MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE
|
|
- Valentino Cosentino
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DIREZIONE GENERALE PER L ARMONIZZAZIONE DEL MERCATO E LA TUTELA DEI CONSUMATORI L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido
2 NOVITÀ NORMATIVE Con il Decreto del 22 luglio 2005, adottato congiuntamente dal Ministero delle Attività Produttive e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, viene dedicata una specifica normativa a tutela di alcune tra le più note specialità della tradizione dolciaria italiana in quanto vengono definite con precisione caratteristiche e composizione dei seguenti prodotti: Panettone, Pandoro, Colomba, Savoiardo, Amaretto, Amaretto morbido. La nuova disciplina, nel rispetto della ricetta tradizionale, ha disciplinato il sistema produttivo allo scopo di contribuire alla caratterizzazione del prodotto. 1 2 È 3 Ulteriori 4 Panettoni, 5 Le 6 I Per ogni prodotto sono indicati gli ingredienti obbligatori e facoltativi e il procedimento di produzione. previsto l utilizzo della denominazione anche per i prodotti privi di alcuni ingredienti e/o arricchiti di altri, purché le variazioni siano indicate in etichetta quali, ad esempio nel panettone, uvetta e canditi. ingredienti caratterizzanti il prodotto, usati in aggiunta a quelli previsti devono essere dichiarati nella denominazione di vendita, indicandone la relativa percentuale d impiego. Pandori e Colombe di piccole dimensioni possono essere denominati Panettoncini, Pandorini e Colombine. regole di produzione e commercializzazione sono identiche sia per i prodotti industriali che per i prodotti artigianali. prodotti non conformi alle disposizioni del decreto non possono utilizzare le denominazioni riservate ma devono essere commercializzati con denominazioni diverse quali, ad esempio, Dolce di Natale in luogo di Panettone o Pandoro, Biscotto all uovo in luogo di Savoiardo, Biscotti alle mandorle in luogo di Amaretto. 2
3 DEFINIZIONI E CARATTERISTICHE Panettone: La denominazione «Panettone» è riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma a base rotonda con crosta superiore screpolata e tagliata in modo caratteristico, di struttura soffice ad alveolatura allungata e aroma tipico di lievitazione a pasta acida. Gli ingredienti obbligatori sono: farina di frumento; zucchero; uova di gallina di categoria A (cioè uova fresche) o tuorlo d uovo, o entrambi, in quantità tali da garantire non meno del 4% in tuorlo; materia grassa butirrica (cioè burro), in quantità non inferiore al 16%; uvetta e scorze di agrumi canditi, in quantità non inferiore al 20%; lievito naturale costituito da pasta acida; sale. Esempio: Panettone Ingredienti: farina di frumento, uva sultanina, uova, burro, frutta candita (scorze d arancia, scorze di cedro, sciroppo di glucosio-fruttosio, correttore d acidità: acido citrico), zucchero, lievito naturale, emulsionanti: mono - e digliceridi degli acidi grassi, aromi e sale. Pandoro: La denominazione «Pandoro» è riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma a tronco di cono con sezione a stella ottagonale e con superficie esterna non crostosa, una struttura soffice e setosa ad alveolatura minuta ed uniforme ed aroma caratteristico di burro e vaniglia. Gli ingredienti obbligatori sono: farina di frumento; zucchero; uova di gallina di categoria A (cioè uova fresche) o tuorlo d uovo, o entrambi, in quantità tali da garantire non meno del 4% in tuorlo; materia grassa butirrica (cioè burro), in quantità non inferiore al 20%; lievito naturale costituito da pasta acida; aromi di vaniglia o vanillina; sale. Esempio: Pandoro Ingredienti: farina di frumento, zucchero, uova fresche, burro, lievito naturale, latte scremato in polvere, emulsionanti: mono - e digliceridi degli acidi grassi, sale, aromi. Bustina di zucchero impalpabile - Ingredienti: zucchero, amido di frumento, aromi. 3
4 Colomba:La denominazione «Colomba» è riservata al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pasta acida, di forma irregolare ovale simile alla colomba, una struttura soffice ad alveolatura allungata, con glassatura superiore e una decorazione composta da granella di zucchero e almeno il 2% di mandorle, riferito al prodotto finito e rilevato al momento della decorazione. Gli ingredienti obbligatori sono: farina di frumento; zucchero; uova di gallina di categoria A (cioè uova fresche) o tuorlo d uovo, o entrambi, in quantità tali da garantire non meno del 4% in tuorlo; materia grassa butirrica (cioè burro), in quantità non inferiore al 16%; scorze di agrumi canditi, in quantità non inferiore al 15%; lievito naturale costituito da pasta acida; sale. Esempio: Colomba Ingredienti: farina di frumento, zucchero, scorze d arancia candite (scorze d arancia, sciroppo di glucosio-fruttosio, correttore d acidità: acido citrico), uova fresche, burro, granella di zucchero, mandorle, albume, lievito naturale, emulsionante: mono e digliceridi degli acidi grassi, amido di riso, latte scremato in polvere, sale, aromi. Savoiardo: La denominazione «Savoiardo» è riservata al biscotto di pasticceria all uovo avente forma caratteristica a bastoncino con struttura caratterizzata da alveolatura minuta e regolare e con superficie superiore ricoperta di zucchero ed aroma tipico di vaniglia e limone. Il prodotto deve presentare una percentuale di umidità tra il quattro per cento e il dodici per cento. Gli ingredienti obbligatori sono: zuccheri; farina di frumento; uova intere di gallina di categoria A (cioè uova fresche) in quantità non inferiore al 26%. L etichetta del Savoiardo deve obbligatoriamente riportare la percentuale di uova. Esempio: Biscotti Savoiardi Ingredienti: farina di frumento, zucchero, uova (26%), sciroppo di glucosio/fruttosio, agenti lievitanti (carbonato acido di sodio, carbonato acido di ammonio), sale e aromi. 4
5 Amaretto: La denominazione «Amaretto» è riservata al biscotto di pasticceria a pasta secca avente forma caratteristica tondeggiante, con struttura cristallina e alveolata e superficie superiore screpolata e gusto tipico di mandorla amara, con eventuale aggiunta di granella di zucchero. Il prodotto presenta una percentuale di umidita inferiore al tre per cento. Gli ingredienti obbligatori sono: zucchero (saccarosio); mandorle di albicocca (armelline), con contenuto di grasso superiore al 45%, mandorle, singolarmente o in combinazione, in quantità tali da garantire non meno del 13% di mandorle complessive; albume d uovo di gallina. Per l Amaretto e l Amaretto Morbido si dovrà indicare la percentuale di mandorle e di mandorle di albicocca (armelline). Esempio: Amaretto Ingredienti: zucchero, mandorle (12%), mandorle d albicocca (9%), albume d uovo, sale, aromi Amaretto Morbido: La denominazione «Amaretto Morbido» è riservata al biscotto di pasticceria a pasta morbida avente forma caratteristica tondeggiante, con superficie superiore screpolata. Il prodotto deve presentare una percentuale di umidita almeno dell otto per cento. Gli ingredienti obbligatori sono: zucchero (saccarosio); mandorle di albicocca (armelline), con contenuto di grasso superiore al 45%, mandorle, singolarmente o in combinazione, in quantità tali da garantire non meno del 35% di mandorle complessive; albume d uovo di gallina. (Le percentuali dei due tipi di mandorle vanno indicate separatamente). Esempio: Amaretto Morbido Ingredienti: zucchero, mandorle (25%), mandorle di albicocca (10 %), albume d uovo. I prodotti venduti direttamente nei laboratori, possono essere commercializzati senza etichetta purchè sul banco di vendita un cartello che indichi la denominazione di vendita e la lista degli ingredienti. È consentito fornire le stesse indicazioni * * * attraverso un registro dei singoli prodotti esposto nel punto di vendita e a disposizione degli acquirenti. 5
6 I requisiti indispensabili per Panettone, Pandoro e Colomba sono la lievitazione naturale e la presenza obbligatoria ed esclusiva di burro ed uova fresche. Le uova fresche, con un minimo di presenza significativa (26%), sono anche l elemento caratterizzante del Savoiardo, mentre le mandorle e le armelline caratterizzano le due tipologie dell Amaretto. Per ogni prodotto, nel nuovo Decreto, vengono chiaramente individuati, oltre agli ingredienti obbligatori, quelli facoltativi. C E A B OCCHIO ALL ETICHETTA Panettone prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale Ingredienti: farina di frumento, uva sultanina, uova, burro, scorze di arance e di cedro candite, zucchero, lievito naturale, emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, aromi e sale. D Prodotto da WXY S.p.A. Sede e Stabilimento a Roma Conservare in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore Da consumarsi preferibilmente entro: vedi lato. INFORMAZIONI NUTRIZIONALI F G Valori medi per 100g Valore energetico 1594 Kj 380 Kcal Proteine 7,0 g Carboidrati 53 g Grassi 16 g I g e H Legenda: X INDICAZIONE OBBLIGATORIA X INDICAZIONE FACOLTATIVA 6
7 INDICAZIONI: A Denominazione riservata B Descrizione del prodotto C La lista degli ingredienti indica i componenti del prodotto elencati in ordine ponderale decrescente D Nome e Sede del produttore o confezionatore o venditore del prodotto E Tale menzione è facoltativa ed indica le modalità di conservazione più idonee al prodotto F Tale espressione indica il termine minimo di conservazione, cioè la data fino alla quale il prodotto conserva le sue proprietà specifiche in adeguate condizioni di conservazione G La tabella nutrizionale, attualmente facoltativa, fornisce informazioni circa il valore energetico e i principali nutrienti del prodotto H Indica la quantità del prodotto al netto dell imballaggio I Codice a barre: fornisce indicazioni leggibili per rilevatori elettronici riferibili al produttore e all articolo venduto presso la distribuzione Il nuovo Decreto non prescrive una gamma obbligatoria di peso. Ciò significa che le imprese sono libere di utilizzare i valori che desiderano. Il consumatore sarà comunque garantito perché è sempre obbligatorio dare l indicazione del prezzo per Kg. 7
8 PRODOTTI SPECIALI Accanto alle versioni classiche vengono disciplinate le versioni speciali e arricchite, cioè quelle con farciture, ripieni, glassature e decorazioni, che comunque dovranno contenere per Panettone, Pandoro e Colomba almeno il 50% dell impasto base, mentre per Savoiardi ed Amaretti almeno il 60%. In tal caso, oltre alle indicazioni di etichettatura già specificate alla pagina precedente, devono figurare in etichetta, accanto alla denominazione riservata, tutte le variazioni sul tema, per consentire così al consumatore di comprendere agevolmente le reali caratteristiche del prodotto che lo differenziano dalla versione classica. Esempi: Panettone senza canditi, ricoperto di cioccolato con farcitura alla crema e nocciola Pandoro con gocce di cioccolato farcito alla crema Colomba senza glassa ricoperta di cioccolato gianduia, farcita con crema al caffé Savoiardo al caffé Amaretto morbido con gocce di cacao CONSIGLI D USO I prodotti dolciari da forno dovrebbero essere conservati in condizioni ambientali idonee al fine di mantenere inalterate le loro qualità. In proposito si consiglia di conservare questi prodotti in luogo fresco e asciutto e lontano da fonti di calore, anche dopo la loro apertura. Per quanto concerne Panettone, Pandoro e Colomba, solo prima del consumo, si suggerisce di lasciarli riposare in un ambiente caldo o vicino ad una fonte di calore al fine di esaltare la sofficità e la fragranza della pasta ricca di uova e di burro. 8 Campagna d informazione a cura del MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DIREZIONE GENERALE PER L ARMONIZZAZIONE DEL MERCATO E LA TUTELA DEI CONSUMATORI Istituto poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. - Salario
L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido
L etichetta di panettone, pandoro, colomba, savoiardo, amaretto e amaretto morbido Un disciplinare di produzione per alcuni prodotti da forno Il d.m. 22 luglio 2005, in vigore dal 29 gennaio 2006, definisce
Dott. Francesco De Dominicis
Unione CNA Alimentare Associazione di Bologna 40127 Bologna Viale Aldo Moro, 22 Tel. 051.299241-051.299207 Fax 051.299295 Web:www.bo.cna.it E-mail: cnaalimentare@bo.cna.it Alla C. Att. ne delle Aziende
IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE E IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
DECRETO 22 luglio 2005: Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. (Pubblicato nella G.U. n. 177 del 1 agosto 2005) IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE E IL MINISTRO
Prodotti da forno particolare attenzione al pane e ad alcuni prodotti dolciari della tradizione DM del 20 dicembre 1994
Prodotti da forno Oltre alle norme di carattere generale sull etichettatura, esistono diverse norme nazionali che regolamentano il settore dei prodotti da forno; la legislazione italiana presta particolare
MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DIREZIONE GENERALE PER L ARMONIZZAZIONE DEL MERCATO E LA TUTELA DEI CONSUMATORI L
MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DIREZIONE GENERALE PER L ARMONIZZAZIONE DEL MERCATO E LA TUTELA DEI CONSUMATORI L Etichetta del Cacao e Cioccolato uno Novità Normative La normativa che disciplina il
Pasticceria mignon Ingredienti: Ingredienti copertura: Paste speciali Ingredienti: Bignè Ingredienti: Con crema pasticcera: Con crema al cioccolato:
Pasticceria Fresca Pasticceria mignon Ingredienti: Farina di frumento, zucchero, latte in polvere magro, acqua, uova, margarina vegetale (oli e grassi vegetali in parte idrogenati e frazionati, acqua,
!!!!!!!!! DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE! 1
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DEL PANETTONE TIPICO DELLA TRADIZIONE ARTIGIANA MILANESE 1 Articolo 1. Denominazione La denominazione di Panettone Tipico della Tradizione Artigiana Milanese è riservata al prodotto
I Torroni. Torrone di pistacchio. Ingredienti: Pistacchio di Bronte (70%), zucchero, miele. Torrone di mandorle
I Torroni Unendo il verde del pistacchio, il giallo del miele e il bianco delle mandorle, i cosiddetti turrunari creavano un dolce artigianale che racchiudeva in sè profumi e sapori tipici di questa terra,
L evoluzione dei lievitati. Panettone e colomba artigianale con 36 ore di lievitazione naturale
L evoluzione dei lievitati Panettone e colomba artigianale con 36 ore di lievitazione naturale LA STORIA DI UNA PASSIONE, IL FUTURO DI UNA TRADIZIONE Il rispetto del prodotto e della sua qualità si esprime
801734 Vinoteca Club Giordano Gran Natale: 2 vini bianchi, 2 vini rossi, 8 specialità
801734 Vinoteca Club Giordano Gran Natale: 2 vini bianchi, 2 vini rossi, 8 specialità COTECHINO AL BAROLO Peso Netto: 500g INGREDIENTI: carne di suino, cotenna, grasso di suino, sale, vino Barolo (1,5%),
dal 1960 Tradizione, Qualità, Affìdabilità
Catalogo Prodotti Catalogo Prodotti dal 1960 Tradizione, Qualità, Affìdabilità INDICE 6 DOLCI 7 Baci di Langa 8 Tartufi morbidi 9 Cuneesi Dalmasso al Rhum 10 Baci bianchi di Cuneo 11 Scatole regalo 12
Car- Cartello ingredienti 2015
Cartello Car- ingredienti 2015 Cornetto Vuoto ottenuto da prodotto decongelato INGREDIENTI: farina di frumento, burro, acqua, zucchero, uova, farina di farro integrale, lievito, glutine di frumento, sale,
009 ST. HONORE TRANCIO 001 CREMOSA AL LIMONE
PASTICCERIA VENETA S.R.L. IT 05/251 CE 001 CREMOSA AL LIMONE Ingredienti: acqua, zucchero, uova, farina di frumento, sciroppo di glucosio-fruttosio, latte intero, grassi ed oli vegetali, alcol, scorze
SCHEDA TECNICA CROISSANT CLASSICO
CROISSANT CLASSICO farina di grano tenero OO, margarina vegetale:( olii e grassi degli acidi grassi E 471, sale, aromi ), lievito naturale, acqua, Codice Ean: 8032644875098 n. pezzi per collo 6 n. scatole
803650 Delizie al cioccolato in maxi scatola regalo
803650 Delizie al cioccolato in maxi scatola regalo Crema spalmabile alla Gianduia Peso netto: 220 g Zucchero, oli vegetali, nocciola tonda e gentile delle Langhe, cacao magro in polvere, latte scremato
8301 MIDI CORNETTO AI CEREALI E MIELE
8301 MIDI CORNETTO AI CEREALI E MIELE Ingredienti: farina di cereali 30% (FRUMENTO, SEGALE, AVENA, ORZO), acqua, margarina vegetale (grassi e oli vegetali (palma, girasole), acqua, sale, emulsionante:
L etichettatura inerente i prodotti del settore cerealicolo. Aspetti specifici e nutrizionali
Torino 27 marzo 2013 Laura Bersani L etichettatura inerente i prodotti del settore cerealicolo. Aspetti specifici e nutrizionali REQUISITI OBBLIGATORI PER L ETICHETTATURA DEI PRODOTTI ALIMENTARI PRECONFEZIONATI
Jelò Gelato Base Neutra
Jelò Gelato Base Neutra Confezione 250gr 250 gr pack 84 Peso Peso netto imballo Jelò Gelato Preparato in polvere per base neutra jelò busta in poliaccoppiato con alluminio 250 gr. cartone da n. pezzi 3,4
803342 Nuove tentazioni: set assortito con 6 confezioni
803342 Nuove tentazioni: set assortito con 6 confezioni Tartufi di fine cioccolato al latte (60%) belga Zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, grassi vegetali (palmisto e palma), pasta di cacao,
IL PANETTONE: ARTIGIANALITÀ D ECCELLENZA
IL PANETTONE: ARTIGIANALITÀ D ECCELLENZA A cura di Giorgio Donegani LE PAROLE GIUSTE In effetti sono difficili da trovare le parole giuste per descrivere il percorso fatto di passione, competenza e attenzione
Pizzero. euro 7,50 prezzo al pubblico consigliato. 180 g
Linea DietaZero Forever, alimenti bilanciati per l equilibrio del peso Pizzero Preparazione Aprire la busta e versare il contenuto in una ciotola aggiungendo 8 gr di olio extravergine di oliva e 30 gr
Cacao e cioccolato l etichettatura dei prodotti di cacao e del cioccolato D.lgs. 178/2003 denominazioni di vendita burro di cacao
Cacao e cioccolato Il cioccolato deriva da una serie di processi di produzione che hanno inizio a partire dalla tostatura dei semi della pianta del cacao (Theobroma cacao) e continuano con la miscelazione
pasticcini con cupoletta di limone candito
pasticcini con cupoletta di limone candito UOVA, zucchero, BURRO, MANDORLE MACINATE, buccia di limone (8%), (canditi), succo di limone (6%), PANNA, fecola di patate, glassa(acqua, sciroppo di fruttosio/glucosio,
QuiD Soft COLOMBA - PANETTONE
COLOMBA - PANETTONE PANETTONE - COLOMBA - VENEZIANA PREIMPASTO Ingrediente Q.tà (g) QuiD SOFT 200 Farina W340-360 800 Tuorlo uovo cat. A 100 Burro 200 PROCEDIMENTO Impastare gli ingredienti, fatta eccezione
Laboratorio Graziosi
Catalogo 2015 Srl - Sede operativa: Via Stoccolma, 1441049 Sassuolo (MO) Sede legale: Via G.Mazzini, 23/a41058 Vignola (MO) E-mail: info@laboratoriograziosi.it Italy Tel. 0536-580030 - Cell. 366-1950986
I gruppi alimentari GRUPPO N GRUPPO N. CARNI, PESCI, UOVA Forniscono: proteine ad alto valore biologico; minerali quali ferro,
I nutrienti I gruppi alimentari NEL NOSTRO VIVER COMUNE, NON RAGIONIAMO CON NUTRIENTI MA CON ALIMENTI: SONO PERTANTO STATI RAGGRUPPATI GLI ALIMENTI SECONDO CARATTERISTICHE NUTRITIVE IN COMUNE. GRUPPO N
Crema inglese base per cremosi frutta secca corsisti
Pasticceria Gelateria Marisa via Roma 422-35010 Arsego di San Giorgio delle Pertiche (Pd) - Italia Tel.: 3470356053, 0499330079 Fax: 0499330079 www.pasticceriamarisa.it Crema inglese base per cremosi frutta
Gli aspetti tecnici e le linee guida per la conformità delle etichette alimentari. Giovanna Rufo Milano, 18 novembre 2013
Gli aspetti tecnici e le linee guida per la conformità delle etichette alimentari Giovanna Rufo Milano, 18 novembre 2013 CHI SIAMO AIDEPI, Associazione delle Industrie del Dolce e della Pasta Italiane,
801453 Vinoteca Club Giordano Vini e Sapori d Italia: 6 bottiglie e 7 specialità
801453 Vinoteca Club Giordano Vini e Sapori d Italia: 6 bottiglie e 7 specialità SUGO RUSTICO AI FUNGHI PORCINI Peso Netto: 180g INGREDIENTI: pomodoro, funghi prataioli 10% (agaricus bisporus), funghi
Capitolo 1 Le calorie dei dolci pag 1 L umidità I grassi Le calorie degli ingredienti Le calorie dei dolci tradizionali
Capitolo 1 Le calorie dei dolci pag 1 L umidità I grassi Le calorie degli ingredienti Le calorie dei dolci tradizionali Capitolo 2 Dolci e peso forma pag 7 Appetibilità dei dolci Il peso specifico Dolci
ELENCO INGREDIENTI RICETTARIO PASTICCERIA PRODUZIONE PROPRIA DRIVE
ELENCO INGREDIENTI RICETTARIO PASTICCERIA PRODUZIONE PROPRIA DRIVE MODALITA DI CONSERVAZIONE: in Frigorifero 0/ +4 C IN MERITO ALLE REFERENZE IN VENDITA AL BANCO ASSISTITO, SI CONSIGLIA DI CONSUMARE I
YOGURT INTERO NATURALE
YOGURT INTERO NATURALE Prodotto artigianalmente e confezionato dal Caseificio Montoso di Turina Osvaldo Bagnolo Piemonte (CN) Ingredienti: latte, fermenti lattici vivi (lactobacillus bulgaricus, streptococcus
Decreto 22 luglio Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
Normativa Nazionale MINISTERO DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. Pubblicato in GURI n. 177 del 1-8-2005 IL
L attuale produzione La Provenzale è articolata in 8 referenze che rispettano accuratamente cinque regole imprescindibili:
L attuale produzione La Provenzale è articolata in 8 referenze che rispettano accuratamente cinque regole imprescindibili: > Selezione rigorosa delle materie prime Massima cura è riposta nella selezione
CATALOGO PANE SOSTITUTI DOLCE SALATO
CATALOGO PANE SOSTITUTI DOLCE SALATO PRODUZIONE INDUSTRIALE Gaia ai valori d un tempo unisce oggi un processo di ricerca scientifica in uno stabilimento d avanguardia certificato e dedicato alla produzione
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 4129 Nome Prodotto TORTINA CAPRESE LIMONE RSPO/MB Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269041298 Codice
Panettone con gocce di cioccolato
Panettone con gocce di cioccolato preparazione dolce da 12 blocchi Ingredienti gr. 40 farina di kamut (3mbC) gr. 8 farina di lupino (*) (1/2mbP 1/4mbG) gr. 6 pasta acida essiccata di frumento (**) gr.
Il marchio Maison della Nocciola è strettamente legato alla Nocciola Piemonte IGP, da sempre simbolo delle Langhe, e rappresenta il proseguimento di
CATALOGO 2015 Il marchio Maison della Nocciola è strettamente legato alla Nocciola Piemonte IGP, da sempre simbolo delle Langhe, e rappresenta il proseguimento di una prestigiosa tradizione di una famiglia
Le Confezioni Cavo. Via Montevideo, 43R., Genova tel/fax 010 316 733 email: info@cavo.it
Premio esposizione di Genova 1900 Premio esposizione di Alessandria 1901 Premio esposizione di Londra 1903 Premio esposizione di Perugia 1904 Gran Premio di Londra 1905 Gran Premio di Parigi 1907 Gran
SOMMARIO. 1 Dolci, Pane e Pizza di Giuliano Pediconi
SOMMARIO RICETTE BASE...2 CAKES ALL ARANCIA...2 CIAMBELLA PAESANA...3 DOLCE DEL NONNO...3 PLUM CAKE...4 TORTA AL CAFFÈ...4 TORTA ALLE ALBICOCCHE CON GRANELLONA...5 TORTA ALLE NOCI...6 TORTA GERBAUD...7
Ricette di pasticceria nazionale e internazionale
1 Italia Torta delizia Per l impasto base due forme con diametro di 22 cm di pan di Spagna alle mandorle 700-800 g di crema pasticcera classica Per la pasta marzapane per decoro 200 g di mandorle 200 g
* PANE E PRODOTTI DA FORNO*
1 * PANE E PRODOTTI DA FORNO* Rosette Schiacciatelle Morbidoni Morbilù Tutti i formati di pane possono anche essere prodotti con i semi di sesamo. 2 * PANE E PRODOTTI DA FORNO * Crostini dolci Crostini
AMOR DI PASTA LISTINO MAGGIO 2012
LISTINO MAGGIO 2012 Pasta Farabella Formati Speciali DESCRIZIONE: I formati speciali, hanno bisogno di massimo cinque minuti di ebollizione; attendere fino a che i nidi si siano aperti da soli, prima di
PRODOTTI DIETETICI. al gusto senza rinunce
PRODOTTI DIETETICI al gusto senza rinunce NutriSi è Tanti prodotti molto più che senza glutine Soluzioni per diverse esigenze: senza glutine, senza zuccheri aggiunti, senza lieviti, vegan Amore toscano
Passione per il Gusto
Passione per il Gusto CATALOGO PRODOTTI Passione per il Gusto La gola non si appaga per la materialità del cibo, ma per l esaltazione delle sensazioni del palato. La passione per il Gusto spinge BiAglut
Prova d assaggio: Panettoni esoterici (7 tra i migliori d Italia)
Prova d assaggio: Panettoni esoterici (7 tra i migliori d Italia) Scritto da: Andrea Soban mercoledì 14 dicembre 2011 9:29 Nella Prova d assaggio N 28, dopo quelli del Super, officiamo il rito del panettone
BISCIOLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE. Art. 1 Denominazione. Art. 2 Zona di produzione
BISCIOLA DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Art. 1 Denominazione La denominazione Bisciola è attribuita esclusivamente al prodotto che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare
Biscotti croccanti alla mandorla
Farina di grano biologica, mosto d uva, zucchero di canna biologico,buro, olio extravergine d oliva, uova fresche, pasta lievitata con lievito di birra, uva passa, noci, semi d anice. i BISCOTTI COL MOSTO
Preparato in polvere per bevanda calda e fredda gusto caffè bustina in triplice accoppiato
Caffè netto imballo Crema monodose caffè Preparato in polvere per bevanda calda e fredda gusto caffè polvere a granulometria medio-fine color marrone chiaro grassi di cocco idrogenati, addensanti: E415,
NOCCIOLA N.1 TOSTATA. N. 1 - NOCCIOLA TOSTATA 150 gr. - sacchetto sotto vuoto in scatoletta
CATALOGO 2014 LE NOCCIOLE NOCCIOLA N.1 TOSTATA La rinomata Nocciola Piemonte Igpsgusciata e tostata senza l'aggiunta di ulteriori ingredienti. Per chi ama il sapore del frutto nella sua gustosa semplicità.
P R O D O T T I T I P I C I S I C I L I A N I
P R O D O T T I T I P I C I S I C I L I A N I La Pasticceria Scimeca è una azienda a conduzione familiare, giovane ed ambiziosa, che facendo propria l antica tradizione dolciaria Siciliana si propone
L a s c i a t ev i tenta re da ll a q ua l ità
D o l c e z z e A r t i g i a n a l i L A C A N N O L E R I A S I C I L I A N A L a s c i a t ev i tenta re da ll a q ua l ità L a s c i a t ev i tenta re Pagina 2 I Cannoli Siciliani O r igini I cannoli
Cartello Ingredienti
Cartello Ingredienti Valido fino a fine 2016 Gli allergeni sono indicati in stampatello maiuscolo Viennoiserie 27224 - Croissant BIO (burro 24%) - 55gr - 70pz/crt - Croissant BIO al burro, predorati all
PROFILO PROFESSIONALE: TERZO ANNO DI QUALIFICA OPERATORE DELL INDUSTRIA DOLCIARIA
INDIRIZZO ARTE BIANCA Qualifica operatore dell industria dolciaria (D.M. 2 dicembre 1994) PROFILO PROFESSIONALE: TERZO ANNO DI QUALIFICA OPERATORE DELL INDUSTRIA DOLCIARIA L operatore dell industria dolciaria
Una vera passione. Il nostro laboratorio. Vienici a trovare! Basta seguire il profumo...
Una vera passione De Gustibus non disputandum est ovvero tutti i gusti sono gusti. Un antica frase latina mi ha inspirato per dare vita a questo laboratorio artigianale. La mia passione per la pasticceria
Selected. La Creatività dei nostri Maestri Pasticceri rende la gamma Bindi unica per originalità, ampiezza e bellezza.
Non c è cosa al mondo che non possa essere prodotta di qualità inferiore per essere venduta a prezzo inferiore. Chi considera ogni cosa in funzione soltanto del prezzo, non potrà certo accusare il prodotto,
Provami: set 8 buste in 8 gusti diversi
Provami: set 8 buste in 8 gusti diversi Popcorn con Caramello, Mela e Cannella Peso Netto x 1 Busta 32g Mais, Zucchero, Burro (Latte), Sciroppo di mais, Pezzi di mela (4%) [Purea concentrata di mela, Succo
LA SPESA INTELLIGENTE DI ALFANO ILARIA MARIA, ARTUSO CLAUDIA, CERRA CHIARA, MURINO CARMINE.
LA SPESA INTELLIGENTE DI ALFANO ILARIA MARIA, ARTUSO CLAUDIA, CERRA CHIARA, MURINO CARMINE. Reparto ortofrutticolo Carote fresche e confezionate! Radicchio fresco! Il prezzo varia da 3,50 a 6,00 euro al
Activia Avena noci Activia Bianco cereali
Activia Avena noci (fruttosio, oligofruttosio, fiocchi di avena 9%, noci 6%, addensante: E407; aromi, colorante: caramello), zucchero 3,9% Può contenere tracce di altri frutti a guscio e cereali (glutine).
L etichetta del cacao e del cioccolato
L etichetta del cacao e del cioccolato La normativa vigente (All. I, d.lgs. n. 178/2003) definisce per i prodotti di cacao e di cioccolato le seguenti denominazioni di vendita: 1. Burro di cacao. Sostanza
I CLIENTI INTOLLERANTI O ALLERGICI A QUALCHE INGREDIENTE SONO PREGATI DI AVVERTIRE IL PERSONALE PERCHE VENGANO
2015 NEI NOSTRI GELATI. CHE COSA SONO LE SOSTANZE ADDENSANTI? SI TRATTA DI SOSTANZE NATURALI CHE, NONOSTANTE I NOMI COMPLESSI, SONO STATE ESTRATTE DA VEGETALI ( DALLE CARRUBE, DAI BACCELLI DI GUAR, DALLE
Per una dieta con poche proteine, ma ricca di sapore. Prodotto dietetico
Per una dieta con poche proteine, ma ricca di sapore. Prodotto dietetico Meno proteine e più gusto. Aprotide è una gamma di prodotti di alta qualità, gustosi e nutrizionalmente bilanciati, preparati con
IL TORRONE SARDO. Confezione in stecche: 25 stecche da gr.200 per cartone Cod. D1103
IL TORRONE SARDO Caratteristiche Torrone cotto a bassa temperatura per esaltarne il gusto del miele (millefiori prodotto in Sardegna), l aggiunta della scorza di limone conferisce un gusto fresco e mediterraneo.
QUALI REGOLE NELL ETICHETTATURA DEI PRODOTTI DA FORNO. Paola Rebufatti. Torino, 15 maggio 2013
QUALI REGOLE NELL ETICHETTATURA DEI PRODOTTI DA FORNO Paola Rebufatti Torino, 15 maggio 2013 ETICHETTATURA principale normativa di riferimento 1. D.L.vo n. 109/1992 s.m.i. 2. D.P.R. 502 del 30/11/1998
Le etichette alimentari
Le etichette alimentari Le etichette riportate sulle confezioni dei prodotti alimentari aiutano a compiere una scelta informata su ciò che consumeremo L etichettatura dei prodotti alimentari destinati
30 25 20 15 10 2008 2010 2014 5 0 sovrappeso obesi no attività fisica no colazione 3 cucchiaifarina di castagne 3 cucchiaifarina di mandorle 2Uova 2 cucchiainilievito per dolci Latte di riso colazione
Disciplinare Tecnico di Produzione
Disciplinare Tecnico di Produzione Disciplinare Tecnico di Produzione di ArtiGelato Gelato Artigianale Tradizionale Garantito Tipo di prodotto Gelato artigianale. Denominazione del prodotto ARTIGELATO
OBBLIGHI E RESPONSABILITA DELL OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE Reg. (UE) n. 1169/2011 Vicenza, 26 settembre 2014 E. Feller
OBBLIGHI E RESPONSABILITA DELL OPERATORE DEL SETTORE ALIMENTARE Reg. (UE) n. 1169/2011 Vicenza, 26 settembre 2014 E. Feller La Centrale del latte di Vicenza UN POLO INTERREGIONALE 2 CLVI: FATTURATO PER
I prodotti presenti in questo catalogo sono realizzati da o con materie prime da alcuni dei 150 produttori di alimentari ed artigianato di Asia,
Natale 2014 La proposta Altromercato I prodotti presenti in questo catalogo sono realizzati da o con materie prime da alcuni dei 150 produttori di alimentari ed artigianato di Asia, Africa e America Latina
CUCINA ITALIANA SEMPLICE ARTIGIANALE SENZA GLUTINE
2015 LALLA S Kitchen propone solo prodotti artigianali senza glutine: brioches, pane, pasta fresca, pizza, dolci e molto altro. Un assortimento vario e di qualità, frutto di una scrupolosa ricerca condotta
Dolcetti ripieni con marmellata di albicocca e arricchiti con fichi, frutta candita e cacao. Delizioso biscotto da latte
Biscotti al frutto Biscottoni da latte Dolcetti ripieni con marmellata di albicocca e arricchiti con fichi, frutta candita e cacao Delizioso biscotto da latte Confezione da 400 gr. 10 pz per cartone Delizioso
PRIMA COLAZIONE FUORI PASTO
LA STORIA L Azienda nasce dall intuizione di Pietro Gentilini, che alla fine dell ottocento, nel suo negozio decide di sfornare biscotti caldi per tutta Roma. Il successo non tarda ad arrivare e dal negozio
PANETTONE TERRA DI SAN MARINO
DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PANETTONE TERRA DI SAN MARINO ARTICOLO 1 La denominazione Panettone Terra di San Marino è riservato esclusivamente al prodotto ottenuto da imprese che abbiano la sede e l azienda
Ingredienti: per la glassa: zucchero albume nocciole mandorle.
PREVIEW tuorlo d uovo lievito Madre uvetta sultanina australiana glucosio (Bourbon madagascar). per la glassa: albume mandorle. Farina tipo 0 tuorlo d uovo lievito Madre uvetta sultanina Australiana scorza
Nel 1914 viene fondata Marmellate Quarenghi, azienda specializzata nella produzione di specialità a base di mele cotogne e castagne.
Azienda Nel 1914 viene fondata Marmellate Quarenghi, azienda specializzata nella produzione di specialità a base di mele cotogne e castagne. Oggi Quarenghi è una realtà consolidata nel panorama delle Industrie
Rosticceria Precotta Surgelata
Rosticceria Precotta Surgelata Arancine con Spinaci (PREZZO DI UN PACCO CONTENENTE 54 PEZZI) 300,00 198,00 +22% di IVA: 43,56 OGNI PACCO CONTERRA' 54 PEZZI. Denominazione legale: Arancina con spinaci Ingredienti:
PASTICCERIA TARANTOLA
DOLCI TENTAZIONI PASTICCERIA TARANTOLA DOLCI TENTAZIONI Pasticceria Tarantola è nata da una tradizione che nel tempo è rimasta fedele ai suoi valori. Le nostre proposte si sono evolute in base alle esigenze
Comune di Molinella Provincia di Bologna DISCIPLINARE DI PRODUZIONE DELLA TORTA DI TAGLIATELLINE DI MOLINELLA
Comune di Molinella Provincia di Bologna Assessorato Agricoltura e Ambiente Commissione Comunale per l iscrizione nel Registro De.C.O. Denominazione Comunale di Origine di Molinella DISCIPLINARE DI PRODUZIONE
FOOD. revolution. rivoluziona il tuo modo di mangiare
FOOD revolution rivoluziona il tuo modo di mangiare rivoluziona il tuo modo di mangiare il mondo revolution un mondo interamente gluten free, dove l uso di materie prime selezionate, è il punto di partenza
Carta d identità delle merendine
Carta d identità delle merendine SCOPRI L IMPORTANZA DELLA MERENDA E COME SCEGLIERE QUELLA ADATTA A TUO FIGLIO, IMPARA A LEGGERE LE ETICHETTE DELLE 22 MERENDINE PIÙ DIFFUSE. I La merenda non si tocca.
Carta d identità delle merendine
Carta d identità delle merendine SCOPRI L IMPORTANZA DELLA MERENDA E COME SCEGLIERE QUELLA ADATTA A TUO FIGLIO, IMPARA A LEGGERE LE ETICHETTE DELLE 20 MERENDINE PIÙ DIFFUSE. I La merenda non si tocca.
dal 1910 una tradizione lunga 100 anni
dal 1910 una tradizione lunga 100 anni " Quando ero piccola, mia madre mi mandava spesso, insieme a mia sorella, a comprare dei biscotti, che rivendeva nel suo negozio, da uno dei più bravi torronai del
LA PAUSA DOLCE GELATO DESSERT PASTICCERIA SURGELATA GELATO IMPULSO & TORTE GELATO SFUSO & SERVICE
LA PAUSA DOLCE GELATO DESSERT PASTICCERIA SURGELATA GELATO IMPULSO & TORTE GELATO SFUSO & SERVICE GELATO DESSERT FRESCHE EMOZIONI DESSERT LOW BUDGET PRODOTTI DA TAVOLO ORDINI: tramite Agente di zona via
Il piacere di... Un gustoso MENÙ senza glutine e senza pensieri SENZA GLUTINE COLAZIONE PAUSA PRANZO SNACK
Il piacere di... Un gustoso MENÙ senza glutine e senza pensieri COLAZIONE PAUSA PRANZO SNACK Da oggi c è MR. FREE Mr. Free è il garante gluten free per le pause al bar. Una rete di locali selezionati da
bevanda al sapore di cappuccino bevanda al sapore di cappuccino euro 15,00 prezzo al pubblico consigliato 102 g
bevanda cappuccino Aggiungere una busta Zero a 250 ml d acqua e mescolare fino al completo scioglimento. Si può consumare subito o riscaldare a fuoco lento o in forno ventilato fino alla consistenza desiderata.
SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6
SCHEDA TECNICA Paina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 61640 Nome Prodotto CIMABELLA / DONUT TRIS Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269016401 Codice Ean
INGREDIENTI RC: Allergeni: glutine, soia. VALORI NUTRIZIONALI MEDI PER 100 g DI PRODOTTO RC PER 100 g DI PRODOTTO HP. PROTEINE 20,00 g 44,00 g
PROTOTOASTNATURALE CONFEZIONATO IN ASTUCCI CONTENENTI 4 PACCHETTI SINGOLI DA 50 g (5 FETTE). TERMINE MINIMO DI CONSERVAZIONE: 2 ANNI DALLA DATA DI PRODUZIONE. DISPONIBILE NELLE VERSIONI AD ALTO CONTENUTO
Concerto un dessert molto cremoso e fresco nell assaggio ma non freddo al palato. Di questo semifreddo esistono quattro versioni: cacao, nocciola,
Concerto un dessert molto cremoso e fresco nell assaggio ma non freddo al palato. Di questo semifreddo esistono quattro versioni: cacao, nocciola, pistacchio e yogurt. In questo caso parliamo del Concerto
CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE MENOCARB PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario
CHIEDI AL TUO RIVENDITORE DI ZONA IL MATERIALE PROMOZIONALE PER ALLESTIRE IL TUO PUNTO VENDITA. Il Ricettario La perfetta alternativa per un alimentazione consapevole Sono sempre di più i consumatori che
01/02/2013 LE ETICHETTE ALIMENTARI. Docente Francesca Montuori
LE ETICHETTE ALIMENTARI Docente Francesca Montuori in Italia, la normativa vigente è il D.Lgs109/1992, che definisce l'etichetta di un alimento come "l'insieme delle menzioni, delle indicazioni, delle
Dal 1987, l azienda Artigianale VALTORTE fondata dai fratelli D. e A. Riente è specializzata nella produzione di pasticceria surgelata e gelati al
Dal 1987, l azienda Artigianale VALTORTE fondata dai fratelli D. e A. Riente è specializzata nella produzione di pasticceria surgelata e gelati al servizio del cliente per offrire una vasta scelta di prodotti
Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni
COMUNE DI RAVENNA Istituzione Istruzione e Infanzia Servizio Diritto allo Studio Ricettario per dolci momenti insieme A cura delle dietiste Daniela Valeriani e Paola Govoni Ravenna giugno 2011 dolci ricette
Biscotto frollino 300 g.
Biscotto frollino 300 g. Kcal 382 Kj 1623 4,5 g 64 g 2 1 5 g 0,15 g Farina di riso, fecola di patate, zucchero, margarina vegetale (olii e grassi non idrogenati di palma, cocco, girasole), uova pastorizzate,
Pane preparato con farina di frumento e decorato con cereali vari.
Catalogo prodotti Pane Pane multicereali Panfiore Filone contadino Pane vitale Pane alla zucca Pane chiaro di farina di frumento mista con crosta gustosa e decorata con semi. Farina di frumento tipo 0,
Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni
Confetture, gelatine, marmellate e crema di marroni L etichettatura delle confetture, delle gelatine e delle marmellate, nonché della crema di marroni, è disciplinata, per gli aspetti generali, dal D.lgs.
SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA
PANIFICIO E PASTICCERIA DeQuintili S.R.L SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA Prodotto ciambellone ciambellone da 2kg con cocco e nocciolata Denominazione commerciale Descrizione dell unità
Probios azienda leader in Italia nel settore degli alimenti biologici, da molti anni si è dedicata alla creazione di linee di prodotti adatti a chi
GUIDA AI PRODOTTI SENZA GLUTINE Probios azienda leader in Italia nel settore degli alimenti biologici, da molti anni si è dedicata alla creazione di linee di prodotti adatti a chi deve seguire una dieta
PANIFICIO LA MADRE - LISTINO 2014
PEZZATURA PANE DI GRANO TENERO farina di grano tenero 0,acqua,pasta madre,sale 1 kg - 500 gr PANE AZZIMO DI GRANO TENERO PANE INTEGRALE DI GRANO TENERO farina di grano tenero 0/int., fiocchi di farro,
Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo
Cagliari, mercoledì 30 novembre 2011 METTI IL FORMAGGIO SARDO NELLA TUA DIETA Il formaggio sardo nella Sana Alimentazione Bambino, adulto, anziano, sportivo Giovanna Maria Ghiani Specialista in Scienza
COPPE DI CREMA E PERE
Dolci CREMA (RICETTA BASE) 4 tuorli d uovo 4 cucchiai di farina 1 scorza di limone Sbattere le uova con lo zucchero ed aggiungere la farina, il latte e la scorza di limone. Cuocere per 10 minuti, mescolando