Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In. "Didattica Metacognitiva e Successo Scolastico
|
|
- Michela Castellano
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In "Didattica Metacognitiva e Successo Scolastico (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 II edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, attiva il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in "Didattica metacognitiva e successo scolastico afferente alla Facoltà di Scienze della Formazione per l Anno Accademico 2015/2016 di durata pari a 1500 h. Agli iscritti che avranno superato le eventuali prove di verifica intermedie e la prova finale verrà rilasciato l Attestato del Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in "Didattica metacognitiva e successo scolastico. Art. 2 OBIETTIVI E MODALITA L Università degli Studi Niccolò Cusano, proseguendo nella sua azione di offrire percorsi di studio professionalizzanti funzionali allo svolgimento di effettive attività di lavoro, istituisce il Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in "Didattica metacognitiva e successo scolastico Il Corso è rivolto preferibilmente ad insegnanti di ogni ordine e grado, ad educatori e formatori che operano o intendono operare in istituzioni educative, sociali e culturali, con l'intento di consolidare e approfondire conoscenze teoriche e operative già acquisite sull approccio metacognitivo all insegnamento-apprendimento, allo scopo di favorire il successo scolastico di tutti gli allievi, in un ottica di trasversalità verticale e orizzontale. 1
2 Art. 3 DESTINATARI E AMMISSIONE Il Corso è rivolto a tutti i diplomati e ai laureati in tutte le discipline del nuovo e vecchio ordinamento (ex art. 6 comma 2 lettera c della legge 341/90). I candidati in possesso di titolo di studio straniero non preventivamente dichiarato equipollente da parte di una autorità accademica italiana, potranno chiedere al Comitato Scientifico il riconoscimento del titolo ai soli limitati fini dell iscrizione al corso. Il titolo di studio straniero dovrà essere corredato da traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore a cura delle Rappresentanze diplomatiche italiane nel Paese in cui il titolo è stato conseguito. I candidati sono ammessi con riserva previo accertamento dei requisiti previsti dal bando. I titoli di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione per le domande di ammissione. Art. 4 DURATA, ORGANIZZAZIONE DIDATTICA, VERIFICHE E PROVA FINALE Il Corso ha durata annuale pari a 1500 ore di impegno complessivo per il corsista, corrispondenti a 60 cfu. Il Corso si svolgerà in modalità e-learning con piattaforma accessibile 24 h\24 Il Corso è articolato in : - lezioni video e materiale fad appositamente predisposto; - congruo numero di ore destinate all auto-apprendimento, allo studio individuale e domestico; - eventuali verifiche per ogni materia - Approfondimenti monografici sotto forma seminariale Art. 5 - ORDINAMENTO DIDATTICO Il percorso del Corso prevede i seguenti insegnamenti così articolati: Disciplina Contenuti disciplinari SSD ORE CFU generale Fondamenti concettuali e metodologici delle modello metacognitivo. Tecnologie a apprendimento. M-PED/
3 Psicologia generale Fattori psicologici e apprendimento scolastico: autoefficacia, motivazione, stili attributivi M-PSI/ Psicologia dell educazione L apprendimento cooperativo come strumento di regolazione sociale M-PSI/ Didattica Sviluppo di strategie di insegnamento metacognitivo per favorire il successo nell apprendimento M-PED/ sperimentale Valutazione delle competenze e dei percorsi di apprendimento (costruzione di prove, lettura dei dati e costruzione di piani di miglioramento didattico) M-PED/ speciale Approccio metacognitivo e inclusione scolastica L-LIN/ Didattica metacognitiva e apprendimento linguistico: L uso efficace della comunicazione per l apprendimento scolastico e la partecipazione sociale Didattica metacognitiva e apprendimenti matematici: Apprendimento per scoperta e problem solving L apprendimento con la tecnologia: L uso delle tecnologie per un apprendimento continuo e informale ESAME FINALE 2 TOT Tutti coloro che risulteranno regolarmente iscritti al Master dovranno sostenere un esame finale che accerti il conseguimento degli obiettivi proposti. Art. 6 - DOMANDA DI ISCRIZIONE 3
4 Insieme alla domanda di iscrizione, redatta secondo apposito modello e scaricabile dal sito i candidati, pena l esclusione dall ammissione, dovranno produrre i seguenti documenti: - dichiarazione sostitutiva di certificazione (ai sensi del D.P.R. del 28 dicembre 2000 n. 445 art. 46) dei titoli di studio posseduti - copia del versamento della prima rata - marca da bollo da 16,00 - copia di un documento di identità personale in corso di validità; - copia del Codice Fiscale; - copia del bonifico della prima rata I cittadini non comunitari residenti all estero potranno presentare la domanda tramite le Rappresentanze diplomatiche italiane competenti per territorio che, a loro volta, le provvederanno ad inviarle all Università allegando il titolo di studio straniero corredato di traduzione ufficiale in lingua italiana, legalizzazione e dichiarazione di valore. Oltre alla suddetta documentazione, i cittadini non comunitari residenti all estero, dovranno presentare alla Segreteria Generale il permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura in unica soluzione per il periodo di almeno un anno; i cittadini non comunitari residenti in Italia dovranno presentare il permesso di soggiorno rilasciato per uno dei motivi indicati al articolo 39, quinto comma, del D.L.vo n. 286 del (ossia per lavoro autonomo,lavoro subordinato, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi). Tale documentazione dovrà essere presentata personalmente o inviata a mezzo raccomandata A.R. (farà fede il timbro postale dell ufficio accettante), al seguente indirizzo: Università degli Studi Niccolò Cusano- Telematica Roma, Segreteria Generale Master, Via don Carlo Gnocchi, 3, Roma. Il termine ultimo per la raccolta delle iscrizioni è il 31 ottobre 2015 (salvo eventuali proroghe). Art. 7 - QUOTA DI ISCRIZIONE Il costo annuo del Corso è di 500,00 (cinquecento/00) da suddividersi in due rate: La prima rata di iscrizione pari a 250,00 (duecentocinquanta/00) dovrà essere versata con bonifico bancario nel seguente modo: 4
5 - bonifico di 250,00 (ducentocinquanta/00) a : Intestazione IBAN UNIVERSITA DEGLI STUDI NICCOLO CUSANO TELEMATICA ROMA CAUSALE: CP-013+ NOME E COGNOME DELL ISCRITTO OBBLIGATORI IT 63 R BANCA BARCLAYS La ricevuta di pagamento della suddetta rata dovrà essere allegata alla domanda di iscrizione corredata dei documenti utili di cui all art. 6 ed inviata al seguente indirizzo Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, Segreteria Generale Master, Via don Carlo Gnocchi 3, Roma entro e non oltre il 31 ottobre 2015 La seconda rata di iscrizione pari a 250,00 (duecentocinquanta/00) dovrà essere versata con bonifico bancario nel seguente modo: - bonifico di 250,00 (duecentocinquanta/00) a : Intestazione IBAN UNIVERSITA DEGLI STUDI NICCOLO CUSANO TELEMATICA ROMA CAUSALE: CP NOME E COGNOME DELL ISCRITTO OBBLIGATORI IT 63 R BANCA BARCLAYS Il pagamento della II rata di iscrizione dovrà essere effettuato entro e non oltre 30 giorni dal versamento della I rata. Art. 8 - SCADENZE - Il termine ultimo per la raccolta delle iscrizioni è il 31 ottobre 2015, salvo eventuali proroghe. Il mancato pagamento delle rate comporta la sospensione dell accesso alla piattaforma e- learning e la non ammissione agli esami di profitto e all esame finale di tesi. Art. 9 COMMISSIONE D ESAME Il Coordinatore del Corso è nominato dal Comitato Tecnico Organizzatore e allo stesso è demandata la nomina della Commissione d esame finale che sarà composta da 5 componenti e potrà operare validamente con la presenza di almeno tre Commissari. Roma Il Rettore 5
"Pedagogia e didattica per l innovazione scolastica" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "Pedagogia e didattica per l innovazione scolastica" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 edizione I sessione III Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano
"Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello in "Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 I edizione II sessione Art.
Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. comma 2 lettera c - L. 341/90) In in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 0 CFU)
Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)
Master Universitario di I livello in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 edizione II sessione I Art. 1 - ATTIVAZIONE
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Master di I livello in "Metodologie didattiche per l'insegnamento delle lingue straniere"
Master di I livello In GESTIONE ED AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE UMANE. I edizione II sessione
Master di I livello In GESTIONE ED AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE UMANE (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2014/2015 I edizione II sessione Art. 1 - ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano attiva,
"TOURISM MANAGEMENT" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "TOURISM MANAGEMENT" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 edizione I sessione I Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, attiva il Master
Master di I livello In RETAIL MANAGEMENT: GESTIONE DELLE RETI COMMERCIALI. I edizione I sessione
Master di I livello In RETAIL MANAGEMENT: GESTIONE DELLE RETI COMMERCIALI (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 - ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano attiva,
SECURITY MANAGER" (aggiornato alla UNI 10459:2015)
Art. 1 ATTIVAZIONE Corso di perfezionamento e Aggiornamento Professionale in SECURITY MANAGER" (aggiornato alla UNI 10459:2015) (1000 ore 40 cfu) Anno Accademico 2014/2015 III edizione II sessione L Università
SECURITY MANAGER Corso integrativo 30 ore
Corso di perfezionamento e Aggiornamento Professionale in SECURITY MANAGER Corso integrativo 30 ore *CORSO DI INTEGRAZIONE RISERVATO A STUDENTI GIA IN POSSESSO DI MASTER E/O CORSI DI PERFEZIONAMENTO E
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 - G.U. n. 140 - SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 - G.U. n. 140 - SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/6 Master di I livello in "Metodologie didattiche per l'insegnamento della matematica"
Master di I livello In ECONOMIA E REGOLAMENTAZIONE DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI. (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In ECONOMIA E REGOLAMENTAZIONE DEGLI INTERMEDIARI E DEI MERCATI FINANZIARI (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi
Master di I livello In MICROCREDITO. I edizione I sessione
Master di I livello In MICROCREDITO NASCITA E SVILUPPO DELLA MICROIMPRESA (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione Art. 1 - ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano attiva,
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In. PROJECT MANAGEMENT (1000 h 40 CFU)
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In PROJECT MANAGEMENT (1000 h 40 CFU) Anno Accademico 2015/2016 II edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE
CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO (sessione 2015) (24 ore)
CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI AVVOCATO (sessione 2015) (24 ore) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi
in partnership didattica con
in partnership didattica con Master di I livello Diritto bancario e finanziario e normativa anti usura in (1500 h 0 CFU) Anno Accademico 2013/2014 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università
"Professione Reporter Dal taccuino alla videointervista. Il new journalism al tempo di Facebook, Twitter e il mondo social
In partnership con Master di I livello In "Professione Reporter Dal taccuino alla videointervista. Il new journalism al tempo di Facebook, Twitter e il mondo social (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016
Master di I livello In PROJECT MANAGEMENT. (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione
Master di I livello In PROJECT MANAGEMENT (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma attiva il Master di
Area critica ed emergenza sanitaria (1500 h 60 CFU)
Master di I livello in Area critica ed emergenza sanitaria (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma attiva
In partnership con. Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90)
In partnership con Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In "Criminologia Investigativa, Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni
Master di II livello
Master di II livello In "La nuova legge anticorruzione nella Pubblica Amministrazione" (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò
MANAGEMENT SANITARIO (1500 h 60 CFU)
Master di II livello in MANAGEMENT SANITARIO (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma attiva il Master
In partnership con. Master di II livello In
In partnership con Master di II livello In "Governance e Management nella Pubblica Amministrazione" (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016 I edizione II sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli
CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI
CORSO DI PREPARAZIONE ALL ESAME DI STATO DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI (70 ore) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano
DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 edizione I sessione II Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma attiva,
Master di I livello In. PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI EVENTI Dalla project idea alla sua realizzazione
Master di I livello In PIANIFICAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI EVENTI Dalla project idea alla sua realizzazione (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione Art.1 ATTIVAZIONE L
"Strategia dell apprendimento e psicologia educativa" (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2011/2012 I edizione I sessione
Master di I livello in "Strategia dell apprendimento e psicologia educativa" (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2011/2012 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica
INNOVAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI RETI ENERGETICHE BASATE SU ENERGIE RINNOVABILI
Con il patrocinio di: Master di II livello In INNOVAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI RETI ENERGETICHE BASATE SU ENERGIE RINNOVABILI (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE
"Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello in "Counselling pedagogico. Formazione, progettazione e consulenza pedagogica nei contesti scolastici e sociali" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 I edizione I sessione Art.
In partnership con. Master di I livello
In partnership con Master di I livello In "Criminologia Investigativa, Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni private" (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2013/2014 I edizione I
Tutela della Proprietà Intellettuale: Il Diritto D Autore nell Era della Tecnologia Telematica (1500 h 60 CFU)
Con il Patrocinio Master di I livello in Tutela della Proprietà Intellettuale: Il Diritto D Autore nell Era della Tecnologia Telematica (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione Art.
Master Universitario di. II livello in
Master Universitario di II livello in DIRIGENTI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Anno Accademico 2014/2015 I edizione - I sessione Art. 1 - ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006. Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In convenzione con Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO E L INTEGRAZIONE
Studi Internazionali (1500 h 60 CFU)
Master di I livello in Studi Internazionali (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 II edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma attiva il Master
Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale In SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA
Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale In SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA ( ore 1000-40 CFU) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università
"Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell apprendimento" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell apprendimento" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 edizione IV sessione I Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi
Master di I livello In EDITORIA E GIORNALISMO ONLINE
Master di I livello In EDITORIA E GIORNALISMO ONLINE (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2013/2014 I edizione I sessione L Università degli Studi Niccolò Cusano propone, per l Anno Accademico 2013/2014, il
"Mediazione Familiare" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "Mediazione Familiare" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 edizione II sessione II Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma, attiva il Master
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO in TEORIE E TECNICHE DI VALUTAZIONE NELLA SCUOLA II EDIZIONE L Università Telematica San Raffaele Roma ha attivato
Master di I livello in. Scienze Giuridiche Pubblicistiche. (1625 h 65 CFU) Anno Accademico 2015/2016 II edizione I sessione
Master di I livello in Scienze Giuridiche Pubblicistiche (1625 h 65 CFU) Anno Accademico 2015/2016 II edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma attiva
In partnership con. Master di I livello
In partnership con Master di I livello In "Criminologia Investigativa, Scienze Forensi, Analisi della Scena del Crimine ed Investigazioni private" (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2014/2015 II edizione
Master Universitario di I livello (X edizione- I sessione)
Master Universitario di I livello (X edizione- I sessione) in GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE Anno Accademico 015/016 Presso l Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma
Esperto in Gestione dell Energia - EGE. ai sensi della UNI CEI 11339:2009
CORSO DI PERFEZIONAMENTO E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE in: Esperto in Gestione dell Energia - EGE ai sensi della UNI CEI 11339:2009 (675 Ore 27 CFU) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione Art.
"Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell apprendimento" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "Psicopedagogia e didattica per i disturbi specifici dell apprendimento" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2013/2014 edizione II sessione I Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi
INFERMIERISTICA ED OSTETRICIA LEGALE E FORENSE (1500 h 60 CFU)
Master di I livello in INFERMIERISTICA ED OSTETRICIA LEGALE E FORENSE (500 h 60 CFU) Anno Accademico 203/204 I edizione I sessione Art. ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma
"Tecniche di indagine, della sicurezza e criminologia" (1500 h 60 CFU)
Master di I livello in "Tecniche di indagine, della sicurezza e criminologia" (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2011/2012 III sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica
"PIANIFICAZIONE FISCALE E DOGANALE NEGLI SCAMBI CON L ESTERO E PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE " (1000 h 40 CFU)
Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 34/90) In In "PIANIFICAZIONE FISCALE E DOGANALE NEGLI SCAMBI CON L ESTERO E PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE
L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA presenta la I edizione del Master di II livello in PSICOLOGIA DELLO SPORT
Prot. n 184 del 30/07/2015 D.R. n 98 del 30/07/2015 L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA presenta la I edizione del Master di II livello in PSICOLOGIA DELLO SPORT Con il patrocinio di Associazione
SPORT NUTRITION CONSULTANT
UNIVERSITÀ TELEMATICA SAN RAFFAELE ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In convenzione con Corso di Formazione Universitaria -livello Base Alimentazione e Nutrizione in ambito Sportivo - Corso di Formazione Universitaria
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA
Prot. n. 204/2012 D.R. n. 86/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L. Master di I livello in T EORIA E METODOLOGIA DELLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA SCOLARE
C.S.I Crime Scene Investigation
con il patrocinio di Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c - L. 341/90) In C.S.I Crime Scene Investigation (1000 h 40 CFU) Anno Accademico 2015/2016 edizione
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. /05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Corso biennale di perfezionamento in "Uso delle tecnologie informatiche a supporto
Master di II livello. Psicologia della Salute Organizzativa: teorie, strumenti e metodologie per la valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato.
Master di II livello In Psicologia della Salute Organizzativa: teorie, strumenti e metodologie per la valutazione del rischio Stress Lavoro Correlato. (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 I edizione
All.1 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
All.1 UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/006 Master Universitario di I livello (Quarta edizione) in FUNZIONI SPECIALISTICHE
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/006 Master Universitario di I livello (Quarta edizione) in GESTIONE DEL COORDINAMENTO
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA. In convenzione con
Prot. n. 83/2013 D.R. n. 56/2013 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera C L 341/90) Teorie e Tecniche
Master Universitario di I livello
D.R. n 91/2012 Prot. n 209/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con SPM 2004 S.r.l. Formazione Master Universitario di I livello In POLITICHE PER LE SOCIETÀ MULTIETNICHE E GESTIONE
ISTRUTTORE DI SALA E FITNESS MUSICALE I MODULO FITNESS, ALLENAMENTO FUNZIONALE, CROSSFIT 5
Prot. n D.R. L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA, in collaborazione con CAMPUS DON BOSCO, presenta la I edizione del Corso di Perfezionamento Universitario in ISTRUTTORE DI SALA E FITNESS MUSICALE
UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA in collaborazione con GADA FORMAZIONE. Master di I livello in NUTRIZIONE UMANA APPLICATA
Prot. n 58/2012 D.R. 10/2012 UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA in collaborazione con GADA FORMAZIONE Master di I livello in NUTRIZIONE UMANA APPLICATA Titolo Obiettivi Nutrizione Umana Applicata
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA. In convenzione con. e con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L.
Prot. n. 296/2012 D.R. n. 115/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con e con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L. Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma
Master di I livello SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA. (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 2014/2015 I edizione I sessione
Master di I livello In SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E GESTIONE D IMPRESA (1500 ore 60 CFU) Anno Accademico 014/015 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA. In convenzione con SPM 2004 S.r.l. Master Universitario di I livello
D.R. n 90/2012 Prot. n 208/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con SPM 2004 S.r.l. Formazione Master Universitario di I livello In MANAGEMENT, MARKETING, INNOVAZIONE E DIREZIONE
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Master Universitario di I livello in Formazione e ricerche educative nelle attività
UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE NICCOLO CUSANO. ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE NICCOLO CUSANO ISTITUITA CON D.M. 0/05/06 G.U. n. 40 SUPPL.ORD. n. 5 DEL 9/06/2006 Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera
UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA
Prot. n. 82/2013 D.R. 55/2013 l UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA in collaborazione con GADA FORMAZIONE E RICERCA organizza la seconda edizione del Master di I livello in NUTRIZIONE UMANA APPLICATA
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA. In convenzione con. e con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L.
Prot. n. 200/2012 D.R. n. 82/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con e con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L. Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006
UNISU UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE ISTITUITA CON D.M. 10/05/06 G.U. n. 140 SUPPL.ORD. n. 151 DEL 19/06/2006 Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In convenzione con MASTER DI I LIVELLO in Etica della responsabilità nella Filosofia del '900 e nelle tendenze contemporanee: ricerca
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA
Prot. n. 198/2012 D.R. n. 80/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con In convenzione con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L. Organizza il Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI I LIVELLO
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In collaborazione con MASTER DI I LIVELLO in L'innovazione didattica della Storia nella prospettiva della complessità globale. Le scuole
NEWS AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
NEWS AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Corso di Perfezionamento ed aggiornamento in Tecniche di indagine, della sicurezza e criminologia Rivolto a Diplomati e Laureati Comunichiamo al personale interessato che
MODELLI OPERATIVI PER LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c L. 341/90) in MODELLI OPERATIVI PER LA VALUTAZIONE SCOLASTICA 500 h - 20 CFU - A.A. 2013/14
UNI-TEL UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006
UNI-TEL UNIVERSITÀ TELEMATICA INTERNAZIONALE ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In collaborazione con Master Universitario di I livello in MANAGEMENT PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTO DELLE PROFESSIONI SANITARIE
UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA. 1500 h - 60 CFU - A.A. 2013/14 REGOLAMENTO
UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c L. 341/90) in LA FORMAZIONE CONTINUA DELL INSEGNANTE: METODOLOGIE E TEORIE DIDATTICHE NELL
"PIANIFICAZIONE FISCALE E DOGANALE NEGLI SCAMBI CON L ESTERO E PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE " (1500 h 60 CFU)
Master di I livello In "PIANIFICAZIONE FISCALE E DOGANALE NEGLI SCAMBI CON L ESTERO E PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE " (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 edizione III sessione I L Università
NUOVE STRATEGIE DI ANALISI PREVISIONALE E DELLA MEDIAZIONE NELL EPOCA DEL MUTAMENTO GLOBALE. IL NUOVO RAPPORTO TRA SOCIETA E STATO.
Master di II livello In NUOVE STRATEGIE DI ANALISI PREVISIONALE E DELLA MEDIAZIONE NELL EPOCA DEL MUTAMENTO GLOBALE. IL NUOVO RAPPORTO TRA SOCIETA E STATO (1500 h 60 CFU) Anno Accademico 2015/2016 edizione
Università Telematica San Raffaele Roma - UNITEL Istituita con DM del 8 maggio 2006. Master Universitario di I livello in Design Equo e solidale
Università Telematica San Raffaele Roma - UNITEL Istituita con DM del 8 maggio 2006 Master Universitario di I livello in Design Equo e solidale Premessa L Università Telematica San Raffaele Roma ha attivato
in partnership con Master Universitario di I livello In OPERATORE DEL BENESSERE (NATUROPATA)
in partnership con Master Universitario di I livello In OPERATORE DEL BENESSERE (NATUROPATA) Esperto in dietetica e nelle variazioni biometaboliche dall adolescenza all età adulta Anno Accademico 2013/2014
Master Universitario di I Livello in FUNDRAISING
Prot. n. 179/2012 D.R. n. 61 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con istudis.r.l. Istituto Studi Distribuzione Internazionale Uffici: Via San Giovanni sul Muro, 3 20121 Milano Italy
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA. In convenzione con. e con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L.
Prot. n. 197/2012 D.R. n. 79/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con e con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L. Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma
in convenzione con Master Universitario di I livello in
in convenzione con Master Universitario di I livello in NUTRIZIONE CLINICA Anno Accademico 2015/2016 V edizione - I sessione ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano Telematica Roma attiva,
LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI
Master universitario di I livello in LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI (MA01) Presentazione a.a. 2012-2013 II EDIZIONE Il Centro Servizi Territoriali
Master Universitario di I livello (X edizione- I sessione)
Master Universitario di I livello (X edizione- I sessione) in GESTIONE DEL COORDINAMENTO NELLE PROFESSIONI SANITARIE Anno Accademico 015/016 Presso l UNICUSANO, Università degli studi Niccolò Cusano -
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 MASTER DI II LIVELLO. Mediazione Magistrale e didattica della pedagogia
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA ISTITUITA CON D.M. 8/05/2006 In convenzione con MASTER DI II LIVELLO in Mediazione Magistrale e didattica della pedagogia L Università Telematica San Raffaele Roma
Master Universitario di I livello
D.R. n 92/2012 Prot. n 210/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con SPM 2004 S.r.l. Formazione Master Universitario di I livello In TECNICHE DI PREVENZIONE E RECUPERO DELLE ALTERAZIONI
UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE Anno Accademico 2007/2008 Master Universitari di I livello
UNIVERSITÀ TELEMATICA DELLE SCIENZE UMANE Anno Accademico 2007/2008 Master Universitari di I livello Presso l Università Telematica delle Scienze Umane sono attivati per l Anno Accademico 2007/2008 i seguenti
Master di I livello C.S.I. (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione
Master di I livello In C.S.I. "Crime Scene Investigation" (1500 h 60 cfu) Anno Accademico 2015/2016 I edizione I sessione Art. 1 ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano, attiva il Master di
UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA. In convenzione con. E con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L.
Prot. n. 194/2012 D.R. n. 76/2012 UNIVERSITA' TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA In convenzione con E con GYMNASIUM TOR VERGATA S.R.L. Corso di Perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma
COMUNICAZIONE,TECNOLOGIE EDUCATIVO/DIDATTICHE E CULTURA DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA. SECONDA EDIZIONE a.a. 2013/2014-2014/2015 (PERF05)
CORSO BIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE COMUNICAZIONE,TECNOLOGIE EDUCATIVO/DIDATTICHE E CULTURA DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA SECONDA EDIZIONE a.a. 2013/2014-2014/2015 (PERF05) Attivazione Il Centro Servizi
" MULTIMEDIALITA E LIM: IDEE E SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA
UNIVERSITA' EUROPEA DI ROMA Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale (ex art. 6 comma 2 lettera c L. 341/90) in " MULTIMEDIALITA E LIM: IDEE E SOLUZIONI PER UNA DIDATTICA INNOVATIVA " 1500
LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI
MASTER UNIVERSITARIO DI I LIVELLO IN LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI TERZA EDIZIONE a.a. 2013 2014 (MA01) Presentazione Il Centro Servizi Territoriali
LA PROFESSIONALITA DEL DIRIGENTE SCOLASTICO
Libera Università degli Studi per l Innovazione e le Organizzazioni D.R. n. 724/2012 Anno Accademico 2012/2013 BANDO DI AMMISSIONE MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO (D.M. n. 509 del 3 novembre 1999 e
in convenzione con Master Universitario di I livello in
in convenzione con Master Universitario di I livello in NUTRIZIONE CLINICA Anno Accademico 0/0 II sessione ATTIVAZIONE L Università degli Studi Niccolò Cusano attiva in convenzione con l Accademia Internazionale
MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO in Economia e Banking per la piccola e media impresa. Bando di ammissione A.A. 2009/2010
MASTER UNIVERSITARIO DI PRIMO LIVELLO in Economia e Banking per la piccola e media impresa Bando di ammissione A.A. 2009/2010 Art. 1 1. L Università degli Studi di Cassino istituisce, per l a.a. 2009/2010,
METODI E STRATEGIE DI INTERVENTO PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI NEI CONTESTI SCOLASTICI E FORMATIVI
ENTE ITALIANO DI FORM AZIONE IN CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONE CULTURALMANTE 1500h - 60 CFU METODI E STRATEGIE DI INTERVENTO PER LA GESTIONE DEI CONFLITTI NEI CONTESTI SCOLASTICI E FORMATIVI 1500 ORE UNIVERSITA'
L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA,
Prot. n 277 del 17/12/2015 D.R. 112 del 17/12/2015 L UNIVERSITA TELEMATICA SAN RAFFAELE ROMA, in collaborazione con SEPh-SCHOOL OF EXCELLENCE IN PHLEBOLOGY e con S3 OPUS SRL, presenta la I edizione del
CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE
CORSO DI PERFEZIONAMENTO ANNUALE STRATEGIE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEI DOCENTI: DAL CURRICULUM ALL AGGIORNAMENTO PERIODICO ALL INTERAZIONE CON GLI STAKEHOLDERS SECONDA EDIZIONE a.a. 2015-2016
INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO.
Master universitario di I livello in INTEGRAZIONE SCOLASTICA E STRATEGIE DIDATTICHE PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO. (Corso afferente al Tirocinio Formativo Attivo per
L INNOVAZIONE ENTRA IN CLASSE: LIM - LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE
CORSO DI PERFEZIONAMENTO L INNOVAZIONE ENTRA IN CLASSE: LIM - LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE (PERF01) a.a. 2011-2012 Attivazione Il Centro Servizi Territoriali IRSAF/Università Telematica UNITELMA SAPIENZA
Master Post Laurea Auditing e Controllo Interno Formazione Avanzata Economia BANDO DI CONCORSO
BANDO DI CONCORSO Ottobre 2009 Ottobre 2010 Art. 1 Istituzione master Presso la Facoltà di Economia dell Università di Pisa è istituito, ai sensi dell art. 4 dello Statuto, e attivato per l anno accademico