CISEM Area Formazione Lavoro che cosa fanno i diplomati dell a.s e 2011?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CISEM Area Formazione Lavoro che cosa fanno i diplomati dell a.s. 2010 e 2011?"

Transcript

1 CISEM Area Formazione Lavoro che cosa fanno i diplomati dell a.s e 2011? Indagine sugli esiti lavorativi dei diplomati dell a.s e Dicembre

2 1. PRESENTAZIONE DELL INDAGINE L indagine svolta dal Cisem verte sugli esiti occupazionali e sugli sbocchi post diploma dei diplomati negli anni e delle scuole superiori di Milano e Provincia, senza trascurare le percentuali degli studenti che hanno scelto il proseguimento degli studi L opportunità di monitorare il passaggio scuola- lavoro o università è interessante per comprendere sia le scelte degli studenti ed in particolare la situazione lavorativa giovanile che riteniamo essere il cuore della nostra ricerca. Dalle interviste svolte emerge con chiarezza che i diplomati dell a.s in un primo momento hanno trovato lavori occasionali, con contratti a breve termine, ma successivamente lo hanno perso e rimangono in attesa, confermando così la spirale negativa di questi ultimi anni. Questi problemi ovviamente non toccano coloro che stanno facendo l università, perché non immessi nel mercato del lavoro. A ciò si è aggiunto verificare anche la congruità della tipologia di lavoro svolto o in fase di svolgimento, con la specificità del diploma conseguito. Ultimo obiettivo, ma non per questo meno importante, che ci siamo proposti con la nostra indagine, è stato di appurare se l attività di orientamento svolta dalle scuole di provenienza fosse stata utile alle loro scelte sia lavorative o universitarie, interessante sarà vederne le risposte per trarne poi le conseguenze operative PREMESSA L indagine ha coinvolto gli studenti che si sono diplomati negli anni e , sia dell istruzione liceale, tecnica e professionale ed è circoscritta ai soli studenti di quelle scuole che hanno risposto alla richiesta degli elenchi dei diplomati da parte di questo centro di ricerca. Le scuole che hanno risposto alla nostra richiesta di dati sono 21, di cui n 10 della provincia, n.11. di Milano. Alcuni sono veri e propri IIS, istituti di istruzione superiore, quindi al loro interno possono avere indirizzi di 2

3 ordinamenti diversi, cioè liceali, tecnici e professionali, oppure sono scuole con un solo ordinamento. Tenuto conto di ciò, i dati in possesso corrispondono a: 7 licei di cui tre di Milano e 4 di provincia 11 istituti tecnici di cui 3 di Milano e 8 della Provincia 6 istituti professionali di cui 5 di Milano e 1 della Provincia. Pertanto, poiché i dati pervenuti non coprono tutte gli indirizzi esistenti, alcuni possono mancare nella nostra analisi, pertanto ciò non è inscrivibile a nostra disattenzione od incuria. Dobbiamo precisare che i diplomi conseguiti dagli studenti coinvolti si riferiscono ad indirizzi del vecchio ordinamento, anche maxi sperimentali, oggi modificati dalla Riforma Gelmini del LA METODOLOGIA. L indagine ha coinvolto un campione di diplomati dell a.s e , ai quali è stato somministrato un questionario telefonico che proponeva quesiti specifici relativi alla loro situazione professionale o di studio successiva all ottenimento del diploma. I questionari sono stati somministrati a studenti sia di Milano che Provincia, senza una precisa divisione numerica, ma in base a coloro che riuscivamo a contattare. Non è stato registrato alcun rifiuto di rispondere all intervista, anzi spesso hanno ringraziato e si sono mostrati soddisfatti dell interesse dimostrato. Fra gli intervistati non è stato possibile rispettare un uguale rapporto studenti maschi e studenti femmine perché alcuni corsi di studio per la loro specificità appaiono solamente frequentati da ragazze( ad es moda), mentre altri ( ad es. meccanica) da ragazzi. In sintesi i diplomati contattati sono per il il 72% di Milano e per il 53% maschi, (grafici n.1, n.2)pag 27; per il il 72% di Milano ed il 53% maschi (grafici n.1,n.2 )pag27. I dati in possesso sono stati divisi per ordinamento scolastico e successivamente in base alla tipologia dell area a cui afferiva il loro indirizzo. 3

4 1.3. IL QUESTIONARIO Il questionario somministrato agli intervistati è composto da domande che riguardano: la loro appartenenza geografica Milano o Provincia, il loro sesso, se hanno proseguito gli studi e che cosa hanno fatto se frequentano l università quale facoltà se lavorano o no, se lavorano, di quale tipo sono i loro contratti se il lavoro svolto o che svolgono è coerente con la specificità del loro diploma. se la facoltà che stanno frequentando è coerente con il diploma, quanto è stato di loro aiuto l orientamento svolto dalla scuola Batteria di domande Dati con percentuali: 1 batteria totale intervistati Quanti maschi Quante femmine 2 batteria Quanti non hanno proseguito gli studi ed hanno cercato un lavoro Quanti lavorano Quanti non lavorano tolti coloro che stanno frequentando attività formative ulteriori 3 batteria Quanti studiano Quanti università Quanti altre esperienze formative quanti hanno deciso di proseguire gli studi percentuale 4

5 4 batteria Per coloro che lavorano il lavoro è coerente Per quanti non è coerente 5 batteria Per quanti la facoltà è coerente con il loro diploma- Per quanti non è coerente- 6 batteria Quanti considerano l attività di orientamento della scuola superiore utili Quanti per niente Quanti poco Quanti abbastanza Quanti molto ALTRE BATTERIE FONDAMENTALI Quali tipi di contratti hanno coloro che lavorano? Quanti a tempo determinato Quanti a tempo indeterminato Quanti gli stage formativi? Quanti l apprendistato? Quanti lavoro occasionale? Quanti hanno frequentato o frequentano corsi di specializzazione 5

6 1.4. I DIPLOMATI DEL 2010 NEL COMPLESSO Dai dati in possesso i diplomati sono stati divisi tra coloro che dopo il diploma hanno avuto come obiettivo la ricerca di un lavoro e coloro che invece hanno proseguito gli studi all università o in altri settori formativi. In particolare la nostra area di ricerca ha ritenuto che il fulcro dell indagine vertesse sugli esiti occupazionali dei diplomati che hanno avuto come obiettivo l inserimento nel mondo del lavoro in quanto da essi si può ovviamente dedurre la situazione del mercato del lavoro. Il passaggio dalla scuola al lavoro non è breve specialmente adesso, e l indagine che verte sugli esiti occupazionali di questi ex studenti non può soltanto valutare le scelte formative intraprese dai medesimi, ma valutare le difficoltà degli intervistati ad ottenere un lavoro. Gli studenti dei licei, in particolare quelli di più vecchio ordinamento, classici e scientifici, nella maggioranza (100% nel classico ) continuano la loro formazione all università, confermando il ruolo del liceo come strumento per investimenti formativi futuri In riferimento a questi non si evince che affianchino lo studio con eventuali piccoli lavori, lo studio rimane l attività precipua ed assoluta. I diplomati che vogliono lavorare, pur di lavorare, fanno ogni lavoro anche non coerente con il loro diploma, in quanto il posto diviene una chimera. Importante vedere quanti occupati sia maschi che femmine facciano un lavoro coerente con l indirizzo scelto, perché ci dice la qualità complessiva dell occupazione. Occorre poi analizzare le macro aree secondo i dati più propriamente specifici che abbiamo, istituendo un rapporto tra le varie aree, perché c è un rapporto tra indirizzi di studi e su ambiti oggettivi dell attività lavorativa. 6

7 ANNO SCOLASTICO B-GLI ISTITUTI PROFESSIONALI 2. I DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI area ECONOMICA: indirizzo turistico, moda Indirizzo Turistico Dei diplomati dell indirizzo Turistico per l 85% di sesso femminile, appartenenti alla Provincia, il 23% ha proseguito gli studi nel settore universitario, in particolare in ambito economico, il 15% si trova senza lavoro, mentre il 23% lavora in modo occasionale, il 15% con contratto a tempo determinato ed il 23% a tempo indeterminato. Per quanto riguarda la coerenza del lavoro che svolgono con il diploma conseguito, dai dati si evince che il 30,8 % sta lavorando in settori che non hanno connessione con la tipologia del diploma conseguito, mentre il 46,2% si. Da ciò si evince come la coerenza sia valida soltanto per la metà circa dei diplomati. Alla domanda se l orientamento svolto dalle scuole di provenienza sia stato utile, l 38,46% ha dichiarato che è stato abbastanza utile, mentre il 15,38% per niente utile e molto utile, il 30,77 % ha invece ritenuto poco utile. Pertanto il giudizio negativo assomma al 46,1%, mentre più della metà, il 53,84 %, ha dato parere favorevole. Indirizzo Moda Nell indirizzo Moda gli intervistati sono al 100% di sesso femminile, poiché dai tabulati in nostro possesso si evince che coloro che frequentano questo indirizzo sono solo ragazze, di cui si possono capire le ragioni: la conoscenze legate a tali competenze sono sempre state appannaggio delle donne nel passato e così ancora permangono. Di queste il 25% ha seguito un corso di specializzazione, e solo il 25% lavora con un contratto di apprendistato, svolgendo un lavoro coerente con 7

8 il diploma conseguito. La loro possibilità di lavoro si rivela scarsa, in quanto il 50% non lavora, mentre solo il 25% prosegue gli studi. Sorprendentemente la coerenza con il lavoro che svolgono, rispetto al loro diploma specialistico si assesta solo al 25%. Vista l importanza del sistema moda in Italia, che ancor oggi è trainante, sarebbe logico pensare che questo possa offrire piene opportunità di lavoro, invece questo dato stupisce proprio perché contraddice tale ipotesi. Tutto ciò merita una riflessione perché una specializzazione che potrebbe rivelarsi positiva, sia per la tipologia di lavoro, sia per le esigenze del territorio di Milano che ha per elemento trainante il settore moda, si rivela invece molto fragile da un punto di vista occupazionale. Possiamo azzardare delle ipotesi: ciò potrebbe dipendere da mancanza di allineamento tra le competenze richieste dalle aziende di moda in base alle esigenze del mercato e quelle acquisite in questo tipo di scuola, oppure dalla delocalizzazione della produzione delle aziende in paesi a più basso costo di mano d opera, con la conseguenza di non creare più ovviamente posti di lavoro. Diverso appare il discorso relativo ad artigiani preparati e a conoscenza di vecchie e preziose tecniche di lavoro di cui le case di moda sono sempre alla ricerca, ma la professionalità di questi si tramanda ed avviene fuori del circuito scolastico, forse ancora a bottega. area INDUSTRIA: indirizzo meccanico, elettronico, grafico Nell indirizzo grafico tutti gli intervistati sono della provincia di Milano, per i motivi già esplicitati in premessa. Il 55% e di sesso maschile, mentre Il 45% è di sesso femminile. Il 36% dei diplomati prosegue gli studi in maggioranza nelle facoltà coerenti con la tipologia di diploma, cioè scientifiche ed in particolare ad architettura e disegno industriale. Un dato importante è che tutti coloro che non proseguono gli studi in generale lavorano con contratti diversi: il 9% fa lavori occasionali, il 36% lavora a tempo determinato, il 18% a tempo indeterminato in settori non coerenti con il proprio diploma per il 64% e considera l orientamento svolto dalla scuola per il 73% per niente utile, dato questo preoccupante. 8

9 Nell indirizzo elettrico fra gli intervistati per il 100% maschi, il 33% non lavora, il 17% prosegue gli studi in facoltà universitarie (informatica) università appaiono le tipologie di contratto: il 36,45 ha un lavoro a tempo determinato, il 18,2% ha un lavoro occasionale, solo il 18,2% ha un contratto a tempo indeterminato. Specializzazione frequentata per il 100% da maschi, solo il 33,4% prosegue gli studi o all università o in corsi di specializzazione, il 33,3% non lavora, mentre il resto lavora solo occasionalmente, solo il 16,7% ha un contratto a tempo indeterminato. La coerenza di questo ultimo si assesta al 16,7% mentre il giudizio sull attività di orientamento si assesta sul 33% su tutte le voci tranne un 16,7% sulla valutazione più alta del medesimo, cioè su molto utile. Indirizzo meccanico Con un utenza al 100% maschile, solo il 20% prosegue gli studi in facoltà non coerenti, gli altri lavorano o con lavori per il 40% con contratto a tempo determinato, solo, il 20% fa lavori occasionali, mentre un altro 20% fa lavori a tempo indeterminato. Fortunatamente la coerenza tra ambito del diploma e professione è per il 60% coerente, vista anche la specificità del diploma stesso che non può altro che indirizzare verso lavori coerenti. I dati relativi all orientamento svolto dalla scuola appaiono in un certo senso poco confortanti in quanto per il 60% l orientamento è ritenuto di nulla efficacia e per il 20% di poca, mentre per il 20% l efficacia è ritenuta solo abbastanza. Area AGRICOLTURA: indirizzo agricolo-agrotecnico A fronte di una percentuale predominante di popolazione maschile rispetto a quella femminile, 80%, il 40% degli intervistati ha proseguito gli studi in facoltà coerenti con il proprio diploma, agraria, enologia. Il 10% non lavora, mentre il 20% fa lavori occasionali, il 20% lavora con contratto a tempo determinato, solo il 10% lavora con contratto a tempo indeterminato. 9

10 Area ALBERGHIERA: settori gastronomico ed alberghiero Indirizzo cucina(gastronomico) Appaiono molti i diplomati nell indirizzo CUCINA, settore in grande espansione e di moda in questi ultimi anni, vuoi per le trasmissioni televisive in cui i cuochi provetti sono divenuti vere e proprie star, sia perché il cibo italiano si è affermato a livello internazionale, divenendo così un elemento economico trainante per la nostra economia. Ovviamente non tutti possono diventare grandi cuochi, ma il settore offre molti altri sbocchi quali il lavoro presso mense ospedaliere aziendali, catering, società di navigazione, centri turistici etc. Degli intervistati di cui per il 61% maschi, il 17% prosegue gli studi in ambito universitario, in agraria o scienze alimentari, solo uno frequenta la scuola di alta specializzazione di cucina, Alma. Il 13% non lavora. Fra coloro che lavorano, alcuni solo due sono stati raggiunti all estero, il 13% fa lavori occasionali, il 30 % ha un lavoro a tempo determinato, il 22% a tempo indeterminato. La coerenza con il diploma si assesta introno al 52%, l efficacia delle attività di orientamento sia assestano su un range positivo: 52% abbastanza efficace,17% molto efficace. Nell indirizzo Sala Bar Gli intervistati, al 50% maschi ed al 50% femmine, tranne un 25% che prosegue gli studi in ambito economico, lavorano tutti. Ciò è un dato che appare confortante, significa che il mercato del lavoro in tale settore offre opportunità, infatti i lavori sono al 75% coerenti con il diploma acquisito con un 25% di contratto a tempo indeterminato. Il giudizio sull orientamento scolastico appare positivo in quanto il 50% si ritiene abbastanza soddisfatto ed il 25% molto soddisfatto. Nell indirizzo Accoglienza alberghiera La popolazione femminile frequenta tale indirizzo con un incidenza del 80% rispetto ai maschi, ed il 25% prosegue gli studi in ambito universitario, mentre il 5,5% nei IFTS. 10

11 Notizia interessante è che tutti lavorano, equamente distribuiti tra determinato o indeterminato, appaiono i contratti stipulati, il 25% per il primo, il 20% per il secondo, con un 255 di lavori occasionali. Purtroppo la coerenza con la tipologia di indirizzo non appare molto frequentata, i diplomati devono accontentarsi di un lavoro quale esso sia, infatti il 65% fa lavori non coerenti con il diploma che prevede il portierato di albergo, mentre invece vengono assorbiti, vista la conoscenza di due lingue, da altri settori. Ciò appare un elemento negativo, specialmente se pensiamo che tali dati provengono dall ambito milanese, dove l industria alberghiera è molto sviluppata, sia per motivazioni commerciali, sia culturali. area AGRICOLTURA: indirizzo agrotecnico Indirizzo agrotecnico L Utenza che ha frequentato questo indirizzo è per l 80% maschile. Di questa, il 40% prosegue gli studi all università, in facoltà pienamente coerenti con il diploma, il 10% non lavora, il 50 % lavora e di questi il 20% svolge occasionali, 20% ed a tempo determinato, solo il 10% con contratto a tempo indeterminato. Come dicevamo La coerenza con la facoltà scelta è piena (100%),agraria, enologia, così pure il lavoro è al 50% coerente con la tipologia di diploma. Il 40% ha ritenuto molto efficace l orientamento svolto dalla scuola, il 30% abbastanza, 10% poco, mentre il 20% per niente area COMMERCIALE: settore aziendale Nel settore aziendale gli intervistati sono per il 31% maschi, mentre per il 69% ragazze. Il 31% prosegue gli studi in facoltà pienamente coerenti con il diploma( economia), il 23% non lavora. Il restante lavora, ed ha solo lavori occasionali o contratti a tempo determinato per il 31%, nessuno ha un contratto a tempo indeterminato. Nessuno ha seguito o segue corsi di specializzazione. Il 54 % ritiene l attività di orientamento svolta dalla scuola abbastanza efficace, mentre l 8% la ritiene per niente utile con un 31% poco utile. 11

12 B. GLI ISTITUTI TECNICI 3. I DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI TECNICI I Tecnici Commerciali area COMMERCIALE : indirizzo ragionieri, programmatori Dalla lettura dei dati emersi dalla nostra indagine, appare come l istruzione tecnica con il suo ampio spettro di indirizzi, sia sempre campo di osservazione interessante. Iniziando dall area commerciale, che è sempre stata la vocazione principale di questo ordine di scuola, tanto da identificare per lungo tempo gli istituti tecnici con essa, copre un area di professionalizzazione ampia e produttiva. Il diploma di ragioniere, conseguito al termine di questi studi, ha avuto per lungo tempo grande rilevanza, a questo si è poi succeduto il diploma di ragioniere programmatore, adeguando tale indirizzo con le novità dei tempi. Dai dati acquisiti da questa nostra indagine vediamo che l indirizzo è frequentato da popolazione maschile per 67%, a fronte di una presenza massiccia di ragazze ben il 77% invece nel corso IGEA, nato anche questo da una curvatura più linguistico umanistica del tecnico commerciale. Non ci sono studenti non occupati, anche perché il dato occorre leggerlo insieme al 44% che ha proseguito gli studi universitari in facoltà coerenti con il diploma conseguito, generalmente in facoltà giuridico-economiche. Per coloro che lavorano prevale il lavoro occasionale, il 22% è a tempo determinato, mentre il lavoro a tempo indeterminato è sempre sofferente, in quanto solo l 11% ha un tale contratto. Buona è la coerenza anche del lavoro svolto con l indirizzo frequentato, si assesta infatti intorno al 55%,ciò significa che il diploma di ragioniere ancor oggi può offrire 12

13 maggiori chance, anche se molto minori rispetto al passato, ma sempre interessanti e desta meraviglia invece il fatto che l utenza da anni abbia teso a trascurare tale indirizzo, preferendo indirizzi della comunicazione che, sebbene interessanti, trovano un mercato saturo oppure in crisi( nella crisi economica è ovvio chele aziende preferiscano risparmiare nella comunicazione piuttosto che in altri campi)che non può soddisfare la loro richiesta di lavoro. Indirizzo Programmatori ( Mercurio) La specializzazione di programmatore arricchisce il vecchio diploma di ragioniere e lo rende questo indirizzo più appetibile. I dati a nostra disposizione ci offrono una popolazione di intervistati per il 67% maschile, con un 44% che prosegue gli studi in facoltà coerenti con l indirizzo( sc. Economiche, giurisprudenza), mentre il restante lavora. Di questi il 22% ha lavori occasionali, il 22 % lavori a tempo determinato, solo l 11% ha un contratto a tempo indeterminato. La valutazione dell orientamento offerto dalla scuola si assesta su un 44,4% per niente utile, e così anche abbastanza, mentre il rimanente si assesta in parità sull 11%,sia sul molto che su il poco utile. Area GIURIDICO ECONOMICA : indirizzo(igea) Indirizzo IGEA Per l indirizzo IGEA, per il 77% frequentato da popolazione femminile, coloro che non lavorano si assestano sull 8%, mentre coloro che proseguono gli studi risultano pari al 31%, di cui il 23% prosegue gli studi all università, mentre l 8% frequenta corsi di specializzazione, dato questo interessante in quanto nella ricerca pochi sono coloro che frequentano tali tipi di corsi. Coloro che lavorano, che sono pari al 61%, hanno una varia tipologia di contratti, di cui occorre evidenziare il 31% con un contratto a tempo indeterminato e il 7% con contratto di apprendistato. 13

14 In questo settore il 23% prosegue gli studi in facoltà pienamente coerenti con la tipologia degli studi,(economia e giurisprudenza) coerenza che e confermata anche nella tipologia di lavoro svolta, il 77%. Di ciò ne ha i benefici la popolazione femminile, in quanto i dati in oggetto si riferiscono ad un campione di cui la popolazione femminile costituisce il 71%. Ciò dimostra come l istruzione tecnica commerciale sia ancor oggi valida per ottenere un posto di lavoro e ciò conferma quanto sia stato utile e necessario introdurre di nuovo l istruzione tecnica negli ordinamenti scolastici italiani,( lavoro della commissione De Toni),dopo che era stata sostituita dall istruzione liceale. La valutazione dell efficacia delle attività di orientamento si assesta su valori negativi in quanto per niente efficace raggiunge il 38% e poco efficace il 23%, pertanto la loro somma supera il 38% delle valutazioni molto efficace. Area LINGUISTICA Indirizzo aziendale corrispondenti lingue estere ERICA In un settore che dai nostri dati appare frequentato al 33% da maschi, a fronte al 67 % di una popolazione femminile; di questi il 67% prosegue gli studi all università con l indirizzo frequentato, tutti lavorano, di questi il 33% lavora con contratto a tempo determinato in ambito per il 67% coerente con quanto ha studiato che conferma i dati relativi all efficacia dell orientamento scolastico che si assesta al 100% per abbastanza utile. Ovviamente lo studente, acquisendo con tale indirizzo una competenza trasversale, quali sono le lingue, ha un ampia opportunità di inserirsi in settori ad ampio raggio, le competenze aziendali poi gli danno altre e più specifiche opportunità. 14

15 Indirizzo linguistico aziendale BROCCA La sperimentazione Brocca negli anni 70 ha cercato di rinnovare i vecchi curricula offrendo alle scuole più motivate ed impegnate la possibilità di innovare ed offrire un offerta formativa più idonea alle nuove esigenze del mondo del lavoro svecchiando così i curricula. Ha potenziato l area linguistica che era appannaggio solo dei licei linguistici privati, tranne le maxi sperimentazioni degli anni 70. Il linguistico Brocca, i cui dati si riferiscono ad una popolazione al 100% femminile, vede il 50% proseguire gli studi, solo il 25% non lavora ed il 25% lavora con scelte universitarie coerenti, ed anche scelte lavorative, rimane molto alta la considerazione negativa dell orientamento scolastico, (si assesta sul 75% ). area SOCIALE L area sociale dell istituto tecnico è presente in pochissime scuole, ed è frequentata per l 90% da ragazze. Dai dati in possesso tale specializzazione sembra avere un suo esito nella prosecuzione degli studi all università. Infatti il 56% dei diplomati frequenta facoltà universitarie, tutte pienamente coerenti con il percorso svolto: scienze infermieristiche, sociologia, scienze motorie, e scienze politiche. Tutti gli altri lavorano: l 11% ha lavori occasionali, il 22,2 % ha un lavoro a tempo determinato, l 11% ha un contratto a tempo indeterminato. Il lavoro svolto è coerente al 56% con il diploma L orientamento svolto dalla scuola è ritenuto per niente utile per il 56%, 11% poco utile, mentre per il 33,3% è ritenuto abbastanza utile. 15

16 area ECONOMA DIETISTA- Indirizzo Dirigenti di comunità Il diploma di dirigenti di comunità, titolo finale del corso economodietista, risulta molto frequentato, ne è prova il numero rilevante di privatisti agli Esami di Stato, perché il più delle volte è conseguito da persone che lavorano già, a cui occorre un diploma di scuola superiore per eventuali progressioni di carriera sia in tale ambito, oppure in altri ambiti, non necessariamente afferenti al suddetto. Dai dati a nostra disposizione, in cui appare una presenza femminile del 100%, il 36% prosegue gli studi all università, in ambiti scientifici, scienza dell alimentazione, biologia, ed anche scienze informatiche, senza trascurare anche facoltà meno coerenti, come lettere, mentre il 18 % prosegue gli studi in corsi di specializzazione. I diplomati sono tutti occupati e ciò oltre a rallegrarci, suffraga ciò che abbiamo specificato precedentemente; di questi coloro che lavorano hanno per il 18% un lavoro occasionale, il 9% ha un lavoro a tempo determinato, mentre il 18%% ha un a contratto a tempo indeterminato. La coerenza della loro professione con il loro diploma è solo al 54,5%, e l efficacia dell orientamento della scuola risulta negativo con il valore pari al 64% per niente utile. area COSTRUZIONI: settore edile Indirizzo EDILE In tale settore, frequentato da un popolazione eminentemente maschile, l 82%,come appare dai nostri dati, il 36% prosegue gli studi in facoltà coerenti. Tutti lavorano: il 18% fa lavori occasionali, il 27% lavora a tempo determinato, il 18% a tempo indeterminato; la coerenza con la tipologia di lavoro svolto è pari al 73%; il giudizio sull efficacia dell orientamento scolastico si assesta su valori bassi: il 72% su valori negativi, il 28% su valori positivi( abbastanza ). 16

17 GLI ITI (Istituti tecnici industriali) Nel panorama degli istituti tecnici hanno molta importanza gli istituti tecnici industriali, una scuola che con l industrializzazione italiana degli anni 60 ha risposto alle esigenze del mondo del lavoro che richiedeva una manodopera specializzata. Area TECNOLOGICA: settori meccanica, elettronica, telecomunicazioni, informatica. Indirizzo Informatico In tale area acquista molta importanza l area informatica che vede una popolazione al 100% maschile con il 24% che prosegue gli studi in facoltà coerenti (scienze informatiche, ingegneria informatica) Il 24% non lavora, mentre coloro che lavorano presentano una varietà di contratti a differenza di altri diplomati: solo il 6% ha un contratto a tempo indeterminato, il 6% fa ancora stage, ed il 24% ha un contratto di apprendistato, l 12% ha un lavoro occasionale. La coerenza delle scelte universitarie, nonché del lavoro si assesta sul 53% e l efficacia dell orientamento si assesta su valori positivi rispetto ad altri indirizzi, il 64,7%. Ciò dimostra che l orientamento, laddove ci sono indirizzi con sbocchi professionali ben definiti, ovviamente risulta più mirato e quindi più produttivo. Indirizzo Meccanico A fronte di un utenza al 100% maschile, il 33% prosegue gli studi all università nelle facoltà di ingegneria ma anche di giurisprudenza; tutti lavorano in settori coerenti per il 78%, alcuni con contratti a tempo determinato per l 11%, mentre il 56 % lavora a tempo indeterminato. La valutazione dell efficacia dell orientamento scolastico si assesta su valori positivi: circa il 55% tra abbastanza efficace e molto efficace. 17

18 Indirizzo Elettrico ed Elettronico Ambedue gli indirizzi sono frequentati al 100% da popolazione maschile, i dati che ci offre l inchiesta però sono diversi, anche se i due indirizzi potrebbero avere elementi comuni. Nell elettronico il 50% frequenta l università,, mentre il 25% lavora a tempo determinato., con una coerenza rispetto all indirizzo molto forte del 75%, mentre il 25% non lavora proprio. Nell elettrico invece solo il 20% prosegue gli studi universitari, ma un dato diverso e nuovo ed interessante è che il 30% lavora a tempo indeterminato, dato questo che ci conforta. La coerenza raggiunge il 60% dato interessante e l efficacia delle attività di orientamento raggiungono il molto efficace per il 40%. Indirizzo elettro-telegrafico Frequentato da un utenza eminentemente maschile, l 8% di essa continua gli studi in facoltà universitaria corrispondente alla tipologia del diploma scelto, l 8% frequenta corsi specialistici di indirizzo. Tutti lavorano sia con lavori occasionali, con contratti di apprendistato, il 17%, con contratti a tempo determinato, il 3%, ed il 17% con contratti a tempo indeterminato. Per coloro che lavorano la coerenza con il con il diploma in possesso si assesta solo al 33%. L efficacia dell orientamento scolastico viene valutata nei valori positivi al 58%. Indirizzo Grafico Tale indirizzo non offre particolari novità. L indirizzo dai nostri dati è frequentato da una popolazione femminile, nessuno prosegue gli studi in facoltà universitarie, il 50% frequenta invece corsi di specializzazione, tutti lavorano, alcuni, il 25% con lavori occasionali, il 25% a tempo indeterminato. La coerenza della tipologia di lavoro con il diploma conseguito è pari al 50%, l efficacia dell orientamento scolastico è equamente distribuita tra il 50% per niente efficace ed il 50% abbastanza efficace. Area BIOLOGICA 18

19 Indirizzo Biologico Frequentato da un utenza mista in cui 56% è femminile, offre dati interessanti. Il proseguimento degli studi all università appare ampio: ben il 50% prosegue gli studi in facoltà varie, ma afferenti alla medesimo ambito con una coerenza pari al 62,5%, ingegneria infermieristica, chimica, ingegneria, fisioterapia. Tutti hanno trovato lavoro, chi lavori solo occasionali, il 19%, chi a tempo determinato il 31%. Non appaiono contratti a tempo indeterminato. Il giudizio sulla validità dell orientamento svolto a scuola che si assesta su valori positivi: 56.3% come abbastanza efficace, il 6% molto efficace. C-I LICEI I DIPLOMATI DEI LICEI Per affrontare i dati dei licei, in particolare classico e scientifico, occorre fare delle premesse. Tale ordine di studi, ai fini della nostra ricerca, offre dati parziali perché uno degli obiettivi fondamentali di questa innanzi tutto era avere dati sulla percentuale di disoccupazione dei diplomati, che ovviamente è inesistente per un ordine di scuola completamente rivolta al proseguimento degli studi universitari I dati che ci pervengono dai diplomati liceali invece interessano molto per altri aspetti: la coerenza della facoltà scelta, i dati relativi alla soddisfazione delle attività di orientamento. area CLASSICA liceo classico Dai dati del Liceo classico in nostro possesso non appaiono novità su quanto ci aspettiamo da questo indirizzo ponte verso l università. 19

20 I diplomati del liceo classico proseguono al 100% il loro percorso di studi all università, in facoltà coerenti con la specificità dei loro studi, e ritengono al 100% abbastanza efficace l orientamento della scuola superiore. area SCIENTIFICA Liceo Scientifico I diplomati del liceo scientifico intervistati sono il 44% femmine ed il 40,7% maschi. Di questi il 96,3% prosegue gli studi, mentre solo il 3,7% lavora,con lavoro a tempo indeterminato. Le facoltà scelte sono al 70, 4% coerenti con il tipo di studi frequentato, per il 29,6% no. Fanno parte di questa ultima percentuale scienze infermieristiche, sociologia, mediazione linguistica, scienza della comunicazione, lettere, lingue, giurisprudenza, mentre prevalgono ingegneria, in tutte le sue declinazioni, economia, architettura, scienze informatiche. Il giudizio sull'orientamento scolastico si assesta purtroppo Sui valori negativi, su ""poco " o "niente", per il 85,1%. Come si vede il liceo scientifico ha assunto la prerogativa di aprire il percorso all' università, con scelte ampie, che vanno dalle principali facoltà scientifiche ma anche a facoltà di altra tipologia, come prima evidenziato. Liceo biologico Il liceo biologico, altro liceo nato sempre all interno degli istituti tecnici negli anni 90, quando si sentiva l esigenza di licealità più specifiche e meno ad ampio spettro, offre una popolazione mista: il 56% sono donne, con un 50% che continua gli studi all università,mentre il 18,8% fa lavori occasionali ed il 31,3% lavora a tempo determinato. Nessuno lavora con contratto a tempo indeterminato. La coerenza con le scelte universitarie e lavorative è abbastanza alta, pari al 62,5%, ed il giudizio sull orientamento scolastico offre dati più positivi rispetto ad altre scuole: il 56,3% lo valuta abbastanza efficace, fino a 20

21 molto efficace con il 6,25%, il resto 25% lo considera per niente efficace. area TECNOLOGICA: Liceo tecnologico Questo liceo è sempre stato appannaggio degli istituti tecnici Industriali ed è sempre rimasto indirizzo esclusivo di essi. Oggi con la riforma Gelmini è divenuto Liceo delle Scienze Applicate, è rimasto sempre all interno degli ITIS perché questi per tradizione hanno i laboratori appropriati e la tradizione didattica necessaria. Tale liceo ha destato interesse nell'utenza, perché con un piano di studi senza Latino, a differenza dei licei scientifici tradizionali, che hanno un peso delle discipline scientifiche e dell attività laboratoriale forte, ha la caratteristica di dischiudere la strada all università in modo più facile. Questa è la ragione per cui è risultato sempre molto appetibile per quella parte dell utenza che ha sempre cercato per i propri figli il prestigio della licealità. Tale indirizzo è frequentato da una popolazione mista: 52%, maschile ed il 48% femminile e ciò' potrebbe stupire perché l'itis, su cui si incardina il tecnologico, é stata tradizionalmente frequentata da maschi. I dati a disposizione ci confermano nella nostra ipotesi: ben l'84,8% prosegue il percorso negli studi universitari, solo il 3,03% non lavora, mentre il 12,12% lavora. Un dato interessante appare nella coerenza delle scelte universitarie: il 60,6% ha fatto scelte non coerenti con il proprio diploma e ciò' sta a significare che il diploma del tecnologico serve per poi scegliere in un ampia rosa di facoltà non sempre scientifiche, ma anche umanistiche, indipendentemente dalla specificità dell'indirizzo, la facoltà desiderata: da psicologia, a scienza della comunicazione, filosofia, scienze politiche, lingue, scienza dell educazione che non sono ovviamente coerenti e si assestano sui valori prima citati. Pertanto tale indirizzo non appare significativo per gli esiti lavorativi in quanto sono quasi insistenti., proprio perché l iter scolastico continua. 21

22 Area LINGUISTICA Liceo Linguistico Il Liceo linguistico che nel vecchio ordinamento non era statale, ma proprio di poche ed uniche scuole private diffuse in Italia, entrò nell ordinamento statale con le maxi sperimentazioni autorizzate dal DPR n.419 del 1974 e successivamente negli anni 80 con i piani di studio Brocca, cioè con la sperimentazione assistita dal Ministero della Pubblica istruzione dei piani di studio Brocca negli istituti tecnici e negli ex magistrali, piani di studio diversi da quelli delle maxi sperimentazioni, interamente sperimentali ed autonomi. Dai nostri dati oggi appare frequentato, come del resto in passato, da una popolazione femminile pari al 90%, che prosegue gli studi per il 50% all' università in tipologia di facoltà per il 40% nel complesso coerenti con l indirizzo, cioè linguistiche, a parte la scelta anche talvolta di facoltà come economia, giurisprudenza e scienze politiche. Il diploma di liceo linguistico dà competenze molto adatte per l inserimento nel mondo del lavoro ed i dati ce lo confermano: Il 40% dei diplomati lavora con contratti vari: il 25% con contratto a tempo determinato, solo il 5% lavora con contratto a tempo indeterminato, altro 5% ha contratto di apprendistato, ed il 5% ha lavori occasionali, solo il 10% non lavora. Il liceo linguistico Brocca, come dicevamo, assegnato agli istituti tecnici per soddisfare il bisogno linguistico di quell utenza, che non poteva permettersi di frequentare il liceo linguistico privato costoso e di élite, potenziato nel suo piano di studi con discipline atte a far acquisire competenze più ampie, pratiche e quindi spendibili nel mondo del lavoro, risulta essere un buon trampolino di lancio per proseguire gli studi all'università, con l'adesione del 50% di un utenza al 100% femminile a facoltà coerenti, il 25% lavora, mentre il 25 % non lavora. Il giudizio sull'orientamento appare sempre negativo, ben il 75% considera l'orientamento della scuola per niente efficace. 22

23 Area SOCIALE E PEDAGOGICA La declinazione del liceo in indirizzi sociali e pedagogici, nata sempre negli anni 80 come sperimentazione Brocca1 1 all' interno degli istituti ex istituti magistrali e tecnici, ha aperto nuovi ambiti per l'utenza ed ha reso possibile l'accesso all'area liceale di studenti che non erano interessati ai licei tradizionali della scuola italiana, ritenuti più obsoleti, ma erano fortemente orientati a proseguire gli studi nell'ambito universitario con una preparazione più completa, oppure orientati a nuovi ambiti di lavoro che in quegli anni offrivano buone opportunità di impiego. Tali licei hanno assunto denominazioni e caratteristiche diverse, delle scienze sociali; pedagogico e psicopedagogico, e socio- pedagogico, quest'ultimo univa il taglio sociale a quello pedagogico, anche se talvolta il piano di studi di questi ultimi indirizzi si diversificava per poche discipline oppure per una variazioni del monte ore, cosa resa possibile alle scuole, che nella loro autonomia operavano mini sperimentazioni. Non sempre tale operazione corrispondeva ad una vera e propria caratterizzazione degli indirizzi, quanto piuttosto a leggere variazioni per un'operazione di restyling. Liceo delle Scienze Sociali Frequentato per il 90% da popolazione femminile, il 67% prosegue gli studi in facoltà universitarie coerenti al 56% con il diploma conseguito, il 22% fa lavori occasionali,11% lavora con contratto a tempo determinato e così pure l 11% con contratto a tempo indeterminato, la valutazione rispetto all orientamento scolastico si assesta su valori positivi, il 33% abbastanza efficace ed il e 22% molto efficace. Il dato del proseguimento degli studi conferma che l indirizzo offre una buona base per ulteriori approfondimenti e possibilità di sbocchi lavorativi futuri.. 1 Piani di studio della scuola secondaria superiore e programmi dei primi due anni. Le proposte della Commissione Brocca sta in Studi e documenti degli Annali della Pubblica Istruzione

24 Liceo Socio-Psico-Pedagogico Nel liceo psico-pedagogico degli intervistati di cui l 80% di sesso femminile ed il 20% maschile, il 70% prosegue gli studi all università in facoltà all'80% coerenti con la specificità del diploma conseguito, mentre solo il 10% non lavora ed il 10% lavora con lavori occasionali, il 10% e con contratti a tempo determinato. Da osservare che le facoltà frequentate sono di ampio spettro oltre a quelle specificatamente di indirizzo( psicologia); infatti si va da scienze politiche a scienza dell alimentazione e a scienza della comunicazione, confermando la tesi precedente che tale diploma costituisce lo strumento di accesso all università, indipendentemente dall indirizzo scelto. CONSIDERAZIONI FINALI Sintetizzando quanto riportato nell analisi dei singoli ordini di scuola ed indirizzi, possiamo dire che. gli studenti da noi contattati per il 72% sono di Milano, (grafico n.1, pag 28), per il 53% sono maschi, mentre il 47% sono femmine( grafico n.2 pag.28). Quanti proseguono gli studi (grafico n. 3) Coloro che proseguono gli studi, pari al 50%, il 45% frequenta l università, mentre l 1 % frequenta un corso IFTS, l 1% ACC il 4% fa corsi di Specializzazione.(grafico n.3 pag.28) La percentuale di coloro che frequentano l università è alta perché sono compresi tutti i licei. Infatti, analizzando i dati a nostra disposizione, notiamo che fra gli ordini di scuola che hanno il maggior numero di studenti universitari, come prevedibile, sono gli studenti del liceo classico con il 100%, seguono i licei scientifici con il 96%, il 91% gli studenti del liceo scientifico biologico, l 85% del liceo tecnologico che nasce nell ITI e ciò avvalora l ipotesi da noi precedentemente fatta circa la scelta di questo indirizzo, utile sia 24

25 per la sua specificità, ma anche per trovare una strada più semplice ( perché senza latino) per l Università. Interessante appare anche il dato riferito al 50% degli studenti che proseguono gli studi del liceo Biologico ed in particolare dell indirizzo tecnico Elettronico dell ITI, istituto tecnico industriale; si può supporre o che la preparazione sia buona e il proseguo degli studi diventa invitante o che è molto difficile trovare un occupazione nell ambito coerente con la tipologia di scuola e quindi l università appare come un modo per ritardare l entrata nel mondo del lavoro. Gli studenti che lavorano assommano al 40% degli intervistati(grafico n.4, pag.29). Di questi il 40% ha un contratto a tempo determinato, il 29% ha un lavoro occasionale, il 22% ha contratti di apprendistato, solo il 29% ha contratti a tempo indeterminato. Contratti a tempo indeterminato ( vedasi scheda riassuntiva ) Ci sembra importante evidenziare gli indirizzi i cui ex studenti hanno il maggior numero di contratti a tempo indeterminato: il primo in assoluto per numero è il tecnico IGEA che ha il 31% di contratti a tempo indeterminato, dopo di questo l IPSAR, istituto professionale alberghiero con l indirizzo sala Bar con il 25%, con il 22% Cucina e con il 20% Accoglienza. Ci sembra interessante notare che gli studenti di Sala Bar o hanno un lavoro occasionale, per il 50%, oppure hanno un contratto a tempo determinato. Si assestano sul valore 18% l indirizzo Grafico dell ITI, sia l indirizzo Dirigenti di Comunità e l indirizzo Edile, tutti dell Istituto tecnico. Per l indirizzo Sala Bar ci sembra interessante notare che, a parte il 25% che prosegue gli studi, i suoi ex studenti hanno o un lavoro occasionale, per il 50%, oppure hanno un contratto a tempo indeterminato, sintomo di una gavetta faticosa, ma una volta raggiunte le competenze necessarie, questa si trasforma in un lavoro duraturo. I dati dell indirizzo Cucina sembrano non essere in linea alla diffusa richiesta di questa specializzazione oggi divenuta particolarmente di moda sia sui mass-media che nella vita reale. Infatti il 13% non lavora, il 13% ha lavori occasionali, però il 30% lavoro a tempo determinato, il 25

26 22% lavora tempo indeterminato a fronte di un 17% che prosegue gli studi. Coerenza con il diploma conseguito( grafico n.5pag.29). Per coloro che lavorano la coerenza con il diploma conseguito è del 57%, mentre il 43% svolge lavori non coerenti con il diploma. Ciò dimostra come di fronte alla difficoltà odierna del mercato, i giovani svolgano qualsiasi tipo di professione, e come non sia corretto asserire che i giovani siano in attesa di una professione a loro congeniale e quindi ritardino l entrata nel mondo del lavoro. Insomma non sono bamboccioni, anche se non dimostrano spesso spirito di iniziativa o creatività. Ciò lo dimostra la percentuale bassissima di coloro che fanno corsi di specializzazione o corsi di formazione (3%)(grafico n. 3 pag.28). Anche dai colloqui telefonici si intuiva una certa rassegnazione e sconforto di fronte alla possibilità di fare lavori occasionali (29%) che comunque venivano accettati.( grafico n.4 pag.28). Gli indirizzi in cui il valore della coerenza della professione con l indirizzo scelto sono: il liceo scientifico biologico 82%, il liceo socio pedagogico con l 80%, l indirizzo meccanico dell istituto tecnico industriale con il 78%, l indirizzo Igea dell istituto tecnico con il 77% l indirizzo Sala-Bar dell istituto professionale alberghiero con il 72%. L indirizzo in cui è maggiore il numero di diplomati che svolgono lavori non coerenti, è l elettronico dell istituto tecnico industriale con il 75%. Efficacia delle attività di orientamento svolte dalle scuole di provenienza per l inserimento nel mondo del lavoro. 26

27 Nell ambito delle attività di orientamento svolte dalle scuole di provenienza, i dati che la nostra ricerca offre non sono del tutto positivi: tutto il lavoro svolto dalle scuole risulta in gran parte non efficace o forse non compreso dagli studenti(grafico n.6 pag 30). Solo l 11% ritiene molto efficace l orientamento scolastico, mentre il 33% lo ritiene non efficace ed il 21% poco efficace. Abbastanza efficace si assesta al 35%, anche questo dato potrebbe consolare, comunque in sintesi il range dei valori negativi supera non di poco quello dei positivi 27

28 Totale Luogo MI Prov 28% 72% Grafico n.1 Totale Sesso M F 53% 47% Grafico n.2 28

29 Totale Prosegue gli Studi Lau IFTS ACC CSP 1% 4% 1% 94% Grafico n.3 Totale Lavora OCC APP D I 22% 29% 40% 9% Grafico n.4 29

30 Totale Coer Si No 43% 57% Grafico n. 5 Totale Efficacia or Scuola n p a m 11% 33% 35% Grafico n.6 21% 30

31 50% 45% 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% 18% 12% 10% 7% 4% 1% 2% 0% 1% 0% Lau IFTS ACC CSP NL APP ST OCC APP D I Prosegue Studi NL APP ST LAVORA Grafico n.7 sesso Prosegue Studi LAVORA Coer Efficacia or. Scuola Descrizione MI Prov M F Lau IFTS ACC CSP NL APP ST OCC APP D I AU Si No n p a m IPSAR_Somma_ SALA/BAR % 0% 100% 50% 50% 25% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 50% 0% 0% 25% 0% 75% 25% 25% 0% 50% 25% IPSAR_Somma_ ACC % 35% 65% 20% 80% 25% 5% 0% 0% 0% 0% 0% 30% 0% 25% 20% 0% 35% 65% 40% 20% 25% 15% IPSAR_Somma_CUCINA % 39% 61% 61% 39% 17% 0% 4% 0% 13% 0% 0% 13% 0% 30% 22% 0% 57% 30% 9% 22% 52% 17% IPAA_TOTALE_Agricoltura % 40% 60% 80% 20% 40% 0% 0% 0% 10% 0% 0% 20% 0% 20% 10% 0% 70% 20% 20% 10% 30% 40% MO_TOTALE % 100% 0% 100% 25% 0% 0% 0% 50% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 25% 25% 25% 50% 0% 25% TU_TOTALE % 0% 93% 14% 79% 21% 0% 0% 0% 14% 0% 0% 21% 0% 21% 21% 0% 36% 43% 14% 29% 36% 14% IPC_TOTALE_AZIENDALE % 0% 100% 31% 69% 31% 0% 0% 0% 23% 0% 0% 15% 0% 31% 0% 0% 23% 31% 8% 31% 54% 0% EL_TOTALE_GRAFICO % 33% 67% 100% 0% 17% 17% 0% 0% 33% 0% 0% 17% 0% 0% 17% 0% 33% 33% 33% 33% 33% 17% MECC_TOTALE_MEC % 40% 60% 100% 0% 20% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 20% 0% 40% 20% 0% 40% 60% 60% 20% 20% 0% GRAFICO_TOTALE % 0% 100% 55% 45% 36% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 18% 0% 36% 18% 0% 36% 64% 73% 9% 18% 0% ITI_TOTALE MECCAN % 0% 100% 100% 0% 33% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 11% 56% 11% 0% 78% 22% 33% 11% 33% 22% ITI_TOTALE BIOLOGIC % 0% 100% 44% 56% 50% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 19% 31% 0% 0% 0% 63% 38% 25% 13% 56% 6% ITI_TOTALE ELET.NICO % 0% 100% 100% 0% 50% 0% 0% 0% 25% 0% 0% 0% 25% 0% 0% 0% 25% 75% 0% 25% 50% 25% ITI_TOTALE INFORM % 6% 94% 100% 0% 24% 0% 0% 0% 24% 0% 6% 12% 24% 6% 6% 0% 53% 18% 18% 6% 65% 12% ITI_TOTALE ELET.CO % 20% 80% 100% 0% 20% 0% 0% 0% 0% 10% 0% 0% 10% 30% 0% 0% 60% 40% 30% 10% 20% 40% ELE-TE-_TOTALE_ELE-TEL % 33% 67% 100% 0% 8% 0% 0% 8% 0% 0% 0% 17% 17% 33% 17% 0% 67% 33% 42% 0% 50% 8% ELE-TE-_TOTALE_GRAFICO % 0% 100% 0% 100% 0% 0% 0% 50% 0% 0% 0% 25% 0% 0% 25% 0% 50% 50% 50% 0% 50% 0% ITC-DIR_TOTALE_DIRIGENTIC % 100% 0% 0% 100% 36% 0% 0% 18% 0% 0% 0% 18% 0% 9% 18% 0% 55% 45% 64% 0% 36% 0% ITC-DIR_TOTALE_AMM.GIU % 10% 90% 40% 60% 30% 0% 0% 10% 10% 10% 0% 40% 0% 20% 0% 0% 50% 50% 70% 20% 10% 0% ITC-DIR_TOTALE_MERCUR % 67% 33% 67% 33% 44% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 22% 0% 22% 11% 0% 67% 33% 44% 11% 44% 11% ITC-DIR_TOTALE_IGEA % 85% 15% 23% 77% 23% 0% 0% 8% 8% 8% 0% 0% 0% 23% 31% 0% 77% 15% 38% 23% 38% 0% ITC-DIR_TOTALE_EDILE % 0% 91% 82% 18% 36% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 18% 0% 27% 18% 0% 73% 27% 36% 36% 27% 0% ITC-DIR_TOTALE_SOCIALE % 0% 100% 11% 89% 56% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 11% 0% 22% 11% 0% 56% 44% 56% 11% 33% 0% ITC-DIR_TOTALE_ERICA % 67% 33% 33% 67% 67% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 33% 0% 0% 67% 67% 0% 0% 33% 0% LSBIO-LTE_TOTALE_TECNOLO % 0% 100% 52% 48% 85% 0% 0% 0% 3% 0% 0% 3% 0% 9% 0% 0% 36% 61% 12% 30% 30% 6% LSBIO-LTE_TOTALE_BIOLOG % 73% 27% 36% 64% 91% 0% 0% 0% 9% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 82% 9% 9% 18% 36% 36% LSSO_TOTALE_SOCIA % 50% 40% 10% 80% 60% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 20% 0% 10% 10% 0% 50% 30% 20% 20% 30% 20% LSOPED_TOTALE_PEDAG % 40% 60% 20% 80% 70% 0% 0% 0% 10% 0% 0% 10% 0% 10% 0% 0% 80% 20% 40% 40% 20% 0% LA-LL_TOTALE_LINGUI % 0% 100% 10% 90% 50% 0% 0% 0% 10% 5% 0% 5% 0% 25% 5% 0% 35% 40% 45% 25% 20% 10% LA-LL_TOTALE_BROCCA % 100% 0% 0% 100% 50% 0% 0% 0% 25% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 75% 25% 75% 0% 0% 0% LLBROC_TOTALE_BROCCA % 100% 0% 0% 100% 50% 0% 0% 0% 25% 0% 0% 0% 0% 25% 0% 0% 75% 25% 75% 0% 0% 0% LSC_TOTALE % 59% 41% 44% 56% 96% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 4% 0% 70% 70% 37% 48% 15% 0% LCLASS_TOTALE % 0% 100% 50% 50% 100% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 0% 100% 0% 0% 0% 100% 0% 31

32 ANNO SCOLASTICO Indagine La nostra ricerca è proseguita con il monitoraggio dei diplomati dell'anno Occorre sempre sottolineare che gli indirizzi presi in esame si riferiscono a quelli precedenti alla Riforma Gelmini, entrati in ordinamento nel B - GLI ISTITUTI PROFESSIONALI 2. I DIPLOMATI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI area ECONOMICA: indirizzo turistico, moda Indirizzo Turistico Indirizzo Moda L Indirizzo è prettamente femminile,100% ragazze, di queste il 60% non lavora, il 30% fa lavori occasionali, il 40% prosegue gli studi in corsi specifici. La coerenza del lavoro e dello studio appare del 60% coerente, ed il 60 % ritiene abbastanza efficace l attività di orientamento. 32

33 IPSIA Area INDUSTRIA: settori meccanico, elettronico, grafico Indirizzo meccanico L indirizzo meccanico dell IPSIA frequentato al 100% da popolazione maschile, di cui il 100% lavora con contratto a tempo determinato in ambiti coerenti per il 67% con la tipologia del diploma conseguito, e ritiene l orientamento scolastico equi distribuito sui valori del 33%, per niente efficace, poco efficace, abbastanza efficace. Indirizzo elettronico Anche l indirizzo elettronico, stando a i nostri dati, è frequentato per il 100% da popolazione maschile, anche i diplomati di questo indirizzo per il 100% lavorano con contratti a tempo determinato con una coerenza del loro lavoro con il diploma scelto pari al 56%. L efficacia dell azione di orientamento della scuola di provenienza risulta variamente considerata: il 44% la ritiene per niente utile, il 33% poco,l 11% abbastanza, il 11% molto. Indirizzo grafico Tale indirizzo appare frequentato dal 100% da studentesse, di cui il 20% prosegue gli studi in ambito universitario, il 20% non lavora, il resto fa per il 40% lavori occasionali, il 20% lavori a tempo determinato. Un dato interessante nella sua tragicità è che l 80% fa lavori non coerenti con il proprio diploma. La considerazione rispetto all orientamento scolastico è coerente con i dati, in quanto il 100% lo per niente efficace. 33

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni Obiettivo Indagare il ruolo e l importanza della formazione tecnico-scientifica

Dettagli

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente? Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro? Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

La laurea giusta per trovare

La laurea giusta per trovare La laurea giusta per trovare un lavoro stabile e soddisfacente Diplomati e laureati: quanti trovano lavoro Con un titolo di studio elevato si riesce a trovare lavoro più facilmente. Lo confermano i risultati

Dettagli

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie

Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano. Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie Università Commerciale Luigi Bocconi, Milano Progetto Orientamento scolastico e percorsi di studio al termine delle scuole medie SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANGELO CANOSSI, GARDONE VAL TROMPIA La scelta

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo?

Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Alternanza scuola lavoro: a che punto siamo? Esiti monitoraggio nazionale a.s. 2012/2013 1 Dati in sintesi e trend L alternanza scuola lavoro è una metodologia didattica innovativa del sistema dell istruzione

Dettagli

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente.

Questo grafico conferma le tendenze evidenziate con il precedente. Istituto Paolo Boselli Questionario rivolto alle classi quinte Agenzia Banca Dati a.s. 2011/12 Commento ai risultati del questionario Il tradizionale questionario sottoposto agli allievi delle classi quinte

Dettagli

Questionario Professione Giovani Psicologi

Questionario Professione Giovani Psicologi Questionario Professione Giovani Psicologi DATI SOCIO-ANAGRAFICI Genere M F Età Provincia residenza Stato civile: celibe/nubile coniugato/a separato/a divorziato/a vedovo Anno di iscrizione all Ordine

Dettagli

LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE. Scheda 1 - Licei senza indirizzi

LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE. Scheda 1 - Licei senza indirizzi LOTTERIA DELLA RIFORMA: CHI VINCE E CHI PERDE Scheda 1 - Licei senza indirizzi Il Ministero ha diffuso, nei giorni scorsi, il documento di lavoro contenete i principi e le linee per la riforma del II ciclo

Dettagli

4 I LAUREATI E IL LAVORO

4 I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 30 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI Lo scenario Qual è la condizione occupazionale di coloro che sono stati studenti nei Collegi universitari italiani? Quale tipo di percorso formativo hanno

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico Non si impara mai pienamente una scienza difficile, per esempio la matematica,

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11

Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Il successo degli studenti del liceo Cornaro all Università di Padova nell anno accademico 2010-11 Materiali per l autovalutazione e la rendicontazione sociale Settembre 2011 Il successo degli studenti

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

I giudizi sull esperienza universitaria

I giudizi sull esperienza universitaria . I giudizi sull esperienza universitaria Tra i laureati si rileva una generale soddisfazione per l esperienza universitaria nei suoi diversi aspetti. Sono molto apprezzati il corso di studio inteso come

Dettagli

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123

Le votazioni. Consorzio Interuniversitario ALMALAUREA 123 7. Le votazioni I fattori che incidono sulla probabilità di ottenere buoni risultati sono gli stessi che agivano nel precedente ordinamento universitario: genere (femminile), elevato grado di istruzione

Dettagli

IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB. 11 Dicembre 2013

IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB. 11 Dicembre 2013 IL VALORE ECONOMICO DELLA SCELTA UNIVERSITARIA Massimo Anelli e Giovanni Peri UC Davis e FRDB 11 Dicembre 2013 Laurea, Salario e Carriera Quali corsi di Laurea sono associati a migliori salari? Quali corsi

Dettagli

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e

L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e 1 L indagine svolta da AlmaLaurea nel 2013 ha coinvolto quasi 450mila laureati di primo e secondo livello di tutti i 64 atenei aderenti al Consorzio, che rappresentano circa l 80% del complesso dei laureati

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista Indice Obiettivi della ricerca Caratteristiche socio demografiche del campione I risultati della ricerca Percezione della discriminazione di Esperienze

Dettagli

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08

L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 1 La valutazione L EFFICACIA DELLE MISURE DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO REALIZZATE IN PROVINCIA DI TORINO NEL 2007-08 Esiti occupazionali a 24 dalla partecipazione Vengono qui riassunti i risultati della

Dettagli

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11

SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE 2010 11 Le rilevazioni degli apprendimenti A.S. 2010 11 Gli esiti del Servizio nazionale di valutazione 2011 e della Prova nazionale 2011 ABSTRACT Le rilevazioni degli

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE GLI ESITI OCCUPAZIONALI DEI CORSI DI FORMAZIONE PROFESSIONALE L Osservatorio del Mercato del Lavoro della Provincia di Piacenza ha condotto nei mesi scorsi un indagine sugli esiti occupazionali dei corsi

Dettagli

Orientamento in uscita - Università

Orientamento in uscita - Università ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE - ASOLA (MN) Orientamento in uscita - Università prof. Ruggero Remaforte A.S.. 2012/2013 Premettendo che per orientare bisogna attivare non solo strumenti ma anche

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO Meno disoccupati tra i laureati oltre i 35 anni La formazione universitaria resta un buon investimento e riduce il rischio di disoccupazione: la percentuale

Dettagli

4I LAUREATI E IL LAVORO

4I LAUREATI E IL LAVORO 4I LAUREATI E IL LAVORO 4 I LAUREATI E IL LAVORO La laurea riduce la probabilità di rimanere disoccupati dopo i 35 anni L istruzione si rivela sempre un buon investimento a tutela della disoccupazione.

Dettagli

Inserimento professionale dei diplomati universitari

Inserimento professionale dei diplomati universitari 22 luglio 2003 Inserimento professionale dei diplomati universitari Indagine 2002 Nel corso degli ultimi anni l Istat ha rivisitato e notevolmente ampliato il patrimonio informativo sull istruzione e la

Dettagli

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE

3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE 3.2 LICEO SCIENTIFICO DELLE SCIENZE APPLICATE Il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate è un articolazione del Liceo Scientifico. Oltre agli obiettivi propri del Liceo Scientifico tradizionale, il Liceo

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE

RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE Isabella Innamorati RELAZIONE SUL TEST GENERALE D ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E CULTURE STRANIERE IL TEST DI ACCESSO AL CORSO DI LAUREA IN DISCIPLINE DELLE ARTI DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO

Dettagli

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale ambientale di Piero Frediani * Ciampolini A. (a cura di). L innovazione per lo sviluppo locale ISBN 88-8453-362-7 (online) 2005 Firenze University Press Nell Anno Accademico 1996-97 l Università di Firenze

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

Progetto impari A SCUOLA SINTESI DEI RISULTATI DELL INDAGINE

Progetto impari A SCUOLA SINTESI DEI RISULTATI DELL INDAGINE Progetto impari A SCUOLA SINTESI DEI RISULTATI DELL INDAGINE GIUGNO 2014 GLI OBIETTIVI Nell ambito del progetto impari A SCUOLA, è stata svolta un indagine negli istituti scolastici secondari di primo

Dettagli

Scelte lavorative dei giovani diplomati CORSO DIURNO

Scelte lavorative dei giovani diplomati CORSO DIURNO INDAGINE SUL POST-DIPLOMA L indagine nasce dall esigenza di individuare gli sbocchi professionali o le scelte di studio universitarie dei diplomati tra il 2005 e il 2008, nonché l aderenza e l efficacia

Dettagli

Cicala Happy Hour. coinvolgimento. indipendenza. colleghi. stabilità

Cicala Happy Hour. coinvolgimento. indipendenza. colleghi. stabilità GRUPPO 1 Cicala Happy Hour Descrizione breve (178 car. max): Nel lavoro ideale dà importanza a: tempo libero disponibile. Dà meno importanza a: corrispondenza tra attività e,, acquisizione di. In base

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre Nel mese di marzo, a chiusura del primo semestre, l Ufficio Orientamento e Diritto allo Studio ha monitorato il servizio di tutorato

Dettagli

Mozione presentata al Collegio dei Docenti dell istituto Albert di Lanzo

Mozione presentata al Collegio dei Docenti dell istituto Albert di Lanzo Lettera aperta ai colleghi dell Istituto Albert, al Preside, al Direttore scolastico regionale, alla Ministra della Pubblica Istruzione, Al mondo sindacale e politico, ai giornali. Mozione presentata al

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015

Fig. 1 La voglia di impresa degli italiani. Fonte: indagine Confcommercio-Format novembre 2015 La nascita dell impresa Secondo la ricerca, quasi il 60% dei cittadini italiani sopra i 24 anni ha voglia di impresa e, di questi, quasi il 40% ha provato o sta provando ad aprire una impresa o ha avuto

Dettagli

LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE. Una scelta che mira in alto

LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE. Una scelta che mira in alto LA NUOVA ISTRUZIONE TECNICA E PROFESSIONALE Una scelta che mira in alto SCUOLA E FAMIGLIA ALLEATI PER UN OBIETTIVO COMUNE: UNA COLLABORAZIONE DECISIVA Per aiutare le famiglie e gli studenti ad orientarsi

Dettagli

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica Gli esiti della rilevazione 2012-2013 Anna Maria Milito 26 novembre 2013 La rilevazione dell opinione degli studenti sulla didattica Importanza

Dettagli

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. INTRODUZIONE La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi. Nel corso di alcuni mesi del 2008 sono state distribuite delle schede anonime, da

Dettagli

ORIENTAMENTO 2014-2015

ORIENTAMENTO 2014-2015 QUADRO ORARIO SCIENZE APPLICATE Lingua e letteratura inglese 3 3 3 3 3 Filosofia - - 2 2 2 Matematica 5 4 4 4 4 Informatica 2 2 2 2 2 Fisica 2 2 3 3 3 Scienze naturali* 3 4 5 5 5 Disegno e storia dell'arte

Dettagli

Che cosa è EDUSCOPIO?

Che cosa è EDUSCOPIO? Che cosa è EDUSCOPIO? Eduscopio è un progetto della Fondazione Giovanni Agnelli. Molto spesso ci si rende conto del reale valore dell istruzione ricevuta a scuola quando ci si trova davanti alla complessità

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione indagata si manifesta una sovrarappresentazione dei laureati provenienti da contesti familiari avvantaggiati dal punto

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

I nuovi Istituti Tecnici

I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Istituti Tecnici Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Quale scelta fare dopo la terza media?

Quale scelta fare dopo la terza media? Quale scelta fare dopo la terza media? diritto dovere all Istruzione e alla Formazione Lo studio è un diritto articolo 34 della Costituzione della Repubblica Italiana: «la scuola è aperta a tutti. L istruzione

Dettagli

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Anno 2010 Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma Il questionario, anonimo, serve a conoscere in modo sistematico le opinioni

Dettagli

Istruzione Liceale 5 ANNI

Istruzione Liceale 5 ANNI Istruzione Liceale Caratteristiche generali L istruzione liceale prevede cinque anni di studio al termine dei quali si consegue il diploma di Stato. Essa è nata con lo scopo di fornire una formazione culturale

Dettagli

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012

Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Le Università della Terza Età Distretto Lions 108 Ib4 Anno accademico 2011-2012 Nella cartina sono rappresentate le 14 UTE fondate dai Lions nella provincia di Milano che operano attraverso 19 sedi. I

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA

LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA LICEO SCIENTIFICO STATALE GUGLIELMO MARCONI FOGGIA RELAZIONE INDAGINE SULL ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO TEST SOMMINISTRATO AGLI ALUNNI DELLE CLASSI QUINTE A. S. 2011-2012 F. S. Prof.sse Flora Marino Raffaella

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti; Allegato n. 2 Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti- Studenti Le Commissioni Didattiche Paritetiche, così come specificato nel Documento di Autovalutazione,

Dettagli

Studenti partecipanti per Rete

Studenti partecipanti per Rete Monitoraggio e valutazione degli interventi di orientamento all interno dei progetti Antidispersione del POF a.s. 2011-2012 Risultati della sperimentazione Nell ambito del progetto FSE Mantenimento e sviluppo

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE 1 Indice 1. Premessa 2. Obiettivo 3. Le competenze del profilo ideale Competenze 3.1. Età ed esperienza 3.2. Le reali competenze

Dettagli

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012

Scegliere la chimica. ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 Scegliere la chimica ITIS Basilio Focaccia Orientamento all indirizzo Chimica e Materiali Anno scolastico 2011-2012 COSA SAREBBE LA NOSTRA VITA SENZA LA CHIMICA E.. SENZA I CHIMICI E I LORO PRODOTTI? Effetti

Dettagli

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER TECNICO INFORMATICO WEB MASTER Corso di Formazione Professionale Por Puglia 2000-2006 Complemento Di Programmazione Asse III Mis. 3.4 - Az. a) Unione Europea Fondo Sociale Europeo REGIONE PUGLIA Assessorato

Dettagli

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi

Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Il profiling dei disoccupati basato sull occupabilità: un alternativa di targeting in assenza di evidenza sull efficacia degli interventi Luca Mo Costabella Mirare gli interventi sulla base della loro

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento/Facoltà di : Fisica Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Denominazione del Corso di

Dettagli

Esiti - Risultati a distanza

Esiti - Risultati a distanza 1 di 10 06/06/2015 10:13 Benvenuto BEATRICE PRAMAGGIORE - Dirigente LICEO "C.AMORETTI" - IMPM01000A set. Home F.A.Q. Documentazione Help Processo di Autovalutazione NEWS LogOut Esiti - Risultati a distanza

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAZIONE

SCHEDA DI RILEVAZIONE Allegato 3 RICERCA: SCUOLA ED IMMIGRAZIONE SCHEDA DI RILEVAZIONE PROGETTO OSSERVATORIO PERMANENTE SULLA CONDIZIONE DEGLI IMMIGRATI E SULLO STATO DEI PROCESSI DI ACCOGLIENZA E DI INTEGRAZIONE NELLE REGIONI

Dettagli

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali

AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali COMUNICATO STAMPA AlmaLaurea: i laureati in Giurisprudenza si raccontano. Lo studio e il lavoro, ecco le loro performance. Con il primo identikit dei dottori triennali Torino, 13 dicembre 2005 AlmaLaurea

Dettagli

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico AUTORI: prof.ssa Francesca Ercoli, Pitscheider Christian, Di Marino Luca, Massacci Sara, Rautmann Anna. INTRODUZIONE:

Dettagli

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) 4f Cassiano da Imola anno 2003/2004 3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo) Dati emersi tramite questionario effettuato su un totale di 80 persone, con maggioranza

Dettagli

Quali possibilità di scelta?

Quali possibilità di scelta? Quali possibilità di scelta? Il liceo I corsi durano 5 anni. Il diploma liceale è un titolo non sempre utile per inserirsi immediatamente nel mondo del lavoro: più spesso è un punto di partenza verso gli

Dettagli

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati

Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Questionario di Gradimento Seminario Il Questionario Insegnante e il Questionario Scuola: teorie, strumenti e risultati Principali Evidenze e Risultati Sommario Introduzione... 3 Le principali caratteristiche

Dettagli

LINEA DIRETTA CON ANFFAS

LINEA DIRETTA CON ANFFAS LINEA DIRETTA CON ANFFAS SONDAGGIO TELEFONICO Com è nata l idea del Sondaggio? Il sondaggio nasce dall esigenza, fortemente avvertita nel corso degli ultimi anni, da Anffas Nazionale di trovare un modo

Dettagli

SINTESI DEI RISULTATI

SINTESI DEI RISULTATI RILEVAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI DEI CORSI DI FORMAZIONE ED EVENTI MEMO E DEL COORDINAMENTO PEDAGOGICO 0/6 ANNI ORGANIZZATIDAL MULTICENTRO EDUCATIVO SERGIO NERI SINTESI DEI RISULTATI Modena,

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università

Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università 2. Le caratteristiche dei laureati al loro ingresso all università Nella popolazione dei laureati si manifesta una sovrarappresentazione dei figli delle classi avvantaggiate dal punto di vista socioculturale.

Dettagli

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting.

airis consulting Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@airisconsulting.it web: www.airisconsulting. Via Domenichino, 19-20149 - Milano Tel: 02.43986313 - Fax: 02.43917414 e-mail: info@.it web: www..it Chi siamo AIRIS CONSULTING è una Società di Consulenza di Direzione nata per rispondere al bisogno delle

Dettagli

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte 01 A cura di Àncora Servizi Premessa metodologica Àncora Servizi, in collaborazione

Dettagli

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche

FINALITA solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico limitato numero di ampi indirizzi esercizio di professioni tecniche FINALITA fornire una solida base culturale di carattere scientifico e tecnologico in linea con le indicazioni dell Unione europea offrire un limitato numero di ampi indirizzi, correlati a settori fondamentali

Dettagli

INDIRIZZI LICEO POLITI

INDIRIZZI LICEO POLITI INDIRIZZI LICEO POLITI LICEO SOCIO PSICO PEDAGOCICO LICEO SCIENTIFICO La formazione liceale, comune a tutti gli indirizzi, si caratterizza per la valenza formativa che consente l acquisizione di metodi

Dettagli

Insuccesso formativo e dispersione scolastica

Insuccesso formativo e dispersione scolastica Insuccesso formativo e dispersione scolastica Un estratto dei risultati della ricerca compiuta a partire dai dati del Progetto Arianna del Comune di Torino Torino, 5 marzo 2013 Che cos è Arianna? Da oltre

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

SEMINARIO QUANDO LA SCUOLA INCONTRA L AZIENDA. Seminario 3 ottobre IIS TASSARA-GHISLANDI BRENO

SEMINARIO QUANDO LA SCUOLA INCONTRA L AZIENDA. Seminario 3 ottobre IIS TASSARA-GHISLANDI BRENO SEMINARIO QUANDO LA SCUOLA INCONTRA L AZIENDA Seminario 3 ottobre IIS TASSARA-GHISLANDI BRENO Valentina Aprea Assessore all istruzione, formazione e lavoro NOTA di contesto: la scuola attiva da anni un

Dettagli

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI

LA VALUTAZIONE DEI GENITORI MONITORARE LA QUALITÀ LA VALUTAZIONE DEI GENITORI REPORT CONCLUSIVO Maggio 2013 Pagina 1 di 7 RILEVAZIONE CUSTOMER SATISFACTION GENITORI VII EDIZIONE PREMESSA Le classi coinvolte nell indagine di quest

Dettagli

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PERCORSI DOPO LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Lo Stato definisce gli indirizzi di studio uguali per tutto il territorio nazionale a cui corrispondono profili in uscita ed Esami di Stato le materie

Dettagli

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo

Verso la scuola secondaria di secondo grado. Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo Verso la scuola secondaria di secondo grado Anno Scolastico 2013 / 2014 F. S. Lucia Rizzo COME PROSEGUIRE GLI STUDI La normativa italiana prevede per tutti i ragazzi/e l obbligo di istruzione per almeno

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO. Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI PIANO DI PROGETTO PROGETTO RESPONSABILE PROGETTO OUT Orientamento in uscita e stage formativo WALTER ORNAGHI Studentesse e studenti del IV e V anno dell Istituto DESTINATARI Docenti di scienze sociali

Dettagli

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA. Nome del bambino: Sesso: F M QUESTIONARIO SODDISFAZIONE FAMIGLIA Ministero della Salute - Centro Nazionale per la Prevenzione delle Malattie (CCM) Progetti applicativi al programma CCM 2009 Presa in carico precoce nel primo anno di

Dettagli

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico

Piano Offerta Formativa Liceo Classico e Linguistico Statale G. Pico Piano Offerta Formativa Liceo co e Linguistico Statale G. Pico Linee generali del POF Liceo G. Pico sulla base del nuovo ordinamento Liceo classico Il percorso del liceo classico è indirizzato allo studio

Dettagli

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012

Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Questionario di gradimento del Museo di Palazzo Grimani Estratto dalla relazione sui dati raccolti giugno 2011 luglio 2012 Premessa La seguente analisi dei questionari distribuiti dal Museo di Palazzo

Dettagli

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014 (art. 14 comma 5 - d.lgs 150/2009) sintesi dati Generali, per Area e tipologia di dipendente Le Amministrazioni pubbliche, nella prospettiva di

Dettagli

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it

LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it LICEO SOFONISBA ANGUISSOLA www.liceoanguissola.it Liceo delle Scienze Umane ed Economico - Sociale Dati generali Numero totale studenti 80 Numero totale docenti 85 Numero totale non docenti Numero classi

Dettagli

A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1

A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1 A cura prof.ssa Brunella Pellegrini 1 SPECIALIZZAZIONI ITIS ELETTRONICA E TELECOMUNICAZIONI LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ITIS - QUADRO ORARIO ITIS La specializzazione di Elettronica e Telecomunicazioni

Dettagli

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari. Giovanni Anania e Rosanna Nisticò EMAA 14/15 X / 1 Il problema Un ottimo uso del vostro tempo! questa

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli