PIANIFICAZIONE TRIENNALE. a.s. 2011/12, 2012/13, 2013/14

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANIFICAZIONE TRIENNALE. a.s. 2011/12, 2012/13, 2013/14"

Transcript

1 PIANIFICAZIONE TRIENNALE a.s. 2011/12, 2012/13, 2013/14

2 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO Ogni scula è chiamata a predisprre il CURRICOLO cn libertà ed autnmia in rispett alle indicazini nazinali che fungn da quadr di riferiment per la prgettazine curriclare di gni singla scula. La predispsizine del curricl tiene cnt della cntinuità del percrs educativ, esplicitat nel Pian dell fferta frmativa ( POF ) nel rispett delle finalità, dei traguardi per l svilupp delle cmpetenze, degli biettivi di apprendiment psti dalle indicazini. Per la scula dell infanzia il curricl si articla nei campi di esperienza, raggruppati in cinque grandi aree capaci di intersecarsi e garantire csì una prpsta mgenea mirata all svilupp glbale e armnic del bambin in questa fascia di età. I campi di esperienza sn i lughi del fare e dell agire del bambin rientati dall azine cnsapevle degli insegnanti e intrducn ai sistemi simblic-culturali. Le scule all intern della lr autnmia didattica, articlerann i campi di esperienza al fine di favrire il percrs educativ di gni bambin, aiutandl ad rientarsi nella mlteplicità e nella diversità degli stimli e delle attività. ( da Indicazini del curricl 2007) I campi di esperienza si sndan a partire dai traguardi per l svilupp delle cmpetenze quali riferimenti glbali e unitari, ma trvan la lr reale definizine negli biettivi specifici che il crp dcenti delinea in md precis in riferiment dirett ai cntenuti della prpria pianificazine.

3 Mettend quindi a punt la metdlgia e i tempi d' esecuzine, si stilan le UNITA di APPRENDIMENTO, strumenti pratici nelle mani dell insegnante, definite in fase di lavr cllegiale, capaci di tradurre le attività prpste alle tre fasce di interesse, affinché l unitarietà della prpsta sia rispndente ai bisgni di gni singl. Tale strument, ltre a diventare riferiment di lavr per tutte le insegnanti, può essere utilizzat dai genitri, che ne prendn visine peridicamente, per seguire l svilupp delle prpste perative. Infine la verifica, a breve medi termine, svlte cn gli strumenti più idnei, a partire dall sservazine diretta e dalla definizine dei tempi, cmpleta il percrs educativ di definizine del curricl.

4 OBIETTIVI GENERALI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La scula dell infanzia è ggi un sistema pubblic integrat in evluzine, che rispetta le scelte educative delle famiglie e realizza il sens nazinale e universale del diritt all istruzine. Per gni bambin bambina, la scula dell infanzia si pne la finalità di prmuvere l svilupp dell IDENTITA, dell AUTONOMIA, delle COMPETENZA, della CITTADINANZA. IDENTITA Sviluppare l identità significa imparare a stare bene, a sentirsi sicuri nell affrntare nuve esperienze in un ambiente sciale allargat. Vul dire imparare a ricnscersi e sentirsi ricnsciuti cme persna unica e irripetibile. AUTONOMIA Sviluppare l autnmia cmprta l acquisizine della capacità di interpretare e gvernare il prpri crp; avere fiducia in sé e fidarsi degli altri; prvare piacere nel fare da sé e saper chiedere aiut; esplrare la realtà e cmprendere le regle della vita qutidiana. COMPETENZA Sviluppare la cmpetenza significa imparare a riflettere sull esperienza attravers l esplrazine, l sservazine e l esercizi al cnfrnt; descrivere la prpria esperienza; sviluppare l attitudine a fare dmande, riflettere. CITTADINANZA Sviluppare il sens della cittadinanza significa scprire gli altri, i lr bisgni e la necessità di gestire i cntrasti attravers regle cndivise, che si definiscn attravers le relazini, il dialg, l espressine del prpri pensier, l attenzine al punt di vista dell altr.

5 I CAMPI DI ESPERIENZA Le insegnanti acclgn, valrizzan ed estendn le curisità, le esplrazini, le prpste dei bambini e crean ccasini e prgetti di apprendiment per favrire l rganizzazine di ciò che i bambini vann scprend. L esperienza diretta, il gic, il prcedere per tentativi permettn ai bambini, pprtunamente guidati, di apprfndire e sistematizzare gli apprendimenti e di avviare prcessi di simblizzazine e frmalizzazine. Le insegnanti individuan, dietr ai vari campi di esperienza, il delinearsi dei saperi disciplinari. In particlare i traguardi per l svilupp delle cmpetenze suggeriscn all insegnante rientamenti, attenzini e respnsabilità nel creare ccasini e pssibilità di esperienze vlte a favrire l svilupp delle cmpetenze. I campi di esperienza sn cinque: IL SE E L ALTRO IL CORPO IN MOVIMENTO LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE I DISCORSI E LE PAROLE LA CONOSCENZA DEL MONDO

6 PIANIFICAZIONE DIDATTICA Il titl della pianificazine DA COSA NASCE COSA richiama una frase di Brun Munari ; traducend il su insegnament metterem a dispsizine dei bambini mlti materiali e mstrerem cme utilizzare attrezzi differenti per ttenere effetti diversi, lasciand pi temp e libertà di prvare e riprvare. Il percrs didattic avrà la durata di tre anni e ffrirà ai bambini la pssibilità di vivere le esperienze cn una certa cntinuità e una maggire cmpletezza. Si articlerà in tre tappe : all intern di gni tappa verrann prpste attività mirate al cnseguiment di biettivi adeguati alle diverse fasce d età. MANI...IN ARTE Bambini 3 anni ARTE COLORE Bambini 4 anni A.COME ARTE Bambini 5anni

7 .I bambini sn prtati a esprimere cn immaginazine e creatività le lr emzini e i lr pensieri: l arte rienta questa prpensine, educa al sentire estetic e al piacere del bell. L sfrz di esplrare i materiali, di interpretare e creare sn atteggiamenti che si manifestan nelle prime esperienze artistiche e che pssn estendersi e appassinare ad altri apprendimenti. L incntr dei bambini cn l arte è ccasine per sservare cn cchi diversi il mnd che li circnda. I diversi materiali esplrati cn tutti i sensi, le tecniche sperimentate, cnfrntate, cndivise ed esercitate, le sservazini di quadri, sculture architetture aiuterann a miglirare la capacità di sservare, cltivare il piacere della fruizine e ad avvicinare alla cultura e al patrimni artistic. Dalle Indicazini per il curricl per la scula dell infanzia

8 La scelta di prprre un percrs che prti i bambini all incntr cn l arte, cnsente di avviare nei più piccli l svilupp della dimensine estetica della persnalità e di superare steretipi indtti dalle sllecitazini cntinue ed ipervelci prvenienti dai mezzi di cmunicazine di massa che pssn cmprtare un carente esercizi dell immaginazine e della fantasia, che sn elementi fndamentali per la crescita equilibrata dei bambini in età evlutiva. Il mnd fantastic deve essere alimentat cn adeguati interventi e la scula può, cn idnee sllecitazini, sstenere la spinta mtivazinale alla fruizine dell pera d arte da cui far scaturire una ricca prduzine di messaggi che utilizzan linguaggi cn una frte valenza espressiva e simblica. In quant mdalità espressive privilegiate, le immagini devn cntribuire a esaltare la curisità e la creatività individuale, il sens della meraviglia e dell arricchiment della realtà che può essere rappresentata e quasi reinventata in tanti mdi diversi.

9 METODOLOGIA

10 TRE ANNI MANI IN ARTE ESPLORAZIONE attravers un apprcci SENSORIALE E CORPOREO Maniplazine Esperienze tattili Cn materiali vari Esperienze tattili Espressine mtria Gichi mtri e cperativi

11 OBIETTIVI FORMATIVI TRE ANNI IL SE E L ALTRO Aiutare a stabilire relazini interpersnali cn gli adulti e cn i cmpagni Imparare semplici nrme di cmprtament Imparare a rispettare semplici regle Prendere cscienza di sé, dei prpri bisgni, delle prprie pssibilità, anche in funzine dell altr Acquisire fiducia nelle prprie capacità Prmuvere l identità persnale Prvvedere in md autnm alla prpria persna IL CORPO IN MOVIMENTO Familiarizzare cn spazi e ggetti Interagire cn gli altri Cntrllare gli schemi mtri dinamici e psturali di base Cntrllare il mviment nella maniplazine dei materiali Percepire la figura umana cme inter Percepire, ricnscere, denminare le principali parti del prpri crp Eseguire mvimenti in cntrast: velce lent Percepire le prprietà degli ggetti: clri e frme Orientarsi nell spazi cnscend alcuni fndamentali rapprti tplgici

12 LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE Tccare, esplrare e gicare cn i clri primari Scprire ed utilizzare le ptenzialità espressive del clre Ascltare e cmprendere messaggi di varia natura Imitare un linguaggi mimic-gestuale Effettuare gichi di rul Scprire il silenzi Clrare cn vari materiali Sperimentare semplici tecniche pittriche Osservare i clri degli elementi naturali Usare elementi naturali per attività grafiche e pittriche Sviluppare la capacità di lettura di un messaggi icnic Saper prdurre segni grafici in funzine cmunicativ-espressiva I DISCORSI E LE PAROLE Acquisire fiducia nelle prprie capacità di cmunicazine e di espressine Acquisire la crretta prnuncia dei principali fnemi Capire e farsi capire dagli altri Verbalizzare una semplice esperienza Rispettare il prpri turn per intervenire nella cnversazine Memrizzare brevi canti, filastrcche e pesie Arricchire il lessic cn parle nuve Usare il linguaggi per stabilire rapprti interpersnali

13 LA CONOSCENZA DEL MONDO Cmprendere alcune relazini tplgiche e semplici cncetti spaziali Ricnscere le dimensini: grande piccl Stabilire relazini quantitative: pchi tanti Ricnscere e denminare le frme gemetriche: il cerchi Superare le resistenze all us e alla maniplazine di materiali e ggetti per partecipare ad esperienze Osservare e percepire attravers l us dei sensi Individuare le caratteristiche percettive: clri dimensini Osservare la realtà circstante nelle sue trasfrmazini per scprire alcune qualità negli ggetti: cald fredd Prmuvere l sservazine e il rispett dell ambiente naturale Discriminare dri e sapri

14 4 ANNI ARTE COLORE OSSERVAZIONE SPERIMENTAZIONE attravers un apprcci LUDICO CREATIVO ESPRESSIVO - COMUNICATIVO creare elabrare rappresentare leggere ascltare cmprendere

15 OBIETTIVI FORMATIVI QUATTRO ANNI IL SE E L ALTRO Raffrzare la capacità di stabilire relazini cn gli adulti e cn i cmpagni Cmprendere e rispettare nrme di cmprtament Sviluppare il sens di accglienza e di appartenenza Cgliere la prpria identità in cnnessine alla famiglia Cnscere l ambiente e le tradizini della cmunità lcale Scprire e ricnscere le diverse identità fisiche e psiclgiche degli esseri viventi Favrire la presa di cscienza della varietà e diversità della cultura nn cme limite ma cme fnte di arricchiment per tutti Maturare un cmprtament di rispett vers l ambiente IL CORPO IN MOVIMENTO Interagire cn gli altri Sviluppare una psitiva immagine di sé Cntrllare gli schemi mtri dinamici e psturali di base Cnscere e denminare le parti del crp Saper cntrllare i mvimenti segmentari Ricmprre e rappresentare adeguatamente l schema crpre Ricnscere la prpria identità sessuale Cnscere le caratteristiche e le espressini del vis Miglirare la mtricità fine della man

16 Orientarsi nell spazi cnscend i rapprti tplgici (spra stt, apert chius, dentr furi, davanti dietr, vicin lntan) e dimensinali (lung crt, piccl- grande, alt bass) Riprdurre semplici strutture ritmiche cn il crp Prdurre suni e rumri cn il prpri crp e cn alcuni materiali Riprdurre un semplice percrs Ricnscere la differenza tra sfnd figura LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE Esprimersi attravers canti di grupp Cnslidare la cnscenza dei clri primari Scprire i clri derivati tramite la cmbinazine dei clri primari Utilizzare le varie tecniche grafic pittriche Usare in md creativ diversi materiali Riprdurre clri e frme dell ambiente Stabilire un rapprt privilegiat cn le immagini Cmpletare immagini Saper rganizzare un spazi grafic Saper dare significat alla prduzine grafica Intervenire creativamente su un segn per trasfrmarl in un immagine Prgettare e cstruire utilizzand materiali semplici Usare ggetti snri e strumenti musicali Ascltare brani musicali Percepire ritmi lenti e velci

17 Mimare l andament ritmic di un bran Esprimere verbalmente e graficamente le sensazini suscitate dall asclt di brani musicali Scprire il silenzi Scprire le ptenzialità espressive dei diversi linguaggi I DISCORSI E LE PAROLE Esprimere bisgni, pensieri ed esperienze vissute Ascltare, capire, intervenire in diversi cntesti Ascltare e cmprendere strie, raccnti, narrazini Verbalizzare in sequenza una breve stria Usare fantasia e creatività nella rielabrazine di una stria Miglirare le cmpetenze fnlgiche Miglirare le cmpetenze lessicali esprimendsi cn frasi sintatticamente chiare Descrivere la realtà usand termini apprpriati Utilizzare vcabli nuvi relativi ad esperienze fatte Definire azini e situazini rappresentate attravers un elabrat grafic Memrizzare e ripetere semplici pesie e filastrcche Cmprendere cnsegne Attendere il prpri turn nell espsizine verbale Cmprendere il cllegament di eventi semplici

18 LA CONOSCENZA DEL MONDO Ricnscere ritmi, effettuare semplici percrsi Utilizzare gli indicatri spaziali Cnfrntare ggetti in base a un criteri dat Ricnscere le principali frme gemetriche Ordinare una serie di sequenze Ricnscere la successine reglare dei fenmeni ricrrenti Prime classificazini e seriazini Distinguere e rdinare piccle quantità: un pchi mlti Cmprendere le tappe essenziali di una stria Esplrare cn curisità attravers i sensi Ricercare, individuare e maniplare i materiali e gli strumenti necessari per la realizzazine delle esperienze Assumere cmprtamenti respnsabili vers la natura Individuare le caratteristiche percettive degli ggetti e degli elementi della natura: clre frma dimensini Raggruppare ggetti, immagini persne in base a più caratteristiche Individuare smiglianze e differenze Utilizzare tecniche grafic pittriche per evidenziare caratteristiche e prprietà Cmprendere e utilizzare adeguatamente i termini: prima dp Descrivere verbalmente la successine degli eventi della girnata Ricstruire l rdine di un azine vissuta Ricnscere i particlari di un pera d arte

19 5 ANNI A..COME ARTE SPERIMENTAZIONE CONOSCENZA attravers un apprcci L LOGICO COGNITIVO rappresentare interpretare rielabrare inventare ascltare decdificare astrarre

20 OBIETTIVI CINQUE ANNI IL SE E L ALTRO Gestire autnmamente alcune delle attività prpste a scula Cmprendere e rispettare nrme di cmprtament e regle di vita cmune Cgliere la prpria identità in relazine alla famiglia Cnscere i vari ambienti e le tradizini della cmunità lcale Favrire la presa di cscienza della varietà e diversità della cultura nn cme limite ma cme fnte di arricchiment per tutti Aiutare i bambini a stabilire relazini interpersnali cn cetanei di diversa etnia Stabilire relazini cn i cmpagni e cn gli adulti Imparare ad esprimere emzini e sentimenti Apprezzare la diversità Ricnscersi sggetti di diritti e di dveri Maturare un cmprtament di rispett vers l ambiente Stimlare la cscienza estetica sviluppand il persnale gust per l arte IL CORPO IN MOVIMENTO Partecipare a gichi di grupp rispettand le regle Cndividere spazi e materiali Sviluppare una psitiva immagine di sé Eseguire mvimenti per esprimere e cmunicare Prdurre suni e rumri cn il prpri crp e cn alcuni materiali

21 Rappresentare il prpri crp in mviment Rappresentare il prpri crp da diversi punti di vista Crdinare i prpri mvimenti in relazine alle percezini spaziali Imitare psizini articlate del crp Assumere cnsapevlezza della prpria dminanza mtria Ricmprre una figura umana divisa in più parti Rappresentare il prpri crp in md cmplet, sia in psizini statiche che dinamiche Ricstruire un vlt partend da alcuni particlari Saper sservare percrsi, traiettrie e rappresentarli graficamente Affinare la mtricità fine della man e la crdinazine cul-manuale Individuare e riprdurre strutture ritmiche binarie e ternarie Esercitare la graf-mtricità LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE Adperare i materiali e gli strumenti cn cnsapevlezza e cntrll Utilizzare le tecniche sperimentate per una prduzine grafica ed espressiva Utilizzare liberamente materiali e tecniche per realizzare un prgett persnale Creare cmpsizini crmatiche cn le diverse tnalità e sfumature Valrizzare gli stili persnali Usare linguaggi espressivi per esprimere e rappresentare Rappresentare graficamente Analizzare un pera d arte Scprire il prcediment usat per creare un pera d arte Stabilire crrispndenze tra suni e simbli Riprdurre e inventare segni, linee, tracce e frme

22 Leggere un immagine d arte cnfrntandla cn la realtà Usare la vce cllegandla alla gestualità, al ritm, al mviment del crp Esprimersi e cmunicare cn l arte Ricnscere i particlari di un pera d arte e cglierne il significat Esprimere graficamente e verbalmente le sensazini suscitate dall asclt di brani musicali Sperimentare una varietà di suni Riprdurre in md creativ clri e frme dell ambiente Cmpletare immagini d arte Intervenire creativamente su un segn per trasfrmarl in un immagine Esprimersi attravers i gichi simblici I DISCORSI E LE PAROLE Partecipare attivamente e in md adeguat alle cnversazini Usare un linguaggi verbale per pianificare il gic, rislvere cnflitti e riferire le prprie esperienze Esprimere le prprie idee e stati d anim Ascltare e cmprendere messaggi di cmplessità crescente Prdurre frasi e messaggi strutturalmente ricchi e articlati, facend us di una terminlgia apprpriata e specifica Raccntare esperienze vissute e strie, rispettand i nessi lgici e spazi-temprali Verbalizzare una stria in sequenza Chiedere spiegazini e frmulare iptesi e previsini Discriminare suni iniziali e finali delle parle Ricnscere la struttura fnlgica delle parle Cmprendere la snrità della rima Prdurre rime, pesie e filastrcche

23 Ricnscere la scansine sillabica delle parle Indurre curisità vers la lingua scritta Interpretare e prdurre segni e simbli Differenziare le parle scritte dalle immagini da altri segni Analizzare, cmmentare ed esprimere parere su immagini e su pere d arte LA CONOSCENZA DEL MONDO Effettuare, descrivere e rappresentare percrsi ideati da altri Utilizzare strategie in situazini prblematiche Frmulare iptesi di sluzine dei prblemi Operare cn le principali figure gemetriche Maniplare e rappresentare la realtà nelle tre dimensini Cmprendere e rappresentare il cncett di direzine e semplici piante e mappe Ordinare una serie di sequenze Riferire in md rdinat le regle di un gic Ricnscere ritmi e reglarità Ricnscere la successine reglare dei fenmeni ricrrenti Utilizzare in md cnsapevle i termini della prbabilità: è pssibile, è cert Cmpiere e interpretare semplici rilevamenti statistici Cllegare la sequenza numerica cn ggetti e attività reali Cntare e rappresentare quantità Stabilire relazini tra quantità Cmprendere i passaggi essenziali di una stria Descrivere le prprietà di un ggett Cstruire insiemi

24 Rappresentare graficamente gli insiemi utilizzand varie mdalità Classificare e rappresentare un univers in base a un due attributi Attribuire a enunciati il valre di verità Saper usare i cnnettivi lgici e nn Usare crrettamente il perché causale Seriare ggetti per : grandezza lunghezza altezza larghezza in rdine crescente e decrescente Ricnscere gli ppsti Rielabrare i dati racclti utilizzand grafici e tabelle Mettere in relazine, rdinare, fare crrispndenze Ricstruire e rirdinare eventi legati a una situazine Spiegare gli eventi e argmentare in md lgic Cnscere le caratteristiche dei vari ambienti naturali Cmprendere la successine dei cicli vitali della natura Rappresentare e registrare eventi atmsferici usand simbli Utilizzare sistemi grafici di registrazine Descrivere e rappresentare la successine degli eventi della girnata Denminare e ricnscere i girni della settimana Cmprendere ed utilizzare adeguatamente i termini: prima ra pi Cmprendere il cncett di cntempraneità Percepire il trascrrere del temp (passat presente futur) Realizzare simmetrie mediante piegature, macchie di clre, disegni Maniplare, analizzare e descrivere materiali Scprire le prprietà di alcuni materiali

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO ISTITUTO COMPRENSIVO LUIGI CAPUANA MINEO PROGETTO BELLI DENTRO E BELLI FUORI MANGIANDO SANO E CORRETTO A. S. 2013-2014 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO 1. Titl del prgett PROGETTO SALUTE Belli Dentr e Belli

Dettagli

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe

LOGO DELL'ISTITUTO. QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggio di informazioni da Scuola a Scuola. Scuola di Provenienza Classe. Scuola Accogliente Classe LOGO DELL'ISTITUTO QUESTIONARIO INFORMATIVO - Passaggi di infrmazini da Scula a Scula Scula di Prvenienza Classe Scula Accgliente Classe ALUNNO/A _ A.s. / (Da cmpilare a cura delle insegnanti di classe

Dettagli

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria

CURRICOLO DI MATEMATICA della scuola primaria ISTITUTO COMPRENSIVO CASALPUSTERLENGO (Ldi) CURRICOLO DI MATEMATICA della scula primaria CURRICOLO DI MATEMATICA al termine della classe prima della scula primaria...2 CURRICOLO DI MATEMATICA al termine

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE

PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE PROGETTO DI EDUCAZIONE STRADALE Bambini di 5 anni Destinatari Campi d esperienza Il sé e l altr, il crp e il mviment, la cnscenza del mnd Le cmpetenze Cmpetenza 3 Cmpetenza 4 Gicare e cnfrntarsi in md

Dettagli

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA

COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA Istitut Cmprensiv Enric Fermi Scula Secndaria di prim grad G.B. Rubini Rman di Lmbardia Rman di Lmbardia - BG! COME AIUTARE TUO FIGLIO A STUDIARE E A FARE I COMPITI A CASA LE INDICAZIONI DELLA SCUOLA PER

Dettagli

Griglia di valutazione della scuola secondaria

Griglia di valutazione della scuola secondaria Griglia di valutazine della scula secndaria Criteri CONOSCENZE COMPETENZE e indicatri desunti dal frmat SAPERE F. Cmunicare G. Individuare cllegamenti e relazini Cnsce i cntenuti in riferiment alle discipline

Dettagli

ASILO NIDO LA CORTE DEI BAMBINI

ASILO NIDO LA CORTE DEI BAMBINI ASILO NIDO LA CORTE DEI BAMBINI L Asil Nid La Crte dei Bambini ffre ai genitri e bambini accglienza e asclt cn una particlare attenzine ai bisgni persnali di crescita e di svilupp individuali. Pensa al

Dettagli

QUESTIONARIO INSEGNANTE

QUESTIONARIO INSEGNANTE QUESTIONARIO INSEGNANTE Gentile insegnante, Le chiediam di esprimere la sua pinine su alcuni aspetti della vita sclastica e sul funzinament della scula nella quale attualmente lavra. Le rispste che darà

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI

PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE SCUOLA DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3, 4, 5 ANNI 3 anni IL SÉ E L ALTRO Supera il distacco dalla famiglia Prende coscienza di sé Sviluppa

Dettagli

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO

PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO PRIMO BIENNIO CLASSE SECONDA - ITALIANO OBIETTIVI MINIMI 1. ASCOLTARE/PARLARE: Ascoltare e comprendere testi orali di diverso tipo. Esprimersi oralmente in modo corretto (e pertinente), producendo testi

Dettagli

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni

Progettare l ambiente di apprendimento. Valorizzare l esperienza e le conoscenze degli alunni Rendiam prduttive le riunini Per prgettare un mdell di scula: un apprcci culturale e filsfic un elabrazine pedaggica una prgettazine didattica frti cnscenze disciplinari L autnmia è: respnsabilità innvazine

Dettagli

IMMAGINI, SUONI, COLORI

IMMAGINI, SUONI, COLORI IMMAGINI, SUONI, COLORI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino comunica, esprime emozioni, racconta, utilizzando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente 2. Inventa storie

Dettagli

Muse in OrchestranDO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MCIC83600N ANNO SCOLASTICO 2012/2013. 1.1 Denominazione Progetto

Muse in OrchestranDO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MCIC83600N ANNO SCOLASTICO 2012/2013. 1.1 Denominazione Progetto ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO VIA UGO BASSI Via U. Bassi n 30-62012 CIVITANOVA MARCHE Tel. 0733 772163- Fax 0733 778446 mcic83600n@istruzine.it, MCIC83600N@PEC.ISTRUZIONE.IT www.circlugbassi.gv.it -

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella

PROTOCOLLO DI INTESA. tra. Il Collegio Geometri e Geometri Laureati di Monza e Brianza, nella PROTOCOLLO DI INTESA tra Il Cllegi Gemetri e Gemetri Laureati di Mnza e Brianza, nella persna di Cesare Galbiati, in qualità di Presidente del Cllegi e L Istitut di Istruzine Superire Ezi Vanni di Vimercate,

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE

SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE SCUOLE SLOVENE 2 SCUOLE COINVOLTE 2 SEZIONI ŽIGA ZOIS - TRIESTE Ban Jana - inglese Bizijak Magda - lettere slvene e stria Krizmancic Viviana - lettere italiane Samec Nevenka - matematica applicata Rebula

Dettagli

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa progetti ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE A.S. 2012/2013 Scheda illustrativa prgetti 1.1 Denminazine prgett ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE 1.2 Respnsabile prgett Prf.ssa Marr Anna Elisabetta Indicare l ambit disciplinare: Ambit linguistic/stric gegrafic-ambientale

Dettagli

Prot. N. Ai responsabili di plesso di Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado A tutti i docenti

Prot. N. Ai responsabili di plesso di Scuola dell Infanzia Scuola Primaria Scuola Secondaria di primo grado A tutti i docenti ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Giuseppe GARIBALDI Via delle Rimembranze n. 72 81058 VAIRANO PATENORA (CE) 0823 985250 D.S. 0823 643210 /0823 643907 - Fax 0823/985250 C.F. 95003860616 < ceic885003@istruzine.it

Dettagli

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA A.I.D ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA Piazza dei Martiri 1/2-40121 Blgna tel. 051242919 Fax 0516393194 c.f. 04344650371 sit: www.dislessia.it e-mail: inf@dislessia.it PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI

Dettagli

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO

PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO PIANO PER LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO attività di aggirnament e frmazine in servizi dei dcenti. attività di frmazine in rete attività di frmazine dcenti in ann di prva attività di tircini Crsi universitari

Dettagli

Obiettivi formativi. Età dei bambini

Obiettivi formativi. Età dei bambini È l area di apprendimento nella quale si determina l apertura del bambino all altro, non rinunciando con questo alla propria UNICITA ma affermandola proprio attraverso il processo d interazione con gli

Dettagli

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze

MATEMATICA - CLASSE I. Obiettivi minimi di apprendimento matematica I. Competenze - CLASSE I Cmpetenze MATEMATICA Nucle tematic: il numer Utilizzare le tecniche e le prcedure del calcl aritmetic in N, rappresentandle anche in frma grafica. Rislvere i prblemi facend us delle perazini

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado

CURRICOLO DI ITALIANO Classe seconda Scuola Secondaria di primo grado A S C O L T A R E padrneggiare le abilità di ascltare; sfruttare tali abilità per acquisire una piena cmpetenza testuale e cmunicativa CURRICOLO DI ITALIANO Classe secnda Scula Secndaria di prim grad INDICATORI

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA - BALLINI Via Tirandi n. 3-25128 BRESCIA tel. 030/307332-393363 - fax 030/303379 www.abba-ballini.it email: inf@abba-ballini.it DIPARTIMENTO DI INFORMATICA Attività

Dettagli

Progetto di Istituto LEGALITA

Progetto di Istituto LEGALITA Prgett di Istitut LEGALITA Il seguente prgett investe tutti e tre gli rdini sclastici (infanzia, primaria e secndaria di I grad),in quant l Istitut, pne al centr del Pian dell Offerta Frmativa l educazine

Dettagli

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO

PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Quarte NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO DI SVILUPPO UDA N.1 Di colore in colore a suon di musica

Dettagli

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo

, progettati e realizzati in loco ricorrendo alle risorse umane presenti nelle strutture d Ateneo PROGETTO FORMATIVO COMUNICAZIONE EFFICACE E GESTIONE DEL CONFLITTO NEL FRONT-OFFICE PREMESSA L rientament al cliente è una prergativa indispensabile per la crescita e la cmpetitività di un rganizzazine

Dettagli

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia

Scuola secondaria di 1 grado F. Malaguti Valsamoggia Anno scolastico 2014/2015 Programmazione per competenze Curricolo classi prime -tecnologia Scula secndaria di 1 grad F. Malaguti Valsamggia Ann sclastic 2014/2015 Prgrammazine per cmpetenze Curricl classi prime -tecnlgia Traguardi per l svilupp delle cmpetenze al termine della scula secndaria

Dettagli

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti.

Comprende quindi,suddivisi in aree, attività e progetti che la scuola attua anche in collaborazione con altre agenzie formative e esperti. Istitut Cmprensiv San Cascian V.P. LA PROGETTAZIONE EXTRACURRICOLARE Rappresenta un integrazine alla prgettazine curriclare, vlta a ptenziare l fferta frmativa e a valrizzare le risrse del territri. Cmprende

Dettagli

Tutti pronti a partire. Istituto Comprensivo di Brisighella 1

Tutti pronti a partire. Istituto Comprensivo di Brisighella 1 Tutti prnti a partire Istitut Cmprensiv di Brisighella 1 Premessa: Le insegnanti delle Scule dell Infanzia, appartenenti all Istitut cmprensiv di Brisighella, intendn attuare, in cllabrazine cn la Plizia

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE STORIA SCUOLA PRIMARIA I CICLO L alunn usa la linea del temp per cllcare un fatt un perid stric. L alunn cnsce elementi significativi del passat del su ambiente

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente:

UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Comprendente: UNITÀ DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA PRIMARIA MOVIMENTO E GUSTO CON L EQUILIBRIO GIUSTO! Cmprendente: UDA PIANO DI LAVORO SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE GRIGLIA DI VALUTAZIONE IC Rvig 3 - Insegnanti: Osti

Dettagli

Piano Didattico Personalizzato

Piano Didattico Personalizzato ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIO SANITARI GALVANI IODI Reggi Emilia Via Canalina, 21 tel. 0522 325711- fax 0522 294233 Internet: www.galvaniidi.it mail:reri090008@pec.istruzione.it - Cdice fiscale:

Dettagli

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011 Il metd Zugeer Sabrina Tnielli Zugeer 05/01/2011 IL METODO ZUGEER Il metd Zugeer Pag. 2 INDICE 1. COME E NATA L IDEA... 4 2. IL METODO... 4 3. PERCHE ZUGEER... 4 4. IN COSA CONSISTE... 5 5. LE REGOLE...

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE I DISCORSI E LE PAROLE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE 1. Il bambino usa la lingua italiana, arricchisce e precisa il proprio lessico, comprende parole e discorsi, fa ipotesi sui significati

Dettagli

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta.

PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014. Scuola dell Infanzia Sant Efisio. Scuola Paritaria Madre Teresa Quaranta. PROGETTO EDUCAZIONE STRADALE A.S. 2013\2014 Scula dell Infanzia Sant Efisi Scula Paritaria Madre Teresa Quaranta La Strada Maestra..vita è cme andare in bicicletta: se vui stare in equilibri devi muverti.

Dettagli

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero -

ORGANIZZAZIONE FORMATIVA. III ANNO - recupero - 1 DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Ann accademic 2013/14 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO - recuper - Indirizz

Dettagli

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA

PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA CURRICOLO D ISTITUTO COMPRENDERE COMUNICARE RIFLETTERE RIELABORARE PROGRAMMAZIONE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE TERZA AREA DEI LINGUAGGI (italiano, lingua inglese, musica, arte e immagine) TRAGUARDI PER LO

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE

IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE IL CURRICOLO DI SCUOLA ARTE E IMMAGINE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPI DI ESPERIENZA - IMMAGINI.SUONI, COLORI SCUOLAPRIMARIA DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE SCUOLA SECONDARIA I GRADO DISCIPLINE: - ARTE E IMMAGINE

Dettagli

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA Ann Sclastic 2013-2014 PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SICUREZZA PERCORSO DIDATTICO SCUOLA PRIMARIA FINALITA : Acquisire una miglire cnscenza del territri e dei rischi presenti in ess, al fine di predisprre

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO G. MORANDI Minister dell Istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PIAZZA COSTA Piazza Andrea Csta 23-20092 Cinisell Balsam (MI) MIIC8AP009 C.F. 85007630156 e-mail: miic8ap009@istruzine.it PEC:

Dettagli

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori

N. Alunno: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittori DESCRITTORI/INDICATORI DI VALUTAZIONE SCUOLA PRIMARIA GRIGLIA DI RILEVAZIONE iniziale, intermedia e finale. N. Alunn: VALUTAZIONE INIZIALE/INTERMEDIA/FINALE- ved. Descrittri COMPETENZE Cmunicazine verbale

Dettagli

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa

Oggetto: presentazione candidature Funzioni Strumentali al Piano dell Offerta Formativa MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VIA COPERNICO VIA COPERNICO 1 00040 POMEZIA (ROMA) TEL. 06 121127550 FAX 0667666356 CODICE

Dettagli

SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini

SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini SIMULAZIONE ACQUARIO 30 aprile - didattica B Marisa Vicini SITUAZIONE. Siam in una cmunità di accglienza all intern della quale gli educatri segun i bambini/ragazzi cn situazini famigliari prblematiche.

Dettagli

CURRICOLO DI ISTITUTO

CURRICOLO DI ISTITUTO Istitut Cmprensiv Laives 1 Curricl di Istitut Istitut Cmprensiv Laives 1 CURRICOLO DI ISTITUTO 1 Istitut Cmprensiv Laives 1 Curricl di Istitut CURRICOLO D ISTITUTO Smmari Smmari...2 CURRICOLO, SCUOLA E

Dettagli

Elaborazione dei contenuti del programma d istituto per l educazione fisica - Linee guida per l'attuazione 2

Elaborazione dei contenuti del programma d istituto per l educazione fisica - Linee guida per l'attuazione 2 Dipartiment federale dell'ecnmia, della frmazine e della ricerca DEFR Segreteria di Stat per la frmazine, la ricerca e l innvazine SEFRI 12 settembre 2014 Elabrazine dei cntenuti del prgramma d istitut

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PIANI DI STUDIO - SCUOLA DELL INFANZIA PRIMO ANNO ( 3 anni di età ) CAMPI PERCORSI OPERATIVI DI LABORATORIO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO IL SÈ E L ALTRO Le grandi domande, il

Dettagli

Verso il II Forum dei Catechisti

Verso il II Forum dei Catechisti Vers il II Frum dei Catechisti 30 giugn 2011 1- La Catechesi che si ispira al Catecumenat è: Un percrs in cui la chiesa cllabra cn le famiglie nell educazine cristiana dei figli. E cndtta da un catechista

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA 1 CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA DIREZIONE DIDATTICA DI SAN DANIELE DEL FRIULI Mdell di matrice adttata per la cstruzine del curricl Camp di esperienza/area disciplinare Perid di riferiment Traguardi

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA

CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA 1 CURRICOLO VERTICALE DI MATEMATICA DIREZIONE DIDATTICA DI SAN DANIELE DEL FRIULI Mdell di matrice adttata per la cstruzine del curricl Camp di esperienza/area disciplinare Perid di riferiment Traguardi

Dettagli

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA

STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA STUDIO DI CONSULENZA ARCHEOLOGICA PROGETTO LA BIBLIOTECA CHE VORREI Labratri di lettura (40 re) Prpnente: Studi di Cnsulenza Archelgica Via Piave n 24-73059 UGENTO (Lecce) e-mail: inf@archestudi.cm Premessa

Dettagli

I CAMPI DI ESPERIENZA

I CAMPI DI ESPERIENZA I CAMPI DI ESPERIENZA IL SE E L ALTRO sviluppa il senso dell identità personale; riconosce ed esprime sentimenti e emozioni; conosce le tradizioni della famiglia, della comunità e della scuola, sviluppando

Dettagli

La Formazione di MOVIMENTO CREATIVO IL CORSO BASE

La Formazione di MOVIMENTO CREATIVO IL CORSO BASE La Frmazine di MOVIMENTO CREATIVO IL CORSO BASE Struttura del Crs La Frmazine ffre un metd per insegnare Mviment Creativ a bambini e adulti in diversi cntesti. Offre anche un percrs per chi cerca esclusivamente

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO per alunno con Disturbo Specifico dell Apprendimento (DSA) Minister dell'istruzine, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENVO RITA LEVI-MONTALCINI Via Pusterla,1 25049 Ise (Bs) C.F.80052640176 www.icise.gv.it e-mail: BC80300R@ISTRUZIONE.IT e-mail: BC80300R@PEC.ISTRUZIONE.IT

Dettagli

Momo alla conquista del tempo

Momo alla conquista del tempo Momo alla conquista del tempo La vita è fatta di eventi che si susseguono nel tempo che ci è dato da vivere. Vogliamo imparare con i bambini a considerare il tempo come occasione propizia per costruire

Dettagli

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA

COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA COME ACCOSTARSI ALLA BIBBIA 1. Leggere, studiare e meditare la Bibbia Prima di intraprendere un studi sul cme interpretare la Bibbia, è imprtante cgliere le differenze che intercrrn fra i diversi mdi di

Dettagli

Cos è il Master Essere HR Business Partner?

Cos è il Master Essere HR Business Partner? Cs è il Master Essere HR Business Partner? Un percrs che aiuta i prfessinisti HR ad andare ltre in termini di autrevlezza e fcalizzazine sul cliente e sui risultati. Quali biettivi permette di raggiungere?

Dettagli

ASSISTENTE FAMILIARE

ASSISTENTE FAMILIARE ALLEGATO 1 ASSISTENTE FAMILIARE DESCRIZIONE SINTETICA L Assistente familiare è una figura cn caratteristiche pratic-perative, la cui attività è rivlta a garantire assistenza a persne autsufficienti e nn,

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO SCUOLA DELL INFANZIA IL SE E L ALTRO Il bambino supera serenamente il distacco con la famiglia Conosce e rispetta le prime regole di convivenza E autonomo nelle situazioni di vita quotidiana (servizi igienici, pranzo, gioco)

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. DOCENTI Pimazzoni, Conchetto, Dall Agnola, Facchini PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 1. SECONDO BIENNIO DISCIPLINA Lettere TERZA E QUARTA DOCENTI Pimazzni, Cnchett, Dall

Dettagli

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA

PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA ann sclastic 2007-2008 PROGETTO RECUPERO DELLE DIFFICOLTA DI LETTURA E SCRITTURA Scula Media classi Prime, Secnde e Terze (applicazine del Metd FEUERSTEIN) 1 MOTIVAZIONE E BISOGNI Il Cllegi dei Dcenti,

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psiclgia sclastica è un camp in espansine ed il settre sclastic rappresenta un degli ambit disciplinari che nei prssimi

Dettagli

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA

CURRICOLI SCUOLE INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o

o o o ASCOLTO E PARLATO Classi 2ª o o A. S. 2014 15 CLASSE 2 1 BIMESTRE: OTTOBRE NOVEMBRE 2014 RISULTATI ATTESI L ALUNNO INDICATORI ITALIANO Risultati cme cntenuti e cme prcessi: Dalla frase al test. ASCOLTO E PARLATO LETTURA Ascltare gli

Dettagli

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA

PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA ISTITUTO COMPRENSIVO G. D ANNUNZIO SCUOLA DELL INFANZIA NAUSICAA A.S.2012-13 PROGRAMMMAZIONE DIDATTICA MOTIVAZIONE Il progetto alimentazione, filo conduttore di quest anno scolastico, nasce dal desiderio

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MUSICA MAESTRO Scuola secondaria di I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO MUSICA MAESTRO Scuola secondaria di I grado ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALLEGATO 1 (scheda prgett aggiuntiv) Ann sclastic 2015/2016 Scula secndaria di I grad G. Mazzini ISTITUTO COMPRENSIVO CAMPAGNA CAPOLUOGO Scula Infanzia - Primaria e Secndaria di 1 grad Via Prvinciale per

Dettagli

LA VALUTAZIONE PREMESSA

LA VALUTAZIONE PREMESSA LA VALUTAZIONE PREMESSA La valutazine è un prcess fndamentale dell azine educativa della scula. Essa si attua cn mdalità diverse a secnda dell rdine di scula di riferiment, ma si basa su scelte di carattere

Dettagli

NATURA E FANTASIA. Una proposta per produrre conoscenza scientifica con bambini dai 3-5 anni

NATURA E FANTASIA. Una proposta per produrre conoscenza scientifica con bambini dai 3-5 anni FORMAT EDUCATIVO DIDATTICO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA NATURA E FANTASIA Una prpsta per prdurre cnscenza scientifica cn bambini dai 3-5 anni IDEA DI FONDO L intent è quell di prprre un esperienza frmativa

Dettagli

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE

CLASSE PRIMA ARTE E IMMAGINE COMPETENZA CHIAVE CLASSE PRIMA SPECIFICHE DISCIPLINARI TRAGUARDI PER LO SVILUPPO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DELLE Esprimersi attraverso il colore in modo creativo e significativo. Sviluppare abilità fino-motorie e di coordinazione

Dettagli

CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE II B

CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE II B ISTITUTO PLURICOMPRENSIVO-LAIVES (BZ) Scula elementare in lingua italiana M. Gandhi CONTRATTO FORMATIVO DELLA CLASSE II B LAIVES Ann sclastic 2013/2014 In cmune abbiam i vstri figli: i vstri figli sn i

Dettagli

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento

Il sé e l altro. Il corpo e il movimento Curricolo di MUSICA La musica in un quadro didattico occupa una posizione centrale perché è una componente fondamentale dell esperienza umana. Essa ha un ruolo di primo piano nello sviluppo della personalità

Dettagli

Patto Educativo di Corresponsabilità

Patto Educativo di Corresponsabilità Patt Educativ di Crrespnsabilità Ann Sclastic 2015/16 Istitut Cmprensiv E IBSEN Casamiccila Terme ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. IBSEN CASAMICCIOLA TERME Viale Paradisiell, 10-80074 Casamiccila Terme

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE

SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE SCUOLA PRIMARIA ORGANIZZAZIONE CURRICOLARE ITALIANO termine della classe L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e adulti. Legge e comprende brevi testi con correttezza e rapidità; dimostra

Dettagli

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2

Curricolo per campi di esperienza a.s. 2013-2014 - Istituto Comprensivo Assisi 2 La comunicazione nella madrelingua Vive pienamente la propria corporeità, ne percepisce il potenziale comunicativo ed espressivo,matura condotte che gli consentono una buona autonomia nelle gestione della

Dettagli

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO I. Il bambino gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie ragioni con adulti e bambini. I I. Sviluppa il

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA. Contenuti PER LA SCUOLA DELL INFANZIA Fonte di legittimazione: Indicazioni per il curricolo 2012 IL SE E L ALTRO - Gioca in modo costruttivo e creativo con gli altri, sa argomentare, confrontarsi, sostenere le proprie

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI. Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione SCUOLA PRIMARIA SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI Competenza: 1. Comunicazione efficace Indicatore: 1.1 Comprensione Descrittori Classe 1 Descrittori Classe 2 Descrittori Classe 3 Descrittori Classe 4 Descrittori

Dettagli

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE

SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE SALUTE GLOBALE ED EQUITA' IN SALUTE GLI STRUMENTI DELL'OPERATORE SANITARIO PER LA TUTELA DELLA SALUTE, DI TUTTI Nel 2008 l OMS ha presentat i lavri cnclusivi della Cmmissine sui Determinanti Sciali di

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA

DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA DESCRITTORI DELLA SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLA SCUOLA PRIMARIA Scuola Primaria G. Sordini Istituto Comprensivo Spoleto 2 Indicatori per la scheda di valutazione della classe I ITALIANO: Narrare brevi esperienze

Dettagli

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura)

Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo. LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Programmazione annuale 2010-2011 Scuola dell infanzia di Coniolo LA CONOSCENZA DEL MONDO (Ordine, misura, spazio, tempo, natura) Raggruppare e ordinare Confrontare e valutare quantità Utilizzare semplici

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PETRITOLI CURRICOLO IN VERTICALE DISCIPLINA: EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA A.S. 2013/2014 SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO

Dettagli

Autostima e adolescenza: 4 regole per motivare

Autostima e adolescenza: 4 regole per motivare Autstima e adlescenza: 4 regle per mtivare 0 credit: Erin MC Hammer. Remixed: Giuseppe Franc Cme aiutare i tui figli ad avere autstima? Quali sn le tecniche di dialg per cmunicare cn tu figli adlescente?

Dettagli

PASQUA CON COLOMBA LIA.

PASQUA CON COLOMBA LIA. ASILO NIDO INTEGRATO GIACINTO BONANOME DI ISOLA RIZZA PASQUA CON COLOMBA LIA. PROGETTO A BREVE TERMINE DELLA SEZIONE COCCINELLE ANNO EDUCATIVO 2013-14 EDUCATRICE:MORANDUZZO MONICA 1 Obiettivi Frmativi

Dettagli

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO 2 PTOF 2016/2019 SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICE ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SI/SP LINGUA INGLESE ATTIVITA MOTORIA EDUCAZIONE MUSICALE LABORATORIO TEATRALE 1 ACCOGLIENZA Integrazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA MUSICA. ANNO SCOL. 2012/2013 Scuola primaria Luzzatto Dina. INSEGNANTE: Lucia Anna Cottone

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA MUSICA. ANNO SCOL. 2012/2013 Scuola primaria Luzzatto Dina. INSEGNANTE: Lucia Anna Cottone PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE PRIMA MUSICA ANNO SCOL. 2012/2013 Scuola primaria Luzzatto Dina INSEGNANTE: Lucia Anna Cottone MUSICA -- CLASSE PRIMA UNITA D APPRENDIMENTO N 1 TITOLO OBIETTIVO FORMATIVO

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3 - sez. A - 27 ore

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013-2014. Scuola Primaria Classe 3 - sez. A - 27 ore PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Ann Sclastic 2013-2014 Scula Primaria Classe 3 - sez. A - 27 re Disciplina/e matematica e Tecnlgia, lingua inglese Ins. Sara Mntanari N di alunni 18, di

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale

LICEO STATALE Carlo Montanari Scienze Umane - Scienze Umane Economico Sociale Musicale LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 37122 VERONA E-mail: inf@licemntanari.it C.F. 80011840230 Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

PROGETTARE PER COMPETENZE

PROGETTARE PER COMPETENZE Il nostro curricolo: verticale,integrato,unitario 1 ISTITUTO COMPRENSIVO PASCOLI CRISPI MESSINA Misure di accompagnamento Indicazioni Nazionali Annualità 2014-15 Progetto Formativo Nazionale: Rafforzamento

Dettagli

Curricolo Scuola Infanzia

Curricolo Scuola Infanzia Curricolo Scuola Infanzia CHIAVE COMPETENZA SOCIALE E CIVICA Riconosce ed esprime le proprie emozioni, è consapevole di desideri e paure, avverte gli stati d animo propri e altrui. Acquisire consapevolezza

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PUECHER di ERBA

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PUECHER di ERBA Sn stati elabrati e deliberati dal Cllegi dei Dcenti: Patt pedaggic di Istitut, di Pless, di Team Prgrammazine di Istitut, di Pless, di Sezine Criteri di sservazine cndivisi Criteri per la predispsizine

Dettagli

LICEO STATALE Carlo Montanari

LICEO STATALE Carlo Montanari LICEO STATALE Carl Mntanari Scienze Umane - Scienze Umane Ecnmic Sciale Musicale Vicl Stimate n. 4 37122 VERONA C.F. 80011840230 Tel. 045/8007311 Fax 045/8030091 E-mail: inf@licemntanari.it Sit web: www.licemntanari.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE MOZZILLLO

ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE MOZZILLLO ISTITUTO COMPRENSIVO CROCE MOZZILLLO PROGRAMMAZIONE ANNULE CLASSI TERZE SEZ. A/B/C/D SCUOLA PRIMARIA 1 PREMESSA Per l'ann sclastic 2014/2015, in riferiment alle nuve Indicazini Nazinali, per le classi

Dettagli

Il progetto Conosciamo il Tevere si propone come uno strumento creativo per l'apprendimento dell ecosistema fluviale e delle tematiche di

Il progetto Conosciamo il Tevere si propone come uno strumento creativo per l'apprendimento dell ecosistema fluviale e delle tematiche di Il prgett Cnsciam il Tevere si prpne cme un strument creativ per l'apprendiment dell ecsistema fluviale e delle tematiche di inquinament ad ess crrelate, prmuvend la prevenzine e la prtezine attravers

Dettagli

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015

PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 PIANO DI LAVORO INIZIALE A.S. 2014-2015 SEDE: Via Mranti, 4 Castelnv né mnti INDIRIZZO: Servizi sci sanitari DOCENTE: Liguri Tiziana CLASSE: 2^E MATERIA DI INSEGNAMENTO: Metdlgie perative LIVELLI DI PARTENZA

Dettagli

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie

Web Marketing Plan. Obiettivi e Strategie Web Marketing Plan Obiettivi e Strategie L imprtanza degli biettivi Avere biettivi ben precisi in un pian di web marketing è fndamentale! Gli biettivi devn essere: Realistici Attuabili Obiettivi realistici

Dettagli

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA)

LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA. Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) COMPETENZE EUROPEE INFANZIA CAMPO D ESPERIENZA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA E CONTENUTI LA COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Numeri e spazio, fenomeni e viventi (MATEMATICA) Ha interiorizzato le nozioni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI

ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI ISTITUTO COMPRENSIVO COMPLETO ALESSANDRO MANZONI SAMARATE SCUOLA DELL INFANZIA BRUNO MUNARI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE CURRICOLO delle ATTIVITA EDUCATIVE Della SCUOLA DELL INFANZIA Anno Scolastico 2012.13

Dettagli

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento

UDA n:1 In equilibrio tra arte, musica e movimento PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DEI LINGUAGGI ESPRESSIVI (Arte, musica, ed. fisica) Classi Seconde NUMERO UDA UDA N.1 TITOLO In equilibrio tra arte, musica e movimento PERIODO ORIENTATIVO DI

Dettagli