CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA"

Transcript

1 ISTITUTO COMPRENSIVO BIZIO LONGARE (VI) SCUOLA DELL INFANZIA STATALE SAN G. BOSCO VIA CA SILVESTRE NANTO (VI) CURRICOLO SCUOLA DELL INFANZIA

2 PREMESSA La Scuola dell Infanzia è un ambiente educativo che valorizza il fare e il riflettere del bambino, sostenendo le sue emozioni, i suoi sentimenti, i suoi pensieri e le sue idee, in una dimensione di comunità. La Scuola dell Infanzia si propone anche come luogo di incontro, di partecipazione e di cooperazione delle famiglie, come spazio educativo per adulti e bambini. All interno dei molteplici compiti attribuiti all istituzione scolastica, emergono in modo particolare l insegnare ad apprendere e l insegnare ad essere. La scuola, infatti si propone come sistema istruttivo, educativo e formativo, affiancando la famiglia e le altre istituzioni operanti nel territorio per promuovere uno sviluppo armonico e globale dell individuo. Pertanto, essa concorre, in maniera determinante, a creare individui capaci di compiere scelte autonome, consapevoli e critiche, tenendo conto della complessità di un presente caratterizzato da innumerevoli e continuativi cambiamenti. Partendo da tali presupposti si svilupperanno e potenzieranno soprattutto le seguenti dimensioni: 1. Collaborazione con gli altri, favorendo lo spirito di confronto e di amicizia; 2. Incremento della fiducia in sé stessi prestando attenzione agli altri; 3. Progressiva costituzione del senso di appartenenza ad una famiglia, ad un gruppo, ad una comunità, accogliendo le diversità come valore positivo

3 FINALITA GENERALI DEL PROCESSO FORMATIVO Il saper fare non può disgiungersi dal saper essere, dall acquisire cioè quelle competenze sociali che permettono ad ogni bambino di apprendere individualmente e cooperativamente, di relazionarsi con gli altri, con le diversità, le specificità, di instaurare rapporti, di leggere e interpretare la realtà, per scegliere e per stare bene nel mondo. Le attività che nel corso degli anni proporremo sono finalizzate alla valorizzazione dell identità, alla conquista dell autonomia, allo sviluppo delle competenze e del senso della cittadinanza (Dalle indicazioni del curricolo del 2012). Consolidare l identità personale: vivere serenamente tutte le dimensioni del proprio io, del fare e del sentire. Essere riconosciuti come persona unica e irripetibile, che sperimenta diversi ruoli e forme di identità. Sviluppare l autonomia: avere fiducia in sé e fidarsi degli altri. Esprimere sentimenti ed emozioni; provare soddisfazione, insoddisfazione e frustrazione ed elaborare strategie. Acquisire competenze: giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere sull esperienza attraverso l esplorazione, l osservazione e il confronto. Tradurre le esperienze in tracce personali. Vivere le prime esperienze di cittadinanza: scoprire l altro da sé, attribuire l importanza agli altri e ai loro bisogni. Comprendere l importanza di regole condivise, riconoscendo anche il punto di vista degli altri. Tali finalità convergono all interno dei cinque campi di esperienza che a loro volta si articolano in traguardi di sviluppo delle competenze suggerendo all insegnante orientamenti, attenzioni e responsabilità nell organizzare piste di lavoro: 1. Il sé e l altro 2. Il corpo e il movimento 3. Immagini, suoni, colori 4. I discorsi e le parole 5. La conoscenza del mondo

4 LE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE Il sistema scolastico italiano assume come orizzonte di riferimento verso cui tendere il quadro delle Competenze- Chiave per l apprendimento permanente, definite dal Parlamento Europeo e dal Consiglio dell Unione Europea (Raccomandazione del 18 dicembre 2006). Volendo collocare i campi di esperienza all interno delle competenze chiave europee, a cui più strettamente fanno riferimento, potremmo stabilire una corrispondenza del tipo: LE COMPETENZE CHIAVE EUROPEE 1- COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA 2- COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE 3- COMPETENZA MATEMATICA 4- COMPETENZA IN CAMPO SCIENTIFICO 5- COMPETENZA IN CAMPO TECNOLOGICO 6- COMPETENZA DIGITALE 7- IMPARARE A IMPARARE 8- LE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE 9- SENSO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA 10- CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE I CAMPI DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE LA CONOSCENZA DEL MONDO Oggetti, fenomeni, viventi Numero e spazio IMMAGINI, SUONI, COLORI TUTTI IL SE E L ALTRO TUTTI IL CORPO E IL MOVIMENTO IMMAGINI, SUONI, COLORI

5 IL SÉ E L ALTRO E il campo d esperienza delle grandi domande, il senso morale, il vivere insieme. I bambini formulano le grandi domande esistenziali sul mondo e cominciano a riflettere sul senso e sul valore morale delle loro azioni, prendono coscienza della propria identità, scoprono la diversità e apprendono le prime regole necessarie alla vita sociale COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE IMPARARE A IMPARARE - SENSO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie ed altrui esigenze Sa di avere una storia personale e familiare, conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e sviluppa un senso di appartenenza Pone domande su temi esistenziali Riflette, si confronta discute con adulti e bambini Gioca e lavora in modo costruttivo e creativo con altri bambini Comprende chi è fonte di autorità e di responsabilità nei vari contesti Sa seguire regole di comportamento e assumersi responsabilità

6 COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE L alunno è in grado di: Muoversi nell ambiente scolastico Accettare serenamente il distacco dalla famiglia Seguire le prime regole sociali Stabilire una relazione con gli insegnanti Stabilire relazioni all interno di un piccolo gruppo Riordinare i giochi utilizzati Partecipare ad attività comuni quotidiane ANNI 3 Superare il distacco e la lontananza dai genitori Esprimere e comunicare bisogni e sentimenti Prendere consapevolezza della propria identità in rapporto agli altri e a se stesso. Conquistare una progressiva autonomia rispetto ai propri bisogni personali, all ambiente, ai materiali. Sviluppare un immagine positiva di sé attraverso semplici conquiste. Acquisire semplici norme di comportamento. Sviluppare il senso di appartenenza a un gruppo. Scoprire e rispettare l ambiente naturale circostante. Identità personale Idea di appartenenza al gruppo scuola Prime regole sociali Acquisire autonomia nell organizzazione di tempi e spazi di gioco Riconoscere gli stati emotivi propri ed altrui Esprimere in modo adeguato i propri bisogni Lavorare e collaborare interagendo con altri Rispettare le regole del vivere comune Accogliere le diversità come valore positivo. Sviluppare la fiducia in sé Sviluppare la fiducia in sé Acquisire il senso del rispetto Relazionarsi correttamente con adulti e coetanei Portare a termine consegne in maniera autonoma Seguire le regole della vita scolastica Vivere in modo positivo le proprie emozioni Lavorare e relazionarsi serenamente in gruppi diversi e situazioni nuove Regole fondamentali della convivenza nei gruppi di appartenenza Gruppi sociali riferiti all esperienza: loro ruoli e funzioni Giochi imitativi e di ruolo Idea dell altro diverso da sé Usi e costumi del proprio territorio Regole per la sicurezza: a casa, a scuola

7 Comunicare bisogni, desideri e paure Comprendere gli stati emotivi altrui Discutere e rispettare le regole stabilite nel gruppo Osservare e valutare i propri comportamenti Controllare i comportamenti aggressivi e superare i conflitti Organizzare e portare a termine autonomamente il lavoro Partecipare attivamente ad un progetto comune Conoscere in maniera più approfondita il proprio ambiente familiare, sociale e culturale Organizzarsi in modo autonomo nello spazio scolastico Comprendere condividere e rispettare le regole di comportamento e nell ambiente

8 ! Esprime i propri bisogni e le proprie esigenze con cenni e parole frasi.! Interagisce con i compagni nel gioco prevalentemente in coppia o piccolissimo gruppo.! Osserva le routine della giornata su istruzioni dell insegnante.! Rispetta le regole di convivenza, le proprie cose in condizioni di tranquillità.! Partecipa alle attività collettive mantenendo brevi periodi di attenzione. LIVELLI DI PADRONANZA 1 2 3! Si esprime attraverso enunciati minimi comprensibili; racconta propri vissuti con domande stimolo dell insegnante.! Gioca con i compagni scambiando informazioni e intenzioni e stabilendo accordi nel breve periodo.! Osserva le routine della giornata, rispetta le proprie cose e quelle altrui, le regole nel gioco e nel lavoro, in condizioni di tranquillità e prevedibilità.! Recepisce le osservazioni dell adulto.! Partecipa alle attività collettive, apportando contributi utili e collaborativi, in condizione di interesse.! Pone domande su di sé, sulla propria storia, sulla realtà.! Accetta le osservazioni dell adulto di fronte a comportamenti non corretti e si impegna a modificarli.! Esprime sentimenti, stati d animo, bisogni in modo pertinente e corretto.! Interagisce con i compagni nel gioco e nel lavoro.! Partecipa attivamente al gioco simbolico.! Partecipa con interesse alle attività collettive e alle conversazioni intervenendo in modo pertinente.! Collabora in modo proficuo al lavoro di gruppo. Presta aiuto ai compagni più piccoli o in difficoltà.! Rispetta le cose proprie e altrui e le regole nel gioco e nel lavoro.! Riconosce l autorità dell adulto.! Pone domande sulla propria storia e conosce alcune tradizioni della propria comunità.! Accetta tutti i compagni! Distingue le situazioni pericolose e si impegna ad evitarle.

9 IL CORPO E IL MOVIMENTO Identità, autonomia, salute. E il campo di esperienza in cui i bambini prendono coscienza e acquisiscono il senso del proprio se fisico, il controllo del corpo, delle sue funzioni, della sua immagine, delle possibilità sensoriali ed espressive e di relazione e imparano ad averne cura attraverso l educazione alla salute. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IMPARARE A IMPARARE - SENSO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE Il bambino raggiunge una buona autonomia personale, conosce il proprio corpo, le differenze sessuali e di sviluppo Prova piacere nel movimento e in diverse forme di attività all interno della scuola e all aperto Controlla le forze del corpo, valuta il rischio e si coordina con gli altri Esercita le potenzialità sensoriali, conoscitive, relazionali, ritmiche ed espressive del corpo Conosce le diverse parti del corpo e le rappresenta

10 COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE L alunno è in grado di: Muoversi nello spazio seguendo consegne verbali Eseguire semplici andature Comprendere regole di un semplice gioco motorio Comprendere le fondamentali regole di igiene Prendere coscienza del proprio corpo Orientarsi e appropriarsi dello spazio scuola Sviluppare una motricità globale dinamica e coordinata. Imitare correttamente movimenti osservati. Consolidare gli schemi motori del correre, camminare e saltare. Interiorizzare semplici regole di cura personale e di convivenza Semplici consegne e messaggi Lo schema corporeo e l identità di genere Semplici giochi di imitazione e andature Semplici norme di igiene personale Filastrocche, canzoncine e conte Sviluppare la motricità delle diverse parti del corpo. Comprendere ed usare il linguaggio mimico- gestuale. Riconoscere la propria identità sessuale. Localizzare le varie parti del corpo le une rispetto alle altre. Aver cura del proprio corpo. Rappresentare graficamente il proprio corpo. Sviluppare la coordinazione oculo - manuale. Descrivere e raccontare azioni e movimenti. Organizzare lo spazio per le proprie esigenze di movimento. Apprendere lo schema motorio del movimento in successione. Rispettare le regole di gioco e di Comprendere consegne e messaggi più complessi Verbalizzare esperienze motorie Descrivere lo schema corporeo utilizzando i termini appropriati Seguire correttamente le regole di un attività motoria Comunicare attraverso vari codici espressivi Regole di un attività motoria Il corpo e le differenze di genere Le fondamentali regole igieniche Percorsi sempre più complessi

11 comportamento. Identificare il proprio e l altrui spazio di movimento. discriminare i parametri temporali del presente e del passato. Differenziare i vari modi di muoversi e camminare. Avere cura del proprio corpo. Conoscere le principali funzioni del corpo. Riprodurre correttamente i gesti proposti. Comprendere messaggi mimico- gestuali. Scoprire e usare la propria lateralità. Rappresentare il proprio corpo nello spazio. Compiere percorsi complessi. Ascoltare e comprendere comunicazioni e consegne di vario tipo Comunicare attraverso vari codici espressivi Rappresentare lo schema corporeo globale Eseguire giochi motori a coppie e a squadre Rispettare le regole dei giochi di gruppo Rispettare la successione temporale di movimenti su indicazioni verbali Agire su un percorso più complesso Schema corporeo Schemi motori di base La lateralità e l equilibrio Regole di igiene del corpo e degli ambienti Il movimento sicuro I pericoli nell ambiente e i comportamenti sicuri Le regole dei giochi

12 LIVELLI DI PADRONANZA 1 2 3! Si tiene pulito; osserva le principali abitudini di igiene personale.! Si sveste e si riveste da solo.! Chiede aiuto all insegnante o ai compagni se è in difficoltà.! Mangia correttamente.! Esprime le proprie preferenze alimentari e accetta di provare alimenti non noti.! Partecipa ai giochi in coppia e collettivi; interagisce con i compagni e rispetta le regole dei giochi in condizioni di tranquillità e prevedibilità.! Indica e nomina le parti del proprio corpo e ne riferisce le funzioni principali.! Individua alcune situazioni potenzialmente pericolose e le evita.! Controlla schemi motori statici e dinamici: camminare, saltellare, saltare, correre, rotolare, strisciare.! Segue semplici ritmi attraverso il movimento.! Controlla la coordinazione oculo- manuale in attività grosso motorie.! Si tiene pulito; chiede di accedere ai servizi.! Si sveste e si riveste con l assistenza dell adulto o di un compagno.! Si serve da solo di cucchiaio e forchetta.! Partecipa a giochi in coppia o in piccolissimo gruppo.! Indica le parti del corpo su di sé nominate dall insegnante.! Controlla alcuni schemi motori di base: sedersi,! Camminare, correre, rotolare.! Evita situazioni potenzialmente pericolose indicate dall insegnante o dai compagni.! Osserva in autonomia le pratiche routinarie di igiene e pulizia personale.! Si sveste e si riveste da solo maneggiando anche asole e bottoni.! Mangia correttamente e compostamente.! Interagisce con gli altri compagni positivamente, ideando anche giochi nuovi e prendendo accordi sulle regole da seguire.! Rispetta le regole in condizioni di tranquillità e accetta le osservazioni e l arbitrato dell adulto.! Individua situazioni pericolose presenti nell ambiente di vita, le indica all adulto e ai compagni e le evita.! Padroneggia schemi motori statici e dinamici di base: sedere, camminare, saltellare, saltare, correre, rotolare, strisciare,! arrampicare, stare in equilibrio.! Si muove seguendo accuratamente ritmi.! Controlla la coordinazione oculo- manuale! in attività motorie che richiedono l uso di attrezzi e in compiti di manualità fine che implicano movimenti non di elevata precisione (tagliare, piegare, puntinare, colorare).

13 IMMAGINI, SUONI E COLORI Gestualità, arte, musica, multimedialità Questo campo di esperienza riguarda i linguaggi visivi, sonori, corporei, mass- mediali, la cui fruizione educa e stimola al senso del bello, alla conoscenza di se stessi, degli altri e della realtà circostante. Il bambino, inoltre, si confronta con i nuovi media sperimentando nuovi linguaggi della comunicazione e la scuola ha il compito di favorire un contatto attivo con essi evitando che possano generarsi stereotipie e appiattimenti nelle relazioni interpersonali. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IMPARARE A IMPARARE - SENSO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE Il bambino segue con attenzione e con piacere spettacoli di vario tipo; sviluppa interesse per l ascolto della musica e per la fruizione e l analisi di opere d arte Comunica, esprime emozioni, racconta utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente Inventa storie, si esprime attraverso la drammatizzazione, il disegno, la pittura, le attività manipolative e sa utilizzare diverse tecniche espressive Esplora i materiali che ha a disposizione e li utilizza con creatività Formula piani d azione, individualmente e in gruppo E preciso, sa rimanere concentrato, si appassiona e sa portare a termine un proprio lavoro Ricostruisce le fasi più significative per comunicare quanto realizzato Sperimenta e combina elementi musicali di base, producendo semplici sequenze sonoro- musicali

14 COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE L alunno è in grado di: Produrre con il corpo suoni di diverso Comprendere semplici messaggi non verbali Indicazioni di coloritura timbro. Esplorare la propria voce. Cantare in gruppo. Conoscere, sperimentare e giocare con i materiali grafico- pittorici. Manipolare materiali differenti per creare semplici oggetti. Distinguere i suoni dai rumori dell ambiente Esplorare materiali diversi e sperimentarne l uso Cantare canzoni e ascoltare brani musicali Colorare all interno di una semplice forma Riconoscere e riprodurre semplici ritmi I colori rosso, giallo e blu Semplici canzoncine e poesie Idea di confine e regione interna Manipolazione di materiali diversi Muoversi spontaneamente e in modo coordinato nel gruppo. Usare facili tecniche costruttive Usare semplici strumenti musicali. Associare colori a vari elementi della realtà. Sperimentare varie tecniche espressive in Modo libero e su consegna Affinare le capacità percettive, visive e manipolative Individuare i nuclei essenziali di un racconto Per drammatizzarlo. muoversi seguendo una semplice coreografia. sperimentare varie tecniche espressive in modo libero e su consegna. partecipare ad un progetto comune. Trasformare semplici materiali in modo creativo Osservare e scoprire le potenzialità espressive del colore Accompagnare suoni con semplici movimenti ritmici del corpo Comporre costruire semplici puzzle Ascoltare, esprimere e comunicare con varie modalità conoscenze e vissuti Inventare situazioni e ruoli con il gioco dei travestimenti Utilizzare spontaneamente ed in modo appropriato le diverse tecniche grafico- pittoriche, plastiche Sviluppare il senso estetico attraverso l osservazione di opere d arte Distinguere i suoni della realtà circostante Mimare semplici filastrocche e poesie Risolvere con creatività eventuali problematiche all interno di un gioco Scoprire la musica come mezzo di espressione e comunicazione Colori e forme Giochi imitativi e simbolici Disegno, pittura ed altre attività manipolative Ritmi ( con i colori, con le mani, con la voce ) Ascolto Scrittura e oralità Drammatizzazione di storie Indicatori temporali (prima dopo) Diverse tecniche espressive (ritaglio, collage, pittura) Ordine logico temporale delle sequenze

15 Acquisire la capacità di rappresentazione grafica collettiva Inventare storie e ricostruire una storia in sequenza Sviluppare interesse per spettacoli teatrali, musicali e cinematografici Interpretare e inventare ruoli LIVELLI DI PADRONANZA 1 2 3! Segue spettacoli per bambini con buon interesse, partecipando alle vicende dei personaggi.! Si esprime intenzionalmente attraverso il disegno, spiegando cosa voleva rappresentare.! Usa diversi tipi di colori: matite, pennarelli, colori a dita, tempere su spazi estesi di foglio e rispettando sommariamente contorni definiti.! Riproduce suoni, rumori dell ambienti.! Produce sequenze sonore con la voce o con materiali non strutturati.! Canta semplici canzoncine.! Segue spettacoli per bambini mantenendo l attenzione per brevi periodi.! Esegue disegni schematici senza particolare finalità espressiva.! Comunica attraverso la mimica e i gesti i propri bisogni e stati d animo.! Colora su aree estese di foglio.! Riproduce suoni ascoltati e frammenti canori.! Riproduce semplici ritmi sonori.! Segue spettacoli teatrali, filmati, con interesse, partecipando alle vicende e sapendole riferire.! Manifesta apprezzamento per opere d arte ed esprime semplici giudizi estetici seguendo il proprio gusto personale.! Si esprime attraverso il disegno o le attività plastico- manipolative con intenzionalità e buona accuratezza.! Si sforza di rispettare i contorni definiti nella colorazione che applica con discreto realismo.! Usa diverse tecniche coloristiche.! Partecipa con interesse al gioco simbolico portando contributi personali.! Produce sequenze sonore e ritmi con la voce, con il corpo, con materiali non strutturati, con strumenti semplici.! Canta canzoncine anche in coro e partecipa con interesse alle attività di drammatizzazione.

16 I DISCORSI E LE PAROLE Comunicazione, lingua e cultura È lo specifico campo che si occupa della lingua, in tutte le sue forme e funzioni, attribuendo come responsabilità specifica alla scuola dell infanzia il compito di promuovere in tutti i bambini la padronanza della lingua italiana, pur nel rispetto della lingua d origine. Infatti, se da una parte viene messa in risalto la strumentalità della lingua ( è il mezzo per esprimersi e comunicare ) dall altra si traccia il profilo di un apprendimento improntato alla complessità, come complessi sono gli eventi linguistici di cui il bambino è partecipe ( la conoscenza di altre lingue apre all incontro con altri mondi e culture i bambini si cimentano con l esplorazione della lingua scritta praticano diverse modalità di interazione verbale ). Alla luce di questa complessità anche le attività di accostamento ad una seconda lingua vanno pensate e costruite come parte integrante del curricolo linguistico, offrendo ai bambini molteplici opportunità per fare esperienza con suoni, tonalità e significati diversi. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE IMPARARE A IMPARARE - SENSO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE Il bambino sviluppa la padronanza d uso della lingua italiana e precisa il proprio lessico Sviluppa fiducia e motivazione nell esprimere e comunicare agli altri le proprie emozioni, domande, ragionamenti e pensieri attraverso il linguaggio verbale Racconta, inventa, ascolta e comprende le narrazioni e le storie lette, dialoga, discute, chiede spiegazioni, spiega Riflette sulla lingua e confronta lingue diverse, riconosce, apprezza e sperimenta la pluralità linguistica E consapevole della propria lingua materna Formula ipotesi sulla lingua scritta e sperimenta le prime forme di comunicazione attraverso la scrittura

17 COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE L alunno è in grado: Usare il linguaggio per interagire e comunicare. Raccontare esperienze personali. Esprimere bisogni, sentimenti. Provare interesse per le varie forme di comunicazione Ascoltare e riprodurre semplici frasi Arricchire il patrimonio lessicale Prestare attenzione ai messaggi verbali Esprimere con varie modalità esperienze vissute Avvicinarsi con curiosità al libro. Ascoltare, comprendere ed eseguire consegne precise Ascoltare semplici conversazioni legate all esperienza. Comprendere ed eseguire consegne nell ambito della sezione. Attribuire un significato corretto a nomi e verbi legati al suo vissuto Individuare il personaggio principale in una storia Distinguere il disegno dallo scritto Esprimersi utilizzando la frase nucleare in modo comprensibile Dare semplici risposte, appropriate al contesto Raccontare i propri disegni Fiabe, racconti e storie Semplici poesie, filastrocche e canzoncine Racconti di esperienze legate al vissuto personale Simboli presenti nell ambiente scolastico Personaggi di una storia Memorizzare semplici poesie, filastrocche e canzoncine. Ascoltare, esprimere e comunicare con varie modalità esperienze e vissuti Analizzare e descrivere immagini ed eventi Ricostruire verbalmente una sequenza narrativa Inventare semplici storie Usare termini appropriati Memorizzare ed esporre oralmente in maniera corretta canti e poesie Ascoltare e seguire conversazioni Parlare con coetanei e adulti Rievocare e narrare esperienze personali Comprendere ed eseguire consegne relative ad attività didattiche formalizzate Comprendere un semplice testo narrativo. Usare nel linguaggio verbale una frase espansa per dialogare. Raccontare Formulare domande e dare risposte. Intervenire autonomamente nei discorsi di gruppo. Lessico fondamentale per la gestione di comunicazioni orali Fiabe: personaggi, il luogo, il tempo e le principali azioni Connettivi temporali nel riordino di sequenze (max 5) Giochi simbolici

18 Migliorare le competenze fonologiche e lessicali. Ascoltare e comprendere storie, racconti, narrazioni Inventare brevi storie Ascoltare rispettando tempi ed opinioni altrui Dialogare adeguatamente Strutturare frasi Ripetere correttamente un racconto o un vissuto Individuare fonemi e grafemi Esprimersi con una pronuncia corretta e ricchezza di vocaboli Memorizzare ed esporre oralmente in maniera corretta canti e poesie giocare con le parole, inventare rime e assonanze. Capacità di mostrare interesse verso il codice scritto Comprendere espressioni e semplici frasi in lingua inglese Comprendere i dialoghi, i punti di vista, i ragionamenti dei coetanei discutendo intorno ad un semplice argomento. Individuare in una storia più complessa, personaggi, le relazioni di spazio, di tempo e causali (testo narrativo) Comprendere le regole (testo regolativo) Decodificare parole corrispondenti a un immagine Raccontare il proprio vissuto formulando frasi articolate Inventare stori e racconti Formulare ipotesi sulla lingua scritta Comprender parole e semplici frasi in lingua straniera (inglese) Riprodurre filastrocche e semplici canzoncine in inglese Parti variabili del discorso e gli elementi principali della frase Ascolto Uso del perché Immagini relative alle esperienze vissute (realtà scolastica e domestica) e all ambiente circostante Fasi essenziali di una favola, racconto, storia Rapporti causa- effetto pregrafismi e grafismi pronuncia di un repertorio di parole di uso comune in lingua straniera

19 LIVELLI DI PADRONANZA 1 2 3! Si esprime attraverso frasi brevi e semplici. Racconta propri vissuti collocando correttamente nel tempo le esperienze immediatamente vicine.! Esegue consegne relative a compiti strutturati e precisi.! Ascolta narrazioni o letture dell adulto e individua l argomento generale del testo su domande stimolo dell insegnante, così come alcune essenziali informazioni esplicite; pone domande sul racconto e sui personaggi.! Esprime sentimenti, stati d animo, bisogni.! Interagisce con i pari scambiando informazioni e intenzioni.! Si esprime attraverso cenni, parole frasi, enunciati minimi relativi a bisogni.! Nomina oggetti noti.! Racconta vissuti ed esperienze, se supportato da domande precise e strutturate da parte dell insegnante.! Esegue consegne elementari riferite ad azioni immediate.! Interagisce con i compagni attraverso parole frasi, cenni e azioni.! Ascolta racconti e storie mostrando, attraverso! l interesse e la partecipazione, di comprendere il significato.! Si esprime attraverso la lingua con frasi strutturate correttamente.! Racconta esperienze e vissuti in modo organizzato, collocando correttamente nel tempo i fatti.! Esprime sentimenti, stati d animo, bisogni in modo pertinente e corretto.! Interagisce con i compagni nel gioco e nel lavoro scambiando informazioni, opinioni, prendendo accordi e ideando attività e situazioni.! Esegue consegne impartite dall adulto o dai compagni.! Ascolta narrazioni o letture dell insegnante sapendo riferire l argomento principale e le! informazioni esplicite più rilevanti e raccontando per sommi capi la vicenda.! Sa illustrare un breve racconto in sequenze e lo drammatizza insieme ai compagni.! Distingue i simboli delle lettere dai numeri.! Copia il proprio nome.! Nomina con il termine in lingua straniera gli oggetti noti e utilizza in modo pertinente semplicissime formule.

20 LA CONOSCENZA DEL MONDO Ordine, misura, spazio, tempo, natura Questo campo di esperienza riguarda l esplorazione della realtà che il bambino compie, imparando ad organizzare le proprie esperienze attraverso azioni consapevoli quali il raggruppare, il comparare, il contare, l ordinare, l orientarsi e il rappresentare con disegni e parole. Attraverso le osservazioni dei fenomeni naturali e degli organismi viventi, le conversazioni, le attività ludiche, costruttive o progettuali si costituiranno le premesse affinché il bambino arrivi a capire che vale la pena guardare sempre meglio i fatti del mondo, confrontando le proprie ipotesi con le interpretazioni proposte dagli adulti e cooperando con gli altri bambini. COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA SCIENZE - TECNOLOGIA IMPARARE A IMPARARE - SENSO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE Il bambino raggruppa, e ordina secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità; utilizza semplici simboli per registrare, compie misurazioni con semplici strumenti Colloca correttamente nello spazio se stesso, oggetti, persone Si orienta nel tempo della vita quotidiana Riferisce eventi del passato recente, formula correttamente riflessioni e considerazioni relative al futuro Osserva e coglie le trasformazioni naturali E curioso, esplorativo, pone domande, discute, confronta ipotesi, soluzioni, spiegazioni e azioni Utilizza un linguaggio appropriato per descrivere osservazioni ed esperienze

21 COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE L alunno è in grado di: Eseguire semplici consegne di tipo logico su indicazioni verbali Comprendere successioni temporali in storie legate al vissuto Decodificare semplici simboli ed immagini legati a fenomeni atmosferici Formulare semplici domande e dare risposte legate al proprio vissuto Cogliere relazioni di grandezza fra due oggetti Individuare la posizione di cose, animali e persone nello spazio Manipolare vari materiali e oggetti senza paura Usare il linguaggio verbale per semplici descrizioni Esplorare spazi Intuire scansioni temporali Percepire la ciclicità temporale Raggruppare, ordinare, quantificare Cooperare e collaborare nelle varie e diverse situazioni Esprimere curiosità e porre domande Cogliere le trasformazioni naturali nei confronti della natura Fenomeni ed elementi stagionali Simboli ed immagini di fenomeni atmosferici Topologia (dentro/fuori, sotto/sopra, aperto/chiuso) Dimensione (grande/piccolo, lungo/corto) Acquisire abilità manipolative Individuare le caratteristiche percettive di un materiale (colore, forma, dimensione) Raccogliere e registrare dati ed informazioni Acquisire il concetto di trasformazione Acquisire consapevolezza delle principali scansioni temporali Riconoscer spazi aperti e chiusi Adeguare il proprio comportamento alle varie esperienze scolastiche Utilizzare varie tecniche e modalità espressive Operare in base alle proprie esigenze ed Eseguire consegne logiche più complesse su indicazioni verbali Comprendere il significato di semplici simboli legati ad esperienze logiche Cogliere semplici relazioni spaziali Individuare semplici relazioni causa- effetto Riprodurre strutture ritmiche Comprendere una semplice simbologia per eseguire un attività su scheda Semplici relazioni logiche Sequenze logiche e strutture ritmiche Associazioni logiche di colore Successione temporale (prima/dopo, giorno/notte) Quantità: pochi/tanti Contemporaneità successione - durata Semplici forme ritmiche

22 inclinazioni Interagire con la realtà circostante Progettare piani d azione Percepire il tempo nel suo divenire Effettuare simmetrie e rotazioni Riconoscere e ricostruire relazioni topologiche Riconoscere i piani verticale, orizzontale e obliquo Ricostruire e registrare dati della realtà Collaborare, interagire e confrontarsi con gli altri Formulare domande appropriate relativamente al contesto Cogliere i concetti temporali di contemporaneità, successione e durata Strutturare in sequenze logico- temporale un racconto Orientarsi nel foglio e nello spazio Cogliere l ordinalità del numero Padroneggiare i concetti topologici Classificare in base ad un elemento Memorizzare filastrocche dei numeri Indicatori di quantità (tanti- pochi- nessuno) Cardinalità e ordinalità dei numeri Insiemi e numeri da 1 a 10 Le forme: cerchio, quadrato, triangolo e rettangolo

23 LIVELLI DI PADRONANZA 1 2 3! Esegue in autonomia le routine apprese ordinando le diverse azioni correttamente.! Sa riferire azioni della propria esperienza collocandole correttamente in fasi della giornata.! Ordina e raggruppa spontaneamente oggetti in base a caratteristiche salienti e sa motivare la scelta.! Riproduce ritmi sonori e grafici.! Si orienta con sicurezza negli spazi della scuola.! Colloca gli oggetti negli spazi corretti.! Individua differenze e trasformazioni nelle persone, negli oggetti, nel paesaggio e pone domande sulle ragioni.! Rappresenta graficamente fenomeni atmosferici servendosi di simboli convenzionali.! Rappresenta graficamente differenze e trasformazioni, mostrando di distinguere gli elementi caratterizzanti.! Esegue in corretta sequenza operazioni che riguardano il proprio corpo, la cura personale, l alimentazione e che seguono routine note (mettersi gli indumenti, lavarsi le mani, sedersi).! Ordina oggetti in base a macro caratteristiche su indicazione dell insegnante.! Costruisce torri e utilizza correttamente le costruzioni.! Individua, a richiesta, grosse differenze in persone, animali, oggetti.! Risponde con parole frase o enunciati minimi per spiegare le ragioni della scelta operata.! Distingue fenomeni atmosferici molto diversi (piove, sereno, caldo, freddo ).! Si orienta nello spazio prossimo noto e vi si muove con sicurezza.! Colloca correttamente nel tempo della giornata le azioni e le riferisce in modo coerente.! Colloca correttamente nel passato, presente, futuro, azioni abituali.! Evoca fatti ed esperienze del proprio recente passato ordinandoli con coerenza.! Individua e motiva trasformazioni note nelle persone, nelle cose, nella natura! Si orienta correttamente negli spazi di vita (casa, scuola, pertinenze); esegue percorsi noti con sicurezza; colloca correttamente oggetti negli spazi pertinenti.! Raggruppa oggetti per caratteristiche e funzioni, anche combinate.! Ordina in autonomia oggetti.! Nomina le cifre e ne riconosce i simboli; numera correttamente entro il 10.! Opera corrispondenze biunivoche con oggetti o con rappresentazioni grafiche; ordina sequenze.! Utilizza correttamente i quantificatori uno, molti, pochi, nessuno.! Utilizza con proprietà i concetti topologici.

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Raggruppare e ordinare Confrontare e valutare quantità Utilizzare semplici

Dettagli

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI. emozioni utilizzando il linguaggio del corpo ETA : 3 ANNI Immagini, suoni e colori CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI Tecniche di rappresentazione grafica Ascoltare brani musicali Approccio all utilizzo dei diversi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il

Dettagli

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2 La comunicazione nella madrelingua Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo,matura condotte che gli consentono una buona autonomia nelle gestione della

Dettagli

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO I. Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. I I. Sviluppa il

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA

CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA CLASSI seconde CRITERI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA SCUOLA PRIMARIA LINGUA ITALIANA l alunno utilizza in maniera appropriata il codice linguistico per descrivere, narrare argomentare. si esprime in modo

Dettagli

Obiettivi formativi. Età dei bambini

Obiettivi formativi. Età dei bambini È l area di apprendimento nella quale si determina l apertura del bambino all altro, non rinunciando con questo alla propria UNICITA ma affermandola proprio attraverso il processo d interazione con gli

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE CAMPI D ESPERIENZA: IMMAGINI SUONI E COLORI (TEATRO) Padroneggiare gli strumenti Seguire spettacoli di vario Rappresentare situazioni attraverso necessari ad un utilizzo dei tipo(teatrali,musicali il gioco

Dettagli

Curricolo Scuola Infanzia

Curricolo Scuola Infanzia Curricolo Scuola Infanzia CHIAVE COMPETENZA SOCIALE E CIVICA Riconosce ed esprime le proprie emozioni, è consapevole di desideri e paure, avverte gli stati d animo propri e altrui. Acquisire consapevolezza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA IL SE E L ALTRO Il bambino supera serenamente il distacco con la famiglia Conosce e rispetta le prime regole di convivenza E autonomo nelle situazioni di vita quotidiana (servizi igienici, pranzo, gioco)

Dettagli

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni.

CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE DICEMBRE-GENNAIO FEBBRAIO-MARZO APRILE-MAGGIO GIUGNO. Ascoltare i vissuti dei compagni. SCUOLA DELL INFANZIA CHE AVVENTURA - Progetto educativo/didattico anno scolastico 2014 / 2015 Obiettivi di apprendimento ipotizzati per bambini di 3 anni CAMPI D ESPERIENZA SETTEMBRE OTTOBRE- NOVEMBRE

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

4. Conosce e rispetta le regole della scuola e fuori dalla scuola (primi approcci

4. Conosce e rispetta le regole della scuola e fuori dalla scuola (primi approcci Indicatori di competenza per i bambini e le bambine che frequentano il primo anno di scuola dell infanzia (3/4 anni) Il sé e l altro Le grandi domande, il senso morale, il vivere insieme 1. Percepisce

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE CURRICOLO delle ATTIVITA EDUCATIVE Della SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 2012.13

Dettagli

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO I. Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. I I. Sviluppa il

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA INGLESE CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA L ALUNNO: Comprende e utilizza formule di saluto; Sa presentarsi e chiedere il nome; Comprende ed esegue semplici

Dettagli

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015

Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO. Anno Scolastico 2014-2015 Direzione Didattica di Budrio Istituto Comprensivo di Budrio CURRICOLI VERTICALI ITALIANO Anno Scolastico 2014-2015 in uscita da tutti gli ordini di scuola PREMESSA 1) Riteniamo la COMPRENSIONE trasversale

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti PER LA SCUOLA DELL INFANZIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 IL SE E L ALTRO - Gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI Mimare testi ascoltati grafica, corporea e audiovisiva

CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI Mimare testi ascoltati grafica, corporea e audiovisiva ETA : 4 ANNI Immagini, suoni e colori CONTENUTI/CONOSCENZE ABILITA /OBIETTIVI COMPETENZE COMPITI SIGNIFICATIVI Tecniche di rappresentazione Ascoltare brani musicali Mimare testi ascoltati grafica, corporea

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE SCUOLA DELL'INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE SCUOLA DELL'INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI CISANO BERGAMASCO CURRICOLO VERTICALE SCUOLA DELL'INFANZIA AMPI DI ESPERIENZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER I BAMBINI DI 5 ANNI ESPERIENZE

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria

Standard per la determinazione delle competenze Classe2^ - Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA-SECONDARIA DI I GRADO Via Leopardi 002 Certaldo (Firenze) - tel. 011223-0112 - 0131 - fax. 0131 E-mail:FIIC200@istruzione.it - sito web: www.ic-certaldo.it

Dettagli

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE ITALIANO termine della classe L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e adulti. Legge e comprende brevi testi con correttezza e rapidità; dimostra

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare

MUSICA. COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare MUSICA COMPETENZE CHIAVE: Comunicazione nella madrelingua, Consapevolezza ed espressione culturale, Imparare ad imparare Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno : Osserva, esplora, descrive

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione)

IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) IC SIGNA- Curricolo verticale di INGLESE (in raccordo con le competenze previste dall UE e in ambito Nazionale al termine dell obbligo di istruzione) COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DELL OBBLIGO DI Utilizzare

Dettagli

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale)

LINGUA INGLESE AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA. ASCOLTO (comprensione orale) TRIENNIO: classe prima TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno : comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari descrive oralmente e

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF

1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI. Allegato al POF 1 CIRCOLO DIDATTICO - Pontecagnano Faiano (SA) PROFILI FORMATIVI Allegato al POF a.s. 2013/2014 Profilo formativo della classe prima competenze riferite agli strumenti culturali Comunicare per iscritto

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL GIRASOLE DI SAN MARTINO IN BELISETO. English is fun

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL GIRASOLE DI SAN MARTINO IN BELISETO. English is fun ISTITUTO COMPRENSIVO U. FERRARI DI CASTELVERDE SCUOLA DELL INFANZIA STATALE IL GIRASOLE DI SAN MARTINO IN BELISETO English is fun Anno scolastico 2011/2012 Istituto Comprensivo U. Ferrari di Castelverde

Dettagli

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI

4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI 4.4.1 Obiettivi specifici di apprendimento 2 3 ANNI Rafforzare l autonomia e la stima di sé, l identità. Rispettare e aiutare gli altri cercando di capire i loro pensieri, azioni e sentimenti. Rispettare

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione IO E GLI ALTRI UNITA DI APPRENDIMENTO Compito-prodotto Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo Competenze mirate

Dettagli

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI

SAPERI 3 ANNI OBIETTIVI CAMPO D ESPERIENZA: LA CONOSCENZA DEL MONDO 1.Il bambino raggruppa e ordina secondo criteri diversi, confronta e valuta quantità. Utilizza semplici simboli per registrare; compie misurazioni mediante semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età E la risposta al loro diritto all

Dettagli

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO G. SOLARI LORETO http://www.istitutocomprensivosolari.it/ INDICATORI DI APPRENDIMENTO DELLA SCUOLA PRIMARIA anno scolastico 2013 2014 1 CLASSE PRIMA ITALIANO - Ascoltare, comprendere

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA IL SÉ E L ALTRO L ambiente sociale, il vivere insieme, le domande dei bambini

SCUOLA DELL INFANZIA IL SÉ E L ALTRO L ambiente sociale, il vivere insieme, le domande dei bambini Nella scuola dell'infanzia non si può parlare di vere e proprie "discipline", bensì di CAMPI DI ESPERIENZA educativa. Con questo termine si indicano i diversi ambiti del fare e dell'agire e quindi i settori

Dettagli

Istituto Comprensivo di Bagnolo San Vito Mantova

Istituto Comprensivo di Bagnolo San Vito Mantova PROGRAMMAZIONE ANNUALE CAMPO: il sé e l altro Obiettivi espressi in termini di saper fare 1) si riordina gli indumenti 1 quad. Osservazione 2) indossa, allaccia e toglie semplici indumenti (tipo giubbino,

Dettagli

Sezioni VERDE e GIALLA PROGETTO ALIMENTAZIONE COSA MANGIO OGGI?

Sezioni VERDE e GIALLA PROGETTO ALIMENTAZIONE COSA MANGIO OGGI? Sezioni VRD e GIALLA PROGTTO ALIMNTAZION COSA MANGIO OGGI? IL Bruco Maisazio, personaggio che ha accompagnato i bambini nel progetto di continuità nido-infanzia, quest anno ci porterà alla scoperta dei

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA

UNITA DI APPRENDIMENTO C ERA UNA VOLTA E C E ANCORA I.C. PALENA-TORRICELLA ANNO SCOLASTICO 2015 / 2016 SCUOLA DELL INFANZIA TITOLO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI

Dettagli

Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono:

Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono: Le FINALITA del percorso curricolare all interno della Scuola dell Infanzia sono: 1. CONSOLIDAMENTO DELL IDENTITA : Imparare a sentirsi bene e a sentirsi sicuri nell affrontare nuove esperienze in un ambiente

Dettagli

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione)

Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA Finalità (tratte dalle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione) L apprendimento della lingua inglese e di una

Dettagli

IL MOVIMENTO Sperimentare gli schemi motori statici e dinamici di base:correre, saltare,gattonare, rotolare, strisciare e lanciare.

IL MOVIMENTO Sperimentare gli schemi motori statici e dinamici di base:correre, saltare,gattonare, rotolare, strisciare e lanciare. COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE IL CORPO E CAMPI D ESPERIENZA: IL CORPO E TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA Il bambino vive pienamente la propria corporeità,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO - TR SCUOLA PRIMARIA MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne orale) INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine,

Dettagli

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA 1 RICEZIONE ORALE 1. Familiarizzare coi primi suoni della lingua inglese 2. Comprendere semplici espressioni di uso quotidiano, pronunciate chiaramente. 3. Comprendere,

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO. San Salvatore Telesino. Castelvenere. Anno scolastico 2015/2016. Scuola dell infanzia. Curriculum annuale

Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO. San Salvatore Telesino. Castelvenere. Anno scolastico 2015/2016. Scuola dell infanzia. Curriculum annuale Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO San Salvatore Telesino Castelvenere Anno scolastico 2015/2016 Scuola dell infanzia Curriculum annuale Il se e l altro Contenuti Traguardi Giochi per imparare i nomi

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Musica: Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Musica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : L alunno esplora diverse possibilità espressive della voce, di oggetti sonori e strumenti musicali,

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

Abilita e competenze specifiche dei bambini di 4 anni: OBIETTIVI MINIMI CAMPO DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE. Saper ascoltare un breve racconto

Abilita e competenze specifiche dei bambini di 4 anni: OBIETTIVI MINIMI CAMPO DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE. Saper ascoltare un breve racconto Abilita e competenze specifiche dei bambini di 4 anni: OBIETTIVI MINIMI CAMPO DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE ABILITA' OBIETTIVO MINIMO ESEMPI DI ATTIVITA Concentrazione Comprensione linguistica Saper

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI : I DISCORSI E LE PAROLE E il campo che permette ai bambini, opportunamente guidati, di estendere il patrimonio lessicale, le competenze

Dettagli

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012

COMPETENZE DI BASE IN LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: DISCIPLINE CONCORRENTI: COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Fonti di legittimazione: TRAGUARDI ALLA FINE DEL PRIMO CICLO L alunno comprende oralmente e per iscritto i punti essenziali

Dettagli

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO LINGUA INGLESE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA L apprendimento della lingua inglese permette all alunno di

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE

CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE CURRICOLO VERTICALE DI EDUCAZIONE MUSICALE AMBITI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI OBIETTIVI 3 4 ANNI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PAESAGGIO SONORO Riconoscimento/analisi di - suoni e rumori naturali

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Seconde NUMERO UDA UDA N.1 TITOLO In equilibrio tra arte, musica e movimento PERIODO ORIENTATIVO DI

Dettagli

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO

PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTI INTEGRATIVI ALLA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2014-2015 SCUOLA DELL INFANZIA di CASTEL DI CASIO PROGETTO 3-5: UN LIBRO PER. 2 ANNUALITA La tematica scelta come indirizzo principale fra quelli proposti

Dettagli

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Svolge i compiti secondo

Dettagli

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa)

LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) LINGUA INGLESE (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa) Competenze europee: 1. LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: che

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA Competenza chiave europea: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE Competenza specifica: LINGUE STRANIERE LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA L apprendimento della lingua inglese e di una seconda

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI

PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI PROGETTAZIONE ANNUALE A.S. 2010/2011 SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA SAN GIUSEPPE SULLE ALI DELLE EMOZIONI FESTE E RICORRENZE Le feste rappresentano esperienze belle e suggestive da vivere e ricordare per

Dettagli

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA DI TAVULLIA NASCONDINO Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 INTRODUZIONE MOTIVAZIONE Le insegnanti referenti del gruppo dei bambini di tre anni

Dettagli

Momo alla conquista del tempo

Momo alla conquista del tempo Momo alla conquista del tempo La vita è fatta di eventi che si susseguono nel tempo che ci è dato da vivere. Vogliamo imparare con i bambini a considerare il tempo come occasione propizia per costruire

Dettagli

Istituto scolastico Lucca 2 2015-16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE

Istituto scolastico Lucca 2 2015-16. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA per competenze INGLESE Classe prima LISTENING ACQUISIRE ED INTERPRETARE L'INFORMAZIONE 1.1. Saper comprendere (e rispondere con azioni) semplici comandi ed espressioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO. Promuovere la pace per evitare la guerra ISTITUTO COMPRENSIVO DI CENTALLO - VILLAFALLETTO CURRICOLO VERTICALE DI ISTITUTO PERCORSO VERTICALE Promuovere la pace per evitare la guerra SCUOLA DELL INFANZIA Terzo anno Competenza e abilità al termine

Dettagli

Programmazione di Classe Prima

Programmazione di Classe Prima PROGRAMMAZIONE: Curricolo di Lingua Inglese 1. Classe Prima 2. Classe Seconda 3. Classe Terza 4. Classe Quarta 5. Classe Quinta Programmazione di Classe Prima TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi

Dettagli

TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA

TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA TRAGUARDI FORMATIVI COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN MATEMATICA, SCIENZE E TECNOLOGIA Campo di esperienza: CONOSCENZA DEL MONDO COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE COMPITI SIGNIFICATIVI

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI

LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI LINGUA INGLESE DALLE INDICAZIONI NAZIONALI L apprendimento della lingua inglese e di una seconda lingua comunitaria, oltre alla lingua materna e di scolarizzazione, permette all alunno di sviluppare una

Dettagli

-IL CORPO E IL MOVIMENTO-

-IL CORPO E IL MOVIMENTO- A.S. 2014/2015 MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Istituto Comprensivo Palena-Torricella Peligna Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Palena (CH) SCUOLA DELL INFANZIA

Dettagli

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda

Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda Pubblichiamo il documento contenente gli indicatori approvati dal Collegio dei Docenti del nostro Istituto Comprensivo che sarà allegato alla scheda di valutazione delle classi di Scuola Primaria C. Goldoni

Dettagli

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

Scuola primaria. Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni classe 1^ L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi

Dettagli

Unità d apprendimento IL TEMPO CORRE E VA

Unità d apprendimento IL TEMPO CORRE E VA MOTIVAZIONE Istituto Comprensivo Gallicano nel Lazio Unità d apprendimento IL TEMPO CORRE E VA La dimensione del tempo, come quella dello spazio, nella società di oggi è stravolta dalla modalità e dalla

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA titolo documento SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente modulo costituisce la scheda da utilizzare per la valutazione del processo

Dettagli

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015. Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria Curricolo di Educazione fisica Istituto Comprensivo Gandhi Prato Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di Educazione Fisica: Scuola Primaria TRAGUARDI DI COMPETENZA : COMPETENZA CHIAVE:

Dettagli

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. D ANNUNZIO SCUOLA DELL INFANZIA NAUSICAA A.S.2012-13 PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA MOTIVAZIONE Il progetto alimentazione, filo conduttore di quest anno scolastico, nasce dal desiderio

Dettagli

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014

CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ICTORRIMPIETRA CORPO MOVIMENTO SPORT CLASSE PRIMA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 A. IL CORPO E LE FUNZIONI SENSO-PERCETTIVE L alunno/a acquisisce consapevolezza di sé attraverso l ascolto e l osservazione del

Dettagli

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE

LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE LINGUA INGLESE INDICATORE (CATEGORIA) ASCOLTO-COMPRENSIONE ORALE INFANZIA Il bambino scopre la presenza di lingue diverse, riconosce e sperimenta la pluralità dei linguaggi, si misura con la creatività

Dettagli

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari

Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari Curricolo Inglese 6 + 9 Circolo Didattico Sassari C L A S S E P R I M A OBIETTIVI FORMATIVI CONOSCENZE ABILITA Ascoltare e comprendere semplici messaggi Conoscere e utilizzare parole e frasi per comunicare

Dettagli

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria

Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Piano di formazione per l insegnamento in Inglese nella scuola primaria Liceo Quadri, Vicenza 9 dicembre 2013 [corsi livello A0 A1] [1] Profilo delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione

Dettagli

Scuola dell Infanzia San Francesco

Scuola dell Infanzia San Francesco Scuola dell Infanzia San Francesco 1 PROGETTO ACCOGLIENZA FINALITA L obiettivo del progetto è di rendere piacevole l ingresso o il ritorno a scuola dei bambini, superare quindi serenamente la paura della

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO

IL CORPO E IL MOVIMENTO. INDICATORI OBIETTIVI di APPRENDIMENTO STANDARD PER LA VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE DELL ALUNNO SCUOLA DELL INFANZIA IL CORPO E IL MOVIMENTO POTENZIARE LE ATTIVITÀ MOTORIE ALLE ATTIVITÀ DI GIOCO MOTORIO/ SPORTIVO DENOMINARE E INDIVIDUARE LE PARTI DEL CORPO CONTROLLANDOLE GLOBALMENTE. DISCRIMINARE

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO con riferimento alle Indicazioni Nazionali 2012 DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUE STRANIERE DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO

Dettagli

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

Dettagli