THE TOTAL SOLUTION PROVIDER
|
|
- Aniello Mazza
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2 Le CASSETTE STAGNE vengono usate per il comando a distanza di valvole a membrana di tipo VEM e sono disponibili in tre tipi di contenitori: -, da 1 a piloti montati all interno. - 8, da 6 a 8 piloti montati all interno. - 12, da 9 a 12 piloti montati all interno. I piloti, i quali eccitati in sequenza, comandano ognuno una sola valvola VEM, cui sono pneumaticamente collegati. Il comando consiste nello scaricare la camera superiore della valvola e la relativa tubazione. Il collegamento della valvola al pilota non deve superare i 2 mt. di lunghezza e deve essere effettuato con un tubo di diametro interno di 6 mm. Sono inoltre munite di staffe di fissaggio. Tutti i morsetti del comune sono precablati. Le cassetta stagne sono idonee all installazione e l uso in zone 22 EN , con grado di protezione IP67 secondo norma EN Le cassette hanno la base in alluminio estruso ed il coperchio in alluminio pressofuso, entrambe sono protette con ossidazione anodica. Lo scarico è convogliato in un unico condotto, ricavato nella base. Esso è libero in atmosfera, ma può essere convogliato o silenziato. È possibile installare all interno delle cassette un gruppo con resistenza elettrica e termostato GRT per applicazioni in clima rigidi (mantiene una temperatura di + C) disponibile nei tipi: - GRT 70, per le cassette - GRT 120, per le cassette 12. NOTA: le valvole VEM da 1 1 /2" pilotate con cassetta devono sempre essere del tipo a doppia membrana. COME ORDINARE: per ordinare le cassette della serie riferirsi al codice CARATTERISTICHE GENERALI Temperatura lavoro Peso -20 C / +60 C -, Kg 8 - Kg 12-7 Kg : Cassetta stagna IP67 1 (cassetta piccola) 6 8 (cassetta media) 9 12 (cassetta grande) -..V/..Hz - R CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Coperchio Alluminio pressofuso Base Alluminio estruso Nucleo Acciaio inox Molla Acciaio inox Guarnizioni NBR TENSIONE DELLE BOBINE Valori nominali 2/0 2/60 2/DC 110/DC 110/0 110/60 220/0 220/60 Campo applicazione 2 V / 0 Hz 2 V / 60 Hz 2 V / corrente continua 1W 110 V / corrente continua V / 0 Hz V / 60 Hz V / 0 Hz V / 60 Hz R: gruppo resistenza elettrica con termostato. disponibile nelle versioni: GRT70 = per cassette 1 (70 Watt) GRT120 = per cassette 6 12 (120 Watt) CARATTERISTICHE ELETTRICHE Isolamento bobina Classe H Connessione elettrica /" Gas Femmina IP67, Certificato CENELEC Protezione elettrica GR-9 / 0209 AC: 0/60Hz: 2/110/220 V Tensione di serie DC: 2/110 V Alle valvole VEM 1 /" gas femmina Connessioni pneumatiche Scarichi convogliati 2 attacchi /8" gas femmina 2
3 DIMENSIONI 8 12
4 PARTI DI RICAMBIO * PARTI DI RICAMBIO RICAMBI CONSIGLIATI POS. 1 (2+) 2 Gruppo pilota completo di bobina Bobina (*) Nucleo con molla Resistenza termostata per Resistenza termostata per CODICE SB2N -../.. (*) SB2 -../.. (*) ESL 28 GRT V GRT V Per la messa in servizio: quantità % della fornitura (min. 1 pz.): gruppo pilota (1), completo di bobina e nucleo con molla. Per i primi 2 anni di funzionamento: quantità 10% della fornitura (min. 1 pz.): gruppo pilota (1), completo di bobina e nucleo con molla. (*) Precisare tensione, frequenza (o DC)
5 COLLEGAMENTI ELETTRICI E PNEUMATICI A B C D COLLEGAMENTI ELETTRICI Allentare le viti (8) e smontare il coperchio (9). Collegare le bobine come da schema [E1] sul foglio successivo. Ingresso cavi (10): /" gas cilindrico. Usare cavo multipolare: 1 filo comune precablato (11), +1 filo per ogni bobina. Collegare la resistenza termostata (optional) come da schema [E2] sul foglio successivo. Rimontare il coperchio (9) curando il corretto posizionamento della guarnizione (12). E1 - SEQUENZIATORE (Connettore a morsettiera estraibile) E2 - CONTROLLO RESISTENZA TERMOSTATA (GRT) GRT 70, da 70 W per 1- GRT 120, da 120 W per 6-8 e 9-12 MONTAGGIO E COLLEGAMENTI PNEUMATICI Collegamento Pneumatico (6) 1 /" Gas - Collegamento alla valvola con: Tubo Ø 6/8 mm - Rilsan Lunghezza massima 2 mt. Fluido: Aria compressa (o Azoto) essiccata, filtrata e disoleata. Pressione min/max 0, 7, bar Collegamento Scarico (7): connessione /8" Gas: libera in atmosfera oppure con silenziatore oppure convogliato a serbatoio separato con recupero azoto COLLEGAMENTI PNEUMATICI SUI SERBATOI
6 PR 1/" Il PILOTA SINGOLO REMOTO PR 1/" è stato progettato per il comando delle valvole a membrana tipo VEM. Può essere installato su pareti metalliche di contenitori o armadi di quadri elettrici presso l impianto. Per il suo montaggio è necessario eseguire nella parete un foro di diametro 18, mm, lasciando il corpo del pilota con l attacco pneumatico (1/") all esterno del contenitore, la parte di comando, bobina, deve risultare all interno. Il pilota viene ancorato alla parete serrando il dado di fissaggio, la tenuta contro l eventuale entrata di polvere e/o acqua è garantita da una guarnizione O-Ring posta tra il corpo e la parete. Il collegamento alla valvola VEM si esegue con un tubo di diametro interno 6 mm e di lunghezza massima 2 metri. Il collegamento elettrico viene effettuato all interno del contenitore tramite connettore IP6 con pressacavo PG9. Il pilota PR 1/" è costruito in ottone stampato ed è disponibile con bobina in tutte le tensioni. È disponibile, a richiesta, pilota con bobina e connettore in accordo con la Direttiva 9/9/EC ATEX zona 22 (Dust), la versione PR 1/" 2DCX con bobina 2V-DC / 12W e connettore PLG9-ATEX. CARATTERISTICHE GENERALI Fluidi Aria filtrata e non lubrificata Attacco aria 1 /" Gas Pressione operativa Da 0, a 7, bar Sfiato 1 /8" Gas CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE Corpo pilota Ottone Canotto pilota Ottone Dado bloccaggio Acciaio zincato Guarnizione tenuta NBR CARATTERISTICHE ELETTRICHE BOBINA Isolamento bobina Connettore Connettore Standard Connettore Optional Classe isolamento connettore Protezione elettrica Tensioni di serie Temperatura ambiente Classe H Attacco Pg9 EN / A/ISO 00 Conf. Dir. 9/9/CE ATEX II GD T6 VDE /89 IP6 EN V DC (-%, +20%) 12W 2V DC (-%, +20%) 12W 8 V DC (-10%, +20%) 9W 110 V DC (-10%, +20%) 12W 2V 0/60Hz (-10%, +20%) 16/12 VA 8 V 0/60 Hz (-10%, +20%) 16/12 VA 110/127 V 0/60 Hz (-10%, +20%) 19/1 VA 220/20 V 0/60 Hz (-10%, +20%) 19/1 VA -20 C / +60 C COME ORDINARE: per ordinare la SERIE 200 riferirsi al codice PR 1 /" - 110/0 PILOTA REMOTO ATTACCO ARIA 1/" Gas Tensione e frequenza: vedi tabella CARATTERISTICHE ELETTRICHE 6
7 DIMENSIONI PR 1/" SCHEMA DI MONTAGGIO c POS CODICE a 2 a) Bobina (*) b) Corpo Pilota c) Connettore EN IP6 2 Guarnizione OR2081 Dado di fissaggio M18x1 Rondella nylon Ø 17 sp. 2 Clip bloccaggio bobina (*) Precisare tensione e frequenza a) SB -../.. (*) b) PR 1/ c) PLG9 M001 M0028 M0100 G69086 b ESEMPIO DI MONTAGGIO 7
BASI PER CONNESSIONE MULTIPLA PLT-10
Le elettrovalvole serie PLT-10 possono essere montate su basi complete di connessione elettrica e pneumatica, da 4 fino a 24 posizioni. I contatti elettrici delle singole valvole vengono collegati, mediante
Regolatore di pressione proporzionale
Regolatore di pressione proporzionale Pagina Generalità Caratteristiche - Installazione / Funzionamento Dimensioni di ingombro Caratteristiche funzionali / costruttive - Taglia 1 Codici di ordinazione
1,5 38 2700 cicli/min. tecnopolimero (copertura esterna alluminio) gomma nitrilica acciaio inox, ottone
- max Nl/min - Interfaccia standard ISO 15218 - Versioni 2/2-3/2 Normalmente aperta (NO) e Normalmente chiusa (NC) - intercambiabile (U05) - orientabile di 90 in 90 - Sottobasi singole e multiple - connessione
Controllo portata - Serie LRWA
CATALOGO > Release 8.6 > Servo valvole analogiche proporzionali Serie LRWA Servo valvole analogiche proporzionali Controllo portata - Serie LRWA Servo valvole 3/3-vie ad azionamento diretto per il controllo
Elettrovalvole ad azionamento diretto 1 0 mm
ELETTROVALVOLE 0 e 5 mm Elettrovalvole ad azionamento diretto 0 mm seriedm DESCRIZIONE Le elettrovalvole serie DM sono prodotte nella funzione pneumatica / N.C. con l'interfaccia a norma ISO 5 8 e nelle
Pressostati, Serie PM1 Pressione di domando: -0,9-16 bar meccanico Connessione elettrica: Connettore, ISO 4400, forma A Soffietto a molla, regolabile
Grandezza misurata Elemento di commutazione Frequenza di commutazione Protezione da sovrappressione Temperatura ambiente min./max. Temperatura del fluido min./max. Fluido Resistenza all urto max. (Direzione
APS 2. Sistema Automatico di Applicazione Polvere APS 2 17. Edizione 05/99
It Sistema Automatico di Applicazione Polvere 17 16 Indice Sistema Automatico di Applicazione................................. 1 1. Campo di applicazione......................................... 1 2. Tipo
Elettrovalvole a comando diretto Serie A
> Elettrovalvole Serie A CATALOGO > Release 8.6 Elettrovalvole a comando diretto Serie A / vie - 3/ vie NC e NO Monostabili - bistabili (con memoria magnetica) Attacchi M5 - G1/8 - R1/8 - cartuccia ø4
GONFIAGOMME PORTATILI
GONFIAGOMME PORTATILI 3521 Gonfiagomme pneumatico con serbatoio da 16 lt a caricamento manuale, completo di pistola con manometro mod. 7301 e tubo spiralato lungh. 5 mt. Funzionamento autonomo dopo immissione
Regolatore proporzionale per il controllo della pressione
> Micro regolatore proporzionale elettronico Serie K8P Micro regolatore proporzionale elettronico Serie K8P Regolatore proporzionale per il controllo della pressione Alta precisione Tempi di risposta ridotti
Tecnica dei sensori Controllo pneumatico della posizione Serie MS01. Prospetto del catalogo
Prospetto del catalogo 2 Controllo pneumatico della posizione, modulo di collaudo MS01 Blocco di collaudo MS01-PA, variante I, con valvola 2 x /2 piastra di collegamento in Poliammide, rinforzata in fibra
Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico
Serie V2001 Valvola a via diritta V2001 con attuatore pneumatico o elettrico Applicazione Valvola progettata per l impiantistica con liquidi, gas e vapore acqueo Diametro nominale DN 15 DN 100 Pressione
Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01
Speciale Settore Inchiostri Catalogo Rev. 01 Capitanio Airpumps Via Brigata Mazzini, 35/A 36016 Thiene (Vicenza) ITALY Tel. +39 0445 185.65.65 Fax. +39 0445 185.65.00 www.airpumps.it capitanio@airpumps.it
NEWS 62. Valvole ECO 22. Componenti per l'automazione pneumatica. www.pneumaxspa.com
NEWS 62 Componenti per l'automazione pneumatica Valole ECO 22 www.pneumaxspa.com Serie 888 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informatio e possono essere modificate
NEWS. Elettordistributori ISO15407-2
NEWS 67 Componenti per l automazione pneumatica Elettordistributori ISO5407-2 www.pneumaxspa.com Elettrodistributori ISO5407-2 Serie 2700 Generalità Nuova serie di elettrodistributori conformi alla normativa
Circuiti idraulici integrati
Circuiti idraulici integrati Ulteriori informazioni Il catalogo mostra il prodotto nelle configurazioni più comuni. Per informazioni più dettagliate o richieste particolari non a catalogo, contattare il
Mototamburo 80S. Descrizione del prodotto. Tipi di materiale. Dati tecnici. Opzioni. Accessori. Informazioni per l ordinazione
Descrizione del prodotto Tipi di materiale Applicazioni Caratteristiche Grazie alla sua potenza, all affidabilità e all assenza di manutenzione, questo mototamburo è ideale per trasportatori di piccoli
SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE
SL 27-IM Sensore di livello piezoresistivo INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DESCRIZIONE... 3 Generalità... 3 Principio di misura... 3 Tipologia del sensore... 3 INSTALLAZIONE... 4 Aerazione... 4 Montaggio
SensoridipressioneSDE1,condisplay
D08_02_001_E-SDE1 Sensori e strumenti di monitoraggio Sensori 2 intervalli di misurazione della pressione Misurazione della pressione relativa e/o differenziale Uscite elettriche PNP, NPN e con uscita
SERIE 97105 HERION Valvole a cassetto ad azionamento per
SERIE HERION Valvole a cassetto ad azionamento per attuatori a semplice o doppio effetto con interfaccia NAMUR /, /, /, NC/APB, G/, G/ Valvole per sistemi di sicurezza SIL (IEC 08) Commutazione senza sovrapposizioni,
VERSIONE. / Doppio effetto. TIPO PISTONE N Non magnetico. VARIANTE 2 1 Stelo e dado in INOX. 2 Guarnizioni Viton VARIANTE 3 RICAMBI KIT GUARNIZIONI
a norma ISO 5552 DESCRIZIONE I cilindri pneumatici della sono conformi alla norma ISO 5552, che ne assicura la completa intercambiabilità con i precedenti cilindri a norma ISO 643 e VDMA 24562. Sono fornibili
Elettrovalvola a pinza tubo 2/2 vie N.A. Comando diretto - Bidirezionale
Elettrovalvola a pinza tubo 2/2 vie N.A. Comando diretto - Bidirezionale 21Z16M2S05 21Z16M2S25 PRESENTAZIONE: E.V. ad azione diretta adatta all intercettazione, senza produrre turbolenze dei fluidi, compatibili
MACH VALVOLE DATI TECNICI COMPONENTI
VALVOLE MACH Valvola di dimensioni ridotte ideale per le applicazioni nel settore dell'automazione industriale. Realizzata secondo le soluzioni della consolidata serie Mach, presenta il corpo in alluminio
P i n z a I S E O 1 - Istruzioni di sicurezza
Istruzione Tecnica Codice documento: IT SAFPIN 1 Pagina 1 di 7 INDICE 1.0 Scopo e campo di applicazione... 2 2.0 Documenti di riferimento... 2 3.0 Definizioni ed acronimi... 2 4.0 Gestione del presente
Filtro riduttore di pressione, Serie AS1-FRE G 1/4 Alimentazione dell aria: sinistra Grado di filtraggio: 5 µm
Filtro riduttore di, Serie AS-FRE 003725 Componenti Posizione di montaggio Pressione di esercizio min/max Fluido Temperatura del fluido min./max. Temperatura ambiente min./max. Tipo di riduttore Funzione
UM/22000. Operatori elettrici a 10 e 16 bar. Bobine a basso assorbimento (1,5W) Ampia gamma di sottobasi e accessori. Evidenziate le versioni a stock
Valvole 5/2 e 5/3 Azionamento elettrico e pneumatico Montaggio su sottobase ISO 5599- #, #2, #3, #4 Guarnizioni vulcanizzate con inserto in metallo Operatori elettrici a 0 e 6 bar Bobine a basso assorbimento
Posizionatore elettropneumatico Tipo 4763 Posizionatore pneumatico Tipo 4765
Posizionatore elettropneumatico Tipo 4763 Posizionatore pneumatico Tipo 4765 Applicazione Posizionatore a semplice effetto per valvole pneumatiche, la cui variabile di riferimento è un segnale elettrico
VALVOLE A MEMBRANA SERIE 600/700
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE VALVOLA Coperchio Corpo Corpo pilota Cannotto pilota Membrana Viteria Piattello membrana Molla membrana Alluminio pressofuso Alluminio pressofuso Ottone cromato nero NBR DESCRIZIONE
Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237
Agosto 2002 DKACT.PD.P10.A2.06 520B1237 Introduzione I pressostati della serie CS fanno parte della gamma dei prodotti Danfoss destinati al controllo della pressione. Tutti i pressostati CS sono dotati
Trattamento aria compressa Gruppi di trattamento e componenti serie NL4. Prospetto del catalogo
serie NL4 Prospetto del catalogo 2 serie NL4 Gruppo di trattamento Gruppo di trattamento in 2 parti, Serie NL4-ACD G 1/2 - G 3/4 Grado di filtraggio: 5 µm con manometro 7 Gruppo di trattamento in 3 parti,
Elettrovalvole "OPTYMA32-S" Introduzione. Serie 2200
1 Introduzione Serie 2200 1 Serie 2200 Solenoide - Molla 2241.52.00.39.v v TENSIONE 02 = 24 VDC PNP Peso gr. 67 CODICE BREVE FUNZIONE "A" Caratteristiche di funzionamento Serie Elettrovalvole Solenoide
SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE.
Elettropompe centrifughe monogiranti Serie SETTORI DI APPLICAZIONE CIVILE, AGRICOLO, INDUSTRIALE. IMPIEGHI Convogliamento di acqua e di liquidi chimicamente e meccanicamente non aggressivi (*). Rifornimento
Filtro riduttore di pressione, Serie AS5-FRE G 3/4 - G 1 Grado di filtraggio: 5 µm lucchettabile per lucchetto adatto ad ATEX
1 Filtro riduttore di, Serie AS5-FRE 00119795 ATEX Componenti Portata nominale Qn Posizione di montaggio Pressione di esercizio min/max Fluido Temperatura del fluido Temperatura ambiente Tipo di riduttore
SIT 840-843-845 SIGMA
SIT -3-5 SIGMA Dispositivo multifunzionale per apparecchi di combustione gas 9.955.1 1 Il contenuto è soggetto a modifiche senza preavviso Campo di applicazione Apparecchi domestici a gas quali: caldaie
Descrizione. Caratteristiche tecniche
brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo
Cilindri a norme ISO 15552 ECOLIGHT
Serie 19 192 Cilindri a norme ISO 12 COIHT Caratteristiche costruttive Testate Stelo Camicia Boccole guida stelo Semipistoni uarnizioni Viti regolazione ammortizzi Alluminio pressofuso Acciaio C cromato
Micro regolatore proporzionale elettronico Serie K8P
> Micro regolatore proporzionale elettronico Serie K8P Micro regolatore proporzionale elettronico Serie K8P Regolatore proporzionale per il controllo della pressione Alta precisione Tempi di risposta ridotti
ELETTROVALVOLE DA 10 mm serie PLT-10
ELETTROVALVOLE DA 0 mm serie PLT-0 Le elettrovalvole serie PLT-0 sono il punto d'arrivo delle moderne tendenze progettative della pneumatica: miniaturizzazione, aumento delle prestazioni, riduzione della
Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN
CATALOGO > 01 Vacuostati e Pressostati elettronici Serie SWCN > Vacuostati e Pressostati Serie SWCN Con display digitale Elevata precisione e facilità d uso Piccolo e leggero Indicatore digitale: inserimento
MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)
MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER) Il moltiplicatore di pressione aria-aria è un dispositivo automatico che comprime l aria fornendo in uscita un flusso con pressione doppia rispetto a quella
VALVOLE ISO 5599/1 SERIE SAFE AIR
Partendo da una serie di valvole robusta ed affidabile come quelle a norma ISO 5599/1, sono state aggiunte alcune caratteristiche peculiari quali la presenza di un sistema di diagnostica dello stato della
Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L da DN 15 a DN 100
Pagina 1 di 10 TI-P357-30 CH Ed. 8 IT - 2012 Descrizione Gli attuatori pneumatici serie PN9000 sono una famiglia di attuatori lineari compatti, disponibili con diaframmi di 3 dimensioni diverse per andare
APPLICAZIONI PER L INDUSTRIA DI PROCESSO Sommario
APPLICAZIONI PER L INDUSTRIA DI PROCESSO Sommario 00127IT-2008/R02 Ci riserviamo il diritto di modifi care caratteristiche e dimensioni senza preavviso. Tutti i diritti riservati. Funzione P Temperatura
NARVIK-YARWAY. Indicatori di livello per medie pressioni - Modello 32
NARVIK-YARWAY Narvik è in grado di offrire indicatori di livello e sistemi elettronici per il controllo del livello dell acqua di vari modelli, dimensioni e materiali, per soddisfare qualsiasi tipo di
Attuatori pneumatici PN9000 per valvole di regolazione SPIRA-TROL serie K e L - DN 15 100
Pagina 1 di 10 TI-P357-30 CH Ed. 7 IT - 2010 Descrizione Gli attuatori pneumatici serie PN9000 sono una famiglia di attuatori lineari compatti, disponibili con diaframmi di 3 dimensioni diverse per andare
STILIS. armatura stradale a LED
armatura stradale a LED Informazioni Generali Lo STILIS è un apparecchio brevettato innovativo e d eccezionale potenza caratterizzato da un fascio luminoso generato da led sapientemente orientati (sistema
Cilindri a norme ISO 15552
Serie 36 3 Serie 36 3 Cilindri a norme ISO eneralità Il nuovo cilindro, costruito secondo le normative ISO, nasce dell'esperienza delle ormai collaudate versioni 3-3- e 3-3-3. L'attuatore è disponibile
Trasmettitore di pressione OEM Per applicazioni industriali generiche Modello O-10
Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione OEM Per applicazioni industriali generiche Modello O-10 Scheda tecnica WIKA PE 81.65 Applicazioni Idraulica e Pneumatica Pompe e compressori Costruzione
International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE
International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti
NEWS 62. Valvole ECO 22. Componenti per l'automazione pneumatica. www.pneumaxspa.com
NEWS 62 Componenti per l'automazione pneumatica Valole ECO 22 www.pneumaxspa.com Serie 888 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informatio e possono essere modificate
Caratteristiche tecniche. Per trasportare aria, gas e vapori poco aggressivi, generare vuoto e comprimere aria, senza contaminazione di olio.
SCHEDA TECNICA I041 N 950.50 KNDCB con motore Brushless Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF si basano su un principio molto semplice - la parte centrale di una membrana elastica flette su
Elettrovalvole a comando diretto Serie A
> Elettrovalvole Serie A Elettrovalvole a comando diretto Serie A CATALOGO > Release 8.4 / vie - 3/ vie NC e NO Monostabili - bistabili (con memoria magnetica) Attacchi M5 e G1/8 - cartuccia ø4 Le elettrovalvole
Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2
Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Scheda tecnica WIKA PE 81.37 Applicazioni Monitoraggio del carico Limitazione
Cilindri Idraulici. Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto. 23.1 Possibilità di variazioni di ordine tecnico DE-STA-CO
Cilindri Idraulici Cilindri idraulici avvitabili a doppio effetto Pressione di esercizio max. 350 bar I cilindri idraulici avvitabili sono fondamentali nell industria automobilistica e nelle attrezzature.
Stazione solare. Panoramica dei prodotti SD25-RS e SD25-RD
Stazione solare Panoramica dei prodotti SD25-RS e SD25-RD Stazione solare, incl. regolazione a uno o due circuiti Questa stazione solare a 2 tubi ¾ trova impiego in impianti solari termici che non superano
Istruzioni per l'uso
Istruzioni per l'uso (parte rilevante per la protezione antideflagrante) per trasmettitori di pressione Profibus PA ai sensi della direttiva europea 94/9/CE Appendice VIII (ATEX) Gruppo II, categoria di
Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria
1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC
Elettrovalvole/valvole pneumatiche, ISO 5599-1
B01_02_001_E Elettrovalvole/valvole pneumatiche, Valvole ad azionamento elettrico o pneumatico Con servopilotaggio interno oesterno Con ritorno pneumatico o meccanico Tipi selezionati secondo norme ATEX
TRASMETTITORE DI PRESSIONE
KS TRASMETTITORE DI PRESSIONE GEFRAN SAFETY GUARANTEE Principali caratteristiche Campi di misura: da 1 a 1000 bar Segnale di uscita nominale: 0...10Vdc (3 fili) / 4...20mA (2 fili) Dimensioni compatte
AMDR-1 AMDR-2. TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR. B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777)
AMDR-1 AMDR-2 TERMOSTATO PER AMBIENTE Tipo AMDR B 60.4046 Manuale di istruzione 4.97 (00085777) Indice Pagina 1 DESCRIZIONE... 1 1.1 Generalità... 1 1.2 Sigla di ordinazione... 1 1.3 Principio di funzionamento...
Pressostato di pressione differenziale
Pressostato di pressione differenziale La ditta svizzera Trafag AG è un produttore leader a livello internazionale di sensori e dispositivi di controllo per la misurazione di temperatura e pressione. x
Futuria N 80 - Futuria N 125
Futuria N 80 - Futuria N 125 Caldaie a condensazione per centrale termica, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento. Corpo caldaia in alluminio a tubo a spirale alettato con
Serie PF51G per controllo on-off Valvole pneumatiche a pistone in bronzo
Pagina 1 di 8 TI-P373-14 CH Ed. 3 IT - 2010 Descrizione Le valvole in bronzo per controllo on/off della serie PF51G sono del tipo a due vie ad attuazione pneumatica, progettate per l utilizzo con un ampia
M-0. Ex e. Settori di impiego: DATI DI CERTIFICAZIONE OPERATORI DI COMANDO M-0603, M-0604 e M-0605. Classificazione: 94/9/EC Gruppo II Categoria 2GD
M-0 La nuova serie Cortem di operatori di comando, controllo e segnalazione M-0 vengono installati quali accessori esterni di custodie e di quadri utilizzati in tutti gli ambienti industriali dove può
Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2
Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione OEM con tecnologia a film sottile Per idraulica mobile Modello MH-2 Scheda tecnica WIKA PE 81.37 Applicazioni Monitoraggio del carico Limitazione
Scheda tecnica prodotto
Le valvole di scarico aria serie hanno ottime caratteristiche di portata d aria e sono indispensabili per liberare gli impianti idro-termici dall eventuale presenza di bolle d aria. Pur avendo una grossa
SLFE. Vano parti elettriche Ex de. - Adatto alle basse -50 C e alle alte temperature +55 C - Facile accesso laterale per. sostituzione lampada
Vano parti elettriche SLFE - Adatto alle basse -50 C e alle alte temperature +55 C - Facile accesso laterale per sostituzione lampada - Ottima resa alle basse temperature -50 C - Zona 1, 2, 21, 22 Vetro
MANUALE DI ISTRUZIONI IT 10-11
F111.HT.01 Sensore a Turbina per installazioni in carico MANUALE DI ISTRUZIONI IT 10-11 INDICE 1. Introduzione 2 1.1 Istruzioni per la sicurezza 2 2. Descrizzione 2 Caratteristiche principali... 3 Dati
AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI Riscaldamento e Condizionamento Individuale 50 Hz
CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a : 4 m 3 /h Prevalenza fino a : 5 mc.a. Pressione d esercizio : 10 bar Temperatura d esercizio: da + 2 C a + 95 C Temperatura ambiente max + 40 C AXESS CIRCOLATORI AUTOMATICI
POMPE SPECIALI PER INDUSTRIA POMPE DOSATRICI AD1 WWW.AGIPOMPE.COM 2015_05
POMPE DOSATRICI AD1 WWW.AGIPOMPE.COM 2015_05 POMPE DOSATRICI A MEMBRANA MA180 La elettropompa MA 180 è un modello di pompa volumetrica a membrana diretta. La membrana è mossa meccanicamente da un movimento
Potenziometro per montaggio nel quadro di comando
Potenziometro per montaggio nel 8455 Istruzioni per l uso Additional languages www.stahl-ex.com Dati generali Indice 1 Dati generali...2 1.1 Costruttore...2 1.2 Informazioni relative alle istruzioni per
Trasmettitore di pressione in miniatura Modello M-10, versione standard Modello M-11, versione con membrana affacciata
Misura di pressione elettronica Trasmettitore di pressione in miniatura Modello M-10, versione standard Modello M-11, versione con membrana affacciata Scheda tecnica WIKA PE 81.25 Applicazioni per ulteriori
Barriera da campo Ex d/ex i Tipo 3770
Barriera da campo Ex d/ Tipo 770 Figura 1 Tipo 770 montato su posizionatore HART Tipo 780 Edizione Gennaio 1999 Istruzioni operative e di montaggio EB 879 it 1. Costruzione e funzionamento La barriera
CEMB S.p.A. - 23826 MANDELLO DEL LARIO (LC) - Via Risorgimento 9
CEMB S.p.A. - 23826 MANDELLO DEL LARIO (LC) - Via Risorgimento 9 Tel. (+39)0341/706.111 - Fax (+39)0341/706.299 www.cemb.com e-mail: stm@cemb.com Trasduttore Non Contatto T-NC/API Certificato secondo direttiva
ELETTROPOMPE AUTOADESCANTI
Elettropompe autoadescanti in acciaio inossidabile AISI 304. APPLICAZIONI Alimentazione di acqua potabile Pressurizzazione domestica Piccola irrigazione di giardini Svuotamento serbatoi e piscine Movimentazione
JETSON. Pompa JET AUTO-ADESCANTI ACCIAIO INOX AISI 304 4 Versioni : standard, portatile, automatica e Hydromini 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI
CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 5 m 3 /h Prevalenza fino a: 50 mc.a. Pressione d esercizio: 6 bar Temperatura fluido max: + 35 C Temperatura ambiente max: + 40 C DN Attacchi: G1 Altezza d aspirazione
Rilevatore di condensa
1 542 1542P01 1542P02 Rilevatore di condensa Il rilevatore di condensa è utilizzato per evitare danni a causa della presenza di condensa sulle tubazioni e il è adatto per travi refrigeranti e negli impianti
Istruzioni d uso e di montaggio
Edizione 04.06 Istruzioni d uso e di montaggio Freno a molla FDW Classe di protezione IP 65 - modello protetto contro la polvere zona 22, categoria 3D, T 125 C (polvere non conduttiva) Leggere attentamente
Contenuto max. di olio dell aria compressa Resistenza all urto max. (Direzione XYZ) Resistenza alle vibrazioni (Direzione XYZ)
Tecnica dei sensori Sensori di pressione Pressione di domando: - - 2 bar elettronico Segnale in uscita digitale: 2 uscite - uscita IO-Link Connessione elettrica: Connettore, M2x, 4 poli 233 Certificati
Termocoppie per alta pressione Modello TC90
Misura di temperatura elettrica Termocoppie per alta pressione Modello TC90 Scheda tecnica WIKA TE 65.90 per ulteriori omologazioni vedi pagina 6 Applicazioni Industria di produzione delle materie plastiche
OC.80 OC.79 OC.78 OC.77 OC.76 OC.27 OC.06 OC.01 OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI
OC.27.02 CONDUTTORI, TUBAZIONI, CANALINE E ACCESSORI OC.27.02.01 Cavo unipolare tipo RG7R 0,6/1kV o FG7R 0,6/1 kv isolato in EPR sotto guaina di PVC (norme CEI 20-13, CEI 20-22II, CEI 20-35). Sono compresi:
Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17)
FILTRI OLEODINAMICI Filtri sul ritorno con cartuccia avvitabile Pressione: Max di esercizio 12 bar (175 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Di scoppio 20 bar (290 psi) (secondo NFPA T 3.10.17) Corpo filtro Attacchi:
Scheda tecnica. Pressostati e termostati tipo KPI e KP. Giugno 2000 DKACT.PD.P10.F1.06 520B1001
Pressostati e termostati tipo KPI e KP Giugno 2000 DKCT.PD.P10.F1.06 520B1001 Indice Pressostati KP 35, KP 36, KPI 35, KPI 36 e KPI 38 Introduzione... pag. 3 Caratteristiche... pag. 3 Definizioni... pag.
SERIE 3D ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MONOBLOCCO E NORMALIZZATE SECONDO EN 733 (EX DIN 24255) 3DS 3DP. Your Life, our Quality. Worldwide.
Elettropompe centrifughe monoblocco (3D) e normalizzate secondo EN 733 (3DS-3DP) in ghisa. APPLICAZIONI Movimentazione di acqua e di liquidi puliti chimicamente non aggressivi Approvvigionamento idrico
Termoregolatori auto-servoazionati a pilota 37D e 37DE
TI-P102-01 CH Ed. 4 IT - 2006 Termoregolatori auto-servoazionati a pilota 37D e 37DE Descrizione Le valvole 37D sono dei regolatori di temperatura a pilota per l utilizzo su applicazioni di scambio termico
Valvole a sfera. 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off. I servocomandi sono senza ritorno a molla.
s 4 831.2 Valvole a sfera 2 / 3 vie con attuatore elettrico on-off PN16 I/SBC28.. I/SBC48.. I/VBZ.. I/XBZ.. Valvole a sfera per utilizzo in impianti di riscaldamento e refrigerazione. Versioni a 2 vie
Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET
ValveConnectionSystem Sistema di collegamento per elettrovalvole e distributori, compatibile con i bus di campo PROFIBUS-DP, INTERBUS-S, DEVICE-NET P20.IT.R0a IL SISTEMA V.C.S Il VCS è un sistema che assicura
DEPURATORI A CICLONE PR
IT DEPURATORI A CICLONE PR ISTRUZIONI ORIGINALI DEPURATORE A CICLONE PR530 DEPURATORE A CICLONE PR330 DEPURATORE A CICLONE PR200-250 DEPURATORE A CICLONE PR150 SCHEDA TECNICA COD. 14450 015 00 COD. 14450
SP 02 & SP 03. Pistole di prova per alta tensione SP 02 & SP 03. www.spselectronic.com
Pistole di prova per alta tensione SP 02 & SP 03 SP 02 & SP 03 Marchio, secondo le norme EN 50 191 Tensione operativa 10 kvdc/8 kvac max. Tensione di prova 21 kvdc Materiale plastico resistente all usura
Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050
MAKING MODERN LIVING POSSIBLE Scheda tecnica Trasmettitore di pressione per applicazioni industriali Tipi MBS 3000 e MBS 3050 Il trasmettitore di pressione MBS 3000 è progettato per l'utilizzo nelle applicazioni
Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6. Prospetto del catalogo
Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6 Prospetto del catalogo 2 Accessori cilindro Elementi di bloccaggio, serie CL1 Unità di bloccaggio LU6 Unità di bloccaggio, Serie
Sensori di velocità del vento. Manuale utente
Cod. MW6017 Sensori di velocità del vento Manuale utente Aggiornamento 26/09/2014 INSTUM_00191 Pag. 1/10 Sommario 1 Descrizione... 3 1.1 Caratteristiche principali... 3 1.2 Modelli e caratteristiche tecniche...
POMPE TRAVASO BENZINA
POMPE TRAVASO BENINA 6561 Pompa pneumatica rotativa a palette per travaso benzina, autoadescante, corpo in ghisa con trattamento anticorrosione e rotore in plastica. Fornita completa di cavo di messa a
POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN100-125-150
IT POZZETTI DI ASPIRAZIONE DN00--0 ISTRUZIONI ORIGINALI POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN0 POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN POZZETTO DI ASPIRAZIONE DN00 SCHEDA TECNICA COD. 80 09 0 80 09 0 COD. 80 07 0 80 07 0 COD.
Lotto 1. Scheda tecnica. Fornitura dei materiali e delle apparecchiature per n 1 impianto di distribuzione gas puri e di generazione aria compressa;
Lotto 1 Scheda tecnica Fornitura dei materiali e delle apparecchiature per n 1 impianto di distribuzione gas puri e di generazione aria compressa; IMPIANTO DISTRIBUZIONE GAS PURI Box bombole 1 box con
DL3B 41 220/015 ID ELETTROVALVOLA DIREZIONALE A BASSO CONSUMO (8 WATT) SERIE 10 ATTACCHI A PARETE ISO 4401-03 (CETOP 03) p max 280 bar Q max 60 l/min
41 220/015 ID DL3B ELETTROVALVOLA DIREZIONALE A BASSO CONSUMO (8 WATT) ATTACCHI A PARETE ISO 4401-03 (CETOP 03) p max 280 bar Q max 60 l/min PIANO DI POSA PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO ISO 4401-03-02-0-05
TEMPERAT TEMPERA URA URA E PRESS E PRES IONE SIONE MISURA
TEMPERATURA E PRESSIONE MANOMETRI Manometri per pressione relativa e differenziale Campi dal vuoto a 4000 bar Diametri da DN 40 a DN 160 Disponibili in vari materiali (AISI316, monel, hastelloy, PTFE,
VALVOLE A LUCE REGOLABILE MOTORIZZATE
Bollettino E1671 rev04 11/09/08 VALVOLE A LUCE REGOLABILE MOTORIZZATE SERIE VL-2R-CMAP CARATTERISTICHE Caratteristiche della valvola: Corpo valvola (serie 4/6/8 VL): AVP Corpo valvola (serie 10/12/16/20/24/32
DESCRIZIONE TECNICA DEI CILINDRI PNEUMATICI DI SERIE A NORME ISO 6431, NORME CETOP RP 43 P (DAL Ø 32 AL 200)
CILINDRI A TIRANTI OMLAC S.n.c. Via Treves, - 4143 Formigine (MO) - Italy Tel. +39 59 5595 - Fax +39 59 5728 DESCRIZIONE TECNICA DEI CILINDRI PNEUMATICI DI SERIE A NORME ISO 6431, NORME CETOP RP 43 P (DAL
Misura di temperatura elettrica. Applicazioni. Caratteristiche distintive. Descrizione
Misura di temperatura elettrica Termoelemento multipoint in esecuzione a fascia (band design) Modelli TR95-A-B, TC95-A-B, con pozzetto termometrico Modelli TR95-B-B, TC95-B-B, senza pozzetto termometrico