(in gestione transitoria - ex Legge 214 del 2011) Gli imballaggi nel commercio estero

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "(in gestione transitoria - ex Legge 214 del 2011) Gli imballaggi nel commercio estero"

Transcript

1 (in gestione transitoria - ex Legge 214 del ) Gli imballaggi nel commercio estero

2 Questo rapporto è stato redatto da un gruppo di lavoro dell Area Studi, Ricerche e Statistiche dell Ex - ICE Coordinamento Giampaolo Bruno Redazione Francesco Livi Impaginazione disegno e grafica Vincenzo Lioi

3 Introduzione È prassi comune che alle attività di importazione ed esportazione delle merci si associno, contestualmente, le procedure di imballaggio 1. Solitamente questo aspetto riceve un attenzione marginale sebbene le controversie di ordine commerciale (con gli acquirenti) e logistico (con i vettori di spedizione) siano tutt altro che rare. Le caratteristiche tecniche e funzionali di un imballaggio hanno molteplici finalità: esso deve proteggere, conservare e trasportare il proprio contenuto, rendendolo quanto più possibile immune dagli inevitabili stress conseguenti al trasporto fisico. Anche la forma, il volume ed il peso di un imballaggio sono elementi importanti, essi difatti incidono fortemente sia sul costo della spedizione che sulla capacità massima di carico (nei limiti dello spazio preso a nolo dallo spedizioniere). La qualità degli imballaggi, infine, influenza sostanzialmente la determinazione dei rapporti intercorrenti tra l operatore economico e la controparte assicurativa. Gli imballaggi sono classificati in diverse categorie merceologiche a seconda del materiale in cui sono costituiti. Esistono infatti imballaggi in legno, in carta e cartone ondulato, plastica, vetro cavo e metalli, sia pesanti che leggeri 2. 1 È necessario sottolineare come il termine imballaggio racchiuda, nella sua accezione italiana, due diversi significati nella terminologia inglese: il packaging (ossia la confezione per la vendita al dettaglio) ed il packing (l imballaggio esterno volto a proteggere e trasportare il singolo collo). 2 Alle singole tipologie di imballaggio si abbinano le seguenti classificazioni Ateco 2007: legno (16.24), carta e cartone ondulato (17.21), plastica (22.22), vetro cavo (23.13) e metalli, (25.91 se pesanti, se leggeri). Si noti come Agli imballaggi in carta e cartone ondulato sono stati aggiunti elementi (quali la carta pasta e le etichette) degli Altri articoli in carta e cartone (17.29). 3

4 1 Evoluzione della specializzazione La specializzazione produttiva nel segmento degli imballaggi è quantificabile grazie al computo del saldo normalizzato (dato dal rapporto tra il saldo commerciale e la somma di esportazioni e importazioni). Considerando i maggiori esportatori mondiali di imballaggi emerge come la Cina mostri un elevato grado di specializzazione precedendo, rispettivamente, l Italia e la Germania. Vi sono paesi che invece, importando più imballaggi di quanti ne esportino, risultano fortemente despecializzati in tale segmento come, ad esempio, gli Stati Uniti, il Canada, la Francia e, soprattutto, il Regno Unito. Si nota, dal 2002 al, una diversa evoluzione della specializzazione nel segmento degli imballaggi tra i vari paesi. A fronte del deciso miglioramento del saldo in Cina e in alcuni paesi dell Europa orientale (Polonia e Repubblica Ceca) si evidenzia, contestualmente, un netto deterioramento (se non addirittura una inversione di segno) dei saldi in Spagna, Stati Uniti, Canada, Belgio e Francia. Repubblica Ceca Grafico 1 Saldi normalizzatia dell interscambio mondiale nel segmento degli imballaggi Cina Italia Germania Polonia Austria Hong Kong Spagna Paesi Bassi Stati Uniti Canada Belgio Francia Messico Regno Unito a Rapporti percentuali tra saldi commerciali e somme di esportazioni e importazioni. Fonte: elaborazioni ICE su dati GTI Grafico 2 Saldi normalizzatia dell'italia per tipologia di imballaggio Carta Legno Plastica Vetro Metalli a Rapporti percentuali tra saldi commerciali e somme di esportazioni e importazioni. Fonte: elaborazioni ICE su dati GTI

5 Osservando i saldi normalizzati relativi alle singole tipologie di imballaggi si nota come l Italia possieda, nel, strutture di specializzazione sostanzialmente analoghe a quelle tedesche caratterizzate, nello specifico, da ampi saldi positivi nei comparti degli imballaggi in carta, plastica, vetro e metalli e, contestualmente, da un disavanzo negli imballaggi in legno. Inoltre, a fronte della crescente concorrenzialità della Cina, sia in Italia che in Germania si è avuta, dal 2002 al, una contrazione dei saldi piuttosto modesta nei comparti di specializzazione oltre che una riduzione del disavanzo registrato negli imballaggi in legno. Grafico 2 Saldi normalizzatia della Germania per tipologia di imballaggio Carta Legno Plastica a Rapporti percentuali tra saldi commerciali e somme di esportazioni e importazioni. Fonte: elaborazioni ICE su dati GTI Vetro Metalli La domanda di imballaggi Nei principali paesi industrializzati si è assistito, nel, ad una forte crescita delle importazioni di imballaggi. Tale incremento ha permesso di recuperare, ad eccezione dell Unione europea a 27 membri, i valori di scambio dell anno precedente alla crisi economica internazionale del La consistenza di detti flussi di import è particolarmente considerevole nell Ue 27 (31,5 miliardi di euro) e negli Stati Uniti (6,0) oltre che in Giappone (1,5) e Cina (1,3). Ad ottobre del emerge, rispetto allo stesso periodo del, una generale tendenza all aumento dell import ad esclusione della Cina (-0,6%). Per ognuno dei paesi presi in considerazione si rileva come la rete Tavola 1 Distribuzione geografica delle importazioni di imballaggi in alcuni dei principali mercati Brasile / 2008 Stati Uniti 29,3 21,7 109,6 63,4 39,1 93,3-38,3 8,7 18,3 14,1 8,2 Uruguay 72,9 78,6 96,2 76,1 89,2 14,9 17,1 21,6 16,1 17,0 18,6 Argentina 64,4 52,9 59,3 47,9 44,1-4,0-8,0 19,1 9,9 10,7 9,2 Germania 36,0 32,3 56,8 44,8 47,5 25,6 5,9 10,7 9,5 10,0 9,9 Cina 28,8 25,8 52,4 40,9 57,6 34,8 40,9 8,6 8,8 9,1 12,0 Italia 12,1 11,9 16,8 11,8 16,3 18,0 38,1 3,6 2,8 2,6 3,4 Mondo 336,9 333,8 598,5 448,7 479,7 33,3 6,9 100,0 100,0 100,0 100, Cina / 2008 Giappone 298,8 269,3 373,5 304,1 286,2 11,8-5,9 24,1 24,3 24,1 22,8 Corea del Sud 191,4 220,3 270,6 222,4 240,0 18,9 7,9 15,5 17,6 17,6 19,1 Taiwan 165,9 149,5 231,2 193,6 167,8 18,1-13,3 13,4 15,0 15,3 13,4 Cina a 130,5 150,6 166,2 135,5 124,2 12,9-8,3 10,5 10,8 10,7 9,9 Stati Uniti 121,8 109,5 133,7 111,6 113,8 4,8 1,9 9,8 8,7 8,8 9,1 Italia 15,0 13,8 18,3 15,3 18,2 10,3 19,0 1,2 1,2 1,2 1,4 Mondo 1.238, , , , ,5 11,4-0,6 100,0 100,0 100,0 100,0 a Zone economiche speciali. 5

6 dei principali fornitori di imballaggi sia attribuibile, in larga parte, alla macroarea geografica di riferimento. Relativamente al posizionamento dell Italia si registra come essa, nei primi dieci mesi del, sia stata il secondo maggior fornitore (per oltre 2,3 miliardi di euro) dell Unione europea a 27 membri, corrispondente ad una quota di mercato pari a 8,5 punti percentuali. Nello stesso periodo di riferimento, inoltre, la domanda di imballaggi italiani è aumentata in Brasile (38,1%), Cina (19,0%) e Giappone (10,8%), diminuita in Russia (-6,8%) e negli Stati Uniti (-4,1%) Giappone / 2008 Cina 927,3 856, ,7 817,6 872,7 4,9 6,7 55,7 54,6 53,9 52,2 Thailandia 144,3 126,6 153,3 126,2 136,1 3,1 7,8 8,7 8,2 8,3 8,1 Corea del Sud 71,5 86,3 118,2 95,7 127,7 28,5 33,4 4,3 6,3 6,3 7,6 Indonesia 107,9 87,5 112,0 91,1 102,9 1,9 12,9 6,5 6,0 6,0 6,2 Taiwan 77,0 83,8 95,5 80,3 97,2 11,4 21,1 4,6 5,1 5,3 5,8 Italia 6,6 4,8 4,7 3,6 4,0-15,7 10,8 0,4 0,3 0,2 0,2 Mondo 1.663, , , , ,6 6,0 10,2 100,0 100,0 100,0 100,0 Mondo , , , , ,4-0,7 7,1 100,0 100,0 100,0 100, Russia / 2008 Ucraina 157,9 151,0 185,4 157,3 146,1 8,4-7,1 16,5 18,8 19,7 17,3 Cina 112,8 89,2 145,4 115,7 111,4 13,5-3,7 11,8 14,7 14,5 13,2 Germania 150,9 113,2 137,9 110,3 127,4-4,4 15,4 15,8 14,0 13,8 15,1 Polonia 142,3 95,0 111,2 89,5 94,0-11,6 5,0 14,9 11,3 11,2 11,1 Italia 37,1 35,5 41,7 32,8 30,5 6,1-6,8 3,9 4,2 4,1 3,6 Mondo 954,2 752,4 986,8 797,3 845,8 1,7 6,1 100,0 100,0 100,0 100, Stati Uniti / 2008 Cina 1.913, , , , ,3 4,4 4,6 28,2 29,1 28,8 29,1 Canada 1.967, , , , ,3 1,8-1,2 29,0 28,5 28,6 27,3 Messico 667,1 718,3 898,4 753,4 785,7 16,0 4,3 9,8 12,5 12,5 12,6 Francia 345,3 254,5 268,6 236,8 262,1-11,8 10,7 5,1 3,7 3,9 4,2 Taiwan 249,3 201,7 254,8 215,2 223,9 1,1 4,0 3,7 3,6 3,6 3,6 Italia 114,8 99,8 122,2 103,2 98,9 3,2-4,1 1,7 1,7 1,7 1,6 Mondo 6.783, , , , ,9 2,8 3,4 100,0 100,0 100,0 100, Ue 27 / 2008 Germania 6.812, , , , ,6-0,5 6,7 21,3 21,4 21,1 21,0 Italia 2.759, , , , ,7-1,9 7,9 8,6 8,4 8,5 8,5 Francia 2.834, , , , ,9-4,0 3,9 8,9 8,3 8,4 8,2 Paesi Bassi 2.326, , , , ,8-0,6 1,4 7,3 7,3 7,5 7,1 Cina 1.617, , , , ,7 1,6 3,6 5,1 5,3 5,4 5,2 Belgio 1.627, , , , ,9-3,3 2,6 5,1 4,8 4,9 4,7 Spagna 1.468, , , , ,0 0,3 7,6 4,6 4,7 4,8 4,8 Polonia 1.302, , , , ,2 4,7 12,4 4,1 4,5 4,3 4,5 6

7 L Italia ha importato imballaggi, nel, per un valore complessivo di oltre milioni di euro. Nei primi dieci mesi del, le importazioni di imballaggi sono cresciute, rispetto allo stesso periodo dell anno precedente, di 8,8 punti percentuali. I principali fornitori di imballaggi nel mercato italiano sono la Francia e la Germania le cui quote di mercato, nel erano rispettivamente pari al 21,0 e 20,7 per cento. Ad ottobre del tale gerarchia, in virtù di una crescita delle importazioni di imballaggi dalla Germania del 12,1%, è stata sovvertita (Germania: 21,4%; Francia: 19,2%). Altri principali partner sono: Cina (8,1%), Svizzera (5,8%) e Spagna (5,3%). Distinguendo tra le varie tipologie emerge come, al, le importazioni più ingenti siano avvenute nel comparto degli imballaggi in plastica (738,2 milioni di euro) seguiti da quelli in carta (385,5), vetro (311,1), metalli (218,6) e legno (120,5). Nei primi dieci mesi del si è avuta una crescita delle importazioni, rispetto allo stesso periodo dell anno precedente, diffusa in tutti i comparti e particolarmente sostenuta per gli imballaggi in legno (16,6%) e plastica (10,9%). Relativamente alle direttrici geografiche di approvvigionamento emerge come Francia e Germania, per ogni tipologia di imballaggi, giochino un ruolo preponderante rispetto agli altri possibili competitor. Si rileva inoltre come, ad ottobre, i restanti partner commerciali appartengano prevalentemente all area europea (Svizzera, Spagna, Austria ed altri), ad eccezione Tavola 2 Distribuzione geografica delle importazioni di imballaggi dell Italia / 2008 Francia ,3 1,0 21,8 21,0 20,7 19,2 Germania ,2 12,1 21,6 20,7 20,8 21,4 Cina ,3 3,4 8,5 8,1 8,3 7,9 Svizzera ,4 7,2 6,4 5,8 5,7 5,6 Spagna ,8 7,8 4,9 5,3 5,3 5,2 Mondo ,4 8,8 100,0 100,0 100,0 100,0 Tavola 3 Distribuzione geografica delle importazioni dell Italia, per tipologia di imballaggio Carta / 2008 Germania ,0 12,9 28,8 24,4 24,6 26,7 Cina ,1 4,3 14,4 16,1 16,4 16,4 Francia ,9 5,6 12,2 10,6 10,1 10,2 Austria ,2 13,1 7,7 6,0 6,0 6,5 Svizzera ,3-27,8 3,0 5,3 5,8 4,0 Mondo ,3 4,4 100,0 100,0 100,0 100, Legno / 2008 Francia ,4 7,1 35,2 18,2 18,4 16,9 Germania ,3 2,8 10,6 14,6 14,7 13,0 Polonia ,7 3,3 10,0 12,8 12,8 11,3 Romania ,2 2,4 4,8 9,9 10,1 8,9 Ungheria ,1 18,8 6,8 6,8 6,8 7,0 Mondo ,1 16,6 100,0 100,0 100,0 100, Plastica / 2008 Francia ,9 16,7 20,5 21,0 20,4 21,5 Germania ,0 10,9 18,0 19,5 19,6 19,6 Svizzera ,3 18,9 11,8 9,9 9,4 10,1 Cina ,2-2,3 9,8 8,3 8,6 7,6 Spagna ,8-8,4 5,2 5,2 5,4 4,4 Mondo ,8 10,9 100,0 100,0 100,0 100,0 7

8 della Cina nei comparti della carta (16,4%) e della plastica (7,6%). Gli incrementi maggiori nelle prime dieci mensilità del sono ascrivibili alle importazioni di imballaggi in metallo dalla Grecia (94,4%) e in vetro dalla Spagna (77,6%) Vetro / 2008 Francia ,4 5,4 33,2 28,8 28,3 27,7 Germania ,6 6,5 23,8 21,9 21,8 21,6 Austria ,3-10,1 3,6 5,3 5,5 4,6 Spagna ,9 77,6 3,3 3,8 3,8 6,3 Slovacchia ,3-8,5 2,4 3,7 3,5 3,0 Mondo ,0 7,9 100,0 100,0 100,0 100, Metalli / 2008 Francia ,2-44,5 17,1 29,7 30,1 15,6 Germania ,7 26,9 27,7 19,8 19,7 23,4 Spagna ,0 2,3 10,9 9,7 9,2 8,8 Grecia ,9 94,4 6,1 6,0 6,1 11,2 Austria ,9 15,4 2,1 5,2 5,2 5,6 Mondo ,3 7,0 100,0 100,0 100,0 100,0 3 Le esportazioni italiane Complessivamente le esportazioni nazionali di imballaggi sono state pari, nel, ad oltre 3,6 miliardi di euro. Nei primi dieci mesi del, inoltre, si registra una crescita sostenuta delle stesse (14,6%) rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Una quota decisamente maggioritaria dei flussi di export del segmento è stata destinata, nel, ai paesi europei (Francia: 24,5%; Germania: 11,8%; Spagna: 6,8%; Regno Unito: 6,7%), tendenza rafforzatasi nei primi dieci mesi del. La principale meta non europea degli imballaggi italiani è data dagli Stati Uniti (90,5 milioni di euro nel ). Tavola 4 Distribuzione geografica delle esportazioni italiane di imballaggi / 2008 Francia 825,1 759,7 892,8 744,3 829,6 4,0 11,5 23,0 24,5 24,6 24,8 Germania 457,7 399,9 429,7 357,5 401,7-3,1 12,4 12,7 11,8 11,8 12,0 Spagna 241,8 230,2 248,0 208,4 238,7 1,3 14,5 6,7 6,8 6,9 7,1 Regno Unito 256,1 219,2 245,0 202,6 227,9-2,2 12,5 7,1 6,7 6,7 6,8 Svizzera 140,1 128,8 147,4 122,7 139,4 2,6 13,6 3,9 4,0 4,1 4,2 Belgio 113,4 109,2 122,1 100,7 108,1 3,8 7,3 3,2 3,4 3,3 3,2 Paesi Bassi 115,6 108,8 109,8 93,3 97,3-2,5 4,3 3,2 3,0 3,1 2,9 Austria 102,7 88,6 100,3 82,7 89,5-1,2 8,3 2,9 2,8 2,7 2,7 Stati Uniti 89,9 82,3 90,5 74,7 77,0 0,3 3,1 2,5 2,5 2,5 2,3 Polonia 93,7 74,6 88,8 72,5 85,5-2,7 18,0 2,6 2,4 2,4 2,6 Mondo 3.590, , , , ,8 0,7 10,5 100,0 100,0 100,0 100,0 8

9 Osservando la dinamica della quota di mercato delle esportazioni italiane, si nota che a fronte di una lieve flessione, dal 2004 al, l Italia rimane stabilmente il quinto paese esportatore al mondo di imballaggi (5,9% del totale). Nei primi dieci mesi del, vi è stata una netta crescita della quota di esportazioni italiane nel segmento merceologico di interesse (6,3%). Tale risultanza assume un particolare rilievo a causa della contestuale perdita di quote di mercato mondiale da parte di alcuni tra i principali paesi europei, dovuta alla crescita esponenziale della quota di mercato mondiale degli imballaggi cinesi duplicatasi in quasi sette anni (dal 2004 ad ottobre del ), fino a raggiungere gli 11,7 punti percentuali. Ciononostante la Germania mantiene la leadership mondiale nel segmento, con una quota di mercato (al decimo mese del ) del 14,0 per cento. 3.1 Carta e cartone ondulato Gli imballaggi in carta destinati ai mercati esteri hanno raggiunto, nel, un valore leggermente inferiore al miliardo di euro e sembrano essere destinati a colmare definitivamente gli effetti negativi della crisi del 2009 nel corso del (885,8 milioni di euro da gennaio ad ottobre). I principali mercati di destinazione dell export italiano nel comparto sono stati, nel, Francia (25,7%) e Germania (13,8%), seguiti da Regno Unito (6,5%) e Svizzera (6,0%). Nei primi dieci mesi del si registra una netta crescita nei mercati francesi (27,0%), britannici (6,7%) e svizzeri (6,3%). Risultano in diminuzione, invece, sia la quota (3,3%) che i flussi (29,6 milioni di euro) relativi all Austria. Tavola 5 Dettaglio geografico delle quote di mercato mondiale a degli imballaggi valori in percentuale Germania 13,9 13,6 14,0 14,6 15,0 14,9 13,9 14,0 14,0 Cina 6,0 7,3 8,1 8,5 9,1 9,4 10,9 10,5 11,7 Stati Uniti 11,0 10,9 10,9 9,9 9,3 10,0 10,3 10,5 9,5 Francia 7,8 7,4 7,3 7,3 7,3 6,9 6,4 6,4 6,3 Italia 6,2 6,0 5,9 6,2 6,2 6,1 5,9 5,9 6,3 Paesi Bassi 4,4 4,3 4,1 4,0 4,0 4,1 3,7 3,7 3,5 Canada 5,0 5,0 4,8 4,1 3,7 3,7 3,6 3,7 3,4 Belgio 4,2 4,0 3,7 3,8 3,8 3,7 3,3 3,3 3,2 Spagna 3,2 3,2 3,2 3,3 3,4 3,4 3,3 3,3 3,3 Polonia 2,3 2,4 2,8 3,1 3,2 3,0 3,1 3,1 3,3 Regno Unito 4,0 3,7 3,6 3,6 3,1 3,1 3,1 3,1 3,0 Messico 3,1 3,1 3,0 2,7 2,5 2,6 2,9 2,9 2,5 Austria 2,7 2,5 2,4 2,6 2,8 2,7 2,5 2,5 2,6 Hong Kong 3,1 3,0 2,8 2,5 2,3 2,1 2,2 2,2 2,0 Repubblica Ceca 1,6 1,6 1,6 1,8 2,0 1,8 1,8 1,8 2,0 a Le quote sono calcolate come rapporto tra le esportazioni del singolo paese e le esportazioni del mondo. Tavola 6 Distribuzione geografica delle esportazioni italiane di imballaggi in carta / 2008 Francia 237,9 211,1 249,8 204,7 239,0 2,5 16,8 24,3 25,7 25,7 27,0 Germania 151,8 134,8 134,7 110,7 120,1-5,8 8,5 15,5 13,8 13,9 13,6 Regno Unito 68,9 57,2 63,3 52,0 59,7-4,2 14,9 7,0 6,5 6,5 6,7 Svizzera 54,1 49,8 58,2 47,7 56,2 3,7 17,8 5,5 6,0 6,0 6,3 Spagna 48,8 41,6 43,1 35,0 38,9-5,9 11,2 5,0 4,4 4,4 4,4 Austria 38,0 33,8 37,0 30,4 29,6-1,3-2,4 3,9 3,8 3,8 3,3 Belgio 29,7 28,3 32,2 25,7 30,0 4,1 16,6 3,0 3,3 3,2 3,4 Romania 34,7 28,3 30,5 24,3 29,7-6,3 22,6 3,5 3,1 3,0 3,4 Paesi Bassi 31,9 31,0 28,1 23,5 24,3-6,1 3,4 3,3 2,9 2,9 2,7 Polonia 23,4 18,9 21,4 17,7 17,7-4,3 0,1 2,4 2,2 2,2 2,0 Mondo 977,5 873,3 972,7 797,8 885,8-0,2 11,0 100,0 100,0 100,0 100,0 9

10 Relativamente agli imballaggi in carta l Italia si pone, nel, come quarto esportatore mondiale (6,1%), preceduta, nell ordine, da Germania (17,4%), Cina (11,5%) e Stati Uniti (10,6%). Tale quota, sebbene abbia subito una lenta erosione nel corso degli ultimi anni, ha mostrato una ripresa nei primi dieci mesi del, raggiungendo i 6,3 punti percentuali. Il forte incremento delle esportazioni cinesi di imballaggi in carta (si pensi che la relativa quota era di appena 4,8 punti percentuali nel 2004) ha influito negativamente sul posizionamento di alcuni competitor internazionali quali, in particolar modo, Stati Uniti, Canada, Belgio e Austria. Tale crescita, inoltre, non sembra arrestarsi raggiungendo, ad ottobre, la considerevole quota di 13,1 punti percentuali. Tavola 7 Dettaglio geografico delle quote di mercato mondiale degli imballaggi in carta valori in percentuale Germania 15,9 16,1 16,5 17,8 18,4 18,5 17,4 17,5 17,3 Cina 4,8 5,8 6,9 7,7 8,2 9,2 11,5 11,0 13,1 Stati Uniti 13,3 12,9 12,5 10,8 10,1 10,4 10,6 10,8 9,9 Italia 6,5 6,3 6,3 6,5 6,6 6,3 6,1 6,1 6,3 Paesi Bassi 5,1 5,4 5,1 5,3 5,2 5,0 4,6 4,7 4,3 Hong Kong 5,0 5,4 5,4 4,8 4,3 3,9 4,3 4,2 3,7 Canada 5,5 5,4 5,3 4,6 4,0 4,3 4,1 4,2 3,6 Francia 4,2 4,1 4,2 4,2 4,2 4,0 3,8 3,8 3,7 Belgio 6,0 5,2 4,6 4,5 4,5 4,3 3,7 3,8 3,6 Austria 4,1 3,9 3,6 3,8 4,0 3,9 3,4 3,4 3,8 Regno Unito 4,0 3,7 3,7 3,5 3,2 3,3 3,1 3,1 2,9 Polonia 1,5 1,8 2,2 2,5 2,7 2,5 2,8 2,7 2,9 Spagna 2,7 2,6 2,6 2,7 2,6 2,7 2,6 2,6 2,7 Svizzera 2,2 2,0 1,9 1,9 1,9 1,8 1,8 1,8 1,8 Svezia 1,6 1,5 1,5 1,3 1,9 1,9 1,7 1,7 1,8 3.2 Legno Le esportazioni di imballaggi in legno hanno costituito, nel, una porzione limitata (87,5 milioni di euro) del flusso complessivo del segmento. Il comparto però, nei primi dieci mesi del, ha mostrato una discreta crescita (8,3%) rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Nello stesso periodo di riferimento, inoltre, sono cresciuti sia i flussi (Francia: 13,7 milioni di euro; Germania: 13,0 milioni di euro) che le quote (Francia: 17,5%; Germania: 16,7%) relative ai maggiori mercati di interesse. Tavola 8 Distribuzione geografica delle esportazioni italiane di imballaggi in legno / 2008 Germania 15,0 12,4 14,7 11,6 13,0-1,0 12,3 17,9 16,8 16,1 16,7 Francia 15,7 11,7 14,5 12,3 13,7-4,1 11,1 18,8 16,6 17,1 17,5 Svizzera 5,6 4,9 7,0 5,7 6,2 11,5 8,0 6,7 8,0 8,0 7,9 Belgio 4,7 4,4 6,0 4,8 5,4 12,6 12,4 5,6 6,9 6,7 6,9 Romania 2,9 5,1 5,9 4,9 4,1 42,6-15,1 3,5 6,8 6,7 5,3 Spagna 4,6 4,3 5,1 4,0 5,0 5,4 25,8 5,4 5,8 5,5 6,4 Austria 5,5 4,1 3,5 2,7 3,2-20,2 18,1 6,6 4,0 3,7 4,1 Paesi Bassi 2,0 1,6 3,5 3,1 3,9 33,6 23,7 2,4 4,0 4,4 5,0 Polonia 3,4 2,2 2,9 2,4 3,8-6,9 57,6 4,0 3,4 3,3 4,9 Svezia 2,1 1,9 2,5 2,0 2,4 7,7 15,5 2,6 2,8 2,8 3,0 Mondo 83,8 69,9 87,5 71,9 77,9 2,1 8,3 100,0 100,0 100,0 100,0 10

11 Con riferimento alle quote di mercato mondiale degli imballaggi in legno si denota coma la leadership spetti alla Francia (16,5% nel ). In virtù di una graduale attenuazione della despecializzazione in tale comparto l Italia, nel corso degli ultimi anni, ha progressivamente incrementato la propria quota di mercato mondiale fino a collocarsi, nel, nella settima posizione della relativa graduatoria (corrispondente a 3,9 punti percentuali). Ad ottobre la forte crescita di alcuni paesi dell est europeo (Repubblica Ceca, Lituania e Lettonia) ha comportato la diminuzione delle quote di alcuni tra i maggiori concorrenti comunitari (Francia: 15,7%). Tavola 9 Dettaglio geografico delle quote di mercato mondiale degli imballaggi in legno valori in percentuale Francia 17,8 18,8 18,8 17,9 17,9 18,5 16,5 16,6 15,7 Polonia 11,2 11,4 11,6 13,0 12,5 11,8 11,9 11,9 11,8 Germania 7,6 8,0 8,2 8,8 9,0 9,0 9,5 9,5 9,3 Stati Uniti 5,5 6,4 6,7 5,4 6,7 8,7 8,6 9,0 7,7 Repubblica Ceca 5,5 4,8 5,2 5,7 6,3 5,5 5,9 5,9 6,6 Belgio 4,8 4,8 4,5 5,1 5,3 5,3 5,6 5,5 5,8 Italia 3,2 3,2 3,1 3,3 3,3 3,6 3,9 3,8 3,8 Canada 6,1 6,3 5,1 3,8 3,2 3,2 3,3 3,3 2,7 Spagna 3,1 3,0 2,8 2,8 2,8 3,3 3,0 3,0 3,1 Paesi Bassi 3,7 3,8 3,5 3,7 3,3 3,1 2,9 2,9 3,0 Lituania 2,0 2,4 2,4 2,7 2,6 2,0 2,6 2,6 3,1 Lettonia 1,6 1,8 2,0 2,2 2,2 1,9 2,2 2,2 2,8 Svezia 2,7 2,2 2,3 2,4 2,3 1,8 2,1 2,0 2,0 Austria 1,4 1,0 1,1 1,2 1,4 1,5 1,6 1,5 1,7 Malaysia 0,8 1,0 1,0 1,0 1,1 1,3 1,6 1,5 1,6 3.3 Plastica Nel il comparto degli imballaggi in plastica ha rappresentato la componente maggioritaria (34,5%) delle esportazioni del segmento, per un valore pari ad oltre 1,2 miliardi di euro (superiore al corrispettivo dato precedente alla crisi del 2009). Nei primi dieci mesi del si è profilata una decisa crescita (12,5) delle esportazioni rispetto allo stesso periodo dell anno precedente, particolarmente sostenuta in Belgio (36,1%), Polonia (18,5%) e Germania (16,7%). I mercati europei hanno assorbito, nel, una quota nettamente predominante delle esportazioni italiane di imballaggi in plastica (Francia: 22,9%; Germania: 12,2%; Spagna: 9,7%; Regno Unito: 7,4%). Ad ottobre, inoltre, è emersa una crescita della quota della Germania (12,7%) a fronte di una diminuzione della Francia (22,0%). Tavola 10 Distribuzione geografica delle esportazioni italiane di imballaggi in plastica / 2008 Francia 253,5 245,1 288,5 243,7 260,6 6,7 6,9 20,9 22,9 23,2 22,0 Germania 162,8 136,6 153,7 128,8 150,3-2,8 16,7 13,4 12,2 12,2 12,7 Spagna 115,1 122,1 122,4 104,8 119,7 3,1 14,2 9,5 9,7 10,0 10,1 Regno Unito 93,8 76,5 93,7 78,3 82,1-0,1 4,8 7,7 7,4 7,4 6,9 Belgio 40,8 42,5 45,8 38,3 52,1 6,0 36,1 3,4 3,6 3,6 4,4 Paesi Bassi 39,9 38,4 44,3 37,3 38,9 5,4 4,4 3,3 3,5 3,5 3,3 Polonia 41,5 35,3 43,5 34,8 41,3 2,3 18,5 3,4 3,5 3,3 3,5 Svizzera 38,0 35,2 41,0 34,8 39,0 3,8 11,9 3,1 3,3 3,3 3,3 Turchia 17,9 21,1 34,2 28,7 32,3 38,3 12,6 1,5 2,7 2,7 2,7 Austria 28,4 25,6 28,1 23,8 23,3-0,6-2,1 2,3 2,2 2,3 2,0 Mondo 1.214, , , , ,7 1,8 12,5 100,0 100,0 100,0 100,0 11

12 Alla luce degli elevati valori di scambio gli imballaggi in plastica costituiscono una categoria merceologica, nel segmento di interesse, di notevole importanza. La quota dell Italia aveva subito una -seppur modestaflessione nel (raggiungendo i 4,5 punti percentuali) che è stata successivamente assorbita (4,8%) nei primi dieci mesi del. La forte crescita delle esportazioni cinesi ha, nel corso di pochi anni, interrotto la leadership di Stati Uniti e Germania colpendo, alla luce della contestuale diminuzione delle quote canadesi e messicane, in particolare i concorrenti del continente nordamericano. Tavola 11 - Dettaglio geografico delle quote di mercato mondiale degli imballaggi in plastica valori in percentuale Cina 8,3 10,2 11,1 11,3 12,1 12,5 13,4 13,1 13,8 Stati Uniti 12,5 12,3 12,3 11,4 10,6 11,1 11,4 11,6 10,6 Germania 12,2 11,7 11,7 12,4 12,5 12,1 11,4 11,5 11,7 Francia 6,7 6,3 6,4 6,5 6,5 6,4 5,9 5,9 6,0 Italia 4,8 4,7 4,6 4,7 4,7 4,7 4,5 4,6 4,8 Canada 5,5 5,6 5,4 4,7 4,4 4,6 4,5 4,5 4,3 Belgio 3,8 3,8 3,6 3,8 3,9 3,9 3,4 3,4 3,2 Paesi Bassi 4,1 3,6 3,6 3,4 3,4 3,6 3,2 3,2 3,0 Messico 4,1 4,0 3,7 3,5 2,9 2,7 2,9 2,9 2,4 Regno Unito 3,8 3,7 3,5 3,6 2,9 2,9 2,9 2,8 3,0 Malaysia 2,3 2,5 2,6 2,7 2,9 2,5 2,8 2,8 2,7 Polonia 1,6 1,8 2,0 2,3 2,6 2,6 2,6 2,6 2,9 Corea del Sud 1,9 2,1 1,9 1,8 2,0 2,2 2,6 2,5 2,6 Spagna 2,4 2,4 2,2 2,3 2,6 2,7 2,5 2,6 2,3 Austria 2,3 2,2 2,2 2,5 2,5 2,4 2,3 2,3 2,4 3.4 Vetro cavo Nel, con un valore superiore al mezzo miliardo di euro (523,5 milioni di euro), le esportazioni italiane di imballaggi in vetro cavo non hanno ancora completamente recuperato i livelli pre-crisi del 2008 (530,9 milioni di euro). Data la crescita dei flussi di export del comparto (9,7%) -nei primi dieci mesi del - è presumibile desumere che il processo di allineamento ai parametri del 2008 possa esser stato completato, anche grazie alle buone performance ottenute nel Regno Unito (46,8%) e in Austria (59,9%). Il principale mercato di destinazione, ad ottobre, è stato quello francese (36,7%). Inoltre, diversamente dagli altri comparti, le esportazioni di imballaggi in vetro cavo non hanno avuto carattere solamente europeo ma anche transcontinentale collocando, nei primi dieci mesi del, il 10,9% dei propri flussi in america settentrionale (Stati Uniti: 8,8%; Canada: 2,1%). Tavola 12 Distribuzione geografica delle esportazioni italiane di imballaggi in vetro cavo / 2008 Francia 173,8 145,3 193,5 159,3 173,5 5,5 8,9 32,7 37,0 37,0 36,7 Germania 44,5 42,8 47,7 39,9 41,4 3,5 3,8 8,4 9,1 9,3 8,8 Stati Uniti 33,4 30,0 32,9 27,9 26,9-0,7-3,9 6,3 6,3 6,5 5,7 Spagna 27,1 21,0 29,5 24,1 27,0 4,2 11,8 5,1 5,6 5,6 5,7 Svizzera 26,5 24,1 24,2 19,7 22,6-4,4 14,5 5,0 4,6 4,6 4,8 Regno Unito 35,5 24,6 22,0 16,3 23,9-21,4 46,8 6,7 4,2 3,8 5,1 Austria 12,8 12,0 12,7 10,2 16,3-0,6 59,9 2,4 2,4 2,4 3,4 Grecia 23,0 14,4 12,0 10,3 9,0-27,6-12,3 4,3 2,3 2,4 1,9 Canada 11,5 9,2 11,0 9,0 9,8-2,2 8,5 2,2 2,1 2,1 2,1 Danimarca 13,2 8,1 10,7 8,7 9,9-10,2 14,7 2,5 2,0 2,0 2,1 Mondo 530,9 452,5 523,5 430,8 472,7-0,7 9,7 100,0 100,0 100,0 100,0 12

13 Relativamente agli imballaggi in vetro l Italia, con una quota pari a 9,9 punti percentuali, rappresenta, nel, il quarto maggior esportatore mondiale del comparto. La quota di esportazioni italiane ha subito, nel corso degli ultimi anni, un lieve decremento sebbene vi siano segnali, nei primi dieci mesi del, di una graduale inversione (10,1%) di tale dinamica. Analogamente ad altri comparti finora analizzati, si sottolinea come la Cina abbia incrementato notevolmente le proprie quote (principalmente a scapito della Francia) sebbene il primato spetti alla Germania (16,3% nel ). In ambito europeo si segnala la performance positiva dei paesi iberici (Portogallo e Spagna). Tavola 13 Dettaglio geografico delle quote di mercato mondiale degli imballaggi in vetro valori in percentuale Germania 18,4 16,5 15,9 15,9 16,2 17,8 16,3 16,5 16,3 Francia 17,1 16,2 15,0 14,1 13,0 11,3 11,1 11,0 10,6 Cina 4,2 5,4 5,8 7,0 8,5 7,9 10,0 9,8 10,7 Italia 10,4 10,5 10,0 10,2 10,5 9,8 9,9 9,8 10,1 Messico 5,8 5,8 5,7 5,0 4,9 5,3 6,0 5,9 6,3 Portogallo 4,9 4,9 4,4 4,7 5,0 6,0 5,6 5,6 5,2 Stati Uniti 4,2 4,1 3,7 3,9 3,9 4,9 4,3 4,4 4,1 Spagna 3,3 3,3 4,3 4,2 3,9 3,7 3,8 3,8 3,9 Paesi Bassi 2,9 2,7 2,9 2,6 3,0 2,8 3,1 3,1 3,2 Belgio 2,8 2,9 2,9 2,7 3,1 2,8 2,6 2,6 2,7 Austria 2,9 2,7 2,2 2,1 2,3 2,3 2,3 2,3 2,2 Polonia 1,9 2,3 2,8 3,0 2,4 2,1 2,3 2,3 2,4 Repubblica Ceca 2,2 2,4 2,2 2,0 1,7 2,2 2,0 2,0 2,3 Taiwan 1,3 1,2 1,1 1,3 1,2 1,4 1,7 1,7 1,6 India 0,9 1,2 1,2 1,1 1,3 1,5 1,5 1,5 1,5 3.5 Metallo Gli imballaggi in metallo hanno registrato, nel, flussi in uscita per un valore superiore agli 800 milioni di euro. Nei primi dieci mesi del, inoltre, si è avuta una forte crescita degli stessi (7,6%) rispetto allo stesso periodo dell anno precedente. Tale dinamica è stata caratterizzata da buone performance nella maggior parte dei principali mercati di destinazione (Spagna: 18,8%; Germania: 15,6%; Francia: 14,9%) ad eccezione degli Stati Uniti (-7,2%). Le quote di mercato, ad ottobre, risultano in crescita sia nei principali mercati europei (Francia: 19,6%; Germania: 10,5%; Regno Unito: 8,2%) che mediterranei (Algeria: 3,3%). Tavola 14 Distribuzione geografica delle esportazioni italiane di imballaggi in metallo / 2008 Francia 144,1 146,5 146,4 124,3 142,8 0,8 14,9 18,4 18,3 18,3 19,6 Germania 83,6 73,4 78,9 66,5 76,8-2,8 15,6 10,7 9,8 9,8 10,5 Regno Unito 55,7 59,1 64,0 54,3 59,9 7,1 10,4 7,1 8,0 8,0 8,2 Spagna 46,2 41,2 47,8 40,5 48,1 1,8 18,8 5,9 6,0 6,0 6,6 Belgio 31,8 29,0 33,4 27,8 32,4 2,5 16,4 4,1 4,2 4,1 4,4 Paesi Bassi 39,1 34,2 29,6 25,8 26,6-12,9 3,3 5,0 3,7 3,8 3,6 Grecia 28,0 26,8 28,3 25,4 28,6 0,5 12,7 3,6 3,5 3,7 3,9 Algeria 16,0 17,0 22,6 20,0 23,8 18,8 19,4 2,0 2,8 2,9 3,3 Stati Uniti 17,1 18,7 20,4 16,7 15,5 9,0-7,2 2,2 2,5 2,5 2,1 Austria 17,9 13,0 19,0 15,7 17,2 3,0 9,6 2,3 2,4 2,3 2,4 Mondo 784,1 736,2 801,2 678,1 729,7 1,1 7,6 100,0 100,0 100,0 100,0 13

14 Infine, si evidenzia come l Italia abbia conseguito, nel, una quota pari al 7,6% del mercato mondiale degli imballaggi in metallo (7,7% ad ottobre ). Benché mantenga la terza posizione della graduatoria degli esportatori mondiali (Germania: 14,9%; Stati Uniti: 10,3%) emerge una graduale diminuzione, nel corso degli ultimi anni, della quota italiana. La Cina, così come per gli altri comparti precedentemente esaminati, ha progressivamente accresciuto le proprie quote (3,3% nel 2004; 5,7% nel ) seguendo un trend ascendente che, nei primi dieci mesi del, non sembra mostrare segnali di arresto (6,8%). Tavola 15 Dettaglio geografico delle quote di mercato mondiale degli imballaggi in metallo valori in percentuale Germania 15,0 15,2 16,8 16,7 17,3 16,3 14,9 15,1 15,2 Stati Uniti 7,8 7,9 9,2 8,5 8,1 9,6 10,3 10,3 9,5 Italia 8,4 8,1 7,9 8,2 7,9 7,9 7,6 7,6 7,7 Francia 9,0 8,7 8,1 8,0 8,0 7,7 7,1 7,2 6,8 Spagna 6,4 6,6 6,4 6,5 6,8 6,1 6,0 5,8 6,4 Cina 3,3 3,7 4,3 4,7 4,5 4,5 5,7 5,4 6,8 Regno Unito 4,8 4,8 4,6 4,5 4,3 4,6 4,7 4,8 4,3 Paesi Bassi 5,2 5,3 4,6 4,5 4,2 4,8 4,2 4,2 3,9 Messico 3,0 2,7 2,5 2,2 2,6 3,1 3,4 3,4 2,7 Polonia 3,2 3,2 3,5 3,6 3,3 3,4 3,4 3,4 3,7 Repubblica Ceca 2,5 2,5 2,4 2,8 2,9 2,6 2,6 2,6 2,9 Belgio 3,2 3,0 2,8 2,8 2,8 2,6 2,3 2,3 2,3 Austria 1,5 1,3 1,6 1,9 2,2 2,2 2,1 2,1 2,1 Canada 3,7 3,5 3,3 2,6 2,3 2,3 2,1 2,1 2,0 Danimarca 2,6 2,5 2,3 2,1 2,1 2,0 2,0 2,1 2,0 14

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1 Secondo i dati forniti dall Eurostat, il valore della produzione dell industria agricola nell Unione Europea a 27 Stati Membri nel 2008 ammontava a circa 377 miliardi

Dettagli

Annuario Istat-Ice 2008

Annuario Istat-Ice 2008 Le informazioni statistiche sul Commercio estero e sulle Attività Internazionali delle imprese Luigi Biggeri 1 Struttura della presentazione 1. L Annuario e lo sviluppo delle informazioni statistiche sul

Dettagli

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE

OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE 8 luglio 2013 Anno 2012 OPERATORI COMMERCIALI ALL ESPORTAZIONE Nel 2012 gli operatori che hanno effettuato vendite di beni all estero sono 207.920, in lieve aumento (+0,3%) rispetto al 2011. Al netto dei

Dettagli

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP

FIAMP ANALISI IMPORT EXPORT DEI SETTORI ADERENTI A FIAMP FIAMP FEDERAZIONE ITALIANA DELL ACCESSORIO MODA E PERSONA AIMPES ASSOCIAZIONE ITALIANA MANIFATTURIERI PELLI E SUCCEDANEI ANCI ASSOCIAZIONE NAZIONALE CALZATURIFICI ITALIANI ANFAO ASSOCIAZIONE NAZIONALE

Dettagli

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità.

K I W I. DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. K I W I DOSSIER 2012 Il punto della situazione sulla produzione mondiale, i consumi, i nuovi mercati, le novità. in sintesi Superficie mondiale di kiwi: 160.000 ettari Produzione mondiale di kiwi: 1,3

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Vicenza 06/05/2015 Le esportazioni di Vicenza e la dinamica del cambio nei mercati del made in Vicenza Tra i primi 20 mercati di destinazione dei prodotti

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale

L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro: l 84% del totale Il commercio con l estero dell Italia: I vini Doc-Docg e PREVISIONI Igt nel 2014 di PRODUZIONE Il commercio con l estero dell Italia 14 aprile 2015 L export di vini Doc-Docg e Igt vale 4,3 miliardi euro:

Dettagli

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue

3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue Rapporto annuale 2012 3. L industria alimentare italiana a confronto con l Ue IN SINTESI Nel 2011, la contrazione della domanda interna nonostante la tenuta di quella estera ha determinato un calo dell

Dettagli

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015 I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO Milano, 6 ottobre 2015 INFORMAZIONI GENERALI Export Il settore agroalimentare ha continuato a registrare negli ultimi anni una costante crescita

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015)

IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA. (aggiornamento maggio 2015) IL SETTORE LEGNO-MOBILE-SEDIA IN PROVINCIA DI UDINE ANALISI STATISTICA (aggiornamento maggio 2015) Il Sistema Legno-Mobile Sedia costituisce uno degli assi portanti del manifatturiero in Provincia di Udine

Dettagli

Il mercato tedesco del vino

Il mercato tedesco del vino Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane Ufficio di Berlino Nota Settoriale Il mercato tedesco del vino Berlino, marzo 2013 2 INDICE 1. Importanza del mercato

Dettagli

COMMERCIO CON L ESTERO

COMMERCIO CON L ESTERO 17 novembre 014 Settembre 014 COMMERCIO CON L ESTERO Rispetto al mese precedente, a settembre 014 si rileva un aumento sia delle esportazioni (+1,5%) sia delle importazioni (+1,6%). L aumento congiunturale

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile 2012. AREA Studi e statistiche EUROPA Il mercato delle autovetture Aprile 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 1,06 milioni di vetture nel mese di aprile 2012, con una flessione del 6,5 % rispetto allo stesso

Dettagli

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007 luglio 2008 1 IL SETTORE DELLA ROBOTICA NEL 2007 1.1 L andamento del settore nel 2007 Il 2007 è stato un anno positivo per

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione ENERGIA Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell energia; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014

UMBRIA Import - Export. caratteri e dinamiche 2008-2014 UMBRIA Import - Export caratteri e dinamiche 2008-2014 ROADSHOW PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ITALIA PER LE IMPRESE Perugia, 18 dicembre 2014 1 Le imprese esportatrici umbre In questa sezione viene proposto

Dettagli

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane

Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane Tendenze del turismo internazionale nelle regioni italiane A. Alivernini, M. Gallo, E. Mattevi e F. Quintiliani Conferenza Turismo internazionale: dati e risultati Roma, Villa Huffer, 22 giugno 2012 Premessa:

Dettagli

Il mercato spagnolo del riciclaggio

Il mercato spagnolo del riciclaggio Nota settoriale Il mercato spagnolo del riciclaggio Agenzia ICE Ufficio di Madrid Data di realizzazione: aprile 2013 Agenzia ICE ufficio di Madrid Il settore del riciclaggio 1 CENNI SUL MERCATO SPAGNOLO

Dettagli

L ESPORTAZIONE DI VINO 1

L ESPORTAZIONE DI VINO 1 L ESPORTAZIONE DI VINO 1 Premessa L Italia, come è noto, è uno dei principali produttori di vino, contendendo di anno in anno alla Francia, a seconda dell andamento delle vendemmie, la leadership mondiale.

Dettagli

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020 Assemblea ACIMIT 2014 1 / 11 Perimetro, Obiettivi e Strumenti dello studio Perimetro Prodotti tessili della filiera Sistema Persona

Dettagli

Il mercato del vino in Germania

Il mercato del vino in Germania Il mercato del vino in Germania Baccelle Enrico Aprile 212 milioni di euro milioni di litri Mercato del vino imbottigliato in Germania (GTI, Istituto Spagnolo Commercio Estero -ICEX-, Euromonitor, Aprile

Dettagli

L ANDAMENTO DEL SETTORE IN SINTESI CONSUNTIVO 2014 E PRIMO TRIMESTRE 2015

L ANDAMENTO DEL SETTORE IN SINTESI CONSUNTIVO 2014 E PRIMO TRIMESTRE 2015 L ANDAMENTO DEL SETTORE IN SINTESI CONSUNTIVO 201 E PRIMO TRIMESTRE 201 1 FOCUS CONSUNTIVO 201 Il 201 si è chiuso con un bilancio complessivamente soddisfacente: il quadro di sintesi riferito agli indicatori

Dettagli

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI

L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI L ATLANTE DEL MADE IN ITALY LE ROTTE DELL EXPORT ITALIANO PRIMA E DURANTE LA CRISI Ottobre 2012 1 L ATLANTE DEL MADE IN ITALY Le rotte dell export italiano prima e durante la crisi La crisi dell economia

Dettagli

agroalimentare I trimestre 2014

agroalimentare I trimestre 2014 AGRItrend Evoluzione e cifre sull agro-alimentare La bilancia commerciale agroalimentare I trimestre 2014 A 8 LA BILANCIA COMMERCIALE AGROALIMENTARE A differenza di quanto riscontrato nel corso del 2013,

Dettagli

Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia

Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia Rapporto commerciale internazionale Stati Uniti - Italia Questo progetto vuole spiegare il peso degli Stati Uniti sul mercato internazionale, trattando nello specifico i rapporti commerciali con l Italia.

Dettagli

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011

Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 Le esportazioni di Parmigiano-Reggiano nel 2011 (Elaborazione Si P-R, aggiornamento 17 ottobre 2012) I dati raccolti dai produttori e dalle aziende di confezionamento e commercializzazione inserite nell'elenco

Dettagli

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme.

Pur interessando tutte le principali aree industrializzate, l incremento della domanda di macchine utensili non sarà distribuita in modo uniforme. PRESENTATA OGGI A ROMA EMO MILANO 2015 COSTRUIAMO IL FUTURO. 150.000 VISITATORI ATTESI A OTTOBRE PER LA MONDIALE DEDICATA ALL INDUSTRIA DELLE MACCHINE UTENSILI, ROBOTICA E AUTOMAZIONE. NEL 2018 IL CONSUMO

Dettagli

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2 Mercato libero dell energia elettrica e del gas: evoluzione dalla liberalizzazione, passaggi dal servizio di Maggior Tutela e confronto con altri Paesi europei. Indice: Indice; p. 1 Introduzione; p. 2

Dettagli

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO

LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FASI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Gennaio 2010 LE TENDENZE DEI PREZZI NELLE DIVERSE FA- SI DELLA FILIERA DEL FRUMENTO DURO Indice 1. LA DINAMICA DEI PREZZI NELLA

Dettagli

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie Agricoltura Bio nel mondo: la superficie L agricoltura biologica occupa una superficie di circa 37,04 milioni di ettari nel 2010. Le dimensioni a livello globale sono rimaste pressoché stabili rispetto

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione PRODOTTI IN METALLO Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore; come misura dell attività si utilizza il valore aggiunto

Dettagli

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica

Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica Osservatorio Energia Nuovi lavori, nuova occupazione: la green economy energetica L impatto della nuova politica energetica europea sulla crescita economica e l occupazione in Italia Giuseppe Travaglini

Dettagli

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo Tomas Bosi Cesena, 22 settembre 2015 Melone, superfici e produzione Francia Superficie: meno di 15.000 ha Produzione: 280.000

Dettagli

Sintesi del Rapporto per la Stampa

Sintesi del Rapporto per la Stampa Sintesi del Rapporto per la Stampa Il Rapporto descrive e analizza le dinamiche connesse al movimento transfrontaliero dei rifiuti speciali tra l Italia e gli altri Paesi, europei e non. Per rifiuti speciali

Dettagli

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA

Tabella 1 - Immatricolazioni Autocarri Pesanti (>16 t) EST Europeo - Fonte ACEA Crollo del Mercato Autocarri e del Trasporto Merci su strada in Italia, quali le cause? Rapporto 2015 Cabotaggio, concorrenza sleale, dimensioni delle Aziende di trasporto, scarsa produttività, costi del

Dettagli

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015

SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 SETTORE PELLETTERIA: PRECONSUNTIVO 2015 Un ulteriore consolidamento del fatturato estero del settore caratterizza questi primi 8 mesi del 2015: tra gennaio e agosto sono stati esportati prodotti per 4,2

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino GIUGNO 2012 LUGANO, 06.08.2012 Ticino, forte calo nella domanda alberghiera in giugno Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio federale

Dettagli

Il mercato internazionale dei prodotti biologici

Il mercato internazionale dei prodotti biologici Marzo 2014 Il mercato internazionale dei prodotti biologici In sintesi Il presente Report sintetizza i principali dati internazionali diffusi di recente in occasione della Fiera Biofach di Norimberga.

Dettagli

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI

IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI IL VINO ITALIANO NEL MERCATO MONDIALE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa I temi di approfondimento

Dettagli

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA

SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA SCENDE IL PESO DEL FISCO SUL LAVORO IN ITALIA Sulle retribuzioni più basse meno tasse fino a 1.700 euro all anno ================================================= Il cuneo fiscale in Italia è in discesa.

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino LUGLIO 2014 LUGANO, 05.09.2014 Ticino, il maltempo di luglio continua a frenare il turismo Rispetto ai dati del 2013, le statistiche provvisorie

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE I DATI RELATIVI AL 2014 Nel 2014 l economia mondiale ha mantenuto lo stesso ritmo di crescita (+3,1%) dell anno precedente (+3,1%).

Dettagli

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 L INDUSTRIA MONDIALE DELLA MACCHINA UTENSILE 8

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 L INDUSTRIA MONDIALE DELLA MACCHINA UTENSILE 8 L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI, ROBOT, AUTOMAZIONE 2 I DATI RELATIVI AL 2011 2 LE ESPORTAZIONI 4 LE CARATTERISTICHE STRUTTURALI 6 La macchina utensile 6 La robotica 7 L INDUSTRIA

Dettagli

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT

Osservatorio sulla Finanza. per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Osservatorio sulla Finanza per i Piccoli Operatori Economici ABSTRACT Volume 16 DICEMBRE 2010 Microimprese ancora in affanno ma emergono i primi timidi segnali di miglioramento negli investimenti Calano

Dettagli

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015)

Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) La Congiuntura (dati aggiornati al 2 ottobre 2015) 1 ECONOMIA IN ITALIA In Italia, dopo tre cali annuali consecutivi (2012-2,8%, 2013-1,7%, 2014-0,4%), il CSC prevede una crescita del PIL dell 1%. quest

Dettagli

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione MACCHINE E APPARECCHIATURE ELETTRICHE Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione Nel primo grafico viene rappresentata la crescita del settore dell industria dell elettronica;

Dettagli

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali

La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali La vendita dei viaggi organizzati nella destinazione Italia nel 2014 e le previsioni per il 2015: i grandi buyer internazionali Il sistema dei viaggi organizzati nel mondo e verso l Italia Il sistema dei

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 1 GIUGNO 2015 Il primo trimestre del 2015 ha portato con sé alcuni cambiamenti nelle dinamiche di crescita delle maggiori economie: alla moderata ripresa nell Area euro

Dettagli

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E PROSPETTIVE FUTURE IL VINO ITALIANO ALLA LUCE DEI NUOVI SCENARI EVOLUTIVI: OPPORTUNITÀ E DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa PROSPETTIVE FUTURE I temi di approfondimento I consumi

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A Ma g g i o 2 0 0 3 di G i u s e p p e A i e l l o 1. L andamento

Dettagli

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme

Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme Il legno-arredo italiano in Cina: Quali prospettive e sfide per la conquista di un mercato enorme Giuliano Noci, School of Management La produzione cinese (1/2) La Cina è il maggiore produttore ed esportatore

Dettagli

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane Paolo Di Benedetto Responsabile Dipartimento Valutazione Investimenti e Finanziamenti 21

Dettagli

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati

A gennaio si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati BAROMETRO CRIF DELLA DOMANDA DI CREDITO DA PARTE DELLE FAMIGLIE A si consolida la domanda di prestiti da parte delle famiglie: +6,4%. A incidere maggiormente sono le richieste di prestiti finalizzati Le

Dettagli

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche

Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive. Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Il turismo incoming: situazione attuale e prospettive Fabrizio Guelpa Direzione Studi e Ricerche Milano, 10 febbraio 2016 Turismo incoming in crescita progressiva Arrivi di turisti negli esercizi ricettivi

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Gennaio 2009 Ge nnai o 2009 Ge nnai o 2009 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma L anno 2009 inizia con il segno negativo della domanda turistica rispetto all inizio dell anno precedente. Gli arrivi complessivi

Dettagli

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del

Reddito Fisso. Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce. I mercati del I mercati del Reddito Fisso Per la negoziazione degli strumenti del reddito fisso Borsa Italiana organizza e gestisce due comparti: il Mercato Telematico delle Obbligazioni e dei titoli di Stato (Mot)

Dettagli

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie Federazione Nazionale Fonderie XXXI Congresso di Fonderia Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro Roma 4-5 Ottobre 2012 PRESIDENTE : Enrico Frigerio 1 La Fonderia in Italia

Dettagli

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno L investimento immobiliare delle Casse e degli di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno Pubblicato su Il Settimanale di Quotidiano Immobiliare del 27/04/2013 n. 19 Introduzione Dopo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila).

COMUNICATO STAMPA. 1 Nel 2009 si era registrato un forte calo dei contribuenti che dichiaravano un reddito da lavoro dipendente (-273 mila). COMUNICATO STAMPA Il Dipartimento delle Finanze pubblica le statistiche sulle dichiarazioni delle persone fisiche (IRPEF) relative all'anno d'imposta 2010, a sei mesi dal termine di presentazione (settembre

Dettagli

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI...

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI... newsletter, n 3 giugno 2014 www.simplyitaliangreatwines.com SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA Nuovi eventi in calendario per Simply Italian Great Wines che, dopo la Germania,

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%)

BILANCIO ANNO 2014. MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) 01/2015 Mercato Mercati nazionali 5.1.11 di Cosmino Giovanni Basile BILANCIO ANNO 2014 MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%) Nel 2014, il prezzo medio dei suini da industria

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE 10 Fonte Elaborazioni ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA 2 10 Previsione della spesa pubblicitaria globale e PIL 2014-2017 (%) ZenithOptimedia (una delle più grandi centrali media del mondo) prevede

Dettagli

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 http://www.sinedi.com ARTICOLO 49 GENNAIO / FEBBRAIO 2011 IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI 2003-2010 Il presente lavoro propone una breve analisi del mercato globale M&A (mergers & acquisitions) tra il 2003

Dettagli

Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane

Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane Il mercato dell olio di oliva in Russia Analisi delle opportunità commerciali per le imprese italiane Roberto Cassanelli - Responsabile Commerciale Corporate Nord Est Verona, 8 aprile 2013 INDICE IL QUADRO

Dettagli

OSSERVATORIO PERMANENTE

OSSERVATORIO PERMANENTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE PAOLO FORTUNATI UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ALMA MATER STUDIORUM OSSERVATORIO PERMANENTE SUL TRASPORTO CAMIONISTICO IN INTERPORTO BOLOGNA INDAGINE CONGIUNTURALE - I SEMESTRE

Dettagli

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro 2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro Nel 2004 (dopo 3 anni di crescita stagnante dovuta principalmente agli effetti degli attacchi terroristici dell 11 settembre e all

Dettagli

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE Sintesi per la stampa Roma, 11 settembre 2014 Sintesi per la Stampa L attività produttiva del settore metalmeccanico, dopo la fase recessiva protrattasi

Dettagli

I dati Import-Export. 1 semestre 2014

I dati Import-Export. 1 semestre 2014 I dati Import-Export 1 semestre 2014 Import, Export e bilancia commerciale (valori in euro) Provincia di Mantova, Lombardia e Italia, 1 semestre 2014 (dati provvisori) import 2014 provvisorio export saldo

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE 22 giugno 211 Maggio 211 STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE A maggio 211 entrambi i flussi commerciali registrano una flessione congiunturale, più marcata per le importazioni (-2,2%) rispetto

Dettagli

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti

Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Migrazioni e statistiche demografiche dei migranti Questo articolo presenta le statistiche dell'unione europea (UE) in materia di migrazioni internazionali, la popolazione di cittadini autoctoni e stranieri

Dettagli

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4

PRODOTTI ALIMENTARI. Return on Investment (ROI) (%) 5,6 3,7 Return on Sales (ROS) (%) 4,6 3,2 Return on Equity (ROE) (%) 6,0 1,4 L INDUSTRIA ALIMENTARE E IL COMMERCIO CON L ESTERO DEI PRODOTTI ALIMENTARI 1. L Industria alimentare (Indagine sui bilanci delle imprese) Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un aumentato interesse

Dettagli

Il mercato del vino in Svizzera

Il mercato del vino in Svizzera Il mercato del vino in Svizzera Aprile 2012 Dal Bianco A., Battistella A., Baccelle E. Mercato del vino imbottigliato in Svizzera (GTI, gennaio 2012) L export Il principale mercato di esportazione in termini

Dettagli

LA MODA FEMMINILE ITALIANA NEL 2014-2015

LA MODA FEMMINILE ITALIANA NEL 2014-2015 LA MODA FEMMINILE ITALIANA NEL 2014-2015 Nota a cura di SMI SISTEMA MODA ITALIA Il commercio con l estero nei primi dieci mesi del 2014 Secondo i dati ISTAT ad oggi disponibili, relativi al periodo gennaio-ottobre

Dettagli

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane

Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane Il sintomatico caso degli stage alla Commissione europea e della massiccia presenza di candidature italiane di Francesca Fazio Uno stage presso la Commissione europea? È il sogno di molti ragazzi italiani

Dettagli

VARIABILI MACROECONOMICHE Graf. 2.1 La provincia di Modena è notoriamente caratterizzata da una buona economia. Ciò è confermato anche dall andamento del reddito procapite elaborato dall Istituto Tagliacarne

Dettagli

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita A cura del Centro Studi Confindustria Toscana Qualche dato generale Gli investimenti diretti dall estero in Italia Secondo i dati dell Ufficio Italiano

Dettagli

L industria alessandrina della gioielleria: il commercio internazionale Osservatorio Internazionale del Distretto di Valenza e del settore orafo Rocco Paradiso Valenza, 31.01.2008 1 Internazionalizzazione.

Dettagli

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE

MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE MUTUI CASA: SEPPUR IN CALO, I NOSTRI TASSI DI INTERESSE RIMANGONO PIU ALTI DELLA MEDIA UE Nel primo trimestre del 2015 il mercato della compravendita degli immobili residenziali non dà segni di ripresa.

Dettagli

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012 A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A A N N O 2 0 1 2 R A P P O R T O A N N U A L E 2 0 1 2 1. L andamento

Dettagli

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica RELAZIONE flussi turistici /2012 STL JESOLO ED ERACLEA 1. ARRIVI / PRESENZE 2. COMPARTO alberghiero ed extraalberghiero 3. PROVENIENZE 4. RICETTIVO 5. FOCUS: SETTEMBRE 2013 1. ARRIVI / PRESENZE Nel periodo

Dettagli

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE

L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI L ITALIA E IL CONTESTO INTERNAZIONALE L omicidio volontario in Italia. Rapporto EURES 2013 SINTESI Meno omicidi in Italia. Ma non al Sud Il rischio più alto nei grandi centri urbani Gli uomini principali vittime degli omicidi, ma in famiglia

Dettagli

Le opportunità di un mondo che cresce

Le opportunità di un mondo che cresce UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA TEMPORARY EXPORT MANAGER 2014 Le opportunità di un mondo che cresce Camera di Commercio di Ravenna 26 marzo 2014 Dentro il tunnel Partire dai numeri nonostante quanto si dice

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

La Lombardia e il commercio internazionale IL SETTORE DELLA MECCANICA. A cura di:

La Lombardia e il commercio internazionale IL SETTORE DELLA MECCANICA. A cura di: La Lombardia e il commercio internazionale IL SETTORE DELLA MECCANICA A cura di: per: Unioncamere Lombardia Informazione economica per lo sviluppo locale Ottobre 2009 ii INDICE Introduzione... 5 1. La

Dettagli

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Università di Bologna Rimini Campus Branch Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini Il sistema congressuale riminese nel 2011 Ricerca promossa e finanziata da: 1. L attività congressuale nell

Dettagli

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale

La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale La spesa turistica internazionale nell attuale fase congiunturale Emanuele Breda XIII CONFERENZA CISET-BANCA D ITALIA L'ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE Risultati e tendenze per incoming e outgoing nel

Dettagli

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali

Produzione di tabacco in alcuni Paesi rispetto alla produzione mondiale (anno 2005*): valori percentuali I CONSUMI DI TABACCO E I FUMATORI OSSFAD Istituto Superiore di Sanità Situazione mondiale La produzione mondiale di tabacco è pari a circa 6,6 milioni di tonnellate. Il principale Paese produttore rimane

Dettagli

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma

Marzo 2009. 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma. 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2. L'andamento generale negli alberghi di Roma Prosegue anche questo mese la flessione della domanda turistica rispetto allo stesso periodo

Dettagli

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita

L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita L economia italiana: tra rischi di declino e opportunitàdi crescita Facoltàdi Economia, Università degli studi di Trento 19 novembre 2009 Anagni, Istituto Tecnico Commerciale G. Marconi IL MONDO E CAMBIATO

Dettagli

DINAMICA DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE MONDIALE: ATTORI E DETERMINANTI

DINAMICA DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE MONDIALE: ATTORI E DETERMINANTI DINAMICA DEL COMMERCIO AGROALIMENTARE MONDIALE: ATTORI E DETERMINANTI Anna Carbone (Università della Tuscia) Antonella Finizia (Ismea) Workshop del Gruppo 2013 L agroalimentare italiano nel commercio mondiale:

Dettagli

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011 Il presente rapporto riporta i principali risultati dell indagine sui crediti verso la Pubblica Amministrazione, svolta dall Associazione fra

Dettagli

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale

L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Comunità di Sant Egidio Anziani nel Mondo, Europa e Italia Le regioni europee in cui si vive più a lungo L invecchiamento demografico: Un fenomeno mondiale Secondo le Nazioni Unite nel 2010 la popolazione

Dettagli