TRIENNI DI I LIVELLO BIENNI DI II LIVELLO MASTER DI I E II LIVELLO CORSI PRE-ACCADEMICI
|
|
- Albino Sassi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi VIA PARMA, ALESSANDRIA TEL. 0131/ FAX 0131/ WEB SITE: PROCEDURA INSERIMENTO DOMANDA DI AMMISSIONE A.A. 2015/2016 aggiornata al 16/07/2015 TRIENNI DI I LIVELLO BIENNI DI II LIVELLO MASTER DI I E II LIVELLO CORSI PRE-ACCADEMICI Premessa Dopo aver terminato l'inserimento della parte anagrafica, e prima di stampare la domanda, si deve passare all'inserimento delle tasse e dei contributi scolastici cosicché sulla stampa risulti anche un prospetto senza le quali il Conservatorio non potrà procedere all iscrizione. Si consiglia di pagare le tasse e i contributi prima di compilare la domanda di ammissione (ved. Pag. 8). Si rammenta che alla fine dell'inserimento dei dati (anagrafici e tasse/contributi) si deve stampare la domanda di ammissione ed inviarla a mezzo raccomandata A/R o consegnarla personalmente al Conservatorio allegando i documenti come richiesto dal Conservatorio stesso (a seguire). Si raccomanda di prendere attenta visione dei seguenti documenti presenti sul sito: -Requisiti per AMMISSIONE 2015/16 -Scadenzario 2015/16 -Vademecum I e II livelli per allievi e per docenti. Il periodo per per completare la procedura d'ammissione è dal 1 luglio al 28 agosto a esclusione del Master di II livello in Analisi Musicale (scadenza 25 settembre 2015).
2 I corsi cui si può avere accesso presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria per l'a.a. 2015/16 sono i seguenti (si prega di far riferimento alle diciture precise al momento dell'immissione dei dati del Corso/Scuola): Tipo corsi / scuole CORSI PRE-ACCADEMICI Corso ARPA (P.A.) CANTO (P.A.) CLARINETTO (P.A.) CLAVICEMBALO (P.A.) COMPOSIZIONE (P.A.) CONTRABBASSO (P.A.) CORNO (P.A.) FAGOTTO (P.A.) FLAUTO (P.A.) JAZZ (P.A.) MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO (P.A.) MUSICA ELETTRONICA (P.A.) OBOE (P.A.) ORGANO E COMP. ORGANISTICA (P.A.) PIANOFORTE PRINCIPALE (P.A.) SASSOFONO (P.A.) STRUMENTI A PERCUSSIONE (P.A.) TROMBA (P.A.) TROMBONE (P.A.) VIOLA (P.A.) VIOLINO (P.A.) VIOLONCELLO (P.A.) Note indicare Struento/Canto Master di I livello Avviamento al Teatro Musicale Note per Canto lirico e Pianoforte Master di II livello Analisi Musicale Scad. Dom Amm 25/09/15 Note
3 Tipo corsi / scuole Corso Note CORSI TRIENNALI DI I LIVELLO* CORSI BIENNALI DI II LIVELLO ARPA? I LIVELLO (T.S.M) BASSO ELETTRICO (T.S.M.) BATTERIA E PERCUSSIONI JAZZ? I LIVELLO (T.S.M) CANTO? I LIVELLO (T.S.M) CANTO JAZZ? I LIVELLO (T.S.M) CHITARRA? I LIVELLO (T.S.M) CHITARRA JAZZ? I LIVELLO (T.S.M) CLARINETTO? I LIVELLO (T.S.M) CLAVICEMBALO E TASTIERE STORICHE? I LIVELLO (T.S.M) COMPOSIZIONE - I LIVELLO (T.S.M.) Composizione jazz (T.S.M.) CONTRABBASSO? I LIVELLO (T.S.M) CONTRABBASSO JAZZ? I LIVELLO (T.S.M) CORNO? I LIVELLO (T.S.M) DIDATTICA DELLA MUSICA - I LIVELLO (T.S.M.) DIREZIONE DI CORO E COMPOSIZIONE CORALE? I LIVELLO (T.S.M) FAGOTTO? I LIVELLO (T.S.M) FLAUTO? I LIVELLO (T.S.M) MUSICA ELETTRONICA? I LIVELLO (T.S.M) OBOE? I LIVELLO (T.S.M) ORGANO E C.O. - I LIVELLO (T.S.M.) PIANOFORTE? I LIVELLO (T.S.M) PIANOFORTE JAZZ? I LIVELLO (T.S.M) SAXOFONO? I LIVELLO (T.S.M) SAXOFONO JAZZ? I LIVELLO (T.S.M) STRUMENTI A PERCUSSIONE? I LIVELLO (T.S.M) TROMBA? I LIVELLO (T.S.M) TROMBA JAZZ (T.S.M.) TROMBONE? I LIVELLO (T.S.M) TROMBONE JAZZ (T.S.M.) VIOLA? I LIVELLO (T.S.M) VIOLINO? I LIVELLO (T.S.M) VIOLONCELLO? I LIVELLO (T.S.M) ARPA - BIENNIO DI II LIVELLO CANTO ind. Discipline dello Spettacolo Musicale - BIENNIO DI II LIVELLO CANTO ind. Int. Esec. - BIENNIO DI II LIVELLO CHITARRA - BIENNIO DI II LIVELLO CLARINETTO - BIENNIO DI II LIVELLO CLARINETTO ind. Clarinetto Basso - BIENNIO DI II LIVELLO CLAVICEMBALO - BIENNIO DI II LIVELLO COMPOSIZIONE CORALE E DIREZIONE DI CORO - BIENNIO DI II LIVELLO COMPOSIZIONE - BIENNIO DI II LIVELLO CONTRABBASSO - BIENNIO DI II LIVELLO CORNO - BIENNIO DI II LIVELLO FAGOTTO - BIENNIO DI II LIVELLO FLAUTO - BIENNIO DI II LIVELLO JAZZ - BIENNIO DI II LIVELLO OBOE E CORNO INGLESE - BIENNIO DI II LIVELLO ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA - BIENNIO DI II LIVELLO PIANOFORTE ind. Acc. e Coll. Al Pianof orte - BIENNIO DI II LIVELLO PIANOFORTE ind. Concertistico - BIENNIO DI II LIVELLO SASSOFONO - BIENNIO DI II LIVELLO TECNOLOGIE DEL SUONO - BIENNIO DI II LIVELLO TROMBA - BIENNIO DI II LIVELLO TROMBONE - BIENNIO DI II LIVELLO VIOLA - BIENNIO DI II LIVELLO VIOLINO - BIENNIO DI II LIVELLO VIOLINO ind. VIOLINO BAROCCO BIENNIO DI II LIVELLO VIOLONCELLO - BIENNIO DI II LIVELLO * la presenza del? è un refuso del programma Si faccia comunque riferimento alla dicitura riportata indicare nel Campo Specif ica Corso la Scuola (Composizione o Direzione) indicare nel Campo Specif ica Corso la Scuola (Chitarra, Canto, Pianof orte, ecc.) in procedura di approv azione da parte del Ministero l'attiv azione non è garantita
4 RICHIESTA AMMISSIONI Collegarsi alla pagina internet https://www.servizi.isidata.net/ssdidatticheco/ Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione.
5 Inserire i dati richiesti nei relativi campi di testo. N.B.: i campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. Per spostarsi da un campo all'altro usare il tasto Tab, per tornare al campo precedente utilizzare il tasto Maiusc + tab. Per i menu a tendina basterà cliccare sulla freccia laterale o sulla casella di testo, digitare velocemente le prime lettere e scorrere in alto in basso della lista attraverso la barra di scorrimento, selezionare il testo desiderato con il mouse, cliccare o premere invio. Password: la password sarà calcolata automaticamente cliccando sull'icona laterale. Cognome: inserire solamente il cognome a caratteri maiuscoli (come da documento personale). Nome: inserire solamente il nome a caratteri maiuscoli (come da documento personale). Sesso: selezionare dal menu a tendina se Maschio o Femmina.
6 Scuola di: selezionare dal menu a tendina la Scuola, ovvero il corso di diploma o laurea per il quale si intende richiedere l'esame di ammissione (ved. Tabella alle pagg.1-2).. ATTENZIONE! In base al corso richiesto porre molta attenzione alle specifiche che accompagnano il nome della Scuola/Strumento. Se si richiede l'ammissione a: Corsi Pre-Accademici deve apparire (P.A.) Triennio di I livello deve apparire (T.S.M.) Biennio di II livello deve apparire BIENNIO DI II LIVELLO Master di 1 livello Master di 2 livelllo Eventuale specifica corso: inserire la specifica corso. (max 100 caratteri). Anno di Scuola Media/Liceo annessi: Inserire l'anno di scuola Media/Liceo (MAX 3 caratteri) annessa (per gli Istituti che la prevedono) o no che si frequenta o si intende frequentare es. 2SA=2 SUPERIORE ANNESSO 3M=3^ MEDIA NON ANNESSA. DATI RELATIVI ALLA NASCITA Nazionalità: selezionare dal menu a tendina la nazionalità. Regione: inserire la regione di nascita solamente in caso di cittadinanza italiana. Provincia nascita: sarà possibile inserire la provincia di nascita solamente se si è inserita la regione. Si avrà la lista delle province appartenenti solamente a quella regione. Nel caso di nazionalità non italiana inserire EE = Escursionista Estero. Comune: scegliere il comune di nascita dal menu a tendina, oppure se si tratta di un comune non presente nella lista, lasciare vuoto il campo con il menu a tendina e digitarlo nella casella sottostante. Nel caso di allievi stranieri, lasciare vuoto il campo con il menu a tendina e digitare nel campo sottostante il paese di provenienza. inserire Es.: se la nazionalità è americana, inserire USA. (oppure USA-New York). Data di nascita: inserire la data di nascita nel formato gg/mm/aaaa (dd/mm/yyyy). Codice fiscale: digitare il proprio codice fiscale, oppure farlo calcolare direttamente al sistema cliccando sull'icona laterale, cliccare su "Calcola" e poi "Riporta" per inserirlo.
7 DATI RELATIVI ALLA RESIDENZA N.B.: Nel caso di allievi stranieri, per ovvi motivi, inserire il domicilio in Italia e non la residenza estera. Regione: inserire la regione di residenza. Provincia: sarà possibile inserire la provincia di residenza solamente se si è inserita la regione. Si avrà la lista delle province appartenenti solamente a quella regione. Nel caso di nazionalità non italiana inserire EE = Escursionista Estero. Comune: scegliere il comune di residenza dal menu a tendina, oppure se si tratta di un comune non presente nella lista, lasciare vuoto il campo con il menu a tendina e digitarlo nella casella sottostante. Cap: digitare il codice di avviamento postale (numerico, massimo 5 caratteri). Indirizzo: digitare l'indirizzo ed il relativo numero civico. Telefono: inserire il numero di telefono dell' abitazione. Cellulare: inserire uno o più numeri di cellulare. E' obbligatorio inserire o il n. di telefono fisso o di cellulare. inserire l'indirizzo (minuscolo). Obbligatorio; in questo caso indispensabile per comunicarvi il Login e la Password per poter rientrare ed apportare eventuali modifiche. E importante ricordarsi di cambiare questo dato (anche quando sarete allievi) in quanto ogni comunicazione ed altro verranno inviate a questo indirizzo; inoltre, se dimenticate le vostre credenziali, potrete richiederle scegliendo l opzione Password dimenticata al momento della futura autenticazione. Si fa presente che alcuni gestori di account di posta elettronica, come ad esempio HOTMAIL o GMAIL, potrebbero considerare come SPAM le inviate automaticamente dall'indirizzo utilizzato per tutte le funzionalità del sito ISIDATA - SERVIZI AGLI STUDENTI. Pertanto qualora le non fossero presenti in 'posta arrivata' controllare anche nella cartella di posta denominata 'spam' o 'posta indesiderata'! Contrassegnare poi come posta sicura l'indirizzo per non avere così nessun problema nelle ricezioni future. Insegnante preferito: in questo campo avete l'opportunità di inserire in ordine di preferenza 3 insegnanti della scuola principale al quale desiderereste essere assegnati (è a discrezione dell'istituzione l'eventuale accettazione). Insegnante preparatore: Inserire l'insegnante preparatore dalla lista (se non è presente nell'elenco scriverlo per esteso nel campo sottostante; in assenza di insegnante scrivere Autodidatta). Titolo di studio: inserire il titolo di studio o la provenienza da altro Istituto etc... In possesso Dip.Sup.: apporre il segno di spunta se si è in possesso del diploma di maturità, obbligatorio per i corsi Triennali, Biennali e per le Abilitazioni. Nel caso si chieda di accedere al Triennio e il Titolo sia in corso di conseguimento, si prega di indicarlo nel campo Note e di allegare alla spedizione anche il certificato/autocertificazione di frequenza. Anno\A.A.: inserire l'anno di corso e digitare nel formato 9999/9999 l'anno Accademico al quale si intende chiedere l'ammissione. N Commissione: il Numero Commissione deve rimanere su 1 e non è modificabile. Note: digitare nella text area eventuali note. Una volta terminato l'inserimento, facendo attenzione all'esattezza dei dati inseriti ed ai campi obbligatori, cliccare su "Inserisci", il programma invierà alla vostra , Login e Password con cui è possibile rientrare ed apportare le modifiche ai dati inseriti, sempre che il Conservatorio non abbia già effettuato la registrazione della vostra richiesta. Dopo aver terminato l'inserimento della parte anagrafica, e prima di stampare la domanda, si deve passare all'inserimento delle tasse/contributi cosicché sulla stampa risulti anche un prospetto delle tasse/contributi pagati senza le quali il Conservatorio non potrà procedere all iscrizione. Si consiglia di pagare le tasse/contributi prima di compilare la domanda di ammissione.
8 Si rammenta che alla fine dell'inserimento dei dati (anagrafici e tasse/contributi) si deve stampare la domanda di ammissione ed inviarla a mezzo raccomandata A/R o consegnarla personalmente al Conservatorio allegando: -fotocopia di un documento di identità valido; -ricevuta ORIGINALE (no fotocopia) del versamento effettuato; -3 fototessere. Gestione Tasse/Contributi Dopo aver inserito la domanda di ammissione nella videata successiva in alto a destra, cliccare su "Tasse" e successivamente su: 'Inserisci una nuova tassa'. Il codice verrà assegnato automaticamente dal computer. Scegliere dal menu a tendina il Tipo di Tassa e indicare la Data del versamento (nel formato 99/99/9999) e il suo Importo. Per la tassa di Ammissione di 6,05 (per Trienni e Bienni, NO Pre-Accademici), selezionare la voce AMMISSIONE La tassa di Ammissione di 6,05 è da versare sul c.c.p. n TASSE CC.GG. PESCARA (o ROMA) Per il Contributo di Ammissione di 100,00 (per Trienni), selezionare la voce Contributo scolastico ammissione I liv. Per il Contributo di Ammissione di 100,00 (per Bienni), selezionare la voce Contributo scolastico ammissione II liv. Per il Contributo di Ammissione di 50,00 (per Master di 1 e 2 livello), selezionare la voce Contributo scolastico Ammissione Master 1-2 liv Per il Contributo di Ammissione di 30,00 (per i Corsi Pre-Accademici), selezionare la voce Contributo Scolastico - Ammissione P.A. I Contributi di Ammissione ( 100,00 per Bienni e Trienni, 50,00 per i Master di 1 e 2 livello, 30,00 per Corsi Pre-Accademici) sono da versare sul c.c. POSTALE n intestato al Conservatorio di Musica Vivaldi di Alessandria o c.c. BANCARIO n IBAN IT 51 H BIC BPMIITMMXXX c/o Cassa di Risparmio di Alessandria/Banca di Legnano/BPM intestato al Conservatorio di Musica Vivaldi di Alessandria Nel caso si richieda l'ammissione a più Corsi universitari (Trienni e Bienni indistintamente, Master di 1 e 2 livello inclusi) o a più Corsi Pre-Accademici per lo stesso anno accademico (in caso di iscrizione a Corsi universitari E Corsi Pre-Accademici è necessario effettuare entrambi i versamenti), non è necessario pagare nuovamente le tasse/contributi ma va caricata una ulteriore Domanda d'ammisisone e inserite nuovamente le tasse/contributi, scegliendo dal menù 'Tipo esonero' la voce DOMANDA AMMISSIONE MULTIPLA. Non è necessario completare i campi 'Data incasso' e 'CCP'. Cliccare su "Inserisci". Anche in questo caso è possibile apportare modifiche fintanto che il Conservatorio non abbia già effettuato la registrazione. Per modificare la tassa/contributo già inserita: cliccare sull'icona di modifica.
9 Apportare le modifiche e "Salvare". Per eliminare una tassa/contributo già inserita cliccare sulla crocetta rossa. Si rammenta che alla fine dell'inserimento dei dati (anagrafici e tasse/ contributi) si deve stampare la domanda di ammissione ed inviarla mezzo raccomandata A/R o consegnarla personalmente alla Segreteria Didattica del Conservatorio allegando: -fotocopia di un documento di identità valido; -ricevuta ORIGINALE (no fotocopia) del versamento effettuato (in caso di On-line Banking, semplice stampata); -3 fototessere. Per effettuare la stampa procedere come segue: Stampe Per stampare la vostra richiesta di ammissione: cliccare su "Stampe". Scegliere l'opzione 1. Stampa domanda di ammissione. Inserire i dati nel menu di scelta. Nel caso di minorenni inserire gli estremi del documento del genitore. Scegliere dal menu a tendina il tipo di Stampa: Explorer, Pdf o Word. Impostare la grandezza del carattere secondo le Vs. esigenze (100% va benissimo) e cliccare su stampa. Per effettuare l effettiva stampa cliccare su File e dalla lista scegliere "Anteprima di stampa". Si può anche cliccare sulla freccetta vicino l icona di stampa e scegliere "Anteprima di stampa".
10 Personalizzar e la stampa e impostare i margini. Visualizza larghezza pagina. Visualizza pagina intera. Visualizza più pagine. Riduci ed adatta formato di stampa. Selezionare la stampante e il numero di pagine da stampare. Attivare o disattivare le intestazione a piè di pagina. Stampa verticale od orizzontale Scorrere le pagine cliccando sulle frecce avanti, dietro, prima ed ultima. Questo ovviamente è valido per il browser di Explorer 8; per gli altri browsers il procedimento è simile, eccetto qualche piccola differenza. MODIFICA DOMANDE DI AMMISSIONE Per modificare la domanda già inserita, sempre che il Conservatorio non l'abbia già registrata, procedere come segue: una volta ricevute le credenziali per accedere al Servizio Studenti tramite , cliccare sull'opzione 2. del menu principale "Modifica domanda di ammissione".
11 Scegliere dal menu a tendina il Conservatorio al quale avete richiesto l'esame di ammissione, Inserire il codice e la password (inviatevi via al momento dell inserimento della domanda di ammissione). (In caso di smarrimento della password, inserire l'indirizzo indicato al momento dell inserimento della domanda di ammissione e cliccare su: "Richiedi". Il sistema vi invierà all indicata le credenziali relative). Cliccare su "Richiesta di modifica domanda di ammissione. Scegliere l'opzione 1. 'Gestione domande di ammissione. Cliccare su "Modifica". Apportare le modifiche e "Salvare".
1.RICHIESTA AMMISSIONI
1.RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione.
MANUALE D USO. 1. RICHIESTA AMMISSIONI.. pag 2. 2. MODIFICA DOMANDE DI AMMISSIONE...pag.8. 3. GESTIONE RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE pag.
MANUALE D USO 1. RICHIESTA AMMISSIONI.. pag 2 2. MODIFICA DOMANDE DI AMMISSIONE...pag.8 3. GESTIONE RICHIESTA DI IMMATRICOLAZIONE pag.10 4. GESTIONE IMMATRICOLATI pag.14 1 1.RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu
~ Bologna ~ Cliccare su Servizi Studenti. Cliccare su Conservatori
ALLEGATO A PROCEDURA PER LA COMPILAZIONE ON-LINE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALL A.A. 2016/2017 NEL SISTEMA ISIDATA http://www.servizi.isidata.net/home/ Cliccare su Servizi Studenti Cliccare su Conservatori
VADEMECUM RICHIESTA AMMISSIONE Corsi Pre-Accademici a.a. 2015/2016 Conservatorio di Musica Niccolò Paganini di Genova
VADEMECUM RICHIESTA AMMISSIONE Corsi Pre-Accademici a.a. 2015/2016 Conservatorio di Musica Niccolò Paganini di Genova Tramite il sito web istituzionale www.conservatoriopaganini.org, utilizzare l applicativo
VADEMECUM RICHIESTA AMMISSIONE Corsi di 1 e 2 Livello e Corsi Singoli - a.a. 2015/2016 Conservatorio di Musica Niccolò Paganini di Genova
VADEMECUM RICHIESTA AMMISSIONE Corsi di 1 e 2 Livello e Corsi Singoli - a.a. 2015/2016 Conservatorio di Musica Niccolò Paganini di Genova Tramite il sito web istituzionale www.conservatoriopaganini.org,
RICHIESTA AMMISSIONI. Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione",
RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione. Inserire
RICHIESTA AMMISSIONI
RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione. Inserire
Versamento tramite bollettino postale sul c/c n 11609096 intestato al Conservatorio di Musica di Cagliari.
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio Statale Di Musica Giovanni Pierluigi da Palestrina Piazza E. Porrino, 1-09128 Cagliari Prot.
GUIDA ALLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE
RICHIESTA AMMISSIONI ISIA ROMA A.A. 2015/16 per il corso triennale di Disegno Industriale di Roma / decentrato a Pescara / decentrato a Pordenone per il corso biennale di Design dei Sistemi di Roma per
GUIDA ISCRIZIONE ON-LINE ESAME DI AMMISSIONE PER L A.A. 2015/2016
GUIDA ISCRIZIONE ON-LINE ESAME DI AMMISSIONE PER L A.A. 2015/2016 MODALITA DI ISCRIZIONE Per accedere all iscrizione on line è possibile collegarsi al sito dell'isia http://www.isiadesign.fi.it/ nella
GUIDA DOMANDA ON LINE ESAME DI AMMISSIONE PER L A.A. 2015/2016
CONSERVATORIO DI MUSICA BENEDETTO MARCELLO Palazzo Pisani S. Marco 2810 30124 VENEZIA http://www.conservatoriovenezia.net GUIDA DOMANDA ON LINE ESAME DI AMMISSIONE PER L A.A. 2015/2016 INTRODUZIONE Il
~ Bologna ~ Prot. n. 2133/6-2 Bologna, 10/04/2015
Prot. n. 2133/6-2 Bologna, 10/04/2015 OGGETTO: A.A.2015/2016 DOMANDA DI AMMISSIONE -Corsi Accademici di I livello Trienni Ordinamentali -Corsi Accademici di II livello Bienni Sperimentali -Corsi Preaccademici
GUIDA SERVIZI ON LINE STUDENTI AREA UTENTE
CONSERVATORIO DI MUSICA BENEDETTO MARCELLO Palazzo Pisani S. Marco 2810 30124 VENEZIA http://www.conseve.net/ GUIDA SERVIZI ON LINE STUDENTI AREA UTENTE INDICE Introduzione - pag. 2 1. Gestione dati principale
GUIDA AI SERVIZI ON LINE ISIDATA - STUDENTI
GUIDA AI SERVIZI ON LINE ISIDATA - STUDENTI 1 Per accedere ai Servizi on-line occorre collegarsi al sito del Conservatorio di Musica Luisa D Annunzio di Pescara www.conservatoriopescara.gov.it/. Nel menù
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio Statale di Musica «Giuseppe Verdi» TORINO Iscrizione agli ESAMI DI AMMISSIONE Esclusivamente
ISTRUZIONI DOMANDE PER GLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CORSI PREACCADEMICI PER LA SESSIONE ESTIVA A.A
ISTRUZIONI DOMANDE PER GLI ESAMI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE CORSI PREACCADEMICI PER LA SESSIONE ESTIVA A.A. 2015/2016 STUDENTI PRIVATISTI E SCUOLE CONVENZIONATE TERMINI DI PRESENTAZIONE DOMANDA
TRIENNI DI I LIVELLO BIENNI DI II LIVELLO CORSI PRE-ACCADEMICI (FORMAZIONE MUSICALE DI BASE)
Conservatorio di Musica Antonio Vivaldi VIA PARMA, 1 15100 ALESSANDRIA TEL. 0131/051500 FAX 0131/325336 WEB SITE: www.conservatoriovivaldi.it E-MAIL: segreteria.didattica@conservatoriovivaldi.it PROCEDURA
BANDO DI AMMISSIONE AI CORSI PER IL CONSEGUIMENTO DEL DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO - A.A. 2012/2013 AI SENSI DEL D.M. 90 E D.M.
Ministero dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE C O N S E R V A T O R I O D I M U S I C A C.GESUALDO DA VENOSA Via Tammone, 1-85100 POTENZA Tel. 0971/46056 fax 0971/46239
PROCEDURA PER L INSERIMETNO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE A.A. 2011/2012 NEL SISTEMA ISIDATA. Cliccare su Servizi Studenti. Cliccare su Accademie
PROCEDURA PER L INSERIMETNO DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE A.A. 2011/2012 NEL SISTEMA ISIDATA Cliccare su Servizi Studenti Cliccare su Accademie RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2011/2012 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ALL ESAME DI AMMISSIONE ON LINE
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA A.A. 2011/2012 ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ALL ESAME DI AMMISSIONE ON LINE Per procedere all iscrizione on line all esame di ammissione è necessario disporre
BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE
Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.32533 BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE ARPA CANTO LIRICO INDIRIZZO CONCERTISTICO il
RICHIESTA AMMISSIONI. selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione.
RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione. Inserire
Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia
Conservatorio di Musica Luca Marenzio Brescia GUIDA DELLO STUDENTE Presentazione Il Conservatorio di Musica di Brescia Luca Marenzio vanta una lunga e prestigiosa tradizione nel settore dell alta formazione
Manifesto degli studi anno accademico 2015-16
Manifesto degli studi anno accademico 2015-16 Ai sensi dell art. 9 del Regolamento Didattico dell ISSM Conservatorio Guido Cantelli di Novara e delle relative deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
MANIFESTO DEGLI STUDI
MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2014/2015 Ai sensi dell art. 6 del Regolamento Didattico del Conservatorio di Genova e delle deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
RICHIESTA AMMISSIONI. Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina ADRIA
RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina ADRIA Inserire i dati richiesti nei relativi campi di testo. Sarà possibile
ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI"
ISTITUTO D ARTE "G. CHIERICI" SEDE Via Filippo Re, 2 42100 Reggio Emilia Tel. 0522 435630 Fax 0522 454730 E-mail: isare@tin.it Sito internet: http://www.isachierici.it DURATA DEGLI STUDI: 3 O 5 ANNI PERCORSI
GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI)
Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione GUIDA ALLA ISCRIZIONE NELLA BDEP (BANCA DATI ESPERTI E PROFESSIONISTI) 1 Indice 1. Accesso al sito... 4 2. Area
PROCEDURA ONLINE DI AMMISSIONE
PROCEDURA ONLINE DI AMMISSIONE RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare
CORSI VECCHIO ORDINAMENTO
CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA JACOPO TOMADINI UDINE CORSI VECCHIO ORDINAMENTO REGOLAMENTO Emanato con decreto del Direttore n. 130 del 16/10/2013 Modificato con delibera Consiglio accademico 28 marzo
GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE AREE DIDATTICHE/FACOLTA : A.A. 2012-2013
GUIDA ALLA PROCEDURA ON LINE IMMATRICOLAZIONE AI CORSI DI LAUREA DELLE AREE DIDATTICHE/FACOLTA : - SCIENZE DELLA FORMAZIONE (eccetto Scienze Psicologiche per cui è necessario effettuare pre-iscrizione);
1 Tesoreria Statale - Articolo 18 Sistema informatico gestione dati -Manuale Utente v.1.0
Manuale Utente 1 PREMESSA In forza di quanto disposto dall art.18, comma 1, del decreto legge 1 luglio 2009, n.78, convertito con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n.102 è stato emanato il decreto
GESGOLF SMS ONLINE. Manuale per l utente
GESGOLF SMS ONLINE Manuale per l utente Procedura di registrazione 1 Accesso al servizio 3 Personalizzazione della propria base dati 4 Gestione dei contatti 6 Ricerca dei contatti 6 Modifica di un nominativo
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA
GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AI CONCORSI Per compilare la domanda si possono utilizzare i seguenti browser: Google Chrome Internet Explorer 8 o superiore Mozilla Firefox Safari
Manifesto degli studi anno accademico 2013-14
Manifesto degli studi anno accademico 2013-14 Ai sensi dell art. 9 del Regolamento Didattico dell ISSM Conservatorio Guido Cantelli di Novara e delle relative deliberazioni del Consiglio di Amministrazione
AREA PROPEDEUTICA: AREA CLASSICA:
AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO IN ELENCHI (SHORT-LISTS) PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI DI DOCENTE PRESSO LA SCUOLA PUBBLICA DI MUSICA Il DIRETTORE GENERALE Visto: il Regolamento di organizzazione
RICHIESTA AMMISSIONI
RICHIESTA AMMISSIONI Dal menu principale, scegliere l'opzione 1. "Inserimento domanda di ammissione", selezionare dal menu a tendina l'istituzione a cui si intende inoltrare la domanda di ammissione. Inserire
MANUALE OPERATIVO DENUNCIA ON LINE
1/20 MANUALE OPERATIVO DENUNCIA ON LINE INDICE 1 SCOPO E CONTENUTO DEL DOCUMENTO... 3 2 RIFERIMENTI... 3 3 ACCESSO ALL APPLICATIVO... 3 3.1 Primo accesso... 4 3.2 Accessi successivi... 7 3.2.1 Password
Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento
Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 Regolamento Regolamento di funzionamento dei Corsi di fascia pre-accademica a.a. 2015/2016 ART. 1 - ISTITUZIONE DEI CORSI PRE-ACCADEMICI Il Conservatorio
Corsi di formazione musicale preaccademica
Istituto Superiore di Studi Musicali "P. Mascagni" - Livorno Via Galilei 40-57122 Livorno tel 0586 403724 fax 0586 426089 http://www.istitutomascagni.it/ - segreteria@istitutomascagni.it Regolamento di
CONSERVATORI DI MUSICA
CONSERVATORI DI MUSICA DIPLOMI ACCADEMICI DI I LIVELLO SPERIMENTALI CORRISPONDENZE ACCADEMICI DI I LIVELLO DIPLOMI ALESSANDRIA "Antonio Vivaldi" DIDATTICA DELLA MUSICA AD INDIRIZZO STRUMENTALE DCPL21-
3. Inserire i dati personali richiesti.
1. COME REGISTRARSI 1. Collegarsi da qualsiasi postazione Internet al seguente indirizzo https://uniud.esse3.cineca.it/home.do e cliccare sul link Registrazione nel menu "Area riservata" (chi è già registrato
Regolamento di funzionamento dei Corsi di fascia pre-accademica
Vista la Legge del 21 dicembre 1999, n. 508 Visto il Decreto del Presidente della Repubblica del 28 febbraio 2003, n. 132 Visto il Decreto del Presidente della Repubblica dell 8 luglio 2005, n. 212, in
DOMANDA DI AMMISSIONE ONLINE E necessario pagare le tasse PRIMA di compilare la domanda di ammissione
DOMANDA DI AMMISSIONE ONLINE E necessario pagare le tasse PRIMA di compilare la domanda di ammissione Per la richiesta di ammissione online è necessario collegarsi al sito https://www.servizi.isidata.net/ssdidatticheco/url
Bando pubblico per l insegnamento presso la scuola comunale di musica Giuseppe Verdi di Prato
SCUOLA DI MUSICA "G. VERDI" Via S.Trinità, 2 59100 Prato - Italy Tel +39 0574 612111 Fax +39 0574 1837330 www.scuolaverdi.it Bando pubblico per l insegnamento presso la scuola comunale di musica Giuseppe
Manuale Utente. Sistema Informativo Ufficio Centrale Stupefacenti
Manuale Utente Sistema Informativo Ufficio Sistema di registrazione Registrazione Utenti.doc Pag. 1 di 18 Accesso al sistema Il, quale elemento del NSIS, è integrato con il sistema di sicurezza e di profilatura
~ Bologna ~ Prot. n. 5987 6/2 Bologna, 10 ottobre 2013
Prot. n. 5987 6/2 Bologna, 10 ottobre 2013 Albo www.conservatoriobologna.it OGGETTO: RIAPERTURA DOMANDE DI AMMISSIONE ON LINE - A.A. 2012/2013 MASTER BIENNALE DI I LIVELLO IN GESTIONE E VALORIZZAZIONE
Comune di Pulsano Provincia di Taranto
Comune di Pulsano Provincia di Taranto GUIDA ALLA PRESENTAZIONE ON-LINE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI AUTISTA DI SCUOLABUS CATEGORIA
Procedura per lo svolgimento dello scrutinio 1 quadrimestre
Procedura per lo svolgimento dello scrutinio 1 quadrimestre Motivo dell incontro Il software utilizzato fino allo scorso anno per le operazioni di scrutinio non è più utilizzabile. Si deve utilizzare il
Sistema Informativo ClicPrevenzione
Sistema Informativo ClicPrevenzione Controllo del documento Codice e titolo ClicVaccinazione Manuale Utente Versione 1.00 Data 04/11/2015 Autore Breve descrizione Stato Approvato da Lista di distribuzione
NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE
NOTA TECNICA UTILIZZO REGISTRO ONLINE Informazioni generali Il questionario cartaceo relativo alla rilevazione dati delle associazioni e dei relativi progetti è stato informatizzato ed è stata realizzata
ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAME SCRITTO NON VERBALIZZANTE + ORALE VERBALIZZANTE SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE.... p.
MANUALE UTENTE Borse di studio universitarie - Domanda Versione 1.0 Pagina 1 MANUALE UTENTE BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE - DOMANDA VERSIONE 1.
Pagina 1 MANUALE UTENTE BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE - DOMANDA VERSIONE 1.0 Pagina 2 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 3 1.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 1.2 ABBREVIAZIONI... 3 2. PREMESSA... 4 2.1 TIPOLOGIE
ACCESSO TRAMITE WEBMAIL
ACCESSO TRAMITE WEBMAIL Il Titolare di una casella di Posta Elettronica Certificata ha la possibilità di accedere alla webmail utilizzando un qualunque browser Internet (Internet Explorer, Google Chrome,
Guida per l immatricolazione ai master universitari della Scuola IaD
Guida per l immatricolazione ai master universitari della Scuola IaD Prima di iniziare la procedura di immatricolazione accertarsi di possedere: a) il software Adobe Acrobat Reader, necessario per aprire
Università degli Studi Roma Tre. Registrazione
Università degli Studi Roma Tre Registrazione Istruzioni per la registrazione al Portale dello Studente Assistenza... 2 Accedi al Portale dello Studente... 3 Accedi alla procedura di registrazione... 4
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida alla pre-immatricolazione on-line A pagina 8 troverete una mini-guida alla pre-immatricolazione on-line per i corsi ad accesso programmato Ogni persona che intende
ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE (Informativa parte integrante della domanda di ammissione) (BIENNIO/TRIENNIO/SCUOLA LIBERA DEL NUDO)
LEGGERE ATTENTAMENTE LA SEGUENTE INFORMATIVA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE (Informativa parte integrante della domanda di ammissione) (BIENNIO/TRIENNIO/SCUOLA LIBERA DEL NUDO) DOMANDA DI AMMISSIONE
U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2016
U N I O N C A F GUIDA ALLA COMPILAZIONE ONLINE DEL MODELLO 730/2016 PREMESSA ISCRIZIONE: ricordiamo agli utenti che la USERNAME e la PASSWORD di accesso hanno durata annuale. Per fruire del servizio di
SISM Sistema Informativo Salute Mentale
SISM Sistema Informativo Salute Mentale Manuale per la registrazione al sistema Versione 1.0 12/01/2012 NSIS_SSW.MSW_PREVSAN_SISM_MTR_Registrazione.doc Pagina 1 di 25 Scheda informativa del documento Versione
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI
MANUALE PER L UTILIZZO DI SISSIWEB DA PARTE DEI DOCENTI Digitare l indirizzo web: www.axiositalia.com. Sulla pagina principale cliccare su Accedi a SISSIWeb Nel caso in cui la scuola abbia inserito il
BIENNIO SPERIMENTALE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI SECONDO LIVELLO IN DISCIPLINE MUSICALI
MINISTERO DELL UNIVERSITÀ, DELL ISTRUZIONE E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA MUSICALE Fondazione Istituto Musicale della Valle d Aosta Fondation Institut Musical de la Valle Vallée d Aoste ISTITUTO
Accesso al Web Client Zimbra
Zimbra è il nuovo programma di posta elettronica dell Unione Terred Acqua Accesso al Web Client Zimbra https://webmail.terredacqua.net il nome utente deve essere scritto per esteso, compreso il dominio
REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA
REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA Approvato e deliberato dal Consiglio Accademico nella seduta dell 8 ottobre 2012 Fonti normative L. 508/99 art. 2 c. 8 lett. c e g DPR 132/03
MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO MANUALE PER I DOCENTI: GESTIONE APPELLI E VERBALIZZAZIONE ESAMI ONLINE ESAMI SCRITTI 1 SOMMARIO ACCESSO ALLA MYUNITO DOCENTE...3 GESTIONE LISTA ISCRITTI...4 INSERIMENTO
Università degli Studi Roma Tre. Immatricolazione
Università degli Studi Roma Tre Immatricolazione Istruzioni per l Immatricolazione Introduzione... 2 Percorso breve... 2 Corsi ad Accesso Libero... 2 Assistenza... 3 Accedi al Portale dello Studente...
http://sportello.unibg.it/esse3/home.do
GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL TEST PRELIMINARE PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
Gestire le PEC MANUALE OPERATIVO. Versione 1
Gestire le PEC MANUALE OPERATIVO Versione 1 Marzo 2014 1 INDICE GENERALE 1.0 Panoramica della sequenza dei lavori... 3 2.0 Spiegazione dei pulsanti operativi della pagina iniziale (cruscotto)... 8 3.0
Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web
Guida docenti all inserimento delle informazioni sugli insegnamenti (programmi, etc.) da web v 1.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. INSERIMENTO DELLE INFORMAZIONI SUGLI
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE
MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Conservatorio Statale di Lorenzo Perosi Campobasso Viale Principe di Piemonte, 2/A Tel. 0874 90041-0874 90042
Prot. N. 292 Lecce, lì 17/10/2013 AUDIZIONI
Prot. N. 292 Lecce, lì 17/10/2013 AUDIZIONI La Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce onlus indice audizioni finalizzate alla costituzione di eventuali collaborazioni a termine nell orchestra sinfonica della
Guida per il perfezionamento dell iscrizione al Test di ammissione Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria A.A.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida per il perfezionamento dell iscrizione al Test di ammissione Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria A.A. 2014/2015 Per perfezionare l iscrizione
WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera
WORD per WINDOWS95 1.Introduzione Un word processor e` come una macchina da scrivere ma con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera ed appare sullo schermo. Per scrivere delle maiuscole
NORME PROCEDURALI PER LA COMPILAZIONE TELEMATICA DEI CALENDARI D ESAME
NORME PROCEDURALI PER LA COMPILAZIONE TELEMATICA DEI CALENDARI D ESAME Il presente documento descrive in maniera approfondita i passi necessari a completare l intera procedura di richiesta dei verbali
ASSOWEB. Manuale Operatore
ASSOWEB Manuale Operatore Sistemi Internet per la gestione delle Associazioni dei Donatori di Sangue integrata con il sistema informativo del Servizio Trasfusionale L utilizzo delle più moderne tecnologie
SCRUTINIO 10 e LODE PRIMO PERIODO. MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad
SCRUTINIO 10 e LODE PRIMO PERIODO MANUALE OPERATIVO PER IL DOCENTE Interfaccia PC Ipad 1 P a g i n a Sommario 1. Accesso al sistema... 3 2. Menu del docente... 3 3. Registro delle mie classi (proposta
Comunicazione scuola famiglia
Manuale d'uso Comunicazione scuola famiglia INFOZETA Centro di ricerca e sviluppo di soluzioni informatiche per la scuola Copyright InfoZeta 2013. 1 Prima di iniziare l utilizzo del software raccomandiamo
BANDO DI SELEZIONE. Bando di partecipazione alle procedure di audizione per la selezione di strumentisti. I Edizione
BANDO DI SELEZIONE Bando di partecipazione alle procedure di audizione per la selezione di strumentisti I Edizione Il presente Bando ed ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.bibliopan.it
DOMANDE DI ESAME PRIVATISTI
DOMANDE DI ESAME PRIVATISTI Dal menu principale, scegliere l'opzione 5. "Inserimento domanda per Privatisti" Il browser utilizzato DEVE essere uno tra i seguenti Explorer, Firefox, Chrome. Selezionare
FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI
Guida pratica Domanda telematica di preiscrizione alla procedura di ammissione ai master La procedura telematica per la presentazione della domanda si articola in due fasi: 1. registrazione dei propri
BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE
Gestione ex Inpdap BORSE DI STUDIO ON-LINE MANUALE UTENTE 1 INDICE pag. 1. INTRODUZIONE... 2 1.1.1. SCOPO DEL DOCUMENTO... 2 1.1.2. ABBREVIAZIONI... 2 2. PREMESSA... 3 2.1.1. TIPOLOGIE DI UTENZA... 3 2.1.2.
Manifesto degli Studi Anno Accademico 2014-15
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITÀ E RICERCA CONSERVATORIO DI MUSICA LUCIO CAMPIANI ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE Via della Conciliazione 33 46100 Mantova Italia tel. +39 0376 324636 fax +39
Nuovo documento Anteprima di stampa Collegamento Zoom. Apri Controllo ortografico Annulla Sorgente dati. Salva Controllo automatico Ripristina Gallery
Writer è il programma per l'elaborazione di testi della suite OpenOffice.org che ti consente di creare documenti, lettere, newsletter, brochures, grafici, etc. Gli elementi dello schermo: Di seguito le
MANTENIMENTO PARITA E INSERIMENTO DATI ARIS SCADENZA 31 OTTOBRE 2015
FEDERAZIONE ITALIANA SCUOLE MATERNE DEL VENETO Associazione delle Scuole dell Infanzia paritarie e servizi alla Prima Infanzia Via Visinoni, 4/c 30174 Venezia Zelarino c/o Centro Cardinal Urbani Tel/Fax
PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione
PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione Maggio 2014 INDICE 1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.2. RECUPERA PASSWORD... 3 2. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 4 3. SEZIONE
DIREZIONE GENERALE PER L ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA
Decreto Ministeriale 12 marzo 2007 prot. n. 39/2007 D.M. 12 marzo 2007, n. 39 - Riconoscimento dei titoli finali da rilasciare a conclusione dei corsi biennali sperimentali attivati presso la Accademie
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010
Come installare un nuovo account di posta elettronica in Outlook 2010 La nuova casella di posta elettronica per la parrocchia è fornita con una password di sistema attivata. Se lo si desidera è possibile
Centro Iniziative Sociali Municipio III
Centro Iniziative Sociali Municipio III C.I.S Municipio III Corso di informatca Roberto Borgheresi C ORSO BASE DI I NFORMATICA Centro Iniziative Sociali Municipio III Coordinatore: Roberto Borgheresi Insegnanti:
REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE
REGIONE LOMBARDIA BUONO SCUOLA ON-LINE COMPILAZIONE DELLA DOMANDA AIUTO ALL UTENTE Anno 2006/2007 1 ACCESSO ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Dal portale REGIONE LOMBARDIA: http://www.regione.lombardia.it
Guida Sintetica per l inserimento esiti e la verbalizzazione con firma remota
Guida Sintetica per l inserimento esiti e la verbalizzazione con firma remota v 4.2 Indice 1. INFORMAZIONI INIZIALI... 3 2. ACCESSO AD ESSE3... 3 3. TEST DI FIRMA DIGITALE... 4 4. VISUALIZZAZIONE APPELLI
GestCert Guida alla gestione dei documenti di transazione online. ECOGRUPPO ITALIA S.r.l. CONTROLLO E CERTIFICAZIONE. GestCert
GestCert Guida alla gestione dei Pagina 1 di 11 ECOGRUPPO ITALIA S.r.l. CONTROLLO E CERTIFICAZIONE GestCert la certificazione on line di Ecogruppo Italia s.r.l. GUIDA GESTIONE DOCUMENTI TRANSAZIONE ON
I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.
I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione on-line ai test di ammissione Ogni persona che intende iscriversi ai test di ammissione e/o ad un corso di studio dell Università degli Studi dell'insubria
Per accedere al portale collegarsi al sito http://concorsionline.uniroma2.it ; verrà visualizzata la pagina iniziale Accesso al sistema (Figura 1).
Assegni di ricerca - Procedura on line Guida per la presentazione della domanda di ammissione Per presentare la domanda di ammissione è necessario: 1. Accedere al portale http://concorsionline.uniroma2.it;
http://sportello.unibg.it/esse3/home.do
GUIDA ALLA PROCEDURA DI ISCRIZIONE AL TEST PRELIMINARE PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ
Programma MANUTENZIONE
Programma MANUTENZIONE MANUALE UTENTE @caloisoft Programma MANUTENZIONE 1 IL PROGRAMMA MANUTENZIONE Il programma dispone di una procedura automatica di installazione. INSTALLAZIONE Per installare il programma
PRIMO PASSO: entrare nel sito web.spaggiari.eu
PRIMO PASSO: entrare nel sito web.spaggiari.eu Il registro è un SISTEMA WEB, quindi: si può operare nel registro solo con una connessione internet attiva; i dati inseriti non si salvano nella memoria del
Guida per gli utenti ASL AT. Posta Elettronica IBM Lotus inotes
Guida per gli utenti ASL AT Posta Elettronica IBM Lotus inotes Indice generale Accesso alla posta elettronica aziendale.. 3 Posta Elettronica... 4 Invio mail 4 Ricevuta di ritorno.. 5 Inserire un allegato..
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009)
MANUALE PER CONSULTARE LA RASSEGNA STAMPA VIA WEB ( ULTIMO AGGIORNAMENTO 26MARZO 2009) I N D I C E VISUALIZZAZIONE PDF COLORE E RIDUZIONE.4 INVIO MAIL MULTIPLA IN PDF O SOMMARIO.5 GESTIONE 9 GESTIONE TESTATE..9