Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V"

Transcript

1 ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Determnarelatranscaratterstcav out (v n ) del seguente crcuto Dat del problema 5 o kω Ω 0 Ω Z -8 n ٧ 0.7 r D 0 Ω r Z 0 Ω r Ω D Z D o out Metodo degl scatt S determnano punt d scatto d ogn dodo nel crcuto mponendo la condzone d 0A e v d v ٧ ( nel caso deale d 0A e v d 0 ). Nel pano della curva d trasfermento v 0 f(v ) s rportano punt d scatto così ndvduat e s unscono con tratt d retta. lat estrem della caratterstca lnearzzata s determnano calcolando la pendenza delle semrette, con orgne ne punt d scatto estrem, per v <<0 e v >>0. /

2 Crcuto equvalente d un dodo zener AB _ AB _ A γ B DZ A DZ Z B l crcuto equvalente del dodo Zener s ottene n tre semplc passagg:. Due dod deal antparallel l. Un generatore d tensone ٧ n sere al dodo che ha la punta nello stesso verso del dodo zener e con l polo postvo verso l polo negatvo del dodo (regone n). Un generatore d tensone z n sere al dodo che ha la punta nel verso opposto del dodo zener e con l polo negatvo verso l polo postvo del dodo (regone p) (pratcamente l ramo superore nvertto) Perchè?. Lo zener conduce come un dodo "normale" quando AB > ٧ (ramo sup.). S comporta come un dodo nel verso opposto quando AB <- Z (ramo nf.) /

3 Crcuto equvalente d un dodo zener AB _ AB _ A γ B DZ A DZ Z Nella regone e qund per AB > ٧ lo zener s comporta come una battera d valore ٧ Nella regone e qund per AB < - Z lo zener s comporta come una battera d valore - Z per AB <- Z Nella regone e qund per Z -< AB < ٧ lo zener s comporta come una resstenza d valore nfnto - Z DZ - AB ٧ B AB - DZ /

4 ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Qund l crcuto t dventa: Attenzone n questo caso la z è da ntenders negatva DZ n DZ γ _ Z D D o out out Dal crcuto s evnce che out out * o ndvduazone de punt d scatto de dod. Sul dodo d uscta se out ٧ e D 0 A (S). Sul dodo zener n - out ٧ e DZ 0 A (la corrente n è uguale a zero) (S). Sul dodo zener n- out Z e DZ 0 A (la corrente n è uguale a zero) (S) attenzone: la condzone d "SCATTO" è la SMULTANEA " D ٧ e D 0 A" appresentazone de punt d scatto de dod nel pano ( n, out ) v n-s v out v n-s v n-s v n / 4

5 ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Per n >>0 entramb dod sono n conduzone dretta è out ٧ DZ n DZ γ ( γ ) out v v γ Z _ D D v out out v out-s o out perchè D 0 A valda fno a quando n > n-s come calcolo n-s??? v n-s v n Al punto d scatto s ha D0A e qund s può scrvere: v v n γ out 0 out 0 0 vout 0out ( vn vγ) v vγ v outs vn γ v ns out v v n γ 0 / 5

6 ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) S: (coè per n ٧ ) l dodo zener scatta n pol. dr. mentre l dodo d uscta è nterdetto v n DZ n v γ 0A out DZ _ v out DZ γ out Z D 0 vout S D o out out 0 vn S v γ v out-s v n-s 0 0 v n-s per n-s < n < n-s l dodo zener è n conduzone dretta mentre l dodo d uscta è nterdetto v v n γ out 0 out 0 out v v n γ 0 v n v v 0 out 0 out n 0 ( γ ) Dalla quale s può determnare la pendenza della retta! / 6

7 ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) S: (coè per n Z ) l dodo zener scatta n pol. nv. mentre l dodo d uscta è nterdetto DZ n DZ γ _ out v out-s v out v n Z Z D D o out 0A DZ out v n-s v n-s v n-s v n v out S 0 vn S Z per n-s < n < n-s tutte e due dod sono nterdett DZ 0A v v n DZ out 0 out 0 Z < DZ < ٧ v v 0A 0 n DZ Z out 0 out 0 v Z v ٧ Z / 7

8 ESECZO SU DOD (Metodo degl Scatt) Per n <<0 lo zener è n conduzone nversa (la tensone a suo cap è Z - 8), e l dodo n uscta è nterdetto DZ n DZ γ _ v out out v n-s v out-s Z D D o out 0 0 v n v v n Z out 0 out 0 Transcaratterstca globale out v v n Z 0 v out-s v out v v ( ) 0 out 0 out n Z 0 v n-s 0 0 v n-s v n-s 0 0 v n / 8

9 Sollectazone al crcuto Dsegnare l andamento della tensone d uscta quando n ngresso al crcuto vene posta una snusode v out v out-s out v n-s v n-s v n-s v n t n t / 9

10 ESECZO SU DOD (Metodo degl Stat) Dato l crcuto d fgura, rcavare la corrente k Ω 5 k Ω ٧ 0.7 r D 0 Ω r MΩ D D Metodo degl stat S assume che ogn dodo presente nel crcuto sa n uno stato precso (ON o OFF) sosttuendolo con l crcuto equvalente relatvo allo stato scelto. l crcuto, reso lneare, è esamnato con le legg d Krchkoff verfcando che sano corrette le assunzon nzal e rpetendo l anals n caso d assunzone non corretta (es. corrente postva n un dodo consderato OFF) / 0

11 ESECZO SU DOD (Metodo degl Stat) potes : D e D ON Devo sostture due dod con due battere d valore ٧ ٧ v v γ 4. ma ( ) vγ v vγ ma D ma OK D 057. ma NO ٧ L potes nonècorretta Lo stato del dodo D non è corretto, perchè la corrente che lo attraversa rsulta negatva. nfatt avendolo supposto n polarzzazone dretta la sua corrente non può essere negatva. /

12 ESECZO SU DOD (Metodo degl Stat) potes : D OFF e D ON Devo sostture rspettvamente: l dodo D con una resstenza d valore r e l dodo D con una battera d valore ٧ D ٧ r r è scuramente trascurable perchè molto elevata v v vγ 6. ma D ON OK D 5 6 D OFF OK L potes è corretta /

13 CCUTO A DOD S dsegn la transcaratterstca o f( ) del crcuto d fgura ndcando charamente punt d scatto e le pendenze de var tratt gustfcando la rsposta. S consderno dod deal. C Dat: C 5 ma D o kω kω kω. petere l eserczo sosttuendo l dodo D con un dodo zener con Z -7 D /

14 CCUTO A DOD Osservando l crcuto, s può supporre che, per valor suffcentemente postv della tensone n, entramb dod sano nterdett. Convene allora nzare l anals potzzando che: D C e D sano entramb OFF l crcuto da studare s può semplfcare come: o C Questa stuazone s mantene fnché la tensone a cap de dod rmane negatva. La tensone a cap d D (con le usual convenzon d segno) è par a o e qund è effettvamente negatva. La tensone a cap d D nvece rsulta par a: A B o D A B AB o S può qund concludere che, Sosttuendo la () nella () s rcava la condzone: per tenson superor a n-d, la tensone d uscta resta > ( C 0 ) (. 5 ) 9. 5 n D fssata a9. / 4

15 CCUTO A DOD Per tenson nferor a n-d, nvece, l dodo D, che è l unco l cu stato dpenda da, s accende. Qund l crcuto dventa: v out D ON e D OFF C v v n-d n A B o Per determnare la tensone d uscta convene applcare l prncpo d sovrapposzone degl effett. Dopo qualche passaggo, s trova: // // ( ). 05. o C 0 // // dove è possble dstnguere l contrbuto de tre generator ndpendent. Questa stuazone s mantene fnché la tensone a cap del dodo D rmane negatva e la corrente sul dodo D postva. p / 5

16 CCUTO A DOD Determnamo allora le due quanttà: C v out A B o v n-d v n Per determnare la tensone d uscta convene applcare l prncpo d sovrapposzone degl effett. Dopo qualche passaggo, s trova: // // o ( C ).. // // 0 05 dove è possble dstnguere l contrbuto de tre generator ndpendent. Questa stuazone s mantene fnché la tensone a cap del dodo D rmane negatva (a cap del dodo qund fnché o >0) e la corrente sul dodo D postva. Determnamo allora le due quanttà: D o D o o C / 6

17 CCUTO A DOD Sosttuendo la () nella (4) e nella (5) e mponendo l segno corretto a cascuna quanttà, s rcavano due condzon sulla tensone N. n partcolare, dalla (5) s trova: n D 05. v out v n-d v n-d v n Sosttuendo la () nella (5) ottenamo ovvamente l valore d tensone n-d qund questa stuazone D ON e D OFF s mantene per tenson d ngresso comprese tra n-d < n < n-d Per n < n-d s nota come la tensone d uscta resta fssa a zero volt perché l dodo D entrando n conduzone cortocrcuta l uscta. Nel caso n cu l dodo D fosse sosttuto con un dodo zener l unca dfferenza s avrebbe quando D è n polarzzazone nversa n quanto lo zener forzerebbe l valore della tensone d uscta a Z e non a o C o cosa che s verfcherà per una n dversa da n-d determnata t precedentemente t v n-d v out v n-d Con D dodo zener / 7 v n

18 ESECZO SU DOD Dato l crcuto d fgura s dsegn la transcaratterstca o f( ) ndcando charamente punt d scatto e le pendenze de var tratt gustfcando la rsposta. Dat: kω kω kω ٧ 0.6 D D o - - / 8

19 ESECZO SU DOD n questo caso è convenente nzare l anals del crcuto per n <<0. nfatt per tale valore asntotco s può dre che entramb dod sono nterdett. D D OFF e D OFF v out D o v n - - o KΩ K Ω D 0. 6 D 0. 8 / 9

20 ESECZO SU DOD Per determnare quale dodo scatta per prmo e d conseguenza l corrspondente valore d è necessaro ragonare sulle tenson a cap de dod. D D 0.6 D γ nd D γ nd Qund l prmo dodo che scatta dallo stato d nterdzoneone a quello d conduzone è D ela out corrspondente vale: D A D - out D γ 0. o - out out-d fnche non scatta D coè coèfnche n-d < n < n-d v out-d v out v n-d v n / 0

21 ESECZO SU DOD mane da determnamo per quale valore della tensone D d ngresso scatta l dodo D B A C l dodo D scatterà quando la D tensone BC - o ٧ - - Ma o un stante prma che l dodo D scatt vale 0. qund dato che nel punto d scatto D 0A, posso scrvere che:... nd γ outd v out o out out-d fnche non scatta D coè fnche n-d < n < n-d v out-d v out-d v n-d v n-d vn /

22 ESECZO SU DOD Per tenson > n-d entramb dod sono n conduzone dretta e la tensone d uscta vale o - ٧ D A v out D o - - v out-d v n-d v n-d v n 0.4 /

23 ESECZO SU DOD Dato l crcuto d fgura determnare l'andamento della tensone d uscta o al varare della tensone d ngresso e traccarne l grafco. Dat: / B 5 B 5 5 kω D &D dod deal D D -5 5 B B o - - /

24 ESECZO SU DOD n questo caso s può nzare l anals lanals del crcuto per >>0. nfatt per tale valore asntotco s può assumere che l dodo D è nterdetto mentre l dodo D è n conduzone dretta. Allora D aperto & D corto / D D B B o - - Scrvo l equazone alla magla: B 0 B Sosttuendo la relazone d n quella d o s ottene: l prmo dodo che scatta per n >0 è D che passa dallo stato OFF allo o B stato ON. nfatt, quando n 0 entramb dod sono n conduzone, per cu D non può cambare stato da ON a OFF per n-d 0 & out-d 5 n >0. o B v o 5 l punto d scatto d D lo calcolamo mponendo o B 5 5 o B 5 B 0 v out-d / v n-d v / 4

25 ESECZO SU DOD Adesso analzzamo l crcuto per <<0. Per tale valore asntotco s può assumere che l dodo D (d cu dobbamo calcolare l punto d scatto) è nterdetto mentre l dodo D (che non camberà pù stato) è n conduzone dretta. Allora D aperto & D corto / Scrvo l equazone alla magla: D D B B o B 0 o B Sosttuendo la relazone d n quella d o s ottene: o B v n-d B v o v out-d v l punto d scatto d D lo calcolamo mponendo o - B -5 5 o B 5 B 0 n-d -0 & out-d -5 / 5

26 ESECZO SU DOD A questo punto, una volta ndvduat punt d scatto de due dod present nel crcuto, non c rmane che unre, con un tratto d retta, due punt d scatto, coè rsolvere l crcuto per n-d< < n-d / D OFF D ON D ON D ON D OFF D ON D D o B B - - per dett valor d due dod sono entramb n conduzone dretta e: o / 6

27 ESECZO SU DOD Dato l crcuto n fgura determnare l'andamento della tensone d uscta out al varare della tensone d ngresso n e traccarne l grafco. Dat: CC Ω D &D dod deal -5 n 5 / 7

28 ESECZO SU DOD l crcuto può essere rdsegnato come segue. noltre anche n questo caso s può nzare l anals per <<0. Assumendo entramb dod n aperto. o D D cc - - Se entramb dod sono nterdett, allora non c è crcolo d corrente nel crcuto e d conseguenza la tensone d uscta non può che essere uguale a quella d ngresso. v o o Questa condzone s mantene fno a quando la tensone d ngresso non è tale da far scattare l dodo D n conduzone dretta. l prmo dodo che scatta è D perché al suo polo negatvo è applcata una tensone nferore allo zero. v n-d v out-d v / 8

29 ESECZO SU DOD Calcolamo adesso l punto d scatto del dodo D. Assumendo qund che l dodo D sa un crcuto aperto e che nel ramo d D non scorra corrente. l dodo D scatta quando: o D D cc - - n-d - cc -5 & out-d - cc -5 o cc Se l dodo D scatta quando la tensone d uscta o è par a cc e dato che un stante prma che l dodo scatt, la tensone d uscta era uguale a quella d ngresso, possamo concludere che l dodo scatta quando la tensone d ngresso è par a cc. Subto dopo che l dodo è scattato c è crcolo d corrente nelle resstenze ed e la tensone d uscta aumenterà ad un rate par a cc ( ) o cc cc cc / 9 ( ) cc

30 ESECZO SU DOD Questa condzone s mantene fno a quando l dodo D non scatta. Ma l ramo a cu appartene D è connesso n parallelo al ramo del dodo D ed conseguenza la tensone tra l nodo A e B è par alla tensone d uscta. A v o D o o D cc - B - cc 0 / v n-d v n-d v v out-d Quando D scatta dallo stato OFF a quello ON o cc 0 cc cc ( ) cc n-d cc 5 & out-d AB 0 / 0

31 ESECZO SU DOD Per calcolare la pendenza della transcaratterstca, per tenson d ngresso maggor d n-d bsogna rsolvere le equazon alle magle del crcuto. v A o v n-d D o / D cc - - B ( ) cc ( ) ( ) ( ) cc ( ) ( ) cc v n-d v v out-d ( ) /

32 ESECZO SU DOD A o cc v o D D o cc - B - / v n-d v n-d v out-d v... ( ) cc ( ) ( ) ( ) cc... cc ( ) ( ) ( )... ( ) ( ) cc 4 cc 4 /

33 ESECZO SU DOD A D OFF D OFF D OFF D ON D ON D ON v o / D o D cc - B - / v n-d v n-d v... 4 cc o cc o 4 cc cc v out-d Per verfcare che non sono stat commess degl error nello svolgmento del sstema basta sostture, nell espressone espressone della tensone d uscta uscta, l valore della tensone d ngresso ( n-d ) per cu l dodo D scatta e verfcare che l valore che s ottene sa par a ( out-d ) o ( cc ) n-d cc 5 & out-d AB 0 /

34 ESECZO SU DOD Dato l crcuto d fgura traccare la transcaratterstca ٧ 0.6 r d 0Ω r Z 0Ω Z -6. KΩ 0 KΩ n D Z A D o out / 4

35 ESECZO SU DOD sosttuamo lo zener con l suo crcuto equvalente e determnamo punt d scatto n A D out o γ Z. Sul dodo zener n- Z (par a 6.) e DZ 0 A (S). Sul dodo d uscta se n ٧ (par a 0.6) e D 0 A (S). Sul dodo zener n - ٧ (par a -0.6) e DZ 0 A (S) v out appresentazone de punt d scatto de dod nel pano ( n, out ) v n-s v n-s v n-s v n / 5

36 ESECZO SU DOD Per n >>0 l dodo d uscta è n conduzone dretta mentre lo zener è n conduzone nversa è out - Z - ٧ n A out v out-s v out ( ) out vz v γ γ Z o v n-s v n valda fno a quando n > n-s come calcolo n-s??? Al punto d scatto s ha DZ 0A e qund s può scrvere: vn v vn vγ 0 0 v γ n vγ 0ut 0 0 vout 0 ( vn vγ) vz vγ v outs v n Z γ ( 6. ) 0. 6 v n S / 6

37 ESECZO SU DOD S: (coè per n ٧ ) l dodo zener è nterdetto mentre l dodo d uscta s nterdce n A D out v out v D n v γ 0A out 0 vout S o γ Z 0 vn S v γ v out-s v n-s 0 0 v n-s per n-s < n < n-s l dodo zener è nterdetto mentre l dodo d uscta è n conduzone dretta v v n γ 0 0 vn v γ 0 v n 0 out 0 v v 0 ( n γ ) Dalla quale s può determnare la pendenza della retta! / 7

38 ESECZO SU DOD S: (coè per n - ٧ ) l dodo zener scatta n pol. dr. mentre l dodo d uscta è nterdetto v out n D A out v out-s o γ Z v n-s v n-s v n-s v n vn γ 0A DZ v Perchè l dodo d uscta è nterdetto out S 0 vn S γ per n-s < n < n-s tutte e due dod sono nterdett DZ 0A D / 8

39 ESECZO SU DOD Per n <<0 lo zener è n conduzone dretta (la tensone a suo cap è Z ٧ ), e l dodo n uscta è nterdetto n A D out v out v n-s v out-s γ Z o v n Transcaratterstca globale v out v out-s 0 v n-s 0 v n-s v n-s v n / 9

ELETTRONICA APPLICATA

ELETTRONICA APPLICATA Unverstà degl Stud d ma Tr ergata Dpartment d ng. Elettrnca crs d ELETTONCA APPLCATA ng. Gfrè Esercz su semcnduttr e dd / ESECZO SU DOD Dat l crcut d fgura s dsegn la transcaratterstca =f( ) ndcand charamente

Dettagli

I O R 2 R 1 E O. i 1 I X R 3. (figura - 2.0) (figura - 2.0a)

I O R 2 R 1 E O. i 1 I X R 3. (figura - 2.0) (figura - 2.0a) ESEZO.0: ssegnata la rete lneare d fgura.0, realzzata con l collegamento d generator ndpendent, generator plotat ed element passv, s determn la corrente X che crcola nella resstenza. Sono not: ; O ; b

Dettagli

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω

Metodi di analisi R 1 =15Ω R 2 =40Ω R 3 =16Ω Metod d anals Eserczo Anals alle magle n presenza d sol generator ndpendent d tensone R s J R Determnare le tenson sulle resstenze sapendo che: s s 0 R R 5.Ω s J R J R R 5Ω R 0Ω R 6Ω R 5 Dsegnamo l grafo,

Dettagli

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2)

Esercizi sulle reti elettriche in corrente continua (parte 2) Esercz sulle ret elettrche n corrente contnua (parte ) Eserczo 3: etermnare gl equvalent d Thevenn e d Norton del bpolo complementare al resstore R 5 nel crcuto n fgura e calcolare la corrente che crcola

Dettagli

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA

LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA CAPITOLO 33 LA CORRENTE ELETTRICA CONTINUA 1 L INTENSITÀ DELLA CORRENTE ELETTRICA 1! v! a t! F m e! E m t v! e t m! E Fssato l ntervallo d tempo t, s può scrvere! v! E 2 Q t 4,0 10 2 A 5,0 s 0,20 C 3 t

Dettagli

Bipoli resistivi. (versione del ) Bipoli resistivi

Bipoli resistivi.  (versione del ) Bipoli resistivi Bpol resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 6--0) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001

Prova scritta di Elettronica I 26 giugno 2001 Prova scrtta d Elettronca I 26 gugno 2001 Soluzone 1. Dato l seguente crcuto, determnare: Q3 BC179 BC179 Q4 RL 100k Q2 RE 2.3k I. l punto d rposo e parametr per pccol segnal. (S consgla d trovare la relazone

Dettagli

ESERCIZIO RADDRIZZATORE A SEMIONDA DI PRECISIONE

ESERCIZIO RADDRIZZATORE A SEMIONDA DI PRECISIONE Transcaratterstca escrze del problema ESECZ ZZTE SEMN PECSNE l crcuto mostrato n Fg. rappresenta un lmtatore d precse cnesso ad un carco rappresentato dalla resstenza. ssumendo dod e amplfcatore operazale

Dettagli

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I.

Esercitazione 12 ottobre 2011 Trasformazioni circuitali. v 3. v 1. Per entrambi i casi, i valori delle grandezze sono riportati in Tab. I. Eserctazone ottobre 0 Trasformazon crcutal Sere e parallelo S consderno crcut n Fg e che rappresentano rspettvamente un parttore d tensone e uno d corrente v v v v Fg : Parttore d tensone Fg : Parttore

Dettagli

ESERCIZIO: RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA CON CARICO RESISTIVO

ESERCIZIO: RADDRIZZATORE AD UNA SEMIONDA CON CARICO RESISTIVO ESECZO: AZZAOE A UNA SEMONA CON CACO ESSVO ato l raddrzzatore ad onda ntera rportato n fgura, determnare alor medo e d pcco della corrente n cascun dodo e nel carco. S consderno seguent tre cas: ) Modello

Dettagli

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si

La corrente vale metà del valore finale quando 0,2(1 e ) = 0, 1; risolvendo l equazione si 7.6 La corrente nzale è edentemente nulla. on l nterruttore chuso la costante d tempo è τ = L/ = 1/200 s. Il alore fnale è ( ) = 20/100 = 0,2 A. on l espressone (7.13b) a pag. 235 del lbro s ottene 200t

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE

PROGETTO E VERIFICA DI UN LIMITATORE DI GUADAGNO DI PRECISIONE POGETTO E EIFIC DI UN LIMITTOE DI GUDGNO DI PECISIONE Quando la tensone d uscta supera un valore, o scende al d sotto d un valore os, entra n funzone la lmtazone automatca del guadagno. Il crcuto che realzza

Dettagli

Si assumano i diodi ideali (R D =0). Calcolare tutte le correnti. R=10KΩ. V cc =15V V dd =18V

Si assumano i diodi ideali (R D =0). Calcolare tutte le correnti. R=10KΩ. V cc =15V V dd =18V Edutecnca.t Esercz su dod ener Eserczo no. soluzone a pag.4 5 8 5Ω 3KΩ? E? Eserczo no. soluzone a pag.4 E8 5 8Ω P 45mW?? Eserczo no.3 soluzone a pag.5 cc 4 dd 6 KΩ 3KΩ 5mA 5 S assumano dod deal ( 0). Calcolare

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario Crcut elettrc n regme stazonaro Component www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-00) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro omponent www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-0) Bpol resst Equazon caratterstca d un bpolo ressto f, 0 L equazone d un bpolo ressto defnsce una cura nel

Dettagli

ELETTRONICA APPLICATA

ELETTRONICA APPLICATA Università degli Studi di oma Tor ergata Dipartimento di ng. Elettronica corso di ELETTONCA APPLCATA ng. occo Giofrè Esercizi su semiconduttori e diodi / CHAMO SU DOD Linearizzazione a tratti f D + Circuito

Dettagli

INFORMAZIONE IMPORTANTE. Per questioni organizzative, le iscrizioni per l esame scadranno una settimana prima del dell esame stesso!!!

INFORMAZIONE IMPORTANTE. Per questioni organizzative, le iscrizioni per l esame scadranno una settimana prima del dell esame stesso!!! INFOMAZIONE IMPOTANTE Per queston organzzatve, le scrzon per l esame scadranno una settmana prma del dell esame stesso!!! Eserczo Supponamo d avere un segnale snusodale d ampezza 0., ma con frequenza f=

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del --04) Teorema d Tellegen potes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito:

CIRCUITI ELETTRICI 1) Calcolare la resistenza equivalente del seguente circuito: CICUITI LTTICI ) Calcolare la resstenza equvalente del seguente crcuto: Dall esame del crcuto s deduce che la resstenza equvalente del crcuto è: 6 6 6 ( ) Ω ) Determna l ntenstà della corrente nel crcuto,

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 3-9-03) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1

Integrazione numerica dell equazione del moto per un sistema lineare viscoso a un grado di libertà. Prof. Adolfo Santini - Dinamica delle Strutture 1 Integrazone numerca dell equazone del moto per un sstema lneare vscoso a un grado d lbertà Prof. Adolfo Santn - Dnamca delle Strutture 1 Introduzone 1/2 L equazone del moto d un sstema vscoso a un grado

Dettagli

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2017/18 - Prova n luglio 2018.

Elettrotecnica - Modulo 1 - Ing. Biomedica, Ing. Elettronica per l Energia e l Informazione A.A. 2017/18 - Prova n luglio 2018. ognome Nome Matrcola Frma 1 Part svolte: E1 E E3 D Eserczo 1 A G7 6 B V G6 T V 1 D V 5 g11 0 G g1 g Supponendo not parametr de component e della matrce d conduttanza del trpolo T, llustrare l procedmento

Dettagli

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V

Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito R. V out. V in V ٧ = 0.7V D Z D V R = 5V. R o V R V Z = -8V ESECIZIO SUI DIODI (Metodo degli Scatti) Determinarelatranscaratteristicav out (v in ) del seguente circuito Dati del problema V = 5V o = 1 k Ω = 10 Ω V Z = -8V V in V ٧ = 0.7V r D = 0 Ω r Z = 0 Ω r i

Dettagli

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente.

3 = 3 Ω. quindi se v g = 24 V, i = 1,89 A Dobbiamo studiare tre circuiti; in tutti e tre i casi si ottiene un partitore di corrente. 5. Per la propretà d lneartà la tensone può essere espressa come = k g, doe g è la corrente del generatore. Utlzzando dat n Fgura a abbamo - = k 6, qund k = - ½. In Fgura b la corrente del generatore è

Dettagli

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R

ω 0 =, abbiamo L = 1 H. LC 8.1 Per t il condensatore si comporta come un circuito aperto pertanto la corrente tende a zero: la R 8. Per t l condensatore s comporta come un crcuto aperto pertanto la corrente tende a zero: la funzone non può essere la (c). caando α e ω 0 s ottengono seguent alor: α 5 0 e ω 0 0. Essendo α > ω 0 l crcuto

Dettagli

Risposta in frequenza

Risposta in frequenza Rsposta n frequenza www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 6--6 Dagramm d Bode Le funzon d trasfermento (f.d.t de crcut lnear tempo nvarant sono funzon razonal (coè rapport tra due polnom

Dettagli

Componenti resistivi

Componenti resistivi omponent resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 4--08) Bpol resst Bpolo ressto: componente a due termnal aente equazone caratterstca del tpo f (t), (t), t0 (f funzone generca) L equazone

Dettagli

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + -

i 2 R 2 i (v -v ) i O v S RID + - NLII DEL GUDGN, DELL EITENZ DI INGE E DELL EITENZ DI UCIT DI UN MPLIFICTE PEZINLE, NELL IPTEI DI GUDGN FINIT, DI EITENZ DI INGE FINIT E DI EITENZ DI UCIT NN NULL consdereranno separatamente cas d resstenza

Dettagli

Introduzione e modellistica dei sistemi

Introduzione e modellistica dei sistemi Introduzone e modellstca de sstem Element fondamental Rappresentazone n arabl d stato Esemp d rappresentazone n arabl d stato 007 Poltecnco d Torno Resstore deale Resstore deale d resstenza R R R equazone

Dettagli

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione

Equilibrio e stabilità di sistemi dinamici. Stabilità dell equilibrio di sistemi dinamici non lineari per linearizzazione Equlbro e stabltà d sstem dnamc Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem dnamc non lnear per lnearzzazone Stabltà dell equlbro d sstem NL TC Crter d stabltà

Dettagli

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali

Limitazioni di ampiezza negli amplificatori reali Lmtazon d ampezza negl amplfcator real G. Martnes 1 Lnearzzazone della trans-caratterstca G. Martnes Anals a pccolo segnale e concetto d punto d lavoro IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore

Dettagli

Teoremi dei circuiti

Teoremi dei circuiti Teorem de crcut www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 0-0-03) Teorema d Tellegen Ipotes: Crcuto con n nod e l lat ers d rfermento scelt per tutt lat secondo la conenzone dell utlzzatore {,...,

Dettagli

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI

CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI CAPITOLO 3 CIRCUITI DI RESISTORI Pagna 3. Introduzone 70 3. Connessone n sere e connessone n parallelo 70 3.. Bpol resstv n sere 7 3.. Bpol resstv n parallel 77 3.3 Crcut resstv lnear e sovrapposzone degl

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI IL RUMORE EGLI AMPLIICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element crcutal e de dspostv elettronc.

Dettagli

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi

Stabilità dei Sistemi Dinamici. Stabilità Semplice. Stabilità Asintotica. Stabilità: concetto intuitivo che può essere formalizzato in molti modi Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Gustavo Belforte Stabltà de Sstem Dnamc Stabltà de Sstem Dnamc Il Pendolo Stabltà: concetto ntutvo che può essere formalzzato n molt mod Intutvamente: Un oggetto

Dettagli

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica

Corsi di Laurea in Farmacia e CTF Prova di Matematica Cors d Laurea n Farmaca e CTF Prova d Matematca S O L U Z I O N I Effettua uno studo qualtatvo della funzone 4 f + con partcolare rfermento a seguent aspett: a trova l domno della funzone b trova gl ntervall

Dettagli

i 1 i 2 2 A 18 V 2.8 (a) Applicando la LKT alla maglia si ricava la corrente: i =. Imponendo i = 5 A si ricava R

i 1 i 2 2 A 18 V 2.8 (a) Applicando la LKT alla maglia si ricava la corrente: i =. Imponendo i = 5 A si ricava R . Le lampade sono collegate n parallelo. Il modello è rportato nella fgura seguente. La potenza assorbta da cascuna lampada è /6 W, qund la potenza complessa è d 8 W. V 6 Ω 6 Ω. Applcando la LKT alla magla

Dettagli

Quinto test di autovalutazione di ANALISI DEI SISTEMI

Quinto test di autovalutazione di ANALISI DEI SISTEMI Qunto test d autovalutazone d ANALISI DEI SISTEMI A.A. 9/. S determn, per t R +, operando nel domno del tempo, l evoluzone lbera d stato ed uscta del modello d stato a tempo contnuo ẋ(t) Fx(t) y(t) Hx(t)

Dettagli

( ) d R L. w D R L. L 1 = -a -3 b + c + d T -2 = -a - c Risolvendo il sistema M 0 = a + b. In generale possiamo dire che

( ) d R L. w D R L. L 1 = -a -3 b + c + d T -2 = -a - c Risolvendo il sistema M 0 = a + b. In generale possiamo dire che In generale possamo dre che R L f ( µ,,, D Dal punto d vsta matematco possamo approssmare la funzone con una sere d potenze e qund: R L ( a b c d µ B D ma per l'omogenetà delle relazon avremo [ ] ([ ]

Dettagli

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m

Funzione di matrice. c i λ i. i=0. i=0. m 1. γ i A i. i=0. Moltiplicando entrambi i membri di questa equazione per A si ottiene. α i 1 A i α m 1 A m Captolo INTRODUZIONE Funzone d matrce Sa f(λ) una generca funzone del parametro λ svluppable n sere d potenze f(λ) Sa A una matrce quadrata d ordne n La funzone d matrce f(a) èdefnta nel modo seguente

Dettagli

6.1- Sistemi punti, forze interne ed esterne

6.1- Sistemi punti, forze interne ed esterne 1 CAP 6 - SISTEMI DI PUNTI MATERIALI Parte I 1 Cap 6 - Sstem d punt materal Cap 6 - Sstem d punt materal Il punto materale è un astrazone alla quale poch cas s possono assmlare. La maggor parte degl oggett

Dettagli

Teorema di Thévenin-Norton

Teorema di Thévenin-Norton 87 Teorema d Téenn-Norton E detto ance teorema d rappresentazone del bpolo, consente nfatt d rappresentare una rete lneare a due morsett (A, B) con: un generatore d tensone ed un resstore sere (Téenn)

Dettagli

Elettrotecnica1. 1 Esercitazione 3. Esercizio 1: Determinare l equivalente Thevenin ai morsetti A-B. Esercizio 2: Esercizio 3: i 1

Elettrotecnica1. 1 Esercitazione 3. Esercizio 1: Determinare l equivalente Thevenin ai morsetti A-B. Esercizio 2: Esercizio 3: i 1 Eserczo : Determnare l equalente Theenn a morsett A-B A e a K sposta: eq = K ; V = ( e a) K K B Eserczo : Determnare l equalente Theenn a morsett A-B A K a = = Ω = Ω a = A K = B sposta: eq = A ; V = 8V

Dettagli

(figura - 4.1a) Eseguendo i passaggi matematici richiesti si ottengono le relazioni seguenti:

(figura - 4.1a) Eseguendo i passaggi matematici richiesti si ottengono le relazioni seguenti: SCZO.: Data la rete lneare mostrata n fgura., ottenuta con l collegamento d generator ndpendent d corrente e resstenze, s desdera determnare la tensone d cascun nodo applcando l prncpo de Potenzal d Nodo.

Dettagli

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t

urto v 2f v 2i e forza impulsiva F r F dt = i t 7. Urt Sstem a due partcelle Defnzone d urto elastco, urto anelastco e mpulso L urto è un nterazone fra corp che avvene n un ntervallo d tempo normalmente molto breve, al termne del quale le quanttà d

Dettagli

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 4. a.a

ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA (C.I.) Modulo di Elettronica. Lezione 4. a.a 586 ELETTOTECNICA ED ELETTONICA (C.I. Modulo d Elettronca Lezone 4 a.a. 000 Amplfcatore Invertente I o I Av* o Z ; Zo 0; I Z f Avo Z Amplfcatore non Invertente o o (f/ f o f ; Avo o f ; Zn ; Zout 0; Amplfcator

Dettagli

Sistemi punti, forze interne ed esterne

Sistemi punti, forze interne ed esterne Ncola GglettoA.A. 2017/18 3 6.2- IL CENTRO DI MASSA Parte I 1 Cap 6 - Sstem d punt materal Cap 6 - Sstem d punt materal Il punto materale è un astrazone alla quale poch cas s possono assmlare. La maggor

Dettagli

Risposta in frequenza e filtri

Risposta in frequenza e filtri Rsposta n frequenza e fltr www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 5-4-7) Funzon d rete S consdera un crcuto con un solo ngresso (coè un solo generatore) operante n condzon d regme snusodale

Dettagli

La ripartizione trasversale dei carichi

La ripartizione trasversale dei carichi La rpartzone trasversale de carch La dsposzone de carch da consderare ne calcol della struttura deve essere quella pù gravosa, ossa quella che determna massm valor delle sollectazon. Tale aspetto nveste

Dettagli

B - ESERCIZI: IP e TCP:

B - ESERCIZI: IP e TCP: Unverstà d Bergamo Dpartmento d Ingegnera dell Informazone e Metod Matematc B - ESERCIZI: IP e TCP: F. Martgnon Archtetture e Protocoll per Internet Eserczo b. S consder l collegamento n fgura A C =8 kbt/s

Dettagli

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria.

Il procedimento può essere pensato come una ricerca in un insieme ordinato, il peso incognito può essere cercato con il metodo della ricerca binaria. SCELTA OTTIMALE DEL PROCEDIMENTO PER PESARE Il procedmento può essere pensato come una rcerca n un nseme ordnato, l peso ncognto può essere cercato con l metodo della rcerca bnara. PESI CAMPIONE IN BASE

Dettagli

Circuiti dinamici. Circuiti del secondo ordine. (versione del ) Circuiti del secondo ordine

Circuiti dinamici. Circuiti del secondo ordine.  (versione del ) Circuiti del secondo ordine rcut dnamc rcut del secondo ordne www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 9-6- rcut del secondo ordne rcut del secondo ordne: crcut l cu stato è defnto da due varabl x ( e x ( Per un crcuto

Dettagli

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3

Esercizio 1. Esercitazione 14 Dicembre 2012 Sistemi trifase e potenze R 3 R 1 R 2. simmetrico L 1 L 3 serctazone 4 Dcembre 0 Sstem trfase e potenze serczo L L L 00 f 50 Hz smmetrco Fg : Sstema trfase a stella S consder l crcuto d Fg e s calcolno le tre corrent d fase e le potenze attve, reattve ed apparent

Dettagli

Diodi. (versione del ) Diodo ideale

Diodi.  (versione del ) Diodo ideale Dod www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (ersone del 6-3-26) Dodo deale Il dodo deale è un componente la cu caratterstca è defnta a tratt nel modo seguente per (polarzzazone nersa) per (polarzzazone

Dettagli

Amplificatori operazionali

Amplificatori operazionali Amplfcator operazonal Parte 3 www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 9-5-) Confgurazone nvertente generalzzata Se nella confgurazone nvertente s sosttuscono le resstenze R e R con due mpedenze

Dettagli

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine)

Soluzione del compito di Fisica febbraio 2012 (Udine) del compto d Fsca febbrao (Udne) Elettrodnamca È data una spra quadrata d lato L e resstenza R, ed un flo percorso da corrente lungo z (ved fgura). Dcamo a e b le dstanze del lato parallelo pù vcno e pù

Dettagli

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze

Luciano Battaia. Versione del 22 febbraio L.Battaia. Condensatori e resistenze Lucano attaa Versone del 22 febbrao 2007 In questa nota presento uno schema replogatvo relatvo a condensator e alle, con partcolare rguardo a collegament n sere e parallelo. Il target prncpale è costtuto

Dettagli

10 BQ. Ipotesi per il progetto della polarizzazione. 10 h. 10 h VCC R C R 1 I 1 I C I B. npn I E I 2 R 2 CC CEQ E VCC RC ICQ VCEQ VE

10 BQ. Ipotesi per il progetto della polarizzazione. 10 h. 10 h VCC R C R 1 I 1 I C I B. npn I E I 2 R 2 CC CEQ E VCC RC ICQ VCEQ VE Amplfcator a JT Per la scelta del punto d lavoro, al fne d garantre l funzonamento l pù possble lneare, s scegle Q /2 e Q al centro delle caratterstche (o come da specfche da datasheet) 1 1 2 2 npn potes

Dettagli

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti:

S O L U Z I O N I. 1. Effettua uno studio qualitativo della funzione. con particolare riferimento ai seguenti aspetti: S O L U Z I O N I 1 Effettua uno studo qualtatvo della funzone con partcolare rfermento a seguent aspett: f ( ) ln( ) a) trova l domno della funzone b) ndca qual sono gl ntervall n cu f() rsulta postva

Dettagli

Risposta in frequenza e filtri

Risposta in frequenza e filtri Rsposta n frequenza e fltr www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm (versone del 3-3-9) Funzon d rete S consdera un crcuto con un solo ngresso (coè un solo generatore) operante n condzon d regme snusodale

Dettagli

y x x 20 e gli assi delle ascisse e delle ordinate. Tracce assegnate durante l anno scolastico

y x x 20 e gli assi delle ascisse e delle ordinate. Tracce assegnate durante l anno scolastico Tracce assegnate durante l anno scolastco. Dsegna nel pano cartesano la retta d equazone, dopo averla scrtta n orma esplcta. Stablsc, sa gracamente ce analtcamente, se l B ; 3 appartene alla retta. punto.

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi 3

ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017. Esercizi 3 ESERCIZI DI MATEMATICA FINANZIARIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT UNIFE A.A. 2016/2017 Esercz 3 Pan d ammortamento Eserczo 1. Un prestto d 12000e vene rmborsato n 10 ann con rate mensl e pano all

Dettagli

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali

I generatori dipendenti o pilotati e gli amplificatori operazionali 108 Lucano De Menna Corso d Elettrotecnca I generator dpendent o plotat e gl amplfcator operazonal Abbamo pù volte rcordato che generator fn ora ntrodott, d tensone e d corrente, vengono dett deal per

Dettagli

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i.

Algebra 2. 6 4. Sia A un anello commutativo. Si ricorda che in un anello commutativo vale il teorema binomiale, cioè. (a + b) n = a i b n i i. Testo Fac-smle 2 Durata prova: 2 ore 8 1. Un gruppo G s dce semplce se suo unc sottogrupp normal sono 1 e G stesso. Sa G un gruppo d ordne pq con p e q numer prm tal che p < q. (a) Il gruppo G può essere

Dettagli

V n. =, e se esiste, il lim An

V n. =, e se esiste, il lim An Parttore resstvo con nfnte squadre n cascata. ITIS Archmede CT La Fg. rappresenta un parttore resstvo, formato da squadre d restor tutt ugual ad, conness n cascata, e l cu numero n s fa tendere ad nfnto.

Dettagli

Tangenti a una conica: il metodo del Doppio sdoppiamento 1

Tangenti a una conica: il metodo del Doppio sdoppiamento 1 Tangent a una conca: l metodo del Doppo sdoppamento 1 Franco Goacchno Sunto Ecco un metodo alternatvo per determnare le tangent a una conca da un qualsas punto del pano. Esso consste nell applcare volte

Dettagli

GUGLIOTTA CALOGERO. Liceo Scientifico E.Fermi Menfi (Ag.) ENTROPIA

GUGLIOTTA CALOGERO. Liceo Scientifico E.Fermi Menfi (Ag.) ENTROPIA GUGLIOTTA CALOGERO Lceo Scentco E.Ferm Men (Ag.) ENTROIA Il concetto d processo termodnamco reversble d un dato sstema è collegato all dea che s possa passare dallo stato allo stato attraverso una successone

Dettagli

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim

Riassunto. l A. 1 Ampere (A) = 1 C/s. P = L / t = i V = V 2 /R= R i 2. Q t dq dt. Q t. lim assunto Q t lm t0 Q t dq dt Ampere (A) = C/s V l A l A P = L / t = V = V 2 /= 2 La potenza elettrca Mentre passa la corrente, l energa potenzale elettrca s trasforma n energa nterna, dsspata sotto forma

Dettagli

Circuiti elettrici in regime stazionario

Circuiti elettrici in regime stazionario rcut elettrc n regme stazonaro Metod d anals www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm ersone del -0-00 Premessa Nel caso pù generale è possble ottenere la soluzone d un crcuto rsolendo un sstema formato

Dettagli

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali

Lezione n. 10. Legge di Raoult Legge di Henry Soluzioni ideali Deviazioni dall idealit. idealità Convenzioni per le soluzioni reali Chmca Fsca - Chmca e Tecnologa Farmaceutche Lezone n. 10 Legge d Raoult Legge d Henry Soluzon deal Devazon dall dealt dealtà Convenzon per le soluzon real Relazon tra coeffcent d attvtà 02/03/2008 Antonno

Dettagli

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare.

Una semplice applicazione del metodo delle caratteristiche: la propagazione di un onda di marea all interno di un canale a sezione rettangolare. Una semplce applcazone del metodo delle caratterstche: la propagazone d un onda d marea all nterno d un canale a sezone rettangolare. In generale la propagazone d un onda monodmensonale n una corrente

Dettagli

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile.

Geometria 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzioni (Compito A) sì determinarla, altrimenti dimostrare che ciò è impossibile. Geometra 1 a.a. 2011/12 Esonero del 23/01/12 Soluzon (Compto A) (1) S consder su C 2 l prodotto Hermtano, H assocato alla matrce ( ) 2 H =. 2 (a) Dmostrare che, H è defnto postvo e determnare una base

Dettagli

Prima prova di gruppo

Prima prova di gruppo Prma prova d gruppo Es. Una metodologa d anals produce fals postv nel 3% de cas e fals negatv nell % de cas. Calcolate quale è l esto pù probable (postvo o negatvo se due anals consecutve esegute sullo

Dettagli

Esercitazione sulle Basi di di Definizione

Esercitazione sulle Basi di di Definizione Eserctazone sulle as d d Defnzone ESERIZIO Un bpolo ressto (dodo) ha la seguente equazone: = k [ 0 + 00] con k 0 nella quale ed sono descrtt dalla conenzone degl utlzzator come n fgura. Stablre se l bpolo

Dettagli

La retroazione negli amplificatori

La retroazione negli amplificatori La retroazone negl amplfcator P etroazonare un amplfcatore () sgnfca sottrarre (o sommare) al segnale d ngresso (S ) l segnale d retroazone (S r ) ottenuto dal segnale d uscta (S u ) medante un quadrpolo

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Unerstà degl Stud d assno serctazon d lettrotecnca: crcut n regme stazonaro ntono Maffucc er settembre Maffucc: rcut n regme stazonaro er- Sere, parallelo e parttor S alcolare la resstenza ualente sta

Dettagli

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III

Ingegneria Elettrica Politecnico di Torino. Luca Carlone. ControlliAutomaticiI LEZIONE III Ingegnera Elettrca Poltecnco d Torno Luca Carlone ControllAutomatcI LEZIONE III Sommaro LEZIONE III Trasformata d Laplace Propretà e trasformate notevol Funzon d trasfermento Scomposzone n fratt semplc

Dettagli

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI

IL RUMORE NEGLI AMPLIFICATORI G. Martnes 1 G. Martnes G. Martnes 3 IL RUMORE EGLI AMPLIFICATORI Defnzon S defnsce rumore elettrco (electrcal nose) l'effetto delle fluttuazon d corrente e/o d tensone sempre present a termnal degl element

Dettagli

1. DIODO. 1.1 Caratteristica v-i di un diodo a semiconduttore

1. DIODO. 1.1 Caratteristica v-i di un diodo a semiconduttore 1 1. DIODO Il dodo è un bpolo ressto non lneare, che troa largo mpego n molte applcazon d grande nteresse, qual relator d segnal rado, conerttor d potenza (raddrzzator, moltplcator d tensone), lmtator

Dettagli

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015

FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 2014/2015 Prova scritta del 24 Febbraio 2015 FISICA per SCIENZE BIOLOGICHE, A.A. 04/05 Prova scrtta del 4 Febbrao 05 ) Un corpo d massa m = 300 g scvola lungo un pano nclnato lsco d altezza h = 3m e nclnazone θ=30 0 rspetto all orzzontale. Il corpo

Dettagli

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin

La soluzione delle equazioni differenziali con il metodo di Galerkin Il metodo de resdu pesat per gl element fnt a soluzone delle equazon dfferenzal con l metodo d Galerkn Tra le procedure generalmente adottate per formulare e rsolvere le equazon dfferenzal con un metodo

Dettagli

Corrente elettrica. q t

Corrente elettrica. q t Corrente elettrca La corrente elettrca n un conduttore metallco chuso è un movmento ordnato d elettron d conduzone (le sole carche lbere present all nterno d un metallo, non vncolate a rspettv atom) nel

Dettagli

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/

$%&'$%()($ * +,* -. )) )/ !"# $%&'$%()($ * +,* -. )) )/ 1 0 *",13.4 5. '. 1.'$$$ 0 0 *,6 7. 4! 5.! 8 1.)&&9 0 ) ' " / : ; %! 6 " > @ # 5 &' ;" >. ;" >. >.. ; >. # 6 C "! #!#! )!*#!!#!+@

Dettagli

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato.

E' il rapporto tra la quantità di carica che attraversa una sezione del conduttore e l'intervallo di tempo impiegato. Corrent e crcut Corrent e crcut corrente: la quanttà d carca che attraversa una superfce nell untà d tempo Q t lm t0 Q t dq dt 1 Ampere (A) = 1 C/s E' l rapporto tra la quanttà d carca che attraversa una

Dettagli

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi.

La risposta numerica deve essere scritta nell apposito riquadro e giustificata accludendo i calcoli relativi. orso d Laurea n Matematca Prova scrtta d Fsca 2 (Prof. E. Santovett) 11 settembre 2017 Nome: La rsposta numerca deve essere scrtta nell apposto rquadro e gustfcata accludendo calcol relatv. Problema 1.

Dettagli

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE

FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE FUNZIONAMENTO IN REGIME ALTERNATO SINUSOIDALE In presenza d una almentazone alternata snusodale tutte le grandezze elettrche saranno alternate snusodal. Le equazon d funzonamento n regme comunque varale

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica

Progetto Lauree Scientifiche. La corrente elettrica Progetto Lauree Scentfche La corrente elettrca Conoscenze d base Forza elettromotrce Corrente Elettrca esstenza e resstvtà Legge d Ohm Crcut 2 Una spra d rame n equlbro elettrostatco In un crcuto semplce

Dettagli

( ) d R L. = ρ. w D R L. L 1 = -a -3 b + c + d T -2 = -a - c Risolvendo il sistema M 0 = a + b. In generale possiamo dire che

( ) d R L. = ρ. w D R L. L 1 = -a -3 b + c + d T -2 = -a - c Risolvendo il sistema M 0 = a + b. In generale possiamo dire che Fsca Tecnca G. Grazzn Facoltà d Ingegnera In generale possamo dre che R L f ( µ,,, D Dal punto d vsta matematco possamo approssmare la funzone con una sere d potenze e qund: R L ( a b c d µ B D ma per

Dettagli

I coefficienti di elasticità della domanda: un esposizione algebrico-grafica 1

I coefficienti di elasticità della domanda: un esposizione algebrico-grafica 1 ppendce 4 I coeffcent d elastctà della domanda: un esposzone algebrco-grafca 1 Il calcolo de coeffcent d elastctà della domanda La teora e l ndagne economca hanno dentfcato numerosevarablchenflusconosullaquanttàdomandatadunbeneoservzo.traquestevsonol

Dettagli

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo).

commutazione induttiva (carico induttivo); commutazione capacitiva (carico capacitivo). I crcut per la rduzone delle perdte devono essere dmensonat consderando le dverse condzon operatve che possono presentars durante l apertura e la chusura del Transstor. Per caratterzzare queste condzon,

Dettagli

I simboli degli elementi di un circuito

I simboli degli elementi di un circuito I crcut elettrc Per mantenere attvo l flusso d carche all nterno d un conduttore, è necessaro che due estrem d un conduttore sano collegat tra loro n un crcuto elettrco. Le part prncpal d un crcuto elettrco

Dettagli

Propagazione degli errori

Propagazione degli errori Propagaone degl error Voglamo rcavare le ncertee nelle msure ndrette. Abbamo gà vsto leone un prma stma degl error sulle grandee dervate valda n generale. Consderamo ora l caso specco d grandee aette da

Dettagli

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 17: 16 maggio 2013

Dipartimento di Statistica Università di Bologna. Matematica finanziaria aa lezione 17: 16 maggio 2013 Dpartmento d Statstca Unverstà d Bologna Matematca fnanzara aa 2012-2013 lezone 17: 16 maggo 2013 professor Danele Rtell www.unbo.t/docent/danele.rtell 1/22? Eserczo Un Btp trennale, d valore nomnale C

Dettagli

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza

5: Strato fisico: limitazione di banda, formula di Nyquist; caratterizzazione del canale in frequenza 5: Strato fsco: lmtazone d banda, formula d Nyqust; caratterzzazone del canale n frequenza Larghezza d banda d un segnale La larghezza d banda d un segnale è data dall ntervallo delle frequenze d cu è

Dettagli

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k

Soluzioni 3.1. n(n 1) (n k + 1) z n k! k + 1 n k. lim k (1) La sere bnomale è B n (z) = k=0 Con l metodo del rapporto s ottene R = lm k Soluzon 3.1 n(n 1) (n k + 1) z n k! c k c k+1 = lm k k + 1 n k lm k c k z k. k=0 1 + 1 k 1 n k = 1 (2) La multfunzone f(z)

Dettagli

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini)

PROVA SCRITTA DI MECCANICA RAZIONALE (15 gennaio 2016) ( C.d.L. Ing. Energetica - Prof. A. Muracchini) PRV SRITT DI MENI RZINLE (15 gennao 2016) (.d.l. Ing. Energetca - Prof.. Muracchn) Il sstema n fgura, moble n un pano vertcale, è costtuto d un asta omogenea (massa m, lunghezza 2l) l cu estremo è vncolato

Dettagli

Cosa è la risposta in frequenza di un circuito? circuito al variare della frequenza

Cosa è la risposta in frequenza di un circuito? circuito al variare della frequenza sposta n requenza Introduzone osa è la rsposta n requenza d un crcuto? E la varazone del comportamento del crcuto al varare della requenza Puo anche essere consderata come la varazone del guadagno e della

Dettagli

Metodi di analisi per circuiti resistivi

Metodi di analisi per circuiti resistivi Metod d anals per crcut resst www.de.ng.unbo.t/pers/mastr/ddattca.htm ersone del 7-0-07 Premessa Nel caso pù generale è possble ottenere la soluzone d un crcuto rsolendo un sstema formato dalle equazon

Dettagli

Principio di massima verosimiglianza

Principio di massima verosimiglianza Prncpo d massma verosmglana Sa data una grandea d cu s conosce la unone denstà d probabltà ; che dpende da un nseme de parametr ndcat con d valore sconoscuto. S vuole determnare la mglor stma de parametr.

Dettagli