PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa Luigina DI GIUSTO A.S. 2014/2015 CLASSE: 2 A Afm MATERIA: GEOGRAFIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa Luigina DI GIUSTO A.S. 2014/2015 CLASSE: 2 A Afm MATERIA: GEOGRAFIA"

Transcript

1 PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof.ssa Luigina DI GIUSTO A.S. 2014/2015 CLASSE: 2 A Afm MATERIA: GEOGRAFIA Modulo n. 1: La globalizzazione nel mondo attuale Collocazione temporale: dal 22 settembre 2014 al 23 dicembre 2014 Competenze generali e d asse culturale: come esplicitate nel Piano di Lavoro di classe. Strategie didattiche: di codifica, adattiva, d attenzione selettiva, metacognitiva, interattiva, individualizzata, di apertura. Raccordo interdisciplinare: sì, mediante attività con la docente di Diritto. Collegamento con attività integrative: no. Abilità Conoscenze e concetti Competenze comunicative: - leggere e interpretare carte geografiche, tematiche, cartogrammi e dati statistici; - utilizzare le forme comunicative della narrazione, dell esposizione, dell argomentazione; - formalizzare gli apprendimenti utilizzando schemi, mappe concettuali, diagrammi di vario tipo; - utilizzare il lessico specifico. Competenze logico-critiche: - distinguere tra eventi, problemi e spiegazioni; - incrociare dati ricavando ipotesi e considerazioni coerenti; - stabilire relazioni tra fatti fisici e/o antropici (sociali, politici, culturali, economici); - considerare le relazioni anche in prospettiva diacronica riconoscendo mutamenti e permanenze; - analizzare contesti spazio temporali e costruire quadri di civiltà; - isolare e conoscere variabili di un problema sociale, ambientale, economico. Competenze metodologico- operative: - collocare nello spazio elementi fisici e antropici; - utilizzare operatori temporali diversi (successione, contemporaneità, durata, periodo); - saper leggere fonti storiche differenti; - analizzare contesti spazio-temporali e costruire quadri di civiltà. Un mondo sempre più piccolo I trasporti e le telecomunicazioni riducono le distanze; Locale e globale; Globalizzazione e crisi economica; Anche noi viviamo in un mondo globalizzato; Opportunità e rischi; Internet e la globalizzazione Un mondo economicamente ineguale Il mondo è diventato un sistema; Gli organismi internazionali che cercano di guidare l economia mondiale; Che cos è lo sviluppo?; L indice di sviluppo umano (ISU); Geografia dello sviluppo economico: Nord e Sud del Mondo; I Paesi e le aree forti del Nord del Mondo; Le potenze economiche emergenti; Gli altri Paesi in via di sviluppo; I paesi meno sviluppati Geopolitica del Mondo attuale La formazione del mondo attuale; La moltiplicazione dei conflitti; Che cos è la geopolitica; I fattori geopolitica; Le potenze militari si riarmano; Geografia dell influenza geopolitica; Geopolitica del gas: il caso russo; Le organizzazioni politico-militari internazionali Il sottosviluppo del Sud del Mondo Lo sviluppo economico si può misurare; Perché esiste il sottosviluppo?; Il problema del debito dei Paesi sottosviluppati; La potenza delle imprese multinazionali; Le grandi scelte di politica economica; Le esportazioni agricole e il sottosviluppo; Le strategie di sviluppo di India e Cina; Gli aiuti del Nord del Mondo; Il commercio equo e solidale 1

2 Materiali Gli strumenti e i materiali operativi e i sussidi didattici saranno: - testo in adozione: N. Garrè - C. Lanza - G. Merlo - F. Nano, Geografia: territori ed economie Gli Stati del Mondo, Milano, Bompiani per la scuola, 2011; - LIM - Lavagna Interattiva Multimediale; - materiali forniti dalla docente in fotocopia o in formato multimediale; - testi proposti dall insegnante o dagli allievi; - atlante geografico metodico; - carte geografiche; - stampa locale e nazionale, notiziari televisivi e radiofonici al fine di favorire discussioni, scambi di opinione, riflessioni e approfondimenti in classe sulle tematiche geografiche, sociali,economico-politiche attuali; - audiovisivi; - materiali desunti in Biblioteca; - Internet; - visite di istruzione. 2

3 Modulo n. 2: L Africa Collocazione temporale: dal 7 gennaio 2015 al 31 gennaio 2014 Competenze generali e d asse culturale: come esplicitate nel Piano di Lavoro di classe. Strategie didattiche: di codifica, adattiva, d attenzione selettiva, metacognitiva, interattiva, individualizzata, di apertura. Raccordo interdisciplinare: no. Collegamento con attività integrative: no. Abilità Conoscenze e concetti Materiali Competenze comunicative: - leggere e interpretare carte geografiche, tematiche, cartogrammi e dati statistici; - utilizzare le forme comunicative della narrazione, dell esposizione, dell argomentazione; - formalizzare gli apprendimenti utilizzando schemi, mappe concettuali, diagrammi di vario tipo; - utilizzare il lessico specifico. Competenze logico-critiche: - distinguere tra eventi, problemi e spiegazioni; - incrociare dati ricavando ipotesi e considerazioni coerenti; - stabilire relazioni tra fatti fisici e/o antropici (sociali, politici, culturali, economici); - considerare le relazioni anche in prospettiva diacronica riconoscendo mutamenti e permanenze; - analizzare contesti spazio temporali e costruire quadri di civiltà; - isolare e conoscere variabili di un problema sociale, ambientale, economico. Competenze metodologico- operative: - collocare nello spazio elementi fisici e antropici; - utilizzare operatori temporali diversi (successione, contemporaneità, durata, periodo); - saper leggere fonti storiche differenti; - analizzare contesti spazio-temporali e costruire quadri di civiltà. L Africa Un continente molto antico; La Rift Valley; Il canale di Suez; L Africa e i suoi ambienti; L importanza dei fiumi; Il Nilo, un fiume fondamentale per la vita; L Africa oggi; Gli Africani; Le contraddizioni africane; L agricoltura nel Sud del Mondo L Africa del Nord Il più vasto deserto del mondo è molto vicino all Europa; Il Sahara e il problema dell acqua; Le antiche civiltà e i contatti con il resto del mondo; Una popolazione poco africana ; L Egitto, una lunga oasi sul Nilo; Libia, paese di immigrazione L Africa centrale La regione occidentale: dalla foresta pluviale alla savana; La regione orientale: dalle spiagge tropicali ai ghiacciai; I fiumi, fondamentali per la vita; Le etnie dell Africa centrale; Un economia fragile; Il mondo del cacao; Nigeria, il più popolato paese dell Africa; I contrasti nel delta; Etiopia, montuosa e pietrosa; Eritrea L Africa australe L estremità meridionale dell Africa; La corrente fredda del Benguela; La popolazione; Sudafrica, il gigante industriale del continente Gli strumenti e i materiali operativi e i sussidi didattici saranno: - testo in adozione: N. Garrè - C. Lanza - G. Merlo - F. Nano, Geografia: territori ed economie Gli Stati del Mondo, Milano, Bompiani per la scuola, 2011; - LIM - Lavagna Interattiva Multimediale; - materiali forniti dalla docente in fotocopia o in formato multimediale; - testi proposti dall insegnante o dagli allievi; 3

4 - atlante geografico metodico; - carte geografiche; - stampa locale e nazionale, notiziari televisivi e radiofonici al fine di favorire discussioni, scambi di opinione, riflessioni e approfondimenti in classe sulle tematiche geografiche, sociali,economico-politiche attuali; - audiovisivi; - materiali desunti in Biblioteca; - Internet; - visite di istruzione. 4

5 Modulo n. 3: L Asia Collocazione temporale: dal 1 febbraio 2015 al 15 marzo 2015 Competenze generali e d asse culturale: come esplicitate nel Piano di Lavoro di classe. Strategie didattiche: di codifica, adattiva, d attenzione selettiva, metacognitiva, interattiva, individualizzata, di apertura. Raccordo interdisciplinare: no. Collegamento con attività integrative: no. Abilità Conoscenze e concetti Competenze comunicative: - leggere e interpretare carte geografiche, tematiche, cartogrammi e dati statistici; - utilizzare le forme comunicative della narrazione, dell esposizione, dell argomentazione; - formalizzare gli apprendimenti utilizzando schemi, mappe concettuali, diagrammi di vario tipo; - utilizzare il lessico specifico. Competenze logico-critiche: - distinguere tra eventi, problemi e spiegazioni; - incrociare dati ricavando ipotesi e considerazioni coerenti; - stabilire relazioni tra fatti fisici e/o antropici (sociali, politici, culturali, economici); - considerare le relazioni anche in prospettiva diacronica riconoscendo mutamenti e permanenze; - analizzare contesti spazio temporali e costruire quadri di civiltà; - isolare e conoscere variabili di un problema sociale, ambientale, economico. Competenze metodologico- operative: - collocare nello spazio elementi fisici e antropici; - utilizzare operatori temporali diversi (successione, contemporaneità, durata, periodo); - saper leggere fonti storiche differenti; - analizzare contesti spazio-temporali e costruire quadri di civiltà. L Asia, il continente dei record L Asia; L instabilità tettonica: vulcani e terremoti; L Asia e le sue regioni; I monsoni; I rapporti con l Europa; Le ferrovie del futuro; I problemi di oggi; La popolazione mondiale L Asia centrale Un territorio difficile ma ricco; Il lago Aral; Le novità dopo la dissoluzione dell Urss; L Asia centrale, un area calda L Asia occidentale Al centro del mondo antico e di oggi; Acque contese in Anatolia; L Asia occidentale e la vita nel deserto; Turchia, paese ponte tra Asia ed Europa; Israele, uno stato senza pace; Un economia che dipende dagli idrocarburi; Lo stretto di Hormuz; L Arabia Saudita, il gigante del petrolio Il subcontinente indiano Dalle massime altitudini al mare; Una terra costruita e distrutta dall acqua ogni anno; L India nel mondo; Le antiche civiltà e i contatti con l Europa; La popolazione indiana; L organizzazione economica dell India; L agricoltura in India; L industria in India; Servizi tradizionali e moderni in India; Le capitali dell India; Gli squilibri regionali in India; Il Kashmir Il Sud-Est asiatico Un mondo in continua trasformazione; Come si è trasformato il paesaggio nel tempo; Popolazioni e insediamenti; Gli squilibri dello sviluppo economico; Olio di palma e biocombustibili; L Indonesia, il gigante islamico Il Giappone 5

6 Materiali Le sfide della natura; Tunnel e ponti tra le isole; L invecchiamento della popolazione; Un paese al vertice dell economia mondiale; L industria sempre più innovativa; Toyota City; La situazione energetica; Il terziario traina lo sviluppo; Manga, film d animazione e videogiochi nel mondo; Honshu: il cuore del Giappone; Le altre isole La regione cinese Il terzo paese del pianeta per estensione; La diga delle tre gole; Una popolazione in movimento; Una nuova protagonista dell economia mondiale; I cambiamenti economici e il nuovo paesaggio; Le attività economiche; Le capitali economiche della Cina; L apertura al mondo; La Cina in Africa; Si può parlare di una sola Cina?; Taiwan, l altra Cina Gli strumenti e i materiali operativi e i sussidi didattici saranno: - testo in adozione: N. Garrè - C. Lanza - G. Merlo - F. Nano, Geografia: territori ed economie Gli Stati del Mondo, Milano, Bompiani per la scuola, 2011; - LIM - Lavagna Interattiva Multimediale; - materiali forniti dalla docente in fotocopia o in formato multimediale; - testi proposti dall insegnante o dagli allievi; - atlante geografico metodico; - carte geografiche; - stampa locale e nazionale, notiziari televisivi e radiofonici al fine di favorire discussioni, scambi di opinione, riflessioni e approfondimenti in classe sulle tematiche geografiche, sociali,economico-politiche attuali; - audiovisivi; - materiali desunti in Biblioteca; - Internet; - visite di istruzione. 6

7 Modulo n. 4: Le Americhe Collocazione temporale: dal 16 marzo 2015 al 30 aprile 2015 Competenze generali e d asse culturale: come esplicitate nel Piano di Lavoro di classe. Strategie didattiche: di codifica, adattiva, d attenzione selettiva, metacognitiva, interattiva, individualizzata, di apertura. Raccordo interdisciplinare: no. Collegamento con attività integrative: no. Abilità Conoscenze e concetti Competenze comunicative: - leggere e interpretare carte geografiche, tematiche, cartogrammi e dati statistici; - utilizzare le forme comunicative della narrazione, dell esposizione, dell argomentazione; - formalizzare gli apprendimenti utilizzando schemi, mappe concettuali, diagrammi di vario tipo; - utilizzare il lessico specifico. Competenze logico-critiche: - distinguere tra eventi, problemi e spiegazioni; - incrociare dati ricavando ipotesi e considerazioni coerenti; - stabilire relazioni tra fatti fisici e/o antropici (sociali, politici, culturali, economici); - considerare le relazioni anche in prospettiva diacronica riconoscendo mutamenti e permanenze; - analizzare contesti spazio temporali e costruire quadri di civiltà; - isolare e conoscere variabili di un problema sociale, ambientale, economico. Competenze metodologico- operative: - collocare nello spazio elementi fisici e antropici; - utilizzare operatori temporali diversi (successione, contemporaneità, durata, periodo); - saper leggere fonti storiche differenti; - analizzare contest spazio-temporali e costruire quadri di civiltà. Il Nuovo Mondo Le due Americhe; Da Nord a Sud una varietà di climi e ambienti; Fiumi lunghi navigabili; L America anglosassone; Gli indiani d America; L America latina; Uno sviluppo differenziato Gli Stati Uniti Una federazione di stati; Grandi spazi e risorse naturali; Tre grandi regioni storiche; La popolazione è più numerosa nell Est; Un popolo di immigrati; Le città negli Stati Uniti; Città private?; Geografia delle città; Un sistema basato sulle grandi imprese e sui consumi; Un economia avanzata ma con rapidi cambiamenti; Un agricoltura efficiente, ma non senza problemi; Gli stati del Middle West; Le industrie riducono gli addetti o si trasferiscono; Energia: molte fonti a basso costo; Le industrie tradizionali cambiano produzioni e alleanze; Le industrie d avanguardia: il cuore dell economia; Dal New England ai Grandi Laghi; Il terziario dà lavoro a quasi l 80% degli americani; Il potere finanziario degli Stati Uniti; La California e la Silicon Valley; Le vie di comunicazione; Il Canada: un grande spazio poco popolato Il Messico e l America centrale Dagli altipiani alle Antille; Piantagioni e turismo; I paradisi dei Carabi; La varietà degli ambienti naturali del Messico; La popolazione messicana: tra le culture amerinde e neolatina; Messico: dal colonialismo allo Stato moderno; Messico: un economia legata agli Stati Uniti; Messico: agricoltura e industria in crescita; Cuba: una repubblica a parte in America L America andina Dall oceano Pacifico alle Ande all Amazzonia; Paesi con difficili situazioni sociali e 7

8 Materiali politiche; I popoli amerindi riprendono le loro tradizioni; La civiltà degli Inca; L economia: le risorse naturali creano benessere solo per pochi; Perú e Bolivia: due Paesi nel cuore delle Ande Il Brasile Grandi spazi e rischi ambientali; Lo sviluppo del Brasile: molti progetti e problemi con l ambiente; Varietà etnica e migrazioni verso le città; Le megacittà; Una potenza economica nel Sud del mondo?; Il Brasile agricolo; Il problema dell energia: grandi dighe o biomasse?; Dalle industrie alimentari a quelle d avanguardia; Il triangolo di metropoli del Sud-Est; Turismo, commercio ed enti statali: il terziario cresce nelle città L America australe Ambienti dominati dalla natura; Una popolazione di origine europea; L instabilità politica e sociale di lungo periodo; Un economia che rincorre i mercati esteri; Argentina: un grande paese ostacolato dalla posizione geografica; Gli Italiani in Argentina Gli strumenti e i materiali operativi e i sussidi didattici saranno: - testo in adozione: N. Garrè - C. Lanza - G. Merlo - F. Nano, Geografia: territori ed economie Gli Stati del Mondo, Milano, Bompiani per la scuola, 2011; - LIM - Lavagna Interattiva Multimediale; - materiali forniti dalla docente in fotocopia o in formato multimediale; - testi proposti dall insegnante o dagli allievi; - atlante geografico metodico; - carte geografiche; - stampa locale e nazionale, notiziari televisivi e radiofonici al fine di favorire discussioni, scambi di opinione, riflessioni e approfondimenti in classe sulle tematiche geografiche, sociali,economico-politiche attuali; - audiovisivi; - materiali desunti in Biblioteca; - Internet; - visite di istruzione. 8

9 Modulo n. 5: L Oceania e l Australia Collocazione temporale: dal 1 maggio 2015 al 31 maggio 2015 Competenze generali e d asse culturale: come esplicitate nel Piano di Lavoro di classe. Strategie didattiche: di codifica, adattiva, d attenzione selettiva, metacognitiva, interattiva, individualizzata, di apertura. Raccordo interdisciplinare: no. Collegamento con attività integrative: no. Abilità Conoscenze e concetti Materiali Competenze comunicative: - leggere e interpretare carte geografiche, tematiche, cartogrammi e dati statistici; - utilizzare le forme comunicative della narrazione, dell esposizione, dell argomentazione; - formalizzare gli apprendimenti utilizzando schemi, mappe concettuali, diagrammi di vario tipo; - utilizzare il lessico specifico. Competenze logico-critiche: - distinguere tra eventi, problemi e spiegazioni; - incrociare dati ricavando ipotesi e considerazioni coerenti; - stabilire relazioni tra fatti fisici e/o antropici (sociali, politici, culturali, economici); - considerare le relazioni anche in prospettiva diacronica riconoscendo mutamenti e permanenze; - analizzare contesti spazio temporali e costruire quadri di civiltà; - isolare e conoscere variabili di un problema sociale, ambientale, economico. Competenze metodologico- operative: - collocare nello spazio elementi fisici e antropici; - utilizzare operatori temporali diversi (successione, contemporaneità, durata, periodo); - saper leggere fonti storiche differenti; - analizzare contesti spazio-temporali e costruire quadri di civiltà. Dall Australia alle isole del Pacifico Terre antiche e vulcani recenti; Dai polinesiani agli europei: l oceano divide o unisce?; Grandi ambienti naturali, ma anche molte alterazioni umane; Una popolazione variegata ma poco numerosa; Un Sud del mondo che vuole essere molto simile al Nord; L Australia: da dipendenza britannica a potenza del Pacifico; Australia: un paese dinamico e ben organizzato; Gli australiani preferiscono il Sud e il Sud-Est; Gli aborigeni australiani: un popolo antichissimo; Le città dell Australia; L agricoltura australiana: un Europa agricola nel Sud del mondo; Un continente a secco; Australia: miniere e industrie; Servizi e vie di comunicazione di un paese avanzato Gli strumenti e i materiali operativi e i sussidi didattici saranno: - testo in adozione: N. Garrè - C. Lanza - G. Merlo - F. Nano, Geografia: territori ed economie Gli Stati del Mondo, Milano, Bompiani per la scuola, 2011; - LIM - Lavagna Interattiva Multimediale; - materiali forniti dalla docente in fotocopia o in formato multimediale; - testi proposti dall insegnante o dagli allievi; - atlante geografico metodico; - carte geografiche; - stampa locale e nazionale, notiziari televisivi e radiofonici al fine di favorire discussioni, scambi di opinione, riflessioni e approfondimenti in classe sulle tematiche geografiche, sociali,economico-politiche attuali; - audiovisivi; - materiali desunti in Biblioteca; - Internet; 9

10 - visite di istruzione. San Daniele del Friuli, 25 novembre 2014 Luigina Di Giusto 10

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA Interpretare il linguaggio cartografico. - I sistemi di riferimento

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014 CLASSE: I SEZIONE: A e B MATERIA: Storia e Geografia SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI: nr. 2 moduli di storia nr. 2 moduli di geografia

Dettagli

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora !1 Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E Storia L Italia dopo l unificazione Prof.ssa Fulvia Spatafora I problemi del Regno d Italia I grandi

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti Istituto d Istruzione Superiore Istituto Tecnico Turistico MATERIA: disciplina alternativa alla RC CLASSE IV Sezione I A.S. 2014/15 L educazione un processo continuo Educazione e comunicazione La comunicazione

Dettagli

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI.

STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. SCUOLA 21 classe 2^ OPA STORIA/GEOGRAFIA LE RISERVE DI MINERALI: PAESI DETENTORI, PRODUTTORI E CONSUMATORI. Tra i maggiori detentori di risorse minerarie figurano i quattro più vasti paesi del mondo: Russia

Dettagli

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: Prima C Unità 1 GLI STRUMENTI DI BASE Forma e misura della terra Le carte geografiche L informatica applicata

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: ISTITUTO TECNICO Amministrazione Finanza e Marketing ISTITUTO TECNICO Sistemi Informativi

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI STORIA - SECONDO BIENNIO (4^- 5^) COMPETENZE 1.Comprendere il legame uomo/territorio, origine della cultura antropologica. 2. Riconoscere l importanza culturale e sociale delle

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti PROGRAMMA SVOLTO Docente: Rosa María Alonso Corteguera

Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti PROGRAMMA SVOLTO Docente: Rosa María Alonso Corteguera Classe 1G materia GEOGRAFIA anno scolastico 2015/2016 UD 1 GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA Forma e misure della Terra. Orientamento geografico. Regole per la localizzazione. La rappresentazione cartografica.

Dettagli

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi)

1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE a.s. 2014-2015 DISCIPLINA: STORIA - CITTADINANZA E COSTITUZIONE CLASSE: I B DOCENTE: SANACORE ROSARIA 1. OBIETTIVI DIDATTICI (competenze di base per l asse dei linguaggi) Competenze

Dettagli

GEOGRAFIA TURISTICA CLASSI QUINTE TURISTICO PRIMO QUADRIMESTRE

GEOGRAFIA TURISTICA CLASSI QUINTE TURISTICO PRIMO QUADRIMESTRE GEOGRAFIA TURISTICA CLASSI QUINTE TURISTICO PRIMO QUADRIMESTRE Modulo 1: Sviluppo e sottosviluppo Conoscenza dei seguenti termini: Paesi sottosviluppati e in via di sviluppo, periferia del mondo, potenze

Dettagli

Programma di geografia per l a.a. 2014/2015, classe 1E

Programma di geografia per l a.a. 2014/2015, classe 1E Programma di geografia per l a.a. 2014/2015, classe 1E Introduzione alla geografia Introduzione agli elementi geografici e morfologici di un territorio. La posizione di un luogo. L idrografia. Introduzione

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

Il Boom Economico 1945-1960

Il Boom Economico 1945-1960 Sistema Mondo - La ricostruzione postbellica: 1 -Investimenti nell economia e nel sociale con particolare riguardo all istruzione e alle opere pubbliche; 2- Veloce incremento demografico nei paesi dell

Dettagli

ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI

ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

CLASSE PRIMA indirizzo AFM/TU

CLASSE PRIMA indirizzo AFM/TU CLASSE PRIMA indirizzo AFM/TU MODULO BIMESTRALE N.1:GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA Interpretare il linguaggio cartografico, rappresentare i modelli organizzativi dello spazio e dei fenomeni fisici e demografici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI SECONDE SA PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE CLASSI Monte ore annuo 132 66 MODULO DI RACCORDO MODULO DI RACCORDO Il testo poetico: introduzione Il tramonto della Repubblica OBIETTIVI OBIETTIVI Gli obiettivi

Dettagli

LICEO STATALE PIERO GOBETTI - OMEGNA

LICEO STATALE PIERO GOBETTI - OMEGNA LICEO STATALE PIERO GOBETTI - OMEGNA CLASSE I A musicale ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROF: Malfatto Elena Programmazione di storia e geografia CONOSCENZE Criteri e metodologia storica Tipologie di fonti

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E

PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: GEOGRAFIA CLASSE: II E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali;

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali

PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali LICEO STATALE G. COMI - TRICASE a. s. 2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLNARE DI STORIA/ GEOGRAFIA per Unità di Apprendimento (UdA) bimestrali Classe I sez. AL indirizzo: Linguistico Docente: Prof.ssa Carla

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15 Scuola Primaria di Bellano / classi 4ª A 4ª B a.s. 2014 /15 AMBIENTI DI CARTA - Essere in grado di operare una distinzione fra i diversi tipi di carta geografica: fisica, politica e tematica - Mettere

Dettagli

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico Strumenti della Geografia L orientamento Longitudine e Latitudine La cartografia Le proiezioni cartografiche Le rappresentazioni di dati (Areogrammi,

Dettagli

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E

PROF. Silvia Tiribelli. MATERIA: Geografia CLASSE I E PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE DOCENTE ANNO SCOLASTICO 2013-14 PROF. Silvia Tiribelli MATERIA: Geografia CLASSE I E DATA DI PRESENTAZIONE: 30/11/2013 FINALITÀ E OBIETTIVI FORMATIVI DELLA DISCIPLINA La geografia

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

Liceo Europeo M.Delfico - Teramo. Anno scolastico 2014/2015

Liceo Europeo M.Delfico - Teramo. Anno scolastico 2014/2015 Liceo Europeo M.Delfico - Teramo Anno scolastico 2014/2015 Materia di insegnamento: Geografia Classe: 2H Docenti: Valentina Gagliano Philippe Dedeur Testo in adozione: D. Cotroneo, Territori e radici.

Dettagli

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Scuola dell Infanzia qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd GEOGRAFIA qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd Istituto Comprensivo Castell Arquato qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd

Dettagli

RUBRICA DI VALUTAZIONE (classi I II III) GEOGRAFIA

RUBRICA DI VALUTAZIONE (classi I II III) GEOGRAFIA 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - ANDRIA 2 CD DON BOSCO SANTO - SM MANZONI DISTRETTO SCOLASTICO N.3 Piazza San Giovanni Bosco, 9-76123 ANDRIA (BT) BAIC86000B - CF. 90090920720 - Tel. 0883/246309 Fax 0883/566491

Dettagli

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella.

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella. Studiare con... le tabelle Completa la tabella. UNA REGIONE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. REGIONE... LOCALIZZAZIONE E CONFINI NORD... SUD... EST... OVEST...

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM)

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA A.S. 2012/2013 CURRICOLO GEOGRAFIA Ambito disciplinare GEOGRAFIA CLASSI PRIME 36 TRAGUARDI

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI STORIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Individuare le tracce e usarle come fonti per produrre conoscenze sul proprio passato, della generazione degli adulti e della comunità di appartenenza.

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN. PIANO DI LAVORO DELLA DISCIPLINA: STORIA E GEOGRAFIA CLASSI: PRIME CORSO: LICEO SCIENTIFICO ORDINARIO, LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO, LICEO LINGUISTICO AS2014-2015 Moduli Competenze Abilità Conoscenze Disciplina

Dettagli

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO GEOGRAFIA CLASSE PRIMA 1. Orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base ai punti cardinali, anche con l utilizzo della bussola, e a punti di riferimento fissi. 2. Orientarsi nelle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI

ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI ISTITUTO COMPRENSIVO LOREDANA CAMPANARI Via Monte Pollino, 45-00015 Monterotondo (RM) CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA A.S. 2013/2014 CURRICOLO GEOGRAFIA Ambito disciplinare GEOGRAFIA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Dettagli

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE GEOGRAFIA: TERZO BIENNIO classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi

Dettagli

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a

Già negli anni precedenti, la nostra scuola. problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a Già negli anni precedenti, la nostra scuola si è dimostrata t sensibile alle problematiche dello sviluppo sostenibile, consentendo a noi alunni di partecipare a stage in aziende e in centri di ricerca

Dettagli

L'Africa La culla dell'umanità

L'Africa La culla dell'umanità L'Africa La culla dell'umanità Morfologia L Africa è un continente completamente circondato dal mare, a eccezione di una piccola zona in corrispondenza con l istmo di Suez, dove la penisola del Sinai lo

Dettagli

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA. Anno scolastico 2014-2015

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA. Anno scolastico 2014-2015 PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA Anno scolastico 2014-2015 Seconda classe FINALITA' GENERALI 1) Forte legame con la storia 2) Sviluppare la capacità di comprendere le relazioni che intercorrono tra le caratteristiche

Dettagli

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE 1 a TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DEL- LE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO INDICATORI DI VALUTAZIONE (Stabiliti dal Collegio Docenti) AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA AL TERMINE DELLA

Dettagli

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM

PIANO DI LAVORO. Prof. ssa MARIA RITA BRANCIFORTE STORIA CLASSE V SEZIONE CLM Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. ssa

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni

Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Istituto Tecnico Industriale Minerario Giorgio Asproni Programmazione Italiano, storia e geografia. Classe IV Costruzioni, ambiente e territorio Anno 2014/2015 Professoressa Pili Francesca Situazione di

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro,

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi.

SCUOLA DELL INFANZIA. Esplorare, conoscere gli spazi scolastici e orientarsi al loro interno. Effettuare brevi percorsi. Campo d esperienza: LA CONOSCENZA DEL MONDO SCUOLA DELL INFANZIA COMPETENZE FINE SCUOLA DELL INFANZIA Riconoscere i segni predominanti della propria cultura di appartenenza e del territorio; conoscere

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO Progettazione annuale a.s. 2015/2016 CLASSI QUINTE Disciplina: GEOGRAFIA

DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO Progettazione annuale a.s. 2015/2016 CLASSI QUINTE Disciplina: GEOGRAFIA DIREZIONE DIDATTICA DI BRA 1 CIRCOLO Progettazione annuale a.s. 2015/2016 CLASSI QUINTE Disciplina: GEOGRAFIA Profilo d uscita L alunno: Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola

Dettagli

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CORSO DI ITALIANO CLASSE PRIMA UdA n.1 - LEGGERE, COMPRENDERE E INTERPRETARE TESTI 1. Comprendere e analizzare narrativi, descrittivi, espositivi e poetici 2. Riconoscere e classificare diversi tipi di

Dettagli

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA PRIMARIA GEOGRAFIA L ALUNNO SI ORIENTA NELLO SPAZIO CIRCOSTANTE E SULLE CARTE GEOGRAFICHE, UTILIZZANDO RIFERIMENTI TOPOLOGICI E PUNTI CARDINALI. UTILIZZA IL LINGUAGGIO DELLA GEO-GRAFICITÀ PER

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA Pag.1 GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA Competenza chiave Europea CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L alunno Individua le posizioni

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi) Via Firenze, 51 - Tel. 0587/213400 - Fax 0587/52742 http://www.itcgfermi.it E-mail: mail@itcgfermi.it PIANO DI LAVORO Prof. Andrea

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA:

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE PROGETTAZIONE ANNUALE DIDATTICA: PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Docente Orsini Caterina Plesso Classe III Disciplina/Macroarea/Camp o d esperienza Scuola Secondaria di I grado C. Del Prete Sezione B Geografia Tavola di sintesi delle

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria

CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA della scuola primaria CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe prima della scuola primaria...2 CURRICOLO DI GEOGRAFIA al termine della classe seconda della scuola primaria...3

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento

Scuola primaria. Obiettivi di apprendimento. Orientamento Geografia Scuola primaria classe 1^ Competenze chiave Traguardi per lo sviluppo della competenza Obiettivi di apprendimento Conoscenze Abilità Comunicazione nella madrelingua Competenze di base in campo

Dettagli

GLI AMBIENTI L Antartide L Antartide è un continente, sepolto sotto una calotta di ghiaccio Dai suoi bordi si staccano degli iceberg Dalla calotta di ghiaccio emergono cime di montagne fra cui un grande

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA

GEOGRAFIA CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L alunno/a si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. ORIENTAMENTO Collocare se stesso e gli oggetti in uno spazio

Dettagli

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA: GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA Finalità: Abituare a osservare la realtà da punti di vista diversi in un approccio interculturale dal vicino al lontano. Conoscere e valorizzare il patrimonio culturale

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA. a.s. 2014-2015 PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA. Docente : Giuliano Maria

LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA. a.s. 2014-2015 PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA. Docente : Giuliano Maria LICEO CLASSICO STATALE VITRUVIO POLLIONE FORMIA a.s. 2014-2015 PIANO DI LAVORO ANNUALE STORIA E GEOGRAFIA Classe V sez. C Docente : Giuliano Maria Per gli OBIETTIVI GENERALI e la VALUTAZIONE, si fa riferimento

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA. CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI - POZZUOLO MARTESANA SCUOLA PRIMARIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze ORIENTAMENTO 1. Si muove consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi

Dettagli

Indice. Prefazione... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... XIII XV XVI. 2.1 La globalizzazione oggi...

Indice. Prefazione... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?... XIII XV XVI. 2.1 La globalizzazione oggi... Indice V Indice Prefazione... L editore ringrazia... Un approccio visuale. Com è organizzato un capitolo di Geografia Umana?.... XIII XV XVI CAPITOLO 1 CHE COS È LA GEOGRAFIA UMANA... 1 1.1... 4 1.1.1

Dettagli

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA

La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di. solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di solidarietà internazionale Relatore : Prof. Cristiano GIORDA La funzione pedagogica del territorio nelle pratiche di solidarietà internazionale Relatore

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI TERZE e QUARTE (RIM, Turismo) TERZA LINGUA STRANIERA a.s. 2013-2014 INDIRIZZI E ARTICOLAZIONI: TURISMO e RIM DISCIPLINA TERZA LINGUA COMUNITARIA- TEDESCO PROFILO

Dettagli

LA REGIONE BRITANNICA

LA REGIONE BRITANNICA LA REGIONE BRITANNICA La Regione Britannica è formata solo da isole. Le più grandi sono Gran Bretagna e Irlanda (che è divisa in due parti: l Irlanda del Nord e L Eire). QUANTE ISOLE FORMANO LA REGIONE

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA GEOGRAFIA CLASSE 1 COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITA DESCRITTORI di VOTO VOTO

GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA GEOGRAFIA CLASSE 1 COMPETENZE CONOSCENZE E ABILITA DESCRITTORI di VOTO VOTO GRIGLIA VALUTAZIONE PER DISCIPLINA GEOGRAFIA CLASSE 1 Orientamento Conoscere il concetto di territorio, saper orientarsi sulla carta e nello spazio reale, leggere i vari tipi di carte, grafici, fotografie,

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data: 24 / 9 /2014 Pag. di 5 INDIRIZZO SCOLASTICO DISCIPLINA PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 201 / 201 X MECCANICA e MECCATRONICA X ELETTRONICA X LOGISTICA e TRASPORTI LICEO SCIENTIFICO STORIA X MANUTENZIONE e ASSISTENZA TECNICA DOCENTE

Dettagli

PROGETTO CLASSE QUARTE

PROGETTO CLASSE QUARTE PROGETTO CLASSE QUARTE PROFESSIONALE- TURISTICO A.S. 2010/11 ELENCO UNITÀ DI APPRENDIMENTO N. Titolo Periodo 1 Viaggi e Viaggiatori d Europa Primo Trimestre 2 Viaggiare in Europa con una nuova sensibilità

Dettagli

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Geografia. GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti

Istituto Comprensivo 2 di Montesarchio A.S. 2014-2015 Curricolo Verticale di Geografia. GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Istituto Comprensivo di Montesarchio A.S. 04-05 Curricolo Verticale di Geografia Competenze GEOGRAFIA - SCUOLA INFANZIA Prerequisiti Individuare su indicazioni le posizioni di oggetti e persone nello.

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO A. MANZONI POZZUOLO MARTESANA CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA LINGUAGGIO Sa orientare una carta geografica facendo ricorso a punti di riferimento fissi., fotografie attuali e SCUOLA

Dettagli

DISCIPLINA: Geografia

DISCIPLINA: Geografia ANNO SCOLASTICO 2014-2015 - Classe IIA DISCIPLINA: Geografia Irrinunciabile opportunità formativa offerta dalla geografia è quella di abituare a osservare la realtà da punti di vista diversi, che consentono

Dettagli

AMBITO STORICO GEOGRAFICO

AMBITO STORICO GEOGRAFICO AMBITO STORICO GEOGRAFICO USO DEI DOCUMENTI l'alunno è in grado di conoscere elementi significativi del passato del suo ambiente di vita acquisire il concetto di fonte storica; individuare i diversi tipi

Dettagli

Crisi economica e migrazioni nella realtà europea

Crisi economica e migrazioni nella realtà europea XIII CONVEGNO Italian National Focal Point Infectious Diseases and Migrant Salute e Migrazione: nuovi scenari internazionali e nazionali Roma, 17 Febbraio 2015 Crisi economica e migrazioni nella realtà

Dettagli

Globalizzazione economica

Globalizzazione economica Globalizzazione economica Docente: Antonio Forte Lezione 3 I centri dell economia mondiale: una prospettiva storica La Globalizzazione: una prospettiva storica Benefici e canali di trasmissione della Globalizzazione

Dettagli

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale

Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA Il turismo internazionale nel mondo: trend di mercato e scenario previsionale Dossier Ottobre 2012 A cura di Panorama competitivo del turismo internazionale nel mondo

Dettagli

secondo le Indicazioni del 2012(CLASSI QUARTE)

secondo le Indicazioni del 2012(CLASSI QUARTE) PIANO PROGRAMMATICO DI SVILUPPO DELLE UDA DI GEOGRAFIA secondo le Indicazioni del 2012(CLASSI QUARTE) NUMERO UDA TITOLO PERIODO ORIENTATIVO DI SVILUPPO UDA N. 1 Gli strumenti del geografo per la scoperta

Dettagli

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI

IL BAMBINO SA : COLLOCA RE NEL TEMPO SE STESSO, PERSONE, FATTI ED EVENTI CURRICOLO VERTICALE IL SE E L ALTRO - STORIA- - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI per i bambini dell ultimo anno COMPETENZE al termine della SCUOLA DELL INFANZIA CONOSCERE

Dettagli

Indice Tabella. Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria

Indice Tabella. Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria Indice Tabella Area di apprendimento Geografia Scuola Primaria Area di apprendimento Geografia Scuola Secondaria Area di apprendimento --- Geografia --------Scuola Primaria Traguardi per lo sviluppo delle

Dettagli

Perché si compra nei paesi a basso costo

Perché si compra nei paesi a basso costo Perché si compra nei paesi a basso costo I grafici seguenti sono basati su una ricerca condotta da Accenture presso 3 responsabili degli acquisti in una vasta gamma di settori industriali in Europa e Stati

Dettagli

L internazionalizzazione del sistema economico milanese

L internazionalizzazione del sistema economico milanese L internazionalizzazione del sistema economico milanese Il grado di apertura di un sistema economico locale verso l estero rappresenta uno degli indicatori più convincenti per dimostrare la sua solidità

Dettagli

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE

TITOLO GLOBAL ADVERTISING EXPENDITURE FORECAST JUNE 10 Fonte Elaborazioni ANES Monitor su dati ZENITH OPTIMEDIA 2 10 Previsione della spesa pubblicitaria globale e PIL 2014-2017 (%) ZenithOptimedia (una delle più grandi centrali media del mondo) prevede

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO

PROGRAMMA PREVENTIVO COD. Progr.Prev. PAGINA: 1 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2014-2015 SCUOLA Civica Liceo Linguistico A. Manzoni DOCENTE: Prof. Eliana Storchi MATERIA: storia-geografia Classe 2 Sezione H FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

Dettagli

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... L AFRICA VOLUME 3 CAPITOLO 7 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: deserto...... Sahara...... altopiano...... bacino......

Dettagli

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016

Piano didattico annuale. Materia: STORIA. Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016 IISS Cigna-Baruffi-Garelli Programmazione individuale Piano didattico annuale Materia: STORIA Biennio Manutenzione e Assistenza Tecnica Annualità 2015-2016 Classe (docente) 1^B (Fabio Gallesio) Contesto

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio

Orientarsi nello spazio. Utilizzare gli strumenti e il linguaggio propri della disciplina. Riconoscere gli elementi che caratterizzano il territorio COMPETENZA CHIAVE GEOGRAFIA Fonte di legittimazione Raccomandazione europea 18/12/2006 SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE L alunno si orienta nello spazio circostante, utilizzando

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-2010

L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-2010 L EXPORT DI CINEMA ITALIANO 2006-200 Venezia, 4 settembre 202 La ricerca ANICA 2006-200 Indagine su dinamiche, volumi e valori economici dell esportazione dei film italiani all estero. Monitoraggio risultati

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Esami di Idoneità/Integrativi Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico Materia: Storia/Geografia Alla Classe seconda Contenuti essenziali di Storia Modulo 1: Dalla Preistoria alla Storia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI STORIA E CITTADINANZA DOCENTE: FACIN MIRIAM CLASSE 3 SEZ. A A.S.2015/2016 OBIETTIVI E CONTENUTI Disciplina:STORIA Nucleo fondante:uso DELLE FONTI Obiettivi di apprendimento

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE

I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE 1 I PAESAGGI NATURALI DELLA FASCIA TROPICALE Nella fascia tropicale ci sono tre paesaggi: la foresta pluviale, la savana, il deserto. ZONA VICINO ALL EQUATORE FORESTA PLUVIALE Clima: le temperature sono

Dettagli

STORIA CLASSE 1 1. COLLOCARE IN SUCCESSIONE TEMPORALE FATTI ED EVENTI VISSUTI. *

STORIA CLASSE 1 1. COLLOCARE IN SUCCESSIONE TEMPORALE FATTI ED EVENTI VISSUTI. * STORIA CLASSE 1 1. COLLOCARE IN SUCCESSIONE TEMPORALE FATTI ED EVENTI VISSUTI. * 1.1 Riconoscere rapporti di successione e collocare nel tempo fatti ed eventi vissuti. 2. RICONOSCERE EMPIRICAMENTE LA DURATA

Dettagli

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori In viaggio Le parole per dirlo Emigranti -Migranti Immigrati Rifugiato Clandestino-irregolare Aree di accoglienza Flussi migratori Carta dei flussi migratori Condizioni di vita insostenibili Le cause economia

Dettagli

Linda (3^C)! I CONFLITTI PER L ACQUA!

Linda (3^C)! I CONFLITTI PER L ACQUA! Linda (3^C)! I CONFLITTI PER L ACQUA! L acqua!! L acqua è un composto chimico, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente. L acqua viene anche chiamata ORO BLU,

Dettagli