COMUNICAZIONE UNICA PER LA NASCITA DELL IMPRESA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICAZIONE UNICA PER LA NASCITA DELL IMPRESA"

Transcript

1 CONSIGLIO NAZIONALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI COMUNICAZIONE UNICA PER LA NASCITA DELL IMPRESA ANALISI NORMATIVA E GUIDA ALLE PROCEDURE D INSTALLAZIONE DELLE APPLICAZIONI GUIDA OPERATIVA ONLINE N. 1/2010 Parte 1/2 AREA TECNOLOGIE INFORMATICHE E INNOVAZIONE STUDI Consigliere delegato: Claudio Bodini Consiglieri co-delegati: Giancarlo Attolini e Roberto D Imperio MAGGIO 2010

2 A CURA DELLA COMMISSIONE PROTOCOLLI TELEMATICI E RAPPORTI ISTITUZIONALI CONSIGLIERE DELEGATO CLAUDIO BODINI PRESIDENTE GIUSEPPE SCOLARO SEGRETARIO GIULIANO GAUDENZI COMPONENTI ANTONELLO ALLOCCO GIANLUCA MONTANINI LUIGI ANTONIO PELLEGRINO FRANCESCO SCARANO GIULIANO SISTINI VINCENZO TIBY PAOLA ZAMBON ISTITUTO DI RICERCA CNDCEC LORENZO MAGRASSI Hanno collaborato alla redazione della guida i componenti Giuliano Gaudenzi, Luigi Antonio Pellegrino, Giuseppe Scolaro, Vincenzo Tiby e Paola Zambon. Si ringrazia per il prezioso contributo alla redazione del documento Roberto Cunsolo, presidente della Commissione Internet, software applicativi e procedure e componente dell Osservatorio permanente Cndcec/Unioncamere. II

3 Indice Presentazione... IV 1. COMUNICA: RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI...1 Funzionamento della ComUnica in sintesi... 1 In cosa consiste la ComUnica... 1 Entrata in vigore... 2 In cosa consiste l obbligo per il professionista... 3 Sintesi del quadro normativo... 4 L inizio dell attività: effetti e tempistiche GLI INTERMEDIARI E LE FORME DI ABILITAZIONE PRESSO I VARI ENTI I soggetti obbligati Il principale firmatario della pratica IL PROCURATORE SPECIALE IL NOTAIO L ISCRITTO NELLA SEZIONE A DELL ALBO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI IL CONSULENTE DEL LAVORO I soggetti legittimati L intermediario alla trasmissione I SOFTWARE DA INSTALLARE: GUIDA ALL INSTALLAZIONE L installazione di Java Runtime L installazione del programma ComUnica Impresa L installazione dei software Sogei per la compilazione dei Modelli AA7/10 e AA9/ L installazione del programma FEDRA III

4 Presentazione Innovare e semplificare. Sono questi i due predicati a cui ascrivere la scelta legislativa che ha portato alla creazione dell istituto della Comunicazione Unica per la nascita dell impresa in un giorno. Agli inizi degli anni 90 il legislatore ha creato l istituto dello sportello unico delle attività produttive per l avvio dell attività d impresa, istituto che ha sempre trovato difficoltà attuative, per la difficoltà di definizione dei compiti di gestione delle informazioni e delle autorizzazioni amministrative, riguardanti la nascita dell impresa. La Direttiva 2006/123/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativa ai Servizi nel Mercato Interno (ex Direttiva Bolkestein), nel testo approvato il 12 dicembre 2006, individua il modello degli sportelli unici e testualmente recita: al fine di semplificare ulteriormente le procedure amministrative è opportuno fare in modo che ogni prestatore abbia un interlocutore unico tramite il quale espletare tutte le procedure e formalità (in prosieguo: sportello unico) La creazione degli sportelli unici non dovrebbe interferire nella divisione dei compiti tra le autorità competenti in seno ad ogni sistema nazionale. Quando la competenza spetta a diverse autorità a livello regionale o locale, una di esse può assumersi il ruolo di sportello unico e coordinare le attività con le altre autorità. Gli sportelli unici possono essere costituiti non soltanto da autorità amministrative ma anche da camere di commercio e dell artigianato ovvero da organismi o ordini professionali o enti privati ai quali uno Stato membro ha deciso di affidare questa funzione L articolo 9 del D.L 31 gennaio 2007 n. 7 è quindi la risposta italiana al recepimento della ex direttiva Bolkestein. Con la comunicazione unica il legislatore ha voluto individuare un canale telematico che attuasse nel concreto la realizzazione dello sportello unico presso cui attivare l attività di impresa. Il sistema paese si arricchisce di una nuova iniziativa di e-governement, che vede imprese e professionisti affiancati nel processo innovativo che produca quella reale semplificazione dei procedimenti amministrativi che è fondamento del dettato normativo comunitario e della sua norma di recepimento. Con la Comunicazione Unica il legislatore affida al Registro delle Imprese il ruolo di front - office telematico per tutti gli imprenditori, cui inoltrare le comunicazioni amministrative, fiscali previdenziali e assicurative, riguardanti l attività d impresa che si va ad intraprendere. La PEC assume un ruolo importante nel sistema di comunicazione tra cittadino imprenditore e l amministrazione pubblica ai fini della gestione dei procedimenti amministrativi. L ICT è quindi sempre più uno strumento di gestione dei rapporti tra privati e pubblica amministrazione. La Comunicazione Unica si prefigge l accelerazione e la semplificazione delle procedure per la nascita, la variazione e la cessazione dell attività di impresa. Un obiettivo ambizioso, che dopo due anni di sperimentazione si appresta a divenire obbligo per tutti gli imprenditori. I commercialisti, da sempre a fianco delle imprese, sono quindi chiamati ad un nuovo accrescimento della loro conoscenza e della loro formazione, al fine di assistere le nuove imprese e quelle già esistenti in questo nuovo passaggio epocale dei procedimenti amministrativi. La condivisione delle conoscenze tecniche e applicative, e l esperienza sin qui maturata nell attività di sperimentazione sono le ragioni principali di questa nuova Guida Operativa On LIne. L uso delle nuove tecnologie informatiche ha generato un certo gap generazionale tra professionisti giovani e professionisti meno giovani: quel digital divide che comporta scompensi competitivi nell applicazione della conoscenza normativa ai processi operativi e applicativi che scaturiscono dall attuazione delle leggi. Una professione protagonista del cambiamento e dei cambiamenti che l IT impone deve perciò essere in grado di affrontare in maniera compatta le sfide tecnologiche. È quindi imprescindibile un attività formativa sull utilizzo dei nuovi strumenti professionali strutturati con l ausilio dell IT. La creazione di uno strumento pratico e applicativo, che aiuti il processo autoformativo della categoria e contribuisca a colmare il divario competitivo tra generazioni di professionisti, peraltro a fronte di una generale crescita della dimestichezza nell utilizzo delle nuove tecnologie da parte della professione, è oggi IV

5 un esigenza che il Consiglio nazionale sente di dover affrontare con particolare attenzione. In questa prospettiva la pubblicazione del presente documento, elaborato grazie al prezioso impegno dei colleghi componenti delle Commissioni di studio dell area di delega Tecnologie informatiche e innovazione studi, rientra tra le iniziative promosse dal Consiglio nazionale per perfezionare la propria politica tesa al supporto operativo degli iscritti. Il Consiglio nazionale auspica che il proseguimento dell iniziativa Guide operative online possa davvero risultare uno strumento efficace ed idoneo al perseguimento di quegli obiettivi di sviluppo di competenze tecniche che rendano più agevole l adozione di applicativi software, per l espletamento degli adempimenti burocratici e delle attività professionale in generale. V

6 1. COMUNICA: RIFERIMENTI NORMATIVI E DI PRASSI Funzionamento della ComUnica in sintesi Gli obblighi amministrativi previsti per l avvio, la modifica e la cessazione attività, grazie all art. 9 del D.L. 31 gennaio 2007 n. 7, sono stati sostituiti da un unica procedura chiamata ComUnica (ovvero Comunicazione Unica) effettuata dall interessato presentandola all ufficio del Registro delle imprese, per via telematica o su supporto informatico. La Comunicazione Unica è una procedura che consente tramite un unica presentazione di adempiere a tutti gli obblighi amministrativi che caratterizzano inizio, modifica e cessazione attività. In cosa consiste la ComUnica Con la ComUnica l impresa in caso di avvio, modifica o cessazione attività può espletare i seguenti adempimenti contemporaneamente: richiesta attribuzione o cessazione codice fiscale e partita IVA all Agenzia delle Entrate; iscrizione, modifica o cessazione attività commerciale al Registro delle imprese e nel Rea (non valida per il deposito dei bilanci); iscrizione, modifica o cessazione attività artigiana all Albo imprese artigiane; iscrizione, modifica o cessazione attività artigiana o commerciale ai fini degli obblighi previdenziali INPS in capo ai titolari ed ai soci; iscrizione, modifica e cessazione impresa che abbia dipendenti ai fini previdenziali INPS; iscrizione, variazione e cessazione di impresa agricola ai fini INPS; iscrizione, modifica o cessazione attività ai fini degli obblighi assicurativi INAIL; comunicazione dati 1 al Ministero del Lavoro. La ComUnica è di fatto un documento informatico composto dalle seguenti parti che a propria volta possono essere formate da informazioni compilate, distinte di presentazione ed allegati: 1. Modello ComUnica (CUI); 2. Domanda/Denuncia Registro delle imprese; 3. Dichiarazioni Agenzia delle Entrate 4. Istanze INPS; 5. Istanze INAIL; 6. Istanze Albo Imprese Artigiane; 1 Si attendono ulteriori chiarimenti normativi in merito. 1

7 7. Modelli Ministero Lavoro 2. Finora infatti tali pratiche seguivano iter e percorsi diversi a seconda dell ente e delle finalità che perseguivano, utilizzando anche canali di presentazione diversi: fax, modalità telematica, informatica o cartacea presso lo sportello competente. La ComUnica può essere presentata solo per chi svolge attività imprenditoriale o comunque per chi può essere ad essa ricondotto. Solo chi svolge attività di impresa può presentare la ComUnica. Una volta sottoscritta digitalmente la pratica viene trasmessa al Registro delle imprese o in via telematica o tramite consegna allo sportello su supporto informatico. La relativa ricevuta verrà inviata entro cinque giorni all indirizzo di posta elettronica certificata dell impresa (e se questa l ha opportunamente delegato anche per conoscenza all indirizzo PEC del Dottore commercialista o Esperto contabile) - ed entro 7 giorni i singoli enti comunicano gli esiti di competenza sia all impresa che al Registro delle Imprese - oppure consegnata allo sportello nel caso di presentazione tramite supporto informatico. La ricevuta di presentazione della ComUnica costituisce titolo per l avvio dell attività d impresa. Entrata in vigore L'obbligo di utilizzare la Comunica sia per le imprese che per gli intermediari abilitati quali i Dottori commercialisti e gli Esperti Contabili è entrato in vigore dal 1 aprile Il periodo di sperimentazione è iniziato dal 1 ottobre 2009 ed ha specificamente riguardato: a. dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini IVA; b. domanda d'iscrizione di nuove imprese, modifica, cessazione nel Registro delle imprese e nel R.E.A. (escluso il deposito del bilancio); c. domanda d'iscrizione dell'impresa ai fini INAIL; d. domanda d'iscrizione, variazione, cessazione al Registro delle imprese per le imprese artigiane ed esercenti attività commerciali ai fini previdenziali INPS; e. domanda di iscrizione e cessazione di impresa con dipendenti ai fini previdenziali INPS; f. variazione dei dati d'impresa con dipendenti ai fini previdenziali INPS; g. domanda di iscrizione di impresa agricola ai fini INPS. 2 Al momento non previsti. 2

8 In cosa consiste l obbligo per il professionista Il Dottore Commercialista e l Esperto contabile iscritti rispettivamente nella sezione A e nella sezione B dell Albo per presentare la ComUnica per conto di un impresa (dopo aver ricevuto debita procura speciale, con firma non autenticata oppure nella sola veste di intermediario per la trasmissione della pratica in quanto utilizzatore di Telemaco), qualora prevista, deve dotarsi di strumenti hardware e software appropriati. La presentazione può avvenire unicamente scegliendo tra la trasmissione telematica e la consegna del supporto informatico contenente la pratica direttamente allo sportello camerale. Il professionista in linea generale potrà scaricare gratuitamente i software necessari sintetizzati in tabella accedendo all indirizzo alla pagina COMUNICAZIONE UNICA, nella sezione SOFTWARE. Dopo aver ottenuto esito positivo dal Registro delle imprese, qualora a ciò delegato dal cliente, dovrà infine archiviare e conservare le relative ricevute. Il professionista deve dotarsi di firma digitale per presentare la ComUnica scegliendo tra la trasmissione telematica o la consegna allo sportello del supporto informatico 3

9 Strumenti da utilizzare Firma digitale da apporre obbligatoriamente in tutti i file distinta e negli allegati previsti. Dispositivo di firma digitale (smart card) o CNS, o CRS, o CIE 3 o chiavetta USB abilitata al servizio (es. business key). Connessione al servizio internet (solo se si effettua la trasmissione telematica). Richiesta credenziali di accesso al sito Registro delle imprese (solo se si effettua la trasmissione telematica). PC sul quale si installa il software ComUnica che permette di compilare la stessa nonché creare, compilare e modificare la modulistica INPS relativa alle imprese con dipendenti (DM68) e agricole (DA) e INAIL. Se l impresa è individuale e svolge attività artigiana, anziché utilizzare il solo software ComUnica in modo semplificato si può utilizzare in alternativa la piattaforma web Starweb. PC sul quale si installa il software Fedra Plus versione 6.5 che permette di compilare le domande e le denunce al Registro delle imprese ed al REA e le domande all INPS relative alla Gestione autonoma esercenti attività commerciali, o altri software commerciali analoghi. PC sul quale si installa il software Sogei per la compilazione dei modelli in formato elettronico previsti per le dichiarazioni di inizio, variazione e cessazione attività ai fini IVA, da presentare all Agenzia delle Entrate. PC sul quale si installa un apposito software per leggere i file in formato pdf prodotti. Indirizzo di posta elettronica certificata nel quale ricevere le pratiche per l impresa: dovrà essere richiesto dalla stessa prima dell inizio attività ed inserito nella compilazione della pratica tramite il software Fedra (o simili). Altrimenti la CCIAA gliene affiderà uno senza costi aggiuntivi. Tale indirizzo PEC non verrà inserito in visura camerale. Indirizzo di posta elettronica certificata nel quale ricevere le pratiche per conoscenza (qualora il cliente lo desideri/autorizzi). PC per effettuare il salvataggio su supporto informatico (in alternativa alla trasmissione telematica) da portare allo sportello camerale. Software necessari Software per apporre la firma digitale (es. Dike). Tale software risulta già integrato se si utilizza la business key Software per l interazione con il dispositivo di firma digitale: il software risulta già integrato se si utilizza la business key Browser e corrette impostazioni di rete Browser e corrette impostazioni di rete ComUnica che può essere eseguito sui sistemi Windows 98/XP/NT/2000 e Linux. Starweb è utilizzato nelle CCIAA che aderiscono al servizio ( Fedra Plus versione può essere eseguito sui sistemi Windows 98/XP/NT/2000 e Linux Software Sogei per i modelli AA7/10 e AA9/10 rispettivamente relativi alle persone fisiche ed ai soggetti diversi dalle persone fisiche (società) Software per leggere i file in formato pdf creati con la pratica. L utilizzo della PEC è obbligatorio per le imprese costituite in forma societaria, mentre è facoltativo per le imprese individuali. Il Professionista incaricato o delegato è opportuno che inserisca il suo indirizzo PEC nel modello Comunica. Al minimo un browser Cd, Dvd, Chiave o Pendrive o Token Usb Il professionista deve essere autorizzato dal cliente-impresa per ricevere notizia della ricevuta e/o dello stato della procedura di ComUnica presentata. On line sono a disposizione gratuitamente guide camerali che illustrano le varie casistiche relative alle imprese individuali, artigiane e commerciali. Sintesi del quadro normativo La ComUnica nasce nel contesto europeo di semplificazione degli atti amministrativi e sfocia in un recepimento domestico graduale ed articolato. Ai fini dell agevole utilità della presente guida ai colleghi pertanto verranno riepilogati i principali riferimenti normativi e di prassi evidenziando le eventuali lacune e laddove possibile fornendo interpretazioni utili per la nostra categoria. 3 I dispositivi CNS, CRS e CIE sono utilizzabili se muniti di certificato digitale di sottoscrizione. 4 Obbligatorio dal 16 febbraio 2010, l utilizzo della nuova versione invece per le pratiche relative al deposito di bilancio. 4

10 Sintesi quadro normativo relativo alla ComUnica in ordine cronologico Leggi e decreti Nota D.L. 31 gennaio 2007, n. 7 (convertito, con modificazioni, nella Legge 2 aprile 2007, n. Istituisce la ComUnica per l inizio attività di impresa. 40), art. 9 Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (interdirigenziale) 2 novembre Presenta il modello di ComUnica 2007 Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 6 febbraio 2008 D.P.C.M. 6 maggio 2009 Decreto legge 1 luglio 2009, n. 78 (convertito nella Legge 3 agosto 2009, n. 102), art. 23, co. 13 Decreto Ministero Sviluppo Economico 14 agosto 2009 Decreto Ministero Sviluppo Economico (interdirigenziale) 19 novembre 2009 Decreto Ministero Sviluppo Economico 24 novembre 2009 Decreto Ministero dello Sviluppo Economico 23 marzo 2010 in G.U. del 3 aprile 2010 D.L. 25 marzo 2010, n. 40 (Decreto incentivi), art. 1, co. 4 Approvazione modulistica informatica per la presentazione, delle domande e delle denunce al Registro delle imprese e al REA, con integrazione ai fini previdenziali (INPS), in via telematica o su supporto informatico Regole tecniche per la presentazione della ComUnica e per l interazione con le Amministrazioni competenti Proroga dell entrata in vigore della ComUnica al 1 ottobre 2009 (con periodo sperimentale semestrale) Approvazione specifiche tecniche per software utile alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all ufficio del Registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico Approvazione nuovo modello di ComUnica per integrarlo con altre Amministrazioni Integrazioni alla modulistica e possibilità di utilizzare software ex D.M fino al Approvazione dei nuovi modelli di certificati-tipo d iscrizione nel Registro delle imprese e approvazione del nuovo modello di ricevuta Comunicazione Unica rilasciata dal Registro delle imprese Obbligatorietà dal 1 maggio 2010 di adozione della ComUnica anche per la comunicazione relativa alle deliberazioni di modifica degli atti costitutivi per trasferimento all estero della sede sociale delle società. 5

11 Sintesi quadro normativo relativo alla ComUnica in ordine cronologico Prassi e regolamenti attuativi Nota Provvedimento del Direttore dell Agenzia Approvazione tabella di classificazione delle attività economiche ATECO 2007 da utilizzare negli atti e nelle dichiarazioni da delle Entrate del 16 novembre 2007 presentare all Agenzia delle Entrate e nelle domande e denunce da presentare al Registro delle imprese/rea, a partire dal 1 gennaio 2008 Provvedimento del Direttore dell Agenzia Approvazione modello AA7/9 da utilizzare per la dichiarazione di inizio attività, variazione dati o cessazione di attività, ai fini dell imposta del valore aggiunto, delle Entrate del 11 dicembre 2007 di soggetti diversi dalle persone fisiche, con relative istruzioni, a partire dal 1 gennaio 2008 Approvazione modello AA9/9 da utilizzare per la dichiarazione di inizio attività, Provvedimento del Direttore dell Agenzia variazione dati o cessazione di attività, ai fini dell imposta del valore aggiunto, delle Entrate del 5 febbraio 2008 di imprese individuali e lavoratori autonomi, a partire dal 7 febbraio 2008 Provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate del 5 febbraio 2008 Approvazione nuove istruzioni al modello AA7/9 Circolare n. 3615/C dell 8 febbraio 2008 del Ministero dello Sviluppo Economico Commento alle specifiche tecniche di cui al Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 febbraio 2008 Circolare INAIL n. 8 del 8 febbraio 2008 Prime linee guida inerenti perlopiù il periodo sperimentale Circolare n. 3616/C del 15 febbraio 2008 del Ministero dello Sviluppo Economico Prevede la facoltà dell impresa di dare procura speciale a terzi (intermediari o professionisti) per la presentazione di ComUnica Nota del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n del 4 novembre 2008 I soggetti tenuti ad iscriversi solo al Rea (es. associazioni, fondazioni, altri enti) non sono tenuti all utilizzo della ComUnica Circolare del Ministero Sviluppo Economico n. 3268/C del 9 settembre 2009 istruzioni per la compilazione della modulistica per l iscrizione ed il deposito nel Registro delle imprese e per le denunce al REA ex D.M. 14 agosto 2009 Circolare INAIL n. 52 del 28 settembre 2009 Regole INAIL per l iscrizione dal Circolare di Unioncamere n.ro prot del 30 settembre 2009 Avvio sperimentazione ComUnica Nota del Ministero dello Sviluppo Economico prot. n del 1 ottobre 2009 Si interpreta che l avvio attività non può avvenire prima della presentazione della ComUnica Messaggio INPS prot. n del 10 dicembre 2009 Flusso procedurale ed adempimenti operativi su variazione dati e cessazione attività Messaggio INPS prot. n del 10 dicembre allegato Guida operativa servizi on line Messaggio INPS prot. n del 29 dicembre 2009 ComUnica per imprese agricole Provvedimento del Direttore dell Agenzia Approvazione nuovi modelli AA7/10 e AA9/10 con utilizzo dal 1 gennaio 2010 delle Entrate 29 dicembre 2009 Comunicazione Unica. Adempimenti a cura degli utenti e degli operatori delle sedi INPS a partire dal 01/04/2010. Si forniscono le istruzioni sulle tipologie di operazioni che gli utenti devono assolvere tramite la Comunicazione Unica, nonché le operazioni che sono viceversa da svolgere tramite i canali telematici dell Istituto o presso gli sportelli. Con riferimento agli adempimenti che Circolare INPS n. 41 del 26 marzo 2010 attengono alle attività istituzionali dell INPS, vengono approfondite le specificità riferite alle singole gestioni previdenziali, che riguardano: le imprese che operano con il sistema DM-UniEMens e le aziende agricole assuntrici di manodopera che operano con il sistema DMAG (punto 3); i titolari e soci lavoratori di imprese commerciali e artigiane (punto 4); le aziende agricole autonome CD e IAP (punto 5). Comunicato Stampa dell Agenzia delle Entrate del 30 marzo 2010 Istruzioni INAIL del 31 marzo 2010 pubblicate sul sito dell istituto Circolare del Ministero del Lavoro prot. n del 20 aprile 2010 Chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sull avvio della fase a regime con indicazioni agli uffici circa la permanenza in vigore dei precedenti canali per i casi in cui non è possibile operare con la comunicazione unica (professionisti e artigiani operanti in regioni in cui non è stata modificata la normativa per l artigianato). Sono fornite le precisazioni in merito all accreditamento dell utenza al punto cliente INAIL al fine di chiarire chi sono i soggetti titolati ad ottenere le credenziali di accesso. Prevede che le aziende di nuova costituzione obbligate ad utilizzare il canale ComUnica per l'avvio di attività e che, contemporaneamente, assumono personale dipendente, abbiano cinque giorni di tempo per trasmettere al Centro per l impiego competente la comunicazione di costituzione del rapporto di lavoro, comunicazione di assunzione che, secondo la l. 296/2006, dovrebbe invece avvenire un giorno prima dell inizio al lavoro del lavoratore tramite il modello Unilav. 6

12 Come si evince dal lungo elenco di normativa e prassi sintetizzata il quadro giuridico inerente la ComUnica è copioso e complesso. Allo stato attuale è utile sapere che mancano ancora chiarimenti operativi per l integrazione della presentazione con informazioni eventualmente richieste dal Ministero del Lavoro. L argomento che la nostra categoria ritiene essere maggiormente utile per un commento (sebbene in sintetica versione poiché trattasi di una guida) è invece legato alla tempistica inerente l inizio attività e le nuove disposizioni amministrative connesse alla ComUnica. L inizio dell attività: effetti e tempistiche L inizio di un attività (commerciale o artigianale, in forma individuale o societaria) implica il possesso di determinati requisiti per alcune tipologie di imprese e l adempimento formale di alcuni obblighi di natura amministrativa, fiscale, previdenziale e assicurativa. Com è ben noto, in speciale modo al commercialista, il quadro normativo inerente l inizio attività non è univocamente coordinato né presenta interpretazioni dottrinali univoche e pertanto non è agevole schematizzarlo. È utile, per introdurre l argomento, ricordare l art c.c. : Entro trenta giorni dall'inizio dell'impresa l'imprenditore che esercita un'attività commerciale deve chiedere l'iscrizione all'ufficio del Registro delle imprese nella cui circoscrizione stabilisce la sede, indicando: 1. il cognome e il nome, il luogo e la data di nascita, la cittadinanza; 2. la ditta (2563 e seguenti); 3. l'oggetto dell'impresa; 4. la sede dell'impresa; 5. il cognome e il nome degli institori e procuratori. All'atto della richiesta l'imprenditore deve depositare la sua firma autografa e quelle dei suoi institori e procuratori. L'imprenditore deve inoltre chiedere l'iscrizione delle modificazioni relative agli elementi suindicati e della cessazione dell'impresa, entro trenta giorni da quello in cui le modificazioni o la cessazione si verificano. Dunque nel codice civile sono previsti trenta giorni per l iscrizione dell impresa al R.I. dalla data in cui alla stessa abbia realmente iniziato a svolgere attività impresa. Tali tempistiche non risultano però univoche per altri fini. In particolare i 30 giorni sono previsti per la presentazione del modello per la domanda di iscrizione al Registro delle imprese nonché entro lo stesso termine anche per la denuncia ai fini IVA (richiesta codice fiscale e partita IVA) e per l iscrizione all Albo artigiani ed alla gestione IVS artigiani. Per l INAIL invece le tempistiche sono diverse (ex art. 12, c. 1, Decreto n del 30 giugno 1965) e pertanto le denunce di iscrizione devono essere presentate contestualmente all inizio dell attività, mentre per l INPS qualora si assumano dipendenti la scadenza è prevista entro il giorno 16 del mese successivo ed altre tempistiche vengono previste per speciali autorizzazioni richieste per l avvio di alcune attività da leggi speciali. 7

13 Si ricorda che rimangono in vigore le norme e le regole proprie di ciascun ente coinvolto nella ComUnica (ai fini fiscali, previdenziali, assistenziali ed amministrativi). Il D.L. 7/07 all art. 9 c. 3 ha ora decretato che la ricevuta della presentazione della ComUnica debba costituire titolo per l immediato avvio dell attività imprenditoriale. Pertanto ai fini dell assolvimento di tutti gli adempimenti amministrativi previsti per l iscrizione al registro impresa per avviare l attività l interessato deve presentare la ComUnica all Ufficio del Registro delle Imprese, dunque ancora prima di aver materialmente iniziato ad esercitarla e dunque senza poter attendere i trenta giorni previsti civilisticamente (e non abrogati) e senza magari possedere autorizzazioni o licenze previste per legge, pertanto creando da subito semplicemente imprese inattive da rendere in seguito operative. Non si discute dell apprezzata norma che concretizza la possibilità di iniziare l attività di impresa in un solo giorno ma non si comprende perché tale e importante semplificazione possa essere interpretata in modo restrittivo. Interpretazione Ricevuta: semplice titolo di conformità agli adempimenti amministrativi. Mantenendo valide le direttive civilistiche previste per l iscrizione entro i trenta giorni, nell incertezza normativa, non si ritiene infatti si possa applicare la sanzione amministrativa pecuniaria (ex art c.c.) prevista per non aver osservato l obbligo di iscrizione al Registro delle imprese se la ComUnica venga presentata al Registro delle imprese entro i trenta giorni dall inizio attività. Interpretazione Si ritiene che la presentazione di ComUnica, in assenza di chiarimenti normativi, entro i trenta giorni dall inizio attività non possa essere sanzionata dal Registro delle imprese. Cionondimeno è probabile ipotizzare una larga maggioranza dei casi in cui, in assenza di ulteriori presupposti di legge, si presenti la ComUnica rendendo l impresa inattiva. A seguito di apposita istanza presentata da Unioncamere di Torino al Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero con nota n del 1 ottobre 2009, ha confermato tale impostazione, affermando che non è più possibile dichiarare una data di inizio attività anteriore al giorno di rilascio della ricevuta da parte del Registro delle Imprese. Dal punto di vista del diritto commerciale, si ritiene che l interpretazione ministeriale non possa essere condivisa, quantomeno per le società, anche in quanto la nascita d impresa è legata alla volontà organizzativa dell imprenditore di esercitare un attività commerciale (in forma individuale o societaria o di impresa artigiana) che per sua stessa natura richiede tempo ed analisi di mercato e che realisticamente, per rispondere a tutti gli adempimenti amministrativi, fiscali, previdenziali ed assistenziali, non potrebbe svolgere nel giorno stesso nel quale vi sia la decisione di avviare un attività imprenditoriale. La semplificazione normativa deve risultare agevole a chi intende avviare un attività di impresa che apprezzerà ancora più lo strumento della Comunicazione Unica, una volta compresa l utilità operativa senza 8

14 dover necessariamente pensare di svolgere adempimenti amministrativi-burocratici nella prima fase molto delicata relativa all intreccio di rapporti commerciali ed all organizzazione di una gestione societaria sicuramente richiedente diverso tempo (a riprova di ciò è stata prevista persino l iscrizione di società inattive, perché ad esempio necessitavano di ristrutturazioni o quant altro). Il Registro delle imprese torinese infatti aveva proposto una interpretazione distinta per le imprese libere di svolgere attività economiche rispetto a quelle disciplinate dalle norme, prevedendo la possibilità che la ricevuta non costituisca valore costitutivo ma solo pubblicistico, quale attestazione formale della nascita d impresa e che pertanto possa essere mantenuto ai trenta giorni finora previsti al fine di garantire per le prime il diritto alla libertà di iniziativa economica previsto dall articolo 41 della Costituzione e per le seconde l assenza di impedimenti che possano condizionare comunque il libero avvio di attività imprenditoriale. Motivando le proprie ragioni nella guida camerale disponibile gratuitamente on line pertanto il Registro delle imprese torinese discostandosi dall esegesi ministeriale, ha riportato le seguenti procedure: La presentazione della domanda di iscrizione dell impresa nello stesso registro deve essere presentata: in caso di costituzione dell impresa con contestuale inizio dell attività sempre entro il termine di 30 giorni dall inizio effettivo dell attività, come previsto dalle norme poste a disciplina dell iscrizione delle imprese nel Registro delle imprese; in caso di costituzione dell impresa individuale senza contestuale inizio dell attività nel termine di 30 giorni dall avvio dell impresa, come previsto dalle norme poste a disciplina delle dichiarazioni di inizio attività da presentarsi all Agenzia delle Entrate. Naturalmente, la domanda di iscrizione, se presentata al Registro delle imprese oltre il termine di 30 giorni dall inizio effettivo dell attività o dall avvio dell impresa, sarà considerata tardiva e quindi sarà sanzionata dal Registro delle imprese soltanto nell ipotesi della costituzione dell impresa con contestuale inizio dell attività. L attività sanzionatoria, infatti, è condizionata dal rispetto del principio di stretta legalità, per cui é possibile sanzionare soltanto le fattispecie di illecito amministrativo previste per legge e le norme sul Registro delle imprese non contemplano il caso della presentazione tardiva della domanda di iscrizione di impresa inattiva. Diversamente, l iscrizione nel Registro delle imprese dell impresa individuale inattiva diventa rilevante ai fini del pagamento del diritto annuale essendo il presupposto del corrispondente obbligo di pagamento previsto in capo all impresa, l iscrizione nel Registro delle imprese e non l inizio dell attività da parte dell impresa. Si suggerisce pertanto ai colleghi di leggere attentamente le istruzioni delle CCIAA locali per comprenderne l orientamento sull interpretazione collegata ai trenta giorni. 9

15 2. GLI INTERMEDIARI E LE FORME DI ABILITAZIONE PRESSO I VARI ENTI Dopo aver analizzato i principali riferimenti normativi e la prassi amministrativa emanata dalle singole amministrazioni interessate, nel capitolo precedente, ci occupiamo di individuare quali sono i soggetti obbligati dalla legge alla presentazione della Comunicazione Unica. Cercheremo inoltre di approfondire in questa parte della Guida on line come operano gli intermediari professionali di cui l imprenditore si avvale nello svolgimento degli adempimenti pubblicitari, evidenziando quali sono le norme che legittimano figure diverse dal soggetto obbligato alla sottoscrizione dei documenti. Il legislatore con l articolo 9 della Legge 40/2007, ha individuato il soggetto obbligato, ovvero l imprenditore, quale soggetto a cui fanno carico gli adempimenti per l avvio dell attività economica, ovvero le comunicazioni relative ai fatti modificativi dell attività d impresa, nonché l adempimento estintivo dell impresa. Sicuramente l applicazione della Comunicazione avrà un forte impatto su imprenditori organizzati in forma di impresa individuale, che fino all entrata a regime del nuovo adempimento per l esercizio dell attività d impresa, hanno posto in essere gli atti amministrativi, mediante l utilizzo di modulistica cartacea e la sottoscrizione della medesima in forma autografa. L attività d identificazione del firmatario obbligato è stata sin qui svolta, ove richiesta, a cura del funzionario preposto alla ricezione dell atto amministrativo, presso la singola amministrazione interessata. L entrata a regime obbliga l imprenditore a dotarsi dello strumento di firma digitale, nonché di una postazione informatica con cui compilare la modulistica elettronica, che tramite il Registro delle imprese affluisce alle amministrazioni interessate. L imprenditore, però, spesso non possiede quelle conoscenze specifiche e soprattutto non è in grado di adempiere autonomamente all effettuazione degli adempimenti costitutivi, modificativi ed estintivi dell impresa e ricorre spesso all assistenza di professionisti, quali il commercialista, il consulente del lavoro o il notaio per la compilazione e la presentazione della modulistica, presso il Registro delle imprese, l Agenzia delle Entrate, l INPS e/o l INAIL. Adempimenti che per altro sono svolti con tempistiche differenti, in virtù di termini differenti fissati dalle normative di riferimento. Normative che la Comunicazione Unica non ha soppresso, né ha unificato nella disposizione sopra richiamata, i termini per adempiere alla pubblicità dell atto di costituzione, modificazione ed estinzione presso tutte le Amministrazioni interessate. Non è quindi pensabile una massiva strutturazione dell impresa per compiere in autonomia, senza l ausilio dei professionisti, o del professionista che affianca l imprenditore. Per la presentazione di un atto amministrativo occorre quindi individuare: a. I soggetti obbligati; b. Il firmatario principale della pratica; c. I soggetti legittimati; d. L intermediario alla trasmissione. I soggetti obbligati In generale la legge pone a carico dell imprenditore o del rappresentante dell impresa organizzata in forma societaria, l obbligo di provvedere agli adempimenti pubblicitari riguardanti la nascita, la modifica o la cessazione dell impresa. 10

16 A questi soggetti, persone fisiche o persone giuridiche che agiscono tramite loro rappresentanti, si applicano le eventuali sanzioni per l omissione o il ritardo nell esecuzione dell adempimento amministrativo. 5 Ad ogni singolo adempimento possono quindi individuarsi uno o più soggetti obbligati. Si elencano di seguito alcuni atti amministrativi che fanno capo a soggetti obbligati differenti: L iscrizione presso il Registro delle imprese degli atti costitutivi e modificativi delle società di capitali fanno capo per legge al Notaio rogante che è il soggetto obbligato. L iscrizione presso il Registro delle imprese degli atti costitutivi e modificativi delle società di persone fanno capo per legge agli amministratori della società, obbligo che si sposta in capo al notaio ove l atto societario sia redatto in forma di atto pubblico. L iscrizione nel Registro della nomina dell organo amministrativo di una società di capitali è un obbligo che incombe all amministratore nominato. L iscrizione nel Registro della cessazione dell amministratore di società di capitali è un obbligo che compete al collegio sindacale o in assenza di quest organo all organo amministrativo che è nominato in luogo di quello cessato. Il deposito del bilancio finale di liquidazione di una società di capitali e dell istanza di cancellazione di una società di qualsiasi tipo è un obbligo che compete al liquidatore in carica. L iscrizione di una impresa individuale presso il Registro delle Imprese è un obbligo che compete all imprenditore stesso. La modifica dei dati anagrafici iscritti nel Registro delle Imprese e nel Repertorio Economico amministrativo è un obbligo che incombe sull imprenditore individuale; La cancellazione dell impresa individuale dal Registro delle Imprese è un obbligo che incombe sull imprenditore individuale. La richiesta di partita iva e codice fiscale all Agenzia delle Entrate per una società di qualsiasi tipo è obbligo che compete all amministratore o al legale rappresentante della società La richiesta di partita iva per l imprenditore individuale è obbligo che compete a lui personalmente. La modifica dei dati anagrafici e/o la comunicazione di altri elementi (soggetto depositario delle scritture contabili, unità operative dell impresa, attività economiche in aggiunta a quella principale, opzioni per l adozione di particolari regimi fiscali, ecc ) è un obbligo che compete all imprenditore individuale La cessazione della partita iva dell impresa sia individuale che societaria, è obbligo che compete all imprenditore o al liquidatore della società. In materia di atti amministrativi diretti all INPS, piuttosto che all INAIL il soggetto obbligato è l imprenditore o il rappresentante legale nel caso di impresa organizzata in forma societaria. Per gli adempimenti presso questi due enti non è viceversa previsto dalla legge l obbligo a carico del notaio. Per le pratiche di Comunicazione Unica, occorre quindi individuare il soggetto obbligato che sia comune a tutti gli enti, che nella stragrande maggioranza dei casi su elencati è riconducibile all imprenditore o all amministratore della società o al legale rappresentante della società. Ove l imprenditore sia quindi dotato di dispositivo di firma digitale, può svolgere autonomamente l adempimento amministrativo presso tutti gli enti cui è indirizzata la comunicazione unica, fatto salvo ai casi previsti per legge per i quali è obbligatorio l intervento del notaio. 5 In base all art. 5 della legge n. 689/1981 su procedimento sanzionatorio, ogni persona che con il suo comportamento concorre alla violazione, soggiace alla sanzione prevista dalla legge che la dispone. 11

17 Il principale firmatario della pratica Passiamo ora ad individuare il soggetto firmatario principale della Comunicazione Unica, nonché della modulistica allegata alla Comunicazione Unica (Registro delle imprese, Agenzia delle Entrate, INPS, INAIL, Albo Imprese Artigiane, Ministero del Lavoro). Il firmatario principale è colui che con il suo intervento personale produce l atto che consente la genesi del procedimento amministrativo. E il soggetto cui è intestata la distinta di presentazione documento che definisce l adempimento amministrativo da eseguire, descrivendone gli estremi ed in sunto il contenuto in cui il firmatario è individuato come Il sottoscritto. Si deve quindi necessariamente trattare di un soggetto cui la normativa ha imposto l obbligo, o a cui è stato conferita la facoltà di richiedere l esecuzione di formalità pubblicitarie dell atto amministrativo, presso il Registro delle Imprese, nonché presso le altre amministrazioni interessate. Il firmatario principale di una pratica di Comunicazione Unica potrà essere sempre individuato in uno di questi soggetti: 1. L imprenditore individuale. 2. L amministratore o il legale rappresentante della società 3. Il procuratore speciale dell impresa 4. Il Notaio per tutte le formalità dipendenti dagli atti da lui rogati o autenticati 5. Un iscritto nella sezione A dell Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, nel caso di atti societari per i quali non è richiesto l intervento del notaio. 6. Il Consulente del lavoro con particolare riguardo alle pratiche rivolte agli enti previdenziali e assicurativi (INPS e INAIL) per le imprese con dipendenti. Una delle questioni più controverse è quindi legata alla corretta individuazione del soggetto firmatario principale, soprattutto nel caso, per lo più scolastico, in cui si debba procedere contestualmente a presentare modulistica elettronica d interesse per tutte le amministrazioni coinvolte. IL PROCURATORE SPECIALE Dato atto che l imprenditore individuale, nonché il legale rappresentante della società, in possesso di firma digitale quali soggetti obbligati possono rivestire la veste di firmatario per tutti i modelli diretti alle singole amministrazioni interessate, nel caso in cui questi soggetti non siano in possesso del suddetto dispositivo devono avvalersi di un procuratore speciale all uopo nominato 6, attraverso procura speciale (o generale) per il conferimento di particolari atti, tra i quali quelli inerenti gli adempimenti pubblicitari di atti amministrativi destinati al Registro delle imprese, Agenzia delle Entrate INPS e INAIL, da iscriversi nel Registro delle Imprese. La procura speciale di cui al fac-simile allegato alla circolare n. 3616/C del 15/02/2008 (vedi nota a piè pagina) consente al soggetto obbligato (imprenditore, rappresentante legale) di conferire, a professionisti o altri intermediari, l incarico di svolgere le attività correlate alla presentazione della Comunicazione Unica. Con la procura speciale il soggetto obbligato, titolare dell impresa, attribuisce al soggetto designato il potere di sottoscrivere digitalmente, nonché di presentare telematicamente la comunicazione unica al Registro delle imprese competente, in base alla sede di ubicazione principale dell impresa, sulla base di un codice univoco di identificazione della pratica. A differenza della procura speciale conferita con scrittura autenticata da iscriversi nel Registro delle imprese, sopra richiamata, la procura individuata dalla circolare richiamata in nota è da considerarsi come una procura negoziale ad acta, che si esaurisce con la 6 Si fa riferimento al procuratore speciale non autenticata allegata (ex. Art. 57 del D.Lgs. n. 82/2005) alla circolare n. 3616/C del 15/02/2008, emessa dal Ministero dello Sviluppo Economico. 12

18 presentazione della pratica di comunicazione unica al Registro delle imprese. Proprio l univocità richiamata dalla circolare, porta a ritenere che nel caso di provvedimenti istruttori, che portino al rifiuto o alla sospensione della pratica, l atto negoziale rappresentato dalla procura speciale univoca debba essere oggetto di novazione, mediante il conferimento di una nuova procura, nel caso in cui il codice della pratica sia riattribuito dalla procedura informatica per la compilazione della distinta di comunicazione unica a seguito di richiesta di reinvio della pratica da parte di una delle Amministrazioni interessate. La possibilità di rilascio della procura speciale consente all imprenditore di avvalersi per la presentazione della pratica di comunicazione unica, di soggetto firmatario principale anche diverso dal professionista iscritto in un albo professionale riconosciuto, essendo sufficiente che il soggetto ricevente la procura sia in possesso dello strumento tecnologico consistente nel dispositivo di firma digitale. Dall analisi del testo di procura speciale reso disponibile, ai sensi dell art. 57 del D.Lgs. n. 82/2005, sul sito emerge l omissione tra gli adempimenti elencati di quelli assicurativi che sono riconducibili agli adempimenti presso l INAIL. Tale omissione non ha prodotto però alcun effetto di disconoscimento della legittimazione alla sottoscrizione della modulistica durante la fase di sperimentazione. Se ne auspica ad ogni modo l adeguamento. La procura deve essere conferita su modello cartaceo con firma autografa apposta dal/dai soggetti obbligati. Il documento analogico è da sottoporre a scansione 7 e a successiva conversione in formato PDF/A 8 Alla procura speciale deve essere inoltre allegato il documento di riconoscimento in corso di validità anch esso oggetto di scansione e conversione nel formato PDF/A. L Esperto contabile, iscritto nella sezione B dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, può quindi operare nella presentazione delle pratiche di comunicazione unica, ove in possesso di dispositivo di firma digitale, mediante la procura speciale con cui è a lui conferito incarico per l assolvimento degli adempimenti amministrativi individuati dall art. 9 della Legge n. 40/2007. La circolare 3616/C consente al soggetto firmatario di comprovare lo status di legale rappresentante di imprenditore persona fisica o giuridica, mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell art. 46 del D.P.R. n. 445/2000, allegata all istanza. IL NOTAIO Sulla scorta della normativa vigente, il notaio assume la veste di firmatario principale, in tutti quei casi in cui è obbligato dalla legge (atti societari) in forza di atti da lui rogati o autenticati: può operare nei confronti dell Agenzia delle Entrate per il rilascio del codice fiscale e della partita, in qualità di soggetto che è obbligato per legge a richiedere l iscrizione della società al Registro delle imprese in forza della disposizione di cui al Decreto Interministeriale del 12/05/2004, richiamato dal provvedimento che fissa le regole tecniche per la presentazione della Comunicazione Unica per l immediato trasferimento dei dati tra le Amministrazioni interessate D.P.C.M. 6 maggio Il su richiamato Decreto interministeriale, non è viceversa richiamato in forma diretta dalle istruzioni ai modelli AA7/10, che viceversa fanno riferimento per la presentazione telematica, quale soggetto firmatario, al contribuente o ai soggetti incaricati della trasmissione telematica di all art. 3, commi 2-bis e 3 del D.P.R. 22/07/1998 n Il richiamo del provvedimento dettante le regole tecniche sembrerebbe 7 Per il procedimento di scansione dei documenti si raccomanda di impostare la scansione in modalità bianco e nero, con una risoluzione non superiore ai 200 dpi. 8 Il PDF/A è un formato standard obbligatorio per l iscrizione di atti nel Registro delle imprese, ai sensi del D.P.C.M. 10/12/2008. Il D.P.C.M. individua lo standard pdf-1/a b, quale standard per la conservazione di documenti digitali, con effetto dal 15 gennaio Art. 2, comma 1, lett. h). 10 D.P.R. 22/07/1998 n Art. 3, comma 2-bis. Nell'ambito dei gruppi in cui almeno una società o ente rientra tra i soggetti di cui al comma precedente, la presentazione in via telematica delle dichiarazioni di soggetti appartenenti al gruppo può essere effettuata da uno o più soggetti dello stesso gruppo avvalendosi del servizio telematico Entratel. Si considerano appartenenti al 13

19 quindi non consentire di ricorrere al notaio, quale soggetto firmatario in tutti i casi diversi dagli atti societari, autorizzandolo in forza della disposizione di cui all art. 31, comma 2-ter della Legge n. 340 del 24/11/2000. A normativa vigente non sembra quindi possibile per il notaio operare nella qualità di firmatario per la modulistica allegata alla Comunicazione Unica e diretta all INAIL, in quanto la professione notarile non è richiamata dall articolo 1 della Legge n. 12 dell 11 gennaio Riguardo agli atti di competenza dell INPS per la gestione IVS artigiani e commercianti, essendo ad oggi facenti parte della modulistica elettronica di cui al D.M. 14 agosto 2009 (modelli S1 e S2), si ritiene che in forza della disposizione di cui all art. 31, comma 2-ter della Legge n. 340/2000, il notaio sia legittimato allo svolgimento degli adempimenti presso codesta amministrazione interessata, così come nei confronti dell Albo imprese artigiane, potendosi per tale ente prevedere l apposito riquadro (AA) all interno dei modelli per l iscrizione o la modifica di società. Nonostante il mancato raccordo normativo, in virtù delle disposizioni richiamate dal D.P.C.M. 6 maggio 2009, non emergono dubbi interpretativi circa la possibilità del notaio ad operare nei confronti di almeno tre delle Amministrazioni interessate. Ai fini procedurali per i soggetti imprenditori artigiani costituiti in forma societaria, non potendo il notaio curare l adempimento di iscrizione presso l INAIL, la società artigiana, sarà iscritta inattiva, con conseguente assenza della modulistica dell Albo imprese artigiane e dell INAIL. In merito alla legittimazione del notaio a sostituirsi al soggetto obbligato è bene precisare che è esclusa la legittimazione notarile per la presentazione delle denunce di inizio attività e le denunce di apertura, modifica e cancellazione di unità locale. Il notaio, però nei casi di carenza di legittimazione, al pari di qualunque altro soggetto, può essere incaricato a mezzo procura speciale per adempiere alla presentazione delle denunce e delle istanze al registro delle Imprese nonché all Agenzia delle Entrate, all INPS e all INAIL. L ISCRITTO NELLA SEZIONE A DELL ALBO DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Nel capitolo precedente nel quale si è trattato degli aspetti normativi si è già fatto cenno alla disposizione transitoria dell art. 78 dell Ordinamento professionale di cui al D.Lgs. n. 139/2005. In questa sede si intende evidenziare quali sono le fattispecie di atti amministrativi per i quali il professionista iscritto nella sezione A dell Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili può gruppo l'ente o la società controllante e le società da questi controllate come definite dall'articolo 43-ter, quarto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n D.P.R. 22/07/1998 n Art. 3, comma 3. Ai soli fini della presentazione delle dichiarazioni in via telematica mediante il servizio telematico Entratel si considerano soggetti incaricati della trasmissione delle stesse: a. gli iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e dei periti commerciali e dei consulenti del lavoro; b. i soggetti iscritti alla data del 30 settembre 1993 nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura per la sub-categoria tributi, in possesso di diploma di laurea in giurisprudenza o in economia e commercio o equipollenti o diploma di ragioneria; c. le associazioni sindacali di categoria tra imprenditori indicate nell'articolo 32, comma 1, lettere a), b) e c), del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, nonché quelle che associano soggetti appartenenti a minoranze etnico -linguistiche; d. i centri di assistenza fiscale per le imprese e per i lavoratori dipendenti e pensionati; e. gli altri incaricati individuati con decreto del Ministro dell'economia e delle finanze. 11 Legge n. 12 del 11/01/ Art. 1. Esercizio della professione di consulente del lavoro. Tutti gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza ed assistenza sociale dei lavoratori dipendenti, quando non sono curati dal datore di lavoro, direttamente od a mezzo di propri dipendenti, non possono essere assunti se non da coloro che siano iscritti nell'albo dei consulenti del lavoro a norma dell'art. 9 della presente legge, salvo il disposto del successivo art. 40 nonché da coloro che siano iscritti negli albi degli avvocati e procuratori legali, dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali, i quali in tal caso sono tenuti a darne comunicazione agli ispettori del lavoro delle provincie nel cui ambito territoriale intendono svolgere gli adempimenti di cui sopra. 14

20 operare in qualità di professionista incaricato, e quali sono viceversa gli atti per i quali il commercialista deve comunque far ricorso alla procura speciale di cui alla richiamata circolare 3616/C. Si ricorda che a seguito della modica introdotta dalla Legge n. 350/2005 all articolo 31 della Legge n. 340 del 24/11/2000, con cui sono stati aggiunti i commi 2-quater e 2-quinquies 12, gli iscritti dei soppressi albi dei dottori commercialisti e dei ragionieri e periti commerciali, possono presentare in qualità di professionista incaricato tutti gli atti da iscriversi nel Registro delle imprese per i quali la legge non richieda espressamente l intervento del notaio. Tale disposizione, come chiarito dalla Circolare n. 3611/C del 20/07/2007 del Ministero dello Sviluppo Economico non può applicarsi agli altri atti amministrativi, ed in particolare non può applicarsi, salvo diversa interpretazione delle Amministrazioni interessate agli atti da iscrivere nel solo repertorio amministrativo 13, nonché per gli atti avente ad interesse dell Albo imprese artigiane, dell Agenzia delle 12 Si riporta di seguito il testo dei commi introdotti nell art. 31 della L. n. 340/ quater. Il deposito dei bilanci e degli altri documenti di cui all'articolo 2435 del codice civile può essere effettuato mediante trasmissione telematica o su supporto informatico degli stessi, da parte degli iscritti negli albi dei dottori commercialisti, dei ragionieri e periti commerciali, muniti della firma digitale e allo scopo incaricati dai legali rappresentanti della società. 2-quinquies. Il professionista che ha provveduto alla trasmissione di cui al comma 2-quater attesta che i documenti trasmessi sono conformi agli originali depositati presso la società. La società è tenuta al deposito degli originali presso il Registro delle imprese su richiesta di quest'ultimo. Gli iscritti agli albi dei dottori commercialisti e dei ragionieri e periti commerciali, muniti di firma digitale, incaricati dai legali rappresentanti della società, possono richiedere l'iscrizione nel Registro delle imprese di tutti gli altri atti societari per i quali la stessa sia richiesta e per la cui redazione la legge non richieda espressamente l'intervento di un notaio. 13 In merito si veda la nota informativa n. 7/2007 emessa dalla CCIAA di Torino, da cui si riporta di seguito l elencazione degli atti per quali il professionista iscritto nella sezione A dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili non può sottoscrivere digitalmente la distinta di Comunicazione Unica né gli atti ad essa allegati di eseguito elencati: - Atto costitutivo di società di capitali - Atto costitutivo di società semplice redatto o autenticato da notaio - Atto costitutivo di società cooperative e società consortili - Atto modificativo di società commerciali di persone e di capitali - Atto modificativo di società semplice redatto o autenticato da notaio - Atto costitutivo o modificativo di consorzio fra imprese redatto o autenticato da notaio - Delibera e atto di fusione o scissione di società - Atto di trasformazione di società - Atto di conferimento, modifica poteri e revoca procura institoria - Atto di conferimento, modifica e revoca procura speciale (o generale) - Atto di scioglimento di società commerciali, società consortili e società cooperative - Atto di scioglimento di società semplice redatto o autenticato da notaio - Iscrizione, modifica e cancellazione di impresa individuale (anche conseguente a variazione di attività) - Atto di cessione d azienda - Atto istitutivo, modificativo ed estintivo di sede secondaria di società commerciali di persone e di capitali. Naturalmente i professionisti potranno presentare queste domande, sempre che il notaio non sia l unico soggetto obbligato, se muniti di procura speciale. Denunce REA che i professionisti iscritti nella sezione A dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili NON POSSONO sottoscrivere digitalmente quali professionisti incaricati: TUTTE (si riporta l elenco) - Inizio, modifica e cessazione di attività di società, consorzi e altri enti o soggetti collettivi iscritti nel RI; - apertura, modifica e chiusura di unità locale; - iscrizione, modifica e cessazione di unità locale di impresa e società straniera; - iscrizione, modifica e cancellazione di Associazioni, Fondazioni, o altri enti non societari che pur esercitando un attività economica commerciale e/o agricola, non abbiano per oggetto esclusivo o principale l esercizio di un impresa (soggetti solo REA per questi soggetti non è applicabile la Comunicazione Unica); - iscrizione, modica e cancellazione di cariche REA la cui iscrizione sia prevista per legge; - versamento di capitale sociale; - variazione di residenza, di soci di società di persone e di amministratori di società di capitali. Naturalmente per l elenco delle pratiche REA su indicate, i professionisti potranno presentare le suddette domande se muniti di procura speciale. 15

21 Entrate, Ministero del Lavoro, INPS e INAIL. Ne consegue che per la presentazione della Comunicazione Unica da parte di impresa organizzata in forma societaria, al fine di acquisire la rappresentanza dell impresa avanti a tutti gli enti interessati occorre ricorrere alla procura speciale. Ai fini della qualifica di firmatario principale, quindi tutti gli atti che interessano amministrazioni diverse dal Registro delle imprese, sembrerebbero dall esame letterale della norma richiedere la procura speciale di cui alla circolare n. 3616/C del 15/02/2007. Non sembra quindi rilevare la disposizione di cui all art 3, comma 3 del D.P.R. n. 322/1998, in virtù del quale il professionista iscritto nella sezione A dell Albo assume la figura di intermediario incaricato, dovendosi procedere all accertamento della legittimità alla sottoscrizione della distinta di comunicazione Unica avanti al Registro delle imprese, il quale non può verificare la sussistenza della qualifica di intermediario abilitato al servizio di trasmissione di dichiarazioni all Agenzia delle Entrate. Il sistema telematico dell Agenzia delle Entrate a cui è inoltrato il flusso telematico e la distinta (modello AA7/10 o AA9/10) è attivato in forza della disposizione di cui al Decreto interministeriale 12/05/2004 e non già in forza della disposizione di cui all art. 3, comma 3 del D.P.R. n. 322/1998. In materia di iscrizione delle imprese individuali, non potendosi applicare al professionista la disposizione del comma 2-quinquies del citato articolo 31 della Legge n. 340/2000, è necessario fare ricorso alla procura speciale ai fini della assunzione di firmatario. In materia di adempimenti avanti all INPS, per le imprese da iscriversi alla sola gestione IVS artigiani e commercianti, vale quanto già affermato per la figura del notaio, ritenendosi la procura speciale di cui alla citata circolare 3616/C, in grado di attribuire quel potere di rappresentanza dell imprenditore avanti a tutte le amministrazioni interessate. Diversa è la situazione ai fini della iscrizione all INPS dell impresa datrice di lavoro. La circolare n. 2 del 3 gennaio 2007, al paragrafo 1, individua quali soggetti abilitati alla trasmissione telematica delle denunce di iscrizione esclusivamente due tipologie di soggetti: il datore di lavoro o l intermediario incaricato dal datore di lavoro, abilitato a svolgere gli adempimenti di cui all art. 1 della legge n. 12 dell 11/01/1979. Nel messaggio emesso dall INPS il 25/07/2007 si precisa che i soggetti abilitati alla trasmissione telematica delle denunce di iscrizione, nel momento dell autenticazione al servizio telematico, sono riportati nella base dati per primi tra i soggetti che intrattengono rapporti con l azienda. In passato l INPS con la circolare n. 191 del 30/10/2001, al paragrafo 3.2 aveva elencato quali fossero i soggetti obbligati ad operare in nome e per conto del datore di lavoro ai fini della trasmissione telematica del modello DM10/2, evidenziando in sostanza la figura del soggetto delegato dal titolare/legale rappresentante dell azienda per lo svolgimento di questo specifico adempimento, che si affiancava alle figure professionali richiamate dall art. 1 della Legge n. 12/79 quali i consulenti del lavoro, gli avvocati, i dottori commercialisti, i ragionieri e periti commerciali iscritti negli appositi albi. La citata circolare 191 individuava quali soggetti abilitati alla trasmissione telematica gli studi associati dei professionisti infra citati, le associazioni di categoria (associazioni di datori di lavoro). Da quanto emerge dalla prassi citata, per l INPS sembra sufficiente che il datore di lavoro conferisca apposita delega a soggetto persona fisica, a rappresentarlo, affinché a quest ultimo possano essere Per tutti gli altri atti non espressamente citati, da iscriversi nel Registro delle imprese, per i quali non è necessario l intervento del notaio, i professionisti iscritti nella sezione A dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili possono sottoscrivere la distinta e gli atti allegati digitalmente, quali incaricati dai legali rappresentanti della società. Si ricorda che a seguito della modifica introdotta al codice civile dal D.Lgs n. 6/2003 in tema di società a responsabilità limitata, anche i verbali di assemblea delle srl recanti lo scioglimento della società e la sua messa in stato di liquidazione redatti senza l intervento del notaio possono essere oggetto d iscrizione mediante incarico al professionista iscritto nella sezione A del suddetto Albo. Gli atti diversi dal bilancio d esercizio che devono essere depositati in copia conforme all originale, possono essere allegati con dichiarazione di conformità da parte del professionista incaricato, ai sensi dell art. 23 del D.P.R. 445/2000, ove il professionista attesti di detenerne l originale. In tutti gli altri casi deve farsi ricorso al deposito degli atti mediante dichiarazione di conformità del notaio, ovvero mediante deposito dell originale informatico sottoscritto digitalmente dai firmatari indicati in calce all atto. 16

22 concesse le credenziali per l accesso all area di servizio telematico presso cui svolgere gli adempimenti. Tale delega può configurarsi nella procura speciale che è stata individuata dalla circolare del MSE n. 3616/C. Ma si rileva altresì che il professionista iscritto nella sezione A dell Albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, che abbia comunicato di svolgere attività di assistenza dei datori di lavoro ai sensi dell articolo 1 della Legge n. 12/79 alla Direzione Provinciale del Lavoro, sia soggetto abilitato a rappresentare l impresa con dipendenti. L INAIL nelle due circolari emanate in data 8/02/2008 la n. 8, e la n. 52 del 28/09/2009, ha assunto una posizione netta per l individuazione del soggetto firmatario, escludendo qualsiasi soggetto diverso da quelli individuati dall art. 1 della Legge n. 12/79. La circolare n. 52 del 28/09/2009 precisa che per consentire i controlli automatizzati, all interno del modulo dell INAIL è stata prevista una apposita maschera relativa alla tipologia del denunciante (responsabile dell impresa, consulente del lavoro, altro professionista equiparato a sensi della Legge n. 12/1979, servizio istituito da Associazione di categoria). Se il denunciante è un intermediario, è necessario che il soggetto sia registrato presso il Punto Cliente. Al momento del rilascio dell abilitazione per Punto Cliente, infatti le Sedi dell INAIL verificano la sussistenza dei requisiti previsti dalla Legge n. 12/1979 in capo al richiedente. Come si evince dalla citazione della circolare n. 52 su riportata, l istituto assicurativo ha posto a base del sistema di verifica della legittimità di rappresentanza dell intermediario abilitato firmatario un sistema informatico di verifica, basato tra l incrocio del codice fiscale del soggetto firmatario presente all interno del certificato digitale di sottoscrizione della modulistica, con quello presente negli archivi informatici dell Istituto a seguito della registrazione presso il Punto Cliente. Nella fattispecie appena esaminata resta da chiarire se l abilitazione conseguita in forza dell iscrizione nell albo professionale e la legittimazione indicata all art. 31, comma 2-quinquies della Legge n. 340/2000, siano requisiti che consentano al professionista, dottore o ragioniere commercialista, per poter assumere la veste di firmatario della distinta di comunicazione unica, nonché delle distinte dei singoli atti amministrativi destinati all INPS, all INAIL, al Registro delle imprese e all Agenzia delle Entrate, attestandone l incarico nel modello note contenuto nella modulistica del Registro delle imprese, per la presentazione di pratiche di comunicazione unica relative a società commerciali, o se viceversa, come sembra più corretto interpretare alla luce delle disposizioni regolamentari e di prassi sin qui richiamate, debba essere a lui conferita procura speciale nella forma prevista dalla circolare n. 3616/C del 15/02/2008, prescindendo dalla forma organizzativa dell impresa che è chiamato a rappresentare. E indubbio che al fine di acquisire comunque la legittimazione a rivestire la qualifica di firmatario principale, anche per gli adempimenti amministrativi connessi con l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro, si richiede al professionista iscritto nella sezione A, l abilitazione preventiva presso il Punto Cliente (area telematica presente sul sito dell istituto - ) e l accesso presso la sede territoriale competente, in funzione del codice di avviamento postale sotto cui ricade l ubicazione dell ufficio del professionista abilitato. Questa forma di abilitazione è quindi propedeutica, per poter rappresentare l impresa sia con dipendenti che l impresa artigiana. Soltanto in presenza di questa abilitazione si può operare quale firmatario, in forza della procura speciale. IL CONSULENTE DEL LAVORO L ultima figura professionale, regolamentata, legittimato alla rappresentanza dell imprenditore è quella del Consulente del Lavoro. Come abbiamo già più volte evidenziato nelle predenti pagine il consulente del lavoro è legittimato, in forza della legge n. 12/79 che regolamenta l attività professionale, ad operare in luogo dell imprenditore per tutti gli adempimenti amministrativi cui quest ultimo è obbligato ai fini dell assolvimento dell obbligo contributivo per finalità previdenziali e assistenziali, nonché per finalità di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro. Il D.P.R. n. 322/1998, ricomprende i Consulenti del lavoro tra i soggetti individuati dall art. 3, comma 3 che possono assumere la veste di intermediario per la trasmissione di dichiarazioni fiscali, ivi comprese quelle indicate nell art. 35 del D.P.R. n. 633/1972, tramite il Servizio Telematico dell Agenzia 17

23 delle Entrate, rilasciando al soggetto obbligato (l imprenditore il legale rappresentante dello stesso) le necessarie credenziali per l accesso al servizio. In tema di atti da iscrivere nel Registro delle imprese e nel repertorio economico amministrativo, non è applicabile ai Consulenti del Lavoro la disposizione di cui all art. 31, commi 2-quater e 2- quinquies della Legge n. 340/2000, in quanto la professione del Consulente del Lavoro non è espressamente citata tra i soggetti legittimati a rivestire la qualifica di firmatario. Ciò non toglie, che il Consulente del Lavoro non possa rappresentare l imprenditore al Registro delle imprese. Pertanto il Consulente del Lavoro è obbligato nei rapporti con il Registro delle imprese a munirsi di apposita procura speciale ad acta, a prescindere dalla forma organizzativa dell impresa che si intende assistere per la presentazione della pratica di comunicazione. Diversa è la posizione del Consulente del Lavoro, in merito alla legittimazione avanti all INPS E ALL INAIL, che è conferita in forza di legge dello Stato. Il Consulente del lavoro pur essendo legittimato a presentare le pratiche di iscrizioni, modifiche e cancellazione dell impresa presso le amministrazioni previdenziali e assistenziali, nonché presso l Agenzia delle Entrate, può operare per l iscrizione degli atti amministrativi destinati alle singole amministrazioni interessate dalla Comunicazione Unica, mediante firma digitale con certificato di ruolo, da apporre in calce alla distinta e alla procura speciale di cui al fac-simile allegato alla circolare n. 3616/C richiamata in precedenza, sottoscritta dal titolare o legale rappresentante che l ha conferita, e dal professionista. I soggetti legittimati Sulla figura dei soggetti legittimati si è già fatto cenno nelle parti precedenti, qui è utile chiarire chi sono le persone legittimate a presentare una pratica di Comunicazione Unica al Registro delle Imprese. Sono definite legittimate tutte quelle persone che pur non rivestendo la figura di soggetto obbligato a provvedere all adempimento amministrativo, hanno facoltà di farlo, eventualmente sostituendosi a chi per legge vi sarebbe tenuto (l imprenditore). Soltanto le persone legittimate possono apparire come firmatario principale di una pratica, ma non possono essere destinatari delle sanzioni amministrative per la tardività o l omissione, nell esecuzione dell iscrizione dell adempimento amministrativo presso le Amministrazioni interessate. Circa i casi di legittimazione senza obbligo si è ampiamente illustrato nel parlare delle varie figure professionali legittimate nei punti precedenti. L intermediario alla trasmissione La figura dell intermediario è individuabile nel soggetto cui il soggetto obbligato o il legittimato si rivolge, in virtù della competenza tecnica e del possesso dell idonea strumentazione informatica. La figura dell intermediario alla trasmissione può anche, e spesso coincide con la figura del soggetto professionale legittimato, ancorché la figura del professionista incaricato e quella dell intermediario non devono essere confuse. L Intermediario alla trasmissione è pertanto colui che, in funzione della competenza tecnica e della dotazione di strumenti necessari alla gestione di documenti elettronici da inoltrare in via telematica, garantisce la regolarità della formazione della pratica ed in particolare il rispetto delle norme che regolano la produzione, la sottoscrizione e la trasmissione degli atti amministrativi predisposti in forma di documento elettronico, o meglio di documento digitale. E solitamente il titolare delle credenziali di 18

24 accesso al sistema telematico delle Camere di Commercio per l inoltro delle pratiche al Registro delle Imprese. E un ruolo, quello dell intermediario alla trasmissione, che può essere svolto da chiunque abbia la capacità giuridica di agire, sia dotato delle basilari conoscenze tecniche sul funzionamento dei programmi di compilazione della modulistica elettronica e del sistema telematico del Registro delle imprese attraverso cui si trasmette la pratica di Comunicazione Unica. A conclusione di questa trattazione sui ruoli dei professionisti intermediari legittimati, o incaricati attraverso l istituto della procura speciale, va evidenziato come l attività di gestione della pratica di Comunicazione Unica richieda spesso competenze e conoscenze del diritto amministrativo, societario, tributario e del lavoro, che non sono facilmente padroneggiate da un'unica figura professionale, né tanto meno dall imprenditore che è il soggetto obbligato principale. Le problematiche di gestione procedurale nella composizione della pratica, potranno portare alla gestione frazionata da parte di figure professionali di cui si avvale costantemente l imprenditore, quali il Commercialista, il Consulente del lavoro e/o il Notaio, con l individuazione del soggetto legittimato di volta in volta in funzione dell adempimento amministrativo da svolgere e della natura giuridica del soggetto obbligato che ad essi si rivolge. Per consentire l interoperabilità tra le varie figure delegate dall impresa, la Procedura Comunica Impresa, consente di esportare e importare una pratica, dando quindi l opportunità ad ogni singolo professionista delegato di operare per conto dell impresa nella compilazione della modulistica cui è solito utilizzare, apponendovi per conto del titolare o del legale rappresentante la sottoscrizione digitale con dispositivo di firma digitale munito del ruolo professionale del professionista firmatario. Nel caso invece in cui l impresa si avvalga di un unico professionista, costui potrà operare quale soggetto legittimato e sottoscrivere la distinta comunica e tutte le altre distinte di cui si compone la pratica (Agenzia delle Entrate, Registro delle imprese, INPS, INAIL, Albo Imprese Artigiane), ove in possesso dei requisiti normativi e dell accreditamento presso il servizio degli Enti Interessati Gli accreditamenti cui si fa riferimento sono: il Servizio Telemaco per Il Registro delle imprese, l Agenzia delle Entrate e l INPS, Il Punto Cliente per l INAIL. 19

25 Soggetti obbligati e dei soggetti legittimati alla presentazione della pratica di Comunicazione Unica Tipologia di pratica Iscrizione Impresa individuale inattiva Iscrizione di impresa individuale con contestuale inizio dell attività Inizio attività dell impresa individuale già iscritta Variazione dei dati relativi all impresa individuale già iscritta (*) Cessazione dell attività di Impresa individuale (**) Cancellazione dell impresa individuale dal Registro delle Imprese Iscrizione di società di capitali o società cooperativa di nuova costituzione inattiva Iscrizione di società personale di nuova costituzione inattiva Iscrizione di società di capitali o cooperativa di nuova costituzione con contestuale inizio dell attività Iscrizione di società personale con contestuale inizio dell attività Iscrizione di modifiche statutarie di società di capitali o cooperative Iscrizione di modifiche patti sociali di società personali Variazioni dell organo amministrativo di società di capitali o cooperative Variazione di società di capitale o cooperativa per cessazione di amministratori Inizio attività di società di capitali, di società personali o cooperative già iscritta Denunce REA riguardanti le società Denuncia REA riguardante l impresa individuale Soggetto obbligato Imprenditore Individuale Imprenditore Individuale Imprenditore Individuale Imprenditore Individuale Imprenditore Individuale Imprenditore Individuale Notaio Amministratore Socio Amministratore o Notaio (se costituita per atto pubblico) Notaio Amministratore Socio Amministratore o Notaio (se costituita per atto pubblico) Notaio Soggetto legittimato Commercialista Consulente del Lavoro Soggetto delegato con procura speciale Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato E obbligato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E obbligato se la costituzione avviene per atto pubblico, E legittimato se la costituzione avviene con scrittura privata autenticata E obbligato: per la legittimazione avanti all INPS e all INAIL è opportuno il conferimento di procura speciale E obbligato se la costituzione avviene per atto pubblico, E legittimato se la costituzione avviene con scrittura privata autenticata: per la legittimazione avanti all INPS e all INAIL è opportuno il conferimento di procura speciale Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Notaio E obbligato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato Socio Amministratore E legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato Amministratore Presidente Collegio sindacale ove presente. Amministratore rimasto in carica o subentrante in caso di assenza dell organo di controllo Amministratore Amministratore Imprenditore Individuale E legittimato ove la nomina avvenga in atto da lui redatto E legittimato se la cessazione risulta da atto da lui redatto E legittimato se la denuncia di inizio attività è dipendente atto da lui redatto E legittimato se la denuncia di inizio attività è dipendente atto da lui redatto E legittimato se le Amministrazioni interessate sono Registro delle imprese e Agenzia delle entrate E legittimato se le Amministrazioni interessate sono Registro delle imprese e Agenzia delle entrate E legittimato, ove la denuncia non comporta iscrizione presso l INPS e l INAIL E legittimato, ove la denuncia non comporta iscrizione presso l INPS e l INAIL Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato E legittimato E legittimato E legittimato Non è legittimato Non è legittimato Non è legittimato E legittimato 20

26 (*) La voce Variazione presente sul pannello di creazione della pratica di Comunicazione Unica, si riferisce ad adempimenti relativi a qualsiasi modifica che l impresa apporti ai dati presenti nel Registro delle imprese e/o nel REA, ovvero alla sua condizione, che sia oggetto di comunicazione a qualsiasi delle Amministrazioni coinvolte. A titolo esemplificativo la variazione della denominazione della ditta, l assunzione di un dipendente, l aggiunta di una attività secondaria, o la modifica dell attività prevalente, la cessazione della precedente attività e il contestuale inizio di una nuova attività, l assunzione della qualifica di impresa artigiana a seguito dell inizio di attività artigiana. (**) L impresa individuale nell ipotesi di cessazione totale dell attività potrebbe mantenere l iscrizione nel Registro delle imprese, specularmente a quanto avviene per l iscrizione dell impresa individuale inattiva. Occorre però che in materia di comunicazione ex art. 35 del D.P.R. n. 633 sia apportata una modifica ai modelli al fine di prevedere la sospensione della posizione iva, come di fatto è già previsto per il caso di affitto dell unica azienda dell imprenditore individuale, nel caso contrario, la cessazione di tutte le attività creerebbe una situazione differente rispetto all iscrizione di impresa inattiva, con il mantenimento dell iscrizione nel Registro delle imprese e la chiusura della partita iva presso l agenzia delle Entrate. Nel caso in cui il soggetto dovesse iniziare nuovamente l attività dovrà procedere alla comunicazione unica per l inizio di attività economica di impresa già iscritta, richiedendo un nuovo numero di partita iva non potendosi procedere alla riattivazione di quello già cessato. 21

27 A completamento delle informazioni e delle interpretazioni della normativa e della prassi vigente, rinviamo alle FAQ presenti sul link del sito in materia di soggetti obbligati e legittimati. 22

28 3. I SOFTWARE DA INSTALLARE: GUIDA ALL INSTALLAZIONE Per poter gestire la Comunicazione Unica è indispensabile installare i software necessari alla predisposizione della modulistica elettronica da allegare al modello elettronico di Comunicazione Unica. Il professionista che intende assistere l impresa nell inoltro della Comunicazione Unica deve munirsi innanzi tutto di due elementi essenziali: 1. Il dispositivo di firma digitale 2. Le credenziali per l accesso al servizio Telemaco con cui spedire la pratica al Registro delle Imprese. Firma digitale Per ottenere la firma digitale munita di certificato di sottoscrizione con ruolo il commercialista può rivolgersi al proprio ordine professionale, ovvero ai soggetti distributori che operano per conto dell autorità di certificazione CERTICOMM CNDCEC. Per l ottenimento delle credenziali Telemaco Telemaco a. Ci si può rivolgere alle società di distribuzione che operano in convenzione con il CNDCEC b. Si può stipulare apposito contratto presso la locale Camera di Commercio c. Ci si può registrare presso il sito costituendo un fondo prepagato da alimentare mediante carta di credito o altri sistemi bancari (bankpass), da utilizzare per il pagamento dei diritti camerali e dell imposta di bollo dovuti a fronte delle pratiche inoltrate I due elementi essenziali dovrebbero essere già in possesso del professionista ove intrattenga già rapporti con il Registro delle imprese, quale incaricato alla trasmissione da parte delle imprese assistite. Ove il software di firma non è rilevato in fase d installazione del software Comunica è presente una finestra di avviso che occorre installare un software per la firma digitale. 23

29 I software concessi in licenza d uso gratuita, sono prelevabili all indirizzo (vedi fig. 1). Figura 1 Da questa pagina è possibile scaricare i seguenti software: Software Comunica per la compilazione del modello di Comunicazione Unica e dei modelli INPS DM e INAIL Fedra plus (versione del 25/02/2010) per la compilazione delle pratiche Registro delle imprese, Agenzia delle entrate, INPS DM In questa area web è inoltre possibile scaricare il modello in formato pdf della procura speciale allegata alla circolare 3616/C del 15/02/2008 (sezione Prerequisiti vedi link nonché è possibile registrarsi per generare le credenziali di accesso al servizio Telemaco. 24

30 Il software per la gestione separata della modulistica AA7/10 e AA9/10 è prelevabile al seguente link: ware+iva+aa9_10+aa7_10/ (vedi fig. 2). Figura 2 L installazione di Java Runtime Il software per la gestione del modello Comunica, richiede la preventiva installazione di Java Runtime nella versione 1.6.0_02 (attualmente è rilasciata la 1.6.0_18) per i sistemi operativi Windows, mentre per i sistemi Linux la Runtime da installare è la

31 In questa guida illustriamo la procedura d installazione per i sistemi Windows. Prima di procedere all installazione del software ComUnica occorre accedere al sito della Sun tramite il link presente sulla pagina web di seguito mostrata (vedi fig.3 la freccia indica il link al sito della Sun). Figura 3 26

32 Dal sito della Sun selezionare il bottone a centro schermo per verificare la versione Java 6 eventualmente installata. Cliccando sul bottone rosso Verifica versione Java (vedi fig. 4) si procede alla verifica. Figura 4 Ove è presente la versione aggiornata si ottiene il messaggio a video che riporta la versione installata senza necessità di ulteriore aggiornamento, viceversa si è condotti nella pagina di download (le immagini mostrano l installazione per la piattaforma Windows, per i sistemi Linux occorre accedere al link del sito Infocamere dall area web mostrata in figura 3. Cliccate sul bottone Download gratuito di Java per scaricare Java Runtime 6.0 (vedi fig. 5). Figura 5 27

33 Si apre la finestra di dialogo mostrata nella figura che segue (vedi fig. 6) Figura 6 Selezionate con il mouse il comando Esegui per procedere al download dell eseguibile. Si avvia il download come mostrato in figura 7. Figura 7 Ultimato il download è possibile procedere con l installazione di Java Runtime 6.0, Selezionando il comando Esegui dalla finestra di dialogo che appare al termine del download (vedi fig. 8) Figura 8 28

34 Appare la finestra di dialogo per l avvio dell installazione. Selezionare il bottone Installa per visualizzare il contratto di licenza d uso del software come mostrato dalla figura 9. Figura 9 Si raccomanda di chiudere il browser di navigazione internet prima di procedere, nel caso lo si dimenticasse il programma di installazione procede con apposito comando a chiuderlo automaticamente. Cliccare con il mouse il comando Chiudere browser e continuare per procedere come mostrato dalla figura 10 Figura 10 29

35 E avviata la procedura d installazione, e appare la finestra che mostra lo stato di avanzamento come mostrato dalla figura 11 Figura 11 Ultimata l installazione il programma mostra la finestra di dialogo che indica il successo della procedura (vedi fig. 12 Figura 12 30

36 L installazione del programma ComUnica Impresa E ora possibile procedere al download del programma di Compilazione della Comunicazione Unica. Il programma consente di gestire la pratica modulare, nonché il tracciato unico per le pratiche con procedura semplificata. Nella pratica modulare Comunica si appoggia ad altri software esterni quali Fedra, il programma Sogei per la richiesta della partita iva, i programmi INPS (DM68 e DA 15 ) e INAIL per la gestione dei modelli di iscrizione, variazione e cessazione. La modulistica INPS ARCO 16 1 e 2 è integrata in Fedra nei modelli I1, I2 e Int. P. In Fedra sono inoltre integrati i modelli AA7/10 e AA9/10, così come il modello INPS DM68. Il download del programma Comunica consente di poter utilizzare anche la modulistica INPS e INAIL separatamente. Vediamo i passi operativi per l installazione del software Comunica. Dal link avvia applicazione lanciamo l eseguibile in ambiente Java che consente il download dell applicazione Comunica (vedi fig. 13) Figura Modelli per l iscrizione delle imprese con dipendenti e per l iscrizione delle imprese agricole con dipendenti. 16 I modelli ARCO consentono l iscrizione dell imprenditore individuale, dei soci di società personali e a responsabilità limitata del settore terziario, alla gestione IVS artigiani e commercianti. 31

37 Si apre la finestra di dialogo di Java Web Start che mostra lo stato di avanzamento del download (vedi fig. 14) Figura 14 Ultimato il download appare la finestra di dialogo che indica la verifica positiva della firma digitale del software scaricato. Selezionare il comando Esegui per procedere all installazione (vedi fig. 15): ove non fosse spuntato selezionare il campo Considera sempre attendibili i contenuti di questo autore. Figura 15 32

38 Ove non fosse possibile verificare l attendibilità del certificato di firma del software ComUnica (causa mancanza del certificato web server del fornitore Infocamere), appare la finestra di dialogo che chiede conferma per l avvio dell installazione (vedi fig. 16): ove non selezionato spuntare il campo Considera sempre attendibili i contenuti di questo autore. Selezionare quindi il comando Esegui per avviare l installazione Figura 16 Dopo la visualizzazione dello splash avente in basso la barra azzurra dello stato di avanzamento del programma appare la prima finestra di dialogo per la configurazione del programma (vedi fig. 17) Figura 17 33

39 Selezionare con il mouse il bottone Successivo per procedere alla visualizzazione delle condizioni di licenza d uso come mostrato dalla figura 18 Figura 18 Spuntare con il mouse il campo Ho letto e accetto la licenza e selezionare il comando Successivo per procedere oltre. Appare la finestra di cui alla figura 19 Figura 19 34

40 Nella prima sezione della figura 19 sono riportate i percorsi di archiviazione delle pratiche comunica e quelle della pratiche Fedra Registro delle imprese. Tali percorsi devono essere impostati come mostrato nella figura 19. La sezione successiva di figura 19 mostra invece i percorsi dove il software accede per prelevare le distinte e i file in formato XML da allegare al modello Comunica relative alle pratiche predisposte con i singoli software. In figura 20 si riporta la configurazione consigliata da Infocamere, mentre in figura 19 sono riportati i percorsi di archiviazione dei singoli software utilizzati (in particolare i programmi Sogei e quelli del programma ComUnica gestione INPS e INAIL. La Guida Comunica presente sul sito consiglia le impostazioni mostrate da figura 20 Figura 20 Con l impostazione di figura 20 occorre salvare i file XML e le distinte da allegare alla pratica Comunica nel percorso indicato nella sezione seconda. Ultimato l inserimento di questi dati selezionando il comando Fine si chiude la finestra di dialogo. Il programma d installazione a questo punto mostra l avviso per l inserimento delle credenziali Telemaco, ovvero le credenziali per l accesso all area Webservice dalla quale avviene la spedizione. Il messaggio di avviso è riportato in figura 21 Figura 21 35

41 Selezionate OK con il mouse e sarà aperta la finestra di dialogo per l inserimento delle credenziali mostrata dalla figura 22 Figura 22 Riappare lo splash con fase di avanzamento esposta in basso come mostrata dalla figura 23. Tale immagine sarà sempre mostrata all avvio del programma e la barra azzurra mostrerà lo stato di avanzamento dell avvio dell applicazione. Figura 23 36

42 L applicazione al momento è anche avviabile via web dall area spedizione del sito di Telemaco all indirizzo nella sezione pratiche dalla pagina del servizio Spedizioni (vedi fig. 24), cliccando sul link Avvia Comunica Impresa Figura 24 Ultimata l installazione il programma mostra la finestra di avviso che illustra le novità introdotte di recente. Ove non si intende più visualizzare tale finestra all avvio spuntare l apposito campo Non mostrare più questa notizia e confermare (vedi fig.25) Figura 25 37

43 La versione di ComUnica Impresa rilasciata lo scorso 16 marzo, tra gli avvisi propone la notizia in ordine ai collegamenti automatici inseriti per consentire l inoltro della domanda di attribuzione di nuova PAT all INAIL, in ottemperanza alle disposizioni richiamate dalla circolare INAIL n. 52 del 28/09/2009. Il professionista infatti per poter inviare le pratiche all INAIL deve prima accreditarsi presso la sede provinciale INAIL in cui opera, successivamente occorre registrarsi sul Punto Cliente sul sito Chiusa la finestra messaggi si può operare con il programma. L installazione di questa applicazione è conclusa. Figura 26 Il menu pratica del programma serve a gestire le pratiche, procediamo viceversa ad illustrare le funzionalità del menù strumenti mostrato in figura 27 Figura 27 38

44 Le voci di menù attive nella finestra principale sono Aggiorna che consente di mostrare l elenco aggiornato delle pratiche e del loro stato. Le altre voci non attive Controlla e Prepara sono attivabili all interno della pratica. Le voci Importi e Invia sono attivabili nella sezione pratiche Preparate. Vediamo quindi le funzionalità attive dal pannello Principale. Iniziamo con il visualizzare la gestione della voce Modifica Impostazioni (vedi fig. 28). Figura 28 La gestione delle impostazioni necessità per modificare eventuali errori commessi in fase d installazione, nonché per modificare eventualmente i percorsi delle applicazioni esterne e delle directory di archiviazione delle pratiche, ove si operi con software gestionali diversi da quelli gratuiti. La voce Sistema presenta delle sottovoci. Figura 29 39

45 La sottovoce percorso Directory mostra le impostazioni visualizzate nella prima sezione delle figure 19 e 20, la sottovoce Lingua permette di accedere alle impostazioni visualizzate nella figura 17, la sottovoce Impostazioni di Spedizione mostra invece le impostazioni visualizzate nella figura 30. Figura 30 Ovvero da questa sottovoce è possibile modificare le impostazioni per la connessione al Webservice di spedizione delle pratiche. E infatti possibile impostare la connettività a mezzo proxy, ove l accesso ad internet della postazione avviene mediante server proxy. In questo caso è possibile impostare il nome del server proxy, la porta tcp utilizzata dal server proxy, nonché le credenziali, ove l accesso al server proxy le richieda. La successiva sottovoce Dati utente, consente invece di modificare le impostazioni mostrate alla figura

46 La voce Applicazioni Esterne consente invece, di modificare o impostare il file eseguibile del programma utilizzato per la firma digitale dei documenti, ove esso sia diverso da Dike, nonché di impostare il percorso del file eseguibile (Acrobat.exe) che consente di avviare il programma di visualizzazione dei documenti in formato pdf. Figura 31 Infine la voce Directory pratiche consente di modificare o impostare i percorsi dove sono archiviate le pratiche, INPS, INAIL e Agenzia delle Entrate (vedi figure 19 e 20). L installazione del programma può dirsi conclusa, l eventuale appendice d installazione dell applicazione ComUnica Impresa INPS/INAIL da utilizzare per la compilazione esterna della modulistica INPS e INAIL sarà illustrata nell apposito capitolo di utilizzo della procedura Starweb che costituisce la piattaforma alternativa per la gestione della Comunicazione Unica della Imprese Artigiane, organizzate in forma individuale o societaria. L installazione dei software Sogei per la compilazione dei Modelli AA7/10 e AA9/10. Accanto al software ComUnica Impresa è necessario installare e utilizzare i software per la generazione del file telematico e della distinta (il modello AA7 o AA9 in formato pdf). Rilasciati dalla Sogei, prelevabili dal sito dell agenzia delle entrate all indirizzo web mostrato dalla figura 2. I software potrebbero già essere presenti sulla postazione che si intende utilizzare. Per coloro che non avessero mai utilizzato la procedura telematica di richiesta, variazione e cessazione della partita iva, si rammenta che i software utilizzano la medesima versione di Java Runtime utilizzata dall applicazione Entratel : la 1.5.0_16. Pertanto ove sulla postazione si è già installato il software Entratel si può procedere all installazione dei cinque software. 1. Attribuzione P.IVA Ditta versione Variazione P.IVA Ditta versione Attibuzione P.IVA Società versione Variazione P.IVA Società versione Cessazione P.IVA versione

47 Sono quindi cinque i programmi da installare, di cui quello per la gestione della cessazione della partita iva comune per le ditte individuali e le società. I software sono rilasciati per gli ambienti Windows e Macintosh, mentre il programma Comunica Imprese è rilasciato anche in ambiente Linux. Pertanto coloro che utilizzano piattaforme informatiche basate su sistemi open source Linux, devono prevedere una virtualizzazione del proprio PC per l esecuzione del sistema operativo Windows al fine di poter gestire in maniera integrata tutti i software. Vediamo di seguito l installazione dei singoli software in ambiente di sistema Windows dopo il download delle applicazioni. Iniziamo con l installazione dell applicazione Attibuzione P.IVA Ditta versione Lanciamo il file eseguibile ATTVAPF210 e selezioniamo il comando Esegui mostrato in figura. Figura 32 42

48 Dopo la consueta decompressione degli applicativi basati su Java Runtime compare la finestra di dialogo mostrata in figura 33 Figura 33 Selezioniamo il comando Ok per proseguire nell istallazione automatica. Ci viene mostrata la finestra di dialogo successiva mostrata in figura 34 Figura 34 43

49 Selezioniamo il comando Avanti col mouse per accedere al passo successivo ci è mostrata la finestra di figura 35 e indichiamo la cartella nella quale desideriamo installare il programma. Ove siano già presenti programmi di compilazione modulistica, si suggerisce di installare l applicazione nel percorso mostrato in figura., Viceversa il programma procede a creare una cartella autonoma sul disco fisso. Figura 35 Selezioniamo nuovamente il comando Avanti con il mouse per passare alla finestra successiva nella quale sono mostrati i percorsi d installazione, la versione del Java Runtime utilizzata, lo spazio disco richiesto e quello presente (vedi fig. 36). Figura 36 44

50 Selezioniamo con il mouse il comando Avanti per proseguire nell installazione. Il software procede ora all installazione sul PC mostrando nella barra lo stato di avanzamento della copia dei file di programma sul PC. Figura 37 Al termine della fase di copia, selezionare il comando Eseguito per chiudere la procedura d installazione. Figura 38 45

51 La procedura è ora installata all interno della cartella C:\AgenziaEntrate\ nella cartella AnagraficoPF evidenziata in figura 39. Figura 39 La procedura può dirsi conclusa. I restanti software Sogei seguono il medesimo procedimento d installazione. Il nome dei files eseguibili da lanciare sono: ATTVAPNF190 per l installazione del programma di gestione del modello AA7/10 per l attribuzione della partita iva; VARVAPF193, per l installazione del programma di gestione del modello AA9/10 per le variazioni dei dati anagrafici; VARVAPNF180 per l installazione del programma di gestione del modello AA7/10 per le variazioni dei dati anagrafici; CESVA190 per l installazione del programma di gestione dei modelli AA7/10 e AA9/10 per la cessazione della partita iva. I software Sogei consento di gestire la modulistica AA7/10 e AA9/10 esternamente alla procedura ComUnica Impresa, per i soggetti che utilizzano la procedura ordinaria, nonché per coloro che non intendono utilizzare la gestione interna al software FEDRA. La gestione della procedura semplificata di iscrizione, variazione e cessazione delle imprese individuali all interno dell applicazione Comunica Impresa, consente di gestire non solo la modulistica Registro delle imprese, ma anche quella Agenzia delle entrate (AA9/10) e quella INPS (DM68), mentre la gestione della modulistica INAIL pur restando integrata nell applicazione va effettuata separatamente. In ogni caso l utilizzo delle applicazioni Sogei consente di predisporre la modulistica AA7/10 nel caso in cui si debba produrre la parte Agenzia delle entrate da integrare in una pratica ComUnica curata da altro professionista, che non intende gestire tale modello (vedi caso del notaio per la Costituzione o lo scioglimento della società di capitali). 46

52 Le cartelle nelle quali sono installate le procedure Sogei sono le seguenti: AnagraficoPNF per il programma di compilazione del modello AA7/10 per l attribuzione della partita iva della società VariazionePF per il programma di compilazione del modello AA9/10 per la variazione dei dati delle imprese individuali VariazionePNF per il programma di compilazione del modello AA7/10 per la variazione dei dati delle società Cessazione per il programma di compilazione dei modelli AA7/10 e AA9/10 per la cessazione della posizione IVA. L installazione del programma FEDRA Il programma FEDRA da installare è quello rilasciato lo scorso 15 marzo 2010 (versione 6.5.1) che consente di gestire la modulistica elettronica del Registro delle imprese (S1, S2, S3, Modello S, S5, UL, I1, I2, R, TA), secondo le specifiche tecniche del D.M. 14/08/2009. Questa versione consente inoltre di gestire la modulistica Agenzia delle entrate, nonché la modulistica INPS DM68, le altre modulistiche non sono al momento presenti all interno del programma. Figura 40 47

53 Per il download del software occorre accedere al sito del servizio Telemaco con le proprie credenziali, posizionarsi nell area Software e selezionare la Voce Download dal sottomenu presente nella pagina web. Quindi cliccare sul link Entra per accedere alla pagina in cui è presente il link per il download del software. Figura 41 48

54 Cliccate sul link FedraPlus6.5.1 (vedi fig. 41) e avviate il download in locale del file eseguibile autoinstallante. Figura 42 Al termine dell operazione avviate l installazione lanciando il file eseguibile come mostrato in figura 43 cliccando sul comando Esegui.. Figura 43 49

Legge n 40 del 2 Aprile 2007 art. 9. DLG 7/2007 decreto Bersani Convertito in legge 2/04/2007

Legge n 40 del 2 Aprile 2007 art. 9. DLG 7/2007 decreto Bersani Convertito in legge 2/04/2007 COMUNICAZIONE UNICA Legge n 40 del 2 Aprile 2007 art. 9 DLG 7/2007 decreto Bersani Convertito in legge 2/04/2007 Legge n. 40 del 2 Aprile 2007 art. 9 Per via telematica Vale per R.I, Inps, Inail e A.E.

Dettagli

La Comunicazione Unica Impresa in un giorno. Verona, 19 aprile 2010

La Comunicazione Unica Impresa in un giorno. Verona, 19 aprile 2010 La Comunicazione Unica Impresa in un giorno Verona, 19 aprile 2010 La Comunicazione Unica Legge n. 40 del 2 aprile 2007 art. 9 Normativa di riferimento Origini: sportello polifunzionale Obiettivo: riduzione

Dettagli

Cosa è la Comunicazione Unica?

Cosa è la Comunicazione Unica? Cosa è la Comunicazione Unica? La Comunicazione Unica permette di assolvere tutti gli adempimenti amministrativi, fiscali, previdenziali ed assicurativi necessari all'avvio di un'attività imprenditoriale

Dettagli

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA

DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE DEI CONTRATTI IN MODALITÀ ELETTRONICA Approvato con Delibera di GC n. 133 del 10 luglio 2014 C O M U N E D I C O L L E F E R R O Provincia di Roma DISCIPLINARE PER LA STIPULAZIONE

Dettagli

La sottoscrizione del bilancio

La sottoscrizione del bilancio Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 159 26.05.2015 La sottoscrizione del bilancio Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Secondo quanto previsto dall articolo 2435,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Corso di formazione per RLS Corso di aggiornamento per RLS Nomina RLS Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Circolare INAIL n. 43 del 25 agosto 2009 Comunicazione nominativo Rappresentanti dei

Dettagli

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008

CIRCOLARE N. 58/E. Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti. Roma 17 ottobre 2008 CIRCOLARE N. 58/E Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Roma 17 ottobre 2008 Oggetto: Trasferimento di quote di S.r.l. Art. 36 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 220/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Conservazione sostitutiva dei documenti analogici

Dettagli

N. 42519 /2016 protocollo

N. 42519 /2016 protocollo N. 42519 /2016 protocollo Modificazioni alle istruzioni del modello Comunicazione per la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod. 730-4 resi disponibili dall Agenzia delle entrate, approvate

Dettagli

L INVIO TELEMATICO DELLE PRATICHE AL REGISTRO DELLE IMPRESE. Alcune riflessioni alla luce degli interventi del Ministero e di UnionCamere

L INVIO TELEMATICO DELLE PRATICHE AL REGISTRO DELLE IMPRESE. Alcune riflessioni alla luce degli interventi del Ministero e di UnionCamere L INVIO TELEMATICO DELLE PRATICHE AL REGISTRO DELLE IMPRESE. Alcune riflessioni alla luce degli interventi del Ministero e di UnionCamere Di Claudio Venturi 1. Premessa Dopo molti rinvii e tante polemiche,

Dettagli

CONVENZIONE. Progetto per la semplificazione amministrativa. ComUnica la tua attività commerciale COMUNE DI

CONVENZIONE. Progetto per la semplificazione amministrativa. ComUnica la tua attività commerciale COMUNE DI Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Lecce COMUNE DI Progetto per la semplificazione amministrativa C O N V E N Z I O N E T R A - la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Dettagli

Progetto per la semplificazione amministrativa

Progetto per la semplificazione amministrativa Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura Lecce Città di Lecce Progetto per la semplificazione amministrativa ComUniica lla tua attiiviità commerciialle MODALITA OPERATIVE (VERS. 1.1. DEL

Dettagli

RISOLUZIONE N. 24/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 24/E QUESITO RISOLUZIONE N. 24/E Direzione Centrale Normativa Roma, 29 marzo 2010 OGGETTO: Istanza di interpello articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Imposta di bollo su Comunicazione unica presentata con modalità

Dettagli

DEPOSITO SITUAZIONE PATRIMONIALE DEL CONSORZIO E BILANCIO DEL CONTRATTO DI RETE DI IMPRESE

DEPOSITO SITUAZIONE PATRIMONIALE DEL CONSORZIO E BILANCIO DEL CONTRATTO DI RETE DI IMPRESE DEPOSITO SITUAZIONE PATRIMONIALE DEL CONSORZIO E BILANCIO DEL CONTRATTO DI RETE DI IMPRESE Ai sensi dell art. 2615 bis del codice civile, i consorzi, entro due mesi dalla chiusura dell esercizio, devono

Dettagli

COME DEVO FARE PER.?

COME DEVO FARE PER.? 1. COSTITUZIONE CON CONTESTUALE INIZIO ATTIVITA E CONTESTUALE ASSUNZIONE DI DIPENDENTI L assunzione dei dipendenti deve essere comunicato, tramite Unilav (Ministero del lavoro), preventivamente (almeno

Dettagli

Novità in materia di Rimborsi IVA

Novità in materia di Rimborsi IVA Circolare 4 del 2 febbraio 2015 Novità in materia di Rimborsi IVA INDICE 1 Premessa...2 2 Ambito applicativo...2 3 Rimborsi di importo fino a 15.000,00 euro...3 4 Rimborsi di importo superiore a 15.000,00

Dettagli

DICHIARAZIONE REDDITI 2000 LE SCADENZE

DICHIARAZIONE REDDITI 2000 LE SCADENZE DICHIARAZIONE REDDITI 2000 LE SCADENZE Anche quest anno è stata prevista una proroga generalizzata per la presentazione, ed i relativi versamenti, delle dichiarazioni dei redditi. Come annunciato, ormai,

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1.

Oggetto Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza: comunicazione nominativi 1. DIREZIONE GENERALE DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Circolare n. 11 Roma, 12 marzo 2009 Al Dirigente Generale Vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture Centrali e Territoriali e p.c. a: Organi Istituzionali

Dettagli

Conservazione elettronica della fatturapa

Conservazione elettronica della fatturapa Conservazione elettronica della fatturapa Tanti i dubbi legati agli adempimenti amministrativi e in Unico 2015. Lo scorso 31.03.2015 si è realizzato il definitivo passaggio dalla fattura cartacea a quella

Dettagli

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO Determina del Ragioniere generale dello Stato concernente le modalità di trasmissione e gestione di dati e comunicazioni ai Registri di cui al decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39, concernente la

Dettagli

OGGETTO: Pec per imprese individuali entro il 30.06

OGGETTO: Pec per imprese individuali entro il 30.06 Informativa per la clientela di studio N. 75 DEL 29.05.2013 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Pec per imprese individuali entro il 30.06 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA C O M U N E D I B R U I N O PROVINCIA DI TORINO - C. A. P. 10090 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ALBO PRETORIO DIGITALE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 34 del 14/4/2011 Depositato

Dettagli

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013]

Comune. di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] Comune di Borgo a Mozzano GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON LINE DI PRATICHE SUAP [2013] - 1 - PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE È PREVISTO L OBBLIGO DI PRESENTAZIONE DI TUTTE LE PRATICHE E LORO INTEGRAZIONE ESCLUSIVAMENTE

Dettagli

COMUNICAZIONE UNICA. La Comunicazione Unica per la nascita dell Impresa GENNAIO 2009. Bari, 29/01/2009 Rosa LATTANZIO 1

COMUNICAZIONE UNICA. La Comunicazione Unica per la nascita dell Impresa GENNAIO 2009. Bari, 29/01/2009 Rosa LATTANZIO 1 COMUNICAZIONE UNICA La Comunicazione Unica per la nascita dell Impresa GENNAIO 2009 Bari, 29/01/2009 Rosa LATTANZIO 1 COMUNICAZIONE UNICA Bari, 29/01/2009 Rosa LATTANZIO 2 Bari, 29/01/2009 Rosa LATTANZIO

Dettagli

CONTRATTO DI RETE ADEMPIMENTI PUBBLICITARI

CONTRATTO DI RETE ADEMPIMENTI PUBBLICITARI CONTRATTO DI RETE ADEMPIMENTI PUBBLICITARI Ufficio Registro Imprese Versione aggiornata a Febbraio 2014 1 ISCRIZIONE CONTRATTO DI RETE CON SOGGETTIVITA GIURIDICA Ai sensi del comma 4-quater dell art. 3

Dettagli

SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI

SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI Anagrafe Economica registro.imprese@an.camcom.it SOCIETA : ATTI E FATTI MODIFICATIVI Guida a cura del Registro delle Imprese di Ancona Per informazioni registro.imprese@an.camcom.it Versione 1 - ottobre

Dettagli

Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese VERS. 1.0 DEL 10 OTTOBRE 2011. registroimprese

Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese VERS. 1.0 DEL 10 OTTOBRE 2011. registroimprese Guida per l iscrizione della PEC di società nel Registro Imprese registroimprese Indice IL SERVIZIO 3 PREREQUISITI 4 COMPILAZIONE IN MODALITÀ ASSISTITA 5 COMPILA 6 FIRMA 8 INVIA 9 INDICE 2 Il Servizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI GALLICANO (Provincia di Lucca) REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE 1 INDICE 1. Oggetto.3 2. Accesso al servizio...3 3. Finalità della pubblicazione...3 4. Atti da pubblicare....3

Dettagli

LA COMUNICAZIONE UNICA

LA COMUNICAZIONE UNICA LA COMUNICAZIONE UNICA Come e quando nasce la Riferimenti normativi Il D.L. 31 gennaio 2007, n. 7 - art. 9 (Convertito, con modificazioni, dalla Legge 2 aprile 2007, n. 40) ha previsto e introdotto nel

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE LICEO SCIENTIFICO STATALE Galileo Galilei Via Anzio, 2 85100 Potenza Tel. 0971/441910 Fax 0971/443752 Sito web: www.lsgalileipz.gov.it - e-mail pzps040007@istruzione.it Casella PEC Liceo: pzps040007@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI CONSORZI - ANNO 2015.

ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI CONSORZI - ANNO 2015. Il Responsabile del Registro delle Imprese ISTRUZIONI PER IL DEPOSITO DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI CONSORZI - ANNO 2015. 1) SOGGETTI TENUTI E TERMINE DI PRESENTAZIONE Il termine di presentazione della

Dettagli

Federico Minio Puntoced s.a.s. Dottore Commercialista di Cambi Laura & c.

Federico Minio Puntoced s.a.s. Dottore Commercialista di Cambi Laura & c. Federico Minio Puntoced s.a.s. Dottore Commercialista di Cambi Laura & c. Revisore Contabile Servizi alle imprese Informativa per la clientela Imprese individuali - Obbligo di comunicazione al Registro

Dettagli

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4

REGOLAMENTO ALBO ON LINE Allegato n. 4 ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO MASSA 6 Cod. fiscale 80002800458 P.zza Albania, 7 54100 Massa tel. 0585/833924 fax 0585/832559 e-mail: msic81200d@istruzione.it

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE

COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE COMUNICAZIONE PER LA RICEZIONE IN VIA TELEMATICA TICA DEI DATI RELATIVI AI MOD. 730-4 RESI DISPONIBILI DALL AGENZIA DELLE ENTRATE TE D.M. N. 164 DEL 31 MAGGIO 1999 Informativa ai sensi dell art. 13 del

Dettagli

LA INFORMATIZZAZIONE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE. Proposte di semplificazione dei procedimenti. Scheda riassuntiva a cura di Claudio Venturi

LA INFORMATIZZAZIONE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE. Proposte di semplificazione dei procedimenti. Scheda riassuntiva a cura di Claudio Venturi LA INFORMATIZZAZIONE DEL REGISTRO DELLE IMPRESE Proposte di semplificazione dei procedimenti Scheda riassuntiva a cura di Claudio Venturi Tuttocamere - Invio telematico Semplificazione Pag. 1/6 Direttiva

Dettagli

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013

Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 Circolare N.148 del 03 Ottobre 2013 La fattura elettronica e le operazioni con la PA: L obbligo parte dal 06.06.2014 Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il MEF ha recentemente definito

Dettagli

Circolare N.27 del 23 febbraio 2012. Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro

Circolare N.27 del 23 febbraio 2012. Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro Circolare N.27 del 23 febbraio 2012 Certificati di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro Certificazioni di malattia: nuovi servizi per il datore di lavoro Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

Firenze, 11 giugno 2013 A cura del Dott. Paolo Petrangeli

Firenze, 11 giugno 2013 A cura del Dott. Paolo Petrangeli Gli adempimenti fiscali delle Camere di Commercio Firenze, 11 giugno 2013 A cura del Dott. Paolo Petrangeli D.p.r. 322/1998 Sono obbligati alla presentazione per via telematica delle previste dal decreto

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

OGGETTO: Comunicazioni obbligatorie On Line. Nuove disposizioni attuative e regime transitorio nella Provincia di Torino.

OGGETTO: Comunicazioni obbligatorie On Line. Nuove disposizioni attuative e regime transitorio nella Provincia di Torino. Struttura mittente: NC3 Coord Cpi: sito web Torino, lì 10 gennaio 2008 Prot. N. 7641/2008 Ai Responsabili dei Centri per l Impiego LORO SEDI Circolare n. 1/2008 OGGETTO: Comunicazioni obbligatorie On Line.

Dettagli

COMUNICAZIONE UNICA. La Legge e le procedure Informatiche

COMUNICAZIONE UNICA. La Legge e le procedure Informatiche COMUNICAZIONE UNICA La Legge e le procedure Informatiche Agenda Legge n 40 del 2 Aprile 2007 art. 9 Stato dei decreti La modulistica e software relativo I flussi telematici utente - enti Legge n. 40 del

Dettagli

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Milano, 4 giugno 2004 Avv. Luigi Neirotti Studio Legale Tributario - EYLaw 1 Normativa

Dettagli

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web

Circolare N.98 del 28 Giugno 2012. Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Circolare N.98 del 28 Giugno 2012 Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga tramite sito web Assolvimento degli obblighi relativi al prospetto paga, di cui agli artt.1 e 3 Legge n.4/1953,

Dettagli

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015

137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Redazione a cura della Commissione Comunicazione del CPO di Napoli 137/2015 Ottobre/13/2015 (*) Napoli 22 Ottobre 2015 Con la risoluzione 81/E del 25 settembre 2015, l Amministrazione Finanziaria ha fornito

Dettagli

Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013. Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali

Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013. Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Circolare N.27 del 12 Febbraio 2013 Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Entro il 28 febbraio 2013 invio dei dati per gli stampati fiscali Gentile cliente con la presente intendiamo

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007

Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007 Decreto Ministeriale 30 ottobre 2007 Comunicazioni obbligatorie telematiche dovute dai datori di lavoro pubblici e privati ai servizi competenti Pubbicato nella Gazzetta Ufficiale n. 299 del 27 Dicembre

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli

PRIMA DI INIZIARE APRIRE UN IMPRESA MODIFICARE I DATI DI UN IMPRESA CHIUDERE UN IMPRESA APPENDICI

PRIMA DI INIZIARE APRIRE UN IMPRESA MODIFICARE I DATI DI UN IMPRESA CHIUDERE UN IMPRESA APPENDICI Da oggi è possibile espletare tutti gli adempimenti per aprire un impresa con una singola comunicazione al Registro delle Imprese. Questa comunicazione contiene tutte le informazioni fiscali, previdenziali

Dettagli

mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014

mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014 mensile on line della Camera di Commercio di Verona nr. 5 Maggio 2014 Deposito bilanci in formato XBRL pag. 1 Albo cooperative: deposito bilanci pag. 3 Deposito situazioni patrimoniali contratti di rete,

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

OGGETTO: autorizzazione al rilascio del visto di conformità.

OGGETTO: autorizzazione al rilascio del visto di conformità. 1 Direzione Regionale del Piemonte Settore Servizi e Consulenza Torino, 5 novembre 2009 Ufficio Gestione Tributi All Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili All Ordine dei Consulenti

Dettagli

Comunicazione 02/2010

Comunicazione 02/2010 Carpi, 17/02/ Comunicazione 02/ Oggetto: Nuovo sistema di gestione rifiuti - SISTRI. Il Decreto del Ministero dell Ambiente del 17 dicembre 2009 ha introdotto una rivoluzione nelle modalità di gestione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ONLINE (appendice al regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi) Approvato con delibera di G.C. n. 6 del 27.01.2011

Dettagli

SCHEMA DI DELIBERAZIONE

SCHEMA DI DELIBERAZIONE Allegato al verbale dell'adunanza AIPA del 17 ottobre 2001 SCHEMA DI DELIBERAZIONE Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei

Dettagli

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative -

La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - I Dossier fiscali La fatturazione elettronica verso la P.A. - Modalità operative - Aprile 2014 pag. 1 SOMMARIO PREMESSA... 3 Decorrenza del nuovo regime... 3 La procedura di fatturazione elettronica...

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON- LINE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n.ro 154 del 28/10/2010

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

N. I / 2 / 188305 /2002 protocollo

N. I / 2 / 188305 /2002 protocollo N. I / 2 / 188305 /2002 protocollo Approvazione dei modelli AA7/7 e AA9/7 da utilizzare per le dichiarazioni di inizio attività, variazione dati o cessazione attività ai fini dell imposta sul valore aggiunto.

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA

Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Posta Elettronica Certificata obbligo e opportunità per le Imprese e la PA Belluno 28 gennaio 2014 www.feinar.it PEC: Posta Elettronica Certificata Che cos'è e come funziona la PEC 3 PEC: Posta Elettronica

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

Progetto per la semplificazione amministrativa e la realizzazione del SUAP

Progetto per la semplificazione amministrativa e la realizzazione del SUAP Città di Ariano Irpino Progetto per la semplificazione amministrativa e la realizzazione del SUAP Speriimentaziione delllla SCIA iin ComUniica GUIDA OPERATIVA DESCRIZIONE DEL PROGETTO Progetto per la semplificazione

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio

Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio Scheda di riepilogo x Bando ISI INAIL - Regione Lazio Nel presente documento si riporta un riepilogo degli adempimenti richiesti dal Bando ISI-INAIL della Regione Lazio per poter accedere ai contributi

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

S E A V OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Bergamo, marzo 2015 CIRCOLARE N. 14/Consulenza aziendale OGGETTO: FT. ELETTRONICA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Dal 31.3.2015 scatta l obbligo di utilizzo generalizzato della fattura elettronica nei confronti

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DIRETTA AI FINI IVA DI SOGGETTO NON RESIDENTE

IDENTIFICAZIONE DIRETTA AI FINI IVA DI SOGGETTO NON RESIDENTE Modello ANR/2 IDENTIFICAZIONE DIRETTA AI FINI IVA DI SOGGETTO NON RESIDENTE DICHIARAZIONE PER L IDENTIFICAZIONE DIRETTA, DI VARIAZIONE DATI O CESSAZIONE ATTIVITÀ ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE (ove non

Dettagli

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE

e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Direzione Regionale delle Marche Ufficio Gestione Tributi Ancona, 22 marzo 2013 Ai Comuni della Regione Marche LORO SEDI e, p.c. Ufficio Audit e Sicurezza SEDE Reg. Uff. n. 7446 - All. n. 1 OGGETTO: Codice

Dettagli

CORSO COMUNICA APPLICATIVO STAR WEB

CORSO COMUNICA APPLICATIVO STAR WEB CORSO COMUNICA APPLICATIVO STAR WEB Novembre 2011 SOTTOSCRIZIONE DELLE PRATICHE TELEMATICHE AL REGISTRO IMPRESE E AL REA Soggetto legittimato alla presentazione delle istanze trasmesse per via telematica:

Dettagli

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE AGEST TELEMATICO

TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE AGEST TELEMATICO TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE AGEST TELEMATICO Sezione Albo Gestori Rifiuti Regione Friuli Camera di commercio di Trieste Corso Avanzato Utenti Albo giugno 2013 1 Ecocerved Scarl Sede di Bologna Assistenza

Dettagli

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA

LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA FORMAZIONE CONTINUA: NON SOLO UN OBBLIGO MA UNA OPPORTUNITA LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ( P.E.C. ) Torino, 18 giugno 2010 1 LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) OBIETTIVI DELL INTERVENTO Fornire

Dettagli

LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE

LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE REGISTRO DELLE IMPRESE LE OPERAZIONI SUL CAPITALE SOCIALE DELLE SOCIETA DI CAPITALE 1/2006 marzo 2006 www.an.camcom.it INDICE PREMESSA...3 INTRODUZIONE...3 1. DELIBERA DI AUMENTO DEL CAPITALE SOCIALE...3

Dettagli

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line Settore Affari Generali e Istituzionali Disciplinare per le Pubblicazioni on line ANNO 2014 INDICE Art. 1 Principi generali... 3 Art. 2 Modalità di accesso al servizio on line... 3 Art. 3 Atti destinati

Dettagli

Informativa n. 13 INDICE. del 12 marzo 2013

Informativa n. 13 INDICE. del 12 marzo 2013 Informativa n. 13 del 12 marzo 2013 Modelli 730/2013 - Ricezione in via telematica dall Agenzia delle Entrate del risultato contabile per l effettuazione dei conguagli (modelli 730-4) - Comunicazione all

Dettagli

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Data aggiornamento: 16 gennaio 2014 Adempimenti al Registro Imprese previsti dalla Legge Fallimentare e normative ad essa collegate in capo al Curatore Fallimentare ai Commissari e Liquidatori Giudiziali Data aggiornamento: 16 gennaio 2014

Dettagli

5 per mille al volontariato 2007

5 per mille al volontariato 2007 Indice COORDINAMENTO REGIONALE DEI CENTRI DI SERVIZIO PER IL VOLONTARIATO DELLA LOMBARDIA 5 per mille al volontariato 2007 Inquadramento Come funziona Beneficiari Come le OdV possono accedere 1. Iscrizione

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO Via Brera 21, 20121 Milano Capitale sociale i.v. Euro 306.612.100 Codice fiscale, Partita IVA ed iscrizione al Registro imprese di Milano n. 07918170015 Soggetta ad attività di direzione e coordinamento

Dettagli

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI CIRCOLARE N. 08 DEL 05/03/2015 SOMMARIO Nella presente circolare tratteremo i seguenti argomenti: LE NUOVE DICHIARAZIONI D INTENTO: I CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E LA COMPILAZIONE DEL MOD. DI

Dettagli

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Formazione del contratto in modalità elettronica

Art. 1 - Finalità. Art. 2 - Formazione del contratto in modalità elettronica DISCIPLINARE PER LA REDAZIONE, STIPULA, REGISTRAZIONE E CONSERVAZIONE DI CONTRATTI STIPULATI IN MODALITA ELETTRONICA. Art. 1 - Finalità 1. Ai sensi dell art. 11, comma 13, del D.Lgs. n. 163/2006, come

Dettagli

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015

DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 DETERMINAZIONE N. G10565 DEL 04 SETTEMBRE 2015 OGGETTO: Decreto Legislativo 27 maggio 1999 n. 165 - Decreto Ministeriale 27 marzo 2008 e D.G.R. 17 ottobre 2008 n. 725. Autorizzazione all attività di Centro

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Servizi online per le Aziende e i Consulenti. Avvio sperimentazione della procedura di Iscrizione Azienda con dipendenti su web INTERNET

Servizi online per le Aziende e i Consulenti. Avvio sperimentazione della procedura di Iscrizione Azienda con dipendenti su web INTERNET Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione Centrale Organizzazione Direzione Centrale delle Entrate Contributive Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Servizi online per le Aziende

Dettagli

SINTESI LA DELEGA. di Azienda con più sedi operative. http://sintesi.provincia.le.it/portale

SINTESI LA DELEGA. di Azienda con più sedi operative. http://sintesi.provincia.le.it/portale SINTESI LA DELEGA di Azienda con più sedi operative http://sintesi.provincia.le.it/portale Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso e non rappresentano

Dettagli

dott. Enrico ZANETTI

dott. Enrico ZANETTI TRASFERIMENTI DI QUOTE DI SRL PROCEDURA CON FIRMA DIGITALE dott. Enrico ZANETTI Diretta 27 ottobre 2008 PROFILI INTRODUTTIVI CO. 1-BIS DELL ART. 36 DEL DL 112/2008 L ATTO DI TRASFERIMENTO DI CUI AL SECONDO

Dettagli

CAMPO DI APPLICAZIONE

CAMPO DI APPLICAZIONE Campo di applicazione - CAMPO DI APPLICAZIONE NORMATIVA DI RIFERIMENTO Articoli da 1742 a 1752 del Codice civile; Legge 3 maggio 1985, n. 204 Disciplina dell attività di agente e rappresentante di commercio

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2008/31934 Disposizioni integrative del provvedimento del 19 gennaio 2007 in attuazione dell art. 7, sesto comma, del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 605, così come modificato

Dettagli

Portale Sintesi Procedure Base e di Registrazione

Portale Sintesi Procedure Base e di Registrazione Provincia di Lecce Settore Politiche Culturali, Sociali, di Parità e del Lavoro Servizio Formazione e Lavoro Portale Sintesi Procedure Base e di Registrazione Versione 1.0 Marzo 2012 Sommario Portale Sintesi...3

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 5512 25/06/2014 Identificativo Atto n. 497 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE APPROVAZIONE DEL MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE,

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale

MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale MODELLO UL Denuncia al R.E.A. di apertura - modifica - cessazione di unità locale Avvertenze Generali Si raccomanda di indicare, nell apposito spazio, in alto sulla 1ª pagina, il numero di telefono dello

Dettagli

Manuale Attivazione Imprese

Manuale Attivazione Imprese TRASMISSIONE TELEMATICA ISTANZE Manuale Attivazione Imprese Sezione Regionale Albo Gestori Lombardia C.C.I.A.A. Milano Ottobre 2014 1 Ecocerved Scarl - Sede di Bologna - Assistenza tecnica Agest Telematico

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALL ALBO PRETORIO ON LINE ENTE-PARCO REGIONALE MIGLIARINO SAN ROSSORE MASSACIUCCOLI TENUTA SAN ROSSORE Località CASCINE VECCHIE 56122 PISA tel. (050) 539111 fax (050) 533650 cod. fisc. 93000640503 p. iva 00986640506 SERVIZIO SEGRETERIA

Dettagli

Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014

Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014 Circolare N. 149 del 12 Novembre 2014 Fatturazione elettronica PA - online il servizio base di fatturazione per le PMI (Comunicato stampa UNIONCAMERE e Agenzia per l Italia Digitale del 22.10.2014) Gentile

Dettagli