Edificio di classe: F
|
|
- Geraldina Morelli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ATTESTATO DI ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato Validita' 10 anni Riferimenti catastali NCEU fgl. 60; p.lla 89; sub. 7 edificio Via del Bosco n 17 - San Giovanni a Cerreto Castelnuovo B.ga (SI) Nuova costruzionespaco Passaggio di proprieta'spacerx Riqualificazione energeticaspacerspacerspacerspacerspacero Proprieta' Sigg.ri Manganelli Enrico, Manganelli Alessandra, Trabalzini Luisetta Telefono Via del Bosco, 17 - San Giovanni a Cerreto Castelnuovo B.ga - SI 2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO Edificio di classe: F 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI EMISSIONI DI CO kgco2/m²*anno ENERGETICA RAGGIUNGIBILE 83.3 kwh/m²*anno ENERGETICA GLOBALE kwh/m²*anno Limite di legge RISCALDAMENTO 163 kwh/m²*anno RAFFRESCAMENTO kwh/m²*anno ACQUA CALDA 20.6 kwh/m²*anno 4.QUALITA' INVOLUCRO(Raffrescamento) I II III IV V
2 5.Metodologie di calcolo adottate DOCET
3 6. RACCOMANDAZIONI Interventi 1) 1)Trasmittanza termica struttura opaca verticale 127,9; Classe E Prestazione Energetica/Classe a valle del singolo intervento Tempo di ritorno(anni) 2) 2)Trasmittanza termica copertura 119,2; Classe E 3) 3)Trasmittanza termica chiusure trasparenti 155,4; Classe F 4) 4) ; Classe 5) 5) ; Classe ENERGETICA RAGGIUNGIBILE 83,3; Classe C kwh/m² anno (<10 anni) 7. CLASSIFICAZIONE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO SERVIZI ENERGETICI INCLUSI NELLA CLASSIFICAZIONE RiscaldamentospacerspX RaffrescamentospacerspO Acqua calda sanitariarspacerspacerx 25.8 < kwh/m²*anno 42.6 < kwh/m²*anno 62.4 < kwh/m²*anno 85.1 < kwh/m²*anno Rif. legislativo = 85.1 kwh/m²*anno < kwh/m²*anno < kwh/m²*anno < kwh/m²*anno kwh/m²*anno kwh/m²*anno 8.DATI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI 8.1 RAFFRESCAMENTO 8.2 RISCALDAMENTO 8.3 ACQUA CALDA SANITARIA Indice energia primaria (EPe) Indice energia primaria (EPi) 163 Indice energia primaria limite di legge Indice involucro (EPe,invol) 15,2 Rendimento impianto Indice en. primaria limite di legge (d.lgs. 192/05) Indice involucro(epi,invol) Rendimento medio stagionale impianto (ηg) Fonti rinnovabili Fonti rinnovabili 0 67,1 104,4 0,65 Indice energia primaria (EPacs) Fonti rinnovabili 0 20,6
4 9. NOTE Tipologia edilizia Tipologia costruttiva 10. EDIFICIO Villetta Struttura in cemento armato con doppia fodera di mattoni ed isolante Anno di costruzione 2000 Volume lordo riscaldato V (m³) Numero di appartamenti 355,35 Superficie utile m² Foto dell'edificio (non obbligatoria) Superficie disperdente S (m²) 223,9 Zona climatica/gg D/2099 Rapporto S/V 0,63 Destinazione d'uso Residenziale 11. IMPIANTI Riscaldamento Acqua calda sanitaria Anno di installazione 2009 Tipologia Caldaia Potenza nominale (kw) 30,4 Combustione Metano Anno di installazione 2009 Tipologia Caldaia Potenza nominale (kw) 30,4 Combustione Metano Raffrescamento Fonti rinnovabili Anno di installazione Potenza nominale (kw) Anno di installazione Energia annuale prodotta (kwhe/kwht) Tipologia Combustione Tipologia 12. PROGETTAZIONE Progettista/i architettonico Progettista/i impianti 13. COSTRUZIONE Costruttore Direttore/i lavori
5 14. SOGGETTO CERTIFICATORE Ente/Organismo pubblico Tecnico abilitato X Energy Manager Organismo / Societa' Nome e cognome / Denominazione Arch. Franco Pallecchi V.le V. Emanuele ll n Siena ; Titolo Architetto Ordine/Iscrizione Ordine Architetti di Siena n 329 Dichiarazione di indipendenza Dichiaro di poter svolgere con indipendenza e imparzialità di giudizio l'attività di soggetto certificatore in quanto estraneo alle attività elencate al punto 2 comma 3 All. lll del D.Lgs n 115 del 30 maggio 2008 Informazioni aggiuntive 1) 15 Novembre SOPRALLUOGHI 2) 3) Progetto energeticospacerspacerspacerspacero 16. DATI DI INGRESSO Rilievo sull'edificiospacerspacerspacerspacerx Provenienza e responsabilita' Rilievo Arch. F. Pallecchi 17. SOFTWARE Denominazione DOCET Produttore CNR-ITC ed ENEA Metodologia di calcolo di riferimento nazionale DOCET, sulla base delle norme tecniche UNI TS Data emissione Firma del tecnico 18/11/2013
Edificio di classe: E
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato certificazione energetica Validita' Riferimenti catastali foglio 15 part. 331 sub 3 edificio loc.
Edificio di classe: B
TI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI ALLEGATO 7 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali Codice Certificato 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Validità Riferimenti
Edificio di classe: B
TI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI ALLEGATO 6 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali Codice Certificato 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Validità Riferimenti
Edificio di classe: G
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice certificato 001 Validità 01/11/2019 Riferimenti catastali Foglio: 000 Particella: 000 Subalterno: 000 edificio
Edificio di classe: A+
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato 211927 - RLNFNC71H41G87V - 3 Validità 1 ANNI Riferimenti catastali Indirizzo edificio Podere
Edificio di classe: E
ALLEGATO 5 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI Codice Certificato Riferimenti catastali edificio - GENOVA (GENOVA) 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Validità
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA D.Lgs. 192 e s.m.i. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano.
Area geografica Regione Lombardia Provincia di Milano Comune di MILANO Ubicazione intervento Via Kennedy 34 Proprietà BLUMATICA srl Progettista ING. ROSSI MARIO Costruttore EDILCOM SRL Tecnico Certificatore
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (PIANO PRIMO) LICEO SCIENTIFICO STATALE via Alcide De Gasperi, Acri 1. INFORMAZIONI GENERALI
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (PIANO PRIMO) LICEO SCIENTIFICO STATALE via Alcide De Gasperi, Acri 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato Validità Riferimenti catastali edificio Comune di
Edificio di classe: E
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice certificato 001 Validità 03/11/2019 Riferimenti catastali Foglio: 6 Particella: 1430 Subalterno: 1 edificio
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Unità residenziale Vicolo 1 Maggio, 7 Maserada sul Piave (TV) Proprietà: Miele Antonella Vicolo Tommaso Salsa, 7 31100 Treviso Arch. Alessandro Spina Via Dante, 113
Edificio di classe: F
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice certificato 1/11 Validità 1 anni Riferimenti catastali Foglio 37, Mappale 48 Indirizzo edificio Palazzina
Edificio di classe: B
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali Codice certificato Riferimenti catastali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Nessuno Validità Indirizzo edificio Piazza Della Repubblica 1, Varese
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA. Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato N. Validità 1 anni Riferimenti catastali edificio Codice Comune IXX - Foglio XX - Particella XX -
Documentazione allegata. Dati relativi al compilatore
DI ANDREA RICCARDO - STRADA DELLA RUPOLA, 14-61122 PESARO (PU) FOGLIO 4 - PARTICELLA 59 - SUBALTERNO 5 - SEZIONE URBANA C TEL. 340 8888912 Documentazione allegata Ape Ricevuta invio Ape Regione Marche
Edificio di classe:c
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA PREVISIONALE Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato Cert.1 Validità 1 anni Riferimenti catastali edificio Scuola Elementare - Via Settembrini
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA 1. INFORMAZIONI GENERALI 2. CLASSE ENERGETICA GLOBALE DELL'EDIFICIO. Edificio di classe:
ATTESTATO DI ENERGETICA 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato Validità 1 anni Riferimenti catastali edificio Nuova costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione energetica Locazione Proprietà
Attestato di certificazione energetica dell edificio (n. 015 del 09/11/2011)
OGGETTO: Verifica di assoggettabilità a V.I.A. (art. 8 L.R. 3/212 e art. 2 D. Lgs. n. 152/26) RICHIEDENTE: SILGA S.p.A. stabilimento SILGA 1 Via Pigini 23, 25, 27 622 Castelfidardo (AN) TITOLO: allegato
Visura per immobile Visura n.: T118366 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 10/03/2011
Data: 10/03/2011 - Ora: 10.49.59 Visura per immobile Visura n.: T118366 Pag: 1 Situazione degli atti informatizzati al 10/03/2011 Fine Dati della richiesta Comune di LAVELLO ( Codice: E493) Provincia di
Edificio di classe :
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 20/09/2023 Riferimenti catastali Indirizzo edificio Nuova costruzione X Passaggio di proprietà
Edificio di classe:d
TI PRESTAZIONI ENERGETI CHE PARZI ALI Riferimenti catastali ATTESTATO DI AZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI 77-13 10 anni Loc. Le Pratole, GAIOLE IN CHIANTI (SI) X Proprietà
Edificio di classe :
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 17/12/2013 Riferimenti catastali Particella 2174 - Sub. 36 edificio via Rossini, 92-80027
Edificio di classe: G
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato 030/2013 Validità 36 mesi Riferimenti catastali Mercogliano Fg 5 P.lla 801 sub 4 edificio VIA SAVERIO
Edificio di classe :
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1 Codice Certificato 2011_06_21-80016450480-001 Validità Riferimenti catastali Foglio: 16 Particella: 9,10,46,143
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica Regione Lombardia. Provincia di Milano. Comune di MILANO
Area geografica Regione Lombardia Provincia di Milano Comune di MILANO Ubicazione intervento Via Kennedy, 34 Proprietà Progettista Ing. Mario Rossi Costruttore EDILCOM S.r.l. Tecnico Tavola n Revisione
G 3. GRAFICO DELLE PRESTAZIONI ENERGETICHE GLOBALE E PARZIALI (2)
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Poliambulatorio_SI Validità 10 anni Riferimenti catastali Foglio 52, Particella 249 Indirizzo
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2 art. 8 D.Lgs.192 e s.m.i.) EDIFICI RESIDENZIALI. Area geografica RegioneLombardia
Area geografica RegioneLombardia Provincia di Milano Comune di MILANO Ubicazione intervento Via Kennedy 34 Proprietà ING. CLAUDIO CICIRIELLO Progettista ING. ROSSI MARIO Costruttore EDILCOM SRL Tecnico
Edificio di classe :
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 05/02/2014 Riferimenti catastali VICENZA Sez.: Foglio: Part.: Sub.: Indirizzo edificio
1. INFORMAZIONI GENERALI. Nuova costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione energetica Locazione 1.1 EDIFICIO. (m 2 ) 1.2 IMPIANTI. 0.
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2, dell'articolo 8, del decreto legislativo 19 agosto 25 n. 192 e successive mm. e ii.) Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Nuova
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato Scuola Edificio Principale Validità Riferimenti catastali edificio Montalto delle Marche, via Della
COMUNE DI PRATOLA SERRA (Provincia di Pratola Serra)
COMUNE DI PRATOLA SERRA (Provincia di Pratola Serra) OGGETTO : ATTESTAZIONE DI PRESTAZIONE ENERGETICA INERENTE LO STATO DI FATTO DELL'EDIFICIO ADIBITO A SCUOLA PRIMARIA DI PRIMO GRADO - CAPOLUOGO - SITO
COMUNE DI CANNOLE Provincia di Lecce SOMMARIO
SOMMARIO 1. Identificazione generale del sistema 1.1 Edificio 1.2 Tipologia di intervento 1.3 Riferimenti catastali 1.4 Proprietà 1.5 Progettazione 2. Impianti 3. Grafici delle prestazioni energetiche
Edificio di classe :
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità 01/08/2014 Riferimenti catastali Indirizzo edificio Via Piccinni Nuova costruzione
1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Nuova costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione energetica Riferimenti catastali 1.
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2, dell'articolo 8, del decreto legislativo 19 agosto 2005,n. 192 e successive mm.e ii.) Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Nuova
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edificio di classe: F
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edifici residenziali 1. Informazioni generali Codice certificato 100210 Validità:
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edificio di classe: F
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Sostituisce l'attestato di certificazione energetica ai sensi della Legge 90/2013. Edifici residenziali 1. Informazioni generali Codice certificato 100228 Validità:
Edificio di classe: le>
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato 07.2015 Validità 10 anni Riferimenti catastali Foglio 497, Particella 595, Subalterno 528 edificio Nuova
Edificio di classe: G
ATTSTATO DI NRGTICA difici residenziali 1. INFORMAZIONI GNRALI Codice certificato 1 Validità Riferimenti catastali F.159/573/3 e 574/2 edificio Via Cavour, 48 - Firenze Nuova costruzione o Passaggio di
Edificio di classe: G
Codice certificato Riferimenti catastali edificio ATTSTATO DI PRSTAZION NRGTICA difici non residenziali 1. INFORMAZIONI GNRALI Via de Gasperi Validità Nuova costruzione Passaggio di proprietà Riqualificazione
Edificio di classe: C
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato Validità 10 anni Riferimenti catastali Comune di: Palermo Cod. catast.: 0912891 Fg.: 215 Part.: 31 Sub:
Edificio di classe: G
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato xxxxxx Validità 10 anni, salvo quanto previsto nel D.L. 4 giugno 2013, n. 63 art. 6 Riferimenti catastali
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2, dell'articolo 8, del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 192 e successive mm.e ii.) Edifici Residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Nuova
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (ai sensi del comma 2, dell'articolo 8, del decreto legislativo 19 agosto 2005 n. 192 e successive mm. e ii.
ATTSTATO DI QUALIFICAZION NRGTICA (ai sensi del comma 2, dell'articolo 8, del decreto legislativo 19 agosto 25 n. 192 e successive mm. e ii.) difici non residenziali 1. INFORMAZIONI GNRALI Nuova costruzione
ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2)
ALLEGATO 1 (Allegato A, paragrafo 2) Indicazioni per il calcolo della prestazione energetica di edifici non dotati di impianto di climatizzazione invernale e/o di produzione di acqua calda sanitaria 1.
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA. Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI
ATTSTATO DI NRGTICA difici residenziali 1. INFORMAZIONI GNRALI Codice certificato 38_13 AP Validità 1 anni Riferimenti catastali Foglio 19 particella 115 sub 1 edificio via sorgente del prefetto, 7/A Monsummano
Allegato Documentazione fotografica
Allegato Documentazione fotografica Prospetto edificio su Via Roma Prospetto retro 12 Ingresso edificio Sala pranzo 13 Soggiorno camera 14 Camera Bagno 15 cantina 16 Allegato Attestato di Certificazione
A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I
DATI GENERALI Destinazione d'uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: E.1 (1) Oggetto dell attestato Intero edificio Unità immobiliare Gruppo di unità immobiliari Numero di unità
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Area geografica Ubicazione intervento Regione Campania Provincia di Salerno Comune di SALERNO Via Roma, 12 Proprietà Rossi Mario Progettista Ing. Nervi Costruttore EDILCOM
Edificio di classe: G
ATTESTATO DI ENERGETICA Edifici Residenziali Codice Certificato Riferimenti catastali 1. INFORMAZIONI GENERALI Validita' FOGLIO N 58- P.LLA N 811 - SUB. 1 E 4- E P.LLA 817 - SUB. 5 E 6 10 ANNI SE NON VENGONO
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA ECOABITA
TTESTTO I ERTIFIZIONE ENERGETI EOIT OMUNE I onforme all attestato di qualificazione energetica di cui al M 19 Febbraio 2007 e al.lgs. 192/05 come modificato dal.lgs. 311/06 1. INFORMZIONI GENERLI (1) odice
X Climatizzazione invernale Ventilazione meccanica Illuminazione
DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione X Residenziale Intero edificio X Passaggio di proprietà Non residenziale X Unità immobiliare Locazione Gruppo di unità immobiliari
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Ubicazione dell edificio: Anno di costruzione: Proprietà dell edificio: Destinazione d uso: Quartiere La Madonnina - via Pisino - 73024 MAGLIE (LECCE) Edificio via
EDIFICIO DI CLASSE A
Pratica n: 489/11 LOTTO 3 Cliente: Bodo Costruzioni Srl, Via Bagnoli, 31/A 35010 Vigonza (PD) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Ai sensi
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare Locazione Classificazione D.P.R. 412/93:
SCHEDA TECNICA N.1 - DATI GENERALI DELL'EDIFICIO
SCHEDA TECNICA N.1 - DATI GENERALI DELL'EDIFICIO UBICAZIONE AUDIT ENERGETICO COMUNE DI PRATOLA PELIGNA (AQ) Denominazione edificio: MUNICIPIO : Via Circonvalazione Occidentale Comune: Pratola Peligna Prov.
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 2323 VALIDO FINO: 14/07/2015
DATI ENERALI ATTESTATO DI PRESTAZIONE Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare Locazione Classificazione
Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)
Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE) Logo DATI GENERALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93: Oggetto dell attestato Intero edificio
PROPOSTE ECONOMICHE PER UNITA RESIDENZIALI A BUSTA DI MONTEBELLUNA
PROPOSTE ECONOMICHE PER UNITA RESIDENZIALI A BUSTA DI MONTEBELLUNA STEELCONCRETE via Vallà 20 31030 Caselle di Altivole (tv) tel. 0423.915155 fax. 0423.919543 mail. info@steelconcrete.it www.steelconcrete.it
VOLUME 1 PARTE GENERALE
VOLUME 1 PARTE GENERALE CAPITOLO 12 ALLEGATO F ALLEGATO F - Foglio raccolta dati per la certificazione energetica di un appartamento relativo a DOCET 2 GENERALI Dati generali Codice certificato*: Validità*:
arch. Carlo Romeo 2 Workshop Progetto Europeo "Eco-Building Club
2 Workshop Progetto Europeo "Eco-Building Club" Collaborazione ITC-CNR / ENEA Sviluppo di un approccio metodologico e di calcolo semplificato per la certificazione energetica degli Edifici Residenziali
METODI DI CALCOLO PER LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA
LE PROCEDURE DELLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA Prof. Ing. Costanzo Di Perna Confronto teorico tra metodi di calcolo DOCET, UNITS 11300 e metodi semplificati sabato 29 maggio 2010 ore 11:45 Dipartimento di
Art. 1 finalità. art. 2 metodologia di calcolo della prestazione energetica
Regolamento recante le procedure per la di sostenibilità energetico ambientale degli edifici, di cui all articolo 6 bis, della legge regionale 18 agosto 2005 n. 23, "Disposizioni in materia di edilizia
A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I CODICE IDENTIFICATIVO: 001.2016 VALIDO FINO: 02/02/2026
simbolo regione A T T E S T A T O D I P R E S T A Z I O N E DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA
Numero di protocollo COMUNE DI ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Allegato A del D.M. 19/02/2007 (come modificato dal D.M. 26/10/2007) da redigere ai sensi dell art. 11, comma 1-bis del D.Lgs. 19/08/2005,
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: 15T033A001A VALIDO FINO: 19/11/2025
DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare Locazione Classificazione D.P.R. 412/93:
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CODICE IDENTIFICATIVO: Interno 5 VALIDO FINO: 31/01/2026
DATI GENERALI Destinazione d'uso Oggetto dell'attestato Nuova costruzione Residenziale Intero edificio Passaggio di proprietà Non residenziale Unità immobiliare Locazione Classificazione D.P.R. 412/93:
A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I
PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI E CONSUMI STIMATI La sezione riporta l indice di prestazione energetica rinnovabile e non rinnovabile, nonché una stima dell energia consumata annualmente dall immobile
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI. CODICE IDENTIFICATIVO: xxxxxxxxxxxxx VALIDO FINO AL: 31/12/2017. Oggetto dell attestato
DATI GNRALI Destinazione d uso Residenziale Non residenziale Classificazione D.P.R. 412/93:.2 - dificio adibito ad ufficio ed assimilabili Oggetto dell attestato Intero edificio Unità immobiliare Gruppo
COMUNE DI DISO Provincia di Lecce
COMUNE DI DISO Provincia di Lecce INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ED EFFICIENTMAMENTO ENERGETICO DELL'IMMOBILE COMUNALE EX CONVENTO DEI PADRI CAPPUCCINI Programma Operativo Interregionale "Energie rinnovabili
Certificazione Energetica degli Edifici. Anteprima Linee Guida Nazionali Procedure di Certificazione secondo UNI TS 10300
Certificazione Energetica degli Edifici Anteprima Linee Guida Nazionali Procedure di Certificazione secondo UNI TS 10300 Bozza DM sulle Linee Guida Nazionali LINEE GUIDA NAZIONALI Bozza DM sulle Linee
soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI 16.03.2010 01.06.2010
APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI ENERGETICI (PARAGRAFO 4.2 DELL ALLEGATO ALLA D.G.R. N. 43-11965) SEDE CORSO : ORARIO 18,00 22,00 soggetto titolo corso data inizio data fine APITFORMA CORSO PER CERTIFICATORI
CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA
LE FASI DELLA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA 1 CONOSCENZA DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO. 1A) Raccolta dei documenti
LE FASI DELLA PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA 1 CONOSCENZA DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO 1A) Raccolta dei documenti - visura catastale dell edificio o, in alternativa, tutti i dati catastali che
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n. 1366 ALLEGATO 5 COMMITTENTE : EDIFICIO : Casa a schiera BOLOGNA INDIRIZZO : COMUNE : BOLOGNA Rif.: C:\Users\manuel.canella\Desktop\BOLOGNA
Edificio di classe: D
ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice certificato 1 Validità un anno Riferimenti catastali Indirizzo edificio Comune di Civitella IN Valdichiana Foglio
Linee Guida Nazionali sulla Certificazione Energetica
IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA I principali contenuti delle Linee Guida Nazionali sulla Certificazione Energetica e il modulo dell APE Arch. Luca Raimondo USO CONVENZIONALE L ATTESTATO DI PRESTAZIONE
Edificio di classe:b
TI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI 10-7-2009 ALLEGATO 6 (Allegato A, paragrafo 8) ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici residenziali 1. INFORMAZIONI GENERALI (1) Codice Certificato Validità Riferimenti
RELAZIONE TECNICA 1. INFORMAZIONI GENERALI
RELAZIONE TECNICA OPERE RELATIVE A RISTRUTTURAZIONE TOTALE/PARZIALE O MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELL'INVOLUCRO EDILIZIO DI EDIFICIO ESISTENTE CON SUPERFICIE UTILE FINO A 1000 m 2 (art.3 comma 2, lett.c,
IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA A PARTIRE DAL 1 OTTOBRE 2015
IL PROGETTO E LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA A PARTIRE DAL 1 OTTOBRE 2015 I principali contenuti del Decreto Requisiti Minimi e la nuova Relazione Tecnica Guglielmina Mutani DENERG - Politecnico di Torino
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI
ALLEGATO A. Tecnologie di utilizzo delle fonti rinnovabili, ove presenti. (23) Tipologia di sistemi per l utilizzazione delle fonti rinnovabili:..
ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA (dati riferiti alla situazione successiva agli interventi) Dati generali (1) Ubicazione dell edificio:. (2) Anno di costruzione:.. (3) Proprietà dell edificio:..
REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore
1. L attestato di prestazione energetica contiene le informazioni tecniche relative al sistema edificioimpianto e fornisce all utente le informazioni sulla qualità energetica dell edificio nel suo complesso
Edificio di classe:g
ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA Unità Immobiliare: 1. INFORMAZIONI GENERALI Codice Certificato Validità 10 ANNI dall emissione (*) Riferimenti catastali Foglio... p.lla... sub... Indirizzo edificio
CERTIFICAZIONE ENERGETICA: La normativa nazionale vigente
Laboratorio 3. Costruzione dell Architettura Proff. Paola Marrone Chiara Tonelli Modulo di Fisica Tecnica Prof. Marco Frascarolo LEZIONE 2 CERTIFICAZIONE ENERGETICA: La normativa nazionale vigente Università
Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET
1 di 5 27/12/2014 21.13 Sito aggiornato il 30/10/2014 IVA: 02118311006 Download Lo strumento DOCET DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici
Edificio di classe: B
TI PRESTAZIONI ENERGETICHE PARZIALI ALLEGATO 7 (Allegato A, paragrafo 8) Codice Certificato Riferimenti catastali edificio ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA Edifici non residenziali 1. INFORMAZIONI
Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure della Regione Lombardia
EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI ED ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI NEL NUOVO QUADROLEGISLATIVO politiche, procedure, buone pratiche Il fabbisogno di energia primaria degli edifici nelle nuove procedure
Progettista(i) degli impianti termici e dell isolamento termico dell'edificio
ALLEGATO E (Allegato I, comma 15) RELAZIONE TECNICA DI CUI ALL'ARTICOLO 28 DELLA LEGGE 9 GENNAIO 1991, N. 10, ATTESTANTE LA RISPONDENZA ALLE PRESCRIZIONI IN MATERIA DI CONTENIMENTO DEL CONSUMO ENERGETICO
Risparmio e Certificazione Energetica in Edilizia: Quadro Legislativo e l esperienza CEIR della CASA PICCOLA IMPRONTA
Risparmio e Certificazione Energetica in Edilizia: Quadro Legislativo e l esperienza CEIR della CASA PICCOLA IMPRONTA Arch. Kristian Fabbri www.kristianfabbri.com 25/09/2011 1/59 INVENZIONE Quando si inventa
A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale
ALLEGATO A - REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI A.1 Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale A.1.1 Per gli edifici residenziali della classe E.1, esclusi collegi, conventi, case
Prestazione energetica degli edifici
Prestazione energetica degli edifici Perugia 31/03/11 Park Hotel, Ponte San Giovanni Ing. Alessandro Canalicchio Valutazione energetica Sono previsti due modi per la valutazione energetica secondo la EN
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1
POR CALABRIA FESR 2007/2013 ASSE II - ENERGIA OBIETTIVO SPECIFICO 2.1 - LINEA DI INTERVENTO 2.1.2.1 AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA REALIZZAZIONE DI MODELLI PER LA DIMINUIZIONE DEI CONSUMI NEGLI USI
Bollino verde, contabilizzazione del calore, certificazione energetica: nuovi strumenti per la gestione del sistema impianto
Associazione Nazionale Costruttori di Impianti Bollino verde, contabilizzazione del calore, certificazione energetica: nuovi strumenti per la gestione del sistema impianto Relatore: Vincenzo Corrado www.assistal.it
RELAZIONE TECNICA. Comune di MILANO. Provincia di MILANO. Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico
Comune di MILANO Provincia di MILANO RELAZIONE TECNICA Rispondenza alle prescrizioni in materia di contenimento del consumo energetico Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n.192 Decreto Legislativo 29 dicembre
QUESTIONARIO TECNICO mod QT rev 00 del 2011-11-16
Data della verifica: Certificatore Verificato (specificare nome e cognome) Certificato Verificato (numero certificato, revisione e data rilascio) Responsabile del Gruppo di Verifica (specificare nome e
Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale
Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale Ubicazione Proprietà Tipologia edilizia Riferimenti catastali Codice attestato San Casciano Val Di Pesa, via Decimo 14, 50026 San Casciano
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN PIEMONTE Guida all utilizzo del Sistema Informativo per Certificazione Energetica degli Edifici
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN PIEMONTE Guida all utilizzo del Sistema Informativo per Certificazione Energetica degli Edifici DOCUMENTO REDATTO IL 12-11-2009 REVISIONE DOCUMENTO: 08/04/2010
Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET ABSTRACT
Applicazione DLgs 311/06 Strumenti di calcolo: DOCET arch. Consuelo Nava A cura di R. Astorino ABSTRACT NORMATIVE TECNICHE DI RIFERIMENTO D.Lgs 19 agosto 2005, n 192 Attuazione della direttiva 2002/91CE
VOLUME 1 PARTE GENERALE
VOUME 1 PARTE GENERAE CAPITOO 12 AEGATO E AEGATO E - Foglio raccolta dati per la certificazione energetica di un edificio relativo a DOCET 2 GENERAI Dati generali Codice certificato*: Validità*: Riferimenti