Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Clinica Oculistica Università degli Studi di Pavia. Fondazione IRCCS Policlinico S.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Clinica Oculistica Università degli Studi di Pavia. Fondazione IRCCS Policlinico S."

Transcript

1 Dipartimento di Scienze Chirurgiche Clinica Oculistica Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia peb-bosisio09 (Direttore: Prof. P.E.Bianchi) 1

2 Strabismi restrittivi: up-to-date SINDROME DI DUANE P.E. Bianchi C Bertone, M. Suzani, A. Arbasini, R Guagliano XVI INCONTRO DI STRABOLOGIA PRATICA E NEURO-OFTALMOLOGIA Bosisio Parini, 21 Marzo 2009 peb-bosisio09 2

3 Congenital cranial dysinnervation disorders (CCDDs) Disordini congeniti che derivano da una aberrante innervazione della muscolatura oculare e facciale

4 Congenital cranial dysinnervation disorders Comprendono sindromi che spesso sono caratterizzate da una limitazione congenita della motilità oculare di tipo restrittivo peb-bosisio09 4

5 E una fibrosi primitiva o una anatomizzazione dell anomalia innervazionale con conseguente fibrosi dei muscoli interessati? peb-bosisio09 5

6 Congenital cranial dysinnervation disorders Sindrome di Stilling-Duane-Türk Fibrosi congenita dei muscoli oculari (CFEOM) Paralisi congenita del III, IV e VI n.c. Sindrome di Möbius Paralisi doppia degli elevatori (MED) Paralisi congenita dello sguardo orizzontale Sindrome di Brown? peb-bosisio09 6

7 peb-bosisio09 7

8 Come distinguere una paralisi da una restrizione Misura della velocità delle saccadi Prove di duzione forzata Test della forza generata Variazione della PO nei vari campi di sguardo Modificazioni della fessura palpebrale al variare dello sguardo peb-bosisio09 8

9 Sindrome da retrazione di Duane Stilling (1887), Türk (1899), Duane (1905)

10 Sindrome di Duane sindrome di origine neurogena più spesso sporadica 2%-5% familiare se ereditaria è a trasmissione AD 2 geni identificati (braccio lungo del cr.8 e del cr.2) ipotizzati anche sul cromosoma 4 e 22

11 Sindrome di Duane prevalenza: 0.1% della popolazione generale 1%-5% di tutti i casi di strabismo più colpite le femmine connatale più spesso monolaterale anisometropia dell occhio colpito (ambliopia!!!) OSx più colpito ( 4/1) bilaterale 10%-20% 11

12 La Sindrome di Duane puo essere: isolata in circa il 70% associata ad altre anomalie congenite peb-bosisio09 12

13 puo associare altre malformazioni Scheletriche (displasia radiale) Auricolari (sordita, disturbi vestibolari) Oculari SNC e sindromi sistemiche: S. di Okihiro (Duane-radial ray syndrome) acro-renal-ocular syndrome S. di Wildervanck S. di Holt-Oram morning-glory syndrome S. di Goldenhar S. di Klippel-Feil peb-bosisio09 13

14 Anomalie oculari Heterochromia Iris dysplasia Ptosis Nystagmus Choroidal coloboma Hypoplasia of the optic nerve Cataracts Marcus Gunn jaw-winking Crocodile tears Microphthalmos peb-bosisio09 14

15 Condensation of the mesoderm around the eye results in development of the extrinsic eye muscles. When the embryo is 7 mm long, they form 1 mass, which is supplied by only the third nerve. When the embryo is 8-12 mm long, that is, when the fourth nerve and the sixth nerve arrive, this mass divides into separate muscles. Because of an absence of or an aplasia of the abducens nerve, a branch of the oculomotor nerve (as a substitute) conceivably enters the part of the muscle mass that is to become the lateral rectus muscle. peb-bosisio09 15

16 Either a genetic factor or an environmental factor may be involved when the cranial nerves and ocular muscles are developing at 3-8 weeks of gestation

17 Sindrome di Duane 1) è stata identificata come una agenesia o anomalia di sviluppo del nucleo e del nervo del VI n.c. 2) il ramo destinato al R.M. proveniente dalla branca inferiore del III n.c. si divide in due rami che vanno al R.M. e al R.L. peb-bosisio09 17

18 Durante l adduzione entrambi i retti orizzontali si contraggono cocontrazione Retrazione del globo, enoftalmo relativo, restringimento della rima palpebrale Possibilità di up-shoot e down-shoot in adduzione Vari patterns di innervazione che spiegano 4 tipi peb-bosisio09 18

19 Duane I tipo più frequente (70%-80%) scarsa o assente abduzione e buona adduzione esotropia in PP PAC con viso ruotato verso il lato colpito retrazione del globo, restringimento della rima palpebrale in adduzione lieve allargamento della fessura palpebrale nel tentativo di abduzione, con lieve proptosi, per l azione degli Obliqui che sono abduttori peb-bosisio09 19

20 peb-bosisio09 20

21 peb-bosisio09 21

22 peb-bosisio09 22

23 peb-bosisio09 DUANE I TIPO 23

24 peb-bosisio09 24

25 DUANE TIPO I peb-bosisio09 25

26 Duane I tipo Pattern d innervazione: Agenesia del nucleo del VI Il RM riceve gran parte della innervazione delle fibre del ramo inferiore del III mentre il RL ne riceve una minima innervazione Deficit dell abduzione e buona adduzione peb-bosisio09 26

27 Duane II tipo molto rara (7%) scarsa adduzione e buona abduzione exotropia in PP PAC col viso ruotato verso il lato sano retrazione del globo, restringimento della rima palpebrale nel tentativo di addurre peb-bosisio09 27

28 peb-bosisio09 28

29 peb-bosisio09 29

30 Exotropia in PP FosX Exotropia in PP FDx (DUANE) ADDUZIONE ASSENTE ABDUZIONE NORMALE

31 Duane II TIPO Retrazione del globo, restringimento della rima palpebrale nel tentativo di addurre Adduzione scarsa Abduzione buona

32 Duane II tipo Pattern d innervazione: Parziale innervazione del RL dal VI Splitting del nervo del retto mediale che va ad innervare sia il RM che il RL Cocontrazione paradossa in adduzione del RL Buona abduzione e deficit dell adduzione peb-bosisio09 32

33 Duane III tipo la seconda per frequenza (15%) scarsa abduzione e scarsa adduzione limitate escursioni orizzontali talora lieve exotropia PAC se XT possibili up-shoot e down-shoot a scatto del globo retrazione del globo e restringimento della rima palpebrale nel tentativo di addurre peb-bosisio09 33

34 DUANE III TIPO Abduzione scarsa o assente Adduzione scarsa o assente

35 DUANE III TIPO possibili up-shoot e down-shoot a scatto del globo

36 Duane III Tipo

37 DUANE III TIPO

38 Duane III Tipo Duane III Tipo Mamma con Duane I Tipo Duane III Tipo

39 OSx : DUANE TIPO III Madre con duane I Tipo

40 peb-bosisio09 40

41 Duane III tipo Pattern d innervazione: Agenesia del nucleo del VI Splitting del nervo del retto mediale che va da innervare in egual misura sia il RM che il RL Le forze del RM e del RL sono simili e quindi gli occhi restano pressochè in PP Exodeviazione se prevale l innervazione sul RL peb-bosisio09 41

42 Divergenza sinergistica estremamente rara abduzione paradossa nel tentativo di adduzione scarsa abduzione retrazione del globo, restringimento della rima palpebrale nel tentativo di adduzione peb-bosisio09 42

43 Divergenza sinergistica Pattern d innervazione: scarsa o assente innervazione del RL dal VI il RL riceve gran parte della innervazione delle fibre del ramo del RM della branca inferiore del III nei tentativi di adduzione il RL è stimolato dai rami per il RM e il bulbo paradossalmente abduce peb-bosisio09 43

44 Duane I tipo e alcuni pz III tipo Duane II tipo e alcuni pz III tipo peb-bosisio09 44

45 Kang & Demer Comparison of Orbital Magnetic Risonance Imaging in Duane Syndrome and Abducens Palsy Am J Ophthalmol 2006; 142: Normal LR peb-bosisio09 45

46 peb-bosisio09 46

47 Gestione chirurgica

48 Indicazioni alla chirurgia Duane Correggere una PAC inaccettabile che compensa la deviazione in PP Ridurre la retrazione del bulbo e il conseguente restringimento della fessura palpebrale Eliminare i disordini verticali Migliorare l escursione motoria e quindi aumentare il campo di visione binoculare singola peb-bosisio09 48

49 Correggere la PAC Indebolire l antagonista ipsilaterale del muscolo affetto: recessione Evitare interventi di rinforzo (co-contrazione!) Per angoli > 20 (rara!) recessione del sinergista controlaterale peb-bosisio09 49

50 Ridurre la retrazione del bulbo e il conseguente restringimento della fessura palpebrale Recessione sia del muscolo affetto che dell antagonista ipsilaterale (anche mm.) peb-bosisio09 50

51 Migliorare l escursione motoria per aumentare il campo di visione binoculare singola Associare alla recessione dell antagonista ipsilaterale Faden sul sinergista controlaterale sano Trasposizioni dei muscoli verticali sul muscolo pseudo-paralitico risultati comunque poco convincenti! peb-bosisio09 51

52 Correggere la deviazione verticale (Duane tipo I con Up-shoot e Down-shoot) Recessione del Retto Laterale dell occhio affetto Faden sul Retto Laterale Y-splitting del RL con recessione splitting di 10 mm. + recessione dei monconi di 5-6 mm. Se iperazione degli obliqui: recessione degli obliqui come nelle forme concomitanti peb-bosisio09 52

53 Gestione chirurgica Duane di I tipo con ET in PP e PAC (ipsilaterale) Recessione del RM ipsilaterale (5-7 mm. +/- anse) Duane con XT in PP e PAC (controlaterale) Recessione del RL ipsilaterale che è corto Duane con Up-shoot e Down-shoot Y-splitting del RL con recessione peb-bosisio09 53

54 Duane I tipo peb-bosisio09 54

55 Duane I tipo peb-bosisio09 55

56 Duane I tipo peb-bosisio09 56

57 Duane II tipo Preoperatorio (testa ruotata a DX) Postoperatorio (recessione RL OD) peb-bosisio09 57

58 peb-bosisio09 58

MODULO 4 Lezione 1 - Parte 1 CONGENITAL CRANIAL DYSINNERVATION DISORDERS (SINDROME DI DUANE)

MODULO 4 Lezione 1 - Parte 1 CONGENITAL CRANIAL DYSINNERVATION DISORDERS (SINDROME DI DUANE) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO MODULO 4 Lezione - Parte CONGENITAL CRANIAL DYSINNERVATION DISORDERS () Dott. Massimiliano Serafino Specialista in Oftalmologia Clinica Oculistica dell Università di Milano

Dettagli

DISORDINE OCULOMOTORIO COMPLESSO E MUTABILE

DISORDINE OCULOMOTORIO COMPLESSO E MUTABILE XIX Incontro di Strabologia e Neuroftalmologia CASI CLINICI strabologici e neuroftalmologici Bosisio Parini (LC), 17 marzo 2012 DISORDINE OCULOMOTORIO COMPLESSO E MUTABILE Stefano Pensiero e Fulvio Parentin

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di BARI

UNIVERSITA degli STUDI di BARI UNIVERSITA degli STUDI di BARI Dipartimento di Oftalmologia ed Otorinolaringoiatria Sezione Ottica Fisiopatologica U. O. Oftalmologia II - Direttore: Prof. M. Bellizzi SINDROME DI BROWN Mario Bellizzi

Dettagli

Diplopia nelle paresi e nelle paralisi del nervo abducente

Diplopia nelle paresi e nelle paralisi del nervo abducente LA DIPLOPIA dal sintomo alla diagnosi Bosisio 20 marzo 2010 Diplopia nelle paresi e nelle paralisi del nervo abducente Roberto Salati Istituto Scientifico E. Medea Bosisio Parini (Lc) La paralisi del VI

Dettagli

STRABISMO. Definizione

STRABISMO. Definizione STRABISMO Definizione Lo strabismo consiste in un alterato allineamento degli assi visivi causato principalmente da un malfunzionamento dei muscoli oculari estrinseci. Le azioni dei muscoli oculari estrinseci

Dettagli

OFP Strabismi restrittivi 1

OFP Strabismi restrittivi 1 Strabismi restrittivi 1 SOD Complessa di Oftalmologia Pediatrica Dir. Prof. Riccardo Frosini Strabismi restrittivi 2 R. Frosini Monocular elevation deficiency Bosisio Parini 21 marzo 2009 Strabismi restrittivi

Dettagli

XX INCONTRO DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA. IRCCS E. Medea - Associazione La Nostra Famiglia Bosisio Parini (LC) -16 marzo 2013

XX INCONTRO DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA. IRCCS E. Medea - Associazione La Nostra Famiglia Bosisio Parini (LC) -16 marzo 2013 XX INCONTRO DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA IRCCS E. Medea - Associazione La Nostra Famiglia Bosisio Parini (LC) -16 marzo 2013 Riccardo Frosini Exodeviazioni definizione divergenza manifesta o latente

Dettagli

Sindrome Mӧbius. E.Piozzi, A. Del Longo S.C. OCULISTICA PEDIATRICA A.O. Ospedale Niguarda Milano

Sindrome Mӧbius. E.Piozzi, A. Del Longo S.C. OCULISTICA PEDIATRICA A.O. Ospedale Niguarda Milano Sindrome Mӧbius E.Piozzi, A. Del Longo S.C. OCULISTICA PEDIATRICA A.O. Ospedale Niguarda Milano XVI INCONTRO DI STRABOLOGIA Bosisio Parini 21/03/2009 La S. di Moebius è un disordine congenito non progressivo

Dettagli

CONGENITAL CRANIAL DYSINNERVATION DISORDERS (CCDD S)

CONGENITAL CRANIAL DYSINNERVATION DISORDERS (CCDD S) Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Medicina e Chirurgia Area Funzionale di Oftalmologia Pediatrica CONGENITAL CRANIAL DYSINNERVATION DISORDERS (CCDD S) Adriano Magli Collaboratori:

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NELLA GESTIONE DEGLI STRABISMI PIU' FREQUENTI

PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NELLA GESTIONE DEGLI STRABISMI PIU' FREQUENTI PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO NELLA GESTIONE DEGLI STRABISMI PIU' FREQUENTI TECNICHE CHIRURGICHE M. PEDROTTI Studio associato Pedrotti - Malattie degli occhi (Vicenza) www.studiopedrotti.it CONCETTI

Dettagli

LO STRABISMO I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

LO STRABISMO I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A LO STRABISMO I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A LO STRABISMO Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione sino a provocare

Dettagli

STRABISMO NEL BAMBINO AMBLIOPIA BENDAGGIO

STRABISMO NEL BAMBINO AMBLIOPIA BENDAGGIO STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI DOMANDE FREQUENTI STRABISMO NEL BAMBINO AMBLIOPIA BENDAGGIO Via Mazzini,11 Vicenza 36100 Tel. 0444 541000 mail: info@studiopedrotti.it sito: www.studiopedrotti.it AMBLIOPIA

Dettagli

Carlo Chiesi Libero professionista, già Ricercatore SSD MED30 c/o Clinica Oculistica dell Università - Modena e Reggio Emilia

Carlo Chiesi Libero professionista, già Ricercatore SSD MED30 c/o Clinica Oculistica dell Università - Modena e Reggio Emilia 2 GLI STRABISMI Capitolo 2 Gli strabismi 95 Carlo Chiesi Libero professionista, già Ricercatore SSD MED30 c/o Clinica Oculistica dell Università - Modena e Reggio Emilia Exotropie concomitanti Per exodeviazione

Dettagli

Sindromi da anomalie dell innervazione. Domenico Di Nicola Oftalmologo Roma. Sergio Petroni Ospedale Pediatrico IRCCS Bambino Gesù Roma

Sindromi da anomalie dell innervazione. Domenico Di Nicola Oftalmologo Roma. Sergio Petroni Ospedale Pediatrico IRCCS Bambino Gesù Roma 2 GLI STRABISMI Capitolo 2 Gli strabismi 135 Anna Dickmann Professore Aggregato di Oftalmologia Università Cattolica del Sacro Cuore Roma Domenico Di Nicola Oftalmologo Roma Sergio Petroni Ospedale Pediatrico

Dettagli

Varese 20 maggio Esame ortottico. Paola Garavaglia Attilia Bianchi

Varese 20 maggio Esame ortottico. Paola Garavaglia Attilia Bianchi Varese 20 maggio 2011 Esame ortottico Paola Garavaglia Attilia Bianchi Scopo Individuare il muscolo o i muscoli paretici Premessa E indispensabile che il paziente si presenti con: Visita oculistica con

Dettagli

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano

Le sindromi da compressione canalicolare. DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare DR. GIANLUIGI DA CAMPO responsabile di Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Le sindromi da compressione canalicolare Le sindromi da compressione canalicolare

Dettagli

Sindromi alfabetiche: quando intervenire. S.C. di Oftalmologia Pediatrica A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda - Milano E. Piozzi

Sindromi alfabetiche: quando intervenire. S.C. di Oftalmologia Pediatrica A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda - Milano E. Piozzi Sindromi alfabetiche: quando intervenire S.C. di Oftalmologia Pediatrica A.O. Ospedale Niguarda Ca Granda - Milano E. Piozzi VICENZA 19/10/2009 VICENZA 19/10/2009 Sindromi alfabetiche Strabismo orizzontale

Dettagli

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI DOMANDE FREQUENTI STRABISMO NELL ADULTO MIOPATIA DISTIROIDEA FRATTURA BLOW-OUT DELL ORBITA STRABISMO DEL MIOPE

STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI DOMANDE FREQUENTI STRABISMO NELL ADULTO MIOPATIA DISTIROIDEA FRATTURA BLOW-OUT DELL ORBITA STRABISMO DEL MIOPE STUDIO PEDROTTI MALATTIE DEGLI OCCHI DOMANDE FREQUENTI STRABISMO NELL ADULTO MIOPATIA DISTIROIDEA FRATTURA BLOW-OUT DELL ORBITA STRABISMO DEL MIOPE Via Mazzini,11 Vicenza 36100 Tel. 0444 541000 mail: info@studiopedrotti.it

Dettagli

Caso di Paralisi del III n.c. S. D Amelio- L. Barbero- L. Indovina

Caso di Paralisi del III n.c. S. D Amelio- L. Barbero- L. Indovina Ospedale Oftalmico di Torino Dipartimento di Malattie Oculistiche Divisione di Oculistica A- Oftalmologia Infantile e Strabismo Direttore Dott. Savino D Amelio Caso di Paralisi del III n.c. S. D Amelio-

Dettagli

Muscle Union: nuovo intervento a basso profilo di rischio nella paralisi totale del VI n.c.

Muscle Union: nuovo intervento a basso profilo di rischio nella paralisi totale del VI n.c. Muscle Union: nuovo intervento a basso profilo di rischio nella paralisi totale del VI n.c. Giovanni Battista Marcon MD 1, Raffaele Pittino MD 2 1 Centro per lo Strabismo Bassano del Grappa 2 Servizio

Dettagli

Diplopia nello strabismo concomitante

Diplopia nello strabismo concomitante Diplopia nello strabismo concomitante Costantino Schiavi U.O. di Oftalmologia Universitaria Ospedale S.Orsola-Malpighi Bologna La diplopia: dal sintomo alla diagnosi XVII Incontro di Strabologia Bosisio

Dettagli

Strabismo Lo sviluppo della capacita' visiva Sistema sensoriale e sistema motorio

Strabismo Lo sviluppo della capacita' visiva Sistema sensoriale e sistema motorio Lo sviluppo della capacita' visiva: Il sistema visivo completa il proprio sviluppo nei primi anni di vita del bambino, grazie alla progressiva maturazione delle strutture che collegano occhio e cervello.

Dettagli

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D

I VIZI DI REFRAZIONE EMMETROPIA ACCOMODAZIONE. Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D I VIZI DI REFRAZIONE Dr. Umberto Benelli U.O. Oculistica Universitaria EMMETROPIA Occhio: sistema diottrico con potere refrattivo 60 D Emmetropia: quando ad accomodazione rilasciata i raggi luminosi vanno

Dettagli

INCONTRI DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA BOSISIO PARINI 14 MARZO 2015

INCONTRI DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA BOSISIO PARINI 14 MARZO 2015 INCONTRI DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA BOSISIO PARINI 14 MARZO 2015 Bosisio Parini - xx marzo 2015 LA SINDROME DI C.H.A.R.G.E. Roberto Salati LE MALFORMAZIONI CONGENITE DEL NERVO OTTICO Ipoplasia del

Dettagli

http://perception02.cineca.it/q4/perception.dll

http://perception02.cineca.it/q4/perception.dll link simulazione http://perception02.cineca.it/q4/perception.dll username: studente bisazza password: bisazza La nocicezione, risultato di una somma algebrica L intensità dell informazione nocicettiva

Dettagli

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A

IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA I A P B I T A L I A O N L U S P E R A M O R E D E L L A V I S T A IL GLAUCOMA Che cos è? Campagna informativa per la prevenzione delle malattie oculari che possono compromettere la visione

Dettagli

Alterazioni dell oculomotricità nelle lesioni corticali. Sandra Strazzer Bosisio Parini

Alterazioni dell oculomotricità nelle lesioni corticali. Sandra Strazzer Bosisio Parini Alterazioni dell oculomotricità nelle lesioni corticali Sandra Strazzer Bosisio Parini Il sistema oculomotore Il sistema oculomotore è il sistema motorio che controlla la posizione degli occhi con 2 funzioni

Dettagli

Le trasposizioni muscolari negli strabismi paralitici

Le trasposizioni muscolari negli strabismi paralitici XX Convegno di Strabologia Bosisio Parini Casi clinici strabologici e neuro-oftalmologici Le trasposizioni muscolari negli strabismi paralitici Costantino Schiavi U.O. di Oftalmologia Universitaria Ospedale

Dettagli

Strabismi restrittivi: Up to date Bosisio 21 marzo 2009 INNERVAZIONI ABERRANTI. Roberto Salati. Istituto Scientifico E. Medea Bosisio Parini (Lc)

Strabismi restrittivi: Up to date Bosisio 21 marzo 2009 INNERVAZIONI ABERRANTI. Roberto Salati. Istituto Scientifico E. Medea Bosisio Parini (Lc) Strabismi restrittivi: Up to date Bosisio 21 marzo 2009 INNERVAZIONI ABERRANTI Roberto Salati Istituto Scientifico E. Medea Bosisio Parini (Lc) Innervazione aberrante o paradossa: Un muscolo è innervato

Dettagli

Gaze disorders in cerebral palsy (anomalie dello sguardo nelle paralisi cerebrali infantili)

Gaze disorders in cerebral palsy (anomalie dello sguardo nelle paralisi cerebrali infantili) Riccardo Frosini Gaze disorders in cerebral palsy (anomalie dello sguardo nelle paralisi cerebrali infantili) XXII INCONTRO DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA Bosisio Parini 2015 Paralisi cerebrali infantili

Dettagli

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN DADDY FADEL OPTOMETRISTA Nel 1866 John Langdon Down ha descritto per la prima volta la sindrome che porta il suo nome. Nel 1959 Lejeune et al. hanno

Dettagli

5.Controllo Motorio SNC 1. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona

5.Controllo Motorio SNC 1. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona 5.Controllo Motorio SNC 1 Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona Obiettivi Funzioni del tronco encefalico nel controllo della postura Vie

Dettagli

Screening oculistico-ortottico nei bambini in età scolare: prevenire e migliorare le cure

Screening oculistico-ortottico nei bambini in età scolare: prevenire e migliorare le cure Presidio Ospedaliero S. Liberatore Atri - Unità Operativa di Oculistica Associazione per la vista Teramo Atri ONLUS Screening oculistico-ortottico nei bambini in età scolare: prevenire e migliorare le

Dettagli

Il controllo dello sguardo. Capitolo 39

Il controllo dello sguardo. Capitolo 39 Il controllo dello sguardo Capitolo 39 I sistemi motori implica5 nel controllo dello sguardo I sistemi motori stabilizzano i nostri occhi nello spazio quando ci muoviamo. Come facciamo a sapere dove siamo

Dettagli

OFP - 2012 Ipermetropia e deviazione strabica 1

OFP - 2012 Ipermetropia e deviazione strabica 1 Ipermetropia e deviazione strabica 1 R. Frosini Influenza dell ipermetropia nella deviazione strabica Bosisio Parini 17 marzo 2012 Ipermetropia e deviazione strabica 2 il nostro progetto brevi cenni introduttivi

Dettagli

Classificazione fibre muscolari

Classificazione fibre muscolari Classificazione fibre muscolari Tipo fibra II B II A I Colore bianca rosa rossa Tipo di contrazione scossa rapida scossa rapida scossa lenta Affaticabilità rapida intermedia scarsa Metabolismo glicolitico

Dettagli

POSIZIONI ANOMALE DEL CAPO

POSIZIONI ANOMALE DEL CAPO POSIZIONI ANOMALE DEL CAPO Torcicollo oculare Posizione anomala della testa secondo tre assi : verticale orizzontale obliquo Secondo l asse orizzontale elevazione o abbassamento Secondo asse verticale

Dettagli

PARESI ISOLATA DEL MUSCOLO RETTO INFERIORE

PARESI ISOLATA DEL MUSCOLO RETTO INFERIORE PARESI ISOLATA DEL MUSCOLO RETTO INFERIORE Mario Bellizzi XX Incontro di Strabologia e Neuroftalmologia Casi clinici Strabologici e Neuroftalmologici 16 marzo 20130 Bosisio Parini CASO CLINICO Christian

Dettagli

Sindrome di Down. Aspetti genetici, fisici, motori e medici. www.fluitekruidje.com

Sindrome di Down. Aspetti genetici, fisici, motori e medici. www.fluitekruidje.com Sindrome di Down Aspetti genetici, fisici, motori e medici www.diagnosiprenatale.it www.lucinafoundation.org www.fluitekruidje.com Corso di Disabilità cognitive Prof. Renzo Vianello - Università di Padova

Dettagli

CASO INSOLITO DI NISTAGMO: QUADRO MISCONOSCIUTO O DIAGNOSI FORTUITA

CASO INSOLITO DI NISTAGMO: QUADRO MISCONOSCIUTO O DIAGNOSI FORTUITA Bosisio Parini 14 marzo 2015 XXII INCONTRO DI STRABOLOGIA E NEUROFTALMOLOGIA CASO INSOLITO DI NISTAGMO: QUADRO MISCONOSCIUTO O DIAGNOSI FORTUITA E. Piozzi A. Del Longo S.C.Oculistica Pediatrica Azienda

Dettagli

Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e NeuroChirurgiche dell Università di Siena APPUNTI DI FISIOPATOLOGIA OCULARE: ENTROPION, ECTROPION

Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e NeuroChirurgiche dell Università di Siena APPUNTI DI FISIOPATOLOGIA OCULARE: ENTROPION, ECTROPION Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e NeuroChirurgiche dell Università di Siena APPUNTI DI FISIOPATOLOGIA OCULARE: ENTROPION, ECTROPION Edoardo Motolese, P.A.Motolese -Per studenti del Corso di Laurea

Dettagli

Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione

Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione Il sistema nervoso e la percezione (parte III) Occhio e visione Anatomia e funzione dell occhio (I) Lo sguardo gioca un ruolo essenziale nella relazione tra individui. Nel modulare lo sguardo rispondiamo

Dettagli

Specificità visita oculistica pediatrica

Specificità visita oculistica pediatrica Oftalmologia pediatrica Specificità visita oculistica pediatrica Nei bambini il periodo che va dai 6 mesi fino ai 10-12 anni è decisivo per il raggiungimento della stabilità visiva I danni che si verificano

Dettagli

Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA

Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA Sommario Che cos'è la sclerosi multipla? Chi viene colpito? Che cosa causa la sclerosi multipla? La sclerosi multipla è ereditaria? Come progredisce la malattia? IMPORTANTE:

Dettagli

OTTICA DELLA VISIONE Mauro Zuppardo 2015

OTTICA DELLA VISIONE Mauro Zuppardo 2015 π π n 1 n k+1 F F P P N N PP = NN N F = NP h F P w P N N F w asse h f f l l Schema)zzazione di un sistema o1co non equifocale nel quale il primo e l ul)mo mezzo hanno differen) indici di rifrazione ASSE

Dettagli

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari

DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM. Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari DIAGNOSI DIFFERENZIALE IN DCM Dott.Pasquale Cozzolino Laser in DisordiniCranioMandibolari NELL AMBITO DELLE SINDROMI DA DOLORE OROFACCIALE LA NEVRALGIA DEL DEL NERVO TRIGEMINO E UNA SINDROME NEUROOGICA

Dettagli

LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE

LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE LA CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA DISPLASICA: PROBLEMI DI FEMORE M. Formica, F. Sanguineti, A. Capuzzo, F. Franchin UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA IRCCS AOU SAN MARTINO IST GENOVA UO CLINICA ORTOPEDICA

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana LO STRABISMO

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana LO STRABISMO IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione italiana LO STRABISMO CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI

DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: prof. Paolo Perri IL GLAUCOMA OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo scopo di informarla

Dettagli

Alla nostra osservazione si presenta una

Alla nostra osservazione si presenta una Caso clinico Titolo articolo anche lungo [ Come si fa ] Screening oftalmologico pediatrico Tanto più tardive sono la diagnosi e la cura tanto maggiore è il rischio di danni visivi permanenti. Salvatore

Dettagli

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA

IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA IAPB Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità Sezione Italiana IL GLAUCOMA CAMPAGNA DI INFORMAZIONE DI SANITA' PUBBLICA SULLE MALATTIE CHE CAUSANO CECITA' O IPOVISIONE NELL'AMBITO DI PROGRAMMI

Dettagli

Principi di chirurgia dello strabismo. Indicazioni e scopi della chirurgia

Principi di chirurgia dello strabismo. Indicazioni e scopi della chirurgia 5 PRINCIPI DI TERAPIA Capitolo 5 Principi di terapia 285 Giovanni Battista Marcon Medico Chirurgo Specialista in Oftalmologia già Primario Divisione di Oculistica Ospedali di Gorizia-Monfalcone Professore

Dettagli

I torcicolli oculari (posizioni anomale del capo) Introduzione. Monica Stoppani Istituto Scientifico San Raffaele Milano

I torcicolli oculari (posizioni anomale del capo) Introduzione. Monica Stoppani Istituto Scientifico San Raffaele Milano 7 I TORCICOLLI OCULARI Capitolo 7 I torcicolli oculari 339 Monica Stoppani Istituto Scientifico San Raffaele Milano I torcicolli oculari (posizioni anomale del capo) Introduzione È pratica comune che l

Dettagli

CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali. Silvia Sansavini

CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali. Silvia Sansavini CATCH 22 altre indagini genetiche nel counceling dopo diagnosi di malformazioni fetali Silvia Sansavini CATCH 22 FIBROSI CISTICA DISTROFIA MIOTONICA CATCH 22: microdelezione 22q11 Diagnosi Counceling Diagnosi

Dettagli

Esame della motilità oculare. Introduzione. Simona Simonetta Ortottista Assistente di Oftalmologia Clinica Oculistica Università degli Studi - Milano

Esame della motilità oculare. Introduzione. Simona Simonetta Ortottista Assistente di Oftalmologia Clinica Oculistica Università degli Studi - Milano 4 SEMEIOTICA Capitolo 4 Semeiotica 223 Simona Simonetta Ortottista Assistente di Oftalmologia Clinica Oculistica Università degli Studi - Milano Luciano Graceffa Ortottista Assistente di Oftalmologia Ospedale

Dettagli

DIPLOPIA TORSIONALE NELLE PARESI E NELLE PARALISI DEL NERVO TROCLEARE

DIPLOPIA TORSIONALE NELLE PARESI E NELLE PARALISI DEL NERVO TROCLEARE DIPLOPIA TORSIONALE NELLE PARESI E NELLE PARALISI DEL NERVO TROCLEARE Stefano Pensiero S.C.O. di Oculistica e riabilitazione visuo-motoria I.R.C.C.S. Burlo Garofolo di Trieste XVII Incontro di Strabologia

Dettagli

Il feto con una singola anomalia correggibile: problematiche del consiglio prenatale

Il feto con una singola anomalia correggibile: problematiche del consiglio prenatale Il feto con una singola anomalia correggibile: problematiche del consiglio prenatale Dr.ssa Maria Segata Centri Medici GynePro, Bologna e Università di Bologna Diagnosi prenatale Anomalia Ecografia esperta

Dettagli

ANOMALIE PUPILLARI E DELLA ACCOMODAZIONE

ANOMALIE PUPILLARI E DELLA ACCOMODAZIONE ANOMALIE PUPILLARI E DELLA ACCOMODAZIONE Sympathetic pathway of pupillary innervation Pupullary light reflexes Il diametro pupillare è sottoposto a continue variazioni in funzione dei cambiamenti di illuminazione,

Dettagli

IV CONGRESSO NAZIONALE ANEU Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza

IV CONGRESSO NAZIONALE ANEU Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza IV CONGRESSO NAZIONALE ANEU Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza Approccio clinico in urgenza ai disturbi della motilità oculare Silvia Colnaghi (Pavia) ESAME OBIETTIVO 1. Paziente seduto Nistagmo

Dettagli

Ipermetropia e Lenti a Contatto. Fabio Casalboni

Ipermetropia e Lenti a Contatto. Fabio Casalboni Ipermetropia e Lenti a Contatto Fabio Casalboni Ci eravamo lasciati I vantaggi delle lenti a contatto Estetici/Psicologici Funzionali - Riduzione Aberrazioni - Movimenti oculari - Visione prossimale -

Dettagli

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA

IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA IL LASER PER I DIFETTI DELLA VISTA LA MIOPIA Si parla di miopia quando la vista da lontano è ridotta. Il miope vede bene a distanza ravvicinata, mentre le immagini lontane appaiono sfuocate. La ragione

Dettagli

Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso

Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso Centro Oftalmologico Mediterraneo s.r.l Dir. Sanitario: Prof Bruno Lumbroso www.brunolumbroso.it IL GLAUCOMA Prof. Bruno Lumbroso CHE COS'É IL GLAUCOMA? Il glaucoma é una malattia oculare causata dall'aumento

Dettagli

PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA

PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA PARALISI DI SGUARDO ORIZZONTALE DI ORIGINE PONTINA Adriano Magli * - Anna Maria De Negri ** Università degli Studi di di Napoli Federico II II Area funzionale di di Oftalmologia Pediatrica e Strabismo

Dettagli

DIABETE SINDROME DI DOWN ED ENDOCRINOPATIE

DIABETE SINDROME DI DOWN ED ENDOCRINOPATIE SINDROME DI DOWN ED ENDOCRINOPATIE Dott.ssa Elisabetta Lovati Servizio Endocrinologia e CAD - Cl. Medica I Fond. IRCCS Policlinico San Matteo - PAVIA Il diabete ha una più alta prevalenza nei pazienti

Dettagli

Le paralisi oculomotrici

Le paralisi oculomotrici Le paralisi oculomotrici Eziologia Angelo Maurizio Clerici U.O.C Neurologia e Stroke Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Università degli Studi dell Insubria Direttore Prof. Giorgio Bono Il paziente

Dettagli

SISTEMA NERVOSO AUTONOMO

SISTEMA NERVOSO AUTONOMO SISTEMA NERVOSO AUTONOMO TRE DIVISIONI: SISTEMA NERVOSO SIMPATICO SISTEMA NERVOSO PARASIMPATICO SISTEMA NERVOSO ENTERICO COMPONENTI CENTRALI E PERIFERICHE: REGOLANO LE FUNZIONI VITALI DEL CORPO IN ASSENZA

Dettagli

Presentazione alla prima edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

Presentazione alla prima edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione Romane oculistica 26-05-2004 12:12 Pagina V Indice Presentazione alla prima edizione Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione XI XIII XV XVII 1. Cenni

Dettagli

Tecniche di misurazione

Tecniche di misurazione Tecniche di misurazione Analisi del movimento oculare e Dipartimento di Psicologia dei Processi di Sviluppo e Socializzazione Overview Tecniche di misurazione nel marketing Le misure psicofisiologiche

Dettagli

Minzione (Svuotamento della vescica)

Minzione (Svuotamento della vescica) Minzione (Svuotamento della vescica) Il processo avviene in due fasi: 1. Riempimento graduale della vescica, accompagnato da un aumento della tensione di parete, fino ad un valore critico per l attivazione

Dettagli

Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Clinica Oculistica Università degli Studi di Pavia. Fondazione IRCCS Policlinico S.

Dipartimento di Scienze Chirurgiche. Clinica Oculistica Università degli Studi di Pavia. Fondazione IRCCS Policlinico S. Dipartimento di Scienze Chirurgiche Clinica Oculistica Università degli Studi di Pavia Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo - Pavia (Direttore: Prof. P.E.Bianchi) 1 Bianchi PE, Suzani M, Piccolo G* *Fondazione

Dettagli

Classificazioni delle MAR

Classificazioni delle MAR Classificazioni delle MAR Le malformazioni anorettali hanno un incidenza di 1 bambino nato ogni 4000 neonati, con una maggiore preponderanza maschile di quella femminile. La malformazione più comune nelle

Dettagli

Rischio psicopatologico

Rischio psicopatologico Rischio psicopatologico http://www.medicinalive.com/sindrome-di-down Corso di Disabilità cognitive - Prof. Renzo Vianello - Università di Padova Power Point per le lezioni a cura di Manzan Dainese Martina

Dettagli

L importanza della diagnosi precoce in età pediatrica E PIOZZI

L importanza della diagnosi precoce in età pediatrica E PIOZZI L importanza della diagnosi precoce in età pediatrica E PIOZZI ETA Pediatrica L età pediatrica comprende la fascia 018 anni In termini oftalmologici la diagnosi precoce riduce la fascia ideale per la diagnosi

Dettagli

3. ORBITA. ESOFTALMI ED ENOFTALMI 25 Esoftalmi 25 Enoftalmi 28

3. ORBITA. ESOFTALMI ED ENOFTALMI 25 Esoftalmi 25 Enoftalmi 28 Cap00-Peduzzi 11-04-2008 15:29 Pagina V INDICE PRESENTAZIONE DELLA PRIMA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE PREFAZIONE ALLA QUARTA EDIZIONE XI XIII XV 1. CENNI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELL APPARATO

Dettagli

F.O.VE.A. FEDERAZIONE OCULISTI VERONESI ASSOCIATI

F.O.VE.A. FEDERAZIONE OCULISTI VERONESI ASSOCIATI F.O.VE.A. FEDERAZIONE OCULISTI VERONESI ASSOCIATI 5 CORSO DI AGGIORNAMENTO F.O.VE.A. STRABISMO 2000: STATO DELL'ARTE SULLA GESTIONE DEL PAZIENTE STRABICO Verona, sabato 13 gennaio 2001 auditorium Centro

Dettagli

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino. NON BERE BEVANDE ALCOLICHE IN GRAVIDANZA ED IN ALLATTAMENTO U.O. Consultorio Familiare Distretto n 1 e n 2 Ostetrica t CRISTINA FILIPPI Ostetrica BIANCA PIVA 1 Non bere bevande alcoliche in gravidanza

Dettagli

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale)

Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza assiale) Ovvero le ametropie che possiamo riscontrare nell occhio Ametropia Condizione oculare in cui la potenza refrattiva dell occhio non è proporzionata alla distanza fra l apice corneale e la retina (lunghezza

Dettagli

Diplopia e confusione: cosa fare?

Diplopia e confusione: cosa fare? 8 ASPETTI MEDICO-LEGALI Capitolo 8 Aspetti medico-legali 395 Emilio C. Campos Professore Ordinario di Malattie dell Apparato Visivo Direttore, Scuola di Specializzazione in Oftalmologia Alma Mater Studiorum

Dettagli

XIX Convegno di Strabologia e Neuro-Oftalmologia Casi clinici strabologici e neuroftalmologici Bosisio Parini 17 marzo 2012

XIX Convegno di Strabologia e Neuro-Oftalmologia Casi clinici strabologici e neuroftalmologici Bosisio Parini 17 marzo 2012 UNITA di STRABOLOGIA e NEURO- Cefalea vomito diplopia e poi Francesco Polenghi XIX Convegno di Strabologia e Neuro-Oftalmologia Casi clinici strabologici e neuroftalmologici Bosisio Parini 17 marzo 2012

Dettagli

LEZIONE di OCULISTICA: alterazioni che interessano il bambino durante i primi anni di vita

LEZIONE di OCULISTICA: alterazioni che interessano il bambino durante i primi anni di vita Giovedì, 14 Novembre 02 Andrea Fanelli LEZIONE di OCULISTICA: alterazioni che interessano il bambino durante i primi anni di vita Il bambino che, generalmente, alla nascita non vede, tende negli stadi

Dettagli

Università Federico II di Napoli

Università Federico II di Napoli Le Asimmetrie Cranio-Facciali: Il contributo dell Ortodontista in età post- adolescenziale Prof. Alberto Laino Università Federico II di Napoli POSTER POSTER Pediatra Ortodontista Rimodellamento Alvolare

Dettagli

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5.

Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico. Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5. Renzo Vianello Disturbi Pervasivi dello Sviluppo o Spettro autistico Volume sulle Disabilità intellettive, cap. 5. I disturbi pervasivi dello sviluppo si caratterizzano per la presenza di disabilità almeno

Dettagli

Meccanica muscolare. Tensione muscolare: Forza esercitata dal muscolo / area di sezione (N/m 2 ) Carico: Forza esercitata da un peso sul muscolo

Meccanica muscolare. Tensione muscolare: Forza esercitata dal muscolo / area di sezione (N/m 2 ) Carico: Forza esercitata da un peso sul muscolo Meccanica muscolare Tensione muscolare: Forza esercitata dal muscolo / area di sezione (N/m 2 ) Carico: Forza esercitata da un peso sul muscolo Quando i muscoli si contraggono sviluppano forza (spesso

Dettagli

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Stenosi polmonare www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Arteria polmonare L arteria polmonare è il vaso sanguigno che porta il sangue dal ventricolo destro ai polmoni dove

Dettagli

Patologie delle vie ottiche postchiamsatiche e della corteccia visiva

Patologie delle vie ottiche postchiamsatiche e della corteccia visiva Patologie delle vie ottiche postchiamsatiche e della corteccia visiva Optic radiation: anatomy Patologie delle vie ottiche postchiamsatiche e della corteccia visiva Caratterizzati da emianopsia omonima.

Dettagli

Analisi Visiva. Conoscere la potenzialità dell apparato ottico

Analisi Visiva. Conoscere la potenzialità dell apparato ottico Analisi Visiva "M.I.R.VI." non è una medicina e nemmeno una terapia. Lo scopo primario sta nel rieducare al naturale funzionamento l occhio e la mente. È una tecnica non invasiva: non utilizza e non prescrive

Dettagli

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte. Siamo un associazione di volontariato formata da giovani volontari che si propone, attraverso numerose iniziative, di diffondere al pubblico la conoscenza in merito alle malattie rare; sensibilizziamo

Dettagli

DIPLOPIA NELLE PARESI E NELLE PARALISI DEL NERVO OCULOMOTORE

DIPLOPIA NELLE PARESI E NELLE PARALISI DEL NERVO OCULOMOTORE Dipartimento di Oftalmologia ed Otorinolaringoiatria Sezione Ottica Fisiopatologica U. O. C. Oftalmologia II Direttore: Prof. M. Bellizzi DIPLOPIA NELLE PARESI E NELLE PARALISI DEL NERVO OCULOMOTORE Mario

Dettagli

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA?

COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? COS E LA MIOPIA? QUALI SONO I SINTOMI? COME CORREGGERLA? La miopia è un'anomalia rifrattiva, a causa della quale i raggi luminosi che provengono dall infinito non si concentrano sulla retina, ma davanti

Dettagli

Patologie del chiasma

Patologie del chiasma Patologie del chiasma Visual pathways in the chiasm Intracranial relationships of the optic nerve Fixation of the chiasm Patologie chiasmatiche La funzione del chiasma ottico può essere alterata dalla

Dettagli

STRABISMO, FREQUENTE NEI PIÙ PICCOLI

STRABISMO, FREQUENTE NEI PIÙ PICCOLI STRABISMO, FREQUENTE NEI PIÙ PICCOLI Dal 2 al 3 per cento dei bambini presenta uno strabismo, che può essere congenito oppure apparire durante l infanzia. Lo strabismo non è solamente un problema di tipo

Dettagli

I MOVIMENTI OCULARI. Funzione CLASSIFICAZIONE. Roberto Volpe. CONDURRE LA FOVEA SUL BERSAGLIO e MANTENERLA SU DI ESSO per il tempo necessario

I MOVIMENTI OCULARI. Funzione CLASSIFICAZIONE. Roberto Volpe. CONDURRE LA FOVEA SUL BERSAGLIO e MANTENERLA SU DI ESSO per il tempo necessario Funzione I MOVIMENTI OCULARI Roberto Volpe roberto.volpe@unifi.it CONDURRE LA FOVEA SUL BERSAGLIO e MANTENERLA SU DI ESSO per il tempo necessario DIRIGERE la fovea sui vari particolari dell ambiente circostante

Dettagli

L'ortottica (dal greco orthos = dritto, regolare, e optiché = visione, vedere dritto) è un insieme di manovre semeiologiche eseguite dall'ortottista

L'ortottica (dal greco orthos = dritto, regolare, e optiché = visione, vedere dritto) è un insieme di manovre semeiologiche eseguite dall'ortottista C. L. BREDARIOL Ortottica: L'ortottica (dal greco orthos = dritto, regolare, e optiché = visione, vedere dritto) è un insieme di manovre semeiologiche eseguite dall'ortottista, mirate alla diagnosi e alla

Dettagli

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia.

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. Displasia Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. La displasia dell'anca è una anomalia di formazione e di sviluppo

Dettagli

Classificazione dei tessuti

Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Classificazione dei tessuti Tessuto nervoso Caratterizzato da eccitabilità e conduttività Costituito principalmente da due tipi di cellule: Cellule neuronali o neuroni che sono caratteristiche

Dettagli

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO

IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO IPERALDOSTERONISMO PRIMITIVO Codice di esenzione: RCG010 Definizione. L iperaldosteronismo primitivo (IP) è una sindrome clinica dovuta ad una ipersecrezione primitiva di aldosterone da parte della corteccia

Dettagli

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica

PRODA Istituto di Diagnostica Clinica PRODA Istituto di Diagnostica Clinica Sezione di Citogenetica e Genetica molecolare Responsabile: Dott. Guglielmo Sabbadini Specialista in Genetica Medica Informazioni per la diagnosi molecolare di sordita

Dettagli

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? SCREENING NEONATALE GENETICO RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? Pietro Chiurazzi Istituto di Genetica Medica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica Associazione Culturale Giuseppe

Dettagli

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA

MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA MASTECTOMIA I PICCOLI TUMORI SONO CURABILI CON TRATTAMENTI CONSERVATIVI E IN ITALIA GLI INDICATORI RELATIVI SONO BUONI PER TUTTI MA...CI SONO TRATTAMENTI CONSERVATIVI CHE DANNO ESITI ESTETICI CHE SONO PEGGIORI UNA

Dettagli

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA Dott. Nicola de Gasperis Dott. Giovanni Di Giacomo Dott. Alberto Costantini Dott. Andrea De Vita Concordia Hospital for Special Surgery Rome - Italy Per gettare un

Dettagli