Capitolo 1: Il problema della selezione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 1: Il problema della selezione"

Transcript

1 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane Capitolo 1: Il problema della selezione In q u e sto primo capitolo si imposta il discors o m et t en do in relaz ione la s el ez ione alle a s sunzioni d i p e rsone s e nz a l e c a r atteristiche c e r c at e d all azienda. S i a nticipa a n c h e ch e u no dei m odi p e r co m b a t t e r e q uesta c attiva s e lez ione può es s e re il tra ining. C on l at t i v i t à d i r e c l u t am en t o e s elezione l i mpres a m et t e a co nfronto i l f ab bisogno aziendale c on i m e rcati d e l l a voro, a l fi ne d i i n dividuar e l e persone c on u n pro f ilo c o e r en t e co n l a p r opri a strat e gi a d i b usiness, c ioè i n p osses so d e lle c ompet enz e p r o fe ssionali e c omport am en t ali n e c e ssari e, e q ui ndi i n grado di apportare, indivi dualmente e c o llettivam e nt e, un c ontributo a gli o biet tivi azien d ali. P e r a p p ro f ondi r e i p r oblemi i n e r enti l a ssunzione e i l r e c lutam en to si rimanda al l A ppendi c e B. In d i v iduare l e p e rs one gi uste non è n é s e mplice né a u tomatico. I m e r c a ti d el l av o ro sono p o co trasparen ti, l e i n fo rm azioni sono c ostose da r ep e rire e l a p r evisione d ei c o mportam en ti f uturi d elle p e rs one è d i fficile. T a li c o mportam en ti, inol tre, di p en dono d a carat t er istiche d i fficilmente an al izz abili al di fuori d el contesto specifico c o n i l quale en t reranno i n r el azione. C i ò a um e nt a i l ri schio d i a t t e ggi am e nti o pportuni stici. Le c a p a c i t à d ei p r o f essionisti d e lle r isors e u m an e, l e proced ure e l e p ol itiche messe in atto e gli stru m enti u tilizz at i p ossono non s olo ren d er e m en o aleat o rio il pro c es so, ma anch e p ortare u n c o nt ri buto deci sivo al vant a ggi o competitivo. 12

2 Capitolo1:Il problema della selezione 1.1 La selezione L a t t i vità di selezione mira a s oddisfare l e ri c hies te p oste d all organ i z z a z i one i n t ermini d i r i s orse co noscitive, p r o f essionali e comportamentali, m as simizz a ndo il c o nt ri buto ch e t ali r i s orse, i n co rporate n elle p e r sone scel t e, p o rt an o al l implementazione d el l e strategi e e d e lle p olitiche a z i endali. Q uesto s i gni fi c a ri spondere a l l a dom a nda come s c e gliere l a persona da inseri r e in azienda?. P ri ma di i niziare l a r i c erca d el personal e è b e ne d e fi ni r e i l p r ofilo c e r c a to. Si d ev e p e nsare a ch i s i vuol e i nseri r e in azien d a. C è s otto uno s fo rz o n ella d e fi nizione d e lle carat t eristich e d el r uolo da r i co p ri r e e d ei t ratti c o mportam en t ali delle p e r sone c he dovran no ri co p ri r e t al e p osto. La d e f inizione d e lla job descri ption ri guarda l e c a r a t t e ristiche del r u olo c he l a persona d ovrà r i co prire in t e rm ini d i req uisiti p ro f essional i, condizioni am bientali di l a voro, livelli di autonomia e responsab ilità, p rincipali c o mpiti da svol gere. La s e l e z ione di v en t a uno strumen to di ra c c olta e c o n f ro nto di info rm azioni, idee, v al ori tra d atore di l a voro e l a vorat ore. Le p a r t i ch e si c o n f ro nt an o d urant e l a selez ione, i mpres a e c an didato, s ono i n u na situaz ione di as immet ri a i n fo rm at i v a reciproca e di i n certezza r i s petto al ri sultat o d e lla n e goziazione: non si può infatti sapere a priori se il p r o c esso di sel ez i one si concl uderà c on l as sunzione. A l momento d el la s e l ez ione e p ri ma a n co r a n el r e c lutam en to, l aziend a d e ve av e r e l e idee c hi a r e s ulle p e r sone ch e v uole assumere. Più che altro dev e e ssere sicura d e l l e c aratteristiche c h e queste p e rs one d evono av e r e. F o r s e 13

3 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane p i ù i m port a nt e è l e l e n co d el l e c a r a t t e ristiche e d e i c o mportam en ti c h e l e p e rs one n on d ev o no av e r e p er es sere a s sunt e. È i mportant e distinguere q uelle c h e s o no l e c a r a tteristich e del le p er sone d a q u elli c he sono i c o mportam en ti. La n on osservazione d e lle c a r at t er istiche p o rt a a lla selezione a vvers a m e nt r e l a di f ficoltà n e ll o sserv a r e i comport a ment i port a all azzard o moral e. 1.2 Selezione avversa e azzardo morale È n ecessari o studiare i n c h e m odo il v a nt a ggi o i n form at ivo di cui i vendit ori godono, r ispett o a i p ot enziali c o mprat ori, infl u enzi il co mport am en to di q u est ultimi e, di r i fl es so, il f unzionament o d el m er c at o n el suo c omples so. Q u esto tipo di asimmetri a i n fo rm at iva p uò d et e rminare un m e c c anismo di selezione d e l l e q ualità c h e, t r a q uelle p r e s ent i sul m e r c at o, verranno scambiat e. T al e s el ezione è generalm ente avversa n el s enso c h e p r e giudi c a i l r a ggi u n gimen to d el m assimo livello d i b en es s er e ( surp lus a s soci a to allo s c am bi o) c h e il m e r c at o avreb b e r a ggi unt o in condizioni di informazione p erfet t a. P e r questo motivo si p a rl a di s e l ezione avvers a, dal l inglese a d ve rse sel e ct ion. Q u al unque s t u dente c h e a f f r ontasse u n e s am e s e nza u n a p r ep a r azione a d e guat a v er r e bbe s icuram en te bocci at o. D a t a q u esta c e rt ezza, c è d a as pettarsi c h e chi unque si p r e s enti al l esam e sia b e n p re p a r ato. P er c h é dunque n on b a s a rsi su u n autocert ificaz ione d el lo s tudent e a nziché v e ri f i c a r n e l a p r ep a r azione c on un e s a m e? Le p a ghette s e ttimanali d ei b a mbini s ono spesso condiz ionate al r e n dimento s colastico, un po c om e s p es so a c c ade p er i l 14

4 Capitolo1:Il problema della selezione s a lario e f f ettivo co r ri sposto a d un top manager; q u al è i l m otivo di q u este clausole contrattuali? P e r d are una risposta a c i a scuna di q u este domande è n e c essario r i f l ettere s ul le p ossibili co nseguenz e d ovute al f a tto c h e i l co mportamento d i u n a d el le due p arti di una i potetica r e l azione co nt r attuale n o n sia p e r f ettam e nte o sserv a bile o v er ificabi le d a lla c o nt ropart e, e su c o m e c i ò si ri fl et t a s ulle c a r atteri stiche s a lien ti d el co ntratto. In p a rtico l are o c co rre analizz a re c o m e, c hi p ro pone i l c ont r at to, nel fo r mul a rl o, t en ga c o nt o d e l l a p ossibi l i t à c h e l a c ontroparte p onga i n essere c o mportam en ti n on osserv ab ili e n o n v e ri fi c ab ili c h e p otreb b e ro p r e giudicar e, i n tutto o i n p a rt e, l o bbiet tivo s t esso d el co nt r atto. Tali comport am e nti p r e giudiziev ol i v a nno s otto il nome di az z a rd o m o rale, t r ad uzione i n felice, ma di uso corren t e, dal l ingles e moral hazard. La s e l e z ione a vversa si h a dunque quando una c a r a t t e ristica di un bene (la qualità) non è osserv ab i l e (ma il s uo p r ezzo ri fl et te l a qual ità m e dia d e l b e ne, l a qualità e f f e ttiva del bene è n o t a al v en ditore ma non al co mpratore). S i p a rl a i nvece di azzardo m orale n el c as o s i a u n c o m p ortam ento a sfuggi r e all osservazione (dal com p r atore). Riportando ques ti d u e c oncetti alle p e r sone: n e lla s e lez ione av v er s a n o n si può osservare l a q u alità d e l c a n di dato c he può e s s ere d edotta d a a l c une c aratteristiche f a c ilmente osservab ili m en tre l azzard o m o rale h a p er i mplicaz ione c h e l e azioni non p ossono es sere u s at e p e r d e durre l a qual ità in quan to diffi c ilmen t e osservabi li. La s e l ezione a vversa è una p ot enziale c onseguenz a d e ll esi st enz a di un asimmet ri a informativa pre-cont r att uale, l azzar do moral e è u n a f o rm a d i o pportuni smo p ost- 15

5 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane contrattual e. La n a tura d ell as immetri a inform ativa in q u es tione sta n el fatto c h e una d el le d u e potenzial i p ar ti i n c a u s a, per e sempio il venditore, è pi ù i nform at a d e ll al tra c i r c a la qualità del bene/servizio oggetto della tran saz ione. Q u est asimmet ri a può ri durre l a disponibilità a p a gare d e l potenzial e a cq ui r ente, che, non e ssendo in grado di o sservare l a qualità, può essere i nfluenz ato n e gat ivamente d a lla p ossibilità di acq ui stare un s ervizio/ben e di q u al ità m e diocre. Qu e sto m e c c ani smo, r i ducendo i l p r ezzo di m e r c at o, p uò a s ua v olta s c o raggi a re i v e ndi t o ri dot a t i di b e ni/serviz i di alta q u alità d al v e ndere. S e ci ò a c c a d e solo u n a s el ez ione a vversa di v en ditori, o v v e ro i venditori di q u alità m ed io-basse, r estereb b e ro sul m e r c ato, m e nt re i v e nditori delle migl iori qualità preferirebber o non ven d e re. Più i n generale, l as immet r ia informativa p uò p ro durre u n a situazione in cu i la sel ez ione di venditori p r es e nte su un certo m ercat o n on è o ttimale, nel s e nso ch e o v en gono v e ndut e an c he qual i t à c h e l effi c i e nz a vorrebbe n on siano v e ndut e, o ppure a lcune d e lle q u alità, e d in p a rticol a re l e m i gl iori, non v en gono vendut e, ment re l effi ci e nz a vorreb b e c h e queste qualità sian o scambi a t e. N e l c a so di u n az ienda, q u esta p a ga u n s al a ri o m e dio m a es s en doci sul m e r c at o l av oratori p iù o meno p ro dut tivi, i l s a lario d ei l av oratori m i gl iori s a rà i n f e riore d ella loro r e a l e p r oduttivi tà. I l a v o r atori migliori rimangono i n q uanto l i mpres a c he l i ha a s sunti h a av uto m odo d i co noscere i l l o ro v al ore e o f fre u n s al a ri o u gual e a l l a l oro produt tività d u nque m a ggi o r e del s al a ri o di m e r c at o. S e i migliori h an n o gi à u n i m pi e go, v i e n d a s é c h e c hi è a l l a r i c e rca d i l a voro è p e r d e finizione di q u alità i n feriore ma l impres a gli offrirà 16

6 Capitolo1:Il problema della selezione u n s al a ri o m edi o in c as o di as sunzione e q uindi i n co r r er à in u n a p e r dita. Q u esto è un c a so e stremo. C i sono l av o ra tori di a lta qualità c h e d e vono l a s ci a re i l p osto di l a voro p e r r a gi oni familiari o a ltro e q u esti f at tori, se h an no un peso i mportante, diminuisco no l effet to d el la s e l ezione a vversa. N o n è il c as o dell It a l i a d ove l a d u r at a m e di a d i u n a r e l azione l a vorat iva è d i d i e c i anni. S i c com e i giovani c a m bi an o p er l oro n a t ura pi ù volte i l p osto di l av o ro, l a s e lez ione a vvers a è tipi c am en t e un p r oblem a m a ggiore p er il l a vorat ori più anz iani che per quelli più giovani. S i di c e c h e l impresa h a u n p r obl em a di s el ezione a v v e rs a q uando è s pi nt a a d a ssum e re i l t i po d i l a vorat o re n o n d es iderato. A f f r ont a r e i l p roblem a d el l a s el ez i one a v v e rs a nel r eclutam e nto significa i ndividuare una s erie d i p ol i t i c he d el p e rs onale i n grado d i garant i r e ch e sol t ant o i c a n didati più a d atti saranno e f f ettivamente attratti p resso l i mpres a. T r a ttare c o n i c a ndi d ati n on d es iderati è p e r l impresa u n p roces so c ostoso, c h e fa s pendere t e mpo e danaro. U n a s t rategi a di r e cl ut am e nto b en d isegnat a p uò f a r r isparmiare p r eziose risors e Alcuni pareri autorevoli S e co nd o Mi ch a el S p en c e 1, m e nt r e l 'asimmet r ia i n n a tura ha b uone r agioni e volutive di e s istere, e d è dunque p ositiva, i n e conom i a è i n vece i n ge n e r e d a nnosa, b enchè m olto d iffusa: a d e s em pi o, può p ro d urre i l c ollasso d e l m e r c at o, l a s el ezione av v e rs a e l 'azzardo moral e. M a a nche 1 Michael Spence (Montclair, New Jersey, 1943) è un economista insignito del Premio Nobel per l'economia nel 2001 insieme a Joseph E. Stiglitz e George A. Akerlof per lo studio dell' analisi del mercati in presenza di informazioni asimmetriche". 17

7 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane u n a complet a s immet r ia, come n e ll'e s em pio d ell'asino d i Buridano, può es s ere d a n nosa i nfat ti u n a picco l a as immetri a a v olte c r e a u n m a r gine di p ossibi l i t à s ul qual e si p uò gi o c a r e co n p r o fitto. Ma u na grande a s immet ri a d ev 'essere r imedi at a, p er ev itare i danni. E i n fatti i m e r c ati c e rcano di f a r l o : a d e sempio, m e di an t e l a s e gnalazione, o l a c r e azione d i s o ggetti s p eci alizz at i n e ll'intermediazione d e ll'informaz ione. D a ni e l K ah n em an 2 a p ro posito d ella teori a d i A k erlof, S p en ce e S tiglitz sull asimmet ri a dell inform azione s ostiene c h e pi ù ch e u n m odo p er a t t a c c are l a r a z i onal i t à è un m o do p e r s al v a rl a i n q uanto cerca di v e dere co m e una p e rs ona r a z ional e d eb b a a gire quan do l i nform azione ch e ha è i mperfetta. L a s i mmet ri a d e ll inform azione è u n a l imitaz ione o ggettiva d ella situazione, n on s o ggettiva della r a z ionalità. N e lla t e o ri a d e ll i nform az ione imperfetta, o gniqualvol ta una p a rt e n on info rm ata avanz a una proposta a q u ella informata, s i p r es e nta un p r oblema d i s el ez i one a v v e rs a. G eo r ge A k e rlof 3 h a sviluppato il m odel lo d el m e r c at o d e lle au to u s at e. Gli a c quirenti di a uto u s at e n o n s a nno s e stanno acquistan do un "bidone" o un'auto b uona, q uindi s a r an no disposti a pagare u n p r ezzo c ompreso t r a q u ello d ei bidoni e q u el lo d elle a uto b uone, b as at o sulla 2 Daniel Kahneman (Tel Aviv,5 marzo 1934) è uno psicologo israeliano. Le sue ricerche permisero di applicare la ricerca scientifica nell'ambito della psicologia cognitiva alla comprensione delle decisioni economiche. Vincitore del premio Nobel per l'economia nel 2002 «per avere integrato risultati della ricerca psicologica nella scienza economica, specialmente in merito al giudizio umano e alla teoria delle decisioni in condizioni d'incertezza». 3 George Arthur Akerlof (nato il 17 giugno 1940) è un economista americano e Professore di Economia all'università di California nel Berkeley. Ha vinto il Premio Nobel nel

8 Capitolo1:Il problema della selezione p r obabilità ch e l 'au t o m essa i n v endita sia un bi done. S e gl i a c q ui r en ti di sponessero di inform azione perfetta c o noscerebbero co n c e rtez z a il v al o re d e ll'auto, e p a gherebbero s emplicem e nt e u n a somma e gual e a t al e v a lore. I v e n d itori s a r an no m e no disposti a v e ndere a u to b u one, p oi ch é i l prezzo è t roppo basso, m a v en d er a nno p i ù b idoni, p e r ch é s u q u esti f a nno un ottimo a f fare. G li a c q ui r en ti s i a cc o rgono di ques t a t endenz a, e non s ono p iù d isposti a pagare il prezzo di p rima. Il p r ezzo scende sempre d i pi ù e s empre più b idoni s ono m essi i n v en dita. N el c a s o e s tremo, le a uto buone non sono vendute a ffatto, e i bidoni d ominan o il merc a to. 1.3 Modi per trattare i problemi di selezione E sistono d u e modalità f ondamental i p e r a f frontare q u es ti pro blemi di selez ione nelle a ssunzioni. Il p r i mo modo s i b as a s ulla fl es sibilità salar i al e e s ulla p rogettazione d elle t i p ol ogi e c o nt r attuali. Si d istinguono i n p articolare d u e d iversi tipi di contratti c o ndizionati: l a retri buzione l e gat a a l l a p e r fo rm a n c e e i c o nt r atti tempora n ei co n per iodo di pro v a. Il s e c o n d o m odo co nsiste n el l uso di c r e d e nziali c h e s p e ci fi ch ino in det taglio le carat t eristiche del lavorat ore. L i d e a d e i co nt r atti c ondizionat i è q uella di f ormul a r e r e gole s al a ri al i l e gate a u n a determinat a p osizione l a vorativa in m odo t al e c h e il gi usto tipo d i l a vorat o r e sia a t t r at t o d a quel l avoro. S i m e t t e i n l u c e questo f e nomeno con d u e tipi di contratti, la ret ribuzione i n b a s e alla p e r f ormance (p i ece r a t e ) e i l c ontratto t e m p oraneo c o n p e ri odo di prova. 19

9 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane La r e t r i buzione in b a s e al l a performan c e è i l pi ù s e mplice c o nt r atto c o n dizionat o, c on u n s al a rio c h e è s t rettam e nte c ollegato alla q uantità p ro dotta: m a ggi ore è l out put p ro dot to, m a ggi o r e è il s a lario tot al e. Q u ell o c h e d e v e f a r e l i mpresa, i n q u esto c ont es to, è s el ez ionare u n s a l a r i o a p ezzo c h e risul t i a t t r aen t e solo p e r i l t ipo d e siderabile di l av o r atore. U n a r etribuzione l e gata a lla p e rformance ri solve i nfatti il p r oblem a d ella s el ezione a v v e rs a q u an do i b u oni c a ndi d ati sono attrat ti d a l s alario o ffert o d all impresa, mentre i cattivi candidati si ri tirano d a lla competiz ione p e r i l posto di lavoro senz a n em meno p r e s entare l a p r opri a c an didatura. U n effet tiva a pplicazione d e lla retribuzione l e gata al la p erfo r mance richiede che l output d ell i mpresa s ia p erfet tamente misurabile. N e lla m a ggi o r p a rt e d e gl i i ncari c hi professionali, t uttavia, co m e n e l c aso d i studi l e gal i o società d i co nsul e nza, l a p r oduzione è di f ficile d a misurare, e i l s istema p u ro d e lla r e t ri buzione l e gat a alla p e r fo rmance s i ri v el a u n m e c c anismo e c cessivam ente com pl esso e di f fi ci l e d a m ettere i n p r atica. In q u esti c as i, p e r f a r f ronte al p r obl e m a del la s e lez ione av v er s a, l impresa p uò r icorrere ai p e riodi d i p r ova. L u tilità d i un p er iodo di p ro v a co nsiste n e l p e rm e ttere all i mpresa di usufruire d i un c e rt o l as so d i t em po p er v alutare l a r e al e ab ilità dei c an didati: alla f i ne d e l p e ri odo d i p ro v a, i l av o r atori a e l ev a t a a bilità s ono p r omossi e ottengono il posto di l av oro, m e ntre i l av orat o ri d i sca r s a a bilità ven gono licenziat i. C om e strat e gi a per e vitare l a s elezione avversa, l i mpres a h a u n i n centivo a ridurre il salario vers at o durante i l p e ri odo di p rova ( c h e vi e n e p agato sia ai l a voratori 20

10 Capitolo1:Il problema della selezione d e siderabili ch e a q u elli i ndesiderabili), a umen t an do invece i l salario s u ccessi vo all a p r omozione ( p a gat o solo a i l a vorat ori c h e h anno s uperato i l p e riodo di p ro v a ). Questo s a lario, stru tturato s u p iù p e ri odi p uò o f frire una s oluzione e f f i c ac e al p r oblema d el la selez ione av v e rs a (q uesto di p en d e a n c h e d all abilità d e ll impresa n ell i ndividuare i c at tivi l a vorat ori al l a fi n e d el peri odo di prova). S i c onsidera an ch e l uso delle credenz i ali, ovvero l a p ossibilità di l e gare il s a l ario o ffert o d a ll impres a al livello d i istruzione c he p u ò es s er e i nterp retat a c ome u n s e gn a l e d e lla p r oduttività d e l c an didato. Be n c h é l e i mpres e n o n o sservino d irettamente l a bilità d i u n i ndivi duo, possono o sservare s e è in gr a d o di o tten e r e un d et e rminato t itolo di s tudio, ad e s em pio u na l au r e a. Se s i i pot izza c h e l a p r obabilità di acq ui sire s e gnal e (cioè l a p ro b abilità d i l a urearsi) è c o r relat a al l a p roduttività s ul l a voro, a l l o r a p u ò e s s ere r a ggiunt o un c osiddett o e qui li brio di s e gnal azione. In q u es to c ontesto, le i mpres e s ono di sposte a p a gare un p r em io s al a ri al e alle p er sone ch e s ono i n p ossesso d i u n a l a urea, m e nt r e, a l o ro volta, l e persone a d el ev a t a a bilità h a nno un i n c e ntivo a i m p e gnarsi p e r acqui sire an c h e co stosi s e gnal i, n ella speranz a di p oter ap p ro fi ttare di e l ev a ti guadagni futuri. In u n e q uilibri o d i s e gnal azione, l a c r e d enz i al e fu nziona c o rrettam ente e i l p r obl e m a d i s e lez ione av v e rs a ne ri sulta ri di mensionato. Q u e ste p osso e sser v i s t e c om e strategi e p e r i n durre c o mportam en ti d es iderab ili e quindi stiamo p a rl an do d i a z z ardo m o r al e. S i v u ol e e vitare c he i l avoratori a b bi ano l a c a r a tteristica di n on im p e gnarsi. L i m p e gno è u n c o mportam en to d iffici le da osservare. L i m pegno p ro fu so 21

11 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane n e l l a voro, o l a sua m an c a nza, può e s s er e p e rò a n ch e u n a c a r a t t e ristica i nt ri nseca di u n a p e rs o na c h e ri sulta i ndolente p e r n a tura e dunque si p uò ri c ad e r e n el c as o di s e l ezi one a v v e rs a. S ono m etodi c he servono p e r allungare il periodo d i p e rm a n enz a i n azienda e p e r d iminui r e i l turnover. Ci s i c h i ed e s e l a p ro p en sione a c ambiar e l a voro sia u n a c a r a t t e ristica o u n c om port a m ent o. S e è una c aratteristica ( c i sono p e rs one c h e p e r l o r o natura c a m b i a no spesso l a voro ) a llora s i t r at ta d i s e l ezione a v v e rs a a ltri menti è a z z ardo morale. N e l c aso d elle p e rs one, p a rl a r e d i s el ezione a vvers a o d i azzar do m orale p u ò vol e r di r e a f f r o nt a r e l o s tesso p r oblema d a due punti di vista differen ti I salari di eff i ci en za Il m o d el lo di selez i one av v er s a intro d otto d a W ei ss ( 1 980) illustra come i n t ali ci r co stanz e p ossa e sistere u n m e c c anismo generatore d i s a l a r i d i e f f i ci e nz a. L i m presa p u ò d e ci d er e di i nvestire d e lle risorse n el p ro c es so d i v a lutaz ione d e i c an didati m a questo c o mporta d ei c osti c h e p ossono v e ni r e in p a rt e ev itati attraverso una p olitica di a lti s a lari. Qu es to a c cad e i n q u ant o l e p er s one p iù c ap a ci sono s p es so l e più a bili n e l guad a gnare r e d dito a l di fu o ri d e ll impres a (o pzione esterna). A umentan do i l s al a rio c h e p a ga, l impresa m igliora l a qual ità media d e i l a vorat ori c h e s i c a ndi d an o p e r il p osto d i l av oro. S e il s al a ri o v eni sse ridotto p er assum ere i disoccu pati, i l a vorat ori p iù abili s e n e a n drebbero. Questo port a a u n a r e l azione positiva t r a 22

12 Capitolo1:Il problema della selezione p r oduttività m e dia d ei l av o ratori e il s a lario versat o d a ll impres a. In m e r c a t i d i l a voro imperfet ti non sempre l e impres e h a nno a disposizione l a fl e ssibi lità s al a ri al e n e c es s a ri a a i mpl e ment a r e cont r at ti condiz ionati. Una parte c o nsiderev ol e d el s a l a r i o è s pesso decisa a l di f uori e i n m odo i ndipen d en te d a ll impres a. Se t al e c ondizione s i v e rifica, i d at o ri di l a voro sono n el l impossibilità di a f f idars i ai sofisticati c ontratti c o ndizionati, e sono c o stretti a rico r r ere a strum e nti altern at i vi. 1.4 Tra selezione, selezione avversa e azzardo morale S i è p a rl at o d i ffusament e n e i p a r a grafi precedent i d i s e lez ione, s el ez i one a vvers a e azzardo m o r al e e d ei m et odi p e r com b atterl e. V a o r a sottolineat o c h e l argoment o di ques to l av o ro è c e r c a r e d i s co n figgere l a c a ttiva s e lez ione, ev itare d i a s sumere l e p e r sone n on d es iderat e. E q u esto non è u n p r oblema di sel ezione avversa. Non tutte l e imprese soffro no d i u n p r obl e m a di s e l ez ione a vversa o azzard o m o rale. La s e lez ione av v e rs a s i a vrebbe n el c a so u n impresa p a ghi u n s a lario i n f er iore a q u ello pagato d al le a ltre imprese. In q u es to modo t al e impre s a tenderebbe a d a ttrar r e p e rs one di q u alità i n f er iore in q u an to i più q u al ificati trovano l av o ro d a c hi p a ga di p iù. S e si paga il s a lari o c h e p a gano gli al tri n o n si h a q u esto problem a a m en o c he il s a lari o o f f e rto d a t utt o il m e r c at o per il p r ofil o c e r cato si a così b a sso da i ndurre ad a c c ettare q uel l avoro solo l e p e rs one m e no ab i l i. N e l c a so ch e si sta es am i n an do può c a pitare di as sum e r e 23

13 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane q u al c uno c on c a p acità i n f e riori a l l e a s p ettat i v e m a c on l a s t essa probabil it à si pot r e bbe assum e r e u n c a ndidato m i gl iore d el p revi sto. S e l a frequenz a di assunz ione è s u f fi ci entem en t e elevata i due effet t i si annullano e i n media s i ottiene l a qual i t à c e r c at a. La s e l ezione è dunque un m om e nto c r i t i c o p e r l e a z i en d e. L i d e al e p e r i s e lez ionatori s a r eb b e a v ere t utte l e i n fo rm azioni, s ulle c o m p et e nze e s ui t r a t t i d ella personalità, d e i c an didati al l as sunzione. Sicco me p e r ò non v iviamo i n u n m er c at o p e rfetto c o n info rm az ione p e r f e tta, q u esto non è p ossibile. È m o l t o pi ù p r obabile c h e l i nformazione s i a i n p osses so d e l l av oratore. Il p ro c e sso d i assunz ione è dunque c a r a tterizzato d a un p ro blem a di i n formazione asimmet ri c a, p oiché i l av oratori c o noscono l a p r opria a bilità m e gl io d ei d a tori d i lavoro. N e l p ro c e sso di a ssunz ione, l a p a rt e n on i n form at a è dunque l im p resa, m e nt re l a p a rt e in p ossesso d e ll i nform az i one è il lav o ra tore. S i i p otizza c h e l i mpres a a bbi a u n p osto v a c ant e e o f f r a l a possibilità d i f are domanda per t al e posizione a u n a v a ri e t à d i l a vorat ori. Si è d u nque n e lla situazione in c ui l a p a rt e n on i n fo rm ata ( l i m p r e sa) o f f r e u n opz i o ne al l a parte i n fo rm at a (il l av o ratore). N e l c as o di u n az ienda di c ontract manufacturi n g n el c a m po d el l elettronica, il c ui c a so v e r r à t r attat o in m odo s p e ci fi co n el Capitol o4, si p uò i n co r r e r e i n en t r a m be l e p a tol o gi e discusse. Il f a t t o di c e r c are p r o fi li generi ci s enz a c o noscenze s p e ci fiche n el c am po dell el et t ro nica, f a sì c h e v e n gano at t ratte persone d i di v e rs e e t à, e speri e nze nonché grado d i s col a rizzaz ione. S e l i struz ione può e ssere u n 24

14 Capitolo1:Il problema della selezione s e gnal e s ufficiente p e r v e ri fi c a r e a l m eno i n p arte l e c o noscenz e d ei c an didati al l assunzione, ci si p uò trovare d a v an ti a persone d i cu i n on si c onosce l a stori a l a vorativa p a ssat a s e non per a v e r letto il l o ro c u r ri cu lum. La c o mposiz ione d e i c a n di dati c h e si attraggono p e r il p rofilo generico n on tutela l azienda n ei c onfronti della s el ezione a v v e rs a o d e l l azzardo m o r al e. N on si ri e s ce a d at t rarre s e mpre e sicu r amente i c a ndi d ati d e sider a ti. La q u as i m a n canz a di ri chi esta di c onoscenze profes sional i speci fiche f a s ì ch e non ci sia u n fi ltro suffi ci en t e n e i co nfronti delle p e r sone co n c ar a tteristich e di indole o d i co mportam en to n o n d esider a bili p e r l azien d a. Si a ggi u n ga il p e ri odo p a rt i col a rm e nt e difficile i n cu i m olte grandi aziende sono c o strette a c hi udere o a s fol t i r e i p ropri r anghi e si c a pi s ce c o m e persone ap pena licenziat e, magari o p e ranti i n u n a m bito l av o r ativo c o mpletam en te di fferente, siano disposte a r ispondere p ositivamente a q u al unque p ro posta di lavoro v e n ga loro fat t a. 1.5 Caratteristiche e comportamenti delle persone M olti sono i motivi p e r c ui u n a p er sona non v a b en e. N o n v a b en e p e r ché n on è c ompetente, p er c h é non si i ntegra n e ll az i en d a, per i suoi trat ti del la pers onalità. N e l c aso di i n c ompetenza c è p oco d a d i re. La p e r s o n a c a n di data all assunz ione n on p ossiede l e c ap a ci t à c h e l azienda c erca. È i mportant e soprattutto r endersene co nt o p e r evitar e di as sumerl a. La p e r s o n a potrebbe inoltre non integra r si nell az i en d a i n quant o non v a d accord o c on i co l l e ghi o, pi ù i n generale n o n s posa q u ella ch e è l a filosofi a aziendal e. In q u e sto c a s o 25

15 Training aziendale: un metodo per la selezione e la valorizzazione delle risorse umane d u nque, i l p ro blem a è p ar a dossal mente di pi ù d ifficile s ol uzione rispetto a l c as o p r e c ed en t e i n q uant o q ueste c a r a tteristich e sono sì osserv a bili m a r i c hied ono un tempo e u n a dovizia n ell osservaz ione s uperi o ri ri spet to a lle c a p a ci t à. A p ri o ri n on è possibile c a p i r e s e i l c andidato a l l a ssunzione an drà d a c cordo co i fu t u ri c olleghi ; s olo un e v e nt uale p e ri odo d i p r ova pot r à d a r e una ri spost a. P e r q u anto ri guarda i nvece l a f i l o sofi a aziendal e, s e i l c andidato n o n è al suo primo i mpiego, si può c ap i re q u al co s a an d an d o a v e ri fi c a re il tipo di realtà da cui la persona provien e. A n che i tratti d e lla p e rsonalità, come n e l caso d e l p u nto p recedent e, sono c a r atteri stiche di di f ficile o sservabilità n el b r e v e p e ri odo. La p e r sona può es sere c o mpet e nte m a non motivata p er ch é m a gari svol ge u n a m a nsione ch e n on l a grat ifica. Può es s e re an c h e indol en t e n e i c onfro nti del l av o ro o d ei compagn i di l a voro nonch é d ei s uperi o ri. C om è f a ci l e i ntuire, s ono p e cu liarità i ndesiderab ili. N e l l e p e rs one i c oncetti di s el ezione avvers a e azzardo m o rale si sovrappongono: la qual ità d i u na p e rs ona è d a ta d a l l e s u e c om p etenz e ( c aratteristica) e d a com e questa c o noscenz a è m essa i n p r atica ( comportament o ). A s e c onda d e ll as petto c h e si c o nsi d e r a di vol ta i n volt a, d el p unto di v ista d a c ui si guarda, s i h a a c h e f a r e c o n u no d ei d u e c o n c etti. A n c h e l ap prendimento è u n m i s t o di qual i t à ( l i nt elligenza) e v o lontà l a cu i non simultan e a p resenza in c a p o a u no studente è t ipi c am e nt e es pressa c on: i l r a gazzo è i ntel ligente m a non si ap plica! 26

16 Capitolo1:Il problema della selezione In u n a z i e nda di c o nt r a ct m a nufacturing n el c a mpo d e l l el ettronica, l e q u a l i t à c h e s i ap prezzano m a ggi ormente i n profili a - speci fi ci s ono s icuram en t e l a disponi bilità e d e l as tici tà p er quanto ri guard a eventual i ri c hies t e d i p r e stazioni straordinari e. P oi l a p r ecisione, l at t enzione e l a c o n c ent r azione d a m a nt en e rs i p e r l ungh i p eriodi an c h e p er m a nsioni ri p etitive. In d ispen s abile è l attitudine a saper l a vorare assiem e ad a ltre p e rs one. Nei p ro fili s p e ci fi ci d i t e c nico, oltre alle c a r at t eristich e c omport a ment al i di saper l a vorare i n t e am, s i ri c hied e l a co noscenza dell el ettronica d i bas e. O r a v i e n e i l m omento di c e r c a r e dei m et odi e f fi c a ci p e r individuar l e n ei c a ndidat i all as sunz ione. C ome si v ed r à a p p ro f onditam e nt e nei pro ssimi cap itoli, un modo per farl o è i l t r aining n el la s elezione. N el p ro siegu o di q u esto l a voro s i a v r à d unque a ch e f a r e sia c on problem i di s el ez ione avversa c h e d i azzard o m o r al e i n quanto s i c e r c herà i l m odo p e r m et t ere in luce info r maz ioni e azioni nasco ste. 27

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a

E P E R LA R E D A Z I O N E D E L P E P ( P i a n o d i e m e rg e n z a AU TOR ITÀ PORT UA L E A P P A LTO P E R L ' A F F I DA M E N TO D E L LA R EV I S I O N E D E L R I S P ( R a p p o r t o i n t e g r a t o d i s i c u re z z a p o r t u a l e ) E P E R LA R E D A Z

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

i i i: i I i i!i!, i i i

i i i: i I i i!i!, i i i S I D RA D red g i n g, M a r i n e & E n v i ro n m e n ta l C o n t ra ct o r i i i: i I i i!i!, i i i P ro g ett a e d e s e g u e d a p i ù d i 3 0 a n n i o p e re m a r i tt i m e i n I t a l i a

Dettagli

A Due ALTO, e TENORE.

A Due ALTO, e TENORE. S A L M O V I G E S I M O - S E C O N D O A Due ALTO, e TENORE. Dominus regit me &c. S è il Si gno re mio Pa sto re Andante. S è il Si gno re mio Pa sto re s ei mi reg ge qual suo greg ge di che te mer

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

S e t t i m o R a p p o r t o s u l s e r v i z i o c i v i l e i n It a l i a. Im p a t t o s u c o l l e t t i v i t à e v o l o n t a r i R a p p o r t o f i n a l e D i c e m b r e 2 0 0 4 R I N G

Dettagli

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e.

U n po z z o art e s i a n o (fora g e) per l ap p r o v v i g i o n a m e n t o di ac q u a pot a b i l e. In m o l ti pa e s i po c o svil u p p a t i, co m p r e s o il M al i, un a dell a pri n c i p a l i ca u s e di da n n o alla sal u t e e, in ulti m a ista n z a, di m o r t e, risi e d e nell a qu al

Dettagli

IST PROF INDUSTRIA E ARTIGIANATO DE AMICIS ROMA - RMRI05000Q. P r o t. n. : 7416 dat a, 08/ 1 1/

IST PROF INDUSTRIA E ARTIGIANATO DE AMICIS ROMA - RMRI05000Q. P r o t. n. : 7416 dat a, 08/ 1 1/ IST PROF INDUSTRIA E ARTIGIANATO DE AMICIS ROMA - RMRI05000Q P r o t. n. : 7416 dat a, 08/ 1 1/ 2 01 6 O gget t o : c ont r a t t o i ndi v i dua l e d i l a v o r o a t e m p o det e r m i nat o s t i

Dettagli

ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI

ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI 1 ALLEGATO TECNICO PER L USO DEL PROGRAMMA RICHIESTA DATI ALUNNI DISABILI Il pr e s e n t e do c u m e n t o for ni s c e le info r m a z i o n i ne c e s s a r i e ed es s e n z i a l i a su p p o r t

Dettagli

CONTRATTO TRA PARTNER DI CANALE INDIRETTO - v. EM EA. 2 5. 0 4. 0 7 Pe r r e g i s t r a r s i c o m e Pa r t n e r d i Ca n a l e In d i r e t t o ( In d i r e c t Ch a n n e l Pa r t n e r ) d i Ci s

Dettagli

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1- Le tecniche di previsione tecnologica CIEG - Università di Bologna -1- Maturità Performance Sviluppo Fermento Tempo CIEG - Università di Bologna -2- Performance CD Internet based LP Tempo CIEG - Università

Dettagli

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A

AUTORITÀ PORT UA L E D I VEN E Z I A AUTORITÀ PORTUALE D I EN E Z l A A P PA LTO D E I LAO R I P E R LA COST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D - T E R M I N A L A U TOST RA D E D E L MAR E E P

Dettagli

OPEN GOVERNMENT PLATFORM Una piattaforma Web per lo sviluppo di Iniziative di Cittadini in modalità innovative

OPEN GOVERNMENT PLATFORM Una piattaforma Web per lo sviluppo di Iniziative di Cittadini in modalità innovative OPEN GOVERNMENT PLATFORM Una piattaforma Web per lo sviluppo di Iniziative di Cittadini in modalità innovative - brochure - i n i z i a t i v a r i f o r m a d a l b a sso.blogspot.it - i n i z i at i

Dettagli

P a r m a e P i a c e n z a

P a r m a e P i a c e n z a F o n d i t o r e E p o c a S e d e f o n d e r i a N o t e A l e s s i B IB L IO G R A F IA : S c a r a b e l l i Z u n t i ; E n r i c o D a l l ' O l i o. La campana grossa della torre della piazza,

Dettagli

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A I «_,]; AUTOR ITÀ PORT UA LE IL PR ES ID EN TE D EL L 'A U TORI TA ' POR TUA L E D I ENEZ IA IS TO I l C o d i c e d e l l a N a v i g a z i o n e e d i l R e l a t i vo R e g o l a m e n t o d i e s e

Dettagli

Capitolo 2: La formazione e il training aziendale

Capitolo 2: La formazione e il training aziendale Capitolo 2: La formazione e il training aziendale In q u e s t o s e co ndo c a p itolo si p ar l a d e lla fo rm azione p a ssando in rassegna i m odel li di training a p a rt ire d a quelli c l as sici

Dettagli

Osservatorio del Mercato del Lavoro RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE NELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI

Osservatorio del Mercato del Lavoro RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE NELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI Osservatorio del Mercato del Lavoro RAPPORTO SUL FUTURO DELLA FORMAZIONE NELLA PROVINCIA DI BARLETTA ANDRIA - TRANI 1 Indice generale A n a li si di c o n t e s t o p a g. 3 L off e rt a d i f or m a z

Dettagli

Incentivi finanziari alle imprese

Incentivi finanziari alle imprese Incentivi finanziari alle imprese Delibera della Giunta regionale n. 208 del 2 aprile 2012 Programma Attuativo Regionale (PAR) a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC) 2007-2013 Asse I Linea

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II. Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Biblioteca di Area Scienze Politiche c uriosando in Bibl i oteca Spunti tematici

Dettagli

I Trasduttori NTC o TERMISTORI

I Trasduttori NTC o TERMISTORI I Trasduttori NTC o TERMISTORI I termistori NTC sono sensori realizzati mediante semiconduttori costruiti con ossidi di metalli(ferro, cobalto e nichel) opportunamente drogati. Nel termistore NTC la resistenza

Dettagli

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale

Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale IN F O R M A Z IO N I P E R S O N A L I Nome e Cognome Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Data di nascita Codice Fiscale V a le n tin a B e c c h i E S P E R IE N Z E L A V O R A T IV E D

Dettagli

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A

AU TO R I TÀ PORT UA L E D I V E N E Z I A AUTORITÀ PORT UA LE D I VEN E Z IA A P PA LTO D E I LAVO R I P E R LA CO ST R U Z I O N E D E L LA DA R S E N A N O R D E D E L M A R G I N AM E N TO S U D T E R M I N A L A U TO ST RA D E D E L MA R E

Dettagli

ppunti ed esercizi del corso di I nf orm a tica B I ng eg neria M ecca nica, P ia cenza I nf orm a tica C I ng eg neria dei T ra sporti, P ia cenza lg eb ra di B ool, b locch i f unziona li, ta b ella

Dettagli

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE

LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE LO STRUMENTO VINCENTE PER LA TUA ATTIVITÀ COMMERCIALE Vorresti... Avere i mezzi promozionali della Grande Distribuzione? Oggi si può, entrando a far parte di un grande circuito Aumentare la visibilità

Dettagli

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e SETTORE CE NTRALE U N ICA DI COM MITTE NZA --- CE NTRALE U N ICA DI COM MITTE NZA D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e R e g i s tr o G e n e r al e N. 6 0 9 d e l 1 2 / 0 7 / 2 0 1 9 Regist ro

Dettagli

$OOHJDWRQ. Modulo di adesione e Inform ativa ex. D. Lgs. 196/ 2003.

$OOHJDWRQ. Modulo di adesione e Inform ativa ex. D. Lgs. 196/ 2003. $OOHJDWRQ Modulo di adesione e Inform ativa ex. D. Lgs. 196/ 2003. Io Sottoscritto nato il sesso M F codice fiscale in qualità di della Società intendo aderire con effetto dalle ore 00 del al program

Dettagli

Sviluppo Lazio S.p.A.

Sviluppo Lazio S.p.A. Sviluppo Lazio S.p.A. Bilancio al 31 dicembre 2012 1 BILANCIO CIVILISTICO AL 31.12.2012 2 PARTECIPANTI AL CAPITALE REGIONE LAZIO C.C.I.A.A. DI ROMA 3 ORGANI SOCIALI Consiglio di Amministrazione PRESIDENTE

Dettagli

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c -

te re, s u l p ro p rio te rrito rio, l e s e rc iz io d e ll a ttiv ità d i te c - 1 7 D IC EM B RE 2 0 0 4 B OLLETTINO UF F IC IALE D ELLA REGIONE M ARC H E ANNO X X X V N. 1 3 3 Deliberazione n. 1408 del 23/11/2004. Lege 26/10/1995 n. 447, art. 2, commi 6, 7, 8 - D.P.C.M. 3 1/03 /1998.

Dettagli

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1

a cura della Dott. Fiorenza Vandini 1 1 Consultazione con il mondo del lavoro Proposta della Facoltà Nucleo di Valutazione Senato accademico Comitato di coordinamento regionale Consiglio di amministrazione 2 Raggiungere un MODELLO EUROPEO

Dettagli

IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA

IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA IL MISTERIOSO MONDO DELLE ONDE ELETTROMAGNETICHE: UN VIAGGIO ALLA SUA SCOPERTA Luana Gasparini Michela Soldati Multicentro CEAS RA21 Comune di Ravenna C è un m o ndo m is te rio s o c he è pre s e nte

Dettagli

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario

Prot. Novara, 20 luglio 2015. Date Impegni Orario Prot. Novara, 20 luglio 20 OGGETTO: CALENDARIO DEGLI IMPEGNI DI SETTEMBRE 20 Date Impegni Orario 1 settembre Collegio Docenti :00 2 settembre Prove studenti con giudizio sospeso (vedi elenco) 8:30 3 settembre

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA Marca da bollo 16,00 Allo sportello Unico di Edilizia Comune di Calcinaia Provincia di PISA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA art. 146 D.Lgs 42/2004 procedimento ordinario PRATICA EDILIZIA / ANNO

Dettagli

Corso di estimo D. Esercitazione 1

Corso di estimo D. Esercitazione 1 Corso di estimo D ESERCITAZIONE PROGETTUALE STIMA DEL COSTI E DEI TEMPI Esercitazione 1 Obiettivo: rendere esecutivo ed appaltabile un progetto già elaborato dallo studente in corsi di progettazione/ tecnologia

Dettagli

... E N T R A I N G E N E R A L B OX

... E N T R A I N G E N E R A L B OX CATALOGO 02-18 SP L A M I G L I O R E P R O D U Z I O N E I T A L I A N A CARO CLIENTE SEI I L BEN VEN UTO IN GENERALBOX, TI RINGRAZIAMO P ER L INTERESSAMENTO AI NOSTRI P RODOTTI, CHE CI VE DONO OGNI GIORNO

Dettagli

Capitolo 4: Training nella selezione: un caso pratico

Capitolo 4: Training nella selezione: un caso pratico Capitolo 4:Training nella selezione: un caso pratico Capitolo 4: Training nella selezione: un caso pratico In q u e sto quart o capitolo si p r en d e in c o nsiderazione u n c a so p r at ico d i p ro

Dettagli

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria

Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Il mercato assicurativo: selezione avversa, fallimenti del mercato, menù di contratti, assicurazione obbligatoria Esercizio 1 Ci sono 2000 individui ciascuno con funzione di utilità Von Neumann-Morgestern

Dettagli

PERDITA DELLA QUALIFICA DI COOPERATIVA "'

PERDITA DELLA QUALIFICA DI COOPERATIVA ' DIRITTO SOCIETARIO varie SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI PERDITA DELLA MUTUALITA PREVA LENTE BILANCIO STRAORDINARIO RIACQUI SIZIONE DELLE CONDIZIO NI DI PREVALE NZA PERDITA DELLA QUALIFICA DI COOPERATIVA "'

Dettagli

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i

S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i S v i l u p p o e s i m u l a z i o n e d i d i s p o s i t i v i p e r i f e r i c i I n q u e s t o c a p i t o l o v i e n e i m p o s t a t o i l p r ob l e m a d a r i s ol v e r e c o n q u e s t

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Decodifica di files DICOM e restauro di immagini di Risonanza Magnetica

Decodifica di files DICOM e restauro di immagini di Risonanza Magnetica U NIVERSITÀ DEGLI STUDI DI F ACOLTÀ D IPARTIMENTO DI DI P ALERMO I NGEGNERIA I NGEGNERIA I NFORMATICA CORSO DI I N GEG N ERIA AT GE GN ERI A I N FORM FO RMA TIICA CA LAUREA PER PE R I IN S I ST EMI LIIG

Dettagli

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A

SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O. L an n o d u e m i l a u n d i c i a d d ì d e l m e s e di M a g g i o TR A Alle g a t o (A) all a Deli b e r a z i o n e Dir e t t o r e G e n e r a l e n 144 d el 23/ 0 5/ 2 0 11 Co m p o s t o d a n 6 p a g i n e SERVIZIO SANITARI O REGI ONE SARDE GN A -A.S.L. N 5 ORISTAN O

Dettagli

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma

Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma Al Comando generale del Corpo delle capitanerie di porto- Guardia Costiera Reparto 5 - Ufficio III Viale dell Arte, 16 00144 Roma e ss.mm.ii. Il sottoscritto Codice Fiscale Nato a il Residente in Via/P.zza

Dettagli

LABO RATO RIO D I INFO RM ATICA CLASSI 3 A E 3 B ANNO SCO LASTICO 2 0 0 8-0 9

LABO RATO RIO D I INFO RM ATICA CLASSI 3 A E 3 B ANNO SCO LASTICO 2 0 0 8-0 9 LABO RATO RIO D I INFO RM ATICA CLASSI 3 A E 3 B ANNO SCO LASTICO 2 0 0 8-0 9 Q ue st a nno, d ura nt e il la b o ra t o rio d i inf o rm a t ica, a b b ia m o o sse rva t o d ip int i d i VINCENT VA N

Dettagli

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o

1 3INFORMAZIONI PER SONALI E SPERIENZA LAVORATIVA. F a x - 6Ļ1 T i p o di a zi e n d a o s e tt o r e T u ri s m o 1 3INFORMAZIONI PER SONALI N o m e A n n a H a li n a H y z a I n diriz z o V i a S a n d r o P e r ti ni 5 0 - Q U A R T U C C I U T el ef o n o C e ll ul a r e: 3 4 0 6 8 1 3 2 6 3 F a x - E-m a il a

Dettagli

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE

LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE LE S C UOLINE DI R IO B R ANC O NAS C ONO C OME C ENTR I DI EDUC AZIONE E DI AG G R EG AZIONE PER B AMB INI E R AG AZZI C HE VIVONO IN S ITUAZIONI DI MAR G INALITÀ E VIOLENZA Il p r o g e tto n a s c

Dettagli

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e SETTORE CE NTRALE U N ICA DI COM MITTE NZA --- CE NTRALE U N ICA DI COM MITTE NZA D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e R e g i s tr o G e n e r al e N. 4 2 0 d e l 1 2 / 0 6 / 2 0 1 8 Regist ro

Dettagli

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI

IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI IL MERCATO DELLA R.C. AUTO IN ITALIA: ANDAMENTI, CRITICITÀ E CONFRONTI EUROPEI Dario Focarelli Direttore Generale ANIA Milano, 12 marzo 2013 «LA RESPONSABILITÀ CIVILE AUTOMOBILISTICA STRATEGIA, INNOVAZIONE

Dettagli

Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 864, fol. 5-15v).

Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 864, fol. 5-15v). Alessandro Scarlatti, Cantata: Quella pace gradita (Münster, Diözesanbibliothek, MS Sant. 8, fol. -1v). VIOLINO SOLO And. te VIOLONCELLO FLAUTO CEMBALO 10 1 7 7 199 Gordon J. Callon Scarlatti, Quella pace

Dettagli

Nanni' ( 'Na gita a li castelli)

Nanni' ( 'Na gita a li castelli) Nanni' ( 'Na gita a li castelli) Silvestri L. Pietropoli S Allegro =90 co - ro vie' a sen - ti', Nann - ni', Nan - ni'. A co - ro vie' a sen - ti', Nan - ni', Nan - ni', Nan- ni'. T co - ro vie' a sen

Dettagli

MANUTENZIONE DEI MANUFATTI IMBOTTITI ESCLUSIVAMENTE CON PIUMUNI E/ O PIUME

MANUTENZIONE DEI MANUFATTI IMBOTTITI ESCLUSIVAMENTE CON PIUMUNI E/ O PIUME MANUTENZIONE DEI MANUFATTI IMBOTTITI ESCLUSIVAMENTE CON PIUMUNI E/ O PIUME Genera lità La ma nutenzione d egli a rtic oli imb ottiti in p iumino e/ o p iuma p uò essere d efinito c ome il tra tta mento

Dettagli

Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile

Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile Mobilità URBANA: il nuovo futuro possibile LITE MOT IVE: SMART URBAN MOBILITY ( versione in Progress - richiedere aggiornamenti ) 0 1 07 2012 A B S T R A C T I l P r o g r e s s o è u s c i t o d a i b

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

e CARTA DEI SERVIZI An n o d i r i f e r i m e n t o 2 0 0 7 P A R T E P R I M A P R I N C I P I F O N D A M E N T A L I 1. 1 P R E M E S S A P a n s e r v i c e s. a. s. d i F. C u s e o & C. ( d i s

Dettagli

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39)

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE n.806 del 01/07/2014 REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA (Istituita con L.R. 28/12/2006, n. 39) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n.806 del 01/07/2014 Proposta

Dettagli

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica

Capitolo 17. I mercati con informazione asimmetrica Capitolo 17 I mercati con informazione asimmetrica Introduzione L incertezza sulla qualità e il mercato dei bidoni I segnali di mercato Il rischio morale Il problema agente-principale L informazione asimmetrica

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN AZIENDA DI RISTORAZIONE IN LOCALITÀ COL DE MICH, COMUNE DI SOVRAMONTE Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco nazionale Dolomiti Bellunesi (di seguito, locatore), come rappresentato,

Dettagli

IL MONDO INTER S O G G E T T I V O DEL BAM B I N O

IL MONDO INTER S O G G E T T I V O DEL BAM B I N O IL MONDO INTER S O G G E T T I V O DEL BAM B I N O Cogliere la sua unicità per ideare un progetto terapeutico globale Giorn a t e di appr of o n d i m e n t o sullo svilup p o affettivo del ba m b i n

Dettagli

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca

La delocalizzazione delle università statali italiane. Presentazione dei risultati della ricerca La delocalizzazione delle università statali italiane Presentazione dei risultati della ricerca Obiettivi conoscitivi Descrivere il fenomeno della delocalizzazione universitaria; Analizzare il processo

Dettagli

Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola Primaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insegnante: Carla Lain

Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola Primaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insegnante: Carla Lain Società del Quartetto - Amici della Musica di Vicenza Scrivi che ti canto - Vicenza 00/05 Sez 1 - II remio Bambini nel mondo Testo: Classe IV B - Scuola rimaria - Velo d Astico - I Circolo Arsiero Insenante:

Dettagli

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE La procedura per lo svolgimento degli esami di qualifica professionale, per le classi terze inizia nel primo Consiglio di classe successivo agli scrutini di febbraio, con

Dettagli

Movimenti ripetitivi: Strumenti e supporti per il Medico competente

Movimenti ripetitivi: Strumenti e supporti per il Medico competente Movimenti ripetitivi: Strumenti e supporti per il Medico competente S. Nicola la Strada, 3 aprile 2012 r. Pietro Carm in Dr. Movimenti ripetitivi: Uno strumento mancante, la Legge NON PREVISTE NORME SPECIFICHE

Dettagli

ISCRIZIONE NORMATIVA PROCEDURE ASSEGNAZIONE CLASSE BOLOGNA

ISCRIZIONE NORMATIVA PROCEDURE ASSEGNAZIONE CLASSE BOLOGNA SPAZIO DEDICATO ISCRIZIONE NORMATIVA PROCEDURE ASSEGNAZIONE CLASSE BOLOGNA MODULI PLURILINGUE ANNOTAZIONI 1. x x x Non c'è sezione iscrizione. 2. x x x x x 3. x x x x Solo link MIUR, non c è circolare

Dettagli

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010

Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Statistica associativa ramo infortuni Anni 2009 e 2010 Ed. settembre 2013 Agenda Obiettivo della statistica Oggetto della statistica Grado di partecipazione Alcuni confronti con la statistica precedente

Dettagli

Guida Strategica per gli Imprenditori

Guida Strategica per gli Imprenditori Guida Strategica per gli Imprenditori Scopri la Formula atematica del Business 1 La Tavola degli Elementi del Business Come in qualsiasi elemento in natura anche nel Business è possibile ritrovare le leggi

Dettagli

Una voce poco fa / Barbiere di Siviglia

Una voce poco fa / Barbiere di Siviglia Una voce oco a / Barbiere di Siviglia Andante 4 3 RÔ tr tr tr 4 3 RÔ & K r # Gioachino Rossini # n 6 # R R n # n R R R R # n 8 # R R n # R R n R R & & 12 r r r # # # R Una voce oco a qui nel cor mi ri

Dettagli

New Politics: FONDAZIONE PER UNA NUOVA FORMA DI POLITICA

New Politics: FONDAZIONE PER UNA NUOVA FORMA DI POLITICA I n i z i a t i v a R I F O R M A DA L B A S S O New Politics: FONDAZIONE PER UNA NUOVA FORMA DI POLITICA S i t ra tta d i u n a Fondazione finalizzata a produrre una Cultura determinante per realizzare

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA PER LE PROFESSIONI SANITARIE

OFFERTA FORMATIVA PER LE PROFESSIONI SANITARIE OFFERTA FORMATIVA PER LE PROFESSIONI SANITARIE ANNO ACCADEMICO 2011-2012 Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni Via Cristoforo Colombo, 200 00145 Roma T +39 06 510.777.1 F

Dettagli

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA

DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA DIMINUIRE I COSTI CON IL SISTEMA QUALITA Lo so che è un argomento impopolare; la mia tesi è che si puo' usare un sistema qualità per abbassare i costi invece che fabbricare carte false. L idea mi è venuta

Dettagli

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA

TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA TUTELA LA TUA PASSIONE TUTELA DELLA BICICLETTA Siamo fermamente convinti che redigere un preciso quadro di riferimento, attestante le coperture Assicurative di un Cliente, consenta allo stesso di potersi

Dettagli

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE www.previsioniborsa.net 5 lezione sul METODO CICLICO COME SI ENTRA IN POSIZIONE Ci sono molti modi per entrare in posizione in un mercato (future) o un titolo, ma noi dobbiamo trovare un sistema che sia

Dettagli

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro

ECONOMIA DEL LAVORO. Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro ECONOMIA DEL LAVORO Lezioni di maggio (testo: BORJAS) L offerta di lavoro Offerta di lavoro - Le preferenze del lavoratore Il luogo delle combinazioni di C e L che generano lo stesso livello di U (e.g.

Dettagli

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA

L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L INFORMAZIONE ASIMMETRICA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO

SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO SCHEMA DI CONTRATTO PER L AFFITTO DI UN CHIOSCO/BAR - PUNTO VENDITA DI PRODOTTI TIPICI E RELATIVE PERTINENZE IN LOCALITÀ CANDÀTEN, IN COMUNE DI SEDICO Art. 1 Oggetto 1. L Ente parco na zi on a le Do lo

Dettagli

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e

D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e SETTORE SI STE MA I NFOR MATIVI AS SOCIATI --- SIA D e t er m i n a zi o n e diri g e n zial e R e g i s tr o G e n e r al e N. 9 9 1 d e l 1 2 / 1 1 / 2 0 1 8 Regist ro d el S ettore N. 1 1 7 d el 0 6/1

Dettagli

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa]

Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa] Industrial organization e teoria dei giochi (II modulo) [Contratti, incentivi, impresa] Lezion4 - Selezione avversa, screening e segnalazione Asimmetrie informative pre-contrattuali e selezione avversa

Dettagli

I trasduttori di temperatura integrati

I trasduttori di temperatura integrati I trasduttori di temperatura integrati La m o der n a t ec n ol o gi a d ei cir cu it i i nt egr ati ha det er m i nat o, g ià da q u al c he an n o, l'im m is si o ne su l m er c ato di tr asd u tt or

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 19: Spence s Job Market Signalling model David Bartolini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) d.bartolini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE. Lezione 5 Castellanza, 17 Ottobre 2007 2 Summary Il costo del capitale La relazione rischio/rendimento

Dettagli

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa

ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa O ALLLEGATO IV: Scheda informativa sintetica dell offerta formativa TITOLO: LADY & MISTER CHEF, PROMOTORI DELL ENOGASTRONOMIA LUCANA AREA TEMATICA Il pe r c o r s o f o r m a t i v o pr o po s t o m i

Dettagli

Informazione e mercati competitivi. Lezione 29. Infomazione asimmetrica. Infomazione asimmetrica. Infomazione asimmetrica.

Informazione e mercati competitivi. Lezione 29. Infomazione asimmetrica. Infomazione asimmetrica. Infomazione asimmetrica. Lezione 9 Informazione Asimmetrica Informazione e mercati competitivi Mercati perfettamente competitivi: tutti gli agenti sono pienamente informati circa i beni scambiati e sul funzionamento del mercato.

Dettagli

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000 ASSOCIAZIONE DOTTORANDI E DOTTORI DI RICERCA ITALIANI LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL Nel dicembre del la sezione di Bologna dell ADI ha condotto un questionario tra gli iscritti ai

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE. w w w. o s m v a l u e. c o m O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T PILLOLE DI TEST COMPRENSIONE w w w. o s m v a l u e. c o m COMPRENSIONE (RELAZIONI) Qualità generale delle relazioni. Capacità della persona di costruirsi relazioni

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 La disoccupazione ---------------------------------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 INEGNAMENO DI EONOMIA OLIIA LEZIONE VIII IL EORE DELL OUAZIONE ROF. ALDO VAOLA Economia olitica Indice 1 La disoccupazione ----------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

PRE ME S SO CHE CO N SI DERATO CHE S I CO NVIE NE E STI P ULA QUA NTO S EG UE:

PRE ME S SO CHE CO N SI DERATO CHE S I CO NVIE NE E STI P ULA QUA NTO S EG UE: CO NVE NZIO NE TRA IL COR SO DI MA STER DI I LIVELLO I N E N DOCRI NOLOGIA, DIA BETOLOGIA E MALATTIE DEL M ETA BOLIS MO DELL U NIVER SITA DEGLI ST U DI DI TORI NO E L AZIE N DA O S PEDALIERA MA URIZIA

Dettagli

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E 2004-2011 P re m e tt o c h e l a se g ue n te g u i d a è stata c reata esp l i c i ta

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA

Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA Oltre lo «speciale». INSEGNARE E APPRENDERE NELLE DIFFERENZE LA SCUOLA INCLUSIVA ROBERTO MEDEGHINI - Pedagogista Gruppo di Ricerca Inclusione e Disability Studies gridsitaly.com milieu.it IN S E G N A

Dettagli

SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353

SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353 SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353 Cosasono? At t ual ment e un gr an numer o di sost anze possono essere ut i l i zzat e medi ant e bombol et t e spray - pr of umi, - insetticidi, -

Dettagli

ADEMPIMPRESA TUTELA E SALVAGUARDIA DELLA TUA IMPRESA

ADEMPIMPRESA TUTELA E SALVAGUARDIA DELLA TUA IMPRESA LA STRUTTURA DEL T.U. DLGS 81/2008 306 articoli e XIII Titoli. 51 Allegati: Titolo I: 1-61, Principi Comuni Titolo II: 62-68, Luoghi Lavoro Titolo III: 69-87, Attrezzature/DPI Titolo IV: 88-160, Cantieri

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE PER I SERVIZI COMMERCIALI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE: TECNOLOGIE TESSILI classe Terza Le lezioni di Tecnologie Tessili hanno come scopo la conoscenza delle fibre tessili, dei filati e dei L o bbiettivo è que llo di co lle ga re

Dettagli

Capitolo Ventitrè. Offerta nel breve. Offerta dell industria. Offerta di un industria concorrenziale Offerta impresa 1 Offerta impresa 2 p

Capitolo Ventitrè. Offerta nel breve. Offerta dell industria. Offerta di un industria concorrenziale Offerta impresa 1 Offerta impresa 2 p Caitolo Ventitrè Offerta dell industria Offerta dell industria concorrenziale Come si combinano le decisioni di offerta di molte imrese singole in un industria concorrenziale er costituire l offerta di

Dettagli

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO

CBM a.s. 2012/2013 PROBLEMA DELL UTILE DEL CONSUMATORE CON IL VINCOLO DEL BILANCIO CM a.s. /3 PROLEMA DELL TILE DEL CONSMATORE CON IL VINCOLO DEL ILANCIO Il consumatore è colui che acquista beni er destinarli al rorio consumo. Linsieme dei beni che il consumatore acquista rende il nome

Dettagli

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE

DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE DIGICULT: PRE SENTAZIONE GENE RALE Cosa è Digicult Il portale web Il magazine online Il podcast e la newsletter L'agenzia D i gi C U L T è u n a p i a t t a f o r m a c u l t u r al e It alia n a o n li

Dettagli

Indagine campionaria sul ricorso alla rendita vitalizia Esercizi 2010-2012

Indagine campionaria sul ricorso alla rendita vitalizia Esercizi 2010-2012 Servizio Attuariato, Statistiche e Analisi Banche Dati Indagine campionaria sul ricorso alla rendita vitalizia Esercizi 2010-2012 Roma, 17 luglio 2014 Indagine campionaria sul ricorso alla rendita vitalizia

Dettagli