione e la gestione del prestito dei libri adottato

Dettagli

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della

Dettagli

BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8

BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8 BREVE MANUALE DI SOPRAVVIVENZA A WINDOWS 8 Sui nuovi computer della sala insegnanti è stato installato Windows 8 professional, il nuovo sistema operativo di Microsoft. Questo sistema operativo appare subito

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo

COLLI. Gestione dei Colli di Spedizione. Release 5.20 Manuale Operativo Release 5.20 Manuale Operativo COLLI Gestione dei Colli di Spedizione La funzione Gestione Colli consente di generare i colli di spedizione in cui imballare gli articoli presenti negli Ordini Clienti;

Dettagli

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni

Dettagli

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7

ITIS Mattei Sondrio. Appunti veloci su moodle versione 2.7 ITIS Mattei Sondrio Appunti veloci su moodle versione 2.7 Generalità Moodle è una piattaforma web per pubblicare corsi, creare test, depositare dispense ecc. Ci sono vari tipi di utenti che usano moodle:

Dettagli

Capitolo 26: schemi di installazione

Capitolo 26: schemi di installazione Capitolo 26: schemi di installazione Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà

Dettagli

Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa.

Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa. SWEET HOME 3D Sweet home 3D e un software gratuito per disegnare ed arredare la casa. 1-COME SCARICARE SWEET HOME: accedendo al sito sweethome3d.com/it, si ha la possibilità di lavorare offline od online.

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

Monitor Orientamento. Manuale Utente

Monitor Orientamento. Manuale Utente Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...

Dettagli

Preps Crea nuovo modello

Preps Crea nuovo modello indice Preps Crea nuovo modello 1. Introduzione 2. Definizione modello 3. Creazione imposizione 4. Numerazione pagine 5. Definizione del bianco tipografico 6. Definizione abbondanza pagine 7. Aggiunta

Dettagli

ITCG Cattaneo via Matilde di canossa n.3 - Castelnovo ne' Monti (RE) SEZIONE I.T.I. - Corso di Fisica - prof. Massimo Manvilli

ITCG Cattaneo via Matilde di canossa n.3 - Castelnovo ne' Monti (RE) SEZIONE I.T.I. - Corso di Fisica - prof. Massimo Manvilli ITCG C. CATTANEO via Matilde di Canossa n.3 - Castelnovo ne' Monti (Reggio Emilia) Costruzione del grafico di una funzione con Microsoft Excel Supponiamo di aver costruito la tabella riportata in figura

Dettagli

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS

Invio SMS. DM Board ICS Invio SMS Invio SMS In questo programma proveremo ad inviare un SMS ad ogni pressione di uno dei 2 tasti della DM Board ICS. Per prima cosa creiamo un nuovo progetto premendo sul pulsante (Create new project): dove

Dettagli

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l.

Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG. - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. Schede ADI ADP ADEM Prestazioni aggiuntive MMG - Manuale - Data Solution Provider s.r.l. 1. Generalità Per poter accedere all applicazione è necessario aprire Internet Explorer e connettersi al sito di

Dettagli

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo

Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Circolari e lettere da Word con anagrafiche e indirizzi da Metodo Metodo sfrutta tutte le potenzialità messe a disposizione da Microsoft Windows integrandosi perfettamente su tale piattaforma e permettendo

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E ANALISI DEI DATI SPERIMENTALI CON EXCEL

RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E ANALISI DEI DATI SPERIMENTALI CON EXCEL RAPPRESENTAZIONE GRAFICA E ANALISI DEI DATI SPERIMENTALI CON EXCEL 1 RAPPRESENTAZIONE GRAFICA Per l analisi dati con Excel si fa riferimento alla versione 2007 di Office, le versioni successive non differiscono

Dettagli

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo

Portale tirocini. Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 1 di 38 Portale tirocini Manuale utente Per la gestione del Progetto Formativo GESTIONE PROGETTO FORMATIVO Pag. 2 di 38 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA...

Dettagli

Usare la webmail Microsoft Hotmail

Usare la webmail Microsoft Hotmail Usare la webmail Microsoft Hotmail Iscriversi ad Hotmail ed ottenere una casella di posta Innanzitutto è necessario procurarsi una casella di posta elettronica (detta anche account di posta elettronica)

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro.

Figura 1 Le Icone dei file di Excel con e senza macro. 18 Le macro Le macro rappresentano una soluzione interessante per automatizzare e velocizzare l esecuzione di operazioni ripetitive. Le macro, di fatto, sono porzioni di codice VBA (Visual Basic for Applications)

Dettagli

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware

Dettagli