I climi della terra. circolazioni atmosferiche) altri dall uomo che con le sue attività esercita un notevole influsso sul clima.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I climi della terra. circolazioni atmosferiche) altri dall uomo che con le sue attività esercita un notevole influsso sul clima."

Transcript

1 I climi della terra Il clima indica le condizioni del tempo caratteristiche di una regione o di una località, rilevate nel corso di almeno un anno e che si mantengono relativamente costanti negli anni. Il clima è determinato da una serie di fattori, alcuni dipendono dalla posizione geografica (latitudine, altitudine, distanza dal mare, presenza di correnti marine calde o fredde, esposizione al sole e circolazioni atmosferiche) altri dall uomo che con le sue attività esercita un notevole influsso sul clima.

2 Tre quarti dei gas atmosferici (la quantità diminuisce via via salendo) sono raccolti nella troposfera che ospita la quasi totalità del vapore acqueo. Nella troposfera (dal livello del mare e 9000 m) si determinano le condizioni climatiche: regolazione delle temperature, formazione dei venti, nascita delle piogge ecc.

3 Nella troposfera ci sono 3 tipi di movimento di masse d'aria La circolazione atmosferica primaria La circolazione atmosferica secondaria La circolazione atmosferica terziaria

4 Circolazione atmosferica primaria = movimenti che interessano l'intera superficie terrestre I venti orientali presenti nelle due fasce temperate I Gli alisei sono venti costanti e regolari che soffiano a bassa quota, per tutto l'anno, dai tropici verso l'equatore. venti orientali presenti a nord del Circolo polare e asud del Circolo polare Artico.

5 Circolazione atmosferica secondaria = movimenti che interessano parte della superficie terrestre I cicloni tropicali: si formano in prossimità dell'equatore e causa di un repentino aumento della temperatura I cicloni extratropicali: interessano le aree temperate I monsoni sono venti regolari periodici che interessano le regioni dell'oceano Indiano e che spirano per i sei mesi estivi dal mare verso la terra e per i sei mesi invernali in senso contrario, determinando una estate piovosa e un inverno asciutto.

6 Circolazione atmosferica terziaria = movimenti che interessano superfici ristrette della superficie terrestre Venti locali o brezze (venti periodici moderati che spirano per alcune ore del giorno dalla terra verso il mare e per alcune ore in senso contrario; ci sono anche brezze dai laghi verso l'entroterra o dalle montagne verso il fondovalle, e viceversa).

7 In base alla temperatura e all insolazione possiamo distinguere cinque grandi zone climatiche delimitate da isoterme, linee immaginarie che congiungono tutti i punti geografici aventi le stesse temperature medie. I climi sulla Terra non si distribuiscono però in fasce esattamente parallele, perché i fattori locali rendono il quadro estremamente complesso

8 I climi EUROPA EXTRAEUROPEI Temperato freddo con estate Arido caldo calda = continentale Arido freddo Temperato freddo con inverno lungo Seminivale Nivale Mediterraneo Temperato fresco = atlantico Equatoriale Subequatoriale Tropicale montano

9 La biosfera (parte della terra in cui si è sviluppata la vita) è composta dall'insieme degli ecosistemi (insieme delle relazioni tra i vari elementi della natura). Il clima è uno dei fattori principali che determinano un ecosistema Ad ogni fascia climatica corrisponde un ecosistema

10 Fascia intertropicale equatoriale Foresta pluviale subequatoriale Savana; foresta a galleria Tropicale montano Foresta pluviale e altro Arido caldo Deserti caldi e steppa

11 La biosfera (parte della terra in cui si è sviluppata la vita) è composta dall'insieme degli ecosistemi (insieme delle relazioni tra i vari elementi della natura). Il clima è uno dei fattori principali che determinano un ecosistema Ad ogni fascia climatica corrisponde un ecosistema

12 FORESTA PLUVIALE il bioma più ricco e straordinario della terra (più di 470 specie per ettaro nella foresta amazzonica); foresta sempreverde per l assenza delle stagioni ; suolo poco fertile a causa della rapida decomposizione dei materiali organici dovuta alla notevole temperatura; temperatura elevata costante tutto l anno (tra i 25 e i 35 gradi); piovosità abbondante e quotidiana (tra i 2000 mm e i 4000 mm di pioggia media annua);

13 la vita animale è resa difficile dall impenetrabilità, dall alto tasso di umidità. Negli strati alti di vegetazione ci sono uccelli, in quelli intermedi ci sono scimmie e bradipi; La foresta fornisce la metà del legname prodotto ogni anno nel mondo (anche essenze pregiate come ebano, mogano e palissandro).

14

15 GLI AMBIENTI DELLA FASCIA TROPICALE Le foreste pluviali o equatoriali Distribuzione: foresta del Congo foresta dell Amazzonia foresta della Nuova Guinea

16 LA SAVANA Le regioni caratterizzate dalla savana sono quelle che si trovano tra la fascia equatoriale e quella tropicale. Rappresentano il primo gradino di passaggio dalla foresta pluviale al deserto. Man mano che ci si allontana dall'equatore verso i tropici, la piovosità diminuisce e le stagioni cominciano a differenziarsi. Il clima tipico della savana è costituito da una stagione secca e una stagione delle piogge.

17 L'alternarsi delle due stagioni non è però uguale per tutte le aree della savana: quanto più la regione è vicina alla foresta equatoriale, tanto più è alta la piovosità (da 100 a 1500 mm medi annui). La temperatura è comunque elevata e non scende mai sotto i 20 C. Grandi savane si trovano nell'africa (a nord e a sud dell' equatore), nell' America meridionale, nell' Asia meridionale e nell' Australia.

18 Le savane del nostro pianeta

19 Piante e animali della savana Nella savana i grandi alberi sono pochi. Isolati baobab e ombrose acacie si ergono in mezzo alle distese di graminacee perenni, erbe ad alto fusto che rappresentano il tratto distintivo della savana e che possono raggiungere l'altezza di due metri, qua e là punteggiate di arbusti. Tipica dell'ambiente della savana è la differente colorazione del suo paesaggio al variare delle stagioni: - giallastro in quella secca, - verde in quella umida.

20 CLIMA ARIDO Il clima arido è caratterizzato da scarse precipitazioni e da un'elevata evaporazione. In corrispondenza del clima arido troviamo: - i deserti caldi, dove la temperatura è elevata per tutto l'anno, e dove c'è una ridotta differenza tra le stagioni.

21 Nella savana vivono animali erbivori, di grande e piccola taglia, altamente specializzati nella ricerca del cibo: le giraffe mangiano il fogliame più alto degli alberi, lasciando quello più basso agli elefanti. Gli altri, zebre, gnu e gazzelle, brucano le erbe, ognuno alla sua altezza. Vi sono anche animali predatori, come leoni, leopardi, ghepardi, iene, avvoltoi e sciacalli.

22 I DESERTI I deserti sono regioni della Terra caratterizzate da una estesa aridità. Possiamo distinguere le regioni aride in deserti caldi e deserti freddi. Le ampie distese desertiche possono essere sabbiose o pietrose. I deserti caldi si trovano a cavallo dei tropici. Qui scendono masse di aria secca, che hanno perso tutta l'umidità durante il loro viaggio dall'equatore. Le precipitazioni medie annue variano tra i 100 e i 200 mm, ma l'elevata temperatura e il terreno, sabbioso o roccioso, favoriscono la dispersione per evaporazione dell'acqua; quella che non evapora penetra nel terreno raggiungendo le falde acquifere in profondità.

23 L'escursione termica diurna è molto alta, quella annuale è più ridotta. La vegetazione è molto rada e scarsa, tranne nelle oasi. Nelle aree desertiche calde sono stati individuati e sfruttati molti giacimenti petroliferi. Il più grande deserto è quello del Sahara, che da solo rappresenta più di un terzo delle aree desertiche della Terra. Seguendo il Tropico del Cancro verso est si incontrano i deserti arabi, quelli iraniani, e, nel continente americano, quelli messicani. Lungo il Tropico del Capricorno troviamo invece il deserto africano del Kalahari, i deserti australiani, che occupano circa il 40% del continente.

24

25 climogramma dei deserti caldi

26 I deserti caldi Deserto australiano Deserto Arabia Saudita Sahara Il più esteso al mondo. Non è un ambiente uniforme, al deserto di sabbia, erg, si alterna il deserto pietroso di ciottolo, serir e l hammada, il deserto roccioso di altipiani e catene montuose

27 Fascia temperata Subtropicale Macchia mediterranea Temperato fresco Foresta temperata Temperato freddo Foresta temperata, steppa con estate calda prateria Temperato freddo Taiga, foresta di montagna con inverno lungo Arido freddo Steppa, deserto freddo

28

29 CLIMI TEMPERATI Si definiscono aree temperate la parte di terre situata tra i tropici (230 27' di latitudine) e i circoli polari (660 33' di latitudine). Ecco le loro caratteristiche climatiche: - le temperature medie annue non sono né troppo alte né troppo basse; - c'è un'alternanza delle stagioni calde e fredde; - la piovosità è distribuita durante tutto l'anno; Le aree temperate sono abitate da sempre dall'uomo, che le ha profondamente trasformate e umanizzate; la fauna originaria delle regioni densamente abitate è infatti in parte estinta.

30 Il maggior numero di aree temperate si trova nell'emisfero boreale, mentre nell'emisfero australe rientrano tra le aree temperate solo le zone costiere dell'australia meridionale, la Nuova Zelanda e le punte meridionali dell'america e dell'africa.

31 LA MACCHIA MEDITERRANEA caratterizza le aree più vicine alla regione tropicale e in particolare tutte le regioni che si affacciano sul mar Mediterraneo. Il clima è caldo d'estate e mite d'inverno (estate: ; inverno: ). Le piogge sono concentrate in autunno e in primavera ( mm) La vegetazione è costituita dalla foresta mediterranea (lecci, pini e querce da sughero) nelle regioni più piovose e dalla macchia mediterranea (arbusti, come corbezzolo e mirto, e piante aromatiche, come il rosmarino) in quelle più aride. Ritroviamo l'ambiente mediterraneo nella costa cilena, in California, nella punta sudafricana e in alcune parti meridionali dell'australia.

32 lentisco corbezzolo mirto rosmarino

33 LA FORESTA DI LATIFOGLIE Si trova in prevalenza nell'emisfero boreale; Si trova a nord della macchia sempreverde; Prevalenza di latifoglie nel clima temperato fresco; Alternanza di aghifoglie e latifoglie nel clima temperato freddo con estate calda. Presenza di grandi mammiferi erbivori.

34 La foresta di latifoglie Ne 700 è il bioma originario più diffuso negli ambienti temperati. Fino al 700 ricopriva ampie zone dell Europa e del Nord America, poi è stata distrutta dall uomo.

35 Steppe Nelle regioni continentali della fascia temperata dove gli oceani sono molto distanti o dove la circolazione terrestre delle masse d'aria fa discendere aria poco umida, il clima tende a essere scarsamente piovoso e caratterizzato da estati calde e inverni freddi. E questo l'ambiente delle praterie e delle steppe. Nelle regioni dove la piovosità diminuisce e minori sono i corsi d'acqua, la prateria si trasforma man mano in steppa (fascia intermedia tra la savana e il deserto), con territori via via più aridi fino a diventare deserto. Nel continente asiatico le steppe costituiscono una lunghissima cintura erbosa compresa tra le grandi foreste di conifere a nord e le regioni aride e desertiche a sud (famose la steppa dei Kirghisi e la steppa della Fame in Kazakistan).

36 Grandi praterie si estendono nell'america settentrionale, tra la catena degli Appalachi e le Montagne Rocciose, nell'america meridionale, tra l'uruguay, il Paraguay e l'argentina (pampas), e nelle pianure europee che si estendono a est del Danubio (Ucraina e Russia, cernozerm).

37 La steppa

38 I deserti freddi, collocati prevalentemente nell'emisfero boreale, sono territori lontani dalle coste con escursione termica, giornaliera e annuale, fortissima: d'estate si possono raggiungere i 40c C diurni e d'inverno punte massime notturne di -30 C. Vegetazione e fauna sono ridottissime. I più importanti sono quello di Gobi, tra la Mongolia e la Cina, e il deserto cinese di Taklimakan. In America del Nord: deserto di Sonora; Gran Bacino. Nell'emisfero australe si trovano nelle regioni meridionali del Sud America: la Patagonia (regione lambita da una corrente marina antartica fredda i cui effetti riducono fortemente le precipitazioni); il deserto di Atacama.

39 Deserto dei Gobi Deserto del Takla Makan Deserto di Atacama Deserto di Sonora

40 Il deserto dei Gobi

41 LE LATITUDINI ESTREME Le latitudini estreme sono caratterizzate da un clima molto freddo, che non consente alla vegetazione di crescere rigogliosa. La progressiva diminuzione della temperatura raggiunge il massimo nelle regioni polari, perennemente ricoperte da ghiacci, dove sopravvivono solo poche specie viventi. Nell'emisfero boreale si distinguono ambienti come la taiga e la tundra, che non sono presenti nell'emisfero australe.

42 LA TAIGA Tra il 50 e il 70 parallelo dell'emisfero boreale troviamo l'ambiente della taiga, territorio su cui si estendono immense foreste ammantate di neve e popolate di pini, abeti, larici e betulle. La temperatura media annua è molto bassa: tra 2 e 6 0c. Gli inverni sono lunghi e intensamente freddi, le estati brevi e fresche. Il clima inospitale consente la vita a pochi animali: bue muschiato, renna e caribù (renna selvatica del Canada). Sono a rischio di estinzione il lupo, l'orso bruno siberiano e la volpe, perché cacciati dall'uomo. La foresta della taiga è uno dei più grandi "polmoni" della Terra, minacciato, come la foresta amazzonica, dai diboscamenti operati dall'uomo.

43 La tundra Al di là del 70 parallelo dell'emisfero boreale, e fino al mar Glaciale Artico, si estendono le regioni della tundra, territorio pianeggiante coperto di ghiaccio e neve per la maggior parte dell'anno. Durante la breve stagione estiva, quando il freddo allenta la sua morsa, il terreno si sgela per qualche centimetro di spessore: il suolo si copre allora di radi muschi e licheni. Nei mesi estivi gli animali della taiga si spostano nelle regioni della tundra.

44 Tundra e taiga del nostro pianeta

45 Le regioni polari

46 La regione polare boreale La regione polare dell'emisfero boreale è costituita dal mare: un'immensa calotta di mare ghiacciato che si estende in profondità per circa due chilometri. Sono assimilabili alle regioni polari gli immensi territori della Groenlandia e del Labrador, coperti perennemente da uno strato di ghiaccio spesso fino a 1,5 chilometri. L'ambiente estremamente ostile rende molto difficile la vita della flora e della fauna sulla superficie; prospera invece tutta la fauna che vive del mare o nel mare, come orsi bianchi, foche, trichechi, uccelli marini, balene e molte specie di pesci

47 La regione polare australe La regione polare dell'emisfero australe, invece, è costituita dalla terraferma, il continente dell' Antartide. La sua superficie, attraversata da altipiani e catene montuose, è completamente ricoperta da uno strato di ghiaccio il cui spessore varia da 2 a 4 chilometri. Le temperature medie annue possono raggiungere i 50 C sotto lo zero. Tipici abitanti dell'antartide sono i pinguini, che insieme a foche, elefanti marini, gabbiani, albatros e procellarie popolano le regioni costiere del continente. Nei mari: balene e orche.

48

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

Il Clima. Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Il Clima. Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Il Clima Le zone climatiche e gli ambienti naturali terrestri Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Tempo e clima sono termini che vengono spesso confusi ma in realtà sono ben distinti.

Dettagli

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione.

Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Unità di Apprendimento ideata da Sabrina Ercolani nell'ambito dell'attività per l'integrazione. Destinatario: alunno con deficit cognitivo di grado lieve e sindrome ipercinetica da danno cerebrale lieve

Dettagli

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1 U N I T A N 1 1 IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE Libro di geografia classe 1 - Scuola secondaria di primo grado Pagina

Dettagli

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN

I Biomi. Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN I Biomi Corso di Ecologia Applicata - Prof. Simona Castaldi Dipartimento di Scienze Ambientali - SUN La vita delle piante e degli animali delle comunità naturali è determinata principalmente dal clima

Dettagli

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA

I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA UNITA N 10 I FATTORI CHE DETERMINANO IL CLIMA Quali sono i fattori che influenzano il clima? Si chiamano fattori climatici le condizioni che producono variazioni negli elementi del clima. Molto importante

Dettagli

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima.

VERIFICA Climi e biomi I/1 I/2 I/3. Vero o Falso? Vero o Falso? Indica tra quelli elencati quali sono gli elementi che determinano il clima. ERIICA Climi e biomi Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Il clima della fascia mediterranea è caratterizzato da estati calde e siccitose La regione della vite corrisponde all incirca alla fascia climatica

Dettagli

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes Strumenti per la didattica, l educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno Collana diretta da Dario Ianes Carlo Scataglini GEOGRAFIA facile per la classe quarta Le carte geografiche, il tempo

Dettagli

La scuola integra culture. Scheda3c

La scuola integra culture. Scheda3c Scheda3c Gli ELEMENTI DEL CLIMA che caratterizzano le condizioni meteorologiche di una regione sono: la temperatura, la pressione atmosferica, i venti, l umidità e le precipitazioni. La temperatura è data

Dettagli

CLIMI E ZONE CLIMATICHE

CLIMI E ZONE CLIMATICHE CLIMI E ZONE CLIMATICHE Tempo atmosferico e clima TEMPO ATMOSFERICO (O METEOROLOGICO) = Condizioni atmosferiche di breve durata, che esistono in un dato momento in una determinata area Il tempo atmosferico

Dettagli

Deserti. scaricato da www.risorsedidattiche.net

Deserti. scaricato da www.risorsedidattiche.net Il deserto è un ambiente arido a scarsa piovosità che a causa delle sue caratteristiche ostili per l'uomo è pressoché disabitato. E' uno degli ambienti più diffusi, infatti costituisce circa un terzo delle

Dettagli

La macchia mediterranea. Creato da Francesco e Samuele.

La macchia mediterranea. Creato da Francesco e Samuele. La macchia mediterranea Creato da Francesco e Samuele. La macchia mediterranea La macchia mediterranea si chiama così perché é formata da vegetazione che ama i terreni asciutti, il sole, molta luce, un

Dettagli

GLI ELEMENTI DEL CLIMA

GLI ELEMENTI DEL CLIMA GLI ELEMENTI DEL CLIMA Il clima è l insieme delle condizioni atmosferiche di una regione in un periodo di tempo. Gli elementi principali del clima sono: La temperatura: può essere calda o fredda. La temperatura

Dettagli

UNITA N 8 parte seconda I BIOMI

UNITA N 8 parte seconda I BIOMI UNITA N 8 parte seconda I BIOMI LA TAIGA E LA TUNDRA Al di sopra dei 50-60 gradi di latitudine si estendono gli ambienti freddi e glaciali, caratterizzati da temperature particolarmente basse. Il sole,

Dettagli

GLI AMBIENTI DELLA TERRA

GLI AMBIENTI DELLA TERRA GLI AMBIENTI DELLA TERRA A seconda della latitudine, si distribuiscono sulla Terra alcune grandi fasce climatiche: le zone dei climi freddi circondano i due Poli, a latitudini inferiori si trovano le fasce

Dettagli

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007

Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007 Istituto Figlie di Betlem classe V a.s. 2006/2007 Mettiamoci in gioco! Incontro con l esperta del Biolab nella nostra scuola Com è grande l Europa! Le alte e le basse pressioni atmosferiche comportano

Dettagli

Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it pagina 1 di 5

Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it pagina 1 di 5 L Africa è il terzo continente della terra per superficie. Ha una forma simile a un triangolo, le coste sono poco articolate. A ovest è bagnata dall Oceano Atlantico, a sud è bagnata dall Oceano Indiano

Dettagli

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare AMBIENTI E CLIMI

Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare AMBIENTI E CLIMI Azione 1 Italiano come L2- La lingua per studiare Disciplina: AMBIENTI E CLIMI Livello: A2 Gruppo 8 Autori: Tiziana Bet, Arianna Buttignol, Roberta Camerotto, Cinzia Lupo Prerequisiti: L U.A. Ambienti

Dettagli

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando 1 Le correnti e le maree Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze Prof. Neri Rolando Le correnti marine Le correnti marine sono spostamenti orizzontali di ingenti masse di acqua che seguono direzioni

Dettagli

Il calore del sole e le fasce climatiche della terra

Il calore del sole e le fasce climatiche della terra Il calore del sole e le fasce climatiche della terra 1 Il sole trasmette energia e calore alla terra. Ma, dato che la terra ha una forma simile a quella di una sfera, che ruota su se stessa attorno a un

Dettagli

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA

LA DIVERSITÀ BIOLOGICA LA DIVERSITÀ BIOLOGICA Partiamo da noi Cosa conosco di questo argomento? Cosa si intende con biodiversità? Ma quante sono le specie viventi sul pianeta? ancora domande Come mai esistono tante diverse specie

Dettagli

CHE COS È IL CLIMA? Gli elementi del clima. Scopro le parole. 1 Voyager 4, pagina 159

CHE COS È IL CLIMA? Gli elementi del clima. Scopro le parole. 1 Voyager 4, pagina 159 CHE COS È IL CLIMA? L atmosfera: è l aria che circonda la Terra. Ti è capitato di vedere in televisione o su un giornale le previsioni del tempo? La persona che parla spiega che cosa succede nell aria

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta Il clima delle Alpi Il clima della Valle d Aosta Precipitazioni durante l alluvione del 2000 Temperature estreme registrate in Valle d Aosta Il ruolo delle montagne

Dettagli

COME NASCONO LE MONTAGNE

COME NASCONO LE MONTAGNE Le montagne sono dei rilievi naturali più alti di 600 metri. Per misurare l ALTITUDINE di una montagna partiamo dal LIVELLO DEL MARE. Le montagne in base a come e dove sono nate sono formate da vari tipi

Dettagli

TUNDRA. Sara Rosa Giulia

TUNDRA. Sara Rosa Giulia TUNDRA Sara Rosa Giulia Sierra Nevada Tundra Canada TUNDRA Russia TUNDRA Lapponia TUNDRA ORSO Lapponia TUNDRA LUPI Artide TUNDRA FOCA Artide TUNDRA RENNA Artide TUNDRA PINGUINI CAMPANELLA TUNDRA ARTICA

Dettagli

Deserti I CLIMI DESERTICI

Deserti I CLIMI DESERTICI Deserti Dune di sabbia, palmizi e dromedari. È così che ci si immagina un deserto, di solito. In realtà, nella maggior parte dei deserti, la sabbia non c è e non c è mai stata! Enormi aree desertiche sono

Dettagli

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca

Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Laboratorio UniMondo - Simone Zocca Classe 1 A Liceo Nazione: Romania La Romania è un paese dell est europeo, confinante con Bulgaria, Ucraina, Ungheria e Moldavia, ma anche con il Mar Nero. La sua capitale

Dettagli

L ATMOSFERA. IL CLIMA Capitolo 1 elementi e fattori del clima.

L ATMOSFERA. IL CLIMA Capitolo 1 elementi e fattori del clima. 1 L ATMOSFERA IL CLIMA Capitolo 1 elementi e fattori del clima. Cosa è il clima Sempre più spesso alla televisione, e non solo nei programmi scientifici, sui giornali e durante le conferenze politiche

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Lineamenti Geografici

Lineamenti Geografici Peculiarità del continente Numerose peculiarità differenziano l'antartide dagli altri continenti della Terra. Innanzi tutto, si caratterizza per la presenza di una calotta glaciale che copre la quasi totalità

Dettagli

IL TEMPO METEOROLOGICO

IL TEMPO METEOROLOGICO VOLUME 1 CAPITOLO 4 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE IL TEMPO METEOROLOGICO 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: tempo... Sole... luce... caldo...

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

La pressione atmosferica e i venti

La pressione atmosferica e i venti La pressione atmosferica e i venti Come ogni materia sottoposta all attrazione terrestre anche l atmosfera ha un peso Pressione = rapporto fra il peso dell aria e la superficie su cui agisce A livello

Dettagli

Definizione onda di calore:

Definizione onda di calore: AGGIORNAMENTO DELLA TESI : ASPETTI CLIMATICI E METEOROLOGICI DELLE ONDATE DI CALORE IN VENETO NEL PERIODO 99-. Definizione onda di calore: T e 3 C per 3 giorni consecutivi ONDATE DI CALORE Nel il tempo

Dettagli

Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE

Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE Cognome... Nome... LE CORRENTI MARINE Le correnti marine sono masse d acqua che si spostano in superficie o in profondità negli oceani: sono paragonabili a enormi fiumi che scorrono lentamente (in media

Dettagli

Informazioni generali: - Sardegna -

Informazioni generali: - Sardegna - Informazioni generali: - Sardegna - LE ORIGINI DEL NOME: Il nome deriva dall antico popolo che la abitava: i Sardi. Colonizzata dai Fenici, poi dai Greci, fu da questi ultimi chiamata Ienusa, perché nella

Dettagli

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo La Francia fisica PONTE DI TRANSITO In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo Scuola Media Piancavallo www.scuolapiancavallo.it Pagina 1 di 5 geografico ma anche economico e politico. Per

Dettagli

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Acqua azzurra, acqua chiara Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao Proprietà fisiche Ecosistemi acquatici Origine della vita Ciclo dell acqua Acqua Scoperte Sensazioni Leggi La

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... L AFRICA VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: deserto...... Sahara...... altopiano...... bacino......

Dettagli

L AMERICA ANGLOSASSONE

L AMERICA ANGLOSASSONE L AMERICA ANGLOSASSONE Scuola Media Pio X Artigianelli - Classe III A L America anglosassone si estende per migliaia di Km dal Mar Glaciale Artico fino al confine con il Messico. Questa porzione di continente

Dettagli

Descrizione di alcuni deserti

Descrizione di alcuni deserti Descrizione di alcuni deserti Nello stato del Rajasthan( INDIA), si trova il Deserto di Thar, noto anche come il Gran Deserto Indiano, una grande ed arida regione nella parte nord-occidentale del subcontinente

Dettagli

Il clima sulla Terra. e i diversi ambienti

Il clima sulla Terra. e i diversi ambienti Il clima sulla Terra e i diversi ambienti L'uomo ha tracciato idealmente altre linee per potersi meglio orientare sulla terra: queste linee si chiamano paralleli e meridiani. Meridiani e paralleli formano

Dettagli

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi

CICLO DELL ACQUA. Marco Carozzi CICLO DELL ACQUA Marco Carozzi Sommario Ciclo biogeochimico La molecola d acqua: breve introduzione Ciclo dell acqua ed elementi del ciclo evaporazione, evapotraspirazione, condensazione, precipitazioni,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore La terra ha la forma di una sfera e per rappresentarla si usa il Mappamondo chiamato anche globo I geografi hanno tracciato sul mappamondo

Dettagli

Cpia di Lecce. Le coordinate geografiche

Cpia di Lecce. Le coordinate geografiche Cpia di Lecce Le coordinate geografiche Forma della Terra La Terra è sferica Per la sua rappresentazione si usa il globo o mappamondo Meridiani e paralleli sono linee immaginarie usate dai geografi per

Dettagli

IL CLIMA LE ZONE CLIMATICHE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore E GLI AMBIENTI NATURALI TERRESTRI

IL CLIMA LE ZONE CLIMATICHE. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore E GLI AMBIENTI NATURALI TERRESTRI IL CLIMA LE ZONE CLIMATICHE E GLI AMBIENTI NATURALI TERRESTRI Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Tempo e clima sono termini che vengono spesso confusi ma in realtà sono ben distinti.

Dettagli

La rappresentazione fornita dalle carte geografiche è:

La rappresentazione fornita dalle carte geografiche è: Le proiezioni geografiche La rappresentazione fornita dalle carte geografiche è: approssimata ridotta simbolica È approssimata perché non è possibile sviluppare su un piano una superficie sferica senza

Dettagli

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura.

LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. LA LUCE Le piante sono completamente dipendenti dalla luce per la costruzione di tutte le sostanze necessarie alla crescita ed alla fioritura. La, pianta, tramite le sue parti verdi, è un sensore recettivo

Dettagli

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004

La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 La nevicata eccezionale dell 11 marzo 2004 Roberto Barbiero Introduzione Un intensa nevicata ha interessato nella giornata dell 11 marzo 2004 molte regioni del nord Italia. Dalle prime ore della notte

Dettagli

TESTI SEMPLIFICATI LABORATORIO CORSO ALIS ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE NOSSA A CURA DI:

TESTI SEMPLIFICATI LABORATORIO CORSO ALIS ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONTE NOSSA A CURA DI: TESTI SEMPLIFICATI A CURA DI: CREMONESI MARIA ANGELA insegnante scuola primaria di Ponte Nossa BOSSETTI ALIDA insegnante scuola primaria di Ardesio SALVOLDI CHIARA facilitatrice linguistica LABORATORIO

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 8 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 8 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... L SI VOLUME 3 CPITOLO 8 MODULO D LE VENTI REGIONI ITLINE 1. Parole per capire lla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: isola...... penisola...... arcipelago...... ghiacciaio......

Dettagli

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC) laborazione dati della qualità dell aria Provincia di Ravenna - Rapporto 213 3 - L ONIZIONI MTOROLOGIH NL TRRITORIO LL PROVINI I RVNN (on la collaborazione di RP - SIM) 3.1 - Gli indicatori meteorologici

Dettagli

Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale

Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale Giornata della cultura 16 Marzo 2006 Le regioni polari motori della circolazione oceanica e del clima globale Prof. Giancarlo Spezie Attendiamo però i risultati del carotaggio di Dome-C (EPICA Project)

Dettagli

Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche.

Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche. Cenni di meteorologia e valutazione oggettiva delle condizioni meteorologiche. Poiché le situazioni meteo estive sulle regioni alpine e appenniniche sono mutevoli e incostanti è bene conoscere gli elementi

Dettagli

13. Il clima e la biosfera

13. Il clima e la biosfera 13. Il clima e la biosfera Nel dicembre del 2004 si è conclusa una straordinaria perforazione profonda nei ghiacci a Dome C, in Antartide. Iniziata nel 1996, questa perforazione ha prodotto una preziosissima

Dettagli

LAPPONIA: Terra di contrasti

LAPPONIA: Terra di contrasti LAPPONIA: Terra di contrasti La Lapponia è la regione svedese più estesa. In Lapponia svedese l ambiente è davvero suggestivo: neve, silenzio, spazio - ma anche incontri bellissimi con i cani husky, le

Dettagli

CLIMI E BIOMI. Climi Caratteristiche Biomi tipici Caratteristiche dei biomi

CLIMI E BIOMI. Climi Caratteristiche Biomi tipici Caratteristiche dei biomi CLIMI E BIOMI Elementi e fattori combinati insieme determinano i vari tipi di clima presenti sulla Terra. La classificazione più semplice dei climi è quella in cui le zone climatiche sono disposte in fasce

Dettagli

EUROPA FISICA. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA VOLUME 3 CAPITOLO 13. Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: placche o zolle...

EUROPA FISICA. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA VOLUME 3 CAPITOLO 13. Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: placche o zolle... VOLUME 3 CAPITOLO 13 EUROPA FISICA CPIA 1 FOGGIA 1. Parole per capire Alla fine del capitolo dovrai sapere queste parole: placche o zolle... agenti esogeni...... fiume navigabile............... bacini

Dettagli

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale

Clima. Clima mediterraneo. Clima atlantico. Clima continentale. Europa meridionale. Europa occidentale. Europa centro orientale Clima Il clima è l insieme delle condizioni atmosferiche ossia com è il tempo: pioggia, sole, temperatura, pressione di una determinata zona rilevata nell arco di un lungo periodo. A seconda della latitudine

Dettagli

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile ACQUA POTABILE La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile L acqua potabile è una risorsa molto preziosa e lo sarà sempre di più. Finora non esisteva nessun quadro complessivo circa le riserve

Dettagli

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI.

IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. IL MERCATO DELLE IMBARCAZIONI A VELA DEI NAVIGATORI. CHI SONO I NAVIGATORI E QUANTE CATEGORIE NE ESISTONO. I TIPI DI BARCHE: dimensioni, caratteristiche e attrezzatura. LE ATTIVITA DI BORDO: navigazione,

Dettagli

La Finlandia confina a nord con la Norvegia, a est con la Russia, a ovest con la Svezia; a sud e a ovest è bagnata dal Mar Baltico.

La Finlandia confina a nord con la Norvegia, a est con la Russia, a ovest con la Svezia; a sud e a ovest è bagnata dal Mar Baltico. Finlandia La Finlandia confina a nord con la Norvegia, a est con la Russia, a ovest con la Svezia; a sud e a ovest è bagnata dal Mar Baltico. Il suo territorio fu ricoperto da antichi ghiacciai che hanno

Dettagli

APPUNTI di GEOGRAFIA

APPUNTI di GEOGRAFIA APPUNTI di GEOGRAFIA IDROSFERA: insieme delle acque del pianeta OCEANI: 70% della superficie terrestre (Pacifico, Atlantico, Indiano) MARI: la parte di oceano più vicino alle coste FIUME: corso d'acqua

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Giugno 2015. Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali Il Clima in Piemonte Giugno 2015 In Piemonte il mese di Giugno 2015 è risultato al di sopra della media climatologica degli anni 1971-2000 dal punto di vista termometrico; leggermente superiore alla norma

Dettagli

J.H. C. Classe I B Virgilio. C.G. Classe V B Virgilio

J.H. C. Classe I B Virgilio. C.G. Classe V B Virgilio J.H. C. Classe I B Virgilio C.G. Classe V B Virgilio Classe V A Virgilio Il suolo è uno dei beni più preziosi dell umanità. Consente la vita dei vegetali, degli animali e dell uomo sulla superficie della

Dettagli

IL CLIMA E L AMBIENTE

IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA E L AMBIENTE IL CLIMA L AMBIENTE LE ZONE TROPICALI Le zone tropicali sono comprese tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno. Tra il Tropico del Cancro e il Tropico del Capricorno

Dettagli

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE U.O. Tutela dell aria ed agenti fisici PIANO PROVINCIALE DI TUTELA DELLA QUALITÀ DELL ARIA ALLEGATO D ANALISI STATISTICA

Dettagli

Si possono distinguere 3 diversi paesaggi naturali: 1. terreni vulcanici in Islanda Con cime che arrivano fino a 500mt

Si possono distinguere 3 diversi paesaggi naturali: 1. terreni vulcanici in Islanda Con cime che arrivano fino a 500mt EUROPA DEL NORD L'Europa del Nord è una vasta area che si estende tra l'oceano Atlantico, il Mar Glaciale Artico e il Mar Baltico. Essa rappresenta 1/5 di tutta l'europa e comprende: la parte settentrionale

Dettagli

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.)

L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.) L ambiente è costituito da: una componente abiotica - (aria, acqua, terra, rocce, ecc.) una componente biotica (esseri viventi) - (batteri, funghi, piante, animali, ecc.) ECOLOGIA (Häckel 1866) Scienza

Dettagli

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO

Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO Bianca Francesca Berardi Classe 1^ Liceo Esposizione di Geostoria a.s. 2012-2013 AL CENTRO DEL MEDITERRANEO LA POSIZIONE E IL MARE La POSIZIONE al centro del Mediterraneo e la forma peninsulare rendono

Dettagli

Quiz di scienze l acqua

Quiz di scienze l acqua Quiz di scienze l acqua 1. Da cos e composta l acqua? Idrogeno e ossigeno Tanti piccoli animaletti trasparenti chiamati pesci acquiferi E uno dei misteri dell umanita, gli scienziati non sono ancora riusciti

Dettagli

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti

Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti Ecolezione : a cura di Matteo Franco e Andrea Bortolotto classe 2 c IPAA G. Corazzin, ISISS Cerletti Cos è la biodiversità? Il termine biodiversità è stato coniato nel 1988 dall'entomologo americano Edward

Dettagli

6. Le conseguenze del moto di rivoluzione

6. Le conseguenze del moto di rivoluzione eclittica cerchio massimo sulla sfera celeste percorso apparente del Sole durante l'anno. interseca l'equatore celeste in due punti o nodi : Punto vernale (o punto γ o punto di Ariete) nodo ascendente.

Dettagli

IL CONTINENTE EUROPEO

IL CONTINENTE EUROPEO IL CONTINENTE EUROPEO L'Europa è, dopo l'oceania, il più piccolo continente della Terra; esso occupa circa 10.400.000 Kmq, pari solo al 7% delle terre emerse. Il continente si trova interamente nell'emisfero

Dettagli

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta

Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta. Scegli per ciascuna risposta l'alternativa corretta ERIICA La Terra e la Luna Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? L eclisse di Sole è dovuta all ombra della Luna che si proietta sulla Terra Durante un eclisse di Sole la Luna può oscurare il Sole anche

Dettagli

EISRIESENWELT Scienza

EISRIESENWELT Scienza EISRIESENWELT Scienza 1. Come si è formata la grotta Eisriesenwelt La maggioranza delle grotte presenti nella regione alpina si trovano nelle montagne calcaree, a differenza delle grotte formatesi tramite

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno

Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno Lucia Corbo e Nicola Scarpel Altezza del sole sull orizzonte nel corso dell anno 2 SD ALTEZZA DEL SOLE E LATITUDINE Per il moto di Rivoluzione che la Terra compie in un anno intorno al Sole, ad un osservatore

Dettagli

Questa regione include l'oceano Artico, le estreme terre settentrionali di

Questa regione include l'oceano Artico, le estreme terre settentrionali di Le zone polari sono caratterizzate da un clima freddo che non supera gli 0 C. la vita non è quasi possibile per il clima molto rigido. Le regioni polari della Terra sono le aree del globo che circondano

Dettagli

LE TARTARUGHE. Testudo hermanni & Caretta caretta

LE TARTARUGHE. Testudo hermanni & Caretta caretta LE TARTARUGHE Testudo hermanni & Caretta caretta CLASSIFICAZIONE: Regno Animalia Classe Reptilia Ordine Testudines Testudo hermanni (o tartaruga di Hermann) L HABITAT Tipicamente mediterraneo. La Testudo

Dettagli

EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA BIODIVERSITÀ E SULL AGROECOSISTEMA BOSCHI-BRIANTI-MELEGA CONSEGUENZE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI SULLA BIODIVERSITA Molti studi affermano che i cambiamenti climatici

Dettagli

GLI HABITAT. Scheda didattica propedeutica alle visite guidate Ambiente che vai, animale che trovi, Da dove provengo e Gli animali e il loro habitat

GLI HABITAT. Scheda didattica propedeutica alle visite guidate Ambiente che vai, animale che trovi, Da dove provengo e Gli animali e il loro habitat GLI HABITAT Scheda didattica propedeutica alle visite guidate Ambiente che vai, animale che trovi, Da dove provengo e Gli animali e il loro habitat Gli habitat sono definiti come i luoghi o gli ambienti

Dettagli

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015

BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 BASILICATA SVOLTA DA : ALICE, SIMONE E FRANCESCO CLASSE 5 B SCUOLA PRIMARIA S. GIUSEPPE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 SUPERFICIE POPOLAZIONE DENSITA CAPOLUOGO PROVINCIA 9 992 kmq 59 055 59 abitanti per kmq

Dettagli

Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino

Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino Analisi statistica inverni in Pianura padana in presenza del Nino In questa ricerca puramente statistica abbiamo pensato di mettere a confronto tutti gli inverni del passato concomitanti alla presenza

Dettagli

L ECOSISTEMA. Educazione ambientale

L ECOSISTEMA. Educazione ambientale L ECOSISTEMA Sai che cos è un ambiente? Il tuo ambiente, ad esempio, è il posto dove vivi ed è fatto dalla casa dove vivi, ma anche dalle persone, delle piante, degli animali che vi abitano. Un ambiente

Dettagli

Albania Algeria Antigua e Barbuda Arabia Saudita Argentina Austria Australia

Albania Algeria Antigua e Barbuda Arabia Saudita Argentina Austria Australia Albania Il clima è mediterraneo sulla costa, mentre assume caratteri continentali all'interno e nelle zone montuose, dove le temperature invernali si abbassano notevolmente e le precipitazioni, anche nevose,

Dettagli

Perché sprecare se...

Perché sprecare se... Perché sprecare se... Emergenza acqua Dal ciclo dell'acqua dipendono sia le condizioni climatiche e ambientali, sia i processi di fotosintesi e respirazione, che rendono possibile la vita sul nostro pianeta.

Dettagli

L ENERGIA DELL OCEANO

L ENERGIA DELL OCEANO L ENERGIA DELL OCEANO LE ONDE vento acqua si innesca il moto ondoso ZONE CON UN MEDIO POTENZIALE ENERGETICO IN ITALIA IN TERMINI DI ONDE. Evidenziate in rosso ed in rosa sono le aree con il maggior potenziale

Dettagli

I confini dell Ecologia

I confini dell Ecologia I confini dell Ecologia sistema solare terra biosfera biomi comunità/ecosistemi popolazioni organismi organi tessuti cellule molecole Biomi bioma: un insieme di ecosistemi associati a un particolare clima

Dettagli

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole.

COME SI SONO PRODOTTE? Tutte le fonti di energia rinnovabili ed esauribili, oggi a nostra disposizione si sono generate dal sole. LE FONTI DI ENERGIA COSA SONO? Le fonti di energia sono sostanze in cui all origine è immagazzinata l energia che gli uomini utilizzano. Le fonti di energia più importanti sono quelle che sono in grado

Dettagli

Intorno alla Terra è presente un atmosfera diversa da quella degli altri pianeti rende possibile la vita fornendo ossigeno e diossido di carbonio

Intorno alla Terra è presente un atmosfera diversa da quella degli altri pianeti rende possibile la vita fornendo ossigeno e diossido di carbonio L Atmosfera Intorno alla Terra è presente un atmosfera diversa da quella degli altri pianeti rende possibile la vita fornendo ossigeno e diossido di carbonio Protegge la superficie terrestre da temperature

Dettagli

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO.

IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO. CLIMI E PAESAGGI DELLA TERRA IL NOSTRO PIANETA È RICCO DI DIVERSI PAESAGGI. ALCUNI AMBIENTI SONO DISABITATI, ALTRI TRASFORMATI DALL UOMO. IL FATTORE PIÙ IMPORTANTE CHE STA ALLA BASE DELLA DIVERSITÀ DEI

Dettagli

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco.

La Regione francese. Il territorio. La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. La Regione francese BELGIO LUSSEMBURGO FRANCIA La Regione francese si trova nell Europa occidentale. È formata da 4 Stati: Francia, Belgio, Lussemburgo e Monaco. MONACO Il territorio Mare del Nord TERRITORIO

Dettagli

Bollettino del clima dell anno 2014

Bollettino del clima dell anno 2014 anno 2014 MeteoSvizzera Bollettino del clima dell anno 2014 21 gennaio 2015 L anno 2014 è stato costellato di eventi meteorologici estremi. Dopo la nevicata record di inizio anno al sud, nel primo semestre

Dettagli

Corso di geografia a cura di Gianni Sofri e Francesca Sofri Ambienti, popoli, idee. Problemi globali

Corso di geografia a cura di Gianni Sofri e Francesca Sofri Ambienti, popoli, idee. Problemi globali Corso di geografia a cura di Gianni Sofri e Francesca Sofri Ambienti, popoli, idee Problemi globali Claudia Degli Esposti Gianni Sofri Francesca Sofri Collaborazioni di Michele Smargiassi Ambienti, popoli,

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... IL SOLE VOLUME 3 CAPITOLO 1 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Paroe per capire Aa fine de capitoo scrivi i significato di queste paroe nuove: Soe... fotosintesi corofiiana. stagioni... pianeti... orbita...

Dettagli