Scuola dell infanzia di Piantedo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scuola dell infanzia di Piantedo"

Transcript

1 Scuola dell infanzia di Piantedo Anno scolastico 2012/2013

2 Nella stesura della programmazione educativa le insegnanti prendono in esame quella stesa collegialmente a livello d Istituto, il POF, il progetto educativo di Istituto e la programmazione di plesso dello scorso anno. La programmazione esplica i seguenti punti: 1. Strutturazione delle sezioni 2. Organizzazione degli spazi (interni- esterni) 3. Accordi educativi: tra insegnanti con le famiglie 4. Ruolo delle insegnanti e del personale ausiliario 5. Organizzazione delle attività 6. Organizzazione dei tempi (giornata tipo- momenti informali- rituali) 7. Programmazione, progettazione, controllo 8. Continuità: con le famiglie con la scuola primaria con il territorio 9. Documentazione 1. STRUTTURAZIONE DELLE SEZIONI I bambini iscritti, suddivisi in due sezioni eterogenee, sono 53 di cui: - 1 nato nel nati nel nati nel nati nel nati nel 2010 Le sezioni sono così composte: SEZIONE A: ins. Carnazzola Lieta e Mazza Maria, ins. di RC Tonelli Ausilia, ins. di sostegno Del Martino Lara. Sez. A b/i 3 anni n b/i 4 anni b/i 5 anni Totale AULA ARANCIONE Maschi Femmine Totale SEZIONE B: ins. Verga Alessandra e Tocalli Fiorella, ins. di RC Tonelli Ausilia, ins. di sostegno Del Martino Lara e un educatrice Sharon Sez. B b/i 3 anni n b/i 4 anni b/i 5 anni Totale AULA AZZURRA Maschi Femmine Totale La scuola dell infanzia è situata al piano terra ed è collegata alla scuola primaria tramite uno spazio coperto. Essa è dotata dei seguenti spazi ed ambienti: tre aule con annessi servizi per i bambini e locale deposito giochi,, un salone con annesso lo spogliatoio e servizi igienici per i bambini, un aula insegnanti con annessi due servizi e spogliatoio, una sala da pranzo, una cucina, una dispensa, una lavanderia/deposito detersivi, un servizio per i collaboratori scolastici e il personale di cucina, un servizio igienico per bambini diversamente abili, un giardino completamente recintato.

3 2. ORGANIZZAZIONE DEGLI SPAZI Lo spazio è una risorsa fondamentale per la crescita dei bambini, affinché esso diventi educativo, le insegnanti intendono progettarlo e organizzarlo nel modo seguente: Due aule di sezione sono adibite allo svolgimento di attività didattico-educative e ludiche, la terza aula è adibita a laboratorio e viene utilizzata nei momenti della suddivisione dei bambini in gruppi per età. Affinché le aule diventino un occasione d incontro e d apprendimento, e corrispondano alle esigenze e ai bisogni dei bambini, all interno di esse vengono allestiti degli angoli. Nelle due sezioni sono inizialmente strutturati i seguenti angoli provvisti di attrezzature, giochi e materiale facilmente visibile ed accessibile dai bambini: delle costruzioni; della casetta; dell ascolto e del racconto; del gioco a tavolino. Il salone, provvisto di un angolo con teatrino, viene utilizzato per rappresentazioni teatrali, giochi organizzati e giochi motori, feste e momenti condivisi. La sala da pranzo, arredata con tavolini, è impiegata per il consumo del pranzo. Il giardino viene utilizzato prevalentemente per attività di gioco libero, con l uso corretto delle attrezzature; inoltre per l organizzazione di giochi guidati, attività di osservazione e ricerca ambientale, feste particolari. Le insegnanti utilizzano la palestra comunale vicina per il laboratorio di motricità. 3. ACCORDI EDUCATIVI: TRA INSEGNANTI/CON LE FAMIGLIE Le insegnanti intendono creare nella scuola dell infanzia un ambiente rispettoso dei bisogni, degli interessi, delle capacità e dei ritmi individuali di apprendimento di ciascun bambino così da favorire uno sviluppo armonico e globale della sua persona nel rispetto della cultura di provenienza. Ogni bambino partecipa in prima persona alle varie attività attraverso la procedura del fare, ricercare, osservare, sperimentare, rappresentare, rielaborare, simbolizzare. Le insegnanti stimolano i bambini ad assumere un atteggiamento attivo e creativo in tutte le attività quotidiane, evitando di dare nozioni e soluzioni precostituite. Per favorire la vita di relazione, la comunicazione e lo scambio le insegnanti intendono: porre attenzione all altro attraverso l ascolto attivo; curare la qualità delle relazioni promuovendo un clima di sincera accettazione; collaborare nella soluzione di problemi che ostacolano lo sviluppo e il benessere di ciascuno; promuovere le attività che contribuiscono alla realizzazione delle finalità educative; condividere le scelte operative; ricercare strategie educative e didattiche motivanti. Le insegnanti curano le modalità di inserimento dei bambini nuovi iscritti anche attraverso la festa dell accoglienza nel mese di giugno e il progetto accoglienza nel mese di settembre. Il principio di tutta l attività educativa è l impegno personale di ciascun insegnante, l impegno collegiale, la collaborazione e l uniformità d intervento. Ciascun ins. cura i rapporti con le colleghe, i rapporti ins. bambini e bambini-bambini, i rapporti con il personale ausiliario, i rapporti con i genitori. Ogni insegnante presta attenzione ai bisogni dei bambini, è coerente nelle richieste rivolte ad essi, cura l accoglienza rispettando tempi e modalità di adattamento di ciascun bambino, pone attenzione e valorizza la comunicazione del bambino, fa leva sugli atteggiamenti positivi con il rinforzo verbale, utilizza il richiamo verbale per correggere comportamenti scorretti che arrecano danno ad altri o agli ambienti (nel caso il richiamo verbale non basti invita il bambino a riflettere un attimo seduto). Le insegnanti richiedono collaborazione ai genitori nella condivisione delle strategie educative adottate a scuola: coerenza nelle richieste rivolte ai bambini; responsabilizzazione dei bambini attraverso l assegnazione di incarichi di fiducia; gratificazione e rafforzamento di azioni positive per incanalare atteggiamenti aggressivi;

4 sensibilizzazione dei bambini nel porre attenzione ai bisogni degli altri/nel rispettare alcune regole condivise; utilizzazione del richiamo verbale per riprendere azioni scorrette. In particolare chiedono collaborazione nel: dare poche regole, ma chiare; essere perseveranti nel pretenderne il rispetto; aiutare i bambini ad accettare gli altri; sensibilizzarli a rispettare persone/ambienti/materiali; utilizzare alcuni NO perché il bambino possa rendersi conto dei limiti. Le insegnanti, oltre agli accordi educativi, intendono condividere il contratto formativo (che viene allegato alla Programmazione Educativa di plesso) per promuovere lo sviluppo dell identità, dell autonomia, della competenza, della cittadinanza. 4. RUOLO DELLE INSEGNANTI E DEL PERSONALE AUSILIARIO Nel plesso prestano servizio: due insegnanti di sezione nella sezione A; due insegnanti nella sezione B; un insegnante di RC presente il giovedì pomeriggio; un insegnante di sostegno; un educatrice; un insegnante di inglese presente da gennaio, una mattina alla settimana; un collaboratore scolastico; una cuoca (aiutata per alcune ore da una persona aggiunta). Ogni insegnante: è responsabile del gruppo sezione, del gruppo d età a lei affidato e dei gruppi di laboratorio; partecipa collegialmente alla definizione della programmazione educativa e del progetto; didattico a grandi maglie, ma s impegna a stendere in dettaglio le attività del gruppo assegnatole e/o dei bambini diversamente abili; predispone il materiale per le varie attività (sezione, gruppo, piccolo gruppo, individualizzate); l insegnante di sostegno, oltre a seguire i bambini diversamente abili, è una risorsa per il plesso; Le insegnanti informano la famiglia dei progressi di ciascun bambino inizialmente a livello di sezione, successivamente a livello di gruppo d età. Ogni insegnante si assume alcuni incarichi nel plesso: Ins. Verga Alessandra - Responsabile sussidi e documentalista Ins. Tocalli Fiorella - Coordinatore di plesso Ins. Mazza Maria - Coordinatore delle programmazioni di plesso Ins. Carnazzola Lieta Presidente e segretario d intersezione L orario di servizio dei docenti è il seguente: SEZIONE A Carnazzola Lieta Mazza Maria Del Martino Lara Tonelli Ausilia Lunedì 1 turno 8,15/12,30 2 turno 10,30/16,15 10,30/12 Martedì 2 turno 10,30/16,15 1 turno 8,15/12,30 10,45/12 13/16 Mercoledì 2 turno 10,30/16,15 1 turno 8,15/12,30 10,30/12-13/16 Giovedì 1 turno 8,15/12,30 2 turno 10,30/16,15 10,45/12 13,15/14,45 14,45/16,15 con alternanza quindicinale Venerdì alternato alternato 13,15/16

5 SEZIONE B Verga Alessandra Tocalli Fiorella Del Martino Lara Tonelli Ausilia Lunedì 1 turno 8,15/12,30 2 turno 10,30/16,15 9/10,30 Martedì 2 turno 10,30/16,15 1 turno 8,15/12,30 9/10,45 Mercoledì 2 turno 10,30/16,15 1 turno 8,15/12,30 9/10,30 Giovedì 1 turno 8,15/12,30 2 turno 10,30/16,15 9/10,45 13,15/14,45 14,45/16,15 con alternanza quindicinale Venerdì alternato alternato 9/13,25 Anticipo alle h. 8: le due sezioni si alternano ogni due settimane. L insegnante che anticipa l orario di servizio alle otto recupera i quindici minuti al momento del pranzo. I collaboratori scolastici operano per il buon funzionamento scolastico svolgendo, oltre alla pulizia dell ambiente, le seguenti attività in momenti diversi: aprono la porta e preparano l ambiente scolastico prima dell entrata, nel momento dell entrata e dell uscita controllano persone e bambini che entrano ed escono, rispondono al telefono, fotocopiano materiale didattico necessario allo svolgimento delle attività, svolgono attività di vigilanza, in caso di necessità collaborano nel cambio e nella preparazione dei bambini per le uscite, accompagnano bambini ed insegnanti durante le uscire didattiche, in palestra, in biblioteca, ecc. La cuoca viene coinvolta in eventuali attività scolastiche quali: l organizzazione di feste e pic-nic. 5. ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA Nell organizzazione delle attività le insegnanti operano delle scelte per favorire: la sicurezza, la comunicazione, il senso d appartenenza ad un gruppo, i rapporti sociali con i compagni e con le figure adulte, la progressiva apertura al mondo relazionale, l acquisizione e il rafforzamento di competenze specifiche per i diversi campi d esperienza. Nel primo periodo di scuola si privilegiano attività di sezione legate al progetto accoglienza. A partire dal 22 ottobre, durante la compresenza antimeridiana, si prevede, per l intera settimana, la costituzione di gruppi di età per l attuazione del progetto di plesso. Da gennaio si inseriscono nel gruppo del 3 livello i bambini eventualmente iscritti in anticipo alla scuola primaria. Ogni pomeriggio è prevista la ricostituzione del gruppo sezione e la formazione di gruppi elettivi e di compito. Organizzazione pratica: Cinque giorni alla settimana si costituiscono gruppi per età, affidati alla medesima insegnante per l intero anno scolastico. In questi gruppi si favoriscono attività rivolte ai diversi campi d esperienza. La suddivisione dei gruppi si attua dalle ore 10,30 alle ore 11,45. I gruppo d età vengono così assegnati: 21 bambini del 1 livello: ins. Carnazzola Lieta affiancata dall educatrice e il venerdì dall insegnante di sostegno. 15 bambini del 2 livello: ins. Tocalli Fiorella 17 bambini del 3 livello: ins. Mazza Maria e Verga Alessandra affiancate per alcune ore dall insegnante di sostegno Per favorire le competenze linguistiche nei bambini stranieri le insegnanti Mazza e Tocalli, alternandosi, attueranno il progetto d Istituto Una scuola aperta al mondo. Il gruppo formato da 5 bambini si costituirà un ora la settimana (giovedì pomeriggio) a partire da novembre. I due bambini stranieri presenti nel gruppo del 3 livello attueranno attività specifiche per migliorare le competenze linguistiche anche all interno del laboratorio. Al pomeriggio si svolgono attività di sezione e/o in piccolo gruppo. Il giovedì pomeriggio è dedicato all educazione religiosa con la presenza dell insegnante di RC. Nel plesso viene attivato il laboratorio di motricità, per gruppi di livello, con l utilizzo della palestra comunale, a partire da novembre, con la seguente organizzazione: 2 livello mercoledì dalle 10,30 alle 11,45 3 livello giovedì dalle 10,30 alle 11,45 1 livello venerdì dalle 10,30 alle 11,45

6 6. ORGANIZZAZIONE DEI TEMPI Il ritmo della giornata garantisce una varia distribuzione delle opportunità educative, per questo le insegnanti ne prevedono la seguente strutturazione: 8,00/9,15 - entrata e fino alle 10,30 momento in sezione. I bambini vengono accolti dall insegnante di turno nella sezione d appartenenza; mentre aspettano l arrivo dei compagni scelgono liberamente i giochi e i materiali a disposizione. In questo momento l insegnante rassicura e coinvolge i bambini che hanno difficoltà di distacco dal genitore, cercando d interessarli ai giochi in dotazione, coinvolgendoli in gruppi di bambini ben inseriti ed autonomi. Questo momento è dedicato inoltre al riordino, all utilizzo dei servizi igienici, alla registrazione delle presenze e del calendario, al consumo della frutta e alla proposta di giochi organizzati e canti. 10,30/ 11,45 - attività per gruppi di livello. 11,45/12 - uso dei servizi igienici. 12/13 - scelta dei camerieri, pranzo, sparecchiatura della tavola. 13,15/13,30 - uscita intermedia. 13/14,30 - giochi spontanei in sezione, utilizzo dei diversi angoli, riordino. 14,30/15,45 - attività guidate in sezione, formazione di gruppi elettivi e di compito, riordino, preparazione all uscita. I bambini dopo il riordino conversano e si scambiano osservazioni sulle esperienze vissute durante la giornata, partecipano a giochi organizzati o ascoltano brevi racconti. 15,45/16,15 - uscita. I momenti informali di vita quotidiana vengono utilizzati come momenti educativi per promuovere lo sviluppo di competenze, l autonomia e l abitudine al fare bene con ordine. S intende far percepire ai bambini i momenti informali come rituali mediante una collocazione precisa nello spazio e nel tempo. Si identificano i seguenti rituali: appello, calendario, incarichi, costituzione dei gruppi, sparecchiatura della tavola, uscita. Alcuni di questi momenti vengono visualizzati su cartelloni. L uso del calendario prevede anche una scansione mensile dei compleanni. Al termine del mese, nella giornata in cui il menù prevede il dolce, vengono festeggiati e fotografati tutti i bambini che compiono gli anni in tale mese. I bambini, nel primo periodo di scuola, sono impegnati nella preparazione di piccoli doni per i festeggiati. 7. PROGRAMMAZIONE, PROGETTAZIONE, CONTROLLO Poiché la finalità della scuola dell infanzia è fare del bambino un soggetto attivo, costruttore della propria conoscenza, le insegnanti, oltre alla programmazione educativa elaborano il progetto didattico di plesso. Le diverse Unità d apprendimento, tengono conto delle potenzialità, delle possibilità, dei ritmi e degli stili d apprendimento dei bambini e hanno il fine di perseguire le competenze e gli obiettivi individuati, realmente accessibili ai bambini Per valorizzare al meglio le capacità dei singoli bambini le insegnanti scelgono strategie educative e metodologiche motivanti e più adatte all apprendimento, propongono attività stimolanti dal punto di vista cognitivo e relazionale, sollecitando tutte le potenzialità, i linguaggi e le forme d intelligenza. Le insegnanti in itinere si confrontano e adattano le UA, durante il percorso, in base alle esigenze specifiche dei bambini. I dati del confronto e della valutazione vengono elaborati a livello di plesso, confrontati nel collegio docenti e comunicati alle famiglie durante le assemblee e i consigli d intersezione. 8. CONTINUITA Le insegnanti ritengono fondamentale stabilire produttivi rapporti con le famiglie e le diverse istituzioni educative, pur nel rispetto della loro specificità di compiti e ruoli, al fine di favorire un processo unitario di crescita e di sviluppo del bambino. Con le famiglie Sono previste assemblee e colloqui individuali periodici (sia con le insegnanti di sezione che con quelle assegnate al gruppo d età) utili, anche, a favorire una proficua collaborazione e scambio d informazioni.

7 Per la consegna di comunicazioni individuali, provenienti dalla segreteria, si struttura uno spazio apposito (accanto all albo ) con tasche contrassegnate con il nome del bambino/bambina. Ciascun genitore avrà cura di controllare e prelevare la posta personale. Per facilitare la partecipazione dei genitori ai colloqui individuali, le insegnanti comunicano per iscritto a ciascuna famiglia la data di ogni incontro e sono inoltre disponibili, per situazioni particolari, anche al termine dell orario scolastico pomeridiano, concordando la data con i genitori. Per permettere ai genitori di conoscere meglio le attività che i bambini svolgono a scuola, le insegnanti espongono: - all albo - comunicazioni, menù e documentazione educativa e didattica - alle pareti - alcuni lavori svolti dai bambini a scuola - nello spazio dedicato alle informazioni alle famiglie - circolari e documenti provenienti dalla segreteria dell Istituto - nell assemblea finale - alcune esperienze, documentate nel corso dell anno scolastico, anche attraverso la visione di un Dvd. Per sensibilizzare le famiglie e favorire la collaborazione le insegnanti intendono discutere con i genitori, in occasione della prima assemblea, il contratto formativo con le famiglie per condividere alcune scelte educative comuni (coerenza nelle richieste, rispetto di alcune regole, responsabilizzazione, uso del rinforzo positivo, sensibilizzazione dei bambini verso gli altri, uso della gratificazione, metodi di correzione, utilizzo dei giochi portati da casa, ) Con la scuola primaria La vicinanza della scuola primaria, collegata alla scuola dell infanzia tramite uno spazio coperto, favorisce lo scambio e la continuità tra i due ordini di scuola. Nel secondo quadrimestre si prevede il progetto di continuità, che coinvolge i bambini iscritti alla scuola primaria, in attività programmate dalle insegnanti dei due ordini di scuola. Per valorizzare le esperienze compiute alla scuola dell infanzia, e creare un ponte tra i due ordini di scuola, al termine dell anno scolastico vengono portati alla scuola primaria alcuni cartelloni o prodotti significativi, realizzati dai bambini di cinque anni, nel corso dell anno scolastico. Con il territorio Si prevedono: uscite, finalizzate all attuazione della Unità d Apprendimento, nell ambito del comune e al di fuori di esso; uso della biblioteca comunale; Viaggio d istruzione all avio superficie di Caiolo; Laboratori in collaborazione con l Ecomuseo della Valgerola. 9. DOCUMENTAZIONE Le insegnanti prevedono di documentare l itinerario educativo-didattico svolto a scuola in quanto lo ritengono utile per: i bambini, che rivedendo i propri lavori, rivivono le esperienze, le consolidano e si rendono conto delle loro conquiste; le insegnanti che possono rivedere, riflettere e confrontarsi sul lavoro svolto; le famiglie che vengono maggiormente coinvolte nei progetti scolastici; la continuità con la scuola primaria che favorisce un passaggio graduale tra i due ordini di scuola. Vengono documentati: lavori collettivi ed esperienze significative attraverso fotografie; momenti particolarmente significativi ripresi su Dvd. I lavori individuali vengono riordinati in successione in un raccoglitore personale che il bambino può consultare liberamente a scuola e può essere portato a casa durante l anno scolastico per essere guardato con i genitori.

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Anno Scolastico 2015-2016 PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA Motivazione: Necessità di accogliere i bambini in modo personalizzato e di farsi carico delle

Dettagli

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con:

La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: La scuola dell infanzia, anello fondamentale del sistema formativo del paese, deve essere in continuità con: V E NIDO DIPARTIMENTO MATERNO INFANTILE R ENTI LOCALI T QUARTIERE I C SCUOLA DELL INFANZIA FAMIGLIA

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA

7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA 7 CIRCOLO DIDATTICO - MODENA Via San Giovanni Bosco, 171 - Modena tel. 059.223752 / fax 059.4391420 VADEMECUM IMPEGNI DI RECIPROCITA NEI RAPPORTI SCUOLA FAMIGLIA Premessa Dal POF 2009/2010 del 7 Circolo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO «V.MUZIO» SCUOLA DELL INFANZIA LA SCUOLA DELL INFANZIA La scuola dell infanzia si rivolge a tutte le bambine e i bambini dai tre ai sei anni di età E la risposta al loro diritto all

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

Doveri della famiglia

Doveri della famiglia MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA Via Figurella, 27 Catona 89135 Reggio di Calabria (RC) Telefax 0965302500-0965600920 C.F. 92081350800 C.M. RCIC868003 PEC rcic868003@pec.istruzione.it A.S.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI REVELLO SCUOLA PRIMARIA REVELLO - ENVIE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI REVELLO SCUOLA PRIMARIA REVELLO - ENVIE ISTITUTO COMPRENSIVO DI REVELLO SCUOLA PRIMARIA REVELLO - ENVIE ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 OFFERTA FORMATIVA Ogni alunno ha diritto ad un intervento educativo e didattico che rispetti la sua

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI CAPITONE

SCUOLA DELL INFANZIA DI CAPITONE SCUOLA DELL INFANZIA DI CAPITONE PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO a. s. 2008/2009 INSEGNANTI DI SEZIONE : CANAL Chetti FRANCIA Meri VALUTAZIONE DELLA SITUAZIONE INIZIALE La scuola dell infanzia di Capitone

Dettagli

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via del Casaletto, 260 00151 Roma tel.06.53.76.663 fax.06.53.27.3217. direzioneprimaverainfanzia@scuolasangiuseppe.

ISTITUTO SAN GIUSEPPE Via del Casaletto, 260 00151 Roma tel.06.53.76.663 fax.06.53.27.3217. direzioneprimaverainfanzia@scuolasangiuseppe. SEZIONE PRIMAVERA La Sezione Primavera del nostro Istituto, grazie ad un clima affettivo e familiare, offre ai bambini un ambiente con i presupposti adeguati allo sviluppo ed alla crescita di tutte quelle

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA FINALITA La scuola dell infanzia promuove l educazione armonica e integrale dei bambini da 3 a 6 anni ( REGOLAMENTO Titolo I art.2- art.4), proponendosi come ambiente

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO: 040 211065 A) PRESENTAZIONE DEL SERVIZIO 1.TIPOLOGIA DEL SERVIZIO (artt. 3, 4, 5 L.R. n. 20/2005) Nido d infanzia

Dettagli

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie!

Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! Progetto Accoglienza A.S. 2015/2016 Conoscersi per crescere insieme: una storia tante storie! P R E M E S S A I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un

Dettagli

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia

Progetto accoglienza Scuola dell infanzia Progetto accoglienza Le docenti di scuola dell infanzia del IV istituto comp. G. Verga di Siracusa hanno stilato il progetto accoglienza per i bambini iscritti all anno scolastico 2011/2012 Motivazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo Di Volta Mantovana. Contratto Formativo. Scuola dell Infanzia di Cereta A.S. 2015/2016

Istituto Comprensivo Di Volta Mantovana. Contratto Formativo. Scuola dell Infanzia di Cereta A.S. 2015/2016 Istituto Comprensivo Di Volta Mantovana Contratto Formativo Scuola dell Infanzia di Cereta A.S. 2015/2016 Il contratto formativo è.. Uno strumento scritto attraverso il quale scuola e famiglia rendono

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA

PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA Direzione Didattica 3 Circolo Gubbio SCUOLA DELL INFANZIA DI BRANCA E TORRE CALZOLARI PROGETTO CONTINUITA E ACCOGLIENZA A.S. 2012/13 PROGETTO CONTINUITÀ - ACCOGLIENZA RITROVARSI INSIEME PER FARE E GIOCARE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto 9 20090 Trezzano Sul Naviglio I bambini imparano ciò che vivono. Se un bambino vive nella

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

Istituto comprensivo Masaccio Firenze MINIPOF Scuola dell infanzia Giotto

Istituto comprensivo Masaccio Firenze MINIPOF Scuola dell infanzia Giotto Istituto comprensivo Masaccio Firenze MINIPOF Scuola dell infanzia Giotto La scuola La nostra scuola è ubicata al piano terreno del plesso Giotto in via L. Landucci ed è composta da otto sezioni, di cui

Dettagli

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

RISORSE e CARATTERISTICHE. di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA. SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO RISORSE e CARATTERISTICHE di ogni plesso SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLE PRIMARIE Rovato cap. Alghisi Duomo Lodetto SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO 1 Scuola dell infanzia Viale Europa, 1 030 723209 PERSONE 170

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTO ACCOGLIENZA Scuole dell infanzia dell Istituto Comprensivo di S. Stino di Livenza Progetto pluriennale Nel passaggio da casa a scuola ci sono braccia che lasciano andare,

Dettagli

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006

Scuola dell Infanzia Walt Disney anno scolastico 2005/2006 anno scolastico 2005/2006 Progetto recupero. Considerando non sufficienti le ore che il Provveditorato ha destinato ai bambini diversamente abili inseriti nella nostra scuola, le insegnanti di sezione

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Anno scolastico 2010/2011 Osservazioni della Commissione L accoglienza è un percorso che ha come finalità: La formazione di un gruppo di lavoro (clima idoneo all apprendimento)

Dettagli

Laura Viganò 13.12.10

Laura Viganò 13.12.10 LA SCUOLA dell INFANZIA UN CONTESTO PREDISPOSTO ALL INCLUSIONE Laura Viganò 13.12.10 Alcune caratteristiche proprie della scuola dell infanzia, se riconosciute e condivise dall intero collegio docenti,

Dettagli

Programmazione Nido Monti 2014-2015

Programmazione Nido Monti 2014-2015 Programmazione Nido Monti 2014-2015 OBIETTIVI GENERALI L obiettivo generale è ambientare il bambino nel contesto educativo e relazionale dell Asilo Nido rispettando e valorizzando l individualità del bambino

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO

PROGETTO DI INTEGRAZIONE E RECUPERO SCOLASTICO in collaborazione con il Comune di Gubbio, la Caritas Diocesana, con il contributo del M.I.U.R.(Art.9 del C.C.N.L.Comparto Scuola 2002/2005) e della Regione Umbria, L.R.18/90. PROGETTO DI INTEGRAZIONE

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu

Progetto. A.S. 2015/2016 Scuola secondaria di primo grado. Sedi di Simaxis, Solarussa, Ollastra, Villaurbana e Zerfaliu ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SIMAXIS -VILLAURBANA DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO VIA ROMA, 2-09088 SIMAXIS (OR) - Tel. 0783 405013/Fax 0783 406452 C.F. 80005050952 - E-Mail

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIRI DELLA LIBERTA - SESTO SAN GIOVANNI Scuola dell'infanzia "E. Marelli 20099 SESTO SAN GIOVANNI (MI)- VIA CAVALLOTTI, 88 I nostri spazi 5 sezioni 2 bagni con servizi igienici

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola)

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO (per i docenti dei tre ordini di scuola) Docente di: scuola infanzia scuola primaria scuola secondaria I Professionalità dei docenti Programmazione e valutazione

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO

SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO SCUOLA DELL INFANZIA DI ALSENO PROGETTO ACCOGLIENZA MOTIVAZIONE L Ingresso alla Scuola dell Infanzia costituisce l inizio di un nuovo cammino, che vede il bambino il più delle volte alla sua prima esperienza

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri Nido d infanzia Comune di Gualtieri Il ciliegio Nido comunale d infanzia Il ciliegio Gualtieri RE Via G. di Vittorio tel. 0522 828603 nidociliegio@alice.it www.asbr.it storia 1978 Il nido d infanzia Il

Dettagli

LA SCUOLA E LE PERSONE

LA SCUOLA E LE PERSONE LA SCUOLA E LE PERSONE SEZIONE ETA MASCHI FEMMINE TOTALE PERSONALE A 5/6 18 14 32 gialla B blu C rossa grandi 4/5 medi 3/4 11 12 23 9 15 24 DOCENTE: 7 Insegnanti su posto comune, 1 Insegnante di religione

Dettagli

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA 2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA Il nostro impianto educativo vuol porre al centro la ricerca del sé nella scoperta della necessità dell altro. Noi siamo tutti gli altri che abbiamo incontrato

Dettagli

Vademecum dell Insegnante di Sostegno

Vademecum dell Insegnante di Sostegno Fermo, li 14.04.2014 Prot.n. 3189/A36 ISTITUTO COMPRENSIVO DA VINCI -UNGARETTI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA 1 GRADO Sede Operativa del Centro Territoriale Permanente Educazione Adulti per l Obbligo

Dettagli

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA EDUCATIVO-PREVENTIVA anno scolastico 2012/2013 Scuola dell Infanzia Don Antonio Dalla Croce Monteforte d Alpone a cura di: Sara Franchi PREMESSA La proposta di questo progetto

Dettagli

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2 Tel. 0871. 961126-961587 Fax 0871 961126 email chic81300t@istruzione.it chic81300t@pec.istruzione.it www.istitutocomprensivotollo.it CHIC81300T Cod. Fisc. 80003000694 PROGETTO

Dettagli

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA I.C.S. MAREDOLCE FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA La nostra scuola dell Infanzia con la sua identità specifica sotto il profilo pedagogico e metodologico-organizzativo persegue: l acquisizione di capacità

Dettagli

Relatore: Paula Eleta

Relatore: Paula Eleta A scuola nessuno è straniero Firenze, 30 settembre 2011 Sessione: L integrazione comincia dai più piccoli Una scuola aperta che guarda al futuro Percorsi interculturali e di integrazione presso le Scuole

Dettagli

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)* E' atto successivo alla Diagnosi Funzionale (a cura della NPI) e indica in via prioritaria, dopo un primo periodo di inserimento scolastico, il prevedibile livello

Dettagli

"Falcone Borsellino" Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado

Falcone Borsellino Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado "Falcone Borsellino" Via Dante Alighieri 16-37011 Bardolino (VR)- Italia tel.045 7210155 - fax 045 6228114 - A tutti i docenti

Dettagli

Scuola dell infanzia di Cerbaia. Anno scolastico 2007/08

Scuola dell infanzia di Cerbaia. Anno scolastico 2007/08 Scuola dell infanzia di Cerbaia Anno scolastico 2007/08 Modello organizzativo Per scelta del team docente, il lavoro viene svolto a sezioni aperte durante il momento dell accoglienza, del gioco libero

Dettagli

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA E DEGLI IMPEGNI DEL PERSONALE DOCENTE A.S. 2014/2015 ART. 26 COMMA 4 C.C.N.L. 2003 Approvato dal Collegio dei Docenti nella seduta del 2.9.2014 1) Attività funzionali all insegnamento

Dettagli

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE SOPRA - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO FERRUCCIO DELL ORTO OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI CLASSI PRIME SOCIALIZZAZIONE - PARTECIPAZIONE Primo quadrimestre Si pone nella

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N 68 DEL 30/07/2009 IN VIGORE

Dettagli

LA TRASPARENZA E PRIVACY. E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti

LA TRASPARENZA E PRIVACY. E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti LA TRASPARENZA E PRIVACY E assicurata ai genitori la massima trasparenza possibile nell accesso ai documenti della scuola che riguardano il percorso scolastico e formativo dei propri figli secondo le modalità

Dettagli

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH

Istituto Comprensivo di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Nazionale, 35/b 32030 - QUERO (Belluno) I PLAY WITH ENGLISH I PLAY WITH ENGLISH Progetto di Lingua Inglese - Scuola dell Infanzia - ANNO SCOLASTICO 2012/2013 1. PREMESSA La società multietnica e multiculturale fa emergere il bisogno formativo relativo alla conoscenza

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SALVATORE TODARO AUGUSTA PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 COMMISSIONE: S. Cantone, S. Di Grande, R. Oteri

Dettagli

QUI, GIOCANDO E SPERIMENTADO CON I MIEI AMICI, MOLTE ALTRE NE IMPARERO! MA LA SCUOLA NON E UN ATTACCAPANNI

QUI, GIOCANDO E SPERIMENTADO CON I MIEI AMICI, MOLTE ALTRE NE IMPARERO! MA LA SCUOLA NON E UN ATTACCAPANNI IO VADO A SCUOLA. La scuola dell infanzia è un luogo per stare insieme, con precise finalità educative: per favorire nel bambino graduali apprendimenti e la formazione della sua personalità sviluppando

Dettagli

PROGETTAZIONE Anno Scolastico 2014/2015 Scuola Primaria ULISSE ADORNI Classe 4^ sez. A

PROGETTAZIONE Anno Scolastico 2014/2015 Scuola Primaria ULISSE ADORNI Classe 4^ sez. A ISTITUTO COMPRENSIVO "G. MICHELI" di Scuola dell'infanzia, Primaria e Secondaria di 1 Grado Via Micheli 16/A 43122 PARMA - Tel. 0521/780821 - Fax 0521/774806 E-mail: pric826004@istruzione.it - web: http://istitutocomprensivomicheli.weebly.com/

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. 2014 15 L obiettivo del patto di corresponsabilità è quello di impegnare le

Dettagli

Scuola Primaria di Marrubiu

Scuola Primaria di Marrubiu Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2 Anno scolastico 2007/2008 Page 1 of 6 SOMMARIO MOTIVAZIONI...3 QUALE PROGETTO... 3 FINALITA... 4 OBIETTIVI CON VALENZA ORIENTATIVA...4 PERCORSI FORMATIVI...4 ATTIVITA

Dettagli

Scuola dell'infanzia

Scuola dell'infanzia Istituto comprensivo Curtatone e Montanara Pontedera Tel.0587-52060 Fax 0587-56127 Sito: www.scuolacurtatone.it e-mail: piic838002@istruzione.i Offerta Formativa Scuola dell'infanzia ORARIO SEGRETERIA

Dettagli

DALLA TESTA AI PIEDI

DALLA TESTA AI PIEDI PROGETTO EDUCATIVO DIDATTICO ANNUALE SCUOLA DELL INFANZIA A. MAGNANI BALIGNANO DALLA TESTA AI PIEDI ALLA SCOPERTA DEL NOSTRO CORPO Anno scolastico 2013-14 MOTIVAZIONI Il corpo è il principale strumento

Dettagli

PROGETTO NIDO FELICE

PROGETTO NIDO FELICE Nido Amici dei bimbi PROGETTO NIDO FELICE Percorso di inserimento al Nido PREMESSA L ingresso al nido rappresenta: - un momento molto delicato per ogni bambino/a, perché è la prima importante esperienza

Dettagli

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica

PREMESSA Continuità curricolare Continuità metodologica PREMESSA Il progetto continuità, nasce dall esigenza di garantire al bambinoalunno un percorso formativo organico e completo, che miri a promuovere uno sviluppo articolato e multidimensionale del soggetto,

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15

SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 SCUOLA INFANZIA-PRIMARIA PRAIA-AIETA-SAN NICOLA ARCELLA ANNO 2014/15 PREMESSA I primi giorni di scuola segnano per i bambini e le famiglie l inizio di un tempo nuovo : un tempo carico di aspettative ma

Dettagli

PRESENTAZIONE PROGETTO

PRESENTAZIONE PROGETTO PRESENTAZIONE PROGETTO Serie di attività svolte per sollecitare : Un maggior impegno sociale, Coinvolgimento attivo nella vita cittadina, Crescita della cultura della solidarietà, Dedicazione di parte

Dettagli

Questionario PAI Personale Scolastico

Questionario PAI Personale Scolastico Questionario PAI Personale Scolastico La paziente e partecipata analisi del contesto locale porta ad evidenziare punti di vista diversi che possono generare ipotesi risolutive di problemi. Per questo motivo

Dettagli

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo Piano dell offerta formativa Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo I PROGETTI DIDATTICI INDIRIZZI GENERALI DELLA SCUOLA LE STRUTTURE IL CURRICOLO P.O.F

Dettagli

ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2010/2011. Istituto Cesare Arici - Via Trieste, 17-25121 - Brescia

ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ. Anno scolastico 2010/2011. Istituto Cesare Arici - Via Trieste, 17-25121 - Brescia ISTITUTO CESARE ARICI PROGETTO CONTINUITÀ Anno scolastico 2010/2011 Istituto Cesare Arici - Via Trieste, 17-25121 - Brescia tel. 030.42432 fax 030.2400638 sito www.istitutoarici.it mail info@istitutoarici.it

Dettagli

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3

SOMMARIO. Destinatario pag. 3. Normativa di riferimento pag. 3. Finalità del progetto pag. 3. Obiettivi generali pag. 3 1 SOMMARIO Destinatario pag. 3 Normativa di riferimento pag. 3 Finalità del progetto pag. 3 Obiettivi generali pag. 3 Obiettivi educative e didattici pag. 3 Obiettivi specifici di apprendimento pag. 4

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014

Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 SCUOLA DELL INFANZIA DI TAVULLIA NASCONDINO Programmazione annuale gruppo di apprendimento bambini anni 3 A. S.2013-2014 INTRODUZIONE MOTIVAZIONE Le insegnanti referenti del gruppo dei bambini di tre anni

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00

SCUOLA PRIMARIA CLASSI 2^ - 3^ - 4^ - 5^ CLASSE PRIMA ANNOTAZIONI TUTTI I PLESSI 14/09 9,00 12,00 8,30 12,00 SCUOLA PRIMARIA PREMESSA I primi giorni di scuola per i bambini non solo delle classi prime rappresentano un esperienza significativa, densa di attese, di emozioni e, talora, di ansia. La scuola deve impegnarsi,

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO (BS) PROGETTO INTERCULTURA DEL IC DON RAFFELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO (BS) PROGETTO INTERCULTURA DEL IC DON RAFFELLI ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO (BS) PROGETTO INTERCULTURA DEL IC DON RAFFELLI Progetto intercultura: accoglienza, sostegno e interazione degli alunni stranieri Scheda e progetto per la richiesta

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA All.10 POF 2015-2016 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ONZA PER GLI Il Protocollo di Accoglienza è il documento che predispone e organizza le modalità che l Istituto intende seguire relativamente

Dettagli

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO

PROGETTO CONTINUITA' ORIENTAMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceee08200n@istruzione.it C.M. CEIC848004 Sito web www.scuolarienzo.it

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA DELL INFANZIA DI MOTTALCIATA Via Martiri della Liberta, 27 Tel. 0161/857702 TEL.ISTITUTO COMPRENSIVO DI COSSATO 015/93019 A.S.2014/15 W.W.W.ICCOSSATO.IT Cos è il POF?

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

FINALITÀ EDUCATIVA Promuovere lo star bene a scuola e il piacere di tornarvi.

FINALITÀ EDUCATIVA Promuovere lo star bene a scuola e il piacere di tornarvi. PREMESSA L'educazione, l istruzione e la formazione sono finalizzate alla valorizzazione e alla crescita della persona. Il Progetto Accoglienza è uno degli strumenti che contribuiscono a perseguire tale

Dettagli

Sottogruppo progetto pedagogico

Sottogruppo progetto pedagogico COORDINAMENTO PEDAGOGICO PROVINCIALE Sottogruppo progetto pedagogico Macro punti di riflessione del gruppo a partire dal 2004 ad oggi Principali tematiche: A) Il progetto pedagogico analizzato nei suoi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO AVIGLIANO CENTRO PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. Malala Yousafzai Premio Nobel per

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE Ferraro Adele Anno Scolastico 2013 2014 ATTIVITA di Continuità educativo - didattica Accoglienza PROGETTO Conoscere per

Dettagli

Patto di Corresponsabilità Educativa

Patto di Corresponsabilità Educativa LICEO SCIENTIFICO Paritario LICEO delle SCIENZE UMANE OPZIONE ECONOMICO-SOCIALE Paritario ISAAC NEWTON Patto di Corresponsabilità Educativa P.E.C. A.S. 2014/2015 0 PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITA

Dettagli

Ore 8.00-16.00 dal lunedì al venerdì PRESENTAZIONE

Ore 8.00-16.00 dal lunedì al venerdì PRESENTAZIONE Scuola dell infanzia borgoamico borgo San Giacomo Via Roncisvalle 17 60027 OSIMO (AN) TEL. 071/7231551 Ore 8.00-16.00 dal lunedì al venerdì PRESENTAZIONE Il bambino è fatto di cento Il bambino ha cento

Dettagli

SCUOLA INFANZIA STATALE MUSILE DI PIAVE Il Bosco Parlante. PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2015/16

SCUOLA INFANZIA STATALE MUSILE DI PIAVE Il Bosco Parlante. PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2015/16 SCUOLA INFANZIA STATALE MUSILE DI PIAVE Il Bosco Parlante PROGETTO ACCOGLIENZA Anno Scolastico 2015/16 Inserimento nel nuovo ambiente scolastico e riadattamento. Presentazione Scuola Infanzia Iniziativa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Prot. n.7951/a6 Circolare n.18/sp Menfi, 09/11/2013 Unione Europea Repubblica Italiana Regione Sicilia REGIONE SICILIANA-DISTRETTO SCOLASTICO N.65 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA «S. BIVONA» Contrada Soccorso s. n. tel./ fax 092571895-092573400

Dettagli

Adottiamo il giardino di Conce

Adottiamo il giardino di Conce CITTADINANZA E COSTITUZIONE SCELTE CORAGGIOSE, GESTI CONCRETI, PAROLE CREDIBILI PERCORSI DI EDUCAZIONE ALLA MEMORIA, ALLA PARTECIPAZIONE RESPONSABILE, ALLA TESTIMONIANZA COERENTE, AD UN CONSAPEVOLE SGUARDO

Dettagli

Identità e filosofia di un ambiente

Identità e filosofia di un ambiente Comune di Novellara scuola comunale dell infanzia Arcobaleno Identità e filosofia di un ambiente Storia La scuola dell infanzia Arcobaleno nasce nel 1966 ed accoglie 3 sezioni. La scuola comunale è stata

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

ASILO NIDO CASCINA LEVADA

ASILO NIDO CASCINA LEVADA UNA GIORNATA TIPO e Il METODO EDUCATIVO ASILO NIDO CASCINA LEVADA 7.30-9.30: accoglienza personalizzata, riferita ai diversi gruppi di età utilizzando le zone appositamente allestite in modo caldo, confortevole

Dettagli

Piano Offerta Formativa

Piano Offerta Formativa Piano Offerta Formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Via Venezia,15 San Giovanni Teatino Chieti I plessi Scuola dell'infanzia Dragonara Scuola

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Pag. 1 a 7 Protocollo di accoglienza alunni stranieri Istituto Comprensivo Via Cassia 1694 Roma XV Municipio XXVIII Distretto PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI Il Protocollo di accoglienza alunni

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Scuola dell INFANZIA Via Nigoline, n 16 SCUOLA DELL INFANZIA 25030 ADRO. Mail Segreteria : Bsic835008@istruzione.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE. Scuola dell INFANZIA Via Nigoline, n 16 SCUOLA DELL INFANZIA 25030 ADRO. Mail Segreteria : Bsic835008@istruzione. Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado Via Nigoline, 16 25030 ADRO (BS) ISTITUTO COMPRENSIVO

Dettagli

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA

SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA ALLEGATO 2 PTOF 2016/2019 SCHEDE PROGETTUALI SCUOLA DELL INFANZIA INDICE ACCOGLIENZA CONTINUITÀ SI/SP LINGUA INGLESE ATTIVITA MOTORIA EDUCAZIONE MUSICALE LABORATORIO TEATRALE 1 ACCOGLIENZA Integrazione

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILIdell'I.C.di Belgioioso

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILIdell'I.C.di Belgioioso PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILIdell'I.C.di Belgioioso FINALITA Il presente documento contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per un ottimale inserimento

Dettagli

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) Cervignano del Friuli PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano) 1 PRESENTAZIONE CHI SIAMO Il Nido è un Servizio Comunale, gestito da personale della Cooperativa ITACA, in

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MAZZARELLA. Scuola dell Infanzia-Primaria-Secondaria I grado. Cerreto Sannita - San Lorenzello

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MAZZARELLA. Scuola dell Infanzia-Primaria-Secondaria I grado. Cerreto Sannita - San Lorenzello ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. MAZZARELLA Scuola dell Infanzia-Primaria-Secondaria I grado Cerreto Sannita - San Lorenzello PROGETTO CONTINUITA EDUCATIVA REGOLIAMOCI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PREMESSA

Dettagli

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014

CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 Fondazione Scuola dell'infanzia di Talamona CHI BEN COMINCIA È A METÀ DELL OPERA A.S. 2013-2014 L'accoglienza nella Scuola dell'infanzia prevede: 1) MOMENTI DI ACCOGLIENZA DIALOGO CON I GENITORI Visita

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!!

SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013. Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! SCUOLA DELL INFANZIA SORBANO DEL VESCOVO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Progetto annuale UNA FIABA.. A COLORI!!! Il tempo dell accoglienza Accogliere i bambini significa, in primo luogo, predisporre un ambiente

Dettagli