Simulazione 2017/18 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Simulazione 2017/18 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO"

Transcript

1 Simulazione 7/8 ANNO SCOLASTICO 7/8 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Risoluzione Problema In pieno recupero a Il profilo del tetto è continuo, simmetrico rispetto all asse y, interseca l asse in ( ;) e ( ; ) e l asse y in ( ;4 ) Entrambe le funzioni f ( ) e f ( ) sono pari, quindi i loro grafici sono simmetrici rispetto all asse y, e intersecano l asse nei punti ( ± ;) e l asse y nel punto ( ;4 ) Esplicitiamo la funzione f ( ): f ( ) Calcoliamo la sua derivata in = : da cui: La funzione f ' 8 4 se < = 8 4 se ( ) se < < = se < < lim f ' ( ) = lim =+ ; lim f ' ( ) = lim = + + f ammette un punto a tangente verticale in =, che è una cuspide, mentre il profilo del tetto raffigurato in figura presenta un punto angoloso Consideriamo, ora, la funzione: La sua derivata è: f f ' ( ) ( ) ( ) = ( ) + se < se ( + ) se < < = ( ) se < < Zanichelli editore, 8

2 Simulazione 7/8 da cui: 4 lim f ' lim La funzione ' in [ ;] ; = ( + ) = ; lim f ' ( ) lim ( ) f ha un punto angoloso in = Inoltre: f < per + + < <, quindi f ( ) è decrescente in [ ] f '' = > per in tutto l intervallo Quindi < <, quindi f f rappresenta il profilo del tetto meglio di quanto faccia 4 = = ; e, per simmetria, crescente ha la concavità rivolta verso l alto f 4 4 Le rette tangenti hanno equazione y= + 4 e y = + 4 L angolo α compreso tra le due tangenti al grafico è ottuso Il modo più semplice per calcolarlo è raddoppiare l angolo che ciascuna di tali rette forma con l asse y π 4 α = arctan ovvero α 4' Il volume dell edificio si può calcolare considerandolo come un solido retto la cui altezza è m e la cui superficie di base è quella rappresentata in figura, formata da un rettangolo di area A = m 8 m = 6 m sormontato da una regione di area: A = f( ) d= ( ) d ( ) d = + = 8 = m + = + = La superficie di base del solido retto misura quindi: 8 6 A= A+ A = 6 + = m Il volume dell edificio è, pertanto: 6 6 m V = A h= = b In base ai dati deducibili dal grafico, la parabola ha vertice V ( ;) e passa per ( ;) cerchiamone l equazione: y = a ; vertice V passaggio per A = 64a a= 64 La parabola ha equazione: 4 y= ( ) y= + y= ( + 6) A ; Zanichelli editore, 8

3 Simulazione 7/8 Calcoliamo l area del palco: A palco = 64 = 64 6 ( + 6) 86 4 = 64 d = = m m 6 = Dovendo dare tre mani di vernice, si può ritenere che la superficie da verniciare sia di circa m Dal momento che la resa della vernice, una volta diluita, è di m a barattolo, occorre acquistare: : =,7 barattoli Il costo sostenuto per l acquisto della vernice è di 6 = 84 Osserviamo che il dato sulla percentuale di diluizione è un classico dato distrattore : non serve, infatti, per la risoluzione del problema g = c Studiamo la funzione Dominio: La funzione può essere scritta nella forma: g = = < se se La funzione g( ) è pari, in quanto il dominio è simmetrico rispetto all origine e inoltre: g = = = g Determiniamo le eventuali intersezioni con gli assi: y = y = y = y g = ( ) y = = = = ; ; Quindi il grafico di g( ) interseca gli assi cartesiani in ( ), ( ; ), g( ) è sempre positiva, tranne in = e in =± in cui si annulla g( ) è continua nel proprio dominio Studiamo la derivabilità della funzione per, ed estendiamo i risultati per simmetria: g' ( ) = + ( ) = = = Osserviamo che: g' : < < ; o dominio di &%$ o lim g' ( ) = lim = #"! +, quindi ( ; ) è un punto a tangente verticale; per simmetria possiamo affermare che la funzione ammette un punto a tangente verticale ; ; anche in Zanichelli editore, 8

4 Simulazione 7/8 + + &%$ o lim g' ( ) = lim = e, per la parità, g ( ) #"! punto angoloso in O ( ;) ; lim ' =, quindi la funzione ha un o g', quindi = è punto di massimo relativo e g( ) ha un massimo in simmetria, ha un massimo relativo in ; g Tralasciamo lo studio della derivata seconda e disegniamo il grafico di ; e, per d Come scritto nel testo del problema, ogni finestra ha la forma di un quadrato di alto m sormontato da una regione il cui profilo è individuato da g( ) Possiamo allora disegnare il contorno della finestra Calcoliamo innanzitutto l area di ciascuna finestra: determiniamo l area della parte di piano indicata con g per, sommiamo l area del A, delimitata dall asse e dal grafico di rettangolo indicato con A e raddoppiamo il valore così trovato + A = g( ) d= d ( ) d ( ) = = = + Zanichelli editore, 8 4

5 Simulazione 7/8 La superficie totale delle finestre è: = ( ) = ( ) = m ; A = m ; 4 Area finestra = ( A+ A) = + = m A 4 7 tot = Area finestra = = m, m La spesa da sostenere per il restauro delle finestre è stimata in: Spesa, m, 6, m da arrotondare a Zanichelli editore, 8

6 Simulazione 7/8 Problema g a Osserviamo che continua e derivabile Per avere un flesso in dopo = Calcoliamo: 4 λ = +λ = +λ è una funzione polinomiale, indefinitamente =, deve essere g" λ ( ) =, con g" ( ) g ' = 4 + λ, g '' = + 6λ = 6 +λ λ Annulliamo la derivata seconda in = : g λ '' = 6 +λ = λ= La funzione '' 6 ( ) quindi = è un punto di flesso per la funzione g ( ) 4 g ( ) = + λ λ di segno opposto prima e = + = + ha segno opposto in un intorno di =, infatti: corrispondente a λ= : λ b Studiamo g ( ) per disegnare il grafico di Γ g ( ) è definita su R, non è né pari né dispari essendo g( ) g( ) lim g ( ) =+, ma g ± grado g + ; Γ interseca gli assi cartesiani nell origine e in ( ;) g ( ) = + = ( + ) ; ± non ammette asintoti obliqui essendo un polinomio di quarto ' 4 6 g ' ( ) < per < e g ' > per > g ha un punto di Dal quadro dei segni deduciamo che minimo relativo in =, con g 7 7 = + =, 8 6 e un flesso a tangente orizzontale in = 7 =+, il punto ; 6 g Poiché lim g ( ) ± è anche minimo assoluto di Per quanto ricavato al punto precedente, < > e verso il basso per < < = è un punto di flesso obliquo perché 4 Il flesso F ha coordinate F ( ; ) F g volge la concavità verso l alto per g ' Calcoliamo: g = + = Zanichelli editore, 8 6

7 Simulazione 7/8 La retta t, tangente in F al grafico Γ della funzione g y ( ) = g '( ) Calcoliamo g ' ( ) : L equazione di t è: g ' = = Disegniamo il grafico Γ e la retta tangente t y+ = + y= +, ha equazione: Cerchiamo l ulteriore punto di intersezione A tra la retta t e il grafico Γ : y= + 4 y = + L equazione risolvente 4 + = ammette certamente la soluzione = con molteplicità almeno, dal momento che la curva e la retta sono tangenti in = Osserviamo che: = + = + + = ( )( ) ( )( )( ) ( )( ), = + + = + + = + pertanto le soluzioni dell equazione risolvente sono: = =, e i punti comuni alle due curve sono F e A ( ; ) Calcoliamo l area della regione compresa fra la retta t e il grafico Γ : A= ( ) d ( ) d + + = + + = + + = 8 = = + = Zanichelli editore, 8 7

8 Simulazione 7/8 c L ascissa del punto cercato risolve l equazione g ' =, quindi: = + = + = + = Sappiamo che =, l ascissa di F, è una soluzione di tale equazione, pertanto + è un fattore del polinomio a primo membro Applichiamo il metodo di Ruffini per scomporre il polinomio: e riscriviamo l equazione: ( )( ) + + = Il secondo fattore + è un trinomio particolare; due numeri che hanno somma s = e prodotto p = sono e, quindi il trinomio si scompone in + = ( + ) L equazione iniziale diventa: + = le cui soluzioni sono: =, che è l ascissa di F; =, che è l ascissa del punto cercato B Per = è: g = + = B ; g = + rispetto all asse y è la funzione: 4 d La funzione simmetrica di ( ) g 4 ( ) che corrisponde alla funzione g ( ) ( ) λ= ϕ = = =, λ = +λ per La funzione simmetrica di g ( ) g ( ) che non si ottiene da g ( ) rispetto all asse, invece, è data da: ψ = = =, λ per alcun valore di λ Se così fosse, infatti, dovrebbe essere = +λ λ=, con λ costante, e questo è impossibile e La funzione g è continua in R, perché composizione di funzioni continue, quindi per il Teorema di Torricelli la funzione integrale G = g t dt è derivabile con derivata: G' = g, per ogni R Zanichelli editore, 8 8

9 Simulazione 7/8 Dal momento che G' ( ) = g ( ) per ogni R, la funzione R ; in particolare, G( ) non presenta estremi né relativi né assoluti Determiniamo ora i valori richiesti: G( ) = g ( t) dt = per le proprietà dell integrale definito; 4 4 G = g t dt = t + t dt = t + t = ( ) 4 8 = = = = = 6 ; = 4 t t + G è non decrescente in G = g ( t) dt = ( t + t ) dt = + = + = = = Gli eventuali punti stazionari di G( ) sono punti di flesso a tangente orizzontale poiché, come determinato prima, G( ) è priva di minimi e massimi relativi Ricerchiamo tali punti stazionari: G' ( ) = g ( ) = ( + ) = = = Le coordinate dei punti stazionari di G( ) sono: ; G( ) = ; e ( G ) Per quanto riguarda lo studio della concavità di G' = g discende G( ) osserviamo che da G'' ( ) = D[ g ( ) ], quindi: se g ( ) è crescente, G'' ( ) > e la concavità verso l alto; G volge se g ( ) è decrescente, G'' ( ) < e G( ) volge la concavità verso il basso g, disegnato prima, ricaviamo il Dal grafico di grafico di g a lato 8 ; = ; Otteniamo: per l alto; per il basso < < > la funzione g ( ) è crescente e < < < la funzione g ( ) è decrescente e G volge la concavità verso G volge la concavità verso Zanichelli editore, 8 9

10 Simulazione 7/8 Infine ricordiamo che: G è derivabile in R, quindi non ha asintoti verticali; G( ) è non decrescente in R In base ai risultati fin qui ottenuti possiamo tracciare il grafico indicativo della funzione G( ) Questionario L appartenenza dei punti A( ;; ) e ( ;; ) B al piano α di equazione y+ z = si può verificare per sostituzione diretta: + = = A α, + = = B α I punti C e C nel piano β perpendicolare a α e contenente la retta AB tali che i triangoli ABC e ABC siano equilateri appartengono alla retta r perpendicolare a α e passante per il M ;; punto medio del segmento AB, cioè il punto Zanichelli editore, 8

11 Simulazione 7/8 I coefficienti direttivi della retta r sono dati dai coefficienti delle incognite dell equazione del piano α, per cui l equazione di r in forma parametrica è: = t+ r: y = t +, con t R, z = t Ct+ ; t+ ; t e i punti C cercati hanno coordinate del tipo La condizione che i triangoli ABC e ABC siano equilateri implica che le distanze CM e CM, cioè le altezze relative al lato AB, siano tali che: pertanto si deve avere: CM = CM = AB= = 6, CM = t + + t + t = t + 4t + t = 6t = t 6 t 6 = 6 t = t =± Sostituendo nelle coordinate del generico punto C troviamo i due punti cercati: per C ; ;, per C ; ; t =, t =, La funzione f ( ) = a + b ammette come asintoto obliquo per + la retta di equazione y= + se sono soddisfatte le seguenti tre condizioni: a b + lim a + b =, lim =, lim a + b = Dalla prima condizione otteniamo: a + b + a + b lim a + b = lim a + b = lim = a + b + a + b + a Dalle altre condizioni ricaviamo: b a + b a + b a + lim = lim = lim = + a = a= 9, ( b ) ( b ) 9 + b + b lim 9 + = lim 9 + = lim = b b = lim + b b = = b = 6 b I parametri devono quindi valere a = 9 e b = 6 Zanichelli editore, 8

12 Simulazione 7/8 Le funzioni f ( ) e g sono entrambe definite per I grafici delle due funzioni sono ortogonali nel loro punto di intersezione P se sono perpendicolari le rispettive rette tangenti in P Determiniamo, per le due funzioni assegnate, il punto P di intersezione: a a y= = a = 9 = a, con a > y = y= y= y= a Calcoliamo le derivate delle funzioni f ( ) e g( ) nel punto P: f' ( ) = a a = f' = a g' Le rette tangenti ai grafici di f ( ) e, a = g' = a g in P sono perpendicolari se: 9 a a a 4 4 f' g' = = a = a a a=±, e poiché a deve essere positivo troviamo a = Possiamo ricavare le coordinate di P e le equazioni delle rette r e s tangenti in P rispettivamente g : al grafico di f ( ) e P ( ; ) ; 8 r: y= ( ) + y= + ; s: y= + y= La funzione f ( ) è definita su R Procediamo nel seguente modo: ricaviamo l equazione della retta tangente al grafico di f ( ) in un suo generico punto At ( ; f( t )), con t R, e imponiamo che tale retta passi per il punto P( ; k ) Calcoliamo la derivata della funzione: f' ( ) = =, + + osserviamo che è definita su R e ricaviamo l equazione della retta tangente al grafico di f ( ) in At; f( t ) : t y = f' ( t)( t) + f ( t) y = ( t) + t + t t + t t + y = + t + t + Zanichelli editore, 8

13 Simulazione 7/8 Il termine t + rappresenta l ordinata all origine della tangente in ; Imponendo quindi che tale retta tangente passi per il generico punto P( ; ) At f t per ogni t R k, otteniamo: = k k > t + Inoltre vale la seguente catena di disuguaglianze: t t + t + < < t + t + Quindi deve essere: < k, come si doveva dimostrare La funzione polinomiale p( ) cercata ammette i punti A ( ;), B ( ;) e C( ; ) k come estremanti relativi, quindi =, = e = devono essere tre zeri della derivata prima p' sarà esattamente di grado tre e p'( ) Poiché il polinomio deve essere di grado minimo, si presenta nella forma: p' = a, con a Procedendo per integrazione, otteniamo: p p d a a a d a a a c 4 p passi per i punti A, B e C: = ' = ( + 6 ) = 4 + +, con c Imponiamo che il grafico di c= c= a = a a+ a+ c= a= c= k = a 4a+ 7a+ c= k k = a+ 4 4 Otteniamo dunque la funzione: 4 9 p( ) = e il punto C ; p ammette sicuramente A, B e C come punti stazionari; dalla derivata prima La funzione p' ( ) = ( )( ) 8 ricaviamo poi il quadro dei segni a lato, verificando così che in effetti A e C sono dei minimi relativi e B un massimo relativo per p( ), come richiesto dal quesito La funzione non presenta altri minimi relativi e, 9 poiché ya = < yc =, il minimo assoluto risulta essere A ( ;) Zanichelli editore, 8

14 Simulazione 7/8 a e 6 La funzione integranda y = è continua su R, quindi per il teorema di Torricelli la + ta e funzione integrale f ( ) = dt è derivabile su R ed ha derivata: a t + a e f '( ) = + f è monotona crescente in tutto il suo Poiché risulta ' dominio R f > per ogni, la funzione Affinché una retta possa essere tangente al grafico di avere la seguente equazione: y = f ' $#" ( a)( a) +! f ( a) y = ( a) a + a + f nel punto di ascissa y = a + Valutiamo quale delle due rette proposte può essere scritta in questa forma: = a + a + = per r : y = impossibile ; a = a + = a a + = a + a + = per r : y = a= a = a + = a a + f nel punto di ascissa = a= è r Quindi la retta tangente al grafico di a a = a, deve + 7 Ricaviamo la derivata prima e la derivata seconda della funzione assegnata: y= ae + be +, y' = ae + ae + be +, y'' = ae + ae + be Se sostituiamo nell equazione differenziale data: y'' y' + y = ae + ae + be ae + ae + be + + ae + be + = ae + ae + be ae ae be + ae + be + = = otteniamo un identità indipendentemente da a e b, quindi y( ) è soluzione dell equazione differenziale per ogni valore reale delle costanti a e b Per determinare i valori di a e b imponiamo le due condizioni: y = a e + be + = b= a= y ' = ae + a e + be + = a+ b+ = b= Zanichelli editore, 8 4

15 Simulazione 7/8 8 a Calcoliamo la probabilità di totalizzare almeno sei punti con lanci come la probabilità dell evento contrario di totalizzare al massimo cinque punti Con lanci il punteggio minimo è cinque, e questo si ottiene se a ogni lancio la moneta dà esito testa e il dado dà esito La probabilità che in un lancio tale evento si verifichi è: = 6 Quindi, per la proprietà dell evento contrario, la probabilità di totalizzare almeno sei punti in lanci è: = b Determiniamo il numero n di volte in cui è uscita testa in lanci, nell ipotesi che esca sempre 6 col dado e che in tutto si siano totalizzati 4 punti: 6n+ ( n) = 4 6n= 8 n= La probabilità cercata è dunque equivalente alla probabilità che su lanci di una moneta, esca tre volte testa e due volte croce Poiché la distribuzione è binomiale, tale probabilità è: 4, = = = = 6 b 9 Calcoliamo le derivate di f ( ) = ae fino alla derivata quarta: b b b f '( ) = abe, f ''( ) = ab e, f '''( ) = ab e, (4) 4 b f = ab e Imponiamo le condizioni sulle derivate e risolviamo il sistema: f ' = 8 ab = 8 ab = 8 ab = 8 a = 4 (4) 4 f = 64 ab = 64 8b = 64 b = 8 b = La funzione richiesta è f ( ) = 4e = 4e, è Dimostriamo con il principio di induzione che, per la funzione trovata ( n) n+ f ( ) = e La formula è valida per n =, infatti: + f ' = 4 e = 8e = e = e Supponiamo ora che la formula sia valida per n e dimostriamo la sua validità anche per n + : ( n) n+ ( n+ ) n+ n+ ( n+ ) + f = e f = e = e = e Quindi ( n) n+ f = e per ogni numero naturale n Sostituiamo le espressioni delle derivate nell equazione data: ( n+ ) ( n ) n+ n+ f = f f e = 4 e! n+ n+ n+ n+ = = 4 Abbiamo trovato un uguaglianza verificata per ogni n naturale e per ogni reale, quindi l equazione data è un identità per ogni n naturale f Zanichelli editore, 8

16 Simulazione 7/8 Il volume del solido ottenuto dalla rotazione di R intorno all asse è espresso da: 4 V ( k ) d k d k =π =π =π k = π Per il metodo dei gusci cilindrici, il volume del solido ottenuto dalla rotazione di R intorno all asse y è espresso da: 4 Vy ( k ) d k d k = π = π = π k = π 4 Uguagliamo i due volumi: π k = πk k k = k k = k = k = Poiché per ipotesi deve essere k >, abbiamo una sola soluzione accettabile: k = Zanichelli editore, 8 6

Risoluzione dei problemi

Risoluzione dei problemi Risoluzione dei problemi Il dominio della generica funzione è:! a a) Scriviamo l espressione della funzione in forma di equazione raccogliendo separatamente i termini contenenti il parametro a e quelli

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. t ed è nulla per t 0. Vale il limite:

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. t ed è nulla per t 0. Vale il limite: Simulazione /6 ANNO SCOLASTICO /6 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Risoluzione Problema Conversazioni telefoniche a) La funzione f t è continua e derivabile

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI ANNO SCOLASTICO 009-0 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI PROBLEMA Si consideri la funzione: ln( + e) se e < < 0 f ( ) = ( + b) e + a se

Dettagli

risoluzione della prova

risoluzione della prova Verso la seconda prova di matematica 7 Risoluzione della prova verso la seconda prova di matematica 7 risoluzione della prova Problemi 7 a Determiniamo l equazione della parabola di vertice V`; j e passante

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2017 SOLUZIONE DEL PROBLEMA TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 7. Studiamo la funzione f() per verificare che il suo grafico sia compatibile con il profilo della pedana. Dominio della funzione. R Eventuali simmetrie

Dettagli

di 4, che è l area dell intera mattonella, imponiamo che 5 e quindi a = 7 5

di 4, che è l area dell intera mattonella, imponiamo che 5 e quindi a = 7 5 Problemi Problema 1) 1) Siccome la funzione f(x) è una retta, l espressione cercata è f(x) = 1 x che soddisfa le condizioni a), b) e c) richieste. Per riflessione rispetto all asse y, all asse x e all

Dettagli

Problema 1. SECONDA PROVA DI MATEMATICA E FISICA 20 giugno Svolgimento

Problema 1. SECONDA PROVA DI MATEMATICA E FISICA 20 giugno Svolgimento giugno 9 Svolgimento Problema A La funzione gx è il prodotto di una funzione polinomiale e una funzione esponenziale, quindi ha come dominio tutto R, è continua e derivabile indefinitamente per ogni valore

Dettagli

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI. della funzione y ln( x e)

ANNO SCOLASTICO SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI. della funzione y ln( x e) ANNO SCOLASTICO 009-0 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSI SPERIMENTALI PROBLEMA Si consideri la funzione: ln( x e) se e x 0 f ( x) x ( x bx) e a se x

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO ANNO SCOLASTICO 2012-13 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO INDIRIZZO: SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Risoluzione Problema 1 a) Poiché per ogni valore di a l espressione analitica

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2007 Sessione suppletiva ESAME DI STAT DI LIE SIENTIFI RS DI RDINAMENT 7 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PRBLEMA Rispetto a un sistema di assi cartesiani

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO PROBLEMA 2

LICEO SCIENTIFICO PROBLEMA 2 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO 2018 - PROBLEMA 2 Consideriamo f k (x): R R così definita: f k (x) = x + kx + 9, con k Z 1) Detto Γ k il grafico della funzione, verifica che per qualsiasi valore del

Dettagli

Funzioni derivabili (V. Casarino)

Funzioni derivabili (V. Casarino) Funzioni derivabili (V. Casarino) Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in = 0 delle funzioni: a) 5 b) 3 4 c) + 1 d) sin. ) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

8 Simulazione di prova d Esame di Stato

8 Simulazione di prova d Esame di Stato 8 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Si consideri la famiglia di funzioni f α () = a e a con a parametro reale

Dettagli

ORDINAMENTO 2006 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 2

ORDINAMENTO 2006 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 2 www.matefilia.it ORDINAMENTO 2006 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 2 Nel piano, riferito ad un sistema monometrico di assi cartesiani ortogonali (Oxy), sono assegnate le curve di equazione: x + k y, dove

Dettagli

a) Rappresentiamo il quadrato ABCD e il punto P sul prolungamento del lato AB.

a) Rappresentiamo il quadrato ABCD e il punto P sul prolungamento del lato AB. VERIFICA DI MATEMATICA SIMULAZIONE GLI INTEGRALI DEFINITI - SOLUZIONI Problema : a) Rappresentiamo il quadrato ABCD e il punto P sul prolungamento del lato AB. Per determinare la posizione di P, affinché

Dettagli

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013

Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Matematica classe 5 C a.s. 2012/2013 Asintoti e grafici 1) Una funzione y = f(x) gode delle seguenti caratteristiche: D / 4, y 0 se x 0 x 2, lim, 3. Rappresentare un grafico qualitativo della funzione.

Dettagli

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013

Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. 2012/2013 Soluzioni dei problemi della maturità scientifica A.S. / Nicola Gigli Sun-Ra Mosconi June, Problema. Il teorema fondamentale del calcolo integrale garantisce che Quindi f (x) = cos x +. f (π) = cos π +

Dettagli

1) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), è assegnata la curva

1) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oxy), è assegnata la curva Sessione ordinaria 994 Liceo di ordinamento ) Nel piano, riferito ad un sistema di assi cartesiani ortogonali (Oy), è assegnata la curva k di equazione y + ln +. Disegnarne un andamento approssimato dopo

Dettagli

e verificare che la parabola e la funzione 2 logaritmica hanno la stessa tangente in A 2,0

e verificare che la parabola e la funzione 2 logaritmica hanno la stessa tangente in A 2,0 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA (A) San Floriano, /0/07 Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome,

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria Sommario Problema Punto Punto 4 Punto 5 Punto 4 6 Problema 7 Punto 7 Punto 7 Punto 9 Punto 4 Questionario Quesito

Dettagli

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13

Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04/11/ 13 Soluzione esercizi sulle funzioni - 5 a E Liceo Scientifico - 04// 3 Esercizio. Si consideri la funzione ) se 0 f) e se 0. e si verifichi che non è continua in 0. Che tipo di discontinuità presenta in

Dettagli

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( )

x = x. Si ha quindi: Macerata 6 marzo 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO 1 Considera il fascio di parabole di equazione: ( ) Macerata 6 marzo 0 classe M COMPITO DI MATEMATICA SOLUZIONE QUESITO Considera il fascio di parabole di equazione: a) Trova eventuali punti base. y = k x + x + P ( 0;) Le curve sostegno del fascio sono

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1

LICEO SCIENTIFICO QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO 015 - QUESTIONARIO QUESITO 1 y = f() ; il suo grafico è tangente alla retta y = + 5 nel secondo quadrante ed inoltre risulta: f () = + 6. Determinare l equazione y =

Dettagli

di f '( x ) ; stabilisci infine se la funzione f '( )

di f '( x ) ; stabilisci infine se la funzione f '( ) Problema 1 La funzione f ( x ) rappresentata in figura 1 è continua e derivabile in R. Il suo grafico è tangente all asse x nell origine e alla retta t nel punto A. A. Traccia il grafico della funzione

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016 1. Per prima cosa determiniamo l espressione analitica della funzione f per x 8. x 8 = y y = 2x 16 2 4 Del grafico di f (x) possiamo dire

Dettagli

5 Simulazione di prova d Esame di Stato

5 Simulazione di prova d Esame di Stato 5 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Tra le parabole di equazione k, individuare la parabola γ tangente alla

Dettagli

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100

f(x) := 1 10 x g(x) := f(x) x = 1 x + 100 PROBLEMA. Dal momento che la spesa totale mensile data dalla somma del canone mensile e della spesa dovuta alle telefonate al minuto, indicando con x i minuti di conversazione ed f : R + R + la funzione

Dettagli

ESAME DI STATO 2018 PROVA DI MATEMATICA. Svolgimento del problema 2

ESAME DI STATO 2018 PROVA DI MATEMATICA. Svolgimento del problema 2 ESAME DI STATO 8 PROVA DI MATEMATICA Svolgimento del problema Parte Calcoliamo le equazioni delle rette r k e s k. La retta r k passa per il punto ; k ) ) e ha come coeiciente angolare k ). Si ha: k )

Dettagli

Soluzione di Adriana Lanza

Soluzione di Adriana Lanza Soluzione Dimostriamo che f(x) è una funzione dispari Osserviamo che in quanto in quanto x è una funzione dispari è una funzione dispari in quanto prodotto di una funzione dispari per una pari Pertanto

Dettagli

1 + q + q = A 3. 2 ) = 5, Aq = 3 3 Dalla seconda equazione ricaviamo che A/3 = 1/q e sostituendo nella prima otteniamo. 1 q (1 + q + q2 ) = 5,

1 + q + q = A 3. 2 ) = 5, Aq = 3 3 Dalla seconda equazione ricaviamo che A/3 = 1/q e sostituendo nella prima otteniamo. 1 q (1 + q + q2 ) = 5, Ingegneria Elettronica e Informatica Analisi Matematica a (Foschi Compito del..208. Tre numeri reali positivi formano una progressione geometrica. La loro media aritmetica è 5, mentre la loro media geometrica

Dettagli

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica

Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico comunicazione opzione sportiva Tema di matematica Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2007 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2007 Sessione suppletiva ESAME DI STAT DI LIE SIENTIFI RS SPERIMENTALE P.N.I. 7 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PRLEMA Si consideri la funzione

Dettagli

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V

Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019. Verifica scritta di Matematica Classe V Liceo Scientifico Paritario R. Bruni Padova, loc. Ponte di Brenta, 15/01/2019 Verifica scritta di Matematica Classe V Soluzione Risolvi 4 degli 8 quesiti proposti. Ogni quesito vale 25 p.ti. 1. Un corpo

Dettagli

4 Simulazione di prova d Esame di Stato

4 Simulazione di prova d Esame di Stato Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario Si consideri una sfera di centro O e raggio R; sia SS un suo diametro. Un

Dettagli

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica

Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica 1 Piano cartesiano Lezione 6 Richiami di Geometria Analitica Consideriamo nel piano due rette perpendicolari che si intersecano in un punto O Consideriamo ciascuna di queste rette come retta orientata

Dettagli

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO

M557 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO M7 - ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Tema di: MATEMATICA Il candidato risolva uno dei due problemi e cinque quesiti scelti nel questionario. PROBLEMA 1 Nel primo quadrante del

Dettagli

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2

Indirizzo: Tema di Il candidato risolva uno dei due problemi e 4 quesiti del questionario. PROBLEMA 1 PROBLEMA 2 Sessione ordinaria all estero (EUROPA) 8-9 ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO: EUROPA CORSO DI ORDINAMENTO Indirizzo: SCIENTIFICO Tema di: MATEMATICA Il candidato risolva uno

Dettagli

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1 Liceo Scientifico di ordinamento anno 00-00 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno 00-00 PROBLEMA Punto a Indicati rispettivamente con V ed S il volume e l area totale di T e con

Dettagli

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s

Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s Problema 1 Esame di maturità scientifica, corso di ordinamento a. s. -4 Sia f la funzione definita da: f()=- Punto 1 Disegnate il grafico G di f()=-. La funzione f()=- è una funzione polinomiale (una cubica).

Dettagli

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi oltre che in ciascun foglio utilizzato.

Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome e numero di matricola nei seguenti campi oltre che in ciascun foglio utilizzato. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE VITICOLE ED ENOLOGICHE Esame di MATEMATICA San Floriano, 7/9/8 Informazioni personali Si prega di indicare il proprio nome, cognome

Dettagli

Problema ( ) = 0,!

Problema ( ) = 0,! Domanda. Problema ( = sen! x ( è! Poiché la funzione seno è periodica di periodo π, il periodo di g x! = 4. Studio di f. La funzione è pari, quindi il grafico è simmetrico rispetto all asse y. È sufficiente

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 2016 1. Le funzioni proposte per ciascuna famiglia sono tutte simmetriche rispetto all asse y, per ogni intero positivo k. Affinché una funzione

Dettagli

Macerata 6 febbraio 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI. 3 3 < x.

Macerata 6 febbraio 2015 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI. 3 3 < x. Macerata 6 febbraio 05 classe 3M COMPITO DI MATEMATICA RECUPERO ASSENTI SOLUZIONE QUESITO a) Rappresenta graficamente la curva descritta dalla seguente equazione: x y x y + + + 4 = 0 Per la presenza del

Dettagli

Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA) - a.s Soluzione di De Rosa Nicola

Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA) - a.s Soluzione di De Rosa Nicola Corso di ordinamento- Sessione ordinaria all estero (EUROPA - a.s. 007-008 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SCUOLE ITALIANE ALL ESTERO (EUROPA ESAMI DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria

Dettagli

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02

TEMI D ESAME DI ANALISI MATEMATICA I Corso di laurea in Fisica a.a.2001/02 I seguenti quesiti ed il relativo svolgimento sono coperti dal diritto d autore, pertanto essi non possono essere sfruttati a fini commerciali o di pubblicazione editoriale senza autorizzazione esplicita

Dettagli

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 22 giugno 2017

Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - 22 giugno 2017 Esame di Stato - Liceo Scientifico Prova scritta di Matematica - giugno 7 Problema Risoluzione con calcolatrice grafica Punto La funzione assegnata oscilla tra - e, è una funzione dispari, periodica di

Dettagli

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013

Lo studio di funzione. 18 febbraio 2013 Lo studio di funzione 18 febbraio 2013 1 Indice 1 Lo studio di funzione 3 1.1 Dominio di funzioni......................... 3 1.1.1 Domini di funzioni elementari............... 3 1.1.2 Funzioni composte,

Dettagli

Maturità Scientifica 2017 Sessione Ordinaria

Maturità Scientifica 2017 Sessione Ordinaria PROBLEMA Studiamo la funzione f con il profilo della pedana. dom f = f f e + e = con per verificare che il suo grafico è compatibile e + e = = Si tratta di una funzione pari il cui grafico è simmetrico

Dettagli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli

1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli 1) Ricava il dominio di ciascuna delle due funzioni e scrivilo attraverso intervalli A) 1 2 B) [ A) 2 x 1; B) (-, - 3) ( - 3, 0) ( 0, + ) ] 2) Riferendoti al grafico rappresentato completa a) Il dominio

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2012

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2012 ESME DI STT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINMENT Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei quesiti in cui si articola il questionario. PRLEM Siano f e g le funzioni definite, per tutti gli reali

Dettagli

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni:

Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli x R che verificano le condizioni: Studi di funzione 5) Studiare la funzione definita da f() = arcsin ( ) + 3 2 +. Dominio di f ed eventuali simmetrie: Il dominio di f è definito dall insieme degli R che verificano le condizioni: () : +,

Dettagli

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario.

SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO. Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. ANNO SCOLASTICO 06/7 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a 5 quesiti del questionario. Problema Modello in

Dettagli

Condizione di allineamento di tre punti

Condizione di allineamento di tre punti LA RETTA L equazione lineare in x e y L equazione: 0 con,,, e non contemporaneamente nulli, si dice equazione lineare nelle due variabili e. Ogni coppia ; tale che: 0 si dice soluzione dell equazione.

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1.

Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA 1. Prova scritta del 25 febbraio 2017 Fila 1. Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica ANALISI MATEMATICA Prova scritta del 5 febbraio 07 Fila. Esporre il procedimento di risoluzione degli esercizi in maniera completa e leggibile.. (Punti 7) Posto

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2017 QUESTIONARIO QUESITO 1. = lim. = lim QUESITO 2

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 2017 QUESTIONARIO QUESITO 1. = lim. = lim QUESITO 2 www.matefilia.it LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA 217 QUESTIONARIO QUESITO 1 Calcolare la derivata della funzione f(x) = ln(x), adoperando la definizione di derivata. Ricordiamo che la definizione

Dettagli

ORDINAMENTO 2003 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1

ORDINAMENTO 2003 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 3 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Nell insieme delle rette dello spazio si consideri la relazione così definita: «due rette si dicono parallele se sono complanari

Dettagli

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x.

1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: c) x + 1 d)x sin x. Funzioni derivabili Esercizi svolti 1) Applicando la definizione di derivata, calcolare la derivata in x = 0 delle funzioni: a)2x 5 b) x 3 x 4 c) x + 1 d)x sin x. 2) Scrivere l equazione della retta tangente

Dettagli

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x

Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione. g(x) = x e x Studi di funzione 1) Studiare la funzione definita da f(x) = x + 2 e (x+2). Per cominciare, osserviamo che f si ottiene traslando di 2, nella direzione negativa dell asse x, la funzione g(x) = x e x cioè

Dettagli

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE

DERIVATE E LORO APPLICAZIONE DERIVATE E LORO APPLICAZIONE SIMONE ALGHISI 1. Applicazione del calcolo differenziale 1 Abbiamo visto a lezione che esiste un importante legame tra la continuità di una funzione y = f(x) in un punto x

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010.

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento. Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 2010. Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 00. Sommario Problema... Punto.... Punto.... Punto.... 4 Punto 4.... 5 Problema... 6 Punto.... 6 Punto.... 7 Punto....

Dettagli

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento

Esame di Stato di Liceo Scientifico Corso di Ordinamento Corso di Ordinamento Soluzione dei Temi di Matematica proposti nella Sessione Ordinaria 006 Sessione Ordinaria 006 Corso di Ordinamento Sommario Problema Punto a) Punto b) Punto c) Punto Finale 4 Problema

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

Simulazione 2016/17 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO

Simulazione 2016/17 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO Simulazione 6/7 ANNO SCOLASTICO 6/7 SIMULAZIONE DELLA PROVA DI MATEMATICA DELL ESAME DI STATO PER IL LICEO SCIENTIFICO Il candidato risolva uno dei problemi e risponda a quesiti del questionario. Problema

Dettagli

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta.

1) Qual è il parallelogrammo di area massima tra quelli di lati assegnati? Giustificare la risposta. TEMA PROBLEMA k Sono assegnate le funzioni di equazione y = e, essendo k un numero reale. a. stabilire al variare di k il numero di punti stazionari e la loro natura b. stabilire per quali valori di k

Dettagli

Prova scritta del 18/12/2007

Prova scritta del 18/12/2007 Prova scritta del 8//7 È data la funzione: f) = 6 + 4 log tema A) f) = 4 log tema B) Determinarne: a) dominio, limiti significativi, asintoti; b) derivata prima, crescenza, punti di massimo e di minimo;

Dettagli

ESAME DI STATO 2009/10

ESAME DI STATO 2009/10 MATEMATICA & FISICA E DINTORNI Pasquale Spiezia ESAME DI STATO 9/ Scientifico Tradizionale PROBLEMI QUESITI 4 5 6 7 8 9 PROBLEMA Sia ABCD un quadrato di lato, P un punto di AB e γ la circonferenza di centro

Dettagli

Tema 1: esercizi. 1. Studiare la funzione seguente e tracciarne un grafico qualitativo. + = Soluzione 1) Dominio x ( ) { }

Tema 1: esercizi. 1. Studiare la funzione seguente e tracciarne un grafico qualitativo. + = Soluzione 1) Dominio x ( ) { } Tema : esercizi. Studiare la funzione seguente e tracciarne un grafico qualitativo. ) Dominio ( ) { } R \ f Dom ) Intersezione con gli assi impossibile per il dominio ± e si ottiene ancora ( ) ; e ( )

Dettagli

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario

Il candidato risolva uno dei due problemi e risponda a 5 quesiti del questionario Esame di stato di istruzione secondaria superiore Indirizzi: Scientifico, Scientifico opzione scienze applicate e Scientifico ad indirizzo sportivo Tema di matematica Il candidato risolva uno dei due problemi

Dettagli

Matematica - Prova d esame (09/09/2004)

Matematica - Prova d esame (09/09/2004) Matematica - Prova d esame (9/9/) Università di Verona - Laurea in Biotecnologie AI - A.A. /. Disegnare sul piano di Gauss i numeri z = i, w = i e z iw. Scrivere la forma trigonometrica di w e calcolare

Dettagli

Problemi Problema 1) Indichiamo con x > 0 il numero di minuti di conversazione effettuati in un mese. 1) Le espressioni cercate per f(x) e g(x) sono

Problemi Problema 1) Indichiamo con x > 0 il numero di minuti di conversazione effettuati in un mese. 1) Le espressioni cercate per f(x) e g(x) sono Problemi Problema 1) Indichiamo con > 0 il numero di minuti di conversazione effettuati in un mese. 1) Le espressioni cercate per f() e g() sono f() = +, f() g() = = + 1. Poiché g () = < 0, otteniamo che

Dettagli

` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt

` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione Ordinaria 2016 ` Ç áàxüé wxääë\áàüâé ÉÇx? wxääëhç äxüá àõ x wxäät e vxüvt M557 ESAME DI STATO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Indirizzi: LI02, EA02 SCIENTIFICO

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2003 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2003 Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e dei 1 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA 1 Del triangolo ABC si

Dettagli

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione

SOLUZIONE PROBLEMA 1. Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione SOLUZIONE PROBLEMA 1 Punto 1 Osserviamo anzitutto che la funzione g(x) = (ax b)e,-,. è continua e derivabile in R in quanto composizione di funzioni continue e derivabili. Per discutere la presenza di

Dettagli

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.

Esercizi svolti. a 2 x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio. Esercizi svolti 1. Sia sin(x ) f(x) = x ( 1 + x 1 ) se x > 0 a x + 3 se x 0; determinare a in modo che f risulti continua nel suo dominio.. Scrivere l equazione della retta tangente nel punto di ascissa

Dettagli

ESAME DI STATO 2018 PROVA DI MATEMATICA. Svolgimento del problema 1

ESAME DI STATO 2018 PROVA DI MATEMATICA. Svolgimento del problema 1 ESAME DI STAT 8 PRVA DI MATEMATICA Svolgimento del problema Parte La funzione y = f (x) ha per grafico il segmento Γ in figura che giace sulla retta di equazione y = x +, con x [; ] Verifichiamo che la

Dettagli

In un piano, riferito ad uni sistema cartesiano ortogonale Oxy, si considerino le parabole di equazione:

In un piano, riferito ad uni sistema cartesiano ortogonale Oxy, si considerino le parabole di equazione: Maturità scientifica 966/967 Sessione estiva In un piano, riferito ad uni sistema cartesiano ortogonale Oy, si considerino le parabole di equazione: y m m essendo m un parametro diverso da zero. (a) Si

Dettagli

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 ***

Esercizio 1. f (x) = e 8x x2 14 *** Esercizio Studiare la funzione f () = e 8 () *** Soluzione Insieme di definizione La funzione è definita in X = (, + ) Intersezioni con gli assi essendo γ il grafico della funzione. Inoltre: X, f () >

Dettagli

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 2005

Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 2005 www.matefilia.it Scuole italiane all estero - Bilingue italo-albanesi 25 1) Studiare e rappresentare graficamente in un piano cartesiano ortogonale XOY la funzione F(x) = x2 +1 4 x2. Verificare che le

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 6 PRBLEMA Si considerino le funzioni f e g determinate da f () log e g () a, essendo a un parametro reale e il logaritmo di base e.. Si discuta,

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 2007 Tema A

Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 2007 Tema A Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Matematica I Appello del 5 Febbraio 7 Tema A Cognome e Nome Matr... Disegnare un grafico approssimativo della funzione f() log( ). Indicare sul grafico

Dettagli

Esame di Stato Prova di Matematica

Esame di Stato Prova di Matematica same di Stato - Prova di Matematica Soluzioni a cura di Andrea Damiani - https://maths.wordpress.com/ PROLMI Problema PUNTO La presenza del punto angoloso esclude immediatamente la terza famiglia di funzioni:

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO DI ORDINAMENTO 2014

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO DI ORDINAMENTO 2014 SOLUZIONE DEL PROBLEMA 1 CORSO DI ORDINAMENTO 214 1. Per determinare f() e f(k), applichiamo il teorema fondamentale del calcolo integrale, che si può applicare essendo f continua per ipotesi: g() = f(t)dt

Dettagli

Nicola De Rosa, Liceo della comunicazione sessione ordinaria 2012, matematicamente.it

Nicola De Rosa, Liceo della comunicazione sessione ordinaria 2012, matematicamente.it Nicola De Rosa, Liceo della comunicazione sessione ordinaria, matematicamente.it PROBLEMA Sia f ( ) ln ( ) ln e sia g ( ) ln ( ) ln. Si determinino i domini di f e di g.. Si disegnino, nel medesimo sistema

Dettagli

Problema 1. Maturità Scientifica 2015 Sessione Ordinaria

Problema 1. Maturità Scientifica 2015 Sessione Ordinaria Maturità Scientifica 05 Problema Sessione ordinaria Problema Pagina di 5 Maturità Scientifica 05 Problema Sessione ordinaria L operatore di telefonia modifica il piano tariffario, inserendo un sovrapprezzo

Dettagli

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto

Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto La parabola Esercizi Esercizio 368.395 Una circonferenza e una parabola sono disegnate nel piano cartesiano. La circonferenza ha centro nel punto 0 ;5 e raggio, e la parabola ha il suo vertice in 0 ;0.

Dettagli

Prova scritta del 18/12/2008, tema A

Prova scritta del 18/12/2008, tema A 1 È Data la funzione: fx) e x x 3x + 3) Prova scritta del 18/1/8, tema A Determinarne: a) dominio, limiti significativi, asintoti; b) derivata prima, crescenza, punti di massimo e di minimo; c) derivata

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione straordinaria ESME DI STTO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINMENTO 006 Sessione straordinaria Il candidato risolva uno dei due problemi e dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEM È dato il triangolo

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 006 Sessione suppletiva Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA Nel piano, riferito

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione straordinaria

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I Sessione straordinaria ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 006 Sessione straordinaria Il candidato risolva uno dei due problemi e dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA È dato il

Dettagli

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno.

a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre gli zeri di f e studiarne il segno. 1 ESERCIZI CON SOLUZIONE DETTAGLIATA Esercizio 1. Si consideri la funzione f(x) = e x 3e x +. a) Determinare il dominio, i limiti agli estremi del dominio e gli eventuali asintoti di f. Determinare inoltre

Dettagli

MATEMATICA - Esempio di prova per il Liceo Scientifico - MIUR

MATEMATICA - Esempio di prova per il Liceo Scientifico - MIUR QUESTIONARIO - Quesito 1 (soluzione di L. Tomasi) Una possibile funzione con un grafico simile a quello dato è la seguente: f x 3,se x 0 '( x) 1,se x 0 x Questa funzione ha un asintoto verticale che coincide

Dettagli

10 Simulazione di prova d Esame di Stato

10 Simulazione di prova d Esame di Stato 0 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario In un sistema cartesiano l equazione in due incognite ( ) ( + ) ( ) +6=0

Dettagli

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI

SIMULAZIONE - 29 APRILE QUESITI www.matefilia.it SIMULAZIONE - 29 APRILE 206 - QUESITI Q Determinare il volume del solido generato dalla rotazione attorno alla retta di equazione y= della regione di piano delimitata dalla curva di equazione

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO Sessione suppletiva 00 Il candidato risolva uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario. PROBLEMA Se il polinomio f () si divide per si

Dettagli

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1

ORDINAMENTO 2011 QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 0 QUESITO Consideriamo la sezione della sfera e del cilindro con un piano passante per l asse del cilindro: Indicando con x il diametro di base del cilindro, con y la sua altezza

Dettagli

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 2003 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO Tra i rettangoli aventi la stessa area di 6 m 2 trovare quello di perimetro minimo. Indicate con x ed y le misure della base

Dettagli

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO x se x [0; 1[ x 4 se x [3; 4]

SOLUZIONE DEL PROBLEMA 2 TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO x se x [0; 1[ x 4 se x [3; 4] SOLUZIONE DEL PROBLEMA TEMA DI MATEMATICA ESAME DI STATO 7. La funzione f si può scrivere in [; 4] come x se x [; [ f(x = x + se x [; 3[ x 4 se x [3; 4] Disegniamo il grafico nel dominio R e osserviamo

Dettagli

ESERCITAZIONI PER ESAMI DI ANALISI MATEMATICA

ESERCITAZIONI PER ESAMI DI ANALISI MATEMATICA ESERCITAZIONI PER ESAMI DI ANALISI MATEMATICA SVOLTI DAL PROF. GIANLUIGI TRIVIA Eercise. Studia le caratteristiche della seguente funzione e tracciane il grafico 4 + y = Soluzione la funzione va studiata

Dettagli

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it SESSIONE SUPPLETIVA 8 - QUESTIONARIO QUESITO A = (; ) e B = (; ) ; y = 4 sen(x) con x Rappresentiamo la regione R ed un rettangolo inscritto in R avente un lato contenuto nel segmento

Dettagli