ODCEC Crema Finanza agevolata ed incentivi pubblici alle imprese. Rating e mini bond.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ODCEC Crema 18.10.2013. Finanza agevolata ed incentivi pubblici alle imprese. Rating e mini bond."

Transcript

1 ODCEC Crema Finanza agevolata ed incentivi pubblici alle imprese. Rating e mini bond. APOGEO SRL IN COLLABORAZIONE CON FARNESE SVILUPPO SRL - CRIF SPA

2 Relatori Introduzione Mario Gambazza Referente Commerciale Apogeo Srl Rating come strumento di attrazione degli investimenti Marina Priori Marketing & Business Development CRIF Rating Agency Finanza Agevolata per lo sviluppo delle imprese Enrico Rancati Responsabile Divisione Finanza Agevolata di Farnese Sviluppo Srl

3 Scenario L ha visto aprire aziende in meno rispetto al fallimenti liquidazioni procedure non fallimentari Tassazione crescente Forte bisogno di liquidità per le imprese Difficoltà di mercato Calo Investimenti Calo della ricerca Assenza di diversificazione (mercato/prodotto) UNA ECONOMIA PROFONDAMENTE CAMBIATA CHE INFLUISCE SULLA PROFESSIONE

4 Scenario Ricordate questa diapositiva? AGIRE PER INVERTIRE LA TENDENZA

5 Scenario Ricordate questa diapositiva?

6 Scenario NECESSITA DEL PROFESSIONISTA: RIMETTERE IL RAPPORTO COMMERCIALISTA / AZIENDA AL CENTRO DELLE STRATEGIE AZIENDALI E DELLE OPPORTUNITA METABOLIZZARE CHE CONTABILITA E FISCALI COSTITUIRANNO «SOLO» LO ZOCCOLO DURO DEL REDDITO MA NON LEGANO IL CLIENTE CREARE LE CONDIZIONI AFFINCHE LE ATTIVITA DI ROUTINE POSSANO ESSERE GESTITE DAI COLLABORATORI PREOCCUPARSI COME IL CLIENTE DEL SUO STESSO BUSINESS E DIVENIRE (O RITORNARE) BUSINESS CONSULTANT A TUTTO TONDO CREARE LE CONDIZIONI PERCHE IL CLIENTE ATTRIBUISCA IL GIUSTO VALORE AL LAVORO DEL PROFESSIONISTA

7 CRIF Rating Agency ODCEC Crema 18 ottobre 2013 Marina Priori Associate Marketing & Business Development Crif Rating Agency

8 Indice L Agenzia di Rating CRIF Perchè il rating esterno rappresenta un opportunità per le PMI? Cosa vuol dire dotarsi di un rating esterno?

9 Crif Rating Agency: la Storia Fondata nel 2010 come «existing CRA» all interno del gruppo CRIF. Riconoscimento da parte di ESMA il 23 Dicembre 2011 secondo il regolamento (EC) 1060/2009 per assegnare corporate rating validi per finalità regolamentari a livello europeo Autorizzazione ad assegnare rating per emissione di bond di PMI sulla piattaforma Euronext di Parigi. NYSE Euronext considera le big three come not appropriate per I rating alle PMI e ha scelto CRIF Rating Agency come una delle cinque dedicated rating agencies able to provide rating for SMEs (Marzo 2013) L attuale perimetro di business is rappresentato dalle imprese italiane del settore non finanziario di qualsiasi dimensione 58+ corporates gestiti nel portafoglio di rating (solicited e unsolicited) diversificato in termini di fatturato e settore

10 Perchè le opinioni di CRIF Rating Agency sono così peculiari? I vantaggi di appartenere al gruppo CRIF Patrimonio informativo unico: Banca dati di informazioni finanziarie di tutte le imprese non finanziarie italiane Database unico delle informazioni di credito bancarie sulle PMI (Eurisc) Monitoraggio in tempo reale di eventuali nuovi eventi aziendali da tutte le fonti disponibili (Camera di Commercio, Tribunali, pubblici registri, informazioni sul credito; Press;...) Serie storica unica di informazioni sul default di imprese italiane di ogni dimensione / settori industriali / aree geografiche Posizionamento in Italia: Oltre due decenni di esperienza nella valutazione del credito, sostenendo tutte le più importanti istituzioni finanziarie italiane nello sviluppo dei loro processi di credito e sistemi di rating interni Reputazione del marchio CRIF nel mercato italiano per la qualità, la professionalità e la credibilità Forte reputazione del Gruppo CRIF sta facilitando la penetrazione di mercato dell'agenzia La specializzazione del settore e studi di settore garantiscono una conoscenza approfondita sul mercato e dinamiche regolamentari Esperienza internazionale: CRIF Group è oggi presente in più di 15 paesi in tutto il mondo Gli standard internazionali e le migliori pratiche applicate a livello globale

11 Perchè le opinioni di CRIF Rating Agency sono così peculiari? Committment di lungo periodo nell industria del rating Analisti italiani e di lingua italiana in grado di gestire un dialogo aperto e costruttivo con gli emittenti riducendo al minimo ogni rischio di mal interpretare i messaggi provenienti dal management Capacità di catturare sfumature di rischio di business, dei rischi finanziari e altri rischi Profonda interazione con l'entità valutata: due incontri con il management con particolare attenzione sui rischi del settore e analisi di business plan I team sono preparati a interagire con interlocutori di rating advisory sia internazionali che nazionali, che di recente si sono avvicinati alla consulenza sul rating e attività di DCM Presenza locale con 16 + analisti di rating con esperienze significative nella valutazione del rischio di imprese italiane Il nostro Codice di Condotta (a migliora la fiducia degli operatori del mercato sui rating emessi e assicura gli emittenti sull'eliminazione di eventuali conflitti di interesse esistenti o potenziali che potrebbero influenzare le attività di rating dell'agenzia

12 Indice L Agenzia di Rating CRIF Perchè il rating esterno rappresenta un opportunità per le PMI? Cosa vuol dire dotarsi di un rating esterno?

13 I vantaggi del rating Il rating esterno ESMA compliant è uno strumento di comunicazione oggettivo riconosciuto a livello internazionale per: 1. Diversificare le fonti di finanziamento 2. Accreditarsi nel processo di internazionalizzazione 3. Rafforzare la capacità negoziale verso i creditori finanziari e commerciali 4. Migliorare il proprio rating

14 1) Diversificare le fonti di finanziamento Il rating esterno come strumento utile per: Ridurre le asimmetrie informative ed attirare finanziatori sia italiani che esteri Disintermediare parte del credito bancario accedendo a canali alternativi di finanziamento (es. mini-bond, cambiali finanziarie) Ottimizzare la gestione finanziaria attraverso una duration dei finanziamenti più coerente i reali fabbisogni finanziari dell impresa Maggiori capacità di investimento a medio lungo termine

15 I mini-bond: un opportunità concreta!

16 Annunciate anche numerose iniziative di Credit Funds

17 3) Accreditarsi nel processo di internazionalizzazione Il rating rappresenta uno strumento fondamentale di presentazione strutturata, esaustiva e credibile per: Accreditarsi verso fornitori o clienti esteri Partecipare ai bandi internazionali in cui è richiesto il rating di un agenzia ESMA compliant Emettere obbligazioni sui mercati esteri Instaurare rapporti con il sistema finanziario di altri Paesi

18 2) Rafforzare la capacità negoziale con banche e fornitori Consapevolezza della propria valutazione creditizia Visibilità a 360 gradi dei propri punti di forza, non solo su aspetti economico finanziari( quantitativi ) ma anche di business/posizionamento ( qualitativi ) Capacità di mettere in concorrenza banche o fornitori per ottenere le migliori condizioni di finanziamento Elevare la relazione con la propria banca su un livello più strategico/partnership

19 4) Migliorare il proprio rating Il rating rappresenta uno strumento utile di autodiagnosi dell impresa per Comprendere i propri punti di forza e di debolezza Individuare le linee guida per impostare interventi volti al miglioramento del proprio rating Monitorare l impatto degli interventi correttivi attraverso il processo di monitoraggio del rating

20 Indice L Agenzia di Rating CRIF Perchè il rating esterno rappresenta un opportunità per le PMI? Cosa vuol dire dotarsi di un rating esterno?

21 Il rating CRIF, una valutazione di medio periodo dell impresa I rating CRIF sono il risultato di un processo di valutazione che coniuga rigorosi modelli quantitativi di previsione del rischio di credito e accurate analisi qualitative di analisti specializzati. Le metodologie quantitative sono solo un punto di partenza per giungere alla valutazione finale. Il rating CRIF punta ad allargare lo sguardo sull impresa valutandone il posizionamento competitivo nel settore e la struttura dell eventuale gruppo di appartenenza Un rating con il cuore made in Italy che sappia cogliere e valorizzare gli aspetti peculiari della nostra economia e i punti di forza delle imprese italiane

22 RATING SOLICITED Processo di Emissione del rating Presentazione KICK-OFF Check List ASSESSMENT PRELIMINARE Analisi della documentazione Contatti per chiarimenti INCONTRO CON LE FIGURE CHIAVE Proprietà Management COMPLETAMENTO DELL ANALISI Valutazione di Business Risk, Financial Risk e Corporate Governance EMISSIONE DEL RATING Proposta di Rating Delibera del Comitato di Rating COMUNICAZIONE DEL RATING Incontro di Comunicazione con l Impresa Pubblicità al Mercato

23 L importanza dell interazione con l azienda Informazioni La valutazione si basa sia su informazioni pubbliche sia con la collaborazione del soggetto richiedente Sono previsti incontri con le figure chiave dell impresa Ottica L accesso a dati interni permette di dare maggior enfasi agli aspetti forward-looking (strategia, evoluzione del mercato ) Le prospettive dell impresa sono elemento chiave per verificare l adeguatezza dei flussi di cassa futuri People matter La capacità del management di attuare le strategie e l efficacia della corporate governance sono aspetti che rientrano nella valutazione

24 Per l emissione di un Rating di tipo Solicited si richiedono all impresa valutata ulteriori informazioni La raccolta delle informazioni aggiuntive è accompagnata da una prima fase di incontro l Agenzia di Rating CRIF presenta la metodologia ed il processo di emissione del rating l Impresa condivide la documentazione richiesta o chiarisce alcuni aspetti relativi alla documentazione e/o al processo di valutazione KICKOFF E VISITA PRESSO L IMPRESA Possono essere previste ulteriori fasi di assessment preliminare finalizzate alla raccolta di ulteriori informazioni o a eventuali chiarimenti in merito alla documentazione e alle informazioni raccolte o fornite dall impresa.

25 Per l emissione di un Rating di tipo Solicited si richiedono all impresa valutata ulteriori informazioni Le informazioni aggiuntive consentono di cogliere e valorizzare gli aspetti peculiari della società DOCUMENTI SOCIETARI EVOLUZIONE STORICA STRUTTURE ORGANIZZATIVE DELL IMPRESA E DEL GRUPPO ATTIVITA SVOLTE DALLE SOCIETA DEL GRUPPO BILANCI NON DEPOSITATI BILANCI INFRANNUALI BUSINESS PLAN e/o PIANI INDUSTRIALI TRIENNALI PRINCIPALI CLIENTI, FORNITORI E MERCATI PORTAFOGLIO ORDINI PRINCIPALI CANALI DISTRIBUTIVI INFO AGGIUNTIVE CERTIFICAZIONI, LICENZE, MARCHI, BREVETTI, RAPPORTI FRA LA SOCIETA E IL GRUPPO IMPIANTI E MACCHINARI E CICLO DI VITA ORGANIGRAMMA AZIENDALE DETTAGLIO CREDITI e DEBITI COMMERCIALI, FINANZIAMENTI A BREVE e A M/L TERMINE, GARANZIE, FIDEJUSSIONI,......

26 Terminato l assessment preliminare si avviano gli incontri con le figure chiave dell impresa CORPORATE GOVERNANCE ESPERIENZA MANAGEMENT STRATEGIE SOCIETA /GRUPPO BUSINESS MODEL INCONTRI TEMATICI CON FIGURE CHIAVE DELL IMPRESA POSIZIONAMENTO PLAYER/COMPETITOR VISION DEL SETTORE POLITICHE DI PRODOTTO/SERVIZIO E DI PREZZO POLITICHE DI INVESTIMENTO POLITICHE DI ALLEANZE, M&A Gli incontri sono finalizzati al completamento del quadro informativo necessario per effettuare la valutazione del rating POLITICHE DI APPROVVIGIONAMENTO POLITICHE DI RECLUTAMENTO STRUMENTI DI CONTROLLO DIREZIONALE...

27 Un esempio di rating action Rating pubblico

28 Il monitoraggio e riesame del rating Il rating CRIF viene rivisto almeno una volta all anno e comunque tutte le volte che intervengono i seguenti fattori: Nuovo bilancio Aggiornamenti rilevanti su informazioni pubbliche/eventi straordinari Aggiornamenti rilevanti sul comportamento creditizio Il processo di monitoraggio è continuativo, la revisione (riesame) viene attivata dal Dipartimento di Rating quando valuta ci siano variazioni significative nelle componenti della valutazione. RIESAME DEL RATING Riesame del rating si riattiva il processo di valutazione del grado di affidabilità dell impresa CONFERMA DEL RATING REVISIONE DEL RATING

29 La Scala di rating CRIF, il significato e la PD CLASSE DI RATING AAA RISK ASSESSMENT Impresa stabile caratterizzata da un'eccellente situazione di equilibrio finanziario. Il rischio di default è estremamente basso AA A BBB BB B CCC D AA + AA AA - A + A A - BBB + BBB BBB - BB + BB BB - B + B B - D1 D2 Impresa caratterizzata da una solida capacità di rimborso. Il rischio di default è molto basso Impresa caratterizzata da un'elevata capacità di rimborso del debito, ma influenzabile da avverse situazioni economiche e finanziarie. Il rischio di default è basso Impresa caratterizzata da un'adeguata capacità di rimborsare il debito. Il rischio di default è contenuto benché legato agli andamenti di mercato. Impresa caratterizzata da elementi di rischio di business e/o finanziari che la espongono a condizioni economiche o di mercato maggiormente avverse rispetto all'investment grade. Il rischio di default rimane comunque accettabile Impresa che rileva una struttura finanziaria vulnerabile. Il rischio di default è significativamente influenzato da avverse condizioni economiche e finanziarie. Impresa caratterizzata da carenze rilevanti sotto il profilo finanziario, molto vulnerabile e dipendente prevalentemente dalle condizioni del contesto economico finanziario. Il rischio di default è significativo. Presenza di informazioni pubbliche che evidenziano insolvenze e/o crediti allo stato inadempiuti. Presenza di proceduta concorsuale o pregiudizievole per uno stato di insolvenza conclamato o temporaneo del soggetto.

30

31 Crema, 18 ottobre 2013 Relatore: Dr. Enrico Rancati

32 LEGENDA: Definizione di FINANZA AGEVOLATA e le sue fonti Tipologie di agevolazione e definizioni Soggetti beneficiari e criteri dimensionali Procedure di agevolazione Settori di intervento Modalità di intervento

33 In senso lato: Definizione di FINANZA AGEVOLATA e le sue fonti qualsiasi strumento che il legislatore mette a disposizione delle imprese al fine dell ottenimento di un vantaggio competitivo In senso stretto: interventi di legge che vanno tipicamente a finanziare in modo programmato attività di investimento e di sviluppo delle imprese LEGISLAZIONE COMUNITARIA NORMAZIONE DI ALTRI ENTI (Province, Comuni, Enti Economici Territoriali) LEGISLAZIONE NAZIONALE Fonti LEGISLAZIONE REGIONALE STRUMENTI DI NATURA PRIVATISTICA O MISTA PUBBLICO/PRIVATO (Associazioni di categoria- CCIAA,.)

34 Tipologie di agevolazione e definizioni Tipologie di agevolazioni Contributo in Conto Capitale Definizioni è un contributo a fondo perduto erogato a fronte di immobilizzazioni immateriali o a fronte di programmi di investimento specifici destinato quindi ad arricchire e consolidare il patrimonio dell impresa; viene considerato sopravvenienza attiva di bilancio e concorre a formare reddito d esercizio Contributo in Conto Esercizio è un contributo a fondo perduto destinato a coprire le esigenze correnti come salari e/o fattori produttivi, è destinato quindi a diminuire i costi che devono essere classificati nel conto economico. E considerato un ricavo e pertanto soggetto a tassazione diretta Contributo in Conto Interessi è un contributo erogato a fronte degli oneri finanziari relativi ad una operazione di finanziamento bancario o di locazione finanziaria, corrisponde ad un abbattimento in percentuale del tasso applicato all operazione finanziaria Contributo in Conto Impianti è un contributo a fondo perduto erogato per ridurre i costi di acquisto di impianti, macchinari ed attrezzature, terreni ed immobili, riduce quindi il valore dei cespiti che vengono ammortizzati per la differenza tra il costo dei beni e il valore del contributo

35 Tipologie di agevolazione e definizioni Tipologie di agevolazioni Finanziamento Agevolato Definizioni è un credito concesso ad un tasso inferiore già fissato dalla normativa e dalla legge di riferimento, la quale ne fissa la percentuale di calcolo che non varia al variare del tasso di riferimento per tutta la durata del finanziamento. Credito di Imposta è un agevolazione a fondo perduto esigibile in sede di pagamento delle imposte sui redditi di impresa. Bonus Fiscali sono contributi in conto capitale che possono essere utilizzati in una o più soluzioni a decorrere dal trentesimo giorno successivo alla ricezione dello stesso, per il pagamento presso il concessionario della riscossione competente, di tutti i versamenti effettuati mediante il modello F24

36 Soggetti beneficiari e criteri dimensionali 1. Criterio dimensionale (piccola, media e grande impresa) Parametri per la definizione di PMI (01/01/2005): Tipologia n. dipendenti Fatturato ultimo esercizio Capitale investito Micro imprese <10 ULA < 2 mil. Euro < 2 mil. euro Piccole imprese <50 ULA < 10 mil. Euro <10 mil. euro I tre requisiti devono coesistere. Possono esistere partecipazioni di imprese di dimensioni maggiori con soglia consentita solo sino al 25% (con alcune eccezioni, Medie imprese investitori <250 istituzionali ULA senza < controllo, 50 mil. Euro società di investimento <53 mil. euro pubbliche, etc, ) 2. Criterio della tipologia di attività (di produzione beni, di servizi, ecc.) 3. Criterio del settore di appartenenza (siderurgia, meccanica, tessile, ecc.) 4. Criterio della localizzazione geografica (relativa all investimento in oggetto)

37 Procedure valutative Procedure valutative Definizioni A Graduatoria la selezione dei progetti è basata su parametri oggettivi predeterminati, attraverso una valutazione comparata si creano graduatorie. I progetti vengono finanziati sino all esaurimento dei fondi scorrendo la graduatoria A Sportello l istruttoria avviene in ordine cronologico di presentazione della domanda ed anche le agevolazioni (se i progetti vengono ammessi) vengono concesse considerando tale parametro.

38 Settori di intervento Investimenti produttivi Ricerca applicata Sviluppo sperimentale Innovazione tecnologica Internazionalizzazione delle imprese Penetrazione commerciale all estero Cooperazione internazionale Sviluppo imprenditorialità Formazione professionale e sviluppo risorse umane Investimenti e sviluppo imprenditoriale nella Aree Depresse Sviluppo dell informatizzazione

39 Modalità di intervento FASE I 1. Analisi fattibilità tecnico-economica del/i progetto/i 2. Analisi fattibilità finanziaria del/i progetto/i 3. Studio sulla fattibilità tecnica e progettuale in funzione dei possibili strumenti agevolativi da utilizzare 4. Progettazione e predisposizione della domanda di contributo FASE II 5. Follow up dell'iter della domanda in fase istruttoria 6. Certificazione intermedia delle spese sostenute relative al progetto/i finanziato/i 7. Analisi e rendicontazione finale dei costi 8. Certificazione finale dei costi 9. Richiesta erogazione contributi

40 STRUMENTI DI FINANZA AGEVOLATA LE PRINCIPALI OPPORTUNITA PER IL 2014

41 Fondo crescita sostenibile FIT Legge 46/82 art. 14 Ambiti di applicazione ( art. 5 comma 1, All. 1 D.M. 83/12) ICT NANOTECNOLOGIE MATERIALI AVANZATI BIOTECNOLOGIE FABBRICAZIONI E TRASFORMAZIONI AVANZATE SPAZIO TECNOLOGIE ABILITANTI ( Programma HORIZON 2020) Finanziamento agevolato Tasso fisso 1% Ammortamento rate semestrali posticipate senza garanzia fideiussoria ( durata massima 96 mesi + 36 mesi di preamm.) Spese ammissibili da un minimo di ,00 a un massimo di ,00: Personale impiegato nel progetto Consulenze specialistiche Contratti di collaborazione con Università e/o Organismi e Laboratori di Ricerca Macchinari, attrezzature e impianti di nuova fabbricazione per la quota parte di utilizzo Materiali di consumo Spese generali ( 50% del personale) PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE: 70% per le piccole imprese 60% per le medie imprese 50% per le grandi imprese

42 Fondo centrale di garanzia Legge 662/96 INTERVENTO PUBBLICO DI GARANZIA PER IL CREDITO ALLE PMI La presente iniziativa è volta a favorire l'accesso al credito per le PMI mediante la concessione di una garanzia pubblica. I soggetti beneficiari sono le PMI: Valutate economicamente e finanziariamente sane Appartenenti a qualsiasi settore Iscritte al Registro delle Imprese Che non siano state oggetto di avvio delle procedure di recupero Situate sul territorio nazionale Operazioni di durata non inferiore a 36 mesi; Operazioni di anticipazione dei crediti verso la P.A.; Operazioni sul capitale di rischio; Operazioni di consolidamento delle passività a breve termine su stessa banca o gruppo bancario di qualsiasi durata; Operazioni a favore delle piccole imprese dell indotto di imprese in amministrazione straordinaria di durata non inferiore a 5 anni; Altre operazioni finanziarie.

43 CREDITO DI IMPOSTA PER LA RICERCA SCIENTIFICA Legge di conversione 12 luglio 2011, n. 106 art. 1 INTRODUZIONE Il 9 settembre 2011 è stato adottato il provvedimento del Direttore dell Agenzia delle entrate contenente le Disposizioni applicative del credito di imposta di cui all art. 1 del DL 70/11 convertito, con modificazioni, dalla legge 106/11. FINALITA Sostegno alle imprese che commissionano attività di ricerca ad Università ovvero enti pubblici di ricerca. BENEFICIARI ed AMBITO TERRITORIALE Tutte le imprese, piccole, medie e grandi di qualsiasi settore a Livello Nazionale ATTIVITA AGEVOLABILI Progetti di ricerca in Università ovvero enti pubblici di ricerca Per Università ed enti pubblici di ricerca si intendono: 1) le Università, statali e non statali, e gli Istituti Universitari, statali e non statali, legalmente riconosciuti; 2) gli enti pubblici di ricerca di cui all'articolo 6 del Contratto collettivo quadro per la definizione dei comparti di contrattazione per il quadriennio , nonché l'asi-agenzia Spaziale Italiana ((e gli istituti di ricovero e cura a carattere scientifico;) 3) gli organismi di ricerca così come definiti dalla disciplina UE in materia di aiuti di Stato a favore di RSI

44 CREDITO DI IMPOSTA PER LA RICERCA SCIENTIFICA AGEVOLAZIONE: Il credito d imposta compete, per ciascuno dei periodi d imposta agevolabili, nella misura del 90 per cento dell importo degli investimenti che eccede la media degli investimenti in ricerca effettuati nel triennio MODALITA E TERMINI DI FRUIZIONE Il credito d imposta, maturato in riferimento agli investimenti realizzati a decorrere dal periodo di imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2010 e fino alla chiusura del periodo d imposta in corso al 31dicembre 2014, è fruibile, per ciascuno dei predetti periodi d imposta agevolabili, in tre quote annuali di pari importo, a decorrere dal giorno successivo a quello di realizzazione dell investimento incrementale. DOTAZIONE FINANZIARIA: Alla misura il decreto garantisce: 55 Mil. per il ,8 Mil. per il ,2 Mil. per il Mil. per il 2014 L Agenzia delle entrate comunica al Ministero dell economia e delle finanze i dati mensili concernenti l ammontare del credito d imposta, compensato entro il 20 del mese successivo a quello di riferimento.

45 L AGEVOLAZIONE FISCALE PER LE RETI D IMPRESA L agevolazione fiscale introdotta dal D.L. 78/2010 prevede che, fino al periodo d imposta in corso al 31 dicembre 2012, le imprese aderenti a un Contratto di Rete che accantonano ad apposita riserva una quota degli utili destinandoli al fondo patrimoniale comune per realizzare gli investimenti previsti dal programma comune di rete, che ha ottenuto la preventiva asseverazione, fruiscono del seguente regime di sospensione di imposta: gli utili accantonati ad apposita riserva per la realizzazione degli investimenti previsti dal programma comune di rete concorrono alla formazione del reddito nell esercizio in cui la riserva è utilizzata per scopi diversi dalla copertura di perdite di esercizio ovvero in cui viene meno l adesione al contratto di rete. L importo massimo accantonabile a riserva per ciascuna impresa è di 1 Milione di Euro all anno. Disponibilità finanziaria 48 Milioni di Euro (è previsto il riparto)

46 BANDI HORIZON 2020 ( ITC) Beneficiari: Aggregazioni di Piccole, Medie e Grandi Imprese ed Organismi di Ricerca. Iniziative ammissibili: progetti di Ricerca e Sviluppo fortemente innovativi che contribuiscono allo sviluppo dell'innovazione industriale attraverso l'utilizzo di tecnologie informatiche e telematiche. Ambiti di intervento: tecnologie avanzate settore meccanica; biotecnologie; logistica; tecnologie innovative nel settore agro-alimentare; nuove applicazioni tecnologiche nel settore chimico e chimico/farmaceutico; tecnologie per la vita e la salute; nuove applicazioni tecnologiche nel campo della comunicazione interdisciplinare; nuove tecnologie applicate al settore dell'efficienza energetica; Agevolazione: contributo a fondo perduto dal 50% all' 80%. Dotazione finanziaria: 21 Miliardi di euro

47 INAIL: AVVISO PUBBLICO 2014 In attuazione dell art.11, comma 5 D.lgs 81/08 e s.m.i. OGGETTO Interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. BENEFICIARI I beneficiari dell'agevolazione fiscale sono imprese iscritte al registro imprese. INTERVENTI AGEVOLABILI 1. Progetti di investimento 2. Progetti per l adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale. FORMA DELL AGEVOLAZIONE Il finanziamento è costituito da un contributo in conto capitale pari al 50% delle spese ammissibili sostenute e documentate. In ogni caso, il contributo massimo erogabile è pari a (al netto IVA). PROCEDURA La procedura di attuazione è del tipo valutativa a sportello che prevede l'istruttoria delle agevolazioni secondo l'ordine cronologico di presentazione delle domande, nonché la definizione di soglie e condizioni minime. Il raggiungimento della soglia minima (120 punti) è condizione necessaria per poter inoltrare telematicamente la domanda.

48 CREDITO D IMPOSTA NUOVE ASSUNZIONI di personale altamente qualificato in possesso di laurea magistrale a carattere tecnico o scientifico impiegato in attività di ricerca e sviluppo o in possesso di dottorato di ricerca Il beneficio: credito d imposta pari al 35% delle spese calcolate sul costo aziendale. Vincolo: trattenere il personale assunto per almeno 3 anni.

49 NUOVO CREDITO D IMPOSTA TRIENNALE RICERCA E SVILUPPO Beneficiari: Imprese di tutti i settori di attività ubicate su tutto il territorio nazionale senza distinzione di forma giuridica, dimensioni e regime contabile Attività ammissibili: investimenti iscritti a bilancio e certificati da revisore dei conti/collegio sindacale in Ricerca fondamentale, Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale Sostenuti a partire dal Periodo di imposta successivo al 31/12/2012

50 NUOVO CREDITO D IMPOSTA TRIENNALE RICERCA E SVILUPPO Caratteristiche dello strumento CREDITO D IMPOSTA PARI AL 30% DELLE SPESE AMMISSIBILI PER ATTIVITA DI R&S ANNUALI MAX 600 MILA PER OGNI PERIODO DI IMPOSTA CREDITO DI IMPOSTA UTILIZZABILE PER VERSAMENTI DELLE IMPOSTE SUI REDDITI E IRAP L EVENTUALE ECCEDENZA SARA UTILIZZABILE IN COMPENSAZIONE TRAMITE MOD. F24 PREVISTA PRESENTAZIONE TELEMATICA

51 GLI INCENTIVI COMUNITARI HORIZON 2020 ( )

52 GLI INCENTIVI COMUNITARI HORIZON 2020 Horizon 2020 è il nuovo programma comunitario finalizzato al finanziamento di progetti integrati per lo sviluppo di iniziative legate alla innovazione tecnologica, ricerca scientifica, ricerca industriale e sviluppo precompetitivo Il programma è in vigore dal 01/01/2014 e usufruisce di uno stanziamento di bilancio pari a 82 miliardi di euro. Per presentare proposte si risponde ad inviti (call for proposal) La partecipazione è aperta a tutte le forme giuridiche: università, centri di ricerca, multinazionali, grandi imprese, PMI, enti pubblici e singoli individui di qualunque parte del mondo: Stati Membri e Associati, Paesi partner di Cooperazione Internazionale, Paesi industrializzati ad alto reddito.

53 STRUTTURA Organizzato in 4 programmi specifici più un area dedicata alle attività del Centro Comune di Ricerca ed una al programma Euratom.

54 COOPERATION OBIETTIVO:Promuove la ricerca in collaborazione in Europa e in altri paesi partner attraverso progetti di consorzi transnazionali tra l industria e l università. TEMATICHE: Salute Prodotti alimentari, agricoltura e pesca e biotecnologie Tecnologie dell informazione e comunicazione Nanotecnologie, materiali e produzione Energia Ambienti (inc. cambiamenti climatici) Trasporti (inc. aeronautica) Scienze socioeconomiche e umanitarie Sicurezza Spazio

55 FONDI NAZIONALI VS HORIZON 2020 credito agevolato cofinanziamento europeo tema libero topic definito singolo partecipante PMI/RTI e ATI/ATS retroattività attività future prodotti, processi o servizi nuovi, modificati o migliorati valore aggiunto europeo

56 PERCHE PARTECIPARE AL HORIZON 2020? Leva economica e finanziaria Networking Marketing internazionale Collaborazioni fruttuose ed in grado di sopravvivere al progetto Intercettazione di tecnologie emergenti Benefici per la collettività Collaborazione con Università e centri di eccellenza internazionali Sbocchi su nuovi mercati e collocamento in nicchie di alta specializzazione Valorizzazione delle PMI

57 STATISTICHE DI MID TERM ( relative a programmi comunitari precedenti) L Italia si posiziona ai primi posti sia per quanto riguarda il numero degli applicants sia per quanto riguarda l ammontare di cofinanziamento europeo richiesto (EC contribution)

58 STATISTICHE DI MID TERM

59 STATISTICHE DI MID TERM

60 GRAZIE PER LA VOSTRA ATTENZIONE Dr. Enrico Rancati

www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15

www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15 www.adadvisory.it AD ADVISORY & FdG Servizi per la valorizzazione delle opportunità offerte dal Fondo di Garanzia (FdG) Roma, maggio 15 Indice 1. AD Advisory (AD) La società 2. Situazione del credito alle

Dettagli

Il Rating Pubblico: una nuova leva di sviluppo per le PMI

Il Rating Pubblico: una nuova leva di sviluppo per le PMI Il Rating Pubblico: una nuova leva di sviluppo per le PMI Edoardo Romeo Cerved Group Cerved Group S.p.A. Il certificato dell affidabilità economico-finanziaria di un impresa si chiama Rating Pubblico Cosa

Dettagli

FINANZA AGEVOLATA FINANZA AGEVOLATA In senso lato: qualsiasi strumento che il legislatore mette a disposizione delle imprese al fine dell ottenimento di un vantaggio competitivo In senso stretto: interventi

Dettagli

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende LO SCENARIO MINI BOND Il Decreto Sviluppo ed il Decreto Sviluppo bis del 2012, hanno introdotto importanti novità a favore delle società

Dettagli

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997

LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE. VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997 LEGISLAZIONE SU RICERCA E INNOVAZIONE VENETO Legge Regionale n.3 del 28/1/1997 Anno legislazione:1997 Oggetto legislazione: promozione della diffusione di strumenti, metodologie e sistemi finalizzati a

Dettagli

Centro Studi CNA SCHEDE SINTETICHE

Centro Studi CNA SCHEDE SINTETICHE SCHEDE SINTETICHE Tabella di sintesi Interventi In vigore dal Innovazione Voucher IT (Information Technology) 24 dicembre 2013 Credito d imposta 24 dicembre 2013 Finanziamenti per progetti di R&S 26 giugno

Dettagli

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015

Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Circolare N. 94 del 25 Giugno 2015 Crediti PA: modificati i termini per l intervento del fondo di garanzia Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il DM 11.03.2015 ha modificato i termini

Dettagli

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa

Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa Gli strumenti della Finanza Agevolata, Finanza Ordinaria e le Agevolazioni per le Reti d Impresa ing. Andrea Mingolla Responsabile Finanziamenti Puglia PRESENTAZIONE AGEVOLAZIONI FISCALI e CREDITO DI IMPOSTA

Dettagli

SABATINI BIS come chiedere le agevolazioni

SABATINI BIS come chiedere le agevolazioni Le Guide professionalità quotidiana SABATINI BIS come chiedere le agevolazioni a cura di Bruno Pagamici Soggetti beneficiari Investimenti e spese finanziabili Contributo in conto interessi Domanda di agevolazione

Dettagli

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013

Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Circolare N.140 del 19 Settembre 2013 Smart & Start. Incentivi ed agevolazioni fino a 500.000 euro per i progetti innovativi al sud Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che Smart & Start

Dettagli

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti

Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Linee guida per l accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte dei liberi professionisti Premessa Indice 1. A cosa serve il Fondo di Garanzia 2 2. Quali operazioni possono essere garantite ad un libero professionista

Dettagli

Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità

Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità Regione Lombardia Fondo di Rotazione Per l imprenditorialità MISURE 1. Sviluppo aziendale basato su processi di ammodernamento e ampliamento produttivo 2. Innovazione di prodotto e di processo 3. Applicazione

Dettagli

INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO

INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO Finanza agevolata, bandi, credito d'imposta INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO Castellanza, LIUC - Università Cattaneo 2 ottobre 2014 INTERVENTI E INIZIATIVE DELLA CAMERA DI COMMERCIO PRINCIPI:

Dettagli

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo

Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo A G E V O L A Z I O N I F I S C A L I Credito d imposta per attività di ricerca e sviluppo - Provvedimento attuativo 31 LUGLIO 20151 1 PREMESSA Con il DM 27.5.2015, pubblicato sulla G.U. 29.7.2015 n. 174,

Dettagli

Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca

Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca Il FAR - Fondo per le Agevolazioni alla Ricerca Pisa, 8 febbraio 08 Aula Magna Polo didattico Carmignani, Il nuovo sistema di sostegno alla ricerca industriale dal 2001 è operativo il Decreto Ministeriale

Dettagli

Export Manager per le PMI: Voucher per l internazionalizzazione

Export Manager per le PMI: Voucher per l internazionalizzazione Export Manager per le PMI: Voucher per l internazionalizzazione 1 Voucher per l internazionalizzazione: come nasce Contesto: l intervento dei Voucher per l internazionalizzazione delle PMI nasce nell ambito

Dettagli

Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale

Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale Regione Veneto Agevolazioni per la Ricerca Industriale e lo Sviluppo Sperimentale Fondo di Rotazione ex LR 5/2001 (Sezione C) Contributi ex LR 9/2007!1 RIEPILOGO NORMATIVA Requisiti soggetto proponente

Dettagli

Agevolazioni a sostegno delle attività di R&S Ministero dello Sviluppo Economico

Agevolazioni a sostegno delle attività di R&S Ministero dello Sviluppo Economico Agevolazioni a sostegno delle attività di R&S Ministero dello Sviluppo Economico Fondo per la crescita sostenibile a favore dei progetti di ricerca e sviluppo negli ambiti tecnologici identificati dal

Dettagli

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione

INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive di attuazione Allegato alla Delib. G.R. n. 9/13 del 8.3.2006 REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA INTERVENTI PER IL CONSOLIDAMENTO DELLE PASSIVITA A BREVE TERMINE Legge Finanziaria 2006, art. 6, comma 4 lettera b) Direttive

Dettagli

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE

INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE RETE ITALIANA PER LA DIFFUSIONE DELL INNOVAZIONE E IL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO ALLE IMPRESE INCENTIVI NAZIONALI LEGGE 46/82 Direzione Trasferimento di Conoscenza e Innovazione Dipartimento Centri e Reti

Dettagli

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011

Circolare n 10. Oggetto. Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Quartu S.E., 03 ottobre 2011 Circolare n 10 Oggetto Legge di Finanziamento: Comunitaria Nazionale Regionale Comunale Settore: Artigianato, Commercio, Servizi, Industria ed Agricoltura La circolare fornisce

Dettagli

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R.

Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R. Le agevolazioni regionali per l imprenditoria giovanile, femminile e dei soggetti destinatari di ammortizzatori sociali (L.R. 21/2008) 1 La L.R. 29 aprile 2008, n. 21 è stata modificata e ampliata in modo

Dettagli

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE

I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE I FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER LE PMI VENETE A cura di Leopoldo Noventa 1 Che cosa sono? I finanziamenti agevolati per le piccole e medie imprese operanti nella Regione Veneto sono finanziamenti erogati

Dettagli

Dai rating pubblici ai minibond Mauro Alfonso

Dai rating pubblici ai minibond Mauro Alfonso Dai rating pubblici ai minibond Mauro Alfonso Cerved Rating Agency Mini-bond, mercato dei capitali e le PMI italiane Il ruolo del rating pubblico Esistono le condizioni legislative e di mercato per un

Dettagli

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal settore al distretto e dal distretto alla filiera. Nella

Dettagli

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011.

* al Comitato introdotto con delibera del Comitato Agevolazioni dell 11.10.2011. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST in base alla Convenzione stipulata il 16.10.1998 tra il Ministero del Commercio con l Estero (ora Ministero dello Sviluppo Economico) e la SIMEST CIRCOLARE

Dettagli

Garanzia confidi_sezione breve termine

Garanzia confidi_sezione breve termine Garanzia confidi_sezione breve termine Scheda prodotto DESCRIZIONE PRODOTTO CapitaleSviluppo attraverso il servizio di accesso alla garanzia dei confidi offre alle imprese un importante strumento atto

Dettagli

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA

MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA MODELLO DI COMUNICAZIONE FINANZIARIA Check list delle informazioni di riferimento Applicato dalle Banche che hanno aderito alla proposta di Accordo di CONFINDUSTRIA PESARO-URBINO FINALITA E CONTENUTI DEL

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

Gli incentivi regionali A SOSTEGNO DELLA P.I. A cura del Settore Politiche orizzontali di sostegno alle imprese

Gli incentivi regionali A SOSTEGNO DELLA P.I. A cura del Settore Politiche orizzontali di sostegno alle imprese Gli incentivi regionali A SOSTEGNO DELLA P.I. A cura del Settore Politiche orizzontali di sostegno alle imprese La Regione Toscana interviene sul sistema delle imprese artigiane ed industriali per supportarle

Dettagli

La finanza e l intraprendere

La finanza e l intraprendere Istituto G. Sommeiller La finanza e l intraprendere Torino, 17 aprile 2015 Intervento: Dr. Giancarlo Somà L origine del fabbisogno finanziario Sfasamento del ciclo economico e del ciclo monetario 17 aprile

Dettagli

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste

Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste CIRCOLARE A.F. N.132 del 29 Settembre 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Sezione speciale del fondo di garanzia PMI: aperto anche alle professioniste Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

INNOVARE? Si deve, si può, si fa:

INNOVARE? Si deve, si può, si fa: come ottenere i finanziamenti ed i contributi per fare ricerca & sviluppo MILANO 27 APRILE 2015 RICERCA & SVILUPPO Cos è la Ricerca & Sviluppo nel Nostro tessuto imprenditoriale? INNOVAZIONE DI PRODOTTO

Dettagli

Agevolazioni & Incentivi Srl

Agevolazioni & Incentivi Srl Agevolazioni & Incentivi Srl Agevolazioni & Incentivi Agevolazioni & Incentivi svolge attività di consulenza e assistenza a favore delle aziende nell ambito della finanza d impresa. I nostri esperti sono

Dettagli

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO. www.ismea.it www.ismeaservizi.it

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO. www.ismea.it www.ismeaservizi.it GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO www.ismea.it www.ismeaservizi.it ISMEA L ISMEA è un Ente Pubblico Economico vigilato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali (Mipaaf)

Dettagli

Reti d impresa - Profili fiscali

Reti d impresa - Profili fiscali Reti d impresa - Profili fiscali Dott.ssa Stefania Saccone Udine 10 ottobre 2013 AGENDA Rete contratto vs Rete soggetto L agevolazione fiscale Gli investimenti Il distacco del personale nella rete Altri

Dettagli

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE A cura di: INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE PRESENTAZIONE DEI RISULTATI 1 - Criticità - Fabbisogni - Tendenze di sviluppo Il presente rapporto illustra

Dettagli

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97

Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 Fondo di Garanzia per le piccole e medie imprese L. 662/96 L. 266/97 GARANZIA DIRETTA (Banca) Oggetto e finalità Favorire l accesso alle fonti finanziarie delle PMI mediante la concessione di una garanzia

Dettagli

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA

FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA FINANZIAMENTI AGEVOLATI REGIONE LOMBARDIA LINEE D INTERVENTO: 1. SVILUPPO AZIENDALE; 2. INNOVAZIONE DI PRODOTTO E DI PROCESSO; 3. APPLICAZIONE INDUSTRIALE DI RISULTATI DELLA RICERCA; 4. CRESCITA DIMENSIONALE

Dettagli

Credito di Imposta per attività di Ricerca & Sviluppo FONTI NORMATIVE -Legge di Stabilità 2015 (L. 23 dicembre 2014, n. 190), Art. 1, comma 35 - Decreto interministeriale 27 Maggio 2015 Beneficiari Sia

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

Fondo Strutturale: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007 2013 (POR FESR 2007/2013) Programma Operativo Regionale: Regione Piemonte (POR FESR

Fondo Strutturale: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007 2013 (POR FESR 2007/2013) Programma Operativo Regionale: Regione Piemonte (POR FESR Fondo Strutturale: Fondo Europeo di Sviluppo Regionale 2007 2013 (POR FESR 2007/2013) Programma Operativo Regionale: Regione Piemonte (POR FESR 2007/2013) Obiettivo: Competitività ed Occupazione Titolo

Dettagli

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA CIRCOLARE N. 51/E DEL 28 NOVEMBRE 2011 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE

ALCUNE RIFLESSIONI SULLA CIRCOLARE N. 51/E DEL 28 NOVEMBRE 2011 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE ALCUNE RIFLESSIONI SULLA CIRCOLARE N. 51/E DEL 28 NOVEMBRE 2011 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E di pochi giorni fa la circolare n. 51/E emessa dall Agenzia delle Entrate, con la quale si chiariscono i requisiti

Dettagli

Assolombarda e Mediocredito Italiano

Assolombarda e Mediocredito Italiano AGGIORNATO AL 8 LUGLIO 2010 Assolombarda e Mediocredito Italiano Pag. 1. Riequilibrio Finanziario Finanziamento a medio termine finalizzato al sostegno di programmi di riequilibrio finanziario delle imprese,

Dettagli

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1

Sulla base dei valori di riferimento indicati sono assegnati alle imprese i seguenti punteggi: A 100% 3 75% < A < 100% 2 0 < A 75% 1 A. Procedura Ordinaria - Modello di valutazione per le imprese in contabilità ordinaria operanti nei settori: industria manifatturiera, edilizia, alberghi (società alberghiere proprietarie dell immobile),

Dettagli

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO

SEZIONE A - INFORMAZIONI SULL INVESTIMENTO ALLEGATO 5 - Pag. 1 di 9 Per le imprese di nuova costituzione (ovvero quelle costituite o che hanno avviato la propria attività non oltre tre anni prima della richiesta di ammissione al Fondo di Garanzia

Dettagli

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana

Fondo Zenit Minibond. Fondo Minibond. La finanza italiana al servizio dell economia italiana Fondo Minibond Fondo Zenit Minibond Fondo obbligazionario per investire nello sviluppo delle PMI italiane La finanza italiana al servizio dell economia italiana -Zenit SGR, i nostri valori INDIPENDENTI

Dettagli

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013

BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015. Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 BERGAMO SMART CITY VERSO EXPO 2015 Start Up Innovative -Le imprese fanno sistema Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso - 26 novembre 2013 START UP E INCUBATORI Il Decreto Sviluppo (179/2012), introducendo

Dettagli

Legge di stabilità 2015 Crediti d imposta e agevolazioni

Legge di stabilità 2015 Crediti d imposta e agevolazioni Legge di stabilità 2015 Crediti d imposta e agevolazioni 7.2015 Febbraio Sommario 1. CREDITO D IMPOSTA PER ATTIVITÀ DI RICERCA E SVILUPPO... 2 1.1 Attività di ricerca e sviluppo agevolabili... 2 1.2 Costi

Dettagli

C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1

C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1 C i r c o l a r e d e l 1 7 d i c e m b r e 2 0 1 5 P a g. 1 Circolare Numero 33/2015 Oggetto Sommario Contributi per la valorizzazione all estero dei marchi italiani ( Bando Marchi +2 MISE ). Con l Avviso

Dettagli

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni

Agenda. Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria. Consulenza globale. Ambiti d intervento. Conferma e arricchimento soluzioni Agenda Gli accordi Intesa Sanpaolo Confindustria Piccola Industria Consulenza globale Ambiti d intervento Conferma e arricchimento soluzioni 1 Intesa Sanpaolo - Confindustria Piccola Industria Un impegno

Dettagli

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI

MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI MODELLO TEORICO DEI REQUISITI DI PROFESSIONALITA DEGLI AMMINISTRATORI Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 3 marzo 202 OBIETTIVI Ai fini del corretto assolvimento delle funzioni

Dettagli

più credito per la tua impresa

più credito per la tua impresa Sei un impresa che vuole acquistare nuovi macchinari, impianti o attrezzature? più credito per la tua impresa : Agevolazioni anche per i settori di pesca e agricoltura Beni strumentali, l agevolazione

Dettagli

ALLEGATO C Griglia dei punteggi

ALLEGATO C Griglia dei punteggi ALLEGATO C Griglia dei punteggi N. Criterio di priorità Punteggio Tasso di innovatività e di specializzazione del programma di investimento Max 6 a b L investimento è proposto a valle dell accoglimento

Dettagli

IL PROGETTO D IMPRESA

IL PROGETTO D IMPRESA Allegato E IL PROGETTO D IMPRESA (Il presente formulario deve essere compilato dettagliatamente in formato elettronico e successivamente stampato) L IDEA D IMPRESA Denominazione dell impresa. Nuova attività

Dettagli

Campania Start Up. Studio Centrella "SPORTELLO DELL'INNOVAZIONE

Campania Start Up. Studio Centrella SPORTELLO DELL'INNOVAZIONE Studio Centrella Alberto Centrella Commercialista. - Via Polcari n. 7-82100 Benevento - Tel./Fax 0824 29704 -email studio@centrella.it i INTERVENTI A FAVORE DELLE PMI E DEGLI ORGANISMI DI RICERCA "SPORTELLO

Dettagli

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

Padova, 13 gennaio 2011. Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Fase sperimentale ECM 2002 Fase a regime ECM Accordo Stato-Regioni Novembre 2009 LA NOVITA PIU RILEVANTE: Non si accreditano più gli EVENTI MA si accreditano

Dettagli

Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative

Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative Gli incentivi di Invitalia per le imprese innovative Febbraio 2015 Invitalia: chi siamo Invitalia è l Agenzia nazionale che agisce su mandato del Governo per sostenere i settori strategici per lo sviluppo

Dettagli

Smart&Start Italia. Dal 16 febbraio 2015 è aperta la piattaforma online attraverso la quale si possono inviare i business plan smartstart.invitalia.

Smart&Start Italia. Dal 16 febbraio 2015 è aperta la piattaforma online attraverso la quale si possono inviare i business plan smartstart.invitalia. Smart&Start Italia Per favorire la diffusione di nuova imprenditorialità legata all economia digitale, per sostenere le politiche di trasferimento tecnologico e di valorizzazione dei risultati del sistema

Dettagli

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 6638 DEL 16/09/2015

Regione Umbria DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 6638 DEL 16/09/2015 Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE PROGRAMMAZIONE, INNOVAZIONE E COMPETITIVITA' DELL'UMBRIA Servizio Politiche per il credito e internazionalizzazione delle imprese DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

LEGGE NAZIONALE N. 598/94: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA TUTELA AMBIENTALE

LEGGE NAZIONALE N. 598/94: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA TUTELA AMBIENTALE LEGGE NAZIONALE N. 598/94: FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E LA TUTELA AMBIENTALE FINALITÀ: Sostenere investimenti in innovazione tecnologica, tutela dell'ambiente e interventi volti

Dettagli

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO "AIUTI ALLE PMI PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI QUALIFICATI"

BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO AIUTI ALLE PMI PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI QUALIFICATI BANDO PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO "AIUTI ALLE PMI PER L'ACQUISIZIONE DI SERVIZI QUALIFICATI" Soggetti beneficiari ammessi a presentare domanda: - Medie, piccole e micro imprese,in

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA:

Business plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: Business plan (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA: 1 Dati progettuali di sintesi Nome impresa Indirizzo (sede legale) Forma giuridica Data di costituzione Numero soci Capitale sociale Attività

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA Linee guida per l'applicazione del Metodo nazionale per calcolare l elemento di aiuto nelle garanzie

Dettagli

Valutazione del merito creditizio criteri generali

Valutazione del merito creditizio criteri generali Valutazione del merito creditizio criteri generali Corso: Analisi di bilancio per indici e il rendiconto finanziario 1 1) L impresa L e il suo business La banca vuole comprendere la capacità competitiva

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico L Associazione Bancaria Italiana (ABI) Il Presidente dell ABI La CONFINDUSTRIA Il Presidente di CONFINDUSTRIA La Conferenza dei

Dettagli

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Microcredito La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale Gennaio 2016 Normativa relativa al Microcredito in Italia. Il Microcredito è stato oggetto negli anni di continue evoluzioni

Dettagli

MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. Banca Monte dei Paschi di Siena. Direzione Corporate Banking & Capital Markets

MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. Banca Monte dei Paschi di Siena. Direzione Corporate Banking & Capital Markets MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Banca Monte dei Paschi di Siena Direzione Corporate Banking & Capital Markets LE SINGOLE MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE Di seguito i singoli

Dettagli

Seminario 14 novembre 2007. Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO

Seminario 14 novembre 2007. Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO Incentivi fiscali a favore delle attività di RICERCA E SVILUPPO Definizione Ricerca Fondamentale : attività che mira all ampliamento delle conoscenze scientifiche e tecniche non connesse ad obiettivi industriali

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2011. 15 giugno 2011

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2011. 15 giugno 2011 LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2011 15 giugno 2011 FINALITA E STANZIAMENTO 2011 Finalità: Agevolare l accesso al credito delle pmi milanesi attraverso l erogazione

Dettagli

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014 Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014 Francesca Macioci Ufficio Crediti Associazione Bancaria Italiana Politica di

Dettagli

SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana

SCATTO. il prestito partecipativo di Fidi Toscana SCATTO il prestito partecipativo di Fidi Toscana FINALITA BENEFICIARI SETTORI AMMISSIBILI PROGRAMMA D ATTIVITA Anticipare all impresa, alle migliori condizioni del mercato e sulla base di un programma

Dettagli

BANDI DI PROSSIMA SCADENZA

BANDI DI PROSSIMA SCADENZA Settembre 2015 BANDI DI PROSSIMA SCADENZA VOUCHER INTERNAZIONALIZZAZIONE Voucher a fondo perduto di importo pari 10mila Euro a fronte di una spesa minima di 13.000 Euro, può essere richiesto da micro,

Dettagli

Il Fondo Mutualistico di Legacoop

Il Fondo Mutualistico di Legacoop LA FINANZA E IL CREDITO IN COOPERAZIONE Il Fondo Mutualistico di Legacoop Aldo Soldi Direttore Generale Coopfond Parma, 6 marzo 2014 1 1 - Coopfond Coopfond è il Fondo mutualistico di Legacoop. E una S.p.A.

Dettagli

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE

MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Valentina Piuma mercoledì, 18 settembre 2013 G i o r n a ta d e l D e c r e to del fare MISURE ECONOMICO FINANZIARIE Art. 1 Rafforzamento del Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese La norma è

Dettagli

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI)

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO 2007-2013 (POI) Avanzamento Attività Organismo Intermedio Ministero dello Sviluppo Economico Direzione generale per gli incentivi alle imprese D.G.I.A.I Linee

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Approvato con delibera consiliare n. 49 del 23 aprile 2004 Modificato con delibera

Dettagli

BANDO A SOSTEGNO DEI PROGETTI PER RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE 2015

BANDO A SOSTEGNO DEI PROGETTI PER RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE 2015 BANDO A SOSTEGNO DEI PROGETTI PER RICERCA INDUSTRIALE E SVILUPPO SPERIMENTALE 2015 POR FERS 2014-2020 e FONDO UNICO REGIONALE FINALITÀ E OGGETTO DEGLI INTERVENTI Il bando finanzia Progetti di Ricerca Industriale

Dettagli

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma Punto 5 dell ordine del giorno: INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C (C) I nuovi bandi del MISE a valere sulla Legge 46/82 FIT Comitato di Sorveglianza

Dettagli

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009

Un supporto efficace al finanziamento della R & S. Carrara, 22 Ottobre 2009 Un supporto efficace al finanziamento della R & S Carrara, 22 Ottobre 2009 DRIVERS PER SUPERARE LA CRISI Sviluppo Tecnologico Finanziamenti Aggregazione Internazionalizzazione SVILUPPO TECNOLOGICO Aggregazione

Dettagli

Nuove imprese a tasso zero - finanziamenti agevolati per nuove cooperative di giovani e donne.

Nuove imprese a tasso zero - finanziamenti agevolati per nuove cooperative di giovani e donne. Nuove imprese a tasso zero - finanziamenti agevolati per nuove cooperative di giovani e donne. È entrata nella sua fase operativa il provvedimento del Ministero dello Sviluppo Economico che prevede la

Dettagli

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese

Ricerca e Innovazione nelle imprese. Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese Ricerca e Innovazione nelle imprese Misure di sostegno immediato alle attività innovative e di ricerca delle imprese OBIETTIVI DELL INTERVENTO Rafforzare la ripresa economica con azioni qualificate per

Dettagli

Consulenza e formazione dal 1967

Consulenza e formazione dal 1967 Consulenza e formazione dal 1967 PROFILO SOCIETARIO CIAgroup è un azienda che da 40 anni opera nella consulenza e formazione manageriale e tecnica. La sua strategia è fare squadra con i clienti e diventare

Dettagli

Il Ministro dell Economia e delle Finanze

Il Ministro dell Economia e delle Finanze Il Ministro dell Economia e delle Finanze Visto l articolo 1, comma 91, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, il quale dispone, tra l altro, che, a decorrere dal periodo di imposta 2015, agli enti di previdenza

Dettagli

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL FONDO REGIONALE DI GARANZIA Art. 1 Definizioni Art. 2 Finalità Art. 3 Costituzione Fondo Regionale Art. 4 Durata Art. 5 Beneficiari del Fondo Art. 6 Iniziative ammissibili

Dettagli

Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102

Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI. Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102 Allegato parte integrante ALLEGATO 1) DISPOSIZIONI PER I PRESTITI PARTECIPATIVI Pag. 1 di 8 All. 001 RIFERIMENTO: 2009-D323-00102 1. OBIETTIVI E BENEFICIARI 1. I criteri e le modalità che seguono si riferiscono

Dettagli

APPROFONDIMENTO LE MISURE PREVISTE PER INCENTIVARE PROGETTI IMPRENDITORIALI INNOVATIVI

APPROFONDIMENTO LE MISURE PREVISTE PER INCENTIVARE PROGETTI IMPRENDITORIALI INNOVATIVI APPROFONDIMENTO Cessione BANCHE SMART & START: LE MISURE PREVISTE PER INCENTIVARE PROGETTI IMPRENDITORIALI INNOVATIVI A cura del centro studi economico finanziario della Financial Advisors Business www.fabfinance.eu

Dettagli

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO Roberto Del Giudice Firenze, 10 febbraio 2014 Il progetto Si tratta del più grande fondo italiano di capitale per lo sviluppo, costituito per dare impulso alla crescita

Dettagli

Circolare N. 161 del 4 Dicembre 2014

Circolare N. 161 del 4 Dicembre 2014 Circolare N. 161 del 4 Dicembre 2014 Personale altamente qualificato: ridefiniti i termini per la presentazione delle istanze per l accesso al credito Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt.

Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. Comitato Agevolazioni istituito presso la SIMEST DM 23 settembre 2011 e successive modifiche e integrazioni DM 21 dicembre 2012, artt. 12 e 13 CIRCOLARE n. 7/2013 approvata con delibera del 2 dicembre

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese

Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese ALLEGATO N. 2A Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per gli incentivi alle imprese DM 7 AGOSTO 2014 Credito d imposta a favore delle imprese sottoscrittrici di accordi di programma volti

Dettagli

FONDO DI GARANZIA L INTERVENTO PUBBLICO DI GARANZIA SUL CREDITO E MICROCREDITO ALLE PMI CRITERI DI ACCESSO E MODALITA OPERATIVE

FONDO DI GARANZIA L INTERVENTO PUBBLICO DI GARANZIA SUL CREDITO E MICROCREDITO ALLE PMI CRITERI DI ACCESSO E MODALITA OPERATIVE FONDO DI GARANZIA L INTERVENTO PUBBLICO DI GARANZIA SUL CREDITO E MICROCREDITO ALLE PMI CRITERI DI ACCESSO E MODALITA OPERATIVE Massimo Generali MPS Capital Services SpA RTI per la Gestione del Fondo di

Dettagli

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE

FORMAZIONE E PUBBLICA SEGI REAL ESTATE SEGI REAL ESTATE ADVASORY La SEGI REAL ESTATE AZIENDA LEADER NEL SETTORE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI GRAZIE AD UNA RETE CAPILLARE DI CONSULENTI ACCREDITATI IN EUROPA E NEL MONDO PUO ESSERE PATNER NELLA VENDITA E CARTOLARIZZAZIONE

Dettagli

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING Il Comitato di Basilea viene istituito nel 1974 dai Governatori delle Banche Centrali dei 10 paesi più industrializzati. Il Comitato non legifera, formula

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Agenzia per il Lavoro

Agenzia per il Lavoro Agenzia per il Lavoro Orienta è una delle principali società italiane specializzate nella gestione delle Risorse Umane. Nasce come Società di Lavoro temporaneo con autorizzazione ministeriale definitiva

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il presente Allegato è parte integrante del bando di concorso Giovani e Idee di Impresa 3 e non può essere modificato nella composizione delle sue parti. Ogni componente del gruppo

Dettagli

Regione Autonoma della Sardegna

Regione Autonoma della Sardegna P.O.R. Sardegna 2000/2006 - Misura 3.13 - Ricerca e sviluppo tecnologico nelle imprese e territorio - Progetti di ricerca e innovazione al di sotto della soglia de minimis. ELENCO QUESITI RICORRENTI Quali

Dettagli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli

Microimpresa. Pensare in grande, da piccoli Microimpresa Pensare in grande, da piccoli Le agevolazioni previste per la microimpresa sono rivolte a società di persone di nuova costituzione che intendono avviare un attività imprenditoriale di piccola

Dettagli