Credits. Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana PATROCINI COLLABORAZIONI COMITATO D ONORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Credits. Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana PATROCINI COLLABORAZIONI COMITATO D ONORE"

Transcript

1

2

3 Credits Sotto l Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana PATROCINI Rappresentanza a Milano della Commissione Europea Ministero delle Attività Produttive Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Regione Emilia Romagna Provincia di Rimini Comune di Rimini Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rimini COLLABORAZIONI ACISM Ass. dei Costruttori Italiani Strumenti di Misura AEIT Federazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni AICARR Ass. Italiana Condizionamento dell Aria Riscaldamento Refrigerazione AIEE Ass. Italiana Economisti dell Energia AIGET Ass. Italiana di Grossisti di Energia Elettrica e Trader ANCI Ass. Nazionale Comuni Italiani ANIGAS Ass. Nazionale Industriali Gas ANIMP Ass. Nazionale Impiantistica Industriale ANISGEA Ass. Nazionale Imprese Servizi Gas Elettricità e Acqua APCE Ass. per la Protezione dalle Corrosioni Elettrolitiche ASNDUSTRIA Rimini ASNTEL Ass. Naz. Imprese Servizi Informatica Telematica Robotica Eidomatica ASSOELETTRICA Ass. Nazionale delle Imprese Elettriche ASSOESCO ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie (di Confindustria) ASSOGAS Ass. Nazionale Industriali Privati Gas e Servizi Collaterali ATIG Ass. Tecnica Italiana del Gas CIG Comitato Italiano Gas CTI Comitato Tecnico Italiano ENEA Ente per le Nuove tecnologie l Energia e l Ambiente FEDERMETA Federazione Nazionale Distributori e Trasportatori di Metano FEDERUTILITY Feerazione delle Imprese Energetiche e Idriche FIRE Federazione Italiana per l uso Razionale dell Energia ICE Istituto nazionale per il Commercio Estero IGU International Gas Union OPEF Osservatorio sulla Politica Energetica Fondazione Einaudi REF Ricerche e consulenze per l Economia e la Finanza RIE Ricerche Industriali ed Energetiche SAFE Sostenibilità Ambientale Fonti Energetiche MEST Società Italiana per le Imprese all Estero UNICOM Unione Nazionale delle Imprese di Comunicazione WEC World Energy Council COMITATO D ORE Bruno Tabacci Presidente Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati Giampaolo Bettamio Sottosegretario Ministero Affari Esteri Vasco Errani Presidente Regione Emilia Romagna Alberto Ravaioli Sindaco Comune di Rimini Manlio Maggioli Presidente Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Rimini Ugo Calzolari Rettore Università di Bologna Lorenzo Ornaghi Rettore Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Gino Ferretti Rettore Università degli Studi di Parma Marco Pasquali Rettore Università degli Studi di Pisa Pasquale Pugliese Politecnico di Bari Luigi Scopesi Presidente Atig Lorenzo Strona Presidente Unicom 3

4 Comitato Organizzatore Saluto del Presidente del Comitato Organizzatore Il processo di liberalizzazione, che dovrebbe aumentare la competitività del mercato dell energia con vantaggi qualitativi ed economici per i clienti finali, è caratterizzato da continui stop and go. Una situazione molto preoccupante che sta penalizzando fortemente gli investimenti e alimenta i contenziosi. Sinergy 2005 è la testimonianza di questa realtà. Incertezze, stagnazione degli investimenti e delle iniziative sono percepibili negli interventi di molti dei relatori che si susseguiranno nel corso dei lavori del Forum. Sinergy 2005 è quindi un edizione che riflette lo stallo del mercato dell energia senza rinunciare alla vivacità del dibattito che unisce proposte di rilancio del settore a forti denunce e critiche. Nell augurare buon lavoro a tutti, auspichiamo che anche questa edizione risulti interessante, come lo sono state quelle passate, confermando il ruolo centrale di Sinergy nell evoluzione dei mercati del gas e dell elettricità. Giulio Gravaghi Presidente Comitato Organizzatore COMITATO ORGANIZZATORE Presidente Segretario Giulio Gravaghi Maria Carla Avogaro Biagio Longo Aem Milano Valeria De Vecchi Allea Roberto Borghini AlpEnergie Alfredo Ghiroldi Gruppo Asm Federica Chinosi Cenacolo Stefania Agostini Convention Bureau della Riviera di Rimini Fabio Leoncini Dalmine Energie Giuseppe Natta Ecodeco Raffaele Tognacca EGL Angelo Zaccari Edison Paolo Grossi Electra Italia Luca Dal Fabbro Enel Energia Felice Egidi Endesa Lucia Bonucci Eni Luca Alippi E-On Italia Pierfrancesco Pinelli Erg Michele Villa Erm Italia Giulio Paini Gas Plus Luca Matteini Ge Oil & Gas Gabriele Ghini Heindrick & Struggles Corrado Spotti Italgas Giovanni Apa Italtrading Gianluigi Piccinini Loma Michelangelo Tortorella PROGER Fabio De Santis Rimini Fiera Patrizia Cecchi Rimini Fiera Giulia Dramis Safe Massimo Parissi Safe Dario Scaffardi Saras Bruno Tani Società Gas Rimini Gian Franco Maria Bedussi Stb Consulting Tania Volo Thüga Italia Dario C. Ostinelli Network Piero Manzoni Siemens Marco Golinelli Wärtsilä Claudio Gianotti Worldenergy 4

5 Comitato Scientifico I NUOVI ORIZZONTI DELL ENERGIA L accesso all energia a prezzi competitivi ed ai servizi correlati è componente essenziale per lo sviluppo socio-economico, per migliorare la qualità della vita e per soddisfare i fabbisogni fondamentali. Allo stesso tempo va salvaguardato il patrimonio di competenza e competitività di chi si fa carico di promuovere lo sviluppo e la crescita del mercato dell energia del nostro Paese e, più in generale, dell Unione Europea, in un contesto che si fa sempre più complesso anche per via dell affermarsi sulla scena globale di nuovi attori estremamente dinamici e in rapida espansione. E principalmente dall innovazione e dalla ricerca che potranno venire le soluzioni per conciliare competitività, sviluppo economico, sostenibilità ambientale e sociale. Produrre e consumare energia con maggiore efficienza e consapevolezza, riducendo l impatto ambientale e preservando, per quanto possibile, le risorse del nostro ecosistema, deve diventare parte integrante del nostro modus operandi. Su questo impegno e sulle modalità per attuarlo si confronteranno a Sinergy 2005 le realtà imprenditoriali, le stituzioni ed il mondo della ricerca scientifica. Raffaele Chiulli Presidente Comitato Scientifico COMITATO SCIENTIFICO Presidente Raffaele Chiulli Segretario Federica Chinosi Elio Avoni ACISM Paolo Luca Ghislandi AIGET Francesco Curcio AITEC Giulio Gravaghi CENACOLO Francesco De Luca ASSOELETTRICA Laura Massa ASSOGAS Andrea Ketoff ASSOMINERARIA Ciro Iengo ATESA COMMUNICATION CONSULTING Dario Merlini ATIG Silvano Valle CIG Silvio Bosetti Confservizi Valerio Dabove Consorzio Servizi Qualificati Roberto Picco Dema Marco Cuel Esperto Elettricità Osvaldo Bravi Esperto Gas Marco Cercato EUROGIF Luca Dal Fabbro ENEL Energia Giorgio Soldadino FEDERUTILITY Fabio Santini FEDERUTILITY Dario Di Santo FIRE Carlo Andrea Bollino GRTN Raul Ruggeri HERA Luigi De Paoli IEFE Vincenzo Scotti Link Campus University of Malta Sergio Garribba Ministero delle Attività Produttive Paolo Togni Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Corrado Clini Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Evandro Sacchi Politecnico di Milano Stefano Consonni Politecnico di Milano/Piacenza Evasio Lavagno Politecnico di Torino Maria Carla Avogaro Rimini Fiera Adriano Piglia Safe Riccardo Ballesio Safe Rossella Sobrero UNICOM Sergio Alcini UNICREDIT Marco Elefanti Università Cattolica del Sacro Cuore Enrico Lorenzini Università di Bologna Furio Cascetta Università degli Studi di Napoli Maurizio Cumo Università La Sapienza Riccardo Basosi Università degli Studi di Siena Riccardo Giovannini Università Roma 3. RGA 5

6 Programma Generale EVENTI PRINCIPALI CERIMONIA DI APERTURA DEL FORUM La cerimonia di apertura di Sinergy 2005 si terrà nel Centro Congressi di Rimini Fiera. E previsto il saluto di: Lorenzo Cagnoni - Presidente di Rimini Fiera; Raffaele Chiulli - Presidente Comitato Scientifico; Giulio Gravaghi - Presidente Comitato Organizzatore, oltre l intervento di rappresentanti delle Istituzioni e delle principali imprese industriali del settore energetico. MOSTRA DEDICATA ALL ENERGIA Come ormai tradizione, il Forum sarà arricchito da una mostra sul tema dell energia. In questa edizione verrà allestita una mostra fotografica dell artista Gianni Berengo Gardin. CENA DI GALA Delegati, Iscritti al Forum, Espositori e Accompagnatori potranno partecipare alla cena di gala, momento conviviale dedicato alle specialità enogastronomiche della terra di Romagna che quest anno si svolgerà nella splendida cornice di Villa des Vergers, villa Palladiana del 1843 sulle prime colline del riminese. CERIMONIA DI CONSEGNA DELLE BORSE DI STUDIO A chiusura dei lavori del Forum, rappresentanti di prestigio del mondo dell energia si confronteranno sui risultati delle varie sessioni. I presidenti del Comitato Scientifico, Organizzatore e di Rimini Fiera consegneranno le borse di studio a tre giovani neo-laureati che esporranno sinteticamente il contenuto delle loro tesi di laurea dedicate ai temi dell energia. 6

7 Eventi Principali 9 novembre mattina INAUGURAZIONE NERGY EXPO ore APERTURA LAVORI DEL FORUM ore Indirizzi di saluto: Lorenzo CAGNI Presidente di Rimini Fiera Raffaele CHIULLI Presidente Comitato Scientifico Giulio GRAVAGHI Presidente Comitato Organizzatore IL MERCATO DELL ENERGIA NEL BACI DEL MEDITERRANEO Tavola rotonda internazionale Chairman: Rappresentante Ministero Affari Esteri Interventi di rappresentanti delle delegazioni di: Algeria Abdenour EL-ALAMY Egitto Sameh SELIM Interconsult Francia Riccardo GHIDELLA Fenice Iran Alireza KADKHODAEI Sunir Italia Roberto CALUGI* Camera di Commercio di Milano Libia Adel EL DEER General Electrical Co. 11 novembre ore 9.30 Sala Galileo LO STATO DEL PROCESSO DI LIBERALIZZAZIONE DEL MERCATO DELL ENERGIA A DIECI ANNI DALL EMANAZIONE DELLA LEGGE COSTITUTIVA DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Tavola rotonda nazionale Chairmen: Raffaele CHIULLI - Safe Paolo GHISLANDI - Aiget Sergio GARRIBBA Ministero delle Attività Produttive Alessandro ORTIS Autorità per l energia elettrica e il gas Antonio CATRICALA * Autorità garante della concorrenza e del mercato Stefano SAGLIA* Deputato Bruno TABACCI* Deputato Guido POSSA* Deputato Leonardo DOMENICI* ANCI Carlo Andrea BOLLI GRTN Emma MARCEGAGLIA* CONFINDUSTRIA Renzo CAPRA IEFE Alberto MEOMARTINI GRUPPO ENI Giacomo MARAZZI AITEC Enrico LETTA Deputato Europeo Giandomenico FABIANI ASSOGAS Luca ALIPPI AIGET Pia SARACE REF Conclusioni Giampaolo BETTAMIO SOTTOSEGRETARIO AFFARI ESTERI 7

8 Programma Scientifico L EVOLUZIONE DELLA MISURA ALLA LUCE DELLE NUOVE RME EUROPEE Mercoledì 9 novembre Sala Ampere - ore Chairman: Elio AVONI - ACISM Il punto di vista istituzionale Gianfrancesco ROMEO - Ministero delle Attività Produttive L evoluzione normativa Paolo VIGO - Università degli Studi di Cassino Analisi comparata con altri contesti dell Unione Europea Roberto CATTANEO - ANIMA Tecnologie innovative per garantire l affidabilità dei dati di lettura ed un Billing efficace Paolo BARBAGLI - Barbagli Misura su base oraria: la nuova normativa presso il CIG Pietro CERAMI, Lorenzo MAINA - CIG NES: una efficiente piattaforma di AMM (Automatic Meter Management) per aziende multiutility Simone CHIAPPI - Echelon Corporation Gianni CASA - Barbagli Contatore di gas a ultrasuoni: come ridurre l incertezza totale Volker HERRMANN - CK Engineering GmbH LO SVILUPPO DELLE FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE TRA INCENTIVI, TECLOGIE E MERCATO Mercoledì 9 novembre Sala Pascal - ore Chairman: Giulia DRAMIS - Safe Scenari energetici al 2030: motivazioni per politiche energetiche alternative e misure di supporto per l accelerazione delle rinnovabili nel mercato Roberto VIGOTTI - IEA Chairman Working Group Renewables, Enel Relazioni Internazionali Scenari e prospettive nel piano di sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili Luciano BARRA - Ministero delle Attività Produttive* I bacini secondari di energia: il ruolo degli impianti per la produzione di cemento Giuseppe NATTA - Ecodeco/Holcim La generazione distribuita: prospettive e opportunità Marco GOLINELLI - Wärtsilä Gestione, organizzazione e strumenti per l approvvigionamento degli impianti di energia da biomassa Paolo GCCHI - Wood4U Valorizzazione energetica dei fanghi biologici Massimo LAMPERTI - Degremont* Il ruolo delle associazioni nello sviluppo delle energie rinnovabili Simone TOGNI - ANEV Le prospettive di sviluppo delle energie rinnovabili quale leva strategica nel mercato energetico italiano Stefano INDIGENTI - Partner Relight La domanda pubblica come leva per risparmiare energia e sviluppare le fonti energetiche alternative Roberto MACRI - Forum Energia 8

9 Programma Scientifico L EVOLUZIONE DEI STEMI DI TRASPORTO DELLE INFRASTRUTTURE ENERGETICHE IN UN OTTICA DI EFFICIENZA E AFFIDABILITA Mercoledì 9 novembre Sala Volta - ore Chairman: Giulio GRAVAGHI - Cenacolo Lo sviluppo del sistema gas europeo Nicola MONTI - Edison Interconnessione dei sistemi elettrici e prospettive di sviluppo in Europa Antonio SERRANI - GRTN Progetto Galsi: una nuova dorsale di approvvigionamento europeo Mouhoub BOUCHAKOUR - Progetto GAL Il sistema Atos Origin per il dispacciamento commerciale del gas Francesco CIMMI - Atos Origin Progetto F.I.O. - l innovazione tecnologica per il controllo dei gruppi di riduzione Pietro CERAMI - Pietro Fiorentini I rivestimenti delle condutture. Nuove tecnologie rivolte alla necessità di protezione contro la corrosione nel rispetto dell ambiente Mirco BUSCALDI, Chic HUGHES, Nathan MUNCASTER - Ravetti L applicazione della delibera 40/04 Franco RAPETTI - Italgas Outsourcing come arma strategica per l applicazione della delibera 40/04 Giuliano GALZIGNI, Pierluigi CAVANI - Barbagli Sistemi di trasporto del Gas Naturale Claudio ALIMONTI - Università degli Studi di Roma La Sapienza 9

10 Programma Scientifico COMUNICAZIONE E NUOVO MERCATO DELL ENERGIA: QUALE FUTURO? Mercoledì 9 novembre Sala Watt - ore Chairman: Rossella SOBRERO - UNICOM Il ruolo della comunicazione in uno scenario in rapida evoluzione Rossella SOBRERO - UNICOM L informazione come fattore concorrenziale Diego GAVAGNIN - Quotidiano Energia Creare consenso per la realizzazione di progetti energetici Riccardo GIOVANNINI, Carlo CICI - RGA TÜV: strategie di sviluppo di un marchio storico Emilia PISTONE - TÜV Riflessioni sulla comunicazione commerciale a seguito della liberalizzazione Monica IACO - Italcogim La gestione di un call center come servizio al cliente Laura MANDOLE - AMGAS Bari Strumenti e metodi di comunicazione per le nuove sfide del mercato Alessandro TORTORELLA - ACEA Electrabel La comunicazione in rete: nuove potenzialità dello strumento internet Enrico ANGHILANTE - CNNET 10

11 Programma Scientifico STATO DELLE LIBERALIZZAZIONI E I NUOVI ASSETTI DI MERCATO Giovedì 10 novembre Sala Pascal - ore Chairman: Marco ELEFANTI - Università Cattolica del Sacro Cuore Lo stato dell arte in tema di liberalizzazione dei settori energetici Marco ELEFANTI - Università Cattolica del Sacro Cuore La messa a gara delle concessioni di distribuzione del gas: una scelta oculata? Fabio TODARELLO - Esperto mercato del gas Il ruolo dell Acquirente Unico e la funzione di approvvigionamento del mercato vincolato Relatore da definire - Acquirente unico Le criticità operative del mercato del gas nel processo di liberalizzazione Sergio SALA - Assogas Scenario attuale e prospettico del mercato energetico e politiche competitive e commerciali degli operatori Diego PERCOPO - Bain & Company Il processo di cambiamento da municipalizzata a holding, Spa Pierluigi TORTORA - ACAM La Spezia L evoluzione competitiva e lo sviluppo delle politiche di canale nel mercato della vendita del gas in Italia Gianpaolo CHIMENTI - NPV Gli indicatori del successo nel settore delle Utilities Paolo CAROSSA - Power Reply Analisi e confronto internazionale dei costi delle Utilities Emanuele CAPRA - Nus Consulting Il ruolo delle Autorità di settore tra spinte al loro ridimensionamento e esigenze di un costante rafforzamento del ruolo Relatore da definire - Autorità per l energia elettrica e il gas STRATEGIE DI BUNESS NEI NUOVI ASSETTI DI MERCATO Giovedì 10 novembre Sala Pascal - ore Chairman: Diego GAVAGNIN - Quotidiano Energia Giovanni APA - Italtrading Roberto BORGHINI - AlpEnergie Italia Fausto CANCELLI - Ergon Energia Luca DAL FABBRO - Enel Energia Paolo GROS - Electra Italia Fabio INVERNIZZI - Confindustria Giuseppe MEROLA - EDF Energia Italia AGGREGAZIONI TERRITORIALI, FUONI ED INCORPORAZIONI. MAGGIORE CONCORRENZA O NUOVI OLIGOPOLI? Giovedì 10 novembre Sala Pascal Chairman: Marco CUEL Francesco DI GIOVANNI - Edison Ivo FORMIGARO - Studio legale tributario Fabrizio LONGA - Italcogim Massimiliano MA - Enìa Giuseppe TIRANTI - Linea Group 11

12 Programma Scientifico EST EUROPA: OPPORTUNITA DI BUNESS PER LE IMPRESE ITALIANE NEL SETTORE ELLETTRICO E GAS Giovedì 10 novembre Sala Ampere ore Chairman: Jacopo GILIBERTO - Il Sole 24 Ore Apertura dei lavori Mario ARAMINI - UniCredit Banca d Impresa (UniCredit Group) MERCATI ENERGETICI DELL EST EUROPA Commissione Europea François LAMOUREUX* - Energia e Trasporti Polish Power Exchange Ireneusz LAZOR* - CFO Ministero dell Energia, Turchia Mehmet Hilmi GÜLER* - Ministro Ministero dell Economia e Commercio, Romania Gheorghe INDRE* - Dipartimento per l Energia Istituto Energetico Hrvoje Pozar, Croazia Mladen ZELJKO - PhD OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO PER LE IMPRESE ITALIANE NEI PAE DELL EST EUROPA: PRESENTAZIONE STUDI PAESE Francesco LO PASSO - Nera Economic Consulting FINANZIAMENTI ALLE IMPRESE Henk BUSZ* - World Bank Banca Europea per gli Investimenti Romualdo MASSA - BERNUCCI - Divisione Balcani Occidentali e Cipro Ruggero MANCIATI - Simest S.p.A. UniCredit Group Marco RECALCATI - Project Finance - UniCredit Banca Mediocredito Chiusura del lavori Giandomenico MAGLIA - Ministero degli Affari Esteri Italia ENERGIA, MERCATO E GESTIONE: NUOVE OPPORTUNITA E SOLUZIONI A SUPPORTO Giovedì 10 novembre Sala Ampere - ore Il mercato elettrico in Italia come nuova sfida per la competitivita : esperienze dei grandi consumatori v Modelli previsionali Adaptive per l approvigionamento energetico Roberto QUADRINI - Hewlett-Packard Italiana Sistemi di gestione dei dati energetici: vantaggi per traders e grandi consumatori Marco MIGNACCO - Softeco Sismat BIPEX: nuove opportunità e nuovi operatori nel mercato elettrico a lungo termine Giuseppe ZANARDELLI - TGE 12

13 Programma Scientifico LE BORSE DELL ENERGIA E IL TRADING Giovedì 10 novembre Sala Volta - ore Chairman: Stefano DA EMPOLI - ICOM Attività di trading di gas nel mercato italiano:lo sviluppo del PSV Giovanni APA - Italtrading I certificati verdi e bianchi Valerio DABOVE - Consorzio Servizi Qualificati Liberalizzazione del mercato elettrico, tariffe multiorarie e l ottimizzazione dei comportamenti di consumo Massimo GALLANTI - CE L evoluzione del mercato elettrico italiano tra mercato libero e mercato vincolato Pia SARACE - REF Il ruolo della Cassa Conguaglio Lucio TASNI - Cassa Conguaglio per il settore elettrico TAVOLA ROTONDA La borsa elettrica in Italia nel 2005: i prezzi e la loro evoluzione nel primo anno di operatività Chairman: Paolo Grossi - AIGET Eugenio FIORI - AceaElectrabel Trading Claudio GIATTI - WorldEnergy Arturo LORENZONI - Università degli Studi di Padova Paolo MARTITTI - Energia & Territorio Marco PERUZZI - Edison Trading Clara POLETTI - Autorità per l energia elettrica e il gas Marco ROCCO - EDF Energia Italia Francesco STARACE - Enel STRATEGIE PER LA FIDELIZZAZIONE E LO SVILUPPO DEL MERCATO DELL ENERGIA Giovedì 10 novembre Sala Volta - ore Chairman: Massimo PARIS - Safe Rete in franchising: tra gestione e sviluppo Riccardo RABI - ENI Divisione Gas & Power La trasformazione delle relazioni con la customer base nell industry dell energia: un opportunità per la creazione di valore Gianluigi GARBARINI - E-Care Ruolo delle aziende di vendita locali Silvio BOSETTI - Agam Monza Patrizia OLIVIERI - Semservizi Soluzioni innovative nel marketing del gas domestico & PMI Marco MARIPPI - Gruppo ASM Politiche energetiche per Enti locali e Regioni Daniele VERDESCA - Università degli Studi di Siena I criteri di scelta del fornitore di energia elettrica. Nuove opportunità per il cliente industriale Andrea CHINELLATO - Electra Italia Modelli e strumenti per l acquisizione di nuovi clienti Salvatore MANFRE - Busacca ed Associati Intervento da definire Patrizio FAUSTI - Acea Electrabel Elettricità 13

14 Programma Scientifico TECLOGIE AVANZATE PER MIGLIORARE LA CUREZZA E LE PRESTAZIONI TECNICHE, AMBIENTALI ED ECOMICHE DEI STEMA ENERGETICI Giovedì 10 novembre Sala Joule - ore Chairman: Alessandro CLERICI - WEC Con le nuove tecnologie l energia diventa eco-compatibile Maurizio PRELATI - Centrale termoelettrica Torvaldaliga sud Il possibile impatto del mercato liberalizzato sulle scelte impiantistiche degli impianti di produzione Enrico MALUSARDI, Giovanni TAGLIABUE - Edison La distribuzione elettrica in una grande area urbana:scelte tecniche e organizzative per il miglioramento della qualità del servizio e dell efficienza Giorgio CASALOTTI - Aem Elettricità Generare energia sostenibile Roberto DELLA BELLA - Endesa Asset Optimization: tecnologie, servizi e prodotti per la manutenzione predittiva degli impianti industriali Marco TIRABOSCHI - Emerson Process Management Soluzioni ICT innovative per l automazione e la gestione della rete elettrica in evoluzione Giuseppe MAURI - CE Calcolo dei livelli di induzione magnetica prodotti dalle linee di distribuzione dell energia elettrica Simona VERITA - Università di Bologna Broadband Powerline for Distribution Applications Michael KOCH - Power Plus Communications GNL, UNA TECLOGIA CHE PUO CAMBIARE IL MERCATO DEL GAS NATURALE. Muteranno nel tempo anche i rapporti contrattuali tra i produttori, impegnati a monetizzare lo stranded gas, e i consumatori, interessati a rompere il legame con il prezzo del petrolio? Giovedì 10 novembre Sala Joule - ore TAVOLA ROTONDA Chairman: Adriano PIGLIA - Safe Gregorio ANGELINI - BNL Piero BISCARI - Exxon Mobil Gilberto DIALUCE - Ministero delle Attività Produttive Claudio DI MACCO - Autorità per l energia elettrica e il gas Marco DOLCI - Edison* Franco FASO - British Gas Italia* Luca MATTEINI - GE Oil & Gas Pier Francesco PINELLI - ERG Power and Gas Giorgio ROSSETTI - EGL Italia 14

15 Programma Scientifico ENERGETICA INTELLIGENTE: UNA NUOVA OPPORTUNITA DI BUNESS Giovedì 10 novembre Sala Newton - ore Prima sessione: Il mercato dei TEE e le ESCO Chairman: Stefano CONSONNI - Politecnico di Milano Le opportunità di intervento per il risparmio energetico: normativa, tecnologia, evoluzione dei consumi Dario DI SANTO - FIRE Italia Il programma Green Buildings Alessandro DAMA - Politecnico di Milano Il progetto EU-DEEP: the birth of an European Distributed Energy Partnership Francesco BALDI - Capitalia Gruppo Bancario Il ruolo e le opportunità delle ESCO in Italia nel mercato dell energy saving Gianfranco GRAZIOTTI - AssoEsco Efficienza energetica con fonti rinnovabili alternative: rigenerazione in teleriscaldamento con il modello ESCO Matteo MELLONI - Esco Energie Alternative Le ESCO come garante della profittabilità dei progetti di efficienza e risparmio energetico Andrea BORGHINI - Genergia Energy Management: un percorso verso il risparmio energetico Alessandro ZUNI - Edison Energia Microtrigenerazione tramite ESCO: risparmio sicuro senza investimenti. Casi concreti, opportunità e problemi Andrea TOMASELLI - Heat & Power ENERGETICA INTELLIGENTE: UNA NUOVA OPPORTUNITÀ DI BUNESS Giovedì 10 novembre Sala Newton - ore Seconda sessione: Sinergie verso l efficienza energetica Chairman: Raul RUGGERI - Hera La specializzazione in gestione energetica come nuova professionalità richiesta dal mercato Enrico LORENZINI - Università di Bologna/ Associazione Italiana Gestione Energia L industria elettrica ed elettronica e le tecnologie per l efficienza energetica (Produzione, trasmissione e distribuzione energia - Usi finali) Daniela CAPACCIOLI - ANIE Il condizionamento a gas naturale con pompe di calore con motore a combustione interna Gianluca MORINI, Sandro SALVIGNI - Università di Bologna Procedura per il calcolo del risparmio energetico conseguibile con azionamenti a velocità variabile dei motori Norma ANGLANI, Francesco BENZI - Università degli Studi di Pavia L evoluzione dell efficienza tecnica energetica nel campo dell edilizia Vincenzo LATTANZI - ENEA Come recuperare energia da impianti preesistenti Domenico MIELE - MBTRE Motor Challenge - Un programma europeo per ridurre i consumi di energia elettrica nel settore industriale Sigfrido VIGNATI - ENEA* 15

16 Programma Scientifico PROTOCOLLO DI KYOTO E DIRETTIVA EMISON TRADING Emission Trading Management: gestione e organizzazione, una tematica complessa Giovedì 10 novembre Sala Watt - ore Chairman: Riccardo Ballesio - Safe Scenario di riferimento e prospettive future Mara ANGELONI - Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio* Meccanismi flessibili per lo scambio di quote di emissione Roberto GIACOMELLI - ERM* Organizzazione aziendale e gestione contabile e fiscale delle quote di CO2 Daniele AGOSTINI - Ernst & Young Aspetti legali, contrattuali e di antitrust nella gestione delle quote di emissione Claudio TESAURO - Studio Bonelli Erede Pappalardo I bilanci di emissioni di gas serra. Una questione di affidabilità Luigi Maria CASALE - BVQI Lo schema europeo sul commercio delle emissioni oltre il 2008 e Kyoto Marco CITTADINI - Electrowatt Ekono Gli impatti derivanti dall emission trading nella generazione elettrica: scelte di produzione, prezzi, strategie di investimento Fabrizio BARDERI - Enel Gli effetti del caro petrolio e di Kyoto sul sistema Italia: dall energia pulita una risposta concreta allo sviluppo sostenibile, alla competitività e all innovazione Vincenzo SCOTTI - Multiutility PRIORITÀ AMBIENTALI E COMPETITIVITÀ DELL INDUSTRIA ITALIANA: LA SFIDA DEL SECONDO PERIODO DELLA DIRETTIVA EMISON TRADING E QUALI SCENARI PER IL POST KYOTO Giovedì 10 novembre Sala Watt - ore TAVOLA ROTONDA Chairman: Raffaele Chiulli - Safe Guido BORTONI - Autorità per l energia elettrica e il gas Corrado CLINI - Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio* Giancarlo COCCIA - Confindustria* Felice EGIDI - Endesa Italia Paolo GALLO - Edipower Sergio GARRIBBA - Ministero delle Attività Produttive* Fabio LEONCINI - Dalmine Energie Sono stati invitati ad intervenire: AITEC, ASSOCARTA, ASSOVETRO, FEDERACCIAI 16

17 Programma Scientifico QUALITA DEL GAS E INVAZIONE NEL TRASPORTO Giovedì 10 novembre Sala Fermi - ore 9.30 Relazione introduttiva Vittorio MUSAZZI - ATIG TAVOLA ROTONDA LA QUALITA DEL GAS NATURALE Chairman: Paolo VIGO - Università degli Studi di Cassino Alberto GROS - Autorità per l energia elettrica e il gas Giuseppe MORO - Snam Rete Gas Alberto CAROTENUTO - Università degli Studi di Napoli Roberto BANDIZIOL - AMGA Genova La costruzione del metanodotto Malborghetto - Bordano Enzo SERAFINI - Snam Rete Gas Gli stoccaggi di gas naturale Vanni DAMIANI - Stogit Il gas libico al mercato italiano attraverso il Mediterraneo e Green Stream Stefano DICORRADO - Green Stream BV L UTILIZZO DEL META TRA EFFICIENZA E CUREZZA Giovedì 10 novembre Sala Fermi - ore Relazione Introduttiva Paolo DEL GAUDIO - ATIG TAVOLA ROTONDA RISPARMIO ENERGETICO:PRIME ESPERIENZE DI APPLICAZIONE DEL DM 20/07/04 GAS Chairman: Cesare BOFFA - FIRE Marcella PAVAN - Autorità per l energia elettrica e il gas Massimo CENERINI - Regione Emilia Romagna* Vincenzo D AGOSTI - AssoEsco Sergio SALA - ASSOGAS Michele SPARACI - Aem Milano Anna BROGLI - Enel Rete Gas Roberto DELL ORTO - Enel Rete Gas Gianpiero COLLI - ANIMA Lorenzo MAINA - Italgas Telegestione dei misuratori gas : innovazione e costo Mario Massimo DE NICOLO - E-Utile Applicazione della delibera 40/04 dell AEEG: analisi preliminare dei risultati Mauro BETTINI - Gas Rimini Alessandro MORGAGNI Hera Nuove forme di comunicazione per accrescere la sicurezza nell uso del metano Sandro GAMBELLI - Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Genova Walter PARAMONTI - AMGA Genova 17

18 Programma Scientifico L ATTIVITA DEL DISTRIBUTORE TRA REGOLAMENTAZIONE E MERCATO Giovedì 10 novembre Sala Galvani - ore 9.30 Relazione introduttiva Stefano CAGLI - ATIG Sicurezza delle reti di distribuzione gas: registrazione e comunicazione di informazioni e dati nei sistemi di produzione catodica Enzo STELLA, Sergio CAVALIERI - Apce Linee guida per la gestione dei sistemi di distribuzione gas: European Quality Assurance System Distribution ( EQAS-D) Enrico ACETO, Giuseppe BERNARDINI - CIG Reti distribuzione gas: Separare proprietà, gestione, erogazione, un percorso tecnico possibile? Silvio BOSETTI - Agam Monza TAVOLA ROTONDA IL CODICE DI RETE TIPO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS: IL PUNTO DI VISTA DEI VARI OPERATORI Chairman: da definire Guido GIUSSANI - Autorità per l energia elettrica e il gas Fabio SANTINI - Federutility Filippo MANTOVANI - Anigas Paolo GIULIANI - Assogas Francesco CARIA - Snam Rete Gas Luigi ORTOLA - Edison Giovanni APA - Aiget Stefano CAGLI - Atig L AMBIENTE E LA TUTELA DEL TERRITORIO NELLE ATTIVITA DELL INDUSTRIA DEL GAS Giovedì 10 novembre Sala Galvani- ore Relazione Introduttiva Angelo RIVA - Atig La tutela del territorio nella posa delle condotte di trasporto - l esperienza nel parco dei Nebrodi Gianluca BOLZONI - Snam Rete Gas Aspetti ambientali nel progetto Laboratorio sottosuolo Silvio BELLINI - Regione Lombardia L impiego del metano per autotrazione e riscaldamento: riflessi positivi sull inquinamento nelle città del capoluogo del Veneto Alessandro BENAS - Arpa Veneto TAVOLA ROTONDA STEMI DI GESTIONE AMBIENTALE. ESPERIENZE, OPPORTUNITÀ, DIFFICOLTÀ E PROSPETTIVE PER LE AZIENDE DI DISTRIBUZIONE GAS Chairman: Giorgio VICINI - FEEM Cesare BALDINI - Italgas Ludovica FERRUTI - Aem Alberto BAZZANI - Aem Amerigo CORRADI - Sadori Gas Fabio Maria LO BRUTTO - DNV Marco MALAGOLI - Hera 18

19 Programma Scientifico NUOVE FRONTIERE PER INFRASTRUTTURE E SERVIZI ICT Venerdì 11 novembre Sala Volta - ore 9.30 Chairman: Samuele BAIO - Assintel Il customer Lifecycle Management per il settore Energia: approccio e soluzioni Marco RUBEO - Atos Origin Il digitale terrestre: una nuova modalità di comunicazione con i clienti ed i dipendenti delle aziende gas ed elettricità Marco MORETTI, Carlo IACOBONI - Accenture La relazione con il cliente nel mercato liberalizzato dell energia: norme e business spesso in contrapposizione. Punti di contatto con i sistemi general purpose e caratteristiche distintive di un sistema di CRM verticale per le Utility Emiliano GAMBI - Neta Gruppo Engineering Il ruolo delle analytical application nelle utilities: conoscere il comportamento dei propri clienti nel passato e nel futuro Daniele LELI - i4c Business Process Monitoring for process excellence Marco FERRAMI - Hewlett Packard Meter for Customer (M4C): il nuovo paradigma per le Utilities Mario Massimo DE NICOLO - E-Utile La gestione del Trading e del Rischio per l EE e l integrazione con le piattaforme di scambio del GME e GRTN Frank PEPER - Ifs Italia Moving markets & technologies: it creates value use deregulation as a chance Markus SEISER - Irm European Commission s Powerline Project Markus RINDCHEN - Opera Consortium META PER AUTOTRAZIONE: UN TRASPORTO SOSTENIBILE E CONVENIENTE Venerdi 11 novembre Sala Joule - ore 9.30 Chairman: Riccardo CANE - Euromobility Ariano MANTUA - Comune di Rimini Subito metano; l idrogeno è in arrivo domani Dario ORTOLA - Comune di Torino Un piano urbano della Mobilità (PUM) nel rispetto della normativa per il risanamento della qualità dell aria Paola VILLANI - ANCI Il metano per autotrazione: prospettive e innovazione Ivan DORDOLO - Eni divisione Gas & Power Il metano per auto: una soluzione adeguata tra mobilità ed ambiente Paolo VETTORI - Federmetano La politica ambientale d ANM: veicoli a metano ed impianti Renato MURATORE - ANM CNG (Compressed Natural Gas) in Egitto sui trasporti pubblici Stefano CHE - EIGTEC Autoveicoli a metano: tecnologia e normazione tecnica, una consolidata eccellenza italiana Domenico PIERUCCI - CUNA Renato GAUDIO - consorzio NGV System Italia * In attesa di conferma 19

20 Borse di Studio BORSE DI STUDIO PER L ELABORAZIONE DI TRE TE DI LAUREA DEDICATE ALLE RETI DI TRASPORTO E DISTRIBUZIONE DI ELETTRICITA E GAS Per contribuire alla ricerca di nuove soluzioni gestionali e tecnologiche nel settore delle reti energetiche, il Comitato Organizzatore di Sinergy ha deciso di bandire tre Borse di Studio che saranno attribuite a studenti universitari che intendano cimentarsi nella preparazione di tesi di laurea da discutere entro gennaio Le premiazioni dei vincitori, e la presentazione delle loro tesi di laurea, verranno effettuate nel corso di Sinergy 2007, che si terrà dal 9 al 11 maggio L importo delle Borse di Studio è fissato in euro ciascuna. Gli ambiti di ricerca, che verranno presi in considerazione, sono i seguenti: Nuovi modelli di organizzazione delle aziende e/o del servizio Il mercato italiano dell energia e l integrazione europea Liberalizzazione, tariffe, prezzi e qualità dei servizi energetici La sicurezza di erogazione del servizio in un contesto di deregulation Dai monopoli al mercato: il ruolo e gli effetti della concorrenza Prospettive e modalità di sviluppo della generazione elettrica La gestione integrata dell utenza elettrica e gas La gestione delle reti di trasporto, elettriche e gas, anche in rapporto all Unione Europea Le nuove frontiere della misura e la qualità del servizio Monitoraggio, automazione e telecontrollo delle reti energetiche L uso efficiente dell energia I titoli delle tesi proposte dovranno essere corredati da una dettagliata relazione riguardante il percorso di ricerca e gli obiettivi che si intendono perseguire. Le candidature dovranno essere controfirmate per approvazione dai rispettivi docente relatori e dovranno pervenire al Comitato Organizzatore entro il 31 dicembre SCELTA DEI VINCITORI L esame delle domande di partecipazione sarà svolto dal Comitato Organizzatore di Sinergy. Il Comitato procederà all esame delle domande selezionando, a suo insindacabile giudizio, le tre proposte di tesi ritenute più meritevoli. Le scelte verranno effettuate entro il 31 gennaio I prescelti verranno immediatamente informati con lettera raccomandata e tramite . I contributi scientifici saranno presentati nel corso di Sinergy MODALITA E TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le candidature, che dovranno essere conformi al modello scaricabile dal sito dovranno pervenire al Comitato Organizzatore entro il 31dicembre Le domande dovranno essere corredate da: relazione descrittiva della tesi proposta e del percorso di ricerca che sarà attuato; curriculum vitae ed elenco esami sostenuti; ogni altro documento utile a supportare la scelta del lavoro proposto; dichiarazione di assenso del docente relatore della tesi. Le candidature, e la documentazione richiesta, dovranno essere inviate all attenzione del Presidente Comitato Organizzatore di Sinergy. C/o CENACOLO srl Via COPPALATI, Piacenza - Italia 20

Eventi Principali. INAUGURAZIONE SINERGY EXPO ore 10.00 APERTURA LAVORI DEL FORUM ore 11.00 IL MERCATO DELL ENERGIA NEL BACINO DEL MEDITERRANEO

Eventi Principali. INAUGURAZIONE SINERGY EXPO ore 10.00 APERTURA LAVORI DEL FORUM ore 11.00 IL MERCATO DELL ENERGIA NEL BACINO DEL MEDITERRANEO Eventi Principali 9 novembre 2005 - mattina INAUGURAZIONE SINERGY EXPO ore 10.00 APERTURA LAVORI DEL FORUM ore 11.00 Indirizzi di saluto: Lorenzo CAGNONI Presidente di Rimini Fiera Raffaele CHIULLI Presidente

Dettagli

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA

L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA L ENERGIA PER IL MONDO CHE CAMBIA PRESENTAZIONE BiSTUDIO Via Arona 11 47838 Riccione (RN) Tel. 0541643881 Fax 0541663476 e-mail: info@bistudio.it internet: www.bistudio.it Partita Iva Codice Fiscale Iscrizione

Dettagli

Serena Rugiero. Coordinatrice Osservatorio Energia e Innovazione Ires. Presentazione n.5/2013

Serena Rugiero. Coordinatrice Osservatorio Energia e Innovazione Ires. Presentazione n.5/2013 La trasformazione dei settori dell energia elettrica e del gas e del servizio idrico: sviluppo dei profili professionali e implicazioni per la formazione Serena Rugiero Coordinatrice Osservatorio Energia

Dettagli

www.ecostampa.it Senaf

www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf 058904 www.ecostampa.it Senaf Versione per la stampa Stampa Il 10 Novembre alla Fiera di Roma Comuni «rinnovabili»: cresce la diffusione per tutte le fonti Si parlerà delle

Dettagli

Da quest anno: Sistema Elettrico e Mercato dell Energia è un corso del tutto indipendente

Da quest anno: Sistema Elettrico e Mercato dell Energia è un corso del tutto indipendente Sistema elettrico e mercato dell energia (Introduzione al Corso) Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, 6cfu Anni scorsi: Analisi Tecnico Economica del Sistema Elettrico (12 cfu) si componeva di due

Dettagli

Laurea Magistrale in Electronics and Communications Engineering, 6cfu

Laurea Magistrale in Electronics and Communications Engineering, 6cfu Sistema elettrico e mercato dell energia (Introduzione al Corso) Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale, 6cfu Electric system and energy market Laurea Magistrale in Electronics and Communications Engineering,

Dettagli

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO MILANO, 8 maggio 2013 RSE - Ricerca sul Sistema Energetico LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L'INTEGRAZIONE DELLE FONTI RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO L accumulo elettrochimico: il punto di vista dell industria

Dettagli

Workshop. Progetto Energia a 360 : fonti rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile per un sistema energetico integrato ed intelligente

Workshop. Progetto Energia a 360 : fonti rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile per un sistema energetico integrato ed intelligente Workshop Progetto Energia a 360 : fonti rinnovabili, efficienza energetica e mobilità sostenibile per un sistema energetico integrato ed intelligente che si terrà in data 13 Febbraio 2013, ore 16-19 presso

Dettagli

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia

Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati. Dipartimento di Energia Il Laboratorio Smart Grid di EnergyLab: obiettivi e primi risultati Andrea Silvestri Politecnico otec codi Milano ao Dipartimento di Energia Cos è EnergyLab EnergyLab è una Fondazione senza scopo di lucro

Dettagli

RELAZIONE SEMINARIO SSB PER LE UNIVERSITÀ. MILANO, 19 FEBBRAIO 2003

RELAZIONE SEMINARIO SSB PER LE UNIVERSITÀ. MILANO, 19 FEBBRAIO 2003 RELAZIONE SEMINARIO SSB PER LE UNIVERSITÀ. MILANO, 19 FEBBRAIO 2003 INDICE Introduzione...2 Il sistema università....2 Il ruolo della smart card a supporto dei servizi universitari...3 L esperienza dell

Dettagli

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Energy Management DI PRIMO LIVELLO Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO A PORDENONE Energy Management MASTER MIP POLITECNICO DI MILANO DI PRIMO LIVELLO Il Master si propone nel territorio in risposta alla

Dettagli

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it

COMPANY PROFILE. ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it COMPANY PROFILE ENERGY SERVICE COMPANY www.eco-2.it SIAMO SPECIALISTI DELL EFFICIENZA ENERGETICA A COSTO ZERØ L efficienza energetica è la capacità di garantire un processo produttivo o l erogazione di

Dettagli

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI

COMPANY PROFILE AZIENDA CERTIFICAZIONI COMPANY PROFILE AZIENDA Aristea presente sul mercato dal 1988 offre un ampia gamma di servizi nel settore dell organizzazione congressuale, della gestione di associazioni, dell editoria e della consulenza

Dettagli

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica

La Scuola di Volontariato. Il tema: gratuità e felicità. Metodologia didattica La Scuola di Volontariato La Scuola di Volontariato è promossa dal Coge Emilia Romagna e dal Coordinamento Centri di Servizio per il Volontariato Emilia Romagna con l intento di stimolare riflessioni sugli

Dettagli

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities

illimitate. limitato Cerchiamo dimenti Master Smart Solutions Smart Communities Cerchiamo un NUMERO limitato dimenti illimitate. Master Smart Solutions Smart Communities 20 borse di studio per un Master rivolto solo ai migliori. E tu, sei uno di loro? MASTER SMART SOLUTIONS SMART

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Corso di alta formazione per Energy Manager

Corso di alta formazione per Energy Manager Corso di alta formazione per Energy Manager Responsabile per la conservazione e l uso razionale dell energia L energia rappresenta sempre più un tema centrale a livello politico e sociale, su cui si giocheranno

Dettagli

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager

D.5 Energy Manager. Controllo Utilizzazione Energia. Energy Manager TEE. Regolamenti Edilizi ESCO. Mobility Manager Controllo Utilizzazione Energia TEE Consumi Energetici Energy Manager Regolamenti Edilizi 31% 3% 31% agricoltura ESCO industria trasporti usi civili 35% Mobility Manager 1 Mobility Manager Il Mobility

Dettagli

FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Come tutelare e valorizzare il capitale

FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Come tutelare e valorizzare il capitale FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Rimini, 22 aprile 2015 - ore 15,15 registrazione dei partecipanti presso la Sala A di Unindustria Rimini (Piazza Cavour 4 - Rimini) La continua evoluzione delle regole

Dettagli

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT 24 GIUGNO 2011, Roma, Città dell Altra Economia - Sala Renato Biagetti La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT Con il Patrocinio del

Dettagli

La carta dei servizi al cliente

La carta dei servizi al cliente La carta dei servizi al cliente novembre 2013 COS E LA CARTA DEI SERVIZI La Carta dei Servizi dell ICE Agenzia si ispira alle direttive nazionali ed europee in tema di qualità dei servizi e rappresenta

Dettagli

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare

Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Provincia di Rimini CONTO ENERGIA Quali prospettive per la riviera solare Nuove opportunità per l utilizzo razionale dell energia attraverso le ESCO Rimini 22 settembre 2005 ING. RICCARDO TENTI A&B-Ambientebenessere

Dettagli

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility Milano, 26 maggio 2008 MOBILITY MANAGEMENT E CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Federico Isenburg LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY Il Libro Verde dell Unione

Dettagli

PRESENTAZIONE GESTIONE ENERGIA E PUBBLIC UTILITIES. Viale Arona n. 11 47838 Riccione (RN) Tel. 0541643881 Fax 0541663674 e-mail energia@bistudio.

PRESENTAZIONE GESTIONE ENERGIA E PUBBLIC UTILITIES. Viale Arona n. 11 47838 Riccione (RN) Tel. 0541643881 Fax 0541663674 e-mail energia@bistudio. PRESENTAZIONE GESTIONE ENERGIA E PUBBLIC UTILITIES Viale Arona n. 11 47838 Riccione (RN) Tel. 0541643881 Fax 0541663674 e-mail energia@bistudio.it Nel 1996 un gruppo di professionisti, percepiscono con

Dettagli

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013

Strumenti finanziari a supporto dei TEE. David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013 Strumenti finanziari a supporto dei TEE David Rizzi Green Markets Manager Electrade S.p.A. 27/02/2013 Chi siamo I nostri numeri Electrade S.p.A. rappresenta oggi un operatore qualificato sui principali

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Gabriele Cappellini Milano, 18 ottobre 2011 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita patrimoniale

Dettagli

I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al

I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al Gruppo Italia Energia Hub di cultura energetica I mezzi, web e cartacei, che compongono la piattaforma multimediale edita dal Gruppo Italia Energia offrono a manager, tecnici e ricercatori e al mondo industriale

Dettagli

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013

I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale. Roma, 17 settembre 2013 I sistemi di accumulo di energia elettrica nel residenziale Roma, 17 settembre 2013 Intervento di Claudio Andrea Gemme, Presidente ANIE Confindustria Signore e Signori, buongiorno. Grazie a tutti voi per

Dettagli

Politica di Acquisto di FASTWEB

Politica di Acquisto di FASTWEB Politica di Acquisto di FASTWEB Edizione Settembre 2012 Editoriale Innovare per crescere ed essere sempre i primi, anche nell eccellenza con cui serviamo i nostri Clienti. Questo il principio ispiratore

Dettagli

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita

Dettagli

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano

Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano Ricerca e innovazione al Politecnico di Milano La tradizione Il Politecnico di Milano da sempre punta sulla qualità e sull'innovazione della didattica e della ricerca sviluppando un rapporto fecondo con

Dettagli

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali

Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Bando per la valorizzazione dei beni culturali e del turismo attraverso tecnologie innovative e multimediali Promosso da: Organizzato da: Consorzio A.S.T. - Agenzia per lo Sviluppo Territoriale In collaborazione

Dettagli

Softlab S.p.A. Company Profile

Softlab S.p.A. Company Profile Softlab S.p.A. Company Profile Softlab Softlab è una tech-company specializzata nella progettazione, produzione e sviluppo evolutivo di tecnologie, sistemi, soluzioni e outsourcing nell ambito dell Information

Dettagli

Forum Efficienza Energetica 2015

Forum Efficienza Energetica 2015 Forum Efficienza Energetica 2015 Martedì 05 Maggio 2015 08:30 Registrazione dei partecipanti e welcome coffee 09:00 Intervento di apertura dei lavori a cura del Chairman Dario Di Santo, Direttore - FIRE

Dettagli

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia

Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio. Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto Elettrico nel Comune di Perugia 104 Convegno Nazionale AEIT Mobilità e Trasporto Elettrico per l'italia di domani - Roma, 13-14 giugno 2012 Mobilità e Sistemi di Trasporto nel territorio Esperienze e prospettive di Mobilità e Trasporto

Dettagli

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione

Corso di Alta Formazione. PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Corso di Alta Formazione PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI IV edizione Un corso innovativo per far crescere le organizzazioni non profit e le imprese sociali Università

Dettagli

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI CORSO 2011-2013 ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI La tecnica per crescere CON IL PATROCINIO DI PIACENZA L Istituto Tecnico Superiore

Dettagli

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica Comitato CODAU per il Coordinamento degli Uffici di Supporto alla Ricerca Scientifica Promosso da dieci università: Università di Torino, Pavia, Modena e Reggio Emilia, Bologna, Roma La Sapienza, Palermo,

Dettagli

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione generale per l istruzione e formazione tecnica superiore e per i rapporti con i sistemi formativi delle Regioni La costituzione degli

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA. Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013

I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA. Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013 I SERVIZI SARTEC PER IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA Confindustria Sardegna Meridionale 26 Settembre 2013 Le principali attività SARTEC sviluppa e fornisce soluzioni innovative per le industrie

Dettagli

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO

ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO ENI AWARD 2016 REGOLAMENTO Articolo 1 Caratteri generali Dal 2008 eni ha istituito eni award, per premiare e promuovere la ricerca e l innovazione tecnologica nel campo dell energia e dell ambiente. Articolo

Dettagli

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE

IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI CORSO DI ALTA FORMAZIONE CORSO DI ALTA FORMAZIONE IL PROJECT MANAGER NELLE ORGANIZZAZIONI NON PROFIT E NELLE IMPRESE SOCIALI Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa e Società Via San Vittore 18 20123 Milano

Dettagli

E f f i c i E n z a EnErgEtica

E f f i c i E n z a EnErgEtica Efficienza Energetica La produzione di energia elettrica da fonti tradizionali e una cultura basata sull utilizzo non razionale dell energia ormai fanno parte del passato e sono modelli non sostenibili

Dettagli

MARKETING RESEARCH FORUM 2015

MARKETING RESEARCH FORUM 2015 Persone, Dati, Aziende: la convergenza possibile MARKETING 29 Ottobre 2015 Centro Congressi ABI Milano Diventare sponsor Scopri le opportunità e trova la tua formula MARKETING Il forum di Assirm è l appuntamento

Dettagli

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici

Nata nel CONSIAG PRATO INTESA SIENA COINGAS AREZZO gas metano GPL energia elettrica telecomunicazioni gas naturale servizi energetici Nata nel DALL ACCORDO TRA CONSIAG DI PRATO, INTESA DI SIENA E COINGAS DI AREZZO, che hanno scelto di aggregarsi per creare un soggetto a partecipazione pubblica di grandi dimensioni, è oggi una multiutility

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

I NUOVI ISTITUTI TECNICI Istituto Tecnico Industriale Statale Liceo Scientifico Tecnologico Ettore Molinari Via Crescenzago, 110/108-20132 Milano - Italia tel.: (02) 28.20.786/ 28.20.868 - fax: (02) 28.20.903/26.11.69.47 Sito

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita

Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Master Universitario di I livello in Gestione dei Processi di Vendita Gestione dei processi di vendita Master di I livello L Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management, attraverso il Bando

Dettagli

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO ALESSANDRA DAMIANI 8 novembre 2012 - ODCEC di

Dettagli

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l energia e lo sviluppo economico sostenibile CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE PER ENERGY MANAGERS ( ai sensi della Legge 10/91, art. 19) SETTORE:

Dettagli

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS 15-16-17 MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS 15-16-17 MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS 15-16-17 MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN VENERDI 15 MARZO Hotel Holiday Inn 14.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti 15.00 Apertura meeting - Saluto dell associazione

Dettagli

EKE SRL ENERGY SERVICE COMPANY

EKE SRL ENERGY SERVICE COMPANY EKE SRL ENERGY SERVICE COMPANY Una società tipo E.S.Co. Impegnata nel Risparmio Energetico a favore dei grandi gruppi industriali. La società applica tutte le strategie e le soluzioni tecniche necessarie

Dettagli

Energia Elettrica Gas Naturale

Energia Elettrica Gas Naturale Energia Elettrica Gas Naturale Liberarsi dai limiti, richiede Energia. Chi siamo Giovane realtà attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale BeeTwin S.p.A. è una giovane realtà presente nel

Dettagli

FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Come tutelare e valorizzare il capitale

FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Come tutelare e valorizzare il capitale FOTOVOLTAICO DOPO LO SPALMA INCENTIVI Come tutelare e valorizzare il capitale Rimini, 22 aprile 2015 - ore 15,15 registrazione dei partecipanti presso la Sala A di Unindustria Rimini (Piazza Cavour 4 -

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici

Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Per una migliore qualità della vita Lo standard ISO 50001 per l efficienza energetica e il nuovo periodo ETS: opportunità e benefici Matteo Locati Responsabile Sustainability Certiquality Milano, 17 ottobre

Dettagli

Innovazioni & Tecnologie

Innovazioni & Tecnologie Innovazioni & Tecnologie A F F I D A B I L I T À & T E C N O L O G I E SOLUZIONI INNOVATIVE PER A ZIENDE COMPETITIVE L unica manifestazione specialistica dedicata a aziende manifatturiere e studi di progettazione

Dettagli

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera.

Nei prossimi giorni verranno inviati alle Strutture in indirizzo, gli Inviti Omaggio per ottenere i biglietti di ingresso gratuiti per la Fiera. Data 25 Settembre 2014 Protocollo: 261/14/ML/cm Servizio: Politiche Industria Contrattazione Sviluppo Sostenibile Agricoltura Cooperazione Oggetto: Inviti Fiera Ambiente e Lavoro Bologna 23 ottobre 2014

Dettagli

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali

Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali ALTA SCUOLA IMPRESA E SOCIETÀ Il Project Manager nelle Organizzazioni Non Profit e nelle Imprese Sociali VII edizione 13 marzo - 3 luglio 2015 Università Cattolica del Sacro Cuore ALTIS, Alta Scuola Impresa

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGETTO TAVOLO GIOVANI PROGETTO TAVOLO GIOVANI Costituzione di un Tavolo di coordinamento con le associazioni di giovani di Cinisello Balsamo e le organizzazioni sociali che compongono il mondo delle realtà giovanili locali

Dettagli

ENEA SUMMER SCHOOL 2015

ENEA SUMMER SCHOOL 2015 ENEA SUMMER SCHOOL 2015 Negli ultimi 40 anni il consumo mondiale di energia è raddoppiato ed è evidente che, in futuro, le problematiche relative alla limitata disponibilità delle risorse energetiche di

Dettagli

ANIE-Energia: opportunità industriali per i sistemi di accumulo. Nicola Cosciani Presidente Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE 09 novembre 2012

ANIE-Energia: opportunità industriali per i sistemi di accumulo. Nicola Cosciani Presidente Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE 09 novembre 2012 ANIE-Energia: opportunità industriali per i sistemi di accumulo Nicola Cosciani Presidente Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE 09 novembre 2012 Indice dei contenuti 1. Scenari di cambiamento dell industria

Dettagli

I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art.

I progetti di Ricerca e Sviluppo congiunti italo-israeliani possono essere presentati, nelle seguenti aree, come indicato nell Art. BANDO PER LA RACCOLTA DI PROGETTI CONGIUNTI DI RICERCA PER L ANNO 2014, SULLA BASE DELL ACCORDO DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA E DELLO SVILUPPO INDUSTRIALE, SCIENTIFICO E TECNOLOGICO TRA ITALIA

Dettagli

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara CORSO DI FORMAZIONE CTI IMPIEGO DELLA COGENERAZIONE PER LA CLIMATIZZAZIONE DELL EDIFICIO CON CENNI A METODOLOGIE E PROCEDURE PER L ENERGY AUDIT 7 8 MAGGIO 2008 CON IL PATROCINIO PROFILO DEI DOCENTI 1 Prof.

Dettagli

Quota di Iscrizione per singola giornata. primo partecipante dal secondo partecipante

Quota di Iscrizione per singola giornata. primo partecipante dal secondo partecipante Scheda di Cognome/Nome Qualifica Azienda/Ente Indirizzo CAP Telefono Fax e-mail Partita IVA Codice Fiscale Città Socio [ ] Non Socio [ ] Segnalare a quale corso si effettua l iscrizione: [ ] 1 a giornata

Dettagli

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI.

LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. LA NOVITÀ NELL ENERGIA, DA 70 ANNI. IL GRUPPO ERG UNA REALTÀ MULTIENERGY DA OLTRE 70 ANNI IL GRUPPO ERG È UN PUNTO DI RIFERIMENTO NEL MERCATO ENERGETICO ITALIANO Il Gruppo, dal 2002, si è articolato in

Dettagli

IL BROKER DELLA LOGISTICA

IL BROKER DELLA LOGISTICA IL BROKER DELLA LOGISTICA Responsabile del Progetto: MARINO CAVALLO, Provincia di Bologna Autori: VALERIA STACCHINI, Provincia di Bologna CRISTINA GIRONIMI, Provincia di Bologna Il documento è stato realizzato

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme 2014-2020 La presente scheda ha lo scopo di illustrare sinteticamente i contenuti del Programma di Cooperazione per il periodo 2014-2020, approvato dalla

Dettagli

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010

Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Carta delle imprese per il Turismo Sostenibile nel Parco Lombardo della Valle del Ticino 2010 Progetto LA SOSTENIBILITÀ COME PERCORSO DI QUALITÀ PER LE AZIENDE TURISTICHE DEL PARCO DEL TICINO www.networksvilupposostenibile.it

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

INVITO ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE. MILANO 27 settembre 2007

INVITO ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE. MILANO 27 settembre 2007 MILANO 27 settembre 2007 INVITO ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE ORIENTARE IL BUSINESS NEL SEGNO DELL INNOVAZIONE Vincere le sfide di business e competere in maniera più efficace sul mercato

Dettagli

Forum Efficienza Energetica 2015

Forum Efficienza Energetica 2015 Forum Efficienza Energetica 2015 Giovedì 29 Ottobre 2015 08:30 Registrazione dei partecipanti, welcome coffee e networking 09:00 Intervento di apertura dei lavori a cura del Chairman Dario Di Santo, Direttore

Dettagli

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20)

La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) Provincia Autonoma di Trento La nuova legge provinciale sull energia (l.p. 4 ottobre 2012, n. 20) CONVEGNO AEIT 26 ottobre 2012 29 maggio 1980 Approvazione della legge provinciale n. 14 Legge provinciale

Dettagli

Energia. Rapporto ref. sul mercato e la regolamentazione. ref. Osservatorio Energia

Energia. Rapporto ref. sul mercato e la regolamentazione. ref. Osservatorio Energia ww Energia 2 0 0 5 Rapporto ref. sul mercato e la regolamentazione ref. Osservatorio Energia A cura di: Claudia Checchi Il Rapporto è stato realizzato dal gruppo di lavoro dell Osservatorio Energia sotto

Dettagli

Information summary: Il marketing

Information summary: Il marketing Information summary: Il marketing - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

Le logiche di azione delle Esco nel settore

Le logiche di azione delle Esco nel settore Seminario Il risparmio energetico per il trasporto ADR: l opportunità dei certificati bianchi Le logiche di azione delle Esco nel settore Claudio G. Ferrari Presidente Roma, 29 ottobre 2015 1 (1) FEDERESCO

Dettagli

Il Change Management che innova

Il Change Management che innova Il Change Management che innova Workshop Nazionale della Rivista Studi organizzativi 2 Convegno Nazionale di Assochange Università Carlo Cattaneo LIUC Lunedì 5 giugno - Martedì 6 giugno 2006, Castellanza

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012

PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 PROVINCIA DI BERGAMO Bergamo, 22 ottobre 2012 IL PATTO DEI SINDACI Raccogliere la sfida della riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020 sul proprio territorio: questo, in estrema sintesi,

Dettagli

Primo Congresso Nazionale UESB

Primo Congresso Nazionale UESB Primo Congresso Nazionale UESB Associazione Nazionale Amministratori Condominiali Professionali di Bulgaria con il contributo ed il Patrocinio di ANACI Italia LA SALA GLI SPONSOR Attuali sponsor della

Dettagli

CNG E BIOMETANO UNA SINERGIA PER LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE

CNG E BIOMETANO UNA SINERGIA PER LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE CNG E BIOMETANO UNA SINERGIA PER LA RETE DISTRIBUTIVA NAZIONALE PAOLO VETTORI Presidente WWW.ASSOGASMETANO.IT Promuove il metano e biometano quali carburanti per i trasporti privati e pubblici Associa

Dettagli

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti Idee in Viaggio Cos è un Barcamp Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti stessi: chiunque può salire in cattedra, proporre un argomento e parlarne agli

Dettagli

Innovatori per tradizione

Innovatori per tradizione Innovatori per tradizione SU DI NOI SI PUÒ CONTARE PC System affianca da oltre 30 anni le aziende, i liberi professionisti e la pubblica amministrazione locale nella gestione delle loro esigenze informatiche.

Dettagli

Safe: rifiuti, l energia che non costa Terzo appuntamento con i workshop tematici organizzati dall associazione

Safe: rifiuti, l energia che non costa Terzo appuntamento con i workshop tematici organizzati dall associazione Safe: rifiuti, l energia che non costa Terzo appuntamento con i workshop tematici organizzati dall associazione Roma, 6 luglio - L energia che non costa rappresenta una valida alternativa alle fonti fossili

Dettagli

Energia e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE

Energia e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE e imprese: approcci di successo Dario Di Santo, FIRE 3 giornata sull efficienza energetica nelle imprese 20 maggio 2008, Milano Cos è la FIRE La Federazione Italiana per l uso Razionale dell è un associazione

Dettagli

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica

Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Sezione Elettronica ed Elettrotecnica Assemblea 17 giugno, ore 11.30 Date: 2011-06-17 1 (11) Ericsson Internal Premessa La Sezione Elettronica ed Elettrotecnica intende rappresentare un importante elemento

Dettagli

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI)

MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI) MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO: IL SISTEMA MONTAGNA UNIVERSITÀ TELEMATICA TEL.M.A. E UNCEM (UNIONE NAZIONALE COMUNI COMUNITA ENTI MONTANI) L università telematica TEL.MA (www.unitelma.it) L università

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

COMITATO TECNICO ENERGIA

COMITATO TECNICO ENERGIA Francesco Giorgianni COMITATO TECNICO ENERGIA Linee di indirizzo 5 dicembre 2012 BILANCIO ELETTRICO REGIONE LAZIO 2011 Media Italia Deficit: 13,7% Fonte: TERNA 2011 1 ENERGICA ELETTRICA: CONSUMI PER CATEGORIA

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

(Impresa Formativa Simulata)

(Impresa Formativa Simulata) Progetto I.F.S. (Impresa Formativa Simulata) Anno Scolastico 2010/2011 Referenti Sellitto Gianpaolo De Crescenzo Nicola Informazioni sull Impresa Formativa Simulata L'impresa formativa simulata è un modello

Dettagli

Smart Society Day ICT e Smart Grid

Smart Society Day ICT e Smart Grid Smart Society Day ICT e Smart Grid Politecnico di Torino, 10 giugno 2015 Valeria Cantello New Business Development EnerGrid S.p.A., società italiana con sede a Torino e con filiali a Milano e Roma, opera

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» MOBILITY MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» MOBILITY MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» MOBILITY MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento MOBILITY MANAGER La figura del nasce nel 1998 grazie ad una normativa 1 dedicata al tema della mobilità

Dettagli

LE REGOLE DELLA LIBERALIZZAZIONE

LE REGOLE DELLA LIBERALIZZAZIONE LE REGOLE DELLA LIBERALIZZAZIONE Prof. Massimo Beccarello Autorità per l energia elettrica e il gas Direzione Strategie, Studi e Documentazione 22 dicembre 2004 Questa presentazione non è un documento

Dettagli

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A.

Approcci e strategie per il risparmio energetico. Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. Approcci e strategie per il risparmio energetico Amministratore Delegato di Romagna Acque Società delle Fonti S.p.A. LA SOCIETÀ HA UN RUOLO RILEVANTE PER LO SVILUPPO NEL TERRITORIO DI INFRASTRUTTURE STRATEGICHE

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

Il nostro futuro energetico inizia adesso COMPANY PROFILE. Consulenza globale nel mercato energetico rinnovabile e promozione di efficienza energetica

Il nostro futuro energetico inizia adesso COMPANY PROFILE. Consulenza globale nel mercato energetico rinnovabile e promozione di efficienza energetica Il nostro futuro energetico inizia adesso COMPANY PROFILE 2014 Consulenza globale nel mercato energetico rinnovabile e promozione di efficienza energetica Management Fondatori Manager Ruolo Background

Dettagli

Lombardia e Veneto un abbinata vincente

Lombardia e Veneto un abbinata vincente 1 EDIZIONE 16-19 Novembre 2013 3 EDIZIONE NAZIONALE 8-11 Febbraio 2014 Lombardia e Veneto un abbinata vincente 1 EDIZIONE 16-19 Novembre 2013 wine beer food bio-vegan professional technology restaurant

Dettagli