Convention scientifica: confronto. da sfogliare Anno XI - n 24 - Gennaio tra le professionalità del Gruppo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Convention scientifica: confronto. da sfogliare Anno XI - n 24 - Gennaio 2015. tra le professionalità del Gruppo"

Transcript

1 Periodico di informazione dell Istituto di Riabilitazione Santo Stefano S.r.l. - Reg. Trib. MC, aut. n 524 del 26/09/05 da sfogliare Anno XI - n 24 - Gennaio 2015 Convention scientifica: confronto tra le professionalità del Gruppo EKSO ed ERIGO: cresce il parco tecnologico del S. Stefano Al via l attività della nuova RSA di Montecosaro Villa Azzurra: cresce l offerta nell assistenza psichiatrica

2

3 CONFRONTIAMOCI - Convention scientifica: momento di confronto tra le professionalità del Gruppo EVENTI - Quando la robotica diventa strumento di riabilitazione - EKSO ed ERIGO: cresce il parco tecnologico - La Testimonianza: EKSO, evidenti benefici sotto più punti di vista! EVENTI - Al via l attività della nuova RSA di Montecosaro - Una giornata all insegna della salute e del benessere EVENTI - Centro Cardinal Ferrari: una giornata tra sport, riabilitazione, spettacolo e musica - L impegno del Santo Stefano nella Sclerosi Multipla DALLE STRUTTURE - Villa Azzurra: cresce l offerta del Gruppo nell assistenza psichiatrica NOTIZIE - NetHospital : sotto il segno dell uniformità informatica del Gruppo Kos - Villa Rosa di Modena: nuovo percorso terapeutico attraverso la pittura FOTO NOTIZIA - Novelli: un medico...d oro!! 14 L INTERVISTA IN COPERTINA: La Locandina della Convention scientifica dello scorso 20 novembre Santo Stefano da Sfogliare: periodico dell Istituto di Riabilitazione Santo Stefano S.r.l. Anno XI n 24, Reg. Trib. MC aut. n 524 del 26/09/05 DIRETTORE RESPONSABILE: Nico Coppari CONTATTI: stampa@sstefano.it - nico.coppari@gmail.com IMPAGINAZIONE: Ianton STAMPA: Tipografia Elle Commerciale - Montecosaro Scalo (MC) da Sfogliare - Gennaio

4 Confrontiamoci Convention scientifica: momento di confronto tra le professionalità Sintesi delle attività svolte nel corso dell anno dai vari Gruppi di Approfondimento e dagli operatori S. Stefano, ciascuno nell area tematica di propria competenza A cura di Nico Coppari Enrico Brizioli Amministratore Delegato del Gruppo Santo Stefano Lo scorso 20 novembre, presso l Hotel Federico II di Jesi, si è tenuta la seconda Convention aziendale dedicata alle attività cliniche e scientifiche, organizzata dal Comitato Scientifico del Gruppo. La Convention si è confermata anche quest anno un appuntamento importante per migliorare il livello di conoscenza reciproca delle persone e delle tante attività di rilievo che vengono svolte nelle varie strutture del Gruppo Santo Stefano-Kos, ma anche tappa di uno strutturato percorso di condivisione che coinvolge le strutture del Gruppo e le sue innumerevoli professionalità. Un occasione dice l Amministratore Delegato del Gruppo Enrico Brizioli - di condivisione e scambio di know-how, preziosa per sviluppare il confronto sulle procedure di cura, per favorire l organizzazione di lavori multicentrici, la nascita di nuove collaborazioni su progetti condivisi e il miglioramento del senso di appartenenza al Gruppo. Aspetti che, in virtù dell aumento del numero di strutture del Gruppo, oggi sono ancor più importanti, in un ottica di incentivazione del livello di conoscenza reciproca e di rafforzamento degli obiettivi comuni. La Convention del 2013 aveva consentito di fare un bilancio complessivo delle attività svolte negli anni passati ed aveva rafforzato il messaggio che la messa in comune delle competenze presenti nelle singole strutture può consentire la presenza autorevole e competitiva del S. Stefano nella comunità scientifica e nei tavoli istituzionali di programmazione sanitaria. L incontro dello scorso 20 novembre, invece, ha messo al centro dell attenzione i Gruppi di Approfondimento con i vari Coordinatori che hanno portato una sintesi delle atti- 4 da Sfogliare - Gennaio 2015

5 vità svolte nel corso dell anno dagli operatori di S. Stefano nell area tematica di propria competenza: pubblicazioni, presentazioni a congressi, partecipazione a studi multicentrici, ruoli attivi nelle Società Scientifiche, definizione e implementazione di nuovi protocolli di cura basati sulla buona pratica clinica. La Convention 2014 è stata, inoltre, l occasione per presentare e conoscere le due nuove aree tematiche in fase di attivazione, quella della riabilitazione psichiatrica e quella della pneumologica, grazie alle nuove acquisizioni del Gruppo. La partecipazione ampia di rappresentanti di tutte le professioni sanitarie e di tutte le strutture del Gruppo ha reso la Convention 2014 utile e funzionale sotto tutti questi punti di vista. Dopo gli interventi introduttivi del Presidente dell Istituto S.Stefano Mario Ferraresi e del Coordinatore del Comitato Scientifico Antonio De Tanti, nel corso della giornata si sono susseguiti, come detto, i vari Coordinatori dei Gruppi di Approfondimento: La disfagia: dalle strutture verso procedure condivise, con la relazione di Massimo Vallasciani; Europrogettazione: esperienze di collaborazione internazionale nel campo socio-sanitario (Ester Stefoni); Rischio cadute: dal monitoraggio delle cadute alle misure di prevenzione (Laura Spennagallo e Claudio Zara); Lesioni da Decubito: implementazione di procedure di una pratica clinica (Simona Lombardi); Progetti di riabilitazione in età evolutiva: dalla fase intensiva ospedaliera alla rete territoriale (Donatella Saviola); Riabilitazione psichiatrica: presentazione della nuova realtà S. Stefano (Maria Paola Barbieri); Riabilitazione pneumologica: presentazione della nuova realtà S. Stefano (Gianfranco Maria Beghi); Progetti innovativi nell ambito della riabilitazione cognitiva (Maria Luisa Rinaldesi); Gestione del dolore; dagli obblighi di legge alla buona pratica clinica (Antonello Morgantini); Trattamento della spasticità focale e sistemica (Luca Gironelli); L Analisi del movimento, tra clinica e progetti innovativi (Massimo Vallasciani); Le infezioni correlate all assistenza, rilevanza clinica ed economica nella nostra organizzazione (Massimo Frascarello); La tecnologia robotica in riabilitazione: esperienza clinica e prospettive future (Daniela Tulli); Nuove linee di ricerca e gruppi di approfondimento (Antonio De Tanti). Alessandro Giustini, del Comitato Scientifico, ha infine tracciato le considerazioni conclusive su formazione, ricerca e buona pratica clinica. Antonio De Tanti Coordinatore Comitato Scientifico Massimo Vallasciani Comitato Scientifico da Sfogliare - Gennaio

6 Eventi Quando la robotica diventa strumento di riabilitazione Un convegno organizzato dal Santo Stefano ha approfondito il legame sempre più stretto che intercorre tra la robotica, la tecnologia e le pratiche cliniche e terapeutiche. Si è parlato in modo particolare degli innovativi Esoscheletri indossabili tracciandone le prospettive di fruizione Lo scorso 21 novembre, presso l Auditorium della sede di Porto Potenza Picena, il Gruppo Santo Stefano ha organizzato un evento dedicato alla robotica e alla tecnologia applicata alla riabilitazione, attraverso la quale aiutare l uomo in modo determinante a recuperare le proprie abilità. Il convegno ha approfondito il legame sempre più stretto che intercorre tra la robotica, la tecnologia e le pratiche cliniche e terapeutiche. L evento si è aperto con l intervento dell amministratore delegato dell Istituto di Riabilitazione S.Stefano Enrico Brizioli che ha illustrato lo sviluppo del parco tecnologico del Santo Stefano. A seguire, si è parlato dell utilità degli Esoscheletri indossabili per il recupero della deambulazione nella sindrome del motoneurone superiore, per poi passare all illustrazione dei benefici concreti dell applicazione della tecnologia nel trattamento dei pazienti sul territorio e, nello specifico, della sclerosi multipla. L evento è proseguito con una dimostrazione pratica dell utilizzo dell Esoscheletro Ekso. Tra le presenze M. G. Ceravolo, Cattedra di Neuro Riabilitazione Università Politecnica delle Marche, S. Filoni, Fisiatra, Direttore Sanitario Istituto Riabilitazione gli Angeli di Padre Pio, San Giovanni Rotondo (Foggia), F. Molteni, Direttore Unità Complessa di Riabilitazione Ospedale Valduce Villa Beretta, A. Morgantini, Fisiatra, Direttore Area Medica Istituto di Riabilitazione Santo Stefano. 6 da Sfogliare - Gennaio 2015

7 EKSO ed ERIGO: cresce il parco tecnologico del S.Stefano L AD Brizioli: E una nostra precisa scelta dotarci delle migliori tecnologie in circolazione per offrire ai nostri pazienti l opportunità di beneficiarne e di fare riabilitazione attraverso l uso delle strumentazioni più innovative Il parco tecnologico del Gruppo Santo Stefano negli ultimi mesi si è ulteriormente potenziato e arricchito di due nuove strumentazioni. Stiamo parlando dell Ekso, acquisito dal Centro Villa Adria di Ancona, e dell Erigo, acquisito dal Centro Cardinal Ferrari di Fontanellato (Parma). Quest ultimo, l Erigo, è uno strumento che permette di portare in posizione verticale il paziente e il suo importante valore aggiunto è che, nel momento in cui il paziente è verticalizzato, si ha una mobilizzazione degli arti inferiori che può avvenire sia passivamente, sia stimolando la partecipazione attiva del paziente quando egli è in grado di collaborare. Tuttavia, l autentica eccellenza dal punto di vista della dotazione tecnologica del Gruppo è rappresentata dall Ekso tanto che, attualmente, in Italia solo quattro centri ne sono dotati. Macchinario di ultimissima generazione, Ekso è un Esoscheletro bionico che consente alle persone con deficit motori agli arti inferiori di raggiungere la postura eretta e di deambulare. In questa fase iniziale l Ekso sarà in dotazione presso la struttura di Villa Adria di Ancona ma successivamente verrà utilizzato anche nelle altre strutture riabilitative del Gruppo. E una nostra precisa scelta dice l Amministratore Delegato del Santo Stefano Enrico Brizioli dotarci delle migliori tecnologie in circolazione per offrire ai nostri pazienti l opportunità di beneficiarne e di fare riabilitazione attraverso l uso delle strumentazioni più innovative. Con questo obiettivo l Istituto Santo Stefano sta da tempo potenziando il proprio parco tecnologico con l introduzione dell utilizzo dei robot per gli arti superiore e inferiore per il raggiungimento dell eccellenza nel recupero della disabilità. Oltre a Ekso ed Erigo, il parco tecnologico del Gruppo annovera strumentazioni di grande utilità terapeutica come il G-EO Systems, per il trattamento dell arto inferiore e la rieducazione del cammino, il Retimax, per la riabilitazione dei disturbi visivi, l Amadeo, per la riabilitazione della mano e la Realtà Virtuale, per la riabilitazione motoria e cognitiva grazie all effetto game. La sfida per i prossimi anni del Santo Stefano è di consolidare l approccio alle disabilità del paziente con un sistema integrato di trattamenti, supportati dalle più moderne tecnologie robotiche. Testimonianza A.C., un paziente: Evidenti benefici sotto più punti di vista! Recuperare la possibilità di stare in piedi e quella di fare un movimento assai simile al cammino spontaneo è stato per me di grande importanza. Ne ho riscontrato benefici evidenti sotto più punti di vista!. A.C., paziente anconetano in cura presso la struttura del Santo Stefano Riabilitazione Villa Adria di Ancona, porta la sua testimonianza circa l utilizzo dell Esoscheletro indossabile EKSO. Ho visto ben presto i riscontri positivi delle terapie - continua A.C. sia dal punto di vista della circolazione del sangue che del benessere delle mie gambe ma persino dal punto di vista intestinale. A.C., sta facendo sedute terapiche con l Esoscheltro indossabile Ekso, dall agosto scorso. Abbiamo deciso di dotarci di questa importante strumentazione - spiega Antonello Morgantini, Direttore Medico del Gruppo Santo Stefano - perché l Ekso rappresenta una delle più interessanti apparecchiature per la riabilitazione della stazione eretta e della deambulazione. Un robot che sta dando risultati e che può essere utilizzato nella riabilitazione degli esiti di ictus, TCE, lesioni vertebro midollari incomplete, malattia di Parkinson e di tutte le malattie demielinizzanti, soprattutto sclerosi multipla. da Sfogliare - Gennaio

8 Eventi Al via l attività della nuova RSA di Montecosaro La struttura, inaugurata ufficialmente a maggio, ha completato tutti i percorsi autorizzativi ed è entrata nella fase operativa aprendo i battenti ai degenti e ai loro familiari. Benedizione della cappellina interna, del tabernacolo e della statua della Vergine Èentrata nella fase operativa, iniziando a offrire ospitalità ed assistenza ad anziani semiautosufficienti e non autosufficienti, la nuovissima Residenza Sanitaria per Anziani Santa Maria in Chienti, in contrada Cavallino, a Montecosaro Scalo, gestita dal Santo Stefano Riabilitazione. L Rsa ha un ala dedicata alla gestione delle demenze e, in particolar modo, dell Alzheimer. Tra i suoi punti qualificanti risalta l elevato confort dei locali a carattere logisticoalberghiero. Verranno effettuati anche ricoveri in convenzione. Questa struttura dice l amministratore delegato del Gruppo Santo Stefano Enrico Brizioli - offre una proposta assolutamente nuova in termini assistenziali e non ancora presente nel territorio di riferimento. Essa garantisce l alto livello e la specializzazione dei servizi erogati con particolare attenzione alle problematiche legate all Alzheimer e alle demenze senili. Intendiamo sempre più creare servizi sul territorio, in stretta collaborazione con la Regione Marche. Intanto, dopo l inaugurazione della struttura nel maggio 2014, il 31 ottobre scorso è stato organizzato un altro momento ufficiale di coinvolgimento della cittadinanza e delle autorità con la celebrazione eucaristica, nel corso della quale il parroco di Montecosaro Scalo don Lauro Marinelli ha benedetto la cappellina interna, il tabernacolo e la statua della Vergine. Alla cerimonia erano presenti gli ospiti della struttura, i loro familiari e il sindaco di Montecosaro Reano Malaisi, oltre ai vertici del Santo Stefano e al personale della struttura. Centri ambulatoriali: una giornata all insegna della salute e del benessere In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia, i Centri Ambulatoriali del Santo Stefano della provincia di Macerata hanno organizzato un Open day dedicato a tutta la cittadinanza. Festa particolare a Tolentino per i 40 anni del Centro Un intera giornata all insegna della salute e del benessere, dedicata a tutta la cittadinanza con valutazioni fisioterapiche gratuite e incontri informativi. L iniziativa si è tenuta lo scorso 8 settembre presso i Centri Ambulatoriali del Santo Stefano della provincia di Macerata, in occasione della Giornata mondiale della fisioterapia. Nello specifico a Camerino e San Severino Marche sono state effettuate valutazioni fisioterapiche della postura, del piano perineale, del sistema venoso e linfatico e in acqua. A Matelica anche la prova massaggio Shatsu e a Macerata la valutazione del baricentro attraverso Balance System e prova di gruppo del metodo Fisiopilates. A Tolentino si sono tenuti anche due incontri informativi sul linfodrenaggio manuale e sulla prevenzione e rieducazione del pavimento pelvico.in tutti i Centri sono state consegnate in omaggio le Kos Card per usufruire di promozioni. A Tolentino, inoltre, festa particolare per celebrare il quarantesimo compleanno del Centro Ambulatoriale. Risale infatti al lontano 7 settembre del 1974 l inizio della sua attività. L allora direttore del Santo Stefano, dott. Lanfranco Ricchi, ebbe la lungimirante intuizione di portare la riabilitazione sul territorio avviando l attività di quello che sarebbe stato il primo dei vari Centri Ambulatoriali di Riabilitazione che oggi costituiscono la rete dei servizi territoriali dell Istituto di Riabilitazione Santo Stefano. 8 da Sfogliare - Gennaio 2015

9 Centro Cardinal Ferrari: una giornata tra sport, riabilitazione, spettacolo e musica Un convegno nazionale per fare il punto sul rapporto tra sport e riabilitazione. Durante la giornata, anche lo spettacolo dei pazienti al Teatro di Fontanellato Il convegno Da anni, il Centro Cardinal Ferrari porta avanti programmi legati ad attività sportive, ormai strutturati nei percorsi di cura, con risultati terapeutici positivi. Di questi risultati si è parlato al convegno presso la Rocca Sanvitale di Fontanellato con esperti di livello nazionale, patrocinato dalla SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa). Ritorno allo sport dopo grave cerebrolesione: illusione o realtà? : questo era il titolo dell incontro che ha fatto il punto sul rapporto tra sport e riabilitazione. Tiro con l arco, nuoto, handybike, ping pong, basket, gli ausili per lo sport. Questi i temi e le esperienze su cui è stata focalizzata l attenzione. Lo spettacolo teatrale Un iniziativa che si è confermata anche quest anno. Dal 2009, infatti, lo spettacolo dei pazienti del CCF rientra nel cartellone del Teatro di Fontanellato come esito laboratoriale del percorso di teatro-terapia messo a punto dal maestro Matteo Corati, insieme al regista Carlo Ferrari, in collaborazione con l associazione Progetti&Teatro di Parma. Il concerto Novità del Per la prima volta, infatti, il Centro Cardinal Ferrari è diventato location di uno dei concerti della rassegna Musica in Castello. L elegante edificio ha ospitato, nel cortile interno, l Orchestra Sinfonica Esagramma in collaborazione con Università degli Studi di Parma e Avis Fontanellato. Alcuni volontari tra il pubblico, con e senza disabilità, si sono uniti all orchestra e hanno preso parte nell esecuzione di alcuni degli arrangiamenti. L impegno del Santo Stefano nella Sclerosi Multipla Nelle varie strutture del Gruppo crescono le risposte, in termini terapeutici, di recupero funzionale e di sostegno psicologico, fornite ai malati e ai loro familiari. La Sclerosi Multipla sempre più al centro dell attenzione nelle strutture del Gruppo Santo Stefano dove crescono le risposte fornite, in termini terapeutici, di recupero funzionale e di sostegno psicologico, ai malati e ai loro familiari. E così nel maggio scorso si è tenuta una doppia iniziativa presso il Centro Ambulatoriale Santo Stefano di Fabriano dove, da alcuni anni, sono attivi gruppi di sostegno alle persone con Sclerosi Multipla tenuti da uno Psicologo. Nel doppio appuntamento sono stati approfonditi gli aspetti più prettamente psicologici della malattia che ricoprono un ruolo fondamentale ai fini del mantenimento del livello di qualità della vita del soggetto affetto da sclerosi multipla. La conoscenza e la consapevolezza della malattia, infatti, aiutano ad adottare scelte strategiche a favore della qualità di vita e di relazione. Si diceva della crescente attenzione verso la Sclerosi Multipla da parte del Gruppo Santo Stefano. I 13 centri ambulatoriali marchigiani del Gruppo, infatti, sono molto attivi, nei rispettivi territori, garantendo la presa in carico della malattia in tutte le sue manifestazioni e, in virtù della continuità del setting clinico, erogando prestazioni sia da ricovero che trattamenti ambulatoriali territoriali. da Sfogliare - Gennaio

10 Dalle strutture Cresce l offerta del Gruppo nell assistenza psichiatrica Villa Azzurra Sicurezza, accoglienza e ambiente domestico: Villa Azzurra è una struttura all avanguardia che fa del contatto umano, della relazione di fiducia e della serenità tra operatore e paziente i requisiti imprescindibili per rendere le terapie efficaci Cresce l offerta terapeutica e assistenziale del Gruppo Santo Stefano nell assistenza di carattere psichiatrico. Dopo Ville di Nozzano e Villa Rosa di Modena, dal giugno 2014, infatti, è entrata nel Gruppo la Casa di Cura di Villa Azzurra di Riolo Terme, in provincia di Ravenna, un Ospedale Privato Accreditato ad indirizzo neuropsichiatrico. Fondata nel 1956, e dal 1972 specializzata in psichiatria, la Casa di Cura Villa Azzurra eroga prestazioni ambulatoriali e di ricovero in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale o in regime privato e, grazie alla professionalità e alla serietà del proprio staff, accoglie pazienti da tutto il territorio nazionale. Alla Casa di Cura Villa Azzurra è possibile accedere in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. La specializzazione psichiatrica si diversifica in relazione alla tipologia delle patologie trattate, all intensità della cura erogata e alla durata della degenza. Il ricovero è possibile in diversi regimi: 10 da Sfogliare - Gennaio 2015

11 quello ospedaliero, che prevede il ricovero nel reparto SPOI (Servizio Psichiatrico, Ospedaliero a trattamento Intensivo) e il ricovero ospedaliero per i cittadini provenienti da fuori Regione Emilia Romagna (Cod. 40); il regime residenziale, invece, prevede l RTI (la Residenza sanitaria a Trattamento Intensivo), l RTP ((la Residenza sanitaria a Trattamento Protratto) e la Prestazione Specialistica a Doppia Diagnosi. Al momento del ricovero, un equipe di professionisti composta da psichiatri, psicologi, infermieri professionali ed altri operatori si alterna nell accogliere il paziente facendo sì che ritrovi intorno a sé un ambiente umano e familiare. E possibile inoltre eseguire presso la struttura visite specialistiche ed esami diagnostici sia in regime di accreditamento che in regime libero professionale, non solo per l area psichiatrica ma anche per le altre specialità. Cure mediche e trattamenti. Ma non solo. A Villa Azzurra, infatti, grande importanza viene data all umanizzazione della relazione, al rapporto di fiducia tra operatore e paziente e al calore umano. Per agevolare questi processi si ricorre a linguaggi sempre comprensibili sia per il paziente che per i suoi familiari e viene loro il più possibile facilitato sia il coinvolgimento nelle scelte sui percorsi di cura che l accesso alle fonti di conoscenza. Il suo operato è da sempre improntato sui valori di umanizzazione, professionalità, trasparenza, efficienza ed efficacia. Un percorso di umanizzazione della relazione che parte da lontano e che è supportato anche dall architettura della struttura. Quest ultima, infatti, inaugurata nel 1999, è frutto di una progettazione che ha visto l intensa e costante collaborazione tra committenza, architetti ed illustri medici e psichiatri. Una sinergia che ha consentito di realizzare ambienti che nel loro complesso rappresentano un modello sperimentale nelle tipologie ospedaliere. Un modello in grado di unire l accoglienza dell albergo, la possibilità di ricreare una dimensione domestica nonché la presenza prevalente di forme ed elementi che per la loro semplicità favoriscono il mantenimento di un rapporto libero con la sicurezza ed il limite. Aspetti, questi, che hanno consentito alla struttura di Villa Azzurra anche di conseguire numerosi riconoscimenti e premi in prestigiosi concorsi di architettura. Una strutura all avanguardia che unisce sicurezza, accoglienza e ambiente domestico Contatto umano, relazione di fiducia e serenità tra operatore e paziente: questi sono gli aspetti che Villa Azzurra di Riolo Terme ritiene requisiti imprescindibili da cui partire per rendere le terapie efficaci. da Sfogliare - Gennaio

12 Notizie NetHospital : uniformità informatica del Gruppo Kos Ampi margini di sviluppo e ambiziose sfide per il futuro. Previsto l ampliamento della suite con lo sviluppo di un primo modulo di Cartella Clinica Dal 2007, con l acquisizione di strutture riabilitative in diverse Regioni, per NetHospital si è aperta una nuova fase evolutiva finalizzata a coprire esigenze specifiche di ogni territorio La suite NetHospital è una piattaforma modulare per la gestione dei processi sanitari ed amministrativi, avendo oggi al suo interno già diverse funzioni di supporto agli operatori medici e assistenziali. Le principali attività governate dai vari moduli sono la Gestione prenotazioni e accettazione, la gestione degenze, la specialistica ambulatoriale e l attività riabilitativa ambulatoriale ex art. 26. NetHospital nasce nei primi anni 2000 con l obiettivo di coprire le esigenze specifiche dei centri ospedalieri e ambulatoriali S.Stefano, presenti nel territorio marchigiano. Dal 2007 con l acquisizione di strutture riabilitative in diverse Regioni come Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana ed Umbria, per NetHospital, gestito dai programmatori dell ICT di Kos con project manager Luca Gramaccini, si è aperta una nuova fase evolutiva per coprire esigenze specifiche di ogni territorio fornendo anche gli strumenti per creare sinergie tra aziende. Un esempio è la centralizzazione del servizio di prenotazione di prestazioni diagnostiche (CUP Regionale) tra le varie strutture delle Marche. Il servizio, nato per le prestazioni radiologiche, sarà esteso anche a tutte le altre prestazioni ambulatoriali erogate dall Ospedale Villa dei Pini di Civitanova Marche e dal Centro Esculapio. Attualmente gli operatori che tutti i giorni usano NetHospital sono circa 600 mentre le strutture servite dal NetHospital sono tutte quelle riabilitative e ambulatoriali della regione Marche, dell Emilia Romagna, del Trentino Altro Adige, della Toscana e dell Umbria. E in itinere l installazione del modulo degenza NetHospital presso Villa Pini di Civitanova e nella nuova struttura residenziale per la psichiatria di Villa Azzurra, di recente acquisizione. Da circa quattro mesi è inoltre in essere una sperimentazione (il progetto cosiddetto CON. DI.TA. ) in collaborazione col Dott. Antonio Bortone, responsabile dei Centri Ambulatoriali, che permette, attraverso 25 tablet in dotazione alla struttura di Filottrano la rilevazione e la consuntivazione elettronica delle attività giornaliere del personale interno ed esterno abbattendo tutte le tempistiche e i ritardi propri della gestione cartacea. Sulla base della valutazione che verrà fatta della sperimentazione, a regime il progetto prevederebbe la dotazione di circa 250 dispositivi per tutti i restanti centri ambulatoriali. La Cartella Clinica Elettronica NetHospital Nei prossimi anni NetHospital affronterà sfide difficili ed ambiziose: dovrà infatti diventare il software principale con cui gestire buona parte della produzione e delle attività cliniche dell intero Gruppo Kos, garantendo al tempo stesso la sua diffusione presso eventuali nuove strutture acquisite a garanzia della loro veloce integrazione nella gestione produttiva e amministrativa di Gruppo. A tal proposito sono pronte a partire due linee d azione: una rivolta ad un nuovo modulo di cartella clinica elettronica e una attenta all adeguamento tecnologico con migrazione verso una architettura web. Lo sviluppo della cartella, che avverrà in strettissima collaborazione con gli utenti clinici qualificati (direttori sanitari, direttori di struttura, primari e medici, ecc.), sarà configurato in modo flessibile e personalizzato, a differenza di molti applicativi di mercato, avvalendosi dei continui feedback dalle strutture che vorranno partecipare a questo progetto. 12 da Sfogliare - Gennaio 2015

13 Villa Rosa di Modena: nuovo percorso terapeutico attraverso la pittura Note di notte : questo è il titolo del progetto condotto dal centro diurno di Villa Rosa. Coordinato dal direttore sanitario della struttura modenese, la psichiatra Maria Paola Barbieri, il progetto, che ha messo al centro dell attenzione la pittura come strumento terapeutico, è iniziato nel gennaio del 2013, si è concluso nel settembre scorso e nel frattempo ha portato alla creazione di un dipinto murario realizzato all interno di una sala ricreativa della struttura. Tutto è partito dalla volontà di iniziare un percorso riabilitativo nuovo che consentisse di utilizzare le abilità manuali ed artistiche di alcuni pazienti. Questo percorso terapeutico ha anche sposato la volontà di utilizzare uno spazio di Villa Rosa per organizzare attività ricreative, rendendolo più confortevole ed accogliente. Obiettivi entrambi raggiunti Foto notizia Il dott. Antonio Maria Novelli, Direttore della Residenza Riabilitativa di Abitare il Tempo e coordinatore delle Residenze Sanitarie del Gruppo Santo Stefano, ha vinto l oro nel fioretto nel corso delle Olimpiadi Mediche che si sono svolte a giugno in Austria. Novelli, che si è allenato tirando anche con la campionessa Elisa Di Francisca (in foto), ha un passato da sportivo a livello agonistico, ha vinto 2 titoli italiani ed ha fatto parte della nazionale maggiore. Novelli: un medico...d oro!! attraverso l attività di pittura che è diventata un efficace strumento per aumentare in modo significativo il benessere psicofisico dei pazienti della struttura modenese, per renderli più autonomi e ridare loro autostima ed entusiasmo. Alla realizzazione concreta dell opera hanno contribuito tre pazienti che frequentano il centro diurno ma, nel corso dei lavori, il progetto ha progressivamente coinvolto altri ospiti della struttura tutti desiderosi di dare, attraverso suggerimenti e consigli, il proprio contributo. Ora quegli spazi verranno utilizzati per diverse attività ricreative e terapeutiche, per esempio come sala lettura comune o per progetti musicali di gruppo. Il progetto Note di notte ha trovato pubblicazione su EmmeWeb, il giornale online di Confindustria Modena, che con un articolo ne ha evidenziato la valenza. Brevi Bocce: divertimento e riabilitazione La disciplina delle bocce è una delle numerose attività che il Santo Stefano impiega a scopo terapeutico, riabilitativo e ricreativo su alcune categorie di pazienti in cura. L attività di routine viene affiancata anche da alcuni eventi realizzati appositamente per creare momenti in cui i pazienti possono mostrare pubblicamente quanto imparato. A tal proposito nello scorso mese di ottobre gli operatori dell Istituto di Riabilitazione Santo Stefano, con il patrocinio della Fondazione Divina Provvidenza e del Comune di Potenza Picena, hanno organizzato la terza edizione della Giornata dell Amicizia, gara di bocce per disabili svoltasi nella struttura dell ASD Bocce Porto Potenza. La manifestazione ha fatto registrare oltre 190 partecipanti, 60 assistenti, 26 squadre e 17 centri di riabilitazione provenienti da tutta la regione. Largo alla gelontologia, la scienza della risata Un corso per aiutare se stessi e gli altri a scoprire la propria risata interiore, per imparare a ridere e finalizzare il sorriso al benessere combinando esercizi di risata alla respirazione yoga. E quanto si è tenuto presso l RSA Santa Maria in Chienti di Montecosaro Scalo. Un corso per imparare ad usare la risata come forma di esercizio di ideale applicazione psico-educativa e fisioterapica in contesti sanitari. Un evento, accreditato ECM e tenuto dalla teacher certificata di yoga della risata Lara Lucaccioni, che ha visto una nutrita partecipazione di operatori sanitari di varie strutture del territorio e che ha dato inizio ad un percorso di attività terapeutiche innovative per la struttura. Il corso - dice la Direttrice della RSA di Montecosaro, la dott.ssa Monica Pennesi - ha sancito l avvio di un progetto di applicazione sanitaria di tale disciplina che sarà portato avanti da nostri operatori del gruppo S. Stefano. Invecchiare sereni? Ecco Residenza Dorica risponde L RSA Residenza Dorica ha promosso un interessante iniziativa pilota. La struttura anconetana ha, infatti, avviato un servizio quotidiano attraverso il quale l utente, telefonando ad un numero gratuito, potrà richiedere e ricevere chiarimenti da un professionista di Residenza Dorica (assistente sociale, coordinatore infermieristico, coordinatrice fisioterapisti, psicologa e direttrice/amministrazione). Il servizio informa ed orienta su molti aspetti, tra cui normative e questioni tecnico-burocratiche (invalidità civile, ausili, montascale, ecc), servizi territoriali Asur/ Comune, servizi di riabilitazione e di fisioterapia presenti sul territorio, questioni di assistenza infermieristica e fornisce anche un prezioso supporto psicologico. da Sfogliare - Gennaio

14 L intervista Dal 2012 è team leader della piattaforma NetHospital A cura di Nico Coppari Intervista a Luca Gramaccini Team leader nello sviluppo software di Gruppo Software e programmi. Ma anche tanta passione per la natura Da sempre una risorsa del Santo Stefano Riabilitazione, oggi Luca Gramaccini ha un importante ruolo nell ICT di Kos. Per lui una sfida professionale assai motivante: quella di portare la piattaforma NetHospital dal Santo Stefano all intero Gruppo Kos, arricchendolo di importanti funzionalità Luca Gramaccini si affaccia nel 1996 nel mondo del lavoro come informatico e, dopo una breve parentesi presso un altra azienda, entra in Istituto Santo Stefano Riabilitazione come analista programmatore del Centro Elaborazione Dati e inizia ad occuparsi di sviluppo applicativi per la gestione ospedaliera. Nel 2007 diventa amministratore della Server Farm del Santo Stefano e viene successivamente promosso a referente di Gruppo dello sviluppo dei sistemi gestionali, in particolare della suite NetHospital. Un anno di cambiamenti e, in qualche modo, di transizione per te, quel 2007? Si, sono cambiate diverse cose: la confluenza del CED del Santo Stefano nell ICT di Gruppo e le nuove acquisizioni hanno creato i presupposti per l integrazione delle varie strutture anche dal punto di vista informatico. Per la piattaforma NetHospital, nata già nel 2000, si è trattato di un momento di forte sviluppo ed evoluzione. In quale direzione? Nella direzione di riuscire a coprire le esigenze specifiche di ogni nuovo territorio in cui erano presenti le Strutture, riuscendo a fornire anche gli strumenti per creare le giuste ed opportune sinergie tra aziende con un approccio intercompany, valorizzando gli aspetti migliori sviluppati per ogni singola Struttura e promuovendoli a funzionalità di Gruppo. Se dal punto di vista professionale non avessi imboccato il percorso sanitario, in quale settore ti sarebbe piaciuto lavorare? Nel lontano 1988 mi sono inscritto all università con il proposito di diventare un futuro insegnante di matematica ma poi una volta laureato gli eventi mi hanno ricondotto al mio primo amore: l informatica. Chi è Luca Gramaccini fuori dal lavoro e lontano dalla sua scrivania...? Come ami trascorrere il tuo tempo libero? Una delle mie maggiori passioni è quella della bici: oramai da 12 anni coltivo questo hobby che amo in tutte le sue declinazioni, dalla bici da corsa alla mountain bike. Mi piace impiegare il tempo libero anche stando a contatto con la natura insieme alla mia famiglia. Luca Gramaccini, 45 anni, civitanovese, sposato, due figlie, un percorso professionale in Santo Stefano fin dal 1997 quando inizia la sua progressiva crescita interna all azienda. Dal 2012 è team leader della piattaforma NetHospital, oltre che del Modulo gestione del CFP, dei portali aziendali e delle integrazioni con software sanitari di terze parti. 14 da Sfogliare - Gennaio 2015

15 S.STEFANO SPORT ABILISSIMI PER UNO SPORT DIVERSO ASD S.STEFANO SPORT - Via Aprutina, Porto Potenza Picena (MC) - Tel da Sfogliare - Gennaio

16 POLO DIAGNOSTICO Santo Stefano - Villa dei Pini Tecnologia e professionalità al servizio della tua salute Apparecchi di ultima generazione e uno staff di professionisti specializzati nei diversi ambiti della diagnostica consentono di erogare prestazioni di altissimo livello. Appuntamenti per prestazioni erogate in regime privato entro 48 ore dalla richiesta È sempre possibile fissare gli appuntamenti sulla base delle effettive necessità di ciascun paziente Presso il polo diagnostico si effettuano prestazioni di: Risonanza Magnetica Nucleare TAC Ecografia Radiologia Mammografia Risonanza Magnetica Nucleare della mammella Elettroencefalogramma Elettromiografia Prestazioni di Neurofisiologia (PEV-PES) Le prestazioni possono essere erogate in regime di convenzione con il SSN o di solvenza in proprio o in convenzione con le principali compagnie assicurative. I costi delle prestazioni sono trasparenti: tutte le informazioni possono essere richieste presso gli sportelli anche telefonicamente. AMBULATORI dal lunedi a venerdì ore Sabato ore Istituto S. Stefano - via Aprutina, Porto Potenza (MC) Villalba - via Allegretto Nuzi, 1 - Macerata Villa dei Pini - viale dei Pini, 31 - Civitanova Marche (MC) cup@sstefano.it

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE Titolo 3 - PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO DELLA RETE PEDIATRICA REGIONALE Art. 20 - Art. 21 - Art. 22 - Art. 23 - Art. 24 - Art. 25 - Verso

Dettagli

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

L infermiere al Controllo di Gestione

L infermiere al Controllo di Gestione L infermiere al Controllo di Gestione Una definizione da manuale del Controllo di gestione, lo delinea come l insieme delle attività attraverso le quali i manager guidano il processo di allocazione e di

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Gli interventi delle professioni sanitarie

Gli interventi delle professioni sanitarie Gli interventi delle professioni sanitarie 19 febbraio 2015 Dott. BALDINI CLAUDIO Direttore UOC Direzione Professioni Sanitarie Territoriali ASL 11 EMPOLI 23/02/2015 1 Secondo me la missione delle cure

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca 1 Le Aziende USL di Modena e Reggio Emilia hanno sviluppato una

Dettagli

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO - da operatore a promotore sociale - Dott. Marcello Candotto L IDENTITÀ DELL ASSISTENTE SOCIALE L assistente sociale è un operatore sociale

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base Prof. A. Mistretta Il medico di medicina generale (MMG) Garantisce l assistenza sanitaria Si assicura di promuovere e salvaguardare la salute in un rapporto

Dettagli

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Direzione Regionale Protocollo D Intesa Tra L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria E Il Conservatorio

Dettagli

Clinica di Mestre. Brochure per festa 1

Clinica di Mestre. Brochure per festa 1 Clinica di Mestre Brochure per festa 1 La professionalità del tuo medico L eccellenza del nostro servizio Brochure per festa 2 LA FILOSOFIA LCO MISSIONE E VALORI I PUNTI DI FORZA I PROFESSIONISTI CHE OPERANO

Dettagli

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze Provincia di Roma Anno 2005 Indice Il problema affrontato...3 Obiettivi attesi/risultati raggiunti...3 Soggetti coinvolti...3 Il

Dettagli

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento

Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale. argento Formazione e Consulenza nel settore socio sanitario assistenziale argento I nostri valori sono la qualità di vita e il benessere della persona fragile» Promuovere il benessere della chi siamo i nostri

Dettagli

mondo scarabocchio città futura

mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio città futura mondo scarabocchio Dall autunno 2014 la Cooperativa città futura ha attivato nuovi servizi complementari presso il nido Scarabocchio di Trento, con l obiettivo di implementare

Dettagli

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT Fabrizio Muscas Firenze, 29-30 Giugno 2012 Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT La normativa La Normativa 38 ha riportato

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola

Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Esempi di applicazione del metodo Feuerstein nella scuola Insieme Intelligenti Associazione di volontariato (MI) Centro per lo sviluppo delle abilità cognitive Centro Autorizzato Feuerstein (MI) di Nicoletta

Dettagli

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi Area di Riferimento 1 Gestione POF Riscrittura del POF alla luce delle innovazioni normative e dei bisogni formativi attuali, sia interni che del territorio Monitoraggio in itinere dell attuazione del

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE Scienze motorie SCIENZE MOTORIE SCIENZE MOTORIE CORSO DI LAUREA Scienze motorie: Educazione fisica e tecnica sportiva (sede di Voghera) Attività motoria preventiva e adattata (sede di Pavia) CORSI DI LAUREA

Dettagli

PROGETTO Edizione 2015-2016

PROGETTO Edizione 2015-2016 in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Pag. 1 di 5 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro

Dettagli

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione PROGETTO AFA: attività fisica adattata sul territorio per malati di Parkinson Castellanza, 24 marzo 2015 a cura di Bonavigo

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Il Comune per le demenze: che cosa fa Il Comune per le demenze: che cosa fa Roberta Papi Assessore Politiche Sociosanitarie Comune di Genova La demenza non colpisce solo il paziente, ma tutta la sua famiglia, sulla quale grava l enorme carico

Dettagli

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE Linee guida per genitori ed insegnanti Conoscere per accogliere I minori adottati nella provincia di Bolzano 478 negli ultimi 10 anni 30 nuove adozioni

Dettagli

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche Ecco la proposta della Fondazione Maruzza Lefebvre D Ovidio, della fondazione Livia Benini, di altre Fondazioni ed Associazioni Italiane e successivamente

Dettagli

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina La nostra storia inizia MARZO 2007 L infermiere CASE Manager in Medicina Interna (PROGETTO FLORENCE) CASE

Dettagli

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini

Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma Capitale: Open Data come nuova frontiera della comunicazione tra istituzioni e cittadini Roma, 13 Novembre 2013 Ing. Carolina Cirillo Direttore Servizi Informatici e Telematici Agenda Perché l Open

Dettagli

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI A.P.S.P. GIUDICARIE ESTERIORI Frazione Santa Croce nr. 41 38071 BLEGGIO SUPERIORE (TN) REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione. Composizione della medicina in rete. Attività ambulatoriale. Visite domiciliari. Prestazioni. Personale di studio CARTA DEI SERVIZI Presentazione Composizione della medicina in rete Attività ambulatoriale Visite domiciliari Prestazioni Personale di studio Formazione continua dei i medici della medicina in rete Partecipazione

Dettagli

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica

UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA trasformare una buona prassi in una buona politica Roma, 17/01/2013 Fondazione PAIDEIA onlus www.fondazionepaideia.it; info@fondazionepaideia.it Verso una nuova forma di affido

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI

MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI MASTER IN MANAGEMENT DEI BENI MUSEALI E SUCCESSIVA GESTIONE DEL MUSEO DI ARTE CONTEMPORANEA DI VILLA CROCE Un innovativo progetto di alta formazione manageriale dedicato ai giovani per l ideazione di nuovi

Dettagli

AREA della DISABILITA

AREA della DISABILITA AREA della DISABILITA la Società della Salute ed i servizi per le persone disabili in Valdinievole Corso per Amministratore di Sostegno 16.06.2012 Alice Martini RUOTA di PRESENTAZIONE ORIGINI una cosa

Dettagli

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari Conferenza Stampa Nasce il Polo Neurologico interaziendale diretto da Enrico Montanari Martedì 15 dicembre 2015 ore 11.00 Sala Riunioni Direzione Generale AUSL di Parma Alla Conferenza Stampa sono presenti:

Dettagli

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

meditel Centro Medico Polispecialistico

meditel Centro Medico Polispecialistico meditel Centro Medico Polispecialistico ILProgetto Un vantaggio per LaDonna che accede a percorsi a lei dedicati, nella sicurezza di una struttura qualificata e supportata a livello ospedaliero. IlTerritorio

Dettagli

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI Finalita educativa generale: Favorire l inserimento, promuovere l integrazione scolastica e lo sviluppo delle potenzialità dell alunno disabile o in situazione di svantaggio nell apprendimento, nella comunicazione,

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA AZIENDA ULSS N. 8 OPERE PIE D ONIGO STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA attività innovativa (delibera del Direttore Generale dell Azienda ULSS n. 8 del 29 novembre 2007 n.

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO L ISTITUZIONE SCOLASTICA E IL NUOVO SISTEMA DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE L Istituzione Scolastica ha proceduto alla definizione del proprio Curricolo operando l essenzializzazione

Dettagli

Terapia del dolore e cure palliative

Terapia del dolore e cure palliative Terapia del dolore e cure palliative { Legge 38/10 e alcuni dati sulla sua applicazione Dott. Angelo G. Virtuani Ordine dei Medici Chirurghi Monza Sabato 9 novembre 2013 Legge N.38 del 15/03/2010 - G.U.

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi di consulenza psicologica nelle Farmacie del FVG

Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi di consulenza psicologica nelle Farmacie del FVG CONSIGLIO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA 34121 TRIESTE - Piazza Niccolò Tommaseo, 2 Tel. 040 366 602 e-mail ordinepsicologifvg@pec.aruba.it Premessa alle Raccomandazioni e direttrici sperimentali per i servizi

Dettagli

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE

AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA FAMILIARE BORGO RAGAZZI DON BOSCO MOVIMENTO FAMIGLIE AFFIDATARIE e SOLIDALI PROGETTO AFFIDAMENTO FAMILIARE PROPOSTA DI PROSECUZIONE PROGETTO AZIONI DI PROMOZIONE, FORMAZIONE E SOSTEGNO PER L AFFIDAMENTO e LA SOLIDARIETA

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

COMMISSIONE FORMAZIONE

COMMISSIONE FORMAZIONE COMMISSIONE FORMAZIONE ORDINE DEGLI ASSISTENTI SOCIALI Componenti Barbara Giacconi Silvia Eugeni Michela Bomprezzi Orazio Coppe N. incontri 12 Obbiettivi inizi 1. Dialogo e confronto con gli iscritti.

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: SEGNI MINIMI SETTORE e Area di Intervento: ASSISTENZA DISABILI E ANZIANI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO OBIETTIVI DEL PROGETTO 1. Sostenere le famiglie nel percorso di

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA E-learning in Neuroriabilitazione: focus sul miglioramento della qualità della vita nelle persone anziane e disabili Programma di sperimentazione finanziato dal Ministero

Dettagli

La famiglia davanti all autismo

La famiglia davanti all autismo La famiglia davanti all autismo Progetto Ministeriale di Ricerca Finalizzata - 2004 (ex art. 12 bis d. lgs. 229/99) Ente Proponente Regione Lombardia Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale Responsabile

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE

ISTITUTO PROFESSIONALE Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di

Dettagli

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale PARTNER DI PROGETTO Il raggruppamento dei soggetti attuatori è altamente qualificato. Da una parte, la presenza di quattro aziende del settore ICT garantirà, ognuna per le proprie aree di competenza, un

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2"<=/32$42>" '%0$-2&&$?'"9$44@"A<B"C'#D$%92$"AE32'"FGGG"H'-&$"/"6%2$-&$"

!!#$%&'()!*(+,'-./0-'1%'.2-32$4/5627'0-289:3$;.2<=/32$42> '%0$-2&&$?'9$44@A<BC'#D$%92$AE32'FGGGH'-&$/6%2$-&$ La nostra mission:! creare una rete tra tutti i soggetti coinvolti nei disturbi specifici dell apprendimento per l unico fine: " il benessere dello studente.!!!"#$%&'"()!*"(+",'-./0-'"1%'.2-32$4/"5627'0-2"89:3$;.2""

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

II Forum Risk Management in Sanità

II Forum Risk Management in Sanità Promosso da Ministero della Salute Ministero per le Riforme e l Innovazione nella P.A. Istituto Superiore di Sanita Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro Agenzia per i Servizi

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2914 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato ABRIGNANI Disciplina delle professioni relative alle attività motorie Presentata il 25 febbraio

Dettagli

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità.

Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Apriamo gli occhi sul mondo dei bambini. Per una nuova cultura della disabilità. Sulla disabilità infantile, un nuovo punto di vista. ogni giorno ci prendiamo cura di 150 bambini E FAMIGLIE 3 sedi A MILANO

Dettagli

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE Dr Mauro Bandera Oncologo I progressi nella terapia dei tumori hanno portato ad una sopravvivenza a 5 anni dei 2/3 dei pazienti e di circa la metà a 10 anni dalla diagnosi.

Dettagli

Il nursing riabilitativo nell ictus. Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive

Il nursing riabilitativo nell ictus. Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive Il nursing riabilitativo nell ictus Angela Venturino Firenze 2007 Riabilitazione geriatrica:realtà e prospettive Nursing Nel contesto delle cure atte al mantenimento della salute, il nursing ha lo scopo

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

"FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00

FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore 19:00 Organizzazione scientifica a cura di AIIC in collaborazione con l'ordine degli ingegneri della provincia di Cagliari "FONDAMENTI DI PROJECT MANAGEMENT" Cagliari 16 Maggio 2015 Dalle ore 14:00 alle ore

Dettagli

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI WELFARE Bologna, 21 Settembre 2010 Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII 1 IL CONTESTO In questi anni a Bologna abbiamo assistito a: aumento del

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto Stefania Franciolini, Direttore U.O. Servizio Assistenza Infermieristica Territoriale Simonetta Tamburini,

Dettagli

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE INDICE PREMESSA ANALISI DELLE CRITICITA' TERRITORIALI AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO NEL RISPETTO DEGLI INDIRIZZI

Dettagli

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile.

COMPETENZE DIGITALI. Le digital Competence Framework mi permettono di : Esplorare nuovi contesti tecnologici in modo flessibile. COMPETENZE DIGITALI Competenze digitali o digital skills. Un approccio in 3D, un mutamento in corso. L immersività generata dagli ambienti multimediali ci sollecitano un esigenza nuova e educabile: sviluppare

Dettagli

Be active, healthy and happy!

Be active, healthy and happy! Be active, healthy and happy! Promuovere l attività fisica sul posto di lavoro Mantenersi in forma restando in azienda. Non è uno slogan pubblicitario, ma la filosofia su cui si basa l ultimo trend arrivato

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI. Unicoop

COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI. Unicoop COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI Unicoop Il nostro logo raffigura, stilizzata, la colomba della pace e ricorda la cultura dalla quale la cooperativa è nata. Unicoop è una cooperativa sociale

Dettagli

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti:

Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: Nell ambito del progetto ECM Sinergie è in grado di offrire un intervento di formazione per medici di medicina generale e specialisti: L attuale esperienza Cosa hanno detto dei corsi precedenti ECM crediti

Dettagli

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI PREMESSA L art. 3, II comma della Costituzione Italiana recita: è compito

Dettagli

RELAZIONE SANITARIA 2007

RELAZIONE SANITARIA 2007 RELAZIONE SANITARIA 2007 A CURA DELL OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO PROVINCIALE Agosto 2008 1 Copie disponibili presso: Osservatorio Epidemiologico Provinciale Ripartizione Sanità Via Canonico M. Gamper 1

Dettagli

SERVIZI DOMICILIARI DI CURA E ASSISTENZA. a chiamata telefonica

SERVIZI DOMICILIARI DI CURA E ASSISTENZA. a chiamata telefonica SERVIZI DOMICILIARI DI CURA E ASSISTENZA a chiamata telefonica Che cos'e PRONTO COOSS? Pronto Cooss è il nuovo servizio territoriale Cooss Marche che, attraverso l apposito numero verde, eroga servizi

Dettagli

Una Piattaforma Globale per il. Turismo della Salute

Una Piattaforma Globale per il. Turismo della Salute Una Piattaforma Globale per il Turismo della Salute Hai mai pensato alla Turchia per i tuoi problemi di assistenza sanitaria? L anno scorso, 520.000 pazienti e i loro familiari hanno scelto la Turchia

Dettagli

Servizi Educativo Riabilitativi e Sanitari

Servizi Educativo Riabilitativi e Sanitari Edificio 1 Servizi Educativo Riabilitativi e Sanitari rea ricerca Uffici Sala multiuso ccoglienza F G H D E C ule e Laboratori mbulatorio prove visive mbulatori mbulatorio prove audiometriche Edificio

Dettagli

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance

MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it. From human resource to human performance MED-EX Medicine & Exercise www.med-ex.it info@med-ex.it From human resource to human performance Siamo medici. E avremo cura della vostra azienda. L azienda è un corpo unico. E ha bisogno di mantenersi

Dettagli

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione PROVINCIA DI POTENZA Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio Home PIANO D AZIONE ENEPOLIS Indice ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione L attività E comprende tre azioni specifiche;

Dettagli