I.T.T.S. ALESSANDRO VOLTA PERUGIA PIANO DI SICUREZZA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I.T.T.S. ALESSANDRO VOLTA PERUGIA PIANO DI SICUREZZA"

Transcript

1 I.T.T.S. ALESSANDRO VOLTA PERUGIA PIANO DI SICUREZZA Informazione alla popolazione scolastica sull organizzazione della sicurezza e sul comportamento da tenere in caso di emergenza in Istituto

2

3 INTRODUZIONE In ottemperanza al D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, il nostro Istituto si è dotato di un Piano di Sicurezza, il cui scopo è garantire l'incolumità delle persone talora esse siano costrette ad abbandonare l'edificio con urgenza. La responsabilità primaria della gestione del complesso sicurezza-salute-prevenzione è del Dirigente Scolastico, che in questo suo ruolo è equiparato ai datori di lavoro dell'industria privata. Il Dirigente scolastico si avvale di una struttura, denominata Servizio di Prevenzione e Protezione, costituita da collaboratori da lui nominati, individuati tra tutte le componenti scolastiche; al servizio partecipa anche il Rappresentante del Lavoratori per la Sicurezza, nominato dalla RSU e il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione. Il Piano di Sicurezza è uno strumento operativo attraverso il quale vengono individuati i comportamenti da tenere e le operazioni da compiere in caso di emergenza, al fine di consentire un esodo ordinato e sicuro di tutti gli occupanti dell edificio scolastico. Gli eventi che possono richiedere l evacuazione parziale o totale di un edificio sono generalmente i seguenti: Incendi che si sviluppano all interno dell edificio scolastico (magazzini, laboratori, centrali termiche, biblioteche, archivi) Incendi che si sviluppano nelle vicinanze della scuola e che potrebbero coinvolgere l edificio scolastico Terremoto Crolli dovuti a cedimenti strutturali della scuola o di edifici contigui Avviso o sospetto della presenza di ordigni esplosivi Inquinamenti dovuti a cause esterne, se viene accertata la necessità di uscire dall edificio piuttosto che rimanere all interno Fenomeni idrogeologici (frane o alluvioni). All'interno di ogni classe, laboratorio, ufficio e locale di servizio, nonché della palestra, biblioteca ed aula magna sono affissi: La planimetria sezionata del Piano di Evacuazione dall edificio, con le indicazioni per raggiungere la più vicina uscita di sicurezza; L'indicazione dei punti di raccolta esterni; Il Regolamento di Istituto in Materia di Sicurezza Le Norme di Comportamento Generali in situazione di Emergenza Il presente Piano della Sicurezza è costituito da: 1. Regolamento di Istituto in materia di Sicurezza 2. Regolamento per l attività e l accesso ai laboratori dell istituto 3. Caratteristiche generali dell istituto 4. Popolazione esistente 5. Norme di comportamento generali 6. Procedura di segnalazione allarme per emergenza 7. Procedura di segnalazione allarme per emergenza durante la ricreazione 8. Procedura come intervenire in caso di infortunio o malore 9. Procedura come comportarsi in caso di principio di incendio 10. Schema di chiamata di soccorso 11. Numeri da chiamare in caso di emergenza 12. Piano di emergenza antincendio 13. Planimetrie di evacuazione 14. inserto:albo della Sicurezza 15. inserto:assegnazione degli incarichi

4 1. REGOLAMENTO D ISTITUTO IN MATERIA DI SICUREZZA COMPITO DEL CAPO D ISTITUTO (Prof.ssa Dott.Rita Coccia) Il capo d Istituto è configurato come datore di lavoro e quindi come responsabile della sicurezza ed ha i seguenti compiti: 1. nomina del servizio di protezione e prevenzione, che consiste in un pool di collaboratori all interno della struttura scolastica che lo coadiuvano nell attuazione delle direttive della normativa; 2. nomina del responsabile del servizio di protezione e prevenzione; 3. nomina del medico competente; 4. nomina degli addetti alla gestione delle emergenze; 5. redazione del documento di valutazione dei rischi ed invio del medesimo all Ente competente per i lavori di adeguamento; 6. organizzare l attività di formazione e di informazione di tutto il personale; 7. indice e presiede le riunioni annuali del Servizio di Protezione e Prevenzione; 8. conferimento di incarichi alle persone individuate per la gestione delle emergenze; PREPOSTO ALLA SICUREZZA (D.S.G.A.) 1. vigila e controlla che i lavoratori posti alle sue dirette dipendenze osservino gli obblighi di legge e le disposizioni del DS in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che utilizzinoi dispositivi di protezione individuale a loro disposizione; 2. riferisce al DS di eventuali anomalie od omissioni. MEDICO COMPETENTE (v. Albo Sicurezza) Esperto in medicina del lavoro, effettua la sorveglianza sanitaria ai soggetti sensibili come previsto dalla normativa vigente effettuando anche visite mediche periodiche ai soggetti che sono sottoposti ai rischi specifici evidenziati dal DPR 303/56. RESPONSABILE DEL SERVIZIO DI PROTEZIONE E PREVENZIONE (v. Albo Sicurezza) 1. Effettua attività di consulenza al Datore di Lavoro per le problematiche di sicurezza e coordina l attività del servizio protezione e prevenzione. 2. Presiede la riunione annuale del servizio di protezione e prevenzione controllando l attività svolta dal Servizio e programma l attività da svolgere. RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (v. Albo Sicurezza) 1. Partecipa attivamente all attività del servizio di protezione e prevenzione riportando in seno al servizio le problematiche a lui sollevate dalle categorie di lavoratori che rappresenta. 2. Coordina l eventuale corrispondenza tra il dirigente scolastico e i lavoratori che rappresenta. ADDETTI ALLA LOTTA ANTINCENDIO (v. Albo Sicurezza) 1. Intervengono in caso di incendio nei limiti delle loro possibilità e sulla scorta di quanto da loro appreso durante i corsi di formazione specifica, segnalando con prontezza al Dirigente Scolastico e / o al personale dell Ufficio Tecnico che dà l allarme, ogni eventuale focolaio d incendio. 2. Coordinano l evacuazione in caso d incendio sia essa reale o di prova.

5 3. Controllano periodicamente i presidi antincendio interni (estintori, manichette idranti UNI 45, porte taglia-fuoco) l impianto antincendio esterno a rete di idranti UNI 45 ed al relativo gruppo di pompaggio antincendio ove previsto. 4. Comunicano attraverso modelli all uopo predisposti, eventuali anomalie all addetto dell Ufficio Tecnico alla tenuta del registro dei controlli periodici, il quale attiverà le procedure per il ripristino della funzionalità. ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO (v. Albo Sicurezza) 1. Intervengono in caso d incidente nei limiti della loro possibilità e sulla scorta di quanto da loro appreso durante i corsi di formazione specifica. 2. Coordinano l attività di primo soccorso ed effettuano le chiamate di emergenza al 118 (il registro delle chiamate è in portineria). Si fa divieto a tali addetti di somministrare farmaci agli studenti e di trasportare con propri mezzi, senza autorizzazione sia del Dirigente che del 118 o del genitore, che nel frattempo deve essere avvisato, gli stessi presso la struttura ospedaliera. E opportuno che di tutti gli allievi sia disponibile un numero di cellulare dei genitori per chiamate di emergenza. Nel caso di alunno portatore di handicap deve essere interpellato anche l assistente sociale e l insegnante di sostegno che deve lasciare all uopo un numero di reperibilità. Per tutti gli alunni è necessario che i genitori comunichino alla scuola quali sono particolari necessità, fabbisogni medici o allergie particolari a farmaci dei ragazzi. 3. Controllano che la cassetta del primo soccorso a loro assegnata sia sempre completa ed efficiente. ADDETTI ALLA SICUREZZA NEI LABORATORI / PALESTRA / UFFICI (v. Albo Sicurezza) 1. Comunicano con tempestività al Dirigente Scolastico eventuali anomalie e/o problematiche di sicurezza e di emergenza che si verificano nel luogo di lavoro di loro competenza. 2. Collaborano con il Docente durante le operazioni di evacuazione, quando l emergenza avviene durante la presenza di popolazione scolastica nei luoghi di loro competenza. 3. Controllano che i dispositivi di protezione individuale per chi opera nel laboratorio siano correttamente indossati. 4. Effettuano controlli bimestrali dell impianto di illuminazione di emergenza e degli interruttori magnetotermici dei rispettivi laboratori/palestra con consegna al tenutario dei registri dei controlli. 5. Controllano l efficienza del presidio sanitario del proprio laboratorio/palestra. TENUTARIO DEI REGISTRI DEI CONTROLLI ANTINCENDIO (Assistente Tecnico Lorita Radoni) 1. Effettua il controllo della ditta incaricata della manutenzione dei presidi antincendio quando effettua i controlli periodici semestrali. 2. Effettua controlli bimestrali all impianto generale di illuminazione di emergenza e sicurezza (eccetto i laboratori/palestra), effettuando la prova di carica/scarica delle batterie delle lampade. 3. Registra l effettuazione dei controlli all impianto di diffusione sonora la cui funzionalità viene verificata tutte le mattine dal personale in servizio c/o la portineria. 4. Effettua controlli mensili degli interruttori magnetotermici differenziali nei quadri elettrici generali (eccetto laboratori e palestra), registrando il tutto sul registro e comunicando eventuali anomalie all Ente competente per i lavori di ripristino. DOCENTI 1. Coordinano l evacuazione per le aule ove si trovano al momento dell emergenza sia essa di prova o reale di concerto con gli alunni apri-fila e serra-fila seguendo le Norme generali di Comportamento in situazione di Emergenza e compilano il modulo di evacuazione.

6 2. Controllano la disposizione dei banchi e delle cattedre all interno dell aula che non ostacolino la corretta evacuazione dalla stessa. 3. Controllano la posizione degli zainetti che non ostacoli la corretta evacuazione dalla stessa. DOCENTE COORDINATORE DI CLASSE 1. Coordinano l attività di formazione all inizio dell anno scolastico per le classi a loro assegnate dal Dirigente Scolastico, tramite gli opuscoli predisposti dal servizio di prevenzione e protezione; 2. Coordinano la nomina degli apri-fila dei serra-fila e degli eventuali addetti agli alunni portatori di handicap. COLLABORATORI SCOLASTICI 1. Durante le pulizie devono indossare i dispositivi di protezione e di prevenzione a loro consegnati. 2. Controllano all interno delle aule che la posizione dei banchi e della cattedra siano idonei ad una corretta evacuazione. 3. Controllano che all interno dell aula sia affisso il piano di emergenza della medesima e l idonea cartellonistica di sicurezza; eventuali mancanze sono segnalate al Dirigente Scolastico o al personale dell Ufficio Tecnico. 4. Segnalano al Dirigente Scolastico o al personale dell Ufficio Tecnico eventuali problematiche di manutenzione nei servizi igienici o altro. 5. Controllo degli ingressi e degli accessi non autorizzati. ALUNNI 1. Devono effettuare le operazioni di evacuazione sia in caso reale che in caso di prova così come a loro impartito dalla formazione che hanno ricevuto dall inizio dell anno. 2. Tenere un comportamento serio e responsabile nei confronti di chi li coordina durante le emergenze e durante il normale svolgimento dell attività scolastica. 3. Evitare comportamenti negligenti che possano mettere a repentaglio la sicurezza propria e dell altra popolazione scolastica. 4. E fatto divieto agli alunni di sostare nei pressi delle vie di esodo e delle uscite di emergenze. 5. DUE ALUNNI APRIFILA Incaricati nominativamente, hanno il compito di aprire le porte e guidare i compagni verso il luogo sicuro di raccolta seguendo le vie di fuga assegnate. DUE ALUNNI SERRAFILA Incaricati nominativamente, hanno il compito di chiudere la porta dell'aula, controllare che nessuno rimanga dentro e una volta raggiunta la zona di raccolta firmare congiuntamente all insegnante il "MODULO DI EVACUAZIONE". Due allievi tra i più robusti, hanno l'incarico di aiutare eventuali disabili. ADDETTI AL CONTROLLO DELLE OPERAZIONI DI EVACUAZIONE (Vedi Assegnazione Incarichi) 1. Controllano alla fine dell emergenza sia essa reale o di prova che tutte le operazione di evacuazione abbiano avuto esito positivo e che tutta la popolazione scolastica sia regolarmente uscita dall edificio. 2. Compilano l apposita scheda di controllo da riconsegnare all Ufficio Tecnico. ADDETTO ALLE CHIAMATE DI SOCCORSO (Vedi Assegnazione Incarichi) 1. Tale addetto effettua le chiamate di soccorso sia al 118 emergenza medica sia al 115 emergenza antincendio sia a qualsiasi altro numero utile tenendo sempre a portata di mano l elenco telefonico dei numeri utili.

7 2. Annota le chiamate nell apposito registro. INTERRUZIONE EROGAZIONE COMBUSTIBILI, ENERGIA ELETTRICA E ACQUA (Vedi Assegnazione Incarichi) 1. Tali incaricati devono provvedere all immediata chiusura delle alimentazioni di cui sopra per ciò devono perfettamente conoscere quale, e dove è situato, il meccanismo di chiusura per poter in caso di emergenza prontamente intervenire. 2. Compilano l apposita scheda di controllo delle operazioni presso l Ufficio tecnico una volta finita l emergenza. CONTROLLO QUOTIDIANO DELLA PRATICABILITA DELLE VIE D USCITA (Vedi Assegnazione Incarichi) Tali addetti la mattina prima dell inizio delle lezioni devono controllare la perfetta fruibilità delle vie di esodo e la corretta apertura delle uscite di emergenza. ADDETTO AMMINISTRATIVO DEL SERVIZIO (personale Ufficio Tecnico) Tale addetto è incaricato di coordinare la parte amministrativa del servizio incluso la convocazione delle riunioni annuali e la corrispondenza con l Ente per i lavori di adeguamento o di manutenzione necessari alla struttura e agli impianti dell edificio scolastico. Redige i verbali delle riunioni periodiche e degli incontri sulla sicurezza. RESPONSABILE DEI CONTROLLI ANTIFUMO Controlla quanto previsto dalla normativa antifumo e se necessario applica le sanzioni previste.

8 2. REGOLAMENTO PER L ATTIVITA E L ACCESSO AI LABORATORI DELL ISTITUTO Art. 1- I laboratori sono assegnati dal Dirigente Scolastico all inizio di ogni anno scolastico alla responsabilità di uno o più docenti dell area interessata. Essi hanno il compito di proporre interventi di manutenzione, ripristino di materiali, sostituzioni di attrezzature e l acquisto di apparecchiature e strumentazione. Art. 2- Il docente responsabile del laboratorio prende in carico il materiale esistente nel laboratorio mediante sottoscrizione di apposito verbale, dopo averne costatato l esistenza attraverso la ricognizione inventariale eseguita in concomitanza con l assistente tecnico assegnato al laboratorio. Art. 3- L accesso e la permanenza nei laboratori è assicurata a tutte le classi il cui curricolo prevede l utilizzo degli strumenti, macchine e attrezzature presenti nei laboratori. La presenza degli alunni è consentita solo alla presenza del docente. Art.4- All inizio dell anno scolastico il docente tecnico pratico, effettua 1 ora di formazione/informazione ai propri studenti, relativa: ai rischi connessi al laboratorio d indirizzo di sua competenza, alle norme di sicurezza, all obbligo e all utilizzo dei dispositivi di sicurezza individuali prescritti dalla vigente legislazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, al funzionamento didattico dei laboratori. Art. 5- Gli studenti sono invitati a prendere visione delle norme di comportamento e delle procedure da adottare in caso di emergenza, della segnaletica esposta relativa alla sicurezza e ad osservare scrupolosamente i relativi divieti e/o relative prescrizioni. In caso di pericolo gli alunni devono lasciare il laboratorio rispettando le istruzioni ricevute e seguire il percorso previsto dal piano di evacuazione. Art. 6- Gli studenti non possono iniziare alcuna esercitazione se non hanno l abbigliamento e gli accessori previsti dalle correnti norme antinfortunistiche (D.P.I.). La responsabilità del rispetto di tali norme è affidata al docente presente in laboratorio e all assistente tecnico che devono adoperarsi, nell ambito delle proprie competenze, affinché siano rispettate le norme di sicurezza previste dalla Legge N 81/2008. Art. 7- Il Docente che entra in laboratorio con la propria classe, per condurre la prevista attività didattica, segnala la presenza della stessa firmando l apposito registro. Oltre alla firma deve essere indicato l orario di utilizzo, il tipo di esercitazione effettuata e gli eventuali episodi di malfunzionamento o rottura della strumentazione usata. Art. 8- E vietato all interno dei laboratori: Predisporre gli zaini in modo tale da ostacolare le vie di uscita; Manomettere le apparecchiature, le strumentazioni e quant altro presente; Manomettere o rimuovere i dispositivi di sicurezza delle macchine o delle attrezzature; Manomettere i presidi di sicurezza e di soccorso; Effettuare esperimenti e lavorazioni non autorizzati o che non siano stati espressamente descritti e illustrati dall insegnante; Svolgere le esercitazioni, ove previsto, senza indossare i D.P.I., specifici (tuta da lavoro, camice, occhiali, guanti ecc.); Manomettere i D.P.I. in carico ai laboratori e messi a disposizione degli alunni, i quali devono usarli e conservarli con le opportune precauzioni affinché siano sempre efficienti e funzionali; Cercare di far funzionare apparecchiature o macchine che non si conoscono; Toccare con le mani bagnate apparecchi elettrici sotto tensione; Avvicinare a parti in movimento delle macchine indumenti o oggetti che possano rimanere incastrati, né tanto meno parti del corpo come mani o braccia;

9 Installare e copiare software di qualsiasi genere; Modificare la configurazione dei computer o utilizzare programmi senza l autorizzazione del docente; Imbrattare o danneggiare le strutture e gli arredi; Mangiare, bere, fumare; Fare scherzi di alcun genere; Correre, aprire e chiudere violentemente le porte; Sedersi o sdraiarsi sui banchi, banconi o tavoli da lavoro; Tenere in tasca forbici, attrezzi, tubi di vetro o altri oggetti taglienti o appuntiti; Abbandonare il posto di lavoro lasciando in funzione: apparecchiature o strumentazione elettrica, apparecchiature riscaldate a fiamma a gas, apparecchiature che utilizzano flussi di acqua per il raffreddamento; Art. 9- I laboratori devono essere lasciati in perfetto ordine, onde consentire alle classi successive di trovare il laboratorio decorosamente idoneo all attività didattica. Art. 10- Lo studente è responsabile del proprio posto di lavoro e delle apparecchiature che adopera, risponde personalmente di guasti, rotture e ammanchi causati da provata incuria o da uso improprio. Art. 11- Qualora è accertata la responsabilità dello studente, in caso di danni causati alle attrezzature scolastiche si procede alla irrogazione delle sanzioni ai sensi degli art. 22, 23 e 24 del Regolamento d Istituto e relativo regolamento di Disciplina Interno (v. P.O.F). Art, 12- L assistente tecnico è tenuto a controllare la funzionalità e la qualità delle apparecchiature utilizzate dagli studenti. Al termine dell esercitazione l assistente tecnico riprende in consegna il materiale dagli studenti controllandone l integrità. Art. 13- Il Docente responsabile del laboratorio, anche su indicazione degli altri Docenti e degli assistenti tecnici, segnala immediatamente all Ufficio Tecnico i guasti e le eventuali sottrazioni di apparecchiature. Art. 14-L assistente tecnico deve effettuare le normali manutenzioni e riparazioni delle apparecchiature come da specifico profilo professionale; deve inoltre provvedere a segnalare all Ufficio tecnico e al Docente responsabile del laboratorio le apparecchiature che non possono essere riparate in Istituto. Art. 15- Gli assistenti tecnici hanno il compito di annotare nell apposita scheda di manutenzione tutti i guasti e le relative riparazioni. Ogni strumento, apparecchiatura o P.C. inventariato è corredato della propria scheda di manutenzione. Tutte le schede sono disponibile per le verifiche presso i rispettivi laboratori. Art. 16- Durante le ore di esercitazione, gli assistenti tecnici devono essere presenti per supportare l insegnante nell attività didattica e per operare una fattiva sorveglianza, nonchè il controllo delle apparecchiature utilizzate dagli studenti. L eventuale assenza per motivi di servizio dell assistente tecnico è tempestivamente resa nota ai docenti dal responsabile dell Ufficio Tecnico. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Dott. Rita Coccia

10 3. REGOLAMENTO INTERNO sull uso e conservazione dei prodotti di pulizia Il presente Regolamento interno si prefigge di fornire utili indicazioni ai collaboratori scolastici: sulla prevenzione contro il rischio chimico derivante dall uso dei prodotti di pulizia; per svolgere efficacemente le ordinarie e straordinarie operazioni di pulizia; per utilizzare e riporre in sicurezza i prodotti di pulizia. 1.0 Fattori di rischio più frequentemente presenti nelle operazioni di pulizia. Rischio chimico Il Rischio Chimico è legato all uso di prodotti chimici per le operazioni di pulizia, in seguito a contatto con sostanze irritanti, allergizzanti (detergenti, disinfettanti, disincrostanti) del tipo: candeggina, ammoniaca, alcool, acido cloridrico. Gli infortuni più frequenti derivano dal contatto con sostanze corrosive (acidi e basi forti utilizzati in diluizioni errate).. Rischio da movimentazione dei carichi durante le operazioni di pulizia Questo rischio, nelle operazioni di pulizia, è correlato: a) alla movimentazione dei secchi d acqua e prodotti di pulizia, dei sacchi di rifiuti, per il mancato uso sia degli appositi carrelli nella movimentazione sui piani, sia del montacarichi se esistente da un piano all altro; b) spostamenti di banchi, cattedre, armadi, per le operazioni di pulizia.. Interventi di prevenzione Le misure da adottare, in termini di prevenzione, possono sintetizzarsi nei termini sotto indicati: a) I provvedimenti di prevenzione più adeguati per evitare o limitare il Rischio Chimico sono: formazione del collaboratore scolastico; fornitura e uso di adeguati mezzi di protezione personale, ossia dei Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.), quali: grembiule, guanti di gomma, mascherine; acquisizione e divulgazione delle Schede di Sicurezza dei prodotti in uso (nonché lettura attenta dell etichetta informativa del prodotto) b) Per prevenire il Rischio da movimentazione dei carichi, in occasione delle operazioni di pulizia, dotare i collaboratori scolastici dei mezzi per il trasporto dei secchi d acqua e dei prodotti di pulizia (carrelli), sacchi di rifiuti, ecc. 2.0 Modalita di svolgimento delle pulizie per assicurare adeguate misure igieniche e la prevenzione contro i rischi. Misure igieniche Controllare la pulizia dei locali prima dell inizio delle lezioni verificando se le aule o i laboratori o la palestra sono idonei dal punto di vista igienico Disinfettare quotidianamente il piano dei banchi e delle cattedre, lavare con acqua le lavagne, lavare frequentemente i pavimenti dei locali, dei corridoi, atri, scale, ecc.; Arieggiare spesso i locali ed effettuare le pulizie con le finestre aperte; Verificare se i bagni sono igienicamente idonei prima dell inizio dell attività didattica; Non lasciare incustoditi, al termine delle pulizie, i contenitori di alcool, solventi, detersivi, ecc. in quanto pericolosi per gli alunni; Non utilizzare la segatura in quanto, se inalata, è dannosa.

11 3.0 Istruzioni per la prevenzione dai rischi sia nell uso che nella conservazione dei prodotti di pulizia. Conservare i prodotti chimici in un apposito locale o armadio chiuso a chiave e lontano dalla portata degli alunni; Non lasciare alla portata degli alunni i contenitori dei detergenti o solventi quali candeggina, alcool, acido muriatico, ecc., ma chiuderli sempre ermeticamente e riporli nell apposito locale o armadio chiuso a chiave (non lasciare la chiave nella toppa della porta o sportello); Non consegnare mai agli alunni nessun tipo di prodotto chimico, neppure se gli insegnanti ne hanno fatto richiesta attraverso l alunno stesso; Ogni prodotto deve essere conservato nel contenitore originale provvisto di etichetta; Leggere attentamente quanto riportato sulle Schede tecniche dei prodotti chimici ed usare le quantità indicate dalle istruzioni per evitare che il prodotto non diluito, usato in quantità superiori alla normale concentrazione, possa costituire rischio per la persona e/o possa rovinare le superfici da trattare. Non miscelare per nessun motivo prodotti diversi: potrebbero avvenire reazioni chimiche violente con sviluppo di gas tossici, come ad esempio fra candeggina (ipoclorito di sodio) e acido muriatico (acido cloridrico); (es. WCNet con candeggina); Utilizzare i guanti per evitare il contatto della cute con i prodotti chimici; Evitare di inalare eventuali vapori tossici emanati da acidi; Lavare i pavimenti di aule, corridoi, atri, scale, ecc. solo dopo l uscita degli alunni e del personale dall edificio. Al fine di evitare di calpestare le aree bagnate durante l operazione di lavatura dei pavimenti, il collaboratore scolastico deve iniziare il lavaggio partendo da una certa zona ed indietreggiare, in modo tale da non porre mai i piedi sul bagnato. Ad ogni buon conto, durante il lavaggio dei pavimenti è obbligatorio indossare scarpe con suola antisdrucciolo. È fatto obbligo, altresì, di collocare il cartello giallo di avvertimento, con la scritta: Attenzione pavimento bagnato, davanti alle zone bagnate. Nel caso in cui, per qualche urgente necessità, si debba procedere inderogabilmente al lavaggio del pavimento di un corridoio, atrio, ecc., è indispensabile prestare la massima attenzione e prendere tutte le precauzioni possibili per evitare infortuni da caduta, del tipo: A) posizionare i predetti cartelli con la scritta: Attenzione pavimento bagnato, (anche su una sedia, se non hanno il piedistallo), davanti all area che sarà lavata; B) procedere al lavaggio di sola metà, nel senso della larghezza, della superficie da lavare per consentire comunque il passaggio delle persone sull altra metà asciutta della superficie; C) durante la fase di lavaggio e di asciugatura del pavimento, avvertire in ogni caso le persone che si stanno accingendo al passaggio di tenersi accostati al muro della parte opposta rispetto alla zona bagnata (cioè sulla parte del pavimento non pericolosa); D) dopo aver atteso la completa asciugatura della metà del pavimento della superficie interessata, procedere con le stesse operazioni nella fase di lavaggio dell altra metà del pavimento. Risciacquare accuratamente le superfici trattate per non lasciare evidenti tracce di detersivo; Non usare l acido muriatico (acido cloridrico: HCl) per pulire i lavandini, in quanto corrode (danno) ed emana gas pericoloso (rischio); Non lasciare nei bagni nulla che possa causare danni agli alunni; I contenitori dei detersivi o solventi, una volta vuoti, non devono essere lasciati nei bagni, ma devono essere ben chiusi e posti in appositi sacchetti di plastica; Quando si gettano i residui liquidi dei detergenti già utilizzati, diluire con acqua prima di scaricarli nei wc; Nella movimentazione sui piani dei secchi d acqua e prodotti di pulizia, sacchi dei rifiuti, avvalersi dell ausilio degli appositi carrelli; Qualora, a seguito di un accidentale contatto con un prodotto chimico, vengono riscontrate particolari reazioni, specificare al medico curante le caratteristiche tecniche del detergente desunte dalla Scheda tecnica ; Durante la sostituzione del Toner nel fotocopiatore utilizzare la mascherina antipolvere e i guanti, ed arieggiare il locale. Si raccomanda il massimo rispetto delle suddette disposizioni

12 PULIZIA GIORNALIERA La pulizia giornaliera prevede le seguenti azioni: asportare i sacchetti a perdere dai cestini, pulire questi ultimi con panno umido, quindi introdurre il sacchetto nuovo svuotare i sacchetti nel contenitore di raccolta lavare le lavagne con acqua e panno apposito asportare la polvere, mediante panno inumidito con detergente, dai banchi, tavoli e dalle suppellettili varie e dagli arredi, nonché dai davanzali interni e da interruttori rimuovere la polvere e lo sporco dei pavimenti, mediante scopa a trapezio, dagli angoli e dagli spazi sotto i mobili, procedendo dal fondo verso l uscita dell ambiente lavare i pavimenti con l uso di MOP a doppio secchio e ricordarsi di sostituire periodicamente i panni utilizzati; questi verranno raccolti in un sacco e inviati al lavaggio in lavatrice detergere i lavabi con prodotto usando spugne proprie per questo utilizzo (panno-spugna colorati), quindi risciacquare abbondantemente ed igienizzare, asciugare accuratamente la rubinetteria; pulire e disinfettare i water usando spugne proprie per questo utilizzo (spugne con la parte abrasiva verde); versare nei sifoni una soluzione di idoneo detergente conservare separatamente le spugne di diverso utilizzo negli armadi o locali chiusi, dentro gli appositi contenitori lavare i corridoi operando in tempi diversi sulle due metà in modo che una rimanga asciutta al passaggio del personale provvedere alla rimozione dello sporco dalle scale mediante scopa, procedendo dall alto verso il basso, ed alla sua asportazione al termine di ogni rampa, utilizzando il raccoglitore; quindi procedere alla eliminazione della polvere dalle ringhiere e dai corrimano con panno inumidito lavare le scale con MOP, ricambiando l acqua ad ogni rampa PULIZIA SETTIMANALE (a fondo): Una volta alla settimana, di norma il sabato, effettuare le seguenti attività di pulizia: raccogliere le cartacce accumulate negli spazi esterni eliminare le tracce di sporco ed impronte con panno umido da porte, stipiti, vetri, maniglie, e telefoni; per maniglie e telefoni è opportuno utilizzare successivamente un panno umido intriso di soluzione disinfettante eseguire le operazioni di pulizia accennate per gli interventi giornalieri, rimovendo, ove possibile, gli arredi asportare con panno umido la polvere dai cassonetti, dalle tapparelle e dai radiatori pulire con panno inumidito con apposito prodotto i vetri facilmente raggiungibili.

13 4. CARATTERISTICHE GENERALI dell ISTITUTO Strutture portanti: pilastri di cemento armato prefabbricato muratura in blocchi di laterizio Superfici : COMPARTIMENTO A che rileva una superficie di mq 2.530,00 COMPARTIMENTO B che rileva una superficie di mq 5.057,00 COMPARTIMENTO C che rileva una superficie di mq 950,00 COMPARTIMENTO D che rileva una superficie di mq 1.250,00 COMPARTIMENTO E che rileva una superficie di mq 2.644,00 TOTALE mq ,00 Numero massimo dei piani fuori terra: 3 Altezze massime : - Edificio scolastico mt.l. 11,00 - Palestra mt.l. 6,00_ Impianto protezione scariche atmosferiche : SI Mezzi di estinzione degli incendi : - Attacchi motopompe : SI - Rete di idranti : SI - Estintori : SI Alimentazione centrale termica : Gas Metano

14 Totale 5. POPOLAZIONE SCOLASTICA : n 1520 circa_ Dirigente scolastico n 1 Personale docente n 130 circa Personale non docente n 37 Studenti n 1350 circa MASSIMO AFFOLLAMENTO AI PIANI ZONA EST Piano terra: Personale docente n 15 Personale non docente n 3 Studenti n 416 Massimo piano terra n 428 Piano primo: Personale docente n 17 Personale non docente n 2 Studenti n 450 Massimo piano primo n 468 ZONA OVEST Piano terra e atrio: Personale docente n 10 Personale non docente n 3 Studenti n 230 Massimo piano terra n 243 Piano primo: Personale docente n 11 Personale non docente n 1 Studenti n 298 Massimo piano primo n 310 Piano secondo Personale docente n 11 Personale non docente n 1 Studenti n 294 Massimo piano secondo n 306 LABORATORI Laboratori meccanica zona EST Personale docente n 8 Personale non docente n 2 Studenti n 100 Massimo laboratori n 110 Laboratori zona chim./elettronica Personale docente n 24 Personale non docente n 7 Studenti n 300 Massimo laboratori n 331 PALESTRA Personale docente n 3 Personale non docente n 1 Studenti n 75 Massimo palestra n 79 DIRIGENZA UFFICI - SALA INSEGNANTI Personale docente n 20 Personale non docente n 11 Massimo uffici-sala insegnanti n 31

15 6. EMERGENZA EVACUAZIONE DELLA SCUOLA INTRODUZIONE Con le presenti direttive si desidera evidenziare agli utenti del plesso scolastico I.T.I.S. A. VOLTA come procedere alla evacuazione rapida e ordinata dell edificio qualora ciò si renda necessario a causa di una situazione di emergenza. Le situazioni di emergenza considerate sono sostanzialmente due: terremoto e incendio, per entrambe sono valide le procedure di seguito indicate. NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI TERREMOTO Se ti trovi in un luogo chiuso: o Mantieni la calma o Non precipitarti fuori o Resta in classe e disponiti sotto il banco o in corrispondenza del muro portante adiacente al corridoio (lato opposto alle finestre). o Allontanati dalle finestre, porte con vetri, armadi perché cadendo potrebbero ferirti. o Se sei nei corridoi o nel vano delle scale rientra nella tua classe o in quella più vicina. o Dopo il terremoto, all ordine di evacuazione, abbandona l edificio con gli altri compagni di classe e recati al punto di raccolta assegnato (vedere planimetria), secondo la norme generali di comportamento in situazione di emergenza. Se sei all aperto: o Allontanati dall edificio, dagli alberi, dai lampioni e dalle linee elettriche perché potrebbero cadere e ferirti. o Cerca un posto dove non hai nulla sopra di te, se non lo trovi cerca riparo sotto qualcosa di sicuro. o Non avvicinarti ad animali spaventati. NORME DI COMPORTAMENTO IN CASO DI INCENDIO Mantieni la calma! o Se l incendio si è sviluppato in classe o altro locale dell edificio, esci subito chiudendo la porta e attiva la procedura di segnalazione allarme in situazioni di emergenza. o Se l incendio è fuori dalla tua classe o altro locale ed il fumo rende impraticabili le scale ed i corridoi, chiudi bene la porta dall interno e cerca di sigillare le fessure. o Apri la finestra e, senza esporti troppo, chiedi soccorso. o Se il fumo non ti fa respirare filtra l aria attraverso un fazzoletto, meglio se bagnato, e sdraiati sul pavimento (il fumo tende a salire verso l alto) NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN SITUAZIONE DI EMERGENZA 1. PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ALLARME PER EMERGENZA: avvisare il Dirigente Scolastico in caso di assenza del Dirigente Scolastico avvisare il Vicario quale suo sostituto in caso di assenza dei primi due avvisare il personale dell Ufficio Tecnico 2. VALUTAZIONE DELL EMERGENZA 3. EMANAZIONE ORDINE DI EVACUAZIONE: Valutata l emergenza l ordine di evacuazione è dato dal Dirigente Scolastico o dal Vicario quale suo sostituto.

16 4. DIFFUSIONE ORDINE DI EVACUAZIONE La diffusione dell ordine di evacuazione in caso di emergenza è data vocalmente, dal personale dell ufficio tecnico o dal personale addetto al centralino su disposizione del Dirigente Scolastico o del suo Vicario, tramite l impianto di diffusione sonora pronunciando e ripetendo tre volte la seguente frase: ATTENZIONE: EVACUARE IMMEDIATAMENTE L EDIFICIO SIAMO IN EMERGENZA. 5. NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI INSEGNANTI L insegnante deve evitare che si creino situazioni di panico, tranquillizzare e predisporre gli alunni per l uscita ordinata dalla classe, (le borse e l attrezzatura scolastica devono essere lasciate in classe), coordinare le operazioni di evacuazione di concerto con gli alunni apri-fila e serra-fila e verificare che tutti gli alunni della classe si siano diretti verso l uscita di sicurezza. Se nella classe sono presenti alunni con handicap occorre predisporre dei volontari all interno della classe che in caso di emergenza si impegnano ad accompagnarli fuori dall edificio scolastico. Il docente deve portare con sé il registro di classe per effettuare il controllo delle presenze ad evacuazione avvenuta. Una volta raggiunta la zona di raccolta farà pervenire all ufficio tecnico, tramite i ragazzi individuati come serra-fila, il MODULO DI EVACUAZIONE debitamente compilato e firmato. 6. NORME DI COMPORTAMENTO DEGLI ALUNNI Gli alunni udita la segnalazione di emergenza, lasciano le borse e le attrezzature scolastiche al proprio posto e si dispongono per l uscita ordinata dalla classe nel rispetto degli ordini impartiti dagli insegnanti sulla scorta delle successive norme di comportamento. DUE ALUNNI APRIFILA Incaricati nominativamente, hanno il compito di aprire le porte e guidare i compagni verso il luogo sicuro di raccolta seguendo le vie di fuga assegnate. DUE ALUNNI SERRAFILA Incaricati nominativamente, hanno il compito di chiudere la porta dell'aula, controllare che nessuno rimanga dentro e una volta raggiunta la zona di raccolta, firmare congiuntamente all insegnante il "MODULO DI EVACUAZIONE". Due allievi tra i più robusti, hanno l'incarico di aiutare eventuali disabili Fuori dalla classe, si dirigono senza correre verso l uscita di sicurezza assegnata, avendo cura di portarsi al centro del corridoio in modo da non ostacolare l uscita dei compagni delle altre classi. Per una rapida evacuazione occorre rispettare i seguenti comportamenti: o Evitare assolutamente di correre o Evitare assolutamente spinte ai compagni che precedono o Evitare assolutamente scherzi di qualsiasi tipo, evitare urla o gesti che possano generare situazioni di paura o di panico o Aiutare i compagni più piccoli o con difficoltà motoria NORME DI COMPORTAMENTO PER ASSISTENTI AMMINISTRATIVI, TECNICI, COLLABORATORI SCOLASTICI Gli assistenti amministrativi, tecnici ed i collaboratori scolastici in base alla propria area di pertinenza, e alla specifica assegnazione degli incarichi devono: o Collaborare con gli insegnanti durante l evacuazione con particolare riferimento all assistenza degli alunni portatori di handicap; o Controllare che nei vari piani dell edificio, uffici, officine, palestre, laboratori, compreso i servizi, tutto il personale presente e gli alunni siano usciti; o Disattivare i quadri elettrici di piano o di area e attivarsi per l interruzione dell erogazione del gas secondo la specifica assegnazione degli incarichi o Presidiare le uscite sulla pubblica via per consentire l arrivo dei soccorsi senza intralci. Gli assistenti amministrativi, tecnici ed i collaboratori scolastici sono tenuti in caso di emergenza al rispetto delle norme di comportamento per le specifiche calamità. Presso il locale centralino deve essere sempre a disposizione un elenco con i numeri telefonici di emergenza e pubblica utilità.

17 7. PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ALLARME PER EMERGENZA 1. AVVISARE IL DIRIGENTE SCOLASTICO 2. IN CASO DI ASSENZA DEL DIRIGENTE AVVISARE IL VICE PRESIDE 3. IN CASO DI ASSENZA DEI PRIMI DUE AVVISARE IL PERSONALE DELL UFFICIO TECNICO 4. IL SEGNALE DI ALLARME SARA DATO, TRAMITE IMPIANTO DI DIFFUSIONE SONORA, PRONUNCIANDO E RIPETENDO TRE VOLTE CON INTERVALLO DI CIRCA CINQUE SECONDI L UNA DALL ALTRA, LA SEGUENTE FRASE: ATTENZIONE: EVACUARE IMMEDIATAMENTE L EDIFICIO, SIAMO IN EMERGENZA NB.: LA FUNZIONALITA DEL SISTEMA DI DIFFUSIONE SONORA VA VERIFICATA TUTTE LE MATTINE DAL PERSONALE IN SERVIZIO C/O LA PORTINERIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Dott. Rita Coccia

18 8. EMERGENZA DURANTE LA RICREAZIONE O LO SPOSTAMENTO PER CAMBIO DI AULA Se il segnale di emergenza ed evacuazione dell edificio viene dato durante la ricreazione o durante lo spostamento per il cambio di aula occorre rispettare la seguente procedura: 1. gli studenti che si trovano nelle varie zone dell istituto, lontano dalla aula e/o dal laboratorio, si porteranno ordinatamente all esterno dall uscita di emergenza più vicina ed in esterno raggiungeranno il punto di raccolta assegnato all aula dell ora precedente; 2. gli studenti che si trovano lungo le scale in salita, invertiranno il senso di marcia e in discesa si porteranno ordinatamente all esterno dall uscita di emergenza più vicina ed in esterno raggiungeranno il punto di raccolta assegnato all aula dell ora precedente; 3. gli studenti che si trovano in prossimità dell aula o già in aula, se è presente l insegnante seguiranno la procedura di evacuazione normale; 4. se in aula non è presente l insegnante, gli studenti seguiranno la procedura di evacuazione normale ed uno di loro porterà fuori il Modulo di evacuazione unitamente all elenco nominativo della propria classe e successivamente consegnerà entrambi all insegnante; 5. l insegnante che non si trovasse in aula durante la pausa o lo spostamento si porterà all esterno dall uscita di emergenza più vicina ed in esterno raggiungerà il punto di raccolta assegnato all aula dell ora precedente; IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Dott. Rita Coccia

19 9. COME INTERVENIRE IN CASO DI INFORTUNIO/MALORE Rivolgersi al personale di piano per convocare immediatamente sul luogo dell infortunio/malore uno degli Addetti al primo soccorso (v. Albo Sicurezza) presenti a scuola. Astenersi da qualsiasi intervento sull infortunato fino all arrivo dell Addetto al primo soccorso. Evitare affollamenti nei pressi dell infortunato. Collaborare con l Addetto al primo soccorso e solo su sua richiesta chiamare il centralino/portineria per effettuare la chiamata al soccorso medico esterno 118. Informare la famiglia della situazione verificatasi INFORMAZIONI I presidi sanitari o cassette di primo soccorso, sono ubicate nei Laboratori (tranne L020), al Primo piano e Piano terra della zona Est (postazione ausiliario), a Piano terra della zona Ovest (sottoscala), nel locale Infermeria (di fronte all ingresso della palestra), in Portineria e nella zona uffici (fronte bagni). Le cassette sono ubicate in luogo facilmente accessibile e le chiavi sono state consegnate agli Addetti al primo soccorso(v. Albo Sicurezza). Il controllo periodico delle cassette è effettuata dagli Addetti incaricati (v. Assegnazione incarichi). IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Dott. Rita Coccia

20 10. COME COMPORTARSI IN CASO DI PRINCIPIO DI INCENDIO 1. In caso di presenza di fiamme e fumo in un locale, i presenti devono allontanarsi celermente da questo avendo cura di chiudere, alla fine della evacuazione, la porta del locale stesso. 2. Devono in qualsiasi caso rivolgersi al personale di piano e/o alla portineria (Centro di controllo) affinchè avvisi immediatamente: Ii Dirigente Scolastico o suo sostituto il Coordinatore Preposto alla Sicurezza o suo sostituto la squadra degli Addetti antincendio presenti a scuola (v. Albo Sicurezza). 3. Devono portarsi lontano dal locale e rimanere in prossimità dell uscita di sicurezza assegnata, in attesa della diffusione dell eventuale ordine di evacuazione. 4. Devono astenersi da qualsiasi intervento fino all arrivo della squadra degli Addetti antincendio. INFORMAZIONI La portineria/centro di controllo, una volta avvisato il Dirigente Scolastico e il Coordinatore Preposto alla Sicurezza, ha il compito di allertare la squadra degli Addetti antincendio e di comunicargli il luogo dove dirigersi in caso di emergenza, pronunciando, attraverso l impianto di diffusione sonora, e ripetendo tre volte con intervallo di circa cinque secondi l una dall altra, la frase: La squadra degli Addetti antincendio deve recarsi immediatamente... La squadra degli Addetti antincendio una volta allertata o dal personale di piano o dalla portineria/centro di controllo DEVE: convergere sul luogo dove si è sviluppato il focolaio di incendio, attivare lo sgancio manuale delle porte taglia-fuoco ove presenti ed intervenire immediatamente usando gli estintori a disposizione o attivando l impianto idrico di emergenza interno. se il fuoco non è domato nei primi minuti avvertire telefonicamente la portineria che effettuerà la chiamata ai mezzi di soccorso-vigili del Fuoco (115) e successivamente avvierà la PROCEDURA DI SEGNALAZIONE ALLARME PER EMERGENZA. nel caso di incendio esteso, non esporsi a situazioni di pericolo, ma comunque continuare a circoscrivere l incendio, per quanto possibile in attesa dell arrivo dei mezzi di soccorso. Nb: Per qualsiasi necessità di incontro per il coordinamento della squadra degli Addetti antincendio il luogo convenuto è la portineria/centro di controllo. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Dott. Rita Coccia

21 SCHEMA DI CHIAMATA Sono (nome e qualifica) ITIS A.VOLTA telefono dalla Scuola PERUGIA del comune di ASSISANA 40/E ubicata in Via (via e N civico) nella scuola si è verificato (descrizione sintetica della situazione) i locali interessati sono (indicare il numero dei locali) le persone coinvolte sono in numero di

22 12. Strutture da attivare di emergenza Vigili del Fuoco Tel. 115 Carabinieri Tel. 112 Polizia Tel. 113 Pronto soccorso Tel. 118 Guardia di FINANZA Tel. 117 Polizia Municipale Tel Circoscrizione Ponte San Giovanni

23 ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO STATALE A. VOLTA - PERUGIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE ALLEGATO AL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE e 90/679/CEE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori sui luoghi di lavoro PIANO DI EMERGENZA ANTINCENDIO (D.M. 10/03/98) Perugia, lì Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data Revisionato in data IL DATORE DI LAVORO Prof. Dott. Rita Coccia

24 INDICE 1.0 Obiettivi Informazioni generali Denominazione del sito; tipologia dell attività; produzione; natura delle prestazioni rese Modalità di accesso del personale e degli utenti Insediamenti civili e impianti a rischio nelle zone circostanti Indicazioni sulle attività lavorative Informazioni generali sul sito Tipologia e quantitativi di materiale pericolosi Impianti ed apparecchiature pericolosi. Impianti elettrici Aree a rischio specifico. Carico di incendio Caratteristiche delle vie di esodo. Luoghi sicuri Numero delle persone presenti e loro distribuzione. Presenza di persone disabili. Presenza di persone esposte a rischi particolari Identificazione di una emergenza Identificazione delle possibili emergenze Organizzazione dell emergenza Verifica e aggiornamento del Piano Addestramento e prove simulate dell emergenza Numeri telefonici utili per l emergenza ALLEGATI AL PIANO Planimetria contenente il PIANO DI EVACUAZIONE tipo, e ubicazione delle attrezzature e impianti antincendio ubicazione degli allarmi e della centrale di controllo; ubicazione dell interruttore generale dell alimentazione elettrica, delle valvole di intercettazione, delle adduzioni idriche e del gas

25 1.0 Obiettivi Il Piano di Emergenza Antincendio (PEA) è stato sviluppato a cura degli Analisti con la collaborazione del personale interessato in loco; esso costituisce il piano operativo predisposto per le situazioni di emergenza determinate da incendi o terremoti, oltre che materiale di insegnamento teorico e pratico per i corsi di formazione del personale Il piano si propone di: Prevenire ulteriori incidenti che potrebbero derivare dall incidente di origine, Prevenire o limitare i danni alle persone sia all interno che all esterno, Prevenire o limitare i danni all ambiente o alle cose, Prevedere provvedimenti tecnici ed organizzativi al fine di collaborare per isolare e bonificare l area interessata all emergenza, Assicurare la collaborazione con i servizi di emergenza esterni (VV. F., Soccorsi sanitari, Carabinieri, Polizia, ecc.). 2.0 Informazioni generali 2.1 denominazione del sito; tipologia dell attività; produzione; natura delle prestazioni rese Istituto scolastico dotato di aule didattiche, laboratori vari, aule speciali, aula magna, palestra. 2.2 Modalità di accesso del personale e degli utenti L accesso all Istituto è previsto tramite ingresso principale sito in via Assisana e vari ingressi secondari, uno per gli Uffici e uno per i laboratori. 2.3 Insediamenti civili e impianti a rischio nelle zone circostanti Il complesso è inserito in un contesto periferico, nelle zone circostanti non si rilevano impianti o attività a rischio specifico che possano recare danno a persone. 2.4 Indicazioni sulle attività lavorative L attività prevalente svolta all interno è l attività didattica e formativa. 2.5 Informazioni generali sul sito L edificio, costruito intorno agli anni settanta, è in struttura prefabbricata tamponata con pannelli prefabbricati isolati. La copertura è in lamiera di acciaio preverniciata coibentata 2.6 Tipologia e quantitativi di materiale pericolosi Per il tipo di attività che si svolgono all interno dell edificio, non viene fatto uso di sostanze o materiali pericolosi. 2.7 Impianti ed apparecchiature pericolosi. Impianti elettrici L impianto elettrico è stato recentemente adeguato alle normative vigenti. 2.8 Aree a rischio specifico. Carico di incendio L edificio per le attività cui ospita, per il tipo di centrale termica, è attività soggetta a Certificato di Prevenzione Incendi. 2.9 Caratteristiche delle vie di esodo. Luoghi sicuri Le vie di esodo sono in buone condizioni, permettono un facile deflusso del personale Numero delle persone presenti e loro distribuzione. Presenza di persone disabili. Presenza di persone esposte a rischi particolari Il numero delle persone presenti nello stabile è di circa 1200 suddivise in allievi, docenti, personale ATA Identificazione di una emergenza Ai fini dell applicazione del Piano, l emergenza viene suddivisa in tre tipologie che comportano metodi di intervento diversi. Emergenza limitata Situazione di pericolo di carattere limitato che non comporta estensione di rischio.tale situazione può essere controllata dal personale operativo della squadra antincendio con l intervento dei VV.F, ma non comporta la messa in allarme di tutta la struttura.

26 Emergenza locale Emergenza estesa Situazione di rischio localizzata che può comportare situazioni di rischio tali da interessare nel tempo diverse parti o tutta la struttura.tale situazione può ancora essere controllata dal personale operativo della squadra antincendio, ma occorre anche l intervento tempestivo dei VV.F e la messa in allarme di tutta la struttura. Situazione di pericolo locale che già al suo verificarsi interessa tutta la struttura e probabilmente le aree esterne limitrofe (incendio catastrofico, scoppio di serbatoi di carburante). Tale situazione può essere fronteggiata solo con l intervento tempestivo di forze esterne e l allarme riguarda da subito tutta la struttura. 3.0 Identificazione delle possibili emergenze In questo capitolo è riportata in dettaglio la tabella riguardante le possibili emergenze rilevanti che possono provocare l applicazione del PEA nella struttura considerata. FONTI POTENZIALI DI RISCHIO Magazzini Piano seminterrato RISCHI ED EVENTI INCIDENTALI CONSEGUENTI Incendio TIPO DI EMERGENZA Estesa Uffici Principio di Incendio / Incendio Locale / Estesa Aule Principio di Incendio / Incendio Locale / Estesa Cabina Elettrica Scariche Elettriche / Incendio Locale Centrali Termiche Incendio Estesa Scariche Atmosferiche Principio di Incendio / Incendio Locale / Estesa Aula magna Principio di Incendio / Incendio Locale / Estesa Laboratori vari Principio di Incendio / Incendio Locale / Estesa Aule speciali Principio di Incendio / Incendio Locale / Estesa Palestra Principio di Incendio / Incendio Locale / Estesa Biblioteca Incendio Estesa 4.0 Organizzazione dell emergenza 4.1. Centro di controllo per una emergenza. Il centro di controllo per una emergenza è costituito dal centralino-portineria. Il Centralino - Portineria riveste un ruolo DETERMINANTE e della massima importanza poiché è un posto costantemente presidiato. Il centro di controllo ha la possibilità di comunicare con: L ESTERNO per chiedere l intervento dei VV.F., di altre strutture di soccorso e del Personale reperibile; L INTERNO per allertare tutta la squadra di emergenza, indicandogli dove si devono dirigere. Il centro di controllo registra e mantiene l elenco delle persone esterne presenti in Istituto. La presenza del personale interno è rilevabile dal rilevatore elettronica a badge... Il centro di controllo ha inoltre il controllo dell esodo del Personale e del pubblico, al fine di determinare se tutti gli occupanti la struttura sono in salvo o se qualcuno è in pericolo.

Informazione e Formazione. Regolamento sull uso e conservazione dei

Informazione e Formazione. Regolamento sull uso e conservazione dei Regolamento sull uso e conservazione dei prodotti di pulizia Il presente Regolamento si prefigge di fornire utili indicazioni ai collaboratori scolastici: sulla prevenzione contro il rischio chimico derivante

Dettagli

Regolamento interno recante disposizioni sulle modalita di svolgimento delle operazioni di pulizia

Regolamento interno recante disposizioni sulle modalita di svolgimento delle operazioni di pulizia Istituto di Istruzione Superiore Morcone Piazza Manente 82026 Morcone (BN) - Tel. 0824956423 - Fax 0824955688 C.F. 92029100622 - Codice Meccanografico bnis01200c - e-mail bnis01200c@ istruzione.it Sez.

Dettagli

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO

RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO RUOLI E FUNZIONI DEI SOGGETTI DEL SISTEMA PREVENZIONISTICO QUALIFICA RUOLO FUNZIONI E MANSIONI DIRIGENTE SCOLASTICO DATORE DI LAVORO Definisce gli interventi, le priorità, le necessità finanziarie, riguardo

Dettagli

Si citano, a titolo esemplificativo, alcune situazioni di emergenza:

Si citano, a titolo esemplificativo, alcune situazioni di emergenza: 1. Probabili cause di pericolo Si citano, a titolo esemplificativo, alcune situazioni di emergenza: incendio all interno dell edificio incendio esterno all edificio o nelle vicinanze crolli dovuti a cedimenti

Dettagli

PROCEDURE DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE

PROCEDURE DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE PROCEDURE DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE C 1 - Compiti della Squadra di Evacuazione per funzione SCHEDA 1 - COMPITI DEL COORDINATORE DELLE EMERGENZE Ricevuta la segnalazione di "inizio emergenza" il Coordinatore

Dettagli

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI

IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI IS DIR 09 ISTRUZIONE SICUREZZA DOCENTI I docenti non possono mettere a repentaglio la sicurezza degli alunni e devono pertanto: sorvegliare gli alunni conoscere e informare gli alunni loro affidati sulle

Dettagli

I.I.S. Marconi-Guarasci Tel. 0984.481317 Fax 0984 38804 98104070788 - UFPA4M - CSIS073004 e - mail csis073004@istruzione.it

I.I.S. Marconi-Guarasci Tel. 0984.481317 Fax 0984 38804 98104070788 - UFPA4M - CSIS073004 e - mail csis073004@istruzione.it I.I.S. Marconi-Guarasci Via degli Stadi, snc 87100 COSENZA Tel. 0984.481317 Fax 0984 38804 Codice Fiscale 98104070788 - Cod. Ufficio Univoco:UFPA4M - Codice Meccanografico CSIS073004 e-mail csis073004@istruzione.it

Dettagli

4) Controllare che gli allievi apri fila e serra fila eseguano correttamente i compiti;

4) Controllare che gli allievi apri fila e serra fila eseguano correttamente i compiti; COMPITI DEGLI APRI-FILA E CHIUDI-FILA - Ogni aprifila, in caso di emergenza, ha il compito di aprire le porte e guidare i compagni verso le zone di raccolta; - I serra-fila hanno il compito di assistere

Dettagli

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA

NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA ALLEGATO N. 6 -TUTTI NORME GENERALI DI COMPORTAMENTO IN CASO DI EMERGENZA - MANTENERE LA CALMA E, PER QUANTO POSSIBILE, NON FARSI PRENDERE DAL PANICO; - RISPETTARE LE DISPOSIZIONI IMPARTITE DAGLI ADDETTI

Dettagli

PROCEDURE GENERALI DA SEGUIRE IN CASO DI EMERGENZA PER IL PERSONALE NON DOCENTE Tra il personale non docente sono inclusi anche gli Addetti alle emergenze, i quali sono formati in modo specifico sul comportamento

Dettagli

SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO. All ordine di evacuazione dell edificio:

SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO. All ordine di evacuazione dell edificio: SCHEDA C1. 6 STUDENTI APRI-FILA / CHIUDI-FILA / SOCCORSO All ordine di evacuazione dell edificio: - mantengono la calma, seguono le procedure stabilite e le istruzioni del docente; - gli apri-fila devono

Dettagli

Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S. 2013-2014

Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S. 2013-2014 I.I.S A.F. Formiggini Servizio Prevenzione e Protezione Schede sicurezza Lasciare affisse in aula e prelevare in caso di evacuazione A.S. 2013-2014 SCHEDA 1 PIANO EVACUAZIONE ORIZZONTALE SE DOVETE ABBANDONARE

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVAROLO Scuola e Sicurezza Semplici norme di comportamento in caso di emergenze Glossario emergenze e figure di riferimento 1 Piano di Emergenza: insieme di norme e di istruzioni

Dettagli

Dirigente Scolastico / Collaboratore D.S.

Dirigente Scolastico / Collaboratore D.S. 7/a Dirigente Scolastico / Collaboratore D.S. 1. Il Dirigente Scolastico (o in sua vece il collaboratore del Dirigente Scolastico), una volta valutata la necessità di abbandonare rapidamente l edificio:

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 SEGNALE DI ALLARME: ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI AGLI ALLIEVI

SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 SEGNALE DI ALLARME: ASSEGNAZIONE DEGLI INCARICHI AGLI ALLIEVI SCUOLA MEDIA STATALE GIOVANNI XXIII - ZOGNO BERGAMO ANNO SCOLASTICO 1998/99 PIANO DI EVACUAZIONE SEGNALE DI ALLARME: 1. TERREMOTO suono prolungato 2. ALLUVIONE suono breve ripetuto diverse volte 3. INCENDIO

Dettagli

due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato

due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato due squilli brevi seguiti da uno squillo prolungato 1. MODALITA DI RILEVAZIONE E DI COMUNICAZIONE DELLA SITUAZIONE DI ALLARME Si prevedono sostanzialmente due situazioni nelle quali si presenti la necessità di emanare un allarme generalizzato che comporti

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

Disposizioni comportamentali in caso di emergenza.

Disposizioni comportamentali in caso di emergenza. TUTTI I PRESENTI NELLA SCUOLA in caso di sisma, porsi al riparo sotto i banchi o comunque ALLONTANARSI DAL CENTRO DELL AULA disponendosi lungo i muri portanti o vicino a pilastri e sotto le travi. 2) Al

Dettagli

PER TUTTI GLI UTENTI DELLA SEDE DI VIA CREMONA, 99-BS NORME COMPORTAMENTALI DEGLI UTENTI CONOSCERE E GESTIRE LE EMERGENZE

PER TUTTI GLI UTENTI DELLA SEDE DI VIA CREMONA, 99-BS NORME COMPORTAMENTALI DEGLI UTENTI CONOSCERE E GESTIRE LE EMERGENZE PER TUTTI GLI UTENTI DELLA SEDE DI VIA CREMONA, 99-BS NORME COMPORTAMENTALI DEGLI UTENTI CONOSCERE E GESTIRE LE EMERGENZE Scopo di queste note è fornire succinte e chiare indicazioni sul comportamento

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Norme di sicurezza per costruzione e gestione impianti sportivi Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.M. 18 marzo

Dettagli

INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE

INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE Datore di Lavoro Unico Sicurezza Lavoro CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO INFORMAZIONE E FORMAZIONE ANTINCENDIO DEL PERSONALE Registro antincendio scuola

Dettagli

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Istituto Comprensivo TALIERCIO Via Commercio, 1 Marina di Carrara SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE REGISTRO ANTINCENDIO CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO

Dettagli

INDICAZIONI ESTRATTE DAL PIANO DI EVACUAZIONE aggiornamento 2015

INDICAZIONI ESTRATTE DAL PIANO DI EVACUAZIONE aggiornamento 2015 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE PAOLO BOSELLI ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI COMMERCIALI E SOCIO-SANITARI INDICAZIONI ESTRATTE DAL PIANO DI EVACUAZIONE aggiornamento

Dettagli

IMPRESA SICURA s.r.l.

IMPRESA SICURA s.r.l. REGISTRO DEI CONTROLLI E DELLA MANUTENZIONE ANTINCENDIO ai sensi del D.P.R. 151/2011 IMPRESA SICURA s.r.l. Via N. Bixio n. 6 47042 - Cesenatico (FC) Tel. 0547.675661 - Fax. 0547.678877 e-mail: info@impresasicurasrl.it

Dettagli

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

della SICUREZZA NELLA SCUOLA Informazione ai sensi del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, D.M. 382/98, D.M. 363/98 e Circolare Ministero Pubblica Istruzione n. 119 del 29/4/1999 A B C della SICUREZZA NELLA SCUOLA Manuale ad uso dei docenti,

Dettagli

Istituto Comprensivo Gherardi

Istituto Comprensivo Gherardi Informazione sulla sicurezza nella scuola Istituto Comprensivo Gherardi Via Taroni, 4-48022 Lugo (RA) Tel. 0545/22112 - Fax 0545/25674 PROCEDURE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI EMERGENZA (per tutto il personale

Dettagli

cod edificio 00280 DII / DEI via Gradenigo 6/a FASI OPERATIVE

cod edificio 00280 DII / DEI via Gradenigo 6/a FASI OPERATIVE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE DISPOSIZIONI GENERALI IN CASO DI EMERGENZA O PROVA DI EVACUAZIONE cod edificio 00280 DII / DEI via Gradenigo 6/a Avvio

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (D. Lgs. 81/08) 1. Fatto salvo quanto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Istituto di Istruzione Superiore Piero Sraffa PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Documento redatto ai sensi dell art. 18, comma 1del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 coordinato al D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dettagli

ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO

ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO ESTRATTO DEL DOCUMENTO DI CUI ALL ART. 28 COMMA 2 D.LGS. N 81/2008 RELATIVO AL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO GLI ASPETTI ORGANIZZATIVI NEL LICEO Si riportano, quale esempio e non esaustivi,

Dettagli

In tuo aiuto è arrivata una nuova legge, il D.Lgs. 81/08, che si preoccupa di tutelarti nella tua attività lavorativa, che per te è rappresentata

In tuo aiuto è arrivata una nuova legge, il D.Lgs. 81/08, che si preoccupa di tutelarti nella tua attività lavorativa, che per te è rappresentata In tuo aiuto è arrivata una nuova legge, il D.Lgs. 81/08, che si preoccupa di tutelarti nella tua attività lavorativa, che per te è rappresentata dallo studio. Eh sì, perché per la legge sei un lavoratore.

Dettagli

Istituto Superiore Magnaghi Viale Romagnosi 7-43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524-572270 Fax 0524-574401

Istituto Superiore Magnaghi Viale Romagnosi 7-43039 Salsomaggiore Terme (PR) Tel. 0524-572270 Fax 0524-574401 CODICE FISCLE 91042640341 ISTRUZIONI D SEGUIRE Come da Piano di Emergenza sede TERREMOTO In caso di una scossa di terremoto comportarsi secondo i seguenti punti: Durante la scossa non cercare di abbandonare

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA. corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza IL DIRIGENTE SCOLASTICO E L ENTE PROPRIETARIO: GLI ATTORI PRIMARI DELLA SICUREZZA SCU NELLA SCUOLA Procedure operative per la gestione del corretto rapporto tra Scuole, Enti Locali e Organi di Vigilanza

Dettagli

ABC della sicurezza sul lavoro

ABC della sicurezza sul lavoro Straniero, non estraneo ABC della sicurezza sul lavoro Opuscolo informativo per i lavoratori stranieri e le loro famiglie Edizione 2009 Questo opuscolo è stato realizzato da INAIL Direzione Centrale Comunicazione

Dettagli

NORME DI COMPORTAMENTO Da affiggere nelle aule e nei corridoi

NORME DI COMPORTAMENTO Da affiggere nelle aule e nei corridoi NORME DI COMPORTAMENTO Da affiggere nelle aule e nei corridoi NORME DI COMPORTAMENTO I - NORME DI COMPORTAMENTO Di Carattere Generale Al fine di tutelare la sicurezza e la salute di tutti; gli operatori

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR

COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR COMUNE DI CAMPOFORMIDO DISTRETTO DEL CORMOR 1 COSA FARE IN CASO DI: FRANA ALLUVIONE TROMBA D ARIA TEMPORALE CON FULMINI TERREMOTO 2 SE TI TROVI IN UN LUOGO CHIUSO: 1. mantieni la calma; COSA FARE IN CASO

Dettagli

Ai docenti Al DSGA Al personale ATA Al sito web Atti

Ai docenti Al DSGA Al personale ATA Al sito web Atti prot. n. 6329/D9 Foggia 10/10/2015 Ai docenti Al DSGA Al personale ATA Al sito web Atti Circolare n.17 a.s. 2015-16 Oggetto: D.L.vo 81/2008 prove evacuazione In relazione all oggetto, a quanto previsto

Dettagli

LA SICUREZZA NELL AMBIENTE SCOLASTICO

LA SICUREZZA NELL AMBIENTE SCOLASTICO LA SICUREZZA NELL AMBIENTE SCOLASTICO dispensa informativa per docenti e non docenti A CURA DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREMESSA Le informazioni contenute nella presente dispensa sono nozioni

Dettagli

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO

MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO MISURE DI EVACUAZIONE PER LA SEZIONE INFN DI MILANO RELATIVAMENTE AL LABORATORIO LASA REGOLAMENTO Qualora si verichi un incidente tale da rendere necessario l abbandono cautelativo dell edificio (p. es.

Dettagli

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI

RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI RISCHIO INCENDIO NEI CANTIERI Normalmente poco considerato nei cantieri. Tuttavia possono costituire fonte di innesco con conseguenze devastanti: - Uso fiamme libere per operazioni di impermeabilizzazioni

Dettagli

UNIVERSITA DI MESSINA. REGISTRO ANTINCENDIO DPR n 37/98

UNIVERSITA DI MESSINA. REGISTRO ANTINCENDIO DPR n 37/98 UNIVERSITA DI MESSINA REGISTRO ANTINCENDIO DPR n 37/98 CONTROLLI E MANUTENZIONE DI SISTEMI, DISPOSITIVI, ATTREZZATURE ED IMPIANTI ANTINCENDIO Struttura: DATA del Responsabile della struttura PAGINE Totali.

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli

Le guide degli alberghi. La prevenzione incendi Il registro dei controlli Le guide degli alberghi La prevenzione incendi Il registro dei controlli INTRODUZIONE L art. 5 del D.P.R. n. 37/98, disciplinando i principali adempimenti gestionali finalizzati a garantire il corretto

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE I.C. ALBERTELLI - NEWTON (da esporre nelle aule e da inserire nella busta di plastica nel registro di classe)

PIANO DI EVACUAZIONE I.C. ALBERTELLI - NEWTON (da esporre nelle aule e da inserire nella busta di plastica nel registro di classe) PIANO DI EVACUAZIONE I.C. ALBERTELLI - NEWTON (da esporre nelle aule e da inserire nella busta di plastica nel registro di classe) ISTRUZIONI PER L EVACUAZIONE DELL EDIFICIO SCOLASTICO Valide per studenti,

Dettagli

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE

OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE OBIETTIVI DI UN PIANO DELLE EMERGENZE E DI EVACUAZIONE MINIMIZZARE I DANNI ALLE PERSONE AGEVOLARE L ESODO DALLE STRUTTURE PREVENIRE O LIMITARE I DANNI AL PATRIMONIO, ALL ATTIVITA LAVORATIVA ED AGLI AMBIENTI

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO ISTITUTO COMPRENSIVO DI LENO ANNO 2014 PROGRAMMA INTERVENTI PER LA SICUREZZA IN AZIENDA OGGETTO: D. LGS. 81/08 E S.M.I. SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO. L impostazione del programma aziendale per

Dettagli

Informativa per la gestione delle emergenze (Si raccomanda di tenere una copia cartacea di questa informativa in luogo accessibile)

Informativa per la gestione delle emergenze (Si raccomanda di tenere una copia cartacea di questa informativa in luogo accessibile) Informativa per la gestione delle emergenze (Si raccomanda di tenere una copia cartacea di questa informativa in luogo accessibile) Norme di comportamento per tutto il personale in caso di Emergenza: Tutto

Dettagli

Piano di evacuazione di Istituto A.S.2012/2013 CHIAMATA DEI SOCCORSI

Piano di evacuazione di Istituto A.S.2012/2013 CHIAMATA DEI SOCCORSI CHIAMATA DEI SOCCORSI Telefono Dirigenza scolastica: 091 6143265 Telefono plesso di via De Gasperi 091 490249 Telefono plesso di via Tomasi di Lampedusa 091 6142456 Piano di evacuazione di Istituto A.S.2012/2013

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INDIVIDUAZIONE DEI RISCHI SPECIFICI DEL LUOGO DI LAVORO E MISURE ADOTTATE PER ELIMINARE LE INTERFERENZE (L.123/07 - art. 26 del D.Lgs. 81/08) STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

Circolare n. 47 data, 15.10.2015. E, p.c. R.L.S.

Circolare n. 47 data, 15.10.2015. E, p.c. R.L.S. ISTITUTO COMPRENSIVO Sede Centrale Via Don Minzoni, n 1 tel segret 099 5635481 tel presid 099 5619721, Fax n 099 5669005 wwwistitutocomprensivopignatelligovit Distretto n054 - Cod Mecc TAIC85900X - CF

Dettagli

Quadro normativo. Obbligo di richiesta del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) per le scuole con più di 100 persone D.M.

Quadro normativo. Obbligo di richiesta del Certificato di Prevenzione Incendi (CPI) per le scuole con più di 100 persone D.M. Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Il Piano antincendio scolastico 6.1a CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Quadro

Dettagli

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA

REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA REGOLAMENTO OPERATIVO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO ESTERNO DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato con delibera consiglio comunale n. 175 del 22/11/2006 Modificato con delibera consiglio comunale n. 36 DEL 14/03/2013

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Servizio di Prevenzione e Protezione PIANO DI EMERGENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Servizio di Prevenzione e Protezione PIANO DI EMERGENZA PIANO DI EMERGENZA Identificazione delle emergenze e delle situazioni incidentali Le emergenze e le situazioni incidentali ipotizzate ai fini di questo piano sono relative allo sversamento di prodotti

Dettagli

Circ. n. 107 Villa Carcina, 30/03/15 Agli/Alle Insegnanti Dell IC T.Olivelli Villa Carcina ATTI

Circ. n. 107 Villa Carcina, 30/03/15 Agli/Alle Insegnanti Dell IC T.Olivelli Villa Carcina ATTI MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÀ e della RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE T. OLIVELLI Via Roma 9/11 25069 Villa Carcina (BS) 030/881023 - FAX 030/8982701 - C.F. 92008620178 - C.M. BSIC82600D

Dettagli

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza

Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza Controlli e verifiche periodiche della illuminazione di emergenza Ing. Roberto Vinchi Associazione Imprese di Impianti tecnologici Unione Industriale di Torino D.Legs. 81/08 e s.m.i. CAPO III - Gestione

Dettagli

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222

ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 ESTRATTO NORMA UNI CEI 11222 Art. 4 VERIFICHE PERIODICHE 4.1 Generalità Per l esecuzione delle verifiche periodiche deve essere resa disponibile la documentazione tecnica relativa all impianto, compresa

Dettagli

Regolamento recante disposizioni sull uso e la conservazione dei prodotto di pulizia e sulle modalita di svolgimento delle operazioni di pulizia

Regolamento recante disposizioni sull uso e la conservazione dei prodotto di pulizia e sulle modalita di svolgimento delle operazioni di pulizia 3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alberto Burri Trestina Città di Castello (PG) APPENDICE G Regolamento recante disposizioni sull uso e la conservazione dei prodotto di pulizia e sulle modalita di svolgimento

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE MODALITA DI GESTIONE DELLE EMERGENZE

PIANO DI EVACUAZIONE MODALITA DI GESTIONE DELLE EMERGENZE PIANO DI EVACUAZIONE MODALITA DI GESTIONE DELLE EMERGENZE 2012/ 2013 Il piano di evacuazione nasce dalla necessità di gestire le emergenze che possono insorgere durante l orario di lezione. Le emergenze

Dettagli

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015

BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 STRUTTURA D.M. 19 MARZO 2015 BREVI CENNI SULLE NOVITA INTRODOTTE NEL DM 19 MARZO 2015 Sulla GU 2573/2015, n. 70 è stato pubblicato il D.M. 19 marzo 2015 recante "Aggiornamento della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione,

Dettagli

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PIANO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE PROCEDURA OPERATIVA: RISCHIO GAS Versione 0.0 del 01.07.2011 Redazione a cura di: Corpo Polizia Municipale Reno-Galliera GENERALITA Evento: Guasto o rottura con

Dettagli

MODALITA DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI E DEGLI ARREDI SCOLASTICI

MODALITA DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI E DEGLI ARREDI SCOLASTICI Data 30-11-2009 Rev. N. 01 Pagina 1 di 5 MODALITA DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI AMBIENTI E DEGLI ARREDI SCOLASTICI Ddl RSPP RLS INDICE ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI Data 30-11-2009 Rev.

Dettagli

ESTRATTO DAL PIANO DI EMERGENZA

ESTRATTO DAL PIANO DI EMERGENZA ESTRATTO PIANO DI EMERGENZA ISIS CIPRIANO FACCHINETTI COMUNE DI CASTELLANZA VIA AZIMONTI N 5 TEL.0331-635718 FAX 0331679586 ESTRATTO DAL PIANO DI EMERGENZA (Copia per il personale docente) Pagina 1 di

Dettagli

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso:

REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA. Norme di accesso: REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA Norme di accesso: 1) L accesso al laboratorio di informatica è subordinato all accettazione del presente regolamento; 2) L accesso è riservato ai

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana PIANO PER LA GESTIONE DELLE EMERGENZE RESIDENZA MARISCOGLIO PISA 1 STRUTTURA SEDE RESIDENZA MARISCOGLIO Via Venezia Giulia, 2 PISA

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

LE PROVE DI EVACUAZIONE

LE PROVE DI EVACUAZIONE SIMULAZIONE TERREMOTO Il D.M. 26 AGOSTO 1992 dispone la realizzazione di due prove di evacuazione. La prima prova di evacuazione dell anno verrà condotta simulando un terremoto. L esercitazione si svilupperà

Dettagli

REGISTRO DI SORVEGLIANZA PERIODICA

REGISTRO DI SORVEGLIANZA PERIODICA DIREZIONE DIDATTICA STATALE Via G. Deledda, 2-09036 GUSPINI (Codice Fiscale 91011420923 Tel 070/970051-Fax 070/9783069) e-mail mail: caee046004@istruzione.it sito: www.direzionedidatticastataleguspini.it

Dettagli

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37 ALLEGATO REV DATA 19..26 IV INDICE PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE 1 INTRODUZIONE... 3 2 CLASSIFICAZIONE AZIENDA... 3 3 LUOGO DI SVOLGIMENTO

Dettagli

I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA

I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA I.C. ALDO MORO - CAROSINO a.s. 2012-2013 REGOLAMENTO DI UTILIZZO DEL LABORATORIO DI INFORMATICA Norme di accesso: 1) l accesso al laboratorio di informatica è subordinato all accettazione del presente

Dettagli

MASSIMO RAMASCO - Sede A.N.CO.R.S. Varese

MASSIMO RAMASCO - Sede A.N.CO.R.S. Varese Il concetto di sicurezza a scuola è quasi sempre associato a situazioni di rischio connesse alla vulnerabilità degli edifici scolastici e alle questioni inerenti la loro sicurezza strutturale, igienica

Dettagli

Regolamento alunni della Scuola Primaria

Regolamento alunni della Scuola Primaria Regolamento alunni della Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO DI FICARAZZI Cortile Giallombardo - 90010 FICARAZZI La Scuola, come ogni società esistente, richiede il rispetto di regole chiare e precise

Dettagli

Procedura interna. Squadra Antincendio

Procedura interna. Squadra Antincendio Procedura interna Squadra Antincendio Roma, 01/2015 Rev.06/annuale Pagina 1 di 6 A.Orelli. Tel. 3387 RAPPORTO D INTERVENTO SQUADRA ANTINCENDIO Allegato 1. Registro delle N. attività: tale Del: registro

Dettagli

CHECK-LIST PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SGSSL) A SCUOLA

CHECK-LIST PER LA VALUTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (SGSSL) A SCUOLA CHECK-LIT PE LA VALUTAZIONE DEL ITEMA DI GETIONE DELLA ALUTE E ICUEZZA UL LAVOO (GL) A CUOLA Ambito e voce da valutare i No Parz. //O Nomine e aspetti formali 1. E stato nominato il esponsabile del ervizio

Dettagli

PROCEDURA DI ALLARME CHE COSA NON DEVE FARE CHI CHE COSA DEVE FARE

PROCEDURA DI ALLARME CHE COSA NON DEVE FARE CHI CHE COSA DEVE FARE All.OdS 9/04 Agg.12 UMC SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA Pag. 1 di 3 TO Procedura Operativa in caso di Evacuazione 1. SCOPO Scopo della presente procedura operativa è quello di fornire tutte le indicazioni

Dettagli

LIBERA UNIVERSITA MARIA Ss. ASSUNTA MANUALE PER STUDENTI PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE SOMMARIO 1. PROCEDURE DI EVACUAZIONE - INCENDIO

LIBERA UNIVERSITA MARIA Ss. ASSUNTA MANUALE PER STUDENTI PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE SOMMARIO 1. PROCEDURE DI EVACUAZIONE - INCENDIO PROCEDURE DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE SOMMARIO 1. PROCEDURE DI EVACUAZIONE - INCENDIO 2. EMERGENZA SANITARIA 3. ALLAGAMENTO 4. TERREMOTO 1. PROCEDURE DI EVACUAZIONE (per qualsiasi tipo di emergenza, come

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA... 3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI... 6 NORME DI RIFERIMENTO... 8 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 8 NORME RELATIVE

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA FISSO AUTOMATICO DI RIVELAZIONE E ALLARME D INCENDIO La presente guida mette in risalto solo alcuni punti salienti estrapolati dalla specifica norma UNI 9795 con l

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA PREMESSA...3 DESCRIZIONE DELLO STATO DI FATTO... 3 DESCRIZIONE DEL PROGETTO... 4 OPERE CIVILI...6 NORME DI RIFERIMENTO...7 NORME RELATIVE ALLA SICUREZZA ED ALLA PREVENZIONE INCENDI... 7 NORME RELATIVE

Dettagli

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169

CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 CENTRO SEGNALAZIONE EMERGENZE 0971/415211 NUMERO VERDE U.R.P. 800 254169 Non essendo l evento sismico prevedibile, non è possibile stabilire delle soglie di allerta come, ad esempio, per gli eventi idrogeologici.

Dettagli

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA

2) REGOLAMENTO D ACCESSO E COMPORTAMENTO ALL INTERNO DEL CENTRO DI RACCOLTA ALLEGATO B 1) SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE La presente procedura ha lo scopo di realizzare le condizioni di massima sicurezza per tutti coloro che intendono conferire materiali/rifiuti nel CENTRO DI RACCOLTA

Dettagli

COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari

COMUNE DI SASSARI. Provincia di Sassari COMUNE DI SASSARI Provincia di Sassari Azienda ISTITUTO COMPRENSIVO MONTE ROSELLO ALTO VIA MANZONI N. 1/A 07100 SASSARI TEL 079/244074 FAX 079/2590926 Email: ssic84900t@istruzione.it Datore di Lavoro Dott.

Dettagli

DISPOSIZIONI GENERALI

DISPOSIZIONI GENERALI Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale di Bosisio Parini Via A. Appiani, 10-23842 BOSISIO PARINI (LC) Tel.: 031 865644 Fax: 031 865440 e-mail: lcic81000x@istruzione.it

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) COMPITI DELLE IMPRESE E DOCUMENTAZIONE CONTRATTUALE AI SENSI DI QUANTO PREVISTO DAL D.L.GS 8108 e s.m.i. TIPOLOGIA APPALTO: SERVIZIO DI PULIZIA

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5)

PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) PIANO DI EMERGENZA ED EVACUAZIONE (ai sensi del D.Lgs. 81/08 artt.18, 43, 46 e del D.M. 10/03/98 art. 5) Il presente documento è parte integrante del Documento di Valutazione dei Rischi di cui all art.

Dettagli

Istituto Comprensivo Via Sauro Via N. Sauro,30 tel. 0362.903319 fax 0362.975329 20843 VERANO BRIANZA (MB)

Istituto Comprensivo Via Sauro Via N. Sauro,30 tel. 0362.903319 fax 0362.975329 20843 VERANO BRIANZA (MB) Istituto Comprensivo Via Sauro Via N. Sauro,30 tel. 0362.903319 fax 0362.975329 20843 VERANO BRIANZA (MB) PIANO DI EMERGENZA SCUOLA DELL INFANZIA IL MELOGRANO STRALCIO DEL COMPORTAMENTO DEI COLLABORATORI

Dettagli

Tratto da Edizioni Giunti Progetti Educativi

Tratto da Edizioni Giunti Progetti Educativi e se succede? Tratto da Edizioni Giunti Progetti Educativi Cos è la protezione civile???? Protezione civile = Protezione dei cittadini NOI!!!!! Il SISTEMA di protezione civile La Sala Operativa Regionale

Dettagli

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA'

COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' COMUNE DI RUFFANO Provincia di Lecce REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI PRONTA REPERIBILITA' Art. 1 Servizio di Pronta Reperibilità- Istituzione e finalità 1.Nell ambito del Territorio del Comune di Ruffano è

Dettagli

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81 ed integrazione DLgs 3 agosto 2009, n. 106 )

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81 ed integrazione DLgs 3 agosto 2009, n. 106 ) Allegato 06 REGISTRO CONTROLLI PRESIDI E SISTEMI ANTINCENDIO CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO DLgs 9 aprile 2008, n. 81 ed integrazioni DLgs 3 agosto 2009, n. 106 PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI

Dettagli

QUESTIONARIO SICUREZZA

QUESTIONARIO SICUREZZA QUESTIONARIO SICUREZZA 1. Quale figura del D.Lgs. 81/08 ha l obbligo di osservare le misure generali per la sicurezza e la salute dei lavoratori? A. Il Datore di Lavoro B. Il lavoratore C. Il Rappresentante

Dettagli

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Scuola primaria G.Leopardi Via Crivelli a.s. 2012/13

PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Scuola primaria G.Leopardi Via Crivelli a.s. 2012/13 PIANO DI EMERGENZA E DI EVACUAZIONE Scuola primaria G.Leopardi Via Crivelli a.s. 2012/13 IL REFERENTE DEL S.P.P. Corato Patrizia Assegnazione incarichi per emergenza Emanazione ordine di evacuazione e

Dettagli

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio

Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio Regolamento per l installazione e l utilizzo di impianti di videosorveglianza del territorio ARTICOLO 1 FINALITA Le finalità che la Città di Desio intende perseguire con il progetto di videosorveglianza

Dettagli

REGOLAMENTO DEI LABORATORI DI ESERCITAZIONI ELETTRICO/ELETTRONICHE E DI MISURE ELETTRICHE

REGOLAMENTO DEI LABORATORI DI ESERCITAZIONI ELETTRICO/ELETTRONICHE E DI MISURE ELETTRICHE ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE POLO DI FELTRE sez. I.T.C. Colotti Viale Mazzini, 12-0439/302480 - Fax 0439/317937 sez. I.P.I.A. Rizzarda Via Martiri della Libertà, 5-0439/840313 - Fax 0439/840932

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di San Michele al Tagliamento www.iscsanmichele.it

ISTITUTO COMPRENSIVO di San Michele al Tagliamento www.iscsanmichele.it ISTITUTO COMPRENSIVO di San Michele al Tagliamento www.iscsanmichele.it Indicazioni e norme di comportamento per l evacuazione dall edificio scolastico in caso di INCENDIO o TERREMOTO (D.Lgs. 81/2008,

Dettagli

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus

REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus REGOLAMENTO SUL DIVIETO DI FUMO NEI LOCALI DELL UNIVERSITA TELEMATICA e-campus Art. 1 - Finalità e riferimenti normativi 1. Il presente Regolamento viene emanato al fine di disciplinare il divieto di fumo

Dettagli