FAC-SIMILE DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE Il/la sottoscritto/a. nato/a a il. codice fiscale
|
|
- Agnello Scala
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 FAC-SIMILE DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016 La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste dal D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modifiche ed integrazioni "TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE E REGOLAMENTARI IN MATERIA DI DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA". Al Dirigente Scolastico della Scuola di servizio (se servizio su più scuole, indicare la prima) Il/la sottoscritto/a nato/a a il codice fiscale QUALIFICA personale ATA docente infanzia docente primaria docente secondaria 1 grado docente secondaria 2 grado personale educativo TIPOLOGIA DI CONTRATTO: TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO Personale con contratto a tempo indeterminato con contratto part time no si (se sì) numero ore anzianità di servizio (escluso l anno in corso) numero anni di servizio di ruolo (escluso l anno in corso) numero anni di servizio non di ruolo (conteggiare anni interi o anni con almeno 180 gg di servizio) Personale con contratto a tempo determinato di durata annuale con contratto fino al 31/8/2016 (supplenza annuale) al 30/6/2016 (supplenza fino al termine attività didattiche) all avente titolo su posto fino al 31/8 o al 30/6 con orario ridotto no si (se sì) numero ore anzianità di servizio (escluso l anno in corso) anni scolastici di servizio prestati con nomina di supplenza annuale (fino al 31 agosto) anni scolastici di servizio prestati con nomina fino al 1
2 termine delle attività didattiche (fino al 30 giugno) NB: solo il personale con nomina fino al 31/8 o 30/6 (non quindi il personale in servizio per supplenza temporanea) può fruire dei permessi per il diritto allo studio 2
3 CHIEDE IL RINNOVO LA CONCESSIONE PER LA PRIMA VOLTA dei permessi retribuiti per il diritto allo studio per frequentare (è possibile indicare un solo corso): a. corsi per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno ad alunni disabili di cui al DM del (per il personale docente abilitato di ogni ordine e grado); b. percorsi abilitanti speciali (P.A.S.), previsti dal D.D.G. n. 58 del terzo anno accademico 2015/16 c. percorsi abilitanti speciali (P.A.S.) mediante utilizzo della piattaforma on line organizzati da Università Telematiche statali o legalmente riconosciute o da enti/organismi riconosciuti dal MIUR; d. Tirocinio Formativo Attivo (T.F.A.) per il conseguimento dell abilitazione all insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado, previsti dal DM n. 312 del e. corsi di laurea per il conseguimento dell'abilitazione all insegnamento nella scuola dell infanzia e primaria (vecchio e nuovo ordinamento - DM 249/2010) f. solo per il personale ATA, corsi finalizzati al conseguimento di qualsiasi titolo di studio previsto per l accesso alla qualifica di appartenenza (lauree, diplomi di maturità, diplomi di qualifica triennali rilasciati da istituti statali IeFP - e da C. F. P. regionali) g. corsi finalizzati al conseguimento di un diploma di laurea (massimo seconda, oltre a quella già conseguita), laurea triennale più eventuale laurea specialistica/magistrale; compresi i corsi di laurea presso i Conservatori di Musica e le Accademie di BB.AA. h. corsi riconosciuti dal MIUR finalizzati al conseguimento di titoli post-laurea e post diploma, purché previsti dagli statuti delle Università statali o legalmente riconosciute (dottorati di ricerca, master, corsi di perfezionamento, corsi di specializzazione, corsi di alta formazione, ecc.) purché di durata almeno annuale e con esame finale i. corsi per il conseguimento della qualificazione professionale per l insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche organizzati presso facoltà ecclesiastiche e istituti di scienze religiose abilitati dalla C.E.I. j. corsi finalizzati al conseguimento di un secondo diploma di istruzione secondaria di 2 grado o di qualifica professionale, presso istituti statali o C.F.P. regionali, nonché di corso finalizzato al conseguimento di attestati professionali riconosciuti dall ordinamento pubblico (esempio: corsi ITS) k. corsi a distanza organizzati da Università Telematiche statali o legalmente riconosciute o da enti/organismi riconosciuti dal MIUR, al conseguimento di un diploma di laurea, mediante utilizzo della piattaforma on line; l. corsi finalizzati al conseguimento di titoli post-laurea e post diploma, purché previsto dagli statuti delle Università statali o legalmente riconosciute, e/o corso riconosciuti dal MIUR, ( master, corsi di perfezionamento, corsi di specializzazione, corsi di alta formazione, ecc.) purché di durata almeno annuale e con esame finale, mediante utilizzo piattaforma on-line 3
4 DICHIARA di essere in attesa dell'esito delle prove selettive di non essere a conoscenza della data di avvio del corso (barrare la voce che interessa) e pertanto di essere consapevole dell'inclusione CON RISERVA nelle graduatorie dei beneficiari si no per chi chiede i permessi per corsi universitari (laurea e post laurea) di essere iscritto in regime di part time si no di frequentare corsi finalizzati a sostenere esami singoli si no di essere iscritto come fuori corso si no che la durata legale del corso di studi per cui si chiede il permesso è di anni (considerare unitariamente il percorso quinquennale 3 + 2, laurea + laurea specialistica) di aver già fruito per il medesimo corso dei permessi per numero di anni (Coloro che hanno già fruito dei permessi per un numero di anni pari alla durata legale del corso di studi non possono beneficiare di ulteriori permessi) Il sottoscritto si impegna, in caso di concessione dei permessi, a produrre al Dirigente Scolastico: un prospetto mensile dal quale risulti il calendario dei permessi da fruire; la dichiarazione attestante la partecipazione agli esami intermedi e finali sostenuti. Il sottoscritto, iscritto al corso (indicare quale) organizzato dalla seguente Università Telematica o dal seguente Ente accreditato, riconosciuto dal MIUR si impegna, in caso di concessione dei permessi, a rilasciare, sotto la propria personale responsabilità, la dichiarazione sostitutiva attestante l avvenuto collegamento per via telematica durante l orario di servizio. (La mancata produzione delle dichiarazioni sostitutive nei tempi prescritti comporterà la trasformazione dei permessi già concessi in aspettativa senza assegni) Il sottoscritto autorizza, ai sensi dell art. 23 del Decreto Legislativo 196/2003, l USR per il Veneto al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per attività connesse ai propri fini istituzionali. 4
5 autorizza, ai sensi dell art. 23 del Decreto Legislativo 196/2003, l USR per il Veneto al trattamento dei propri dati personali esclusivamente per attività connesse ai propri fini istituzionali. Data Firma SPAZIO RISERVATO ALL'ISTITUZIONE SCOLASTICA Ore di permesso fruibili dal richiedente 5
Circ. n. 99. A tutti i Docenti Al personale Ata. Sito web. Oggetto: permessi per il diritto allo studio anno solare 2015
Circ. n. 99 A tutti i Docenti Al personale Ata Sito web Oggetto: permessi per il diritto allo studio anno solare 2015 Vista la circolare dell Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, emessa in data 11.11.2014
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE U. Bombieri di SCUOLA dell INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA di 1 grado Via Ferrazzi, 6 - VALSTAGNA TEL. 0424-99532 FAX 0424-980042 Codice Scuola VIIC84900X Codice Fiscale 82002990248
Circ. n. 60 San Bonifacio, 10 Novembre 2015 rv. OGGETTO: Permessi per il diritto allo studio anno solare 2016
Liceo Statale Guarino Veronese Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 28 37047 San Bonifacio (VR) tel. 0457610190 C.F. 83002170237 vris008006@istruzione.it vris008006@pec.istruzione.it www.guarinoveronese.it
COMUNICATO N. 081. Treviso, 12/11/2014. A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. Sede
Istituto di Istruzione Superiore Via Tronconi, 22-31100 Treviso tel. 0422.430310 fax 0422.432545 C.F. 80011740265 mail: pallad@tin.it dirigente@palladio-tv.it pec: tvis019001@pec.istruzione.it url: www.palladio-tv.gov.it
E-mail: segreteria@martini-schio.it sito internet : www.martini-schio.it
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa : Via Pietro Maraschin, n 9-36015 SCHIO (Vicenza) - ITALIA 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 - C.F. 92002080247 E-mail: segreteria@martini-schio.it
Ai Docenti Al personale ATA. Oggetto: Permessi diritto allo studio anno 2015 - Contratto integrativo regionale e fac-simile di domanda.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CESTARI - RIGHI Borgo San Giovanni, 12/A - 30015 Chioggia (VE) Tel. 041.4967600 Fax 041.4967733 Cod. Mecc. VEIS02200R C.F. 91021780274 e-mail: veis02200r@istruzione.it
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE A. MARTINI - SCHIO sede amministrativa : Via Pietro Maraschin, n 9-36015 SCHIO (Vicenza) - ITALIA 0445 / 523118 fax 0445 / 525132 - C.F. 92002080247 E-mail: segreteria@martini-schio.it
COMUNICATO N. 0234. Oggetto: PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016.
COMUNICATO N. 0234 A TUTTI I DOCENTI AL PERSONALE A.T.A. Oggetto: PERMESSI RETRIBUITI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2016. Si fa presente che il 15 novembre 2015 scade, per il Personale docente, educativo
CIRCOLARE N. 40. OGGETTO: permessi straordinari retribuiti per diritto allo studio (150 ore) per l anno 2016.
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo delle Scienze Umane, Liceo Linguistico Tito Lucrezio Caro 35013 CITTADELLA (PD) - Via Alfieri, 58 tel. 049 5971313 - fax 049 5970692
CIRCOLARE N. 76 Breganze, 08 novembre 2012 A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO
CIRCOLARE N. 76 Breganze, 08 novembre 2012 A TUTTO IL PERSONALE DOCENTE E A.T.A. TEMPO INDETERMINATO TEMPO DETERMINATO BREGANZE - BASSANO OGGETTO: Permessi per il diritto allo studio anno solare 2013.
CIRCOLARE n. 136 Oderzo 10 novembre 2015
I S T I T U T O T E C N I C O S T A T A L E ECONOMICO TECNOLOGICO JACOPO SANSOVINO indirizzi: Amministrazione, finanza e marketing - Turistico Costruzioni, ambiente e territorio Trasporti e logistica C
BIENNIO 2014 2015. Allegato alla Circ. n. 9 del 6 novembre 2013
Allegato alla Circ. n. 9 del 6 novembre 2013 MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135
Oggetto.- Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio anno 2015.-
Circ. n. 6.- Ai docenti e al personale Ata.- Oggetto.- Permessi straordinari retribuiti per il diritto allo studio anno 2015.- Si comunica che l USP di Messina ha pubblicato la circolare di cui all oggetto
Compilare in stampatello, in modo chiaro e perfettamente leggibile DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2014
Compilare in stampatello, in modo chiaro e perfettamente leggibile DOMANDA CONCESSIONE PERMESSI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SOLARE 2014 Termine di scadenza di presentazione della domanda al Dirigente scolastico:
LICEO STATALE SANDRO PERTINI
/ LICEO STATALE SANDRO PERTINI - Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane (con Opzione Economico-Sociale) Genova Liceo Musicale e Coreutic Novembre o Sez. Musicale Via C. Battisti 5, 16145 Genova
BIENNIO 2014 2015 TRA PREMESSO VIENE SOTTOSCRITTO
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio III - Personale della Scuola
Alla firma di tutto il Personale
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. ANTONIBON Via Saturno, 4-36055 NOVE (VI) Tel. 0424/829217 - fax. 0424/590075 C.F. 91018400241 - cod. mecc. VIIC82200X e-mail: viic82200x@istruzione.it pec: viic82200x@pec.postamsw.it
ART. 2 (Termine di presentazione delle domande)
CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA. QUADRIENNIO 2012 2015 Il giorno 27 ottobre 2011
Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Statale d Istruzione Superiore V. Floriani
Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Istituto Statale d Istruzione Superiore V. Floriani Circolare n. 82 Data A 03 Novembre 2015 PERSONALE DOCENTE e ATA interessato Sito web scuola Oggetto PERMESSI
TRIENNIO 2013 2015 TRA PREMESSO VIENE SOTTOSCRITTO
CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA. TRIENNIO 2013 2015 Il giorno 15 novembre 2012
DOMANDA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) PER L ANNO 2014.
DOMANDA PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO (150 ORE) PER L ANNO 2014. AVVERTENZA La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste
MIUR.AOODRVE.UFF.III/14695/C2 Venezia, 11 novembre 2014
MINISTERO DELL I STRUZI ONE, DELL UNI VERSI TÀ E DELLA RI CERCA UFFICIO SCOLASTI CO REGIONALE PER IL VENETO DI REZI ONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Uficio I I I - Personale della
Si evidenzia infine, che ai sensi dell'accordo integrativo sottoscritto in data 26 febbraio 2014,
MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Di REZIONE GENERALE Riva de Biasio - S, Croce 1299-30135 VENEZIA Ufficio III - Personale della Scuola MIUR.AOODRVE.UFF.III/14695/C2 Venezia, 11
COMUNICAZIONE N. 66. A tutti i docenti. All albo Al sito web. OGGETTO: Permessi studio 2014
COMUNICAZIONE N. 66 ISTITUTO COMPRENSIVO G.GALILEI Scuola dell infanzia, primaria, secondaria di primo grado VIA CAPPELLA ARIENZO TEL. 0823/755441 FAX 0823-805491 e-mail ceic848004@istruzione.it C.M. CEIC848004
ANNO ACCADEMICO 2014/2015. (Art.2, comma 2, del bando) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 D.P.R. 445/2000
Modello A Modulo di autocertificazione del titolo di abilitazione all insegnamento per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione per le attività di sostegno ANNO ACCADEMICO
Permessi per diritto allo studio (150 ore)
Permessi per diritto allo studio (150 ore) di Libero Tassella Ai docenti con contratto a tempo indeterminato e determinato sino al 30.6.2008 ovvero sino al 31.8.2008 (per i docenti con contratto a tempo
MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale Roma, 20/10/2014 prot. n. 28217 - USCITA -
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma - sito:
Direzione Generale PREMESSO
CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEL PERSONALE COMPARTO SCUOLA Il giorno 9 dicembre 2008 in Bologna presso l Ufficio
DOMANDA DI SCIOGLIMENTO RISERVE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER LE SCUOLE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015
DOMANDA DI SCIOGLIMENTO RISERVE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER LE SCUOLE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO - ANNO SCOLASTICO 2014/2015 La compilazione del presente modulo di domanda avviene
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale di Napoli
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio XI Ambito Territoriale di Napoli Prot. n.2859 Napoli, 31 ottobre 2012 Uffici Ruolo AI DIRIGENTI
All Ufficio Scolastico Regionale... Il/La sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. e residente a,
Al Dirigente Scolastico dell Istituzione Scolastica...... All Ufficio Scolastico Regionale...... Il/La sottoscritto/a nato/a a (prov. ) il e residente a, docente di Religione Cattolica a Tempo Indeterminato
CIRCOLARE N. 65 Roma, 02/11/2015
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I. C. Via D Avarna RMIC8FY006 - Distretto 24 - Via D Avarna 9/11 00151 Roma - C.F. 97714020589 Tel. /
ALLEGATO A alla domanda
ALLEGATO A alla domanda Prima di compilare Allegato A relativo ai titoli posseduti, leggere attentamente l ALLEGATO Tipologia delle istituzioni scolastiche e codici funzione e l ALLEGATO 2 Istruzioni per
PREMESSO VIENE SOTTOSCRTTO
IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEL PERSONALE COMPARTO SCUOLA Il giorno 20 del mese di novembre 2012
Il giorno 20 novembre 2009 in Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA
MODIFICA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA. QUADRIENNIO 2008 2011 sottoscritto
Il giorno 10 novembre 2008 Venezia presso l Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto in sede di contrattazione integrativa regionale TRA PREMESSO
MODIFICA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE I CRITERI PER LA FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DEL PERSONALE DEL COMPARTO SCUOLA. QUADRIENNIO 2008-2011 Il giorno 10
DICHIARA. che..l.. sig. a cui chiede di ricongiungersi, si trova nel seguente rapporto di parentela : coniuge / genitore / figlio/a con il/la docente
DICHIARAZIONE PERSONALE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE PERSONALE DOCENTE (Art.2 L. 04/01/1968 n.15, art.3 L. 127/97, D.P.R. n.403/98 e art.15 L.12/11/2011 n.183) l... sottoscritt nat a ( ) il, docente con
REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI
REGOLAMENTO SULLA FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI * SCHEDE * LA STRUTTURA DEI NUOVI PERCORSI FORMATIVI L avvio dei nuovi percorsi è previsto per l anno accademico 2011/2012. I PERCORSI DI STUDIO PER
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Direzione Generale - Ufficio V Ambito Territoriale Provinciale di Cosenza Corso Telesio, n. 17, 87100 - COSENZA - Tel. 0984 894111 Prot. n 8950 Cosenza, lì 20 ottobre 2015 Ai Dirigenti Scolastici di ogni
- per ogni voto superiore a 76/110 - se il titolo di studio è stato conseguito con il massimo dei voti e, ove prevista, la lode.
Allegato parte integrante ALLEGATO A) Tabella di valutazione dei titoli per il personale docente delle scuole provinciali a carattere statale della provincia di Trento ai fini dell inserimento nella II
CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE concernente i criteri per la fruizione dei permessi per il Diritto allo Studio Personale della scuola
CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO REGIONALE concernente i criteri per la fruizione dei permessi per il Diritto allo Studio Personale della scuola SOMMARIO Art. 1 Beneficiari del diritto Art. 2 Finalità
UFFICO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO L AQUILA
UFFICO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO L AQUILA CONTRATTO COLLETTIVO REGIONALE INTEGRATIVO RELATIVO AI CRITERI PER FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO [Art. 4 -comma 4 lett. a)- CCNL]
Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte
Nuovi percorsi abilitanti: TFA lo stato dell arte A CHE PUNTO SIAMO Nella informativa di fine dicembre 2011 sullo stato dell'arte dei decreti applicativi del Regolamento sulla formazione iniziale (DM 249/10)
GRADUATORIA AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DELL INFANZIA DEL COMUNE DI VERONA
GRADUATORIA AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE DELLE SCUOLE DELL INFANZIA DEL COMUNE DI VERONA DOMANDA DI AGGIORNAMENTO/PERMANENZA CONFERMA/SCIOGLIMENTO RISERVA PER GLI AA.SS. 2012/2013 2013/2014 2014/2015
DOMANDA UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016
DOMANDA UTILIZZAZIONE LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 All U. S. R. per le Marche Ufficio -Ambito Territoriale Provincia di RISERVATO ALL UFFICIO PROT. N.. DEL.../../.. Il/La sottoscritto/a:..
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI
A - TITOLI DI STUDIO E DI ACCESSO TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI 1) Al titolo di studio (laurea o diploma), ivi compresi i titoli conseguiti all estero e dichiarati equipollenti, richiesti per l accesso
FAC-SIMILE DA COMPILARE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE(1)
Modello A FAC-SIMILE DA COMPILARE ESCLUSIVAMENTE ON-LINE(1) Modulo di autocertificazione del titolo di abilitazione all insegnamento per il grado di scuola per il quale si intende conseguire la specializzazione
ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI
ATTIVAZIONE DEI PERCORSI ABILITANTI SPECIALI DDG n. 58/2013 pubblicato sulla G.U. del 30 luglio 2013 TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Dal 30 luglio al 29 agosto 2013 Esclusivamente on line con Polis
e, p.c. Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie del personale docente, educativo e A.T.A. anno scolastico 2013/14 nota operativa.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio X - Ambito territoriale per la provincia di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma - sito:
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 RISERVATO ALL UFFICIO PROT. N.. DEL.../../ All UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE A.T.P. di.. Il/La sottoscritto/a:.. Nato/a: il././..
Tabella A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA SECONDA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVODELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI GRADO A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA
punti 4 punti 5 punti 6 punti 7 punti 8 punti 9 punti 10 punti 11 punti 12 per il punteggio da 96 a 100 per il punteggio da 91 a 95
Tabella A TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA SECONDA FASCIA DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVODELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI GRADO A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA
Istituto di Istruzione Secondaria Superiore
LICEO "Francesco Crispi" TECNICO "Giovanni XXIII" PROFESSIONALE "A. Miraglia" Istituto di Istruzione Secondaria Superiore "Francesco Crispi" Via Presti, 2-92016 Ribera (Ag) Tel. 0925 61523 - Fax 0925 62079
UFFICO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO L AQUILA
UFFICO SCOLASTICO REGIONALE PER L ABRUZZO L AQUILA CONTRATTO COLLETTIVO REGIONALE INTEGRATIVO RELATIVO AI CRITERI PER FRUIZIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO [Art. 4 -comma 2 lett. a)- CCNL]
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI VERSIONE Ed. 1 Rev. A 12/01/2001 INTRODUZIONE La Dichiarazione dei servizi
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 RISERVATO ALL UFFICIO PROT. N.. DEL.../../ All UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE A.T.P. di.. Il/La sottoscritto/a:.. Nato/a: il././..
assunzione in servizio dal...dichiara sotto la propria responsabilità:
ALLEGATO 1 SCHEDA PER L INDIVIDUAZIONE DEI DOCENTI SOPRANNUMERARI A.S. 15/16 Al Dirigente Scolastico Liceo Scientifico Statale E. Fermi 76012 - Canosa di Puglia Il/La sottoscritto/a...nato/a. (prov...
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 3 ALTO FRIULI REGOLAMENTO AZIENDALE
SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI N. 3 ALTO FRIULI REGOLAMENTO AZIENDALE DIRITTO ALLO STUDIO PERSONALE DI COMPARTO Art. 1- PERMESSI RETRIBUITI
Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi
Istituto Comprensivo Don Carlo Gnocchi 73020 CASTRIGNANO DEI GRECI (LE) - Via A. De Mitri, 9 www.iccastrignanogreci.it ; e.mail: leic845004@istruzione.it ; posta certificata : leic845004@pec.istruzione.it
MODELLO DI RICHIESTA PER L INSERIMENTO NEGLI ELENCHI DEGLI ASPIRANTI PER L AA.SS. 2012/2013-2013/2014 PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E
MODELLO DI RICHIESTA PER L INSERIMENTO NEGLI ELENCHI DEGLI ASPIRANTI PER L AA.SS. 2012/2013-2013/2014 PER L INSEGNAMENTO DELLA LINGUA E CIVILTÀ CINESE E PER LA CONVERSAZIONE IN LINGUA CINESE Avvertenza
(annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007)
TABELLA 1 (annessa quale Allegato A al Regolamento adottato con D.M. 13 giugno 2007) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER L INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO DI III FASCIA (ivi compreso
NOTE TECNICHE PER LA PREISCRIZIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A 2014/2015
NOTE TECNICHE PER LA PREISCRIZIONE AI CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER IL SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ A.A 2014/2015 La procedura da seguire per la preiscrizione ai Corsi di specializzazione
Ritaglio stampa ad uso esclusivo del destinatario, non riproducibile.
5 1 / 2 5 2 / 2 24 1 5 1 1 / 4 Contattaci Newsletter Pubblicizzati Home Agenda scolastica Speciali Guide Legislazione Home» Graduatorie di istituto docenti: scadenza presentazione domande 23 giugno. Ecco
AVVERTENZA. Io sottoscritto/a. nato/a a ( ) il / / residente in via Comune ( ) domiciliato in (se diverso da residenza) via Comune ( )
Modulo di autocertificazione dei Titoli valutabili ANNO ACCADEMICO 2014/2015 (Art.7 del bando D.R. 54 del12/02/2015) Dichiarazione sostitutiva di certificazione ex art. 46 D.P.R. 445/2000 Allegato C Termine
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2015/3592 del 21/10/2015 Firmatari: De Vivo Arturo
DR/2015/3592 del 21/10/2015 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO l'art. 9 del D.P.R. 3/8/1990, n. 319; VISTO il D.Lgs. 30/3/2001 n. 165; VISTO il vigente CCNL relativo al personale del Comparto
Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
Comune di Bariano Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Approvato con delibera G.C. n. 27 del 14.03.2009 La procedura per la concessione dei permessi
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI. 2) Diploma di laurea (si valuta un solo titolo) ( vedi note alle tabelle di valutazione ) : PUNTI 2,00
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE DI ASSISTENTE TECNICO TITOLI DI CULTURA 1) Titolo di studio richiesto per l accesso al profilo professionale per il quale si procede alla valutazione (
MODELLO DI DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALL UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI
MODELLO DI DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALL UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI 1 Il SOTTOSCRITTO.. CHIEDE ai sensi dell art. 6 bis della ipotesi del CCNI sulle
Il/La sottoscritto/a chiede di essere inserito negli elenchi sopra citati e a tal fine dichiara quanto segue:
DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale All Area Educazione, Università e Ricerca COMUNE DI TRIESTE DOMANDA PER L INSERIMENTO FUORI GRADUATORIA NEGLI ELENCHI
Liceo Musicale Cosenza Liceo Musicale Belvedere
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE per il LICEO MUSICALE - A. S. 2015/2016 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE COSENZA COGNOME. NOME... nat..il. a..(prov..) residente a. (prov...) via
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
D.M. 48 IL MINISTRO VISTA la legge del 3 agosto 2009, n. 115 concernente Riconoscimento della personalità giuridica alla Scuola per l Europa di Parma, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 187 del 13
Il/La sottoscritto/a, nato/a il a., provincia..( prov.)..,
DOMANDA DI INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER L INSEGNAMENTO NELLE SCUOLE SECONDARIE DELLE LOCALITÀ LADINE ANNO SCOLASTICO 201/15 - (Modulo da compilare Esente da bollo) MODULO C1 All Intendente
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale
MIUR.AOODRMA.REGISTRO UFFICIALE (U}. 0010031.07-07-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale UFFICIO II a mezzo e-mail
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALLA DIREZIONE GENERALE USR PUGLIA UFFICIO IX AMBITO TERRITORIALE DI FOGGIA VIA ROSATI- FOGGIA..l.. sottoscritt...., nat.. il. a..
ALLEGATO 2 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA
ALLEGATO 2 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI DELLA TERZA FASCIA DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO DEL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO DELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI OGNI ORDINE E GRADO, APPROVATA CON D.M 27
All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA
All. 4 TABELLA 2 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007 del
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio IV Settore II
Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria Direzione Generale Ufficio IV Settore II CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE SUI CRITERI PER LA FRUIZIONE
DOMANDA DI INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER LE SCUOLE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO ANNO SCOLASTICO 2008/2009
DOMANDA DI INCLUSIONE NELLE GRADUATORIE D ISTITUTO PER LE SCUOLE IN LINGUA ITALIANA DELLA PROVINCIA DI BOLZANO ANNO SCOLASTICO 2008/2009 Al dirigente scolastico dell Istituto comprensivo / pluricomprensivo
ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II
ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II I S T I T U T O DI R I C O V E R O E C U R A A C A R A T T E R E S C I E N T I F I C O Viale Orazio Flacco, 65-70124 Bari ITALIA Prot. n. Bari AVVISO A TUTTO IL PERSONALE
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI A) GRADUATORIE PER LE SUPPLENZE DI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO TITOLI DI CULTURA 1) Titolo di studio richiesto per l accesso al profilo professionale per il quale si procede
OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S.
OPERATORE SOCIO SANITARIO - O.S.S. Rif. P.A. 2014-2388/MO Autorizzato dalla Provincia di Modena - FP 151 Determina del 8/10/2015 Riservato a Istituto MEME s.r.l. Domanda pervenuta il /... /. n... SCHEDA
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI Il/La sottoscritto/a: Nato il a PR Residente a: Via/Piazza/C.A.P.: Recapito telefonico Indirizzo
Le informazioni raccolte tramite l applicativo ARIS sono le seguenti:
APPLICATIVO ARIS (AREA RISERVATA SCUOLE DEL VENETO) Aggiornamento al 01/10/2015 ARIS (Area Riservata Scuole del Veneto) è uno strumento informatico realizzato per semplificare, uniformare e rendere più
DEL SOSTEGNO/SPECIALI E METODI DIFFERENZIATI)
1) FAQ - Chi ha barrato la preferenza Q, avendo prestato servizio nella scuola alle condizioni previste dalla predetta lettera Q, della sez. H2 (titoli di preferenza) del Mod 1 ha titolo a barrare anche
ANNO SCOLASTICO 2015/2016. ...l... sottoscritt..., nat... il
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Per Nuova Utilizzazione o Completamento orario ) (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL
Tabella Valutazione dei TITOLI Bando Docenti di ruolo
Tabella Valutazione dei TITOLI Bando Docenti di ruolo Il/la sottoscritt nat a il a conoscenza delle sanzioni previste dal codice penale e dalle leggi speciali ai sensi della Legge n. 15 del 4.1.68 modificata
Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento)
Indicazioni per laureati non abilitati (e per gli iscritti alle lauree quinquennali e lauree specialistiche che permettono l accesso all insegnamento) DECRETO 10 settembre 2010, n. 249 Regolamento concernente:
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO
ATTENZIONE L UFFICIO CHIUDE INDEROGABILMENTE ALLE
AVVISO In ottemperanza a quanto disposto all articolo 7 del bando relativo alle modalità di ammissione ai Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno
dichiara di essere coniugat con e che la composizione del proprio nucleo familiare è la seguente: 1) coniuge nat a il
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Artt. 46-47 del D.P.R. 28 Dicembre 2000, n. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a. il. residente in.. docente di cl. concorso immesso in ruolo ai sensi con
ABILITAZIONE ALL INSEGNAMENTO: COME CONSEGUIRLA
ABILITAZIONE ALL INSEGNAMENTO: COME CONSEGUIRLA a cura del DDM-GO (Docenti di Didattica della Musica Gruppo Operativo) 29 marzo 2013 L abilitazione all insegnamento è condizione essenziale per chiunque
Avviso pubblico per il reclutamento di docenti per corsi di recupero estivi
Prot. n. 3367/ C7 Seriate, 21 maggio 2012 Avviso pubblico per il reclutamento di docenti per corsi di recupero estivi Il Dirigente Scolastico VISTO il DPR n 275/1999 VISTO il D.I. n. 44/2001; VISTO il
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077)
DOMANDA DI UTILIZZAZIONE PER IL LICEO MUSICALE RICHIESTA DI INSERIMENTO IN GRADUATORIA (Docenti titolari A031, A032, A077) ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ALL UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE UFFICIO SCOLASTICO
Regolamento per l esercizio del Diritto Allo Studio del Personale Non Dirigente del Comparto Sanità dell Area Vasta Pordenonese
Regolamento per l esercizio del Diritto Allo Studio del Personale Non Dirigente del Comparto Sanità dell Area Vasta Pordenonese Art. 1 Premessa Normativa 1. Il presente Regolamento disciplina, con le precisazioni
F.A.Q. - Frequently Asked Questions
Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Provinciale di Milano F.A.Q. - Frequently Asked Questions E VERO CHE ANCHE NELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO ESISTONO TRE FASCE?
A) Titoli di accesso alla graduatoria
Allegato 2 (Articolo 1, comma 1, decreto legge.) TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA RIDETERMINAZIONE DELL ULTIMO SCAGLIONE DELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI CUI ALL ARTICOLO 401 DEL TESTO UNICO DELLE
BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015
BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO BORSE DI STUDIO 2015 1. ASSEGNI A CONCORSO E bandito concorso per il conferimento delle sotto elencate borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie
DOMANDA DI MESSA A DISPOSIZIONE A.S. 2013-14 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SARSINA
DOMANDA DI MESSA A DISPOSIZIONE A.S. 2013-14 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI SARSINA AVVERTENZA La compilazione del presente modulo di domanda avviene secondo le disposizioni previste
Il/la sottoscritto/a, nato/a. il,cf,residente a. via,e.mail,
MODULO DOMANDA/AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI E TITOLI classe di abilitazione Al Rettore dell Università degli Studi del Sannio Piazza Guerrazzi, 1 82100 Benevento OGGETTO: selezione per titoli ed esame