Assistenza Infermieristica al Paziente in fase terminale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Assistenza Infermieristica al Paziente in fase terminale"

Transcript

1 Università degli Studi di Messina Dipartimento di Economia, Facoltà di Medicina e Chirurgia Sociologia, Matematica, Statistica V. Pareto Sezione di Economia e Finanza MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO IN MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE Direttore: Prof. Giuseppe Sobbrio Assistenza Infermieristica al Paziente in fase terminale Tesi di: Letteria Dottore Relatore: Prof.ssa Anna Maria Velardo

2 INDICE Introduzione pagina 3 1. Malattia terminale pagina 7 2. Assistenza infermieristica e psicologica del malato terminale pagina I bisogni del morente pagina La comunicazione con il paziente terminale pagina Relazione di aiuto e counseling pagina Il controllo del dolore pagina Cure palliative pagina La famiglia del paziente pagina Il decesso del paziente in reparto: ruolo dell infermiere pagina La morte nel Codice Deontologico dell infermiere pagina 98 Conclusioni pagina 108 Bibliografia pagina 112 2

3 INTRODUZIONE Da sempre l uomo assiste l altro uomo, tutta la storia dell uomo è la storia dello stare vicino, vicino alla sofferenza, vicino al dolore. Le professioni sanitarie in genere, e quella infermieristica in particolare, hanno come compito sociale quello di intervenire su questo fronte, hanno il dovere professionale di accompagnare il paziente in tutte le fasi della sua malattia, soprattutto in quella terminale. L infermiere è la figura dell equipe che vede quotidianamente l ammalato, che entra in relazione con lui cercando di rispondere a tutti i suoi bisogni, cogliendo tutte le eventuali modificazioni, attraverso l osservazione e l ascolto, che devono essere tesi, non solo alle parole, ma anche ai gesti, alle espressioni ed ai silenzi. Più di qualsiasi altra figura sanitaria l infermiere entra nelle dinamiche relazionali per il fatto che è la persona che sta a contatto con il malato per più lungo tempo e in via più diretta, perciò rappresenta per il malato una importante figura di riferimento. Sono gli infermieri che vedono 3

4 maggiormente il suo soffrire di giorno di notte, sono loro che si intrattengono in camera a parlare. Curare è un compito difficile. Non ci si improvvisa curanti, ma si impara a diventarlo, non soltanto attraverso l apprendimento di tecniche specialistiche: accanto al sapere inteso come conoscenza scientifica della malattia e delle possibilità di affrontarla e combatterla, ai curanti viene richiesto di saper fare e di saper essere. La difficoltà di tutto ciò si aggrava quando il malato attraversa la fase terminale, quando il processo di malattia si fa irreversibile e guarire diventa impossibile. Per esempio il paziente oncologico, più di ogni altro malato convive con l idea della morte prima ancora che questa sia realmente prossima, per questo spesso di fronte ad un malato di cancro la gente scappa, gli amici scappano, i familiari compatiscono. Gli stadi avanzati di malattia e la fase terminale rappresentano uno dei momenti più difficili, per questo l assistenza dovrebbe basarsi sulla conoscenza dettagliata dei reali bisogni fisici e psicologici del malato. 4

5 A questo mira la mia tesi, per fa si che tutti coloro che si trovano in un fase verso la morte abbiano una giusta assistenza, ma soprattutto abbiano una morte dignitosa, e quando la medicina e la tecnica non possono più far guarire, io infermiere posso fare ancora qualcosa per la persona. Diventare sensibili ai bisogni del morente, significa comprendere che necessita di una buona assistenza, egli ha bisogno di calore umano, rispetto e coraggio per superare tutti i problemi che nascono dentro di lui nella coscienza della morte: è difficile per tutti accettare l idea della fine della propria esistenza. 5

6 Io infermiere mi impegno a starti vicino quando soffri, quando hai paura, quando la medicina e la tecnica non bastano. (Patto infermiere cittadino ) L infermiere sostiene i familiari dell assistito in particolare nel momento della perdita e nella elaborazione del lutto (Codice deontologico ) 6

7 1. MALATTIA TERMINALE La malattia terminale è quella condizione patologica la cui evoluzione è verso la morte a non lunga scadenza, come diretta conseguenza della malattia. Il paziente si può definire terminale quando in lui, nei suoi familiari e nei curanti comincia a farsi strada l idea della morte quale diretta conseguenza della malattia. La malattia è una delle situazioni più frustanti della vita, ha sempre un riflesso acuto sulla personalità: la mette in crisi e la rivela nella sua autenticità, spogliata da tutte le maschere. Il soggetto malato è coinvolto in tutto il suo essere, la sua identità, il suo ruolo sociale, il mondo affettivo. Per quanto riguarda la fase terminale della malattia ci si riferisce a quella fase avanzata, in cui non è più possibile pensare ad una guarigione e la prospettiva è rappresentata dalla morte. La fase terminale potrebbe essere definita come quella che ha inizio nel momento in cui il medico dice non c è più niente da fare, dato che il paziente non risponde più ai trattamenti intesi a prolungare la vita e che è entrato in un periodo in cui è ormai 7

8 evidente l inguaribilità, e per il quale le cure specifiche sono passate al trattamento palliativo. Tale periodo non riguarda solo le ultime ore di vita, ma è impossibile collocare in una dimensione temporale la situazione di irreversibilità clinica che sembra coprire varie settimane e talora mesi o anni. La malattia terminale è un processo che evolve gradualmente, non un evento statico. Per il malato vengono a crearsi nuovi bisogni, nuove abitudini, un nuovo stile di vita ed essendo questi bisogni di natura diversa, è corretto affrontarli con un approccio multidisciplinare, utilizzando specifiche competenze e figure diverse, che si propongono l obiettivo comune di apportare un miglioramento della qualità di vita dell ammalato e l accompagnamento ad una morte dignitosa. Il mondo del malato terminale si basa sul bisogno di sapere che non verrà abbandonato quando la medicina scientifica ha perso ogni capacità di tenere lontano la morte. La morte di una persona giovane o un bambino sconcertano di più di quella di una persona anziana, considerata generalmente come normale 8

9 conclusione di un ciclo vitale. Una persona che muore tra grandi sofferenze turba di più di una che muore rapidamente senza grandi dolori fisici. La sofferenza, il progressivo deterioramento delle condizioni psichiche e fisiche ripropongono, infatti, in maniera molto cruda tutta la drammaticità della malattia, della lenta attesa della morte, della sopportazione del dolore, della coscienza più o meno chiara della fine della propria esistenza terrena. 9

10 10

11 2. ASSISTENZA INFERMIERISTICA E PSICOLOGICA DEL MALATO TERMINALE La realtà della malattia in fase avanzata e terminale si presenta complessa e multidimensionale; i diversi aspetti, sia organici che psicologici, sono strettamente intrecciati tra loro e vengono vissuti con molta intensità dal malato, dai familiari e dal personale sanitario. In genere, gli aspetti organici sono posti in primo piano mentre la dimensione psicologica viene lasciata in secondo piano e vissuta principalmente come "effetto collaterale" della malattia. Questa strategia di intervento rischia di occultare situazioni che possono avere una rilevanza cruciale nella comprensione delle dinamiche che accompagnano la malattia. In altri termini, la mancata considerazione degli aspetti psichici ed emozionali, nel corso delle diverse fasi della "crisi" provocata dalla malattia, rischia di amplificare i sentimenti di disagio, solitudine e dolore non solo del malato 11

12 e del suo contesto familiare, ma anche dell'infermiere che si occupa dell'assistenza al malato terminale. Nell'assistenza infermieristica al malato terminale, si assiste all'instaurarsi di una situazione particolare che vede da una parte il malato (il più delle volte tenuto all'oscuro delle sue reali condizioni) alla prese con sentimenti di confusione, rabbia, solitudine destinati a non essere compresi e contenuti, dall'altra i familiari, a loro volta travolti da emozioni di non facile gestione ed espressione, e dall'altra ancora l infermiere spesso impreparato a gestire le forti emozioni suscitate dalla malattia terminale. Successivamente vi sono incomprensioni, conflitti, vissuti abbandonici, sensi di colpa, ecc. In particolare, le profonde emozioni attivate dall'assistenza di un malato terminale mettono a dura prova le capacità dell infermiere, non solo da un punto di vista professionale ma anche e soprattutto sotto il profilo psicologico ed emotivo. Il dover intrattenere rapporti con un intero nucleo familiare significa avere in carico le emozioni di tutti i membri della famiglia ma soprattutto del malato, ovvero i suoi momenti di stanchezza psicologica, di sconforto e 12

13 di sfiducia verso l infermiere e tutta l equipe sanitaria che lo assiste. Per questo l infermiere deve far si che l'attenzione da parte degli altri operatori venga posta non solo prevalentemente sulla malattia e sugli aspetti tecnici e concreti ma anche sulla persona del malato; non facendo in questo modo, i sintomi ed il dolore che affliggono il malato e ne limitano la qualità della vita e spesso non sono compresi nella loro globalità psicosomatica, nella loro continua interazione con la personalità, le risorse e i bisogni del paziente. Ruolo_dell infermiere La competenza psicologica dell infermiere è molto importante per poter cogliere le dinamiche operanti in diverse situazioni e contesti, ma soprattutto per sviluppare negli operatori e nelle famiglie la capacità di saper contenere ed elaborare tensioni e sofferenze nel modo migliore possibile. La preparazione psicologica dell infermiere permette può permettere di svolgere una funzione di base sicura a cui il paziente e la famiglia può 13

14 appoggiarsi, al fine di poter raggiungere un maggior adattamento alla malattia ed un miglioramento delle comunicazioni intrafamiliari, ma anche favorire l'elaborazione ed il controllo delle dinamiche psicologiche ed emotive dell equipe assistenziale. Quest'ultimo, è forse il compito più gravoso, in quanto gli operatori si trovano spesso soli ad affrontare l'ansia che gli deriva dal confronto con la morte e con la sofferenza dell'altro, in un continuo conflitto tra l'illusione di immortalità e l'evidenza della finitudine, tra il proprio bisogno di ottemperare alla propria professione ed il dover accettare la propria sconfitta. Inoltre, il contatto quotidiano con malati che evocano l'immagine della morte, con la sofferenza e la disperazione dei familiari che viene scaricata sull infermiere, provoca usura, attenuazione dell'impegno, crisi depressive. L assistenza psicologica al malato terminale Nel corso dell'assistenza al malato terminale, la famiglia e l'infermiere rappresentano due poli che, nel momento in cui vengono in contatto, devono continuamente ridefinire il proprio ruolo durante tutto 14

15 l'iter assistenziale. Questo intervento ruota intorno ad un terzo polo, rappresentato dal malato terminale, che si trova alle prese con la crisi più grande è più importante di tutta la sua vita e che si differenzia da ogni altro paziente per lo svilupparsi e l'aggravarsi di quella particolare sofferenza che è stata definita come "dolore totale". In altri termini, la vicinanza della morte ed il precipitare delle condizioni fisiche indicano un progressivo modificarsi di ogni connotazione personale: l'identità corporea, il ruolo sociale, lo status economico, l'equilibrio psicofisico, la sfera spirituale, il soddisfacimento dei bisogni primari. Il malato terminale, inoltre, è anche un morente e quindi ai bisogni del malato si aggiungono i bisogni del morente. Questi è, dunque, il principale protagonista di un processo vitale complesso che si svolge nel tempo e coinvolge in modo totale le diverse aree dell'esistenza. In tal senso, l assistenza infermieristica va colta nella sua dimensione globale ed olistica e deve necessariamente collocarsi al servizio della soggettività del paziente, spostando l'attenzione dalla malattia alla persona del malato ed ai suoi bisogni. 15

16 Collocare al centro dell'assistenza infermieristica la persona del malato, significa prendere in considerazione i diritti inalienabili di ogni essere umano, riconoscendo, quindi, nel paziente terminale: a) la sua dignità di persona ed i problemi relativi al suo stato, nel pieno rispetto dei suoi diritti e delle sue convinzioni etiche e/o religiose; b) i bisogni psicologici ed emotivi che, tenendo conto delle differenze individuali, investono: la certezza di non essere abbandonato, la sicurezza di ricevere le necessarie cure mediche, la possibilità di essere considerato un soggetto in grado di ricevere informazioni regolari, comprensibili e credibili, la certezza di poter ottenere, accanto ad una assistenza sanitaria, la necessaria attenzione sia in termini di ascolto che di presenza. Il rispetto di questi bisogni va considerato come parte integrante dell'intervento dell'équipe, ma indubbiamente l infermiere può, in modo più specifico, accogliere e contenere l'espressione di queste esigenze stando vicino al paziente. E' importante sottolineare come l'intervento dell infermiere debba sempre tenere conto di due aspetti fondamentali: 1) evitare qualsiasi 16

17 imposizione di un sostegno non gradito, nel riconoscimento della fondamentale libertà da parte del sistema familiare, nelle sue diverse componenti, di poter far richiesta o meno di un aiuto psicologico; 2) tenere sotto controllo i propri bisogni e le proprie dinamiche personali che, se non riconosciute, possono contribuire a creare una interferenza nel dialogo tra il paziente e la famiglia. In altri termini, l infermiere non deve sostituirsi alle figure più significative del paziente, cercando, in una sorta di relazione esclusiva con il malato, di soddisfare i propri bisogni di protagonismo. L infermiere, può eventualmente porsi come mediatore della relazione talvolta interrotta, a causa della "congiura del silenzio" che spesso avvolge il malato, talvolta carente per via delle difficoltà, sia del malato che dei familiari, nell'affrontare le questioni sospese, i non detti, le gesta incompiute. L'azione di facilitazione e mediazione può contribuire ad aiutare pazienti e famiglie ad apprezzare, pur nella drammaticità della situazione, le esperienze positive, in termini di relazione e comunicazione, che è possibile sperimentare quando si è o si vive con un malato grave. 17

18 La malattia terminale, che possiamo considerare una esperienza di confine e di "verità", può permettere ai diversi protagonisti di vivere ogni momento in modo significativo, consentendo loro di accettare più facilmente la propria situazione e, per quanto riguarda i malati, di aver meno timore di lasciare la vita: "nessuno può preparare qualcun'altro alla morte; è possibile però "preparare" alla vita e questa preparazione consiste proprio nell'abituarsi a riempire il proprio tempo con comportamenti umanamente validi". Modalità dell assistenza Dopo aver preso in considerazione le aree di intervento è necessario definire più specificamente le modalità proprie di un approccio infermieristico - psicologico nel campo dell'assistenza ai malati terminali. Per quanto riguarda l'attività specifica con le famiglie e con i malati, l'infermiere ha il compito di raccogliere informazioni sulla storia, organizzazione e dinamiche relazionali della famiglia; verificare la presenza di problemi all'interno del nucleo familiare in grado di interferire 18

19 con l'assistenza infermieristica; verificare la presenza di eventuali fattori di rischio a carico dei familiari sia nel corso dell'assistenza che, in prospettiva, a seguito della morte del paziente. Queste informazioni sono molto utili, in quanto permettono all infermiere di conoscere il paziente e di comunicare in modo adeguato. Conoscere bene il proprio paziente significa parlare con lui, avere il modo e le abilità comunicative che consentano di sostenere e promuovere il dialogo anche qualora la drammaticità della situazione lo renda difficile da sostenere. Infermieri e medici si trovano ogni giorno di fronte a tali situazioni e non possono da soli essere investiti di una così grande responsabilità: devono essere loro stessi aiutati e sostenuti per poter parlare ed aiutare. In qualche modo la fase terminale può essere considerata come un cammino di lutto dalla vita, una presa di coscienza graduale. Il malato, per raggiungere questa dolorosa consapevolezza e per arrivare ad elaborare il cambiamento, ha infatti bisogno di tempo, un tempo, però, dato all interno della relazione, di una dimensione dove la 19

20 comunicazione ed il dialogo permettano di maturare dei passi in un cammino di adattamento alla situazione. E quel percorso che porta alla possibilità di accettare il proprio morire. 20

21 3. I BISOGNI DEL MORENTE La vicinanza della morte ed il precipitare delle condizioni fisiche inducono un progressivo deteriorarsi di ogni connotazione personale: l identità corporea, il ruolo sociale, lo status economico, l equilibrio psico - fisico, la sfera spirituale, il soddisfacimento dei bisogni primari. E proprio a partire da questo contesto che gli attuali approcci assistenziali sentono la necessità di spostare l attenzione maggiormente verso la persona e i suoi bisogni, piuttosto che nei confronti della malattia stessa. Facendo emergere i bisogni del paziente oncologico il ruolo e le responsabilità infermieristiche acquistano una particolare importanza in quanto attivamente coinvolte per migliorare la qualità di vita indipendentemente dalla prognosi. In una medicina che non può più avere come obiettivo la guarigione, ma il mantenimento della miglior qualità di vita l attenzione deve essere spostata sulla persona e i suoi bisogni. 21

22 E nel malato terminale vengono a crearsi nuovi bisogni, uno stile di vita che muta con l evolversi della malattia. In specifico i bisogni del malato terminale possono essere suddivisi in tre categorie, bisogni fisico - assistenziali, bisogni sociali e bisogni personali - emozionali. Bisogni fisico - assistenziali Il soddisfacimento di questo tipo di bisogni riguarda in primo luogo il controllo dei sintomi che si accompagnano alla patologia e ai trattamenti e che causano una grossa sofferenza per il malato e la sua famiglia. Il sintomo più presente ma anche tra i più facili da trattare è il dolore. Possono essere presenti anche profonda astenia, dispnea, stipsi, nausea e vomito, edemi e versamenti, prurito, incontinenza, tosse e singhiozzo. Più la malattia avanza e più questi sintomi si accentuano peggiorando la qualità di vita della persona e di chi la assiste. Risolvendo il problema del controllo dei sintomi si può rispondere facilmente anche agli altri bisogni fisico - assistenziali che sono: il 22

23 miglioramento o il ripristino della qualità dell alimentazione, l aumento delle ore di riposo e il miglioramento della qualità del sonno, la cura di sé. Bisogni sociali In specifico riguardano: bisogno di appartenenza, ossia la necessità avvertita dalla persona morente di mantenere delle relazioni con i familiari e la rete sociale di appartenenza; bisogno di mantenere la comunicazione non solo con i familiari e gli amici, ma anche con il personale sanitario; bisogno di esprimere i progetti formulati, sia per quanto riguarda se stesso, la malattia, i trattamenti e i desideri per il funerale, sia per quanto riguarda i familiari per l organizzazione del dopo morte; bisogno di non essere abbandonato ed essere accettato come malato e morente. Bisogni personali - emozionali Riguardano il bisogno di sicurezza dalla minaccia psico-fisica della malattia; bisogno di autostima e rispetto della dignità del proprio corpo, che implica il non sentirsi di peso e la necessità di occupare la giornata ma 23

24 anche la necessità di preservare il pudore, di mantenere il senso estetico e di essere ancora apprezzato nonostante le menomazioni dovute alla malattia e ai trattamenti; infine bisogno di compimento, che riguarda la sensazione di soddisfazione per la propria vita. Quest ultimo bisogno risulta particolarmente importante perché il malato terminale si trova spesso a riaffrontare questioni personali mai risolte, che spesso interessano il rapporto con gli altri. La risoluzione di queste questioni può influenzare la qualità degli ultimi giorni di vita della persona e la serenità della morte. Infine, le paure sono le emozioni principali del paziente in fase terminale: paure molteplici, mai assenti e capaci di provocare anche intense reazioni difensive. I malati si difendono, infatti, dalla paura dell ignoto, di quello che può esserci oltre, dalla paura della solitudine,dell isolamento e dell abbandono, dalla paura di perdere il proprio corpo, la propria integrità, autonomia ed identità, dalla paura di perdere l autocontrollo, di essere in balia degli altri, dalla paura del dolore e della sofferenza, delle cure e dei 24

25 loro effetti collaterali, dalla paura di non riuscire a dare un senso completo alla propria vita, di essere sommersi dall angoscia finale. Ruolo dell infermiere La formazione dell infermiere mira all acquisizione di capacità e competenze che permettono l erogazione di un assistenza olistica alla persona malata. E anche la figura maggiormente presente nei reparti ospedalieri e non, e quindi il professionista che ha più possibilità di dedicare qualche minuto all ascolto del paziente e dei suoi bisogni. E importante però ricordare che ogni persona è unica e portatrice di bisogni propri che non sono mai uguali a quelli di un altro malato. Questo implica la necessità di conoscere l individualità della persona, soprattutto del morente, attraverso un processo di personalizzazione dell assistenza. Alla base di tutto ciò sta la necessità di istaurare una relazione con il morente creando un rapporto basato sulla sincerità, sull ascolto e sulla 25

26 vicinanza anche fisica, che permetta all assistito di fidarsi per esprimere i suoi ultimi desideri. Il compito principale dell infermiere, quindi, è ottimizzare la cura e l assistenza del paziente in fin di vita e far si che abbia una morte dignitosa. 26

27 4. LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE TERMINALE Nell esercizio delle sue funzioni l infermiere diviene per il paziente un punto di riferimento di competenza ed esercita, nella relazione assistenziale, anche un ruolo educativo che richiede la conoscenza del processo di comunicazione nelle sue diverse modalità di espressione. In particolare nella relazione con il paziente terminale l intervento professionale contribuisce, tra l altro, ad alleviare il senso di solitudine e di isolamento che, ancora troppo spesso, fa parte del vissuto di molte persone ospedalizzate e in fin di vita. La comunicazione, inoltre, costituisce, per l infermiere, uno strumento fondamentale sia nel momento della raccolta dati, per identificare la manifestazione del bisogno di assistenza infermieristica, sia per proseguire nell applicazione di tutte le altre fasi del metodo disciplinare (il processo di assistenza infermieristica). 27

28 Poiché non può esservi relazione senza comunicazione, questo aspetto assume particolare importanza. La comunicazione viene definita dalla teoria classica come trasmissione di un informazione, di un messaggio, da parte di un emittente a un ricevente. La comunicazione diventa per l infermiere un processo di interazione e di influenzamento reciproco, che avviene in un determinato contesto, che supera il semplice modello emittente/ricevente, poiché il comportamento di ogni persona influenza ed è influenzato dal comportamento di ogni altra persona. Interagire infatti significa mettere in atto un azione scambievole tra due o più persone. Interagire nella comunicazione ha quindi il valore forte di realizzazione di una relazione efficace, in quanto il messaggio inviato giunge al destinatario in modo corretto, tenendo conto delle possibilità e delle esigenze di quest ultimo. 28

29 La comunicazione viene considerata come un processo circolare che prevede l interazione tra due poli (infermiere-persona assistita) e che attiva sempre una reazione. Il presupposto affinché si realizzi tale interazione nella comunicazione è che essa sia determinata dalla necessità di soddisfare, nella relazione assistenziale, il bisogno di assistenza infermieristica della persona. L aiuto alla persona ad interagire nella comunicazione non viene dato sfoggiando le proprie conoscenze, bensì riuscendo a far comprendere il messaggio voluto. Per ottenere ciò è necessario adattare il proprio linguaggio a quello dell altro, utilizzando dei termini che egli possa comprendere ed usando anche quelli scientifici, se è necessario, purché ne venga immediatamente spiegato il significato: l obiettivo è quello di aiutare la persona a capire. Ovviamente, le modalità dell approccio interpersonale sono determinanti nell influire sulle reazioni della persona, e contribuiranno a raggiungere un risultato positivo se saranno improntate a rendere la comunicazione meno ansiogena e meno difensiva. Con 29

30 riferimento alla comunicazione non verbale, gli elementi che la caratterizzano sono diversi: l espressione del viso, le posture del corpo, il tono, l intensità ed il volume della voce, i gesti ed il contatto visivo. Questi elementi integrano la comunicazione verbale e, inevitabilmente, ne influenzano il significato. Infatti, la comunicazione non verbale può: alterare il significato della comunicazione verbale, rafforzare un messaggio verbale, esprimere con un gesto quello che non viene chiesto. Anche il contesto in cui avviene la comunicazione è determinante per la sua efficacia. Una stanza rumorosa può impedire di sentire ciò che viene detto, una persona agitata può alterare il messaggio che le è stato inviato, la presenza di estranei durante un colloquio può indurre la persona a rispondere alle domande in modo approssimativo o a non farlo. L insieme di questi elementi, che caratterizzano il processo di comunicazione, fanno intravedere quali capacità del saper comunicare, l infermiere deve possedere e utilizzare in modo competente con le persone che hanno bisogno di essere informate, di essere aiutate ad esprimere 30

31 situazioni che le preoccupano o a diminuire la paura per un evento, come la malattia terminale ancora, ad esprimere o capire dei messaggi. Alla luce di quanto detto finora, bisogna tuttavia considerare che, anche con le migliori intenzioni degli interlocutori, la relazione in ambito assistenziale non sempre si instaura e si sviluppa in maniera ottimale. Questo può accadere in virtù di diversi fattori, attribuibili all operatore, alla persona assistita oppure al contesto dove nasce e si sviluppa la relazione. È possibile identificare i fattori che disturbano la comunicazione in due categorie: fattori di natura personale e fattori di natura ambientale. Nella prima categoria rientrano quei fattori che riguardano più specificatamente sia l assistito (anziano) come ad esempio: la stanchezza fisica, il dolore, ostacoli all uso della parola, disturbi della memoria (biofisiologici); ma anche l ansia, l eccitazione, risentimento, paura, scarsa autostima (psicologici); ancora, abilità espressiva, non conoscenza di argomenti specifici, diversità di appartenenza etnica, ceto sociale e così via (socioculturali); sia l operatore come ad esempio: l utilizzo di un codice 31

32 inadeguato, l esposizione confusa dei messaggi, l assunzione di atteggiamenti inadeguati e così via. Tra i fattori di natura ambientale, invece, possono essere compresi il rumore, l inadeguatezza dell ambiente, la mancanza di privacy (fattori di natura fisica), ma anche la presenza di estranei/persone indesiderate e l assenza di persone desiderate (fattori di tipo sociali). Altri elementi di disturbo sono: l incompatibilità delle opinioni, l età, la personalità. Ciò può caratterizzarsi per l incapacità ad esempio da parte dell assistito a rimettersi alla volontà ed alla competenza altrui, o quantomeno di accettare, in qualche caso, di dover dipendere da altri per superare una situazione difficoltosa; così alcuni assistiti possono non accettare di buon grado (se non addirittura rifiutare) che l infermiere si occupi di loro, specie se si tratta di azioni sostitutive particolari ad esempio l igiene intima. Altri fattori, che possono influenzare negativamente sulla qualità della relazione interpersonale in ambito assistenziale infermieristico, sono 32

33 da ricondursi alle modalità con cui l infermiere gestisce l interazione nella comunicazione. Alcuni autori hanno identificato cinque categorie di comportamento che ostacolano l evoluzione efficace della comunicazione: cambiare argomento, esprimere le proprie opinioni sullo stato d animo dell assistito, frasi rassicuranti fuori luogo, interpretare affrettatamente e fornire consigli non richiesti, utilizzare in modo inadeguato notizie mediche e conoscenze infermieristiche, interagire con la persona nell ambito di contesti inadeguati. A volte nella realtà lavorativa la comunicazione pare collocarsi ad un secondo livello, come se prevalesse la difesa di sé, del proprio ruolo, piuttosto che l interesse per l altro e la ricerca reciproca della fiducia. Ciò, insieme alla incapacità di neutralizzare i fattori di disturbo della comunicazione, rappresenta probabilmente la causa principale di quelli che possono essere definiti incidenti di percorso nella relazione. La gestione corretta dell interazione nella comunicazione esige dunque che l infermiere mantenga l atteggiamento costante dell attenzione agli stati d animo della 33

34 persona assistita, senza esprimere giudizi e senza assumere comportamenti stereotipati con i quali, a volte, si tende a classificare i malati all interno di categorie precostituite: il paziente lamentoso, il paziente rompiscatole, il paziente tranquillo e così via. L assenza del giudizio è necessaria perché esso viene vissuto come riferito al complesso della persona e non solo ad una parte di essa: così chi si sente giudicato negativamente per qualche aspetto del suo modo di essere, finisce col sentirsi svalutato come persona. Ma, d altra parte, anche la valutazione positiva di un comportamento è da usare con cautela. Se ne evince, quindi, la necessità della coerenza comunicativa in riferimento al contesto. Proprio per questo motivo, non bisogna mai dimenticare che ai due poli della relazione si aggiunge la presenza del contesto istituzionale, fattore che spesso influisce pesantemente nella definizione e nell evoluzione della relazione. In questa ottica la comprensione delle dinamiche relazionali connesse o determinate dalla vecchiaia costituisce un requisito 34

35 irrinunciabile per gli infermieri che svolgono la loro attività prevalentemente in questo settore. Risulta fondamentale focalizzare gli aspetti che in questa fase della vita influiscono più direttamente sulla dinamica relazionale e gli effetti che su di essa producono. Senza dubbio l evento che maggiormente pesa sulla dimensione relazionale è costituita dal termine dell attività lavorativa. Se inizialmente questo fatto può offrire a molte persone una sensazione di libertà, in seguito ciò che emerge è la consapevolezza di aver perso un preciso ruolo sociale; in altre parole subentra un senso di frustrazione e di inutilità, dovuto alla percezione che l immagine di sé si è in qualche modo offuscata: si assiste ad una crisi di identità e una diminuzione dell autostima. Il disadattamento alla nuova condizione, talvolta può assumere toni drammatici, caratterizzati dal decadimento delle capacità cognitive, da alterazioni dell umore, introversione, perdita di interesse per la realtà, verso la quale vi è un progressivo distacco. 35

36 Secondo alcuni studi, anche il sesso influisce in maniera cospicua sulla capacità di adattamento: per la donna esso risulta solitamente più facile, dato che è abituata a ricoprire diversi ruoli(di lavoratrice, di moglie, di madre). Tutti questi fattori, descritti per altro sommariamente, comportano profonde modificazioni della sfera relazionale. A seconda dei casi l anziano può sentirsi valorizzato come persona, con un proprio vissuto degno di considerazione nonostante la sua eventuale condizione di malattia, oppure sopportato come un problema. Riguardo alla malattia, essa viene ancora considerata da molte persone anziane come una componente essenziale della vecchiaia; tuttavia, sebbene il binomio vecchiaia-malattia sia stato da tempo superato, esso si impone quasi inevitabilmente con l avanzare dell età, sia con quadri patologici tipici della senescenza, che con sequele di malattie pregresse o croniche con il rischio conseguente di dover dipendere da altri. A ciò si aggiunge anche l esperienza dell ospedalizzazione, che molti anziani vedono come la fase preliminare alla fine della loro esistenza. 36

37 Ecco perché, diversamente dal giovane/adulto, nell anziano i problemi di adattamento all ambiente ospedaliero sono più accentuati. Basti pensare ad esempio alla percezione della propria inadeguatezza di fronte alle persone che lo attorniano, alla complessità dell ambiente in cui si trova e alla ristrutturazione delle abitudini e del vissuto personale connesse all ospedalizzazione (la variazione degli orari dei pasti, l uso obbligatorio del pigiama, l impossibilità di utilizzare spazi esclusivi, la necessità di utilizzare elementi di arredo sconosciuti e così via). Ancora, mostrare parti intime del proprio corpo o addirittura sopportarne la manipolazione da parte di operatori sconosciuti per l esecuzione, ad esempio, dell igiene intima o di prestazioni terapeutiche/diagnostiche a livello genitale. Quest ultimo aspetto riveste per la persona anziana un importanza notevolissima, dato che il corpo viene vissuto spesso come una parte inviolabile della propria vita; di qui la difesa talvolta ostinata della propria intimità, del pudore. 37

38 Il complesso dei fattori sopra descritto esercita un influenza considerevole sulla dinamica della comunicazione, nel senso di una sua involuzione, caratterizzata dal bisogno, oltre che da una ovvia qualità, anche di una quantità maggiore di tempo ad essa dedicato, perché proprio nel tempo della comunicazione l anziano ottiene una risposta implicita al suo bisogno di sicurezza. Tutti i fenomeni fin qui descritti contribuiranno a determinare quella regressione psicologica che si osserva frequentemente negli anziani ospedalizzati e può caratterizzarsi con l assunzione di comportamenti infantili oppure attraverso la scarsa collaborazione con il personale sanitario per l esecuzione di alcune prestazioni: ad esempio la somministrazione di terapie. Da queste considerazioni si può comprendere come l approccio relazionale che l infermiere adotta nei confronti della persona anziana debba essere il più possibile personalizzato e, facendo ricorso alla comunicazione verbale e non verbale, debba essere funzionale al 38

39 raggiungimento di un preciso obiettivo assistenziale: la risposta del bisogno di assistenza infermieristica. 39

40 5. RELAZIONE D AIUTO E COUNSELING L infermiere è una figura professionale di fondamentale importanza nella gestione della relazione con il malato, per il ruolo di raccordo e di meditazione con la figura medica e con l azienda sanitaria. Questa sua particolare posizione lo mette a contatto con l intera gamma dei sentimenti dei pazienti raramente espressi con le professionalità mediche verso le quali vi è maggiormente un rapporto di subalternità e comunque più centrato su aspetti clinici che relazionali. Il principale ostacolo alla relazione con l utenza è la carenza di tempo da dedicare al comunicare con i pazienti. La richiesta sempre più frequente rivolta all infermiere riguarda il rispetto del numero delle prestazioni da erogare, ossia tempi e metodi di un assistenza che sembra sempre più incompatibile con una relazione assistenziale intesa in senso ampio. 40

41 Nel ritmo delle prestazioni, il malato rischia di essere frantumato, percepito solo per le parti del suo corpo che necessitano di cura. Il malato si trasforma nella sua diagnosi. L altro ostacolo ha a che fare con la scarsa adeguatezza dei luoghi in cui si dovrebbe comunicare. Quanto detto sembra avere a che fare con la fatica di poter garantire un setting adeguato all incontro ed alla relazione con l altro. E possibile conciliare una doverosa relazione d aiuto con un paziente sentito come intero con una pratica routinaria che avviene in un apparente assenza di setting, in luoghi poco idonei alla comunicazione ed i cui tempi sono scanditi dalla durata della prestazione? Stando ad un concetto classico di setting si direbbe che non è possibile. Per la maggior parte dei professionisti che si dedica alla relazione d aiuto, appare scontato che questa si svolga in un luogo deputato allo scopo, generalmente una stanza apposita, con delle sedia in una atmosfera distesa in cui possa svilupparsi un clima che faciliti confidenza e comunicazione. 41

42 La caratteristica, invece, che contraddistingue la relazione infermieristica è spesso l assenza della mancanza di un luogo deputato all incontro. La comunicazione infatti avviene ovunque: ambulatori, al letto del paziente, in sala operatoria, ecc. La relazione con il paziente accompagna qualsiasi attività routinaria: talvolta rimane sullo sfondo, talvolta la travalica, ma rimane costantemente presente. Sembra possibile pensare ad uno spazio d incontro con l altro in cui il tempo e il luogo siano dati dai tempi e dai luoghi della prestazione infermieristica. La competenza relazionale dell infermiere influisce sul come stare accanto al paziente secondo lo spazio ed il tempo che ha a disposizione. Lo spazio relazionale tra infermiere e paziente può caratterizzarsi oltre che per la tipologia di prestazioni sanitarie anche per competenze relazionali specifiche. Le soluzioni ai problemi sarebbero: - Gestione della relazione in contesti sfavorevoli: gestire la sala d attesa, stabilire un clima accogliente; 42

43 - Gestione della sofferenza emotiva: sostenere la dignità di chi soffre, gestire situazioni ad alto livello di emotività, rispondere a domande delicate; - Aumento della motivazione e adesione al trattamento: informare il paziente e i familiari, motivare il paziente al trattamento o all abbandono di comportamenti problematici. Le diverse forme di aiuto relazionale sono: - incontro d aiuto occasionale (parenti, amici, relazioni quotidiane) - relazione d aiuto - counseling - psicoterapia Relazione d aiuto Si ha una relazione di aiuto quando vi è un incontro fra due persone di cui una si trova in condizioni di sofferenza/confusione/ conflitto/disabilità/malattia (rispetto a una determinata situazione o a un 43

44 determinato problema con cui è a contatto e che si trova a dover gestire) ed un altra persona invece dotata di un grado superiore di adattamento/competenze/abilità, rispetto a queste stesse situazioni o tipo di problema. Se fra queste due persone si riesce a stabilire un contatto (una relazione) che sia effettivamente di aiuto allora è probabile che la persona in difficoltà inizi qualche movimento di maturazione/chiarificazione/miglioramento/apprendimento che la porti ad avvicinarsi all altra persona (assorbendone per così dire le qualità e le competenze) o comunque a rispondere in modo più soddisfacente al proprio ambiente ed a proprie esigenze interne ed esterne. Molte relazioni amicali, familiari, di vicinato, sono così relazioni di aiuto, ma possono esserlo anche molte relazioni a carattere professionale (infermiere-persona, medico-paziente, insegnante-studente, operatorecliente), oltre a quelle sviluppate da psicologi, psicoterapeuti, counselor. L aiuto può assumere varie forme: ascoltare, informare, insegnare, essere vicini, non lasciare soli, condividere. Il professionista sanitario che 44

45 mette in atto una relazione di aiuto deve possedere la consapevolezza del processo ed il controllo dello stesso, padroneggiando razionalmente abilità che sono un tutt uno con ciò che si è. Infatti, una preparazione inadeguata dell operatore determina l incapacità di ascoltarsi e di ascoltare l altro, requisito indispensabile per realizzare un processo di ascolto efficace. Alla luce di quanto esposto possiamo affermare che la pratica della relazione di aiuto presuppone un faticoso focus personale centrato sul sé, coniugato sull acquisizione di abilità specifiche e di una complessa padronanza tecnica. Poiché l efficacia del rapporto è strettamente connessa alla reciprocità della relazione ed al soddisfacimento dei bisogni di entrambi i soggetti (operatore e persona assistita), di aiutare e di essere aiutato, analizziamo brevemente le teorie psicologiche del legame. Se la comunicazione con il malato terminale è finalizzata all istaurarsi di una relazione d aiuto, ossia alla crescita e all attivazione delle risorse personali del paziente, può essere un utile strumento per aiutare la persona a vivere il più attivamente possibile la sua morte. 45

46 La relazione d aiuto, infatti, ha come finalità quella di aiutare la persona a riacquisire autonomia e autostima, per quanto le sue condizioni lo permettano. L operatore deve ricordare, però, alcuni atteggiamenti indispensabili per la comunicazione nella relazione d aiuto: - non confondere le nostre esigenze di operatività con le sue reali necessità; - entrare nell universo soggettivo dell altra persona pur conservando la propria obiettività; - evitare la contraddittorietà tra linguaggio verbale e non-verbale; - accettare la persona per quello che è e farla sentire compresa; - comunicare. Il counseling Il counseling in ambito sanitario è un processo di interazione fra due persone di cui una è in difficoltà; è orientato a far prendere coscienza della propria situazione così da poterla gestire; è un intervento che favorisce un 46

47 cambiamento; non fornisce suggerimenti o risposte specifiche, aiuta la persona a trovare le sue soluzioni. Il counseling può essere considerato come una relazione d aiuto con una connotazione educativa, come un modo nuovo ed efficace per rispondere ai bisogni del malato terminale e per aiutarlo a maturare, attraverso un processo relazionale, le scelte necessarie per mantenere la qualità di vita. L operatore che utilizza la tecnica del counseling dovrebbe, infatti, mediante le proprie capacità di empatia, accettazione incondizionata dell individualità del malato e autenticità, favorire la maturazione delle condizioni interne che gli permettano di definire il problema e mobilitare le risorse residue per affrontarlo e gestirlo; perché il malato deve rimanere sempre l attore principale del processo decisionale. Nel caso del malato terminale il problema che si deve gestire è quello della morte che si avvicina. La dottoressa Elisabeth Kübler-Ross nel corso del suo lavoro accanto ai morenti ha individuato cinque fasi che se adeguatamente superate 47

48 portano il malato ad accettare la morte e a vivere con serenità questo importante evento. Le fasi sono le seguenti: - I fase: rifiuto e isolamento; la frase che più rappresenta questa fase è quella che viene pronunciata dalla maggior parte dei malati dopo la comunicazione della diagnosi: «No, non sono io, ci deve essere un errore». Solitamente il rifiuto rappresenta una difesa temporanea che verrà presto sostituita da una parziale accettazione. - II fase: la collera; rabbia, invidia e risentimento prendono il sopravvento sull iniziale rifiuto e vengono proiettatati nei confronti di familiari e operatori; le persone sane che circondano il malato e che rappresentano tutto ciò che sta perdendo. - III fase: venire a patti; come il bambino che non ottiene ciò che vuole e prova ad usare delle strategie per accattivarsi i genitori e arrivare lo stesso al suo scopo; così il malato in questa fase prova a barattare una buona condotta con un desiderio che spesso è il prolungamento della vita. 48

49 - IV fase: la depressione; che può essere distinta in reattiva e preparatoria. La prima è caratteristica del primo periodo di malattia, quando il malato affronta interventi e terapie che causano invalidità e perdite dell integrità sia fisica che psicologica, ma lotta adottando strategie diverse per superare queste difficoltà. La seconda è caratteristica dell ultima fase di malattia e permette alla persona adeguatamente aiutata ad affrontarla di morire in uno stato di accettazione e di pace perché ha potuto superare le angosce e l ansietà. - V fase: l accettazione; se la depressione e la rabbia sono state superate il malato è pronto per accettare il suo destino. Non è una fase felice, ma un momento in cui la persona non prova più dolore, ha finito di lottare e si riposa prima dell ultimo viaggio. L operatore che vuole aiutare il paziente in questo difficile percorso, deve conoscere la tecnica del counseling, i sentimenti che ogni fase porta con sé, ma anche i suoi vissuti e i suoi sentimenti rispetto alla propria morte per non correre il rischio di chiudersi in un atteggiamento difensivo. 49

50 Non dobbiamo dimenticare inoltre che il counseling si basa sull ascolto e l empatia, questo significa che l operatore deve riuscire a cogliere tutte le peculiarità della persona che si trova di fronte cercando d immedesimarsi in questa senza mai perdere di vista il proprio Io per non farsi sopraffare dai sentimenti di dolore e rabbia e non trasferire sul malato i propri sentimenti e le proprie esigenze. L operatore deve saper leggere tra le righe per cogliere tutte le sfumature della comunicazione sia verbale che non verbale. Per l utilizzo di queste tecniche relazioni è necessaria senza dubbio una predisposizione personale ed una disponibilità nell incontrare l altro; ma è richiesto anche un cambiamento di mentalità e l acquisizione di nuove abilità. Siate come volontari in una spontanea RELAZIONE di AIUTO quando aiutate, ma poi togliete l aspetto pubblico e spettacolare dell intervento e fate sempre come se foste nello spazio privato e proprio della casa della persona che aiutate: lo spazio per prendersi cura con professionalità, ma che mai perde l entusiasmo di chi lo fa per il semplice e disinteressato amore e benessere dell altro. 50

51 6. IL CONTROLLO DEL DOLORE Il malato terminale si caratterizza da qualsiasi altro tipo di paziente per lo svilupparsi e l aggravarsi di una particolare e complessa condizione prodotta da un insieme di sofferenze strettamente interconnesse sebbene di diversa origine che è stata definita DOLORE TOTALE, insieme di DOLORE FISICO, PSICHICO, SOCIALE, E SPIRITUALE. Per DOLORE FISICO si intendono tutti quei problemi che originano dal corpo causati direttamente dall azione della malattia o indirettamente dalla terapia antineoplastica, dallo stato di cachessia, dalle necessità assistenziali connesse alla perdita di funzioni fisiche. Il deterioramento fisico nel paziente neoplastico è più marcato di quello di altri pazienti affetti da sindromi dolorose croniche di natura non maligna, a causa della maggior gravità dei disturbi del sonno, della perdita dell appetito, della nausea e del vomito. Il DOLORE PSICHICO scaturisce dalla reazione che la psiche, l io di ciascun uomo, ha nei confronti del progredire della malattia e 51

52 dell imminenza della morte. Questa sofferenza si esprime attraverso ansia, aggressività, depressione, paura. La soggettività dell esperienza dolorosa che è infatti descritta come: un esperienza sensoriale ed emozionale, la svincola dalla stretta dipendenza dallo stimolo che la provoca. Esso subisce un processo di alterazione ed interpretazione, in relazione all organizzazione ideo-affettiva, e agli stili psico - comportamentali di ogni individuo, acquisendo specifiche attribuzioni soggettive e di significato. La maniera in cui gli individui si adattano alla propria malattia e ai trattamenti dipende dalla personalità, dallo stato emozionale precedente alla malattia, dai valori, dalle attività, dalle relazioni e dai precedenti e attuali eventi di vita. I pazienti terminali sviluppano una più intensa reazione emotiva al dolore, con sintomi quali ansia, depressione, ipocondria, somatizzazione, nevrosi, dato che gli effetti del dolore si sovrappongono alle ripercussioni emotive della malattia stessa. 52

53 Molti pazienti associano alla malattia sentimenti di dolore, distruzione, menomazione e spesso di morte. Sono preoccupati non solo dell eventuale esito fatale della loro malattia, ma anche della possibilità di andare incontro ad ulteriori sofferenze, in special modo ad un grave dolore fisico, prima che la loro vita abbia termine. Il DOLORE SOCIALE, si manifesta con l alterazione e la perdita dei ruoli che normalmente la persona ricopre. La malattia stravolge completamente tutto l assetto familiare, lavorativo, determinando la perdita dello status sociale e del benessere economico. Per molti pazienti il dolore diviene il punto focale attorno al quale ruota la propria vita e quella dei familiari. Il fatto che la maggior parte dei pazienti con neoplasia in stadio avanzato debba smettere di lavorare comporta una crisi non solo economica, ma anche emotiva con sentimenti di dipendenza e di inutilità. 53

54 L aspetto fisico e il comportamento del malato, dovuti alla sofferenza, colpiscono emotivamente la famiglia; ciò viene percepito dal paziente con il risultato che la sua condizione si aggrava ulteriormente. Alcuni malati con dolore incoercibile si scoraggiano al punto di meditare il suicidio. La dimensione sociale viene coinvolta non solo per le modificazioni che inevitabilmente può subire a causa della patologia di cui è affetta la persona. La testimonianza di una paziente dice: E la solitudine, il senso di angoscia che ti prende quando senti gli altri parlare DEL DOLORE e non CON IL DOLORE, parlano DEI fatti e non CON le persone. Il paziente, in realtà, non vuole che si parli DEL dolore, ma CON il dolore, ed il dolore diventa persona, diventa tutt uno con il paziente. L infermiere, ma anche i familiari e gli amici, dialogheranno CON il dolore tutte le volte che riusciranno ad entrare in relazione con il paziente. Il DOLORE SPIRITUALE deriva dalla consapevolezza di avvicinarsi alla fine, alla morte. Tutto ciò determina un profondo disagio, 54

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

Coordinatore Infermieristico Reparto Hospice Residenziale/Domiciliare Dott. Fabio Durazzo

Coordinatore Infermieristico Reparto Hospice Residenziale/Domiciliare Dott. Fabio Durazzo Coordinatore Infermieristico Reparto Hospice Residenziale/Domiciliare Dott. Fabio Durazzo L'uso del giudizio clinico nell'erogazione della cura, per consentire alle persone di migliorare, mantenere o recuperare

Dettagli

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani I sentimenti causati da perdita e separazione Dr.ssa Barbara Ottaviani Il confronto con la fine della vita - La morte fa ancora parte della nostra cultura? - Siamo ancora capaci di rappresentarla, di immaginarla?

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Le funzioni educative del consultorio familiare

Le funzioni educative del consultorio familiare Le funzioni educative del consultorio familiare Consultori familiari Legge quadro n. 405/1975: ai consultori è affidata la funzione di aiutare la famiglia ad affrontare nel modo migliore i propri stadi

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer Gruppo di studio SIGG LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer evelina bianchi Firenze 53 Congresso nazionale SIGG 2008 Firenze 53 congresso SIGG evelina

Dettagli

Unità Didattica 4: Comunicazione e relazione con persone disabili

Unità Didattica 4: Comunicazione e relazione con persone disabili Unità Didattica 4: Comunicazione e relazione con persone disabili In questa unità didattica sono indicate alcune modalità di comportamento con persone disabili, in modo da migliorare la conoscenza rispetto

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone

Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone Maria Anna Conte Hospice Il gabbiano San Vito al Tagliamento Rete cure palliative provincia di Pordenone Cos è un hospice Si definiscono centri residenziali di cure palliative (hospice) le strutture, facenti

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE LA PERCEZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Dott.Antonio Verginelli MMG DOVRESTI GUARDARE IL CANCRO COME L INIZIO DI UNA NUOVA VITA: DAL MOMENTO DELLA SUA SCOPERTA NULLA SARA,

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2

LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 LABORATORIO PERMANENTE di NARRAZIONE AUTOBIOGRAFICA NEFROLOGIA E DIALISI PERITONEALE OSPEDALE SAN PAOLO SAVONA ASL2 La narrazione autobiografica come progetto di cura nei pazienti uremici cronici L idea

Dettagli

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano

Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano Il disagio educativo dei docenti di fronte al disagio scolastico degli alunni Appunti Pierpaolo Triani (Università Cattolica del Sacro Cuore) Milano 9 aprile 2014 Premessa Mi è stato chiesto di mettere

Dettagli

La comunicazione medico-paziente

La comunicazione medico-paziente La comunicazione medico-paziente Prof.ssa Maria Grazia Strepparava Psicologia della comunicazione in ambito sanitario - aa 2004-2005 Competenze che si richiedono al medico Saper capire e spiegare al paziente

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella

Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella Apertura dello Sportello C.I.C. Referente scolastica-counselor prof.ssa Gerardina Gonnella In una scuola che ormai è concepita come luogo non solo deputato alla trasmissione del sapere, ma anche connesso

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA

LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Mirella Pezzin - Marinella Roviglione LA SCUOLA DELL INFANZIA E LA SCUOLA DELL ACCOGLIENZA, DELLA RELAZIONE, DELLA CURA Nelle Indicazioni per il curricolo del 2007, alla sezione Centralità della persona

Dettagli

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 L ASCOLTO Primo passo dell Accoglienza Padre GHERARDO ARMANI C. M. 1. La relazione di aiuto La relazione si fonda su un rapporto umano centrato sull incontro di

Dettagli

Processi di comunicazione scuola-famiglia

Processi di comunicazione scuola-famiglia Processi di comunicazione scuola-famiglia Appunti Comunicare a scuola è il cuore della relazione scuola-famiglia, parti alleate di un progetto che -in particolare nella realtà attualenon sopporta solitudine:

Dettagli

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie Roma, 25 Novembre 2014 Tiziana Sabetta Nulla rende più fragile e vulnerabile una famiglia dell esordio di una malattia

Dettagli

IL COLLOQUIO DI COUNSELING

IL COLLOQUIO DI COUNSELING IL COLLOQUIO DI COUNSELING Università LUMSA di Roma Anno accademico 2014/2015 Dott. P. Cruciani Dott.ssa P. Szczepanczyk Testo di riferimento: Il colloquio di counseling di Vincenzo Calvo Cos è il Counseling

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Dott.ssa EMANUELA GARRITANI

Dott.ssa EMANUELA GARRITANI Dott.ssa EMANUELA GARRITANI L idea di trattare questo argomento è nata a seguito della prima esperienza di tirocinio, svoltasi presso la Residenza Sanitaria Assistenziale del Presidio Ospedaliero di Monfalcone,

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

«Fare Rete in Psichiatria»

«Fare Rete in Psichiatria» EXPO 2015 - Nutrire, Potenziare, Curare - Il futuro della Salute Mentale Milano 19-20 giugno 2015 «Fare Rete in Psichiatria» Il Case Manager nel percorso della presa in carico del paziente grave nel Servizi

Dettagli

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma, 16 Maggio 2014. Dott.ssa Francesca Alfonsi

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma, 16 Maggio 2014. Dott.ssa Francesca Alfonsi Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma, 16 Maggio 2014 Dott.ssa Francesca Alfonsi La donazione di organi da vivente permette di donare un rene e parte di fegato. Secondo la legge il donatore

Dettagli

Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento

Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento Corso di Aggiornamento Obbligatorio per Medici di Medicina Generale Le Cure Palliative in Medicina Generale L etica dell accompagnamento Arezzo, 18 marzo 2006 Ordine dei Medici, Viale Giotto 134 Dott.

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

PROGETTO: TEATRO FORUM

PROGETTO: TEATRO FORUM 24 5 PROGETTO: TEATRO FORUM (per Oratori sensibili) Che cos è Il Teatro forum è un metodo e percorso formativo utilizzato spesso in situazioni di disagio socio-culturale e si propone come strumento per

Dettagli

TERAPIA DI COPPIA. Rita Gagliardi. 27 aprile 2013

TERAPIA DI COPPIA. Rita Gagliardi. 27 aprile 2013 TERAPIA DI COPPIA Rita Gagliardi 27 aprile 2013 TERAPIA DI COPPIA Nella relazione terapeutica con una coppia ci si deve occupare in contemporanea sia delle rappresentazioni interne di ciascun partner della

Dettagli

Formazione genitori. I percorsi

Formazione genitori. I percorsi Formazione genitori Sappiamo che spesso è difficile trovare un po di tempo per pensare a come siamo genitori e dedicarci alla nostra formazione di educatori, sappiamo però anche quanto sia importante ritagliarsi

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

ANTEA ASSOCIAZIONE: le cure palliative a sostegno del malato oncologico anziano. Dott.ssa Chiara Mastroianni Infermiera Presidente Antea Formad

ANTEA ASSOCIAZIONE: le cure palliative a sostegno del malato oncologico anziano. Dott.ssa Chiara Mastroianni Infermiera Presidente Antea Formad ANTEA ASSOCIAZIONE: le cure palliative a sostegno del malato oncologico anziano Dott.ssa Chiara Mastroianni Infermiera Presidente Antea Formad Sono solo palliativi Palliativo non significa inutile Trattamento

Dettagli

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO - PERCORSO ASSISTENZIALE PER PAZIENTI TERMINALI Indice 2 1. Premessa 3 2. Attività dell Hospice San Marco 3 3. Obiettivi 4 4. Criteri di Ammissione

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SIMONE DA CORBETTA PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013 1 Introduzione Il progetto accoglienza nasce dalla convinzione che i primi mesi di lavoro

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA

RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA RUOLO E PROBLEMATICHE DEL CAREGIVER NELLA DEMENZA Ricordare che l 80% dei malati vive in famiglia! (indagine Censis 2006) Chi è il caregiver? (letteralmente: colui che presta assistenza) Un familiare Un

Dettagli

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale L educatore in pediatria Per un profilo professionale L educatore sanitario in pediatria L educatore sanitario è quel professionista chiamato in causa affinché a ciascun individuo sia permesso di riconoscere

Dettagli

Questionario di fine modulo Accoglienza

Questionario di fine modulo Accoglienza Questionario di fine modulo Accoglienza Si propongono di seguito n. 18 di domande chiuse con 4 possibili risposte. Solo una risposta è corretta. Le domande sono state divise in 4 sezioni (A, B, C, D).

Dettagli

Le competenze dell infermiere in tutte le fasi del PDTA per pazienti con tumore della prostata I bisogni del paziente nelle varie fasi del percorso

Le competenze dell infermiere in tutte le fasi del PDTA per pazienti con tumore della prostata I bisogni del paziente nelle varie fasi del percorso Le competenze dell infermiere in tutte le fasi del PDTA per pazienti con tumore della prostata I bisogni del paziente nelle varie fasi del percorso Anna Rita De Luigi e Rita Reggiani 10 dicembre 2014 Perché

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

Pensieri suicidi nelle persone affette da demenza: prese di posizione

Pensieri suicidi nelle persone affette da demenza: prese di posizione Pensieri suicidi nelle persone affette da demenza: l Associazione Alzheimer Svizzera chiede un accompagnamento e un assistenza completi per i malati di demenza. Pensieri suicidi nelle persone affette da

Dettagli

FARE O ESSERE VOLONTARI?

FARE O ESSERE VOLONTARI? Corso di formazione FARE O ESSERE VOLONTARI? Il volontariato come manifestazione dell essere e dell operare a favore dell altro Caritas Ambrosiana Salone Mons. Bicchierai via San Bernardino 4 20122 Milano

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

Giuseppe Cisari Professional coach

Giuseppe Cisari Professional coach Il coaching. Dopo quarant anni di lavoro nel settore commerciale, potrei dirmi soddisfatto del percorso professionale e dedicarmi ad altro, al mio tempo libero, ai miei interessi. Non fosse stato il destino,

Dettagli

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo

PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo 22 maggio 2010 PSICOLOGIA E DISABILITÀ Confini e ambiti di sviluppo professionali per lo Psicologo Valutazione dei vari strumenti alternativi e/o complementari nell approccio alla disabilità intellettiva

Dettagli

TESTIMONIANZE DI CAREGIVER FAMILIARE. Dott.ssa MariaScala Psicologa e Psicodiagnosta

TESTIMONIANZE DI CAREGIVER FAMILIARE. Dott.ssa MariaScala Psicologa e Psicodiagnosta TESTIMONIANZE DI CAREGIVER FAMILIARE Dott.ssa MariaScala Psicologa e Psicodiagnosta SOPRAGGIUNGE LA MALATTIA ROTTURA DELL EQUILIBRIO La scoperta della malattia comporta uno scompenso omeostatico nei diversi

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE

IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE IL LAVORO D EQUIPE TRA LAVORO DI RETE E RETE SOCIALE Persone al centro Quarrata, 21 febbraio 2009 IL LAVORO DI RETE E un processo finalizzato/tendente a legare fra loro più persone tramite connessioni

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile. COMPETENZE DIGITALI Competenze digitali o digital skills. Un approccio in 3D, un mutamento in corso. L immersività generata dagli ambienti multimediali ci sollecitano un esigenza nuova e educabile: sviluppare

Dettagli

Benessere Organizzativo

Benessere Organizzativo Benessere Organizzativo Grazie per aver scelto di partecipare a questa indagine sul benessere organizzativo. Rispondere alle domande dovrebbe richiedere non più di 15-20 minuti. Attraverso il questionario

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata Perché la scuola si è occupata di tecnologie digitali Esperienza di didattica

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO?

IL RUOLO DEL CAREGIVER. Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO? IL RUOLO DEL CAREGIVER Manuela Rebellato Responsabile Counselling : OaD, UVA, Continuità Assistenziale CHI SONO? Per i pazienti un sostegno indispensabile Per i Medici un riferimento Per le Istituzioni

Dettagli

Dalla comunicazione alla Famiglia al prelievo in sala operatoria. Annarosa Saviozzi

Dalla comunicazione alla Famiglia al prelievo in sala operatoria. Annarosa Saviozzi Dalla comunicazione alla Famiglia al prelievo in sala operatoria Annarosa Saviozzi COMUNICAZIONE ALLA FAMIGLIA QUANDO INDIVIDUAZIONE DEL POTENZIALE DONATORE SEGNALAZIONE ACCERTAMENTO MORTE COLLOQUIO CON

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI

DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI GIORNATE DI SUPPORTO ALLA FORMAZIONE DEI REFERENTI PER LA DISLESSIA DELLA LOMBARDIA 22 Aprile 2008 DISLESSIA ED ADOLESCENZA: ASPETTI PSICOLOGICI ED EMOTIVI Rosy Tavazzani Montani PERCHE L INSEGNANTE DOVREBBE

Dettagli

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE IL DOLORE ONCOLOGICO CARATTERISTICHE E VALUTAZIONE 1 LE CURE CONTINUATIVE Il dolore del paziente oncologico varia nel tempo, anche rapidamente, in relazione all evoluzione della malattia Necessità di frequente

Dettagli

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti:

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: L attuale esperienza Cosa hanno detto dei corsi precedenti ECM crediti

Dettagli

Viale Trastevere, 251 Roma

Viale Trastevere, 251 Roma PROGETTO SPORTELLO DI ASCOLTO ATTIVITA DI COUNSELING PSICOLOGICO RIVOLTO AGLI STUDENTI, INSEGNANTI E FAMIGLIE ISTITUTO SAN GAETANO Viale Trastevere, 251 Roma ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Una proposta a cura

Dettagli

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica Progetto Educazione alla salute e psicologia scolastica Il progetto di psicologia scolastica denominato Lo sportello delle domande viene attuato nella nostra scuola da sei anni. L educazione è certamente

Dettagli

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE Porre l individuo in grado di prendere coscienza di sé, di progredire per l adeguamento dei suoi studi e della sua professione rispetto alle mutevoli esigenze della vita

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

L uso e il significato delle regole (gruppo A) L uso e il significato delle regole (gruppo A) Regole organizzative: devono essere rispettare per far sì che la struttura possa funzionare e che si possa vivere in un contesto di rispetto reciproco; Regole

Dettagli

MOTIVAZIONE DEL SOCCORRITORE

MOTIVAZIONE DEL SOCCORRITORE Lunedì 17 Febbraio 2014 Misericordia nel Comune di Lari Corso di Formazione di livello Base e Avanzato ASPETTI RELAZIONALI NELL APPROCCIO AL PAZIENTE RELATORE Benedetto Deri, F.M.R.T. Misericordia nel

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale Vito Petrara Principi di riferimento per l assistenza I principi di riferimento

Dettagli

La leadership sanitaria:

La leadership sanitaria: La leadership sanitaria: una nuova dimensione per le professioni sanitarie Dott. Alessandro Rovetta Leadership SAPER CREARE UN MONDO AL QUALE LE PERSONE DESIDERINO APPARTENERE 1 Perchè servono professionisti

Dettagli

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE.

COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE. COACHING & COUNSELING, IDENTITA E DIFFERENZE. A cura di: Domenico Nigro. Direttore didattico e trainer della Scuola IN Counseling. Consulente aziendale. Life e Business Coach. INDICE Cap.1: Coaching &

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

PROGETTO UILP Basilicata SPORTELLO ASCOLTO UN PROGETTO SPERIMENTALE E INNOVATIVO

PROGETTO UILP Basilicata SPORTELLO ASCOLTO UN PROGETTO SPERIMENTALE E INNOVATIVO Potenza,19 settembre 2014 PROGETTO UILP Basilicata SPORTELLO ASCOLTO UN PROGETTO SPERIMENTALE E INNOVATIVO I primi segni di invecchiamento iniziano con il pensionamento, perché nella nostra società l uomo

Dettagli

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA Comunicare vuol dire scambiare informazioni legate a fatti o ad emozioni personali con un'altra persona. La vera comunicazione avviene quando uno riceve il messaggio

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

LA COMUNICAZIONE DI UNA PROGNOSI INFAUSTA. Prof Marco Bonvicini Cardiologia Cardiochirurgia Pediatrica Università di Bologna

LA COMUNICAZIONE DI UNA PROGNOSI INFAUSTA. Prof Marco Bonvicini Cardiologia Cardiochirurgia Pediatrica Università di Bologna LA COMUNICAZIONE DI UNA PROGNOSI INFAUSTA Prof Marco Bonvicini Cardiologia Cardiochirurgia Pediatrica Università di Bologna COMUNICARE LA PROGNOSI INFAUSTA Nella cultura moderna vi è una fuga da quello

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini

IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE. Suor Antonella Guarini IL RUOLO DELL'INFERMIERE IN UN OSPEDALE SENZA DOLORE Suor Antonella Guarini O.M.S....definisce il dolore : esperienza sensoriale ed emotiva spiacevole, associata ad un danno tissutale potenziale e reale,

Dettagli

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza)

UN FARO A SALVAGUARDIA DELL INFANZIA (Diritti dell infanzia e dell adolescenza) IO, NOI Associazione di Volontariato per la Solidarietà e l integrazione Sociale Sede legale - Sede Operativa: via delle Meduse, 63a 00054 Fiumicino Tel. 3208594921 066520591 Fax: 0665499252 E.Mail: infoline@ionoi.org

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI

Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Il counseling: uno strumento per il benessere organizzativo ELISABETTA GHEZZI Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da poter raggiungere la mia destinazione IL COUNSELING

Dettagli

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega? Pordenone, Marzo 2014 Dott.ssa Catia Cassin Delega In ambito gestionale per delega

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli