SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO DI SPINEA PROPOSTE DI MATEMATICA PER BAMBINI DI 4 ANNI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO DI SPINEA PROPOSTE DI MATEMATICA PER BAMBINI DI 4 ANNI"

Transcript

1 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO DI SPINEA PROPOSTE DI MATEMATICA PER BAMBINI DI 4 ANNI Ins. Aiolfi Anna Cognolato Grazia PERIODO NOV. DIC DOCUMENTAZIONE A CURA DI AIOLFI ANNA

2 PROMUOVERE LA SFIDA COGNITIVA OTTIMALE ATTRAVERSO ESPERIENZE DI MISURA CONSOLIDARE LE CAPACITA DI CONFRONTO E MISURA SAPER INTERVENIRE PER MISURARE E METTERE IN ORDINE SECONDO CRITERI PROPRI ACCORGERSI DELLE DIVERSITA, DELLE UGUAGLIENZE, DELLE PROPRIETA DEI MATERIALI AVVIO ALL USO DEI NUMERI NEI VARI CONTESTI FORMULARE PREVISIONI, IPOTESI. RICERCARE STRATEGIE DI RISOLUZIONE SAPER ARGOMENTARE L ESPERIENZA FATTA

3 ..è tipo quelli che misurano le cose è come quello che misura le cose e poi dice all altro cosa fa di numero per misurare si prende il metro che è una cosa con tanti numeri e delle linee piccole.. vuol dire che si arriva con la nostra testa dove c è un numero.c è una cosa che ti tocca la testa e dice sei alto come un numero..

4 Si misurano le braccia.. per vedere che sono uguali..posso misurare lui perché lo vedo che è più alto di me.io l ho misurato con la testa e con le mani e vedo che è più alto di me..è alto come gli altri bambini.. Tommaso è più alto di Varotto e anche di Mattia e si vede perché è più fino..

5 ..per vedere se io era più alto mi mettevo davanti e poi con la mano facevo finta di fare una linea, dalla mia testa alla sua si vedeva se era uguale COME FAI A CAPIRE LA TUA MISURA

6 Misurare i piedi....quando metti vicino i piedi vedi quello che più grande....il piede è più lungo allora vuol dire che misura più numeri..tipo 15..il piede poi cresce quando diventi grande..il mio papà ha un piede lungo....le misure delle braccia sono uguali come quelle delle gambe se no come fai a stare in piedi dritto Puoi misurare tante cose.. tutto quello che vuoi..se vuoi gli anni quanto sei alto.. metti la misura sulla porta..e poi guardi quello di prima.. Misurare le dita della mano..

7 ..ci siamo misurati con la mano.. per vedere la sua misura mi sono messo davanti..la mia misura è più grande e la sua più piccola..

8 ..se ti metti vicino al muro e fai un segno dici tu sei alto cosi poi torni quando sei cresciuto.. Con la mano si può dire.. io sono alto cosi

9 ..se c è la freccia verso l alto vuol dire che se un bambino più alto....siamo tutti noi che ci misuriamo uno vicino all altro.. Fin dove arriviamo con l altezza del corpo..

10 ..i bambini sembrano che sono uguali perché sono piccoli, ma se tu li metti vicini vedi che uno è cresciuto più alto e l altro no..ho disegnato la linea che sta sopra le teste e che dice chi è più alto e chi è più basso..tommaso è più alto di me e di Bianca

11 Quando misuriamo Mettiamo vicino due cose Guardiamo la forma Sovrapponiamo le cose Cerchiamo le differenze Cerchiamo le cose uguali..ho disegnato le due mani che stanno attaccate una è più grande della mia si vede perché va fuori

12 Troviamo strategie diverse per misurare le nostre felpe PRENDERE LA MISURA CON LE MANI METTERE SOPRA METTERE I CALZINI VICINI PER

13 ..si poteva metterla sopra all altra oppure si mette la suola vicino all altra.. e si guarda il contorno della scarpa.. PROVARE PIU VOLTE.. CON DIVERSE STRATEGIE

14 ..con il dito ho fatto il segno di dove arriva la scarpa mia allora quella in più e quella di Tommaso che è più lunga.. C è un pezzetto in più.. Forse tre numeri

15 .. Non è difficile.. si può anche vedere solo con gli occhi se una cosa è grande e una è piccola se vuoi essere sicuro allora le metti sopra.. O vicino se avanza un pezzo allora vuol dire che è più grande di 3 o di se prendi il metro quello che ho a casa ci sono i numeri che ti dicono giusto..

16 8 angoli 4 facce 12 bordi..ma in fondo alle gambe c è un angolo? I bambini sono tutti convinti che tutto si può misurare.. Contare.. Allora giochiamo Quanti angoli o facce o bordi ha una sedia? Da cosa ci accorgiamo che sono uguali?

17 ..il bordo è quello dritto che fa le cose quadrate come la scatola....è come una cosa a punta lunga....le facce sono le cose piatte.. quelle che riempiono la cosa.... tipo un foglio ha una faccia di qua e poi una di là DEFINIAMO.... per me l angolo è quello che sta fuori..è dove si gira..è quello che senti a punta

18 parlare di altezza grandezza.. forma misura numeri alta bassa in mezzo..sono io che metto la parte più alta della scatola vicino in piedi per vedere la misura..

19 ..io ho misurato le casette e le ho messe vicine, attaccate,per vedere quella grande e quella piccola.. Chiediamo ai bambini di giocare con gli oggetti che vogliono cercando di trovare modi diversi per misurarli E di raccontare da cosa hanno capito mentre misuravano

20 ..sto misurando i legnetti del gioco e capisco che uno è più alto perché l ho visto con gli occhi Io ho misurato i secchielli.. erano alti uguali.. Solo diversi di colore..ma di forma ugualissimi..

21 ..i due legnetti sono uguali di misura..perché li ho messi uno sopra l altro ed avevano la stessa forma.. UGUALE MISURA -UGUALE FORMA La misura determina la forma

22 Come mettersi per misurare un materasso.

23 Io direi di mettersi per il lungo.. per terra forse basta un bambino...da una parte che era corta basta un bambino ci sta giusto ma dall altra ce ne vogliono due per lungo.. sono tanti bambini seduti tutti vicino al materasso.. per vedere quanti bambini ci stavano

24 Camilla trova un altro modo per misurare contare Possiamo dire il numero delle piastrelle che stanno attorno.. basta contare....da questa parte ci sono due bambini per il lungo.. E avanza un piede..la Lisa che conta le piastrelle per misurare il materasso

25 I numeri del materasso.. 14 p. per il lato lungo o due bambini distesi 9 p. per quello corto o un bambino disteso 6 facce 8 angoli 12 bordi C è ancora un bordo...quando abbiamo contato gli angoli e i bordi ci siamo accorti che quello piccolo non l abbiamo misurato era come una piastrella..per me non serve contare tutto, le cose uguali hanno lo stesso numero di piastrelle di qua e di là..il lato piccolo sempre 1 piastrella conta..

26 Cerchiamo di spiegare con il disegno come abbiamo ottenuto le misure del nostro materasso.. Il bambino misura una parte.. 2 bambini misurano la parte è lunga....le piastrelle per misurare e contare i numeri che ci Servono..

27 Osserviamo Nei disegni i bambini riportano quasi tutti i due modi usati per misurare Quasi come un confronto

28

29

30 Una scatola Diamo ai bambini alcuni oggetti scatole.. tavolette.. costruzioni.. e chiediamo di utilizzarle per misurare bordi di oggetti.tommaso. utilizza il dito per La mano tenere il segno questa strategia viene da tutte accettata Francesco trova un altro sistema la mano..

31 Osserviamo.. I bambini dedicano molto tempo a questa attività, senza stancarsi, cambiano tra loro gli strumenti di misura, e senza difficoltà individuano molte situazioni che si prestano a essere misurate.. Una paletta Una costruzione Osserviamo inoltre che alcuni ripetono la misurazione come voler verificare il risultato.. La conta è quasi per tutti senza incertezze oltre il 10

32 Tante costruzioni uguali Spontaneamente alcuni bambini misurano i bordi allineando oggetti uguali, questa strategia dopo averne parlato insieme risulta la più efficace..perchè se metti i clippo tutto attorno poi li puoi contare,,non devi stare a tenere il dito.. che poi si sposta....vedi subito se hai tanti giochi e pochi.. Se ne hai tanti vuol dire che la misura vale tanto

33 ..io sto misurando la panchina con tanti pezzetti uguali del gioco....li metto tutti vicini intorno al bordo Troviamo le regole Usare costruzioni di misura uguale Mettere le costruzioni in fila ci stanno tanti pezzetti..

34 ..ho messo le misure uguali da tutti i lati.. Sto misurando un mobile e ho usato tanti mattoncini di duplo da 4 che avevano la misura uguale e più piccola..ce ne stavano tantissimi lungo tutto il bordo..come una cornice..

35 Ho messo tanti duplo uguali intorno alla scatola per vedere quanti ne servivano per fare la misura di tutto

36

37 Ho messo tutto attorno ai bordi del cuscino che è la misura che sta attorno un numero grande I giochi che ho in mano servono per misurare la scatola

38 Pesare vuol dire che quando tu hai una cosa dura è pesante.la pasta pesa Sì, si pesa con la bilancia che serve per misurare il peso della pasta. quando si mette la pasta nel piatto della bilancia poi viene fuori il numero che così si sa che peso ha la pasta.la bilancia serve per misurare le cose che si fanno e poi si mangiano in cucina

39 PESARE CON LE BRACCIA..io ho pesato due giochi un cerchio e un triangolo, ma ho sentito che pesavano uguali perché le mie braccia stavano dritte e non facevano fatica Il camion che avevo sulla mano era pesante perché era più grande e così mi mandava giù la mano.il giochino e leggero e il muscolo non fa fatica

40 COME TI ACCORGI DEL PESO In questa mano avevo..un omino che è leggero allora io riesco ad alzarlo senza fatica per capire cosa pesa di più devi sentirlo con le mani, il mio pesa di più perché era grande, si vedeva che era grande Il triangolo pesa di più e il mio braccio vuole andare in basso

41 ..io sto pesando il libro e il pupazzo con le mani e le braccia e le mie mani dicono che il libro pesa di più perché sento che è grande e pesante.. Per me il pupazzo pesa poco perché è fatto di cose leggere, come la stoffa, il filo il libro è fatto di pagine di cartone, più pesanti.. LA STRUTTURA DELLA MATERIA DETERMINA IL PESO

42 ..questa pesa di meno perché il braccio diventa più piccolo lo senti Questo gioco pesa di più perché il braccio diventa più grosso..

43 ..la bilancia funziona se metti i giochi sopra allora si muove....bisogna fare piano altrimenti casca..se non metti uguale sopra....dice da che parte c è più peso 4 pezzi allora si abbassa e li fa cadere.... FA COME LE BRACCIA SENTE IL PESO E LO DICE..

44 ..sono i pezzi uno sopra l altro che spingono la bilancia in giù..se li metti uguali dia qua e di là..sta in equilibrio....quando pesano di più la bilancia si piega verso il basso e cadono..

45 ..qui non ci sono giochi una parte della bilancia si piega perché ho messo tanti giochi

46 La bilancia misura il peso delle cose il peso è uguale perché erano 3 giochi uguali.. anche di numero.. IL NUMERO DEGLI OGGETTI USATI CONFERMA UNA UGUAGLIANZA DI PESO (prima regola)

47 Il problema di Bianca..sto pesando i giochi con la bilancia e rimane uguale perché ci sono due giochi uguali per parte.. Se sposti i giochi in fuori la bilancia pesa di più. anche se il pezzo è uguale perché?..io dico che forse se cambi posto lei lo sente e fa pesare di più il gioco....forse fa più fatica perché lontano

48 Abbiamo scoperto che 3 pezzi uguali ma il peso Per cercare l equilibrio non basta un numero uguale di pezzi, ma occorre far attenzione alla posizione in cui si mettono (seconda regola)

49 ..bisogna essere veloci.. quando metti i duplo devi subito mettere un pugno di sabbia per far tornare su la bilancia..la sabbia è facile da fare,, perché ne puoi mettere anche pochissima..ma non puoi dire metto 4 di sabbia, come 4 mattoncini, la sabbia è fatta di granelli troppo piccoli.. Che non si contano come i giochi

50

51 Cosa racconta la posizione della bilancia Quanti mattoncini chiede la bilancia

52 Se schiacci si muovono veloci i numeri,corrono.. perché pesi tanto Questa bilancia dice i numeri che pesa delle cose.. Quando molli torno come prima non pesi niente

53 Osserviamo Tutti conoscono lo strumento e il suo utilizzo, il numero è per tutti quello che dice il peso tuo, Il numero giusto è quello che si ferma, che non corre. Come fa la bilancia a sentire il peso? per me è come se dentro c è una molla che quando vai sopra si schiaccia allora dice ai numeri di correre avanti fino a quando viene quello giusto....se schiacci forte la bilancia sente la forza e ti da tanti numeri, che dicono quanto forte sei..

54 L elastico è come il braccio se sente le cose che pesano allora va verso il basso

55 ..quando si mette la sabbia il secchiello si abbassa.. sempre più giù perché l elastico sente il peso e scende..l elastico si tira Io ho capito che è pesante perché il secchiello va in giu.. QUALE DIFFERENZA TRA UN SECCHIO DI ACQUA,SABBIA, SASSI

56 L acqua quando si rovescia fa scendere il secchio..l elastico sente il peso e si allunga verso il basso....il secchio con l acqua è meno pesante di un secchio con la sabbia, perché la sabbia è fatta di granelli che pesano sabbia sassi acqua

57 La proposta di Bianca..mettiamo una linea dove arriva il secchio e poi anche l altro con la sabbia..così misuri quanto pesante è per l elastico....è l elastico che sente il peso che fa fatica linea dell acqua linea -sabbia linea sassi È un secchio pieno di sassi è quello più pesante.. Mi sono accorta perché c erano i sassi grossi che facevano scendere il peso quando invece metti la sabbia anche se lo riempi tutto non fa tanto peso come quello con i sassi..

58 I sassi pesano di più di tutto L acqua pesa meno di tutti La sabbia pesa più dell acqua Sono io che mi accorgo che la bilancia va giù perché è il peso che fa diventare lungo l elastico

59 RACCONTARE UN FENOMENO CON IL DISEGNO..questa è la misura di un secchio di acqua..è la cosa che pesa meno..questo è un secchio di sabbia che pesa di più..un secchio di sassi..i sassi pesano di più della sabbia lo capisco perché l elastico è sceso di più..il sasso è duro....la sabbia è morbida.. l acqua è liquida

60 Era l elastico che si allungava quando dentro al secchio c erano cose pesanti Con l acqua scende poco Il secchio con la sabbia è più pesante dell acqua sassi sabbia I sassi fanno scendere il secchio perché sono pesantissimi È pesante perché lo dice la bilancia che sente il peso e andava giù fino a terra..

61 UN SECCHIO DI ACQUA QUANTA SABBIA? PER DIRE CHE SONO UGUALI BISOGNA CHE I SECCHIELLI STIANO UGUALI DI MISURA

62 1 sasso Quanti sassi piccoli?..è successo che un sasso grande da una parte faceva andare giù tanto il secchio di tanto allora bisognava mettere tanti sassi dall altra parte per fare stare i due secchi uguali.... Io credevo che pesavano di più tutti sassi piccoli perché erano tanti..ma poi siamo andati a prenderne ancora..

63 .. un secchiello aveva un sasso solo ma molto pesante l altro ha tanti sassi piccoli che pesano uguale....è un imbroglio, che tutti quei sassi pesano di più, invece no, il sasso grosso pesa come tutti quelli perché è pieno....ho messo tanti sassi.fino a quando il secchio non stava come l altro..

64 Ancora sassi per pesare uguale..la Camilla mette i sassi piccoli nel secchiello fino a quando è uguale al peso dell altro..

65 Questi 2 secchielli pesano uguale perché tanti sassi piccoli fanno il peso di quello grande.. Solo che quello grande è tutto intero.. Uno solo Di qua tanti piccoli che pesano uguale Il b. deve mettere tanti sassi piccoli per fare uguale..

66 .. Io mi ricordo che abbiamo detto che si può fare in molti modi.abbiamo provato a fare con gli elastici per vedere quale cosa tirava più giù....il secchiello che andava più giù diceva che il sasso era pesante.. Pesava come il segno che abbiamo fatto..di più della sabbia.. perché sono granelli leggeri....la bilancia vera è quella con i numeri quella già fatta che misura con i numeri.. Mat-.. io a casa ho una cosa che mi misura quanto devo stare a lavare i denti ( si comincia a parlare di misura del tempo.. )Mattia spiega.. allora ci sono due,tipo bottiglie piccole, attaccate con un buchetto dove in mezzo scende giù la sabbia fina.. Allora io la giro e lavo i denti e devo stare a lavare fino a quando è scesa tutta Ins: ma la sabbia a cosa serve?..è come se dice quanto devi stare a lavare i denti se no fai troppo presto.. Eli:_.. è l orologio che dice il tempo con le ore non la sabbia.... girano le lancette e dice la mattina che passa e diventa sera.... l orologio ti serve per vedere se fai a tempo a fare le cose, conta i numeri.. che ci dicono dove sei nella giornata se sei sera o se giorno Mat-.. quello della bottiglia dice un tempo piccolo ha i granelli piccoli come un orologio che fa piccolo il tempo forse devi contare i granelli per avere il numero

67 Tanta sabbia che scende con il buco piccolo impiega tempo Seguendo le indicazioni di Mattia costruiamo una clessidra con due bottiglie.. E osserviamo cosa Succede la sabbia passa passa il tempo.. La sabbia che scende L orologio serve per misurare le ore che dicono come passa la giornata La sabbia impiega tempo per scendere tutta.. Il buco fa venire giù la sabbia cosi passa il tempo e quando è scesa tutta è finito il tempo che lei ti dice

68 La sabbia scende piano dal buco, perché è stretto quando è scesa tutta vuol dire che è passato quel tempo che fa la clessidra L orologio misura il tempo con i numeri Va giù la sabbia e siccome il buco è troppo piccolo impiega tempo la sabbia si ferma.. E aspetta di passare.. allora mentre scende passa il tempo e tu fai un altra cosa

69 La sabbia scende perché pesa e passa il tempo, perché il buco non la fa passare L orologio serve per dire l ora per andare via.. Le lancette che girano fanno il tempo È la sabbia che ci dice il tempo scendendo piano dentro al buco se il buco è grande impiega meno (la freccia indica la sabbia nel momento che scende)

70 Quando la sabbia viene girata scende dal buco che però è piccolo allora la sabbia spinge e gli ci vuole tempo per passare La sabbia scende dal buco piccolo e va dall altra parte fino a quando non ce n è più ed è passata tutta.. L orologio dice la misura del tempo che passa dalla mattina alla sera con le ore..

71 IL GIOCO DEL NASCONDINO Ins. Fino a che numero devo contare?..il 3....il bisogna nascondersi mentre un bambino contava, bisogna sapere che il numero 28 era un numero che fa il tempo abbastanza lungo che ci faceva nascondere

72 ..conta fino a 4 perché sono i numeri che lei vuole dare ai bambini per nascondersi..il numero 18 è quello lungo giusto perché i numeri che chiami sono tanti, sono 18.. e ti fanno il tempo giusto....la maestra sta contando fino a 3 è troppo poco il numero perché non fai a tempo a nasconderti, va bene il 25 che impieghi tempo per dirlo..una persona conta i numeri, che dicono quanto tempo impieghi per dirli, che è il tempo che serve per nasconderti..conta i numeri infila poi scade il tempo quando arriva il numero 9 e se non sei nascosto sei fregato bisogna fare un numero più grande di misura del tempo

73 QUANTO TEMPO SERVE PER RAGGIUNGERE IL BABBO NATALE POSTO IN SALONE? Il bambino doveva avere un numero grande per fare il gioco cosi i bambini sapevano che avevano tanto tempo per arrivare in salone...8 è troppo poco di misurava va bene il 40 che è un numero grosso

74 Insieme ai bambini scriviamo in fila i numeri delle conte La conta del numero 18 è quella ritenuta giusta come tempo per nascondersi

75 I numeri rossi sono i numeri che bisogna dire per andare a nascondersi giusti i verdi sono i numeri pochi per contare poco tempo i numeri blu sono ancora pochini perché c è poco tempo per nascondersi

76 La clessidra con la sabbia che mi dice quanti numeri di tempo sono io che ho fatto la costruzione, e la clessidra mi dice quanto tempo devo impiegare tutto il tempo della misura della clessidra Sono io che salto e faccio tanti salti come la misura della sabbia

77 La clessidra che serve per misurare quanto tempo tengo lo spazzolino con il dentifricio..il tempo giusto Sono io che lavo i denti e ho impiegato tanto tempo come quello della sabbia che va giu dall altra parte....io dovevo fare una cosa mentre la sabbia della clessidra scendeva per il buco la sabbia ci fa vedere il numero del tempo che passa.. la clessidra ha la sabbia che va giu e ci aiuta a contare con il tempo che ci vuole per fare una cosa

78 Travasare.. Spostare.. riempire.. fare uguale.. cercare la stessa quantità

79 La richiesta Travasa l acqua fino ad ottenere uguale misura nei bicchieri. Questa acqua deve andare dentro al bicchiere perché è poca.. E deve essere uguale all altro che è pieno allora vado piano fino a quando la riga è uguale.. un po si rovescia fuori

80 devi mettere poche gocce di acqua per fare come l altro bicchiere..tanta quanta in questo bicchiere un pò deve andare in quello che ne ha poca

81 L acqua che avevo dentro al bicchiere per riempire.. I due bicchieri adesso sono uguali Guardo con gli occhi e vedo che la misura dell acqua non è quella uguale perché uno ne ha di più e uno di meno

82 ..qui ce ne meno..qui guardo se va bene..ce ne di meno

83 Diamo alcuni strumenti.. contagocce, cucchiaini piegati, imbuti, bottiglie d acqua Questo bicchiere ha tanta acqua io la prendo con il contagocce e la metto in quello vuoto..con il contagocce non la perdi e fai giusta la misura..

84 Io avevo due bicchieri ma era tanta acqua e uno poco.. con il contagocce, cosi non perdevo l acqua, ho messo l acqua su quella poca e tante gocce sono riuscita a fare uguale misura Sono io con il cucchiaino prendo l acqua dal bicchiere che è pieno e la porto nell altro per fare uguale misura di acqua

85 ..è facile sapere la misura giusta se usi le gocce, se rovesci ti trema la mano e casca tutto.. la goccia fa salire poco la misura così guardi, stai attento e quando è uguale ti fermi.. Il contagocce Tanta acqua poca

86 ..Il cucchiaino tiene 5 gocce d acqua che è poca, la prendo da una parte e la metto dall altra.. come dice la freccia, cosi riempio il filino vuoto del bicchiere..

87 OSSERVIAMO.. l acqua si presta per una attività di precisione sulla misura.. si può dividerla in più bicchieri, prenderla in piccole quantità, trasportare gocce, contarle.. significa anche prevedere il risultato ATTIVITA DI TRAVASO PER OTTENERE LIVELLI DI ACQUA UGUALI NEI BICCHIERI

88 PER CONCLUDERE LE ESPERIENZE RIPRENDIAMO L INDAGINE INIZIALE E PROPONIAMO LA MISURA IN CUCINA UN PIZZICO DI SALE..un pizzico è quando prendi poco con le dita della mano..per me sono pochi granellini..

89 150 g. DI FARINA.. vuol dire mettere la farina sulla bilancia con i numeri fino a come dice la ricetta 4 CUCCHIAI GRANDI DI LATTE..vuol dire prendere il cucchiaio della minestra e poi riempirlo 4 volte..per 4 volte devi rovesciare i cucchiai pieni di latte..

90 UN PUGNO DI FORMAGGIO Prendi con la mano il formaggio e la chiudi come per fare il pugno....si però tieni morbido, altrimenti il formaggio si spiaccica, è morbido 4 CUCCHIAI DI PELATI.. metti 4 volte il cucchiaio pieno di salsa..

91 Sono io che faccio la pizza La farina che sta nella bilancia 40 di burro a pezzi Un pizzico di sale.. La pasta schiacciata 1 cucchiaio di pomodoro La bilancia con il numero 150 di farina

92 Formaggio un pugno Sta mettendo un pizzico di sale.. Un cucchiaio di pelati Tanta farina i pezzi di burro per 40 che dice la bilancia Il pizzico di sale La bilancia con il numero 150 e sopra la farina

93 Un pugno di formaggio Un pizzico di sale Il latte Il numero La bilancia con la farina cucchiai di latte

94 Tutto si può misurare si misura in diversi modi Cosa vuol dire misurare? Trovare l uguaglianza Trovare la differenza Vedere se sei cresciuto confrontare Come abbiamo misurato..? Quali strategie? Guardando le cose Mettendo vicino cose Sovrapponendo cose Confrontando le misure Usando un oggetto piccolo Usando tanti oggetti piccoli Usando unita di misura Travasando liquidi Dicendo i numeri... usando i numeri Con il metro. la bilancia, la clessidra, Con il contagocce, con il cucchiaio, con la mano Con i compleanni, con la conta dei numeri

95 Cosa abbiamo misurato? Cosa mi dice la misura? Il corpo Quanto sei alto Quanto è lungo Quanto pesa Quanto tempo passa Quante cose servono Quanta acqua c è.. Quante volte devo contare per.. Il tempo I bordi La quantità I livelli Il peso Misurando mi accorgo che parlo in termini di Proprieta delle cose alto, corto, lungo, pesante, leggero, grosso Quantità delle cose tante, poche, di più di meno uguale tanto quanto Uguaglianza e differenza.. della forma.. della misura..del peso Tempo.. Tanto o poco tempo per.. Tempo che passa.. Ore.. Minuti fare mentre Crescita.. Anni che passano cambiamento del corpo e delle cose trasformazione.

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3

PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA 1 CIRCOLO ANNO SC. 2003-2004 PROGETTO DI MATEMATICA GRUPPO ANNI 3 Ins. Aiolfi Anna Cognolato Grazia novembre 2003 Documentazione a cura di Aiolfi Anna Promuovere e

Dettagli

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono Scuola dell infanzia di Legoli la casa sull albero Ins. Giorgi Michela- Sartini Antonella Parte prima IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono L acqua del mare è salata perché c è il sale Si sente bene che

Dettagli

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo..

Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo.. Seguiamo con un pennarello la strada del filo..ogni bambino sceglie il colore per evidenziare la strada del suo filo....è tutta storta....è con tante curve perché il gomitolo la fa strana..se non lo tiri

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06. Prog. MATEMATICA Gruppo ANNI 5 Periodo MARZO Documentazione di MIELE GIOVANNA

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06. Prog. MATEMATICA Gruppo ANNI 5 Periodo MARZO Documentazione di MIELE GIOVANNA SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06 Prog. MATEMATICA Gruppo ANNI 5 Periodo MARZO Documentazione di MIELE GIOVANNA Il progetto sulla Terza Dimensione Queste attività si

Dettagli

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO IL GIOCO DEL CALCIO I bimbi della sezione 5 anni sono molto appassionati al gioco del calcio. Utilizzo questo interesse per costruire e proporre un gioco con i dadi che assomigli ad una partita di calcio.

Dettagli

LA NATURA E LA SCIENZA

LA NATURA E LA SCIENZA LA NATURA E LA SCIENZA La NATURA è tutto quello che sta intorno a noi: le persone, gli animali, le piante, le montagne, il cielo, le stelle. e tante altre cose non costruite dall uomo. Lo studio di tutte

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO CONOSCERE IL PROPRIO CORPO Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì pag. 2 La mamma diceva che ero dimagrito e così mi portò dal medico. Il dottore guardò le urine, trovò dello

Dettagli

E LE CANDELE A COSA SERVONO?

E LE CANDELE A COSA SERVONO? Con un phon Spingendo le eliche con la mano Con un ventilatore Soffiando Girando il perno Con il vento Spingendo i personaggi cl. cl. 3 e e Goldoni ins. ins. E.De Biasi Tolgo le eliche, tengo il perno

Dettagli

1.300 2.500 10.000 5.000

1.300 2.500 10.000 5.000 ORDINE DEI PREZZI RITAGLIA I CARTELLINI DEI PREZZI E INCOLLALI NEL QUADERNO METTENDO I NUMERI IN ORDINE DAL PIÙ PICCOLO AL PIÙ GRANDE. SPIEGA COME HAI FATTO A DECIDERE QUALE NUMERO ANDAVA PRIMA E QUALE

Dettagli

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI

ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI ALTRI SUGGERIMENTI PER IL PERCORSO AD OSTACOLI Con l intento di proseguire l osservazione sulle competenze che i bambini posseggono nei confronti della matematica è stata intrapresa una rivisitazione del

Dettagli

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi

S- magari si potrebbe dire la prima riga, la seconda riga UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO. Obiettivi UNITÀ DIDATTICA: TESTO POETICO Obiettivi - Confrontare due testi poetici - Trovare le differenze e le somiglianze - Osservare le differenze e coglierne le caratteristiche. ATTIVITÀ L argomento presentato

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

PROGETTO LDT Scienza a scuola

PROGETTO LDT Scienza a scuola Istituto Comprensivo A. Pacinotti Scuola dell infanzia A. De Gasperi PROGETTO LDT Scienza a scuola Insegnanti: Badalassi Lucia Barani Selene Riccardi Lucia PROGETTO FATTI SIGNIFICATIVI RIFLESSIONI COSA

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso

L acqua si infiltra. Scuola Primaria- Classe Prima. Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso L acqua si infiltra Scuola Primaria- Classe Prima Dante - Pontedera- I. C. Pacinotti - Insegnante Natalina Grasso Schema per costruire il diario di bordo riguardo a precise situazioni di lavoro scelte

Dettagli

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa?

Come è l intensità della luce quando ti allontani dalla sorgente luminosa? Ciao! Ti ricordi quale era il problema allora? Riprendiamolo brevemente. La posizione reale di una stella può essere diversa da quello che ti sembra, ma quelle che vediamo più deboli sono veramente tali?

Dettagli

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione!

START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! START! Chicco, Nanà e la Magica Canzone della Super Attenzione! MATERIALE Un pupazzetto a forma di uccellino in un cestino, inizialmente nascosto da qualche parte. Stampa della diapositiva 8, incollata

Dettagli

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING! COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business

Dettagli

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc.

Indicazioni: Questa è la mia cartella. Ho tantissime cose nella mia cartella: ci sono delle matite, dei pennarelli, una gomma, la colla, ecc. Unità II La scuola Contenuti - Oggetti scolastici - Utilizzo degli oggetti scolastici - Classe - Numeri Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. L Orsoroberto va a scuola L Orsoroberto ha sei anni e va a scuola.

Dettagli

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2008 2009

PROVA DI MATEMATICA. Scuola Primaria. Classe Seconda. Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico 2008 2009 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2008 2009 PROVA DI MATEMATICA Scuola Primaria Classe Seconda Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

Zucca zuccone tutta arancione

Zucca zuccone tutta arancione Zucca zuccone tutta arancione La festa di Halloween, tradizione dei paesi anglosassoni, è oramai entrata nella nostra società; i bambini sono molto attratti dalle icone paurose di questo festeggiamento:

Dettagli

Auguri mamma! Festa della mamma 2014

Auguri mamma! Festa della mamma 2014 Festa della mamma 2014 Quest anno dedichiamo alla mamma un intero libro. Si tratta de L abbraccio di David Grossman, splendido nell edizione Mondadori illustrata da Michal Rovner. Il nostro libro si presenterà

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA I CIRCOLO ANNO SCOLASTICO 2006/07. Documentazione a cura di Quaglietta Marica

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA I CIRCOLO ANNO SCOLASTICO 2006/07. Documentazione a cura di Quaglietta Marica SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SPINEA I CIRCOLO ANNO SCOLASTICO 2006/07 GRUPPO ANNI 3 Novembre- maggio Documentazione a cura di Quaglietta Marica Per sviluppare Pensiero creativo e divergente Per divenire

Dettagli

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta

Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Scuola dell infanzia di Loranzè Insegnante: Elisa Marta Titolo dell attività: OGGI FACCIAMO GLI ATTORI Esperienza di role-play (fase 1) Costruzione di una carta T (fase 2) SINTESI DELL ATTIVITA I bambini

Dettagli

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015 Io..., papà di...... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015 Lettura albo, strumento utilizzato in un Percorso di Sostegno alla Genitorialità biologica EMAMeF - Loredana Plotegher, educatore professionale

Dettagli

TANTO,POCO,NIENTE zero. PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI

TANTO,POCO,NIENTE zero. PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI TANTO,POCO,NIENTE zero PROGETTO MATEMATICA INS. MARTINIS MARGHERITA A.S. 2007/08 4 ANNI Scuola infanzia COLLODI Favorire strategie personali di pensiero Cominciare ad usare segni per rappresentare quantità

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

GIOCHIAMO CON... CARTA CRESPA E ACQUA

GIOCHIAMO CON... CARTA CRESPA E ACQUA GIOCHIAMO CON... CARTA CRESPA E ACQUA GRUPPO 5ANNI SEZ.G SCUOLA DELL INFANZIA C.PERRAULT Ins.Virando Maura e Susanna SITUAZIONE:SPAZIO UTILIZZATO: ANGOLO ATTIVITA TRANQUILLE PICCOLO GRUPPO OMOGENEO: 5ANNI

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE

IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE IL CORPO, LA MENTE, LA COMUNICAZIONE. Sai che cosa è la propriocezione? SI SENTIRE TUTTE LE PARTI DEL PROPRIO CORPO IN TESTA. Quindi essere padrone delle singole parti del proprio corpo in ogni momento

Dettagli

ARGOMENTI E PAGINE. Presentazione di Leo pag. 1. La TASTIERA pag. 2. Le LETTERE sulla tastiera pag. 3. I NUMERI sulla tastiera pag.

ARGOMENTI E PAGINE. Presentazione di Leo pag. 1. La TASTIERA pag. 2. Le LETTERE sulla tastiera pag. 3. I NUMERI sulla tastiera pag. ARGOMENTI E PAGINE Presentazione di Leo pag. 1 La TASTIERA pag. 2 Le LETTERE sulla tastiera pag. 3 I NUMERI sulla tastiera pag. 4 Il TASTIERINO NUMERICO pag. 5 La BARRA SPAZIATRICE pag. 6 I tasti che cancellano

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Quanta scienza in. una siringa?

Quanta scienza in. una siringa? S.M.S Puecher Colombo Via G. Pizzigoni n 9 20156 Milano Tel. 0239215302 e-mail: colomboscuola@tiscali.it Quanta scienza in. una siringa? Classe: 3^A (sede Colombo) Anno scolastico: 2002/2003 Insegnante:

Dettagli

Progetto Emoticon. L attività è stata rivolta a bambini di quattro e cinque anni di tre sezioni diverse.

Progetto Emoticon. L attività è stata rivolta a bambini di quattro e cinque anni di tre sezioni diverse. Progetto Emoticon Cristina Fiaschi, Graziana Giannelli, Gabriella Innao, Letizia Monti, Rossana Rontini Giocare con lo spazio L attività è stata rivolta a bambini di quattro e cinque anni di tre sezioni

Dettagli

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE... Una volta si fece la festa degli alberi nel bosco e io e una bimba, che non lo sapevo chi era, giocavamo con gli alberi

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio Corso Respiro Libero Diario di Viaggio INDICE Il tuo diario di viaggio... 3 Come compilare il Diario... 5 Definisci il tuo obiettivo... 6 Autovalutazione giorno 1... 7 Autovalutazione giorno 7... 15 Autovalutazione

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa

Dettagli

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci LINEA DEL TEMPO I CAMBIAMENTI NEL FISICO Prima Ora/subito Dopo Data LA GIORNATA NELLA MIA

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO

Un giorno è arrivato MAGO CUBETTO SCUOLAFACENDO LE DIVERSE FACCE DEL CUBO Luigina Cottino, Silvia Sbaragli T25.1 P. 1/7 Scuola dell infanzia Statale "M. Pieralisi" Morro D Alba - Ancona Istituto Comprensivo Statale San Marcello Ancona

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06 GRUPPO ANNI 5 PERIODO NOV. DICEMBRE DOCUMENTAZIONE DI AIOLFI ANNA

SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06 GRUPPO ANNI 5 PERIODO NOV. DICEMBRE DOCUMENTAZIONE DI AIOLFI ANNA SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN 1 CIRCOLO SPINEA ANNO SCOLASTICO 2005-06 GRUPPO ANNI 5 PERIODO NOV. DICEMBRE DOCUMENTAZIONE DI AIOLFI ANNA La realtà scolastica del primo Circolo di Spinea è una realtà molto

Dettagli

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1) Cos è il virtu@le? Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Scelsi un tavolo lontano da tutti,

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

Mafia, amore & polizia

Mafia, amore & polizia 20 Mafia, amore & polizia -Ah sì, ora ricordo... Lei è la signorina... -Francesca Affatato. -Sì... Sì... Francesca Affatato... Certo... Mi ricordo... Lei è italiana, non è vero? -No, mio padre è italiano.

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Ciao! Come fa il Sole a tenere legati i pianeti, gli asteroidi... che pure sono

Ciao! Come fa il Sole a tenere legati i pianeti, gli asteroidi... che pure sono Ciao! La volta scorsa abbiamo detto che il Sistema Solare è una sfera. Abbiamo parlato di tutti gli strati che formano questa sfera, li abbiamo descritti all incirca. Adesso parliamo del Sole! Dicono gli

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

LAVORO DELL ANNO PRECEDENTE. Successione cardinale Tanti/pochi LAVORO DI QUEST ANNO

LAVORO DELL ANNO PRECEDENTE. Successione cardinale Tanti/pochi LAVORO DI QUEST ANNO BAMBINI DI 4 ANNI LAVORO DELL ANNO PRECEDENTE Confronto tra quantità Successione cardinale Tanti/pochi LAVORO DI QUEST ANNO Le varie funzioni del numero : per quantificare per misurare per.. Dall indagine

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi

FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi FIORI PER DIRE E RACCONTARE Documentazione del percorso Sezioni Balene verdi UN DISEGNO PER DIRE Terza tappa Il percorso Fiori per dire e raccontare prende avvio dal dono di un fiore che ogni bambino della

Dettagli

GLI ELFI DI BABBO NATALE

GLI ELFI DI BABBO NATALE Gruppo Animatori Salesiani www.gascornedo.it info@gascornedo.it GLI ELFI DI BABBO NATALE Gioco in Oratorio Genere: a stand Ambienti: sia in interno che in esterno Età: bambini delle elementari/medie AMBIENTAZIONE

Dettagli

Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo. Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria

Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo. Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria Io Misuro Tu Misuri Noi Misuriamo Attività rivolta a alunni di classe II della Scuola Primaria DA DOVE NASCE L ATTIVITÀ? Dal comune problema di voler misurare la lunghezza. Per scegliere qualcosa di vicino

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

- si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso le quali

- si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso le quali L U.D MONETE E PREZZI è di grande importanza perché in questo campo d esperienza : - si struttura il significato valore del numero - si realizzano attività di composizione e scomposizione additiva attraverso

Dettagli

La Sagrada Famiglia 2015

La Sagrada Famiglia 2015 La Sagrada Famiglia 2015 La forza che ti danno i figli è senza limite e per fortuna loro non sanno mai fino in fondo quanto sono gli artefici di tutto questo. Sono tiranni per il loro ruolo di bambini,

Dettagli

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO Angela intervista Laura chi compie l azione azione compiuta oggetto su cui passa l azione NELLA FORMA PASSIVA, INVECE, IL SOGGETTO SUBISCE

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

INDAGINE SUI GIOCHI E SUI GIOCATTOLI Classe 2 a A A. S. 2007/08. Intervista

INDAGINE SUI GIOCHI E SUI GIOCATTOLI Classe 2 a A A. S. 2007/08. Intervista Allegato 11 INDAGINE SUI GIOCHI E SUI GIOCATTOLI Classe 2 a A A. S. 2007/08 Proponi ai nonni e ai genitori la seguente intervista Intervista 1. Con che cosa giocavi? 2. Chi ti comprava i giochi? 3. Ne

Dettagli

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A.

FISICA. Le forze. Le forze. il testo: 2011/2012 La Semplificazione dei Testi Scolastici per gli Alunni Stranieri IPSIA A. 01 In questa lezione parliamo delle forze. Parliamo di forza quando: spostiamo una cosa; solleviamo un oggetto; fermiamo una palla mentre giochiamo a calcio; stringiamo una molla. Quando usiamo (applichiamo)

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città

Ciao!! Un cielo stellato così come lo puoi vedere con i tuoi occhi. Il cielo visto da un potente telescopio molto lontano dalle città 1 Ciao!! Quando guardi il cielo ogni volta che si fa buio, se è sereno, vedi tanti piccoli punti luminosi distribuiti nel cielo notturno: le stelle. Oggi si apre l immaginario Osservatorio per guardare...

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi

Ins. Zanella Classe seconda. Problemi moltiplicativi Ins. Zanella Classe seconda Problemi moltiplicativi FOGLI DI CARTA OGGI IN CLASSE SIAMO IN 23 ALUNNI. LA MAESTRA DA AD OGNI ALUNNO 3 FOGLI. DISEGNA QUESTA SITUAZIONE, IN MODO CHE SI CAPISCA QUANTI FOGLI

Dettagli

Unità IX Il corpo. Contenuti - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi. Attività AREA ANTROPOLOGICA

Unità IX Il corpo. Contenuti - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi. Attività AREA ANTROPOLOGICA Unità IX Contenuti Il corpo - Parti del corpo - Sentimenti - Sensi Attività AREA ANTROPOLOGICA 1. L Orsoroberto introduce L Orsoroberto si tocca il naso e chiede ai bambini di fare lo stesso. Poi si tocca

Dettagli

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2 Scuola media di Giornico L affettività e la sessualità, tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio Progetto sostenuto dal GLES 2 Dai sensi all azione Sensi Sensazioni Emozioni Sentimenti

Dettagli

della 2 a A Scuola XXV Aprile Anno scolastico 2004/05 Ins. Specogna Raffaella

della 2 a A Scuola XXV Aprile Anno scolastico 2004/05 Ins. Specogna Raffaella L OROLOGIO E I bambini della 2 a A Scuola XXV Aprile Anno scolastico 2004/05 Ins. Specogna Raffaella L OROLOGIO HA LE PILE. L OROLOGIO SERVE PER GUARDARE L ORA. L OROLOGIO SERVE PER NON ARRIVARE IN RITARDO.

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE

GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE SCHEDA N 2 GIOCHI PERCETTIVI E SEMINA IN CLASSE Le attività finora illustrate, senza dubbio, avranno condotto i bambini ad usare un lessico adeguato per definire le caratteristiche dei semi. L insegnante

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

PAOLO VA A VIVERE AL MARE PAOLO VA A VIVERE AL MARE Paolo è nato a Torino. Un giorno i genitori decisero di trasferirsi al mare: a Laigueglia dove andavano tutte le estati e ormai conoscevano tutti. Paolo disse porto tutti i miei

Dettagli

IL NOSTRO AMICO GULLIVER, VIAGGIANDO IN MONGOLFIERA, ARRIVO IN UN PAESE CHE SI CHIAMAVA CARTAPAES E

IL NOSTRO AMICO GULLIVER, VIAGGIANDO IN MONGOLFIERA, ARRIVO IN UN PAESE CHE SI CHIAMAVA CARTAPAES E IL NOSTRO AMICO GULLIVER, VIAGGIANDO IN MONGOLFIERA, ARRIVO IN UN PAESE CHE SI CHIAMAVA CARTAPAES E AL SUO RITORNO, GULLIVER CI HA PREPARATO UNA SORPRESA GULLIVER DAL CARTAPAESE CI HA PORTATO UN SACCO

Dettagli

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda

PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda PROVA DI MATEMATICA - Scuola Primaria - Classe Seconda Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2011 2012 PROVA DI MATEMATICA Scuola Primaria Classe Seconda Spazio per l etichetta autoadesiva ISTRUZIONI

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS) Werner Wassermann, datore di lavoro La signora L. lavora da noi da tanto tempo. È stata capo reparto e noi, ma anche gli altri collaboratori

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi SPECTER OPS REGOLE 2-3 giocatori: 1 agente e 2 cacciatori - Le 4 missioni obiettivo sono conosciute dai giocatori: si lancia il dado e si segnano col relativo gettone sul lato verde sulla plancia e sul

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza

Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Modulo didattico sulla misura di grandezze fisiche: la lunghezza Lezione 1: Cosa significa confrontare due lunghezze? Attività n 1 DOMANDA N 1 : Nel vostro gruppo qual è la matita più lunga? DOMANDA N

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone

I 12 principi della. Leadership Efficace in salone I 12 principi della Leadership Efficace in salone Leadership = capacita di condurre e di motivare Per condurre i tuoi dipendenti devono avere stima e fiducia di te. Tu devi essere credibile. Per motivare

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 12 AL NEGOZIO A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa 2011 1 AL NEGOZIO DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Posso aiutarla? B- Ma,

Dettagli