Matematica finanziaria

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Matematica finanziaria"

Transcript

1 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Materiale didattico Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Matematica fiaziaria A cura di Fracesco CARBONE Versioe: 02ge2013 Materiale i bozza. E gradita la segalazioe di evetuali errori/orrori. Viterbo Ao Accademico 2012/13 1

2 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Sommario Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Itroduzioe Regimi dell iteresse... 4 Iteresse semplice... 5 Iteresse composto discotiuo auo... 7 Iteresse covertibile Iteresse composto cotiuo auo Aualità Operazioi relative alle aualità costati posticipate limitate Operazioi relative alle aualità costati aticipate limitate Operazioi relative alle aualità costati posticipate illimitate Operazioi relative alle aualità variabili limitate Costruzioe di u piao di ammortameto Periodicità Operazioi relative alle periodicità costati posticipate limitate Operazioi relative alle periodicità costati posticipate illimitate Risoluzioe degli esercizi di matematica fiaziaria Schema metodologico Uso del foglio elettroico ella matematica fiaziaria Impostazioe Sitassi delle formule Risoluzioe mediate l uso del foglio elettroico Quadro delle pricipali formule di matematica fiaziaria

3 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Itroduzioe Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 La matematica fiaziaria (MF) è uo strumeto di lavoro per la dottria estimativa, per le valutazioi ecoomico-fiaziarie e per le scieze ecoomiche. Avvaledosi della MF è possibile spostare el tempo (aticipare/posticipare) dal mometo i a quello j degli importi moetari (costi e/o ricavi), oché aggregarli eseguedo la loro somma algebrica allorquado si realizzao i epoche diverse. Perché vi è bisogo della MF? Le motivazioi possoo essere comprese aalizzado il seguete quesito: è meglio oggi oppure tra u ao? La totalità degli idividui razioali opterebbe per i oggi. Questa uaimità verrebbe adrebbe ad assottigliarsi allorché al termie dell ao verrebbe assicurato u importo via via crescete, pari a [1.000+], dove è la remuerazioe che ciascuo idividuo si attederebbe per aver atteso il tempo ecessario affiché maturasse [C ] 1. La relazioe che lega il capitale iiziale co il capitale fiale è la seguete dove C =C 0 +; =C 0 *r*t ossia esprime l icremeto moetario che registra u capitale i fuzioe della ragioe fiaziaria (saggio di iteresse) [r] co cui varia il capitale el tempo [t], cioè è l iteresse maturato dal capitale ell uità di tempo, che ormalmete viee così determiato Ne cosegue ed assumedo t=1 ao, si ha I = C 0 r t C = C 0 + (C 0 r t) C = C 0 (1 + r) Ritorado al quesito sopra esposto, ciascu idividuo accetterà [1.000+] a importi diversi di i relazioe al suo saggio persoale atteso di remuerazioe del capitale. Data la somma attesa [C ] per riuciare a [C 0 ], la formula iversa cosete di determiare il relativo saggio di iteresse [r ] che ciascu idividuo implicitamete ha scelto per la remuerazioe del tempo dell attesa che maturi [C ], ossia r = C C 0 1 Il saggio di iteresse [r], ormalmete espresso su base aua, è ragioe co cui avviee la remuerazioe uitaria del capitale rappresetata dall iteresse [I] a favore del capitalista (titolare dei diritti di proprietà del capitale). L iteresse è il costo che ciascuo deve sosteere per aver avuto u capitale da terzi e coseguetemete potremo defiire il saggio di iteresse come il costo uitario d uso del capitale. Altresì l iteresse rappreseta il costo che ciascu sostiee per aver riuciato all uso alterativo dei capitali. Muovere del dearo el tempo equivale a sottrarlo ad altri usi alterativi, pertato deve ricooscersi la sua remuerazioe sia se esso è stato forito da u capitalista (caso evidete) sia se il dearo derivi da autofiaziameto. 1 Esso potrebbe ache iterpretarsi come è l ammotare a cui ciascuo riucerebbe per avere immediatamete la completa dispoibilità del capitale [C 0 =C-]. 3

4 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Gra parte degli idividui che posseggoo dei capitali, gradi o piccoli che siao, impiegadoli si attedoo ua remuerazioe. Ipotizzado che essa sia esclusivamete i dearo 2, ovvero ragioado i ua logica di ivestimeto, el mometo i cui ciascu idividuo impiega del dearo per realizzare ua iiziativa (strategia A) da essa si attede ua remuerazioe almeo pari o superiore a quella che avrebbe coseguito co lo stesso capitale impiegato i qualsiasi altro modo (strategie alterative B ed altre alterative), per cui la migliore tra le strategie scartate è il costo della riucia della strategia A 3. Esemplificado: el mometo i cui l idividuo ha u capitale depositato i u coto correte, lo preleva per realizzare u iiziativa si attede che quest ultima gli forisca u beeficio o iferiore a quello che avrebbe avuto lasciado il dearo el coto correte. Ne cosegue che ciascuo tede ad impiegare il dearo (ma il ragioameto può estedersi a qualsiasi risorsa), i iiziative che elle attese gli assicurio ua remuerazioe almeo superiore all impiego correte. Da cui la MF è lo strumeto che cosete di icludere el processo di valutazioe ecoomicofiaziario il costo opportuità dell impiego alterativo del capitale. Co riferimeto ad u geerico ivestimeto, i ricavi dello stesso devoo essere i etità tale da compesare l isieme dei costi sosteuti dall ivestitore, ivi comprese le macate remuerazioi che l ivestitore o ha percepito prelevado il capitale dal coto correte i cui era depositato. La MF assume che: i) qualsiasi operazioe fiaziaria sia effettuata, comuque esiste u soggetto che mette a disposizioe il dearo (capitalista) ed u altro che lo impiega (utilizzatore); ii) qualsiasi impiego sia realizzato co i capitali si deve comuque ricooscere ua remuerazioe a favore del capitalista; La determiazioe degli iteressi sul capitale impiegato è coseguetemete ua operazioe imprescidibile per poter icludere el processo di valutazioe il costo d uso del capitale. Ne cosegue che la somma di due o più importi ecoomico-fiaziari che si realizzao i epoche diverse richiede ecessariamete la determiazioe dei relativi iteressi maturati durate il periodo, ovvero due importi che maturao i mometi diversi o possoo sommarsi matematicamete, ma solo fiaziariamete. Ciò può effettuarsi solamete se ci si avvale della MF. 1. Regimi dell iteresse I relazioe alle modalità co cui l iteresse si aggrega al capitale (tab. 1) si distiguoo i segueti regimi: Iteresse semplice: regime fiaziario i cui l iteresse maturato sul capitale si somma al capitale che lo ha geerato al termie dell ao. E il regime co cui covezioalmete si assume di operare per operazioi fiaziarie o superiori all ao. Si tratta di u iteresse o fruttifero, poiché gli iteressi geerati el periodo precedete rimagoo ierti ei periodi successivi, ossia l iteresse maturato al termie dell uità di tempo o cocorre alla maturazioe degli iteressi per il periodo successivo; 2 Normalmete la remuerazioe a favore del cosumatore è rappresetata dall utilità che gli assicura l acquisto di u bee utilizzado il dearo. Per utilità deve itedersi la capacità del bee a soddisfare u ostro bisogo. 3 Il valore della migliore alterativa scartata per seguire la strategia A, costituisce il costo opportuità di quest ultima. 4

5 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Iteresse composto: dato u capitale iiziale, gli iteressi maturati el corso del tempo si sommao al capitale iiziale per la determiazioe degli iteressi dei periodi successivi, ovvero gli iteressi soo fruttiferi. L iteresse composto può essere distito i: discotiuo auo: quado l iteresse maturato el corso tempo, a fie ao si aggrega al capitale iiziale per la quatificazioe degli iteressi del periodo successivo; covertibile: quado gli iteressi maturati da u capitale si sommao al capitale iiziale più volte el corso dell uità di tempo i cui è espresso il saggio di iteresse (esempio: saggio su base aua co aggregazioe bimestrale, trimestrale, semestrale, etc.); cotiuo o matematico: quado gli iteressi si sommao al capitale i ogi istate. Esso ha ua valeza più sul piao teorico che operativo. Tab. 1 - Quadro siottico dei regimi di iteresse Iteresse Iteresse Capitale riferimeto Semplice No fruttifero Capitale iiziale Composto discotiuo auo Fruttifero Motate Auale di Aggregazioe degli iteressi al capitale Covertibile Fruttifero Motate Iferiore all ao Cotiuo Fruttifero Motate Istate per istate Iteresse semplice E il regime covezioalmete i uso quado i movimeti fiaziari avvegoo co orizzoti temporali covezioalmete iferiori all ao. Gli iteressi si aggregao al capitale al termie del periodo e o soo fruttiferi. Dato u il capitale dispoibile al mometo iiziale idicato come C 0, u saggio di iteresse auo r ed il tempo t, l iteresse ammota a: Formule iverse iteresse semplice Capitale iiziale I = C 0 r t Saggio di iteresse Tempo C 0 = r = t = I r t I C 0 t I C 0 r Motate semplice Il capitale fiale geeratosi al termie del periodo [t] (co t 1 ao) è deomiato motate semplice ed ammota a: M = C 0 + I = C 0 + C 0 r t = C r t 5

6 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Formule iverse motate semplice Capitale iiziale Saggio di iteresse C 0 = r = M C 0 C 0 t Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 M 1 + r t = M C 0 1 t Tempo t = M C 0 C 0 r = M C 0 1 r Scoto. Si itede l importo portato a riduzioe del motate per determiare il capitale dispoibile. Formalmete C = M Sc. Si distiguoo comuemete lo scoto matematico o razioale Sc = M C = M dallo scoto bacario o commerciale M 1+r t = Sc = M r t M 1+r t M (1+r t) = M r t 1+r t. Quest ultimo è quello applicato dalle bache. Formalmete è meo ortodosso di quello matematico, tuttavia, più semplice da calcolare e più vataggioso. Le operazioi i regime di iteresse semplice La posticipazioe di capitali. Dato u capitale C 0 ed il saggio di iteresse r il motate al mometo t (M t ) è dato come M t = C 0 (1 + r t) fattore di posticipazioe per l iteresse semplice La posticipazioe implica spostare ad u mometo successivo il C 0 accorpadogli i relativi iteressi maturati el corso del periodo otteedo il motae (M t ). Il motate sarà sempre superiore al capitale iiziale (M t >C 0 )., L aticipazioe di capitali. Dato u capitale M t ed il saggio di iteresse r il capitale al mometo 0 (C 0 ) è dato come C 0 = M t r t fattore di aticipazioe per l iteresse semplice L aticipazioe implica spostare ad u mometo precedete il M depuradolo dai relativi iteressi otteedo il motae (C 0 ). Il capitale al mometo 0 sarà sempre iferiore al motate (C 0 <M t ). 6

7 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Posticipazioe ( 1 r t) Ultimo aggiorameto: 28 dicembre (1 r t) Aticipazioe t = 1 ao Il motate plurieale. Pur operado i regime di iteresse semplice è possibile determiare il motate al termie di u arco temporale plurieale. Ricordado che si è i u regime di iteresse o fruttifero, dato u C0 ed u saggio di iteresse r, il motae al mometo dopo ai è Ed aggregado si ha Essedo Si ha che M 0 1 = C 0 + I 0 1 M 1 2 = C 0 + I 1 2 M 2 3 = C 0 + I 2 3 M 1 = C 0 + I 1 M 0 = C 0 + (I I I I 1 ) I 1 0 = I 2 1 = I 3 2 = = I 1 M 0 = C 0 + I = C 0 + (C 0 r t) = C ( r t) Iteresse composto discotiuo auo Cosete di far viaggiare u importo moetario i u periodo temporale (covezioalemete) superiore all ao, dove al termie di ciascu ao gli iteressi si aggregao al capitale iiziale, costituedo il capitale fiale o motate che geerera l iteresse dell aualità successiva. Iteresse composto è quello maturato al termie dell ao dato il capitale iiziale C 0 saggio di iteresse r al termie di u ao, l iteresse sarà: I = C 0 r metre il motate al termie del medesimo ao (M ) ammota a M = C 0 + I = C 0 + C 0 r = C r = C 0 q da cui è possibile determiare le segueti formule iverse Saggio di iteresse Capitale iiziale r = M C 0 1 C 0 = M q ed il 7

8 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Rispetto ad u orizzote temporale plurieale pari ad, dato u capitale iiziale C 0 ed u saggio di iteresse costate per l itero periodo, al motate al termie dello stesso periodo (M ) si perviee Periodo (=ai) =0 C 0 C 0 C 0 C 0 =1 M 1=C 0+I 1 M1 = C 0 + C 0 r M1 = C 0 (1 + r) 1 M1 = C 0 q =2 M 2=M 1+I 2 M2 = M 1 + M 1 r M2 = M r 2 = C r r 2 M2 = C 0 q 2 =3 M 3=M 2+I 3 M3 = M 2 + M 2 r M3 = M r 3 = C r r 2 (1 + r) 3 M3 = C 0 q 3 = = M =M -1+I -1 M =M -1+M -1*r M = M r = C o 1 + r r r r M = C 0 q Ne cosegue che u motate dopo ai sarà pari a M = C 0 q dove [] è il umero delle volte che il capitale diviee fruttifero. Da cui è possibile sviluppare le segueti formule iverse Capitale iiziale C 0 = M q Saggio di iteresse r = M C 0 1 Data la relazioe Tempo q = M C 0, sviluppado si ha q = log q e metre M C 0 = log M log(c 0 ), da cui = log M log C 0 log(q). Per la determiazioe del tempo, ci si può avvalere ache di altri procedimeti, meo precisi ma comuque efficaci: a) tavole fiaziarie idividuado i tempo corrispodeza del coefficiete q più prossimo a quello calcolato come rapporto tra capitale fiale e cap<itale iiziale; b) metodo grafico poedo sull ordiate q ed i ascissa, riportado i valori progressivi al variare di e tracciado la cogiugete dei vari valori, avedo cura di compredere valori i cui estremi soo rispettivamete superiori ed iferiori al valore determiato come rapporto tra capitale fiale e capitale iiziale. L età i corrispodeza el puto di itersezioe co l asse delle ascisse è il tempo cercato. Le operazioi mediate l iteresse composto Posticipare implica calcolare il motate al termie del periodo aggregado i relativi iteressi delle varie aualità. Co questa operazioe il C 0 si accrescere degli iteressi maturati el corso del periodo che aualmete adrao ad aggregarsi al capitale stesso accrescedo il capitale su cui vao a computarsi gli iteressi del periodo successivo. Il motate o capitale fiale sarà superiore al capitale iiziale (M >C 0 ). Formalmete si ha: per la posticipazioe di u ao: per la posticipazioe di ai: M 1 = C 0 q M = C 0 q 8

9 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Aticipare implica depurare il capitale fiale della compoete degli iteressi maturati el corso del periodo, ovvero calcolare il capitale iiziale dato il motate, o capitale fiale, riferito all epoca. Il capitale iiziale sarà iferiore al motate o capitale fiale (C 0 <M ). Formalmete si ha: per l aticipazioe di u ao: C 0 = M 1 1 q per la posticipazioe di ai: C 0 = M 1 q. Posticipazioe (1 ) r q 1 (1 r) 1 q Aticipazioe t = ai 9

10 Valori ( ) C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Cofroto tra il regime dell iteresse semplice e quello composto Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Come già stato esposto, il regime dell iteresse semplice fa riferimeto ad iteressi o fruttiferi, metre quello composto attiee agli iteressi fruttiferi. Co riferimeto al motate al termie di u ao, o vi soo differeze, poiché motate semplice, t=1, si ha: M 1 = C 0 (1 + r t) = C 0 (1 + r) motate composto, t=1, si ham 1 = C 0 (1 + r) Le diversità esisteti si evideziao co su periodi plurieali, es. determii il motate al 10 ao di u capitale di 1000 al saggio del 10%. Metre il motate semplice cresce liearmete co ua ragioe aua costate (100 /ao), il motate composto ha u adameto crescete co il passare degli ai poiché aualmete aumeta il capitale rispetto al quale viee calcolato l iteresse dell ao successivo Ai Capitale Motate semplice Motate composto Iteressi semplici aui Iteressi composti aui Ai Comparazioe dell iteresse semplice e composto dato C0 1000, r=10% al termie dei 10 ai Iteresse semplice Iteresse composto Capitale Iteressi Iteressi iiziale semplici composti Motate semplice Iteressi totali Motate composto Iteressi totali Differeze aui aui ,00 0,00 0,00 0,00 0, ,00 100,00 100, ,00 100,00 100,00 0, ,00 100,00 200, ,00 110,00 210,00 10, ,00 100,00 300, ,00 121,00 331,00 31, ,00 100,00 400, ,10 133,10 464,10 64, ,00 100,00 500, ,51 146,41 610,51 110, ,00 100,00 600, ,56 161,05 771,56 171, ,00 100,00 700, ,72 177,16 948,72 248, ,00 100,00 800, ,59 194, ,59 343, ,00 100,00 900, ,95 214, ,95 457, ,00 100, , ,74 235, ,74 593,74 I I I I C0 C1= C0+I C2= C0+I C3= C0+I Rappresetazioe dell iteresse o fruttifero el corso degli ai 4 C4= C0+I tempo Rappresetazioe dell iteresse o fruttifero el corso degli ai I4 I3 I2 I C0 C1= C0+I1 C2= C1+I2 C3= C2+I3 4 C4= C3+I4 tempo 10

11 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Iteresse covertibile Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Gli iteressi maturati su u capitale si sommao al capitale medesimo volte el corso dell uità di tempo t ovvero ogi t periodi, dove t = t. Ne cosegue che il saggio di iteresse, avete base aua r, deve essere espresso come fuzioe del tempo t. Il saggio di iteresse è di orma defiito su base aua, ovvero esprime l icremeto di valore di 1 euro el corso di u ao. Se gli iteressi maturati si covertoo i capitale per il periodo successivo fosse diverso dall ao, ache il saggio di iteresse dovrà essere espresso ella medesima uità di tempo. Ne cosegue che se il tempo fosse espresso i uità iferiori (superiori), occorre dividere (moltiplicare) il saggio di iteresse per il umero di uità di tempo coteute el corso di u ao, ossia per il umero di volte che esso diviee fruttifero. I particolare se l uità di tempo a coclusioe del quale l iteresse si coverte i capitale è espresso i: trimestri, e cosegue che il saggio di iteresse auo dovrà essere diviso per il umero di periodi i cui è suddiviso l ao (el caso: r/4); i giori, settimae, mesi, ecc., il saggio di iteresse auo deve essere espresso rispettivamete su base gioraliera, (ovvero r/360 gg), settimaale (ovvero r/52), mesile (ovvero r/12), ecc.; i biei, il saggio di iteresse auo dovrà essere raddoppiato, (ovvero r*2). E possibile icotrare situazioi i cui il saggio di iteresse sia defiito per periodi diversi dall ao (superiori o iferiori), i tal caso deve essere esplicitamete idicato. Esempio: Dato u capitale iiziale C 0, il motate a fie ao al saggio r, cosiderado che gli iteressi soo fruttiferi ogi t* sarà: t t *, r c r t M C 1 r 0 C 0 1 r * t Iteresse composto cotiuo auo Regime fiaziario i cui l iteresse maturato sul capitale si somma i ogi istate al capitale che lo ha geerato. Passado dal fiito (vedi iteresse covertibile) all ifiito si ha: M = lim t C r t Dove e è il umero di Nepero (e=2,71828). t = C 0 e r t Nel caso i cui si iteda operare sul cotiuo, assumedo r quale fuzioe del tempo [r(t)], a geeralizzazioe dell espressioe precedete è: 11

12 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 M t = C 0 exp t r t dr 0 2. Aualità Co il termie di aualità si idetificao gli importi fiaziari percepite co ua cadeza auale. Le aualità possoo essere distite i fuzioe: della atura: variabili, ovvero vi è almeo u importo della serie è diverso dagli altri; oppure costati: ovvero tutti gli importi della serie soo uguali; della durata: a) limitate: gli importi costati aui soo i umero defiito, pari ad ; b) illimitate: gli importi costati aui soo i umero idefiito; del mometo temporale i cui si registrao el corso dell ao: a) aticipate gli importi costati aui cadoo ad iizio ao; b) posticipate gli importi costati aui cadoo al termie dell ao; c) mediamete aticipate gli importi costati aui cadoo a metà ao. A meo che diversamete specificato, è covezioe assumere che le poste fiaziarie, si collochio al termie del periodo (siao ormalmete posticipate). Occorre ricordare che o vi è ua covezioe su come debba essere espressa l evetualità che cadoo i altri mometi el corso dell ao. Ciò può essere idicato specificado che soo aticipate, oppure utilizzado locuzioi come ricorroo all iizio del periodo, etc. L accumulazioe. si itede l aggregazioe i u uico valore capitale i corrispodeza di u determiato mometo temporale, di ua serie di importi auali aveti cadeza aua, che cadoo i ai diversi rispetto ad u periodo temporale plurieale. l accumulazioe può essere iiziale, fiale oppure itermedia. Operazioi relative alle aualità costati posticipate limitate Accumulazioe fiale: creare u capitale alla fie della serie di aualità cotiue costati e posticipate, ormalmete idicato come mometo oppure t A = a q 1 + a q 2 + a q a q ( 1) + a q = = a q 1 + q 2 + q q 1 + q = a q 1 + q 2 + q q + 1 Quest ultima costituisce ua progressioe geometrica, che può essere espressa come: A = a q 1 r dove [] è il umero delle aualità che deve aggregarsi. Accumulazioe iiziale: creare u capitale all iizio della serie di aualità cotiue costati e posticipate, idicato come 0. 12

13 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 A 0 = a q 1 1 q + a q 2 1 q + a q 3 1 q + + a q ( 1) 1 q + a q 1 q = = a 1 q q 1 + q 2 + q q 1 + q = a 1 q q 1 + q 2 + q q + 1 Quest ultima costituisce ua progressioe geometrica, che può essere espressa come: A = a 1 q q 1 r dove è il umero delle aualità che si sommao. = a q 1 r q Accumulazioe itermedia: creare u capitale i u mometo itermedio della serie di aualità cotiue, costati e posticipate, idicato come m. Ciò equivale a dire che per le aualità precedeti il mometo m si effettuerà ua accumulazioe fiale al mometo m, metre per quelle segueti si effettuerà ua accumulazioe iiziale al mometo m. Formalmete A m = A 0 m + A m che sviluppado diviee ed A 0 m = a qm 1 r Accumulazioe delle aualit à precedeti il mometo "m" A m = a q m 1 r q m Accumulazioe delle aualit à segueti il mometo "m" Operazioi relative alle aualità costati aticipate limitate. Le operazioi eseguibili co questo tipo di aualità soo esattamete le medesime delle aualità posticipate avvaledosi delle medesime formule, fatta eccezioe per ua operazioe prelimiare fializzata a redere posticipata l aualità aticipata avvaledosi del coefficiete di posticipazioe: aualità aticipata aualità posticipata a a a =(a a *q) Accumulazioe fiale A = a a q q 1 r Accumulazioe iiziale A 0 = a a q q 1 r q 13

14 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre

15 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Formule iverse Determiazioe dell aualità data l accumulazioe fiale r a = A q 1 Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Nel caso dovesse sottedere l aualità da accatoare costatemete per per poter avere u capitale dispoibile el futuro pari ad A, questa è deomiata quota di reitegra. Determiazioe dell aualità data l accumulazioe iiziale r q a = A 0 q 1 Nel caso dovesse sottedere l aualità da versare costatemete per per poter estiguere u debito cotratto pari ad A 0, questa è deomiata quota di ammortameto. Costruzioe di u piao di ammortameto A B C D E F 1 T. deve comprare u'abitazioe del valore di A tal fie sottoscrive u mutuo quiqueale co rate semestrali costati posticipate al saggio di iteresse del 5%. 2 Capitale ,00 3 Saggio di iteresse auo % 5,00% 4 Saggio di iteresse semestrale % 2,50% 5 Rate 10 6 Piao di ammortameto 7 Numero Quote Quota Debito Debito rate Rateo costate capitale iteressi estito residuo , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,97 825, , , , ,79 418, ,00-0, Piao di ammortameto (formule di calcolo) 21 Numero Quote Quota Debito Debito rate Rateo costate capitale iteressi estito residuo 22 0 =C3 23 =+B9+1 =C3*C5*((1+C5)^C6)/(((1+C5)^C6)-1) =C10-E10 =G9*$C$5 =D10 =G9-F10 24 =+B10+ 1 =C10 =C11-E11 =G10*$C$5 =F10+D11 =$G$9-F11 Operazioi relative alle aualità costati posticipate illimitate Accumulazioe iiziale Poiché A 0 = lim a q 1 1 r q = a r lim q 1 q 15

16 si ha C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx q 1 lim q = 0 Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 A 0 = a r Operazioi relative alle aualità variabili limitate Accumulazioe fiale A = a 1 q 1 + a 2 q a i q i + a q = i 0 a i q i Accumulazioe iiziale A 0 = a 1 1 q 1 + a 2 1 q a i 1 q i + a 1 q = a i 1 i 0 q i Dove a 1 a 2 a i a Costruzioe di u piao di ammortameto Il piao di ammortameto è uo strumeto fiaziario di uso comue a cui il cosumatore fa ricorso per l acquisto di u bee dal prezzo importate o avedo l itera somma a disposizioe e dovedo ricorrere ad u fiaziameto da parte del mercato fiaziario. Attraverso questo piao egli si impega a saldare il debito el corso di u periodo di tempo plurieale, mediate il versameto di ua rata co cadeza stabilita, compresiva di ua quota capitale, cocerete il pagameto del bee i seso stretto e della quota iteressi, relativa alla remuerazioe ricoosciuta a colui che ha reso dispoibili i capitali per l acquisto. Il piao di ammortameto è parte itegrale del mutuo ipotecario richiesto da u idividuo presso ua baca o altra istituzioe, per l acquisto dell abitazioe Gli elemeti fodametali per la costruzioe di u piao di ammortameto soo: debito [D]: capitale richiesto dal soggetto debitore, che si cofigura come u capitale aticipato di cui deve procedere all estisioe; durata []: periodo temporale espresso i ai el corso del quale il debitore si impega a saldare il debito; saggio di iteresse [r]: costo auo del debito cotratto dal soggetto debitore; periodicità di pagameto []: cadeza co cui il debitore si impega a pagare la rata, che può essere su base aua, oppure co cadeza superiore all ao (raramete) oppure iferiore all ao esempio mesile, bimestrale, trimestrale, etc.. 16

17 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 I fuzioe di quella che sarà la periodicità di pagameto occorre armoizzare alcui dei parametri fiaziari. Se la restituzioe del debito avviee mediate 1 rata/ao i parametri esposti soo già aturalmete armoizzati, viceversa, se le rate soo i umero superiore ad 1 rata/ao, esempio hao ua cadeza quadrimestrale [=4 mesi] si deve: quatificare le rate aualmete a pagameto, ossia [ = 12 ] dove 12 soo i mesi dell ao; covertire il saggio di iteresse da auo [r] i periodico [r ] attraverso la seguete relazioe r = r ρ, dove 12 soo i mesi dell ao. Il relativo fattore di 12 posticipazioe sarà [q = (1 + r )]; esprimere la durata del mutuo [t] come umero di periodi i cui cadoo a scadeza le rate [t] quatificato co la seguete relazioe t = 12 ρ Es.: assuta ua periodicità trimestrale per cui [=3 mesi], u saggio di iteresse auo del 6%, ed ua durata del mutuo di 3 ai, si avrà: [ = 12 ρ = 4 rate*ao] [r = 6% ρ 12 = 1,5%]; [t = 3 12 ρ = 12 rate]. Dati gli elemeti fodametali sopra idicati, sussistoo diverse modalità co cui può determiarsi il rateo, l importo della rata periodicamete saldata dal debitore, che può avveire al termie del periodo (posticipata) oppure i avvio dello stesso (aticipata) allorché specificatamete idicato. Co riferimeto ad u debito di da liquidarsi i 3 ai ad u saggio di iteresse auo del 6% co rate semestrali, si procederà ad illustrare i diversi schemi di calcolo del piao di ammortameto. ρ Piao di ammortameto co rata fissa. Esso è deomiato comuemete come piao alla Fracese e si caratterizza per avere u rateo periodico costate per l itero durata. Rateo Quota capitale Quota Iteressi Debito estito Debito residuo Numero a Q.Cap Q.It D.Est D rata r q i a = D [a-q.it] [D q i-1 *r] Q. Cap 1 1 D 0 D. Est i , ,95 600, , , , ,95 507, , , , ,95 411, , , , ,95 313, , , , ,95 211, , , , ,95 107, , ,00-17

18 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Piao di ammortameto co la quota capitale costate, oto ache come metodo Italiao. Si caratterizza per avere ua quota capitale costate e coseguetemete u rateo variabile per effetto della variazioe degli iteressi. Numero rata Rateo Quota Iteressi Quota capitale Debito estito Debito residuo Q.It Q.Cap D.Est D D 0 [Q.It+Q.Cap] [D i-1 *r] Q. Cap 1 D 0 D. Est i , ,33 600, , , , ,33 500, , , , ,33 400, , , , ,33 300, , , , ,33 200, , , , ,33 100, , ,00 - i Ua variate del piao di ammortameto co il metodo Italiao è quello co quota capitale costate per uità di misura (es, per uità di superficie), ma variabile i valore assoluto (co la superficie aua). Si distigue dal precedete per prevedere ua quota capitale variabile, pertato il rateo risulta ach esso variabile date le variazioi aue della quota iteressi e capitali. E il caso di u debito cotratto da ua azieda forestale per la redazioe del piao di assestameto, la cui estizioe è ua fuzioe della superficie della particella forestale aualmete oggetto di utilizzazioe. Numero rata Q. Capitale uitaria D 0 Parametro di variazioe Quota Capitale Quota Iteressi Rateo Debito Estito Q.Cap Q.It D.Est D D 0 i Debito Residuo Sup tot Sup i Sup Sup i [Q.It+Q.Cap] [Q.It+Q.Cap] Q. Cap tot 1 D 0 D. Est i /ha ha , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,00 - Superficie totale (ha)

19 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Piao di ammortameto co rata costate e pagameto degli iteressi aticipato, oto ache come metodo Tedesco. Preseta delle aalogie co quello a rata costate, ma ache sigificative differeze prevededo che al mometo della sottoscrizioe del mutuo si provveda alla liquidazioe degli iteressi per primo periodo sull itero capitale. L ammotare delle rate di estizioe del debito è calcolato co riferimeto al debito residuo degli iteressi e la rata è aticipata. Rate Rateo Quota iteressi aticipati Quota capitale Debito estito Debito residuo al etto iteressi aui aticipati Debito residuo al lordo degli iteressi aui aticipati a Q.It (at) Q.Cap D.Est D.Res(at) D.Res r q D. Res (at )0 q 1 1 q D. Res (at )0 r D. Res 0 Q. It at Q. it (at) i D. Res i a , , , , , , , , , , ,04 999, , , , , ,04 760, , , , , ,04 514, , , , , ,04 261, , , , , ,04-0, , ,00-0,00-0,00 Piao di ammortameto co due tassi, deomiato ache Americao. Differisce sostazialmete dagli altri schemi. Esso si articola i due piai Piao di fiaziameto che defiisce l ammotare auo degli iteressi sul debito sottoscritto ad saggio idicato come rii. Tale ammotare sarà iteramete restituito al termie del periodo di fiaziameto; Piao di pre-accumulato. Il debito è chiamato a creare u fodo el corso degli ai di durata del mutuo, tale che al termie dello stesso tra capitale versato e relativi iteressi maturati ad u saggio pari a rii si ha a disposizioe il capitale per estiguere il debito. Cocretamete il cotraete del mutuo versa rateo auo pari alla somma degli iteressi del piao co il capitale versato aualmete al fodo di pre-accumulo. N rata Piao fiaziameto Piao di pre-accumulo saggio di iteresse saggio di 6,00% iteresse 5% Debito Quota Capitale Fodo iteressi versato Pre-accumulo Iteressi D Q.It C.Ver F.PAcc It D D r D r q 1 Totale accumulato Rateo C. Ver i F. PAcc r C. Ver i + It i Q. It + C. Ver , , , , , , , ,00 78, , , , , ,27 158, , , , , ,78 240, , , , , ,52 325, , , , , ,56 411, , ,00 19

20 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx 3. Periodicità Operazioi relative alle periodicità costati posticipate limitate Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Accumulazioe fiale A t = P q t 1 q 1 dove è il turo e t il umero dei turi fio al mometo t Accumulazioe iiziale A 0 = A t 1 q t = P q t 1 q 1 1 q t dove è il turo e t il umero dei turi fio al mometo t Operazioi relative alle periodicità costati posticipate illimitate Accumulazioe iiziale 1 A 0 = P q 1 Dove è l itervallo di tempo co cui ricorroo le periodicità. Nel settore forestale è il turo o periodo di curazioe Accumulazioe iiziale A 0 = P a q 1 q 1 Quadro siottico delle formule di calcolo fiaziario (i sfodo grigio le formule da memorizzare, i sfodo chiaro le formule di ricavare) Trasferimeto di valori el tempo Valore a Formule da memorizzare Fattore di riporto o posticipazioe q Fattore di scoto o aticipazioe 1 q Formule da ricavare 20

21 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Aualità costati posticipate Poliaualità costati Valore Aualità a Valore poliaualità; P q Fattore di accumulazioe fiale di aualità limitate q 1 r Fattore di accumulazioe fiale di poliaualità limitate (1) t q q 1 1 Ultimo aggiorameto: 28 dicembre q Fattore di accumulazioe iiziale di aualità limitate q q Fattore di accumulazioe iiziale di poliaualità limitate (1) t q 1 1 t q 1 q Fattore di accumulazioe iiziale aualità illimitate (capitalizzazioe di aualità) 1 r Fattore di accumulazioe iiziale poliaualità illimitate (capitalizzazioe di poliaualità) 1 q 1 (1) Legeda: [t] ai itercorreti tra due successive poliaualità; [] umero dei turi. 4. Risoluzioe degli esercizi di matematica fiaziaria Schema metodologico I problemi di MF variao sigificativamete per quel che cocere i loro termii geerali, metre la loro soluzioe passa attraverso degli schemi comui avvaledosi della ristretta cerchia di formule di matematica fiaziaria. Altresì, cofrotado i testi di matematica fiaziaria ed estimo, questi riportao esercizi aaloghi. Ciò è dovuto all esigeza di soffermarsi soprattutto sulla metodologia e o al caso specifico. Lo schema logico per la soluzioe dei problemi di MF e mutatis mutadi per quelli estimativi, si articola elle segueti fasi: a) aalisi del testo ed idividuazioe del quesito a cui si deve risposta, ossia: cosa dobbiamo determiare?; b) idividuare il procedimeto più opportuo per poter dare risposta al quesito. Si tratta di idividuare lo schema logico-matematico di riferimeto che cosete di giugere all obiettivo richiesto co la formulazioe del quesito; c) esame delle iformazioi dispoibili ed idividuazioe degli ulteriori dati macati. Dato lo schema logico-matematico da applicare, occorre verificare se i dati dispoibili sia sufficieti per le elaborazioi ecessarie, ovvero quali soo i dati macati e dove è possibile acquisirli; 21

22 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 d) rappresetazioe grafica del problema rispetto all asse del tempo e schematizzazioe del procedimeto che si adrà a sviluppare; e) applicazioe del procedimeto risolutivo. Le elaborazioi che si adrao ad eseguire possoo essere: * prelimiari, fializzati a determiare dei dati strumetali per l applicazioe del procedimeto (obiettivi prelimiari); * risolutive, ovverosia foriscoo il risultato al quesito avazato; * di perfezioameto per esprimere il risultato ella formulazioe più opportua per rispodere al meglio al quesito; f) evideziare il risultato fiale, eucleare dal problema il risultato del quesito. Si cosideri che la risposta al quesito pricipale può effettuarsi seguedo diversi procedimeti. Ioltre è frequete che svolgedo lo stesso esercizio, seppur sia stato adottato il medesimo procedimeto, si possoo coseguire risultati leggermete diversi. Ciò o è u errore ma è dovuto al diverso livello di approssimazioe che spesso accompaga gli strumeti di calcolo. Esempio 1 T. decide di versare mesilmete il 15% del proprio stipedio che ammota ad 1800 ad ua assicurazioe co. Vuole cooscere il capitale dispoibile dopo 18 mesi di versameti. Saggio di iteresse 3,5%. 1. quesito pricipale: determiazioe del motate semplice al 18 mese 2. estrapolazioe dei dati primari e loro rappresetazioe grafica: m m m m m m m m m m m m m m m m m m Rappresetazioe grafica del procedimeto di calcolo: m m m m m m m m m m m m m m m m m m 4. defiire il procedimeto di calcolo: accumulazioe fiale di mesilità costati posticipate al termie del 18 mese. Prelimiarmete occorre a) 10 defiire la 15 mesilità accatoata, b) esprimere il saggio di iteresse su base mesile; 5. aalisi dei dati dispoibili ed itegrazioe di quelli macati: tutte le iformazioi utili soo coteute el testo; 7. Elaborazioi: a) Quota mesile accatoata Q m. le St 15% % = /mese 270 b) umero quote versate N. Qm. li ai 12 1,5 12 = 18 mesilità c) saggio di iteresse mesile r r m. le = 0,29% 12 Accumulazioe di mesilità costati posticipate limitate 18 q 1 1,029 1 Qm.le 270 = 4.982,38 r 0,29% Esempio 2: 22

23 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 U pioppeto della superficie di 12,45 ha è gestito co u ciclo colturale di 15 ai ed attualmete ha l età di 9 ai. La spesa di impiato riferita all ao 2 ammota a 1500 euro/ha. Successivamete si sostegoo spese aue per 150 euro/ha dal 3 al 5 ao e 60 /ha dal 6 al 15 ao, metre per l espiato delle ceppaie si sostiee ua spesa di 250 /ha. Dal taglio itercalare eseguito al 10 ao si ottiee ua produzioe di 80 m 3 /ha e dal taglio di fie turo di 180 m 3 /ha, rispettivamete al prezzo di macchiatico di 85 /m 3 ed 140 /m 3. Supposto che il pioppeto sia riovato costatemete, si determii il valore della piatagioe. Saggio di scoto 5%. 1) Quesito pricipale: stima del pioppeto al 9 ao; 2) Estrapolazioe dei dati primari e loro rappresetazioe:

24 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx 3) Rappresetazioe grafica del procedimeto di calcolo Ultimo aggiorameto: 28 dicembre Vm 3. defiire il procedimeto di calcolo: capitalizzazioe dei redditi periodici per i cicli successivi a quelli i corso a cui sommare il valore dei redditi futuri del ciclo i corso; Obiettivi prelimiari: a) cooscere la periodicità dell impiato;b) determiare i redditi futuri dell impiato del periodo compreso tra il 9 ed il 15 ao; 6. aalisi dei dati dispoibili ed itegrazioe di quelli macati: Tutti i dati utili e ecessari per rispodere al quesito soo coteuti el testo. Sommatoria dei ricavi(r) dall ao 0 all ao R 6 80*85* 1 5% 180* ,71 /ha Sommatoria delle spese dall ao 0 all ao % % 1500* 1 5% % S 250 = 5% 0 5% 4.240,95 /ha Reddito periodico del pescheto Rp R 0 0 S ,76 /ha Valore del capitale fodiario del pescheto (V 0 V 0 0 R q 0 1 S , ,95 = ,27 /ha % 1 Sommatoria dei ricavi dal 9 ao al 15 ao 24

25 15 R 9 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx % Sommatoria delle spese dall ao 9 all ao S 60* % % 658,11 /ha Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Valore uitario del pioppeto al 9 ao (Vm), determiato co il criterio dei redditi futuri. Vm V 0 15 R 9 m q 15 9 S , ,71 658, % Determiazioe del valore dell itero pioppeto V V Sup ,97 12,45 m, 12,45 m = ,24 = ,97 /ha 5. Uso del foglio elettroico ella matematica fiaziaria Impostazioe Per la soluzioe degli esercizi co foglio elettroico i dati debboo essere itrodotti i forma opportua. Di seguito è forito uo schema di riferimeto co cui impostare lo sviluppo dell esercizio, che o ha carattere vicolate. Esso distigue ua prima sezioe relativa all itroduzioe dati elemetari a cui segue la secoda relativa all elaborazioi. a) Itroduzioe dati elemetari coloa A: descrizioe sitetica del parametro; coloa B: uità di misura; coloa C: valore del parametro. b) Elaborazioi coloa A: descrizioe sitetica dell obiettivo del calcolo; coloa B: uità di misura; coloa C: itroduzioe della fuzioe di calcolo dalla cui risoluzioe scaturisce il valore. Nella sezioe del foglio dedicata alle elaborazioi, dapprima vegoo riportati gli obiettivi prelimiari di calcolo, quidi l obiettivo fiale e le evetuali operazioi di perfezioameto. 25

26 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Sitassi delle formule La coloa D riporta le fuzioi che hao geerato i risultati preseti ella coloa C. Dovedosi risolvere gli esercizi di matematica fiaziaria mediate l uso di foglio elettroico occorre familiarizzare ell itroduzioe delle formule. Queste, ifatti, debboo essere scritte secodo la sitassi prevista dal foglio elettroico. Occorre, comuque, ricordare che molte di queste formule soo già coteute ell archivio delle fuzioi del foglio elettroico e possoo essere utilmete impiegate, tuttavia, essedo già strutturate occorre compredere come lavorao per adottare evetuali accorgimeti al loro uso rispetto alle proprie esigeze. Scrittura delle formule dell iteresse semplice su foglio elettroico A B C C esplosa 2 Capitale iiziale Saggio di scoto 2,00% 4 Tempo Mesi Fuzioi dell'iteresse semplice 7 Iteresse semplice 0,50 =C2*C3*(C4/12) 8 Motate semplice 106,00 =C2*(1+(C3*C4)) 9 Scoto semplice commerciale 0,53 =C8*C3*(C4/12) 10 Scoto semplice razioale 0,53 =(C8*C3*(C4/12))/(1+(C3*(C4/12))) 26

27 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 Scrittura delle formule dell iteresse composto co aualità costati su foglio elettroico A B C D E 2 Saggio di scoto R 3,50% 3 Aualità posticipata A 150,00 4 Tempo N ai Fuzioi dell'iteresse composto 7 Fattore di posticipazioe 1,0350 =(1+C2) 8 Fattore di aticipazioe 0,9662 =1/(1+C2) 9 Q.ta aua aticipata a 144,93 =C3/(1+C2) 10 Q.ta aua posticipata a 150,00 =C9*(1+C2) 11 Iteresse composto (per 1 ao) I 5,25 =C3*((1+C2)-1) 12 Iteresse composto (per ai) I 390,29 =C3*(((((1+C2)^C4)-1)/C2)-C4) 13 Motate composto auale M 155,25 =C3*(1+C2) Motate composto plurieale di aualità limitate 14 costati e posticipate (*) A 2.190,29 =C3*((((1+C2)^C4)-1)/C2) 15 Scoto composto razioale Scr 740,79 =C14*(((1+C2)^C4)-1)/((1+C2)^C4) 16 Acc. fiale di aualità limitate costati e posticipate A 2.190,29 =C3*((((1+C2)^C4)-1)/C2) 17 Acc. iiziale di aualità limitate costati e posticipate A ,50 =C3*((((1+C2)^C4)- 1)/(C2*((1+C2)^C4))) 18 Q.ta aua di reitegra a 150,00 =C16*(C2/(((1+C2)^C4)-1)) 19 Q.ta aua di ammortameto a 150,00 =C17*((C2*(1+C2)^C4)/(((1+C2)^C4)- 1)) 20 Q.ta aua di deprezzameto lieare a 61,73 =(C16-C17)/C4 21 Acc. iiziale di aualità illimitate costati e posticipate A ,71 =C3/C2 (*) Equivale Acc. fiale di aualità limitate costati e posticipate Scrittura delle formule dell iteresse composto co aualità variabili su foglio elettroico A B C C esplosa 2 Aualità Tempo ai 1 4 Aualità Tempo ai 2 6 Aualità Tempo ai 3 8 Aualità Tempo ai 7 10 Aualità Tempo ai Saggio di iteresse 4,50% Fuzioi dell'iteresse composto Acc. Fiale di aualità limitate, variabili, ,70 =(C2*(1+$C$12)^($C$7-C3))+(C4*(1+$C$12)^($C$7-C5))+ cotiue e posticipate +(C6*(1+$C$12)^($C$7-C7)) Acc. iiziale di aualità limitate, variabili, ,25 =((C2*(1+$C$12)^($C$7-C3))+(C4*(1+$C$12)^($C$7-C5))+ cotiue e posticipate +(C6*(1+$C$12)^($C$7-C7)))/((1+C12)^C7) =(C2*(1+$C$12)^($C$11-C3))+(C4*(1+$C$12)^($C$11-C5))+ Acc. Fiale di aualità limitate, variabili, ,47 +(C6*(1+$C$12)^($C$11-C7))+(C6*(1+$C$12)^($C$11-C9))+ cotiue e posticipate +(C6*(1+$C$12)^($C$11-C11)) =(C2*(1+$C$12)^($C$11-C3))+(C4*(1+$C$12)^($C$11-C5))+ Acc. iiziale di aualità limitate, variabili, ,64 +(C6*(1+$C$12)^($C$11-C7))+(C6*(1+$C$12)^($C$11-C9))+ cotiue e aticipate +(C6*(1+$C$12)^($C$11-C11))/((1+$C$12)^$C$11) 27

28 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Risoluzioe mediate l uso del foglio elettroico Esempio 1 Ultimo aggiorameto: 28 dicembre 2012 T. decide di versare mesilmete il 15% del proprio stipedio che ammota ad 1800 ad ua assicurazioe. Vuole cooscere il capitale dispoibile alla fie del 3 ao di versameti. Saggio di iteresse 3,5%. Sviluppo mediate foglio elettroico A B C C esplosa 1 Stipedio /mese 1.800,00 2 Percetuale stipedio accatoato 15% 3 Periodo accatoameto ai 3 4 Saggio di iteresse 3,50% 5 6 Obiettivi prelimiari 7 Quota mesile accatoata /mese 270,00 =C1*C2 8 Numero rate accatoate 36 =C3*12 9 Saggio di iteresse mesile 0,29% =C4/ Elaborazioi fiali 12 Capitale accatoato ,93 =C7*((((1+C9)^C8)-1)/C9) Esempio 2 U pioppeto della superficie di 12,45 ha è gestito co u ciclo colturale di 15 ai ed attualmete ha l età di 9 ai. La spesa di impiato riferita all ao 2 ammota a 1500 euro/ha. Successivamete si sostegoo spese aue per 150 euro/ha dal 3 al 5 ao e 60 /ha dal 6 al 15 ao, metre per l espiato delle ceppaie si sostiee ua spesa di 250 /ha. Dal taglio itercalare eseguito al 10 ao si ottiee ua produzioe di 80 m 3 /ha e dal taglio di fie turo di 180 m 3 /ha, rispettivamete al prezzo di macchiatico di 85 /m 3 ed 140 /m 3. Supposto che il pioppeto sia riovato costatemete, si determii il valore della piatagioe. Saggio di scoto 5%. Sviluppo mediate foglio elettroico A B C C esplosa 1 Superficie pioppeto ha 12,45 12,45 2 Ciclo colturale ai Età correte ai Spesa impiato complessiva al 2 ao /ha Epoca spesa impiato ai spese aue dal 3 al 5 ao /ha Ao di avvio spese aue 150 ai Ao di termie spese aue 150 ai spese aue dal 6 al 15 ao /ha Ao di avvio spese aue 60 ai Ao di termie spese aue 60 ai Spese espiato ceppaie a fie turo /ha Età produzioe itercalare ai Produzioe itercalare mc/h 80 a Produzioe fie turo mc/h 180 a Prezzo di macchiatico produzioe 10 ao /mc Prezzo di macchiatico produzioe 15 ao /mc Saggio di scoto 5% 5% Elaborazioi prelimiari 21 Accumulazioe dei ricavi al 15 ao /ha ,71 =(C16*C14)*((1+C18)^(C2-C13))+(C15*C17) 22 Accumulazioe delle spese al 15 ao /ha 4.240,95 =(C4*((1+C18)^(C2-C5)))+(C6*((((1+C18)^(C8-C7))- 28

29 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre )/C18)*((1+C18)^(C2-C8)))+(C9*((((1+C18)^(C11-C10))- 1)/C18))+C12 23 Reddito periodico pioppeto /ha ,76 =C21-C22 Valore fodiario del pioppeto ad iizio ciclo /ha 24 colturale ,27 =C23/((1+C18)^C2) Accumulazioe dei ricavi dal 9 al 15 ao /ha ,71 =((C16*C14)*((1+C18)^(C2-C13)))+(C15*C17) Accumulazioe delle spese dal 9 al 15 /ha 27 ao 658,11 =(C9*((((1+C18)^(C2-C3))-1)/C18))+C Elaborazioi fiali 30 Valore del pioppeto al 9 ao /ha ,97 =(C24+(C26-C27))/((1+C18)^(C2-C3)) Elaborazioi di perfezioameto 33 Valore dell'itera superficie a pioppeto ,24 =C30*C1 29

30 C:\Users\Public\Documets\03_DIDATTICA\02. MATERIALE ON LINE\Documeti doc&exe\03. Matematica fiaziaria.docx Ultimo aggiorameto: 28 dicembre Quadro delle pricipali formule di matematica fiaziaria Quadro delle pricipali formule di matematica fiaziaria relative all iteresse semplice Sc M Formula Deomiazioe Obiettivo I C 0 r Iteresse semplice M C 0 (1 r) Motate semplice Sc M r t Scoto semplice commerciale 1 M r t Scoto semplice 1 1 rt 1 r t matematico o razioale Determiare il capitale geeratosi (iteresse) el periodo idicato, al saggio d iteresse ifruttifero defiito. Determiare l importo complessivo (capitale ed iteresse) riferito alla fie del periodo idicato, al saggio di iteresse o fruttifero. Determia l ammotare di dearo da detrarre quale macato iteresse per il periodo di scoto t del motate M. Determiare l ammotare di dearo da detrarre quale macato iteresse per il periodo di scoto t dal motate M al saggio di iteresse ifruttifero. Quadro delle pricipali formule relative alla trattazioe delle aualità q 1 r 1 1 q (1 r) r C q M C0 1 0 r C q M C0 1 0 I C0 q 1 I C0 q 1 Fattore di posticipazioe Fattore aticipazioe su 1 ao Motate su ai composto su 1 ao Iteresse su composto ai 1 a0 a p * Aualità q aticipata a p a 0 q M q 1 Sc = A q q 1 a r Aualità posticipata Scoto composto di Accumulazioe fiale di limitate aualità costati, posticipate Coefficiete per cui moltiplicare u importo per posticiparlo di 1 ao. Assume sempre valori superiori all uità. Coefficiete per cui moltiplicare u importo per aticiparlo di 1 ao. Assume sempre valori iferiori all uità.. Dato u capitale iiziale, forisce il capitale fiale complessivamete dispoibile (capitale iiziale + iteressi) dopo u periodo limitato Forisce l iteresse composto che matura su u capitale al termie di u periodo defiito di tempo Determiare la quota aua posticipata (a p ), data la quota aticipata (a 0 ) ed il saggio di iteresse. Determiare la quota aua aticipata (a 0 ), data la quota aticipata (a p ) Forisce la somma di dearo da dedurre al motate fiale per otteere il capitale iiziale che maturerà tra ai. Forisce la somma di aualità costati posticipate. Si poe l obiettivo di creare u capitale alla fie del periodo di ai. 30

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

L ammortamento dei prestiti. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08

L ammortamento dei prestiti. S. Corsaro Matematica Finanziaria a.a. 2007/08 L ammortameto dei prestiti. Corsaro Matematica Fiaziaria a.a. 27/8 Prestiti idivisi Operazioi fiaziarie co due cotraeti mutuate o creditore: presta u capitale mutuatario o debitore: si impega a restituire

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

Appunti su rendite e ammortamenti

Appunti su rendite e ammortamenti Corso di Matematica I Facoltà di Ecoomia Dipartimeto di Matematica Applicata Uiversità Ca Foscari di Veezia Fuari Stefaia, fuari@uive.it Apputi su redite e ammortameti 1. Redite Per redita si itede u isieme

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Diritti reali: usufrutto CORSO PRATICANTI 2015

BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO. Diritti reali: usufrutto CORSO PRATICANTI 2015 BLOCCO TEMATICO DI ESTIMO Diritti reali: usufrutto CORSO PRATICANTI 2015 Usufrutto L'usufrutto è il diritto di godimeto da parte di ua persoa detta USUFRUTTUARIO di u bee altrui; il proprietario del bee

Dettagli

La stima per capitalizzazione dei redditi

La stima per capitalizzazione dei redditi La stima per capitalizzazioe dei redditi 24.X.2005 La stima per capitalizzazioe La capitalizzazioe dei redditi è l operazioe matematico-fiaziaria che determia l ammotare del capitale - il valore di mercato

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Università degli Studi La Sapienza. Facoltà di Economia. Anno accademico 2012-13. Matematica Finanziaria Canale D - K

Università degli Studi La Sapienza. Facoltà di Economia. Anno accademico 2012-13. Matematica Finanziaria Canale D - K 1 Matematica Fiaziaria Uiversità degli Studi La Sapieza Facoltà di Ecoomia Ao accademico 212-13 Matematica Fiaziaria Caale D - K Capitolo 3 Ammortameto di prestiti idivisi Atoio Aibali Atoio Aibali a.a.

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA SPENSE MATEMATA FNANZAA 3 Piai di ammortameto. 3. osiderazioi geerali. U piao di ammortameto cosiste ella restituzioe di u importo preso a prestito mediate il versameto d'importi distribuiti el tempo.

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario. Economia ed Estimo Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario Ecoomia ed Estimo 2011-2012 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 18

McGraw-Hill. Tutti i diritti riservati. Caso 18 Mauale di Estimo Vittorio Gallerai, Giacomo Zai, Davide Viaggi Caso 18 Copyright 2005 The Compaies srl Stima del diritto di usufrutto e del valore della uda proprietà relativi ad u appartameto di civile

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI di Massimo FANTINI e Roberto TONELLO MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (classe 5 IT Idirizzo AFM; Articolazioe SIA; Articolazioe RIM; 5 IP Servizi

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria

ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumento Tipologie di mutui Il mercato secondario e il ruolo svolto nella crisi finanziaria MERCATO DEI MUTUI A.A. 2015/2016 Prof. Alberto Dreassi adreassi@uits.it DEAMS Uiversità di Trieste ARGOMENTI Scopi e caratteristiche dello strumeto Tipologie di mutui Il mercato secodario e il ruolo svolto

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina)

APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE. (tratti da A. MONTE Elementi di Impianti Industriali Cortina) ITIS OMAR Dipartimeto di Meccaica APPUNTI DI ECONOMIA ELEMENTARE (tratti da A. MONTE Elemeti di Impiati Idustriali Cortia) Si defiisce iteresse il dearo pagato per l'uso di u capitale otteuto i prestito

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2012-2013 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

Estimo rurale appunti 2005. Estimo rurale

Estimo rurale appunti 2005. Estimo rurale Estimo rurale apputi 2005 Estimo rurale L estimo rurale rietra ell ambito delle disciplie ecoomiche, ma metre l ecoomia si occupa della coosceza della realtà, esso si occupa della valutazioe dei bei. Compito

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale FONDO CRESCO Elemeti di sitesi Milao 24 geaio 2013 Riservato e cofideziale Premessa ed obiettivi del documeto. L obiettivo del presete documeto è quello di presetare il Fodo CRESCO che affiacherà il Fodo

Dettagli

Stima di un immobile a destinazione alberghiera APPROFONDIMENTI

Stima di un immobile a destinazione alberghiera APPROFONDIMENTI APPROFONDIMENTI www.shutterstock.com/vladitto Stima di u immobile a destiazioe alberghiera di Maria Ciua (Ricercatore di Estimo Facoltà di Igegeria dell Uiversità di Palermo) I geere ell expertise immobiliare

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Il modello di Regressioe Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma.it Esercizio Solitamete è accertato che aumetado il umero di uità prodotte, u idustria possa ridurre i costi

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria Corso di Matematica Fiaziaria a.a. 202/203 Testo a cura del Prof. Sergio Biachi Programma Operazioi fiaziarie i codizioi di certezza L operazioe fiaziaria elemetare Operazioi a proti e a termie Regimi

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Corso: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo)

Corso: Economia ed estimo forestale ed ambientale. S. Severini (Università della Tuscia, Viterbo) Corso: Ecoomia ed estimo forestale ed ambietale. S. Severii (Uiversità della Tuscia, Viterbo) 1 Saggio di iteresse C C I 0 I C r C C C 0 0 C C C r C 1 r M r 0 0 0 C C0 C C C C 0 0 % C capitale al periodo

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea December 18, 2013 1 ichiami su utilità attesa e avversioe al rischio Prima di cosiderare il

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Progressioni aritmetiche

Progressioni aritmetiche Progressioi aritmetiche Comiciamo co due esempi: Esempio Cosideriamo la successioe di umeri:, 7,, 5, 9, +4 +4 +4 +4 +4 La successioe è tale che si passa da u termie al successivo aggiugedo sempre +4. Si

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

STIMA DEI DIRITTI REALI SU COSA ALTRUI (CAPP. 15-16-17)) STIMA INERENTI L USUFRUTTO, USO E ABITAZIONE (CAP. 15)

STIMA DEI DIRITTI REALI SU COSA ALTRUI (CAPP. 15-16-17)) STIMA INERENTI L USUFRUTTO, USO E ABITAZIONE (CAP. 15) STIMA DEI DIRITTI REALI SU COSA ALTRUI (CAPP. 15-16-17)) Apputi di estimo STIMA INERENTI L USUFRUTTO, USO E ABITAZIONE (CAP. 15) DIRITTO DI USUFRUTTO Defiizioe di usufrutto L usufrutto è u diritto reale

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

Indici COMIT Metodologia di calcolo

Indici COMIT Metodologia di calcolo Il presete documeto riassume le regole fodametali per il calcolo e la gestioe degli idici elaborati da Itesa Sapaolo per l itero Mercato Telematico Azioario italiao (MTA) ed il vecchio Nuovo Mercato. Gli

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Cenni di Matematica Finanziaria

Cenni di Matematica Finanziaria Cei di Matematica Fiaziaria Corso: Ecoomia ed estimo forestale ed ambietale. S. Severii (Uiversità della Tuscia, 1 Saggio di iteresse C C I I C r C C C C C C r C 1 r M r C C C C C C % C capitale al periodo

Dettagli

MATEMATICA FINANZIARIA

MATEMATICA FINANZIARIA Capializzazioe semplice e composa MATEMATICA FINANZIARIA Immagiiamo di impiegare 4500 per ai i ua operazioe fiaziaria che frua u asso del, % auo. Quao avremo realizzao alla fie dell operazioe? I u coeso

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa regioe puglia il lavoro e l iovazioe PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa Regioe Puglia cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

Matematica Finanziaria

Matematica Finanziaria Corso di Matematica Fiaziaria a.a. 202/203 Testo a cura del Prof. Sergio Biachi Programma Operazioi fiaziarie i codizioi di certezza L operazioe fiaziaria elemetare Operazioi a proti e a termie Regimi

Dettagli

Modifica del regolamento della Cassa pensione Novartis

Modifica del regolamento della Cassa pensione Novartis Modifica del regolameto della Cassa pesioe Novartis Agli assicurati della Cassa pesioe Novartis Il Cosiglio di fodazioe della Cassa pesioe Novartis ha emaato importati modifiche del cocetto e delle prestazioi

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 2013-2014 27.1 Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo

Dettagli

STIMA DEL FONDO RUSTCO

STIMA DEL FONDO RUSTCO STIMA DEL FONDO RUSTCO 1) Quali soo gli aspetti ecoomici che possoo essere presi i cosiderazioe ella stima dei fodi rustici? La stima di u fodo rustico può essere fatta applicado i segueti aspetti ecoomici:

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE

SISTEMA D'IMPRESA GESTIONE GESTIONE SISTEMA DELLE OPERAZIONI SIMULTANEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGANO DINAMICAMENTE SISTEMA D'IMPRESA ORGAIZZAZIOE GESTIOE 1 GESTIOE SISTEMA DELLE OPERAZIOI SIMULTAEE E SUCCESSIVE SI DISPIEGAO DIAMICAMETE PER IL RAGGIUGIMETO DEI FII DELL IMPRESA 2 ORGAIZZAZIOE I SESO AMPIO LA RIUIOE DI

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

Esercizi per il recupero e per l autovalutazione. L interesse e i problemi connessi VERIFICA 1

Esercizi per il recupero e per l autovalutazione. L interesse e i problemi connessi VERIFICA 1 Telepass + 1 bieio UNITÀ G I calcoli fiaziari Esercizi per il recupero e per l autovalutazioe L iteresse e i problemi coessi VERIFICA 1 Test 1 Il regime di capitalizzazioe secodo cui gli iteressi maturati

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA

STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA aa 2009-2010 Operazioi statistiche elemetari Spesso ci si preseta il problema del cofroto tra dati Ad esempio, possiamo voler cofrotare feomei [ecoomici]

Dettagli

Corsi di lingua inglese. 2 semestre a.a. 2011-2012

Corsi di lingua inglese. 2 semestre a.a. 2011-2012 Corsi di ligua iglese 2 semestre a.a. 2011-2012 Livello di coosceza della ligua iglese i igresso Per l accesso a tutti i corsi di laurea trieale e di laurea magistrale a ciclo uico è richiesta la coosceza

Dettagli

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI COMUNE DI VIGGIANO Provicia di Poteza 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. 14378855 PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI Azioe A2 BANDO PER

Dettagli