Scheda per le persone interessate all Ergonomia in SIE Lazio
|
|
- Agata Papa
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Scheda per le persone interessate all Ergonomia in SIE Lazio Nome e cognome : Renato Di Gregorio. Foto (facoltativa) Titolo di studio: Laurea in Economia e Commercio. Luogo di rilascio: Napoli anno: 1973, tesi in Sociologia del lavoro Altri titoli: Breve curriculum Località ente periodo ruolo 1 Napoli Italsider responsabile di produzione e ricercatore dell organizzazione del lavoro 2 Napoli-Roma Aeritalia Dirigente dell Organizzazione del lavoro centrale 3 Milano Enichem Dirigente dell Organizzazione del lavoro centrale e poi della Formazione e comunicazione 4 Milano Impresa Insieme 1996 ad oggi amministratore 5 Roma Istituto di Ricerca sulla F ad oggi presidente Residenza: località: San Donato Milano indirizzo: Via Bellincioni 2 n telefonico: n di cellulare: n fax:: Territori dove svolge prevalentemente l attività: 1. Lazio 2. Puglia 3. Lombardia
2 Pubblicazioni a. Libri: editore anno tema titolo note Franco Angeli 1985 organizzazione Progettazione organizzativa A cura di F. Butera Guerini & Ass comunicazione La farfalla e l Uragano A cura di G. Santoro Guerini & Ass formazione La formazione intervento Guerini & Ass organizzazione Progetti di cambiamento Guerini & Ass 2000 formazione Progettare per apprendere Liguori 2000 ergonomia Ergonomia e lavoro A cura di I.Ivaldi Impresa Insieme 2003 formazione F.I. e sviluppo locale con I, Ivaldi Impresa Insieme 2004 formazione F.I. e innovazione org. Impresa Insieme 2005 formazione Metodologia F.I. Impresa Insieme 2007 formazione Metodologia seconda ed Impresa Insieme 2010 formazione Metodologia terza ed. Guerini & Ass 2011 organizzazione Organizzazione Territoriale a. Riviste editore anno tema titolo note Sistemi & Impresa dal 1984 organizzazione Vedi elenco allegato Membro comitato di redazione Quaderni di dal formazione Vedi elenco allegato Management 2003 Sviluppo e dal organizzazione Vedi elenco allegato Organizzazione 1986 Tempo economico dal 1986 organizzazione Vedi elenco allegato Vedi dettaglio in allegato Eventuali insegnamenti ente anno località Disciplina note Politecnico di 1987 Milano O.D.L. Milano Corso di 2001 Cassino Sviluppo locale perfezionamento Università di Cassino Università di Cassino Cassino Sociologia dell Organizzazione Organizzazione Aziendale Master Raggi dal Roma Organizzazione per lo sviluppo 3 edizioni 2007 locale AIF 2010 Roma Formazione intervento Master di ergonomia Catania e Roma Formazione intervento
3 Riconoscimenti: a. Premio dell eccellenza al Basile AIF (2005,2006, 2007, 2008, 2009, 2010) b. ISFOL (BEST PRACTICE) c. Cento Progetti, Forum P.A. (2002) d. Rocca d Oro (2007) Attività prevalente Consulenza e formazione con la metodologia della formazione intervento, in particolare per la P.A. (Enti locali e Scuola) Assistenza tecnica alle Associazioni di Comuni del Lazio( SER.A.F., SER.A.L., SER.A.R., AS.TE.R). Associazioni a cui è iscritto 1. Direttivo SIELazio 2. Direttivo AIF Lazio A quale area disciplinare si sente di appartenere con maggiore prevalenza (una o più in ordine) Sicurezza Medicina del lavoro Ambiente Organizzazione (X) Architettura Formazione (X) Gestione del personale Comunicazione (X) Marketing (X) Psicologia Sociologia Ingegneria Ergonomia Altro Quale forma di contributo pensa di poter offrire all interno dell Associazione consulenza formazione (X) partecipazione a gruppi di studio (X) partecipazione a specifici progetti (X) ricerca (X) comunicazione (X) altro: WEB Per quale contenuto professionale preferirebbe essere interpellato dai soci della SIE e, attraverso di essa, dal contesto interessato all Ergonomia Nella realizzazione di Master o programmi di formazione
4 Che cosa Le interesserebbe approfondire nell ambito dell Ergonomia I contenuti di alcune aree disciplinari Gli strumenti metodologici di intervento (X) Le leggi di riferimento I casi di intervento (X) La formazione personale Altro: Ergonomia del territorio Autorizzazione alla diffusione delle informazioni contenute in questa scheda Si (X) No Solo tra i soci SIE Data di compilazione : In fede
5 Pubblicazioni: Di Gregorio R., La formazione intervento, ed. AIF Learning News, 2011 Di Gregorio R., L Organizzazione Territoriale, ed. Guerini e Associati, Milano 2010 Di Gregorio R., La Metodologia della Formazione Intervento - ed. Impresa Insieme s.r.l., Milano 2010 Di Gregorio R., La Metodologia della Formazione-Intervento ed. Impresa Insieme s.r.l., Milano 2007 Di Gregorio R., L'organizzazione Territoriale, Rivista SISTEMI & IMPRESA, ottobre 2007, ed. ESTE S.r.l. Di Gregorio R., Ergonomia dei territori, ed. Moretti & Vitali, Bergamo 2006 Di Gregorio R., Ergonomia dei territori in "L'ergonomia tra innovazione e progetto" VIII - Congresso nazionale SIE, febbraio 2006 Di Gregorio R., La formazione-intervento come metodologia ergonomica, Ed. Liguori - opera curata da Ivetta Ivaldi, 2005 Di Gregorio R., La formazione intervento nella Giustizia - in "8 Rapporto sulla formazione della P.A", ed. Scuola Superiore della P.A Di Gregorio R., La formazione-intervento nella P.A. in "7 Rapporto sulla Formazione della P.A", ed. Scuola Superiore della P.A., 2004 Di Gregorio R., La metodologia della formazione-intervento - Ricerca ISFOL sull'apprendimento organizzativo, 2004 Di Gregorio R., Ivaldi I., Sviluppo Locale e Formazione Intervento - atti del convegno di Sperlonga, ed. Impresa Insieme, 2004 Di Gregorio R., Tecnologia e Organizzazione Territoriale, Rivista SISTEMI & IMPRESA,ed. Este s.r.l., Milano 2004 Di Gregorio R., Formazione Intervento e Innovazione organizzativa atti del convegno di Sperlonga, ed. Impresa Insieme, 2003 Di Gregorio R., Sportello unico per le attività produttive - Quaderni di management, 2003 Di Gregorio R., Marketing Territoriale - Quaderni di Management, 2003 Di Gregorio R., Lo speciale sul cambiamento organizzativo nella P.A., Rivista SISTEMI & IMPRESA, ed. Este S.r.l., Milano maggio 2003, Di Gregorio R., Tecnologia e Organizzazione in una P.A. che cambia, Rivista SISTEMI & IMPRESA ed. Este, Milano 2003 Di Gregorio R. Di Gregorio F., Marketing on line, E.G.V. Edizioni - Quaderni di management, 2003 Di Gregorio R., Lo speciale sul cambiamento organizzativo nella P.A., Rivista SISTEMI & IMPRESA ed Este S.r.l., Milano, maggio 2002, Di Gregorio R., Il progetto Territorio di Tempio Pausania, ed. Este, Milano 2001 Di Gregorio R., Empowerment e cambiamento negli Enti pubblici - Rivista AIDP n. 4, dicembre 2000 Di Gregorio R., L'apprendimento organizzativo e la formazione continua on the job, ed. Isfol, 2000 Di Gregorio R., Progettare per apprendere nella pubblica amministrazione, Ed. Guerini e Associati, Milano 2000 Di Gregorio R., La formazione-intervento per il territorio, LIGUORI editore, Collana Ergonomia 1 libro (cap.) Luglio 1999 Di Gregorio R., Progetti di cambiamento, Guerini e Associati, ed. Milano 1998 Di Gregorio R., Ergonomia del Territorio - VI Congresso di Ergonomia, Settembre 1998 Di Gregorio R., L'esperienza bolognese della formazione-intervento, Rivista Federtrasporti TP, Giugno 1998 Di Gregorio R., Progetti di cambiamento nelle organizzazioni pubbliche e private, Guerini e Associati, Milano 1998 Di Gregorio R., Brait G., La formazione intervento come metodologia per la realizzazione della Carta dei Servizi in ASPIV - Azienda dell'acqua di Venezia, Ed. Atti del convegno internazionale: la Politica dell'acqua in Europa, 1998 Di Gregorio R., L'azienda pubblica coinvolge il cittadino - L'IMPRESA 1997 Di Gregorio R., La Formazione-intervento nelle organizzazioni - Guerini e Associati, ed. Milano 1996 Di Gregorio R., Il progetto Comunicazione e Ambiente di Enichem - SVILUPPO E ORGANIZZAZIONE 1996 Di Gregorio R., Chimica e ambiente: l'importante è comunicare - IMPRESA E AMBIENTE 1995 Di Gregorio R., Il cambiamento si gestisce con la formazione-intervento - L'IMPRESA 1995 Di Gregorio R., Fare e Comunicare: le novità di un progetto - ECOS 1994, n 6 Di Gregorio R., Comunicazione d'impresa: i nuovi valori - TEMPO ECONOMICO 1994 Di Gregorio R., I due volti della comunicazione - TEMPO ECONOMICO 1994 Di Gregorio R., La formazione-intervento nelle organizzazioni. Esperienze e strumenti Ed. Guerini e Associati, Milano 1994 Di Gregorio R., Belotto, Il Caso dell'amt (Azienda Mobilità e Trasporto) del comune di Genova, Ed. Omnibus mese - Rivista dell'amt, 1994
6 Di Gregorio R., La comunicazione interna per la qualità ambientale in "La Farfalla e l'uragano", a cura di G. Santoro, Guerini e Associati, ed. Milano ED.1993 Di Gregorio R., Un modello italiano per la cultura d'impresa - TEMPO ECONOMICO 1992 Di Gregorio R., Trasferimento tecnologico e cultura d'impresa - TEMPO ECONOMICO 1991 Di Gregorio R., Immaginando la realtà: formazione sul project management - TEMPO ECONOMICO 1990 Di Gregorio R., Manager miei, vicini e lontani - TEMPO ECONOMICO 1988 Di Gregorio R., Il Business delle risorse umane - TEMPO ECONOMICO 1988 Di Gregorio R., Nuove risposte a problemi nuovi: lo sviluppo della consulenza - TEMPO ECONOMICO 1987 Di Gregorio R., A scuola di management - TEMPO ECONOMICO 1987 Di Gregorio R., Sviluppo organizzativo in Italia - SVILUPPO E ORGANIZZAZIONE 1987 Di Gregorio R., I processi di sviluppo manageriale delle imprese italiane - SVILUPPO E ORGANIZZAZIONE 1986 Di Gregorio R., Quanto costa il successo - TEMPO ECONOMICO 1986 Di Gregorio R., Incentivi monetari e sviluppo della produttività - SVILUPPO E ORGANIZZAZIONE 1985 Di Gregorio R., Innovazione dei processi di progettazione - CAD/CAM 4 convegno nazionale di ergonomia 1985 Di Gregorio R., Organizzazione del lavoro scienza di management - OSSERVATORIO IFAP 1985 Di Gregorio R., Di fronte all'innovazione ora l'ergonomia fa marketing - IL SOLE 24 ORE 1984 Di Gregorio R., Organizzazione per gruppi e tipologie di coinvolgimento - IRI: LIBRO 3, 1984 Di Gregorio R., La strategia tecnologica - INDUSTRIA E SINDACATO 1984 Di Gregorio R., La ricerca-intervento nell'ambito dello sviluppo organizzativo Aeritalia - F. ANGELI: La progettazione Organizzativa 1983 Di Gregorio R., Mercato, strutture organizzative, tecnologia: interpretazione di alcune linee evolutive, L'IMPRESA 1983 Di Gregorio R., Il simposio internazionale sulla produttività - INDUSTRIA E SINDACATO 1983 Di Gregorio R., Ergonomia, innovazione tecnologica e sviluppo - CELID 3 CONVEGNO NAZIONALE DI ERGONOMIA Di Gregorio R., Inserimento di neo-ricercatori dell'organizzazione in azienda - IMPRESA E SOCIETÀ Per approfondimenti sulle attività: - Impresa Insieme - Istituto di Ricerca sulla Formazione Intervento
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Indirizzo Giammusso Emilio Salvatore via Malta, 61, Caltanissetta Telefono (0934) 575888 338/6693079-392/9817920
Scheda Curriculum Vitae
INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASADIO CHIARA Indirizzo 9/a, Via Cattaneo, 24100 Bergamo, Italia Telefono 3489132252 Fax E-mail casadio@unibg.it Nazionalità italiana Data di nascita 05/02/1950 Codice fiscale
COMUNICAZIONE ITALIANA
COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su carta, interagisce su internet, decide di persona. Edizioni Servizi Eventi COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su
MASTER RAGGI «Esperto di organizzazione per lo sviluppo locale»
MASTER RAGGI «Esperto di organizzazione per lo sviluppo locale» L opportunità(regione Lazio) Prima fase, fuori regione, della durata massima di 8 mesi, ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione di conoscenze,
La Società Italiana di Ergonomia SIE
La Società Italiana di Ergonomia SIE Master Ergonomia Proposto da SIE Emilia Romagna e SIE Lazio per la figura di esperto nel miglioramento di contesti di vita e di lavoro e della qualità della vita nei
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono EMILIANA ALESSANDRUCCI Via Padova, 19 00161 Roma E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Pontello Giuseppina Indirizzo Via Buccella 71/3 Vigevano (PV) Telefono 0381 333464 (lavoro) - 0381 82831 (casa) Fax 0381 88175 E-mail
Master in Ergonomia con la formazione intervento. Renato Di Gregorio
Master in Ergonomia con la formazione intervento Renato Di Gregorio Via Bellincioni 2/A, 20097 San Donato Milanese (Mi) tel: 02-5231451- 3355464451 renatodigregorio@impresainsieme.com 1. Premessa Il Master
Sociologia del territorio (SPS/10) nel corso di Laurea "Operatori pluridisciplinari e interculturali d area mediterranea";
Università per Stranieri Dante Alighieri Via del torrione, 95 89125 Reggio Calabria Dati anagrafici Nato il 18/03/1961 a Roma e ivi residente. Attuale posizione accademica Professore Associato nel settore
ANIMATORE DEGLI ITINERARI CULTURALI EUROPEI
ACCOMPAGNA MASTER POST LAUREAM con la metodologia della Formazione-Intervento ANIMATORE DEGLI ITINERARI CULTURALI EUROPEI II Edizione La figura professionale Animatore degli itinerari culturali europei
MASTER RAGGI «Esperto di organizzazione per lo sviluppo locale»
MASTER RAGGI «Esperto di organizzazione per lo sviluppo locale» L opportunità(regione Lazio) Prima fase, fuori regione, della durata massima di 8 mesi, ha l'obiettivo di favorire l'acquisizione di conoscenze,
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE RILEVANTI AI FINI DELLA PROPOSTA C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E
C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARCATO ANTONIO Indirizzo Telefono 02-23992234 Fax 02-23992102 E-mail antonio.marcato@polimi.it Nazionalità
1979-1984 Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Piano di studi ordinario. Laurea in Psicologia applicativa
curriculum vitae Informazioni personali Titolo Cognome, Nome dottor Greco, Giovanni Nazionalità Luogo e data di nascita Indirizzo per la corrispondenza Italiana 06.11.1954 oiv@aslromab.it Indirizzo postale
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica. Direttore Generale Amministrazione
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIO RUSSO Data di nascita 07/12/1948 Qualifica Direttore Generale Amministrazione ASL Lodi Incarico attuale Direttore Generale Numero telefonico dell ufficio
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Martella Paolo MRTPLA76D01A488E ESPERIENZA LAVORATIVA 10/2005 - in corso Trend Consulting srl - Roma (Roma) Coordinatore
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anna Bisesti Data di nascita 02/04/1957 Qualifica Dirigente Sociologo Amministrazione ASL BN1 Incarico attuale Dirigente Responsabile U.O.C.
Iscritto all Albo degli Psicologi di Roma
c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Titolo Cognome, Nome dottor Greco, Giovanni Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita 06.11.1954 Indirizzo per la corrispondenza Indirizzo postale
ERGONOMIA E FATTORI UMANI
Società Italiana di Ergonomia Sezione Territoriale Lazio VOCATIONAL MASTER IN ERGONOMIA E FATTORI UMANI SECONDA EDIZIONE ROMA 27 MAGGIO 2005 / 26 MAGGIO 2006 con la collaborazione di S3 Opus S.r.l. Presentazione
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI MICHELE BERTOLA
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE DI MICHELE BERTOLA gennaio 14 CURRICULUM SINTETICO MICHELE BERTOLA (1961) laureato in scienze politiche, ho cominciato a lavorare presso il Comune di Monza nel 1986
MASTER I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTOPER LE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2012/2013
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA MASTER I LIVELLO IN MANAGEMENT SANITARIO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTOPER LE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2012/2013 1 MASTER I LIVELLO MANAGEMENT SANITARIO PER LE FUNZIONI
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Margherita Cazzetta Italiana Luogo e Data di nascita Potenza 02/06/1975 Esperienza professionale Date Marzo dicembre 2013 Lavoro
ESPERIENZA LAVORATIVA
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 3382694316 E-mail dpennone@provincia.napoli.it Nazionalità italiana Data di nascita 07/07/1959 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da gennaio 2003 ) Capo ufficio
www.ilsole24ore.com/master24 Dal 23 gennaio...
www.ilsole24ore.com/master24 Dal 23 gennaio... ...incontra in aula gli Esperti del Sole 24 ORE. Il mercato parla una nuova lingua. Per capirla c e il nuovo Master in Marketing & Comunicazione MASTER24:
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA MASTER I LIVELLOIN MANAGEMENT SANITARIO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTOPER LE PROFESSIONI SANITARIE A.A.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA MASTER I LIVELLOIN MANAGEMENT SANITARIO PER LE FUNZIONI DI COORDINAMENTOPER LE PROFESSIONI SANITARIE A.A. 2009/2010 1 MASTER I LIVELLO MANAGEMENT SANITARIO PER LE FUNZIONI
SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO
SCHEDA BIOGRAFICA Le informazioni contenute in questa scheda verranno pubblicate sul sito dell Università Telematica UNINETTUNO Corso di Laurea: Economia e Gestione delle Imprese, Facoltà di Economia Insegnamento/i:
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO
CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome DANTE GAGLIARDI Indirizzo N. 54/C VIA FLAMINIA II 60027 OSIMO (AN) ITALIA Telefono e Fax/ Cellulare 0717232215 / 3338363968 E-mail
l Università degli Studi di Roma La Sapienza con la votazione di 110/110 e lode Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paolo Pinna E-mail Ufficio: paolo.pinna@eupolislombardia.it Nazionalità Italiana Data di nascita Roma, 21/7/1954 Codice fiscale PNN
Valerio Massimo Marcone Indirizzo residenza Viale Cortina d ampezzo 186 Telefono Cell : 333-1222575 ; 333-3008797. Roma
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Valerio Massimo Marcone Indirizzo residenza Viale Cortina d ampezzo 186 Telefono Cell : 333-1222575 ; 333-3008797
Via F. Barbato, 32, 84016, Pagani, Italia. E-mail carmela.pisani@alice.it mela.pisani@gmail.com. E-mail Istituzionale pisani.carmela@comunedipagani.
INFORMAZIONI PERSONALI Carmela PISANI Via F. Barbato, 32, 84016, Pagani, Italia E-mail carmela.pisani@alice.it mela.pisani@gmail.com E-mail Istituzionale pisani.carmela@comunedipagani.it Sesso F data di
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) via Monti Ausoni, 8, 65124, Pescara, Italia Telefono(i) 085/4223418 Mobile 3476088028 Fax 0854223418 E-mail mauro@unich.it
CURRICULUM VITAE. TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984.
CURRICULUM VITAE GIUSEPPE ANDRIOLO DATA DI NASCITA: 30 APRILE 1960 RESIDENZA: PAVONE CANAVESE (TO) TITOLO DI STUDIO: LAUREA conseguita presso l Università degli studi di Lecce nel 1984. PROFILO PROFESSIONALE
INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA 1/5
C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIERMAURO SALA Telefono 348 8406421 E-mail Sala.piermauro@sancarlo.mi.it Linkedin http://it.linkedin.com/pub/piermauro-sala/15/a44/17 Nazionalità
Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno
Azioni di sostegno all implementazione del bilancio sociale nelle amministrazioni pubbliche territoriali del Mezzogiorno I risultati finali Il progetto Azioni di sostegno all implementazione del Bilancio
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTINI, ELISABETTA Indirizzo 48, Foro Buonaparte, -20121, Milano, Italy Telefono (39) 393 9295176 E-mail Nazionalità
s.dalessandro@isfol.it (indirizzo professionale) settembre 1996 ad oggi - Ricercatore a tempo indeterminato - ISFOL
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Susanna D Alessandro) Roma s.dalessandro@isfol.it (indirizzo professionale) Cittadinanza Data di nascita Sesso
CURRICULUM VITAE. Nato a Modigliana (FO) il 18/7/1957. C.F. RBN GNN 57L18F 259S Laureato in Giurisprudenza presso l Università di Urbino.
CURRICULUM VITAE Dott. Giovanni Rubini Via Marzabotto, 3 47842 S. Giovanni in Marignano (RN) e-mail: rubini@daedala-pesaro.it tel: 0721/67326 fax: 0721/378538 www.daedala.it Nato a Modigliana (FO) il 18/7/1957.
INFORMAZIONI PERSONALI. Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 FORMAZIONE
INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Francesca Ravaioli Luogo e Data di nascita Forlimpopoli (FC) 16/05/1972 Residenza Via Masi 22 40137 Bologna Telefono cellulare 348 2330404 Indirizzo mail ravaioli@cogruppo.it
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SBORLINO Valeria 10, Via Fumagalli - 20143 Milano ITALY Telefono +39-02-48016179 Fax +39-02-80501943
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARTINA MAURO LORENZO Indirizzo 10, VIA F. D ELIA, I - 73100 LECCE Telefono +39.335.7492319 Fax +39.0832.244521
Dipartimento di Chirurgia. Formazione Residenziale Interattiva ANALISI DEL CLIMA ORGANIZZATIVO NELLE UU.OO.CC. UROLOGIA OCULISTICA - ORL
SEZIONE FORMAZIONE E BIBLIOTECA Dipartimento di Chirurgia All.2 P2-FORM MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE Formazione Residenziale Interattiva ANALISI DEL CLIMA ORGANIZZATIVO NELLE UU.OO.CC. UROLOGIA
Valor Team S.r.l. (Gruppo MC) Via Savona, 52 20144 Milano
CURRICULUM VITAE DI GIUSEPPE SBARBARO ALLEGATO 2 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Cellulare Telefono Fax E-mail Nazionalità Giuseppe Sbarbaro g.sbarbaro@utiliteam.it Italiana Data di nascita 09 marzo
Dott. Lucio DEL BIANCO
Dott. Lucio DEL BIANCO CURRICULUM VITAE NOTE PERSONALI Luogo e Data di nascita : Carrara, ITALIA; 3 Ottobre 1941 Luogo di Residenza : via Bargigia 33 ; 48100 Ravenna; ITALIA Stato Civile : Coniugato, una
CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI. Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967
CURRICULUM VITAE ANTONIO STEFANO BIASI DATI PERSONALI STUDI COMPIUTI Nazionalità: italiana coniugato con prole Data di nascita: 26 dicembre 1967 - Laurea in Economia e Commercio, conseguita nel 1994, presso
Comune di Luino. s.introini@comune.luino.va.it
C U R R I C U L U M VITAE Stefano Introini INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANO INTROINI Data di nascita 27 MAGGIO 1961 Qualifica Dirigente tecnico a tempo indeterminato Amministrazione Incarico attuale
CURRICULUM VITAE. gianpietro.pezzoli@montichiari.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PEZZOLI GIANPIETRO Data di nascita 11/01/1966 Qualifica ASSISTENTE SOCIALE Amministrazione COMUNE DI MONTICHIARI Incarico attuale Responsabile di Posizione
Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto
Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto Data di nascita: 12.5.1961 Luogo di nascita: Ferrara Nazionalità: Italiana Stato civile: Coniugato, due figli Residenza: Via Frescobaldi, 68 44100
ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ASSISTENTI SOCIALI SPECIALISTI. Scuola Superiore di Studi Sociali - Università degli Studi di Urbino
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELA PISCITELLI Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita CITTA DI CASTELLO (PG) 4 MAGGIO 1957 ISTRUZIONE E FORMAZIONE conseguito conseguito conseguito
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CATTINI, ELISABETTA 48, Foro Buonaparte, -20121, Milano, Italy Telefono (39) 393 9295176 Fax E-mail
per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009
Bando di concorso per l assegnazione del premio Made NEW in Italy 2009 1. COS È Made NEW in Italy? Il Premio Made NEW in Italy, promosso dal Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Scienza e Tecnologia
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Anna Colombini Indirizzo(i) Università Ca Foscari Dorsoduro 3246 30123 Venezia Fax 041 2347567 E-mail colombin@unive.it Cittadinanza
7 RAPPORTO SULLA FORMAZIONE NELLA PA: IL GRUPPO DI LAVORO E GLI AUTORI DEGLI APPROFONDIMENTI
NOTA METODOLOGICA ALLEGATO II 7 RAPPORTO SULLA FORMAZIONE NELLA PA: IL GRUPPO DI LAVORO E GLI AUTORI DEGLI APPROFONDIMENTI Il 7 Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione è stato sviluppato
A.4 A.3. da agosto 2007 - a giugno 2008. Nome e indirizzo del datore di lavoro. Tipo di impiego. Principali mansioni e responsabilità
A.3 A.4 da agosto 2007 - a giugno 2008 datore di lavoro da Febbraio 2006 - a giugno 2008 datore di lavoro MISE- DPS- Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica Direzione Generale Politica Regionale
POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo POZZI ALESSANDRA 3, VIA G. GORIA, 43123, PARMA, ITALIA Telefono +39.349.1253044, +39.0521.494937 Fax E-mail ale77pozzi@yahoo.it,
Specializzato in Statistica Sanitaria con indirizzo in programmazione socio-sanitaria presso l Università dell Aquila con votazione 70/70 e lode.
DOTT. IVAN TERSIGNI CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE STUDI Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'universita' Cattolica del Sacro Cuore di Roma il 21-7-1978, con votazione 110/110 e lode. Specializzato
DATI ANAGRAFICI. Data di nascita 17 aprile 1961. Domicilio Piazza Duomo 6. 371121 Verona. Telefono studio 045/8000683. Cell.
CURRICULUM VITAE 1 DATI ANAGRAFICI Nome Donato Cognome Tozzi Luogo di nascita Carunchio (Chieti) Data di nascita 17 aprile 1961 Domicilio Piazza Duomo 6 371121 Verona Telefono studio 045/8000683 Cell.
ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente - Area Manageriale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Direzione Regionale INPS Piemonte.
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ricca Carla Data di nascita 22/08/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE - INPS Dirigente
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Codice Fiscale Renato Soma renato.soma@virgilio.it
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Alberti Valerio Fabio Data di nascita 13/11/1953 Qualifica Direttore Struttura Complessa Amministrazione AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Incarico attuale DIRETTORE
Marco Cannata. Formato europeo per il curriculum vitae. Informazioni personali. Nome ESPERIENZA LAVORATIVA. Date (da a) Dal 27.01.1999 al 27.03.
CV Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Marco Cannata ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 27.01.1999 al 27.03.1999 Amministrazione Comunale di Camaiore (LU) Piazza San
FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE
FACOLTA DI SCIENZE della FORMAZIONE CORSO DI LAUREA in SCIENZE della FORMAZIONE Classe L/19 Insegnamento di Criminologia Minorile CFU 8 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Sonia Specchia E-mail: sonia.specchia@unicusano.it
Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it
Via Manzoni 14 17100 Savona www.asl2.liguria.it CURRICULUM VITAE DOTTORESSA GIOVANNA IMPERIALE Pietra Ligure 13.3.2014 Cognome e Nome IMPERIALE GIOVANNA Data di nascita 13.2.1961 Qualifica COLLABORATORE
Economia dell Ambiente e del Territorio Geopolitiche per lo Sviluppo Università degli Studi G. Marconi Via Plinio, 42 - Roma
Curriculum Vitae Europass di CARLO AMENDOLA Informazioni personali Nome / Cognome CARLO AMENDOLA E-mail carlo.amendola@uniroma1.it Esperienza professionale Date Dal 2011 Lavoro o posizione ricoperti Ricercatore
Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula
Allegato 2/D Giudizi collegiali dei commissari sui curricula Candidato Kalchschmidt Matteo Giacomo Maria: Matteo Kalchschmidt è attualmente ricercatore di ingegneria economico-gestionale presso la Facoltà
La costituzione dei gruppi di partecipanti terrà conto della composizione delle classi che non saranno quindi suddivise.
Intervento SUPPORTO NELLA RICERCA DEL LAVORO OBIETTIVI Offrire una panoramica sul mondo del lavoro e supportare gli studenti nelle attività propedeutiche alla ricerca del lavoro oltre che in costanza di
Marketing e Finanza. Strategie, marketing e innovazione finanziaria
Marketing e Finanza Strategie, marketing e innovazione finanziaria Analisi e Strategie L innovazione nel settore bancario, assicurativo e finanziario dopo la crisi 4 Sergio Spaccavento, AIFIn Mercati e
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Codice Fiscale Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita PASQUALE GRANATA Italiana POSIZIONE ATTUALE Nome e indirizzo del
c.f.: VRNCRL59S13F205D, P.iva: 09627580153 Residenza, Via Malachia Marchesi de Taddei n.21, 20146 Milano
Carlo Veronese Dati anagrafici Nato a Milano il 13 novembre 1959 c.f.: VRNCRL59S13F205D, P.iva: 09627580153 Residenza, Via Malachia Marchesi de Taddei n.21, 20146 Milano Studio professionale, Via Egadi
studenti universitari e laureati
Presenta CORSI DI ALTA FORMAZIONE FINANZIABILI Torno Subito 2016 Programma di interventi rivolto a studenti universitari e laureati Avviso Pubblico Torno Subito 2016, attuazione del Programma Operativo
SDA Bocconi School of Management per Unindustria Reggio Emilia. Percorso formativo per Responsabili Sistemi Informativi"
SDA Bocconi School of Management per Unindustria Reggio Emilia Percorso formativo per Responsabili Sistemi Informativi" 1 Il percorso formativo 2 L idea della formazione per Unindustria Reggio Emilia In
Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU
I Edizione / Formula weekend OTTOBRE 2015 APRILE 2016 Social economics and innovation - SEI Corso di perferzionamento 30 CFU 2015 / 2016 PA, Sanità e No Profit In collaborazione con DIRETTORE Matteo Giuliano
JOB RECRUITMENT. www.puntoservice.org
JOB RECRUITMENT www.puntoservice.org CHI SIAMO CERCHIAMO Punto Service è operatore leader in Italia nel settore dei servizi alla persona, dedicati in particolare alla terza età ed all infanzia, con un
MARKETING MANAGEMENT. Master serale. Anno Accademico 2010-2011. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia
MARKETING MANAGEMENT Master serale Anno Accademico 2010-2011 Master universitario di primo livello Facoltà di Economia Presentazione La gestione delle relazioni con i mercati è elemento fondamentale del
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo (Aldo) P.zza Cavour, 25-70024 Gravina in Puglia (BA) Telefono 080/3253520 Cittadinanza Italiana Data di nascita 20/10/1955 Posizione
TRAMONTANO SALVATORE via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 s.tramontano@studiotramontano.
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TRAMONTANO SALVATORE Indirizzo via Mariano d'ayala 13-80121 Napoli Telefono 081 5524483 - mobile 3356215513 E-mail s.tramontano@studiotramontano.info Nazionalità
MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE
MANUALE PER IL CONTROLLO STRATEGICO E GESTIONALE STRUMENTI PER L INNOVAZIONE DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE A CURA DI EZIO LATTANZIO E GABRIELLA VOLPI CONFERENZA DEI SERVIZI DI CONTROLLO DELLE REGIONI
1 / 1 MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Bevere Data di nascita 21/06/1956 Qualifica DIRETTORE GENERALE Amministrazione Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Istituto Dermatologico
Marketing e Impresa Sanitaria Laboratori d'impresa
Formula weekend FEBBRAIO 2015 LUGLIO 2015 Marketing e Impresa Sanitaria Laboratori d'impresa 2015 PA, Sanità e No Profit COMITATO SCIENTIFICO Franco Fontana, Professore Ordinario di Economia e Gestione
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice fiscale Sigillo Marco SGLMRC77B23F158C ESPERIENZA LAVORATIVA 04/2009 - in corso FOCUS MANAGEMENT SCHOLL - Catania (Catania) Istruzione
C U R R I C U L U M V I T A E
C U R R I C U L U M V I T A E C O R T O DAMIANO PREVITALI INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome PREVITALI DAMIANO E-mail ESPERIENZA LAVORATIVA Dirigente scolastico; Esperto processi di valutazione presso
NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO
NATOURISM CAMPUS LABORATORIO DI IDEE PER L IMPRESA E IL TURISMO TRENTO 2015/2016 CHI SIAMO E COSA FACCIAMO Natourism, incubatore di imprese del turismo e ambiente nato in provincia di Trento nell ambito
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMPANA GIORGIA Indirizzo Via Severino Ferrari n 8 Bologna Telefono 348 2330407 E-mail campana@cogruppo.it Nazionalità italiana Data
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTINI, ELISABETTA Indirizzo 48, Foro Buonaparte, -20121, Milano, Italy Telefono (39) 393 9295176 E-mail Nazionalità
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità LUCCHETTI NISIA Fontana Liri (FR) ALBO PROFESSIONALE Date (da a) 2002 a tutt oggi iscritta
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 11/08/1953
INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESTI MARIO Data di nascita 11/08/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA
Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto
Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto Data di nascita: 12.5.1961 Luogo di nascita: Ferrara Nazionalità: Italiana Indirizzo di lavoro: Università degli Studi di Urbino Via Saffi, 2 60129
Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale (CAT. D)
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/01/1972 CHIRIATTI ANNALISA Qualifica Collaboratore Amministrativo Professionale (CAT. D) Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio AZIENDA
Curriculum Vitae Europass
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Anno di nascita 1964 Struttura di afferenza Categoria BASILIA CARTA Telefono dell ufficio 070-6752410 Direzione Finanziaria Università degli
CURRICULUM DI ELISABETTA CATTINI
CURRICULUM DI ELISABETTA CATTINI Luogo e Data di nascita Chiusi (SI), 15/05/1961 E-mail cattinielisabetta@gmail.com cattini@pec.it STUDI Diploma di maturità classica (Liceo Classico "P. Sarpi", Bergamo)
CRISTIANO ARRIGONI. Numero telefonico ad uso professionale 035/3888020
CRISTIANO ARRIGONI Indirizzo di posta elettronica arrigoni@bg.camcom.it Numero telefonico ad uso professionale 035/3888020 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CRISTIANO
Professore Aggregato di Organizzazione degli Intermediari Finanziari
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAMELIA MAURO Indirizzo VIA DEL CASTRUCCIO, 88 SOVICILLE LOC. SAN ROCCO A PILLI (SI) Telefono 335 307833 Fax E-mail camelia@unisi.it
European curriculum vitae f o r m a t. Cicoletti Diletta
European curriculum vitae f o r m a t Cicoletti Diletta Esperienza lavorativa Dal marzo 2003 - oggi Da Marzo 2003 Istituto per la Ricerca Sociale di Milano Via XX settembre, 24 20123 Milano Cooperativa
Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento
Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER GREEN JOBS Formazione e Orientamento LOGISTIC MANAGER Il logistic manager si occupa dell organizzazione e della circolazione delle merci e delle
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNETTI RICCARDO Indirizzo Via Umbria 16, 20080, Carpiano (MI) Telefono 348/3559125 Fax 0331/572431 E-mail
MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011
MASTER E CORSI DI PERFEZIONAMENTO A. A. 2010-2011 Master in Comunicazione Strategica Multimediale Primo Livello Obiettivi formativi Il master, organizzato dall Università degli Studi di Milano Facoltà
INFORMAZIONI PERSONALI ILARIO FRAJIA ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E.
INFORMAZIONI PERSONALI Nome ILARIO FRAJIA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Indirizzo Via Torre 14 89040 Marina di Caulonia (RC) Telefono 0964/82620 Cellulare 329-4470655
CORSO DI FORMAZIONE IN COMPETITIVE INTELLIGENCE E GESTIONE DEL RISCHIO NELL IMPRESA. Roma, 20-21 Novembre 2014
CORSO DI FORMAZIONE IN COMPETITIVE INTELLIGENCE E GESTIONE DEL RISCHIO NELL IMPRESA Roma, 20-21 Novembre 2014 L Osservatorio sulla Sicurezza e Difesa CBRNe (OSDIFE), in collaborazione con l Università
LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING
LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 2010 www.ailog.it LEAN MANUFACTURING AND WAREHOUSING La produzione snella: eliminare gli sprechi aziendali 18 gennaio
Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Brescia AGGIORNAMENTO FORMATORI. Stage. Inform@zione n. 1-2007
Università Cattolica del Sacro Cuore Sede di Brescia AGGIORNAMENTO FORMATORI Inform@zione n. 1-2007 Stage GENERALE INDUSTRIELLE ITALIA - FILIALE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO Agenzia per il lavoro Recapito
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carlo Ottone Luogo e Data di nascita Terni, 12 settembre 1968 Incarico Attuale Presidente ASM Spa Terni Società ASM Spa Terni Telefono ufficio +39 0744391404