Oggetto: Contratti di locazione finanziaria Profili fiscali delle operazioni di leasing su impianti fotovoltaici.casistiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Oggetto: Contratti di locazione finanziaria Profili fiscali delle operazioni di leasing su impianti fotovoltaici.casistiche"

Transcript

1 CIRCOLARE N. 33/2010 SERIE FISCALE ALLA DIREZIONE GENERALE DI TUTTE LE ASSOCIATE Roma, 13 ottobre 2010 Oggetto: Contratti di locazione finanziaria Profili fiscali delle operazioni di leasing su impianti fotovoltaici.casistiche Rif. Assilea: Circolare Serie Fiscale n.19/2010 e n. 20/09; Circolare Serie Legale n.7/2010. Una delle principali forme di finanziamento per la costruzione e la gestione di impianti fotovoltaici che si sta gradualmente imponendo all attenzione degli operatori è la locazione finanziaria. Secondo quanto emerge da una recente indagine realizzata da Assilea presso le principali società di leasing attive in questo comparto, nel 2009 il leasing ha finanziato circa 1 miliardo di euro di investimenti nel settore delle fonti energetiche rinnovabili; una cifra che il settore ha già superato nel 1 semestre 2010, a ulteriore conferma del gradimento del prodotto da parte della clientela. Il prorompente sviluppo di questo mercato non sembra però essere accompagnato dalla certezza delle norme e delle interpretazioni, tenuto conto che le Amministrazioni Finanziarie competenti (Agenzia delle entrate e Agenzia del territorio) continuano ad assumere posizioni alquanto contrastanti tra di loro lasciando gli operatori in balia di eventuali contestazioni fiscali da parte dei soggetti verificatori. Il tema della qualificazione fiscale non è quindi privo di conseguenze per il contribuente, proprietario del bene o utilizzatore dell impianto in leasing, essendo la stessa suscettibile di generare un impatto immediato sull applicazione di alcune disposizioni sia nel campo delle imposte dirette che in quello delle imposte indirette. Ciò premesso, al fine di ricostruire un quadro organico delle diverse possibili casistiche di operazioni di leasing su impianti fotovoltaici, segnaliamo che la Commissione Fiscale e Contabilità ha condiviso l allegato documento, interamente sostitutivo della circolare serie fiscale n.20/2009, che può essere utilmente preso come riferimento dalle Associate. L area fiscale della struttura associativa resta ovviamente a disposizione per eventuali chiarimenti. Cordiali saluti. Il Direttore Generale ing. Fabrizio Marafini

2 Oggetto: Contratti di locazione finanziaria Profili fiscali delle operazioni di leasing su impianti fotovoltaici. Casistiche Riferimenti di prassi... 3 Riferimenti normativi... 3 La qualificazione fiscale della natura mobiliare o immobiliare degli impianti fotovoltaici e le relative implicazioni fiscali (IIDD, Iva, Ipocatastali, registro e Ici) in capo al locatario nell ipotesi di qualificazione immobiliare ovvero mobiliare dell impianto fotovoltaico... 3 La posizione dell Agenzia del territorio... 3 La posizione dell Agenzia delle entrate... 3 La nuova norma catastale a seguito del d.l. 31 maggio 2010, n. 78 (c.d. Manovra Tremonti)... 5 La qualificazione di impianti fotovoltaici che producono energia aventi modesta potenza... 5 L individuazione dell antieconomicità degli interventi di riadattamento degli impianti fotovoltaici... 5 La qualificazione fiscale degli impianti fotovoltaici acquisiti in locazione finanziaria Impianto fotovoltaico non accatastato con moduli ubicati al suolo, con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico Impianto o parco fotovoltaico accatastato realizzato su un terreno, il cui eventuale intervento per il riadattamento è antieconomico Impianto fotovoltaico accatastato realizzato su un terreno, con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico Impianto fotovoltaico accatastato in via autonoma realizzato sul tetto di un immobile non concesso in locazione finanziaria - il cui intervento per il riadattamento è antieconomico Impianto fotovoltaico non accatastato realizzato sul tetto di un immobile - non di proprietà della società di leasing o dell utilizzatore - con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico Impianto fotovoltaico realizzato sul tetto di un immobile - concesso in locazione finanziaria Schema riepilogativo delle possibili casistiche di leasing su impianti fotovoltaici

3 Riferimenti di prassi - risoluzione Agenzia del territorio del 6 novembre 2008, n. 3/ nota Agenzia del territorio - Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare del 10 marzo 2009, n nota Agenzia del territorio - Direzione Regionale della Sardegna del 26 gennaio circolare Agenzia delle entrate 23 giugno 2010, n.38/e - circolare Agenzia delle entrate 19 luglio 2007, n. 46/E - circolare Agenzia delle entrate dell 11 aprile 2008, n. 38/E Riferimenti normativi - articolo 19 comma 14 del dl n.78 del 31 maggio 2010 convertito con modificazioni nella Legge 30 luglio 2010, n.122 La qualificazione fiscale della natura mobiliare o immobiliare degli impianti fotovoltaici e le relative implicazioni fiscali (IIDD, Iva, Ipocatastali, registro e Ici) in capo al locatario nell ipotesi di qualificazione immobiliare ovvero mobiliare dell impianto fotovoltaico Tenuto conto dei riflessi fiscali (imposte dirette e indirette) in capo all impresa utilizzatrice, nelle operazioni di locazione finanziaria su impianti fotovoltaici si pone in primo luogo il problema di qualificare la natura del bene che ne forma oggetto, se mobiliare o immobiliare e, quindi, le diverse fattispecie ipotizzabili. La posizione dell Agenzia del territorio La questione è scaturita da un orientamento assunto dall Agenzia del territorio le cui argomentazioni di fondo sono state formulate nella risoluzione del 6 novembre 2008 n. 3/2008, successivamente confermate nella Nota della Direzione Regionale della Sardegna del 26 gennaio 2009 e infine nella Nota della Direzione Centrale Cartografia, Catasto e Pubblicità Immobiliare del 10 marzo 2009, n Tali argomentazioni di fondo sono riconducibili ai due seguenti elementi: 1. Posizionamento permanentemente sul suolo Secondo l Agenzia del territorio nel caso in cui i pannelli fotovoltaici sono posizionati permanentemente sul suolo, possono essere assimilati alle turbine delle centrali idroelettriche. Pertanto, siccome tali impianti sono collocati in aree sottratte alla produzione agricola, dando luogo ad un parco fotovoltaico la cui produzione di energia è immessa nel mercato per il tramite della rete elettrica nazionale, il complesso dei beni, costituito dal suolo e dalla serie di pannelli costituenti l impianto fotovoltaico costituisce un opificio (categoria catastale D/1), avente autonoma rilevanza catastale, e, quindi, natura di bene immobile. 2. Produzione dell energia destinata esclusivamente ad usi domestici o all autoconsumo Non hanno autonoma rilevanza catastale, costituendo semplici pertinenze delle unità immobiliari quelle porzioni di fabbricato che ospitano impianti fotovoltaici che producono energia aventi modesta potenza e destinati esclusivamente ad usi domestici o all autoconsumo dell azienda operante nel medesimo immobile. La posizione dell Agenzia delle entrate In netta contrapposizione si è espressa l Agenzia delle entrate che, con circolare del 23 giugno 2010 n.38/e ha precisato che l impianto fotovoltaico situato su un terreno non costituisce impianto infisso al suolo in quanto normalmente i moduli che lo compongono (i pannelli solari) 3

4 possono essere agevolmente rimossi e posizionati in altro luogo, mantenendo inalterata la loro originaria funzionalità (cfr. circolare 19 luglio 2007, n. 46/E) [ 1 ]. Coerentemente a tale impostazione anche nella circolare n. 38 dell 11 aprile 2008, per qualificare la tipologia di impianti (mobiliari o immobiliari) che hanno diritto al beneficio del credito d imposta per investimenti in aree svantaggiate (articolo 1, commi , della legge 27 dicembre 2006, n. 296) è stato precisato che sono agevolabili gli impianti diversi da quelli infissi al suolo, nonché i beni stabilmente e definitivamente incorporati al suolo, purché possano essere rimossi e utilizzati per le medesime finalità senza antieconomici interventi di adattamento. A parere della scrivente, pertanto, si è in presenza di beni immobili quando non è possibile separare il bene mobile dall immobile (terreno o fabbricato) senza alterare la funzionalità dello stesso o quando per riutilizzare il bene in un altro contesto con le medesime finalità debbono essere effettuati antieconomici interventi di adattamento. In sostanza, chiamata a pronunciarsi su come conciliare la propria interpretazione rispetto a quella fornita dall Agenzia del territorio, l Agenzia delle entrate ha sostanzialmente puntualizzato che la posizione assunta dall Agenzia del territorio risponde a finalità diverse da quelle dell Agenzia delle entrate. Il compito principale dell amministrazione catastale è, infatti, quello di costruire un inventario omogeneo e coerente del patrimonio immobiliare fondato esclusivamente sulla disciplina catastale e svincolato dagli altri ambiti normativi, mentre l Agenzia delle entrate, come ente con finalità impositive ha, tra l altro, il compito di definire l ambito oggettivo per l applicazione delle norme in materia di imposte dirette e indirette, interpretando le relative disposizioni sulla base della ratio delle disposizioni stesse. In tale ottica l Agenzia delle entrate rende, pertanto, precisazioni che possono anche prescindere da definizioni fornite in altri contesti per le medesime fattispecie. L'Agenzia delle entrate, sembrerebbe quindi dare risalto ad un criterio economico - funzionale: gli elementi fotovoltaici, seppure saldamente infissi al terreno, non si confondono con esso e conservano immutata la propria specifica individualità, autonomia funzionale ed economica, a differenza - ad esempio - di quanto avviene con i materiali per l'edilizia con cui si realizzano gli edifici e le altre costruzioni o le opere ai quali fanno riferimento gli art. 812 e 934 del codice civile. I pannelli si potrebbero ragionevolmente quindi considerare più una serie di macchinari e non un opera esistente sopra il suolo (art. 934 cod.civ.), allo stesso modo di una pressa o di un carroponte che, seppur imbullonato al pavimento o solidalmente installato nell'opificio, nessuno considera come porzione dell'immobile stesso: possono infatti venire scollegati da esso, trasportati altrove, e lì reinstallati e riutilizzati con piena utilità economica (al contrario del caso di demolizione di un fabbricato, dove le macerie non possono avere alcun riutilizzo conforme alla loro funzione originaria). 1 Con la circolare del 19 luglio 2007 n. 46/E, nel chiarire la disciplina fiscale degli incentivi per gli impianti fotovoltaici con particolare riguardo alla tariffa incentivante di cui all art. 7 del decreto legislativo 387/2003,, ha altresì precisato che: - per l IVA sull acquisto o sulla realizzazione dell impianto fotovoltaico è stabilita l aliquota del 10 % dal n. 127 quinquies della Tabella A allegata al dpr 633/72 - impianti di produzione e reti di distribuzione caloreenergia e di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica ed eolica ; - il coefficiente di ammortamento da applicare all impianto fotovoltaico sia pari al 9%, corrispondente al coefficiente applicabile alle Centrali termoelettriche secondo la tabella allegata al decreto ministeriale 31 dicembre 1988 (Gruppo XVII - Industrie dell energia elettrica del gas e dell acqua - Specie 1/b - Produzione e Distribuzione di energia termoelettrica) ; - l impianto fotovoltaico situato su un terreno non costituisce impianto infisso al suolo in quanto normalmente i moduli che lo compongono (i pannelli solari) possono essere agevolmente rimossi e posizionati in altro luogo, mantenendo inalterata la loro originaria funzionalità. 4

5 La nuova norma catastale a seguito del d.l. 31 maggio 2010, n. 78 (c.d. Manovra Tremonti) In questo contesto di incertezza interpretativa è di recente intervenuto il legislatore che, nel più ampio contesto di inserire delle disposizioni in materia di aggiornamento del catasto, ha introdotto una nuova disciplina, in vigore dal 1 luglio 2010, di cui al comma 14 dell art. 19 del dl n.78 del 31 maggio 2010 convertito con modificazioni nella Legge 30 luglio 2010, n.122 che impone, a pena di nullità, per tutti gli atti pubblici e le scritture private autenticate aventi ad oggetto fabbricati già esistenti, l inserimento per le unità immobiliari urbane di talune specifiche informazioni catastali. Con il termine fabbricati già esistenti il Governo ha inteso circoscrivere l alveo di intervento agli immobili già iscritti al catasto edilizio urbano ovvero a quelli per i quali sussiste tale obbligo di dichiarazione, con ciò escludendo automaticamente le seguenti fattispecie: - particelle censite al catasto terreni; - fabbricati rurali; - fabbricati iscritti come unità collabenti perché non più abitabili o servibili all uso cui sono destinati; - fabbricati iscritti come in corso di costruzione o in corso di definizione; - lastrici solari e aree urbane iscritti al catasto con indicazione della sola superficie ai sensi dell art. 15 del dpr n.650/1972. La qualificazione di impianti fotovoltaici che producono energia aventi modesta potenza Le recenti Linee Guida 2 per l autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili 3 forniscono presumibilmente utili indicazioni relativamente al concetto di impianti di modesta potenza laddove si intende per: - piccoli impianti, quelli con capacità di generazione inferiore alle soglie fissate dalla tabella A allegata al Dlgs 387/ realizzabili (in luogo dell autorizzazione unica rilasciata dalla Regione o dalla Provincia delegata) attraverso la procedura di Denuncia di Inizio Attività (DIA) disciplinata dagli articoli 22 e 23 del Testo unico dell edilizia (Dpr 380/2001). Si tratta, ad esempio, degli impianti fotovoltaici fino a 20 kw; impianti a biomassa fino a 1000 kwe; impianti eolici fino a 60 kw; impianti idroelettrici fino a 100 kw. Le eventuali concessioni o autorizzazioni ambientali e paesaggistiche devono essere acquisite e allegate alla DIA; - impianti minori (es.: impianti fotovoltaici integrati negli edifici; impianti a biomassa fino a 50 kwe; minieolico; piccoli impianti idroelettrici e geotermoelettrici; ecc.), quelli ad attività di edilizia libera che possono essere realizzati previa comunicazione di inizio lavori al Comune. L individuazione dell antieconomicità degli interventi di riadattamento degli impianti fotovoltaici Come detto, secondo l Agenzia delle entrate si è in presenza di beni immobili quando non è possibile separare il bene mobile dall immobile (terreno o fabbricato) senza alterare la funzionalità dello stesso o quando per riutilizzare il bene in un altro contesto con le medesime finalità debbono essere effettuati antieconomici interventi di adattamento. 2 Le Linee Guida non tengono conto della recente Legge n.122/2010 che ha sostituito la DIA (Denuncia di Inizio Attività) con la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), procedura che consente di avviare i lavori nel giorno stesso della segnalazione all amministrazione preposta, senza attendere i 30 giorni previsti dalla precedente disciplina. Sarà quindi necessario applicare la nuova procedura, tenendo però conto che la SCIA non è esattamente uguale alla DIA, ad esempio non si applica agli interventi edilizi soggetti a permesso di costruire che possono essere realizzati alternativamente con Dia, neanche se le Regioni lo abbiano previsto con norme precedenti alla legge 122/ Decreto Ministeriale 10/09/2010 in Gazzetta ufficiale 18/09/2010 n

6 Il requisito dell antieconomicità del riadattamento è attualmente foriero di ambiti interpretativi troppo ampi e tale da risultare presumibilmente oggetto di possibili contestazioni fiscali; in assenza di parametri certi che possano aiutare il contribuente nella corretta individuazione dell impianto fotovoltaico, i verificatori avrebbero la possibilità di entrare nel merito di scelte aziendali che esulano da valutazioni di natura fiscale. In attesa di un chiarimento interpretativo in tal senso, riteniamo utile suggerire - a mero titolo esemplificativo - come possibile elemento di antieconomicità dell'operazione la decadenza dal diritto alla tariffa incentivante nel caso di spostamento di un impianto fotovoltaico in un sito diverso da quello di prima installazione, così come previsto dal decreto interministeriale 6 agosto 2010 recante Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare (in G.U. n. 197 del ) 4. La qualificazione fiscale degli impianti fotovoltaici acquisiti in locazione finanziaria Secondo l Agenzia delle entrate si è in presenza di beni immobili: - quando non è possibile separare il bene mobile dall immobile (terreno o fabbricato) senza alterare la funzionalità dello stesso, ovvero - quando per riutilizzare il bene in un altro contesto con le medesime finalità debbono essere effettuati antieconomici interventi di adattamento. Invece, secondo l Agenzia del territorio del 6 novembre 2008 n. 3/T: - l obbligo di accatastamento nella categoria D/1 andrebbe applicato esclusivamente agli impianti industriali di grande potenza, utilizzati come centrali per la produzione di energia elettrica, per i quali è lecito parlare di opificio (in quanto aventi le caratteristiche del fabbricato ); - la realizzazione di impianti fotovoltaici sul suolo ovvero sul tetto di un fabbricato non dovrebbe dar luogo al relativo accatastamento laddove gli impianti di produzione di energia sono di modesta potenza e destinati prevalentemente ai consumi domestici. Come noto, la qualificazione immobiliare degli impianti fotovoltaici avrebbe ripercussioni anche in relazione alla durata minima dei contratti di leasing ai fini IRES. Pertanto, pur in presenza di impianti accatastati come opifici, gli stessi andrebbero considerati quali beni mobili ai fini IRES, ovviamente a condizione che l impianto sia costituito da elementi (i pannelli) che possano essere rimossi e utilizzati per le medesime finalità senza antieconomici interventi di adattamento. Tuttavia, non si può non tener conto della norma che impone, ai sensi del comma 14 dell art. 19 del dl n.78/2010, a pena di nullità, per tutti gli atti pubblici e le scritture private autenticate aventi ad oggetto fabbricati già esistenti, l inserimento per le unità immobiliari urbane di talune specifiche informazioni catastali. In tal caso, come non qualificare come immobiliare ai fini delle imposte indirette il bene laddove risulti accatastato come opificio? Ne discenderebbe quindi una duplice qualificazione ai fini fiscali: mobiliare ai fini IRES laddove risultino soddisfatti i requisiti indicati dall Agenzia delle entrate nella circolare n.38/e/2010 e immobiliare ai fini delle imposte indirette (IVA, imposte di registro e ipocatastali) se l impianto è accatastato come opificio. Il tema della qualificazione, non è, ovviamente, privo di conseguenze per il contribuente, proprietario del bene o utilizzatore dell impianto in leasing, essendo la stessa suscettibile di generare un impatto immediato sull applicazione di alcune disposizioni sia nel campo delle imposte dirette che in quello delle imposte indirette. 4 Non fa decadere dal diritto al beneficio della tariffa incentivante la cessione dell impianto fotovoltaico, ovvero dell'edificio o unità immobiliare su cui è ubicato l'impianto congiuntamente all impianto stesso, previa comunicazione al soggetto attuatore entro 30 gg. dalla data di registrazione dell atto di cessione. 6

7 Ciò chiarito, si esaminano nel prosieguo le principali conseguenze della qualificazione mobiliare o immobiliare di impianti fotovoltaici, con particolare riferimento all ipotesi di finanziamento dell impianto attraverso un operazione di leasing. Riteniamo ipotizzabili, ai fini della corretta qualificazione fiscale delle operazioni di leasing (mobiliare ovvero immobiliare) le seguenti casistiche: 1. Impianto fotovoltaico non accatastato con moduli ubicati al suolo, con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico Ai fini IRES e ai fini delle imposte indirette l impianto è qualificato come mobiliare (strumentale). Pertanto, le implicazioni fiscali in capo al locatario riguarderebbero i profili di seguito esposti. IRES - Durata minima Rispetto della durata minima prevista all art.102, c.7 del TUIR per i beni mobili ai fini della deducibilità dei canoni di leasing. Considerato che la regola generale contenute nell art.102 co.7 del Tuir prevede per i beni mobili strumentali la deduzione dei canoni di locazione finanziaria a condizione che la durata del contratto non sia inferiore ai due terzi del periodo di ammortamento corrispondente al coefficiente tabellare (DM ), in relazione all attività esercitata dall impresa utilizzatrice, nel caso di specie, applicando il coefficiente di ammortamento pari al 9%, la durata minima del contratto di locazione finanziaria è di 89 mesi. - Disciplina dello scorporo del terreno Non si applica la regola dello scorporo del terreno di cui al Dl n. 223/2006, art.36 e relativa prassi ministeriale, ferma restando l indeducibilità dell eventuale ammortamento del costo specifico del terreno su cui viene collocato l impianto fotovoltaico. IVA - Opzione IVA in atto Non occorre l opzione per l imposizione al regime I.V.A. in quanto i canoni di locazione finanziaria sono disciplinati dall art. 3, comma 2, n. 1), del D.P.R. n. 633/1972 secondo cui costituiscono prestazioni di servizi, imponibili a IVA, le concessioni di beni in locazione, affitto, noleggio e simili. L art. 16, comma 3, dello stesso decreto prevede che l IVA, per le prestazioni di servizi dipendenti da contratti di locazione finanziaria, di noleggio e simili, si applica con la stessa aliquota che sarebbe applicabile in caso di cessione dei beni. - Applicabilità aliquota IVA ridotta Per quanto attiene all aliquota IVA utilizzabile all operazione (acquisto, canoni e riscatto) di leasing su impianti fotovoltaici riteniamo applicabile l aliquota ridotta del 10%. Con specifico riferimento all'acquisto dell impianto (o alla sua costruzione), non operano le limitazioni relative ai beni finiti (agevolabili solo nell ultima fase di commercializzazione, in base ad apposita dichiarazione di utilizzo) 5, dal momento che il n. 127-quinquies della tabella A, parte III a differenza del successivo n. 127-sexies assoggetta all aliquota del 10 % le cessioni degli impianti fotovoltaici in quanto tali, a prescindere dalla loro destinazione e dalla loro natura mobiliare o immobiliare. 2. Impianto o parco fotovoltaico accatastato realizzato su un terreno, il cui eventuale intervento per il riadattamento è antieconomico Ai fini IRES e ai fini delle imposte indirette l impianto è qualificato come immobiliare. 5 Risoluzione Agenzia delle entrate n. 474/E del

8 Pertanto, le implicazioni fiscali in capo al locatario riguarderebbero i profili di seguito esposti. IRES - Durata minima Rispetto della durata minima prevista all art.102, c.7 del TUIR per i beni immobili ai fini della deducibilità dei canoni di leasing. Applicazione del coefficiente di ammortamento previsto dal D.M per i fabbricati delle Centrali termoelettriche pari al 4%, all'immobile fotovoltaico diretto alla produzione di energia da vendere sul mercato, considerando quindi per i contratti di leasing su impianti fotovoltaici una durata minima di 16 anni e 8 mesi (n.b. 2/3 di 25 anni) in luogo degli usuali 18 anni. - Disciplina dello scorporo del terreno Applicazione della regola dello scorporo del terreno di cui al Dl n. 223/2006, art.36 e relativa prassi ministeriale. IMPOSTE DI REGISTRO E IPOCATASTALI Ai fini della registrazione del contratto di leasing e dell assolvimento dell imposta di registro e delle ipocatastali si applicherebbero le regole previste per i fabbricati strumentali (obbligo di registrazione del contratto, imposta di registro proporzionale dell 1% sui canoni e tributi ipocatastali del 2% al riscatto, con diritto di dedurre l imposta di registro versata durante lo svolgimento del rapporto). ICI - Base imponibile I pannelli solari concorrerebbero alla determinazione della base imponibile ICI. - Esenzione ICI per gli utilizzatori che esercitano attività agricola in via principale Il legislatore ha esteso alla produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili la qualifica di attività connessa a quella agricola, (cfr. art. 1, comma 423, legge n. 266 del 2005 e successive integrazioni, di cui in particolare l art. 1, comma 369. legge n. 296 del 2006). Qualora la produzione di energia venga svolta da soggetti che esercitano attività agricola di cui all articolo 2135 del codice civile in via principale, gli impianti fotovoltaici dovrebbero essere, quindi, considerati costruzioni strumentali agricole, al pari degli altri fabbricati individuati dall articolo 9 del D.Lgs. n. 557 del Considerazioni logico sistematiche porterebbero quindi a ritenere che, qualora si dovesse ritenere necessaria la relativa iscrizione in catasto, gli impianti fotovoltaici andrebbero comunque accatastati nella categoria catastale D/10, che individua i fabbricati con le caratteristiche di ruralità (n.b. esenti da ICI). IVA - Opzione IVA in atto Al fine di evitare la rettifica della detrazione IVA, ai sensi e per gli effetti dall'art. 10, 1 comma, num. 8), e 8-ter), del DPR 633/72, come modificato dalla Legge n.248/06 di conversione al D.L n. 223, la società di leasing deve necessariamente optare per l imposizione al regime I.V.A. in contratto. - Applicabilità aliquota IVA ridotta Per quanto attiene all aliquota IVA utilizzabile all operazione (acquisto, canoni e riscatto) di leasing su impianti fotovoltaici riteniamo applicabile l aliquota ridotta del 10%. Sulla base delle argomentazioni dell'agenzia del Territorio, verrebbe concesso in leasing un "opificio", che altro non è se non un "impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica", soggetto ad IVA con l'aliquota del 10 % per il combinato disposto del n. 127-quinquies) della tabella A, parte III e dell'articolo 16 del D.P.R. n

9 3. Impianto fotovoltaico accatastato realizzato su un terreno, con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico L impianto è qualificato mobiliare ai fini IRES e immobiliare ai fini delle imposte indirette. Pertanto, le implicazioni fiscali in capo al locatario riguarderebbero i profili di seguito esposti. IRES Rispetto della durata minima prevista all art.102, c.7 del TUIR per i beni mobili ai fini della deducibilità dei canoni di leasing. Applicazione del coefficiente di ammortamento pari al 9%, la durata minima del contratto di locazione finanziaria è di 89 mesi. - Disciplina dello scorporo del terreno Non si applica la regola dello scorporo del terreno di cui al Dl n. 223/2006, art.36 e relativa prassi ministeriale, ferma restando l indeducibilità dell eventuale ammortamento del costo specifico del terreno su cui viene collocato l impianto fotovoltaico. IMPOSTE DI REGISTRO E IPOCATASTALI Ai fini della registrazione del contratto di leasing e dell assolvimento dell imposta di registro e delle ipocatastali si applicherebbero le regole previste per i fabbricati strumentali (obbligo di registrazione del contratto, imposta di registro proporzionale dell 1% sui canoni e tributi ipocatastali del 2% al riscatto, con diritto di dedurre l imposta di registro versata durante lo svolgimento del rapporto). ICI - Base imponibile I pannelli solari concorrerebbero alla determinazione della base imponibile ICI. - Esenzione ICI per gli utilizzatori che esercitano attività agricola in via principale Cfr. tipologia 2. IVA - Opzione IVA in atto Al fine di evitare la rettifica della detrazione IVA, ai sensi e per gli effetti dall'art. 10, 1 comma, num. 8), e 8-ter), del DPR 633/72, come modificato dalla Legge n.248/06 di conversione al D.L n. 223, la società di leasing deve necessariamente optare per l imposizione al regime I.V.A. in contratto. - Applicabilità aliquota IVA ridotta Per quanto attiene all aliquota IVA utilizzabile all operazione (acquisto, canoni e riscatto) di leasing su impianti fotovoltaici riteniamo applicabile l aliquota ridotta del 10%. Sulla base delle argomentazioni dell'agenzia del Territorio, verrebbe concesso in leasing un "opificio", che altro non è se non un "impianto di produzione di energia elettrica da fonte solare-fotovoltaica", soggetto ad IVA con l'aliquota del 10 % per il combinato disposto del n. 127-quinquies) della tabella A, parte III e dell'articolo 16 del D.P.R. n Impianto fotovoltaico accatastato in via autonoma realizzato sul tetto di un immobile non concesso in locazione finanziaria - il cui intervento per il riadattamento è antieconomico L impianto fotovoltaico verrebbe accatastato in via autonoma e la società di leasing acquisirebbe le necessarie servitù per la manutenzione e il diritto di superficie. Ai fini IRES e ai fini delle imposte indirette l impianto è qualificato come immobiliare. Pertanto, le implicazioni fiscali in capo al locatario riguarderebbero i profili di seguito esposti. IRES - Durata minima Rispetto della durata minima prevista all art.102, c.7 del TUIR per i beni immobili ai fini della deducibilità dei canoni di leasing. 9

10 Applicazione del coefficiente di ammortamento previsto dal D.M per i fabbricati delle Centrali termoelettriche pari al 4%; quindi una durata minima di 16 anni e 8 mesi (n.b. 2/3 di 25 anni) in luogo degli usuali 18 anni. - Disciplina dello scorporo del terreno Applicazione della regola dello scorporo del terreno di cui al Dl n. 223/2006, art.36 e relativa prassi ministeriale. IMPOSTE DI REGISTRO E IPOCATASTALI Ai fini della registrazione del contratto di leasing e dell assolvimento dell imposta di registro e delle ipocatastali si applicherebbero le regole previste per i fabbricati strumentali (obbligo di registrazione del contratto, imposta di registro proporzionale dell 1% sui canoni e tributi ipocatastali del 2% al riscatto, con diritto di dedurre l imposta di registro versata durante lo svolgimento del rapporto). ICI - Base imponibile Applicazione dell ICI. IVA - Opzione IVA in atto Al fine di evitare la rettifica della detrazione IVA, ai sensi e per gli effetti dall'art. 10, 1 comma, num. 8), e 8-ter), del DPR 633/72, come modificato dalla Legge n.248/06 di conversione al D.L n. 223, la società di leasing deve necessariamente optare per l imposizione al regime I.V.A. in contratto. - Applicabilità aliquota IVA ridotta Per quanto attiene all aliquota IVA utilizzabile all operazione (acquisto, canoni e riscatto) di leasing su impianti fotovoltaici riteniamo applicabile l aliquota ridotta del 10%. 5. Impianto fotovoltaico non accatastato realizzato sul tetto di un immobile - non di proprietà della società di leasing o dell utilizzatore - con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico Se l immobile non è di proprietà della società di leasing o dell utilizzatore, sarà necessario fare la comunicazione al proprietario ai sensi dell art. 2764, co.6, c.c. o comunque acquisire espressa autorizzazione del proprietario all installazione dell impianto. Ai fini IRES e ai fini delle imposte indirette l impianto è qualificato come mobiliare (strumentale). Pertanto, le implicazioni fiscali in capo al locatario riguarderebbero i profili di seguito esposti. IRES - Durata minima Rispetto della durata minima prevista all art.102, c.7 del TUIR per i beni mobili ai fini della deducibilità dei canoni di leasing. Applicando il coefficiente di ammortamento pari al 9%, la durata minima del contratto di locazione finanziaria è di 89 mesi. - Disciplina dello scorporo del terreno Non si applica la regola dello scorporo del terreno di cui al Dl n. 223/2006, art.36 e relativa prassi ministeriale. IVA - Opzione IVA in atto Non occorre l opzione per l imposizione al regime I.V.A. - Applicabilità aliquota IVA ridotta Per quanto attiene all aliquota IVA utilizzabile all operazione (acquisto, canoni e riscatto) di leasing su impianti fotovoltaici riteniamo applicabile l aliquota ridotta del 10%. 10

11 6. Impianto fotovoltaico realizzato sul tetto di un immobile - concesso in locazione finanziaria - Qualora l impianto da realizzare sia di importo modesto si può procedere con atto di modifica (cd. addition) da inserire nel contratto originario; in tal caso non ci saranno conseguenze ai fini della durata minima contrattuale, salvo, ovviamente, la revisione dei canoni conseguenti ai maggiori costi sostenuti per l effettuazione dei detti interventi che decorreranno dalla data di consegna/ collaudo del bene installato e/o della parte sostituita. Nell ipotesi in cui l impianto da realizzare sia di importo rilevante, occorrerebbe analizzare in primo luogo quanto previsto dalla normativa civilistica; infatti, l art. 1230, 1 comma, c.c., riguardante la novazione oggettiva, dispone che L obbligazione si estingue quando le parti sostituiscono all obbligazione originaria una nuova obbligazione con oggetto o titolo diverso. A tale proposito, occorre distinguere la natura che l oggetto riveste nell ambito del contratto di leasing: - qualora oggetto del contratto siano due beni aventi propria autonomia funzionale (ad es. fabbricato ed impianto FV) ne consegue la necessità di proseguire il contratto originario per il fabbricato e di stipulare un nuovo contratto per l impianto fotovoltaico (con relativa previsione di una nuova durata minima contrattuale) ovvero gestire l impianto FV come addition del contratto immobiliare garantendo comunque una durata minima residua pari a 89 mesi; - qualora, invece, l impianto FV diventi un tutt uno con il fabbricato (perdendo quindi la sua autonomia funzionale), occorre verificare se si è in presenza di novazione oggettiva del contratto originario; quest ultimo cesserebbe di produrre effetti dovendosi quindi stipulare un nuovo contratto di leasing per il bene risultante dalla trasformazione; a tal fine, i criteri per stabilire la trasformazione del bene originario in uno nuovo e diverso, comportante una novazione oggettiva del rapporto, sono stati esaminati dalla Commissione leasing immobiliare che ha ritenuto corretto seguire, come criterio discriminante, la casistica prevista dal legislatore per definire gli interventi di recupero di cui all articolo 3 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia approvato con dpr n. 380/2001; tale articolo 3 suddivide gli interventi edilizi in sei categorie, come di seguito definite: a) interventi di manutenzione ordinaria 6 ; b) interventi di manutenzione straordinaria 7 ; c) interventi di restauro e di risanamento conservativo 8 ; d) interventi di ristrutturazione edilizia 9 ; e) interventi di nuova costruzione 10 ; 6 Sono gli interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti. 7 Sono le opere e le modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici, nonché per realizzare ed integrare i servizi igienico-sanitari e tecnologici, sempre che non alterino i volumi e le superfici delle singole unità immobiliari e non comportino modifiche delle destinazioni di uso. 8 Sono gli interventi edilizi rivolti a conservare l'organismo edilizio e ad assicurarne la funzionalità mediante un insieme sistematico di opere che, nel rispetto degli elementi tipologici, formali e strutturali dell'organismo stesso, ne consentano destinazioni d'uso con essi compatibili. Tali interventi comprendono il consolidamento, il ripristino e il rinnovo degli elementi costitutivi dell'edificio, l'inserimento degli elementi accessori e degli impianti richiesti dalle esigenze dell'uso, l'eliminazione degli elementi estranei all'organismo edilizio. 9 Sono gli interventi rivolti a trasformare gli organismi edilizi mediante un insieme sistematico di opere che possono portare ad un organismo edilizio in tutto o in parte diverso dal precedente. Tali interventi comprendono il ripristino o la sostituzione di alcuni elementi costitutivi dell'edificio, l'eliminazione, la modifica e l'inserimento di nuovi elementi ed impianti. Nell'ambito degli interventi di ristrutturazione edilizia sono ricompresi anche quelli consistenti nella demolizione e ricostruzione con la stessa volumetria e sagoma di quello preesistente, fatte salve le sole innovazioni necessarie per l'adeguamento alla normativa antisismica. 10 Sono quelli di trasformazione edilizia e urbanistica del territorio non rientranti nelle categorie definite alle lettere precedenti. Sono comunque da considerarsi tali: e.1) la costruzione di manufatti edilizi fuori terra o interrati, ovvero l'ampliamento di quelli esistenti all'esterno della sagoma esistente, fermo restando, per gli interventi pertinenziali, quanto previsto alla lettera e.6); e.2) gli interventi di urbanizzazione primaria e secondaria realizzati da soggetti diversi dal comune; e.3) la realizzazione di infrastrutture e di impianti, anche per pubblici servizi, che comporti la 11

12 f) gli interventi di ristrutturazione urbanistica 11. L Associazione è giunta alla conclusione che, sulla base delle definizioni sopra riportate, gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, di cui alle lett. a) e b), non comportano novazione oggettiva, che invece può riscontrarsi in tutti gli altri casi di cui alle lett. c), d), e) ed f). Segnaliamo che alla luce di quanto precisato dalla Direzione Generale Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia la qualificazione degli interventi edilizi di installazione dei pannelli solari e/o fotovoltaici sia da ricondurre comunque agli interventi di manutenzione ordinaria ovvero di manutenzione straordinaria, escludendo quindi casi di novazione oggettiva; in particolare, con Nota del dell (in all. 1) la Direzione Generale Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia ha richiamato la d.g.r. n del 25/11/2009, pubblicata sul BURL, I Supplemento Straordinario al n. 48, dell 01/12/2009, che al punto 4.3 precisa la disciplina applicabile, differenziando tra gli interventi liberi e gli interventi assoggettati a DIA. Sono classificati come interventi di manutenzione ordinaria gli interventi volti all installazione di impianti fotovoltaici aderenti o integrati nei tetti degli edifici con la stessa inclinazione e lo stesso orientamento della falda, i cui componenti non modificano la sagoma degli edifici stessi e la superficie dell'impianto non è superiore a quella del tetto; gli altri invece, non rispettando tali caratteristiche tecniche sono qualificabili come interventi di manutenzione straordinaria e, quindi, soggetti a permesso di costruire o a DIA. trasformazione in via permanente di suolo inedificato; e.4) l'installazione di torri e tralicci per impianti radioricetrasmittenti e di ripetitori per i servizi di telecomunicazione; e.5) l'installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere, quali roulottes, campers, case mobili, imbarcazioni, che siano utilizzati come abitazioni, ambienti di lavoro, oppure come depositi, magazzini e simili, e che non siano diretti a soddisfare esigenze meramente temporanee; e.6) gli interventi pertinenziali che le norme tecniche degli strumenti urbanistici, in relazione alla zonizzazione e al pregio ambientale e paesaggistico delle aree, qualifichino come interventi di nuova costruzione, ovvero che comportino la realizzazione di un volume superiore al 20% del volume dell'edificio principale; e.7) la realizzazione di depositi di merci o di materiali, la realizzazione di impianti per attività produttive all'aperto ove comportino l'esecuzione di lavori cui consegua la trasformazione permanente del suolo inedificato. 11 Sono quelli rivolti a sostituire l'esistente tessuto urbanistico-edilizio con altro diverso, mediante un insieme sistematico di interventi edilizi, anche con la modificazione del disegno dei lotti, degli isolati e della rete stradale. 12

13 Schema riepilogativo delle possibili casistiche di leasing su impianti fotovoltaici Tipologia Durata min Ires 1. Impianto FV non accatastato con moduli ubicati al suolo, con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico 2. Impianto o parco FV accatastato realizzato su un terreno, il cui eventuale intervento per il riadattamento è antieconomico 3. Impianto FV accatastato realizzato su un terreno, con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico 4. Impianto FV accatastato in via autonoma realizzato sul tetto di un immobile non concesso in locazione finanziaria - il cui intervento per il riadattamento è antieconomico 5. Impianto FV non accatastato realizzato sul tetto di un immobile - non di proprietà della società di leasing o dell utilizzatore - con autonomia funzionale ovvero il cui intervento per il riadattamento non è antieconomico Aliquota IVA Ipocatastali Registro ICI 89 mesi 10% NO NO NO 16 anni e 8 mesi 10% SI SI SI 89 mesi 10% SI SI SI 16 anni e 8 mesi 10% SI SI SI 89 mesi 10% NO NO NO se importo modesto addition al contratto originario con revisione dei canoni conseguenti ai maggiori costi sostenuti 6. Impianto FV realizzato sul tetto di un immobile - concesso in locazione finanziaria - se importo rilevante se FV e fabbricato hanno propria autonomia funzionale proseguire il contratto originario per il fabbricato e stipulare un nuovo contratto per l impianto FV (con relativa previsione di una nuova durata minima contrattuale) ovvero gestire l impianto FV come addition del contratto immobiliare garantendo comunque una durata minima residua pari a 89 mesi se c'è novazione oggettiva: nuovo contratto e nuova durata min se FV diventa un tutt uno con il fabbricato se non c'è novazione oggettiva: addition del contratto immobiliare a) con durata residua pari al contratto in essere (se intervento di manutenzione ordinaria) b) con durata min residua pari a 89 mesi (se intervento di manutenzione straordinaria)

Leasing su impianti fotovoltaici

Leasing su impianti fotovoltaici Leasing su impianti fotovoltaici Giacomo Albano Milano, 17 Settembre 2009 o immobiliare degli impianti fotovoltaici Nel settore dell energia solare l esatto inquadramento tributario della natura degli

Dettagli

Oggetto: Profili fiscali delle operazioni di leasing su impianti fotovoltaici

Oggetto: Profili fiscali delle operazioni di leasing su impianti fotovoltaici CIRCOLARE N. 20/2009 SERIE FISCALE ALLA DIREZIONE GENERALE DI TUTTE LE ASSOCIATE Roma, 9 luglio 2009 Oggetto: Profili fiscali delle operazioni di leasing su impianti fotovoltaici Trasmettiamo in allegato

Dettagli

Periodico informativo n. 40/2013

Periodico informativo n. 40/2013 Periodico informativo n. 40/2013 Revisione caldaia con Iva al 10% Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza del fatto che alla revisione periodica

Dettagli

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA

IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA IL FOTOVOLTAICO IN AGRICOLTURA La soluzione dell impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica viene presa in considerazione da molte imprese agricole vuoi per la necessità di sostituire

Dettagli

Impianti FV oltre i 3 kw accatastabili, presentata interrogazione alla Camera

Impianti FV oltre i 3 kw accatastabili, presentata interrogazione alla Camera casaeclima.com http://www.casaeclima.com/ar_17457_rinnovabili-fotovoltaico-fotovoltaico-agenzia-delle-entrate-rendite-catastali-impianti-fvoltre-i-3-kw-accatastabili-presentata-interrogazione-alla-camera.html

Dettagli

Interventi edilizi e titoli abilitativi, differenze tra CIL, CILA, SCIA, Super-DIA e Permesso di costruire

Interventi edilizi e titoli abilitativi, differenze tra CIL, CILA, SCIA, Super-DIA e Permesso di costruire Interventi edilizi e titoli abilitativi, differenze tra CIL, CILA, SCIA, Super-DIA e Permesso di costruire Interventi edilizi e titoli abilitativi, in questo articolo analizziamo le definizioni di CIL,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 aprile 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Spese di ristrutturazione nell ambito della determinazione del reddito di lavoro autonomo

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI

PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Procedura autorizzativa di impianti fotovoltaici NORMATIVA DI RIFERIMENTO Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387; Legge Regionale 14 dicembre

Dettagli

INTERVENTI EDILIZI CONSEGUENTI AL SISMA IVA

INTERVENTI EDILIZI CONSEGUENTI AL SISMA IVA INTERVENTI EDILIZI CONSEGUENTI AL SISMA IVA QUALIFICAZIONE GIURIDICA DEGLI INTERVENTI Art.31 L.457/1978 Allegato L.R. 31/2002 IDENTIFICAZIONE DEGLI INTERVENTI Titolo abilitativo Dichiarazione sostitutiva

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Titolo del provvedimento: Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A). (N.D.R.: Il termine di entrata in vigore del presente testo unico e' stato prorogato

Dettagli

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L. CIRCOLARE Spettabili Padova, 21 dicembre 2012 CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Vendita e locazione di immobili nuovi adempimenti fiscali. VENDITA Con la presente Vi informiamo che si applica il meccanismo dell

Dettagli

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012 RISOLUZIONE N. 32/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 aprile 2012 OGGETTO: Trattamento fiscale della produzione di energia elettrica da parte dell ente pubblico mediante impianti fotovoltaici Scambio

Dettagli

Fiscal News N. 168. Manutenzione immobili e aliquota IVA agevolata. La circolare di aggiornamento professionale 18.06.2014

Fiscal News N. 168. Manutenzione immobili e aliquota IVA agevolata. La circolare di aggiornamento professionale 18.06.2014 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 168 18.06.2014 Manutenzione immobili e aliquota IVA agevolata Categoria: IVA Sottocategoria: Aliquota applicabile Nell ambito degli interventi

Dettagli

Scheda informativa del modulo A24

Scheda informativa del modulo A24 IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Per gli impianti di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili, quando gli stessi non sono soggetti all'autorizzazione unica. L'elenco completo dei

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. 2007/120811 Disposizioni in materia di individuazione dei criteri utili per la determinazione del valore normale dei fabbricati di cui all articolo 1, comma 307 della legge 27 dicembre 2006, n. 296

Dettagli

COMUNE di PUTIGNANO. Provincia di Bari

COMUNE di PUTIGNANO. Provincia di Bari COMUNE di PUTIGNANO Provincia di Bari LINEE DI INDIRIZZO DEL CONSIGLIO COMUNALE IN MERITO ALLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DA COLLOCARE SU EDIFICI E MANUFATTI ESISTENTI IN AMBITO ESTESO B C

Dettagli

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici

ALLEGATO B. Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili, pannelli solari termici e fotovoltaici, generatori eolici ALLEGATO B Norme regolamentari relative all installazione di impianti tecnologici e di altri manufatti comportanti modifiche dell aspetto esteriore degli edifici Art. 1 - Impianti a fonti rinnovabili,

Dettagli

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI

LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI LA FISCALITÀ DEGLI IMMOBILI I fabbricati strumentali a cura di Roberto Protani I FABBRICATI STRUMENTALI L'art. 36, comma 7, del D.L. 4 luglio 2006, n. 223, convertito, con modificazioni, dalla L. 4 agosto

Dettagli

LE PROCEDURE EDILIZIE E LA DISCIPLINA DEI TITOLI ABILITATIVI. Analisi di alcuni casi pratici

LE PROCEDURE EDILIZIE E LA DISCIPLINA DEI TITOLI ABILITATIVI. Analisi di alcuni casi pratici LE PROCEDURE EDILIZIE E LA DISCIPLINA DEI TITOLI ABILITATIVI. Analisi di alcuni casi pratici Relatori: Arch. Alberto Biraghi, responsabile del settore tecnico del Comune di Albiate Avv. Marco Locati, libero

Dettagli

Aral 83 S.r.l. Consulenze e servizi

Aral 83 S.r.l. Consulenze e servizi Informativa per la clientela studio Aral Ai gentili Clienti OGGETTO: Decreto sblocca Italia: stop alla DIA Gentile Cliente, con il Decreto Legge Sblocca Italia gli interventi di ristrutturazione in casa

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente: RISOLUZIONE N. 88/E ma, Roma, 25 agosto 2010 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 Gestore Servizi Energetici - GSE articolo 2 della legge 24 dicembre

Dettagli

Antonella Guerri Gli immobili nell Iva e nelle Imposte Indirette

Antonella Guerri Gli immobili nell Iva e nelle Imposte Indirette Problematiche fiscali e di bilancio nel settore immobiliare Antonella Guerri Gli immobili nell Iva e nelle Imposte Indirette Genova - 18 gen '08 Antonella Guerri - gli immobiil nell'iva e nelle Imposte

Dettagli

RISOLUZIONE N. 118/E

RISOLUZIONE N. 118/E RISOLUZIONE N. 118/E Direzione Centrale Normativa Roma, 30 dicembre 2014 OGGETTO: Imposte sui redditi - Spese sostenute per la redazione di un atto di vincolo unilaterale - Art. 16-bis del TUIR - Istanza

Dettagli

Leasing secondo lo IAS 17

Leasing secondo lo IAS 17 Leasing secondo lo IAS 17 Leasing: Ias 17 Lo Ias 17 prevede modalità diverse di rappresentazione contabile a seconda si tratti di leasing finanziario o di leasing operativo. Il leasing è un contratto per

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

Circolare N. 7/2006 REGIME IVA DELLE LOCAZIONI IMMOBILIARI

Circolare N. 7/2006 REGIME IVA DELLE LOCAZIONI IMMOBILIARI Via G.Bovini, 41-48100 Ravenna (RA) Tel. 0544-501881 Fax 0544-461503 www.studiomorelli.ra.it Altra sede: Dott. Franco Foschini 48012 Bagnacavallo (RA) Dott. Paolo Mazza Via Brandolini, 11 Dott. Vincenzo

Dettagli

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro

Fondo Pensione Aperto Vittoria Formula Lavoro DUME SULLE Fondo ensione perto Vittoria Formula Lavoro er mantenere il tuo tenore di vita anche in pensione Fondo ensione perto - Vittoria Formula Lavoro scritto all albo al n 22 apogruppo del Gruppo Vittoria

Dettagli

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico

PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico PROGETTO SOLE La realizzazione di un impianto fotovoltaico Il Governo italiano ha presentato il 19 febbraio scorso il "Nuovo piano sull'efficienza energetica, sulle rinnovabili e sull'eco industria", con

Dettagli

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO

Con la consulenza giuridica in oggetto, concernente l interpretazione dell art. 1 della legge n. 449 del 1997, è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 4/E Roma, 04 gennaio 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza Giuridica Art. 1 della legge n. 449 del 1997 Piano Casa Possibilità di fruire della detrazione del 36 per cento

Dettagli

Deducibilità dei canoni di leasing

Deducibilità dei canoni di leasing Circolare Monografica 11 giugno 2014 n. 1989 DICHIARAZIONI Deducibilità dei canoni di leasing Modifiche normative e gestione in UNICO 2014 di Marianna Annicchiarico, Giuseppe Mercurio La Legge 27 dicembre

Dettagli

Periodico informativo n. 62/2013

Periodico informativo n. 62/2013 Periodico informativo n. 62/2013 Regime IVA per le locazioni - I chiarimenti Gentile Cliente, dell'agenzia con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza dei recenti

Dettagli

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L.

TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI. D.P.R. 380/01 art. 6 modificato dall'art. 5 L. TIPOLOGIA INTERVENTO TITOLO ABILITATIVO RIFERIMENTO NORMATIVO DESCRIZIONE INTERVENTO COSTI ordinaria manutenzione D.P.R. 380/01 art. 6 e L.R. 12/05 art. 27 gli interventi edilizi che riguardano le opere

Dettagli

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI

INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI L.P. 5 SETTEMBRE 1991, N. 22 articolo 99, comma 1, lettera e bis) INDIRIZZI PER L INSTALLAZIONE DI PANNELLI SOLARI TERMICI E FOTOVOLTAICI (testo approvato con deliberazione della Giunta provinciale n.

Dettagli

Oggetto: Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 5/E dell 11 Marzo 2013: rapporto tra IMU e imposte sui redditi - chiarimenti

Oggetto: Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 5/E dell 11 Marzo 2013: rapporto tra IMU e imposte sui redditi - chiarimenti Roma, 18 Aprile 2013 Prot. n.: 333/2013/CDA/SS/GN Ai Corrispondenti C.A.F. UIL S.p.A. LORO SEDI Circolare n. 20/2013 Oggetto: Circolare dell Agenzia delle Entrate n. 5/E dell 11 Marzo 2013: rapporto tra

Dettagli

Fiscal News N. 105. Aliquota IVA 10% e beni significativi. La circolare di aggiornamento professionale 26.03.2015 R.M. 25/E/2015

Fiscal News N. 105. Aliquota IVA 10% e beni significativi. La circolare di aggiornamento professionale 26.03.2015 R.M. 25/E/2015 Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 105 26.03.2015 Aliquota IVA 10% e beni significativi R.M. 25/E/2015 Categoria: IVA Sottocategoria: Aliquote applicabili Nell ambito degli interventi

Dettagli

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 INFORMATIVA N. 229 18 SETTEMBRE 2013 IMPOSTE INDIRETTE LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 Art. 10, D.Lgs. n. 23/2011 Art. 26, DL n. 104/2013 Nell ambito del Decreto c.d.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 178 COMPUTO DEGLI AMMORTAMENTI

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 22 30.05.2014 I canoni di leasing in Unico14 Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico-Società di capitali Con specifico riferimento

Dettagli

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici

Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Detrazione del 36-50% per le spese relative all acquisto e installazione di impianti fotovoltaici Con la presente si analizzano i chiarimenti recentemente forniti dall Agenzia delle Entrate con la Risoluzione

Dettagli

Incontri operativi sui procedimenti dell Alta Valenza Fiscale

Incontri operativi sui procedimenti dell Alta Valenza Fiscale Roma 28 30 aprile 2009 Incontri operativi sui procedimenti dell Alta Valenza Fiscale Tipologie edilizie suscettibili di accatastamento A cura di Direzione Centrale Cartografia Catasto e Pubblicità Immobiliare

Dettagli

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni.

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. RISOLUZIONE 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 25 febbraio 2005 OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. Con l istanza di

Dettagli

C O M U N E D I V I D O R

C O M U N E D I V I D O R C O M U N E D I V I D O R Provincia di Treviso REGOLAMENTO IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA I.M.U. Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 13 del 05.05.2014 Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Le

Dettagli

Giugno 2013. I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette

Giugno 2013. I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette Giugno 2013 I chiarimenti dell Agenzia delle Entrate sulla deduzione dei canoni di leasing ai fini delle imposte dirette Avv. Prof. Stefano Loconte e Avv. Gabriella Antonaci, Studio Legale e Tributario

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 25/E QUESITO RISOLUZIONE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica - Centro di assistenza fiscale per gli artigiani e le piccole imprese Fornitura di beni significativi nell

Dettagli

Costruire o ristrutturare casa

Costruire o ristrutturare casa Costruire o ristrutturare casa Che cos'è utile sapere quando si costruisce o si ristruttura una casa Interventi edilizi I servizi prestati: Regolamento Zone agricole Manutenzione ordinaria: Riparazione

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 329 14.12.2015 Locazione immobili: agevolazioni fiscali Categoria: Finanziaria Sottocategoria: Sblocca Italia L art. 21, D.L. n. 133/2014 prevede

Dettagli

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 430/E QUESITO RISOLUZIONE N. 430/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 10 novembre 2008 OGGETTO: Consulenza giuridica. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Irap cuneo fiscale Imprese che svolgono

Dettagli

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI Circolare n. 11 del 28 marzo 2008 Spese auto IVA (art. 19 bis 1 DPR 633/72) Il regime di detraibilità dell Iva afferente le autovetture è stato modificato dalla Legge n. 244/2007 (Finanziaria 2008), alla

Dettagli

Va osservato in primo luogo che nel caso in esame il riferimento è rappresentato dal fabbricato e non dai beni immobili in genere.

Va osservato in primo luogo che nel caso in esame il riferimento è rappresentato dal fabbricato e non dai beni immobili in genere. Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 147 08.05.2015 Manutenzione impianti relativi ad edifici I nodi applicativi del Reverse charge - C.M. 14/E/2015 Categoria: IVA Sottocategoria:

Dettagli

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Risoluzione n. 150/E Roma, 9 luglio 2003 Oggetto: Depositi a garanzia di finanziamenti concessi ad imprese residenti aventi ad oggetto quote di fondi comuni di

Dettagli

L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D

L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D INFORMATIVA N. 158 28 MAGGIO 2015 TRIBUTI LOCALI L IMU / TASI 2015 E GLI IMMOBILI CATEGORIA D Art. 5, comma 3, D.Lgs. n. 504/92 Art. 13, comma 3, DL n. 201/2011 Art. 1, commi da 639 a 703, Legge n. 147/2013

Dettagli

RISOLUZIONE N. 69/E. Quesito

RISOLUZIONE N. 69/E. Quesito RISOLUZIONE N. 69/E Roma, 16 ottobre 2013 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica Art. 2, comma 5, d.l. 25 giugno 2008, n. 112 IVA - Aliquota agevolata - Opere di urbanizzazione primaria

Dettagli

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO I SEU D.Lgs. 115/2008 Breve guida alla nuova normativa 1 SEU SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA I SEU sono sistemi alimentati da impianti a fonti rinnovabili o di cogenerazione

Dettagli

DISCIPLINA FISCALE DEGLI INCENTIVI PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

DISCIPLINA FISCALE DEGLI INCENTIVI PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI DISCIPLINA FISCALE DEGLI INCENTIVI PER GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI (rif. Circ. n. 46/E dell Agenzia Entrate del 19 luglio 2007) Principali novità della circolare 1. I contributi spettanti a titolo di tariffa

Dettagli

TERRITORIO.AGTUPVR.REGISTRO UFFICIALE.0007215.15-07-2013-U

TERRITORIO.AGTUPVR.REGISTRO UFFICIALE.0007215.15-07-2013-U TERRITORIO.AGTUPVR.REGISTRO UFFICIALE.0007215.15-07-2013-U Direzione Regionale Veneto e Trentino Alto Adige Territorio LINEE GUIDA Per il classamento degli impianti fotovoltaici La Risoluzione 3/2008

Dettagli

Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi. Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing

Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi. Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing Lo scorporo dei terreni nel leasing immobiliare e altri aspetti operativi Gianluca De Candia Assilea Associazione Italiana Leasing AGENDA Novità per imprese utilizzatrici Ammortamento terreni (regole generali)

Dettagli

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti

OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti CIRCOLARE N. 50/E Direzione Centrale Normativa Roma, 10 novembre 2011 OGGETTO: Eventi sismici del 6 aprile 2009 Ulteriori chiarimenti La presente circolare intende fornire alcuni chiarimenti in ordine

Dettagli

Periodico informativo n. 44/2013

Periodico informativo n. 44/2013 Periodico informativo n. 44/2013 Impianto fotovoltaico e detrazione del 36% Gentile Cliente, con la stesura del presente documento informativo intendiamo metterla a conoscenza che a seguito di un chiarimento

Dettagli

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia

52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU. Ing. Fernando Gioia 52 Convegno Nazionale di Studio degli Economi di Comunità 24-25-26 ottobre 2012 CATASTO ED IMU Ing. Fernando Gioia Catasto significa registro ed e un inventario dei beni immobili Il catasto si compone

Dettagli

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009

CIRCOLARE N. 22/E. Roma, 06 maggio 2009 CIRCOLARE N. 22/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 06 maggio 2009 OGGETTO: Articolo 15, commi da 16 a 23, del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185 - Rivalutazione dei beni d impresa Chiarimenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente: RISOLUZIONE N. 68/E Roma, 3 luglio 2014 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di Interpello - Cessioni a titolo gratuito al Comune, di aree ed opere di urbanizzazione Applicabilità dell articolo

Dettagli

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE

IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE IMU TASI 2016 NOTE INFORMATIVE (aggiornamento a seguito dell entrata in vigore dal 1 gennaio 2016 della Legge 28 dicembre 2015 n. 208 (in G.U. n. 302 del 30.12.2015 Suppl. ordinario n. 70) Le sotto elencate

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 183 TRATTAMENTO

Dettagli

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre 2003. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 62 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 31 dicembre 2003 Oggetto: Modificazioni delle disposizioni tributarie riguardanti i contratti assicurativi stipulati con imprese non

Dettagli

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 57/E QUESITO RISOLUZIONE N. 57/E Direzione Centrale Normativa Roma, 23 giugno 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica IRES Art. 90, comma 8, legge 27 dicembre 2002, n. 289 - Deducibilità dal reddito d impresa dei corrispettivi

Dettagli

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro 24 Aprile 2009, ore 08:08 Immobili - patrimonio Deducibili gli interessi di finanziamento Rientrano nel novero degli interessi soggetti all art. 96 TUIR quelli di finanziamento relativi agli immobili-patrimonio.

Dettagli

CIRCOLARE N. 19/E. OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168.

CIRCOLARE N. 19/E. OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso CIRCOLARE N. 19/E Roma, 09 maggio 2005 OGGETTO: Aumento dell aliquota dell imposta sostitutiva sui finanziamenti di cui al decreto legge 12 luglio 2004, n. 168.

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive

Ministero delle Attività Produttive Ministero delle Attività Produttive DIREZIONE GENERALE PER IL COORDINAMENTO DEGLI INCENTIVI ALLE IMPRESE COMMISSIONE PER LA DETERMINAZIONE DELLA DIMENSIONE AZIENDALE AI FINI DELLA CONCESSIONE DI AIUTI

Dettagli

Roma, 28 gennaio 2009

Roma, 28 gennaio 2009 RISOLUZIONE N. 23/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 gennaio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 plusvalenza da cessione di immobile allo stato

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 2 OTTOBRE 2014 478/2014/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO E AL MINISTRO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE CRITERI PER LA RIMODULAZIONE

Dettagli

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 22/E QUESITO RISOLUZIONE N. 22/E Direzione Centrale Normativa Roma, 2 aprile 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica. Applicabilità della detrazione fiscale del 36 per cento, prevista dall art. 16-bis del TUIR, alle spese

Dettagli

VENDITA DI AUTORIMESSE DA PARTE DI SOGGETTI IVA

VENDITA DI AUTORIMESSE DA PARTE DI SOGGETTI IVA !!"#$$#%&!!"$#$! '()*+, -%."%$/$ #! 0$! VENDITA DI AUTORIMESSE DA PARTE DI SOGGETTI IVA La disciplina fiscale della cessione di autorimesse da parte di soggetti IVA ha subìto notevoli modifiche per effetto

Dettagli

1. le abilitazioni amministrative richieste dalla legge vigente in relazione alla tipologia di lavori da realizzare.

1. le abilitazioni amministrative richieste dalla legge vigente in relazione alla tipologia di lavori da realizzare. Detrazione del 36% Giovedì 10 Novembre 2011 10:48 Con il Provvedimento 2 novembre 2011, Prot. n.2011/149646, l`agenzia delle Entrate individua i documenti che i contribuenti devono conservare, ed esibire

Dettagli

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003

RISOLUZIONE N.1/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 RISOLUZIONE N.1/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,02 gennaio 2003 Oggetto: Istanza d interpello - Art. 11, legge 27-7-2000, n. 212. INPDAP- IVA-Trattamento fiscale applicabile ai mutui

Dettagli

Il leasing in Nota integrativa

Il leasing in Nota integrativa Fiscal Adempimento La circolare di aggiornamento professionale N. 18 19.05.2014 Il leasing in Nota integrativa Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Nota integrativa Le operazioni di leasing

Dettagli

RISOLUZIONE N. 88/E. Roma, 01 aprile 2009

RISOLUZIONE N. 88/E. Roma, 01 aprile 2009 RISOLUZIONE N. 88/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 aprile 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Credito d imposta per investimenti in aree

Dettagli

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013

Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 Agenzia delle Entrate: risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 La risoluzione 22/E del 2 aprile 2013 dell Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti interpretativi sull applicabilità della detrazione alle spese

Dettagli

RISOLUZIONE N. 100/E

RISOLUZIONE N. 100/E RISOLUZIONE N. 100/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 04 agosto 2006 OGGETTO: Interpello ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Deducibilità fiscale degli ammortamenti dei beni materiali

Dettagli

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI )

COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI ) COMUNE DI CALATAFIMI SEGESTA ( PROVINCIA DI TRAPANI ) UFFICIO TRIBUTI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA (IMU) (artt. 52 e 59, decreto legislativo 15 dicembre 1997. n. 446,

Dettagli

Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non soggetti ad autorizzazione unica. Gestione dei procedimenti unici SUAP

Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non soggetti ad autorizzazione unica. Gestione dei procedimenti unici SUAP Gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili non soggetti ad autorizzazione unica Gestione dei procedimenti unici SUAP Inquadramento Le FER: Autorizzazioni e procedure amministrative Normativa

Dettagli

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI PREDAZZO PIANO REGOLATORE GENERALE D E L C O M U N E D I PREDAZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI Arch. Luca Eccheli Via Cavour,

Dettagli

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO RISOLUZIONE N.95/E Direzione Centrale Direzione Normativa Centrale Normativ Roma, 17 ottobre 2012 OGGETTO: Interpello ex Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (Cessione crediti GSE, articolo 6 della Tariffa,

Dettagli

DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI CON RIFERIMENTO AI RIGHI E7 ED E8

DETRAIBILITÀ DEGLI INTERESSI PASSIVI CON RIFERIMENTO AI RIGHI E7 ED E8 Servizio INFORMATIVA 730 INFORMATIVA N. 31 Prot. 3261 DATA 20.04.2007 Settore: Oggetto: Riferimenti: IMPOSTE SUI REDDITI Le regole di detraibilità degli interessi passivi su mutui con riferimento ai righi

Dettagli

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA

Sede del soggetto e imposizione fiscale. Prof. Giuseppe D ANDREA Sede del soggetto e imposizione fiscale Prof. Giuseppe D ANDREA Obiettivi: analizzare i criteri di collegamento per la tassazione ai fini IRES ; esaminare i criteri di tassazione per le società ed Enti

Dettagli

semplificazione ed attuazione

semplificazione ed attuazione ANNA GIACOMONI mercoledì, giovedì, 18 26 settembre giugno 2014 2013 6 mesi dopo il decreto del fare: bilancio, G i o r n a ta d e l D e c r e to del fare semplificazione ed attuazione RIFLESSI FISCALI

Dettagli

IMU DAL 2012 AL 2014 Art. 13 D.L. 6.12.2011, n. 201, conv. in L. 22.12.2011, n. 214

IMU DAL 2012 AL 2014 Art. 13 D.L. 6.12.2011, n. 201, conv. in L. 22.12.2011, n. 214 SOMMARIO SCHEMA DI SINTESI APPROFONDIMENTI CONFRONTO IMU E ICI ESEMPI DI CALCOLO IMU DAL 2012 AL 2014 Art. 13 D.L. 6.12.2011, n. 201, conv. in L. 22.12.2011, n. 214 L istituzione dell IMU è anticipata,

Dettagli

Servizio INFORMATIVA 730

Servizio INFORMATIVA 730 SEAC S.p.A. - 38100 TRENTO - Via Solteri, 74 Internet: www.seac.it - E-mail: info@seac.it Tel. 0461/805111 - Fax 0461/805161 Servizio INFORMATIVA 730 SOMMARIO EDITORIA FISCALE SEAC Servizio INFORMATIVA

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

Roma, 19 novembre 2014

Roma, 19 novembre 2014 RISOLUZIONE N. 102/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 novembre 2014 OGGETTO: Consulenza giuridica L obbligo di tracciabilità previsto dall articolo 25, comma 5, della legge 13 maggio 1999, n. 133,

Dettagli

La detrazione per le ristrutturazioni edilizie

La detrazione per le ristrutturazioni edilizie I dossier fiscali La detrazione per le ristrutturazioni edilizie - Le novità del 2014 - - gennaio 2014 - INDICE LEGGE DI STABILITÀ 2014 PROROGA DELLA DETRAZIONE AL 50%... 3 DETRAZIONE AL 50% PER L ACQUISTO

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

IMPOSTA MUNICIPALE UNICA LINEE GUIDA PER I CITTADINI

IMPOSTA MUNICIPALE UNICA LINEE GUIDA PER I CITTADINI IMPOSTA MUNICIPALE UNICA LINEE GUIDA PER I CITTADINI Con l approvazione dell Art.13 del D.L 201/2011 detto Decreto salva Italia, entrerà in vigore in via sperimentale, già a partire dal 01/01/2012, l IMU

Dettagli

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012

INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA. Novità rispetto all anno 2012 INFORMATIVA I.M.U. 2013 IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA Ai sensi dell articolo 13 del decreto legge 6 dicembre 2011, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, a partire dal 1.01.2012 è stata anticipata,

Dettagli

IVA - Cessioni e locazioni di fabbricati Circolare dell'agenzia delle Entrate del 28 giugno 2013, n. 22

IVA - Cessioni e locazioni di fabbricati Circolare dell'agenzia delle Entrate del 28 giugno 2013, n. 22 Prot. 144/2013 Milano, 17-07-2013 Circolare n. 79/2013 AREA: Circolari, Fiscale IVA - Cessioni e locazioni di fabbricati Circolare dell'agenzia delle Entrate del 28 giugno 2013, n. 22 L Agenzia delle Entrate

Dettagli

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili

L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili D.Lgs. 3 marzo 2011, n. 28 L obbligo di dotare gli edifici di impianti alimentati da fonti rinnovabili non è certamente una novità.

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 giugno 2012 OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata 2 INDICE 1 Detrazione del 36 per cento...4 1.1 Dichiarazioni ICI e detrazione

Dettagli

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato

Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato Direzione Legislazione Mercato Privato Il Decreto del Fare : le novità per il settore privato CAGLIARI, 27 settembre 2013 Semplificazioni in materia edilizia Art. 30 Semplificazioni per la ristrutturazione

Dettagli