DECRETA. Bando di Concorso
|
|
- Geronima Ferro
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione ricevuta dalla Comunità Europea tramite concessione dell Erasmus Charter for Higher Education ECHE n LA IT-E4AKA1-ECHE DECRETA di emanare la pubblicazione del Bando di Concorso per l assegnazione di borse finanziate nel quadro del Programma ERASMUS+ per attività di mobilità ai fini di studio da svolgere all estero durante l a.a. 2014/2015, e rivolte agli studenti iscritti alla Lumsa per l anno accademico
2 BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO ANNO ACCADEMICO Nell ambito del Programma Erasmus+ è bandita la selezione per la partecipazione agli studenti della Lumsa che intendono svolgere un periodo di mobilità in Europa, durante l a.a. 2014/2015. Periodo Ammissibile La permanenza all estero deve essere realizzata tra il 01 giugno 2014 e 30 settembre Durata Da un minimo di 3 mesi ad un massimo di 12 mesi Requisiti essere regolarmente iscritto ad un corso di laurea presso l Università Lumsa nell a.a. in corso; aver conseguito almeno 40 CFU (Crediti Formativi Universitari); essere in possesso di certificato che attesti adeguata conoscenza della lingua straniera nella quale sono insegnati i corsi presso l università di destinazione. non essere stati in precedenza rinunciatari di borsa erasmus oltre i termini previsti dal Regolamento Erasmus ovvero in mancanza di valide motivazioni; non beneficiare nello stesso periodo di alcun altro contributo dell Unione Europea assegnato per finanziare un periodo di studio/lavoro all estero; essere cittadino di uno Stato membro dell Unione Europea o associati, o avere ottenuto ufficialmente lo status di rifugiato o apolide da un Stato membro, ovvero essere riconosciuto come residente permanente di uno Stato membro dell Unione Europea; dimostrare la coerenza tra il percorso di studi seguito, il programma di studio indicato nel Learning Agreement (piano degli studi Erasmus) e l area disciplinare prescelta. Possono partecipare al Bando di Concorso anche gli studenti che abbiano beneficiato di una borsa di mobilità Erasmus per motivi di tirocinio (Erasmus Traineeship). Per ulteriori informazioni si consiglia di prendere visione del Regolamento ERASMUS di Ateneo (vedi allegato). 2
3 Possono inoltre partecipare al Bando di Concorso tutti i dottorandi regolarmente iscritti con o senza borsa. Per ulteriori informazioni contattare l Ufficio Relazioni Internazionali. Paesi di Destinazione Belgio Finlandia Francia Germania Gran Bretagna Lituania Norvegia Olanda Polonia Portogallo Romania Spagna Svezia Ungheria Si veda in allegato la suddivisione delle destinazioni ordinate per corsi di studio e per posti disponibili. È possibile presentare domanda per un massimo di due destinazioni. Una volta individuate le destinazioni che interessano, occorre controllare sul sito internet delle sedi partner coinvolte che non ci siano delle condizioni che possano precludere la partenza: requisiti linguistici troppo alti, incompatibilità delle materie didattiche. Attività Ammissibili L attività didattico-formativa all estero deve essere concordata prima della partenza per la destinazione Erasmus tra studente, Università partner e Responsabile Erasmus dell Università di destinazione attraverso il Learning Agreement (piano degli studi Erasmus). Al termine del periodo di studio Erasmus, la Lumsa garantisce il pieno riconoscimento delle attività realizzate all estero e certificate dai partner tramite i crediti ECTS. Le attività consentite nel corso del periodo di mobilità sono: - frequenza di corsi e svolgimento esami; - periodo di tirocinio nell ambito di un singolo periodo di studio in base a quanto previsto nel Learning Agreement. Il tirocinio deve essere svolto sotto la supervisione dello stesso Istituto dove lo studente realizza il periodo di studio; le due attività (studio e tirocinio) devono essere svolte in forma consecutiva. La durata complessiva di tale periodo di mobilità combinata è di minimo 3 mesi e massimo 12 mesi. - preparazione della tesi di laurea (coadiuvata da un tutor all estero e da uno presso la Lumsa); - attività di ricerca per dottorandi, con esclusione delle attività di ricerca non specificatamente rientranti in un corso di studi. 3
4 Durante il periodo Erasmus svolto presso l Università ospitante è consentito sostenere esami presso la Lumsa. Ammontare della Borsa di Studio I finanziamenti per gli studenti in mobilità per studio Erasmus+ non sono borse di studio che coprono tutte le spese, ma sono da considerare come un contributo alle maggiori spese legate al soggiorno all'estero. I finanziamenti possono essere costituiti da: contributo dell'unione Europea: si tratta di un importo mensile rapportato al paese di destinazione dello studente in mobilità e ai mesi di effettiva permanenza all'estero. In particolare, i finanziamenti sono distinti per gruppi di paesi di destinazione raggruppati in base al costo della vita eventuale integrazione della Lumsa, che sarà vincolata alla valutazione dei risultati conseguiti durante la mobilità Erasmus. Il controllo sull effettivo risultato della mobilità avverrà raffrontando i crediti inseriti nel Learning Agreement con i crediti registrati nel Transcript of Records. eventuale integrazione aggiuntiva del Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca (MIUR) quantificato annualmente. Contributo dell Unione Europea: La Commissione Europea ha stabilito che la borsa di mobilità sia modulata in base al paese di destinazione, secondo i seguenti gruppi: I livelli delle quote delle borse di mobilità, fissati a livello nazionale, per gli studenti partecipanti ad Erasmus+ avranno i seguenti importi: Mobilità verso paesi del GRUPPO 1: 280,00/mese Mobilità verso paesi del GRUPPO 2: 230,00/mese Mobilità verso paesi del GRUPPO 3: 230,00/mese 4
5 Restituzione della borsa di mobilità Erasmus e dei contributi finanziari integrativi di Ateneo L Ufficio Internazionale provvederà ad inoltrare richiesta di restituzione totale o parziale della borsa di mobilità e dei contributi integrativi nei seguenti casi: - lo studente non abbia superato nemmeno un attività prevista nel Learning Agreement; - lo studente non abbia completato almeno 3 mesi di permanenza all estero, al fine di tale conteggio farà fede solo il Certificato di Periodo; - la mancata consegna, entro 30 giorni dal termine della mobilità, della documentazione in originale richiesta dall Agenzia Nazionale Italia indicata nell Accordo di Mobilità. Durante il periodo di studio all estero, lo studente beneficiario continua a pagare le tasse universitarie previste dalla Lumsa. L Istituto ospitante non è autorizzato ad esigere dagli studenti Erasmus il pagamento di tasse universitarie (in particolare spese/tasse di frequenza, spese/tasse d iscrizione, spese/tasse d esame, spese/tasse d accesso ai laboratori e/o alle biblioteche). Tuttavia l Istituto ospitante potrebbe richiedere il pagamento di un piccolo importo al fine di coprire i costi assicurativi, l utilizzo di materiali diversi (fotocopie, prodotti di laboratorio, ecc.) applicando un trattamento identico a quello degli studenti locali. Copertura Sanitaria Ogni borsista deve premunirsi della Tessera Sanitaria Europea. Candidatura Gli studenti possono presentare la propria candidatura ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 21 MARZO 2014 ore compilando il Modulo di Candidatura disponibile alla seguente pagina web: Selezionare Login - Inserire Nome Utente e Password - Accedere alla pagina personale - Selezionare Mobilità Internazionale Selezionare il Modulo di Candidatura in base al Corso di Studi Frequentato - Procedere all Inserimento Ultimata la compilazione, il candidato deve stampare la ricevuta di avvenuta iscrizione al Bando e consegnarla a mano, o inviarla per posta semplice all Ufficio Relazioni Internazionali Lumsa Borgo Sant Angelo Roma, entro e non oltre il 21 Marzo 2014 h In caso di invio a mezzo posta, non fa fede il timbro postale. In caso di mancata consegna della ricevuta di avvenuta iscrizione nel termine stabilito la domanda si intenderà decaduta. La ricevuta di iscrizione deve essere corredata della seguente ulteriore documentazione: - una fotografia formato tessera, con apposti sul retro nome e cognome del partecipante; - una fotocopia fronte/retro di un documento valido di identità (passaporto o carta di identità); - certificati o attestati in copia comprovanti la conoscenza linguistica; - certificato di laurea (in carta semplice non in marca da bollo) con indicazione di voto per gli studenti iscritti ad un Corso di Laurea Specialistica o Magistrale. 5
6 Selezione La selezione dei candidati alla mobilità Erasmus avviene secondo i criteri stabiliti dal Regolamento Erasmus di Ateneo, sempre per merito e competenze linguistiche. Gli studenti selezionati dovranno essere in possesso di certificati di lingua idonei; in caso contrario dovranno sostenere un corso per il raggiungimento del livello di lingua richiesto dall università di destinazione: Per i paesi di lingua inglese competenza linguistica richiesta minimo B1/B2 Per i paesi di lingua francese competenza linguistica richiesta minimo B1/B2 Per i paesi di lingua spagnola competenza linguistica richiesta minimo B1 Per i paesi di lingua portoghese competenza linguistica richiesta minimo A2/ B1 Per i paesi di lingua tedesca competenza linguistica richiesta minimo B1/ B2 Gli studenti che non risultino in possesso dei requisiti linguistici richiesti, potranno usufruire di eventuali corsi di lingua organizzati ad hoc dall ateneo, la cui frequenza è obbligatoria (i corsi verranno attivati in base al numero delle richieste). Prima della partenza, gli studenti dovranno sostenere un test per accertare il raggiungimento del livello di lingua richiesto dall università di destinazione. Nel caso in cui lo studente beneficiario della Borsa di mobilità Erasmus non sia in possesso del livello minimo di lingua richiesto, non potrà effettuare il soggiorno all estero. Accettazione della sede proposta Entro 15 giorni successivi alla pubblicazione delle graduatorie lo studente aggiudicatario di una sede in cui svolgere il Programma Erasmus+ deve comunicare la propria accettazione oppure l eventuale rinuncia. Studenti idonei non vincitori Gli studenti che, pur avendo i requisiti richiesti dal presente bando, non risultano aggiudicatari di una sede per esaurimento dei posti disponibili, verranno inseriti nelle graduatorie delle liste di attesa. Nelle sedi rese vacanti a seguito di rinuncia subentreranno i candidati inseriti nelle graduatorie delle liste d attesa che abbiano fatto richiesta di tali sedi. Questi candidati saranno determinati seguendo l ordine della graduatoria per la sede interessata, compatibilmente con le scadenze e procedure delle università partner. Gli studenti delle liste di attesa cui sia assegnata una sede dovranno accettare o rinunciare in tempi molto stretti. Accettazione da parte della sede ospitante Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie che prevedono l assegnazione di una sede a ciascuno studente vincitore, l accettazione formale dello studente è rimessa alla valutazione discrezionale dell Università ospitante. Gli studenti vincitori sono invitati a formalizzare ufficialmente l accettazione della borsa Erasmus e alla sottoscrizione di un apposito contratto finanziario. In caso di sopravvenuta impossibilità a effettuare il soggiorno all estero, lo studente deve comunicare in forma scritta, entro e non oltre il termine di trenta giorni prima della partenza prevista, la rinuncia alla Borsa 6
7 di mobilità, indicandone le ragioni. Tale comunicazione deve essere consegnata in tempo utile presso l Ufficio Relazioni Internazionali. Per eventuali chiarimenti consultare l art. 6 del Regolamento di Ateneo Lumsa (vedi allegato). Per informazioni: Ufficio Relazioni Internazionali Borgo Sant Angelo, Roma Tel /967 Fax
DECRETA. Bando di Concorso
IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 53 del 24 agosto 2005, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.235 del 8 ottobre 2005; l autorizzazione
DECRETA. Bando di Concorso
IL RETTORE VISTO VISTA lo Statuto della Libera Università Maria Ss. Assunta emanato con decreto Rettorale n. 920 del 01 agosto 2011, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.207 del 06 settembre 2011; l autorizzazione
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
Bando di Concorso per l assegnazione di n. 22 borse finanziate nel quadro del Programma LLP/ERASMUS per attività di mobilità ai fini di studio da svolgere all estero durante l a.a. 2013/2014, e rivolte
PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT
PROGRAMMA LLP ERASMUS PLACEMENT Bando per l assegnazione di 20 mensilità a.a. 2012-13 Pubblicato con Decreto del Prorettore n. 8/2012 del 12.10.2012 1. INFORMAZIONI GENERALI 1.1 Che cos è l Erasmus Placement
Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Bando Free Mover a.a. 2015/2016
DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA IL DIRETTORE Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375 521- Fax 0321 375 512 direttore.disei@unipmn.it Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa
Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016
Bando Erasmus+ Mobilità per Studio 2015/2016 Il Programma Erasmus+ permette di vivere esperienze culturali all'estero, di conoscere nuovi sistemi di istruzione superiore e di incontrare giovani di altri
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A. 2014-2015
BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI TIROCINI ALL ESTERO CON BORSA ERASMUS TRAINEESHIP A.A. 2014-2015 Art. 1 Descrizione opportunità di tirocinio La borsa Erasmus traineeship permette agli studenti
Dipartimento Relazioni Internazionali
Dipartimento Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2015-2016 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria internazionale, l Università
Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015-2016. Bologna, 4 febbraio 2015
Riunione Informativa Programma Erasmus+ Studio A.A. 2015-2016 Bologna, 4 febbraio 2015 Finalità Il programma Erasmus+ Studio 2014-2020 consente agli studenti di trascorrere un periodo di studi da tre a
ERASMUS PLUS STUDIO DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA
LINEE GUIDA STUDENTI ERASMUS PLUS STUDIO DIPARTIMENTO DI LETTERE E FILOSOFIA Sommario 1 Partecipazione... 3 2 Bando e candidatura... 3 3 Selezione e graduatoria... 3 4 Rinunce... 3 5 Adempimenti degli
IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi)
IL PROGRAMMA ERASMUS+ Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi) Che cosa è il Programma Erasmus+? L'Erasmus+ è il programma di mobilità voluto e finanziato dall Unione
Il Dirigente DECRETA. Milano, 5 ottobre 2015. f.to Il Dirigente Dott.ssa Assunta Marrese
AREA SERVIZI AGLI STUDENTI E AI DOTTORANDI Servizio Diritto allo Studio e Mobilità Internazionale Decreto Rep. n 4242/2015 Prot. n 66.066 Data 05.10.2015 Titolo III Classe 14 UOR SDSMI Il Dirigente VISTI
BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO IL DIRETTORE Largo Donegani 2/3 28100 Novara NO Tel. 0321 375 602- Fax 0321 375 621 BANDO DI CONCORSO PER N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA FREE MOVER 2014/2015 Art.
I requisiti di ammissibilità alla selezione sono i seguenti:
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA BRUNO MADERNA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI GUIDA PER LO STUDENTE
Università degli Studi di Perugia DR n. 345. Il Rettore
Università degli Studi di Perugia DR n. 345 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di n. 10 contributi di mobilità per docenza (Staff mobility for teaching) Programma Erasmus+ A.A.
LIFELONG LEARNING PROGRAMME - ERASMUS
LIFELONG LEARNING PROGRAMME - ERASMUS Ufficio Ricerca e Relazioni Internazionali Settore Relazioni Internazionali Via Nazario Sauro n. 85-85100 Potenza Tel +39 0971 202158-202194 - Fax. + 39 0971 202197
BANDO DI CONCORSO PER N.3 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO LA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO BRASILE A.A. 2013-2014
BANDO DI CONCORSO PER N.3 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTESCA VERSO LA UNIVERSIDADE DE SAO PAULO BRASILE A.A. 2013-2014 Il Preside della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale VISTA la legge 170/2003, art.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO
Programma ERASMUS + MOBILITÀ INDIVIDUALE PER STUDIO AZIONE CHIAVE 1 (KA1) BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ A FINI DI STUDIO A.A. 2015/2016 Termine di presentazione delle candidature: 24.02.2015
Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti ai fini di studio - A.A. 2015-2016 I - INFORMAZIONI GENERALI
Bando Erasmus + per l assegnazione di borse per la mobilità degli studenti ai fini di studio - A.A. 2015-2016 I - INFORMAZIONI GENERALI Articolo 1 Finalità È indetta una selezione per l assegnazione di
ERASMUS + BANDO DI CONCORSO A N. 5 BORSE DI STUDIO PER L UNIVERSITA ANGLIA RUSKIN di CAMBRIDGE (UK)
ERASMUS + BANDO DI CONCORSO A N. 5 BORSE DI STUDIO PER L UNIVERSITA ANGLIA RUSKIN di CAMBRIDGE (UK) Tutto quanto previsto dal presente bando è subordinato all assegnazione di finanziamenti specifici da
LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2008/2009 Bando per l assegnazione di 32 mensilità
LIFELONG LEARNING PROGRAMME ERASMUS STUDENT PLACEMENT A.A. 2008/2009 Bando per l assegnazione di 32 mensilità Si avvisano gli studenti iscritti per il corrente anno accademico all Ateneo di Modena e Reggio
I L R E T T O R E. l approvazione da parte della Commissione Europea dell Erasmus University Charter fino al 2020;
U.R.I. I L R E T T O R E VISTE VISTA VISTI VISTA RITENUTO le linee guida del programma comunitario ERASMUS+; l approvazione da parte della Commissione Europea dell Erasmus University Charter fino al 2020;
BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO
BANDO PER ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER LA PREPARAZIONE TESI ALL ESTERO CAMPUSWORLD TESI ALL ESTERO Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione dell Ateneo ed al fine di incentivare
L.L.P. Erasmus Students Placement
L.L.P. Erasmus Students Placement BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 77 MENSILITA a.a. 2011/2012 DR Reg. 968 del 21 giugno 11 Art. 1 Opportunità di tirocinio 1. Il programma Erasmus dall a.a.
International Relation Office
International Relation Office BANDO PER BORSE DI STUDIO ALL ESTERO AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DELLA TESI DI LAUREA MAGISTRALE ANNO ACCADEMICO 2015/2016 I EDIZIONE Finalità L Università degli Studi di
D.R. 177177 (1687) Anno 2015
IL RETTORE D.R. 177177 (1687) Anno 2015 Bando di selezione per la formazione di graduatorie di idoneità alla mobilità Internazionale ERASMUS+ per studio A.A. 2015/2016 per studenti iscritti al Master in
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica
BANDO BORSE INTERNAZIONALI PROGRAMMA EUROPEO MOBILITA STUDENTI ERASMUS+ 2014-2015 (SMS) La Fondazione Siena Jazz Accademia Nazionale del Jazz, nell ambito del programma europeo ERASMUS+, offre la possibilità
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO I DELLA RICERCA E DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI
Rep. n. 54/2016 - Prot. n. 1697 del 21/01/2016 - Allegati 5 Anno 2016 tit.iii - cl.14 fasc.4 Bando Erasmus+ per la mobilità europea ai fini di studio A.A. 2016/2017 LA RETTRICE VISTO il Regolamento (UE)
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2016/2017 PROGRAMMA ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER L A.A. 2016/2017 PROGRAMMA ERASMUS+ INTERNATIONAL CREDIT MOBILITY (Azione Chiave 1 - Partner Countries) Art. 1 Oggetto 1. È indetta
PROGRAMMA ERASMUS PLUS MOBILITÁ PER TRAINEESHIP A.A. 2015/2016
Area III Didattica e Ricerca Ufficio Relazioni Internazionali - Erasmus Prot. N. 43411 del 10/07/2015 REP. N. 2920/2015 ALLEGATI: PROGRAMMA ERASMUS PLUS MOBILITÁ PER TRAINEESHIP A.A. 2015/2016 IL RETTORE
SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI DISPONE
Prot. n. 482 III/12 SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA BANDO PER CONTRIBUTI DI MOBILITÀ PER L ESTERO IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI VISTO l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.
PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2016/2017
DIREZIONE PER LA DIDATTICA E L ORIENTAMENTO Dirigente: Giuseppa Locci Funzionario: Anna Maria Aloi D.R. n. 478 del 23.02.2016 PROGRAMMA ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO A.A. 2016/2017 PRIMO AVVISO DI SELEZIONE
IL PROGRAMMA LLP ERASMUS Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi)
IL PROGRAMMA LLP ERASMUS Mobilità a fini di studio Tutto quello che si deve sapere sull Erasmus (o quasi) Che cosa è il Programma Erasmus? L'Erasmus è un programma di mobilità voluto e finanziato dall
PROGRAMMA ERASMUS+ (2014/2020) BANDO BORSE PER LA MOBILITA STUDIO A.A. 2015-2016. Scadenza: 20 APRILE 2015
Prot.n. 15 /2015 PROGRAMMA ERASMUS+ (2014/2020) BANDO BORSE PER LA MOBILITA STUDIO A.A. 2015-2016 Scadenza: 20 APRILE 2015 Informazioni generali Il Programma Erasmus + (Erasmus plus) 2014-2020 è un programma
a.a. 2011/2012 Bando LLP-Erasmus per la Mobilità Europea ai fini di studio per la Facoltà di Medicina e Chirurgia da svolgersi nell a.a.
Allegato n.1 al Dr.n. 0032058 del 13/12/2011 a.a. 2011/2012 Bando LLP-Erasmus per la Mobilità Europea ai fini di studio per la Facoltà di Medicina e Chirurgia da svolgersi nell a.a. 2012/2013 Art. 1 -
AVVISO DI SELEZIONE BORSE ERASMUS+ per mobilità a fini di studio A.A. 2015/2016
U.R.I. I L R E T T O R E VISTO VISTA il regolamento n. 1288 dell 11 dicembre 2013 del Parlamento e del Consiglio europei che istituisce Erasmus+ programma dell Unione nel campo dell istruzione, la formazione,
Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali
Università Europea degli Studi di Roma Ufficio Relazioni Internazionali BANDO PER PROGRAMMA DI SCAMBI INTERNAZIONALI A. A. 2012-2013 CON PAESI EUROPEI ED EXTRA-EUROPEI Nel quadro della cooperazione universitaria
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS
AFFISSO ALL ALBO Prot.n. 3119 del 6.05.2013 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE PER IL SOSTEGNO ALLA MOBILITÀ STUDENTESCA PROGRAMMA ERASMUS ANNO 2013/2014 Il programma LLP/ERASMUS prevede la possibilità
PROGETTO ERASMUS + 2014/2015
Prot. n 2187/C25 Catanzaro, 12/09/2014 Affisso all albo sede in data 12/09/2014 al n.297 PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 26 SETTEMBRE 2014 L Accademia
BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ (Programme countries) AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ PER TIROCINIO NELL A.A 2014/15. Art.
BANDO PROGRAMMA COMUNITARIO ERASMUS+ (Programme countries) AZIONE CHIAVE 1 - MOBILITÀ PER TIROCINIO NELL A.A 2014/15 Art. 1 Oggetto 1. Il presente bando disciplina la selezione per l attribuzione delle
ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1. Learning Mobility of Individuals
ERASMUS+ (2014-2020) 10 marzo 2014 Aula A103 Polo Scientifico «Fabio Ferrari» KEY ACTION 1 Learning Mobility of Individuals Mobility projects in the field of education, training and youth 1 Attività di
Bando per la selezione di stage all'estero A.A. 2009-2010. Progetto CAMPUSWORLD e. LLP/ERASMUS - Lifelong Learning Programme
Bando per la selezione di stage all'estero A.A. 2009-2010 Progetto CAMPUSWORLD e LLP/ERASMUS - Lifelong Learning Programme Per l'a.a. 2009-2010 è indetta la selezione, riservata a studenti e laureati dell
REGOLAMENTO PER LA MOBILITA' STUDENTI NEL QUADRO DEL LIFELONG LEARNING PROGRAMME - ERASMUS
REGOLAMENTO PER LA MOBILITA' STUDENTI NEL QUADRO DEL LIFELONG LEARNING PROGRAMME - ERASMUS Art. 1 Partecipazione al Programma 1. Possono partecipare al Programma gli studenti dell'università degli Studi
PROGRAMMA LLP/ERASMUS ANNO ACCADEMICO 2013/2014 MOBILITA STUDENTI PLACEMENT (SMP)
PROGRAMMA LLP/ERASMUS ANNO ACCADEMICO 2013/2014 MOBILITA STUDENTI PLACEMENT (SMP) Programma d'azione per l'attuazione di una politica di formazione professionale dell Unione Europea. Nelle attività del
Bando ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO
Erasmus + Key Action 1 Bando ERASMUS+ MOBILITA PER STUDIO Anno Accademico 2014/2015 Scadenza presentazione della domanda ore 13.00 di mercoledì 7 maggio 2014 Chi può partecipare? Studenti regolarmente
IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA E FEDERAZIONE NAZIONALE COLLEGI PROFESSIONALI TECNICI SANITARI DI RADIOLOGIA MEDICA
BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO TECNICHE E GESTIONE DI RISONANZA MAGNETICA (TSRM con esperienza avanzata in Risonanza Magnetica) 1^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 IN COLLABORAZIONE CON
PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO -
Bando per l assegnazione di contributi per stage all estero A.A. 2013-2014 PROGETTO CAMPUSWORLD STAGE ALL ESTERO - Per l'a.a. 2013-2014 è indetta la selezione, riservata a studenti e neolaureati dell Università
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL'AQUILA DIPARTIMENTO I DELLA RICERCA E DEL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO UFFICIO RELAZIONI INTERNAZIONALI
Rep. n. 1148/2015 - Prot. n. 26967 del 04/08/2015 - Allegati 5 Anno 2015 - tit. III cl. 14 fasc. 27.1 BANDO DI SELEZIONE per la formazione di graduatorie di idoneità alla mobilità Internazionale ERASMUS+
Con l'anno accademico 2014/2015 siamo entrati nello scenario del nuovo programma Erasmus+ 2014/2021 che prevede numerosi cambiamenti: - nell'ambito
Con l'anno accademico 2014/2015 siamo entrati nello scenario del nuovo programma Erasmus+ 2014/2021 che prevede numerosi cambiamenti: - nell'ambito del programma rientrerà anche il finanziamento per la
ERASMUS + Programma Erasmus BANDO DI CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO ANNO ACCADEMICO 2015/2016
ERASMUS + Programma Erasmus BANDO DI CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Tutto quanto previsto dal presente bando è subordinato all assegnazione di finanziamenti specifici
Articolo 1 Il Master. Articolo 2 Organizzazione didattica del Master
BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN ASSICURAZIONI, GESTIONE E FINANZA DELLA PREVIDENZA OBBLIGATORIA E COMPLEMENTARE, ASSISTENZA SANITARIA PUBBLICA E INTEGRATIVA M.A.P.A. 13^ Edizione Anno Accademico
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 gennaio 2014 e termine il 31 dicembre 2016.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXIX CICLO SCADENZA: 19 settembre 2013 Art.
La durata dei corsi è di 3 anni, con inizio il 1 novembre 2014 e termine il 31 ottobre 2017.
SERVIZIO FORMAZIONE ALLA RICERCA BANDO DI CONCORSO PER 15 BORSE DI DOTTORATO RISERVATE A CANDIDATI STRANIERI PER L AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA- XXX CICLO SCADENZA: 9 GIUGNO 2014 Art. 1
Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri
Divisione Prodotti Settore Didattica e Servizi agli Studenti Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEL PIEMONTE ORIENTALE ERASMUS + MOBILITA PER TRAINEESHIP Bando per la mobilità degli studenti universitari
UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2014/2015
UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals A.A. 2014/2015 Art. 1 Destinatari Il programma Erasmus+
*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO
*ERASMUS PLUS MOBILITA PER STUDIO *Gli studenti di I, II e III ciclo che siano regolarmente iscritti all Università del Molise *siano cittadini italiani oppure cittadini di uno Stato membro dell Unione
REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA MOBILITÀ NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI APPRENDIMENTO PERMANENTE LIFELONG LEARNING PROGRAMME
REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA MOBILITÀ NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DI APPRENDIMENTO PERMANENTE LIFELONG LEARNING PROGRAMME TITOLO I Mobilità studenti La mobilità degli studenti tra l Università degli Studi
BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO-ORGANIZZATIVO IN GERIATRIA TERRITORIALE, CURE CONTINUATIVE E DI FINE VITA
BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MANAGEMENT CLINICO-ORGANIZZATIVO IN GERIATRIA TERRITORIALE, CURE CONTINUATIVE E DI FINE VITA Ma.Ge.co.Fi. 1^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1
Divisione Didattica e Studenti
Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri VADEMECUM PER LO STUDENTE IN MOBILITA' Rinunce Se lo studente vuole rinunciare
IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Finalità: mobilità per studio e tirocinio
Decreto IMT Rep. 02400(222).V.6.04.07.14 Rep. Albo Online 02401(179).I.7.04.07.14 IL DIRETTORE VISTO lo Statuto di IMT Alti Studi, Lucca (nel seguito denominato IMT o Istituto ), emanato con Decreto Direttoriale
ERASMUS+ (2014-2020)
ERASMUS+ (2014-2020) Erasmus+: un nuovo approccio Erasmus+ è il nuovo programma europeo di finanziamento dedicato a istruzione, formazione, gioventù e sport valido per il settennio 2014-2020. Erasmus+
DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese)
DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese) Mobilità a.a. 2015/2016 (scadenza bando: 8 gennaio 2015)
UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2014/2015
Prot. n. 15189 del 11/06/2014 Rep.A.U.A. n. 222-2014 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals A.A.
BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 5^ Edizione Anno Accademico 2016/2017
BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 5^ Edizione Anno Accademico 2016/2017 Articolo 1 Il Master L Università Carlo Cattaneo LIUC istituisce un concorso per l ammissione
BANDO DI CONCORSO A N. 6 POSTI SCAMBIO PRESSO LA BOSTON UNIVERSITY (USA) I SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014/15
BANDO DI CONCORSO A N. 6 POSTI SCAMBIO PRESSO LA BOSTON UNIVERSITY (USA) I SEMESTRE ANNO ACCADEMICO 2014/15 L Università di Padova, nell ambito dell Accordo di collaborazione con la Boston University (USA,
CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016
1 CONTRATTO ERASMUS+STUDIO A.A.2015/2016 DATI ANAGRAFICI IMPORTANTI 2 CODICE FISCALE: Data di nascita: Sesso: M F Nazionalità: Indirizzo per esteso: Indirizzo di posta elettronica: Telefono: Telefono cellulare
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE
DISCIPLINARE AL BANDO DI CONCORSO Soggiorni di Studio per la mobilità internazionale Italia - Paesi Extraeuropei (Università di lingua inglese: USA e GIAPPONE) Mobilità a.a. 2015/2016 II semestre (scadenza
PROT. N. 2949 1/7 DEL 09.02.2015 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO A.A. 2015/2016
PROT. N. 2949 1/7 DEL 09.02.2015 UNIVERSITÁ DI FOGGIA BANDO RELATIVO ALLA MOBILITÁ STUDENTESCA AI FINI DI STUDIO ERASMUS+ Programme, Key Action 1 Learning Mobility of individuals A.A. 2015/2016 Art. 1
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL PROGRAMMA
REGOLAMENTO DI ATENEO PER IL PROGRAMMA Lifelong Learning /ERASMUS Titolo I Finalità ed organismi Art. 1 - Finalità e ambito di applicazione Il presente Regolamento, in accordo con lo Statuto d Ateneo,
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER TIROCINIO A.A. 2014/2015
UNIVERSITÀ POLITECNICA DELLE MARCHE BANDO ERASMUS+ MOBILITA PER TIROCINIO A.A. 2014/2015 Art. 1 INFORMAZIONI GENERALI Erasmus+ Traineeship è una forma di mobilità studentesca per tirocinio nell ambito
PROGRAMMA ERASMUS+ Traineeship A.A. 2014-2015 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI MOBILITÀ PER TIROCINIO
PROGRAMMA ERASMUS+ Traineeship A.A. 2014-2015 BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI 10 BORSE DI MOBILITÀ PER TIROCINIO I contributi assegnati dal presente bando sono relativi al progetto Erasmus Plus
UNIVERSITÁ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO PROGRAMMA ERASMUS+ BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÁ ERASMUS PER L A.A.
UNIVERSITÁ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO PROGRAMMA ERASMUS+ BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÁ ERASMUS PER L A.A. 2015/2016 Il programma comunitario di mobilità Erasmus è finalizzato
Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT
Lifelong Learning Programme ERASMUS PLACEMENT Vista la Decisione n. 1720/2006/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio dell Unione Europea del 15 novembre 2006 che istituisce il Programma d'azione comunitaria
Verbum PROGRAMMA ERASMUS+ KA1 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER STUDIO A.A. 2015/2016 IL DIRETTORE
PROGRAMMA ERASMUS+ KA1 BORSE DI MOBILITÀ STUDENTI PER STUDIO A.A. 2015/2016 IL DIRETTORE VISTE le leggi sull istruzione universitaria e in particolare la legge 30 Dicembre 2010 n. 240, che prevede il rafforzamento
ERASMUS + Programma Erasmus BANDO DI CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO ANNO ACCADEMICO 2014/2015
ERASMUS + Programma Erasmus BANDO DI CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Nell Anno Accademico 2014-2015 partirà il nuovo programma comunitario Erasmus plus che sostituirà
Università degli Studi di Perugia DR n. 2323
Università degli Studi di Perugia DR n. 2323 Il Rettore Oggetto: Avviso di selezione per l attribuzione di n. 30 contributi di mobilità per attività di Training (Staff mobility for training) Programma
Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.
Prot. nr. 136 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI Largo S. Eufemia, 19 41121 MODENA centralino 059 205 5811 fax 059 205 593 - fax 059 205 5933
Scadenza per la presentazione delle domande: Mercoledì 27 aprile 2016 ore 12:00
Programma ATLANTE A BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO E SOGGIORNI DI STUDIO PRESSO ISTITUZIONI EXTRA EUROPEE IN CONVENZIONE CON L UNIVERSITA DI FERRARA (a.a.2016/17 - I soggiorni assegnati dovranno
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI
IL RETTORE VISTO VISTO VISTO VISTA CONSIDERATO CONSIDERATO CONSIDERATO VISTI VISTI lo Statuto dell Università degli Studi Guglielmo Marconi ; il Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento UE n.1288/2013
LIFELONG LEARNING PROGRAMME / ERASMUS BANDO DI CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO ANNO ACCADEMICO 2012/2013
LIFELONG LEARNING PROGRAMME / ERASMUS BANDO DI CONCORSO A BORSE DI STUDIO PER L'ESTERO ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Quanto previsto nel presente bando è subordinato all assegnazione di fondi specifici da
IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA
BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO PER MOBILITÀ EXTRA UE ANNO ACCADEMICO 2014-2015 IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E PSICOLOGIA VISTO VISTO VISTA VISTA l art. 15 della Legge 2.12.1991 n.
3.2 Titoli di studio necessari Per l ammissione al Master è indispensabile il possesso di una laurea di 1 livello.
BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 1 LIVELLO TECNICHE E GESTIONE DI SENOLOGIA - Masen (TSRM con esperienza avanzata in Senologia) 1^ Edizione Anno Accademico 2015/2016 Articolo 1 Il Master L Università
I. MOBILITÀ DEGLI STUDENTI AI FINI DI STUDIO (SMS)
I. MOBILITÀ DEGLI STUDENTI AI FINI DI STUDIO (SMS) I.1 Criteri di ammissibilità a contributo delle iniziative di mobilità ai fini di studio per studenti ERASMUS Studenti che si recano all estero I fondi
Università per Stranieri di Siena I L R E T T O R E
Università per Stranieri di Siena Decreto n.454.12 Prot. 11753 I L R E T T O R E - Viste Leggi sull Istruzione Superiore; - Vista la Legge n. 204 del 17/02/1992; - Visto il D.M. n. 509 del 03/11/1999;
BANDO DI CONCORSO PER INTEGRAZIONI/CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI MOBILITA INTERNAZIONALI E STAGE ISU e UNIVERSITA A.A.
ISU BOCCONI Piazza Sraffa 11 Centro per il Diritto 20136 Milano allo Studio Universitario tel +39 025836.2147 fax +39 025836.2148 isu@unibocconi.it www.unibocconi.it/isu BANDO DI CONCORSO PER INTEGRAZIONI/CONTRIBUTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
PROGRAMMA ERASMUS PER STUDIO A.A. 2014/2015 PROCEDURA STUDENTI ERASMUS IN PARTENZA (OUTGOING) Versione 04 del 2014-12-22 Di seguito sono descritti la procedura e i passaggi necessari per espletare le pratiche
UNIVERSITÁ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO PROGRAMMA LLP/ERASMUS BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÁ ERASMUS PER L A.A.
Con il contributo della Commissione Europea UNIVERSITÁ TELEMATICA INTERNAZIONALE UNINETTUNO PROGRAMMA LLP/ERASMUS BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÁ ERASMUS PER L A.A. 2013/2014 Il programma
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI SCAMBIO INTERNAZIONALI DURANTE L ANNO ACCADEMICO 2015/2016
BANDO PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGRAMMI DI SCAMBIO INTERNAZIONALI DURANTE L ANNO ACCADEMICO 2015/2016 Per l Anno Accademico 2015/2016 saranno selezionati 12 studenti per un periodo di mobilità nell ambito
CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS. a.a. 2013/2014
CAMPUS WORLD - CHINA TRAINING MOBILITY OVERSEAS a.a. 2013/2014 Art. 1 SCOPI Nell ambito delle politiche di internazionalizzazione, l Ateneo ha sottoscritto un protocollo di intesa con la Regione Marche
Il presente fascicolo è stato curato da Simona Aceto e Valentina Ricevuto, con il coordinamento di Clara Grano dell Agenzia Nazionale SOCRATES
1 2 3 Il presente fascicolo è stato curato da Simona Aceto e Valentina Ricevuto, con il coordinamento di Clara Grano dell Agenzia Nazionale SOCRATES Italia. Impaginazione e grafica a cura di Fabiola Capelasso
*ERASMUS PLUS. Mobilità per studio
*ERASMUS PLUS Mobilità per studio *I tuoi contatti UNIMOL Per gli aspetti organizzativi e amministrativi contatta il Settore Relazioni Internazionali Al 5^ piano del II Edificio Polifunzionale di Via F.
BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2015/2016
BANDO DI SELEZIONE RELATIVO ALLA MOBILITA FOR TRAINEESHIP, NELL AMBITO DEL PROGRAMMA ERASMUS +, PER L A.A. 2015/2016 Il Parlamento Europeo, con il Regolamento n. 1288/2013, ha istituito il Programma Erasmus+
1) Una foto formato tessera; 2) Il curriculum vitae et studiorum; 3) Copia di un documento cli riconoscimento in corso di validità;
AVVISO DI SELEZIONE DI N. 3 STUDENTI DELL'UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO PER L'AMMISSIONE AL PROGRAMMA DI MOBILITA' CON L'UNIVERSITA' AMICIZIA TRA I POPOLI DI MOSCA - A.A. 2015/2016 Art. 1 - Presentazione
ERASMUS STUDENT PLACEMENT (SP)
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA PROGRAMMA LLP/ERASMUS PLACEMENT BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITA PER L ANNO ACCADEMICO 2013/2014 ERASMUS STUDENT PLACEMENT (SP) Erasmus SP prevede la possibilità
Divisione Didattica e Studenti
Divisione Didattica e Studenti Settore Servizi agli Studenti e Progetti per la Didattica U.O. Erasmus e Studenti Stranieri UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE AMEDEO AVOGADRO LIFELONG LEARNING
AVVISO DI SELEZIONE BORSE ERASMUS+ per mobilità a fini di studio A.A. 2016/2017
U.R.I. I L R E T T O R E VISTO VISTA il regolamento n. 1288 dell 11 dicembre 2013 del Parlamento e del Consiglio europei che istituisce Erasmus+ programma dell Unione nel campo dell istruzione, la formazione,
BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N
Repertorio contratti 2015 n....1315/2015 Prot. n..26843... cl V/6 del...2 marzo 2015... BANDO DI SELEZIONE PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 2 STUDENTI ISCRITTI AL CORSO DI LAUREA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA
- Visto il decreto.11.1999, n 509, come modificato dal DM 270/2004 art., c. 10, che prevede che le università italiane possano rilasciare diplomi/titoli accademici in collaborazione con università straniere;
Bando di selezione per soggiorni di studio destinazione residue a.a. 2015/16
Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione Europea. L'autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull'uso che potrà essere
ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE ACCORDO N. 2014-1-IT02-KA103-002574 M F
ACCORDO PER LA MOBILITÀ DI STUDIO nell ambito del Programma Erasmus+/KA1 ISTRUZIONE SUPERIORE ACCORDO N. 2014-1-IT02-KA103-002574 Università degli Studi di Cagliari I CAGLIAR01 Sede legale: Rettorato,