Alcune Informazioni per le Nostre Pazienti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Alcune Informazioni per le Nostre Pazienti"

Transcript

1 Unità Operativa Dipartimentale di Senologia Patologia della mammella Unità Operativa di Senologia Nessun altro tumore ha visto una così rapida progressione nella diagnosi e nella terapia. Oggi, la maggior parte dei tumori della mammella è guaribile, senza disfigurazioni Alcune Informazioni per le Nostre Pazienti Dr. Renato Andrich, Responsabile dell Unità Operativa di Senologia Le neoplasie della mammella sono oggi quelle piu frequenti nella popolazione femminile. Tuttavia, la prevenzione e la diagnosi precoce possono permettere una terapia chirurgica e medica tale da garantire una reale guarigione della malattia. Nessun altro tumore solido ha visto una così rapida progressione nella diagnostica e nella terapia come il cancro della mammella negli ultimi due decenni. Oggi, la grande maggioranza delle donne con cancro della mammella può guarire dal proprio tumore con terapie accettabili ed evitando mutilazioni. Uno degli elementi essenziali di questa battaglia è la multidisciplinarietà, cioè la capacità di più figure professionali di lavorare insieme per affrontare le molteplici problematiche che oggi si presentano (chirurgo, oncologo, radioterapista, medico nucleare, chirurgo plastico). Ognuno di questi specialisti parlerà con lei della sua malattia e le proporrà la strategia terapeutica piu indicata per il suo caso. La chirurgia rimane l approccio iniziale per la maggior parte delle pazienti, ma viene associata o meno ad altre terapie, come la chemioterapia, l ormonoterapia o la radioterapia, da sole o in combinazione tra loro. 1

2 La Terapia Chirurgica: ancora essenziale per garantire un buon controllo locale UNITÀ OPERATIVA DI SENOLOGIA Esistono fondamentalmente due tipi di trattamento chirurgico. La chirurgia conservativa ( tumorectomia, quadrantectomia ): In questo caso il chirurgo rimuove il tumore con una piccola area di tessuto sano circostante per non lasciare alcuna cellula tumorale nella mammella residua. Oppure la mastectomia. In questo caso il chirurgo rimuove l intera mammella. In genere la mastectomia viene effettuata nel nostro Reparto con la ricostruzione immediata da parte del chirurgo plastico proprio per evitare le conseguenze psicologiche di trattamenti radicali. La ricostruzione immediata puo essere effettuata : 1. con protesi: dopo la mastectomia il chirurgo plastico prepara una tasca muscolare ( al di sotto del muscolo pettorale) sotto la quale inserisce la protesi definitiva. 2. con espansore: dopo l intervento viene posizionato un palloncino ripieno di soluzione fisiologica che periodicamente sarà gonfiato durante le visite ambulatoriali in modo da preparare la pelle ad accogliere la protesi definitiva che sarà posizionata dopo almeno 6 mesi. La scelta del tipo di trattamento chirurgico dipende dal tipo di tumore, dalla sua estensione, dalla localizzazione, dall età della paziente e da alcuni fattori di rischio e soprattutto dai desideri della paziente, compatibilmente con l entità della malattia; i chirurghi le spiegheranno in modo esaustivo il tipo di terapia chirurgica piu indicata e discuteranno con lei tutte le opzioni di scelta. Le tecniche di rimodellamento della mammella permettono oggi di acquisire un buon risultato estetico ed una simmetria il più possibile soddisfacente. A volte per raggiungere questi risultati si opta per una mastopessi controlaterale durante lo stesso intervento chirurgico Il tipo di terapia chirurgica dipende da vari fattori. Non sempre un trattamento più radicale vuol dire essere di fronte ad una malattia più grave, anzi, a volte, trattamenti più radicali vengono scelti proprio per garantire la massima guaribilità Circa il 75-80% delle donne operato per cancro della mammella presso il nostro reparto effettuano una quadrantectomia. Per il restante 20-25% delle donne che necessita una mastectomia, la ricostruzione immediata è sempre considerata ed iniziata una discussione con la nostra equipe di chirurghi plastici 2

3 UNITÀ OPERATIVA DI SENOLOGIA La sera prima dell intervento viene effettuata una piccola iniezione non dolorosa a livello della cute della mammella con un ago da insulina. Ciò permette l identificazione del primo linfonodo di drenaggio, il linfonodo sentinella, che viene rimosso durante l intervento attraverso una piccola incisione ascellare, oppure attraverso la Il Linfonodo Sentinella Una rivoluzione nel trattamento chirurgico delle donne con cancro della mammella Lo studio dei linfonodi ascellari rappresenta una fase molto importante dell inquadramento della sua malattia perché ci fornisce informazioni essenziali riguardo alla sua stadiazione, e quindi alla eventuale necessità di terapie successive. Fino a qualche anno tutte le donne affette da cancro della mammella venivano sottoposte di routine all asportazione di tutti i linfonodi ascellari. Gli studi condotti negli ultimi anni hanno invece dimostrato che tale procedura è inutile oltre ad essere correlata all insorgenza di alcune complicanze (linfedema, parestesie, dolore, etc..), per cui la rimozione dei linfonodi viene oggi effettuata solo in caso di positività del linfonodo sentinella, cioè del primo linfonodo che riceve linfa dalla mammella. Il linfonodo sentinella sarà sottoposto ad esame durante l intervento dal nostro patologo : se risulterà indenne non procederemo ad asportare altri linfonodi, a meno che non siano particolarmente aumentati di volume. Nel post-operatorio il linfonodo sentinella verrà analizzato con molteplici sezioni e colorato con tecniche particolari che permettono l identificazione persino di pochissime cellule tumorali. In caso di positività del linfonodo sentinella sarà necessaria la linfectomia ascellare, cioè l asportazione dei linfonodi del cavo ascellare per consentire un migliore controllo della malattia e per evitare che essa si ripresenti. In questo caso le posizioneremo un drenaggio al termine dell intervento: esso ha lo scopo di raccogliere e convogliare verso l esterno la linfa che continuerà a raggiungere l ascella. 3

4 La ricostruzione mammaria e l oncoplastica UNITÀ OPERATIVA DI SENOLOGIA In caso di mastectomia, proponiamo di routine la ricostruzione immediata. Inoltre, in oltre i due-terzi dei nostri casi negli ultimi anni abbiamo impiegato tecniche conservative di mastectomia con risparmio di cute, ovvero con risparmio del complesso areola-capezzolo, con un notevole miglioramento del risultato ricostruttivo. La ricostruzione può avvenire con l uso di impianti mammari (espansori temporanei, espansori a permanenza, protesi), o tessuti propri (lembi muscolo-cutanei, dermo-adiposi o fascio-cutanei). La ricostruzione con l utilizzo di impianti mammari può avvenire in uno o più tempi. Il primo intervento prevede l inserimento sottomuscolare di un espansore tissutale temporaneo, o di una protesi definitiva (Figura a sinistra). Nel primo caso, il tempo chirurgico definitivo deve attendere l espansione dei tessuti effettuata mediante iniezioni progressive di soluzione fisiologica tramite una valvola presente nella protesi La stabilizzazione dei tessuti espansi avviene generalmente dopo circa 3-4 mesi dal completamento dell espansione o alla fine dell eventuale trattamento adiuvante. L intervento viene eseguito in anestesia generale e prevede la sostituzione dell espansore con una protesi definitiva costituita da un involucro riempito con gel di silicone o con soluzione fisiologica ed eventualmente la simmetrizzazione della mammella controlaterale. Se richiesto, si procede poi alla ricostruzione del complesso areola-capezzolo, eseguito in anestesia locale. Le protesi mammarie non aumentano il rischio di sviluppare un tumore o l insorgenza di malattie autoimmuni come stato dimostrato da diversi studi. In caso di ricostruzione con i propri tessuti, si può utilizzare un lembo TRAM ( Transverse Rectus Abdominis Muscolocutaneous Flap ) o DIEP: questo lembo, prelevato dalla regione addominale (Figura a destra), ha il vantaggio di permettere una ricostruzione senza l uso di impianti mammari. Lo svantaggio risiede nella necessità di dover utilizzare una tecnica chirurgica più complessa con un decorso postoperatorio più lungo. A volte si adottano particolari tecniche chirurgiche per evitare cicatrici molto visibili, ovvero per simmetrizzare o contemporaneamente alzare una mammella trattata. Queste tecniche, definite ONCOPLASTICHE, sono offerte dalla nostra equipe in combinazione con i equipe di chirurghi plastici. Spesso, si utlizzano ora sessioni postoperatorie di LIPOFILLING per migliorare il risultato estetico ricostruttivo dopo l inserzione della protesi, mediante iniezioni di grasso prelevato dal proprio tessuto adiposo addominale, in anestesia locale. 4

5 UNITÀ DIPARTIMENTALE DI SENOLOGIA - PATOLOGIA DELLA MAMMELLA ALCUNI TELEFONI UTILI Unità Operativa di Senologia FAX Caposala di Chirurgia Oncologia Medica: Radioterapia Radiologia Senologica Relazioni con il Pubblico Ambulatorio Santa Maria Fisioterapia Psicologia Clinica Pre-ospedalizzazione Fisiatria CUP regionale 06/ / / / / / / / / / IL NOSTRO STAFF Renato Andrich Francesco Cavaliere Lucio Fortunato Massimo La Pinta Carla Forneris Elena Santini Guadagno Alessandra Ascarelli Helena Colavito Tatiana Ponzani Rita Santinelli Mariella Mauri Paola Scavina Ugo De Paula Raffaele Barbara Leopoldo Costarelli Domenico Castagna Adriana Antonaci Resp. Unità di Chirurgia Chirurgo Chirurgo Chirurgo Caposala di Chirurgia Resp. di Radiologia Caposala di Radiologia Radiologa Radiologa Radiologa Radiologa Primaria Oncologia Medica Oncologa Primario di Radioterapia Radioterapista Patologo Patologo Fisiatra I controlli postoperatori Ricordiamoci che il dolore non è necessario nel post operatorio! Per le maggior parte delle ferite è sufficiente mantenerle asciutte, ed eventualmente cambiare la medicazione dopo qualche giorno se si nota qualche piccola secrezione. In caso di dolore eccessivo, rossore o gonfiore della ferita è necessario avvertire subito il chirurgo. La doccia si può fare dopo 5 giorni, mentre per il bagno è preferibile aspettare almeno una settimana. Nel caso sia stato posizionato un drenaggio ascellare, questo sarà mantenuto in sede qualche giorno dopo la dimissione. Gestirlo a casa è semplice. Il tubicino di drenaggio può essere messo sotto i vestiti o in un marsupio a vita senza che nessuno se ne accorga. Ogni giorno dovra svuotarlo e riversare il contenuto in un misurino e annotare la quantità su un diario che portera con sé ad ogni controllo In caso di ricostruzione immediata con protesi, gli antibiotici orali dovranno essere mantenuti fino alla rimozione del drenaggio. La controlleremo presso l ambulatorio Santa Maria (Via S Giovanni in Laterano 155, II piano) periodicamente fino a quando non sarà possibile rimuoverlo, e cioè fino a quando la quantità non sarà inferiore a 50 cc nelle 24 ore. Anche con il drenaggio potra svolgere tutte le sue normali attività: non è doloroso e non è pericoloso. Sarà opportuno anzi che nonostante il drenaggio muova regolarmente il braccio e la spalla in modo da non assumere posizioni errate che potrebbero determinare la comparsa di dolore o impedirle successivamente i movimenti. 5

6 Suggerimenti, Cose da Fare e Cose da Evitare UNITÀ OPERATIVA DI SENOLOGIA PRECAUZIONI PER EVITARE IL LINFEDEMA Se sara sottoposta a linfectomia ascellare dovra avere qualche accortezza che la aiuterà a non sviluppare possibili complicanze dopo l intervento anche a distanza di anni: NON farsi misurare la pressione sul braccio operato. NON fare iniezioni endovenose o prelievi di sangue sul braccio operato. NON esporre il braccio vicino a fonti di calore troppo elevate come forni/fornelli in cucina. PORTARE sempre guanti di gomma (larghi) durante i lavori domestici o il giardinaggio. CERCARE di prevenire punture di zanzare usando repellenti non spray (cerotto sulla spalla o sticker). PRESTARE CAUTELA con gli animali domestici ed in ogni caso occorre disinfettarsi accuratamente le mani. NON fare la ceretta o usare un rasoio per depilarsi. Meglio il rasoio elettrico. NON usare gioielli e orologi troppo stretti. NON indossare reggiseni troppo stretti né sulle costole, né sulle spalle. La spallina del reggiseno deve essere larga. NON cucire senza ditale. Se sono previsti interventi sull'arto operato (esempio tunnel carpale, verruche ecc.) occorre ricordare di aver subito uno svuotamento ascellare e che per tale ragione è consigliabile una profilassi antibiotica in previsione del nuovo intervento. Sforzi moderati e graduali con il braccio dal lato dell intervento non sono contro-indicati, anzi favoriscono il recupero funzionale e diminuiscono il senso di dolore. In caso notasse un gonfiore o un arrossamento del braccio la preghiamo di contattarci immediatamente per iniziare una terapia antibiotica o un trattamento di linfodrenaggio PRIMA DEL RICOVERO Prima del ricovero sarà contattata dal centro di PRE- OSPEDALIZZAZIONE dell ospedale situato presso l ambulatorio S. Maria in Via S. Giovanni in Laterano 155 per eseguire tutte le indagini pre-operatorie necessarie ( analisi del sangue, Rx del torace, elettrocardiogramma con visita cardiologica e colloquio con l anestesista). Su indicazione del chirurgo, durante il periodo di attesa, potrà essere contattata dal personale del reparto per eseguire ulteriori esami diagnostici: si tratta di esami preparatori all intervento chirurgico e/o diagnostici per il suo problema senologico (ecografia mammaria, epatica, mammografia, risonanza magnetica mammaria, Tac, esami emato-chimici). Eventuali specifiche indicazioni le verranno fornite durante la telefonata di convocazione ore prima del ricovero è necessario effettuare un accurata depilazione ascellare con ceretta. Se non fosse possibile la preghiamo di NON radersi con lamette. COSA PORTARE IN OSPEDALE La preghiamo di portare con lei: - pigiama con apertura davanti - Un reggiseno sportivo, leggermente contenitivo, tipo allacciato davanti - mutandine di cotone - toilette personale - materiale per la cura e la custodia di eventuali protesi - terapie farmacologiche in corso (medicinali in confezione originale) - tutta la documentazione clinica e diagnostica (lettere di dimissione, precedenti cartelle cliniche, esami radiologici, esami etc ) - documentazione personale (documento d identità, codice fiscale, libretto sanitario) Le ricordiamo che all interno dell ospedale non è assolutamente consentito fumare. IL GIORNO DELL INTERVENTO Durante la giornata dell intervento dovrà mantenere il digiuno anche per i liquidi e dovrà rimanere in reparto. Dovrà rimuovere eventuali protesi dentali mobili, GIOIELLI, il trucco dal viso, lo smalto dalle unghie. L infermiere inoltre controllerà che Lei abbia provveduto alla depilazione delle ascelle e, qualora fosse necessario, ultimerà la tricotomia. Le verrà fatto indossare un camice. IL GIORNO DELLA DIMISSIONE Il giorno della dimissione potrà essere concordato insieme al chirurgo anticipatamente, tuttavia la decisione definitiva potrà essere presa la mattina stessa della dimissione. Le verranno dati un appuntamento per la medicazione successiva e alcune informazioni generali per i controlli post-operatori ed il follow-up. 6

7 Esercizi nel post-operatorio ESERCIZIO 1 Usare come riscaldamento: Circonduzione delle spalle UNITA DIPARTIMENTALE DI SENOLOGIA ESERCIZIO 2 Spazzolare i capelli in piedi davanti allo specchio ESERCIZIO 3 Sollevamento assistito dei gomiti ESERCIZIO 4 Salire il muro con il braccio operato ed il tronco dritto (Formichinaformichina) ESERCIZIO 5 Asciugarsi la schiena 7

8 Purus, in consectetuer Proin in sapien. Fusce urna magna,neque eget lacus. Maecenas felis nunc, aliquam ac, consequat vitae, feugiat at, blandit vitae, euismod vel. Feugiat consequat Feugiat consequat Purus, in consectetuer Proin in sapien. Fusce urna magna,neque eget lacus. Maecenas felis nunc, aliquam ac, consequat vitae, feugiat at, blandit vitae, euismod vel. Dovrò fare la chemioterapia? Quasi tutte le donne che ricevono la diagnosi di tumore della mammella vivono nel terrore di dover fare chemioterapia. DOMANDE FREQUENTI Attualmente, le nostre conoscenze ci portano ad essere sempre più precisi nelle indicazioni, ed a saper riconoscere quei tumori per i quali la chemioterapia può essere di beneficio. E importante sapere che oggi gli effetti collaterali sono molti mitigati rispetto al passato, e che esistono farmaci per diminuire la loro intensità. In ogni caso, la decisione di procedere alla chemioterapia è presa collagelmente presso il nostro Centro, e discussa approfonditamente con le pazienti per valutare i rischi ed i benefici del trattamento. Quasi sempre, i trattamenti chemioterapici vengono effettuati in regime di Day Hospital ogni 2 o 3 settimane. In una grande percentuale di casi la chemioterapia non è necessaria, e viene consigliata una ormonoterapia per via orale, generalmente ben tollerata, per la durata di 5 anni. La chemioterapia può anche far perdere i capelli. Ma la donna potrà essere seguita per adottare accorgimenti di bellezza. Comunque, dopo il trattamento, potrà essere piu bella di prima. DOMANDE FREQUENTI Dovrò fare la radioterapia? La radioterapia consiste nella somministrazione locale di radiazioni ad alta energia con l intento di distruggere le eventuali cellule tumorali rimaste nella mammella senza arrecare danni ai tessuti sani. La radioterapia classica si effettua giornalmente in regime ambulatoriale, con una pausa per il week-end, per una durata di circa sei settimane. In alcuni casi la radioterapia può essere effettuata con un decorso più accelerato per una durata di circa tre settimane. La radioterapia viene impiegata in tutti i casi di conservazione mammaria per ridurre di 2/3 le recidive locali. Nel nostro Centro è disponibile, in casi selezionati, un Protocollo sperimentale di Radioterapia Parziale accelerata con Tomoterapia per trattare soltanto il quadrante di riferimento della mammella, della durata di sue settimane. La Radioterapia non è dolorosa e viene effettuata entro tre-sei mesi dalla chirurgia, ed in genere dopo il trattamento oncologico, se quest ultimo è necessario. 8

9 Purus, in consectetuer Proin in sapien. Fusce urna magna,neque eget lacus. Maecenas felis nunc, aliquam ac, consequat vitae, feugiat at, blandit vitae, euismod vel. Feugiat consequat Feugiat consequat Purus, in consectetuer Proin in sapien. Fusce urna magna,neque eget lacus. Maecenas felis nunc, aliquam ac, consequat vitae, feugiat at, blandit vitae, euismod vel. UNITÀ OPERATIVA DI SENOLOGIA ESENZIONE DEL TICKET Dopo la diagnosi di tumore della mammella si ha diritto all esenzione totale dal pagamento del ticket per farmaci, visite ed esami appropriati per la cure del tumore (Decreto del Ministero della Sanità 329/1999). La domanda di esenzione dal ticket deve essere presentata alla propria ASL allegando i seguenti documenti: - tessera sanitaria - codice fiscale - documentazione medicospecialistica che attesti la malattia La ASL rilascerà la tessera di esenzione personale recante il codice 048 identificativo della patologia di tumore I NOSTRI DIRITTI: alcune pratiche burocratiche p o s s o n o agevolare la p r e s e n t e condizione durante l iter terapeutico e la riabilitazione PRESCRIZIONE GRATUITA DI PROTESI Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) fornisce gratuitamente protesi esterne in caso di mastectomia senza ricostruzione immediata come previsto dal Decreto del Ministero della Sanità 332/119. La richiesta di prescrizione gratuita deve essere effettuata dal medico specialista del SSN. Per ottenere il dispositivo non è più necessaria la preventiva richiesta di invalidità civile a seguito del DL 321 GU 183/2001. La ASL dovrà espletare l iter burocratico ed autorizzare la fornitura gratuita del dispositivo entro 20 giorni. In caso di smarrimento o rottura del dispositivo la ASL può autorizzare la fornitura di un nuovo dispositivo prima che sia trascorso il tempo minimo di rinnovo. AGEVOLAZIONI DIRETTE ALLA DONNA CHE LAVORA Per Ulteriori informazioni openrss?did= ARCHIVIO/ 2008/10/2008_0011_02_Patol ogieoncologiche_skd002_m alattia+comporto.pdf -Malattia e Comporto in caso di cicli ci terapie ricorrenti, o dimissioni protette, ovvero ricovero in day hospital - Congedo retribuito di 30 giorni all anno per cure connesse alla patologia in caso di invalidità civile superiore al 50%. - Iter Accelerato per il riconoscimento dell invalidità civile entro 15 giorni dalla data della domanda (legge 80/2006, art. 6). - Prestazioni economiche e non economiche (es. scelta della sede di lavoro vicino al domicilio e precedenza in caso di trasferimento) a seguito del riconoscimento dell invalidità civile. - Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno tempo parziale nel settore privato. Quando la lavoratrice si ritrova in condizione di ricominciare a tempo pieno ha il diritto di chiedere che il suo rapporto di lavoro torni ad essere quello originale. - Svolgimento di una mansione compatibile con il proprio stato di salute (legge 68/1999). - Permessi e congedi lavorativi con il riconoscimento di grave handicap. - Congedo biennale retribuito per i genitori. - Congedo biennale non retribuito per i familiari, e permesso annuale di 3 giorni retribuiti in caso di grave infermità del coniuge o di un parente entro il 2 grado o del convivente. - Maggiorazione della contribuzione lavorativa di due mesi ogni anno effettivamente lavorato con invalidità civile superiore al 74%. - Amministratore di sostegno per persone sole e/o anziane. 9

10 Purus, in consectetuer Proin in sapien. Fusce urna magna,neque eget lacus. Maecenas felis nunc, aliquam ac, consequat vitae, feugiat at, blandit vitae, euismod vel. Feugiat consequat Feugiat consequat Purus, in consectetuer Proin in sapien. Fusce urna magna,neque eget lacus. Maecenas felis nunc, aliquam ac, consequat vitae, feugiat at, blandit vitae, euismod vel. I TUOI DIRITTI MENTRE SEI NOSTRA OSPITE UNITA DIPARTMENTALE DI SENOLOGIA 1. Il Diritto a conoscere il proprio stato di salute 2. Il Diritto a capire le procedure diagnostiche 3. Il Diritto a capire le alternative terapeutiche 4. Il Diritto ad un trattamento compassionevole 5. Il Diritto ad un trattamento senza dolore 6. Il Diritto alla Riservatezza ed alla Privacy 7. Il Diritto al trattamento a prescindere dal censo, dal ceto sociale e dal credo religioso 8. Il Diritto alla qualità della Vita 9. Il Diritto a conservare le proprie attività e la propria funzionalità 10. Il Diritto alla Speranza Noi ci impegniamo a darti un trattamento il più possibile completo, aggiornato, e compassionevole. Noi ci impegniamo ad essere i tuoi medici. Questo è ciò che facciamo, tutti i giorni. 10

Alcune Informazioni per le Nostre Pazienti

Alcune Informazioni per le Nostre Pazienti Unità Operativa di Senologia Nessun altro tumore ha visto una così rapida progressione nella diagnosi e nella terapia. Oggi, la maggior parte dei tumori della mammella è guaribile, senza disfigurazioni

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo. A822523 Lo studio SOLSTICE verrà condotto in circa 200 centri di ricerca

Dettagli

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Informazione per pazienti Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella Questo opuscolo è stato realizzato per fornire alcune utili informazioni sul percorso seguito

Dettagli

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale Lo sapevi che la sanità italiana eroga un contributo a favore dei cittadini italiani con particolari problemi di udito? In

Dettagli

VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA

VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA LA STRATEGIA CHIRURGICA VIENE DEFINITA SULLA BASE DI UN INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO PREOPERATORIO CONDIVISA A LIVELLO MULTIDISCIPLINARE CON LA DONNA IMAGING MICROISTOLOGIA TUMORE EREDO FAMILIARE CLINICA

Dettagli

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014

RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 RASSEGNA STAMPA martedì 9 dicembre 2014 02/12/2014 - TUMORE DEL SENO E DELLA TIROIDE, CONVEGNO GIOVEDÌ IN CHIESA Campobasso. Giovedì 4 dicembre alle 18 e 30 nella chiesa di S.Antonio Abate, a Campobasso,

Dettagli

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica Il Servizio di Riabilitazione Oncologica segue la paziente nel momento dell intervento e successivamente, durante le fasi di cura e di follow-up. A

Dettagli

Utilizzo sempre maggiore della chirurgia conservativa

Utilizzo sempre maggiore della chirurgia conservativa Torino, 8 marzo 2011 Il Tumore della Mammella: Conoscere per Decidere P. Bogetti SC. Chirurgia Plastica U. (Dir.:Prof. S Bruschi) A.O.U San Giovanni Battista di Torino Programmi di Screening, evoluzione

Dettagli

II MEETING DI SENOLOGIA TERRITORIALE La. Senologia tra Territorio Ospedale e Università

II MEETING DI SENOLOGIA TERRITORIALE La. Senologia tra Territorio Ospedale e Università II MEETING DI SENOLOGIA TERRITORIALE La Senologia tra Territorio Ospedale e Università Centro Congressi Hotel Sakura Torre del Greco (Napoli) - 13-15 15 Maggio 2004 La Tecnica del Linfonodo Sentinella:

Dettagli

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza? Ecco alcune delle domande più frequenti che ci sono state rivolte dai pazienti. Speriamo ti possano essere utili. Domande Frequenti Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate

Dettagli

Chi è? Dove? Perché? Quando? BEATRICE onlus : Un Associazione di Volontariato.

Chi è? Dove? Perché? Quando? BEATRICE onlus : Un Associazione di Volontariato. Chi è? Dove? Perché? Quando? BEATRICE onlus : è Un Associazione di Volontariato. BEATRICE onlus : E un Associazione di volontariato, non a scopo di lucro, nata a Viterbo il 1 Aprile 2006, finalizzata alla

Dettagli

IL NUOVO CORSO DELLA TERAPIA LOCO-REGIONALE DEL CARCINOMA MAMMARIO: L ESPERIENZA DI VICENZA

IL NUOVO CORSO DELLA TERAPIA LOCO-REGIONALE DEL CARCINOMA MAMMARIO: L ESPERIENZA DI VICENZA IL NUOVO CORSO DELLA TERAPIA LOCO-REGIONALE DEL CARCINOMA MAMMARIO: L ESPERIENZA DI VICENZA DR. L. ROTUNNO Unità Operativa Chirurgia Generale Iª I - Vicenza Prof. G. Ambrosino Fino al 1998 la chirurgia

Dettagli

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA Questo testo intende fornire in maniera semplice utili informazioni su un tema di particolare importanza

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

Pubblicazione in collaborazione con l'azienda Unità sanitaria locale di Ravenna

Pubblicazione in collaborazione con l'azienda Unità sanitaria locale di Ravenna Coordinamento editoriale e di redazione: Marta Fin, Alba Carola Finarelli, Carlo Naldoni Redazione testi: Gianni Saguatti, Debora Canuti, Marilena Manfredi, Mario Taffurelli Grafica: Tracce, Modena Stampa:

Dettagli

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE dottor Alessandro Gennai CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA dottor Luigi Izzo CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA Gentilissima/o Paziente,

Dettagli

Protesi al silicone - Incisione areolare

Protesi al silicone - Incisione areolare Protesi al silicone - Incisione areolare L aumento del seno o mastoplastica additiva è una delle procedure di chirurgia estetica più diffuse. Col tempo i fattori quali l età, la genetica, la gravidanza,

Dettagli

Nudo femminile di schiena -Jean Auguste Dominique Ingres LA RADIOTERAPIA ESTERNA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA MAMMELLA. Informazioni per le pazienti

Nudo femminile di schiena -Jean Auguste Dominique Ingres LA RADIOTERAPIA ESTERNA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA MAMMELLA. Informazioni per le pazienti Nudo femminile di schiena -Jean Auguste Dominique Ingres LA RADIOTERAPIA ESTERNA PER LA CURA DEI TUMORI DELLA MAMMELLA Informazioni per le pazienti INDICE Che cos è e a cosa serve la pag. 3 Cos è un ciclo

Dettagli

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali

guida Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali guida SINTETICA AL Piano Sanitario per gli addetti e le addette delle cooperative sociali Diagnostica e terapie specialistiche Se il tuo medico curante ti prescrive delle terapie e/o degli accertamenti,

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

MultiMedica. Tumore al seno: il nostro percorso diagnostico terapeutico. IRCCS Istituto di Ricovero e Cura. m Istituto di Ricovero e Cura

MultiMedica. Tumore al seno: il nostro percorso diagnostico terapeutico. IRCCS Istituto di Ricovero e Cura. m Istituto di Ricovero e Cura COMUNICAZIONE BLZ E IMMAGINE m IRCCS MultiMedica m Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Via Milanese, 300 - Sesto S. Giovanni (Mi) MultiMedica Castellanza Viale Piemonte, 70 - Castellanza

Dettagli

Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato Regione Veneto

Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato Regione Veneto Ospedale Classificato Equiparato Sacro Cuore Don Calabria Presidio Ospedaliero Accreditato Regione Veneto Rev 0 del 01.12.09 Reparto di Chirurgia Plastica Primario: Dr. C. Cristofoli Rif. Norma UNI EN

Dettagli

Chirurgia oncoplastica nel trattamento del cancro mammario: una nuova filosofia

Chirurgia oncoplastica nel trattamento del cancro mammario: una nuova filosofia Chirurgia oncoplastica nel trattamento del cancro mammario: una nuova filosofia E dopo la diagnosi? la paura La mastectomia! Lo spettro della mastectomia ha, per anni, allontanato la donna dalla diagnosi

Dettagli

MASTOPESSI LA CHIRURGIA PER IL SOLLEVAMENTO DEL SENO

MASTOPESSI LA CHIRURGIA PER IL SOLLEVAMENTO DEL SENO MASTOPESSI LA CHIRURGIA PER IL SOLLEVAMENTO DEL SENO dottor Alessandro Gennai CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA dottor Luigi Izzo CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA La chirurgia plastica

Dettagli

E SE MI RICHIAMANO... DOPO LA MAMMOGRAFIA?

E SE MI RICHIAMANO... DOPO LA MAMMOGRAFIA? E SE MI RICHIAMANO... DOPO LA MAMMOGRAFIA? Informazioni sui percorsi di trattamento chirurgico e di cura PROGRAMMA REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI FEMMINILI Coordinamento editoriale e di redazione:

Dettagli

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti

PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti PIANO SANITARIO Integrativo FASI Dirigenti Milano 2013 1 PIANO SANITARIO Integrativo Dirigenti Riservato agli iscritti al FONDO DI ASSISTENZA SANITARIA F.A.S.I. Le prestazioni previste nel presente Piano

Dettagli

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente diagnosi differenziale: carcinoma della mammella sono elementi di sospetto: monolateralità, rapido sviluppo Primitiva: puberale,

Dettagli

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP

RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP RIPOSI E PERMESSI PER LAVORATORI PORTATORI DI HANDICAP E PER FAMILIARI CHE ASSISTONO PORTATORI DI HANDICAP LAVORATORE PORTATORE DI HANDICAP La persona handicappata maggiorenne in situazione di gravità

Dettagli

Questionario conoscitivo ALSO

Questionario conoscitivo ALSO Questionario conoscitivo ALSO Nello scorso mese di giugno è stata costituita a Gravedona un organizzazione di volontariato denominata : ASSOCIAZIONE LARIANA SOSTEGNO ONCOLOGICO (ALSO) camminiamo insieme.

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

Bocca e Cuore ooklets

Bocca e Cuore ooklets Bocca e Cuore ooklets Una guida per i pazienti Booklets Per aiutare a migliorare qualità e sicurezza delle cure pubblichiamo una collana di guide ( ) con lo scopo di fornire ai pazienti ed ai loro famigliari

Dettagli

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE

SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE SC ONCOLOGIA CHE COSA È UTILE SAPERE DOVE ANDARE PER cominciare un percorso oncologico, prenotare una visita CENTRO ACCOGLIENZA E SERVIZI (CAS): Ospedale U. Parini, blocco D, piano -1 È la struttura dedicata

Dettagli

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI

IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI IL SERVIZIO LEGALE SOS LILT 800 998877 PER I MALATI ONCOLOGICI Il malato di cancro, in aggiunta al trattamento terapeutico, ha particolari esigenze di tipo giuridico ed economico ed è pertanto necessario

Dettagli

GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO»

GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO» GIORNATA ATL «ONCOLOGIA PEDIATRICA E ALTRO» ASSISTENZA OSPEDALIERA/DOMICILIARE SIENA 8 NOVEMBRE 2014 A cura di Michela Vittori Veronica Di Maro DEFINIZIONE E CENNI STORICI L assistenza domiciliare è stata

Dettagli

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile

Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Chirurgia plastica ginecologia e Radiologia: un trinomio inscindibile Napoli 24 Ottobre 2014 Grand Hotel Parker s Presidente: R. Tesauro Responsabili Scientifici: S. Rosso, A. Cappelli Corrado Caiazzo

Dettagli

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO

MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO MASTOPLASTICA ADDITIVA: AUMENTO DEL SENO La mastoplastica additiva è la denominazione dell intervento chirurgico finalizzato all aumento del volume del seno. E' uno degli interventi più noti e richiesti.

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA: il volto quotidiano della malattia. Monza, 9 aprile 2014

SCLEROSI MULTIPLA: il volto quotidiano della malattia. Monza, 9 aprile 2014 SCLEROSI MULTIPLA: il volto quotidiano della malattia Monza, 9 aprile 2014 Diritti dei lavoratori affetti da SM Agevolazioni Legge. n. 104/92 [Permessi retribuiti, scelta, ove possibile, della sede di

Dettagli

Percentuale di soggetti operati entro 60 giorni dalla data della mammografia

Percentuale di soggetti operati entro 60 giorni dalla data della mammografia Codice Interno Definizione Fase PDTA Significato Denominatore Numeratore Formula Matematica Valore di Riferimento Fonti dati BC obj1 Percentuale di soggetti operati entro 60 giorni dalla data della mammografia

Dettagli

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Mini Guida Informativa per i dipendenti ASSICASSA Piano Sanitario Dipendenti a cui si applica il CCNL Telecomunicazioni Mini Guida Informativa per i dipendenti Sintesi delle Condizioni del Piano Sanitario MINI GUIDA AL PIANO SANITARIO ASSICASSA

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

Il tumore della mammella

Il tumore della mammella Il tumore della mammella LA RIABILITAZIONE Deborah Ferro 17 gennaio 2014 DIPARTIMENTO DI RIABILITAZIONE ULSS7 Direttore Dott.ssa FRANCESCA GATTINONI Emanue la Farina fisioterapist e IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

Tariffari e politiche di rimborsi regionali L attività di day surgery nella Regione Lombardia è praticata sin dagli anni 70 in diverse strutture ospedaliere della Regione; dove venivano trattate in day hospital alcune patologie ortopediche pediatriche

Dettagli

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO

INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO INFORMAZIONI SULL ASSISTENZA POST-IMPIANTO IN COSA CONSISTE L ASSISTENZA POST-CHIRURGICA? Gli impianti Straumann rappresentano una soluzione moderna per la ricostruzione dentale, quando mancano uno o più

Dettagli

I SERVIZI ONLINE E MOBILE

I SERVIZI ONLINE E MOBILE I SERVIZI ONLINE E MOBILE Focus servizi on line UniSalute: registrazione Sul sito www.unisalute.it per accedere alle funzionalità dell area riservata è necessario inserire user e password personali nel

Dettagli

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie Roma, 25 Novembre 2014 Tiziana Sabetta Nulla rende più fragile e vulnerabile una famiglia dell esordio di una malattia

Dettagli

La cura ottimale per i suoi impianti

La cura ottimale per i suoi impianti Informazioni per i pazienti sulla cura degli impianti dentali La cura ottimale per i suoi impianti Più che un restauro. Una nuova qualità di vita. Congratulazioni per i suoi nuovi denti. Gli impianti Straumann

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: AZIENDA SANITARIA LOCALE N 5 ORISTANO 2) Codice di accreditamento: NZ01025 3) Albo

Dettagli

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL?

Informazioni per potenziali partecipanti. Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? Informazioni per potenziali partecipanti Possiamo sciogliere l'amiloidosi AL? È ora di affrontare diversamente l amiloidosi AL? L amiloidosi AL è una malattia rara e spesso fatale causata dall accumulo

Dettagli

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY

GINECOLOGIA. Guida al DAY SURGERY GINECOLOGIA Guida al DAY SURGERY Gentile utente, questa guida contiene le informazioni utili per accedere al Day Surgery. Le indicazioni che troverà nella guida la faciliteranno nel percorso pre e post

Dettagli

Tricotomia pre-operatoria

Tricotomia pre-operatoria Tricotomia pre-operatoria Introduzione La corretta preparazione pre-operatoria della cute del paziente è uno degli elementi chiave nel controllo delle infezioni del sito chirurgico. La tricotomia, considerata

Dettagli

ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009

ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009 ANALISI DI ALCUNI INDICATORI DI FOLLOW-UP NEL TUMORE DELLA MAMMELLA NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE ANNO 2009 A cura di: Dr.ssa M. Gambino, Dr.ssa Ass. San. L. Balconi, Dr. S. Pisani U. O. S. Sorveglianza

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO

Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO Modo di Uso CUOIO CAPELLUTO Al mattino si applicherà, frizionando vigorosamente, la Shivax Plus. Ripetere l'applicazione con la Shivax Plus la sera. Il look sarà quello di una persona che utilizza il gel.

Dettagli

Il carcinoma della mammella nel 2010: il chirurgo generale tra demolizione, ricostruzione e radioterapia

Il carcinoma della mammella nel 2010: il chirurgo generale tra demolizione, ricostruzione e radioterapia PALAZZO DELLA PROVINCIA Società Triveneta di Chirurgia Udine 23 Ottobre Il carcinoma della mammella nel 2010: il chirurgo generale tra demolizione, ricostruzione e radioterapia REGIONE DEL VENETO U.O.C

Dettagli

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Pagina 1 di 6 Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012 Il presente documento è inteso a suggerire una allocazione ottimale dei pazienti che non

Dettagli

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA I PICCOLI TUMORI SONO CURABILI CON TRATTAMENTI CONSERVATIVI E IN ITALIA GLI INDICATORI RELATIVI SONO BUONI PER TUTTI MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA

Dettagli

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO Delle strategie REGIONALI (B) a cura di Sara Barsanti Introduzione L area di valutazione del conseguimento delle strategie regionali (area B) ha

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO 1/7 Attività L unità operativa di Psicologia Ospedaliera assicura interventi psicologici per: 1. Garantire, quando richiesto, il supporto

Dettagli

U.O.C. CHIRURGIA VASCOLARE

U.O.C. CHIRURGIA VASCOLARE REGIONE LAZIO Direttore Generale Dott. Vittorio Bonavita U.O.C. CHIRURGIA VASCOLARE Ospedale Sandro Pertini Direttore: Prof. Vincenzo Di Cintio Gentile paziente, Le diamo il benvenuto nella nostra Struttura

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P.

CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE. ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I. Responsabile Dott.ssa P. CARTA DEI SERVIZI AMBULATORIO DI TERAPIA ANTALGICA E CURE PALLIATIVE ASP di Enna Presidio Ospedaliero Umberto I Responsabile Dott.ssa P. Viola Edvard Munch - The Silk Child -!907 Tate Gallery London 1

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

CI SONO RISCHI O COMPLICAZIONI NELLA MASTOPESSI?

CI SONO RISCHI O COMPLICAZIONI NELLA MASTOPESSI? lifting del seno La mastopessi, o lifting del seno, è una tipologia di intervento di chirurgia estetica molto diffuso. La sua finalità è quella di sollevare e modellare seni cadenti e di modificare, eventualmente,

Dettagli

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10 Sede legale e amministrativa: Via Salvatore Maugeri 4, 27100 Pavia Italy Tel. 0382 592504 Fax 0382 592576 www.fsm.it C.F. e P. IVA 00305700189 Registro Persone Giuridiche Private della Regione Lombardia

Dettagli

Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette

Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette Ambulatorio Virtuale Medinformatica Sistema On Line per richiedere Appuntamenti e Ricette Egregio Dottore, Gentile Dottoressa, abbiamo il piacere di presentarle il nuovo sistema informatico per la gestione

Dettagli

ACCOGLIENZA MAMME CON BAMBINI Appartamenti per l autonomia

ACCOGLIENZA MAMME CON BAMBINI Appartamenti per l autonomia ACCOGLIENZA MAMME CON BAMBINI Appartamenti per l autonomia Presso la Cascina Cantalupo sono stati realizzati degli appartamenti per l accoglienza di mamme con bambini in situazione di precarietà abitativa,

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

diagnostici durante il ricovero sono poco rilevanti. Viene eseguita una procedura di videotoracoscopia

diagnostici durante il ricovero sono poco rilevanti. Viene eseguita una procedura di videotoracoscopia diagnostici durante il ricovero sono poco rilevanti. Viene eseguita una procedura di videotoracoscopia bilaterale con asportazione del versamento pleurico, biopsia pleurica, intalcamento pleurico - l intalcamento

Dettagli

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI

IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI IL NOSTRO PROGRAMMA DI FIVET/ICSI Nel Centro Medico Manzanera abbiamo disegnato un programma di FIVET/ICSI per coppie residenti all estero che permette di ottenere alti tassi di successo e, allo stesso

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

della Valvola Mitrale

della Valvola Mitrale Informazioni sul Rigurgito Mitralico e sulla Terapia con Clip della Valvola Mitrale Supporto al medico per le informazioni al paziente. Informazioni sul Rigurgito Mitralico Il rigurgito mitralico - o RM

Dettagli

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma La Regione Lazio e la ASL Roma XY La invitano a partecipare ad un programma di prevenzione del tumore del collo dell utero rivolto alle donne di età compresa fra i 25 e 64 anni. Il programma ha lo scopo

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

LA PREVENZIONE DEI TUMORI NELL ASL DI LECCO. LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI. LECCO 21 DICEMBRE 2015 Servizio Medicina Legale Dr Daniele Coppola

LA PREVENZIONE DEI TUMORI NELL ASL DI LECCO. LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI. LECCO 21 DICEMBRE 2015 Servizio Medicina Legale Dr Daniele Coppola LA PREVENZIONE DEI TUMORI NELL ASL DI LECCO. LE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI LECCO 21 DICEMBRE 2015 Servizio Medicina Legale Dr Daniele Coppola Lo Stato assiste i pazienti oncologici attraverso il riconoscimento

Dettagli

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO

CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CARTA INTESTATA DEL CENTRO CLINICO CERLiguria_Mod.10_Uso_Compassionevole RICHIESTA DI PARERE AL COMITATO ETICO PER USO TERAPEUTICO DI MEDICINALE SOTTOPOSTO A SPERIMENTAZIONE CLINICA Si applica solo se

Dettagli

Diretto tramite il servizio 118

Diretto tramite il servizio 118 ASSISTENZA INFERMIERISTICA AL PAZIENTE GRANDE USTIONATO (in regime di ricovero e ambulatoriale) Angela Giovanelli «I martedì dell Ordine» Parma, 15 ottobre 2013 Servizio attivo 24h su 24h Accesso: Dal

Dettagli

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA. Telefono 06 47825272. Fax 06 23328733. E-mail intesaecm@siared.it CARTA DEI SERVIZI Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E 00187 ROMA Telefono 06 47825272 Fax 06 23328733 E-mail intesaecm@siared.it Sito Internet www.aaroiemac.it www.siared.it Orario di assistenza Lunedi

Dettagli

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA: RIDUZIONE DEL VOLUME DEL SENO

MASTOPLASTICA RIDUTTIVA: RIDUZIONE DEL VOLUME DEL SENO MASTOPLASTICA RIDUTTIVA: RIDUZIONE DEL VOLUME DEL SENO La finalità dell'intervento chirurgico di mastoplastica riduttiva consiste nella diminuzione del volume del seno e il suo conseguente rimodellamento.

Dettagli

La Sorveglianza sanitaria

La Sorveglianza sanitaria La Sorveglianza sanitaria AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE N. 2 Via Cusmano 1, 93100 - CALTANISSETTA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE Dr. Francesco Di Rosa Dirigente Fisico UOC Radioterapia Esperto Qualificato

Dettagli

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5 APPROPRIATEZZA ALLOCATIVA -Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5 Paziente grave che necessita di interventi intensivi e continui Paziente sottoposto ad intervento o con necessità di presa in

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico

Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della mascella/mandibola da da bifosfonati in in ambito ambito oncologico Raccomandazione 0, 0, Marzo Marzo 008. 008. Raccomandazione per per la la prevenzione dell osteonecrosi della della. Committenza della Direzione Aziendale/Zonale per la prevenzione della osteonecrosi da

Dettagli

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE

APERTURA DEL CONTO CORRENTE SALUTE REGIONE LIGURIA AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 4 CHIAVARESE Via G.B. Ghio, 9-16043 Chiavari CONTO CORRENTE SALUTE Progetto sperimentale INFORMATIVA PER CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI per APERTURA

Dettagli

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer

la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer Gruppo di studio SIGG LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA la comunicazione della diagnosi al malato di Alzheimer evelina bianchi Firenze 53 Congresso nazionale SIGG 2008 Firenze 53 congresso SIGG evelina

Dettagli

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 Cure Domiciliari Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012 DEFINIZIONE DELLE CURE DOMICILIARI Le cure domiciliari consistono in trattamenti medici, infermieristici, riabilitativi, prestati da personale

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI FASIE è una associazione senza scopo di lucro che persegue lo scopo di garantire ai propri assistiti trattamenti sanitari integrativi del Servizio Sanitario Nazionale. Inoltre,

Dettagli

ENPAM. Offerta salute

ENPAM. Offerta salute ENPAM Offerta salute Offerta salute Per Te Salute Reale Garanzia Gravi patologie Garanzia Assistenza Preventivo Salute Facile Reale Garanzia Indennità Interventi Chirurgici Preventivo Focus I servizi offerti

Dettagli

L IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA DOPO INTERVENTO CHIRURGICO AL SENO

L IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA DOPO INTERVENTO CHIRURGICO AL SENO L IMPORTANZA DELLA FISIOTERAPIA DOPO INTERVENTO CHIRURGICO AL SENO Femme à l ombrelle di C. Monet Opuscolo a cura di: Ft. Laura Airoldi Ft. Antonella Manna Fisioterapia U.O. Riabilitazione Specialistica

Dettagli

PICC e Midline. Guida per il Paziente. Unità Operativa di Anestesia

PICC e Midline. Guida per il Paziente. Unità Operativa di Anestesia PICC e Midline Guida per il Paziente Unità Operativa di Anestesia INDICE Cosa sono i cateteri PICC e Midline Pag. 3 Per quale terapia sono indicati Pag. 4 Quando posizionare un catetere PICC o Midline

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio

DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio DAY SURGERY collaborazione ospedale-territorio PROPOSTA DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Aurelio Sessa Presidente SIMG Lombardia Piùdi 1/3 dei DRG chirurgici vengono trattati in regime di day surgery Il

Dettagli

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92

Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 Disabili e loro familiari Artt.3,4 e 33 L.104/92 La legge riconosce ai lavoratori disabili e ai loro familiari il diritto di fruire, in presenza di determinate condizioni, di permessi retribuiti o di congedi

Dettagli

AIUTI E RICONOSCIMENTI SOCIO-ASSISTENZIALI

AIUTI E RICONOSCIMENTI SOCIO-ASSISTENZIALI AIUTI E RICONOSCIMENTI SOCIO-ASSISTENZIALI La conoscenza di quelli che sono i diritti di chi è affetto da una disabilità, permette ai familiari di compiere i giusti passi per agevolare il reinserimento

Dettagli

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice

Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Casa di Cura privata Villa Silvana - Aprilia U.O. Cure Palliative- Hospice Responsabile Medico: Medici di Reparto: Caposala: Dott. Alberto SINISCALCHI Dott. Andrea LIGUORI Dott. Gian Paolo SPINELLI Sig.ra

Dettagli