Barbara Biggio. storia 3. Corso di storia semplificato e facilitato per la scuola secondaria di primo grado. La Nuova Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Barbara Biggio. storia 3. Corso di storia semplificato e facilitato per la scuola secondaria di primo grado. La Nuova Italia"

Transcript

1 Barbara Biggio storia 3 Corso di storia semplificato e facilitato per la scuola secondaria di primo grado per tutti La Nuova Italia

2 Indice Traduzione in nove lingue delle parole della storia più ricorrenti nel libro. Prerequisiti Orientarsi nello spazio e nel tempo 2 L Europa all inizio dell Età contemporanea 4 Il mondo all inizio dell Età contemporanea 17 Illustrazione dei termini più ricorrenti usati nelle consegne del libro. II SCENARIO La Belle époque e la Prima guerra mondiale L Europa fra Ottocento e Novecento Come comincia e che cos è l imperialismo? 22 Perché il primo Novecento è chiamato Belle époque? 24 Che cos è l urbanesimo e perché si sviluppa? 27 Che cos è la società di massa e come cambia la vita dei cittadini? 28 Perché molti Europei emigrano in altri continenti? 30 Come cambia l economia nella Belle époque? 33 2 La Prima guerra mondiale e la Rivoluzione russa Perché scoppia la Prima guerra mondiale? Che cos è la guerra di posizione nelle trincee? 50 ZOOMsu... Combattere durante la Prima guerra mondiale Come e quando l Italia entra in guerra? Come cambia la vita delle popolazioni durante la guerra? Che cosa succede nel 1917? Come e quando finisce la Prima guerra mondiale? Perché in Russia scoppia la rivoluzione nel 1917? 62 ZOOMsu... La vita degli operai durante la Belle époque 35 FOCUSLessicalE 63 Esercizi per il rinforzo del lessico ENTRO NELLA STORIA 1 L Italia fra Ottocento e Novecento Come governa la Sinistra in Italia fra il 1876 e il 1900? Come governa l Italia Giovanni Giolitti fino al 1914? 41 In BREVE 67 Mappa concettuale CON PAROLE MIE 68 Esercizi per la rielaborazione orale e scritta

3 ZOOMsu... La spartizione dell Africa ZOOMsu... L India colonia britannica ZOOMsu... Emigrare fra sogni e realtà ZOOMsu... Razzista io?! ZOOMsu... Le nuove armi della Grande Guerra Esercizi di morfosintassi e testualità. VERIFICA SCENARIO 2 I totalitarismi e la Seconda guerra mondiale La crisi del dopoguerra e la nascita dei regimi totalitari Qual è la situazione dell Europa dopo la Grande Guerra? 70 Che cosa sono i regimi totalitari e quali sono? 71 Che cos è la propaganda? Gli anni Trenta in Europa e in Asia Com è la dittatura di Mussolini in Italia? 92 ZOOMsu... Propaganda e repressione nell Italia di Mussolini Com è la dittatura di Hitler in Germania? 99 ZOOMsu... Il nazismo e la propaganda antisemita Qual è la politica di espansione della Germania di Hitler? Com è la dittatura di Stalin in Russia? Che cosa succede nella Repubblica cinese? 110 La Seconda guerra mondiale Come inizia la guerra lampo della Germania? Che cos è la soluzione finale per lo sterminio degli Ebrei? Come cambia la guerra dopo l intervento degli Stati Uniti? Come crolla il fascismo in Italia? Come finisce la Seconda guerra mondiale? 122 III ENTRO NELLA STORIA 3 Le dittature di Stalin, Mussolini e Hitler e l America di Roosevelt Come nascono l URSS e la dittatura del Partito comunista? Perché l Italia del dopoguerra vive una crisi economica e sociale? Come nasce il fascismo di Mussolini in Italia? Come organizza Mussolini lo Stato totalitario? Come prende il potere Hitler in Germania? Perché l America di Roosevelt entra in crisi? 89 FOCUSLessicalE 125 Esercizi per il rinforzo del lessico In BREVE 129 Mappa concettuale CON PAROLE MIE 130 Esercizi per la rielaborazione orale e scritta ZOOMsu... L antisemitismo nell Italia di Mussolini ZOOMsu... Il diario di Anna Frank Esercizi di morfosintassi e testualità. VERIFICA

4 Indice SCENARIO Dalla Guerra fredda 3 al mondo attuale : gli anni della Guerra fredda Il mondo si divide in due blocchi: che cosa vuol dire? 132 Quali guerre nascono dal conflitto tra i due blocchi? 134 Come e quando finisce la Guerra fredda? 136 Come nasce l Europa unita? Il mondo dopo la fne del comunismo Quali nuovi conflitti scoppiano nel mondo negli ultimi vent anni? 150 L Italia dal secondo dopoguerra a oggi Qual è la situazione politica ed economica dell Italia fra il 1945 e il 1960? Quali sono i problemi dell Italia fino agli anni Settanta/Ottanta? Come è cambiata l Italia dagli anni Novanta ad oggi? 158 IV ZOOMsu... Dalla Guerra fredda alla ENTRO NELLA STORIA 6 globalizzazione 138 Decolonizzazione e neocolonialismo Che cosa succede nel mondo durante la Guerra fredda? Come avviene la decolonizzazione in Asia? Come avviene la decolonizzazione in Medio Oriente? Come avviene la decolonizzazione in Africa? 147 ZOOMsu... L Africa decolonizzata e neocolonizzata 148 FOCUSLessicalE 159 Esercizi per il rinforzo del lessico In BREVE 161 Mappa concettuale CON PAROLE MIE 162 Esercizi per la rielaborazione orale e scritta ZOOMsu... Gandhi: la forza della non violenza Esercizi di morfosintassi e testualità. VERIFICA

5 b. Che cosa serve per studiare la storia? Che cosa mi serve per iniziare a studiare i Percorsi di storia di questo libro? Posso studiare i Prerequisiti del vol. 1 scaricabili dai materiali digitali per il docente. Mi serviranno a capire che cos è la storia, come si ricostruiscono i fatti, come si contano gli anni, come si legge una carta, che cos è una fonte e come si legge, ecc. Gli storici sono le persone che studiano la storia, cioè cercano di ricostruire i fatti del passato vicino e lontano. Per fare questo lavoro gli storici devono trovare le tracce che gli uomini hanno lasciato nel tempo: queste tracce danno molte informazioni sulla storia passata. Tracce Le tracce che gli uomini hanno lasciato diventano i documenti e le testimonianze (cose, libri, lettere, quadri, costruzioni ecc.) che lo storico usa per ricostruire i fatti del passato. Tutti questi documenti si chiamano anche fonti storiche. Le fonti storiche sono di tre tipi diversi: i documenti che si possono leggere sono fonti scritte; i documenti che si possono ascoltare sono fonti orali; i documenti che si possono vedere e toccare sono fonti materiali. 2. Che tipo di fonte è? Scrivo S, O, M per indicare se è una fonte scritta, orale o materiale. 7 prerequisiti Mi serve poi studiare i Prerequisiti di questo volume, per capire che cos è l Età contemporanea. 2pReReQuisiTi 1 Orientarsi nello spazio e nel tempo Contiamo il tempo in millenni (1000 anni), secoli (100 anni), decenni (10 anni) e anni (1 anno = 365 giorni). La linea del tempo serve per capire in che momento della storia siamo: 3500 a.c. (circa) prima di Cristo Preistoria Età antica Medioevo Età moderna Età contemporanea anno 0 (nascita di Cristo) Nel volume 3 del libro di storia raccontiamo che cosa succede nel mondo nell Età contemporanea. L Età contemporanea è il periodo storico che va dal... a oggi. In un libro di storia contemporanea possiamo leggere, per esempio, Ottocento ( 800=1800): sono gli anni dal 1801 al 1900, cioè il XIX (diciannovesimo) secolo, scritto con i numeri degli antichi Romani. 1. Completo seguendo l esempio. 1. Ottocento = anni dal 1801 al 1900 = XIX (diciannovesimo) secolo 2. Settecento =... = Novecento =... = In che anno siamo?... In che secolo siamo? In che periodo storico siamo? Che cosa vuol dire? Collego con una freccia. dopo Cristo La prima metà (½) del Novecento a. Gli anni dal 1950 al 2000 circa 2. La seconda metà del Novecento b. Gli anni dal 2000 al 2020 circa 3. L inizio del XXI secolo c. Gli anni dal 1900 al 1950 circa 4. La fne del XX secolo d. Gli anni dal 1980 al 2000 circa 5. Tra la fne dell Ottocento e l inizio del Novecento d. Gli anni dal 1880 al 1920 circa Se stampo il Glossario illustrato scaricabile dai materiali digitali per il docente capisco il significato di certe parole difficili che trovo spesso nelle consegne degli esercizi. copio = collego = Infine mi serve stampare, nella lingua che mi interessa, il Glossario multilingue scaricabile dai materiali digitali per il docente e tenerlo sempre nel libro: avrò così a portata di mano la traduzione delle parole della storia più importanti che ritornano tante volte nei Percorsi del libro. عمجم = Assemblea ةكرعم = Battaglia عفاد = Difendere

6 2pReReQuisiTi 1Orientarsi nello spazio e nel tempo Contiamo il tempo in millenni (1000 anni), secoli (100 anni), decenni (10 anni) e anni (1 anno = 365 giorni). La linea del tempo serve per capire in che momento della storia siamo: 3500 a.c. (circa) Preistoria Età antica Medioevo Età moderna Età contemporanea prima di Cristo anno 0 (nascita di Cristo) dopo Cristo 1815 Nel volume 3 del libro di storia raccontiamo che cosa succede nel mondo nell Età contemporanea. L Età contemporanea è il periodo storico che va dal... a oggi. In un libro di storia contemporanea possiamo leggere, per esempio, Ottocento ( 800=1800): sono gli anni dal 1801 al 1900, cioè il XIX (diciannovesimo) secolo, scritto con i numeri degli antichi Romani. 1. Completo seguendo l esempio. 1. Ottocento = anni dal 1801 al 1900 = XIX (diciannovesimo) secolo 2. Settecento =... = Novecento =... = In che anno siamo?... In che secolo siamo? In che periodo storico siamo? Che cosa vuol dire? Collego con una freccia. 1. La prima metà (½) del Novecento a. Gli anni dal 1950 al 2000 circa 2. La seconda metà del Novecento b. Gli anni dal 2000 al 2020 circa 3. L inizio del XXI secolo c. Gli anni dal 1900 al 1950 circa 4. La f ne del XX secolo d. Gli anni dal 1980 al 2000 circa 5. Tra la f ne dell Ottocento e l inizio del Novecento d. Gli anni dal 1880 al 1920 circa

7 3. Osservo il planisfero e faccio l esercizio. 1. Scrivo sulla carta i nomi dei continenti: Europa, America, Africa, Asia, Oceania, Antartide. 2. Quanti oceani (grandi mari) ci sono?... Scrivo qui i loro nomi: a. L oceano... è fra l America e l Africa. b. L oceano... è fra l Africa e l Asia. c. L oceano... è fra l Asia e l America. 3. Gli Stati Uniti sono in America del Nord del Sud. prerequisiti oceano atlantico oceano pacifico oceano pacifico oceano indiano 3 Quando diciamo Occidente vogliamo dire i Paesi dell Europa e dell America del Nord, che nell Età contemporanea hanno un modo di vivere simile, cioè più o meno uguale. Scrivo i Paesi occidentali che conosco:... Quando diciamo Oriente vogliamo dire l Asia. Scrivo i Paesi orientali che conosco:... Quando diciamo Sud del mondo, vogliamo dire i Paesi che ancora oggi sono i più poveri del mondo. Secondo me in quali continenti sono i Paesi più poveri del mondo? Osservo le foto qui vicino: da quali continenti vengono questi bambini?

8 4pReReQuisiTi 2L Europa all inizio dell Età contemporanea Entriamo ora nella civiltà europea dell Età contemporanea. Per conoscerla dobbiamo capire l economia, la società, la politica e la cultura di questo periodo storico. a. Come vivono gli Europei all inizio dell Età contemporanea? Alla fine dell Età moderna, cioè fra Ottocento e Novecento, il modo di vivere delle persone cambiò molto perché gli uomini fecero molte scoperte e invenzioni. Vuol dire che la scienza, cioè lo studio della natura, e la tecnica, cioè la costruzione di nuovi strumenti e macchine, si svilupparono molto (diventavano sempre migliori). Di conseguenza, la vita quotidiana (di tutti i giorni) delle persone migliorò e diventò più facile comunicare, cioè far viaggiare le parole, le idee, ma anche le merci, tra Paesi lontani. 1a. Osservo l immagine e leggo le parole per scoprire quali sono le scoperte e le invenzioni all inizio dell Età contemporanea. Scoperta/scoprire: trovare o capire qualcosa per la prima volta. Invenzione/ inventare: fare, creare una cosa nuova. Migliorare: Peggiorare: andare meglio. andare peggio. energia elettrica aeroplano petrolio acciaio grammofono telefono treno a vapore benzina automobile binari

9 1b. Completo il cruciverba con le parole dell esercizio 1a prerequisiti Serve per volare. 2. Serve per spostarsi sulle strade. 3. Serve per fare luce nelle case, ma anche nelle strade. 4. È come il ferro ma più leggero e più facile da lavorare. Serve per fare ponti, navi, treni e edif ci (palazzi) anche molto alti. 5. È il primo treno inventato: va con il carbone. 6. Serve per ascoltare la musica. 7. Serve per far funzionare il motore dell automobile. Viene dal petrolio. 8. Nel 1871 un italiano, Meucci, inventa questo strumento: serve per parlare con persone lontane. Oggi c è anche il cellulare. 9. È un liquido scuro che prende fuoco facilmente. Bisogna fare dei buchi molto profondi nella terra per trovarlo. 10. Sono la strada del treno. b. Come cambia l economia? Fra Ottocento e Novecento in Europa molte persone lavoravano ancora in campagna, cioè nel settore dell agricoltura, ma sempre più persone andavano a lavorare in città, nel settore dell industria. Andiamo a vedere come lavoravano le persone nell industria all inizio dell Età contemporanea.

10 6pReReQuisiTi L imprenditore, o industriale, ha una fabbrica, o industria, cioè un posto dove tante persone lavorano insieme per produrre (fare) cose da vendere. Ci sono fabbriche di vestiti, fabbriche di lampadine, fabbriche di automobili, e tante altre. I vestiti, le lampadine e le automobili sono prodotti, cioè merci. 2. Scrivo se questi prodotti che posso vedere oggi al supermercato sono fatti dall uomo o dalla natura. Produrre: fare, creare. Prodotto: una cosa fatta dall uomo o dalla natura, che si può vendere e comprare. Produzione: l insieme dei prodotti.

11 Per fare i prodotti nella fabbrica l imprenditore deve comprare le materie prime. Se non ci sono abbastanza materie prime nel suo Paese, l imprenditore va a prendere queste materie prime in un altro Paese. Materia prima: cose che si trovano in natura e si possono trasformare in un altro prodotto. Esempio: il cotone è la materia prima la maglia è il prodotto f nale prerequisiti 3. Scrivo le materie prime che servono per fare questi prodotti. 1. un tavolo un cancello una collana un quaderno una coperta... Le persone che lavorano nella fabbrica si chiamano operai. Gli operai lavorano moltissime ore al giorno e l imprenditore li paga con un salario. Ma il salario degli operai è molto basso e spesso è troppo poco per vivere. Invece l imprenditore diventa sempre più ricco. Gli operai lavorano con delle macchine molto grandi e facili da usare. Per costruire le macchine si usa sempre più spesso l acciaio (vedi pag. 27), perché è un metallo molto leggero e resistente (che non si rompe). Per far funzionare (muovere) le macchine serve una fonte di energia, cioè una forza che fa muovere le macchine, come per esempio la benzina fa muovere l automobile. Le fonti di energia più usate a partire dalla fine dell Ottocento sono il petrolio e l energia elettrica. Rifetto. In casa mia usiamo l energia elettrica per fare tante cose, per esempio:

12 8pReReQuisiTi 4. Osservo l immagine e rispondo. a. Chi sono gli operai? Chi è l imprenditore? b. Come sono vestiti? c. Cosa produce la fabbrica secondo me? d. Come è fatta la macchina? 5. Osservo quest altra immagine e completo la frase. Il pozzo petrolifero è un buco scavato nella terra dove si cerca il P _. 6. Uno solo di questi disegni non è una fonte di energia, quale? Carbone che brucia Mulino a vento Cascata d acqua Mulino ad acqua Ventilatore Sole

13 Il commerciante compra le merci (prodotti) della fabbrica e vende queste merci alla gente. Le persone che comprano e usano i prodotti sono consumatori. Ancora oggi viviamo in una società di consumo, cioè in una società dove è molto importante vendere, comprare, usare e comprare ancora Lo scambio dei soldi e delle merci tra la fabbrica, il commerciante e i consumatori si chiama mercato. prerequisiti commercianti 9 consumatori merci L industriale guadagna molti soldi grazie alla sua fabbrica e con questi soldi compra altre fabbriche e diventa ancora più ricco. Questi soldi sono il suo capitale (soldi che mette da parte), per questo l industriale si chiama capitalista. Le industrie diventano sempre di più e questo numero sempre più grande di industrie si chiama industrializzazione. I Paesi industrializzati, cioè con molte industrie, sono i Paesi più sviluppati; i Paesi industrializzati sono i più ricchi e usano di più le scoperte e le invenzioni della scienza e della tecnica. Perciò in questi Paesi le persone vivono meglio. I Paesi più industrializzati alla fine dell Ottocento sono l Inghilterra, la Francia, la Germania e gli Stati Uniti. 7. Collego i nomi che vanno insieme. 1. Prodotto a. industrializzazione 2. Capitale b. mercato 3. Industria c. consumismo 4. Consumo d. capitalismo 5. Merce d. produzione

14 prerequisiti 10 c. Com è la società? La società è divisa in gruppi: in ogni gruppo le persone sono più o meno uguali per ricchezza, per modo di vivere e per il tipo di lavoro che fanno. Questi gruppi si chiamano classi sociali o ceti. Nell Età contemporanea, con la grande industrializzazione, nacquero nuove classi sociali, oltre a quelle già esistenti da tempo. Queste erano più o meno le classi sociali all inizio dell Età contemporanea: Il proletariato: persone povere, cioè operai che lavoravano in fabbrica e prendevano un salario o contadini che lavoravano in campagna. Questa parola viene da prole che vuol dire figli : infatti queste persone non avevano altra ricchezza se non i propri figli. La piccola borghesia: persone che avevano un attività propria, cioè non prendevano un salario da un padrone, per esempio avevano un piccolo negozio; guadagnavano poco ma vivevano abbastanza bene. La media borghesia: persone abbastanza ricche, che avevano un attività importante e guadagnavano bene. L alta borghesia: persone ricche, che avevano comprato grandi proprietà (terre o industrie) e avevano guadagnato capitali (tanti soldi) da usare nel commercio o nell industria. La nobiltà: persone molto ricche, non per il loro lavoro ma di famiglia. 8. Rileggo bene il testo, poi scrivo sotto ogni personaggio la sua classe sociale Nobiltà - conte...

15 Nell Ottocento il lavoro degli operai era molto duro (difficile e faticoso) e i salari erano molto bassi: per questo gli operai erano poveri. Invece i capitalisti diventavano sempre più ricchi. Con l industrializzazione, il numero degli operai in Europa fu sempre più grande. Così, per diventare più forti, i proletari di tutta Europa si misero insieme e crearono (fecero) un movimento operaio: chiedevano di lavorare meno ore al giorno, di avere un salario più alto e sicuro, di non lavorare la notte, di riposarsi una volta alla settimana e altre cose. In questo periodo nacque un nuovo partito politico che lottava a fianco degli operai: il Partito socialista. I socialisti pensavano che ci dovevano essere leggi per aiutare i lavoratori e che gli industriali non potevano fare quello che volevano. La lotta degli operai era una lotta di classe, perché la classe operaia lottava contro la classe dei borghesi capitalisti. Per fare questa lotta gli operai usavano anche lo sciopero, cioè non andavano a lavorare per qualche giorno per avere quello che chiedevano. Partito politico: gruppo di persone che hanno le stesse idee politiche e lavorano insieme per migliorare il governo. Lotta/lottare: combattere, andare contro qualcuno o qualcosa. Leggi: regole che tutti devono seguire per vivere insieme. prerequisiti 9. Segno se chi parla è un socialista (S) o un capitalista (C). La politica non deve occuparsi delle regole di lavoro nelle industrie. Non possiamo vivere con un salario così basso! 11 Non è giusto lavorare 14 ore al giorno! Basta lavorare anche la notte! Nella mia industria io faccio quello che voglio: se gli operai sono troppi, li mando via. d. Qual è la situazione politica dell Italia? Prima del 1861 l Italia era divisa in tanti piccoli Stati (Paesi) separati (divisi). In alcuni di questi Stati c erano governi stranieri. Dal 1848 le popolazioni (abitanti) di questi Stati fecero delle rivoluzioni, perché volevano un Italia unita (tutta insieme) e non più governi stranieri. Governo/governare: guidare un Paese. Rivoluzione: tante persone si mettono insieme e lottano per avere un grande cambiamento della società. Dopo molte guerre, fra il 1861 e il 1870 l Italia diventò uno Stato unito e indipendente, cioè con un governo italiano. Il primo re d Italia fu Vittorio Emanuele II, della dinastia (famiglia di re) dei Savoia. L Italia, infatti, era una monarchia. Re Monarchia: governo di uno solo: il re.

16 prerequisiti 10. Osservo la carta dell Italia nel 1870, poi rispondo. Torino Ticino Milano Genova Po Trentino (Austria) Trento Firenze Arno Venezia Adige Bologna Trieste Ancona confine attuale Quale regione di oggi era ancora fuori dall Italia nel 1870? Veneto Lombardia Trentino Alto Adige R e g n o Corsica Tevere Roma d I tal Mare Adriatico Napoli i a Bari Sardegna Mare Tirreno Cagliari Catanzaro Mar Ionio Palermo Sicilia Catania 12 Mare Mediterraneo 11. Per capire le diverse forme di governo, leggo e completo con le parole date. vita governare popolo votano popolazione leggi cittadini re bene leggi dittatore parlano voto capo Forme di governo: modi di guidare un Paese, uno Stato. Monarchia Il re è il capo del suo regno (Paese governato dal re), comanda da solo e comanda per tutta la... Monarchia costituzionale Il re è il... dello Stato, ma governa con il Parlamento, cioè con un gruppo di persone chiamate dai... (abitanti dello Stato). La Costituzione è il libro delle... più importanti dello Stato: anche il... deve accettarle. Voto/votare Dittatura Il dittatore diventa capo di uno Stato con la forza, anche se la... non lo vuole; il dittatore decide le leggi da solo e non pensa al... della popolazione. Le persone non possono dire e fare niente contro il... Repubblica I cittadini hanno il diritto di voto, cioè possono scegliere le persone che devono... lo Stato. Queste persone sono i rappresentanti del popolo (dei cittadini), cioè governano per lui. I rappresentanti del popolo discutono e... nel Parlamento, dove... le leggi. Questo gruppo di persone non comanda per sempre, ma cambia se i cittadini cambiano il... Questa forma di governo si chiama democrazia, cioè governo del...

17 12. Collego la parola al suo signifcato. 1. Monarchia a. possibilità di votare chi governa 2. Costituzione b. posto dove i rappresentanti del popolo fanno le leggi 3. Dittatura c. governo di uno solo che comanda con la forza 4. Repubblica d. governo di un re 5. Democrazia e. persone chiamate dal popolo per governare 6. Diritto di voto f. governo del popolo 7. Parlamento g. un libro con le leggi più importanti dello Stato 8. Rappresentanti del popolo h. governo di un gruppo di persone chiamate dai cittadini prerequisiti 13. Completo le didascalie con le parole: dittatura, repubblica, monarchia. Questo è Vittorio Emanuele II di Savoia, il re d Italia. Sotto di lui l Italia era una Questo è Mussolini. Ha governato l Italia dal 1922 al Il suo governo era una... Questo è il Parlamento italiano, oggi l Italia è una...

18 prerequisiti e. Com è il governo italiano dopo l Unità d Italia? Nel 1861 l Italia diventò una monarchia costituzionale: c era il re Vittorio Emanuele II di Savoia, ma c era anche una Costituzione e c era il Parlamento. Nel Parlamento italiano c erano due gruppi politici: la Destra e la Sinistra. 14. Osservo dove si trova il Presidente della camera nel Parlamento italiano e rispondo. Presidente della camera 14 destra sinistra Perché la Destra e la Sinistra si chiamano così? La Destra governa l Italia dal 1861 al In quel periodo il nuovo Stato aveva molti problemi, perché c erano grandi differenze fra le regioni d Italia e il nuovo Stato non aveva soldi. Per questo il governo di Destra faceva pagare molte tasse, anche ai cittadini più poveri. Soprattutto nell Italia meridionale (del Sud) la gente era molto povera e non era contenta di questo governo: infatti l Italia centro-settentrionale aveva molte industrie ed era più sviluppata; invece l Italia centromeridionale non era sviluppata: c erano soprattutto contadini analfabeti, cioè che non sapevano leggere e scrivere. Per questo nacque la questione meridionale, cioè il problema del Meridione: molti meridionali emigravano, cioè andavano via dall Italia, per cercare lavoro, oppure diventavano briganti. I briganti erano gruppi di contadini armati (con le armi) che uccidevano e rubavano. Per questo il governo mandò l esercito e cominciò una lunga lotta, dove morirono molti briganti, contadini e soldati. Tasse: soldi che i cittadini devono dare allo Stato. Contadino: chi lavora la terra. Esercito: l insieme dei soldati. armi

19 15. Osservo la fgura e segno chi è un soldato (S) e chi è un brigante (B). prerequisiti 15 f. Qual è la situazione politica negli altri Paesi europei? Nell Ottocento anche in Europa, come in Italia, ci furono delle rivoluzioni. Il popolo e la borghesia erano contro le monarchie e chiedevano più diritti politici e libertà civili, cioè chiedevano una Costituzione. Per esempio volevano: Diritto politico: quello che ogni cittadino può fare per partecipare al governo dello Stato, come per esempio andare a votare. il diritto di voto (di suffragio), cioè il diritto di eleggere con un voto chi doveva governare, nelle elezioni; il diritto all istruzione, cioè il diritto per tutti di andare a scuola, non solo per i ricchi; la libertà di opinione, cioè la possibilità per una persona di pensare quello che voleva; la libertà di parola, cioè la possibilità per una persona di dire quello che pensava; la libertà di stampa, cioè la possibilità per una persona di scrivere sui giornali e sui libri quello che pensava; la libertà di associazione, cioè la possibilità per le persone di fare dei gruppi culturali o politici. Libertà civile: qualcosa che il cittadino è libero di fare. Eleggere/elezioni: scegliere con un voto. I popoli che avevano un governo straniero, come alcuni Stati italiani, lottavano anche per l indipendenza.

20 prerequisiti 16. Abbino le immagini alle parole a. suffragio universale (di tutti, maschi e femmine) b. suffragio universale maschile (di tutti i maschi) 17. Segno se queste informazioni sono di politica (P) economia (E) o società (S). a. Fra il 1861 e il 1870 l Italia diventa uno Stato unito e indipendente. b. Comincia una lotta di classe fra proletari e borghesi capitalisti. c. Il settore industriale si sviluppa molto. d. Le popolazioni del Sud Italia non sono contente e nasce la questione meridionale. e. Grazie alla scienza e alla tecnica le macchine sono più grandi e funzionano meglio. f. Le popolazioni dei Paesi europei fanno delle rivoluzioni per chiedere una Costituzione. 18. Collego il nome al verbo corrispondente. 1. Scoperta a. commerciare 2. Invenzione b. conquistare 3. Prodotto c. colonizzare 4. Commercio d. scoprire 5. Voto e. produrre 6. Colonia f. inventare 7. Conquista g. votare

21 a. Quali nuove esplorazioni fanno gli Europei tra Ottocento e Novecento? Fra la fine dell Ottocento e gli inizi del Novecento le nuove scoperte e invenzioni della scienza e della tecnica (vedi pag. 25) facilitarono (resero più facili) i viaggi e le esplorazioni: le automobili, i primi aerei, le ferrovie (treni). Così gli Europei riuscirono ad arrivare nei luoghi della Terra dove non erano mai stati prima: qualcuno esplorò le zone più interne (dentro) dell Africa, non solo per conoscere e studiare il territorio e le popolazioni, ma soprattutto per colonizzarli e convertirli al cristianesimo (farli diventare cristiani). prerequisiti 3 Il mondo all inizio dell Età contemporanea Esplorare/ esplorazione: cercare di scoprire e conoscere nuovi luoghi mai visti prima. Colonizzare/colonia: conquistare un territorio e sottomettere le popolazioni che lo abitano. Nilo 17 Congo Libreville L. Vittoria Ugigi 1871 (Livingstone incontra Stanley) Brazzaville Cabinda Zanzibar Tabora L. Tanganica Luanda oceano Atlantico Dilolo L. Niassa Mikindani Mozambico Zambesi Linyanti Sesheke Tete Cascate Vittoria Quelimare Madagascar Griquatown oceano Indiano Città del Capo Algoa Bay L esplorazione dell Africa Livingstone Stanley Pietro Savorgnan di Brazzà L esploratore Stanley sul fume Congo. Nelle loro spedizioni (viaggi) all interno dell Africa, gli esploratori avevano bisogno di guide e portatori indigeni (del posto). I loro viaggi erano faticosi e pieni di pericoli e spesso duravano mesi o anni.

22 lo L esplorazione del Polo Nord oceano Pacifico oceano Atlantico Ci rc o prerequisiti Altri esploratori conquistarono prima il Polo Nord, poi il Polo Sud, trovando un passaggio per le navi nei mari a nord-ovest dell America, noto (conosciuto) come passaggio a nord-ovest. artico Ant are l Po Teller Il percorso dell esploratore Amundsen, Il percorso dell esploratore Scott, A las ka oc ean o Indian o Barrow Ca na da Polo Sud Base Framheim Svalbard Base Kapp Evans co Cir lo oceano Pacifico Po la L esplorazione del Polo Sud 18 S i be r i a Polo Nord re Ar tic o oceano Atlantico Il percorso dell esploratore Amundsen, Il percorso di Amundsen, nel maggio del 1926 E ur o p a 1. Rispondo alle domande. 1. Quali zone della Terra non erano ancora state esplorate agli inizi del Novecento? Perché gli Europei volevano esplorare nuovi territori? Come si chiamavano gli esploratori che viaggiarono all interno del continente africano? E quelli che viaggiarono ai poli? Che cos è il passaggio a nord-ovest? Quali erano secondo me i pericoli più grandi in Africa per un esploratore europeo?... Una nave in viaggio verso il Polo Sud resta incagliata (incastrata) nel ghiaccio E ai poli?...

23 b. Perché colonialismo fa rima con razzismo? Dalla fine dell Ottocento gli Stati europei cominciarono una politica di espansione coloniale, cioè una politica per conquistare sempre più territori, soprattutto in Asia e in Africa (colonialismo). Ogni Stato voleva creare il più vasto (grande) impero coloniale per avere nuovi mercati e nuove materie prime dai territori conquistati, in modo da diventare sempre più ricchi economicamente e avere il predominio sugli altri Stati europei (imperialismo). Impero coloniale: l insieme delle colonie di uno Stato colonizzatore. Avere il predominio: essere il Paese più forte e più potente. prerequisiti 2. Completo la tabella Collego ogni materia prima al suo uso industriale. 1. il caucciù a. serve a fare tessuti 2. il petrolio b. serve a isolare i cavi elettrici e telefonici 3. la gomma c. serve a fabbricare i pneumatici 4. il cotone d. serve a far funzionare il motore a scoppio

24 prerequisiti L imperialismo portava con sé un nuovo modo di pensare degli Europei, che partiva da un esagerato culto (amore) della patria (del proprio Paese), chiamato nazionalismo: ogni nazione (Paese) credeva di essere superiore alle altre e per questo doveva avere il predominio. Il colonialismo portava invece con sé l idea che le persone di razza bianca erano superiori (migliori) alle persone di razza nera o asiatiche: questo era il razzismo. Con questa idea falsa e assurda gli Europei poterono sottomettere e sfruttare (usare) le popolazioni africane e asiatiche. Razza: gruppo di persone con le stesse caratteristiche f siche. Superiore: che sta sopra. Inferiore: che sta sotto. 4. Segno con una crocetta le risposte esatte. 20 Tutti gli scienziati sanno ormai che gli uomini di razza nera hanno per natura un piccolo cervello. Anche se è vero che possono diventare popoli più sviluppati, comunque quella razza resterà sempre inferiore alla nostra, perché inferiore è la loro intelligenza. Siamo tutti figli di Dio, ma Dio ha dato cose diverse a ognuno: al Nero il cuore, al Bianco sia il cuore sia la mente (l intelligenza). E poiché cuore e mente servono insieme per fare grande la potenza dei popoli, crediamo nella razza bianca come razza superiore che deve guidare il mondo. I vari popoli africani disegnati in un enciclopedia europea dell epoca. Questo testo del 1850 dice che: 1. la razza nera sarà sempre inferiore. SÌ NO 2. gli uomini sono tutti fratelli e uguali perché f gli di Dio. SÌ NO 3. la superiorità dei bianchi è un dono di Dio. SÌ NO 4. la razza bianca dominerà sempre i territori e le popolazioni del mondo. SÌ NO

25 La Belle époque e la Prima guerra mondiale Crisi economica in Europa e colonialismo. Belle époque in Europa: lo sviluppo economico e nuove scoperte scientifiche migliorano la vita quotidiana di molte persone Prima guerra mondiale Conferenza di pace di Versailles: nascono nuovi Stati nazionali in Europa. Nasce la Società delle Nazioni In Italia governa la Sinistra. L Italia crea le sue colonie in Eritrea e Somalia Austria Germania e Italia formano la Triplice Alleanza Leone XIII scrive l enciclica Rerum Novarum. Vittorio Emanuele III è il nuovo re d Italia Inghilterra, Francia e Russia formano la Triplice Intesa contro la Germania. Giovanni Giolitti è il capo del governo italiano: riforme sociali; sviluppo industriale nel Nord, povertà ed emigrazione al Sud; legge sul suffragio universale maschile; conquiste coloniali in Libia (28 giugno) Attentato di Sarajevo: inizia la Prima guerra mondiale. L Italia entra in guerra a fianco dell Intesa La Germania è sconfitta e firma l armistizio; finisce la Prima guerra mondiale. Rivoluzione d Ottobre in Russia. Gli Stati Uniti entrano in guerra con l Intesa.

26 SCENARIO L Europa fra Ottocento e Novecento Come comincia e che cos è l imperialismo? Gli anni dal 1873 al 1896 furono per l Europa un periodo di forte crisi economica. Infatti, grazie allo sviluppo della scienza e della tecnica, la produzione industriale aumentò molto e si arrivò a una crisi di sovrapproduzione: vuol dire che c erano troppe merci per il numero di persone che potevano comprarle. Così gli Stati europei entrarono in confitto, perché ogni Stato decise di chiudersi agli altri, cioè di non importare più prodotti stranieri e di vendere ai suoi abitanti solo i suoi prodotti. Questo si chiama protezionismo e significa che ogni Paese proteggeva (difendeva) i suoi confini facendo pagare dazi doganali molto alti alle industrie straniere che gli vendevano i loro prodotti. Crisi economica: periodo molto diff cile per l economia. Entrare in confitto: mettersi uno contro l altro. Dazio doganale: prezzo da pagare per una merce quando entra in un altro Paese. Aumentare: diventare di più. Diminuire: diventare di meno Osservo i disegni e rispondo per scoprire la legge del mercato. La Belle époque e la Prima guerra mondiale Se ci sono tanti prodotti e poca gente che può comprare, Se ci sono pochi prodotti e molta gente che può comprare, il prezzo (costo) della merce aumenta (diventa di più) diminuisce (diventa di meno) perché il commerciante deve vendere quello che ha. il prezzo della merce aumenta diminuisce perché il commerciante è sicuro di vendere tutto. A causa della crisi economica, l Europa aveva bisogno di materie prime a basso prezzo per le sue industrie e di nuovi mercati fuori dall Europa, per vendere le sue merci. Perciò gli Stati europei decisero di conquistare territori in altre parti del mondo: colonizzarono soprattutto i territori dell Asia e dell Africa. Conquista/conquistare: prendere un territorio con le armi. Colonizzare/colonia: conquistare e diventare padrone di un territorio lontano, che diventa una propria colonia.

27 Questo periodo di conquiste in altri continenti è chiamato colonialismo. Iniziò così una lotta fra i diversi Paesi europei, perché ognuno voleva essere più forte e avere più colonie degli altri, per diventare un impero coloniale ricco e potente. Questa lotta fra i Paesi europei per conquistare un numero sempre più grande di colonie e avere il predominio sugli altri è chiamata imperialismo. Avere il predominio: diventare più forte e potente di tutti gli altri. 2. Sottolineo nel testo, con tre colori diversi, il signifcato delle tre parole qui sotto. Poi leggo i fumetti e scrivo a quale parola corrispondono. Imperialismo Protezionismo Colonialismo Basta! Non facciamo più entrare le merci straniere nel nostro Paese. Dobbiamo vendere solo i nostri prodotti, altrimenti abbiamo troppe merci e non riusciamo a venderle Collego con perciò. 1. Noi siamo lo Stato più forte! Noi possiamo diventare un impero grandissimo se conquistiamo tante terre nel mondo!... In Europa le materie prime sono poche o costano troppo. In Europa ci sono troppe merci e 2. pochi compratori. Perciò b. Dobbiamo colonizzare territori lontani: lì possiamo trovare tante materie prime a basso prezzo, così le portiamo in Europa per le nostre industrie e risparmiamo un bel po di soldi.... a. gli Stati europei chiudono il mercato ai prodotti stranieri e cercano di vendere i loro prodotti nelle colonie. gli Stati europei lottano tra loro per conquistare nuove terre. 23 La Belle époque e la Prima guerra mondiale Alcuni Stati europei vogliono formare 3. dei grandissimi imperi coloniali per c. avere il predominio sugli altri. gli Stati europei cercano le materie prime in altre parti del mondo e colonizzano i territori dell Africa e dell Asia. L espansione territoriale dei Paesi europei fu molto rapida (veloce): in poco tempo essi arrivarono a colonizzare un quarto (1/4) della superficie terrestre (dei territori del mondo), soprattutto in Asia e in Africa. L Africa fu divisa come una torta fra i vari Paesi europei, che lottarono per conquistare ognuno la fetta più grossa: per questo si parla di spartizione (divisione in tanti pezzi) dell Africa. Espansione territoriale: allargamento dei territori, conquista di nuovi territori.

28 SCENARIO 4. Osservo la carta degli imperi coloniali nel primo Novecento e rispondo. L Olanda non conquistò nuove colonie ma rafforzò il suo dominio in Indonesia. L impero russo conquistò la Siberia. Il più grande impero coloniale fu certamente la Gran Bretagna (Inghilterra), che aveva territori in India, in Egitto, in Nigeria, in Costa d Avorio, nel Sudafrica e in Canada. 24 La Belle époque e la Prima guerra mondiale Stati Uniti Honduras Brit. La Germania in pochi anni diventò una grande potenza e cominciò a lottare contro il oceano predominio inglese Pacifico sia in Europa sia nelle colonie africane (Togo e Camerun). Canada Bahamas Portorico Gran Bretagna Francia oceano Atlantico Guayana Brit. Guayana Oland. Guayana Franc. Italia Groenlandia Islanda Belgio Gran Bretagna Olanda Francia Danimarca Germania Portogallo Italia Spagna Marocco Algeria Rio de Oro Gambia Sierra Leone Portogallo Tunisia Africa Eq. Francese Africa Occidentale Francese Eritrea Yemen Sudan Somalia Gibuti Britannica Somalia Africa Togo Orientale Nigeria Congo Britannica Belga Africa Camerun Orientale Tedesca Angola Rhodesia Madagascar Costa d'oro Libia Africa Tedesca del Sud-Ovest Danimarca Russia Sudafrica Mozambico Beciuania oceano Indiano oceano Pacifico 1. Qual è il più grande impero coloniale del mondo fra Otto e Novecento? Quale continente diventa, più degli altri, terra di conquista?... Egitto Spagna Belgio Impero russo Pakistan India Ceylon Birmania Germania Olanda Indocina Francese Malesia Corea Giappone Filippine Indie Orientali Olandesi Australia Nuova Zelanda La Francia rafforzò il suo dominio nei territori africani e colonizzò l Indocina. Rafforzare il proprio dominio: controllare in modo più forte un popolo o un territorio. Anche l Italia conquistò qualche colonia: in Somalia, in Eritrea e più tardi in Libia. Perché il primo Novecento è chiamato Belle époque? Alla fine dell Ottocento finì la grave crisi economica dell Europa e cominciò, anche grazie alle conquiste coloniali, un periodo di nuovo sviluppo, di pace fra i popoli e di benessere (star bene), che durò fino al 1914, anno di inizio della Prima guerra mondiale. Questo periodo in francese si chiama Belle époque (si legge belepòc), cioè bei tempi, perché proprio Parigi, la capitale della Francia, fu il centro più importante della cultura, della moda e della bella vita di quegli anni. In Europa non c erano guerre, l economia andava bene e la vita delle persone, soprattutto nelle grandi città, migliorò moltissimo, grazie alle scoperte e alle invenzioni della scienza e della tecnica.

29 Infatti, nelle grandi città si diffusero l illuminazione (luce) elettrica e i mezzi di trasporto pubblici, come i tram; nelle case delle persone più ricche c erano le lampadine, l acqua corrente, il bagno con il gabinetto e il telefono, la macchina fotografica, la radio e il grammofono. In quegli anni furono anche costruite le prime automobili, le prime motociclette, il primo aeroplano e i treni e le navi diventarono più veloci: trasportare (portare da un posto a un altro) merci e viaggiare in tutto il mondo era più semplice, più veloce e meno costoso. Così le persone benestanti (che stavano bene) andavano in vacanza e a fare delle cose piacevoli nel tempo libero. Per esempio molti facevano sport: cominciarono le gare di ciclismo (bicicletta), di calcio e di automobilismo. Anche il mondo dell informazione cambiò molto: c erano sempre più giornali che parlavano di politica, ma anche di moda, di sport e di cultura. Inoltre nel 1895 nacque il cinema, che piaceva molto a tutte le classi sociali. Il cinema fu importante per diffondere informazioni e cultura anche fra le persone analfabete. Diffusione/ diffondersi: arrivare a un numero sempre più grande di persone. Informazione/ informare: far sapere a qualcuno quello che succede nel Paese o nel mondo. Analfabeta: che non sa né leggere né scrivere. 5a. Osservo le nuove mode della Belle époque e scopro le parole nascoste leggendo il codice segreto! La Belle époque e la Prima guerra mondiale = A = B = C = D = E = F = G = H = I = J = K = L = M = N = O = P = Q = R = S = T = U = V π = W = X = Y = Z

30 SCENARIO In questo periodo nacque anche la pubblicità: infatti, grazie alle invenzioni di fine secolo, c erano sempre più cose che le persone potevano comprare per usare nella vita di tutti i giorni e gli industriali e i commercianti capirono che la pubblicità degli oggetti (cose) che producevano e vendevano era molto importante per far comprare ai consumatori sempre più prodotti. Nelle grandi città furono costruiti i primi grandi magazzini, cioè un unico grande negozio dove le persone potevano comprare tante cose diverse. Così a fine Ottocento la società europea diventò soprattutto una società di consumatori, perché era una società dove il consumo di massa, cioè l acquisto di beni di consumo da parte di tante persone, era diventato il centro dell economia. Pubblicità: modo per far conoscere e vendere bene un prodotto. Consumare: comprare e usare un prodotto. Consumatore: chi compra e consuma. Bene di consumo: il prodotto che si compra e si consuma. Ad esempio, si può consumare Oppure si può consumare una... un Sottolineo nel testo la spiegazione di questa parola: società di consumatori =... Acquisto/acquistare: comprare. La Belle époque e la Prima guerra mondiale 5b. Scrivo sotto alle immagini come si chiamano queste invenzioni che cambiarono la vita quotidiana delle persone alla fne dell Ottocento

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti

L UNIONE EUROPEA. L Unione europea, invece, è una grande famiglia di 27 Stati 1 europei con più di 450 milioni di abitanti L UNIONE EUROPEA Prima di iniziare è importante capire la differenza tra Europa e Unione europea. L Europa è uno dei cinque continenti, insieme all Africa, all America, all Asia e all Oceania. Esso si

Dettagli

La colonizzazione greca e le sue conseguenze

La colonizzazione greca e le sue conseguenze Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La colonizzazione greca e le sue conseguenze

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ...

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: ... ... ... ... ... ... LA CITTÀ VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: città... città industriale... pianta della città...

Dettagli

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.)

STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) STORIA DEGLI STATI UNITI D AMERICA (U.S.A.) OGGI Oggi gli Stati Uniti d America (U.S.A.) comprendono 50 stati. La capitale è Washington. Oggi la città di New York, negli Stati Uniti d America, è come la

Dettagli

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE SCHEDA DI PRESENTAZIONE TITOLO: IL 1300 BREVE DESCRIZIONE DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO: in questa unità di apprendimento si vuole introdurre lo studio dei fatti più importanti del 1300 DIDATTIZZAZIONE e

Dettagli

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE Alla fine del 1700 in Inghilterra c è un grande sviluppo dell industria. Gli inventori costruiscono delle macchine per lavorare il cotone. Le macchine fanno in poco tempo e in

Dettagli

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora

Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E. Prof.ssa Fulvia Spatafora !1 Programma svolto Storia, Geografia, Cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2013-2014 Classe 3E Storia L Italia dopo l unificazione Prof.ssa Fulvia Spatafora I problemi del Regno d Italia I grandi

Dettagli

La nascita della democrazia ad Atene

La nascita della democrazia ad Atene Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero A cura di Emma Mapelli La nascita della democrazia ad Atene 1 Osserva

Dettagli

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941

LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 LE BATTAGLIE DELL ITALIA 1940-1941 Alla fine del 1940 l Italia invade la Grecia. L impresa è più difficile del previsto e deve chiedere aiuto ai tedeschi L esercito italiano e quello tedesco combattono

Dettagli

L INDUSTRIA E I SERVIZI

L INDUSTRIA E I SERVIZI VOLUME 2 CAPITOLO 3 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE L INDUSTRIA E I SERVIZI 1. Parole per capire Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove: economia... industria... fabbrica...

Dettagli

Unità di apprendimento semplificata

Unità di apprendimento semplificata Unità di apprendimento semplificata Per alunni con difficoltà di apprendimento, per alunni non italofoni, per il ripasso e il recupero Testo di Amalia Guzzelloni, IP Bertarelli, Milano La prof.ssa Guzzelloni

Dettagli

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella.

UNA REGIONE GEOGRAFIA. COME FARE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. Completa la tabella. Studiare con... le tabelle Completa la tabella. UNA REGIONE Mentre leggi e studi una regione italiana, scrivi le informazioni richieste. REGIONE... LOCALIZZAZIONE E CONFINI NORD... SUD... EST... OVEST...

Dettagli

LA REGIONE BRITANNICA

LA REGIONE BRITANNICA LA REGIONE BRITANNICA La Regione Britannica è formata solo da isole. Le più grandi sono Gran Bretagna e Irlanda (che è divisa in due parti: l Irlanda del Nord e L Eire). QUANTE ISOLE FORMANO LA REGIONE

Dettagli

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente

LA DECOLONIZZAZIONE. Nel 1947 l India diventa indipendente LA DECOLONIZZAZIONE Nel 1939 quasi 4.000.000 km quadrati di terre e 710 milioni di persone (meno di un terzo del totale) erano sottoposti al dominio coloniale di una potenza europea. Nel 1941, in piena

Dettagli

PERCHE SCOPPIA LA PRIMA GUERRA MONDIALE?

PERCHE SCOPPIA LA PRIMA GUERRA MONDIALE? PERCHE SCOPPIA LA PRIMA GUERRA MONDIALE? NEL TESTO SEGUENTE TROVI I MOTIVI CHE HANNO CAUSATO LA PRIMA GUERRA MONDIALE. ALLA FINE TROVI UN GLOSSARIO PER SPIEGARE LE PAROLE DIFFICILI. La Prima Guerra mondiale

Dettagli

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE III

PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE III PROGETTAZIONE ANNUALE CLASSE III STORIA Finalità educative: - Comprendere e spiegare il passato dell uomo partendo dallo studio delle testimonianze e dai resti che il passato ci ha lasciato. - Contribuire

Dettagli

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters

Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Una carta geografica diversa la proiezione cartografica di Arno Peters Nella proiezione di Mercatore la Germania (patria elettiva del geografo) e l Europa si trovano al centro del mondo, sia in senso latitudinale

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali.

L Impero bizantino. L Impero bizantino. 4. L Impero paga ai Germani tanto oro per far rimanere i Germani lontani dai confini delle regioni orientali. il testo: 01 L Impero romano d Oriente ha la sua capitale a Costantinopoli. Costantinopoli è una città che si trova in Turchia, l antico (vecchio) nome di Costantinopoli è Bisanzio, per questo l Impero

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8 Libro misto DVD Atlante Storico Percorso di cittadinanza e Costituzione con testi integrali Materiali aggiuntivi per lo studio individuale immagini, carte, mappe concettuali RISORSE ONLINE Schede per il

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

NOI E L UNIONE EUROPEA

NOI E L UNIONE EUROPEA VOLUME 1 PAGG. IX-XV MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE NOI E L UNIONE EUROPEA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: paese... stato... governo...

Dettagli

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A

PROGRAMMA D ESAME STORIA E GEOGRAFIA Classe III A Scuola Media Seghetti Figlie del sacro Cuore di Gesù Piazza Cittadella, 10 VERONA PROGRAMMA D ESAME E Classe III A ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Prof.ssa Ruffo Laura DIRITTI UMANI E VIOLAZIONI, LIBERTÀ, FORME

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA

BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA BREVE STORIA DELLA LINGUA ITALIANA Introduzione. Nei film del Neorealismo, spesso gli attori non parlano in italiano standard, ma parlano in dialetto. Cosa sono i dialetti? Come sono nati? 1. Dal latino

Dettagli

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LA PRIMA GUERRA MONDIALE Premessa: Le nazioni europee più forti Vogliono imporsi sulle altre Rafforzano il proprio esercito Conquistano le ultime zone rimaste libere in Africa e Asia (colonie) Si creano

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero

Lastampa.it 03.10.2013. SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero SCUOLA 03/10/2013 Le nostre scuole? Poco internazionali Italia in ritardo negli scambi con l estero Il 33% degli studenti che partono scelgono destinazioni in Europa, il 24% Usa e Canada e il 23% l America

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

La seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale La seconda guerra mondiale dura dal 1939 al 1945 ed è una guerra totale, cioè coinvolge tutto il mondo. da un lato i regimi nazifascisti, gli STATI DELL ASSE, cioè Germania,

Dettagli

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172 L ITALIA IN EUROPA L Italia, con altri Stati, fa parte dell Unione Europea (sigla: UE). L Unione Europea è formata da Paesi democratici che hanno deciso di lavorare insieme per la pace e il benessere di

Dettagli

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA SETTIMA LEZIONE 72 Lucia non lo sa Claudia Claudia Come? Avete fatto conoscenza in ascensore? Non ti credo. Eppure devi credermi, perché è la verità. E quando? Un ora fa.

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 SENZA PAROLE Illustrazione di Matteo Pericoli 2001 Agente di viaggio. Vedo che ha deciso per la Transiberiana. Ottima scelta. Un viaggio difficile, ma che le darà enormi soddisfazioni. Cliente. Mi preoccupa

Dettagli

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi. 6. La Terra Dove vivi? Dirai che questa è una domanda facile. Vivo in una casa, in una certa via, di una certa città. O forse dirai: La mia casa è in campagna. Ma dove vivi? Dove sono la tua casa, la tua

Dettagli

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina

Imperialismo imperialismo sovrapproduzione civiltà prestigio nazionalismo Gran Bretagna Francia Germania Africa Conferenza di Berlino Cina Imperialismo A partire dagli ultimi decenni dell'ottocento e fino alla Prima guerra mondiale, l'europa vive un periodo storico caratterizzato dal desiderio da parte di alcuni Stati del Vecchio continente

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

2 VILLAGGIO 6 COLONIE

2 VILLAGGIO 6 COLONIE 3 5 4 2 VILLAGGIO 6 COLONIE 1 6C 2V 4P 5P 3P A 1B SCEGLI LA PAROLA GIUSTA E CANCELLA QUELLA ERRATA. LA RIVOLUZIONE AMERICANA Gli Inglesi si arricchiscono/ si impoveriscono con il lavoro dei coloni. I coloni

Dettagli

Dizionario Italiano/Lingua dei segni italiana

Dizionario Italiano/Lingua dei segni italiana DIZLIS 2.0 CTS IPSSS E. De Amicis Dizionario Italiano/Lingua dei segni italiana Un dizionario è un'opera che raccoglie, in modo ordinato secondo criteri anche variabili da un'opera all'altra, le parole

Dettagli

La globalizzazione e l economia

La globalizzazione e l economia La globalizzazione e l economia La globalizzazione Oggi nel mondo sono scomparse sia le distanze fisiche sia le distanze culturali. La cultura è diventata di massa: ovunque nel mondo abbiamo stili di vita

Dettagli

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di La popolazione Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di trasformare il cibo in lavoro. Data l

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre 2014. UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Introduzione Lezione 1 29 ottobre 2014 UniGramsci a.a. 2014/2015 1 Rivoluzione industriale (ca.( 1780) Trasformazione della vita umana più radicale della storia Uk: intera economia mondiale costruita attorno

Dettagli

La crisi del XVII secolo

La crisi del XVII secolo La crisi del XVII secolo L Europa visse nel XVII una grave emergenza economica e sociale. Nel XV e nel XVI secolo la popolazione era aumentata era necessario accrescere anche la produzione agricola. Le

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?...

nome classe data la repubblica, la costituzione Quanti voti ha ricevuto la monarchia? Quanti la repubblica?... Giugno 946, nasce la Repubblica Leggi il testo poi osserva la tabella con i dati del referendum e rispondi alle domande. Dopo la guerra era necessario creare uno Stato nuovo in cui venissero riconosciuti

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

Materiale per gli alunni

Materiale per gli alunni Testi semplificati di storia Materiale per gli alunni LIVELLO DI COMPETENZA LINGUISTICA RICHIESTA: A2- B1 SI RIVOLGE A: studenti della scuola secondaria di I grado al 3 anno Prerequisiti: Gli alunni sanno

Dettagli

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D LA GLOBALIZZAZIONE Istituto Primario Primo Grado F.D Un mondo globalizzato La globalizzazione è un fenomeno che si estende a tutta la superficie terrestre o all intera umanità Essa offre grandi possibilità

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN 1 SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN Aprile 2013 ESAME FINALE LIVELLO 3 Nome: Cognome: E-mail & numero di telefono: Numero tessera: 1 2 1. Perché Maria ha bisogno di un lavoro? PROVA DI ASCOLTO

Dettagli

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare

Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A. A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera. video intervista con cellulare Alunni:Mennella Angelica e Yan Xiujing classe 3 sez. A A. Metodo per l intervista: video intervista con telecamera intervista con solo voce registrata video intervista con cellulare intervista con appunti

Dettagli

L unificazione dell Italia

L unificazione dell Italia L unificazione dell Italia Dopo i moti rivoluzionari del e la sconfitta piemontese nella prima guerra d indipendenza (1848-1849) negli stati italiani ci fu una dura repressione chiesta dall Austria. L

Dettagli

LA RIVOLUZIONE FRANCESE

LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA RIVOLUZIONE FRANCESE LA SOCIETÀ FRANCESE NEL 1700 In Francia, nel 1700, il re Luigi XVI ha tutti i poteri. I nobili sono amici del re. I nobili hanno molti privilegi. Anche il clero (vescovi e cardinali)

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo

IL CUBISMO. Immagine esempio visi da Les demoiselles d Avignon. Ritratto di Dora Maar visto di fronte e di profilo IL CUBISMO Nei primi anni del 1900 i pittori cubisti (Pablo Picasso, George Braque) dipingono in un modo completamente nuovo. I pittori cubisti rappresentano gli oggetti in modo che l oggetto appare fermo,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori

Le parole per dirlo. Emigranti -Migranti. Immigrati. Rifugiato. Clandestino-irregolare. Aree di accoglienza. Flussi migratori In viaggio Le parole per dirlo Emigranti -Migranti Immigrati Rifugiato Clandestino-irregolare Aree di accoglienza Flussi migratori Carta dei flussi migratori Condizioni di vita insostenibili Le cause economia

Dettagli

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere.

IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. IL METODO DI STUDIO I. PRATICA DISTRIBUTIVA Definire: il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. Programmare: il piano dello studio settimanale, distribuendo lo studio

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero Chi è? Indicazioni per l insegnante Obiettivi didattici porre semplici domande su una persona i verbi essere e avere i numeri il genere (dei nomi e dei sostantivi) Svolgimento L insegnante distribuisce

Dettagli

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana Il mercato dei beni Prof. Sartirana Gli scambi di beni economici avvengono tra soggetti che vengono definiti: soggetti economici I soggetti economici sono 4 ed ognuno di essi ha necessità diverse. I soggetti

Dettagli

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola Questa u.a dovrebbe essere la prima del modulo Diritto allo studio ad essere svolta. Nel caso si iniziasse da una delle altre u.a sarebbe bene

Dettagli

La cenerentola di casa

La cenerentola di casa La cenerentola di casa Audrina Assamoi LA CENERENTOLA DI CASA CABLAN romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Audrina Assamoi Tutti i diritti riservati Questa storia è dedicata a tutti quelli che

Dettagli

IL RISORGIMENTO LE SOCIETÀ SEGRETE

IL RISORGIMENTO LE SOCIETÀ SEGRETE IL RISORGIMENTO LE SOCIETÀ SEGRETE Gli Italiani vogliono essere indipendenti. Gli Italiani cercano di liberarsi dagli austriaci e dagli amici degli austriaci. Questo periodo si chiama RISORGIMENTO. Gli

Dettagli

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello

Tutti, ma proprio tutti, si fermano al passaggio a livello Siamo arrivati così alla fine di questa piccola esplorazione nel mondo della sicurezza ferroviaria. La prossima volta che attraverserete la ferrovia, siamo sicuri che guarderete i binari con occhi diversi,

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria. (Indipendenza finanziaria)

Dettagli

STORIA. La guerra fredda. L Europa divisa. Gli Stati Uniti. il testo:

STORIA. La guerra fredda. L Europa divisa. Gli Stati Uniti. il testo: 01 L Europa divisa La seconda guerra mondiale provoca (fa) grandi danni. Le vittime (i morti) sono quasi 50 milioni. L Unione Sovietica è il Paese con più morti (20 milioni). La guerra con i bombardamenti

Dettagli

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE

Gruppo G.R.E.M. Piemonte e Valle d Aosta. Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE Gruppo G.R.E.M Piemonte e Valle d Aosta Attività di animazione: I CONFLITTI KIT DI ANIMAZIONE Il kit, pensato per l animazione di bambini, ragazzi e adulti sul tema dei conflitti è così composto: - 1 gioco

Dettagli

L'Asia Il continente più vasto del mondo

L'Asia Il continente più vasto del mondo L'Asia Il continente più vasto del mondo Morfologia L Asia è il continente più vasto del mondo. Si estende dal Polo Nord all Equatore e dal Mediterraneo all oceano Pacifico. È separata dall Europa dai

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Le attività umane. Mondadori Education

Le attività umane. Mondadori Education Le attività umane L economia di uno Stato comprende le risorse naturali e le attività lavorative praticate dai suoi cittadini. L economia è divisa in tre settori: primario, secondario, terziario. Il settore

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE LA CASA DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno! B- Buongiorno, signore cosa desidera? A- Cerco un appartamento. B- Da acquistare o in affitto? A- Ah, no, no in affitto. Comprare una casa è troppo impegnativo,

Dettagli

Le donne e il diritto di voto

Le donne e il diritto di voto Le donne e il diritto di voto «La donna nasce libera e ha gli stessi diritti dell uomo. L esercizio dei diritti naturali della donna non ha altri limiti se non la perpetua tirannia che le oppone l uomo.

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Spesso andiamo al cinese, prendiamo il cibo da asporto, è raro che andiamo fuori a mangiare, anzi quando

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

ECLIPSE: TEST DELLE CONOSCENZE (post) Marzo 2014

ECLIPSE: TEST DELLE CONOSCENZE (post) Marzo 2014 ECLIPSE: TEST DELLE CONOSCENZE (post) Marzo 2014 Età Sesso M F Classe In questo test ti chiediamo di indicare con una X la risposta che secondo te è corretta (solo una) a) Responsabilità e diritti umani

Dettagli

IL GEOGRAFO E I SUOI AIUTANTI

IL GEOGRAFO E I SUOI AIUTANTI IL GEOGRAFO E I SUOI AIUTANTI La geografia studia le caratteristiche dell ambiente in cui viviamo, cioè la Terra. Per fare questo, il geografo deve studiare: com è fatto il territorio (per esempio se ci

Dettagli

MODULO I CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO I CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO I La norma giuridica Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione della

Dettagli

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola Unità Per cominciare... Osservate le seguenti attività e iniziative. Di solito, quali di queste è possibile svolgere a scuola? fare lezioni di guida cantare in un concorso organizzare una mostra proteggere

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Programma svolto di storia, geografia, cittadinanza e Costituzione

Programma svolto di storia, geografia, cittadinanza e Costituzione IC di Monte San Pietro Scuola Media Statale Cassani Lusvardi Programma svolto di storia, geografia, cittadinanza e Costituzione Anno scolastico 2012-2013 Classe 3E Prof.ssa Fulvia Spatafora Storia L Europa

Dettagli

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE

KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE dagli 11 anni KUALID CHE NON RIUSCIVA A SOGNARE VAURO SENESI Serie Rossa n 80 Pagine: 272 Codice: 978-88-566-3712-0 Anno di pubblicazione: 2014 L AUTORE Giornalista e vignettista satirico, Vauro Senesi

Dettagli

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA

I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA I VIAGGI DI ESPLORAZIONE E SCOPERTA PORTOGALLO NELLA PRIMA META' DEL '400 VIVE UNA CONDIZIONE ECONOMICA MOLTO DIFFICILE: - L'AGRICOLTURA E' SCARSA A CAUSA DEL TERRENO POCO FERTILE - LE ROTTE COMMERCIALI

Dettagli

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni. GLI AUSTRALOPITECHI Prerequisiti: orientarsi nel tempo fra passato, presente e futuro, usare gli strumenti sussidiari al testo (cartine, immagini, tabelle ) Obiettivi: studio dell evoluzione dell uomo

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli