MASTER DI STUDI SULL ANIMA MASTER INTERNAZIONALE IN FILOSOFIA DEL SE E PSICOANALISI
|
|
- Fortunato Cenci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 MASTER DI STUDI SULL ANIMA MASTER INTERNAZIONALE IN FILOSOFIA DEL SE E PSICOANALISI LIBERA UNIVERSITA JUNGHIANA Alta Formazione in Psicologia Analitica e Archetipica LIBERA UNIVERSITA DELLA PSICOANALISI Studi Psicoanalitici, Filosofci, Mitologici, Teologici UNO SGUARDO SULL ANIMA CONOSCERSI PER CURARSI OGNI VENERDI DALLE ORE 17,00 ALLE ORE 19,00 PALAZZO CAPPONI CANIGIANI VIA DE BARDI, 28 FIRENZE DOCENTE DEI CORSI E DIRETTORE DIDATTICO: PROF. DOTT. DANIELE CARDELLI Analista del Profondo Già Docente all Università di Firenze e al CG Jung Institut di Zurigo Fondatore e Presidente del Circolo CG Jung Libera Università Junghiana Scuola di Filosofia del Se e Analisi del Profondo International School for Selfphilosophy Centro Post Universitario Internazionale di Studi sull Anima
2 CALENDARIO INCONTRI, TEMATICHE TRATTATE OGNI VENERDI DAL 10 SETTEMBRE AL 29 OTTOBRE 2010 I SENTIERI DI JUNG V CORSO DI PSICOLOGIA ANALITICA E ARCHETIPICA ALCUNE TEMATICHE DEL CORSO L IO, L OMBRA, L INCONSCIO PERSONALE E COLLETTIVO, IL SE I TIPI PSICOLOGICI, LE FUNZIONI E GLI ORIENTAMENTI DELLA COSCIENZA AMPLIFICAZIONE E ASSOCIAZIONE PSICHICA, PERSONA, ANIMA E ANIMUS LA LETTURA SIMBOLICA, IL VALORE DEI MITI, GLI ARCHETIPI DELL ANIMA LA CRISI COME MOMENTO FONDAMENTALE DI TRASFORMAZIONE LA VALENZA, L INTERPRETAZIONE E LA COMPRENSIONE DEI SOGNI, DELLE FANTASIE E DELL IMMAGINAZIONE: IL LINGUAGGIO SIMBOLICO E METAFORICO DELL ANIMA IL PROCESSO D INDIVIDUAZIONE PROIEZIONE DEL FILM DAL PROFONDO DELL ANIMA ALTRE PROIEZIONI ED EVENTI COLLATERALI AL CORSO INCONSCIO, ANIMA E POLITICA L ANIMA NELLA POLITICA, PER UNA POLITICA DELL ANIMA I CONFEDERATI GIORNATE DELLA FORMAZIONE POLITICA OGNI VENERDI DAL 5 AL 26 NOVEMBRE 2010 CORSO DI PSICOLOGIA E PSICOANALISI DELLA POLITICA SEMINARIO DI TERAPIA E AMMINISTRAZIONE POLITICA LETTURE PSICOLOGICHE PROFONDE E PSICOANALITICHE DELLE VICENDE POLITICHE, L IMPORTANZA DI SOLUZIONI E TERAPIE ADEGUATE, EFFICACI, PRECISE, SALUTARI, DEI PROBLEMI DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DI POLITICA LOCALE ED INTERNAZIONALE
3 INCONSCIO, ANIMA E SPIRITUALITA VENERDI DICEMBRE 2010 IL MESE DEL SACRO IN OCCIDENTE: SIGNIFICATI E SIMBOLI RELIGIOSI DAL 6 DICEMBRE AL 6 GENNAIO LA TRANSIZIONE SPIRITUALE DEI NOSTRI TEMPI DALLA SENTENZA EUROPEA SUL CROCIFISSO NELLE AULE, AL REFERENDUM SVIZZERO SUI MINARETI LA FESTA DEL 25 DICEMBRE: IL DIEUS SOLIS INVICTUS FESTA DEGLI AUGURI DI NATALE INCONSCIO, ANIMA, DINAMICHE E TEORIE DELLA VITA VENERDI GENNAIO 2011 TEORIE FILOSOFICHE E DELLA PSICOANALISI VENERDI FEBBRAIO E VENERDI MARZO 2011 CORSO DI FILOSOFIA DEL SE LA FILOSOFIA DEL SE COME CURA DELL ANIMA LA TEORIA DEL PARADOSSO, DELLA FIONDA O DELLA POMPA: UNA LETTURA DIVERSA DEGLI EVENTI DELLA VITA SULLE DINAMICHE E IL FUNZIONAMENTO DELLA VITA PSICHICA E SPIRITUALE LE DIMENSIONI PSICHICHE, LE IDEE O BOLLE DIFFERENZE FRA PSICHE E ANIMA DIFFERENZE FRA CURA E TERAPIA DIFFERENZE FRA LE VARIE FIGURE DEL FILOSOFO DEL SE (ANALISTA DEL PROFONDO), PSICOANALISTA, PSICOTERAPEUTA, PSICHIATRA, PSICOLOGO IL SE COME PUZZLE COME PARLA E SI ESPRIME L INCONSCIO L IMPORTANZA DELLA PRESA DI COSCIENZA PER LA SALUTE E LA CURA DI SÈ I NUMERI E L ANIMA L IMPORTANZA DELLA PRESA DI COSCIENZA DEL LORO SIGNIFICATO PER LA SALUTE I NOMI, LE PAROLE E L ANIMA
4 INCONSCIO, ANIMA E RELIGIONE VENERDI APRILE 2011 CORSO DI ANALISI DEI MITI E SIMBOLOGIA IL VALORE DEI MITI, DEI SIMBOLI E DEGLI ARCHETIPI PER COMPRENDERE L ANIMA LETTURA ED INTERPRETAZIONE DI ALCUNI MITI, FRA CUI: EROS E PSICHE, IL MITO DELLA CAVERNA, PERSEO, ULISSE IL VIAGGIO ODISSEO IL VIAGGIO DELL ANIMA LA SPIRITUALITA E LA RELIGIONE DI MITHRA INCONSCIO, ANIMA E BELLEZZA MAGGIO 2011 (eventuale) WEEK-END DI STUDI A VENEZIA LA BELLEZZA COME CURA E NUTRIMENTO DELL ANIMA (PER DATE E LUOGHI: VEDI CALENDARIO SABATI DELL ANIMA E WEEK-END DI STUDI) INCONSCIO, ANIMA E AFFETTIVITA VENERDI 6-13, 20, 27 MAGGIO 2011 PERCORSI DI EDUCAZIONE AFFETTIVA SEMINARIO SULL AMORE, L AMICIZIA E L AFFETTIVITA L AMORE E IL PROCESSO D INDIVIDUAZIONE INCONSCIO, ANIMA E COMUNICAZIONE GIUGNO 2011 (DATA E LUOGO DA DEFINIRE) LA COMUNICAZIONE CURATIVA: LA FILOSOFIA DEL SE E LE MODALITA COMUNICATIVE LE DINAMICHE, LE MODALITA DELLA COMUNICAZIONE NELLA FILOSOFIA DEL SE E NELLA PSICOANALISI
5 INCONSCIO, ANIMA E SICUREZZA GIUGNO 2011 (DATA E LUOGO DA DEFINIRE) I WEEK-END DI STUDI SULLA SICUREZZA GIUGNO 2011: Sessione Speciale (LUOGO E DATA DA DEFINIRE) A DOMANDA RISPONDO CONSULTAZIONI MIRATE, SPECIFICHE, CON RISPOSTE TERAPEUTICHE; COLLOQUI E CONVERSAZIONI TEMATICHE CON DANIELE CARDELLI SU TEMATICHE DA SCEGLIERE 25 GIUGNO 2011 (data provvisoria) VII FLORENCE SUMMER PROGRAM LUGLIO 2011 (eventuale) I WEEK-END ESTIVO I SWISS SUMMER PROGRAM NB: PER LE DATE E I LUOGHI DA DEFINIRE E CONFERMARE SEGUIRE IL NOSTRO SITO COSTANTEMENTE AGGIORNATO I COSTI: UN SINGOLO INCONTRO: 30 CORSO DI UN MESE: 100 CORSO DI DUE MENSILITA : 200 (per i costi dei Sabati dell Anima e dei Week-end di studi vedere l apposito calendario) PAGAMENTO PER BONIFICO BANCARIO O DIRETTAMENTE SUL POSTO Direttore organizzativo: Maria Vittoria Nardi PER INFORMAZIONI E CONTATTI PER INFORMAZIONI E CONTATTI TEL
6
Corso monotematico PENSIERO JUNGHIANO, SINCRONICITÀ, I CHING, TAROCCHI Marianna Massimello
Scuola di Formazione, Scuola di Formazione, Specializzazione Specializzazione e Valorizzazione e Valorizzazione per Operatori per Olistici Operatori Olistici Corso monotematico PENSIERO JUNGHIANO, SINCRONICITÀ,
ATTACCAMENTO E INTERSOGGETTIVITA
ISIPSè- ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SE E PSICOANALISI RELAZIONALE Componente italiana dell AAPI- Association for autonomous psychoanalytic institues IL CENTRO MILANESE
Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi Catania
Psicologia sociale Facoltà di Scienze Politiche Università degli Studi Catania Corso di laurea in Scienze dell Amministrazione Curriculum di base e curriculum P.S. PSICOLOGIA SOCIALE Anno Accademico 2007\08
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome: NICCOLÒ CAPPELLI Indirizzo: VIA ROMENA 34-50061, FIRENZE Telefono: + 39 347-3953624 E-mail: Codice fiscale: Nazionalità: niccocappelli@libero.it
Dott.ssa Bruna Marchetti
Dott.ssa Bruna Marchetti Bruna Marchetti Sestriere San Polo 245 30125 Venezia - Italy phone 347.1154578 E-mail brumar245@gmail.com Dati personali Titoli Nazionalità: Italiana Data di nascita: 5 settembre
ANNAMARIA MANDESE. - Corsi di formazione in Training Autogeno ; 2000-2010 2002-2004. - Scuola Medico Ospedaliera.
ANNAMARIA MANDESE ESPERIENZA LAVORATIVA 1987- - Libera professione in qualità di Psicodiagnostica e Psicoterapeuta Psicoanalitica ; - Attività didattica su temi relativi a metodologie psicodiagnostiche
AL DI LA DELL INTERPRETAZIONE IN PSICOANALISI. CREATIVITA E CAMBIAMENTO NELLA RELAZIONE ANALITICA.
ISIPSÉ - ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE SCUOLA DI PSICOTERAPIA IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE IL CENTRO MILANESE
Che cos è la GRUPPO-ANALISI?
Che cos è la GRUPPO-ANALISI? Terapia paradossale rispetto alla tradizione culturale e medica soprattutto nel campo psichiatrico. Medicina clinica: la terapia è opera di una persona su un altra. Canoni
Calendario interventi del mese di Gennaio 2016 Rovereto - Centro Pastorale Beata Giovanna, via Setaioli, 3/A
PRONTI A RIPARTIRE SEMINARIO - Calendario interventi del mese di Gennaio 2016 lunedì 4 gennaio lunedì 11 gennaio lunedì 18 gennaio lunedì 25 gennaio giovedì 7 gennaio mercoledì 13 gennaio mercoledì 20
Calendario 2015 CICLISTICA-MONTECAVOLO
Calendario 2015 CICLISTICA-MONTECAVOLO INSEMINIIIIIIIII!!!! Gennaio 2015 1 Giovedì 2 Venerdì 3 Sabato 4 Domenica 5 Lunedì 6 Martedì 7 Mercoledì 8 Giovedì 9 Venerdì 10 Sabato 11 Domenica 12 Lunedì 13 Martedì
ASSOCIAZIONE VERONESE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA. Centro per lo studio e la ricerca in psicoanalisi
ASSOCIAZIONE VERONESE DI PSICOTERAPIA PSICOANALITICA Centro per lo studio e la ricerca in psicoanalisi L Associazione Veronese di Psicoterapia Psicoloanalitica è un associazione senza fini di lucro, che
L INNOVAZIONE IN PSICOANALISI NUOVI ORIZZONTI NELLA PRATICA CLINICA
IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ presenta il ciclo di seminari 2012/2013 ITINERARI DI RICERCA PSICOANALITICA L INNOVAZIONE IN PSICOANALISI NUOVI ORIZZONTI NELLA PRATICA CLINICA TUTTI I SEMINARI SI SVOLGERANNO
INCONTRARSI NELLA STANZA DELLA TERAPIA
IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ presenta il ciclo di seminari 2014/2015 ITINERARI DI RICERCA PSICOANALITICA INCONTRARSI NELLA STANZA DELLA TERAPIA Il Centro Milanese ISIPSé La psicoanalisi contemporanea è attraversata
PAROLE E MUSICA. L ESPLICITO E L IMPLICITO NELL ESPERIENZA TERAPEUTICA
ISIPSÉ - ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE COMPONENTE DELL'AAPI - ASSOCIATION FOR AUTONOMOUS PSYCHOANALYTIC INSTITUTES IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ
PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO. anno accademico 2014-2015
PONTIFICIA UNIVERSITÀ ANTONIANUM Facoltà di Filosofia Settima edizione del master di I livello VIDEO, FOTOGRAFIA, TEATRO E MEDIAZIONE ARTISTICA NELLA RELAZIONE D AIUTO diretto dal prof. Oliviero Rossi
CORSI DELL'INDIRIZZO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIOSANITARI SCIENZE UMANE E SOCIALI
CORSI DELL'INDIRIZZO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIOSANITARI SCIENZE UMANE E SOCIALI CLASSI PRIME La famiglia nella società Le nuove famiglie e le varie tipologie Una famiglia per crescere e dialogare La teoria
RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?
Associazione Nazionale Legalmente Costituita Atto Not. N.6.279 Rep., N.4.470 Racc., Regist. a Lanciano il 7/10/2014 al n. 2488, Serie 1T Iscritta al COLAP - Coordinamento Libere Associazioni Professionali
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GUADALUPI MARCO Telefono 347/3037030 Fax E-mail marcoguadalupi@alice.it Nazionalità Italiana Data di nascita 26/11/1977 ESPERIENZA LAVORATIVA
Diploma in Teologia pratica: specializzazione in Pastorale Familiare
pontificia università gregoriana Vivere insieme è un arte, un cammino paziente, bello e affascinante Papa Francesco (risponde ai fidanzati 14.02.2014) Facoltà di Teologia Dipartimento di Teologia Morale
CONSULENZA FILOSOFICA LIVELLO II - VI EDIZIONE BIENNALE: A.A. 2015-2016 E A.A. 2016-2017
CONSULENZA FILOSOFICA LIVELLO II - VI EDIZIONE BIENNALE: A.A. 2015-2016 E A.A. 2016-2017 Presentazione Il Master ha lo scopo di qualificare professionalmente nell ambito della consulenza filosofica i laureati
LA COSTRUZIONE DEL CAMBIAMENTO IN PSICOTERAPIA E PSICOANALISI MODELLI A CONFRONTO
ISIPSÉ - ISTITUTO DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE SCUOLA DI PSICOTERAPIA IN PSICOLOGIA PSICOANALITICA DEL SÉ E PSICOANALISI RELAZIONALE COMPONENTE DELL'AAPI
COUNSELING DELL ANIMA Corso Professionale di Counseling per la Crescita Personale
Centro di Ricerca Erba Sacra Associazione Culturale per la Conoscenza e lo Studio didiscipline orientate al Benessere Psicofisico della Persona www.erbasacra.com COUNSELING DELL ANIMA Corso Professionale
Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook
Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi Università degli Studi di Firenze a.a. 2011/2012
23.12.2009 relatore alla presentazione del libro di Cinzia Platania Distanze svoltasi a Catania
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Psicologo, psicoterapeuta, psicoanalista junghiano DR. MARIO GULLÌ Data e luogo di nascita 20/05/1975 MESSINA Indirizzo 1/B BARBALONGA 98122 MESSINA
IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ
IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ Presenta cicli di seminari 2013/2014 VIVERE IL MONDO. SAPERE PSICOANALITICO E CONTESTI SOCIALI CENTRO MILANESE ISIPSÉ La psicoanalisi contemporanea è attraversata da importanti
Sede di Lumezzane, Sarezzo, Concesio. Consultorio Familiare Civitas
C U R R I C U L U M V I T A E E L A B O R A T O S U L L A B A S E D E L F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità GALLI STEFANIA Data di nascita ESPERIENZA
*** L ora è riservata per comunicazioni e riunioni (Collegio Studenti, Commissioni )
ORARIO LEZIONI - Anno accademico 2015/2016 PROVVISORIO 1 semestre 1 ANNO GIORNI LUNEDÌ ORE Psicologia generale Psicologia generale Psicologia generale 7 a ITALIANO 8 a ITALIANO 9 a ITALIANO MARTEDÌ Sociologia
F O R M A T O E U R O P E O LUCIA GRASSI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Data di nascita 06-10-1979
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità LUCIA GRASSI Italiana Data di nascita 06-10-1979 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Da febbraio
Informazioni generali
I Disturbi del Comportamento Alimentare Teoria, clinica e trattamento multidisciplinare coi DCA 2 weekend 32 ore riservato a assistenti sociali, infermieri, dietisti, operatori socio-sanitari, insegnanti,
II Edizione PSICOMOTRICITÀ
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2014-2015 II Edizione PSICOMOTRICITÀ Il Master è organizzato dall Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas DIRETTORI: Prof.
Via S. Domenico, 14 50133 Firenze Tel. e fax: 39-055-570140 Email: sipt@scuolapsicosintesi.com www.scuolapsicosintesi.com
Via S. Domenico, 50133 Firenze Tel. e fax: 39-055-5700 7. a), b) e c) PROGRAMMA DIDATTICO (20) Le lezioni teoriche vengono accorpate e svolte insieme per tutti gli anni di corso. I corsi della Formazione
Dr. Alberto Antonini. Curriculum
e mail: alberto.antonini@uslumbria2.it Tel. e Fax 0744/ 204411 Cell. 335/ 5313363-329/ 2603868 Dr. Alberto Antonini Curriculum Via Giordano Bruno 61 01028 - Orte (VT) Dati personali Luogo e data di nascita:
Divisione Politiche per gli Studenti Ufficio Orientamento Staff del Rettore
Divisione Politiche per gli Studenti Ufficio Sono in corso, presso le Facoltà, le Giornate di Vita Universitaria, incontri di orientamento destinati agli studenti delle scuole medie superiori. Gli incontri,
Psicofarmacologia. corso di perfezionamento. Università degli Studi di Catania. Ordine Psicologi Regione Sicilia
Università degli Studi di Catania Psicofarmacologia corso di perfezionamento La formazione su misura per Psicologi e Psicoterapeuti focus sulle diverse classi di psicofarmaci utilizzati nel trattamento
MASTER IN PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA
MASTER IN PSICOLOGIA DEI NUOVI MEDIA PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione delle nuove tecnologie impongono
MANAGEMENT IN COMUNICAZIONI E RELAZIONI IN AMBITO SOCIO-SANITARIO
Facoltà di Lettere Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società in collaborazione con Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma Formazione ed Aggiornamento Master Universitario di I^livello in MANAGEMENT
FORMAZIONE E MANAGEMENT DELLO SPORT
Pontificio Consiglio della Cultura Corso di PErFEZIoNAMENTo Anno Accademico 2015 2016 FORMAZIONE E MANAGEMENT DELLO SPORT Ufficio Nazionale CEI per la pastorale del tempo libero, turismo e sport Patrocinio
European Financial Advisor Program certificato EDIZIONE MILANO 2014
European Financial Advisor Program certificato EDIZIONE MILANO 2014 TESEO, da oltre dieci anni, opera quale ente di ricerca e sviluppo di didattica applicata e quale centro di cultura finanziaria indipendente,
Corso di formazione al Counselor Professional ad indirizzo Psicosintetico
La funzione più importante della psicologia è aiutarci alla conoscenza, a divenire consapevoli dell essere umano e comprenderlo: prima noi stessi poi gli altri. (R. Assagioli) Roberto Assagioli (1888 1974)
TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO
PRESENTAZIONE delle INIZIATIVE di FORMAZIONE ORGANIZZATE dai SOGGETTI ACCREDITATI o RICONOSCIUTI COME QUALIFICATI (DM 177/00 - Direttiva 90/03) ENTE: IKOS AgeForm Periodo II Quadrimestre 2008/2009 Numero
SEZIONE CLINICA. del Campo freudiano. Anno Accademico
SEZIONE CLINICA del Campo freudiano di Milano Anno Accademico 2015-2016 ISTITUTO FREUDIANO Istituto abilitato ai sensi Art. 3 L. 56/89 - D.M. 31.12.93 - G.U. n. 19 del 25.1.94; adeguamento D.D. 25.5.01
Nome ORTU TIZIANA Indirizzo Roma Via Portuense 761 00148 Telefono 06 6552867 3280570880 Fax 06 6552867 E-mail tizianaortu@alice.it
! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORTU TIZIANA Indirizzo Roma Via Portuense 761 00148 Telefono 06 6552867 3280570880 Fax 06 6552867 E-mail tizianaortu@alice.it Codice
CURRICULUM VITAE. RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE)
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo RACHELE RAIMONDO Via Volturno n. 31-81046 Grazzanise (CE) Telefono 3388316720 Fax 0823964453 E-mail rachele.raimondo@libero.it Nazionalità
1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale
1. Titolo corso: La consultazione psicologica con l'adolescente e il suo contesto in una prospettiva relazionale 2. Destinatari: Psicologi, Medici ed Educatori professionali 3. Obiettivi formativi. La
Formato europeo per il curriculum vitae
Formato europeo per il curriculum vitae Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 Informazioni personali Nome Dott.ssa'MIRELLA'BALDASSARRE Indirizzo Residenza C.F. Via della Madonna
Corso di preparazione all esame di Avvocato 2015
Corso di preparazione all esame di Avvocato 2015 Sede: Cosenza (in aula ed in videoconferenza) Destinatari Praticanti avvocati che devono sostenere le prove scritte dell esame di avvocato a dicembre 2015
Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
IL CORSO Il Corso di Formazione e Aggiornamento professionale "Parlare in pubblico" è organizzato dal Communication Strategies Lab, del Dipartimento di Scienze dell'educazione e dei processi culturali
PIANO DEGLI STUDI QUADRIENNALI
PIANO DEGLI SUDI QUADRIENNALI L attività didattica di ogni singolo anno si suddivide in tre macro-aree: ORE COSIUIO DA Modulo eorico (parte teorica) Modulo (parte teorico pratica) 200 Insegnamenti di Base
CORSO PROFESSIONALE DI COUNSELING OLISTICO a indirizzo ipnologico
CORSO PROFESSIONALE DI COUNSELING OLISTICO a indirizzo ipnologico Premessa Il counselor è la figura professionale che, avendo seguito un corso di studi almeno triennale, ed in possesso pertanto di un diploma
Il linguaggio dell anima
Diego Frigoli Il linguaggio dell anima Fondamenti di ecobiopsicologia Indice Introduzione 9 I LA WELTANSCHAUUNG DEL III MILLENNIO 13 La psicoanalisi freudiana fra grandezze e dilemmi La nascita della psicoanalisi
MILANO POLO FORMATIVO IN PSICOLOGIA FUNZIONALE SEF Scuola Europea di Formazione in Psicologia e Psicoterapia Funzionale. PROPOSTE FORMATIVE e MASTER
Premessa PROPOSTE FORMATIVE e MASTER PER L ETA EVOLUTIVA E LA PREVENZIONE Nascita, Infanzia, Adolescenza Le proposte formative ed il Master dedicati all Età evolutiva vanno di approfondire la teoria del
Accreditamento corso di specializzazione in counseling
Accreditamento corso di specializzazione in counseling Denominazione della struttura Shinui Centro di consulenza sulla relazione. Via Divisione Tridentina 5-24121 Bergamo. C.F. e P.IVA 02991620168. Rappresentante
Corso base per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale
Corso base per Tutor del programma Teen STAR Programma di Educazione Affettiva e Sessuale Corso di formazione Formazione Permanente Centro d Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia 27 febbraio - 3 marzo
Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) 0933-39530 f rancesca.buzzone@aspct.it. Data di nascita 08-04-1958 Nazionalità italina
INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Buzzone 0933-39530 f rancesca.buzzone@aspct.it Data di nascita 08-04-1958 Nazionalità italina POSIZIONE ATTUALE RICOPERTA Psicologa-Psicoterapeuta Dirigente 1 liv. presso
III Edizione PSICOMOTRICITÀ
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO Anno Accademico 2015-2016 III Edizione PSICOMOTRICITÀ Il Master è organizzato dall Università LUMSA in convenzione con il Consorzio Universitario Humanitas DIRETTORI:
ISTITUTO DI PSICOSINTESI. fondato da Roberto Assagioli. CENTRO DI ROMA Direttore dott. Daniele De Paolis PROGRAMMA ATTIVITA
ISTITUTO DI PSICOSINTESI fondato da Roberto Assagioli CENTRODIROMA Direttoredott.DanieleDePaolis PROGRAMMAATTIVITA 2014 2015 ViaL.Mancinelli,25 scalaaint.1 00199Roma(RM) Telefono0680692272 E mailroma@psicosintesi.it
CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE
Dr. Michele Presutti Dirigente Sanitario Direttore S.C. Ricerca e Formazione Dipartimento Programmazione e Controllo Azienda Sanitaria Locale TO3 Regione Piemonte CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE Aprile
Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Aspetti giuridici e psico-relazionali
Corso Universitario di Formazione Permanente in LA GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Aspetti giuridici e psico-relazionali Inizio: 29 maggio 2015 Scadenza iscrizioni: 25 maggio
ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO
1 programmazionescinfdonmandirc14.15 ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico 2014-2015 ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO 2 GIORNATA SCOLASTICA
MASTER DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN COUNSELING BIOETICO E PER LE MEDICAL HUMANITIES
SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN COUNSELING BIOETICO E MEDICAL HUMANITIES Area didattica ISTITUTO SUPERIORE DI RICERCA E FORMAZIONE IN FILOSOFIA, PSICOLOGIA E PSICHIATRIA - ISFiPP MASTER DI ALTA SPECIALIZZAZIONE
GENNAIO 2015 Utenze Non Domestiche
G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S GENNAIO 2015 D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S D L M M G V S 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27
TASSI DI ASSENZA E DI MAGGIOR PRESENZA DEL PERSONALE DELL ENTE PARCO REGIONALE MIGLIARINO, SAN ROSSORE, MASSACIUCCOLI
periodo : mese di GENNAIO 2014 50 1099 170 929 15,47 84,53 periodo : mese di FEBBRAIO 2014 50 1029 91 938 8,84 91,16 periodo : mese di MARZO 2014 50 1075 92 983 8,56 91,44 periodo : mese di APRILE 2014
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA EVARISTO FELICE DALL ABACO NOVEMBRE 2013
NOVEMBRE 2013 di assenza 22 25 550 32 13 34 10 89 9 648 36 // // // 36 DICEMBRE 2013 di assenza 22 20 440 // 99 11 3 113 6 432 24 // // 6 30 GENNAIO 2014 22 25 550 12 54 24 19 109 7 504 3 // 2 1 6 FEBBRAIO
ISTITUTO COMPRENSIVO di MONGRANDO
Assenze NOVEMBRE 2013 101 202 assenza 8,00% presenza 92,00% 25 100 assenza 16,00% presenza 84,00% Assenze OTTOBRE 2013 101 162 assenza 5,94% presenza 94,06% 25 106 assenza 15,70% presenza 84,30% Assenze
Assenze dei dipendenti comunali (art. 21 Legge n. 69/2009) del mese di Gennaio 2011
del mese di Gennaio 2011 area unica 684 136 548 19,88% 80,12% 32 del mese di Febbraio 2011 area unica 684 97 587 14,18% 85,82% 32 del mese di Marzo 2011 area unica 768 95 673 12,37% 87,63% 32 del mese
Il Rettore. Decreto n. 122267 (1102) Anno 2015
Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 5872) dal 23 settembre 2015 al 12 gennaio 2016 Il Rettore Decreto n. 122267 (1102) Anno 2015 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 12/04/1963. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio 0171450129
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Re Silvia Data di nascita 12/04/1963 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Psicologa ASL CN1 Responsabile - Ser.T. 0171450128 Fax dell ufficio
FORMAZIONE AVANZATA E MASTER IN COUNSELING DI GRUPPO 2012-2013
FORMAZIONE AVANZATA E MASTER IN COUNSELING DI GRUPPO 2012-2013 IPSO propone per l anno accademico 2012/2013 un programma annuale articolato in nove weekend condotti da vari docenti dell Istituto e organizzato
MARKETING MANAGEMENT. Master serale. Anno Accademico 2010-2011. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia
MARKETING MANAGEMENT Master serale Anno Accademico 2010-2011 Master universitario di primo livello Facoltà di Economia Presentazione La gestione delle relazioni con i mercati è elemento fondamentale del
CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2014/2015 (prima versione, aggiornato al 28.01.2015)
CALENDARIO ATTIVITA DI ORIENTAMENTO IN USCITA A.S. 2014/2015 (prima versione, aggiornato al 28.01.2015) Si ricorda che le attività di orientamento predisposte per l'anno scolastico 2014/2015 sono state
CURRICULUM Professionale
CURRICULUM Professionale PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA Iscritto all Albo degli Psicologi della Toscana n. 6143 Aggiornato al 1 Marzo 2016: ESPERTO PSICOLOGO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA EX-ART. 80 O.P. Consulente
I nuovi media nella professione psicologica: dalla progettazione all intervento
I nuovi media nella professione psicologica: dalla progettazione all intervento I edizione Direzione scientifica: Prof. Enrico Molinari e Prof. Giuseppe Riva Corso di perfezionamento Formazione Permanente
Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche. 1 anno comune a tutti gli indirizzi / curricula
1 anno comune a tutti gli indirizzi / curricula G2 = Palazzo S. Tommaso P.zza del Lino, 2 AMSott. = Aula Magna Sotterranea Palazzo Centrale IV fascia= 16-18 Psicologia generale 10 CFU 3 PESSA IV L1 IV
CENTRO ITALIANO DI ASTROLOGIA PSICOLOGICA
CENTRO ITALIANO DI ASTROLOGIA PSICOLOGICA PRIMO CORSO ANNUALE di ASTROPSICOLOGIA POSITIVA e COACHING Scuola di Scienze Psichiche del Centro di Ricerca Erba Sacra www.erbasacra.com Premessa Il Centro Italiano
SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM
Percorsi formativi FORMAZIONE PERMANENTE SCEGLIERE UN FILM, LEGGERE UN FILM L adolescenza nel cinema europeo e americano Seminario 3-17 febbraio 2012 Università Cattolica del Sacro Cuore Via Carducci,
Psicologi, psicoterapeuti, medici, educatori, assistenti sociali.
DESCRIZIONE Il master approfondisce tematiche connesse con l uso e l abuso delle nuove tecnologie da parte degli adolescenti nativi digitali e si propone di fornire strumenti e tecniche utili al lavoro
Enrica Rame nata a Milano il 17.3.1954 e residente a Perugia.
Enrica Rame nata a Milano il 17.3.1954 e residente a Perugia. Laurea in Psicologia - Indirizzo Applicativo presso l'università degli Studi "La Sapienza" di Roma conseguita il 18 Novembre del 1981 discutendo
O8O 5212483 IKOS AgeForm
Istituto di Comunicazione Olistica Sociale Formazione, Mediazione, Counseling, Coaching Aggiornamento/Formazione Docenti - MIUR DM. 177 del 2001 Scuola di Specializzazione in Psicoterapia PNL terapeutica
FORMAZIONE AVANZATA E MASTER IN COUNSELING DI GRUPPO
FORMAZIONE AVANZATA E IPSO propone per l anno accademico 2010/2011 un programma annuale articolato in nove week end condotti congiuntamente dai importanti esponenti di alcune tra le principali scuole ed
Educare alla consapevolezza
Educare alla consapevolezza I protocolli di perdono nelle scienze del benessere e della qualità della vita Il perdono può essere considerato come una delle social and life skills del nuovo modo di essere
PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA. Anno Accademico 2010-2011
PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale ed educativo con la famiglia e le istituzioni Master universitario di secondo livello Facoltà di Sociologia Facoltà di Scienze della Formazione in
Curriculum vitae Dott. ssa Nadia Barberis
Curriculum vitae Dott. ssa Nadia Barberis Dott.ssa Nadia Barberis, nata a Messina il 05.08.1979; Tel: 346/6483234 Sito: www.nadiabarberis.it e-mail: info@nadiabarberis.it Numero iscrizione all Albo degli
UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE NICCOLO CUSANO. ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE NICCOLO CUSANO ISTITUITA CON D.M. 0/05/06 G.U. n. 40 SUPPL.ORD. n. 5 DEL 9/06/2006 Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera
UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI
Confederazione Nazionale Università Popolari Italiane UNIVERSITA POPOLARE ENRICO FERRI ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Sede legale: V. S. Isaia, 8 40123 Bologna www.upef.eu e-mail: info@upef.eu 1 Metodologie
CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CICLI. Ciclo Microcompetenze specifiche Metodologia Contenuti Verifica
ASSE CULTURALE: GEO-STORICO-SOCIALE DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA TEMATICA PORTANTE: IO VIVO NEL TEMPO CIRCOLO DIDATTICO DI CALUSO PROGRAMMAZIONE PER CICLI Ciclo Microcompetenze specifiche Metodologia
INFORMAZIONI PERSONALI. Telefono 02 48952957 Fax E-mail dani.albero@tiscali.it ESPERIENZA LAVORATIVA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ALBERO DANIELA 33, P.ZA NAPOLI,, 20146, MILANO, ITALIA Telefono 02 48952957 Fax E-mail dani.albero@tiscali.it
La catastrofe e i suoi simboli
CENTRO STUDI STORICI DI PSICOANALISI E PSICHIATRIA CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA UNIVERSITÀ DI FIRENZE La catastrofe e i suoi simboli Il contributo di Sàndor Ferenczi alla storia della psicoanalisi 12-13
Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici VIII Edizione A.A. 2010/2011
Master in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici VIII Edizione A.A. 2010/2011 22 26 gennaio 2011 08.30 17.00 BIOIMMAGINI 18.00 BIOIMMAGINI 19-23 febbraio 2011 08.30 DELLA RICERCA DELLA RICERCA
Senso di colpa e responsabilità in psicoanalisi. Seminari di supervisione clinico/teorici Docente: Dott. Ciro Elia
Associazione Psicoanalisi e Ricerca Via Bezzecca 4 37126 Verona P.IVA 03262560232 Codice Organizzatore Ven-Org 505 Programma Evento formativo Senso di colpa e responsabilità in psicoanalisi. Seminari di
STARE MALE Nuove vie per la comprensione dei disturbi gravi IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ. presenta il ciclo di seminari 2016
IL CENTRO MILANESE ISIPSÉ presenta il ciclo di seminari 2016 ITINERARI DI RICERCA PSICOANALITICA STARE MALE Nuove vie per la comprensione dei disturbi gravi Il Centro Milanese ISIPSé La psicoanalisi contemporanea
Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi
ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ CORSO DI ALTA FORMAZIONE Direzione e gestione delle scuole paritarie degli Istituti Religiosi Università Cattolica del Sacro Cuore Milano, 8 novembre 2014-18 luglio 2015 In
PROGETTO ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA
PROGETTO ANNUALE RELIGIONE CATTOLICA sez. B FARFALLE Anno scolastico 2012-2013 Insegnante: Bordignon Claudia PERCORSO DIDATTICO (ATTIVITÀ) per bambini di 3,4 e 5 anni PREMESSA La scuola dell infanzia rivolge
Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino. Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum
DIALOGO INTERRELIGIOSO DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE RELIGIONI Master universitario di primo livello Istituto di Studi Ecumenici San Bernardino Facoltà di Teologia - Pontificia Università Antonianum Venezia
CURRICULUM VITAE. Dati personali
Dott.ssa Caterina Nicolosi-Ganßmann Finkenkruger Str. 16 14624 Dallgow-Döberitz Tel. : 03322/203139 Cell. : 0172/3125532 E-Mail: catianicolosi@yahoo.it CURRICULUM VITAE Dati personali Nazionalità Italiana
1. Richiesta accreditamento
Alla commissione di accreditamento di AssoCounseling accreditamento@assocounseling.it 1. Richiesta accreditamento 1.1 Denominazione della struttura Associazione Società dell'ascolto Via Campolmi 5 59100
VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento di Amministrazione, Finanza e Contabilità di Ateneo;
pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2590) dal 21 aprile 2015 al 3 giugno 2015 Ufficio Ricerca Decreto n. 450 Prot. n 53164 Anno 2015 IL RETTORE VISTA la proposta della Commissione Ricerca per il Finanziamento
CORSO/MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
CORSO/MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE Pescara marzo-giugno 2015 www.psica.eu PRESENTAZIONE Nell era della globalizzazione, dove frenetici cambiamenti interessano tutti i settori
VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016
VALUTARE NELLA SANITÀ E NEL SOCIALE LIVELLO II - EDIZIONE III A.A. 2015-2016 Presentazione In considerazione dell'ampio spettro dei corsi di laurea che possono dare accesso al master, le lezioni cominceranno
Curriculum Vitae Europass
Impossibile visualizzare l'immagine. La memoria del computer potrebbe essere insufficiente per aprire l'immagine oppure l'immagine potrebbe essere danneggiata. Riavviare il computer e aprire di nuovo il
PERSONE DISABILI. E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni. Anno Accademico 2009-2010
PERSONE DISABILI E PROGETTO DI VITA Il lavoro sociale con la famiglia e le istituzioni Master universitario di primo livello Facoltà di Sociologia Anno Accademico 2009-2010 in collaborazione con: Presentazione