Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche
|
|
- Lidia Foti
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche Guida alla compilazione del Format per la presentazione delle relazioni in modalità telematica. Annualità Avvertenza Si ricorda che il 24 novembre 2010 è entrata in vigore la L. 183/2010 che, all art 21, istituisce il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni sostituendo e unificando le competenze in un solo organismo, dei comitati per le pari opportunità e dei comitati paritetici sul fenomeno del mobbing, costituiti in applicazione della contrattazione collettiva e dei quali assume tutte le funzioni previste dalla legge. Tale organismo deve essere costituito entro centoventi giorni dalla data di entrata in vigore della legge (e senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica). Per quanto riguarda il presente format, si ricorda che questo raccoglie la situazione delle amministrazioni al 31 dicembre 2010, e pertanto le informazioni richieste devono essere riferite alle attività svolte dai CPO e dai comitati anti mobbing. Premessa Per supportare operativamente le amministrazioni nell'attuazione della direttiva, il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Dipartimento per le Pari Opportunità hanno predisposto il presente format per la presentazione delle relazioni in modalità telematica. Nei siti dei due Dipartimenti è possibile trovare tutte le informazioni relative alla direttiva nonché scaricare il format. Per attuare la direttiva le amministrazioni sono tenute ad adottare tutte le iniziative necessarie, anche avvalendosi della collaborazione del CPO (Comitato Pari Opportunità). Entro il 20 febbraio di ogni anno la direzione del personale, in collaborazione con il CPO, redige una relazione di sintesi delle azioni effettuate nell'anno precedente e di quelle previste per l'anno in corso. Sulla base delle relazioni trasmesse, entro il mese di settembre di ogni anno il Dipartimento della Funzione Pubblica e il Dipartimento per le Pari Opportunità elaborano un rapporto di sintesi che verrà pubblicato e distribuito a tutte le amministrazioni interessate. Si ricorda che le attività che verranno attuate in base ai contenuti della direttiva devono essere inserite nei piani triennali di azioni positive (art. 7 comma 5, del Dlgs 196/2000 e art. 6, comma 6, del Dlgs 165/2001). Il Format Per facilitare le amministrazioni nella predisposizione della relazione ed assicurare uniformità nei dati raccolti, è stato elaborato il presente format. Le informazioni richieste dal format devono essere fornite dalle amministrazioni in forma anonima. Prima della compilazione si raccomanda di leggere attentamente le indicazioni operative ed eseguire, se necessario, le azioni indicate. Si ricorda che il format dovrà essere accompagnato da una lettera di trasmissione che dovrà essere firmata oltre che dal/dalla responsabile del personale anche dal/dalla presidente del CPO. Il format e la lettera di trasmissione scansionata dovranno essere inviati entro il 20 febbraio 2011 per posta elettronica. 1
2 La lettera di trasmissione dovrà essere indirizzata a: Dipartimento della Funzione Pubblica Dipartimento per le Pari Opportunità e inviata, unitamente al format compilato in tutte le sue parti compresi gli allegati, via mail al seguente indirizzo: Supporto tecnico e informazioni Per informazioni sulle domande contenute nel format e problemi tecnici si prega di inviare una mail alla seguente casella di posta elettronica. Indicazioni operative 1. Il file Format Misure pari opportunità nella PA 2010.xls è stato elaborato utilizzando Microsoft Excel Si consiglia, quindi, di utilizzare la stessa versione, in quanto, in caso contrario, non è improbabile che si possano verificare dei malfunzionamenti. 2. Per poter utilizzare il programma è necessario preliminarmente scaricare il file e salvarlo sul proprio PC in una cartella da creare appositamente. Ciò è necessario poiché al termine dell immissione dei dati il file verrà automaticamente salvato nella cartella che contiene il file Format Misure pari opportunità nella PA 2010.xls. 3. Inoltre, è necessario che le macro di Excel siano attivate. Se non lo fossero, procedere come di seguito indicato: dal menù principale selezionare Strumenti, scegliere Macro cliccare su Protezione 2
3 selezionare Medio cliccare su ok chiudere Excel e poi riaprire il file. 4. Agli utilizzi successivi comparirà una mascherina in cui si chiede se si desidera attivare le macro: cliccare su attiva macro. 5. Se si decidesse di interrompere la compilazione del format, prima di chiudere il file bisogna, salvare il lavoro fatto utilizzando i normali comandi di Excel, oppure rispondendo SI alla domanda: In caso contrario tutti i dati inseriti fino a quel momento andranno persi. 6. All apertura del file, dopo aver effettuato il necessario caricamento dei dati, che potrebbe richiedere un tempo di attesa variabile in considerazione del PC che si utilizza, la pagina che viene mostrata è la seguente: 3
4 Anagrafica, dove andranno inseriti tutti i dati relativi all amministrazione/ente compilante e al referente della compilazione. Per passare alla sezione successiva si può o cliccare sulla linguetta oppure sul bottone =>. Con le medesime modalità ci si potrà spostare tra le diverse sezioni del programma. 7. Prima di iniziare ad imputare i dati nel format, contare quante azioni dovranno essere descritte nel foglio azioni. Si raccomanda di rispondere a tutte le domande. Solo se si risponde SI appaiono le domande di dettaglio su quell argomento, altrimenti si passa direttamente alla domanda successiva. 8. Sia in questa sezione che nelle altre alcuni campi sono obbligatori. Tali campi sono indicati con un asterisco ed evidenziati in viola. Senza l inserimento di questi dati non sarà possibile effettuare l esportazione del format e conseguentemente non sarà possibile procedere all invio. Tuttavia, poiché questo tipo di controllo viene effettuato solo al momento dell esportazione, sarà comunque possibile continuare ad effettuare l inserimento degli altri dati e provvedere all inserimento in tali campi solo in un secondo momento. 9. Completato l inserimento, 4
5 posizionandosi sul foglio Fine sarà possibile stampare e/o esportare il format. Cliccando sul bottone Stampa format compilato verrà effettuata una stampa del format, mentre cliccando sul bottone Esporta format per l invio verrà salvata una copia del format nella cartella in cui è stato salvato in origine questo file. Il nome di questo nuovo file sarà composto da: Tipo amministrazione Nome amministrazione. ATTENZIONE! Il file che viene esportato è protetto da password e quindi non è possibile aprirlo. Nel caso si fosse effettuata l esportazione sarà ancora possibile apportare delle modifiche ai dati inseriti e/o aggiungere dati nuovi, ricordandosi, quando completato l inserimento/modifica, che è necessario esportare nuovamente il file. È buona regola, comunque, effettuare l esportazione solo alla fine dell inserimento dei dati, quando si ha la certezza degli stessi. 10. Nel momento in cui sarà pronta la lettera di trasmissione che deve accompagnare il format potrà effettuarsi l invio all indirizzo indicato, allegando il format e la lettera di trasmissione scansionata. 11. Si segnala che la stampa del format, utilizzando il bottone Stampa format compilato, può essere effettuata in qualsiasi momento. 5
Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche
Direttiva sulle misure per attuare parità e pari opportunità tra uomini e donne nelle amministrazioni pubbliche Guida alla compilazione del Format per la presentazione delle relazioni in modalità telematica.
Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011
Manuale di istruzioni sulle maschere per il calcolo del punteggio e del voto (unico) degli studenti che sostengono la Prova nazionale 2011 (CLASSI NON CAMPIONE) Prova nazionale 2010 11 1 A.S. 2010 11 Pubblicato
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per il compilatore Versione 1.0 Sommario 1 Rendicontazione... 2 1.1 Da cosa è costituita la rendicontazione... 2 1.2 Dove reperire i modelli e come compilarli...
PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi
Manuale Tutorial REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI da parte degli ENTI PUBBLICI PRIMO PASSO Gli Enti interessati all'invio telematico richiedono l abilitazione al servizio compilando l apposito modello disponibile
Legge 808/85 Vademecum per la compilazione della domanda di finanziamento. Divisione VIII Industria dell'aerospazio e della difesa
Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per l Impresa e l Internazionalizzazione Direzione generale per la politica industriale e la competitività Divisione VIII Industria dell'aerospazio e della
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DELLA MASCHERA INSERIMENTO DATI Download del file per l inserimento
Maschera Panel M@t.abel+ 2009 2010
Manuale di istruzioni per la compilazione della Maschera Panel M@t.abel+ 2009 2010 COMPETENZE PER LO SVILUPPO (FSE) A 2 FSE 2009 2 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE
PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014
PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Il parere al bilancio di previsione 2014 predisposto da ANCREL è disponibile in un file.zip Si consiglia di salvare il file
ATTIVAZIONE DELLE MACRO DI MICROSOFT EXCEL
Gentile Utente, ATTIVAZIONE DELLE MACRO DI MICROSOFT EXCEL Il foglio di lavoro PRIMA NOTA è in versione Microsoft Excel e richiede l'utilizzo delle Macro. Tale richiesta è necessaria al fine di consentire
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON
Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle PROVE PQM PON 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE DELLA MASCHERA INSERIMENTO DATI Download del file per l inserimento
AREA PIANIFICAZIONE AMBIENTALE E SVILUPPO SOSTENIBILE SERVIZIO PIANIFICAZIONE SVILUPPO SOSTENIBILE E CICLO INTEGRATO RIFIUTI. www.provincia.torino.
Brevi note per l utilizzo del db-access da compilarsi per la richiesta di finanziamento per la progettazione e realizzazione di servizi innovativi di raccolta differenziata dei rifiuti urbani (Bando approvato
GUIDA OPERATIVA PER LA PRIMA FORMAZIONE DEL REGISTRO
REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER LA PRIMA FORMAZIONE DEL REGISTRO PER I REVISORI LEGALI E LE SOCIETA DI REVISIONE Versione 1.0 del 31 maggio 2013 Sommario PREMESSA... 4 LA PROCEDURA
Modalità per presentare la domanda di contributo in formato digitale
Manuale di utilizzo della piattaforma web per la presentazione delle domande on line di contributi per iniziative in ambito culturale a favore dei giovani ai sensi degli articoli 22, commi da 1 a 3, e
Software per la Rilevazione delle deleghe sindacali. Manuale d uso anno 2010
Software per la Rilevazione delle deleghe sindacali Settore Farmacie Manuale d uso anno 2010 1 PREMESSA Il documento di seguito presentato descrive le caratteristiche ed il funzionamento del software per
guida all utilizzo del sistema FEGC Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle domande
Progetti di Azioni Positive degli Enti Locali Servizio lavoro e pari opportunità versione 01/2015 guida all utilizzo del sistema FEGC 2015 Front-End Generalizzato Contributivo per la presentazione delle
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it - Alessandra
Istruzioni per la compilazione del modulo elettronico
ASSESSORATO DEGLI AFFARI GENERALI, PERSONALE E RIFORMA DELLA REGIONE Direzione generale dell organizzazione e del personale BANDO DI CONCORSO PER SOGGIORNI ESTIVI IN ITALIA E ALL ESTERO PER FIGLI E ORFANI
ACCESSO AL SISTEMA HELIOS...
Manuale Utente (Gestione Formazione) Versione 2.0.2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO AL SISTEMA HELIOS... 4 2.1. Pagina Iniziale... 6 3. CARICAMENTO ORE FORMAZIONE GENERALE... 9 3.1. RECUPERO MODELLO
Maschera Panel PON Valutazione.M@t.abel+
Manuale di istruzioni per la compilazione della Maschera Panel PON Valutazione.M@t.abel+ COMPETENZE PER LO SVILUPPO (FSE) A-2-FSE-2009-2 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO MANUALE PRIMA DELLA COMPILAZIONE
Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo
Guida alla Fruizione del Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo Il Sistema Informativo per la Certificazione Energetica della Regione Abruzzo, consente ai soggetti certificatori
Data aggiornamento: 16 gennaio 2014
Adempimenti al Registro Imprese previsti dalla Legge Fallimentare e normative ad essa collegate in capo al Curatore Fallimentare ai Commissari e Liquidatori Giudiziali Data aggiornamento: 16 gennaio 2014
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
Guida alla compilazione delle schede di valutazione
Valutazioni 2013 Guida alla compilazione delle schede di valutazione Servizio di Programmazione e Controllo 2 INDICE 1 Introduzione... 4 1.1 Modalità di compilazione e di consegna... 4 1.2 Compilazione
Manuale di istruzioni della maschera per l inserimento, l acquisizione e la trasmissione delle risposte degli allievi
Manuale di istruzioni della maschera per l inserimento, l acquisizione e la trasmissione delle risposte degli allievi Prova Nazionale 2013 Data di pubblicazione 14.06.2013 1 SI PREGA DI LEGGERE ATTENTAMENTE
http://arezzo.motouristoffice.it
Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire
STEP 2 di seguito i vari passaggi per la registrazione al Re.G.Ind.E:
STEP 1 - Il singolo professionista dovrà: 1. essere in possesso di una mail certificata definita P.E.C. (posta elettronica certificata). Nel caso il professionista sia un ingegnere iscritto all Ordine
per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, - art. 2, comma 1, lettere b) e c) -
INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.P.C.M. n. 4007 del 29/03/2012 Manuale del software per la gestione delle richieste di contributo per interventi strutturali di rafforzamento
Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3
Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO
UTILIZZO REGISTRO ELETTRONICO 1. Aprire la cartella FileZillaPortable e cliccare due volte con il tasto destro sull'icona rossa 2. Si aprirà questa maschera: 3. Ora dovete effettuare la connessione al
5. VALIDAZIONE E SCARICO DELLA PRATICA DISTINTA DI ACCOMPAGNAMENTO
5. VALIDAZIONE E SCARICO DELLA PRATICA DISTINTA DI ACCOMPAGNAMENTO In questo capitolo tratteremo: a) dello scarico della pratica, b) della predisposizione della distinta di accompagnamento e c) di tutte
ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE.... p.
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UTILIZZANDO LA FIRMA DIGITALE
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UTILIZZANDO LA FIRMA DIGITALE ATTENZIONE!!! Per poter interagire correttamente con i contenuti del Portale, è necessario disabilitare preventivamente il blocco dei pop-up del
Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale
Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale Selezionare la voce demografici dal menu richieste Selezionare la voce certificati di anagrafe e stato civile online [con timbro digitale]
Affari Generali. Manuale Utente. AGSPR - Produzione Lettere Interne e In Uscita. Sistema di qualità certificato secondo gli standard ISO9001
Sistema di qualità certificato secondo gli standard ISO9001 Indice e Sommario 1 PRODUZIONE LETTERE INTERNE ED IN USCITA 3 1.1 Descrizione del flusso 3 1.2 Lettere Interne 3 1.2.1 Redazione 3 1.2.2 Firmatario
Monitor Orientamento. Manuale Utente
Monitor Orientamento Manuale Utente 1 Indice 1 Accesso al portale... 3 2 Trattamento dei dati personali... 4 3 Home Page... 5 4 Monitor... 5 4.1 Raggruppamento e ordinamento dati... 6 4.2 Esportazione...
MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI ARTERITE VIRALE EQUINA.
MANUALE OPERATIVO PROGRAMMA DI GESTIONE DATI ARTERITE VIRALE EQUINA. Per utilizzare il programma di gestione dati per l Arterite Virale Equina, occorre utilizzare un browser Web (Internet Explorer, Firefox.)
Configurazione programma di posta elettronica per scaricare i messaggi del proprio indirizzo nome.cognome@gafondiaria.it
Configurazione programma di posta elettronica per scaricare i messaggi del proprio indirizzo nome.cognome@gafondiaria.it Introduzione Il documento fornirà le informazioni per configurare i programmi di
Esportare dati da Excel
Esportare dati da Excel Per esportare i fogli di Excel occorre salvarli in altri formati. Si possono poi esportare direttamente i dati da un foglio di Excel in un foglio dati di Access, mentre per altri
Istruzioni per il corretto inserimento del tuo curriculum vitae in www.bms.it. avanti >>
Istruzioni per il corretto inserimento del tuo curriculum vitae in www.bms.it avanti >> Istruzioni per il corretto inserimento del curriculum vitae in www.bms.it 1 Se clicchi su Opportunità di lavoro accedi
CIRCOLARE 730/2014 N. 3 DI AGOSTO 2014 SOFTWARE FISCALI CAF 2014. 3. IRPEF 2 ACCONTO NOVEMBRE richiesta riduzione/non versamento;
CIRCOLARE 730/2014 N. 3 DI AGOSTO 2014 SOFTWARE FISCALI CAF 2014 1. Modello 730 Integrativo: termine di trasmissione e compilazione; 2. Controllo elaborazione 730/4; 3. IRPEF 2 ACCONTO NOVEMBRE richiesta
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo
Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo SUI Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico domande di nulla osta al lavoro, al ricongiungimento familiare e conversioni
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...
GUIDA PER L ADESIONE AI RICORSI ANIEF
GUIDA PER L ADESIONE AI RICORSI ANIEF PRIMA FASE: REGISTRAZIONE AL PORTALE 1. Collegarsi al sito dell Anief WWW.ANIEF.ORG ed andare alla voce registrati in alto a destra. 2 2. Selezionare in base al proprio
APPLICATIVO VIA PRESENTAZIONE ISTANZE (VERSIONE 1.0.0)
APPLICATIVO VIA PRESENTAZIONE ISTANZE (VERSIONE 1.0.0) VERSIONE 1.0 Torino, 15 Febbraio 2013 1 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 2. REGOLE GENERALI... 3 3. HOME PAGE DELL APPLICATIVO... 3 3.1 SCARICA IN EXCEL/
Provincia di Livorno
Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO
GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per l Attuatore Versione 1.1 Sommario 1 Novità nella procedura informatica... 2 2 Rendicontazione... 3 2.1 Generazione file XML tramite Excel... 3 2.1.1
Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema
Capitolo 3 Guida operativa del programma TQ Sistema Panoramica delle funzionalità Questa guida contiene le informazioni necessarie per utilizzare il pacchetto TQ Sistema in modo veloce ed efficiente, mediante
Guida alla trasmissione della richiesta di erogazione della prima quota di contributo
Guida alla trasmissione della richiesta di erogazione della prima quota di contributo 1. Credenziali di accesso alla piattaforma Ai fini della trasmissione della richiesta di erogazione della prima quota
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI RENDICONTAZIONE vers. 25/05/2010
BANDO PER IL SOSTEGNO A PROGETTI DI RICERCA COLLABORATIVA DELLE PMI D.G.R. 1043 del 7 luglio 2008 Asse 1 POR FESR 2007-2013 - PRRIITT Misura 3.1.A ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE DI RENDICONTAZIONE
PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO
PRE-REQUISITI PER L'USO DELLO STRUMENTO Il sistema è stato testato su PC Microsoft Windows (Xp Sp 2 / Vista / 7) Con Browser Internet Explorer, Google Chrome; Occorre aver installato Adobe Acrobat Reader
Il foglio di lavoro acquistato è in versione Microsoft Excel e potrebbe richiedere lʼabilitazione e l'utilizzo delle macro.
Gentile Utente, Il foglio di lavoro acquistato è in versione Microsoft Excel e potrebbe richiedere lʼabilitazione e l'utilizzo delle macro. Tale richiesta è necessaria al fine di consentire lʼautomatizzazione
Area Sviluppo Economico Settore Lavoro. Manuale operativo per la rendicontazione delle Doti 1, 2 e 3 Piano Provinciale Disabili annualità 2014
Area Sviluppo Economico Settore Lavoro Manuale operativo per la rendicontazione delle Doti 1, 2 e 3 Piano Provinciale Disabili annualità 2014 Sommario Premessa... 2 Inserimento/modifica di un giustificativo
MICROSOFT WORD LA STAMPA UNIONE
La stampa unione è una funzione di Microsoft Word che permette di unire un documento Word, che contiene le informazioni destinate a restare invariate in tutte le stampe (il documento principale) con un
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO. Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso
Provincia di Siena UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare: - Annalisa Pannini 0577.241.263 pannini@provincia.siena.it
A.Ra.N. Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni
Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni Guida alla registrazione per l accesso all Area Riservata alle Pubbliche Amministrazioni VERSIONE 2.1 DEL 25 NOVEMBRE 2014 Sommario
Servizio online «Documenti di accompagnamento lettere internazionali» Istruzioni
Servizio online «Documenti di accompagnamento lettere internazionali» Istruzioni Edizione novembre 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo del servizio online «Documenti di accompagnamento
GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)
------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione
Guida alla compilazione. della domanda di agevolazione. v.3
Guida alla compilazione della domanda di agevolazione v.3 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di agevolazione e i relativi allegati, pena l inammissibilità della stessa domanda, devono
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0
Anagrafica Operatori Manuale Utente 3.0 Indice 1. HomePage 3 2. Invio Credenziali 6 3. Recupero credenziali e modifica password 8 4. Inserimento Dati Societari 12 5. Inserimento Settori Attività 16 6.
ISTRUZIONI CONDUZIONE SCRUTINIO ELETTRONICO
ISTRUZIONI CONDUZIONE SCRUTINIO ELETTRONICO CIRCOLARE docenti 229 Ai Docenti Loro sedi. Oggetto: scrutinio fine primo quadrimestre Al fine di ottimizzare lo svolgimento delle operazioni di scrutinio relativi
Negli applicativi previsti sono stati inseriti i nuovi indirizzi del riordino dei cicli della scuola secondaria superiore.
NOTA OPERATIVA PER L UTILIZZO DA PARTE DELLE SCUOLE DI PROCEDURE INFORMATICHE PER LA PREDISPOSIZIONE DELL ELENCO DEI LIBRI DI TESTO ADOTTATI PER L ANNO SCOLASTICO 2010-2011 E LA TRASMISSIONE TELEMATICA
REGISTRO DELLE IMPRESE
REGISTRO DELLE IMPRESE UTILIZZO DEL SOFTWARE FEDRA PLUS - MODULISTICA FEDRA E PROGRAMMI COMPATIBILI - PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA UTILIZZO GENERALE DEL PROGRAMMA PREDISPOSIZIONE DI UNA PRATICA. Al primo
Procedura di convenzionamento e attivazione tirocini Banca Dati St@ge
Procedura di convenzionamento e attivazione tirocini Banca Dati St@ge 1 FASE: INVIARE UNA PROPOSTA DI CONVENZIONAMENTO La stipula di un convenzione è obbligatoria e preventiva allo svolgimento del tirocinio.
ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013
Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra
Istruzioni Aggiornamento RGT Xml
Istruzioni Aggiornamento RGT Xml Sommario Installazione dell'aggiornamento... 2 Download...2 Installazione...2 Modulo RGT - Utilizzo e Funzioni... 7 Dati Generali...9 Testatore...10 Atto...12 Atto Di Riferimento...13
Manuale di istruzioni della. maschera per l inserimento, l acquisizione e la trasmissione delle risposte degli allievi. Prova Nazionale 2015
Manuale di istruzioni della maschera per l inserimento, l acquisizione e la trasmissione delle risposte degli allievi Prova Nazionale 2015 Data di pubblicazione 19.06.2015 1 Premessa... 4 1. Codice di
CIRCOLARE 730/2014 N. 3 DI AGOSTO 2014 PER CHI UTILIZZA UN SOFTWARE DIVERSO
CIRCOLARE 730/2014 N. 3 DI AGOSTO 2014 PER CHI UTILIZZA UN SOFTWARE DIVERSO 1. Modello 730 Integrativo: termine di trasmissione e compilazione 2. Controllo elaborazione 730/4 3. IRPEF 2 ACCONTO NOVEMBRE
POSTA ELETTRONICA Per ricevere ed inviare posta occorrono:
Outlook parte 1 POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un innovazione utilissima offerta da Internet. E possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del collegamento telefonico al nostro
BREVI ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO PER LA RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DEI GIUDICI ONORARI DI TRIBUNALE E DEI VICE PROCURATORI ONORARI
BREVI ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO PER LA RICHIESTA DI TRASFERIMENTO DEI GIUDICI ONORARI DI TRIBUNALE E DEI VICE PROCURATORI ONORARI Il modello permette la compilazione dell'istanza di richiesta
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Data Aggiornamento 07/07/2014 Sommario Iscrizione alla piattaforma 2 1. Registrazione 2 2. Richiesta di iscrizione agli Albi Aziende esecutrici di LLPP, Fornitori di beni e servizi,
Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici
TMintercent-TMintercent-TMintercent-TMintercent Agenzia per lo sviluppo dei mercati elettronici Nuova Piattaforma Intercent-ER: manuali per gli Operatori Economici Referente Convenzioni - Responsabile
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE
GUIDA ALLA REGISTRAZIONE Data Aggiornamento 29/11/2013 Sommario Iscrizione alla piattaforma 2 Registrazione 2 Richiesta di iscrizione agli Albi Aziende esecutrici di LLPP, Fornitori di beni e servizi,
SICE.NET Servizio Informativo Casse Edili
SICE.NET Servizio Informativo Casse Edili http://213.26.67.117/ce_test Guida all uso del servizio Internet On-Line CASSA EDILE NUOVA INFORMATICA Software prodotto da Nuova Informatica srl Pag. 1 Il Servizio
Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)
Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_3.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni
TIPOLOGIA DI CASO SCELTO: Iscrizione piccolo imprenditore. Inizio attività immediato. richiesta di attribuzione di Partita Iva
Scaricare il software necessario dal sito www.registroimprese.camcom.it compilazione pratiche da inviare ai relativi enti Compilazione ComUnica TIPOLOGIA DI CASO SCELTO: Iscrizione piccolo imprenditore
MANUALE OPERATIVO PER L USO DELLE PEC
Comune di Mentana Provincia di Roma ALLEGATO 11 al Manuale di Gestione del Protocollo informatico, dei documenti e dell Archivio del Comune di Mentana MANUALE OPERATIVO PER L USO DELLE PEC Cos è la PEC?
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie
Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S. 2013-2014 Scuole Paritarie Questo documento contiene informazioni utili al personale delle scuole paritarie per utilizzare l applicativo web
Manuale Compilazione Domanda per Borse di Lavoro annualità 2009
Cosa devo fare per compilare la domanda di partecipazione al bando? 1. Mi collego al sito dell agenzia Frosinone formazione www.frosinone-formazione.it 2. Nella home page clicco su Nuovi Bandi Borse Lavoro
ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA Direzione generale enti locali e finanze
UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Direzione generale enti locali e finanze Contratto d appalto per la fornitura di prodotti hardware, software
Direzione Centrale Previdenza Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 21/03/2013
Direzione Centrale Previdenza Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 21/03/2013 Circolare n. 43 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali,
Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0
Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...
Monitoraggio Flussi Finanziari
Monitoraggio Flussi Finanziari Guida Operativa La presente guida rappresenta uno strumento informativo e di supporto alla fase di raccolta dei dati relativi al Monitoraggio dei flussi finanziari delle
Guida autore all'uso di Lotus Quickr
Guida autore all'uso di Lotus Quickr Operazioni preliminari Lotus Quickr è la nuova piattaforma collaborativa IBM per la creazione e la gestione dei corsi elearning. È visualizzabile utilizzando un normale
1. Registrazione di un nuovo Operatore Economico
SOMMARIO Sommario 1. Registrazione di un nuovo Operatore Economico 1 2. Abilitazione ad una procedura in corso 2 3. Selezione di una procedura in corso 3 4. Download della documentazione di una procedura
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione
Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Sportello Unico Immigrazione Sistema inoltro telematico Manuale Utente Versione per Decreto Flussi 2010 per l ingresso di lavoratori non stagionali Data
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE. Versione 02
SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE MANUALE OPERATIVO FUNZIONI DI PAGAMENTO ONLINE Versione 02 Luglio 2013 1 DESCRIZIONE FUNZIONALE DEL SISTEMA DI PAGAMENTO ON-LINE PER L IMPRESA Per l impresa (o
NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA
3 NAVIGAZIONE DEL SI-ERC: UTENTE PROGETTISTA Collegandosi al sito, si accede alla Home Page del SI-ERC che si presenta come illustrato di seguito. L utente progettista, analogamente agli altri utenti,
COMPILA TUTTI I CAMPI CON I TUOI DATI ANAGRAFICI E POI CLICCA SU PROSEGUI Attento ai campi OBBLIGATORI, hanno *
VADEMECUM PROCEDURA CONCORSI ON-LINE QUESTE ISTRUZIONI LE TROVERAI SEMPRE NEL BOTTONE ISTRUZIONI IN ALTO A DESTRA FASE 1 LA REGISTRAZIONE CLICCA SU REGISTRATI MASCHERA 1: COMPILA TUTTI I CAMPI CON I TUOI
Per accedere all applicativo FEGCè necessario possedere un Account Base ottenuto tramite il Sistema di accreditamento LoginFVG
LR 2/2002, ART. 174, COMMA 1. II BANDO 2015. Nuove modalità per la presentazione della domanda di contributo. Anche con il II bando 2015 i soggetti che intendono presentare domanda di contributo ai sensi
GE Money Bank Formazione Pratica Elettronica di Fido : PEF. Riproduzione vietata For internal use only
GE Money Bank Formazione Pratica Elettronica di Fido : PEF Pratica Elettronica di Fido : Presentazione La Pratica Elettronica di Fido è il sistema che permette l invio di una nuova proposta di mutuo in
APPENDICE LINEE GUIDA PER SPERIMENTAZIONE WEB
APPENDICE LINEE GUIDA PER SPERIMENTAZIONE WEB L indagine web ha il vantaggio di eliminare dal processo, rispetto a quello cartaceo, la fase dedicata alla codifica e all inserimento dati. L applicazione
NECA Guida rapida all'importazione dei prodotti nel Carrello tramite file Excel
NECA Guida rapida all'importazione dei A cura di Unità Organizzativa Strategia IT e Business Intelligence Milano, 11/6/2014 I N D I C E P r e m e s s a E s p o r t a z i o n e d e l f i l e c o n l ' e
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE
FASI DA ESEGUIRE ON-LINE a) registrazione del candidato mediante apposito link presente sul portale della Regione Basilicata e rilascio delle credenziali di accesso necessarie per procedere alla candidatura
ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE
ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE I due files (CPP.xls per il Consiglio Pastorale Parrocchiale e CPCP.xls per il Consiglio Pastorale della Comunità Pastorale) devono essere scaricati sul proprio PC: non è possibile
ISTRUZIONI OPERATIVE PER L INOLTRO DELLE PRATICHE ON-LINE NUOVA PRATICA
ISTRUZIONI OPERATIVE PER L INOLTRO DELLE PRATICHE ON-LINE NUOVA PRATICA Accettare le condizioni per la PRIVACY INSERIMENTO ANAGRAFICA In questa sezione è necessario inserire tutti i soggetti che a vario
OGGETTO: Istruzioni per la compilazione e l invio del modello 730 al CAF T.F.D.C.
Verona, maggio 2002 OGGETTO: Istruzioni per la compilazione e l invio del modello 730 al CAF T.F.D.C. 1. Operazioni preliminari 2. Compilazione della dichiarazione 3. Archiviazione telematica e invio al
Direzione Impresa, Lavoro e Scuola Area Produzione e Servizi - Agricoltura. Settore Calamità ed Avversità Naturali in Agricoltura
Pag. 1 di 15 Presentazione domanda iniziale e Comunicazioni Pag. 2 di 15 Sommario... 1 Dettaglio azienda... 3 Pratiche e Comunicazioni... 3 Nuova Domanda... 4 Dati identificativi... 5 Referente del Progetto...
Guida alla compilazione. della domanda di agevolazione. v.4
Guida alla compilazione della domanda di agevolazione v.4 1. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di agevolazione e i relativi allegati, pena l inammissibilità della stessa domanda, devono