Casse di espansione in linea nell'alto bacino del torrente Vingone nel Comune di Scandicci (FI) CASSA SOGLIA RELAZIONE GENERALE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Casse di espansione in linea nell'alto bacino del torrente Vingone nel Comune di Scandicci (FI) CASSA SOGLIA RELAZIONE GENERALE"

Transcript

1 Comune di Scandicci Consorzio di Bonifica n.3 Medio Valdarno Via Verdi, FIRENZE tel: ; fax: ; progetto n. 519/B Casse di espansione in linea nell'alto bacino del torrente Vingone nel Comune di Scandicci (FI) CASSA SOGLIA Fascicolo 1 RELAZIONE GENERALE preliminare definitivo esecutivo RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO Ing. Francesco Piragino PROGETTISTI Ing. Leonardo Faggioli Ing. Jacopo Guerrini variante di ottobre 2014

2 CONSORZIO DI BONIFICA N. 3 - MEDIO VALDARNO PROGETTO n. 519B Casse di espansione in linea nell'alto bacino del torrente Vingone nel Comune di Scandicci (FI) CASSA SOGLIA FASCICOLO 1 RELAZIONE GENERALE

3 Sommario 1 PREMESSA SCELTA DELLE ALTERNATIVE SOLUZIONI PROGETTUALI ANALIZZATE RICERCA DEL SITO OTTIMALE PER LA SOLUZIONE INDIVIDUATA ASPETTI URBANISTICI E VINCOLISTICI ASPETTI AMBIENTALI ED ECOLOGICI CARTOGRAFIA E RILIEVI INTERVENTI IN PROGETTO GESTIONE DELLE TERRE DISPONIBILITÀ DELLE AREE ACCESSIBILITÀ, UTILIZZO E MANUTENZIONE DELLE OPERE

4 1 PREMESSA Il presente progetto trae origine da un Protocollo di intesa stipulato in data fra il Comune di Scandicci ed il Consorzio di Bonifica per la difesa del suolo e la tutela dell ambiente della Toscana Centrale (confluito nel Consorzio di Bonifica n.3 Medio Valdarno) e fa seguito al Progetto Preliminare del Consorzio datato giugno 2013 e ad un secondo Protocollo di Intesa stipulato in data tra Comune e Consorzio per la progettazione definitiva-esecutiva. Il percorso sopraesposto si pone l obiettivo di individuare e progettare interventi strutturali che consentano il superamento degli allagamenti e ristagni causati dal torrente Vingone a Scandicci per eventi con tempo di ritorno trentennale. Il presente progetto n.519b, riguardante la cassa di espansione in linea sul b.soglia, pur essendo funzionale autonomamente, è inserito in un quadro complessivo che prevede anche il progetto n.519a, ossia la cassa di espansione in linea sul t.vingone. La redazione del progetto è avvenuta principalmente tenendo conto delle Linee guida per la progettazione della casse di laminazione (Autorità di Bacino del Fiume Arno, dicembre 2000), delle Direttive sui criteri progettuali per l attuazione degli interventi in materia di difesa idrogeologica (approvate con D.C.R. n.155/1997) dei criteri di localizzazione, delle prescrizioni e delle direttive del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale e delle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. Infrastrutture e Circolare n 617/C.S. LL.PP). Si è infine fatto riferimento all esperienza che il Consorzio ha maturato durante la progettazione e l esecuzione di opere e interventi analoghi sul proprio territorio. In data la Soprintendenza B.A.P.S.A.E. di Firenze Pistoia e Prato si è espressa riguardo al progetto definitivo per il quale era stata avviata l istanza di autorizzazione paesaggistica, prescrivendo ai progettisti di ricoprire interamente le briglie con terra inerbita. E stata pertanto redatta una variante, datata ottobre Di seguito si riporta la lista elaborati completa; gli elaborati oggetto di variazione sono indicati con un asterisco (*). -3-

5 Lista elaborati: Fascicolo 1 - Relazione generale* Tavola 1 - Corografia generale e ubicazione degli interventi Fascicolo 2 - Documentazione fotografica Tavola 2 - Vincoli e strumenti Fascicolo 3 - Relazione idrologica e idraulica Tavola 3 - Pianta, prospetto e sezioni della briglia a bocca tarata* Fascicolo 4 - Relazione geologica con modellazione geotecnica* Tavola 4 - Pianta, prospetto e sezioni: SA SP SS* Fascicolo 5 - Relazione geotecnica, strutturale e sui materiali* Tavola 5 - Planimetria e sezione tipo piste di servizio Fascicolo 6 - Relazione paesaggistica* Tavola 6 - Planimetria catastale Fascicolo 7 - Piano particellare di esproprio Tavola 7 - Fondazioni profonde della briglia* Fascicolo 8 - EPU, computo metrico estimativo e quadro economico Tavola Armature della fondazione della briglia* Fascicolo 9 - Capitolato speciale di appalto e schema di contratto Tavola Armature del paramento della briglia* Fascicolo 10 - Piano di Sicurezza e Coordinamento Fascicolo 11 - Piano di manutenzione delle strutture Fascicolo 12 - Fascicolo dell'opera (D.Lgs.81/2008) * Modificati con la variante di ottobre SCELTA DELLE ALTERNATIVE 2.1. Soluzioni progettuali analizzate Le soluzioni progettuali finalizzate a superare gli allagamenti e ristagni provocati dall esondazione di un corso d acqua si possono distinguere in difese passive e difese attive. Le difese passive agiscono attraverso l aumento della capacità di portata del corso d acqua, ottenuto con risezionamenti, argini o diversivi; esse non sempre risultano risolutive e possono peggiorare la situazione idraulica nei territori vallivi, specie nel caso di piene particolarmente intense. Le difese attive, invece, agiscono attraverso la diminuzione della portata di colmo di un onda di piena mediante l accumulo temporaneo di parte del suo volume in casse di espansione in linea o in derivazione, senza che venga incrementato il rischio idraulico nei territori vallivi. La scelta della tipologia di cassa è relazionata alle caratteristiche del territorio, e in particolare alle condizione topografiche, ambientali, idrauliche, economiche, all ubicazione all interno del bacino idrografico e alla presenza di eventuali manufatti idraulici esistenti. Sono stati esclusi a priori interventi del tipo di difesa passiva, al fine di non incrementare il rischio idraulico nei territori vallivi, già caratterizzati da una forte vulnerabilità. Si è dunque analizzato il territorio di Scandicci a monte di piazza Kennedy per individuare quale tipologia di cassa d espansione fosse più idonea al raggiungimento dell obiettivo: sono stati effettuati vari sopralluoghi dai tecnici consortili nell inverno ed è stato acquisito un modello -4-

6 digitale del terreno (DTM) realizzato da aerofotogrammetria per il Comune di Scandicci. Le condizioni topografiche di pendenza dei versanti e di incisione dell alveo torrentizio impongono la tipologia di cassa di espansione in linea, che ben si sposa con le condizioni ambientali, idrauliche e economiche. Infatti le casse in linea sono particolarmente idonee per aree di grande valore naturalistico, consentono una notevole laminazione e lo sfasamento dei colmi di piena alla confluenza dei corsi d acqua e sono tendenzialmente più economiche rispetto a quelle in derivazione (in quanto necessitano di un minor numero di manufatti). Una cassa in linea prevede uno sbarramento trasversale in alveo (briglia), con una luce di sfioro superficiale a stramazzo ed una luce di fondo a battente (bocca tarata); le aree d'invaso, poste a monte della briglia, sono costituite dalle piane naturali di fondovalle, eventualmente sottoposte ad approfondimento del piano campagna. Si è dunque proceduto all individuazione dei siti all interno del bacino del torrente Vingone a monte di piazza Kennedy ottimali per la realizzazione di una o più casse d espansione in linea, che consentano il superamento degli allagamenti sulle aree vallive per eventi con tempo di ritorno di trenta anni. Data la tipologia di cassa in linea, come soluzione costruttiva è stata scelta quella di un opera di sbarramento in cemento armato fondata su pali anziché quella di uno sbarramento in terra, perché la prima fornisce maggiori garanzie dal punto di vista strutturale e quindi di sicurezza, specialmente in considerazione della presenza dell autostrada e di abitati importanti localizzati poco a valle dell opera. La tipologia scelta genera un impatto sul paesaggio più marcato rispetto alla soluzione con sola terra, impatto sul quale si è deciso quindi di intervenire con delle importanti misure di mitigazione. Il setto murario verrà infatti parzialmente coperto con rilevati in terra inerbiti, che sicuramente ne diminuiranno la porzione visibile; le parti della struttura in vista verranno interamente rivestite con muratura di pietrame, non a lastre ma realizzata con bozze di pietra opus incertum di spessore 30 cm Ricerca del sito ottimale per la soluzione individuata Il bacino idrografico complessivo del t. Vingone a monte di Ponte a Vingone si estende per circa 10.1 km 2. Gli affluenti principali sono, da monte verso valle, il fosso di Broncigliano, che si immette nel Vingone in destra idraulica a monte di piazza Kennedy, e il borro Soglia, che confluisce in sinistra a valle del ponte di via di Casignano. -5-

7 Attraverso l algoritmo di ricerca dell ottimo Reservolumes implementato in ambiente di analisi numerica (realizzato dal prof. Fabio Castelli dell Università degli Studi di Firenze), che utilizza il DTM, la mappa delle direzioni del flusso e la mappa degli accumuli di flusso, sono stati individuati i siti in cui la cassa in linea avrebbe i maggiori volumi di invaso stimati in funzione dell altezza dello sbarramento. In particolare le aree in cui è stata effettuata la ricerca sono quelle vallive del corso del t. Vingone a valle dell autostrada e del b. Soglia a monte della autostrada. Per ulteriori approfondimenti si rimanda al Progetto Preliminare. Il metodo sopraesposto ha condotto all individuazione dei due siti per la realizzazione delle opere di cui ai progetto 519A e 519B. 3 ASPETTI URBANISTICI E VINCOLISTICI Sul sito destinato ad ospitare le casse di espansione in linea del Soglia insistono perimetrazioni e vincoli sovraordinati, riportati sinteticamente di seguito. Per ulteriori dettagli si consulti la TAVOLA 2 allegata. CASSA DEL BORRO SOGLIA VINCOLO PAESAGGISTICO Fiumi, torrenti, corsi d acqua (D. Lgs. 42/2004 art. 142); Area dichiarata di notevole interesse pubblico (D.M. 20 gennaio 1965, ex Legge 1497/1939). VINCOLO AUTOSTRADALE Vincolo autostradale (D.M. 21 luglio 1967). PERIMETRAZIONI DEL PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE Tutela del territorio aperto (art. 7); Elettrodotti; PERIMETRAZIONI DEL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE Aree fragili del territorio aperto (art. 78); Vegetazione ripariale da ricostituire (art. 81); Elettrodotto KV 380 n.342 VINCOLO PREORDINATO ALL ESPROPRIO -6-

8 4 ASPETTI AMBIENTALI ED ECOLOGICI Le acque del b.soglia sono classificate a ciprinidi all interno del Piano provinciale per la Pesca nelle Acque interne della Provincia di Firenze, per cui, come riportano le modalità applicative dell art. 14 della L.R. 7/2005, è opportuno effettuare interventi in alveo al di fuori del periodo maggio-giugno. La realizzazione delle opere trasversali non comporta l interruzione della continuità fluviale, in quanto è previsto che le briglie dispongano di una luce fondo sufficientemente ampia da permettere il normale deflusso della fauna ittica eventualmente presente. 5 CARTOGRAFIA E RILIEVI Per la redazione del presente progetto sono state utilizzati i seguenti dati cartografici e topografici: - Cartografia Tecnica Regionale (CTR) digitale scala 1: Modello digitale del terreno realizzato dall Impresa Rossi Luigi s.r.l. di Firenze per il Comune di Scandicci da aerofotogrammetria risalente al 2011, con risoluzione di 2x2 m; - rilievo delle sezioni nel tratto a monte di Ponte a Vingone estratto dal Progetto del Consorzio n.332a Lavori di realizzazione della cassa di espansione di Santa Maria e golena di piazza Kennedy nel comune di Scandicci integrato con la geometria asbuilt del progetto suddetto; - rilievi integrativi plano-altimetrici sulle opere di nuova previsione effettuati dal Consorzio nei mesi novembre-dicembre INTERVENTI IN PROGETTO L opera in progetto è una briglia a bocca tarata, costituita da uno sbarramento trasversale in cemento armato parzialmente inglobato in un rilevato in terra inerbita e rivestito per la parte fuori terra con muratura in bozze di pietra, dotato di una luce di apertura e di fondazioni profonde con pali trivellati. La cassa prevede un volume massimo di laminazione pari a mc, corrispondente ad una superficie di circa 2,5 ha. -7-

9 Lo sbarramento, ammorsato lateralmente con rilevati in terra, prevede un altezza massima pari a 5.50 m rispetto al fondo alveo, di circa m sui piani campagna adiacenti al torrente e uno sviluppo complessivo dell opera in c.a. destra-sinistra di m. La gaveta di sfioro avrà una larghezza pari a 50 m, mentre la luce di fondo avrà una superficie pari a 1.4 mq. Le fondazioni profonde prevedono pali trivellati in c.a. di lunghezza variabile da 4.8 a 6.9 m disposti su 2 file. Per tutti i vari dettagli riguardo alle misure ed alle specifiche costruttive dell opera si rimanda interamente alle tavole di progetto. L alveo, attualmente delimitato da tratti discontinui e precari di muretti in pietra che verranno demoliti esclusivamente nella porzione interessata dall opera, sarà opportunamente protetto con massi non gelivi in scogliera; a valle la protezione dell alveo e delle golene sarà più estesa in modo da contrastare i fenomeni erosivi che si potrebbero verificare in concomitanza di eventi di piena intensi o addirittura dello sfioro sulla gaveta. L opera in c.a., allo scopo di mitigarne l impatto sul paesaggio, sarà parzialmente inglobata in un rilevato in terra inerbita, realizzato con terre idonee, compattato seguendo i criteri abitualmente indicati per le arginature e dotato di ampia base e scarpate dolci (pendenza 1:2). Le porzioni del rilevato in terra localizzate agli estremi in destra e sinistra idraulica della struttura avranno funzione, oltre che di mitigazione, anche di sbarramento idraulico: esse saranno interessate da battenti d acqua modesti senza destare particolari preoccupazioni dal punto di vista della loro stabilità e della filtrazione. E prevista inoltre la realizzazione di piste di servizio in materiale arido per le quali si rimanda alla TAVOLA 5 allegata; oltre al loro utilizzo nella fase di cantiere, esse saranno necessarie per le future operazioni di manutenzione e di ispezione alle opere. Nel tratto di Borro Soglia localizzato a monte dell opera in progetto si effettuerà una campagna di rimozione delle piante cadute e di taglio selettivo delle alberature secche, pericolanti o a fine ciclo vitale, in modo da evitare la caduta e la movimentazione delle stesse in seguito ad eventi di piena del corso d acqua. Il dimensionamento dal punto di vista idraulico è avvenuto tenendo conto delle portate di progetto (corrispondenti ad un evento con tempo di ritorno di 30 anni) e della quota di massimo invaso raggiungibile all interno della cassa, ed è finalizzato al superamento degli allagamenti e ristagni per eventi con tempo di ritorno di 30 anni nelle aree vallive, che si otterrà grazie agli effetti di laminazione congiunti delle due opere di cui ai progetti 519A e 519B. La stabilità e funzionalità dell opera è stata verificata anche per l evento a tempo di -8-

10 ritorno duecentennale. Per ulteriori dettagli si consulti il FASCICOLO 3 RELAZIONE IDROLOGICA E IDRAULICA allegato. Dal punto di vista strutturale il dimensionamento è stato effettuato in conformità alle Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. Infrastrutture e Circolare n 617/C.S. LL.PP) sulla base delle analisi geologiche e geognostiche riportate nel FASCICOLO 4 di progetto e con la metodologia ed i risultati esposti dettagliatamente nel FASCICOLO 5 allegato. 7 GESTIONE DELLE TERRE Il cantiere presenterà un completo compenso in loco delle terre tra scavi e riporti, pertanto le terre verranno gestite in conformità all art.185 comma c) del D.Lgs.152/2006. Il Consorzio ha quindi provveduto ad eseguire apposite analisi chimiche per valutare l assenza di contaminazione nei terreni oggetto di scavo. In particolare sono stati prelevati a circa 1 metro di profondità n.3 campioni di terreno in corrispondenza dei sondaggi a carotaggio continuo S2, S3, S4 eseguiti per le indagini geognostiche del progetto e sottoposto tali campioni ad apposite analisi chimiche. Le analisi, realizzate dal laboratorio accreditato Biochemie Lab s.r.l. di Calenzano (FI) (rapporti di prova n.13la33966, n.13la33967 e n.13la33965 del ), hanno evidenziato come tutti i parametri indagati (Arsenico, Cadmio, Cobalto, Nichel, Piombo, Rame, Zinco, Mercurio, Idrocarburi C<=12, Idrocarburi C>12, Cromo totale, Cromo VI) siano presenti con concentrazioni inferiori a quelli minime indicate nella Colonna A (Siti ad uso Verde pubblico e privato e residenziale) della Tabella 1 dell Allegato 5 al Titolo V del D.Lgs. n. 152/2006 e quindi le terre risultano idonee al loro reimpiego nell ambito del cantiere. Con la campagna di indagini geognostiche eseguite si è anche provveduto all analisi granulometrica di alcuni campioni del terreno che sarà oggetto di escavazioni, in modo da verificarne l idoneità per la realizzazione dei rilevati in progetto. I risultati di tali analisi e le considerazioni effettuate sono riportati nel FASCICOLO 4 allegato al progetto. Si precisa comunque che per i rilevati laterali verranno utilizzate esclusivamente le terre ritenute idonee granulometricamente alla realizzazione di arginature, mentre il resto delle terre verrà -9-

11 impiegato per i necessari rinterri in adiacenza all opera muraria o per una ristesa di pochi centimetri nell area di cantiere. 8 DISPONIBILITÀ DELLE AREE Le aree dove sono previste l opera di sbarramento, l invaso e le piste sono terreni privati, destinati perlopiù a seminativo ed in piccola parte ad orto irriguo. Si prevede di acquisire a demanio l impronta dell opera e le piste di servizio e di sottoporre a servitù di allagamento l area interna alla cassa. Relativamente al dettaglio sulle particelle catastali interessate dal progetto nonché sui relativi proprietari e indennità spettanti, si rimanda al FASCICOLO 7 ed alla TAVOLA 6 allegati. 9 ACCESSIBILITÀ, UTILIZZO E MANUTENZIONE DELLE OPERE L area dove è previsto lo sbarramento sul borro risulta accessibile tramite due percorsi. Il primo prevede l accesso dalla viabilità che costeggia lato Sud l Autostrada A1 tra Via di Casignano e la S.P.98, procedendo poi in adiacenza al corso del borro in destra idraulica, fino ad arrivare all opera da Nord-Est. Il secondo prevede l accesso da una strada interpoderale che da via di Casignano scende in direzione perpendicolare al corso del torrente fino ad arrivare all opera da Est. In considerazione del fatto che il primo percorso risulta facilmente allagabile durante eventi di piena e che il secondo prevede un tratto a forte pendenza, si opta per utilizzare il primo percorso come accesso al cantiere e pista di manutenzione e il secondo come viabilità alternativa in caso di necessità. Per tutti i dettagli riguardo ai tracciati ed alle specifiche costruttive delle piste si rimanda interamente alla TAVOLA 5. La manutenzione ordinaria dell opera consisterà anche nel controllo della vegetazione stagionale in prossimità della stessa mediante sfalci e periodiche ispezioni e pulizie della luce di fondo della briglia. Le frequenze delle lavorazioni di manutenzione saranno valutate in relazione al mantenimento del necessario livello di servizio della funzionalità idraulica delle opere in progetto. Di base si prevedranno 1 o 2 passaggi di sfalcio ogni anno; nel caso del passaggio singolo, si privilegerà il periodo di fine estate, al fine di garantirne accessibilità e ispezionabilità per il successivo periodo autunnale di maggior impegno per l esercizio. Il -10-

12 tratto di alveo a monte dello sbarramento, al fine di diminuire la probabilità che tronchi o ramaglie possano ostruire la luce della briglia, sarà in futuro oggetto di un costante controllo della vegetazione arborea da parte del Consorzio, attuato mediante interventi puntuali di rimozione alberature secche, cadute o pericolanti o con periodiche campagne di taglio selettivo. In presenza di condizioni che determinino l impegno della cassa da parte di eventi di piena sarà necessaria una ispezione straordinaria. In seguito al ripetersi nei futuri decenni di più episodi che impegnino la cassa potrebbe verificarsi la necessità di effettuare una opportuna ricavatura dei piani interni per ripristinare il volume di invaso di progetto, ridotto dal materiale in sospensione eventualmente depositatosi. -11-

Studio idrologico e idraulico del tratto vallivo del Borro di Gavinaia in loc. Greve in Chianti

Studio idrologico e idraulico del tratto vallivo del Borro di Gavinaia in loc. Greve in Chianti Studio idrologico e idraulico del tratto vallivo del Borro di Gavinaia in loc. Greve in Chianti Autore: Alberto Meucci Titolo di Laurea: Laurea Triennale in Ingegneria Civile Università: Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Manutenzione straordinaria del Torrente Salsero

Manutenzione straordinaria del Torrente Salsero PREMESSA Il presente progetto prende le mosse da un finanziamento per complessivi 367.021,00 necessario la manutenzione straordinaria del Rio Salsero e cofinanziato dalla Regione Toscana, Provincia di

Dettagli

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento A. Camin I. Castellani G. Rampanelli Rimini 5-8/11/2008 L Anagrafe dei siti contaminati Il 15/12/1999, sul Supplemento Ordinario

Dettagli

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma

Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma Problematiche geoarcheologiche nella città di Roma Carlo Rosa* *Fondazione Ing. C. M. Lerici Politecnico di Milano Istituto Italiano di Paleontologia Umana Il Piano Parcheggi di Roma: problematiche geologiche,

Dettagli

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO

VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE : PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA PER REALIZZAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO Nelle tavole seguenti si esaminano rispettivamente i valori storico-culturali e il patrimonio storico architettonico con la viabilità storica; in questo caso non si rilevano situazioni di particolare interesse.

Dettagli

COMUNE DI PESCIA RELAZIONE IDRAULICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE AI SENSI DELL'ART.30 L.R. 65/2014 COMMITTENTE: COMUNE DI PESCIA

COMUNE DI PESCIA RELAZIONE IDRAULICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE AI SENSI DELL'ART.30 L.R. 65/2014 COMMITTENTE: COMUNE DI PESCIA COMUNE DI PESCIA RELAZIONE IDRAULICA DI SUPPORTO ALLA VARIANTE AL PIANO STRUTTURALE AI SENSI DELL'ART.30 L.R. 65/2014 COMMITTENTE: COMUNE DI PESCIA IL TECNICO: DOTT. ING. CRISTIANO CAPPELLI MAGGIO 2015

Dettagli

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori

Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Studio di Geologia Applicata - Dott. Geol. Pier Luigi Amadori Viale della Repubblica, 4-47014 Meldola (FC) Tel-Fax. 0543/49 03 36 - C. F. MDR PLG 44L06 A 565 O - P. IVA 00627450406 PREMESSA La presente

Dettagli

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05 Documento approvato con DGR 1532 del 2.12.2005 - Allegato 2 - ALLEGATO 2

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini. COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie fini COMUNI INTERESSATI Ferrara INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata a nord degli abitati di Porotto e Cassana, nel Comune di Ferrara, confina a nord

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE PROGETTO.. Richiedente: Tecnico: PREMESSA Il presente Piano di Gestione delle terre è stato redatto nel rispetto e in ottemperanza delle seguenti normative specifiche in materia:

Dettagli

Newsletter n.83 Gennaio 2011

Newsletter n.83 Gennaio 2011 Newsletter n.83 Gennaio 2011 Approfondimento_41 STUDI DI FATTIBILITÀ: Dal DPR 207 del 5/10/2010 disposizioni per lo sviluppo, composizione e contenuti Schema dettagliato per project financing e dialogo

Dettagli

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione 2.2. Il modello di denuncia e la documentazione Per tutte le opere e gli interventi sottoposti a denuncia e sull intero territorio regionale, la denuncia è redatta ai sensi dell art. 93 del D.P.R. 380/2001

Dettagli

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI.

TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI. TRACCIA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE GEOLOGICA E DELLA RELAZIONE GEOTECNICA FACENTI PARTE DI UN PROGETTO PER COSTRUZIONI. PRECISAZIONI Il presente documento nasce dalla pressante richiesta di iscritti

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO GENERALITÀ OGGETTO: Completamento della riqualificazione di via del Porto fino al ponte di via della Repubblica, con sottopasso e collegamento al lungofiume Tavollo fino alla darsena

Dettagli

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n.

Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n. Compilazione del modulo di dichiarazione per l utilizzo terre e rocce da scavo come sottoprodotto, ai sensi della legge 9 agosto 2013 n. 98 A seguito dell entrata in vigore della Legge 09.08.2013 n. 98,

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA Con le modifiche apportate dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 al

Dettagli

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo

Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo Studio per il riutilizzo delle terre e rocce da scavo Premesse Ai sensi dell art. 185 e 186 del decreto legislativo 152/2006 e successive modifiche ed integrazioni, le terre e rocce da scavo riutilizzate

Dettagli

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Allegato A alla Delibera Consiglio comunale n. 157 del 16/12/02 COMUNE DI PERUGIA PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Relazione INDICE 1. Fonti normative e finalità 2. Situazione attuale 3. Obiettivi operativi

Dettagli

Studio di trasporto solido sul fiume Serchio Il gruppo di ricerca è così composto: - Prof. Geol. Massimo Rinaldi, docente di Geologia Applicata presso il Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Dettagli

Progetto Definitivo Rev. Novembre 2013

Progetto Definitivo Rev. Novembre 2013 Accordo di Programma tra Ministero della Tutela del Territorio e del Mare e Regione Lombardia per la mitigazione del rischio idrogeologico Convenzione per la progettazione e realizzazione dell intervento

Dettagli

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI

COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI COMUNE DI FANO RELAZIONE GEOLOGICO TECNICA PER LA SOPRELEVAZIONE DI UN FABBRICATO RESIDENZIALE SITO IN FANO VIA RINALDUCCI COMMITTENTE: MANCINELLI GIUSEPPINA OPERA DELL INGEGNO RIPRODUZIONE VIETATA OGNI

Dettagli

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO

A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY. Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO Associata al sistema Confindustria A.S.A. S.p.A. POTENZIAMENTO DEPURATORE DI ROSIGNANO SOLVAY Comune di Rosignano Marittimo PIANO DI GESTIONE TERRE E ROCCE DI SCAVO ai sensi del D.Lgs 156/06 s.m.i. e della

Dettagli

Fanghi di escavazione Problema ancora senza soluzione?

Fanghi di escavazione Problema ancora senza soluzione? Fanghi di escavazione Problema ancora senza soluzione? Ordinarie operazioni di ricavatura di un corso d acqua Il problema fanghi in Toscana Per evidenziare l estensione del problema a livello regionale

Dettagli

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.)

Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.) REGIONE LOMBARDIA Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.) Dicembre 2011 INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO MINORE Studio

Dettagli

FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE. Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative

FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE. Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative Ing. Marco CONTI FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative INTRODUZIONE Legge 1 ottobre 2012, n. 177 Modifiche

Dettagli

FASI DELLA PROGETTAZIONE Preliminare Definitiva - Esecutiva

FASI DELLA PROGETTAZIONE Preliminare Definitiva - Esecutiva Università di Padova a.a. 2009-2010 FASI DELLA PROGETTAZIONE Preliminare Definitiva - Esecutiva Lezione 4/11/2009 Corso di Progetto Ambiente Viviana Salieri NORMATIVA LAVORI PUBBLICI LEGGE QUADRO in materia

Dettagli

RELAZIONE PAESAGGISTICA

RELAZIONE PAESAGGISTICA RELAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi dell art.159 del D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. Allegata richiesta di attivazione della procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi dell art. 48 LR 10/2010 e dell

Dettagli

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI LE LINEE GUIDA PROVINCIALI 2) INDICAZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI MODULI ELABORATO PROGETTUALE (Mod.( A) predisposto dal produttore delle terre e rocce da scavo va presentato all autorità competente

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione della Villa e della Tenuta Medicea di Cafaggiolo e dell area circostante.

PROTOCOLLO D INTESA per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione della Villa e della Tenuta Medicea di Cafaggiolo e dell area circostante. PROTOCOLLO D INTESA per la tutela, lo sviluppo e la valorizzazione della Villa e della Tenuta Medicea di Cafaggiolo e dell area circostante tra Regione Toscana Provincia di Firenze Comune di Barberino

Dettagli

SAI Progetti s.r.l. GeoTer

SAI Progetti s.r.l. GeoTer SAI Progetti s.r.l. GeoTer ALCUNI DATI DEL BACINO Area del bacino = 2,31 Km 2 Quota massima = 1.100 m Quota sezione di chiusura (Cherio) = 301,5 m Lunghezza asta principale = 2.370 m CALCOLO DELLA PORTATA

Dettagli

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE 1. PREMESSA La presente verifica idraulica fa riferimento alla precedente verifica allegata al progetto preliminare approvato con Deliberazione del Giunta Municipale n. 113 del 19.09.2011, con la quale

Dettagli

M E T O D O L O G I A D I A N A L I S I

M E T O D O L O G I A D I A N A L I S I SEDE OPERATIVA STRADA CAVEDOLE 12/C 41126 PORTILE (MO) STUDIO GEOLOGICO E AMBIENTALE TEL E FAX +39 059 784335 CELL +39 339 8179913 DOTT.SSA CLAUDIA BORELLI e mail c.borelli@studio-borelli.191.it P. IVA

Dettagli

La manutenzione degli argini. Seminario IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN TOSCANA: LE STRUTTURE ARGINALI Firenze, 17 marzo 2015

La manutenzione degli argini. Seminario IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN TOSCANA: LE STRUTTURE ARGINALI Firenze, 17 marzo 2015 La manutenzione degli argini Iacopo Iacopo MANETTI MANETTI Consorzio Consorzio di di bonifica bonifica Medio Medio Valdarno Valdarno Seminario IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN TOSCANA: LE STRUTTURE ARGINALI

Dettagli

DETERMINAZIONE PROT N. 8498 / REP. N. 509 DEL 02.10.2012

DETERMINAZIONE PROT N. 8498 / REP. N. 509 DEL 02.10.2012 AUTORITà DI BACINO DETERMINAZIONE PROT N. 8498 / REP. N. 509 DEL Oggetto: Comune di Arzana - Studio di compatibilità geologica e geotecnica ai sensi dell art. 31 comma 6 lett. a delle N.A. del PAI inerente

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE

LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE ALLEGATO N. 2 LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DELLE RELAZIONI GEOLOGICHE E GEOTECNICHE E RELATIVE INDAGINI GEOGNOSTICHE Le seguenti linee di indirizzo per la redazione della relazione geologica e relazione

Dettagli

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO.

INTRODUZIONE. 4 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE. 5 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI. 5 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO. SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 4 2 RIMOZIONE MASSICCIATA STRADALE... 5 3 DEMOLIZIONE MANUFATTI EDILI E STRADALI... 5 4 SCAVO TRADIZIONALE ALL APERTO... 6 5 TRIVELLAZIONI... 6 6 CARATTERIZZAZIONE CHIMICA...

Dettagli

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA

AL PRESIDENTE DELLA REGIONE LIGURIA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA AL PRESIDENTE DELLA REGIONE AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI IMPERIA AL SINDACO DI POMPEIANA AL COORDINAMENTO PROVINCIALE DEL CORPO FORESTALE DI IMPERIA ALLA POLIZIA PROVINCIALE DI IMPERIA Prot.n. 251/06

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

P R O G E T T O D I R I S O L U Z I O N E D E L L E I N T E R F E R E N Z E

P R O G E T T O D I R I S O L U Z I O N E D E L L E I N T E R F E R E N Z E P R O G E T T O D I R I S O L U Z I O N E D E L L E I N T E R F E R E N Z E La presente relazione si riferisce al progetto dell intervento pubblico in attuazione Programmi Urbani Complessi - PUC2 Sistemazione

Dettagli

Aspetti geologici nella pianificazione

Aspetti geologici nella pianificazione Associazione Nazionale Urbanisti e Pianificatori Territoriali e Ambientali con il patrocinio di Comune di Este Consorzio di Bonifica Adige Euganeo PREVENZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO: PREVENZIONE UN COMPITO

Dettagli

Sintesi non tecnica dei documenti progettuali e di valutazione ambientale pag. 1. Premessa

Sintesi non tecnica dei documenti progettuali e di valutazione ambientale pag. 1. Premessa INDICE Premessa... 1 1. - Ubicazione ed inquadramento territoriale... 2 2. - Riferimenti normativi e analisi dei vincoli presenti... 2 3. - Descrizione del progetto... 2 Sintesi non tecnica dei documenti

Dettagli

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012

DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 DECRETO SEGRETARIALE N. 10 DEL 03.01.2012 OGGETTO: L. 365/00. Istanza di aggiornamento PAI Tagliamento, ai sensi dell art. 6 delle Norme di Attuazione, a seguito della progettazione di interventi urgenti

Dettagli

Premessa 23/05/2014 2

Premessa 23/05/2014 2 Regione Toscana NORMATIVA sulla DIFESA DEL SUOLO Legge Reg. 27 dicembre 2012 n. 79 Nuova Disciplina in materia di Consorzi di bonifica. Modifiche (Ver. alla l.r. 69/2008 e alla l.r. 91/98. 1.0) Abrogazione

Dettagli

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.)

PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.) REGIONE MARCHE Giunta Regionale PIANO REGIONALE ATTIVITA ESTRATTIVE (P.R.A.E.) DIRETTIVA PER LE CAVE DI PRESTITO (articolo 6, comma 2, lettera e) della L.R. 1 dicembre 1997, n. 71) Art. 1 Definizioni e

Dettagli

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA

PIAE 2009-2028 1 TIPOLOGIA DI POLO. LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA TIPOLOGIA DI POLO LITOLOGIA DEL GIACIMENTO Sabbie medie e fini COMUNE INTERESSATO Ostellato INQUADRAMENTO DELL AREA L area è ubicata in località Cavallara presso l abitato di S.Giovanni nel Comune di Ostellato.

Dettagli

1 Premesse generali... 2. 2 Quadro normativo di riferimento... 3. 3 Inquadramento stato idraulico... 3. 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO...

1 Premesse generali... 2. 2 Quadro normativo di riferimento... 3. 3 Inquadramento stato idraulico... 3. 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO... Sommario 1 Premesse generali... 2 2 Quadro normativo di riferimento... 3 3 Inquadramento stato idraulico... 3 3.1 Sezioni stradali in RILEVATO... 4 3.2 Sezioni stradali in TRINCEA... 5 3.3 Caratteristiche

Dettagli

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1 Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1 Fase 2.1.1 Trasferimento delle esperienze maturate dalla Regione Marche in materia

Dettagli

REALIZZAZIONE TOMBE GIARDINO

REALIZZAZIONE TOMBE GIARDINO REALIZZAZIONE TOMBE GIARDINO (con Prime indicazioni per la stesura dei piani di sicurezza) INDICE Premessa pag. 2 Inquadramento urbanistico 2 Requisiti del progetto e descrizione dell intervento: 2 Valutazione

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O

C O M U N E D I S A N S I R O C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 74 del 31-07-2012 Oggetto: INTERVENTI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE TORRENTE SERIO - APPROVAZIONE PROGETTO

Dettagli

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON La muratura armata rappresenta un sistema costruttivo relativamente nuovo ed ancora non molto conosciuto e le richieste di chiarimenti sulle modalità di

Dettagli

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni (G.U. n.

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI VICENZA DELIBERA N. 1702 23 FEBBRAIO 2005 DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI VICENZA ATTO DI INDIRIZZO

Dettagli

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI

VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI VADEMECUM SULLE PROCEDURE DI BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI Riferimenti legislativi: D.Lgs 152/2006 e sue integrazioni con il D.Lgs 4/2008 art.242-245-248-249-304-allegato 4, parte IV Realizzazione di un

Dettagli

come richiestoci, Vi sottoponiamo la nostra migliore offerta economica relativa alla prestazione professionale di cui all oggetto.

come richiestoci, Vi sottoponiamo la nostra migliore offerta economica relativa alla prestazione professionale di cui all oggetto. Egr.... Project Manager... Energia Italia SPA Via...,... 0143 Roma Cosenza,... Oggetto: Offerta per la redazione degli elaborati tecnici al fine del rilascio dell'autorizzazione Paesaggistica per la costruzione

Dettagli

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI E PIANIFICAZIONE. Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant Antioco.

AREA DEI SERVIZI TECNOLOGICI E PIANIFICAZIONE. Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant Antioco. Allegato A alla Delibera n. 63 del 20.11.2015 Lavori di manutenzione del canale navigabile della laguna di Sant Antioco. Approvazione del Progetto definitivo. (Recepimento delle prescrizioni del Decreto

Dettagli

Il rischio idraulico REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Servizio Tecnico Bacino Reno. Giuseppe Simoni

Il rischio idraulico REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Servizio Tecnico Bacino Reno. Giuseppe Simoni Il rischio idraulico Giuseppe Simoni Servizio Tecnico Bacino Reno REGIONE EMILIA-ROMAGNA Il rischio da eventi naturali CONCETTI FONDAMENTALI 1) Il RISCHIO è il prodotto di più fattori : - PERICOLOSITA

Dettagli

RELAZIONE TECNICA OGGETTO: ANALISI DELLA VIABILITA DI ACCESSO ALL AREA ESTRATTIVA.

RELAZIONE TECNICA OGGETTO: ANALISI DELLA VIABILITA DI ACCESSO ALL AREA ESTRATTIVA. Loc. Ponticino via Nazionale n 212/D 52020 Laterina (AR) Tel/Fax 0575/898447 P.Iva 02046860512 www.edilconsulting.info E-mail: info@edilconsulting.info RELAZIONE TECNICA OGGETTO: ANALISI DELLA VIABILITA

Dettagli

Finalità delle indagini e del progetto

Finalità delle indagini e del progetto Caffaro e Brescia I nuovi dati Finalità delle indagini e del progetto Maria Luisa Pastore Brescia, 20 Ottobre 2015 Stato delle conoscenze prima del progetto 2002 2005 2003 2006 Le indagini condotte da

Dettagli

A.R.P.A.V. Via Dominutti 37135 Verona. MAIL: dapvr@pec.arpav.it

A.R.P.A.V. Via Dominutti 37135 Verona. MAIL: dapvr@pec.arpav.it D i s c a r i c a i n L o c a l i t à C à d i C a p r i PROVINCIA DI VERONA U.O. DISCARICHE E BONIFICHE Via delle Franceschine, 11-37121 Verona MAIL: provincia.verona@cert.ip-veneto.net A.R.P.A.V. Via

Dettagli

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE

ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE COMUNE di RIMINI ASSESSORATO MOBILITA, LAVORI PUBBLICI E QUALITA URBANA ATTO DI INDIRIZZO IN MATERIA DI FOGNATURE E DEPURAZIONE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 22 del 18/02/2010 TAVOLO

Dettagli

VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A.

VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 SARZANESE - VALDERA IN ATTRAVERSAMENTO DEL C.A. SIMONE STEFANI - GEOLOGO GEOLOGIA ECOLOGIA - AMBIENTE COMUNE DI TERRICCIOLA (Provincia di Pisa) VARIANTE AL R.U. PER INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TRATTO DELLA S.R.T. 439 "SARZANESE - VALDERA" IN

Dettagli

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni

COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GORVERNO DEL TERRITORIO COMUNALE DI BEDULITA (BG) Integrazioni Norma di riferimento: D.g.r. 30 novembre 2011 - n. IX/2616 Aggiornamento dei Criteri

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (Provincia di Novara) Elaborato A - RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA Cascina Trolliet - Opere di sistemazione esterna PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO * * * * * * * La presente relazione è

Dettagli

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata:

Una metodologia da utilizzare può essere così sintetizzata: 10 CRITERI TECNICI DELLE PRIORITÀ L elenco dei siti con gli indici di priorità contenuti nel presente piano, dovrà essere rivisto ed aggiornato alla luce delle risultanze emergenti dai piani di caratterizzazione.

Dettagli

BOLLO 14.62 ALLEGATO B. CAGLI, lì. AL Sig. SINDACO DEL COMUNE DI 61043 C A G L I -----------------------------------------------------

BOLLO 14.62 ALLEGATO B. CAGLI, lì. AL Sig. SINDACO DEL COMUNE DI 61043 C A G L I ----------------------------------------------------- ALLEGATO B BOLLO 14.62 CAGLI, lì AL Sig. SINDACO DEL COMUNE DI 61043 C A G L I ----------------------------------------------------- Oggetto: L.R. 9 giugno 2006 n. 5 - Domanda di autorizzazione alla perforazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA

LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA LINEE GUIDA PER LA COSTRUZIONE DI POZZI PER L ESTRAZIONE DI ACQUA SOTTERRANEA Le domande di autorizzazione e di concessione per la costruzione di un pozzo devono essere corredate da un progetto preliminare

Dettagli

REGIONE ABRUZZO COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI

REGIONE ABRUZZO COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI REGIONE ABRUZZO COMUNE DI ROCCA S. GIOVANNI INTERVENTO FINALIZZATO ALLA PROTEZIONE DEL LITORALE APPARTENENTE AL COMUNE DI ROCCA SAN GIOVANNI NELLE LOCALITA' "IL CAVALLUCCIO" E "VALLE DELLE GROTTE" - Fondi

Dettagli

ACEA Distribuzione Direzione Operazioni Rete AT

ACEA Distribuzione Direzione Operazioni Rete AT Capitolato Tecnico per le prestazioni professionali relative alla redazione di documentazione inerente la gestione delle terre e rocce da scavo DATA rev. 00 ottobre 2012 Elaborato N. 7-3-329 REDATTO VERIFICATO

Dettagli

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA

CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA CAPITOLO 6 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA 189 IL SISTEMA INFORMATIVO TERRITORIALE DELL AUTORITÀ DI BACINO DELLA BASILICATA 6.1 Premessa Il Sistema Informativo

Dettagli

Comune di Rapolano Terme (SI) Al Responsabile dell Area Edilizia, Ambiente e Assetto del Territorio

Comune di Rapolano Terme (SI) Al Responsabile dell Area Edilizia, Ambiente e Assetto del Territorio Riservato al protocollo COMPILARE IN STAMPATELLO L ISTANZA INCOMPLETA VERRA SOSPESA Comune di Rapolano Terme (SI) Al Responsabile dell Area Edilizia, Ambiente e Assetto del Territorio OGGETTO : Richiesta

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE

PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale - Sport - Lavori Pubblici - Opere Pubbliche - Parcheggi - Cave e Torbiere, Acque Minerali, Termali e Miniere On. Enzo De Luca Commissario ad Acta PIANO

Dettagli

PROGETTO DI AMPLIAMENTO E REGIMAZIONE DELLA CASSA DI ESPANSIONE PRA DEI GAI PER LA LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL LIVENZA ALLA CONFLUENZA COL MEDUNA

PROGETTO DI AMPLIAMENTO E REGIMAZIONE DELLA CASSA DI ESPANSIONE PRA DEI GAI PER LA LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL LIVENZA ALLA CONFLUENZA COL MEDUNA PROGETTO DI AMPLIAMENTO E REGIMAZIONE DELLA CASSA DI ESPANSIONE PRA DEI GAI PER LA LAMINAZIONE DELLE PIENE DEL LIVENZA ALLA CONFLUENZA COL MEDUNA Il progetto prevede la creazione di n 2 casse di espansione

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A ERS VIA PINARELLA PRIME INDICAZIONI E INDICAZIONI PER LA STESURA DEL PSC PREMESSA Il presente documento, in quanto parte integrante del progetto definitivo, intende fornire

Dettagli

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati 2.02.4 - Svolgimento di campagne di misura sul campo I dati raccolti all interno del Progetto Eur-eau-pa sono stati organizzati in due differenti

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO PRELIMINARE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO PRELIMINARE 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL PROGETTO PRELIMINARE ART. 18 DEL D.P.R. 207/2010 A) DESCRIZIONE GENERALE L intervento afferisce la realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria al servizio del piano

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Piano di manutenzione della struttura dell opera 1. Premessa manuale d uso manuale di manutenzione programma di manutenzione delle strutture

Piano di manutenzione della struttura dell opera 1. Premessa manuale d uso manuale di manutenzione programma di manutenzione delle strutture Piano di manutenzione della struttura dell opera.- Cap.10 delle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14 gennaio 2008) e Circolare Esplicativa 2 febbraio 2009, 617 1. Premessa Il piano di manutenzione

Dettagli

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE 2012 PRIMA PROVA SCRITTA Tema n. 1 Aspetti geologici, minero-petrografici e normativi relativi alle attività

Dettagli

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin

MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO. Geol. Fabio Garbin MODELLO GEOLOGICO E MODELLO GEOTECNICO Geol. Fabio Garbin Preparazione all Esame di Stato, Roma 8 aprile 2011 Riferimenti Normativi essenziali D.M. 14.01.2009: Approvazione delle nuove Norme Tecniche sulle

Dettagli

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica

Estratto Elaborato A7 PIT. Localizzazione siti oggetto di osservazione COMUNE DI EMPOLI. Servizio Urbanistica 12 13 11 4 5 Estratto Elaborato A7 PIT 10 6 7 3 2 8 9 1 1) Località Terrafino 2) Località Terrafino 3) Località Castelluccio 4) Località Avane 5) Località S. Maria 6) Empoli centro 7) Empoli centro 8)

Dettagli

Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI)

Ditta : Società I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Ditta : Società "I.M. s.r.l. Ubicazione intervento: Via I Maggio loc. Terrafino Comune di Empoli (FI) Indice Premessa................................................................................ 3 1.

Dettagli

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti Le metodologie di elaborazione degli strumenti di espressione della domanda e di verifica del progetto Per la realizzazione delle opere ospedaliere: dal rilevamento delle esigenze all avvio dei progetti

Dettagli

COMUNE DI MONTEGIORGIO

COMUNE DI MONTEGIORGIO COMUNE DI MONTEGIORGIO (Provincia di ASCOLI PICENO) STUDIO PRELIMINARE DI FATTIBILITA FINALIZZATO ALL AMPLIAMENTO DEL CENTRO COMMERCIALE ROSSETTI Località: Via Faleriense Est, 81 63025 Montegiorgio (AP)

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di competenza del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di competenza del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali PROGETTO SISTEMA IRRIGUO VALLI GIRALDA-GAFFARO-FALCE PROGETTO ESECUTIVO Opere di competenza del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Salvaguardia ambientale e riassetto irriguo del comprensorio

Dettagli

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete

CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete CAV S.p.A. Concessioni ni Autostradali Venete Sede Legale: via Bottenigo, 64 a 30175 Marghera Venezia Tel. 041 5497111 - Fax. 041 935181 R.I./C.F./P.IVA 03829590276 Iscr. R.E.A. VE 0341881 Cap. Sociale

Dettagli

tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Consorzio di Bonifica. per lo svolgimento di attività

tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Consorzio di Bonifica. per lo svolgimento di attività SCHEMA DI ACCORDO DI PROGRAMMA tra la Regione Autonoma della Sardegna e il Consorzio di Bonifica. per lo svolgimento di attività inerenti al servizio di piena e intervento idraulico e presidio territoriale.

Dettagli

CASE HISTORY DRENAGGIO VIGNETI- IDROSAC-MONTALCINO (SIENA)

CASE HISTORY DRENAGGIO VIGNETI- IDROSAC-MONTALCINO (SIENA) CASE HISTORY DRENAGGIO VIGNETI- IDROSAC-MONTALCINO (SIENA) 1 - Descrizione dell intervento a difesa del suolo1 Lo scopo dell intervento è quello di realizzare un drenaggio a bassa profondità in trincea

Dettagli

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 1. INTRODUZIONE

SCUOLA ELEMENTARE E. DE AMICIS Viale della Libertà n.21,23,25 Forlì RELAZIONE GENERALE 1. INTRODUZIONE Il presente stralcio di relazione vuole essere di ausilio ai tecnici interessati alle verifiche tecniche, denominate anche valutazioni di sicurezza, da eseguire in conformità alle indicazioni definite

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015

DELIBERAZIONE N. 41/5 DEL 11.8.2015 Oggetto: Aumento del quantitativo di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi stoccati in deposito preliminare e messa in riserva e inserimento di impianto di trattamento di rifiuti, ubicato nel Comune

Dettagli

Cassa di espansione sul T. Baganza Progetto preliminare

Cassa di espansione sul T. Baganza Progetto preliminare Cassa di espansione sul T. Baganza Progetto preliminare ANALISI DELLE CRITICITA IDRAULICHE PORTATE COMPATIBILI NEI DIVERSI TRATTI Il sistema idraulico Parma Baganza è stato oggetto di numerosi studi allo

Dettagli

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose

Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte. Il Baby Mose 57 Due anni di Baby Mose. La gestione delle paratoie sul canal Vena per la difesa di Chioggia dalle acque alte Il Baby Mose Nell estate del 2012, il Magistrato alle Acque di Venezia (ora Provveditorato

Dettagli

COMUNE DI COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA

COMUNE DI COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA COSTRUZIONE DI UNA PISTA CICLOPEDONALE LUNGO VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' PROGETTO DEFINITIVO - I STRALCIO TRATTO IN CORRISPONDENZA DEL MAPPALE 87 PIANO PARTICELLARE

Dettagli

Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione. in Laterina - Comune di Laterina

Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione. in Laterina - Comune di Laterina Dott. Ing. Marco Sacchetti Installazione di pannelli fotovoltaici su fabbricato di civile abitazione in Laterina - Comune di Laterina RELAZIONE PAESAGGISTICA Ai sensi del D.P.R. 09.Luglio.2010 n. 139 Proprietà:

Dettagli

0 SOMMARIO... 2. 2 PROGETTO DELLA SOLUZIONE SELEZIONATA... 4 2.1 Descrizione della soluzione selezionata... 4 2.2 Fattibilità dell'intervento...

0 SOMMARIO... 2. 2 PROGETTO DELLA SOLUZIONE SELEZIONATA... 4 2.1 Descrizione della soluzione selezionata... 4 2.2 Fattibilità dell'intervento... INDICE 0 SOMMARIO... 2 FINALITÀ DELL'INTERVENTO E SCELTA DELLE ALTERNATIVE PROGETTUALI:... 3. Descrizione delle motivazioni giustificative della necessità dell'intervento e delle finalità che si prefigge

Dettagli

ing. Domenico ing. Domenico Mannelli Mannelli www mannelli info

ing. Domenico ing. Domenico Mannelli Mannelli www mannelli info ing. Domenico Mannelli www.mannelli.info info Il coordinamento Obbligo del coordinatore (art. 92 1.C). c) organizzare tra i datori di lavoro, ivi i compresi i lavoratori autonomi, la cooperazione ed il

Dettagli

1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO

1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO 1. MANUTENZIONE E MONITORAGGIO Come richiesto dal D.P.R. 509/97 sono di seguito fornite le indicazioni preliminari per l utilizzo e la manutenzione delle opere, degli impianti e dei servizi esistenti,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO con il patrocinio di: Politecnico di Bari Ordine degli Architetti della Provincia di Taranto Ordine degli Ingegneri della Provincia di

Dettagli